RESPIRARE A FONDO CON I SISTEMI DI VENTILAZIONE BEFRESH DI PLUGGIT

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RESPIRARE A FONDO CON I SISTEMI DI VENTILAZIONE BEFRESH DI PLUGGIT"

Transcript

1 RESPIRARE A FONDO CON I SISTEMI DI VENTILAZIONE BEFRESH DI PLUGGIT I sistemi di ventilazione befresh di Pluggit Con Pluggit è possibile realizzare un sistema di ventilazione completo per tutta la casa. Gli impianti sono concepiti in base al principio ideale della ventilazione trasversale e diffusiva. Si può scegliere liberamente la posizione del diffusore; l'ideale è che venga collocato di fronte alla porta di entrata di una stanza affinché l'aria circoli in modo trasversale e si diffonda in qualsiasi punto della stanza. Con questo sistema non è necessario immettere l'aria nella stanza con velocità elevata, essa arriva lentamente e senza rumori fastidiosi come se arrivasse da una fonte naturale. Al contrario degli impianti di ventilazione tradizionali, gli impianti Pluggit si inseriscono senza alcun problema nella struttura architettonica di un edificio grazie al ridotto ingombro dei loro componenti e alla particolare e semplice tecnica di posa. Il sistema di diffusione dell'aria scompare in modo quasi completo nel pavimento. L'accesso (per la manutenzione e la pulizia) viene comunque sempre garantito dalle aperture di ispezione integrate nel modulo di distribuzione. Come funzionano di sistemi di ventilazione befresh di Pluggit? Il nome Pluggit è sinonimo di sistemi tecnicamente avanzati che però funzionano in modo semplice: l'aria fresca esterna viene aspirata dall'apparecchio di ventilazione. Dopo essere stata filtrata e riscaldata l'aria viene diretta nelle stanze di convogliamento dell'aria di mandata (salotto, stanza dei bambini, studio e camere da letto). In tutta la stanza viene poi diffusa aria fresca in modo omogeneo ed efficiente. L'aria viene in seguito fatta passare per i disimpegni (corridoio, ingresso) e poi convogliata nelle stanze dalle quali viene estratta l'aria viziata (cucina, bagno, WC). Qui viene aspirata l'aria umida e viziata che viene condotta all'apparecchio di ventilazione mediante il collettore per l'aria viziata. L'aria viziata cede poi quasi tutta la sua energia termica all'aria di mandata attraverso lo scambiatore di calore. L'aria di smaltimento risultante viene infine evacuata dalla casa. I vantaggi: Potete godere di tutti i vantaggi dell'avere sempre aria fresca, senza dover sopportare aria corrente o rumori fastidiosi. Grazie al loro discreto design, i nostri diffusori si integrano in modo completamente impercettibile nella vostra abitazione.

2 Avent P: apparecchi di ventilazione L'apparecchio di ventilazione è composto essenzialmente da due ventilatori a corrente continua, particolarmente efficienti, con pale curvate all'indietro, due filtri e uno scambiatore di calore in controcorrente a flusso incrociato. L'aria esterna viene aspirata da un ventilatore e passa attraverso il filtro e lo scambiatore di calore per essere poi condotta nelle stanze come aria di mandata. L'aria umida e viziata (aria viziata estratta) della cucina, del bagno e del WC viene anch'essa filtrata, fatta passare attraverso lo scambiatore di calore e aspirata all'esterno della casa dal secondo ventilatore. Nello scambiatore di calore l'aria viziata estratta cede quasi tutta la sua energia calorifica all'aria di mandata. Ciò avviene con l'ausilio di piastre di metallo, senza contatto diretto fra i due flussi d'aria; in questo modo non c'è alcun rischio di trasferimento di odori, sostanze nocive e umidità. Sia nel condotto dell'aria di mandata che in quello dell'aria viziata estratta, viene installato un silenziatore per attenuare i rumori dei ventilatori. Per chi soffre di allergie c'è la possibilità di installare, oltre ai filtri dell'apparecchio, un filtro antiallergie elettrostatico altamente efficace. Apparecchi di ventilazione della serie Avent P

3 Aria di mandata L'aria di mandata viene condotta dall'apparecchio di ventilazione alle unità di distribuzione passando per un silenziatore e un montante (condotto flessibile). Per ogni piano viene montata un'unità di distribuzione. Il collettore di distribuzione è composto dal "collettore principale" e dalla "partenza" che s'infilano semplicemente l'uno nell'altra. Se il collettore di distribuzione viene collocato nel piano sotto alle stanze di convogliamento dell'aria di mandata da collegare, di solito, al posto dei moduli di distribuzione standard (con elementi curvi), vengono impiegati i moduli di distribuzione diritti. Dalla partenza l'aria fresca viene convogliata attraverso il nostro condotto PluggFlex al diffusore per arrivare poi nella stanza. Le portate dell'aria per i singoli diffusori possono essere modulate centralmente sul collettore di distribuzione mediante una serranda di regolazione; la portata totale dell'aria di mandata per l'intera casa viene impostata sull'apparecchio di ventilazione mediante il telecomando senza cavo. Ogni diffusore viene collegato a un condotto PluggFlex. Il condotto PluggFlex PK100 è alto per esempio solo 50 mm e, nella maggior parte dei casi, viene posato sotto il massetto sul soffitto grezzo. Per motivi di isolamento acustico, ogni diffusore viene collegato con un condotto PK100 lungo almeno 5 m. In questo modo, nei sistemi di ventilazione Pluggit, si può rinunciare completamente al montaggio di giunti fonoassorbenti, come invece si fa abitualmente. Diffusori di mandata L'aria viene immessa mediante un diffusore posizionato nel pavimento oppure nella parete (possibilmente sotto o dietro un radiatore) coperto da una griglia. Vengono proposti diversi modelli di griglia; la maggior parte dei quali calpestabili. Sulla base di queste foto potete scegliere il modello che più vi aggrada fra i nostri diffusori dal gradevole design.

4 Condotti e condotti flessibili PluggFlex I nostri condotti e condotti flessibili appositamente creati e brevettati sono veloci da posare. Di solito non sono necessari né pezzi sagomati né guarnizioni. Solo in casi eccezionali, come per esempio il passaggio del PK100 nel muro, sono necessari, per esempio, degli elementi curvi, altrimenti si sarebbe al di sotto dei raggi di curvatura minimi. Di solito, a partire dal collettore di distribuzione, vengono posati orizzontalmente dei condotti PluggFlex quali condotti dell'aria di mandata. Essi scompaiono completamente sotto il massetto. Le singole bocchette di estrazione dell'aria viziata vengono normalmente collegate in verticale con il condotto flessibile PluggFlex e vengono indirizzate al collettore per l'aria viziata solo al livello dell'apparecchio di ventilazione (scantinato, colmo del tetto). Così vengono evitate delle intersezioni. Condotto PluggFlex L'originale! Condotto flessibile PluggFlex Aria viziata estratta L'aria viziata viene estratta passando per un elemento di copertura di design, un filtro e il manicotto a gomito; attraverso un condotto flessibile viene condotta al collettore per l'aria viziata. Quest'ultimo è composto da singoli componenti di forma conica. Su di essi si trova una serranda di regolazione per modulare la portata dell'aria viziata estratta per ogni stanza. Dal collettore per l'aria viziata, l'aria viene convogliata, passando per un silenziatore, in un condotto principale che la porta all'apparecchio di ventilazione. Le bocchette di estrazione dell'aria viziata possono venire posizionate nella parete (vicino al soffitto) oppure nel soffitto. In cucina ci devono essere almeno 2 m di distanza laterale dal fornello. Kit estrazione aria viziata parete/soffitto Kit di montaggio estrazione aria viziata Torrino isolato

5 Griglia combinata per l'esterno Accessori estrazione aria viziata I componenti del nostro sistema di estrazione dell'aria viziata, ottimizzati tecnicamente dal punto di vista del flusso dell'aria, sono realizzati in modo così preciso che basta semplicemente infilarli gli uni negli altri. I condotti flessibili vengono inoltre fissati con un anello stringitubo. Ogni apertura per l'estrazione dell'aria viziata è dotata di un filtro lavabile che protegge dallo sporco il sistema di condotti collegato. In alternativa al condotto flessibile (diametro 80 mm), l'aria viziata estratta può anche passare sopra al pavimento grazie ai nostri condotti piatti. Come d'abitudine per tutti i prodotti Pluggit, i componenti vengono forniti in pratici kit, in modo che, se per esempio si desidera collegare un'altra stanza dalla quale estrarre l'aria viziata, sono sufficienti un altro kit e un condotto flessibile. Dopo che l'aria viziata estratta ha ceduto il suo calore nell'apparecchio di ventilazione all'aria di mandata (recupero termico), viene evacuata dalla casa come aria di smaltimento attraverso un torrino oppure una griglia combinata per l'esterno. Scambiatore geotermico Energia regalata dalla terra. Noi la catturiamo con lo scambiatore geotermico di tipo idronico! Sole-Erdwärmetauscher Durante le estati calde è piacevole avere una casa fresca. Ma come si fa a evitare l'indesiderato surriscaldamento? Naturalmente bisogna innanzitutto che gli edifici siano ben isolati dal calore e che ci siano delle soluzioni valide per non far entrare la luce. In questo modo il calore non entra in casa. Anche l'impianto di ventilazione può comunque contribuire, affinché la casa non si surriscaldi. La terra, al contrario dell'aria, ha invece la caratteristica di avere più o meno la stessa temperatura sia in estate che in inverno. In estate la terra è notevolmente più fresca dell'aria esterna e può quindi fornirci energia per il raffreddamento; in inverno è notevolmente più calda e può quindi essere utilizzata per preriscaldare l'aria. Con lo scambiatore geotermico di tipo idronico SWT180 noi sfruttiamo proprio questo fenomeno nel modo seguente: Attorno alla casa oppure in un fossato in giardino, a una profondità minima di 1,5 metri vengono posati 100 metri di condotto in PE (condotto in plastica come quelli utilizzati per esempio anche per l'acqua potabile). Attraverso questo condotto passa un liquido (acqua glicolata) che non si congela e che ha la caratteristica di assorbire e di rilasciare molto bene il calore. Tale condotto arriva in scantinato o nella stanza dove è stato montato l'impianto di ventilazione e qui viene collegato allo scambiatore geotermico di tipo idronico, un apparecchio completo preinstallato nel quale, attraverso uno scambiatore di calore, il calore proveniente dalla terra viene ceduto all'aria di mandata (funzionamento invernale=riscaldamento) oppure l'aria viziata estratta cede il calore all'acqua glicolata (funzionamento estivo=raffreddamento). In inverno, l'apparecchio di ventilazione può funzionare di continuo anche con temperature esterne gelide senza che scatti la funzione antigelo oppure che l'aria esterna debba essere preriscaldata elettricamente.

6 In estate la casa è protetta dal surriscaldamento, anche se l'effetto non può essere comparato con quello di un impianto di climatizzazione che raffredda in modo attivo e che implica di conseguenza un certo consumo di energia. In ogni caso, attraverso l'impianto di ventilazione viene almeno introdotta dell'aria fresca notevolmente più fredda dell'aria esterna e, al contempo, viene continuamente evacuata l'aria ambiente calda. Approfittate dell'energia regalata dalla terra utilizzando lo scambiatore geotermico di tipo idronico! Il consumo di energia è minimo, si limita al consumo di energia di una piccola pompa che fa circolare l'acqua glicolata nel condotto. Scambiatore geotermico GTC Grazie all'impiego di uno scambiatore geotermico, l'aria esterna può essere preriscaldata in inverno e raffreddata in estate. L'aria viene aspirata dal punto di aspirazione attraverso un condotto lungo circa 27 metri che viene posato sotto terra a circa 1,5 metri. Funzionamento invernale: L'aria esterna viene riscaldata a temperature sui 0 C. In questo modo si evita che l'aria viziata estratta venga raffreddata a tal punto che la condensa che si forma si possa gelare. La cosiddetta "funzione antigelo" dell'apparecchio di ventilazione che riduce o interrompe la portata dell'aria di mandata per evitare un ulteriore raffreddamento dello scambiatore di calore, non deve essere attivata. In questo modo è possibile un funzionamento regolare dell'apparecchio di ventilazione. Vengono evitate depressioni all'interno degli edifici visto che entrambi i ventilatori possono venir fatti funzionare continuamente con la potenza impostata. Funzionamento estivo: Il raffreddamento dell'aria esterna impedisce un ulteriore riscaldamento delle stanze. Un effetto molto gradevole che non può comunque essere comparato con quello di un impianto di climatizzazione. Viste le portate ridotte non si può ottenere un raffreddamento attivo. Senza soluzioni che impediscano sufficientemente di far entrare la luce, le stanze si riscaldano molto facilmente.

Aria sempre fresca. Dati tecnici prodotto Sistema di ventilazione controllata befresh con recupero termico per gli edifici nuovi

Aria sempre fresca. Dati tecnici prodotto Sistema di ventilazione controllata befresh con recupero termico per gli edifici nuovi Aria sempre fresca Dati tecnici prodotto Sistema di ventilazione controllata befresh con recupero termico per gli edifici nuovi L originale: spesso copiato ma mai eguagliato! 15 anni di Gli esperti della

Dettagli

Sistemi di ventilazione residenziale con recupero termico, centralizzati per singolo appartamento

Sistemi di ventilazione residenziale con recupero termico, centralizzati per singolo appartamento Dati tecnici dei prodotti 0/2017 1 2 Sistemi di ventilazione confortevole residenziale con recupero termico, centralizzati per singola abitazione Sistemi di ventilazione residenziale decentralizzati con

Dettagli

Serie IDEO ECOWATT

Serie IDEO ECOWATT Recuperatore di calore con scambiatore di calore a flusso laminare in controcorrente ad alta efficienza (fino al 92%) e motore in corrente continua a portata costante a basso consumo (inferiore a 40W).

Dettagli

Sistema di ventilazione residenziale con recupero termico, centralizzato per singolo appartamento

Sistema di ventilazione residenziale con recupero termico, centralizzato per singolo appartamento Sistema di ventilazione PluggPlan Novità Sistema di ventilazione residenziale con recupero termico, centralizzato per singolo appartamento La soluzione più efficiente ed efficace per la ventilazione di

Dettagli

SOLUZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO

SOLUZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO SOLUZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO Ventilazione Meccanica Controllata Puntuale con Recuperatore di calore Ventilazione Meccanica Controllata Puntuale con Recuperatore di calore La

Dettagli

La ventilazione entra in una nuova dimensione La classe Comfort di Wolf Il marchio competente per i sistemi a risparmio energetico

La ventilazione entra in una nuova dimensione La classe Comfort di Wolf Il marchio competente per i sistemi a risparmio energetico Risparmio energetico e tutela ambientale di serie La ventilazione entra in una nuova dimensione La classe Comfort di Wolf Il marchio competente per i sistemi a risparmio energetico Installato, collegato,

Dettagli

Ventilazione meccanica controllata HomeVent. Andrea Lombisani Hoval Srl

Ventilazione meccanica controllata HomeVent. Andrea Lombisani Hoval Srl Ventilazione meccanica controllata HomeVent Andrea Lombisani Hoval Srl Montaggio accessori Montaggio del sistema di distribuzione Montaggio del sistema di distribuzione Montaggio del sistema di distribuzione

Dettagli

tecnosystems Manuale di installazione

tecnosystems Manuale di installazione zehnder comfofresh Sistema di ventilazione controllata Manuale di installazione Creato per il comfort Zehnder Comfofresh è il sistema completo per la ventilazione meccanica controllata che garantisce la

Dettagli

Tutte le unità, conformi alle direttive europee, sono provviste di marcatura CE (TUV) e di relativo certificato di conformità.

Tutte le unità, conformi alle direttive europee, sono provviste di marcatura CE (TUV) e di relativo certificato di conformità. Scheda Tecnica: Recuperatore puntuale Kers Codice scheda: XTVRKS rev 02 Data 17/10/2014 Famiglia: Recuperatori di calore Descrizione La serie KERS è costituita da apparecchi per la ventilazione meccanica

Dettagli

Premessa. Corso di Impianti Tecnici per l'edilizia - M. Romagna

Premessa. Corso di Impianti Tecnici per l'edilizia - M. Romagna Impianti di Climatizzazione e Condizionamento Corso di Impianti Tecnici per l'edilizia - M. Romagna 1 Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria delle Costruzioni Edili e dei Sistemi ambientali

Dettagli

Zehnder Nova Neo Riscaldamento efficiente e orientato al futuro

Zehnder Nova Neo Riscaldamento efficiente e orientato al futuro Zehnder Nova Neo Riscaldamento efficiente e orientato al futuro Riscaldare 106946_NovaNeo_IT.indd 1 Raffreddare Aria fresca Aria pulita 30.10.12 15:43 106946_NovaNeo_IT.indd 2 30.10.12 15:43 Il radiatore

Dettagli

Monosplit - Descrizione

Monosplit - Descrizione I monosplit sono condizionatori costituiti da due sezioni "separate" (split in inglese), da collegare in fase di installazione mediante tubazioni in rame coibentate e cavi elettrici: 1. una motocondensante

Dettagli

EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO

EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO ECO-CASE EDILCLIMA EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO PLANIMETRIA PRELIMINARE Tenendo conto dei vincoli legati al lotto si è definita una soluzione planimetrica di massima. SCELTA DELLA TIPOLOGIA

Dettagli

La ventilazione entra in una nuova dimensione

La ventilazione entra in una nuova dimensione La ventilazione entra in una nuova dimensione La classe Comfort di Wolf Risparmio energetico e tutela ambientale di serie Efficace contro la formazione di muffe! La ventilazione entra in una nuova dimensione

Dettagli

tecnosystems Recuperatori di calore Zehnder ComfoAir Principio di funzionamento del ComfoAir

tecnosystems Recuperatori di calore Zehnder ComfoAir Principio di funzionamento del ComfoAir Recuperatori di calore Zehnder ComfoAir 800 1500 2200 3000 4000 Modello ComfoAir 800 B Modello ComfoAir 1500 B Modello ComfoAir 2200 B Modello ComfoAir 3000 B Modello ComfoAir 4000 B Principio di funzionamento

Dettagli

MYBOX SOPRATTUTTO NOVITÀ COMFORT. PER LA FAMIGLIA, PER LA CASA.

MYBOX SOPRATTUTTO NOVITÀ COMFORT. PER LA FAMIGLIA, PER LA CASA. NOVITÀ SOPRATTUTTO MYBOX COMFORT. PER LA FAMIGLIA, PER LA CASA. MYBOX, il cassonetto per ristrutturazioni ad alto isolamento. Anche con ventilazione meccanica. all around the window L IMPORTANZA DEL CASSONETTO

Dettagli

Apparecchi modulari dalle molteplici funzioni

Apparecchi modulari dalle molteplici funzioni Pluggit Avent Apparecchi di ventilazione Apparecchi modulari dalle molteplici funzioni Gli apparecchi di ventilazione per tutte le esigenze Dotazione di base efficiente per un ampio spettro di utilizzo

Dettagli

Ventilconvettori con ventilazione degli ambienti e recupero del calore

Ventilconvettori con ventilazione degli ambienti e recupero del calore Non è un sogno. Aria fresca in vani ben temperati Riscaldare, raffreddare, ventilare e recuperare il calore con un unica apparecchiatura! ROOS Riscaldare, raffreddare, ventilare Ventilconvettori con ventilazione

Dettagli

REC-AE 350-90 O E L E T T R O N I C A M E N T E C O N T R O L L A T A C O N R E C U P E R O D I C A L O R E > 9 0 % SCHEDA DESCRITTIVA

REC-AE 350-90 O E L E T T R O N I C A M E N T E C O N T R O L L A T A C O N R E C U P E R O D I C A L O R E > 9 0 % SCHEDA DESCRITTIVA REC-AE 350-90 O U N I T A D I V E N T I L A Z I O N E E L E T T R O N I C A M E N T E C O N T R O L L A T A C O N R E C U P E R O D I C A L O R E > 9 0 % SCHEDA DESCRITTIVA France Air Italia s.r.l. Via

Dettagli

Scambiatori di calore statici Serie CADS-FLEXEO

Scambiatori di calore statici Serie CADS-FLEXEO Modello CADS-FLEXEO (senza by-pass) Scambiatore statico ad alto rendimento fino al 94%. Il CADS-FLEXEO può essere posizionato in qualunque piano di un abitazione collettiva o in un edificio commerciale.

Dettagli

IMPIANTO DI RISCALDAMENTO/RAFFRESCAMENTO

IMPIANTO DI RISCALDAMENTO/RAFFRESCAMENTO IMPIANTO DI RISCALDAMENTO/RAFFRESCAMENTO CAPANNONE: Sarà previsto n. 1 impianto di solo riscaldamento, autonomo, tramite nastri radianti a gas metano, con bruciatori posizionati in copertura, all esterno,

Dettagli

Recuperatori di calore ad alta efficienza a flusso laminare in controcorrente Serie INITIA 225 ECOWATT

Recuperatori di calore ad alta efficienza a flusso laminare in controcorrente Serie INITIA 225 ECOWATT Recuperatore di calore per abitazione unifamiliari, con scambiatore di calore in controcorrente ad alto rendimento (fino al 92%) e motore in corrente continua a basso consumo (a partire da 20 W). Questo

Dettagli

VERANDE e VETRATE. Catalogo C.2.1

VERANDE e VETRATE. Catalogo C.2.1 VERANDE e VETRATE Catalogo C.2.1 Le verande rappresentano delle vere e proprie opere architettoniche e ingegneristiche che permettono di godere degli spazi aperti con tutti i comfort le comodità che offre

Dettagli

GIOVANNI GIANOTTI Perito Industriale Termotecnico

GIOVANNI GIANOTTI Perito Industriale Termotecnico GIOVANNI GIANOTTI Perito Industriale Termotecnico Albo 967 VA Via Per Cesate, 59 20024 GARBAGNATE MIL.SE (MI) P.IVA. 03062700129 CF GNTGNN52A21D912Z tel. 0299068376 Committente: Spett. Impresa BIANCHI

Dettagli

LA LINEA COMFORT CARRIER

LA LINEA COMFORT CARRIER SPLIT SYSTEM SISTEMA SPLIT ARIA/ARIA TECH 2000 38TUA/38CKX 38YCX - FB4ASX LA LINEA COMFORT CARRIER UNITÀ ESTERNA LA STRADA VERSO Tutti i componenti impiegati sono stati progettati e adeguatamente protetti

Dettagli

RECUPERATORI DI CALORE catalogo prodotti 2016

RECUPERATORI DI CALORE catalogo prodotti 2016 Via della Repubblica 1 Granarolo Dell Emilia (BO) Tel. 0516056846 0516066593 Fax 051761367 Web www.tecnoklima.it Email info@tecnoklima.it RECUPERATORI DI CALORE catalogo prodotti 2016 1 RECUPERATORI DI

Dettagli

Ventilazione meccanica controllata HomeVent. Andrea Lombisani Hoval Srl

Ventilazione meccanica controllata HomeVent. Andrea Lombisani Hoval Srl Ventilazione meccanica controllata HomeVent Andrea Lombisani Hoval Srl Introduzione HomeVent Introduzione ricambio d aria I sistemi che garantiscono un ricambio d aria vengono descritti nella normativa

Dettagli

POMPA DI CALORE: PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO SEMPLICE ED EFFICACE

POMPA DI CALORE: PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO SEMPLICE ED EFFICACE POMPA DI CALORE: PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO SEMPLICE ED EFFICACE Il funzionamento di una pompa di calore è simile a quello di un frigorifero, ma invertito. In un frigorifero, il calore viene estratto dall'interno

Dettagli

Sommario. 1. Criteri generali di progettazione Centrale produzione Impianto di climatizzazione aria primaria...

Sommario. 1. Criteri generali di progettazione Centrale produzione Impianto di climatizzazione aria primaria... Sommario 1. Criteri generali di progettazione... 3 1.1. Centrale produzione... 3 1.2. Impianto di climatizzazione aria primaria... 4 2 di 5 1. Criteri generali di progettazione L impianto nel suo insieme

Dettagli

Batteria elettrica di preriscaldamento APHR per Pluggit Avent AP190 / AP310 / AP460 Istruzioni per l uso e l installazione

Batteria elettrica di preriscaldamento APHR per Pluggit Avent AP190 / AP310 / AP460 Istruzioni per l uso e l installazione Batteria elettrica di preriscaldamento APHR per Pluggit Avent AP190 / AP310 / AP460 Istruzioni per l uso e l installazione www.pluggit.com La tecnologia fa la differenza. Innovazioni Pluggit: valore aggiunto

Dettagli

Sistemi di reintegro dell aria e la combinazione dei sistemi di filtrazione con sistemi di recupero del calore. Solutions for Foundries

Sistemi di reintegro dell aria e la combinazione dei sistemi di filtrazione con sistemi di recupero del calore. Solutions for Foundries Sistemi di reintegro dell aria e la combinazione dei sistemi di filtrazione con sistemi di recupero del calore Solutions for Foundries 1 Storia dell azienda 1966 Fondazione Garant GmbH 1978 BMD-Garant

Dettagli

Ventilazione Meccanica Controllata (VMC)

Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) Perchè l esigenza di ventilare l ambiente? 2 Perchè l esigenza di ventilare l ambiente? Ciò significa che è sempre più necessario un adeguato sistema di ventilazione

Dettagli

Muffa, umidità, aria viziata? la casa respira salute. NOVITà

Muffa, umidità, aria viziata? la casa respira salute. NOVITà Muffa, umidità, aria viziata? Addio! Da oggi la casa respira salute. NOVITà Per un costante ricambio d aria, da oggi c è la soluzione ideale: i sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata Climapac. L

Dettagli

RKHAER RECUPERATORE DI CALORE AD ALTA EFFICENZA

RKHAER RECUPERATORE DI CALORE AD ALTA EFFICENZA KH CUPTO DI CLO D LT FFICNZ fficiency >70% H V INSID PTIL OUTSID Versioni disponibili KH (versione orizzontale) KH/V (versione verticale) Descrizione Generale Queste unità di recupero del calore sono adatte

Dettagli

PROBLEMI DI MUFFA E CATTIVI ODORI? STOP!

PROBLEMI DI MUFFA E CATTIVI ODORI? STOP! PROBLEMI DI MUFFA E CATTIVI ODORI? STOP! IDEALE PER: SOGGIORNI - CUCINE - BAGNI - TAVERNE CAMERE - SCANTINATI 5 mt 5 mt 5 mt Possibilità di controllare contemporaneamente quattro Pico in diversi ambienti

Dettagli

InspirAIR Home La nuova soluzione di purificazione aria con recupero di calore ad alta efficienza, certificata in classe A+ che migliora la tua vita

InspirAIR Home La nuova soluzione di purificazione aria con recupero di calore ad alta efficienza, certificata in classe A+ che migliora la tua vita InspirAIR Home La nuova soluzione di purificazione aria con recupero di calore ad alta efficienza, certificata in classe A+ che migliora la tua vita SOLUZIONE HRV PER LA PURIFICAZIONE DELL ARIA #HealthyLiving

Dettagli

Pompa di calore Euro Quadra HP &

Pompa di calore Euro Quadra HP & Euro Quadra HP Pompe di calore aria/acqua per installazione splittata Gamma disponibile Tipologia di unità IP Pompa di calore (reversibile lato refrigerante) Versioni VB Versione Base Allestimenti acustici

Dettagli

Canali semi-rigidi per rete VMC. A. Installazione di tubi flessibili sul collettore di distribuzione

Canali semi-rigidi per rete VMC. A. Installazione di tubi flessibili sul collettore di distribuzione CLIP & GO Canali semi-rigidi per rete VMC A. Installazione di tubi flessibili sul collettore di distribuzione 1 - Dopo aver collocato il box distribuzione in un punto facilmente accessibile, è possibile

Dettagli

PROF. ING. FLAVIO FUCCI UNIVERSITÀ DEL MOLISE. Autore - Affiliazione

PROF. ING. FLAVIO FUCCI UNIVERSITÀ DEL MOLISE. Autore - Affiliazione PROF. ING. FLAVIO FUCCI UNIVERSITÀ DEL MOLISE EFFICIENZA ENERGETICA per edifici adibiti ad uso civile Minima energia da utilizzare per mantenere le condizioni di benessere EE = ---------------------------------------------

Dettagli

Zehnder ComfoHood. Sistema di aspirazione dell aria dalla cucina. TS 210 b

Zehnder ComfoHood. Sistema di aspirazione dell aria dalla cucina. TS 210 b Funzionamento Quando si accende il sistema di aspirazione, il sistema di ventilazione comfort aumenta automaticamente l aria di mandata e di aspirazione necessaria. Una speciale clappa di commutazione

Dettagli

SOLUZIONE HRV PER LA PURIFICAZIONE DELL ARIA

SOLUZIONE HRV PER LA PURIFICAZIONE DELL ARIA MENO polveri SOTTILI meno allergie piu innovazione NELl aria InspirAIR Home La nuova soluzione di purificazione aria con recupero di calore ad alta efficienza, certificata in classe A+ che migliora la

Dettagli

Istruzioni per l uso e l installazione

Istruzioni per l uso e l installazione Istruzioni per l uso e l installazione Scambiatore geotermico GTC di Pluggit Soluzione igienica per il preriscaldo e preraffresco dell aria nuova Soluzione con kit completo Elevati standard igienici grazie

Dettagli

Informazione prodotto Diffusore a dislocamento d aria a soffitto Quello

Informazione prodotto Diffusore a dislocamento d aria a soffitto Quello Informazione prodotto Diffusore a dislocamento d aria a soffitto Quello ------------------------------------------------------------- Immagine esplosa del diffusore Quello con pannello per controsoffitto

Dettagli

FHE FHE. Deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza VERSIONI ACCESSORI

FHE FHE. Deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza VERSIONI ACCESSORI Deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza I deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza della serie sono stati progettati per garantire la deumidificazione ed il

Dettagli

Ventilazione ambientale con recupero di calore

Ventilazione ambientale con recupero di calore Ventilazione ambientale con recupero di calore Respirare sano e risparmiare energia! Microclima sano grazie alla ventilazione meccanica controllata con perdite di calore ridotte al minimo. Riscaldamento.

Dettagli

Caldaria Condensing. incentivi. Esempio di installazione di Caldaria Condensing all interno di un autofficina. Sistema combinato:

Caldaria Condensing. incentivi. Esempio di installazione di Caldaria Condensing all interno di un autofficina. Sistema combinato: ROBUR_caldariacondensig_commerciale6pag_03-2013 2-04-2013 15:07 Pagina 3 Sistemi combinati caldaia a condensazione per installazione esterna + aerotermi interni per un riscaldamento modulare ad elevata

Dettagli

ASPIRATORI CENTRIFUGHI

ASPIRATORI CENTRIFUGHI ASPIRATORI CENTRIFUGHI SERIE DX180, DX200 E CF20 Funzionamento in sola estrazione a 1, 2 o 3 velocità, con e senza umidostato incorporato Portate d'aria fino a 108 m3/h Azionamenti: interruttore a cordicella,

Dettagli

La temperatura del benessere FB-A: ventilatori a soffitto WOLF silenziosi, economici, affidabili

La temperatura del benessere FB-A: ventilatori a soffitto WOLF silenziosi, economici, affidabili Riscaldamento - Ventilazione - Tecnica di climatizzazione Heizung - Lüftung - Klimatechnik La temperatura del benessere FB-A: ventilatori a soffitto WOLF silenziosi, economici, affidabili FB-A Ultra -

Dettagli

DHW 300 Bollitore a pompa di calore

DHW 300 Bollitore a pompa di calore DHW 300 Bollitore a pompa di calore Produrre acqua calda, semplice e intelligente. Efficiente. Risparmio. Confortevole. Bollitore a pompa di calore DHW 300: Comfort e efficenza I bollitori a pompa di calore

Dettagli

Barriere lame d aria. Harmony Vertical. Vantaggi

Barriere lame d aria. Harmony Vertical. Vantaggi Harmony Vertical barriera calda verticale per settore terziario Vantaggi Silenziosità Gittata fino a 7,5 m Nuovo design Installazione verticale Griglia di mandata orientabile Gamma Altezza: 2457 mm 3 versioni:

Dettagli

MEC MEC C Generatori d aria calda pensili assiali e centrifughi a gas da interno

MEC MEC C Generatori d aria calda pensili assiali e centrifughi a gas da interno Caratteristiche tecniche e costruttive mod. MEC I MEC - MEC C sono generatori di aria calda pensili dove il mantello di copertura è realizzato in lamiera di acciaio verniciata a polveri epossidiche, a

Dettagli

Istruzioni per l'uso e l'installazione. PluggMar PM1100BVR

Istruzioni per l'uso e l'installazione. PluggMar PM1100BVR Istruzioni per l'uso e l'installazione PluggMar PM1100BVR INDICE 1. INDICAZIONI GENERALI PER LA SICUREZZA... 2 2. INFORMAZIONI GENERALI... 2 2.1. USO CONFORME ALLA DESTINAZIONE... 2 2.2. USO NON CONFORME

Dettagli

Centralina differenziale di temperatura AGV-2

Centralina differenziale di temperatura AGV-2 AGV-2 ERCA S.p.A. Via 25 Aprile,7 I-20097 S. Donato Milanese - Mi - Tel: +39 02 / 5 64 02 Fax: +39 02 / 5 62 09 46 Internet: http://www.ercaspa.it E-Mail: info@ercaspa.it Sommario Descrizione Esecuzioni

Dettagli

Come funziona una pompa di calore geotermica

Come funziona una pompa di calore geotermica Come funziona una pompa di calore geotermica La pompa di calore reversibile abbinata a sonde geotermiche assorbe calore dalla terra e lo trasferisce dell'abitazione o all'acqua da scaldare in inverno;

Dettagli

Pompa di calore Euro Cube HP &

Pompa di calore Euro Cube HP & Euro Cube HP Pompe di calore aria/acqua per installazione splittata Gamma disponibile Tipologia di unità IP Pompa di calore (reversibile lato refrigerante) Versioni VB Versione Base Allestimenti acustici

Dettagli

INDICE 1. OGGETTO 2. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO 3. DATI DI PROGETTO 4. CARICO TERMICO INVERNALE 5. DESCRIZIONE IMPIANTO DI RISCALDAMENTO

INDICE 1. OGGETTO 2. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO 3. DATI DI PROGETTO 4. CARICO TERMICO INVERNALE 5. DESCRIZIONE IMPIANTO DI RISCALDAMENTO INDICE 1. OGGETTO 2. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO 3. DATI DI PROGETTO 4. CARICO TERMICO INVERNALE 5. DESCRIZIONE IMPIANTO DI RISCALDAMENTO 6. IMPIANTO DI ADDUZZIONE GAS 7. IMPIANTO DI ADDUZZIONE IDRICO 8.

Dettagli

Confronto dei Rendimenti tra diverse caldaie in funzione del fattore di carico

Confronto dei Rendimenti tra diverse caldaie in funzione del fattore di carico Confronto dei Rendimenti tra diverse caldaie in funzione del fattore di carico 1 Il rendimento di produzione è il rapporto tra il calore fornito dal generatore e l energia consumata sotto forma di combustibile

Dettagli

URPX UNITA DI RECUPERO AD ALTISSIMA EFFICIENZA 90% 3 grandezze per portate d aria programmabili da 1000 a 5000 m3/h

URPX UNITA DI RECUPERO AD ALTISSIMA EFFICIENZA 90% 3 grandezze per portate d aria programmabili da 1000 a 5000 m3/h URPX UNITA DI RECUPERO AD ALTISSIMA EFFICIENZA 90% 3 grandezze per portate d aria programmabili da 1000 a 5000 m3/h Le unità di recupero di calore ad altissima efficienza URPX sono state studiate per effettuare

Dettagli

KQKM 2-tubi 345mm KQKM 4-tubi 345mm

KQKM 2-tubi 345mm KQKM 4-tubi 345mm emcotherm tipo Convettore a convezione forzata per il raffreddamento (sistema PW) e riscaldamento (sistema PWW) nella versione a oppure. 2-tubi 345mm 4-tubi 345mm emcotherm Negli ambienti moderni si evidenzia

Dettagli

Collettore SOLARAIR Spendi meno, Vivi meglio Pannelli Solari ad aria per integrazione riscaldamento

Collettore SOLARAIR Spendi meno, Vivi meglio Pannelli Solari ad aria per integrazione riscaldamento www.solarair.it by Collettore SOLARAIR Spendi meno, Vivi meglio Pannelli Solari ad aria per integrazione riscaldamento Come Funziona Il funzionamento del SolarAir è semplice ma geniale, il pannello aspira

Dettagli

fino all 85% di recupero calore Ventilatore con scambiatore di calore respiri meglio, risparmi di più

fino all 85% di recupero calore Ventilatore con scambiatore di calore respiri meglio, risparmi di più www.redi.it fino all 85% di recupero calore Ventilatore con scambiatore di calore respiri meglio, risparmi di più Ventilare risparmiando energia è la soluzione ideale per risolvere tutti i problemi dovuti

Dettagli

Protezione ognitempo Scarico aria orizzontale o verticale Installazione su copertura Motori a singola o doppia velocità

Protezione ognitempo Scarico aria orizzontale o verticale Installazione su copertura Motori a singola o doppia velocità progettazione, produzione, soluzione EFFC centrifugo per tetto Protezione ognitempo Scarico aria orizzontale o verticale Installazione su copertura Motori a singola o doppia velocità Evacuazione forzata

Dettagli

MEC MEC C Generatori d aria calda pensili assiali e centrifughi a gas da interno

MEC MEC C Generatori d aria calda pensili assiali e centrifughi a gas da interno Caratteristiche tecniche e costruttive mod. MEC I MEC - MEC C sono generatori di aria calda pensili dove il mantello di copertura è realizzato in lamiera di acciaio verniciata a polveri epossidiche, a

Dettagli

Guida agli impianti di climatizzazione - terza parte -

Guida agli impianti di climatizzazione - terza parte - Guida agli impianti di climatizzazione - terza parte - Pubblicato il: 04/05/2005 Aggiornato al: 07/05/2005 di Gianluigi Saveri Il climatizzatore, affinché possa essere garantita la massima soddisfazione

Dettagli

Scambiatore di calore olio-aria con capacità superiore per EK730, EK740 ed EK750

Scambiatore di calore olio-aria con capacità superiore per EK730, EK740 ed EK750 Informazioni generali Informazioni generali Queste informazioni sono applicabili agli autocarri dotati di presa di forza EK730, EK740 o EK750, nei casi in cui la presa di forza sia utilizzata in modo continuo

Dettagli

BOILER in POMPA DI CALORE produzione acqua calda sanitaria

BOILER in POMPA DI CALORE produzione acqua calda sanitaria Boiler Pensili EW80PG - EW120PG Boiler a Pavimento EW201GS - EW301GS BOILER in POMPA DI CALORE produzione acqua calda sanitaria POMPA DI CALORE AD ALTA EFFICIENZA A PAVIMENTO Design che consente il funzionamento

Dettagli

Diffusori quadrati a schermo piatto con ugelli regolabili SINUS-G

Diffusori quadrati a schermo piatto con ugelli regolabili SINUS-G Diffusori quadrati a schermo piatto con ugelli regolabili SINUS-G Il diffusore quadrato a schermo piatto modello SINUS-G, è progettato e realizzato per la diffusione dell'aria negli impianti di condizionamento

Dettagli

La soluzione ATH ITALIA per la riduzione dei consumi energetici nelle nuove abitazioni in condominio

La soluzione ATH ITALIA per la riduzione dei consumi energetici nelle nuove abitazioni in condominio La soluzione ATH ITALIA per la riduzione dei consumi energetici nelle nuove abitazioni in condominio INTRODUZIONE I consumi energetici delle abitazioni sono principalmente dovuti a: Climatizzazione invernale

Dettagli

DIFFUSORI TESSILI. TARCHIANI Ing. Raffaele. STUDIO DI INGEGNERIA Tel Fax

DIFFUSORI TESSILI. TARCHIANI Ing. Raffaele. STUDIO DI INGEGNERIA Tel Fax Questi diffusori per condizionamento dell aria sono utili sia alle lavanderie industriali che ai clienti delle lavanderie industriali. Grazie a questi diffusori in tessuto si offrono i seguenti vantaggi:

Dettagli

PROGETTO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE

PROGETTO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE PROGETTAZIONE DEI LAVORI NECESSARI PER LA REALIZZAZIONE DI UN LABORATORIO C.Q.R.C. (controllo qualità e rischio chimico) PROGETTO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE Palermo lì (Ing. Ferdinando Di Giorgi) 1 RELAZIONE

Dettagli

Pacchetto Assicurazione qualità per l aerazione controllata

Pacchetto Assicurazione qualità per l aerazione controllata Pacchetto Assicurazione qualità per l aerazione controllata Fornito per: Per committente Committente: Oggetto: Due pratici strumenti per una qualità ottimale Il documento sull assicurazione qualità (pagina

Dettagli

ARIA NUOVA SENZA SPRECO DI ENERGIA

ARIA NUOVA SENZA SPRECO DI ENERGIA INTEGRAZIONE SISTEMI SISTEMI PER LA CLIMATIZZAZIONE ARIA NUOVA SENZA SPRECO DI ENERGIA I Recuperatori di energia termica espellono aria viziata e introducono aria pulita favorendo il rinnovo dell ossigeno

Dettagli

Apparecchio di ventilazione comfort Zehnder ComfoAir 350

Apparecchio di ventilazione comfort Zehnder ComfoAir 350 Impiego L'apparecchio di ventilazione comfort Zehnder ComfoAir 350 è stato sviluppato per l'impiego in abitazioni e immobili commerciali di alto standing. Coniuga massimo comfort, facilità d'uso, alto

Dettagli

Ventilconvettore IT 02. Climatizzazione. Idee da installare

Ventilconvettore IT 02. Climatizzazione. Idee da installare Ventilconvettore IT 02 Climatizzazione Idee da installare Il silenzio... da ascoltare esigenza di riscaldare e raffrescare gli ambienti ha oggi trovato una adeguata risposta nei ventilconvettori. a tecnologia

Dettagli

Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano

Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano Come passare da liquidi a polveri: Atomizzatore Fuxtec Manuale d uso in italiano 1) Togliere i dadi di bloccaggio laterali del serbatoio e smontare il serbatoio (vedi punto successivo in Fig.2 ). Rimuovere

Dettagli

Ugelli sferici regolabili

Ugelli sferici regolabili Ugelli sferici regolabili K-46 Il diffusore sferico orientabile K-46 è particolarmente indicato nei casi in cui sia necessario garantire lanci lunghi orientabili con precisione in una direzione determinata.

Dettagli

REK160 BASIC - REK160

REK160 BASIC - REK160 Unità di ventilazione REK160 BASIC - REK160 Codice By-pass - L P H Portata d aria m 3 /h 14 00 42 no 832 600 269 160 14 00 43 si 832 600 269 160 REK160 BASIC Testo di capitolato: Unità di ventilazione

Dettagli

Voce di capitolato: ventilatori elicoidali e centrifughi per toilette e bagni con temporizzatore ESEMPI DI INSTALLAZIONE

Voce di capitolato: ventilatori elicoidali e centrifughi per toilette e bagni con temporizzatore ESEMPI DI INSTALLAZIONE 80N 80L 100 200 Voce di capitolato: ventilatori elicoidali e centrifughi per toilette e bagni con temporizzatore elettronico ESEMPI DI INSTALLAZIONE Caratteristiche: Ventilatori elicoidali con motore 230V

Dettagli

Aeratore con recupero calore

Aeratore con recupero calore www.redi.it Aeratore con recupero calore respiri meglio, risparmi di più Anche in caso di porte e finestre chiuse garantisce un corretto ricambio d aria e un significativo risparmio energetico Al fine

Dettagli

ARIA PULITA, ECCO COME AVERLA A CASA TUA

ARIA PULITA, ECCO COME AVERLA A CASA TUA Come si può migliorare l aria in casa, scuola e ufficio? ARIA PULITA, ECCO COME AVERLA A CASA TUA Aircare ES Thesan, la Ventilazione Meccanica Controllata con recupero di calore che si può installare sempre

Dettagli

R I S C A L D A M E N T I A I N F R A ROS S I

R I S C A L D A M E N T I A I N F R A ROS S I R I S C A L D A M E N T I A I N F R A ROS S I Il modo più semplice per riscaldare l ambiente 1 2 Indice Il piacere di un ambiente caldo Cos è sundreamglass? 6 Calore in tutta la stanza Tecnologia e funzionamento

Dettagli

BOCCHETTE E GRIGLIE BOCCHETTE DI MANDATA IN ALLUMINIO ANODIZZATO BOCCHETTE DI MANDATA IN ALLUMINIO BIANCHE GRIGLIE DI RIPRESA IN ALLUMINIO ANODIZZATO

BOCCHETTE E GRIGLIE BOCCHETTE DI MANDATA IN ALLUMINIO ANODIZZATO BOCCHETTE DI MANDATA IN ALLUMINIO BIANCHE GRIGLIE DI RIPRESA IN ALLUMINIO ANODIZZATO BOCCHETTE E GRIGLIE BOCCHETTE DI MANDATA IN ALLUMINIO ANODIZZATO BOCCHETTE DI MANDATA IN ALLUMINIO BIANCHE GRIGLIE DI RIPRESA IN ALLUMINIO ANODIZZATO GRIGLIE DI RIPRESA IN ALLUMINIO BIANCHE PLENUM COIBENTATI

Dettagli

TS low profile UNITA DI TRATTAMENTO ARIA A BASSO PROFILO. Portate d aria programmabili da 1300 a 3500 m3/h

TS low profile UNITA DI TRATTAMENTO ARIA A BASSO PROFILO. Portate d aria programmabili da 1300 a 3500 m3/h TS low profile UNITA DI TRATTAMENTO ARIA A BASSO PROFILO Portate d aria programmabili da 1300 a 3500 m3/h Le unità di trattamento dell aria serie TS basso profilo sono state studiate per effettuare tutte

Dettagli

Diffusori a pavimento PluggLine Design Istruzioni per l uso e l installazione

Diffusori a pavimento PluggLine Design Istruzioni per l uso e l installazione Diffusori a pavimento PluggLine Design Istruzioni per l uso e l installazione www.pluggit.com La tecnologia fa la differenza. Innovazioni Pluggit: valore aggiunto per l'uomo e l'ambiente. 2Q La ventilazione

Dettagli

FHE. Deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza. Display. Versioni

FHE. Deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza. Display. Versioni FHE Deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza Display I deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza della serie FHE sono stati progettati per garantire la deumidificazione

Dettagli

Plenum. Chi siamo. Comfort e Design. Prodotti e simboli. Teoria. Diffusori da soffitto. Diffusori da soffitto a vista. Plenum. Diffusori da parete

Plenum. Chi siamo. Comfort e Design. Prodotti e simboli. Teoria. Diffusori da soffitto. Diffusori da soffitto a vista. Plenum. Diffusori da parete Chi siamo Comfort e Design Prodotti e simboli Teoria Diffusori da soffitto Diffusori da soffitto a vista Diffusori da parete Ugelli Ventiduct Griglie e bocchette Dislocamento VAV Regolatori di portata

Dettagli

SPIFFERI, RUMORI, UMIDITÀ? ADDIO!

SPIFFERI, RUMORI, UMIDITÀ? ADDIO! SPIFFERI, RUMORI, UMIDITÀ? ADDIO! NOVITÀ COMFORT. PER LA FAMIGLIA, PER LA CASA. MYBOX, il cassonetto per ristrutturazioni che elimina le dispersioni e rende la casa più sana. Anche con ventilazione meccanica.

Dettagli

Ventilazione Meccanica Controllata

Ventilazione Meccanica Controllata Ventilazione Meccanica Controllata LG250 Portata: 80 m³/h - 250 m³/h Com'è Fatta oboxx LG250 Portata d'aria fino a 250 m3/h Scambiatore di calore in controcorrente ad alta efficienza Ventilatori radiali

Dettagli

Gli impianti di climatizzazione e trattamento dell aria faranno capo ad unità esterne da collocarsi sulla copertura dell'edificio stesso, in numero

Gli impianti di climatizzazione e trattamento dell aria faranno capo ad unità esterne da collocarsi sulla copertura dell'edificio stesso, in numero RELAZIONE Il fabbricato e gli impianti verranno realizzati nel rispetto delle vigenti norme in materia di politiche energetiche ed ambientali e al DPEF della regione Emilia-Romagna; in particolare saranno

Dettagli

Dati tecnici dei prodotti 02/2018

Dati tecnici dei prodotti 02/2018 Dati tecnici dei prodotti 02/2018 1 2 3 Sistemi di ventilazione confortevole residenziale con recupero termico, centralizzati per singola abitazione Sistemi di ventilazione residenziale decentralizzati

Dettagli

Apparecchi modulari dalle molteplici funzioni

Apparecchi modulari dalle molteplici funzioni Pluggit Avent Apparecchi di ventilazione Apparecchi modulari dalle molteplici funzioni Gli apparecchi di ventilazione per tutte le esigenze Dotazione di base efficiente per un ampio spettro di utilizzo

Dettagli

Unità di trattamento aria. deuclima-vmc. senza compressore. deuclima-vmc. con compressore

Unità di trattamento aria. deuclima-vmc. senza compressore. deuclima-vmc. con compressore IT Unità di trattamento aria senza compressore con compressore Unità VMC con recuperatore d aria ad alta efficienza Ventilatori ad inverter ad alta efficienza e a portata costante. Recuperatore di calore

Dettagli

L unita di ventilazione meccanica controllata Recupero Plus di Nicoll elimina umidita e muffa

L unita di ventilazione meccanica controllata Recupero Plus di Nicoll elimina umidita e muffa L unita di ventilazione meccanica controllata Recupero Plus di Nicoll elimina umidita e muffa Aria piu' salubre e comfort abitativo grazie a Recupero Plus di Nicoll, soluzione ideale per i problemi di

Dettagli

Gamma sistemi di ventilazione

Gamma sistemi di ventilazione Gamma sistemi di ventilazione Benessere massimo, minima spesa Ricambiare l aria nella propria casa è essenziale per mantenere anche al chiuso un clima sano e confortevole: i sistemi Vitovent rappresentano

Dettagli

Deumidificatori isotermici

Deumidificatori isotermici Deumidificatori isotermici Il deumidificatore modello 340 440 000 è un unità da incasso verticale, l unità 340 440 005 è invece unità canalizzabile da controsoffitto, entrambi progettati per essere abbinati

Dettagli

Diffusori quadrati a schermo piatto per pannello 600x600 SINUS-F

Diffusori quadrati a schermo piatto per pannello 600x600 SINUS-F Diffusori quadrati a schermo piatto per pannello 600x600 SINUS-F Il diffusore quadrato a schermo piatto modello SINUS-F, è progettato e realizzato per la diffusione dell'aria negli impianti di condizionamento

Dettagli

Riscaldatore a infrarossi CIR Per le applicazioni in cui si desiderano design e funzionamento discreti

Riscaldatore a infrarossi CIR Per le applicazioni in cui si desiderano design e funzionamento discreti 500-2000 W Riscaldamento elettrico 12 modelli Riscaldatore a infrarossi CIR Per le applicazioni in cui si desiderano design e funzionamento discreti Applicazioni CIR è la soluzione ideale per garantire

Dettagli

NORMATIVA TECNICA DI RIFERIMENTO

NORMATIVA TECNICA DI RIFERIMENTO NORMATIVA TECNICA DI RIFERIMENTO Tutti i lavori e le opere dovranno essere eseguite a perfetta regola d arte rispondenti a: - Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna n. 156 del 04/03/2008 e

Dettagli

BFC. Cella di fermalievitazione e lievitazione automatica programmata BFC. Cella di fermalievitazione e. Comando Opticom Standard

BFC. Cella di fermalievitazione e lievitazione automatica programmata BFC. Cella di fermalievitazione e. Comando Opticom Standard BFC Cella di fermalievitazione e Cella di fermalievitazione e lievitazione automatica programmata BFC Comando Opticom Standard Foto non vincolanti e documento non contrattuale Cella di fermalievitazione

Dettagli

Zehnder Terraline Convettori ad incasso

Zehnder Terraline Convettori ad incasso Zehnder Terraline Convettori ad incasso Riscaldare Raffreddare Aria fresca Aria pulita Con convezione naturale o supportata da ventilatori. Il modo basilare ed efficiente di riscaldare Un clima ambientale

Dettagli