Istituzione partner Paese Fac/CdL/Dip Oggetto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istituzione partner Paese Fac/CdL/Dip Oggetto"

Transcript

1 Istituzione partner Paese Fac/CdL/Dip Oggetto Collegio Universitario Wisdom Albania Università Mediterranea "MESDHETARE" Albania studenti e ricercatori. Accordo specifico per LM in Turismo Università Tecnologica "Ismail Qemal Vlora" Albania Università di Tirana Albania Dip. Di Fisica Università di Abou Bekr Belkaïd Algeria Università Nazionale dell'arte (UNA) Argentina studenti, ricercatori e personale amministrativo e ricerca congiunta. Università Nazionale di Rosario Argentina Accordo di cooperazione per scambio docenti, scambio di studenti, organizzazione di eventi scientifici, programmi di ricerca comuni. Università di Salvador (USAL) Argentina ricercatori; eventi scientifici e culturali; esecuzione di programmi di Master congiunti; progetti di ricerca. Università Nazionale di General San Martín Argentina ricercatori; eventi scientifici e culturali; esecuzione di programmi di Master congiunti; progetti di ricerca. Università Nazionale di La Plata Argentina Università Cattolica di Córdoba (UCC) Argentina Ingegneria Università di Buenos Aires (UBA) Argentina Dip. Studi Umanistici Università Federale di Pelotas (UFPEL) Brasile Accordo di cooperazione tecnica, culturale, e scientifica per gli studenti in mobilità accademica a corsi di laurea, master, dottorato e post-dottorato.

2 Associazione culturale di rinnovamento tecnologico Sorocabana (ACRTS) - Scuola d'ingegneria- FACENS Brasile Ingegneria studenti e ricercatori. Università Federale di Bahia Brasile Università di São Paulo Brasile Dip. Studi Umanistici Pontificia Cattolica Università di Paraná Brasile Mobilità docenti e studenti; programmazione culturale e ricerca comune. Università Federale di Pernambuco Brasile Mobilità studenti, ricercatori e docenti; ricerca congiunta; organizzazione simposi e conferenze. Università Federale di Rio Grande do Sul Brasile Mobilità studenti e docenti; ricerca congiunta; organizzazione simposi e conferenze. Università Prebisteriana Mackenzie Brasile Scambio di studenti, ricercatori e docenti; eventi scientifici; organizzazione di corsi, seminari e congressi. Università Statale di Rio de Janeiro Brasile Scambio di studenti, ricercatori e docenti; eventi scientifici; organizzazione di corsi, seminari e congressi. Istituto Federale di Minas Gerais (IFSULDEMINAS) Brasile Scambio di studenti, funzionari e ricercatori; implementazione di progetti di ricerca congiunti; promozione di eventi scientifici e culturali. Università di Waterloo/Università St. Jerome's Canada Università di York Canada Scambio di studenti, ricercatori e docenti; eventi scientifici; cotutela di tesi, scambio di materiale e informazioni, organizzazione di corsi, seminari e congressi. Camera di Commercio Italiana in Cile (CAMIT) Cile Accordo nell'ambito della formazione, ricerca e trasferimento tecnologico al fine di coltivare una relazione diretta con le imprese, le istituzioni di ricerca e gli enti governativi aventi sede in Cile. La CAMIT intende fornire l'opportunità agli studenti dell'unical di svolgere la sua propria attività professionale in una delle aziende associate o con la quale esiste una convenzione e che mantiene una sede in Cile o all'estero La CAMIT intende fornire l'opportunità Pontificia Cattolica Università di Valparaíso Cile

3 Università di Talca Cile Mobilità studenti e docenti; ricerca congiunta; organizzazione simposi e conferenze. Università di Petroleum Cina MOU: Accordo di cooperazione per programmi di docenza, scambio di studenti e ricerca congiunta. Coordinazione e partecipazione a progetti di ricerca, seminari, conferenze, nonché programmi in comune a corto e lungo termine. Università Farmaceutica della Cina Cina MOU: Accordo di cooperazione per programmi di docenza, scambio di studenti e ricerca congiunta Università di Studi Stranieri Guangdong Cina Università di Cartagena Colombia Accordo di cooperazione per scambio docenti, studenti, ricercatori; organizzazione di eventi scientifici; ricerca congiunta. Sistema Universitario Statale del Caribe colombiano (SUE Caribe) Colombia Accordo di cooperazione socio-culturale, educativo e scientifico. Scambio di docenti, Università Manuela Beltrán Colombia docenti, Università di Hanyang Corea del Sud personale accademico, ricercatori e studenti; Università Yonsei Corea del Sud Dip. Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale personale amministrativo, ricercatori e studenti; Università d'oriente Santiago de Cuba Cuba personale accademico, ricercatori e studenti; Università dell'avana Cuba Scambio di personale docente e amministrativo e di ricercatori e studenti; Collegio Universitario di San Gerónimo Cuba Dip. Studi Umanistici Collaborazione nel settore della Storia, Conservazione e Restauro dei Beni Culturali attraverso scambi di docenti, ricercatori, studenti e personale tecnico-amministrativo. Università di Holguín "Oscar Lucero Moya" Cuba Ingegneria, Economia, Matematica, Studi Umanistici e Scienze Politiche

4 Instituto de Altos Estudios Nacionales del Ecuador Ecuador MOU per sviluppare e realizzare progetti congiunti di formazione, capacity building e ricerca in settori di comune interesse. Scambio di pubblicazioni, informazione instituzionale, accademica e scientifica di interesse comune, nonché scambio di informazioni Università Nazionale di Chimborazo Ecuador Stabilire le basi per la realizzazione di accordi specifici di scambio, con obiettivi concreti, finanziamenti e altre condizioni specifiche.scambio di docenti, ricercatori, studenti e personale tecnico-amministrativo; attività di ricerca congiunta, organi Scuola Politecnica di Chimborazo (Espoch) Ecuador Scuola Politecnica Nazionale Ecuador Accordo per cooperazione accademica e scientifica. Scambio studenti e docenti. Università Tecnica Statale di Quevedo Ecuador Scambio di docenti, ricercatori e studenti; organizzazione di eventi scientifici e culturali; realizzazione di programmi di Master in collaborazione. Università di San Francisco de Quito (USFQ) Ecuador docenti, ricercatori e studenti; Università Statale di Mindanao - Istituto Tecnologico Iligan Filippine Accordo di cooperazione accademica e scientifica per lo scambio di docenti, ricercatori e studenti, nonché progetti di ricerca congiunta Istituto Nazionale di Tecnologia Durgapur India Accordo di cooperazione accademica e scientifica per lo scambio di docenti, ricercatori e studenti, nonché progetti di ricerca congiunta Università di Bar-Ilan Israele Accordo per la cooperazione scientifica ed accademica. Scambio di studenti, docenti e ricercatori. Università di Al-Farabi Kazakhstan Accordo di cooperazione accademica e scientifica. Scambio docenti, ricercatori e studenti di LM in Tecnologie Chimiche. Organizzazione di corsi, cooperazione scientifica negli ambiti in comune, attività scientifiche e didattiche in comune. Istituto di Ricerca "JSC" Kazakhstan Highway Kazakhstan Dipartimento di Chimica e tecnologie chimiche Cooperazione e scambio di ricercatori e studenti (Laurea Magistrale o Dottorato di ricerca); Accordo di attività comuni di ricerca e pubblicazione dei risultati; incontri scientifici. Università di Prishtina "Hassan Prishtina" Kosovo Accordo per la cooperazione scientifica ed accademica. Scambio di studenti, docenti e ricercatori. Università Americana di Beirut Libano Accordo per la cooperazione scientifica ed accademica. Scambio di studenti, docenti e ricercatori.

5 Università Autonoma dello Yucatàn (UADY) Messico ricercatori, docenti e studenti. Organizzazione di corsi, seminari e conferenze. Università Nazionale Autonoma del Messico Messico Scambio di studenti, docenti, ricercatori. Scambio di materiale e informazione negli ambiti di comune interesse. Realizzazione di pubblicazioni e attività di ricerca congiunte Università del Mediterraneo Montenegro Scambio docenti, studenti LT e LM, attività di ricerca congiunte, organizzazione di convegni e conferenze e altre forme di cooperazione di comune interesse. Collegio Universitario Palestine Ahliya (PAUC) Palestina ricercatori, docenti e studenti. Università Nazionale Najah (NNU) Palestina Cooperazione per ricerca congiunta; progetti e pubblicazioni. Scambio di personale accademico e di studenti. Università Collegio di Scienze Applicate Palestina Scambio di visite da parte dei ricercatori, la partecipazione a programmi di ricerca, condivisione delle informazioni scientifiche, documentazione e pubblicazioni scientifiche, incontri di studio, seminari e corsi su temi previsti nel contratto. Università Nazionale di Villarrica del Espiritu Santo (UNVES) Paraguay Accordo di cooperazione accademica; ricerca e divulgazione, mediante scambio di docenti, ricercatori, studenti, informazione scientifica, eventi scientifici e culturali. Università Cesar Vallejo Perù Istituto Tecnologico di Santo Domingo Repubblica Dominicana Dip. Di Fisica Accordo di cooperazione accademica per il progetto "Aplicaciones de nanomateriales funcionales para el tratamiento de aguas contaminadas" con focus nell'incentivare e sviluppare della ricerca scientifica e tecnologica. Cooperazione e scambio di docenti, ricercatori; ricerche e programmi in comune; dottorati di ricerca. MIET - Università Nazionale delle Ricerche Russia studenti e ricercatori. Accademia Russa di Economia Plekhanov Russia Dip. di Economia, Statistica e Finanza Accordo di cooperazione per programmi di docenti, ricercatori e studenti. Scambio per programmi di Doppia Laurea LT e LM. Scambi culturali e scientifici,attività di ricerca congiunta. Università Tecnologica Statale Volga Russia Accordo che prevede scambio di studenti, ricercatori e docenti. Università Statale di Trasporto Samara Russia Dip. di Economia Cooperazione scientifica e culturale. Scambio di docenti, ricercatori e studenti. Realizzazione di programmi della triennale e magistrale per il conseguimento della doppia laurea.

6 Università Statale di San Pietroburgo Russia Accordo di cooperazione per lo scambio di studenti; scambio accademico e scientifico; organizzazione di attività accademiche e scientifiche comuni; sviluppo di collaborazione nei progetti di ricerca. Università Statale di Novosibirsk Russia Accordo di cooperazione per lo scambio di studenti; scambio accademico e scientifico. Conseguimento del dottorato con il doppio titolo. Italy America Chamber of Commerce of New York Periodo di stage presso la Camera di Commercio di New York e lavoro di ricerca tesi. Università del Michigan College of Literature, Science and the Arts, Kelsey Museum of Archaeology Università di Tulsa Scuola delle Mine e della Tecnologia del South Dakota Scambio di personale tecnico amministrativo, di studenti e docenti; organizzazione di seminari e congressi. Università Loyola di Chicago Attività di ricerca congiunta e scambio docenti, ricercatori, studenti. Università del Wisconsin - Parkside Università Statale di Fairmont (FSU) ed il Centro West Virginia Folklife dell Università Statale di Fairmont Università Statale di Kent (Ohio) Università di Drexel Dip. Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione Accordo di cooperazione per scambio docenti, personale amministrativo e studenti. Università del Kentucky MOU: Accordo di cooperazione per scambio docenti, personale amministrativo e studenti. Università di Rhode Island Accordo di cooperazione per lo scambio di studenti della laurea triennale.

7 Università Miami dell'ohio Accordo di cooperazione per lo scambio di ricercatori, studenti universitari e laureati; scambio di informazioni scientifiche. Università di Iowa MOU: Accordo di cooperazione didattica e scientifica. Scambio docenti, ricercatori e studenti; promozione di ricerche congiunte. CUNY Colleges Studi Umanistici, Economia Aziendale, Economia, Finanza, Scienze politiche e sociali ricercatori e studenti (graduate ed undergraduate); promozione di ricerche congiunte. Università della Florida Centrale - Orlando ricercatori e studenti; promozione di ricerche congiunte Università Statale San Jose di California Dip. di Scienze Politiche e Sociali - School of Social Work ricercatori e studenti; promozione di ricerche congiunte Università di Sfax Tunisia ricercatori e studenti; promozione di ricerche congiunte. Università di Tunis El Manar Tunisia studenti e ricercatori, organizzazione di eventi scientifici, ricerca congiunta, scambio di materiale didattico e pubblicazioni scientifiche. Programmi di formazione congiunta; cooperazione per Università di Bahcesehir (BAU) Turchia ricercatori e studenti; promozione di ricerche congiunte. Università dell Oriente Venezuela Università delle Scienze e della Tecnologia di Hanoi - Scuola di Ingegneria Chimica Vietnam ricercatori, studenti, nonché progetti di ricerca congiunta Università Nazionale delle Arti Vietnam Accordo tra le Università del Vietnam e quelle d'italia Vietnam Accordo di cooperazione tra L'Università Politecnica delle Marche, l'università di Siena, Università della Calabria, Università di Hue, Università Nazionale del Vietnam Hanoi e Università Nazionale del Vietnam Ho Chi Minh City. Promuovere ricerca congiunta

Istituzione partner Paese Fac/CdL/Dip Oggetto

Istituzione partner Paese Fac/CdL/Dip Oggetto Istituzione partner Paese Fac/CdL/Dip Oggetto Collegio Universitario Wisdom Albania Università Mediterranea "MESDHETARE" Albania studenti e ricercatori. Accordo specifico per LM in Turismo Università Tecnologica

Dettagli

UNIVERSITA DELLA CALABRIA

UNIVERSITA DELLA CALABRIA ALLEGATO A Università Nazionale di Sur Argentina Università Nazionale di Rosario Argentina Università Nazionale di Córdoba Argentina Università di Salvador Argentina Università Nazionale della Plata Argentina

Dettagli

Orientamento per i Corsi di Studio della Scuola di Management ed Economia A.A. 2017/18

Orientamento per i Corsi di Studio della Scuola di Management ed Economia A.A. 2017/18 Orientamento per i Corsi di Studio della Scuola di Management ed Economia A.A. 2017/18 Agenda La Scuola di Management ed Economia L offerta formativa Il percorso di orientamento: approcci differenti e

Dettagli

Orientamento per i Corsi di Studio della Scuola di Management ed Economia A.A. 2017/18

Orientamento per i Corsi di Studio della Scuola di Management ed Economia A.A. 2017/18 Orientamento per i Corsi di Studio della Scuola di Management ed Economia A.A. 2017/18 Agenda La Scuola di Management ed Economia L offerta formativa Il percorso di orientamento: approcci differenti e

Dettagli

Università. Corsi di laurea triennale, a ciclo unico, magistrale e del vecchio ordinamento. Sedi della città di Milano. Anno accademico

Università. Corsi di laurea triennale, a ciclo unico, magistrale e del vecchio ordinamento. Sedi della città di Milano. Anno accademico Università Corsi di laurea triennale, a ciclo unico, magistrale e del vecchio ordinamento Sedi della città di Milano Anno accademico 2008-2009 Comune di Milano Settore Sistemi Integrati per i Servizi e

Dettagli

a cura di Maria Senette SCRITTORI Numero totale scrittori catalogati: ,2 % 43,8 %

a cura di Maria Senette SCRITTORI Numero totale scrittori catalogati: ,2 % 43,8 % Basili www.disp.let.uniroma1.it/basili2001 BASILI - V Bollettino di sintesi, dati aggiornati al 27 febbraio 2012 a cura di Maria Senette Banca Dati degli Scrittori Immigrati in Lingua Italiana fondata

Dettagli

PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE

PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE PERCORSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE 2013-2014 Archivio Antico 29 Aprile 2014 LA COOPERAZIONE COME STRUMENTO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELL ATENEO: NUOVE SFIDE E OPPORTUNITÀ Azioni di cooperazione: esperienza

Dettagli

1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere

1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere 1-Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere CITTADINANZA Maschi Femmine Totale UNIONE EUROPEA UNIONE EUROPEA- Allargamento 2004 ALTRI PAESI EUROPEI ASIA Austria 23 37 60 Belgio 46 63 109 Danimarca

Dettagli

Minuti disponibili con una carta da 5 DA FISSO NV

Minuti disponibili con una carta da 5 DA FISSO NV CARTA NEW WELCOME Minuti disponibili con una carta da 5 Telefonate nazionali DESTINAZIONE DA NUMERO GEOGRAFICO 0267878-0115072 - 0655111-0812494 (**) DA FISSO NV 800 174 174 DA MOBILE TIM NV 803 100 DA

Dettagli

A - I DATI GENERALI DELLA SCUOLA DELL EMILIA-ROMAGNA. I paesi di provenienza degli alunni con cittadinanza non italiana

A - I DATI GENERALI DELLA SCUOLA DELL EMILIA-ROMAGNA. I paesi di provenienza degli alunni con cittadinanza non italiana A - I DATI GENERALI DELLA SCUOLA DELL EMILIA-ROMAGNA 1 1 FACT SHEET A.7 I paesi di provenienza degli alunni con cittadinanza non italiana Il Marocco si conferma come il paese di provenienza degli alunni

Dettagli

Orientamento per i Corsi di Studio della Scuola di Management ed Economia A.A. 2016/17

Orientamento per i Corsi di Studio della Scuola di Management ed Economia A.A. 2016/17 Orientamento per i Corsi di Studio della Scuola di Management ed Economia A.A. 2016/17 Agenda La Scuola di Management ed Economia Le valutazioni per la scelta: interesse per gli aspetti gestionali ed economici

Dettagli

GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. Anno 2013

GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. Anno 2013 GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Anno 2013 La rilevazione riguarda gli operatori della cooperazione internazionale che hanno usufruito dell assistenza assicurativa della Siscos. Definizione

Dettagli

1.Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere

1.Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere 1.Stranieri residenti a Torino per cittadinanza e genere Unione Europea Altri Paesi Europei Ex U.R.S.S. Asia CITTADINANZA Maschi Femmine Austria 16 34 50 Belgio 41 67 108 Danimarca 11 12 23 Finlandia 2

Dettagli

Immatricolazioni e rinnovo iscrizioni on line

Immatricolazioni e rinnovo iscrizioni on line Immatricolazioni e rinnovo iscrizioni on line www.unicam.it/reginfo Guide dei corsi e programmi delle attività formative www.unicam.it/offertaformativa UNICAM: ampia e articolata con contenuti culturali

Dettagli

Sezione F. O s s e r v a t o r i o. gli AA.SS. 2006/07, 2009/10 e 2010/11) Istruzione Piemonte2011 SEZIONE F GLI STUDENTI STRANIERI

Sezione F. O s s e r v a t o r i o. gli AA.SS. 2006/07, 2009/10 e 2010/11) Istruzione Piemonte2011 SEZIONE F GLI STUDENTI STRANIERI O s s e r v a t o r i o Istruzione Piemonte2011 SEZIONE F GLI STUDENTI STRANIERI Sezione F Gli studenti stranieri Tab. F.1 Studenti stranieri: iscritti per livello di scuola (valori assoluti e percentuali,

Dettagli

Université Franco Italienne. Università Italo Francese Sede di Grenoble (FR) Sede di Torino (IT)

Université Franco Italienne. Università Italo Francese Sede di Grenoble (FR) Sede di Torino (IT) Université Franco Italienne Università Italo Francese Sede di Grenoble (FR) Sede di Torino (IT) Presentazione - Istituita a seguito di un accordo intergovernativo firmato a Firenze il 6 ottobre 1998. -

Dettagli

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE ASL NAPOLI 2 NORD

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE ASL NAPOLI 2 NORD REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE NA2 NORD UOC Flussi Informativi - Controllo di Gestione Via C. Alvaro, 8 Monteruscello Tel. 0813050420-21-18-16 - 44 tel/fax 0813050419 POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE

Dettagli

CLA Centro Linguistico di Ateneo Via Savonarola, 11 - Ferrara. Segreteria: 0532/ Homepage:

CLA Centro Linguistico di Ateneo Via Savonarola, 11 - Ferrara. Segreteria: 0532/ Homepage: CLA Centro Linguistico di Ateneo Via Savonarola, 11 - Ferrara Segreteria: 0532/293446 Homepage: www.unife.it/centro/linguistico Dal 1998 a oggi Nel 1998 presso l Università degli studi di Ferrara nasce

Dettagli

Istituzione partner Paese Data di stipula Fac/CdL/Dip Oggetto. Albania 30/12/1999 TUTTE. Algeria 06/02/2015 TUTTE. Argentina 10/04/2012 TUTTE

Istituzione partner Paese Data di stipula Fac/CdL/Dip Oggetto. Albania 30/12/1999 TUTTE. Algeria 06/02/2015 TUTTE. Argentina 10/04/2012 TUTTE Istituzione partner Paese Data di stipula Fac/CdL/Dip Oggetto 1 Università Tecnologica "Ismail Qemal Vlora" Albania 30/12/1999 TUTTE 2 Università di Tirana Albania 26/10/1998 Facoltà di Fisica 3 Università

Dettagli

Luogo di residenza Maschi , , ,0 Femmine , , ,0 Residenti a Milano

Luogo di residenza Maschi , , ,0 Femmine , , ,0 Residenti a Milano SETTORE STATISTICA Tav.1-18enni residenti nel Comune di Milano 18 enni Residenti al 31.12.2007* 31.12.2002** 31.12.1999*** v.a % v.a % v.a % Luogo di residenza Maschi 4.915 48,6 4.469 51,4 4.806 51,0 Femmine

Dettagli

Archivio Antico 14 Febbraio 2012 La mobilità studentesca e di docenti e ricercatori

Archivio Antico 14 Febbraio 2012 La mobilità studentesca e di docenti e ricercatori Archivio Antico 14 Febbraio 2012 La mobilità studentesca e di docenti e ricercatori La mobilità studentesca La mobilità studentesca con le Università straniere partner Ogni anno il SeRI pubblica bandi

Dettagli

Elenco Bandiere del Mondo

Elenco Bandiere del Mondo Divisione Comunicazione Visiva www.pubblicarb.it/pennoni-bandiere/ Tel. 080 534 4812 Elenco Bandiere del Mondo Bandiere Africa Produzione e vendita di bandiere in poliestere nautico bandiere africane da

Dettagli

Provincia di Belluno. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Provincia di Belluno. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2014-2015 PROVINCIA DI BELLUNO 2014 2015 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 101.055 108.375 209.430 100.307

Dettagli

Studiare all estero. Roberta Rasa. Università degli Studi di Padova Servizio Relazioni Internazionali

Studiare all estero. Roberta Rasa. Università degli Studi di Padova Servizio Relazioni Internazionali Studiare all estero Roberta Rasa Università degli Studi di Padova 01 dicembre2015 Opportunità di studio all estero Progetti di istruzione superiore e formazione Cooperazione Internazionale Mobilità Internazionale

Dettagli

OPEN DAY. Un luogo che ha una storia: 20 maggio /05/2017

OPEN DAY. Un luogo che ha una storia: 20 maggio /05/2017 OPEN DAY 20 maggio 2017 Un luogo che ha una storia: Nel 1870 il Ministero dell Agricoltura, dell Artigianato e dell Industria fondò la Regia Scuola Superiore di Agricoltura con sede presso l ex Convento

Dettagli

22 ottobre ADSS/RI/cc

22 ottobre ADSS/RI/cc 22 ottobre 2015 ADSS/RI/cc Selezione studenti per l assegnazione di 73 posti presso università extraeuropee in mobilità per studio e per l ottenimento del doppio titolo nell anno accademico 2015-2016 presso

Dettagli

Anno accademico 2017/2018 CORSI DI LAUREA TRIENNALE

Anno accademico 2017/2018 CORSI DI LAUREA TRIENNALE Anno accademico 2017/2018 CORSI DI LAUREA TRIENNALE AREA SCIENTIFICA Agraria Scienze agrarie 3 libero Viticoltura ed enologia 3 libero Corso con percorso inter a doppio titolo (Argentina, Brasile, Germania).

Dettagli

PROGETTO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

PROGETTO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE PROGETTO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE Campus World è un progetto dell'università Politecnica delle Marche nato nel 2005 per sostenere e diffondere l innovazione tecnologica e formativa conseguente alla

Dettagli

COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA

COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA I QUARTIERI DI PARMA ANNO 2010 A CURA DI RENZO SOLIANI Parma, giugno 2011 I QUARTIERI AL 31.12.2010 Il 2010 si è concluso, secondo le risultanze del bilancio demografico,

Dettagli

A) DATI ANAGRAFICI DELL IMPRESA

A) DATI ANAGRAFICI DELL IMPRESA Azienda Speciale Camera di Commercio di Lecco RICHIESTA INCONTRI PERSONALIZZATI Si prega di restituire il presente modulo di richiesta entro il mese di giugno 2006, debitamente compilato e firmato, a:

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al "05/09/2016"

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al 05/09/2016 ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al "05/09/2016" Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "14/03/2016" Data di fine

Dettagli

Mercoledì 1 marzo Young International Forum. 1 e 2 marzo 2017 ORE 9,00

Mercoledì 1 marzo Young International Forum. 1 e 2 marzo 2017 ORE 9,00 Salone Internazionale dei Giovani Young International Forum 1 e 2 marzo 2017 STAZIONE MARITTIMA Napoli - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Mercoledì 1 marzo - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Dettagli

Archivio Antico 14 Febbraio 2012 La stipula di accordi bilaterali

Archivio Antico 14 Febbraio 2012 La stipula di accordi bilaterali Archivio Antico 14 Febbraio 2012 La stipula di accordi bilaterali La stipula di accordi bilaterali Situazione attuale Sono attualmente in vigore circa 150 accordi bilaterali, siglati con 130 istituzioni

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E FISICA Didattica, Orientamento e Terza Missione Fabio La Franca, Francesca Tartarone, Mario De Vincenzi, Massimiliano Pontecorvo Sintesi dell Offerta Formativa - L35 Laurea

Dettagli

UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI

UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI RAPPORTO ANNO 2011 RESIDENTI STRANIERI EUROPEI E NON EUROPEI NEL COMUNE DI SCANDICCI DATI RELATIVI AL 31 DICEMBRE 2011 incremento residenti non comunitari e comunitari

Dettagli

LISTA REFERENTI-PAESE PER LE BORSE DI STUDIO A STUDENTI STRANIERI & IRE. Aggiornamento del 4 giugno 2012

LISTA REFERENTI-PAESE PER LE BORSE DI STUDIO A STUDENTI STRANIERI & IRE. Aggiornamento del 4 giugno 2012 LISTA REFERENTI-PAESE PER LE BORSE DI STUDIO A STUDENTI STRANIERI & IRE. Aggiornamento del 4 giugno 2012 Uff. VII, DGSP, M.A.E. - Roma Tel. 06 3691 + Int. personale - Fax 06 3691 3790 dgsp7@esteri.it N.B.

Dettagli

Milano. Settore Statistica e S.I.T. Scuole Primarie. Anno scolastico Comune di Milano. A cura di: Vittoria Carminati

Milano. Settore Statistica e S.I.T. Scuole Primarie. Anno scolastico Comune di Milano. A cura di: Vittoria Carminati Milano Settore Statistica e S.I.T. Scuole Primarie Anno scolastico 2009 2010 Comune di Milano A cura di: Vittoria Carminati Elaborazione dati: Ugo Rosario Maria David Tav. 2.1 Unità scolastiche, classi

Dettagli

Il Ministro dell Università e della Ricerca ALLEGATO B (v. art. 4)

Il Ministro dell Università e della Ricerca ALLEGATO B (v. art. 4) ALLEGATO B (v. art. 4) Requisiti necessari di docenza di ruolo I requisiti necessari di docenza di ruolo (professori ordinari, professori associati, ricercatori) di cui all art. 4 sono stabiliti in relazione

Dettagli

UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI

UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI RAPPORTO ANNO 2012 RESIDENTI STRANIERI EUROPEI E NON EUROPEI NEL COMUNE DI SCANDICCI DATI RELATIVI AL 31 DICEMBRE 2012 incremento residenti non comunitari e comunitari

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Stato dell'offerta nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 24/07/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I NAPOLI. 8/10 novembre 2016 Mostra d Oltremare. Piazzale Tecchio. Ingresso gratuito

IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I NAPOLI. 8/10 novembre 2016 Mostra d Oltremare. Piazzale Tecchio. Ingresso gratuito IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I NAPOLI 8/10 novembre 2016 Mostra d Oltremare Piazzale Tecchio Ingresso gratuito PROGRAMMA MARTEDÌ 8 H. 9.00 SALA ITALIA INAUGURAZIONE DI ORIENTASUD 2016 E SALUTI ISTITUZIONALI

Dettagli

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica Statistiche relative ai premi del lavoro diretto ed indiretto acquisiti dalle imprese italiane all estero e dalle società estere controllate

Dettagli

DISTRETTO SANITARIO 49

DISTRETTO SANITARIO 49 DISTRETTO SANITARIO 49 Popolazione residente, saldo naturale e saldo migratorio, tasso di natalità, tasso di mortalità, tasso di crescita e tasso migratorio nei comuni di: TUFINO, ROCCARAINOLA, COMIZIANO,

Dettagli

LA MOBILITÀ STUDENTESCA FRA ITALIA E CINA Università di Modena e Reggio 16 maggio 2017

LA MOBILITÀ STUDENTESCA FRA ITALIA E CINA Università di Modena e Reggio 16 maggio 2017 LA MOBILITÀ STUDENTESCA FRA ITALIA E CINA Università di Modena e Reggio 16 maggio 2017 Prof. Carlo Naldi 1 Nel Piano Strategico per la promozione all estero del sistema nazionale della formazione superiore

Dettagli

DOPPIO TITOLO LM MATEMATICA

DOPPIO TITOLO LM MATEMATICA DOPPIO TITOLO LM MATEMATICA DALL ANNO ACCADEMICO 2017-2018 3/9/2017 PRESENTAZIONE AGLI STUDENTI 1 DOPPIO TITOLO Cos è? Percorso didattico condiviso specifico Parte del percorso svolto presso l Ateneo convenzionato

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Wind Tre nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 24/07/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

LE NAZIONALITÀ PRESENTI NELLE SCUOLE DELL UMBRIA

LE NAZIONALITÀ PRESENTI NELLE SCUOLE DELL UMBRIA Capitolo n. 5 LE NAZIONALITÀ PRESENTI NELLE SCUOLE DELL UMBRIA La provenienza degli alunni con cittadinanza non italiana La maggior parte degli alunni stranieri, frequentanti le scuole dell Umbria nell

Dettagli

IMPORT GROUPAGE SERVICE vip

IMPORT GROUPAGE SERVICE vip LINEE LCL IMPORT cina hong kong sud est asia estremo oriente sub continente indiano america latina nord america servizi via nord europa CONTENUTI NOLI IMPORT PORTI BASE DA MONDO NOLI DA CINA E HONG KONG

Dettagli

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri. L 43/28 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 14.2.2013 REGOLAMENTO (UE) N. 127/2013 DELLA COMMISSIONE del 13 febbraio 2013 che modifica gli allegati I e II del regolamento (CE) n. 1905/2006 del Parlamento

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/noi_international_e uropa_usa/

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/noi_international_e uropa_usa/ ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "08/06/2015" Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento Nome

Dettagli

https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/ call_your_country_super/ 150,00 50,00

https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/ call_your_country_super/ 150,00 50,00 ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Tipologia dell'offerta Se opzione, piani base compatibili Pagina WEB dove è pubblicata Mercato di riferimento Modalità di pagamento

Dettagli

UNIVERSIDAD NACIONAL DE CORDÓBA UNIVERSIDAD NACIONAL DEL LITORAL UNIVERSITA DI BOLOGNA - SEDE DI BUENOS AIRES. ARGENTINA - Cordóba

UNIVERSIDAD NACIONAL DE CORDÓBA UNIVERSIDAD NACIONAL DEL LITORAL UNIVERSITA DI BOLOGNA - SEDE DI BUENOS AIRES. ARGENTINA - Cordóba ARGENTINA - Cordóba UNIVERSIDAD NACIONAL DE CORDÓBA 3 Sono aperte tutte le Facoltà per i corsi di grado (laurea quinquennale) tranne i tirocini e le cliniche nella Facoltà di Medicina. Non sono aperti

Dettagli

Seconda Università degli Studi di Napoli. Bando di Mobilità Internazionale a.a. 2016/2017

Seconda Università degli Studi di Napoli. Bando di Mobilità Internazionale a.a. 2016/2017 Seconda Università degli Studi di Napoli Bando di Mobilità Internazionale a.a. 2016/2017 Bando di Mobilità Internazionale per complessive n 460 Borse di Studio Mobilità per studio presso Istituzioni Universitarie

Dettagli

IL POLITECNICO A COLPO D OCCHIO

IL POLITECNICO A COLPO D OCCHIO IL POLITECNICO A COLPO D OCCHIO Da più di 150 anni, il Politecnico di Torino è una delle istituzioni pubbliche più prestigiose a livello italiano e internazionale nella formazione, ricerca e trasferimento

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico. Presentazione attività

Ministero dello Sviluppo Economico. Presentazione attività Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per l impresa e l internazionalizzazione Direzione generale per le politiche di internazionalizzazione e la promozione degli scambi Presentazione attività

Dettagli

004 BOMBE, SILURI, RAZZI, MISSILI ED ACCESSORI 005 APPARECCHIATURE PER LA DIREZIONE DEL TIRO 010 AEROMOBILI

004 BOMBE, SILURI, RAZZI, MISSILI ED ACCESSORI 005 APPARECCHIATURE PER LA DIREZIONE DEL TIRO 010 AEROMOBILI Ministero Affari Esteri - Unita' Autorizzazioni Materiali Armamento ESPORTAZIONE DEFINITIVA (EX) : AUTORIZZAZIONI RILASCIATE NEL PERIODO 01/01/2008-31/12/2008 PER PAESE DI DESTINAZIONE - NO PROGRAMMI DI

Dettagli

SALONE INTERNAZIONALE DEI GIOVANI YOUNG INTERNATIONAL FORUM

SALONE INTERNAZIONALE DEI GIOVANI YOUNG INTERNATIONAL FORUM SALONE INTERNAZIONALE DEI GIOVANI YOUNG INTERNATIONAL FORUM 1 e 2 marzo 2017 STAZIONE MARITTIMA Napoli - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Mercoledì 1 marzo - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI PERSIANI NICCOLÒ. Nome ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI PERSIANI NICCOLÒ. Nome ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PERSIANI NICCOLÒ ESPERIENZA LAVORATIVA PROFESSORE ORDINARIO ECONOMIA AZIENDALE (R.D. SECS P/07) Presso la

Dettagli

Presentazione Laurea Magistrale MANAGEMENT

Presentazione Laurea Magistrale MANAGEMENT Presentazione Laurea Magistrale MANAGEMENT UniTn Dem, 29 marzo 2017 PIANO DELLA PRESENTAZIONE 1. Presentazione del Responsabile del CdS LM Management, Prof. Fabio Zona. 2. Presentazione Business Integration

Dettagli

Il Tuo Futuro è Internazionale UNINT.EU

Il Tuo Futuro è Internazionale UNINT.EU Il Tuo Futuro è Internazionale L Ateneo L Ateneo Chi siamo Chi siamo L'Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT) già «LUSPIO» - è un Ateneo non statale fondato a Roma nel 1996 e oggi amministrato

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio

Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente Foto della torre di piazzale Tecchio Incontro sul tema: L Ingegnere per l Ambiente e il Territorio

Dettagli

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM Antonino Francesco Nucara CURRICULUM Dati anagrafici NUCARA Antonino Francesco Nato ad Reggio Calabria l 1 luglio 1966. Residente in Via Italia, 86 89122 Reggio Calabria e mail: antonino.nucara@unirc.it

Dettagli

SDA-mob / SDF / SDA-all / ASG. SDA/FP/et Decreto n... Titolo III/10 IL DIRETTORE

SDA-mob / SDF / SDA-all / ASG. SDA/FP/et Decreto n... Titolo III/10 IL DIRETTORE SDA-mob / SDF / SDA-all / ASG SDA/FP/et Decreto n.... Titolo III/10 IL DIRETTORE VISTO lo Statuto della Scuola Normale Superiore, emanato con Decreto del Direttore n. 202 del 7 maggio 2012 (pubblicato

Dettagli

Enterprise Europe Network la rete europea per la crescita competitiva delle PMI. Guido Dominoni - Finlombarda SpA Brescia, 28 novembre 2013

Enterprise Europe Network la rete europea per la crescita competitiva delle PMI. Guido Dominoni - Finlombarda SpA Brescia, 28 novembre 2013 Enterprise Europe Network la rete europea per la crescita competitiva delle PMI Guido Dominoni - Finlombarda SpA Brescia, 28 novembre 2013 ENTERPRISE EUROPE NETWORK Enterprise Europe Network è la più importante

Dettagli

QUESTURA DI TORINO UFFICIO IMMIGRAZIONE

QUESTURA DI TORINO UFFICIO IMMIGRAZIONE QUESTURA DI TORINO UFFICIO IMMIGRAZIONE Nel corso dell anno 2010 è stato realizzata un ulteriore contrazione dei tempi di definizione delle istanze di soggiorno e, dai circa tre mesi necessari alla fine

Dettagli

MOBILITÀ STUDENTESCA INTERNAZIONALE AVVISO DI SELEZIONE A.A. 2017/ Bando 2 Allegato A AMERICA LATINA BRASILE

MOBILITÀ STUDENTESCA INTERNAZIONALE AVVISO DI SELEZIONE A.A. 2017/ Bando 2 Allegato A AMERICA LATINA BRASILE MOBILITÀ STUDENTESCA INTERNAZIONALE AVVISO DI SELEZIONE A.A. 2017/2018 - Bando 2 Allegato A AMERICA LATINA BRASILE UNIVERSIDADE DE BRASÍLIA (Brasília, Distrito Federal) Alla selezione sono ammessi studenti

Dettagli

Istituto Comprensivo Senigallia "Marchetti"

Istituto Comprensivo Senigallia Marchetti Istituto Comprensivo Senigallia "Marchetti" Scuola primaria - Rodari Albania 5 Albania 5 Algeria 1 Bosnia 3 Bosnia 2 Cuba 1 Gran Bretagna 1 Ecuador 1 Macedonia 5 Kenia 2 Russia 1 Iran 1 Tunisia 4 Lituania

Dettagli

Questura di Torino Ufficio Immigrazione L attività dell Ufficio Immigrazione

Questura di Torino Ufficio Immigrazione L attività dell Ufficio Immigrazione Questura di Torino Ufficio Immigrazione L attività dell Ufficio Immigrazione L attività dell Ufficio Immigrazione nell anno 2012 è stata caratterizzata dalla gestione della procedura di emersione di cui

Dettagli

REPORT SUI DATI DI ATENEO Conferenza stampa - 16 aprile Fonte dati GISS - Almalaurea

REPORT SUI DATI DI ATENEO Conferenza stampa - 16 aprile Fonte dati GISS - Almalaurea REPORT SUI DATI DI ATENEO Conferenza stampa - 16 aprile 2014 Fonte dati GISS - Almalaurea Report sui dati di Ateneo - Iscrizioni in aumento rispetto al precedente anno accademico * 1.424 immatricolati

Dettagli

Le Camere di Commercio Italiane all Estero: una rete globale a sostegno dell internazionalizzazione delle imprese

Le Camere di Commercio Italiane all Estero: una rete globale a sostegno dell internazionalizzazione delle imprese Le Camere di Commercio Italiane all Estero: una rete globale a sostegno dell internazionalizzazione delle imprese Roma, 24 aprile 2012 Intervento di Gaetano Fausto Esposito Segretario Generale Assocamerestero

Dettagli

Politecnico di Bari. Struttura di Ricerca. 3 Facoltà: 1^ e 2^ Facoltà di Ingegneria Facoltà di Architettura.

Politecnico di Bari.  Struttura di Ricerca. 3 Facoltà: 1^ e 2^ Facoltà di Ingegneria Facoltà di Architettura. Politecnico di Bari 3 Facoltà: 1^ e 2^ Facoltà di Ingegneria Facoltà di Architettura Struttura di Ricerca 10 Dipartimenti http://www.poliba.it 3 sedi distaccate: Bari, Taranto e Foggia 29 Corsi di Laurea

Dettagli

L Ufficio Immigrazione

L Ufficio Immigrazione QUESTURA DI TORINO L Ufficio Immigrazione L anno 2009 si caratterizza per essere stato l anno del recupero dell arretrato e dell abbattimento dei tempi necessari per il rilascio ed il rinnovo dei documenti

Dettagli

Dall'università all'impresa: percorsi di internazionalizzazione

Dall'università all'impresa: percorsi di internazionalizzazione WORKSHOP C Dall'università all'impresa: percorsi di internazionalizzazione Da Ravenna alla Cina: percorsi di internazionalizzazione della didattica nel settore della scienza della conservazione dei beni

Dettagli

GIORNATA DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE

GIORNATA DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE GIORNATA DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE Trento, 17 ottobre 2012 Guido Zolezzi Dipartimento di Ingegneria Civile, ambientale e meccanica Le opportunità della Cooperazione allo Sviluppo Università e Cooperazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ANTONELLA CASOLI. Indirizzo Telefono Cellulare Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ANTONELLA CASOLI. Indirizzo Telefono Cellulare Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare Fax E-mail ANTONELLA CASOLI antonella.casoli@unipr.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

L Internazionalizzazione fra obiettivi, indicatori e finanziamenti

L Internazionalizzazione fra obiettivi, indicatori e finanziamenti L Internazionalizzazione fra obiettivi, indicatori e finanziamenti Piano Performance, Programmazione Triennale, FFO Antonella Cammisa Direttore ARI Corso di formazione Internazionalizzazione dei percorsi

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Tabella 1 - Raggruppamenti dei corsi di studio per Area disciplinare. CORSI DI LAUREA Sanitaria L/SNT1 L/SNT2 L/SNT3 L/SNT4 Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica Professioni

Dettagli

La presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo. Francesco Manni Direzione Affari Economici e Centro Studi

La presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo. Francesco Manni Direzione Affari Economici e Centro Studi La presenza delle imprese di costruzioni italiane nel mondo Francesco Manni Direzione Affari Economici e Centro Studi Milano, 18 dicembre 2013 dinamicità espansione presenza stabile riposizionamento geografico

Dettagli

Oggetto: Premi del lavoro diretto ed indiretto acquisiti dalle imprese italiane all estero e dalle società estere controllate - Anno 2005.

Oggetto: Premi del lavoro diretto ed indiretto acquisiti dalle imprese italiane all estero e dalle società estere controllate - Anno 2005. SERVIZIO STATISTICA Roma 4 gennaio 2007 Prot. n. All.ti n. 12-07-000001 4 Alle Imprese di assicurazione e riassicurazione con sede legale nel territorio della Repubblica LORO SEDI Alle Rappresentanze generali

Dettagli

Circolare n. 7 Roma, 27 maggio 1998

Circolare n. 7 Roma, 27 maggio 1998 B/X/4 DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE E DELL AMMINISTRAZIONE Uff. III Circolare n. 7 Roma, 27 maggio 1998 O G G E T T O Congedo ordinario del personale in servizio all'estero. Periodo di tempo corrispondente

Dettagli

Dirigente - AREA ALLA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

Dirigente - AREA ALLA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 19/08/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DE MARCO VINCENZO II Fascia Dirigente - AREA ALLA DIDATTICA E SERVIZI AGLI

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LE RETI E I SERVIZI INFORMATICI Laurea BIOLOGIA E FARMACIA 60/37 BIOECOLOGIA APPLICATA 106,364 1 106,636 BIOLOGIA E FARMACIA 60/70 BIO-ECOLOGIA MARINA Magistrale

Dettagli

Rilevazione Qualitativa

Rilevazione Qualitativa Rilevazione Qualitativa Presenza Utenza Presenza Utenza 2008 2824 3080 4093 3385 4222 4281 40567 3016 2410 1636 3208 3932 4480 Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre

Dettagli

Luogo di nascita: Novara. Data di nascita: 19/07/64. Stato civile: sposato con 2 figlio (Carlo, 11 anni, Virginia, 6 anni). Nazionalità: Italiana.

Luogo di nascita: Novara. Data di nascita: 19/07/64. Stato civile: sposato con 2 figlio (Carlo, 11 anni, Virginia, 6 anni). Nazionalità: Italiana. Curriculum vitae Giorgio BOZZOLA C.so Cavour 12 28100 NOVARA (Italia) Tel. + 39-321 611.468 (Abitazione) Tel. +39-321 390.251 (Ufficio) Cell. + 39-335 63.70.363 e-mail : gbozzola@gruppominerali.com DATI

Dettagli

UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI

UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI RAPPORTO ANNO 2010 RESIDENTI STRANIERI EUROPEI E NON EUROPEI NEL COMUNE DI SCANDICCI DATI RELATIVI AL 31 DICEMBRE 2010 incremento residenti non comunitari e comunitari

Dettagli

Cosa cambia per l Anno Accademico 2014/2015?

Cosa cambia per l Anno Accademico 2014/2015? Cosa cambia per l Anno Accademico 2014/2015? Le Facoltà vengono sostituite da 5 Strutture di Raccordo Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico Sociali Scuola Politecnica Scuola di Medicina e Chirurgia

Dettagli

I CITTADINI STRANIERI UE e ExtraUE & il Quesito Referendario di Domenica 4 Aprile 2004

I CITTADINI STRANIERI UE e ExtraUE & il Quesito Referendario di Domenica 4 Aprile 2004 Statistiche Flash Comune di Schio Servizi Abitativi e per la Statistica Ufficio Statistica I CITTADINI STRANIERI UE e ExtraUE & il Quesito Referendario di Domenica 4 Aprile 2004 elaborazione finale 02/04/2004

Dettagli

Listino prezzi per: Migros-Genossenschafts-Bund 8005 Zürich

Listino prezzi per: Migros-Genossenschafts-Bund 8005 Zürich Listino prezzi : Migros-Genossenschafts-Bund 8005 Zürich Tutti i prezzi indicati nella presente appendice s'intendono senza imposta sul valore aggiunto. 1. Abbonamenti Prezzo in CHF 1.1 Canoni d'abbonamento

Dettagli

Dottorato. Che cos è il dottorato. Obiettivi del dottorato

Dottorato. Che cos è il dottorato. Obiettivi del dottorato Che cos è il dottorato Il Dottorato di Ricerca è un corso post-laurea magistrale il cui titolo rappresenta il più alto grado di istruzione universitaria e che può dirsi corrispondente al titolo di PhD

Dettagli

Capitolo 2 RISORSE FINANZIARIE

Capitolo 2 RISORSE FINANZIARIE Capitolo 2 RISORSE FINANZIARIE Indice Introduzione...53 Tavole statistiche - Stanziamenti...55 Tavola 2.1 Bilancio dello Stato e bilancio del MAE (Anni 1985-2003)...55 Tavola 2.2 Bilanci dei Ministeri

Dettagli

Percorsi partecipati. Piano d azione locale per la parità di donne e uomini - Comune di Campi Bisenzio -

Percorsi partecipati. Piano d azione locale per la parità di donne e uomini - Comune di Campi Bisenzio - Percorsi partecipati Piano d azione locale per la parità di donne e uomini - Comune di Campi Bisenzio - Gli obiettivi espressi nella Carta Europea per l uguaglianza di donne e uomini nella vita locale

Dettagli

CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE

CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE Allegato D CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE INDIRIZZO DI LAUREA MACROAREA ASSEGNATA LM-1 ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA LM-2 ARCHEOLOGIA LM-3 ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO LM-4

Dettagli

SCUOLA POLITECNICA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, ENERGETICA, GESTIONALE E DEI TRASPORTI (DIME)

SCUOLA POLITECNICA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, ENERGETICA, GESTIONALE E DEI TRASPORTI (DIME) ALLEGATO A SCUOLA POLITECNICA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, ENERGETICA, GESTIONALE E DEI TRASPORTI (DIME) 08/A3 Infrastrutture e sistemi di trasporto, estimo e valutazione ICAR/05 Trasporti Il

Dettagli

Dipartimento di Farmacia Scienze del Farmaco

Dipartimento di Farmacia Scienze del Farmaco Dipartimento di Farmacia Scienze del Farmaco Istituito il 1 novembre 2012 Struttura didattica e di ricerca per imparare a conoscere, progettare ed usare i farmaci e i prodotti per la salute Dipartimento

Dettagli

Il Tuo Futuro è Internazionale UNINT.EU

Il Tuo Futuro è Internazionale UNINT.EU Il Tuo Futuro è Internazionale L Ateneo L Ateneo Chi siamo Chi siamo L'Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT) già «LUSPIO» - è un istituto non statale di istruzione universitaria fondato

Dettagli

Banca dati Ipasvi Iscritti stranieri agli Albi Ipasvi. Federazione nazionale Collegi Ipasvi

Banca dati Ipasvi Iscritti stranieri agli Albi Ipasvi. Federazione nazionale Collegi Ipasvi Federazione nazionale Collegi Ipasvi Via Agostino Depretis 70 Tel. 06 46200101 00184 Roma Fax 06 46200131 Banca dati Ipasvi 2008 Iscritti stranieri agli Albi Ipasvi Marzo 2009 1. Iscritti stranieri agli

Dettagli

ELENCO INIZIATIVE DI VENETO PROMOZIONE REALIZZATE NEL 2016

ELENCO INIZIATIVE DI VENETO PROMOZIONE REALIZZATE NEL 2016 ELENCO INIZIATIVE DI VENETO PROMOZIONE REALIZZATE NEL 2016 Fiera CMT e conferenza stampa (Stoccarda, 16-18 gennaio 2016) Servizio a domanda specifica Regione del Veneto 2014 Tavola Rotonda "Fare affari

Dettagli

Oggetto: Modifica al regolamento interno del corso di dottorato di ricerca in Marketing per le strategie d imprese IL RETTORE

Oggetto: Modifica al regolamento interno del corso di dottorato di ricerca in Marketing per le strategie d imprese IL RETTORE Decreto prot. n.25732/xiii/001 Oggetto: Modifica al regolamento interno del corso di dottorato di ricerca in Marketing per le strategie d imprese IL RETTORE VISTO il Regolamento di Ateneo per l istituzione

Dettagli

Le esportazioni di Bello e Ben Fatto

Le esportazioni di Bello e Ben Fatto Le esportazioni di Bello e Ben Fatto 11 Il Bello e Ben Fatto Il Bello e Ben Fatto è il made in Italy dei beni di fascia medio-alta di antica tradizione ed artigianalità ma innovativi nel design e nelle

Dettagli

GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. Anno 2011

GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE. Anno 2011 GLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Anno 2011 La rilevazione riguarda gli operatori della cooperazione internazionale che hanno usufruito dell assistenza assicurativa della Siscos. Definizione

Dettagli