Comunicato Ufficiale n. 27 del 20/12/2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comunicato Ufficiale n. 27 del 20/12/2017"

Transcript

1 Comunicato Ufficiale n. 27 del 20/12/2017 Stagione Sportiva 2017/2018 ASSEMBLEA STRAORDINARIA ELETTIVA L Assemblea del Comitato Regionale Toscana è convocata per mercoledì 27 dicembre 2017 presso il Palazzetto del Centro Tecnico Federale Coverciano in Via Gabriele D Annunzio 138, alle ore in prima convocazione ed alle ore in seconda convocazione per l esame, la discussione e le decisioni in merito agli argomenti contenuti nel seguente ordine del giorno 1. Verifica poteri; 2. Costituzione dell Ufficio di Presidenza dell Assemblea; 3. Comunicazioni del Presidente del Comitato Toscana; 4. Designazione di un candidato alla carica di Consigliere Federale, sulla base dell area territoriale di appartenenza; 5. Designazione di un candidato alla carica di Vice Presidente della Lega Nazionale Dilettanti, sulla base dell area territoriale di appartenenza; 6. Varie ed eventuali. L Assemblea sarà disciplinata dalle norme regolamentari vigenti alla data di svolgimento della stessa. Le operazioni di verifica dei poteri e di scrutinio saranno svolte dal Tribunale Federale Territoriale. La verifica dei poteri sarà effettuata presso la sede dell Assemblea dalle ore del giorno 27 dicembre Il presente Comunicato Ufficiale costituisce formale convocazione per le Società aventi diritto, ai sensi delle vigenti norme regolamentari. Via Luigi Einaudi Lucca website: figc-crt.org dplu@figc-crt.org Delegazione tel fax Pronto A.I.A. Lucca Viareggio

2 Nessuna comunicazione. Natale COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D. MESSAGGIO AUGURALE DEL PRESIDENTE LND E con immenso piacere che formulo gli auguri più sinceri e sentiti a tutta la grande famiglia della LND. In questo momento in cui stiamo vivendo il passaggio importante di un nuovo percorso elettorale, è necessario individuare obiettivi condivisi e convergenza di vedute fra tutte le componenti federali per rimettere in moto il calcio italiano, ponendo la Lega Nazionale Dilettanti al centro del dibattito e dell azione riformatrice. Sono convinto che la costruzione del futuro, compreso quello della Federazione che verrà, si potrà realizzare attraverso un unità di intenti capace di valorizzare le diverse anime che compongono il sistema federale. Auguro a tutti che il forte messaggio di speranza del Natale possa regalare la gioia e il piacere di guardare avanti con sempre maggiore serenità e forza propositiva. Quando un anno volge al termine è tempo di bilanci, ma anche di pensieri per amici e colleghi come Fabio Bresci, Nicoletta Drudi e Fabio Daddi che, tra gli altri, ci hanno lasciati. Ci lasciamo alle spalle dodici mesi in cui sono stati centrati obiettivi fondamentali grazie al continuo dialogo con il territorio e al confronto con tutte le componenti federali. Guardando sempre agli interessi delle società dilettantistiche, in meno di un anno abbiamo portato a compimento la riduzione delle spese arbitrali per circa 1,8 milioni di euro e risparmi assicurativi in favore dei tesserati per oltre 1,7 milioni di euro. Abbiamo rilanciato l attività agonistica con l esenzione dai costi di iscrizione per le società neo-affiliate alla Terza Categoria, premiando la fedeltà dei club con la fornitura di materiale tecnico sportivo. E stato realizzato ciò che sembrava impossibile solo pensare: le cinque sostituzioni hanno rivoluzionato il nostro calcio dando più spazio ai giovani. I numeri personalizzati delle maglie, oltre a rispondere a strategie di marketing, hanno inciso positivamente sui risparmi delle società. La Serie D ha consolidato il proprio ruolo all interno del sistema calcio, il Calcio Femminile è stato rilanciato anche dal punto di vista mediatico. Per valorizzare i vivai delle nostre società abbiamo introdotto le Rappresentative Nazionali Under 16 e Under 15 e in continua forte ascesa sono il Calcio a Cinque e il Beach Soccer. Nel rivolgere un affettuoso e sentito pensiero augurale per le prossime Festività ai Presidenti di Società, ai Dirigenti, agli Allenatori, alle Calciatrici e ai Calciatori, agli Arbitri, ai componenti della Giustizia Sportiva, ringrazio il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, i Comitati, la Divisione Calcio a Cinque, i Dipartimenti, le Delegazioni e quanti rappresentano lo straordinario valore aggiunto prodotto dalla LND affinché si continui a percorrere tutti insieme una strada comune. Buon Natale e buon anno a tutti. Cosimo Sibilia 791

3 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE CONSIGLIO DIRETTIVO Nessuna comunicazione. SEGRETERIA CORSO ALLENATORE GIOVANI CALCIATORI UEFA GRASSOOTS C LICENCE - PRATO In allegato al presente C.U. il Bando di ammissione al Corso per l abilitazione ad Allenatore di Giovani CalciatoriUEFA Grassroots C Licence (d ora innanzi solo Corso) che avrà luogo a Prato dal 29/01/2018 al 14/04/2018. COMUNICAZIONI DELL UFFICIO TESSERAMENTO TRASFERIMENTI DI CALCIATORI GIOVANI DILETTANTI DA SOCIETÀ DILETTANTISTICHE A SOCIETÀ DI SERIE A, B E LEGA PRO Si ricorda a tutte le Società che nel periodo 3/01/ /01/2018 (ORE 23) sono aperti i trasferimenti (definitivi e temporanei) in oggetto. TRASFERIMENTI DI CALCIATORI GIOVANI DI SERIE DA SOCIETÀ DI SERIE A, B E LEGA PRO A SOCIETÀ DILETTANTISTICHE Si ricorda a tutte le Società che nel periodo 3/01/ /01/2018 (ORE 19) sono aperti i trasferimenti (definitivi e temporanei) in oggetto. TESSERAMENTO CALCIATORI MINORI STRANIERI Su disposizione della F.I.F.A., si comunica che a partire dalla corrente stagione sportiva, alla documentazione necessaria per il tesseramento dei calciatori minori stranieri al primo tesseramento IN Italia che abbiano compiuto 10 anni, dovrà essere aggiunta OBBLIGATORIAMENTE anche la dichiarazione della Società relativa alla mancanza di collegamenti con Società professionistiche. Tale dichiarazione è disponibile nel sito di questo Comitato Regionale ( alla sezione modulistica. RINNOVO TESSERAMENTO CALCIATORI STRANIERI LND Si raccomanda a tutte le Società di porre la massima attenzione al momento dell istruzione delle pratiche di tesseramento calciatori stranieri comunitari ed extracomunitari, al fine di evitare inutili ritardi nella convalida delle stesse. Il programma del tesseramento on line indica tutta la documentazione necessaria per ogni tipologia di pratica. Si invitano pertanto le Società ad attenersi scrupolosamente a quanto richiesto per ogni singola pratica poiché i calciatori stranieri possono essere impiegati in gara esclusivamente dopo la ratifica dell Ufficio tesseramento del Comitato, verificabile attraverso la propria pagina web sul sito (sezione pratiche aperte ). 792

4 Infine si consiglia di inviare le suddette pratiche di tesseramento direttamente al Comitato Regionale per abbreviare i tempi di attesa. PROCEDURA TESSERAMENTO ONLINE CALCIATORI DILETTANTI Ricordiamo alle Società che i tesseramenti dei calciatori dilettanti avverranno solo attraverso la procedura telematica. Le Società potranno effettuare tesseramenti e trasferimenti accedendo alla propria pagina web sul sito della L.N.D. ( inviando per posta raccomandata o depositando presso gli uffici del Comitato Regionale e delle Delegazioni provinciali la relativa documentazione cartacea prodotta per ogni pratica al termine di tutte le operazioni richieste dalla procedura online. Per quanto attiene alle liste di trasferimento sia definitivo che temporaneo le pratiche dovranno essere istruite e stampate dalla Società cedente; la Società cessionaria, ricevuta la pratica dovrà spedirla debitamente firmata e timbrata mediante posta raccomandata A.R. o depositarla presso gli uffici del Comitato Regionale e delle Delegazioni provinciali. In riferimento a quanto detto, rimandiamo all estratto dell aiuto online relativo alle procedure di tesseramento pubblicato come allegato al presente C.U.. PRATICHE TESSERAMENTO DILETTANTI E SGS Si ricorda che le pratiche di tesseramento dilettanti e tesseramento SGS dovranno pervenire a questo Comitato Regionale e alle Delegazioni provinciali di appartenenza rispettivamente entro 2 mesi ed entro 3 mesi dall istruzione della pratica tramite la procedura on-line. Decorso tali periodi il sistema informatico procederà automaticamente alla cancellazione delle pratiche stesse. Si invitano le Società a controllare con regolarità lo stato di ogni pratica di tesseramento all interno della propria pagina web alla voce Pratiche aperte ; cliccando sui nominativi presenti ogni Società è in grado di visionare ogni eventuale comunicazione da parte dell Ufficio Tesseramento. SVINCOLO PER ACCORDO ARTICOLO 108 DELLE N.O.I.F. PROCEDURA ON LINE Gli svincoli in epigrafe potranno essere effettuati esclusivamente tramite procedura on line, operando nella propria pagina web sul sito Il percorso da seguire è il seguente: Tesseramento dilettanti Tesseramento DL alla voce Svincolo per accordo (art. 108). Una volta completata la procedura, il documento dovrà essere spedito o depositato in triplice copia presso questo Comitato comprensivo di data di stipulazione, firme e timbro della Società. Ricordiamo inoltre che il documento dovrà pervenire a questo Comitato entro 20 giorni dalla stipula dell accordo e che il termine ultimo per l invio o la consegna dello stesso è stabilito per il 30 giugno TERMINI E MODALITÀ PER I TESSERAMENTI Si comunica che nel sito di questo Comitato Regionale ( alla sezione modulistica è consultabile il Promemoria per le Società Stagione sportiva 2017/2018. MATURITÀ AGONISTICA A seguito deposito presso questo Comitato Regionale di idonea documentazione, ai sensi dell art. 34/3 delle N.O.I.F., è stato rilasciato attestato di "maturità agonistica" ai seguenti tesserati: NOME SOCIETÀ DATA DI NASCITA DECORRENZA SCADENZA IULIANO SIMONA VERSILIA CALCIO 02/07/ /11/ /10/

5 TORNEI ORGANIZZATI DA SOCIETÀ 2017/2018 In appresso si riporta l elenco dei tornei approvati. omissis N. TORNEO SOCIETA TORNEO CATEGORIA INIZIO FINE FOLGORE SEGROMIGNO PIANO WINTER CUP ESORDIENTI LA GOLOSA ESORDIENTI 23/12/ /01/ FOLGORE SEGROMIGNO PIANO GALA' TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S ESORDIENTI 23/12/ /01/ SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO CRITERI DI AMMISSIONE DEI CAMPIONATI REGIONALI ALLIEVI E GIOVANISSIMI 2018/2019 In appresso si pubblica la composizione degli organici (numero dei gironi e numero squadre ammesse) ed i meccanismi di «entrata/uscita» dai Campionati Regionali 2017/2018. L organico dei Campionati Regionali, per la stagione sportiva 2018/2019, sarà così costituito: Allievi Regionale di Merito : 1 girone da 16 squadre Allievi Regionali : 3 gironi da 16 squadre ciascuno Giovanissimi: Regionale di Merito : 1 girone da 16 squadre Giovanissimi: Regionali : 3 gironi da 16 squadre ciascuno Le Società che, al termine della stagione sportiva 2018/2019, si classificheranno agli ultimi 4 (quattro) posti nei tre gironi Regionali Allievi e/o Giovanissimi retrocederanno ai Campionati Provinciali, mentre le ultime tre (tre) del girone di Merito retrocedono nel Campionato Regionali Allievi e/o Giovanissimi, comprese le Società Professionistiche in classifica. Ricordiamo che le preclusioni e esclusioni hanno priorità rispetto al diritto di ammissione. Sono AMMESSE DI DIRITTO, per la stagione sportiva 2018/2019, se fanno richiesta di partecipazione: 1. le Squadre di società professionistiche non iscritte al Campionato Nazionale Allievi / Giovanissimi che ne fanno richiesta per la prima volta; 2. le Squadre di società professionistiche che al termine della stagione sportiva 2017/2018 saranno retrocesse nel Campionato Nazionale Dilettanti; 3. le squadre campioni provinciali e locali della categoria Allievi e Giovanissimi; 4. le squadre non retrocesse di ciascun girone. E data facoltà ai singoli Comitati Regionali ove non esistano Campionati dedicati, sia per il numero di Società presenti che per motivi organizzativi e strutturali, permettere la partecipazione ai Campionati Regionali a squadre professionistiche già impegnate nei Campionati Nazionali. Ovviamente, se consentita, tale partecipazione dovrà essere considerata fuori classifica. NON possono essere ammesse a partecipare ai Campionati Regionali le squadre di Società che, in ambito di attività di Settore Giovanile e nel corso della stagione sportiva 2017/2018, INCORRONO in una sola delle seguenti preclusioni: 794

6 ESCLUSIONE dai Campionati Regionali in ENTRAMBE le CATEGORIE 1. mancata partecipazione, nella precedente stagione sportiva (2017/2018) a campionati o tornei organizzati dalla F.I.G.C. nelle categorie giovanili Allievi, Giovanissimi, Esordienti e Pulcini (escluse le Società Professionistiche). 2. provvedimenti di cui all'art. 19 del Codice di Giustizia Sportiva che determinano, per il singolo soggetto, una sanzione tra squalifica ed inibizione di durata complessivamente pari o superiore a 12 mesi, inflitti al Presidente o a qualsiasi altro Dirigente e Collaboratore tesserato per la Società; 3. condanna della Società per illecito sportivo ESCLUSIONE dal Campionato solo per la categoria DOVE E OCCORSA LA PRECLUSIONE 1. Esclusione della squadra per quanto disposto dal punto D del capitolo «Classifica Disciplina» del Comunicato Ufficiale n. 1 del S.G.S. e con l eccezione della condanna della società per illecito sportivo che comporta la preclusione per entrambe le categorie; 2. superamento dei 100 punti nella classifica disciplina, redatta al termine della "stagione regolare" del Campionato 2017/2018 per le sole squadre Giovanissimi ed Allievi (regionali, provinciali) in base ai provvedimenti sanzionatori inflitti nei confronti della Società, Dirigenti, Collaboratori, Tecnici e Calciatori. 3. superamento dei 100 punti nella classifica disciplina redatta, con riferimento alle sole gare della fase finale di aggiudicazione del titolo regionale della stagione sportiva 2017/2018 per le squadre Giovanissimi, in base ai provvedimenti sanzionatori inflitti nei confronti della Società, Dirigenti, Collaboratori, Tecnici e Calciatori. 4. superamento dei 100 punti nella classifica disciplina redatta, con riferimento alle sole gare della fase finale di aggiudicazione del titolo nazionale della stagione sportiva 2017/2018 per le squadre Giovanissimi ed Allievi, in base ai provvedimenti sanzionatori inflitti nei confronti della Società, Dirigenti, Collaboratori, Tecnici e Calciatori. 5. ritiro di una squadra in classifica; fanno eccezione a tale regola le squadre iscritte ai Tornei Fascia B. Organico dei Campionati Regionali Allievi Dopo aver assolto gli obblighi con le società che hanno diritto a partecipare ai Campionati Regionali, così come indicate nel paragrafo precedente, si procederà all assegnazione dei posti necessari al completamento degli organici (64 squadre per ciascun campionato Regionale Allievi secondo i sotto riportati criteri regionali. Campionato Regionale Allievi Nel caso in cui una società del Girone Regionale di Merito, dovesse perdere il diritto a causa di uno qualsiasi dei motivi di preclusione e esclusione, previsti dalla circolare del S.G.S. Nazionale, il diritto passerà unicamente alla migliore squadra posizionata fra le seconde di ogni singolo girone, del Campionato Regionale Allievi (stagione sportiva 2017/18), avente un punteggio nella graduatoria del Premio Disciplina non superiore a 100 punti, ordinate fra loro per graduatoria definita dal punteggio crescente del Premio Disciplina (salvo il coefficiente correttivo per quei gironi superiori o inferiori a 16 squadre), seguite da quelle classificate al terzo posto ordinate con il medesimo criterio. Nel caso in cui una società del Girone Regionale di Merito, la cui prima squadra dovesse acquisire il diritto di partecipazione al Campionato Professionistico, il diritto passerà unicamente alla migliore squadra posizionata fra le seconde di ogni singolo girone, del Campionato Regionale Allievi (stagione sportiva 2017/18), avente un punteggio nella graduatoria del Premio Disciplina non superiore a 100 punti, ordinate fra loro per graduatoria definita dal punteggio crescente del Premio Disciplina (salvo il coefficiente correttivo per quei gironi superiori o inferiori a 16 squadre), seguite da quelle classificate al terzo posto ordinate con il medesimo criterio. Qualora per l acquisizione del titolo, in uno o più gironi Regionali, dovesse verificarsi uno spareggio, la società perdente sarà inserita in una graduatoria prioritaria rispetto alle altre seconde fatto salvo quanto previsto dal premio disciplina. Nel caso in cui una società appartenente ai 3 (tre) gironi Regionali, la cui prima squadra dovesse acquisire il diritto di partecipazione al Campionato Professionistico, o dovesse perdere il diritto a causa di uno qualsiasi motivi di preclusione o esclusione, il diritto passerà alla squadra/e come previsto dalle graduatorie Completamento organico come di seguito riportato. 795

7 Le Squadre di società professionistiche che al termine della stagione sportiva 2017/2018 saranno retrocesse nel Campionato Nazionale Dilettanti, potranno partecipare al Campionato Regionale Allievi escluso il Girone di Merito. SQUADRE AMMESSE AL CAMPIONATO REGIONALE Girone Regionale di Merito CAMPIONATO ALLIEVI 1. le squadre vincenti i rispettivi tre gironi del Campionato (stagione Sportiva 2017/2018) di Allievi Regionali ; 2. Le squadre classificate dal 1 al 13 posto del girone di Merito. 3 (tre) Gironi Regionali 1. quelle del Campionato Regionali Allievi (stagione Sportiva 2017/2018) classificatesi dal 2 al 12 posto dei gironi a 16 squadre. 2. Le squadre retrocesse dal girone di Merito ; 3. Le squadre vincitrici di girone del Campionato Provinciale Allievi (stagione sportiva 2017/2018) con punteggio nella graduatoria del Premio Disciplina non superiore a 100 punti ordinate fra loro per graduatoria definita dal punteggio crescente del premio disciplina(salvo il coefficiente correttivo per quei gironi superiori o inferiori a 16 squadre), fino alla concorrenza dei posti disponibili. Completamento Organico: ne hanno titolo nell ordine: PRIORITARIA CATEGORIA ALLIEVI Le società vincitrici di girone del Campionato Provinciale Allievi (stagione sportiva 2017/2018) con punteggio nella graduatoria del Premio Disciplina non superiore a 100 punti ordinate fra loro per graduatoria definita dal punteggio crescente del premio disciplina(salvo il coefficiente correttivo per quei gironi superiori o inferiori a 16 squadre) e non già inserite in organico; Le società seconde classificate nei gironi del Campionato Provinciale Allievi (stagione sportiva 2017/2018) aventi un punteggio nella graduatoria del Premio Disciplina non superiore a 100 punti ordinate fra loro per graduatoria definita dal punteggio crescente del premio disciplina (salvo il coefficiente correttivo per quei gironi superiori o inferiori a 16 squadre) fino alla concorrenza dei posti disponibili; SECONDARIA CATEGORIA ALLIEVI Le società retrocesse dal Campionato Regionale Allievi classificate al 13 posto nei gironi a 16 squadre (stagione sportiva 2017/2018) aventi un punteggio nella graduatoria del Premio Disciplina non superiore a 100 punti ordinate fra loro per graduatoria definita dal punteggio crescente del premio disciplina (salvo il coefficiente correttivo per quei gironi superiori o inferiori a 16 squadre) fino alla concorrenza dei posti disponibili; Qualora una Squadra retroceda, come 13a nel girone a 16 squadre, dopo spareggio, sarà considerata in posizione prioritaria, fatto salvo il punteggio disciplina, rispetto alle altre retrocesse. Le società retrocesse nella Stagione Sportiva 2016/2017 che hanno usufruito del ripescaggio per completamento organico nella Stagione Sportiva 2017/2018, non potranno essere ripescato per la Stagione Sportiva 2018/2019 qualora dovessero nuovamente retrocedere. 796

8 Organico dei Campionati Regionali Giovanissimi Dopo aver assolto gli obblighi con le società che hanno diritto a partecipare ai Campionati Regionali, così come indicate nel paragrafo precedente, si procederà all assegnazione dei posti necessari al completamento degli organici (64 squadre per ciascun campionato Regionale Giovanissimi secondo i sotto riportati criteri regionali. Campionato Regionale Giovanissimi Nel caso in cui una società del Girone Regionale di Merito, dovesse perdere il diritto a causa di uno qualsiasi dei motivi di preclusione e esclusione, previsti dalla circolare del S.G.S. Nazionale, il diritto passerà unicamente alla migliore squadra posizionata fra le seconde di ogni singolo girone, del Campionato Regionale Giovanissimi (stagione sportiva 2017/18), avente un punteggio nella graduatoria del Premio Disciplina non superiore a 100 punti, ordinate fra loro per graduatoria definita dal punteggio crescente del Premio Disciplina (salvo il coefficiente correttivo per quei gironi superiori o inferiori a 16 squadre), seguite da quelle classificate al terzo posto ordinate con il medesimo criterio. Nel caso in cui una società del Girone Regionale di Merito, la cui prima squadra dovesse acquisire il diritto di partecipazione al Campionato Professionistico, il diritto passerà unicamente alla migliore squadra posizionata fra le seconde di ogni singolo girone, del Campionato Regionale Giovanissimi (stagione sportiva 2017/18), avente un punteggio nella graduatoria del Premio Disciplina non superiore a 100 punti, ordinate fra loro per graduatoria definita dal punteggio crescente del Premio Disciplina (salvo il coefficiente correttivo per quei gironi superiori o inferiori a 16 squadre), seguite da quelle classificate al terzo posto ordinate con il medesimo criterio. Qualora per l acquisizione del titolo, in uno o più gironi Regionali, dovesse verificarsi uno spareggio, la società perdente sarà inserita in una graduatoria prioritaria rispetto alle altre seconde fatto salvo quanto previsto dal premio disciplina. Nel caso in cui una società appartenente ai 3 (tre) gironi Regionali, la cui prima squadra dovesse acquisire il diritto di partecipazione al Campionato Professionistico, o dovesse perdere il diritto a causa di uno qualsiasi motivi di preclusione o esclusione, il diritto passerà alla squadra/e come previsto dalle graduatorie Completamento organico come di seguito riportato. Le Squadre di società professionistiche che al termine della stagione sportiva 2017/2018 saranno retrocesse nel Campionato Nazionale Dilettanti, potranno partecipare al Campionato Regionale Giovanissimi escluso il Girone di Merito. SQUADRE AMMESSE AL CAMPIONATO REGIONALE Girone Regionale di Merito CAMPIONATO GIOVANISSIMI 1. le squadre vincenti i rispettivi tre gironi del Campionato (stagione Sportiva 2017/2018) di Giovanissimi Regionali ; 2. Le squadre classificate dal 1 al 13 posto del girone di Merito. 3 (tre) Gironi Regionali 1. quelle del Campionato Regionali Giovanissimi (stagione Sportiva 2017/2018) classificatesi dal 2 al 12 posto dei gironi a 16 squadre. 2. Le squadre retrocesse dal girone di Merito ; 3. Le squadre vincitrici di girone del Campionato Provinciale Giovanissimi (stagione sportiva 2017/2018) con punteggio nella graduatoria del Premio Disciplina non superiore a 100 punti ordinate fra loro per graduatoria definita dal punteggio crescente del premio disciplina(salvo il coefficiente correttivo per quei gironi superiori o inferiori a 16 squadre), fino alla concorrenza dei posti disponibili. 797

9 Completamento Organico: ne hanno titolo nell ordine: PRIORITARIA CATEGORIA GIOVANISSIMI Le società seconde classificate nei gironi del Campionato Provinciale Giovanissimi (stagione sportiva 2017/2018) aventi un punteggio nella graduatoria del Premio Disciplina non superiore a 100 punti ordinate fra loro per graduatoria definita dal punteggio crescente del premio disciplina (salvo il coefficiente correttivo per quei gironi superiori o inferiori a 16 squadre) fino alla concorrenza dei posti disponibili; SECONDARIA CATEGORIA GIOVANISSIMI Le società retrocesse dal Campionato Regionale Giovanissimi classificate al 13 posto nei gironi a 16 squadre (stagione sportiva 2017/2018) aventi un punteggio nella graduatoria del Premio Disciplina non superiore a 100 punti ordinate fra loro per graduatoria definita dal punteggio crescente del premio disciplina (salvo il coefficiente correttivo per quei gironi superiori o inferiori a 16 squadre) fino alla concorrenza dei posti disponibili; Qualora una Squadra retroceda come 13a nel girone a 16 squadre, dopo spareggio, sarà considerata in posizione prioritaria, fatto salvo il punteggio disciplina, rispetto alle altre retrocesse. Le società retrocesse nella Stagione Sportiva 2016/2017 che hanno usufruito del ripescaggio per completamento organico nella Stagione Sportiva 2017/2018, non potranno essere ripescato per la Stagione Sportiva 2018/2019 qualora dovessero nuovamente retrocedere. Dopo aver soddisfatto i criteri indicati ai punti precedenti, nel caso in cui ci fossero ancora posti a disposizione, questi verranno assegnati mediante la seguente graduatoria redatta secondo i punteggi di seguito indicati. Tutte le Società interessate, dovranno presentare istanza entro il termine che sarà successivamente stabilito da parte del C.R. Toscana A MERITI TECNICI e DISCIPLINARI relativi a risultati conseguiti nella stagione sportiva 2017/2018 Società vincitrice del Campionato Provinciale Giovanissimi o Allievi se intende partecipare al campionato dove non è risultata vincitrice Società vincitrice di girone del Campionato Provinciale nella medesima categoria per cui viene presentata richiesta Posizione nella classifica disciplina con la squadra della stessa categoria di quella per cui è stata presentata richiesta 1 a classificata 2 a classificata 3 a classificata 4 a classificata 5 a classificata 6 a classificata Nota: per Società che hanno iscritto più squadre della medesima categoria si terrà conto del miglior punteggio ottenuto dalla squadra in classifica Società vincente la classifica disciplina con la squadra fuori classifica - nel Campionato Provinciale della stessa categoria per cui si fa richiesta (Allievi o Giovanissimi) Punti B PARTECIPAZIONE ai CAMPIONATI GIOVANILI nella stagione sportiva 2017/2018 Punti Partecipazione al Campionato Regionale Allievi (non vengono assegnati punti se la Società, nella stagione 2017/2018, è retrocessa) 20 Partecipazione al Campionato Regionale Giovanissimi (non vengono assegnati punti se la Società, nella stagione 2017/2018, è retrocessa) 20 Partecipazione al Torneo Regionale Fascia B Allievi

10 C (non vengono assegnati punti se la Società, nella stagione 2017/2018 è retrocessa) Partecipazione al Torneo Regionale Fascia B Giovanissimi (non vengono assegnati punti se la Società, nella stagione 2017/2018 è retrocessa) Partecipazione ai Campionato Giovanili Provinciale Allievi Per ogni squadra iscritta che ha concluso il Torneo Partecipazione ai Campionato Giovanili Provinciale Giovanissimi Per ogni squadra iscritta che ha concluso il Torneo Partecipazione ai Tornei Esordienti Per ogni squadra iscritta che ha concluso il Torneo Partecipazione ai Tornei Pulcini Per ogni squadra iscritta che ha concluso il Torneo Partecipazione ai Campionati Giovanili di Calcio con squadre esclusivamente femminili Per ogni squadra iscritta che ha concluso il Torneo Partecipazione ai Campionati Giovanili di Calcio a Cinque (esclusi Esordienti e Pulcini) Per ogni squadra iscritta che ha concluso il Torneo ORGANIZZAZIONE della SOCIETA nell ambito dell ATTIVITÀ di BASE nella stagione sportiva 2017/ Punti Scuola di Calcio Specializzata come da elenco stagione sportiva 2017/18 30 Scuola di Calcio 10 Centro Calcistico di base 5 Partecipazione Fase Nazionale del Sei bravo a Scuola di Calcio 5 Convenzione con uno o più Istituti Scolastici (secondo i requisiti evidenziati nel CU n 1) 2 D ATTIVITA DELLA SOCIETA nella stagione sportiva 2017/2018 Punti Società di Puro Settore Giovanile 5 E VARIE Partecipazione alle riunioni obbligatorie organizzate in ambito regionale e provinciale inerenti attività di Settore Giovanile e Scolastico (escluse le riunioni dell attività di base) Per ogni riunione Punti 2 Il Presidente del Comitato Regionale potrà disporre l assegnazione di ulteriori 5 punti da assegnare per meriti particolari della Società. 799

11 Il ritiro o esclusione di una squadra dai Campionati Regionali Allievi e Giovanissimi, dopo la pubblicazione dei gironi, potrà comportare riammissione a completamento organico unicamente in presenza di un girone con numero pari di società e geograficamente compatibile. Diversamente non si provvederà alla riammissione. Il ritiro o esclusione di una squadra dai Campionati Regionali Allievi e Giovanissimi, dopo la pubblicazione dei calendari, non comporta alcuna riammissione a completamento organico. L'ammissione di diritto deve ovviamente escludersi in presenza di una soltanto delle condizioni preclusive riportate nella circolare del Settore giovanile e Scolastico Nazionale citata in premessa. Non esime la Società interessata dal presentare la relativa domanda di partecipazione al campionato nei termini e secondo le modalità che saranno stabilite dal Comitato Regionale. Per quanto non contemplato nel seguente programma ci si avvale delle vigenti norme federali. Coefficiente correttivo punteggio proprio premio disciplina diviso per il numero totale di gare del proprio girone = coefficiente medio. Tale coefficiente dovrà essere successivamente moltiplicato per il numero di gare in differenza con società con maggiore numero di gare effettuate e sommato al proprio punteggio disciplina. (esempio): società inserita in girone con 20 gare a confronto con società inserita in girone a 30 gare. Squadra girone a 20 gare con punteggio disciplina finale uguale a /20=1 coefficiente medio. Quindi si moltiplica il coefficiente medio (1) per il numero di gare mancanti a completamento di un girone con 30 gare: 30-20=10x1=10. Pertanto il muovo punteggio del premio disciplina corretto dal coefficiente medio della società con 20 gare risulta essere: 0+10=30. In allegato al presente Comunicato i Criteri di ammissione ai Campionati Regionali Allievi e Giovanissimi per la stagione sportiva 2018/2019. VINCENTE GIRONE A DI MERITO DEI CAMPIONATI ALLIEVI E GIOVANISSIMI REGIONALI STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 Si ritiene opportuno precisare che qualora al termine dei Campionati Regionali, girone A di Merito Allievi e Giovanissimi, della corrente Stagione Sportiva, si dovessero classificare al 1 posto due o più squadre a pari punti, la Società vincente il Campionato verrà così determinata: - parità fra 2 squadre: spareggio in applicazione art. 51 comma 3 delle N.O.I.F. - parità fra 3 o più squadre: si procede preliminarmente alla compilazione di una graduatoria (c.d. classifica avulsa ) con successivo spareggio fra le due migliori della classifica stessa, in applicazione dell art. 51 comma 4. AMMISSIONE AL GIRONE A DI MERITO DEI CAMPIONATI ALLIEVI E GIOVANISSIMI REGIONALI STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 Si ritiene opportuno precisare che qualora al termine dei Campionati Regionali nei tre gironi B/C/D Allievi e Giovanissimi, della corrente Stagione Sportiva, si dovessero classificare al 1 posto due o più squadre a pari punti, le Società da ammettere al girone Regionale di Merito nella Stagione Sportiva 2018/2019 verranno così determinate: - parità fra 2 squadre: spareggio in applicazione art. 51 comma 3 delle N.O.I.F. - parità fra 3 o più squadre: si procede preliminarmente alla compilazione di una graduatoria (c.d. classifica avulsa ) con successivo spareggio fra le due migliori della classifica stessa, in applicazione dell art. 51 comma

12 RETROCESSIONE DAL GIRONE A DI MERITO NEI CAMPIONATI ALLIEVI E GIOVANISSIMI REGIONALI STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 Qualora al termine dei Campionati Regionali, girone A di Merito, Allievi e Giovanissimi, della corrente Stagione Sportiva, si dovessero classificare al 14 posto due o più squadre a pari punti, le Società che retrocederanno nei tre gironi Regionali nella Stagione Sportiva 2018/2019 verranno così determinate: - parità fra 2 squadre: spareggio in applicazione art. 51 comma 3 delle N.O.I.F. - parità fra 3 o più squadre: si procede preliminarmente alla compilazione di una graduatoria (c.d. classifica avulsa ) con successivo spareggio fra le due peggiori della classifica stessa, in applicazione dell art. 51 comma 4. RETROCESSIONE DAI TRE GIRONI B/C/D ALLIEVI E GIOVANISSIMI REGIONALI NEI CAMPIONATI PROVINCIALI STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 Qualora al termine dei Campionati Regionali nei tre gironi B/C/D Allievi e Giovanissimi, della corrente Stagione Sportiva, si dovessero classificare al quartultimo posto due o più squadre a pari punti, per determinare le Società che retrocederanno nei Campionati Provinciali nella Stagione Sportiva 2018/2019, si procederà come di seguito riportato: - parità fra 2 squadre: spareggio in applicazione art. 51 comma 3 delle N.O.I.F. - parità fra 3 o più squadre: si procede preliminarmente alla compilazione di una graduatoria (c.d. classifica avulsa ) con successivo spareggio fra le due peggiori della classifica stessa, in applicazione dell art. 51 comma 4. ALLIEVI FASCIA B A LIVELLO REGIONALE PREMESSA Questo Campionato è stato istituito per dare una continuità qualitativa alle squadre partecipanti al girone A di Merito del Campionato Giovanissimi Regionali. Nella formulazione del girone nel caso di retrocessione dal girone Allievi Fascia B a livello Regionale, la Società non manterrà il diritto di partecipazione a tale Campionato, anche se ricompresa nelle posizioni indicati nel Diritto di partecipazione. COMPOSIZIONE ORGANICO STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 L organico per la stagione 2018/2019 sarà così costituito: 1 girone da 16 squadre. DIRITTO DI PARTECIPAZIONE Le squadre che al termine della stagione sportiva 2017/2018 si classificheranno dal 1 al 12 posto del girone Le squadre classificate dal 1 al 4 posto del girone A di Merito Giovanissimi Regionali. 801

13 Completamento organico in caso di vacanza di posti o nel caso in cui le squadre classificate dal 1 al 4 posto del girone A di Merito Giovanissimi Regionali avessero già diritto alla partecipazione, si procederà al completamento organico secondo quanto segue: le Società vincenti i 3 gironi Giovanissimi Regionali ordinate tra loro per classifica disciplina le Società classificate dal 5 posto in poi nel girone A di Merito Giovanissimi Regionali NORME DI SVOLGIMENTO - CLASSIFICA 1 Qualora si classificassero al primo posto due o più squadre sarà effettuato uno spareggio in applicazione dell art. 51 comma 3 o 4 delle N.O.I.F. per definire la vincente il Campionato. 2 Nell eventualità che al quartultimo posto dovessero classificarsi due o più squadre, sarà effettuato uno spareggio in applicazione dell art. 51 comma 3 o 4 delle N.O.I.F. per definire la quarta squadra retrocessa. CENSIMENTO ON-LINE ATTIVITÀ GIOVANILE In appresso si riporta un estratto dal C.U. n. 26 del 28/11/2017 pubblicato dal Settore Giovanile e Scolastico Nazionale e relativo al modulo di censimento on-line dell attività giovanile stagione sportiva omissis Come previsto dal Comunicato Ufficiale n.2 del Settore Giovanile e Scolastico del 14/7/2017, con la presente si inoltrano le indicazioni necessarie per accedere al sistema Extranet SGS per la compilazione del Modulo di Censimento Online dell Attività Giovanile utile per raccogliere le informazioni e i dati delle società necessari per il riconoscimento delle Scuole Calcio da parte della FIGC e per consentire alle società di poter fornire servizi formativi e Informativi adeguati alle diverse strutture. Nel ricordare che il Censimento Online dovrà essere effettuato da tutte le società che svolgono attività giovanile tra la categoria Piccoli Amici ed Allievi, si evidenzia che lo strumento è necessario anche per le società che richiedono la deroga per permettere ai tecnici privi di qualifica federale a cui sono state affidate squadre delle categorie Allievi e Giovanissimi Provinciali di continuare a svolgere la propria attività. Per accedere alla pagina del Censimento On-Line, occorre collegarsi al seguente indirizzo, e seguire le indicazioni contenute nel Tutorial allegato: Per eventuale assistenza tecnica, è attiva un indirizzo mail di supporto: sgs.extranet@figc.it Con l occasione si comunica che il termine ultimo per la compilazione del censimento online è stato posticipato al 15 Dicembre omissis ESTRATTO DA C.U. N. 29 DEL 4/12/2017 DEL S.G.S. NAZIONALE omissis A seguito di quanto comunicato nel CU n 26 del Settore Giovanile e Scolastico del 28/11/2017, relativamente alla compilazione del Censimento On-Line che devono effettuare tutte le società che svolgono attività giovanile, si informa che il termine ultimo per la compilazione è stato ulteriormente prorogato al 31 gennaio omissis 802

14 WORKSHOP AREA TECNICA Il Centro Federale Territoriale F.I.G.C. di Firenze organizza mercoledì 27 dicembre 2017 alle ore 16:45 sul campo Comunale Gino Bozzi, via Stefano Borgonovo snc, per proseguire alle ore 18:45 in aula, il seguente incontro sul tema: Format Tecnico del C.F.T.: la struttura, i pilastri, l allenamento. RELATORE prof. Enrico CHIESA responsabile tecnico del C.F.T. di Firenze Al Workshop sarà presente tutto lo Staff Tecnico, organizzativo e medico del C.F.T. di Firenze. Al workshop potranno partecipare tutti i tecnici delle società di settore giovanile della provincia di Firenze. L iscrizione al workshop si potrà effettuare UNICAMENTE compilando un apposito modulo al seguente indirizzo: SI EVIDENZIA CHE LE ATTIVITÀ DI WORKSHOP SONO CONSIDERATE A PARTE E PERTANTO NON VALIDE COME UNO DEI CINQUE INCONTRI/RIUNIONI NECESSARI PER IL RICONOSCIMENTO DELLA SCUOLA CALCIO ELITE. 803

15 INCONTRI FORMATIVI TECNICI SOCIETA PROVINCE DI LUCCA, PISA e LIVORNO Si informano le società delle province di Lucca, Pisa e Livorno che nell ambito delle attività svolte presso il Centro Federale Territoriale di Pisa-San Giuliano Terme stadio G. Bui Via M. Dinucci San Giuliano Terme verranno effettuati incontri/stage rivolti ai tecnici che operano nelle scuole calcio, con l intento di promuovere le metodologie tecnico/didattiche/educative adottate nei C.F.T. della F.I.G.C.. Le società interessate dovranno inviare una di richiesta di partecipazione al Responsabile Organizzativo del C.F.T. di San Giuliano Terme sig. Lelio Marchi al seguente indirizzo: lelio.marchi@gmail.com, indicando la scelta del giorno (obbligatoriamente di lunedì) e il numero di tecnici partecipanti e per ciascuno riportando nome, cognome e categoria di riferimento (piccoli amici, primi calci, pulcini, esordienti ecc.) Le istanze pervenute verranno messe all attenzione del Responsabile Tecnico Prof. Elio D Innocenti e successivamente sarà comunicata la data di svolgimento dell incontro. L iniziativa, come previsto dal C.U. n. 2 del 14/7/2017 del S.G.S. Nazionale al punto 10) pag. 4, può essere inclusa nel programma di formazione sviluppato dalla società come uno dei cinque incontri/riunioni necessari per il riconoscimento della Scuola Calcio Elite. 804

16 WORKSHOP AREA TECNICA Il Centro Federale Territoriale F.I.G.C. di Pisa-San Giuliano Terme organizza giovedì 28 dicembre 2017 alle ore presso la sala riunioni dello Stadio Comunale G. Bui via M. Dinucci San Giuliano Terme (Pisa) il seguente incontro sul tema: Format Tecnico del C.F.T.: la struttura, i pilastri, l allenamento. RELATORE prof. Elio D INNOCENTI responsabile tecnico del C.F.T. di Pisa - San Giuliano Terme Al Workshop sarà presente tutto lo Staff Tecnico, organizzativo e medico del C.F.T. di San Giuliano Terme. Si avvisano gli Istruttori delle Società sportive partecipanti che, a partire dalle ore alle ore 18.15, se interessati, potranno assistere alla seduta di allenamento. Per informazioni rivolgersi a: Lelio Marchi - Responsabile Organizzativo Centro Federale Territoriale FIGC-SGS San Giuliano Terme (Pisa) Tel lelio.marchi@gmail.com ALLEGATI Bando di ammissione al Corso per l abilitazione ad Allenatore di Giovani CalciatoriUEFA Grassroots C Licence (d ora innanzi solo Corso) che avrà luogo a Prato dal 29/01/2018 al 14/04/2018. Criteri di ammissione ai Campionati Regionali Allievi e Giovanissimi per la stagione sportiva 2018/

17 5. COMUNICAZIONI DELEGAZIONE PROVINCIALE Si chiude il primo anno solare della mia presidenza alla guida della Delegazione Provinciale Figc Lucca e nell'occasione, oltre ad augurare le più calde 'buone feste' a tutte le componenti del calcio (dirigenti, tecnici, calciatori, collaboratori e famiglie del tesserati) voglio anche sottolineare alcuni aspetti che mi hanno colpito in questi primi mesi. Intanto mi piace mettere in evidenza la costante passione che continua ad animare il movimento calcistico provinciale: passione che si tramanda di generazione in generazione, sempre pulsante, sempre in grado di conservare lo 'zoccolo duro' del calcio, quei settori giovanili (senza dimenticare i dilettanti) che rappresentano la risorsa più importante da coltivare anche e soprattutto in proiezione futura. Il calcio italiano ha vissuto un autunno difficile (la ferita è ancora aperta) ma proprio dalle piccole società, dall'entusiasmo dei giovani calciatori deve rinascere una nuova filosofia che possa essere un punto di partenza per il rilancio del pallone nazionale. Voglio anche sottolineare che girando sui campi della provincia di Lucca, continuo a vedere tanti dirigenti che da una vita dedicano i loro momenti di relax a mantenere in vita il pallone 'minore': grazie per quello che fate. E grazie a tutte quelle persone che con slancio, spesso frugandosi in tasca, riescono a mantenere in piedi il nostro piccolo mondo calcistico che contribuisce anche alla maturazione, non solo come atleti ma anche come uomini, di tanti ragazzini. Un sentito ringraziamento a tutta la mia Delegazione e al Consigliere Regionale Giorgio Merlini. Grazie a tutti e avvicinandosi al Natale e alla fine anno, buone feste a tutti. Un ideale abbraccio collettivo. Eugenio Dinelli Delegato Provinciale FIGC LUCCA 806

18 ORARI DELEGAZIONE FESTIVITA NATALIZIE La Delegazione Provinciale comunica le seguenti variazioni dell orario di apertura: nei giorni dicembre dalle ore alle ore Inoltre, resterà chiusa il 27 dicembre per l Assemblea Straordinaria Elettiva. ASSEMBLEA STRAORDINARIA ELETTIVA L Assemblea del Comitato Regionale Toscana è convocata per mercoledì 27 dicembre 2017 presso il Palazzetto del Centro Tecnico Federale Coverciano in Via Gabriele D Annunzio 138, alle ore in prima convocazione ed alle ore in seconda convocazione per l esame, la discussione e le decisioni in merito agli argomenti contenuti nel seguente ordine del giorno 1. Verifica poteri; 2. Costituzione dell Ufficio di Presidenza dell Assemblea; 3. Comunicazioni del Presidente del Comitato Toscana; 4. Designazione di un candidato alla carica di Consigliere Federale, sulla base dell area territoriale di appartenenza; 5. Designazione di un candidato alla carica di Vice Presidente della Lega Nazionale Dilettanti, sulla base dell area territoriale di appartenenza; 6. Varie ed eventuali. L Assemblea sarà disciplinata dalle norme regolamentari vigenti alla data di svolgimento della stessa. Le operazioni di verifica dei poteri e di scrutinio saranno svolte dal Tribunale Federale Territoriale. La verifica dei poteri sarà effettuata presso la sede dell Assemblea dalle ore del giorno 27 dicembre Il presente Comunicato Ufficiale costituisce formale convocazione per le Società aventi diritto, ai sensi delle vigenti norme regolamentari. 807

19 TERMINI ISCRIZIONI TORNEI PROVINCIALI S.G.S. Si riportano di seguito le date di apertura e chiusura delle iscrizioni ai tornei provinciali S.G.S: Iscrizione tramite procedura on-line 20 dicembre gennaio 2018 Deposito documentazione c/o Delegazione entro 26 gennaio * ESORDIENTI a11 2 anno LU prim. solo 2005 (non sono ammesse deroghe), si gioca a 11 con il DG EL ESOR.TI a9 MISTI LUCCA primav , si gioca a 9 5L ESOR.TI a9 1 anno LUCCA primav 2006, si gioca a 9 /E PULCINI 10anni 7V7 PRIMAV.-LU- 2007, si gioca a 7 T: PULCINI 9anni 7V7 PRIMAVERA-LU 2008, si gioca a 7 Z: PRIMI CALCI 8anni 5v5 PRIM.-LU 2009, si gioca a 5 U: PRIMI CALCI 7 anni a4 PRIM.-LU 2010, si gioca a 5 5X PICCOLI AMICI LUCCA primavera 2011, si gioca a 4 Nel caso in cui le Società effettuino il pagamento tramite bonifico bancario la documentazione cartacea comprensiva della copia della ricevuta contabile dovrà essere depositata presso il Comitato Regionale Toscana. N.B. Si ricorda a tutte le Società che per il TORNEO A 11 ESORDIENTI 2 ANNO 2005 FASE PRIMAVERILE non sono ammesse deroghe. Invece, per il TORNEO A9 ESORDIENTI 2 ANNO 2005 FASE PRIMAVERILE sono ammesse dietro richiesta di deroga scritta da inoltrare alla Delegazione Provinciale di competenza, alle società che hanno un documentato numero limitato di tesserati, dovuto ad esempio a difficoltà di ordine demografico. E concessa la possibilità di utilizzare fino ad un massimo di n.5 bambini/e nati nel 2006, secondo il seguente criterio: fino ad un max di n. 16 tesserati anno 2005 : n. 5 deroghe fino ad un max di n. 17 tesserati anno 2005 : n. 4 deroghe fino ad un max di n. 18 tesserati anno 2005 : n. 3 deroghe fino ad un max di n. 19 tesserati anno 2005 : n. 2 deroghe fino ad un max di n. 20 tesserati anno 2005 : n. 1 deroga PROGRAMMAZIONE ATTIVITA RAPPRESENTATIVE PROVINCIALI ALLIEVI B - GIOVANISSIMI B Iniziando le attività delle Rappresentative Provinciali si invitano cortesemente le Società ad agevolare l ingresso e la consegna delle distinte agli osservatori a cui questa Delegazione ha provveduto a consegnare un tesserino di riconoscimento. Di seguito i primi appuntamenti: ALLIEVI B GENNAIO ORE ALLENAMENTO PRESSO STADIO COMUNALE ALTOPASCIO 15 GENNAIO ORARIO DA STABILIRE ALLENAMENTO/AMICHEVOLE DA STABILIRE 29 GENNAIO ORARIO DA STABILIRE ALLENAMENTO/AMICHEVOLE DA STABILIRE 5 FEBBRAIO ORARIO DA STABILIRE ALLENAMENTO/AMICHEVOLE DA STABILIRE 14 FEBBRAIO ORARIO DA STABILIRE ESORDIO TORNEO GIOVANISSIMI B GENNAIO ORE ALLENAMENTO PRESSO STADIO COMUNALE CAPEZZANO PIANORE 22 GENNAIO ORARIO DA STABILIRE ALLENAMENTO/AMICHEVOLE DA STABILIRE 5 FEBBRAIO ORARIO DA STABILIRE ALLENAMENTO/AMICHEVOLE DA STABILIRE 14 FEBBRAIO ORARIO DA STABILIRE ESORDIO TORNEO 808

20 RAPPRESENTATIVA PROVINCIALE ALLIEVI B 2002 La Commissione Tecnica ha reso noto i nominativi dei calciatori convocati per lunedì 8 gennaio alle ore presso lo Stadio Comunale di Altopascio, Via Fratelli Rosselli 22 (erba sintetica) della Società Tau Calcio Altopascio per disputare un allenamento di selezione (inizio ore 15.00), per formare la Rappresentativa che andrà a partecipare al XXXI Trofeo Toscana - VII Torneo Regionale Marco Orlandi Note: Vi invitiamo ad inviare copia del certificato di idoneità sportiva in corso di validità e di avvisare tempestivamente in caso di infortuni, malattie o assenze. Inoltre, i convocati dovranno essere muniti di indumenti propri per l allenamento. Nel ricordare alle Società che l attività delle Rappresentative è svolta con spirito di servizio verso le stesse e costituisce titolo d onore per i calciatori, si raccomandano serietà e puntualità e si ringraziano le Società di appartenenza per la collaborazione. SOCIETA ATLETICO LUCCA CASTELNUOVO GARFAGNA CGC CAPEZZANO PIANORE 1959 FOLGOR MARLIA FORTE DEI MARMI 2015 LIDO DI CAMAIORE POLISPORT. CAMAIORE S.FILIPPO TAU CALCIO ALTOPASCIO VERSILIA VIAREGGIO 2014 VIRTUS PIAZZA AL SERCHIO Responsabile Rappresentativa Coordinatore Rappresentativa Commissario Tecnico Dirigente Accompagnatore Dirigente Accompagnatore Medico NOMINATIVI MEDORI Lorenzo, META Renato MORELLI Thomas, TELLOLI Dennis BROWN Leonardo, GIUNTOLI Federico, LA PIANO Niccolo, MANFREDI Leonardo CECCHINI Gioele PELLEGRINI Nikolas, VALORI Alessandro, VANNUCCI Gabriele GROSSI Giacomo MARIANELLI Nicola, PAPI Nicolo CARNICELLI Giovanni, FANANI Federico, MARZI Francesco, GADDINI Mattia, MUCCIOLI Marco, PECCI Niccolo, PROIETTO Mirko NICOLINI Matteo, PANDOLFI Mattia, TONACCI Alessio GORI Gabriele ROCCHICCIOLI Davide Sig. Eugenio DINELLI Sig. Franco DINELLI Sig. Paolo CARDELLI Sig. Massimo MODENA Sig. Enrico DE LUCA Dott. Giovanni SIGNORINI 809

21 RAPPRESENTATIVA PROVINCIALE GIOVANISSIMI B 2004 La Commissione Tecnica ha reso noto i nominativi dei calciatori convocati per lunedì 8 gennaio alle ore presso lo Stadio Comunale Cavanis, Via delle Pianore (erba sintetica) della Società Capezzano Pianore per disputare un allenamento di selezione (inizio ore 15.00), per formare la Rappresentativa che andrà a partecipare al XXXI Trofeo Toscana - VII Torneo Regionale Marco Orlandi Note: Vi invitiamo ad inviare copia del certificato di idoneità sportiva in corso di validità e di avvisare tempestivamente in caso di infortuni, malattie o assenze. Inoltre, i convocati dovranno essere muniti di indumenti propri per l allenamento. Nel ricordare alle Società che l attività delle Rappresentative è svolta con spirito di servizio verso le stesse e costituisce titolo d onore per i calciatori, si raccomandano serietà e puntualità e si ringraziano le Società di appartenenza per la collaborazione. SOCIETA AQUILA S.ANNA ATLETICO LUCCA CASTELNUOVO GARFAGNA CGC CAPEZZANO PIANORE 1959 FOLGOR MARLIA FORTE DEI MARMI 2015 LIDO DI CAMAIORE POLISPORT. CAMAIORE TAU CALCIO ALTOPASCIO VALLE DEL SERCHIO VALLE DI OTTAVO VERSILIA VIAREGGIO 2014 Responsabile Rappresentativa Coordinatore Rappresentativa Commissario Tecnico Dirigente Accompagnatore Dirigente Accompagnatore Medico NOMINATIVI CORTI Andrea, VOLPI Lorenzo BATTAGLIA Marco, NIGRO Eugenio, SAQUELLA Marco, TUCCORI Abramo PEDRI Francesco BIASCI Cesare, BOSELLI Filippo, CITTI Matteo, SALINI Cristian MHILLI Marjo, SANTORI Aleandro MAURIELLO Davide, SALINI Jacopo NICOLETTI Tommaso PERNDOJ JURI CECILIA Tommaso, CERAOLO Manuel, LLESHI Claudio, QUILICI Nico GHILONI Elia, GIUNTA Gabriele, PALADINI Jacopo VITRANI Filippo MANFREDI Marco, VERONA Alberto MARCHETTI Manuel, PALAGI Emanuele Sig. Eugenio DINELLI Sig. Franco DINELLI Sig. Roberto RONCHI Sig. Massimo MODENA Sig. Enrico DE LUCA Dott. Marco AMBROGI 810

22 RITIRO SQUADRA ALLIEVI B A seguito della comunicazione trasmessa alla Segreteria della Delegazione Provinciale dalla Società POLASD MIGLIARINO VECCHIANO, in cui la Società riferisce di rinunciare alla partecipazione al Campionato ALLIEVI "B", e a seguito delle decisioni del Giudice Sportivo, in seguito riportate su questo C.U. alla voce Giustizia Sportiva le squadre che nel calendario redatto dovevano giocare contro il POLASD MIGLIARINO VECCHIANO osserveranno un turno di riposo e inoltre tutte le gare in precedenza disputate non hanno valore per la classifica, che viene formata senza tenere conto dei risultati delle gare della Società rinunciataria. TORNEI ORGANIZZATI DALLE SOCIETÀ In appresso si riporta l'elenco dei tornei approvati: N. TORNEO SOCIETA' TORNEO CATEGORIA INIZIO FINE LU64 ACADEMY TAU II TORNEO DELL'AMICIZIA PULCINI 1 ANNO 07/01/ /01/2018 LU65 ACADEMY TAU II TORNEO DELL'AMICIZIA PRIMI CALCI 07/01/ /01/2018 LU66 ACADEMY TAU II TORNEO DELL'AMICIZIA PICCOLI AMICI 13/01/ /02/2018 LU67 SPORTING SAN DONATO TRIANGOLARE DI DICEMBRE PULCINI 2 ANNO 17/12/ /12/2017 LU68 SPORTING SAN DONATO TRIANGOLARE DI DICEMBRE PULCINI 1 ANNO 17/12/ /12/2017 LU69 S.ALESSIO 1 TORNEO BANCA DI PESCIA E CASCINA ESORDIENTI 1 ANNO 23/12/ /01/2018 LU70 SPORTING MASSAROSAACADEMY TORNEO CARNEVALE PULCINI 1 ANNO 21/01/ /01/2018 LU71 SPORTING MASSAROSAACADEMY TORNEO CARNEVALE PRIMI CALCI 28/01/ /01/2018 LU72 SPORTING MASSAROSAACADEMY TORNEO CARNEVALE PRIMI CALCI 14/01/ /01/2018 LU73 YOUNG VIAREGGIO NATIONAL 2 TROFEO CARNEVALE PULCINI 1 ANNO 28/01/ /02/2018 LU74 YOUNG VIAREGGIO NATIONAL 2 TROFEO CARNEVALE PRIMI CALCI 14/01/ /01/2018 LU75 YOUNG VIAREGGIO NATIONAL 2 TROFEO CARNEVALE PICCOLI AMICI 21/01/ /01/2018 LU76 JUNIOR SPORT PIETRASANTA TROFEO SAN BIAGIO ESORDIENTI MISTI 04/02/ /02/2018 LU77 JUNIOR SPORT PIETRASANTA TROFEO SAN BIAGIO PULCINI 2 ANNO 04/02/ /02/2018 LU78 JUNIOR SPORT PIETRASANTA TROFEO SAN BIAGIO PULCINI 1 ANNO 04/02/ /02/2018 LU79 JUNIOR SPORT PIETRASANTA TROFEO SAN BIAGIO PRIMI CALCI 04/02/ /02/2018 LU80 VERSILIA TROFEO SAN BIAGIO ESORDIENTI MISTI 04/02/ /02/2018 LU81 VERSILIA TROFEO SAN BIAGIO PULCINI 2 ANNO 04/02/ /02/2018 LU82 VERSILIA TROFEO SAN BIAGIO PULCINI 1 ANNO 04/02/ /02/2018 LU83 VERSILIA TROFEO SAN BIAGIO PRIMI CALCI 04/02/ /02/2018 ATTIVITÀ DI BASE E SCOLASTICA CENSIMENTO ON-LINE ATTIVITÀ GIOVANILE In appresso si riporta un estratto dal C.U. n. 26 del 28/11/2017 pubblicato dal Settore Giovanile e Scolastico Nazionale e relativo al modulo di censimento on-line dell attività giovanile stagione sportiva omissis Come previsto dal Comunicato Ufficiale n.2 del Settore Giovanile e Scolastico del 14/7/2017, con la presente si inoltrano le indicazioni necessarie per accedere al sistema Extranet SGS per la compilazione del Modulo di Censimento On-line dell Attività Giovanile utile per raccogliere le informazioni e i dati delle società 811

23 necessari per il riconoscimento delle Scuole Calcio da parte della FIGC e per consentire alle società di poter fornire servizi formativi e Informativi adeguati alle diverse strutture. Nel ricordare che il Censimento Online dovrà essere effettuato da tutte le società che svolgono attività giovanile tra la categoria Piccoli Amici ed Allievi, si evidenzia che lo strumento è necessario anche per le società che richiedono la deroga per permettere ai tecnici privi di qualifica federale a cui sono state affidate squadre delle categorie Allievi e Giovanissimi Provinciali di continuare a svolgere la propria attività. Per accedere alla pagina del Censimento On-Line, occorre collegarsi al seguente indirizzo, e seguire le indicazioni contenute nel Tutorial allegato: Per eventuale assistenza tecnica, è attiva un indirizzo mail di supporto: sgs.extranet@figc.it Con l occasione si comunica che il termine ultimo per la compilazione del censimento online è stato posticipato al 15 Dicembre omissis ESTRATTO DA C.U. N. 29 DEL 4/12/2017 DEL S.G.S. NAZIONALE omissis A seguito di quanto comunicato nel CU n 26 del Settore Giovanile e Scolastico del 28/11/2017, relativamente alla compilazione del Censimento On-Line che devono effettuare tutte le società che svolgono attività giovanile, si informa che il termine ultimo per la compilazione è stato ulteriormente prorogato al 31 gennaio omissis RECUPERI GARE SCUOLA CALCIO Dalle verifiche dei rapporti gara della Scuola Calcio dagli Esordienti 2005 ai Primi Calci 2009 si sono riscontrate le seguenti criticità: ESORDIENTI 2005 RICHIAMO NELLA GARA Si censura il comportamento della Società CASTELNUOVO GARFAGNANA che non si è presentata al recupero della gara ad Altopascio contro il Tau Calcio. PULCINI 2007 RICHIAMO NELLA GARA Si censura il comportamento della Società TAU CALCIO ALTOPASCIO che non si è presentata al recupero della gara a Viareggio contro la Juventus Club Viareggio 812

24 PUNTEGGIO TECNICO DEL SEI BRAVO A FASE AUTUNNALE Società Punt.1 gior.aut. Punt.2 gior.aut. Punt.1 gior.pri. Punt. 2 gior.pri. Tot.Punti AQUILA S.ANNA ATLETICO LUCCA S.C ATLETICO Q.M * CASTELNUOVO GARFAGNA SCSD 200 CGC CAPEZZANO PIANORE ** 300 CROCE VERDE VIAREGGIO ASD 100** 50** FOLGOR MARLIA FOLGORE SEGROMIGNO PIANO FORTE DEI MARMI JUVENTUS CLUB VIAREGGIO JUNIOR SPORT PIETRASANTA 200 LIDO DI CAMAIORE A.S.D OLTRESERCHIO A.S.D. 50 PIEVE S.PAOLO 100 S.FILIPPO A.S.D SPORTING MASSAROSAACADEMY SPORTING SAN DONATO A.S.D * TAU CALCIO ALTOPASCIO VALLE DI OTTAVO 50 VALLE DEL SERCHIO VERSILIA CALCIO P.S. 200 VIAREGGIO 2014 AR.L. 100** YOUNG VIAREGGIO NATIONAL 0* *La Società non si è presentata. **La Società non si è presentata con 15 calciatori. RICHIAMI NELLA GARA Si censurano i comportamenti delle Società ATLETICO QM 2015 e YOUNG VIAREGGIO NATIONAL che non si sono presentate al SEI BRAVO A RAPPORTI GARA MANCANTI 1 GIORNATA VERSILIA CALCIO P.S CASTELNUOVO GARFAGNA SCSD 2 GIORNATA FOLGOR MARLIA 813

25 TORNEO SPERIMENTALE 9VS9 CATEGORIA 2005 Le squadre partecipanti sono una per ogni società iscritta all attività istituzionale della categoria Esordienti 2 anno nati 2005, che non hanno comunicato la rinuncia al torneo. Si pubblicano di seguito i raggruppamenti con inizio 13/14 gennaio Si ricorda alle Società di inviare la programmazione per fax o , a questa Delegazione Provinciale entro le ore del lunedì antecedente alla gara. Si allega come corpo integrante di questo C.U. il rapporto gara. 1 GIORNATA: 13/14 GENNAIO 2 GIORNATA: 20//21 GENNAIO 3 GIORNATA: 27/28 GENNAIO La prima nominata organizza in casa il raggruppamento, a seguire le altre. Le prime di ogni raggruppamento e le quattro migliori seconde formeranno quattro nuovi raggruppamenti a tre squadre che disputeranno due giornate nelle date sui campi scelti dalla Delegazione: DATE DA COMUNICARE. DATE DA COMUNICARE. Le prime di ogni raggruppamento parteciperanno alla festa provinciale che si svolgerà in data e luogo da stabilire. A seguire verrà svolta anche una festa regionale, sempre con data e luogo da stabilire. RAGGRUPPAMENTO 1 A. AQUILA S.ANNA B. ATLETICO LUCCA S.C. C. OLTRESERCHIO A.S.D. RAGGRUPPAMENTO 2 A. ACADEMY PORCARI B. S.FILIPPO A.S.D. C. SPORTING SAN DONATO A.S.D RAGGRUPPAMENTO 3 A. FOLGOR MARLIA B. LUCCHESELIBERTAS1905 SRL C. ACADEMY TAU RAGGRUPPAMENTO 4 A. FOLGORE SEGROMIGNO PIANO B. TAU CALCIO ALTOPASCIO C. PIEVE S.PAOLO RAGGRUPPAMENTO 5 A. CASTELNUOVO GARFAGNA SCSD B. VALLE DEL SERCHIO C. VALLE DI OTTAVO RAGGRUPPAMENTO 6 A. YOUNG VIAREGGIO NATIONAL B. CGC CAPEZZANO PIANORE1959 C. ATLETICO Q.M

26 RAGGRUPPAMENTO 7 A. FORTE DEI MARMI 2015 B. JUVENTUS CLUB VIAREGGIO C. CROCE VERDE VIAREGGIO ASD RAGGRUPPAMENTO 8 A. LIDO DI CAMAIORE A.S.D. B. SPORTING MASSAROSAACADEMY C. VERSILIA CALCIO P.S. MODALITA DI SVOLGIMENTO PER I RAGGRUPPAMENTI A TRE SQUADRE NORME DI PARTECIPAZIONE Limiti di età: il Torneo è riservato ai bambini e bambine nati nel Ogni Società, comunque, in caso di estrema necessità, potrà inserire nell elenco dei partecipanti, anche giocatori di età inferiore, purché nati nel 2006 dietro richiesta di deroga scritta (vale quanto previsto dal regolamento del torneo autunnale Esordienti 2005). Ogni squadra dovrà essere in possesso di n. 2 completi con maglie o pettorine di colore diverso. Le Società dovranno presentare al dirigente arbitro regolare distinta (in triplice copia fino ad un massimo di 18 giocatori) e documento attestante il tesseramento F.I.G.C. L arbitro può essere un dirigente, istruttore, allievo o juniores tesserato per le Società, che dovrà essere a conoscenza del regolamento illustrandolo ai giocatori prima della gara e inoltre indosserà indumenti adeguati all occasione, per dare una seria immagine all incontro. GARA A vs B arbitra dirigente squadra C GARA A vs C arbitra dirigente squadra B GARA B vs C arbitra dirigente squadra A L accesso al terreno di gioco è consentito ad un Tecnico per Società e ad un massimo di 3 Dirigenti per Società. REGOLAMENTO DI GIOCO Ogni singolo incontro viene disputato su campi di gioco di dimensioni Max 45x65 Min 40x60. Le porte devono avere le misure di m 5x2 o 6x2. Nei raggruppamenti a tre squadre i calciatori che non hanno disputato il primo tempo dovranno disputare per intero il secondo tempo. Nel secondo tempo non sono ammessi cambi se non per infortunio. TEMPI DI GIOCO Nei raggruppamenti a tre squadre: ogni incontro si svolgerà in due tempi di 15 minuti ciascuno (ogni squadra giocherà 60 minuti). I palloni devono essere di dimensioni ridotte convenzionalmente identificabili con il n.4. L area di rigore è evidenziata in lunghezza da due coni posti sulle righe laterali a 13 metri dalla linea di fondo e in larghezza da due coni posti a 9 metri dai pali della porta. Il punto del calcio di rigore viene fissato a 9 metri dalla linea di porta. Vige la regola del fuorigioco entro 13 metri dalla linea di fondo campo. Non vige la regola dell espulsione per fallo effettuato dall ultimo difensore. Vige la regola del retropassaggio come da regolamento. Le rimesse laterali saranno effettuate con le mani e fatte ripetere dai giocatori della stessa squadra se sbagliate. Il rinvio dal fondo campo viene effettuato con palla a terra all interno dell area di rigore Il rinvio dopo la parata del portiere potrà essere effettuato sia con le mani che con i piedi (compreso il calcio al volo) entro tre passi dalla linea di fondo. Le punizioni sono solo indirette. Distanza barriera m. 6. Si consiglia di effettuare il time out (1 per squadra.) Per quanto riguarda le scarpe di gioco è consigliato l uso di quelle con la suola in gomma a tredici tasselli. E fatto obbligo ai giocatori delle squadre di salutare il pubblico ad inizio e fine partita. E fatto obbligo del saluto dei giocatori e dirigenti delle squadre, che sfilano su due file parallele al centro del campo in senso opposto, sia all inizio che al termine degli incontri. Al termine della gara i tecnici ed i dirigenti delle Società dovranno firmare per avallo il risultato riportato sul rapporto. 815

27 SVOLGIMENTO DEL RAGGRUPPAMENTO (a tre squadre) 1) squadra A vs squadra B (riposa squadra C) 2) squadra C vs perdente primo incontro (o A in caso di pareggio) 3) squadra C vs squadra non incontrata Classifica di ogni raggruppamento 3 punti vittoria per ogni partita 1 punto pareggio per ogni partita Ogni tempo è da considerarsi mini partita, quindi ad esempio: vittoria in entrambe le mini gare punti squadra vincente vittoria e pareggio in due mini gare punti squadra vincente pareggio in entrambe le mini gare punto per ogni squadra Punteggio meritocratico: vale il punteggio meritocratico solo se i ragazzi prenderanno parte al secondo tempo sia nella prima che nella seconda gara (massimo sette punti nel caso di sette sostituzioni, sei punti nel caso di sei sostituzioni, cinque punti nel caso di cinque sostituzioni e così via fino a zero punti nel caso di nessuna sostituzione). La somma dei punti tecnici più i punti meritocratici formerà la graduatoria del raggruppamento. Classifica per Società Per stabilire, al termine di ogni raggruppamento, la classifica generale per Società si procederà nel seguente modo: Società 1 classificata nel raggruppamento: PUNTI 3 Società 2 classificata nel raggruppamento: PUNTI 2 Società 3 classificata nel raggruppamento: PUNTI 1 A parità di punteggio sia nei raggruppamenti che nella classifica finale si terrà conto nell'ordine: a) maggior numero di ragazzi schierati; b) risultato dello scontro diretto (solo nella classifica del raggruppamento); c) maggior numero gol fatti; d) differenza reti; e) sorteggio. 816

28 TORNEO SPERIMENTALE 9VS9 CATEGORIA 2006 Le squadre partecipanti sono una per ogni società iscritta all attività istituzionale della categoria Esordienti 1 anno nati 2006, che non hanno comunicato la rinuncia al torneo. Si pubblicano di seguito i raggruppamenti con inizio 13/14 gennaio Si ricorda alle Società di inviare la programmazione per fax o , a questa Delegazione Provinciale entro le ore del lunedì antecedente alla gara. Si allega come corpo integrante di questo C.U. il rapporto gara. 1 GIORNATA: 13/14 GENNAIO 2 GIORNATA: 20//21 GENNAIO 3 GIORNATA: 27/28 GENNAIO La prima nominata organizza in casa il raggruppamento, a seguire le altre. Le prime di ogni raggruppamento e le quattro migliori seconde dei raggruppamenti triangolari formeranno quattro nuovi raggruppamenti a 3 squadre che disputeranno due giornate nelle date su campi scelti dalla Delegazione: DATE DA COMUNICARE. Le prime di ogni raggruppamento parteciperanno alla festa provinciale che si svolgerà in data e luogo da stabilire. A seguire verrà svolta anche una festa regionale, sempre con data e luogo da stabilire. RAGGRUPPAMENTO 1 A. VALLE DI OTTAVO B. VALLE DEL SERCHIO C. CASTELNUOVO GARFAGNA SCSD RAGGRUPPAMENTO 2 A. LUCCASETTE A.S.D. B. S.FILIPPO A.S.D. C. ACADEMY PORCARI RAGGRUPPAMENTO 3 A. OLTRESERCHIO A.S.D. B. AQUILA S.ANNA C. TAU CALCIO ALTOPASCIO RAGGRUPPAMENTO 4 A. ATLETICO LUCCA S.C. B. SPORTING SAN DONATO A.S.D C. S.ALESSIO RAGGRUPPAMENTO 5 A. ATLETICO Q.M B. CROCE VERDE VIAREGGIO ASD C. LIDO DI CAMAIORE A.S.D. RAGGRUPPAMENTO 6 A. CENTRO GIOVANI CALCIATORI B. FORTE DEI MARMI 2015 C. POLISPORT.CAMAIORE CALCIO 817

29 RAGGRUPPAMENTO 7 A. JUVENTUS CLUB VIAREGGIO B. CGC CAPEZZANO PIANORE1959 C. SPORTING MASSAROSAACADEMY RAGGRUPPAMENTO 8 A. ACADEMY TAU B. LUCCHESELIBERTAS1905 SRL MODALITA DI SVOLGIMENTO PER I RAGGRUPPAMENTI A DUE SQUADRE 1 GIORNATA: 13/14 GENNAIO IN CASA DELL ACADEMY TAU 2 GIORNATA: 20//21 GENNAIO IN CASA DELLA LUCCHESE LIBERTAS 3 GIORNATA: 27/28 GENNAIO IN CASA DELL ACADEMY TAU Il regolamento tecnico di questo raggruppamento a due squadre è lo stesso valido per i raggruppamenti a tre squadre, fatta eccezione per il sotto indicato articolo: nei raggruppamenti a due squadre ogni incontro si svolgerà in tre tempi da 20 minuti ciascuno (ogni squadra giocherà 60 minuti). I calciatori dovranno essere così impiegati: - 1 tempo una squadra con 9 calciatori; - 2 tempo dovranno giocare tutti i calciatori in panchina e non sono possibili cambi; - 3 tempo cambi liberi. Il risultato è dato dalla somma delle mini partite vinte (ogni tempo corrisponde ad una mini partita): vittoria in tutte le mini gare punti squadra vincente vittoria in due gare e un pareggio punti squadra vincente vittoria in una gara e due pareggio punti squadra vincente pareggio in tutte le mini gare punti per ogni squadra L arbitro dovrà essere un dirigente, istruttore, allievo o juniores tesserato per le Società ospitante. MODALITA DI SVOLGIMENTO PER I RAGGRUPPAMENTI A TRE SQUADRE NORME DI PARTECIPAZIONE Limiti di età: il Torneo è riservato ai bambini e bambine nati nel Ogni Società, comunque, in caso di estrema necessità, potrà inserire nell elenco dei partecipanti, anche giocatori di età inferiore, purché nati nel 2007 dietro richiesta di deroga scritta, massimo 3 (vale quanto previsto dal regolamento del torneo autunnale Esordienti 2006). Ogni squadra dovrà essere in possesso di n. 2 completi con maglie o pettorine di colore diverso. Le Società dovranno presentare al dirigente arbitro regolare distinta (in triplice copia fino ad un massimo di 18 giocatori) e documento attestante il tesseramento F.I.G.C. L arbitro può essere un dirigente, istruttore, allievo o juniores tesserato per le Società, che dovrà essere a conoscenza del regolamento illustrandolo ai giocatori prima della gara e inoltre indosserà indumenti adeguati all occasione, per dare una seria immagine all incontro. GARA A vs B arbitra dirigente squadra C GARA A vs C arbitra dirigente squadra B GARA B vs C arbitra dirigente squadra A L accesso al terreno di gioco è consentito ad un Tecnico per Società e ad un massimo di 3 Dirigenti per Società. REGOLAMENTO DI GIOCO Ogni singolo incontro viene disputato su campi di gioco di dimensioni Max 45x65 Min 40x60. Le porte devono avere le misure di m 5x2 o 6x2. Nei raggruppamenti a tre squadre i calciatori che non hanno disputato il primo tempo dovranno disputare per intero il secondo tempo. Nel secondo tempo non sono ammessi cambi se non per infortunio. TEMPI DI GIOCO Nei raggruppamenti a tre squadre: ogni incontro si svolgerà in due tempi di 15 minuti ciascuno (ogni squadra giocherà 60 minuti). I palloni devono essere di dimensioni ridotte convenzionalmente identificabili con il n

30 L area di rigore è evidenziata in lunghezza da due coni posti sulle righe laterali a 13 metri dalla linea di fondo e in larghezza da due coni posti a 9 metri dai pali della porta. Il punto del calcio di rigore viene fissato a 9 metri dalla linea di porta. Vige la regola del fuorigioco entro 13 metri dalla linea di fondo campo. Non vige la regola dell espulsione per fallo effettuato dall ultimo difensore. Vige la regola del retropassaggio come da regolamento. Le rimesse laterali saranno effettuate con le mani e fatte ripetere dai giocatori della stessa squadra se sbagliate. Il rinvio dal fondo campo viene effettuato con palla a terra all interno dell area di rigore Il rinvio dopo la parata del portiere potrà essere effettuato sia con le mani che con i piedi (compreso il calcio al volo) entro tre passi dalla linea di fondo. Le punizioni sono solo indirette. Distanza barriera m. 6. Si consiglia di effettuare il time out (1 per squadra.) Per quanto riguarda le scarpe di gioco è consigliato l uso di quelle con la suola in gomma a tredici tasselli. E fatto obbligo ai giocatori delle squadre di salutare il pubblico ad inizio e fine partita. E fatto obbligo del saluto dei giocatori e dirigenti delle squadre, che sfilano su due file parallele al centro del campo in senso opposto, sia all inizio che al termine degli incontri. Al termine della gara i tecnici ed i dirigenti delle Società dovranno firmare per avallo il risultato riportato sul rapporto. SVOLGIMENTO DEL RAGGRUPPAMENTO (a tre squadre) 1) squadra A vs squadra B (riposa squadra C) 2) squadra C vs perdente primo incontro (o A in caso di pareggio) 3) squadra C vs squadra non incontrata Classifica di ogni raggruppamento 3 punti vittoria per ogni partita 1 punto pareggio per ogni partita Ogni tempo è da considerarsi mini partita, quindi ad esempio: vittoria in entrambe le mini gare punti squadra vincente vittoria e pareggio in due mini gare punti squadra vincente pareggio in entrambe le mini gare punto per ogni squadra Punteggio meritocratico: vale il punteggio meritocratico solo se i ragazzi prenderanno parte al secondo tempo sia nella prima che nella seconda gara (massimo sette punti nel caso di sette sostituzioni, sei punti nel caso di sei sostituzioni, cinque punti nel caso di cinque sostituzioni e così via fino a zero punti nel caso di nessuna sostituzione). La somma dei punti tecnici più i punti meritocratici formerà la graduatoria del raggruppamento. Classifica per Società Per stabilire, al termine di ogni raggruppamento, la classifica generale per Società si procederà nel seguente modo: Società 1 classificata nel raggruppamento: PUNTI 3 Società 2 classificata nel raggruppamento: PUNTI 2 Società 3 classificata nel raggruppamento: PUNTI 1 A parità di punteggio sia nei raggruppamenti che nella classifica finale si terrà conto nell'ordine: f) maggior numero di ragazzi schierati; g) risultato dello scontro diretto (solo nella classifica del raggruppamento); h) maggior numero gol fatti; i) differenza reti; j) sorteggio. TORNEO SPERIMENTALE 7VS7 CATEGORIA 2006 Non avendo raggiunto un numero minimo di adesioni, il torneo non verrà disputato. 819

31 TORNEO UNDER 13 ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE RISULTATI 3 GIORNATA RIEPILOGO FINALE TAU CALCIO ALTOPASCIO CGC CAPEZZANO PIANORE DON BOSCO FOSSONE 1 CLASSIFICATA CON 45 PUNTI 2 CLASSIFICATA CON 37 PUNTI 3 CLASSIFICATA CON 28 PUNTI La Società TAU CALCIO ALTOPASCIO accede alla fase successiva. 820

Diritto a partecipare ai Campionati Regionali. a cura della FIGC - Settore Giovanile e Scolastico. Preclusioni

Diritto a partecipare ai Campionati Regionali. a cura della FIGC - Settore Giovanile e Scolastico. Preclusioni Criteri di ammissione ai Campionati Regionali 2008/2009 I Comitati Regionali dovranno pubblicare sui Comunicati Ufficiali la composizione degli organici (numero dei gironi e numero squadre ammesse) ed

Dettagli

mailbox: NUMERO COMUNICATO 60 DATA COMUNICATO 17/11/2014 STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 COMUNICAZIONI

mailbox: NUMERO COMUNICATO 60 DATA COMUNICATO 17/11/2014 STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 COMUNICAZIONI Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE UMBRIA STRADA DI PREPO N.1 = 06129 PERUGIA (PG) CENTRALINO: 07 069611 FAX: 07 069631/34 mailbox: cru@figc.it NUMERO COMUNICATO

Dettagli

COMITATO REGIONALE VENETO

COMITATO REGIONALE VENETO Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO VIA DELLA PILA 1 30175 MARGHERA (VE) CENTRALINO: 041 25.24.111 FAX: 041 25.24.120 041 25.24.140 Indirizzo Internet:

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti (www.lnd.it) DELEGAZIONE PROVINCIALE di AREZZO

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti (www.lnd.it) DELEGAZIONE PROVINCIALE di AREZZO C.U. DPAR. n.18/2014-pag. 371 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti (www.lnd.it) DELEGAZIONE PROVINCIALE di AREZZO Via Santa Maria delle Grazie, 60 52100 Arezzo Telefono 0575/40.32.97

Dettagli

mailbox: NUMERO COMUNICATO 111 DATA COMUNICATO 29/01/2016 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 COMUNICAZIONI... 2128

mailbox: NUMERO COMUNICATO 111 DATA COMUNICATO 29/01/2016 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 COMUNICAZIONI... 2128 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE UMBRIA STRADA DI PREPO N.1 = 06129 PERUGIA (PG) CENTRALINO: 075 5069611 FAX: 075 5069631/34 mailbox: cru@figc.it NUMERO COMUNICATO

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE PER IL COMPLETAMENTO ORGANICO AI CAMPIONATI DI CALCIO A 11 ORGANIZZATI DAL. Società richiedente

DOMANDA DI AMMISSIONE PER IL COMPLETAMENTO ORGANICO AI CAMPIONATI DI CALCIO A 11 ORGANIZZATI DAL. Società richiedente DOMANDA DI AMMISSIONE PER IL COMPLETAMENTO ORGANICO AI CAMPIONATI DI CALCIO A 11 ORGANIZZATI DAL PER LA STAGIONE SPORTIVA 2016-2017 Società richiedente Spazio riservato alla Segreteria del Comitato Regionale

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 COMUNICATO UFFICIALE N 11 DEL 23/09/2016 CIRCOLARE N 1 ATTIVITÀ AGONISTICA ATTIVITÀ AGONISTICA

Dettagli

La Delegazione Provinciale comunica le seguenti variazioni di orario di apertura: venerdì 4 marzo dalle ore alle ore

La Delegazione Provinciale comunica le seguenti variazioni di orario di apertura: venerdì 4 marzo dalle ore alle ore C.U. DP LUCCA N.38 del 02/03/2016 pag. 1283 5. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE La Delegazione Provinciale comunica le seguenti variazioni di orario di apertura: venerdì 4 marzo dalle ore 16.30

Dettagli

Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N 08 del 29/08/2017

Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N 08 del 29/08/2017 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI COMO Sede: Via Sinigaglia 5 22100 Como (CO) Tel.:031574714 - Fax 031574781 Siti Internet: http://www.lnd.it e http://www.figc.co.it

Dettagli

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B GUIDA CAMPIONATI 2016 2017 A.S.D. CASSINA CALCIO, GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI E GIOVANISSIMI 2016/2017-1 Questa guida è stata preparata a solo scopo

Dettagli

CAMPIONATO DI ECCELLENZA, PROMOZIONE, PRIMA, SECONDA E TERZA CATEGORIA MECCANISMI DI PROMOZIONE E RETROCESSIONE AL TERMINE DELLA STAGIONE SPORTIVA

CAMPIONATO DI ECCELLENZA, PROMOZIONE, PRIMA, SECONDA E TERZA CATEGORIA MECCANISMI DI PROMOZIONE E RETROCESSIONE AL TERMINE DELLA STAGIONE SPORTIVA CAMPIONATO DI ECCELLENZA, PROMOZIONE, PRIMA, SECONDA E TERZA CATEGORIA MECCANISMI DI PROMOZIONE E RETROCESSIONE AL TERMINE DELLA STAGIONE SPORTIVA 2012/13 (estratto dal C.U. 27 del 04/10/12 CRPVA) Il Consiglio

Dettagli

SINTESI DELLE CARTE FEDERALI DELLA F.I.G.C.

SINTESI DELLE CARTE FEDERALI DELLA F.I.G.C. FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE ABRUZZO SINTESI DELLE CARTE FEDERALI DELLA F.I.G.C. STRUTTURA DELLA F.I.G.C. IN GENERALE IL SETTORE TECNICO DELLA F.I.G.C.:

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 09 DEL

COMUNICATO UFFICIALE N. 09 DEL STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 09 DEL 02.08.2016 COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. Nessuna Comunicazione. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. Comunicato Ufficiale N. 47 della L.N.D. Tesseramento

Dettagli

C.U. 10. STAGIONE SPORTIVA COMUNICATO UFFICIALE N 10 del 16 settembre Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D.

C.U. 10. STAGIONE SPORTIVA COMUNICATO UFFICIALE N 10 del 16 settembre Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Sardegna Delegazione Regionale Calcio a Cinque Via Ottone Bacaredda 47-1 piano - 09127 CAGLIARI Tel. 070-2330804 - 070-2330805;

Dettagli

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 12 del 17/09/2015

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 12 del 17/09/2015 Federazione Italiana Giuoco Calcio Delegazione Provinciale di COMO Via Sinigaglia n 5-22100 COMO Telefono 031-574714 - Fax 031-574781 Siti Internet: http://www.lnd.it e-mail: del.como@lnd.it http://www.figc.co.it

Dettagli

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 12 del 11/09/2015

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 12 del 11/09/2015 Delegazione Provinciale di Bergamo Via M. Gleno 2/L - Casa dello Sport 24125 Bergamo Tel. 035-239780 Fax 035-222441 Sito Internet: http://www.lnd.it E.Mail: del.bergamo@lnd.itstagione Stagione Sportiva

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 06 DEL CHIUSURA UFFICI RIUNIONE SOCIETA CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2016/2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 06 DEL CHIUSURA UFFICI RIUNIONE SOCIETA CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2016/2017 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 06 DEL 18.07.2016 CHIUSURA UFFICI Si comunica che gli uffici del Comitato Regionale rimarranno chiusi nella seguente giornata: Sabato 23 Luglio 2016

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE FOGGIA VIA ANTONIO GRAMSCI, 13/C FOGGIA

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE FOGGIA VIA ANTONIO GRAMSCI, 13/C FOGGIA FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE FOGGIA VIA ANTONIO GRAMSCI, 13/C - 71121 FOGGIA TEL. 0881.639409 - FAX 0881.666580 REFERENTI A.I.A.: L.N.D. 338.2706596

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 208/L DEL 29 APRILE 2016

COMUNICATO UFFICIALE N. 208/L DEL 29 APRILE 2016 COMUNICATO UFFICIALE N. 208/L DEL 29 APRILE 2016 LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 208/411 Comunicazioni della F.I.G.C. Si riporta il testo del Com. Uff. n. 363/A della F.I.G.C., pubblicato in data

Dettagli

COMITATO REGIONALE CALABRIA COMUNICATO UFFICIALE N 91 DEL 16 GENNAIO COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

COMITATO REGIONALE CALABRIA COMUNICATO UFFICIALE N 91 DEL 16 GENNAIO COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE CALABRIA VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 336 del 30/05/2017. Stagione Sportiva 2016/2017

Comunicato Ufficiale n. 336 del 30/05/2017. Stagione Sportiva 2016/2017 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico COMITATO PROVINCIALE AUTONOMO BOLZANO AUTONOMES LANDESKOMITEE BOZEN Via Buozzi Strasse 9/b 39100 BOLZANO/BOZEN

Dettagli

Nel rinnovare l apprezzamento e la stima personale, mi è gradita l occasione per porgerti i più cordiali saluti

Nel rinnovare l apprezzamento e la stima personale, mi è gradita l occasione per porgerti i più cordiali saluti C.U. N.45 del 10/04/2014 Pagina 910 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI GROSSETO VIA CANOVA 13/a 58100 GROSSETO TELEFONO: 0564/24036 0564/24307 FAX:

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 28

Comunicato Ufficiale N. 28 Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale N. 28 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque ATTIVITA NAZIONALE MASCHILE Con riferimento

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 185/L 27 APRILE 2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 185/L 27 APRILE 2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 185/L 27 APRILE 2017 185/448 Comunicazioni della F.I.G.C. Si riporta il testo del Com. Uff. n. 151/A della F.I.G.C., pubblicato in data 26 Aprile 2017: Comunicato Ufficiale n. 151/A

Dettagli

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 3 del 16/07/2015

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 3 del 16/07/2015 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico Bologna VIA CAVALIERI DUCATI 5/2a- 40132 BOLOGNA (BO) TEL. 051 3143870 FAX: 051 3143874 e-mail: info@figc-provinciale-bo.it

Dettagli

G.V.A.C. GRUPPO VARESINO ALLENATORI DI CALCIO

G.V.A.C. GRUPPO VARESINO ALLENATORI DI CALCIO DAL COMUNICATO n.1 DELLA L.N.D. Stagione 2014/2015 (Pag. 54- punto 14) 14) ALLENATORI Si comunica quanto di seguito specificato in ordine ai rapporti fra le Società dilettantistiche e gli Allenatori per

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 41 C5 del 22/10/2015

Comunicato Ufficiale N 41 C5 del 22/10/2015 - C5 41/1 - Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE LAZIO Via Tiburtina, 1072-00156 ROMA Tel.: 06 416031 (centralino) - Fax 06 41217815 Indirizzo Internet: www.lnd.it

Dettagli

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play Out, in deroga ai commi 3, 4, e 5 dell art. 51 delle

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play Out, in deroga ai commi 3, 4, e 5 dell art. 51 delle CAMPIONATO DI ECCELLENZA, PROMOZIONE, PRIMA, SECONDA E TERZA CATEGORIA MECCANISMI DI PROMOZIONE E RETROCESSIONE AL TERMINE DELLA STAGIONE SPORTIVA 2014/15 (estratto dal C.U. 37 del 06/11/14 CRPVA) Il Consiglio

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 6 del 09/08/2017

Comunicato Ufficiale n. 6 del 09/08/2017 C.U. DP LUCCA N.6 del 09/08/2017 pag. 84 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI LUCCA VIA EINAUDI, 150 55100 LUCCA TEL. 0583/353025 FAX 0583/353071 Sito

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 32 del 05/12/2016

Comunicato Ufficiale n. 32 del 05/12/2016 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE TOSCANA VIA GABRIELE D ANNUNZIO, 138 50135 FIRENZE TELEFONO: 055 6521400 FAX: 055 6540782/ 055 617028 Indirizzo Internet:

Dettagli

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP Organizzato dalla Svolgimento 25 aprile 2016 presso lo Stadio Comunale Flavio Mariotti di Santa Sabina - Perugia Stagione Sportiva 2015/2016

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 192/DIV 28 APRILE 2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 192/DIV 28 APRILE 2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 192/DIV 28 APRILE 2017 192/559 CAMPIONATO LEGA PRO 2016-2017 PLAY-OFF/ PLAY-OUT CAMPIONATO LEGA PRO 2016-2017 In relazione alle gare dei Play-Off e Play-Out in programma dal 14

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 49

Comunicato Ufficiale n. 49 F.I.G.C. L.N.D. Delegazione Provinciale di Ferrara Via Veneziani 63/a 44124 Ferrara tel. 0532.770294 fax. 0532.770372 Pronto F.I.G.C Ferrara 349.3232217 Anno Sportivo 2014 2015 Comunicato Ufficiale n.

Dettagli

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015 DELEGAZIONE PROVINCIALE DI MANTOVA Via Renzo Zanellini 15-46100 MANTOVA Tel. 0376 363280 - Fax 0376 223366 - e-mail: del.mantova@lnd.it ORARIO APERTURA Tutte le mattine 10:00-12:30 Martedì-Mercoledì-Venerdì

Dettagli

Campionato Nazionale Juniores

Campionato Nazionale Juniores Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Piazzale Flaminio, 9-00196 ROMA (RM) TEL. (06)328221 FAX: (06)32822717 SITO INTERNET: http://www.lnd.it/ Stagione

Dettagli

COMITATO REGIONALE CALABRIA COMUNICATO UFFICIALE N 108 DELL 11 FEBBRAIO COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

COMITATO REGIONALE CALABRIA COMUNICATO UFFICIALE N 108 DELL 11 FEBBRAIO COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE CALABRIA VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI GROSSETO VIA CANOVA 13/a GROSSETO TELEFONO: 0564/ /24307 FAX: 0564/24091

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI GROSSETO VIA CANOVA 13/a GROSSETO TELEFONO: 0564/ /24307 FAX: 0564/24091 C.U. DPGR N.07 del 26/08/2015 - pag. 152 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI GROSSETO VIA CANOVA 13/a 58100 GROSSETO TELEFONO: 0564/24036 0564/24307

Dettagli

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE CALABRIA VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it

Dettagli

ATTIVITA GIOVANILE SUL TERRITORIO STAGIONE SPORTIVA 2014/2015

ATTIVITA GIOVANILE SUL TERRITORIO STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 F.I.G.C. C.R. L.N.D. SICILIA via Ugo La Malfa, 122-90146 Palermo (PA) tel. 091.6805309 fax 091.6808498/97 e-mail: sicilia.sgs@figc.it internet: www.lnd.it ATTIVITA GIOVANILE SUL TERRITORIO STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 140/L 22 DICEMBRE 2016

COMUNICATO UFFICIALE N. 140/L 22 DICEMBRE 2016 COMUNICATO UFFICIALE N. 140/L 22 DICEMBRE 2016 140/333 Disposizioni per la ripartizione quota corrispettivi della legge Melandri (20%) per la stagione 2016/2017 alle Società della Lega Italiana Calcio

Dettagli

Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale n 9 del 25 Luglio 2017

Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale n 9 del 25 Luglio 2017 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti REGIONALE CALABRIA Via Contessa Clemenza n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it e-mail:

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 107 del 2/5/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

Comunicato Ufficiale N 107 del 2/5/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale N 107 del 2/5/2017 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE 3.1 CALCIO FEMMINILE A 11 DONNE

Dettagli

G.V.A.C. GRUPPO VARESINO ALLENATORI DI CALCIO

G.V.A.C. GRUPPO VARESINO ALLENATORI DI CALCIO SCUOLA ALLENATORI Corsi centrali Corso per Allenatori Professionisti di 1a Categoria UEFA PRO Il Corso UEFA PRO viene svolto centralmente a Coverciano una volta all anno, nel periodo compreso tra ottobre

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O COMUNICATO UFFICIALE N. 425/A Il Consiglio Federale - Preso atto della proposta della Lega Italiana Calcio

Dettagli

CONSIGLIO DIRETTIVO - L.N.D.

CONSIGLIO DIRETTIVO - L.N.D. GESTIONE E LIQUIDAZIONE DEGLI INFORTUNI DELLA LND ANTECEDENTI AL 30 GIUGNO 2010 E RELATIVI ALLA COPERTURA DELLA POLIZZA CARIGE ASSICURAZIONI (DAL COMUNICATO UFFICIALE N. 59 DELLA L.N.D.) Si riporta in

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 20

Comunicato Ufficiale N. 20 Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N. 20 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque ATTIVITA CAMPIONATI NAZIONALI MASCHILI

Dettagli

COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque

COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque STRADA DI PREPO N.1 = 06129 PERUGIA (PG) CENTRALINO: 075 5069611 FAX: 075 5069631/34

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 21 del 20/12/2017

Comunicato Ufficiale n. 21 del 20/12/2017 Comunicato Ufficiale n. 21 del 20/12/2017 Stagione Sportiva 2017/2018 ASSEMBLEA STRAORDINARIA ELETTIVA L Assemblea del Comitato Regionale Toscana è convocata per mercoledì 27 dicembre 2017 presso il Palazzetto

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI REGIONALE CALABRIA VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it

Dettagli

Stagione Sportiva 2017/2018. Comunicato Ufficiale n 12 del 25 Luglio 2017

Stagione Sportiva 2017/2018. Comunicato Ufficiale n 12 del 25 Luglio 2017 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti REGIONALE CALABRIA Via Contessa Clemenza n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it e-mail:

Dettagli

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI REGIONALE CALABRIA VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it

Dettagli

Lega Nazionale Calcio UISP

Lega Nazionale Calcio UISP Lega Nazionale Calcio UISP CIRCOLARE DEL 31 MAGGIO 2006 La presente Circolare, approvata dal Consiglio Nazionale della Lega Calcio UISP nella seduta del 7 maggio 2006, ha efficacia, sull intero territorio

Dettagli

Via A. Volta, TORINO - C.P

Via A. Volta, TORINO - C.P Segreteria tel. 0115654670 fax 011543031 Attività Agonistica tel. 0115654671 fax 0115654650 Amministrazione tel. 0115654672 fax 0115654674 Tesseramenti tel. 0115654673 fax 0115654674 Via A. Volta, 3-10122

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 XXVII TROFEO TOSCANA III TORNEO REGIONALE MARCO ORLANDI RISERVATO ALLA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI

STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 XXVII TROFEO TOSCANA III TORNEO REGIONALE MARCO ORLANDI RISERVATO ALLA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 XXVII TROFEO TOSCANA III TORNEO REGIONALE MARCO ORLANDI RISERVATO ALLA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI B DELLE RAPPRESENTATIVE PROVINCIALI REGOLAMENTO Il Comitato Regionale

Dettagli

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO DELEGAZIONE PROVINCIALE REGGIO EMILIA C.U. nr. 06BIS Pagina 1 Via Ferruccio Ferrari, 2 42124 Reggio Emilia Tel. 0522.305.946 Fax 0522.301.294 e-mail: info@figcreggioemilia.it

Dettagli

DOMANDE DI AMMISSIONE SERIE C1 E C2 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 AL CAMPIONATO REGIONALE DI CALCIO A CINQUE PER SOCIETA' NON AVENTI DIRITTO

DOMANDE DI AMMISSIONE SERIE C1 E C2 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 AL CAMPIONATO REGIONALE DI CALCIO A CINQUE PER SOCIETA' NON AVENTI DIRITTO DOMANDE DI AMMISSIONE AL CAMPIONATO REGIONALE DI CALCIO A CINQUE SERIE C1 E C2 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 PER SOCIETA' NON AVENTI DIRITTO Al fine del completamento degli organici dei Campionati 2017/2018,

Dettagli

a cura della FIGC - Settore Giovanile e Scolastico

a cura della FIGC - Settore Giovanile e Scolastico Criteri di ammissione ai Campionati Regionali 1/16 I Comitati Regionali dovranno pubblicare sui Comunicati Ufficiali la composizione degli organici (numero dei gironi e numero squadre ammesse) ed i meccanismi

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245 COMUNICATO UFFICIALE N. 6/A Il Presidente Federale ritenuta la necessità di determinare gli oneri finanziari

Dettagli

DIPARTIMENTO INTERREGIONALE

DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DIPARTIMENTO INTERREGIONALE Piazzale Flaminio, 9-00196 ROMA (RM) TEL. (06)328221 FAX: (06)32822717 SITO INTERNET: : http://seried.lnd.it/ Stagione

Dettagli

MECCANISMO PROMOZIONI, RETROCESSIONI E FASI FINALI STAGIONE SPORTIVA

MECCANISMO PROMOZIONI, RETROCESSIONI E FASI FINALI STAGIONE SPORTIVA ECCELLENZA PROMOZIONE 1ª classificata Promossa direttamente nel campionato Interregionale (Serie D). PLAYOFF 2ª - 3ª - 4ª e 5ª classificata Ammesse ai playoff. I Playoff non si disputeranno se, la differenza

Dettagli

TESSERAMENTI STRANIERI

TESSERAMENTI STRANIERI F.I.G.C. Delegazione Provinciale di Ferrara www.figcferrara.it www.lnd.it Anno Sportivo 2011-2012 TESSERAMENTI STRANIERI VADEMECUM PER IL PRIMO TESSERAMENTO IN ITALIA DI ATLETI ESTERI SOLO MAGGIORENNI

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O COMUNICATO UFFICIALE N. 31/A Il Consiglio Federale - ritenuto opportuno modificare gli artt. 34, 40 quater

Dettagli

COMITATO REGIONALE LAZIO

COMITATO REGIONALE LAZIO - 1 SGS/1 - Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE LAZIO Via Tiburtina, 1072-00156 ROMA Tel.: 06 416031 (centralino) - Fax 06 41217815 Indirizzo Internet: www.lnd.it

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO INTERNAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

REGOLAMENTO TORNEO INTERNAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI REGOLAMENTO TORNEO INTERNAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI 16/17 ART. 1 : ORGANIZZAZIONE La Società : Matr.FIGC: Sede c.a.p. via Telef. Fax email Dirig.Resp. Sig. telef. Cell. indice ed organizza

Dettagli

PLAY OFF PLAY- OUT COMUNICATO UFFICIALE N.140/DIV DEL 4 APRILE 2014 NOVEMBRE /475

PLAY OFF PLAY- OUT COMUNICATO UFFICIALE N.140/DIV DEL 4 APRILE 2014 NOVEMBRE /475 NOVEMBRE 2008 COMUNICATO UFFICIALE N.140/DIV DEL 4 APRILE 2014 LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 140/475 PLAY OFF PLAY- OUT In relazione alle gare dei Play-off e Play-out in programma per la Stagione

Dettagli

PLAY- OFF / PLAY-OUT CAMPIONATO LEGA PRO

PLAY- OFF / PLAY-OUT CAMPIONATO LEGA PRO NOVEMBRE 2008 COMUNICATO UFFICIALE N.159/DIV DELL 8 APRILE 2016 LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 159/389 PLAY- OFF / PLAY-OUT CAMPIONATO LEGA PRO 2015-2016 In relazione alle gare dei Play-off e Play-out

Dettagli

4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE

4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE 4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE 4.1 Attività di base ( Piccoli Amici, Pulcini, Esordienti ) Fermi restando i principi generali fissati per ciascuna attività nella sezione specifica (caratteristiche ed organizzazione

Dettagli

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO ART. 1 TITOLO REGOLAMENTO A chiusura dell attività della stagione sportiva 2008/2009, l U.S.D. PRADAMANO organizza il XV Torneo di Calcio Trofeo Città di Pradamano riservato alla categoria Pulcini. ART.

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI 16/17 REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI ART. 1 : ORGANIZZAZIONE La Società : Matr.FIGC: Sede c.a.p. via Telef. Fax email Dirig.Resp. Sig. telef. Cell. indice ed organizza un torneo

Dettagli

ROSA DI MAGGIO 2017 Memorial Alberto Bettin

ROSA DI MAGGIO 2017 Memorial Alberto Bettin MANIFESTAZIONE REGIONALE A CARATTERE PROMOZIONALE ROSA DI MAGGIO 2017 Memorial Alberto Bettin Categorie di gioco proposte: Giovanissime: annate 2002 2003 Esordienti: annate 2004 2005 2006 Pulcine: annate

Dettagli

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI REGIONALE CALABRIA VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it

Dettagli

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 10 del 11 settembre 2015

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 10 del 11 settembre 2015 DELEGAZIONE PROVINCIALE DI MONZA Via Ugolini 11 20052 MONZA Tel. 039 2326135 Fax 039 2304666 Email: del.monza@lnd.it Sito della Delegazione di Monza all interno del Comitato Regionale Lombardia: http://www.lnd.it

Dettagli

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ART. 1 SVOLGIMENTO CAMPIONATI I Campionati del Settore Giovanile UISP si articoleranno in gironi con gare di Andata e Ritorno. NORME DÌ

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 25 del 6/11/2014

Comunicato Ufficiale N. 25 del 6/11/2014 C.U. N. 25 del 6/11/2014 pag. 896 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE TOSCANA VIA GABRIELE D ANNUNZIO, 138 50135 FIRENZE TELEFONO: 055 6521400 FAX: 055 6540782/055

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 29

Comunicato Ufficiale N. 29 Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale N. 29 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque 3.1. ATTIVITA NAZIONALE FEMMINILE Con

Dettagli

Winter Cup 2014/15 - Regolamento

Winter Cup 2014/15 - Regolamento Winter Cup 2014/15 - Regolamento G.S. Mercury e U.S. Audace Academy In collaborazione con A.I.C.S. Presentano il Torneo Giovanile di Calcio a 7 WINTER CUP S.S. 2014 2015 Parma (PR) Strada Cavagnari Campo

Dettagli

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI ART. 1 ORGANIZZAZIONE LA SOCIETÀ A.C.FIORANO SRL INDICE ED ORGANIZZA UN TORNEO A CARATTERE INTERNAZIONALE DENOMINATO 26 MEMORIAL CLAUDIO SASSI IN COLLABORAZIONE CON: ASSOCIAZIONE

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O COMUNICATO UFFICIALE N. 75/A Il Consiglio Federale - viste le proposte di modifiche regolamentari pervenute

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 111/L 16 SETTEMBRE 2016

COMUNICATO UFFICIALE N. 111/L 16 SETTEMBRE 2016 COMUNICATO UFFICIALE N. 111/L 16 SETTEMBRE 2016 111/198 Comunicazioni della F.I.G.C. Si riporta il testo del Com. Uff. n. 71/A della F.I.G.C., pubblicato in data 14 Settembre 2016: Comunicato Ufficiale

Dettagli

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE "MIKASA" BEACH VOLLEY 2014 Domenica 29 giugno "ARENA BEACH" - Cellatica (BS)

Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE MIKASA BEACH VOLLEY 2014 Domenica 29 giugno ARENA BEACH - Cellatica (BS) Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE "MIKASA" BEACH VOLLEY 2014 Domenica 29 giugno 2014 - "ARENA BEACH" - Cellatica (BS) Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Dettagli

MECCANISMO PROMOZIONI / RETROCESSIONI / FASI FINALI STAGIONE SPORTIVA

MECCANISMO PROMOZIONI / RETROCESSIONI / FASI FINALI STAGIONE SPORTIVA ECCELLENZA PROMOZIONE 1ª classificata Promossa direttamente nel campionato Interregionale (Serie D). PLAYOFF 2ª - 3ª - 4ª - 5ª classificata Ammesse ai playoff. I Playoff non si disputeranno se, la differenza

Dettagli

Corsi Informativo-Formativi Grassroots Livello E per Aspiranti Istruttori Attività di Base, operanti nelle Scuole di Calcio

Corsi Informativo-Formativi Grassroots Livello E per Aspiranti Istruttori Attività di Base, operanti nelle Scuole di Calcio Corsi Informativo-Formativi Grassroots Livello E per Aspiranti Istruttori Attività di Base, operanti nelle Scuole di Calcio Iscrizione Corso Informativo-formativo Grassroots Livello E per Istruttore Attività

Dettagli

F.I.G.C. Delegazione Provinciale di FERRARA

F.I.G.C. Delegazione Provinciale di FERRARA F.I.G.C. Delegazione Provinciale di FERRARA e-mail: info@figcferrara.it web: www.figcferrara.it TERMINE IMPROROGABILE ISCRIZIONE Campionato Regionale di 2ª Categoria : 25.07.2008 Campionato Provinciale

Dettagli

NORME DI PARTECIPAZIONE MANIFESTAZIONI NAZIONALI STAGIONE SPORTIVA

NORME DI PARTECIPAZIONE MANIFESTAZIONI NAZIONALI STAGIONE SPORTIVA NORME DI PARTECIPAZIONE MANIFESTAZIONI NAZIONALI STAGIONE SPORTIVA 2015 2016 FINALI NAZIONALI CALCIO a 11 e CALCIO a 5 maschile CALCIO a 5 femminile -ambito agonistico- 1. Le Leghe calcio regionali e/o

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES 12^ EDIZIONE "TORNEO REGIONALE" riservato alle Società Juniores Regionali STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES Il Comitato Regionale della Toscana L.N.D. indice per la stagione sportiva

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE PER IL COMPLETAMENTO ORGANICO AI CAMPIONATI DI CALCIO A 5 ORGANIZZATI DAL. Società richiedente

DOMANDA DI AMMISSIONE PER IL COMPLETAMENTO ORGANICO AI CAMPIONATI DI CALCIO A 5 ORGANIZZATI DAL. Società richiedente DOMANDA DI AMMISSIONE PER IL COMPLETAMENTO ORGANICO AI CAMPIONATI DI CALCIO A 5 ORGANIZZATI DAL PER LA STAGIONE SPORTIVA 2016-2017 Società richiedente Spazio riservato alla Segreteria del Comitato Regionale

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE D. BERRETTI

CAMPIONATO NAZIONALE D. BERRETTI COMUNICATO UFFICIALE N. 65/TB DEL 21 DICEMBRE 2015 DEL 1 FEBBRAI LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 65/161 CAMPIONATO NAZIONALE D. BERRETTI FASE FINALE In riferimento al Regolamento di cui al Com. Uff.

Dettagli

Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo Circolare di indizione del TROFEO DELLE PROVINCE "MIKASA" BEACH VOLLEY 2015 Domenica 28 giugno 2015 - "ARENA BEACH" - Cellatica (BS) Il Comitato Regionale della Lombardia della Federazione Italiana Pallavolo

Dettagli

Delegazione Distrettuale di LEGNANO

Delegazione Distrettuale di LEGNANO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Delegazione Distrettuale di LEGNANO Via per Castellanza, 15 20025 LEGNANO Tel. 0331 546533 Fax 0331 594087 Sito Internet: http://www.lnd.it e-mail: del.legnano@lnd.it

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale Stagione Sportiva 2016/2017 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 26 del 12/11/2016

Comunicato Ufficiale n. 26 del 12/11/2016 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE TOSCANA VIA GABRIELE D ANNUNZIO, 138 50135 FIRENZE TELEFONO: 055 6521400 FAX: 055 6540782/ 055 617028 Indirizzo Internet:

Dettagli

9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti

9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti Regolamento generale della manifestazione La Società in collaborazione con l A.S.D. Memorial Caminiti indice ed organizza il torneo a carattere provinciale denominato: 9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile

Dettagli

TORNEO DI CALCIO GIOVANILE UISP JUNIOR LEAGUE

TORNEO DI CALCIO GIOVANILE UISP JUNIOR LEAGUE L UISP ALLO SCOPO DI FAVORIRE LA PROMOZIONE DI INIZIATIVE ATTE A FAVORIRE INCONTRI E SCAMBI DI ESPERIENZE SPORTIVE E CULTURALI CHE ABBIANO COME PROTAGONISTI I SODALIZI ED I LORO ASSOCIATI, INDICONO ED

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE FOGGIA VIA ANTONIO GRAMSCI, 13/C - 71121 FOGGIA TEL. 0881.639409 - FAX 0881.666580 REFERENTI A.I.A.: L.N.D. 338.2706596

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 436

Comunicato Ufficiale N. 436 Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N. 436 1. Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D. 3. Comunicazioni della Divisione Calcio a Cinque Con riferimento al Comunicato Ufficiale

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2015 2016 COMUNICATO UFFICIALE N 21 S.G.S. del 13 aprile 2016 MANIFESTAZIONI A CARATTERE NAZIONALE Sentiti i componenti del Consiglio

Dettagli

Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale N 11 del 29/09/2016

Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale N 11 del 29/09/2016 Federazione Italiana Giuoco Calcio Delegazione Provinciale di COMO Via Sinigaglia n 5-22100 COMO Telefono 031-574714 - Fax 031-574781 Siti Internet: http://www.lnd.it e-mail: del.como@lnd.it http://www.figc.co.it

Dettagli