Manuale delle istruzioni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale delle istruzioni"

Transcript

1 RCD-M41 / RCD-M41DAB SINTOAMPLIFICATORE CD Manuale delle istruzioni È possibile stampare più pagine di un file PDF su un singolo foglio. 1

2 Accessori 5 Inserimento delle batterie 6 Raggio operativo del telecomando 6 Funzioni 7 Nomi delle parti e funzioni Collegamenti Collegamento degli altoparlanti 18 Collegamento dei cavi degli altoparlanti 18 Collegamento del subwoofer 19 Collegamento degli altoparlanti 19 Collegamento di un dispositivo analogico 20 Collegamento di un dispositivo digitale 20 Collegamento di un antenna DAB/FM 21 Collegamento del cavo di alimentazione 23 Riproduzione Funzionamento di base 25 Accensione 25 Passare in modalità standby 25 Selezione della sorgente di ingresso 26 Regolazione del volume 26 Disattivazione temporanea dell audio (Muting) 26 Riproduzione di CD 27 Riproduzione di CD 27 Riproduzione di brani nell ordine desiderato (Riproduzione programmata) 28 Riproduzione di DATA CD 29 Riproduzione di file 30 Ascolto di trasmissioni DAB/FM 31 Ascolto di trasmissioni DAB/FM 31 Preselezione automatica delle stazioni FM (Auto Preset) 32 Preselezione manuale delle stazioni FM 33 Ascolto delle stazioni preselezionate 34 Impostazione dei canali preselezionati e modifica della frequenza ricevuta sull unità principale 34 Ricerca RDS 35 Ricerca PTY 36 Ricerca TP 37 Radio Text (testo radio) 37 CT (Clock Time) 38 Ascolto del DAB/DAB+ (solo per il modello RCD-M41DAB) 38 2

3 Ascolto della musica su un dispositivo Bluetooth 41 Riproduzione di musica da un dispositivo Bluetooth 42 Associazione con un dispositivo Bluetooth 43 Riconnessione a questa unità da un dispositivo Bluetooth 44 Disattivazione della funzione Bluetooth per una riproduzione di qualità audio superiore 44 Ascolto da DIGITAL IN 45 Ascolto da ANALOG IN 46 Funzioni utili 47 Regolazione del tono 48 Funzione timer di spegnimento 49 Controllo dell ora corrente 49 Commutazione della luminosità del display 50 Impostazioni Mappa menu 51 Operazioni menu 52 CLOCK SETUP 53 ALARM SETUP 53 ALARM ON/OFF 54 H/P AMP GAIN 55 SPK OPTIMISE 55 AUTO STANDBY 55 CD AUTO PLAY 56 CLOCK MODE 56 3

4 Suggerimenti Suggerimenti 58 Risoluzione dei problemi 59 Ripristino delle impostazioni di fabbrica 67 Appendice Riproduzione di DATA CD 68 DIGITAL IN 69 Riproduzione di dispositivi Bluetooth 69 Informazioni sui dischi 70 Memorizzazione ultima funzione 72 Spiegazione dei termini 73 Informazioni sui marchi 75 Specifiche tecniche

5 Grazie per avere acquistato questo prodotto Denon. Per un funzionamento corretto, assicurarsi di leggere attentamente il presente manuale delle istruzioni prima di utilizzare il prodotto. Una volta letto, custodirlo per consultazioni future. Accessori Verificare che le seguenti parti siano in dotazione con il prodotto. Guida di avvio rapido CD-ROM (Manuale delle istruzioni) Istruzioni per la sicurezza Precauzioni sull'utilizzo delle batterie Nota sulla radio Cavo di alimentazione Cavo di alimentazione (solo per il modello RCD-M41DAB) Antenna FM per interni (solo per il modello RCD-M41) Antenna DAB/FM per interni (solo per il modello RCD-M41DAB) (RC-1214) Batterie R03/AAA 5

6 Inserimento delle batterie 1 Rimuovere il coperchio nella direzione della freccia e staccarlo. NOTA 0 Per prevenire danni o perdita di fluido della batteria: 0 Non utilizzare una batteria nuova con una vecchia. 0 Non utilizzare due tipi diversi di batterie. 0 Se si prevede di non utilizzare il telecomando per un periodo prolungato, rimuovere le batterie dal telecomando. 0 In caso di perdita di fluido della batteria, rimuoverlo attentamente dall interno del vano batteria ed inserire delle batterie nuove. Raggio operativo del telecomando Puntare il telecomando verso il sensore del telecomando durante l utilizzo. 2 Inserire correttamente due batterie nel vano batteria come indicato. Batterie Circa 7 m Riposizionare il coperchio. 6

7 Funzioni 0 Amplificatore di alta qualità per dare risalto alla qualità audio Dotato di circuiti di amplificazione ad alta qualità da 30 W + 30 W (su 6 Ω/ohm). 0 Suono corposo ed emozionante La configurazione delle schede e dei circuiti è stata riprogettata per ottenere un impedenza più bassa. Poiché viene fornita una corrente stabile all amplificatore di potenza e alle altre sezioni, è possibile realizzare fino a 30 W di potenza. 0 Progettazione dei circuiti semplice e diretta, per la massima purezza del suono e l assenza di colorazioni L apprezzata serie M di Denon offre un alta qualità del suono basata sul concetto di semplice e diretto. I circuiti non sono complicati, i percorsi dei segnali sono brevi, e tutte le influenze avverse sulla qualità del suono sono state ridotte al minimo. 0 Modalità standby automatica Questa unità fornisce anche la modalità di standby automatico, grazie alla quale l apparecchio si dispone in stato di standby quando non viene effettuata alcuna operazione per 15 minuti. 0 Basso consumo di corrente in standby Questa unità, progettata nel rispetto dell ambiente, consuma solo 0,3 W in modalità standby. 0 Amplificatore per cuffie di alta qualità, dotato di controllo del guadagno dell amplificatore Questa unità è dotata di un amplificatore per cuffie di alta qualità, su cui è possibile regolare il guadagno. Sono supportate svariate cuffie. 0 2 ingressi digitali (ottici) per televisione o apparecchi digitali È possibile collegare digitalmente l audio proveniente da un televisore o da un lettore multimediale, per poter usufruire di un audio straordinario di alta qualità. 0 Connessione wireless con dispositivi abilitati Bluetooth (v p. 44) È possibile collegare dispositivi abilitati Bluetooth come smartphone e tablet con questa unità per ascoltare la musica durante la navigazione nelle e nei siti web in Internet lontano da questa unità. Inoltre, questa unità supporta codec audio di alta qualità, AAC, per fruire di musica e giochi con un suono potente. 0 Modalità Bluetooth OFF per le massime prestazioni audio La modalità Bluetooth OFF viene utilizzata per disattivare la funzione Bluetooth, che produrrebbe rumore durante la riproduzione audio. Eliminando tale rumore, la qualità audio in riproduzione migliora notevolmente. 0 Questa unità viene consegnata con un telecomando che dispone di pulsanti grandi per le funzioni utilizzate più spesso, il che consente di trovare rapidamente la funzione desiderata. 7

8 Nomi delle parti e funzioni q w e r t y RCD-M41DAB Per i dettagli, vedere la pagina successiva. u i o Q0 Q1 Q2 Q3 8

9 q w e rty u i o A Pulsante di alimentazione (X) Consente di accendere e spegnere (mettere in standby) l unità. (v p. 25) RCD-M41DAB 0 Quando la funzione CLOCK MODE è attivata, questo pulsante consente la commutazione tra la modalità normale e la modalità orologio. (v p. 56) B Indicatore di accensione Questo è acceso come segue, in base allo stato dell alimentazione: 0 Acceso: verde 0 Standby normale: spento 0 Standby Bluetooth: rosso (v p. 44) 0 Standby con sveglia: arancione (v p. 53) C Vassoio porta-dischi Utilizzato per inserire un disco. (v p. 27) D Pulsante di apertura/chiusura del vassoio porta-dischi (5) Consente di aprire e chiudere il vassoio porta dischi. E Pulsante di riproduzione/pausa (1/3) Riproduce o mette in pausa il brano. F Pulsante di arresto (2) Arresta la riproduzione. Pulsante BAND (solo per il modello RCD-M41DAB) In questo modo, quando si utilizza la radio, si può passare da FM a DAB e viceversa. G Pulsante Bluetooth (V) Consente di commutare l ingresso su Bluetooth. Questo pulsante va premuto anche durante la procedura di associazione. (v p. 41) H Visualizza varie informazioni. (v p. 11) I Sensore del telecomando Consente di ricevere i segnali dal telecomando. (v p. 6) 9

10 RCD-M41DAB L Manopola VOLUME Consente di regolare il volume. (v p. 26) M Pulsanti Indietro-salto brano/avanti-salto brano (8, 9) Consente di saltare all inizio del brano. Pulsanti di preselezione/sintonizzazione (, +) Consentono di selezionare le trasmissioni FM e DAB (solo per RCD- M41DAB). (v p. 31) Q0 Q1 Q2 J Presa cuffie (PHONES) Utilizzato per collegare le cuffie. Quando le cuffie sono collegate a questa presa, non verrà più emesso alcun suono dagli altoparlanti collegati. NOTA Q3 0 Per evitare danni all udito, non incrementare eccessivamente il livello del volume durante l ascolto con le cuffie. K Pulsante sorgente (q) Consente di selezionare la fonte di ingresso. (v p. 26) 10

11 q w e r t y A Indicatori della modalità di riproduzione 1 : Si illumina durante la riproduzione. 3 : Si illumina durante la pausa. B Indicatori dei toni SDB: Si illumina quando la funzione degli acuti super dinamici è impostata su ON. TONE: Si illumina durante la regolazione dei toni (BASS/TREBLE). C Indicatori della modalità di ricezione del sintonizzatore Si illuminano in base alle condizioni di ricezione quando la sorgente di ingresso è impostata sulla radio. TUNED: Si illumina quando la trasmissione è sintonizzata correttamente. AUTO: Si illumina quando la sorgente di ingresso è FM AUTO. ST: Si accende durante la ricezione di trasmissioni stereo FM. MONO: Si accende durante la ricezione di trasmissioni monofoniche FM. u i D Indicatore TOTAL Si illumina quando vengono visualizzati il numero totale di brani e la durata totale del CD. E Indicatori della modalità di riproduzione Si illuminano in base alle impostazioni della modalità di riproduzione. F Indicatori del funzionamento del timer SLEEP: Si illumina quando il timer di spegnimento è acceso. s: Si illumina quando la riproduzione con timer è attiva. G informazioni Utilizzato per visualizzare varie informazioni. H Indicatore di ricezione del segnale del telecomando Si illumina quando viene ricevuto un segnale dal telecomando. 11

12 RCD-M41DAB DAB/FM 50 ENNA q w e r FM 75 AC IN ANTENNA ANALOG IN SUB WOOFER OUT DIGITAL IN OPTICAL L 1 2 R R SPEAKERS L t Per i dettagli, vedere la pagina successiva. y 12

13 R Sommario Collegamenti Riproduzione Impostazioni Suggerimenti Appendice RCD-M41DAB t DAB/FM 50 ENNA q w e r ANTENNA ANALOG IN SUB WOOFER OUT DIGITAL IN L 1 OPTICAL 2 R FM 75 SPEAKERS y L AC IN A Terminale antenna FM (ANTENNA) (solo per il modello RCD-M41) Utilizzato per collegare l antenna FM. (v p. 21) Terminale antenna DAB/FM (ANTENNA) (solo per il modello RCD- M41DAB) Utilizzato per collegare l antenna DAB/FM. (v p. 21) B Connettore per subwoofer (SUBWOOFER OUT) Utilizzati per collegare un subwoofer con amplificatore incorporato. (v p. 19) C Connettori audio digitali (DIGITAL IN) Utilizzati per collegare dispositivi dotati di connettori audio digitali. (v p. 20) D Ingresso CA (AC IN) Utilizzato per collegare il cavo di alimentazione in dotazione. (v p. 23) E Connettori audio analogici (ANALOG IN) Utilizzati per collegare dispositivi dotati di connettori audio analogico. (v p. 20) F Terminali altoparlante (SPEAKERS) Utilizzati per collegare gli altoparlanti. (v p. 18) 13

14 q w e r t y A Pulsante POWER (X) Consente di accendere l unità e di impostare la modalità standby. (v p. 25) B Pulsante DIMMER Regola la luminosità del display dell unità. (v p. 50) C Pulsante CLOCK Utilizzato per visualizzare l ora corrente sull unità. (v p. 49) D Pulsante SLEEP Imposta il timer di spegnimento. (v p. 49) E Pulsanti di selezione della sorgente di ingresso Consente di selezionare la sorgente di ingresso. (v p. 26) F Pulsanti di sistema Consentono di eseguire le operazioni relative alla riproduzione. Pulsanti di sintonizzazione (TUNE +, ) Controllano il sintonizzatore. (v p. 31) 14

15 u i o Q0 Q1 Q2 Q3 Q4 G Trasmettitore di segnale Trasmette i segnali del telecomando. (v p. 6) H Pulsanti CHANNEL (+, ) Consentono di commutare tra i canali preselezionati. (v p. 31) I Pulsante FOLDER/ALL Consente di commutare il tipo di selezione da riprodurre su un CD di dati. (v p. 29) J Pulsante MUTE (:) Consente di disattivare l audio in uscita. (v p. 26) K Pulsante ENTER Consente di determinare la selezione. L Pulsanti cursore (uio p) Consentono di selezionare le varie voci. M Pulsante DAB/RDS Consente di configurare l impostazione DAB/RDS. (v p. 31) N Pulsanti numerici (0 9, +10) Consentono di immettere i numeri nell unità. 15

16 Q5 Q6 Q7 Q8 Q9 W0 W1 W2 W3 O Pulsante RANDOM Consente di commutare la riproduzione casuale. P Pulsante REPEAT Consente di commutare la riproduzione ripetuta. Q Pulsante SDB/TONE Regolazione del tono. (v p. 48) R Pulsanti VOLUME (df) Consentono di regolare il livello del volume. (v p. 26) S Pulsante informazioni (INFO) Commuta le informazioni sul brano mostrate sul display durante la riproduzione. T Pulsante SETUP Il menu di impostazione è mostrato sul display. (v p. 52) U Pulsante CLEAR Consente di annullare le impostazioni. V Pulsante MODE Commuta la modalità di funzionamento per la sintonizzazione FM. (v p. 31) W Pulsante PROGRAM Consente di impostare la riproduzione programmata. (v p. 28) 16

17 o Sommario Collegamento degli altoparlanti 18 Collegamento di un dispositivo analogico 20 Collegamento di un dispositivo digitale 20 Collegamento di un antenna DAB/FM 21 Collegamento del cavo di alimentazione 23 o Cavi utilizzati per i collegamenti Utilizzare i cavi necessari per i dispositivi da collegare. Cavo dell altoparlante Cavo del subwoofer NOTA 0 Non collegare il cavo di alimentazione prima di aver completato tutti i collegamenti. 0 Non unire i cavi di alimentazione ai cavi di collegamento. Ciò può provocare ronzii o altri rumori. Cavo ottico Cavo audio L R L R 17

18 Collegamento degli altoparlanti In questa sezione verrà spiegato come collegare all unità gli altoparlanti presenti nella stanza. In questa sezione verrà spiegato come collegare all unità gli altoparlanti presenti nella stanza secondo una configurazione standard. 2 Ruotare il terminale del diffusore in senso antiorario per allentarlo. NOTA 0 Scollegare la spina dell unità dalla presa elettrica prima di collegare gli altoparlanti. Spegnere inoltre il subwoofer. 0 Collegare i cavi degli altoparlanti in modo che non fuoriescano dai terminali degli altoparlanti. Se i fili con anima toccano il pannello oppure se i lati + e sono in contatto, può essere attivato il circuito di protezione. ( Circuito di protezione (v p. 74)) 0 Non toccare mai i terminali degli altoparlanti quando il cavo di alimentazione è collegato. Ciò potrebbe provocare scosse elettriche. 0 Utilizzare diffusori con impedenza compresa tra 6 e 16 Ω/ohm. 3 Inserire il filo interno del cavo del diffusore fino in fondo nel terminale del diffusore. Collegamento dei cavi degli altoparlanti Controllare con attenzione i canali sinistro (L) e destro (R) e le polarità + e sui diffusori da collegare a questa unità, assicurandosi di collegare correttamente canali e polarità. 1 Eliminare circa 10 mm di copertura dalla punta del cavo dell altoparlante, quindi torcere strettamente il filo interno. 4 Ruotare il terminale del diffusore in senso orario per serrarlo. 18

19 Collegamento del subwoofer Utilizzare un apposito cavo per collegare il subwoofer. Collegamento degli altoparlanti ANALOG IN OPTICAL L 1 2 R SUB WOOFER OUT DIGITAL IN Altoparlante (SC-M41, venduto separatamente) (R) (L) w q w q R L SPEAKERS FM 75 Subwoofer ANTENNA ANALOG IN SUB WOOFER OUT DIGITAL IN OPTICAL L 1 2 R R L SPEAKERS 19

20 Collegamento di un dispositivo analogico È possibile collegare questa unità a svariati apparecchi dotati di uscita audio analogica. Dispositivo analogico AUDIO AUDIO OUT R L Collegamento di un dispositivo digitale È possibile collegare questa unità ad apparecchi dotati di uscita audio digitale (televisori, apparecchi digitali, e così via). Dispositivo digitale AUDIO OPTICAL OUT R L R L FM 75 AC IN FM 75 AC IN ANTENNA ANALOG IN SUB WOOFER OUT DIGITAL IN L 1 OPTICAL 2 ANTENNA ANALOG IN SUB WOOFER OUT DIGITAL IN R L 1 OPTICAL 2 R R L SPEAKERS R L SPEAKERS o Specifiche dei formati audio supportati Vedere DIGITAL IN (v p. 69). 20

21 Collegamento di un antenna DAB/FM Una volta collegata l antenna e ricevuto un segnale di trasmissione, fissare l antenna con del nastro adesivo in una posizione in cui i disturbi diventino minimi. Ascolto di trasmissioni DAB/FM (v p. 31) solo per il modello RCD-M41 Antenna FM per interni (in dotazione) solo per il modello RCD-M41DAB Antenna DAB/FM per interni (In dotazione) FM 75 DAB/FM 50 ANTENNA ANALOG IN SUB WOOFER OUT DIGITAL IN OPTICAL L 1 2 ANTENNA ANALOG IN SUB WOOFER OUT DIGITAL IN L 1 OPTICAL 2 R R 21

22 NOTA 0 Per ottenere risultati ottimali con l antenna per interni in dotazione, orientarla lungo la parete in modo che sia allungata orizzontalmente e parallela al pavimento (ma al di sopra di quest ultimo), quindi fissare alla parete le due linguette presenti alle estremità. Questo tipo di antenna è direzionale, e produce risultati ottimali quando viene orientata correttamente verso il punto di origine della trasmissione. 0 Ad esempio, se la torre di trasmissione si trova a nord, le due estremità dell antenna (con le linguette) vanno allungate verso ovest ed est. 0 Non collegare due antenne FM contemporaneamente. 0 Se non è possibile ricevere un buon segnale di trasmissione, si raccomanda di installare un antenna esterna. Per i dettagli, informarsi presso il negozio in cui è stata acquistata l unità. 22

23 Collegamento del cavo di alimentazione Dopo aver effettuato tutti i collegamenti, inserire la spina in una presa di corrente. solo per continentale solo per il Regno Unito 75 AC IN 75 AC IN R DIGITAL IN OPTICAL 1 2 R DIGITAL IN OPTICAL 1 2 EAKERS L EAKERS L Cavo di alimentazione (in dotazione) Cavo di alimentazione (in dotazione) Alla presa di corrente domestica (CA 230 V, 50/60 Hz) Alla presa di corrente domestica (CA 230 V, 50/60 Hz) 23

24 o Sommario Funzionamento di base Accensione 25 Passare in modalità standby 25 Selezione della sorgente di ingresso 26 Regolazione del volume 26 Disattivazione temporanea dell audio (Muting) 26 Altre funzioni Funzioni utili 47 Riproduzione di un dispositivo Riproduzione di CD 27 Riproduzione di DATA CD 29 Ascolto di trasmissioni DAB/FM 31 Ascolto della musica su un dispositivo Bluetooth 41 Ascolto da DIGITAL IN 45 Ascolto da ANALOG IN 46 24

25 Funzionamento di base Pulsanti di selezione della sorgente di ingresso MUTE POWER X VOLUME df 1 Accensione Premere POWER X per accendere l unità. L indicatore di alimentazione diventa verde. 0 È anche possibile premere X sull unità principale per accenderla a partire dalla modalità standby. 1 Passare in modalità standby Premere POWER X. L unità passa in modalità standby. 0 È anche possibile commutare l alimentazione su standby premendo X sull unità principale. NOTA 0 Alcuni circuiti dell unità continuano a essere alimentati anche se è attiva la modalità standby. In previsione di un assenza prolungata o durante i periodi di ferie scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica. 25

26 Selezione della sorgente di ingresso 1 Premere il pulsante di selezione della sorgente di ingresso da riprodurre. La sorgente di ingresso desiderata può essere selezionata direttamente. Disattivazione temporanea dell audio (Muting) 1 Premere MUTE :. Viene visualizzata l indicazione MUTE ON. 0 È possibile anche selezionare la sorgente di ingresso premendo q sull unità principale. 0 Premere di nuovo TUNER mentre la sorgente è impostata su TUNER per passare dalla banda DAB a FM e viceversa. (solo per il modello RCD-M41DAB) 0 Per annullare, premere nuovamente MUTE :. È possibile riattivare l audio anche regolando il volume principale. Regolazione del volume 1 Utilizzare VOLUME df per regolare il volume. Viene visualizzato il livello del volume. 0 È inoltre possibile regolare il volume ruotando VOLUME sull unità principale. 26

27 Riproduzione di CD CD 1/ Riproduzione di CD Premere CD per commutare la sorgente di ingresso su DISC. Inserire un disco. (v p. 70) Viene avviata la riproduzione. 0 Premere 5 sull unità principale per aprire/chiudere il vassoio porta-dischi. RANDOM REPEAT INFO 0 9, +10 CLEAR PROGRAM 0 È possibile impostare se riprodurre automaticamente o meno i CD. (v p. 56) NOTA 0 Non porre alcun oggetto estraneo sul vassoio porta-dischi. In caso contrario, si potrebbe causare un danno. 0 Non spingere il vassoio porta-dischi con le mani quando l apparecchio è spento. In caso contrario, si potrebbe causare un danno. 27

28 Pulsanti di funzionamento 1/3 Riproduzione/Pausa 2 Arresto Funzione 8 9 Precedente/Successivo 6 7 (Premere e tenere premuto) Riavvolgimento rapido/avanzamento rapido 0 9, +10 Selezionano il brano RANDOM REPEAT INFO Riproduzione casuale Riproduzione ripetuta 0 Passaggio dalla ripetizione continua di tutti i brani alla ripetizione di un singolo brano e viceversa. Visualizzazione del tempo trascorso Riproduzione di brani nell ordine desiderato (Riproduzione programmata) È possibile programmare fino a 25 brani Quando la riproduzione è interrotta, premere PROGRAM. Viene visualizzata l indicazione PGM. Utilizzare 0 9 e +10 per selezionare i brani che si desidera programmare. GEsempioH Per programmare la riproduzione dei brani 3 e 12 in quest ordine, premere i pulsanti 3, +10 e 2 uno dopo l altro. Premere 1/3. La riproduzione viene avviata nell ordine programmato. 0 La programmazione viene cancellata quando si apre il vassoio porta-dischi o si spegne l unità. 0 Quando la riproduzione è interrotta, premere CLEAR; viene cancellato l ultimo brano programmato. Per selezionare il brano da eliminare, premere 9. 0 Quando la riproduzione è interrotta, premere PROGRAM per cancellare tutti i brani programmati. 0 Quando si preme RANDOM durante la riproduzione programmata, i brani programmati vengono riprodotti in ordine casuale. 0 Quando si preme REPEAT durante la riproduzione programmata, i brani vengono riprodotti ripetutamente nell ordine programmato. 28

29 Riproduzione di DATA CD CD 1/ FOLDER/ALL uio p ENTER INFO 0 Questa sezione illustra come riprodurre file musicali che siano registrati su un CD-R o CD-RW. 0 In Internet esistono numerosi siti di distribuzione musicale che permettono di scaricare file musicali in formato MP3 o WMA (Windows Media Audio). La musica (file) scaricata da tali siti può essere memorizzata su dischi CD-R o CD-RW e riprodotta su questa unità. Windows Media e Windows sono marchi o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e in altre nazioni. 0 I tipi di formato audio e le specifiche tecniche supportate da questa unità per la riproduzione sono come segue. Per i dettagli, vedere Tipi di file riproducibili. (v p. 68) 0 MP3 0 WMA 0 9, +10 RANDOM REPEAT 29

30 Riproduzione di file 1 2 Premere CD per commutare la sorgente di ingresso su DISC. Caricare un CD-R o CD-RW contenente file musicali sul vassoio porta-dischi. (v p. 70) Viene avviata la riproduzione. 0 Premere 5 sull unità principale per aprire/chiudere il vassoio porta-dischi. 0 È possibile impostare se riprodurre automaticamente o meno i CD. (v p. 56) Pulsanti di funzionamento 1/3 Riproduzione/Pausa 2 Arresto Funzione 8 9 Precedente/Successivo 6 7 u i o p (Premere e tenere premuto) Riavvolgimento rapido/avanzamento rapido Selezione della cartella Selezione del brano 0 9, +10 Selezionano il brano FOLDER/ALL RANDOM REPEAT INFO ENTER Commutazione della modalità di riproduzione 0 Passaggio dalla riproduzione di tutti i file nella cartella selezionata a quella di tutti i brani sul disco e viceversa. Riproduzione casuale Riproduzione ripetuta 0 Passaggio dalla ripetizione continua di tutti i brani alla ripetizione di un singolo brano e viceversa. Commutazione tra nome del file, titolo / nome dell artista e titolo / nome dell album Immissione della voce selezionata 0 Vengono visualizzate lettere dell alfabeto inglese, numeri e alcuni simboli. I caratteri non compatibili vengono visualizzati come. (punto). o File riproducibili Vedere Riproduzione di DATA CD (v p. 68). 30

31 Ascolto di trasmissioni DAB/FM Per i dettagli su come collegare l antenna, vedere Collegamento di un antenna DAB/FM (v p. 21). TUNER TUNE +, 2 CHANNEL +, uio p ENTER DAB/RDS INFO SETUP 0 9, +10 CLEAR MODE 1 Ascolto di trasmissioni DAB/FM Per selezionare la banda di ricezione, premere TUNER. DAB: FM AUTO: FM MONO: Quando si intende ascoltare trasmissioni DAB. (solo per il modello RCD-M41DAB) Quando si intende ascoltare trasmissioni in FM. Qualora il segnale sia debole e non sia possibile una ricezione stereo stabile, selezionare FM MONO per ricevere in mono. 0 Quando è selezionato FM AUTO : viene visualizzata l indicazione AUTO. 0 Quando la modalità della banda di ricezione è impostata su FM AUTO, l indicatore ST si illumina quando viene sintonizzata una trasmissione stereo. 0 Quando si esegue un operazione DAB per la prima volta dopo l acquisto, viene eseguita automaticamente la scansione automatica. 0 È possibile passare da FM AUTO a FM MONO durante la ricezione di trasmissioni FM premendo MODE. 31

32 2 Premere TUNE + o TUNE per selezionare la stazione che si desidera ascoltare. Quando si riceve una stazione, l indicazione TUNED si illumina. 0 Quando è selezionato FM AUTO : cerca automaticamente e sintonizza una stazione radio che possa essere ricevuta. 0 Quando è selezionato FM MONO : cambia manualmente la frequenza in modo incrementale a ogni pressione del pulsante. Preselezione automatica delle stazioni FM (Auto Preset) Questa unità può memorizzare un totale di 40 stazioni radio FM preselezionate Premere SETUP durante la ricezione FM. Utilizzare ui per selezionare TUNER SETUP, quindi premere ENTER. Utilizzare ui per selezionare FM AUTO PRESET, quindi premere ENTER. Premere ENTER mentre l indicazione PRESS ENTER lampeggia. Le stazioni radio vengono preselezionate automaticamente. 0 Per interrompere la sintonizzazione automatica, premere 2. 0 Le stazioni con segnale debole non possono essere preselezionate automaticamente. Se si desidera preselezionare tali stazioni, sintonizzarle manualmente. NOTA 0 Quando si esegue la preselezione automatica FM, il canale correntemente registrato come preselezione FM viene eliminato, e la nuova stazione radio FM preselezionata venne registrata sullo stesso numero del canale eliminato. 32

33 o Assegnazione dei nomi delle stazioni ai canali preselezionati È possibile immettere nomi di lunghezza massima di 8 caratteri. Sintonizzare il canale preselezionato a cui si desidera assegnare un nome. Premere due volte ENTER. Il display passa alla visualizzazione di immissione del nome della stazione. Immettere il nome della stazione. È possibile immettere nomi di lunghezza massima di 8 caratteri Preselezione manuale delle stazioni FM Sintonizzare la stazione che si desidera preselezionare. Premere ENTER. La visualizzazione del numero minimo P per la preselezione non registrata lampeggia. Utilizzare i pulsanti da 0 a 9, +10 o CHANNEL +, per selezionare il numero da preselezionare, quindi premere ENTER. La frequenza e la modalità di ricezione vengono preselezionate, e il display passa alla visualizzazione per l immissione del nome della stazione. 4 ui : o p : CLEAR: Selezionano il carattere. 0 Caratteri che possono essere immessi. [A Z, 0 9, ^ ( ) * +, -. / = (spazio)] Premere ENTER. Spostano il cursore verso sinistra o destra. Elimina il carattere correntemente selezionato. (Premere e tenere premuto) Premere e tenere premuto per almeno 3 secondi per cancellare tutti i caratteri. I caratteri immessi vengono confermati. 0 Per assegnare nomi ad altre stazioni, ripetere i punti da 1 a 4. 4 NOTA 0 Quando si seleziona il numero della preselezione registrata, viene visualizzato *. Per sovrascrivere questo numero di preselezione, premere ENTER. Immettere il nome della stazione. È possibile immettere nomi di lunghezza massima di 8 caratteri. ui : o p : CLEAR: Selezionano il carattere. 0 Caratteri che possono essere immessi. [A Z, 0 9, ^ ( ) * +, -. / = (spazio)] Spostano il cursore verso sinistra o destra. Elimina il carattere correntemente selezionato. (Premere e tenere premuto) Premere e tenere premuto per almeno 3 secondi per cancellare tutti i caratteri. 33

34 Ascolto delle stazioni preselezionate 1 Utilizzare i pulsanti da 0 a 9, +10 o CHANNEL, + per selezionare il numero della preselezione. Impostazione dei canali preselezionati e modifica della frequenza ricevuta sull unità principale I pulsanti di pre-selezione/sintonizzazione (, +) presenti sull unità principale possono essere utilizzati sia per passare da un canale di preselezione all altro sia per la sintonizzazione radio. Prima di utilizzarli, commutare l unità principale su PRESET MODE o su TUNING MODE utilizzando la procedura seguente Premere SETUP. Utilizzare ui per selezionare TUNER SETUP, quindi premere ENTER. Utilizzare ui per selezionare MODE SELECT, quindi premere ENTER. Utilizzare ui per selezionare PRESET MODE o TUNING MODE, quindi premere ENTER. PRESET MODE: TUNING MODE: Utilizzare i pulsanti di pre-selezione/ sintonizzazione (, +) sull unità principale per passare da un canale di pre-selezione all altro. 0 Questa è la stessa operazione effettuata mediante i pulsanti CHANNEL o CHANNEL + sul telecomando. Utilizzare i pulsanti di pre-selezione/ sintonizzazione (, +) sull unità principale per cambiare la frequenza ricevuta. 0 Questa è la stessa operazione effettuata mediante i pulsanti TUNE o TUNE + sul telecomando. 34

35 Ricerca RDS L RDS è un servizio che consente ad una stazione di inviare informazioni aggiuntive oltre al segnale del programma radio. Utilizzare questa funzione per sintonizzare automaticamente stazioni FM che forniscono il servizio RDS. Si noti che la funzionalità RDS funziona solo quando si ricevono stazioni compatibili con RDS Premere TUNER per selezionare FM AUTO o FM MONO. Premere DAB/RDS. Utilizzare ui per selezionare RDS SEARCH, quindi premere ENTER. Viene utilizzato o p. L operazione di ricerca RDS viene avviata automaticamente. 0 Qualora non venga trovata alcuna stazione RDS, viene visualizzato il messaggio NO STATION. o Visualizzazione delle informazioni durante la ricezione Premere INFO durante la ricezione RDS per visualizzare le informazioni correntemente trasmesse. Freq. PS PTY CT RT Frequenza Nome del servizio Tipo di programma Ora dell orologio Testo radio 35

36 Ricerca PTY Utilizzare questa funzione per cercare stazioni RDS che trasmettano un determinato tipo di programma (PTY). PTY identifica il tipo di programma RDS. I tipi di programma e relativi display sono i seguenti: NEWS Notizie WEATHER Tempo AFFAIRS Affari correnti FINANCE Finanza INFO Informazioni CHILDREN Programmi per bambini SPORT Sport SOCIAL Affari sociali EDUCATE Istruzione RELIGION Religione DRAMA Teatro PHONE IN Chiamate CULTURE Cultura TRAVEL Viaggio SCIENCE Scienza LEISURE Piacere VARIED Varie JAZZ Musica jazz POP M Musica pop COUNTRY Musica country ROCK M Musica rock NATION M Musica nazionale EASY M Musica di facile ascolto OLDIES Vecchi successi LIGHT M Musica classica leggera FOLK M Musica folk CLASSICS Musica classica DOCUMENT Documentari OTHER M Altri tipi di musica Premere TUNER per selezionare FM. Premere DAB/RDS. Utilizzare ui per selezionare PTY SEARCH, quindi premere ENTER. Utilizzare ui per richiamare il tipo di programma desiderato. Viene utilizzato o p. L operazione di ricerca PTY viene avviata automaticamente. 0 Qualora non venga trovato alcun programma del tipo specificato, viene visualizzato il messaggio NO STATION. 36

37 Ricerca TP TP identifica programmi contenenti informazioni sul traffico. Questo consente di ottenere facilmente le più aggiornate informazioni sul traffico nella propria zona prima di uscire di casa. Utilizzare questa funzione per cercare stazioni RDS che trasmettano programmi sul traffico (stazioni TP) Premere TUNER per selezionare FM. Premere DAB/RDS. Utilizzare ui per selezionare TP SEARCH, quindi premere ENTER. Viene utilizzato o p. L operazione di ricerca TP viene avviata automaticamente. 0 Il messaggio NO STATION viene visualizzato in assenza di stazioni radio che trasmettano informazioni sul traffico. Radio Text (testo radio) RT permette alle stazioni RDS di inviare messaggi di testo che vengono quindi visualizzati sul display. 0 Quando la modalità RT viene attivata mentre si è sintonizzati su una stazione RDS che non offre servizi RT, sul display viene visualizzata l indicazione NO RT. 0 Nelle aree in cui non sono presenti stazioni RDS, le operazioni descritte sotto, relative alla funzione RDS SEARCH, non saranno operative. 37

38 CT (Clock Time) Utilizzare questa funzione per correggere l ora dell orologio presente su questa unità. 1 2 NOTA Durante la ricezione CT, premere SETUP. Viene visualizzato il messaggio AUTO Adj mm:ss. Premere ENTER per eseguire l impostazione. Viene visualizzato il messaggio RDS mm:ss. 0 L ora dell orologio interno dell unità viene aggiornata sull ora CT correntemente visualizzata. 0 Non utilizzare alcun pulsante mentre è in corso l aggiornamento dell ora. Se si utilizzano i pulsanti la ricezione CT non è possibile, e l ora non viene aggiornata. Ascolto del DAB/DAB+ (solo per il modello RCD-M41DAB) n Informazioni relative al DAB (Digital Audio Broadcasting) 0 Poiché il sistema DAB viene trasmesso in formato digitale, il sistema DAB è in grado di fornire audio di estrema nitidezza e con ricezione stabile anche in oggetti portatili. Il DAB è una radio di nuova generazione, in grado di fornire un servizio dati e servizi multimediali aggiuntivi. 0 Il DAB trasmette più servizi, chiamati componenti del servizio, sotto un unico insieme ( ensemble ). 0 Ciascun componente contiene programmi attinenti: notiziari, musica, sport e molto altro. 0 Ciascun ensemble e ciascun componente del servizio ha una propria etichetta, e gli utenti possono riconoscere una stazione radio corrente e i contenuti del servizio utilizzando l etichetta. 0 Il componente principale del servizio è la trasmissione, indicata come principale, mentre gli altri vengono trasmessi come secondari. 0 Il servizio fornisce anche informazioni con caratteri formattati, attraverso le cosiddette etichette dinamiche : titolo del brano, artista compositore, e così via. 38

39 n Informazioni relative al DAB+ 0 La differenza principale tra il DAB e il DAB+ è il tipo di codec audio utilizzato. DAB: MPEG2 DAB+: MAEG4 (AAC) 0 Questa unità è in grado di ricevere sia trasmissioni DAB che DAB+. o Sintonizzazione di stazioni DAB 1 2 Premere TUNER per selezionare DAB. 0 Quando si esegue un operazione DAB per la prima volta dopo l acquisto, viene eseguita automaticamente la scansione automatica. Utilizzare TUNE + o TUNE - per selezionare la stazione radio desiderata. 0 Le stazioni radio vengono visualizzate nell ordine in cui sono state rilevate mediante la scansione. NOTA 0 È possibile memorizzare le stazioni DAB nella memoria delle preselezioni e riprodurle in modo analogo alle stazioni FM. 0 Preselezione manuale delle stazioni FM (v p. 33) 0 Ascolto delle stazioni preselezionate (v p. 34) 0 È possibile preselezionare un massimo di 30 stazioni radio DAB. o Commutazione delle informazioni in ricezione per la stazione DAB correntemente sintonizzata 1 Premere INFO durante la ricezione DAB. Dynamic Label Segment: Station Name: Program Type: Ensemble Name: Frequency: Signal Quality: Audio Information: I dati di testo inclusi nella trasmissione scorrono. Viene visualizzato il nome della stazione del servizio. Viene visualizzata la categoria della stazione sintonizzata. Viene visualizzato il nome dell ensemble. Viene visualizzata la frequenza. Viene visualizzata l intensità del segnale in ricezione (da 0 a 8). 0 Se l intensità del segnale in ricezione è pari a 5 o superiore, è possibile ricevere il programma senza disturbi. Vengono visualizzate la modalità della stazione correntemente sintonizzata e la sua velocità in bit (bitrate). 39

40 o Come eseguire le impostazioni DAB 1 2 Premere DAB/RDS durante la ricezione DAB. Utilizzare ui per selezionare una voce ( item ), quindi premere ENTER. AUTO SCAN: TUNING AID (assistenza alla sintonizzazione): STATION ORDER (ordine delle stazioni): Questa unità cerca le stazioni DAB che possono essere ricevute. Viene visualizzata l intensità di ricezione della frequenza correntemente sintonizzata. Utilizzare questa funzione qualora non si riesca a ricevere la propria stazione preferita. A Utilizzare o p per selezionare una frequenza da sintonizzare. Occorrono circa 4-5 secondi per visualizzare correttamente l intensità di ricezione ( ) dopo aver selezionato una frequenza. B Se necessario, regolare la posizione dell antenna, in modo che l intensità di ricezione ( ) passi sul lato destro del simbolo 2. Ora è possibile ricevere la stazione. C Premere il pulsante ENTER per selezionare la stazione e uscire dalla funzione TUNING AID. Viene creato l elenco dei servizi con la funzione di scansione automatica. 0 MULTIPLEX: In ordine di frequenza 0 ALPHANUMERIC: In ordine alfabetico DRC (Dynamic Range Control): DAB INITIALIZE: DAB VERSION: La funzione DRC (Dynamic Range Control) si attiva in un ambiente rumoroso e negli intervalli di silenzio dei programmi radio. Il livello DRC della trasmissione è impostato dalla stazione radio. La funzione DRC consente di cambiare per ottenere il massimo livello. 0 OFF: DRC non è attivo. Qualsiasi trasmissione con livello DRC verrà ignorata. 0 1/2: il livello DRC è impostato su 1/2 inviato con la trasmissione. 0 1: si applica al livello DRC inviato con la trasmissione. Tutte le impostazioni della memoria delle preselezioni per le stazioni e la DAB vengono riportate ai valori predefiniti. Viene visualizzata la versione del modulo DAB. 40

41 Ascolto della musica su un dispositivo Bluetooth 1/ Bluetooth I file musicali memorizzati su dispositivi Bluetooth come smartphone, lettori musicali digitali, ecc. possono essere fruiti su questa unità accoppiando e collegando questa unità con il dispositivo Bluetooth. La comunicazione è possibile fino a circa 10 m di distanza. NOTA 0 Per riprodurre la musica da un dispositivo Bluetooth, è necessario che il dispositivo Bluetooth supporti il profilo A2DP. 41

42 Riproduzione di musica da un dispositivo Bluetooth Per godere di musica da un dispositivo Bluetooth su questa unità, il dispositivo Bluetooth deve essere prima accoppiato all unità. Una volta che il dispositivo Bluetooth è stato accoppiato, non è necessario accoppiarlo nuovamente Premere Bluetooth per impostare la sorgente di ingresso su Bluetooth. Quando la si utilizza per la prima volta, l unità entra nella modalità di accoppiamento automaticamente e Pairing apparirà sul display dell unità. Attivare le impostazioni Bluetooth sul dispositivo mobile utilizzato. Selezionare questa unità quando il suo nome appare nell elenco dei dispositivi visualizzati sullo schermo del dispositivo Bluetooth. Al termine dell accoppiamento, il nome del dispositivo appare sul display dell unità. 0 Collegare il dispositivo Bluetooth mentre Pairing è visualizzato sul display dell unità. Eseguire la connessione con il dispositivo Bluetooth vicino all unità (circa 1 m). 4 Riprodurre la musica utilizzando qualsiasi app sul dispositivo Bluetooth utilizzato. 0 Il dispositivo Bluetooth può essere azionato anche con il telecomando di questa unità. 0 Alla successiva commutazione della sorgente di ingresso sul Bluetooth, questa unità si connette automaticamente all ultimo dispositivo Bluetooth che è stato connesso in precedenza. 0 Quando il nome Denon RCD-M41 non viene visualizzato sullo schermo del dispositivo Bluetooth, eseguire la ricerca dei dispositivi sul dispositivo Bluetooth. 0 Inserire 0000 quando la password è richiesta sullo schermo del dispositivo Bluetooth. 0 Vengono visualizzate lettere dell alfabeto inglese, numeri e alcuni simboli. I caratteri non compatibili vengono visualizzati come. (punto). NOTA 0 La modalità di accoppiamento sulla presente unità dura per circa 5 minuti. Quando la modalità di accoppiamento sulla presente unità viene annullata prima che l accoppiamento sia completato, riprovare dal passaggio 1. 0 Questa unità non può eseguire l accoppiamento contro un dispositivo Bluetooth con un codice di sicurezza diverso da

43 Pulsanti operativi 1/3 Riproduzione/Pausa 2 Arresto Funzione 8 9 Precedente/Successivo 6 7 NOTA (Premere e tenere premuto) Riavvolgimento rapido/avanzamento rapido 0 Per azionare il dispositivo Bluetooth con il telecomando di questa unità, il dispositivo Bluetooth necessita di supportare il profilo AVRCP. 0 Il funzionamento del telecomando di questa unità non è garantito con tutti i dispositivi Bluetooth. 0 A seconda del tipo di dispositivo Bluetooth, questa unità mette in uscita l audio che è accoppiato con l impostazione del volume sul dispositivo Bluetooth. Associazione con un dispositivo Bluetooth Accoppiare un dispositivo Bluetooth con questa unità Attivare le impostazioni Bluetooth sul dispositivo mobile utilizzato. Premere e tenere premuto Bluetooth per almeno 3 secondi. Il dispositivo entrerà nella modalità di accoppiamento. Selezionare questa unità quando il suo nome appare nell elenco dei dispositivi visualizzati sullo schermo del dispositivo Bluetooth. Al termine dell accoppiamento, il nome del dispositivo appare sul display dell unità. 0 Questa unità può essere accoppiata con un massimo di 8 dispositivi Bluetooth. Quando un 9 dispositivo Bluetooth viene accoppiato, verrà registrato al posto del più vecchio dispositivo registrato. 0 Inserire 0000 quando la password è richiesta sullo schermo del dispositivo Bluetooth. 43

44 Riconnessione a questa unità da un dispositivo Bluetooth Dopo il completamento dell associazione, è possibile connettere il dispositivo Bluetooth senza effettuare alcuna operazione su questa unità. È necessario effettuare questa operazione anche quando si cambia il dispositivo Bluetooth per la riproduzione Se un dispositivo Bluetooth è correntemente connesso, disattivare l impostazione Bluetooth di tale dispositivo per disconnetterlo. Attivare l impostazione Bluetooth del dispositivo Bluetooth da connettere. Selezionare questa unità dall elenco dei dispositivi Bluetooth sul dispositivo Bluetooth utilizzato. Riprodurre la musica utilizzando qualsiasi app sul dispositivo Bluetooth utilizzato. Disattivazione della funzione Bluetooth per una riproduzione di qualità audio superiore L arresto della funzione Bluetooth riduce una fonte di disturbo che influisce sulla qualità audio, consentendo una riproduzione di qualità audio superiore. 1 Premere e tenere premuto Bluetooth per almeno 8 secondi. Se Bluetooth is OFF viene visualizzato sul display di questa unità, la funzione Bluetooth dell unità viene disattivata. 0 Quando la funzione Bluetooth di questa unità è disattivata e viene premuto il Bluetooth, la sorgente di ingresso passa su Bluetooth e la funzione relativa viene attivata. 0 Quando la funzione Bluetooth di questa unità non è attiva, la sorgente di ingresso dell unità non passerà su Bluetooth e l alimentazione non si attiverà nemmeno se viene collegato un dispositivo Bluetooth associato a questa unità. 0 Quando l alimentazione di questa unità e della sua funzione Bluetooth è accesa, la sorgente d ingresso verrà automaticamente commutata su Bluetooth se un dispositivo Bluetooth è collegato. 0 Collegando un dispositivo Bluetooth all unità in modalità standby Bluetooth (indicatore di alimentazione: rosso), l unità si accenderà in automatico. 44

45 Ascolto da DIGITAL IN OPTICAL IN1 OPTICAL IN2 ANALOG IN 1 Preparazione alla riproduzione. Controllare il collegamento Collegamento di un dispositivo digitale (v p. 20), quindi accendere l unità. 2 Premere OPTICAL IN1 o OPTICAL IN2 per commutare la sorgente di ingresso su OPTICAL IN 1 o OPTICAL IN 2. 3 Riprodurre il componente collegato a questa unità. NOTA 0 Non utilizzare segnali non PCM, ad esempio Dolby Digital e DTS. Tali segnali causano rumore e potrebbero danneggiare gli altoparlanti. 0 SIGNAL UNLOCK viene visualizzato quando vengono inseriti segnali audio non supportati da questa unità oppure quando la frequenza di campionamento non può essere individuata. o Specifiche dei formati audio supportati Vedere DIGITAL IN (v p. 69). 45

46 Ascolto da ANALOG IN Preparazione alla riproduzione. Controllare il collegamento, quindi accendere l unità. Premere ANALOG IN per cambiare la sorgente di ingresso su ANALOG IN. Riprodurre il componente collegato a questa unità. 46

47 Funzioni utili SLEEP CLOCK DIMMER Regolazione del tono 48 Funzione timer di spegnimento 49 Controllo dell ora corrente 49 Commutazione della luminosità del display 50 SDB/ TONE o p 47

48 Regolazione del tono 1 2 Premere SDB/TONE per selezionare il parametro del tono da regolare. Utilizzare o p per regolare le funzioni SDB, BASS, TREBLE, BALANCE o S.DIRECT. n SDB (Super Dynamic Bass) ON: OFF (Default): Consente di enfatizzare il suono dei bassi (massimo +8 db). Disattivare la funzione SDB (Super Dynamic Bass). n TREBLE Consente di regolare il suono degli acuti. -10 db +10 db (Default : 0 db) n BALANCE Utilizzare o p per regolare il bilanciamento del volume sinistro/destro. n S.DIRECT (Source Direct) ON: OFF (Default): L audio di riproduzione è più vicino all audio della sorgente. Disattivare la funzione S.DIRECT (Source Direct). n BASS Consente di regolare il suono dei bassi. -10 db +10 db (Default : 0 db) 48

49 Funzione timer di spegnimento È possibile impostare la commutazione automatica dell alimentazione in modalità standby una volta trascorso un periodo di tempo impostato. Questa funzione è utile per l ascolto mentre si va a dormire. 1 Premere SLEEP durante la riproduzione e selezionare il tempo da impostare. 0 L indicatore SLEEP sul display si illumina. 0 È possibile impostare il timer di spegnimento su un intervallo compreso tra 10 e 90 minuti, con incrementi di 10 minuti. o Per annullare il timer di spegnimento Premere SLEEP per impostare SLEEP OFF. L indicatore SLEEP sul display si spegne. Controllo dell ora corrente Assicurarsi di impostare con anticipo l ora corrente usando CLOCK SETUP nel menu di configurazione. (v p. 53) o Verifica dell ora corrente quando l unità è accesa Premere CLOCK. 0 Premere il pulsante ancora una volta per riportare il display allo stato originale. o Verifica dell ora corrente quando l unità è in modalità standby Premere CLOCK. 0 L ora corrente viene visualizzata per 10 secondi. 0 L impostazione del timer di spegnimento viene annullata quando l unità passa alla modalità standby. 0 Per controllare il tempo che manca all attivazione del timer di spegnimento, premere SLEEP. 0 Quando CLOCK MODE del menu di configurazione è ON, l ora corrente viene visualizzata costantemente anche quando l alimentazione è impostata su standby. (v p. 56) 49

50 Commutazione della luminosità del display È possibile regolare la luminosità del display da uno a quattro livelli. 1 Premere DIMMER. 0 La luminosità del display cambia a ogni pressione del pulsante. 0 Se si utilizzano i pulsanti quando il display è spento, le informazioni vengono visualizzate temporaneamente con un livello di luminosità basso. 0 La luminosità del display è impostata per default sul valore massimo. 50

51 Mappa menu Per le operazioni del menu, vedere la pagina successiva. Per impostazione predefinita, questa unità è dotata di impostazioni definite consigliate. È comunque possibile personalizzare l unità in base al sistema disponibile e alle proprie preferenze. Voci di impostazione Descrizione Pagina CLOCK SETUP Consente di impostare l ora corrente. 53 ALARM SETUP Imposta la riproduzione del timer. 53 ALARM ON/OFF Attivare o disattivare la riproduzione con timer. 54 H/P AMP GAIN Impostare il guadagno dell amplificatore delle cuffie. Impostare questo in base alle l impedenza delle cuffie collegate. SPK OPTIMISE Imposta le proprietà di riproduzione ottimali degli altoparlanti SC-M41, in vendita separatamente. 55 AUTO STANDBY Consente di impostare se commutare automaticamente l unità sulla modalità standby in assenza di segnale e di operazioni per 15 minuti. CD AUTO PLAY Imposta se riprodurre automaticamente o meno un disco quando viene inserito. 56 TUNER SETUP Le 2 voci seguenti vengono visualizzate quando si seleziona TUNER SETUP. FM AUTO PRESET Preseleziona automaticamente i canali FM. 32 MODE SELECT Utilizza i pulsanti di pre-selezione/sintonizzazione (, +) sull unità per impostare il passaggio da un canale registrato come pre-selezione all altro oppure per passare da una frequenza di ricezione all altra. CLOCK MODE L orologio viene visualizzato sempre

52 CLOCK uio p ENTER POWER X SETUP Operazioni menu Premere SETUP. Il menu viene visualizzato sul display. Utilizzare ui per selezionare il menu da impostare o da utilizzare, quindi premere ENTER. Utilizzare uio p per passare all impostazione desiderata. Premere ENTER per accedere all impostazione. 0 Per tornare alla voce precedente, premere o. 0 Uscendo dal menu, premere SETUP mentre il menu viene visualizzato. Il menu scompare. 52

53 CLOCK SETUP Consente di impostare l ora corrente Utilizzare ui per impostare le ore ( hours ). Premere ENTER. La visualizzazione minutes (minuti) lampeggia. Utilizzare ui per impostare i minuti ( minutes ). Premere ENTER. Quando l ora corrente è stata impostata, scompare la schermata di menu. n Verifica dell ora corrente quando l unità è accesa Premere CLOCK. Premere il pulsante ancora una volta per riportare il display allo stato originale. n Verifica dell ora corrente quando l unità è in modalità standby Premere CLOCK. L ora corrente viene visualizzata per 10 secondi. 0 L ora non può essere impostata in modalità standby. Accendere innanzitutto l unità. ALARM SETUP L audio della sorgente di ingresso impostata può essere riprodotto a un orario specifico. L audio può inoltre essere riprodotto allo stesso orario ogni giorno. 1 Utilizzare uio p per passare all impostazione desiderata, quindi premere ENTER per confermare la scelta. A MODE SELECT Utilizzare ui per selezionare la modalità della sveglia, quindi premere ENTER. ONCE ALARM: EVERYDAY ALARM: La riproduzione si avvia e si arresta (l unità si spegne) una sola volta agli orari impostati. La riproduzione si avvia e si arresta (l unità si spegne) agli orari impostati ogni giorno. B SOURCE SELECT Utilizzare ui per selezionare la sorgente, quindi premere ENTER. DISC / TUNER / ANALOG IN / OPTICAL IN 1 / OPTICAL IN 2 / Bluetooth 0 Se si è selezionato TUNER in SOURCE SELECT, selezionare il numero delle preselezione. 0 Quando non è stato registrato alcun nome per il numero di preselezione selezionato, dopo la visualizzazione di quest ultimo viene visualizzata la frequenza. 0 Quando è selezionato Bluetooth, questa unità cerca di connettersi al dispositivo connesso in precedenza. 0 Su alcuni dispositivi Bluetooth la sveglia potrebbe non essere disponibile. 53

54 C VOLUME SELECT Utilizzare ui per regolare il volume, quindi premere ENTER. D ON TIME Utilizzare ui per selezionare le ore ( hours ) per l ora di inizio della sveglia, quindi premere ENTER. Utilizzare ui per selezionare i minuti ( minutes ) per l ora di inizio della sveglia, quindi premere ENTER. E OFF TIME Utilizzare ui per selezionare le ore ( hours ) per l ora di arresto della sveglia, quindi premere ENTER. Utilizzare ui per selezionare i minuti ( minutes ) per l ora di arresto della sveglia, quindi premere ENTER. F ALARM ON/OFF Utilizzare o p per selezionare ON o OFF per la sveglia, quindi premere ENTER. ALARM ON/OFF Attivare o disattivare la riproduzione con timer. 1 2 Utilizzare ui per selezionare ONCE (una volta) o EVERYDAY (tutti i giorni). Utilizzare o p per selezionare ON o OFF per la sveglia, quindi premere ENTER. Le impostazioni della sveglia vengono visualizzate dopo questa operazione. 0 Quando si imposta OFF, il funzionamento temporizzato viene disattivato, ma le impostazioni della sveglia restano invariate. 0 L indicatore s si illumina e l impostazione della sveglia viene immessa. 0 Le impostazioni della sveglia vengono visualizzate per 3 secondi. 2 Premere POWER X per impostare l unità in standby. Viene impostata la modalità di standby con sveglia, e l indicatore di accensione si illumina in arancione. 54

55 H/P AMP GAIN Impostare il guadagno dell amplificatore delle cuffie. Impostare questo in base alle l impedenza delle cuffie collegate. Si consiglia di impostare questa opzione sul lato LOW se le cuffie hanno una bassa impedenza e sul lato HIGH se hanno un alta impedenza. HIGH: MIDDLE (Default): LOW: Impostare il guadagno dell amplificatore delle cuffie su HIGH. Impostare quando il volume risulta insufficiente, anche se il guadagno è impostato su MIDDLE. Impostare il guadagno dell amplificatore delle cuffie su MIDDLE. Impostare il guadagno dell amplificatore delle cuffie su LOW. Impostare se il volume è troppo alto quando il guadagno è impostato su MIDDLE. 0 Il volume delle cuffie varia a seconda dell impostazione della funzione H/P AMP GAIN. Se si intende modificare questa impostazione durante l ascolto dell audio, diminuire prima il volume o silenziare l audio. SPK OPTIMISE È possibile utilizzare un filtro di ottimizzazione adeguato alle proprietà dei diffusori (SC-M41). ON (Default): OFF: AUTO STANDBY La risposta viene ottimizzata per i diffusori (SC-M41, in vendita separatamente). La risposta è lineare. Quando non è presente alcun segnale di ingresso e non si esegue alcuna operazione per 15 minuti, questa unità si dispone automaticamente in modalità standby. ON (Default): OFF: L unità passa in modalità standby dopo 15 minuti. L unità non passa automaticamente alla modalità standby. 0 Solo per la sorgente di ingresso ANALOG IN, quando non si esegue alcuna operazione per otto ore, questa unità si dispone automaticamente in modalità standby. 0 Quando si utilizza la radio, la funzione di standby automatico non è operativa. 55

56 CD AUTO PLAY Quando si chiude il vassoio porta CD, l unità è in grado di rilevare il disco, commutare automaticamente la sorgente di ingresso su DISC e avviare la riproduzione del disco. ON (Default): OFF: Esegue la riproduzione automatica. Non esegue la riproduzione automatica. CLOCK MODE L orologio viene visualizzato sempre. ON: OFF (Default): Visualizza l orologio. Premere il pulsante POWER X per commutare tra la visualizzazione dell orologio e la visualizzazione normale. Non visualizza l orologio. NOTA 0 Quando la funzione CLOCK MODE è impostata su ON, questa unità consuma la stessa quantità di energia che viene consumata quando è accesa. 56

57 o Sommario Suggerimenti Si desidera riprodurre musica con una singola operazione dallo stato di standby 58 Si desidera attivare l alimentazione su questa unità da un dispositivo Bluetooth 58 Si desidera ascoltare una riproduzione di qualità audio superiore 58 Si desidera regolare il tono in modo autonomo 58 Si desidera riprodurre un suono fedele al suono originale 58 Si desidera visualizzare sempre l orologio 58 Si desidera far coincidere il volume delle cuffie con quello dei diffusori 58 Risoluzione dei problemi L alimentazione non si accende/l alimentazione si spegne 59 LED lampeggiante 60 Non è possibile eseguire alcuna operazione tramite il telecomando 61 Sul display dell unità non compare nulla 61 Non viene emesso alcun suono 62 Non viene trasmesso l audio desiderato 63 Non è possibile riprodurre i contenuti dei dispositivi digitali (Ottico) 63 L audio è interrotto o si verificano dei rumori 64 Non è possibile riprodurre dischi 65 Non è possibile riprodurre i contenuti Bluetooth 66 57

58 Suggerimenti Si desidera riprodurre musica con una singola operazione dallo stato di standby 0 Quando si preme un pulsante di selezione della sorgente di ingresso, il pulsante 1/3 o il pulsante 5, l operazione viene eseguita contemporaneamente all accensione dell unità. Si desidera attivare l alimentazione su questa unità da un dispositivo Bluetooth 0 Una volta effettuata l associazione tra questa unità e un dispositivo Bluetooth, è possibile accendere questa unità facendo funzionare il dispositivo Bluetooth. Selezionare Denon RCD-M41 dall elenco dei dispositivi Bluetooth per accendere questa unità. Si desidera ascoltare una riproduzione di qualità audio superiore 0 La disattivazione della funzione Bluetooth elimina una fonte di disturbo che influisce sulla qualità audio, consentendo una riproduzione di qualità audio superiore. Premere e tenere premuto il pulsante Bluetooth per circa 8 secondi. (v p. 44) Si desidera regolare il tono in modo autonomo 0 Premere il pulsante SDB/TONE per impostare SDB, BASS, TREBLE e BALANCE. (v p. 48) Si desidera riprodurre un suono fedele al suono originale 0 Premere il pulsante SDB/TONE per impostare S.DIRECT su ON. (v p. 48) Si desidera visualizzare sempre l orologio 0 È possibile visualizzare sempre l orologio attivando CLOCK MODE. (v p. 56) Si desidera far coincidere il volume delle cuffie con quello dei diffusori 0 È possibile incrementare il livello audio delle cuffie sulla stessa impostazione del volume modificando le impostazioni della funzione H/P AMP GAIN. (v p. 55) 58

59 Risoluzione dei problemi In caso di problemi, controllare anzitutto quanto segue. 1. I collegamenti sono corretti? 2. L unità viene utilizzata come descritto nel manuale delle istruzioni? 3. Gli altri dispositivi funzionano correttamente? Se l unità non funziona correttamente, controllare la tabella riportata in basso. Se il problema persiste, potrebbe esserci un guasto. In questo caso, scollegare immediatamente il cavo di alimentazione e rivolgersi al proprio rivenditore. o L alimentazione non si accende/l alimentazione si spegne Sintomo Causa / Soluzione Pagina L unità non si accende. 0 Controllare se la spina è inserita correttamente nella presa elettrica. 23 L unità si spegne automaticamente. 0 L unità è in modalità standby. Premere il pulsante X sull unità o il pulsante POWER X sul telecomando È stata impostata la funzione timer di spegnimento. Riaccendere l unità AUTO STANDBY è impostato. Se non si esegue alcuna operazione per un certo intervallo di tempo, viene attivato il trigger su AUTO STANDBY. Per disabilitare AUTO STANDBY, impostare AUTO STANDBY sul menu su OFF

60 o LED lampeggiante Sintomo Causa / Soluzione Pagina Rosso lampeggiante. (Lampeggia a intervalli di 0,25 secondi) Rosso lampeggiante. (Lampeggia a intervalli di 0,5 secondi) 0 Si è verificato un malfunzionamento del circuito di amplificazione dell unità. Scollegare l alimentazione e rivolgersi al centro di riparazione. 0 Circuito di protezione attivato a causa di un incremento della temperatura interna. Spegnere l unità, attendere che si raffreddi completamente, quindi riaccendere l unità. 0 I fili interni dei cavi di due diffusori sono in contatto tra di loro, oppure un filo interno di un cavo sporge da un terminale ed è in contatto con il pannello dell unità, e questa situazione attiva il circuito di protezione. Scollegare innanzitutto il cavo di alimentazione, quindi attorcigliare strettamente i fili interni dei cavi o creare delle terminazioni sui cavi dei diffusori, quindi ricollegarli

61 o Non è possibile eseguire alcuna operazione tramite il telecomando Sintomo Causa / Soluzione Pagina Non è possibile eseguire alcuna operazione con il telecomando. 0 Le batterie sono esaurite. Sostituire le batterie. 6 0 Il telecomando può essere utilizzato fino a una distanza di circa 7 metri dall unità e con un angolazione di circa Rimuovere gli eventuali ostacoli presenti tra l unità e il telecomando. - 0 Inserire le batterie nella direzione corretta, verificando i segni q e w. 6 0 Il sensore del telecomando dell unità è esposto ad una forte luce (luce solare diretta, lampada fluorescente del tipo ad invertitore ecc.). Spostare l unità in un luogo in cui il sensore del telecomando non sia esposto a forte luce. 0 Se si utilizza un dispositivo video 3D, il telecomando dell unità potrebbe non funzionare a causa della comunicazione a infrarossi tra dispositivi (ad esempio TV e occhiali per la visione in 3D). In questo caso, regolare la direzione e la distanza delle unità con la funzione di comunicazione 3D per garantire che il telecomando di questa unità funzioni correttamente. o Sul display dell unità non compare nulla Sintomo Causa / Soluzione Pagina Il display è spento. 0 Premere il pulsante DIMMER sul telecomando per selezionare un impostazione qualsiasi diversa da OFF

62 o Non viene emesso alcun suono Sintomo Causa / Soluzione Pagina Gli altoparlanti non emettono alcun suono. 0 Controllare i collegamenti di tutti i dispositivi Inserire completamente i cavi di collegamento. - 0 Verificare che i connettori di ingresso e di uscita non siano collegati al contrario. - 0 Verificare se i cavi sono danneggiati. - 0 Verificare se i cavi dell altoparlante sono collegati correttamente. Verificare se i fili interni del cavo sono entrati a contatto con la parte metallica dei terminali degli altoparlanti. 0 Serrare saldamente i terminali dell altoparlante. Verificare se i terminali dell altoparlante sono allentati Verificare di aver selezionato una sorgente di ingresso adeguata Regolare il volume Annullare la modalità disattivazione dell audio Quando l audio proviene da un dispositivo esterno, verificare di aver selezionato la sorgente di ingresso corretta. 0 Verificare l impostazione dell uscita audio digitale sul dispositivo collegato. A seconda del dispositivo le impostazioni iniziali potrebbero essere disattivate. 0 Non utilizzare segnali non PCM, ad esempio Dolby Digital e DTS. Tali segnali causano rumore e potrebbero danneggiare gli altoparlanti. 0 Con le cuffie collegate non viene generato alcun suono dagli altoparlanti Per riprodurre tramite una connessione Bluetooth, eseguire l accoppiamento tra questa unità e il dispositivo Bluetooth

63 o Non viene trasmesso l audio desiderato Sintomo Causa / Soluzione Pagina Il bilanciamento sinistro/ destro del volume è errato. Il subwoofer non riproduce alcun suono. I valori impostati non hanno effetto su SDB (Super Dynamic Bass), BASS e TREBLE. Il volume delle cuffie è basso. 0 Premere il pulsante SDB/TONE sul telecomando per regolare il bilanciamento Verificare i collegamenti del dispositivo subwoofer Accendere il subwoofer. 0 I valori di impostazione delle funzioni SDB (Super Dynamic Bass), BASS e TREBLE non hanno effetto sull uscita su quella del subwoofer. 0 Impostare OFF su S.DIRECT Commutare H/P AMP GAIN su MIDDLE o HIGH se si utilizzano cuffie con impedenza elevata o a bassa sensibilità. o Non è possibile riprodurre i contenuti dei dispositivi digitali (Ottico) Sintomo Causa / Soluzione Pagina Viene visualizzato il messaggio SIGNAL UNLOCK. 0 Quando i segnali audio digitali non possono essere rilevati correttamente, SIGNAL UNLOCK viene visualizzato. 0 SIGNAL UNLOCK viene visualizzato quando segnali audio che non sono supportati da questa unità sono in ingresso. Controllare il formato del segnale di uscita audio dal proprio dispositivo digitale

64 o L audio è interrotto o si verificano dei rumori Sintomo Causa / Soluzione Pagina Quando si effettua una chiamata con un iphone, l audio trasmesso su questa unità è disturbato. Spesso le trasmissioni DAB/FM sono disturbate. Durante la riproduzione dal CD-R/CD-RW l audio si interrompe occasionalmente. 0 Quando si effettua una chiamata, mantenere a una distanza di più di 20 cm tra l iphone e l unità. - 0 Cambiare l orientamento o la posizione dell antenna Utilizzare un antenna esterna Separare l antenna dagli altri cavi di collegamento Questo problema può dipendere da scarse condizioni di registrazione o dalla scarsa qualità del disco stesso. Utilizzare un disco registrato correttamente. - 64

65 o Non è possibile riprodurre dischi Sintomo Causa / Soluzione Pagina Non si riesce a eseguire la riproduzione quando si preme il pulsante 1/3, oppure non è possibile riprodurre correttamente una parte specifica del disco. Non è possibile riprodurre CD-R/CD-RW. Unsupported viene visualizzato. Viene visualizzato il messaggio NO DISC. 0 Il dischi è sporco o graffiato. Pulire il dischi o inserirne uno diverso I CD possono essere riprodotti solo dopo che sono stati finalizzati. Utilizzare un disco finalizzato Questo problema può dipendere da condizioni di registrazione non ottimali o dalla scarsa qualità del disco stesso. Utilizzare un disco registrato correttamente. 0 Con la funzione di riproduzione DATA CD di questa unità sono supportati solo i file MP3 e WMA Il messaggio Unsupported viene visualizzato se si carica un disco che non può essere riprodotto Il messaggio NO DISC viene visualizzato se il disco viene inserito capovolto o se non è inserito alcun disco

66 o Non è possibile riprodurre i contenuti Bluetooth Sintomo Causa / Soluzione Pagina I dispositivi Bluetooth non possono essere collegati a questa unità. 0 La funzione Bluetooth nel dispositivo Bluetooth non è stata abilitata. Si raccomanda di consultare il manuale delle istruzioni del dispositivo Bluetooth per abilitare la funzione Bluetooth. 0 Avvicinare il dispositivo Bluetooth a questa unità. - 0 Il dispositivo Bluetooth non è in grado di connettersi con questa unità se non è compatibile con il profilo A2DP. 0 Spegnere e riaccendere l alimentazione del dispositivo Bluetooth, quindi provare di nuovo. - 0 La funzione Bluetooth è disattivata. Premere il pulsante Bluetooth, attivare la funzione Bluetooth e ripetere il collegamento. Il suono viene interrotto. 0 Avvicinare il dispositivo Bluetooth a questa unità. - 0 Rimuovere eventuali ostacoli tra il dispositivo Bluetooth e questa unità. - 0 Per evitare interferenze elettromagnetiche, posizionare l unità lontana da forni a microonde, dispositivi LAN wireless e altri dispositivi Bluetooth. 0 Ricollegare il dispositivo Bluetooth

67 Ripristino delle impostazioni di fabbrica Adottare questa procedura se il display risulta anomalo oppure se non è possibile eseguire le operazioni. Vengono ripristinati i valori di default di fabbrica di numerose impostazioni. Eseguire nuovamente le impostazioni. 1 Disporre questa unità in modalità Standby usando X. 2 Premendo e tenendo premuto q, premere e tenere premuto X per 3 secondi. Viene visualizzato il messaggio INITIALIZE. 0 Qualora il messaggio INITIALIZE non venga visualizzato, ripetere la procedura. 67

68 Riproduzione di DATA CD o Formati CD DATI È possibile riprodurre CD-R e CD-RW creati nel formato indicato di seguito. Formato software di scrittura ISO9660 level 1 Se il disco è stato scritto in altri formati, potrebbe non essere possibile riprodurlo correttamente. Numero massimo di file e cartelle riproducibili Numero totale di cartelle e file : 512 Numero massimo di cartelle: 256 Formato file MPEG-1 Audio Layer-3 WMA (Windows Media Audio) Dati dei tag Tag ID3 (Ver. 1.x e 2.x) META-Tag (compatibili con titolo, nome dell artista e nome dell album) o Tipi di file riproducibili Frequenza di campionamento Bit rate Estensione MP3 32/44,1/48 khz kbps.mp3 WMA 32/44,1/48 khz kbps.wma 0 Assicurarsi che i file presentino l estensione.mp3 o.wma. Non è possibile riprodurre file con altre estensioni o senza estensione. 0 I file Mac OS X contrassegnati da nomi di file che iniziano con._ non contengono dati musicali e non possono essere riprodotti. 0 Le vostre registrazioni possono essere usate solo privatamente, e non possono essre utilizzate per scopi diversi senza il consenso del proprietario dei diritti secondo la legge sul diritto d autore. 68

69 DIGITAL IN o Specifiche dei formati audio supportati n Ottico PCM lineare (2 canali) Frequenza di campionamento 32/44,1/48/88,2/96/ 176,4/192 khz Lunghezza bit 16/24 bit Riproduzione di dispositivi Bluetooth Questa unità supporta i seguenti profili Bluetooth. 0 A2DP (Advanced Audio Distribution Profile) : Quando un dispositivo Bluetooth che supporta tale standard è collegato, i dati dell audio monofonico e stereo possono essere inviati in streaming a alta qualità. 0 AVRCP (Audio/Video Remote Control Profile) : Quando un dispositivo Bluetooth che supporta tale standard è collegato, il dispositivo Bluetooth può essere azionato da questa unità. o Informazioni sulle comunicazioni Bluetooth Le onde radio trasmesse da questa unità potrebbero interferire con il funzionamento di dispositivi medici. Assicurarsi di spegnere l alimentazione di questa unità e del dispositivo Bluetooth nelle seguenti posizioni poiché l interferenza delle onde radio potrebbe causare malfunzionamenti. 0 Ospedali, treni, aerei, distributori di benzina e luoghi in cui vengono generati gas infiammabili 0 In prossimità di porte automatiche e allarmi antincendio 69

70 Informazioni sui dischi o Dischi riproducibili con questa unità A CD musicali Con questa unità è possibile riprodurre i dischi contrassegnati dal logo seguente. B CD-R/CD-RW NOTA r 0 Non è possibile riprodurre dischi di forme speciali (dischi a forma di cuore, dischi ottagonali, e così via). Non tentare di riprodurli, in quanto in caso contrario si potrebbe danneggiare l unità. 0 Non è possibile riprodurre alcuni dischi e formati di registrazione. 0 Non è possibile riprodurre dischi non finalizzati. 0 Se l unità viene lasciata in una stanza piena di fumo di sigarette o simili, la superficie del pickup ottico può sporcarsi e questo può non essere in grado di leggere correttamente i segnali. o Caricamento dei dischi 0 Posizionare il disco nel vassoio porta-dischi con l etichetta rivolta verso l alto. 0 Prima di inserire il disco accertarsi che il vassoio porta-dischi sia completamente aperto. 0 Posizionare i dischi orizzontalmente; per i dischi da 12 cm, utilizzare il vassoio guida esterno, mentre per quelli da 8 cm il vassoio guida interno. 0 Inserire i dischi da 8 cm nel vassoio guida interno senza utilizzare un adattatore. 0 Il messaggio Unsupported viene visualizzato se si carica un disco che non può essere riprodotto. 0 Il messaggio NO DISC viene visualizzato se il disco viene inserito capovolto o se non è inserito alcun disco. NOTA 0 Non spingere il vassoio porta-dischi con le mani quando l apparecchiatura è alimentata. Si rischierebbe di danneggiarla. 0 Non porre nessun oggetto estraneo sul vassoio porta-dischi. Si rischierebbe di danneggiarla. 0 Se l unità viene lasciata in una stanza piena di fumo di sigarette o simili, la superficie del pickup ottico può sporcarsi e questo può non essere in grado di leggere correttamente i segnali. 70

71 o Precauzioni per il caricamento dei dischi 0 Caricare solo un disco per volta. Caricando due o più dischi si può danneggiare l unità o graffiare i dischi. 0 Non usare dischi crepati, ondulati o che siano stati riparati con nastro adesivo, ecc. 0 Non usare dischi la cui parte adesiva di cellofan o colla, utilizzata per fissare l etichetta, si è parzialmente staccata o dischi con tracce di nastro o adesivo rimossi. I suddetti dischi potrebbero bloccarsi all interno del lettore danneggiandolo. o Precauzioni sul maneggio 0 Non lasciare impronte digitali, grasso o sporcizia sui dischi. 0 Fare particolare attenzione a non graffiare i dischi durante l estrazione dalla custodia. 0 Non piegare né riscaldare i dischi. 0 Non allargare il foro centrale. 0 Non scrivere sul lato dell etichetta (stampata) con una penna a sfera, una matita ecc, né attaccare una nuova etichetta sul disco. 0 Nel caso in cui i dischi vengano spostati rapidamente da un luogo freddo a uno caldo, è possibile che si formino delle goccioline d acqua sulla superficie, che non devono essere asciugate con un asciugacapelli o apparecchi simili. o Precauzioni per la conservazione dei dischi 0 Dopo l ascolto non dimenticare di estrarre i dischi. 0 Riporre i dischi nelle rispettive custodie per proteggerli da polvere, graffi, deformazioni, ecc. 0 Non conservare i dischi nei seguenti luoghi: 1. Luoghi esposti a luce solare diretta per periodi di tempo prolungati 2. Luoghi umidi o polverosi 3. Luoghi esposti al calore di termosifoni, ecc. o Pulizia dei dischi 0 Qualora sui dischi siano presenti impronte digitali o sporco, pulirli prima di utilizzarli. Le impronte digitali e lo sporco possono compromettere la qualità del suono e causare interruzioni durante la riproduzione. 0 Per la pulizia dei dischi usare un set di pulizia disponibile in commercio oppure un panno morbido. Strofinare leggermente il disco dall interno verso l esterno. Non strofinare con movimento circolare. NOTA 0 Non utilizzare spray per dischi, antistatici né benzene, diluenti o altri solventi. 71

72 Memorizzazione ultima funzione Memorizza le impostazioni così com erano subito prima che l unità entrasse in modalità standby. Quando l unità viene riaccesa, le impostazioni tornano com erano subito prima del passaggio alla modalità standby. 72

73 Spiegazione dei termini o Audio MP3 (MPEG Audio Layer-3) È uno schema di compressione dati audio standardizzato a livello internazionale, che utilizza lo standard di compressione video MPEG-1. Comprime volumi di dati fino a undici volte più piccoli rispetto agli originali, mantenendo la qualità del suono di un CD musicale. WMA (Windows Media Audio) Si tratta di una tecnologia di compressione audio sviluppata da Microsoft Corporation. I dati WMA possono essere codificati mediante Windows Media Player. Per codificare file WMA, utilizzare solo applicazioni autorizzate da Microsoft Corporation. Se si utilizza un applicazione non autorizzata, il file potrebbe non funzionare correttamente. Frequenza di campionamento Il campionamento consiste nella lettura di un onda sonora (segnale analogico) a intervalli regolari e nella riproduzione dell altezza dell onda dopo ciascuna lettura in formato digitalizzato (producendo un segnale digitale). Il numero di letture eseguite in un secondo e chiamato frequenza di campionamento. Maggiore e il valore, più il suono riprodotto si avvicina all originale. Impedenza altoparlanti Questo termine indica il valore di resistenza in CA, indicato in Ω (ohm). Più questo valore è basso, maggiore è la potenza. Bit rate Esprime la quantità di lettura di dati video/audio per 1 secondo registrati. Un numero maggiore indica una qualità sonora superiore; tuttavia, indica anche un file di dimensioni maggiori. 73

74 o Altri Sommario Collegamenti Riproduzione Impostazioni Suggerimenti Appendice Finalizzazione La finalizzazione è un processo che consente la riproduzione con lettori compatibili di dischi CD-R/CD-RW registrati Registrazione L associazione (registrazione) è un operazione richiesta per collegare un dispositivo Bluetooth a questa unità mediante il Bluetooth. Una volta associati, i dispositivi si autenticano reciprocamente e possono connettersi tra di loro senza che si verifichino connessioni errate. Quando si utilizza una connessione Bluetooth per la prima volta, è necessario associare questa unità e il dispositivo Bluetooth da connettere. Circuito di protezione Funzione che evita danni ai componenti interni dell alimentatore nel caso in cui si verifichi, per un qualsiasi motivo, un anomalia quale un sovraccarico, una sovratensione o una temperatura eccessiva. 74

75 Informazioni sui marchi Il marchio e i loghi del termine Bluetooth sono marchi registrati di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e qualsiasi utilizzo di tali marchi da parte di D&M Holdings Inc. è concesso in licenza. Gli altri marchi e nomi commerciali sono quelli dei loro rispettivi proprietari. Adobe, il logo Adobe e Reader sono marchi registrati o marchi di Adobe Systems Incorporated negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. 75

Manuale delle istruzioni

Manuale delle istruzioni RCD-M40 / RCD-M40DAB SINTOAMPLIFICATORE CD Manuale delle istruzioni È possibile stampare più pagine di un file PDF su un singolo foglio. 1 Accessori 5 Inserimento delle batterie 6 Raggio operativo del

Dettagli

Connettiti Caratteristiche Comandi, Manuale dell utente

Connettiti Caratteristiche Comandi, Manuale dell utente Manuale dell, utente Connettiti Scopri come collegare Sensia alla rete wireless, come registrarti a the Lounge, www.thelounge.com, e come riprodurre musica e foto dal tuo computer. Clicca su un bottone

Dettagli

Guida rapida al collegamento e all uso

Guida rapida al collegamento e all uso 2-890-158-51(1) Guida rapida al collegamento e all uso Collegamenti... 2 Ascolto di CD, trasmissioni radio o servizi DAB... 5 HDD Network Audio System NAS-50HDE Nel presente manuale sono illustrate le

Dettagli

BeoSound Guida

BeoSound Guida BeoSound 3000 Guida BeoSound 3000 Guide BeoSound 3000 Reference book Sommario della Guida 3 Per approfondire la conoscenza del prodotto Bang & Olufsen acquistato, sono disponibili due documenti. La Guida

Dettagli

Manuale delle istruzioni

Manuale delle istruzioni DCD-100 LETTORI CD Manuale delle istruzioni 1 Accessori 4 Inserimento delle batterie 5 Raggio operativo del telecomando 5 Caratteristiche 6 Alta qualità 6 Prestazioni elevate 6 Nomi delle parti e funzioni

Dettagli

Altoparlante Bluetooth MANUALE DELL'UTENTE BTL-60

Altoparlante Bluetooth MANUALE DELL'UTENTE BTL-60 Altoparlante Bluetooth MANUALE DELL'UTENTE BTL-60 Istruzioni per il funzionamento Quando si accende l'altoparlante, si avvia in modalità Bluetooth. È quindi possibile accoppiarlo facilmente con uno smartphone

Dettagli

RADIO DAB GUIDA RAPIDA D'INSTALLAZIONE:

RADIO DAB GUIDA RAPIDA D'INSTALLAZIONE: RADIO DAB GUIDA RAPIDA D'INSTALLAZIONE: Lo standard DAB invece di trasmettere analogicamente l'audio attraverso la modulazione di frequenza o ampiezza delle onde radio, trasmette dati digitali (0 e 1),

Dettagli

Amplificatori Integrati Stereo PM6006

Amplificatori Integrati Stereo PM6006 . Amplificatori Integrati Stereo PM6006 È possibile stampare più pagine di un file PDF su un singolo foglio di carta. 1 Manuale delle istruzioni Accessori 4 Inserimento delle batterie 5 Raggio operativo

Dettagli

Lettori CD CD6006. Manuale delle istruzioni. Sommario Collegamenti Riproduzione Impostazioni Suggerimenti Appendice. Pannello anteriore

Lettori CD CD6006. Manuale delle istruzioni. Sommario Collegamenti Riproduzione Impostazioni Suggerimenti Appendice. Pannello anteriore . Lettori CD CD6006 È possibile stampare più pagine di un file PDF su un singolo foglio di carta. Manuale delle istruzioni 1 Accessori 4 Inserimento delle batterie 5 Raggio operativo del telecomando 5

Dettagli

Lettori CD HD-CD1. Manuale delle istruzioni. Sommario Collegamenti Riproduzione Impostazioni Suggerimenti Appendice. Pannello anteriore

Lettori CD HD-CD1. Manuale delle istruzioni. Sommario Collegamenti Riproduzione Impostazioni Suggerimenti Appendice. Pannello anteriore . Lettori CD HD-CD1 È possibile stampare più pagine di un file PDF su un singolo foglio di carta. Manuale delle istruzioni 1 Accessori 4 Inserimento delle batterie 5 Raggio operativo del telecomando 5

Dettagli

Manuale delle istruzioni

Manuale delle istruzioni AVR-X510BT SINTO AMPLIFICATORE A/V Manuale delle istruzioni 1 Accessori 5 Inserimento delle batterie 6 Raggio operativo del telecomando 6 Funzioni 7 Suono di alta qualità 7 Prestazioni elevate 7 Facile

Dettagli

Manuale delle istruzioni

Manuale delle istruzioni AVR-X520BT SINTO AMPLIFICATORE A/V Manuale delle istruzioni È possibile stampare più pagine di un file PDF su un singolo foglio. 1 Accessori 5 Inserimento delle batterie 6 Raggio operativo del telecomando

Dettagli

Manuale di istruzioni

Manuale di istruzioni Manuale di istruzioni Autoradio MP5 3 pollici Modello XM-VRSU307 I. Operazioni base 1. Tasto POW In stato di spegnimento premere il tasto Power per accendere l apparecchio. Premendo brevemente il tasto

Dettagli

RM-LVR1. Live-View Remote

RM-LVR1. Live-View Remote Live-View Remote RM-LVR1 Il presente manuale è un supplemento alle Istruzioni per l uso dell unità. Presenta alcune funzioni aggiuntive o modificate e ne descrive il funzionamento. Consultare anche le

Dettagli

Radiosveglia PLL. Istruzioni di Funzionamento

Radiosveglia PLL. Istruzioni di Funzionamento Radiosveglia PLL Istruzioni di Funzionamento ALIMENTAZIONE FUNZIONAMENTO CON CORRENTE AC Controllare attentamente che il voltaggio indicato sul vostro set corrisponda al voltaggio della vostra zona locale.

Dettagli

Aggiornamenti del software Guida per l'utente

Aggiornamenti del software Guida per l'utente Aggiornamenti del software Guida per l'utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute

Dettagli

PLL ALARM CLOCK RADIO Model : FRA252

PLL ALARM CLOCK RADIO Model : FRA252 PLL ALARM CLOCK RADIO Model : FRA252 IT MANUALE D'USO IT MANUALE D'USO ATTENZIONE: PER EVITARE IL RISCHIO DI INCENDIO O FOLGORAZIONE NON ESPORRE L'APPARECCHIIO A PIOGGIA O UMIDITÀ. CAUTION Questo simbolo,

Dettagli

XOMAX. Lettore MP3 per auto con radio USB / SD / MMC. Manuale di istruzioni per l uso XM-RSU216BT

XOMAX. Lettore MP3 per auto con radio USB / SD / MMC. Manuale di istruzioni per l uso XM-RSU216BT XOMAX Lettore MP3 per auto con radio USB / SD / MMC Manuale di istruzioni per l uso XM-RSU216BT 0 Pulsanti frontalino Pulsanti telecomando 1 Funzioni principali L apparecchio supporta: Dispositivi USB

Dettagli

Guida rapida all utilizzo

Guida rapida all utilizzo LX7500R Accessori forniti Guida rapida all utilizzo 1 1 1 1 2 1 3 3 3 3 3 3 4 5 6 7 9! 8 0 Il sistema di masterizzazione di DVD è fornito con 1 2 altoparlanti anteriori, 1 centrale e 2 posteriori (vedere

Dettagli

Altoparlante HP Roar Plus. Altre funzionalità

Altoparlante HP Roar Plus. Altre funzionalità Altoparlante HP Roar Plus Altre funzionalità Copyright 2014 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft, Windows e Windows Vista sono marchi registrati negli Stati Uniti del gruppo di società Microsoft.

Dettagli

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525 Numero parte: 92P1525 ThinkPad G40 Series Guida all installazione Elenco di controllo per il disimballaggio Grazie per aver acquistato l elaboratore IBM ThinkPad G40 Series. Verificare che tutti i componenti

Dettagli

Manuale delle istruzioni

Manuale delle istruzioni AVR-X540BT SINTO AMPLIFICATORE A/V Manuale delle istruzioni 1 Accessori 5 Inserimento delle batterie 6 Raggio operativo del telecomando 6 Funzioni 7 Suono di alta qualità 7 Prestazioni elevate 7 Facile

Dettagli

FUSION MS-NRX300 ITALIANO FUSIONENTERTAINMENT.COM MANUALE UTENTE

FUSION MS-NRX300 ITALIANO FUSIONENTERTAINMENT.COM MANUALE UTENTE FUSION MS-NRX300 TELECOMANDO CABLATO PER LA NAUTICA MANUALE UTENTE ITALIANO FUSIONENTERTAINMENT.COM Tutti i diritti riservati. Ai sensi delle norme sul copyright, non è consentito copiare integralmente

Dettagli

Manuale delle istruzioni

Manuale delle istruzioni PMA-50 Amplificatori Integrati Stereo Manuale delle istruzioni È possibile stampare più pagine di un file PDF su un singolo foglio. 1 Sommario Collegamenti Riproduzione Procedura di impostazione Suggerimenti

Dettagli

QUICK GUIDE - RSE SISTEMA REAR SEAT ENTERTAINMENT VOLVO WEB EDITION

QUICK GUIDE - RSE SISTEMA REAR SEAT ENTERTAINMENT VOLVO WEB EDITION VOLVO QUICK GUIDE - RSE WEB EDITION SISTEMA REAR SEAT ENTERTAINMENT La Vostra automobile è dotata di un esclusivo impianto per l intrattenimento multimediale. Il sistema RSE (Rear Seat Entertainment) amplia

Dettagli

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows e Windows Vista sono entrambi marchi registrati o marchi di Microsoft Corporation

Dettagli

Aggiornamenti del software Guida per l'utente

Aggiornamenti del software Guida per l'utente Aggiornamenti del software Guida per l'utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute

Dettagli

Altoparlante Bluetooth MANUALE DELL'UTENTE BTL-60

Altoparlante Bluetooth MANUALE DELL'UTENTE BTL-60 Istruzioni per il funzionamento Altoparlante Bluetooth MANUALE DELL'UTENTE BTL-60 Quando si accende l'altoparlante, si avvia in modalità Bluetooth. È quindi possibile accoppiarlo facilmente con uno smartphone

Dettagli

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo HARVIA GRIFFIN INFRA Centralina di controllo 31032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di cabine a infrarossi, radiatori

Dettagli

QuickGuide_EnFrGeSpIt.book 0 ページ 2010年1月22日 金曜日 午前11時47分 Italiano

QuickGuide_EnFrGeSpIt.book 0 ページ 2010年1月22日 金曜日 午前11時47分 Italiano Italiano Indice Capitolo 1 Operazioni di base 3 Utilizzo del Pocket Controller 3 Accensione del Disklavier 4 Spegnimento del Disklavier (modalità Standby) 6 Disattivazione del Disklavier 7 Capitolo 2 Riproduzione

Dettagli

Lettori CD CD5005. Manuale delle istruzioni. Sommario Collegamenti Riproduzione Impostazioni Suggerimenti Appendice. Pannello anteriore

Lettori CD CD5005. Manuale delle istruzioni. Sommario Collegamenti Riproduzione Impostazioni Suggerimenti Appendice. Pannello anteriore . Lettori CD CD5005 È possibile stampare più pagine di un file PDF su un singolo foglio di carta. Manuale delle istruzioni 1 Accessori 4 Inserimento delle batterie 5 Raggio operativo del telecomando 5

Dettagli

Manuale delle istruzioni

Manuale delle istruzioni PMA-60 AMPLIFICATORI INTEGRATI STEREO Manuale delle istruzioni 1 Accessori 4 Caratteristiche 5 Alta qualità 5 Prestazioni elevate 6 Nomi delle parti e funzioni 7 7 9 10 11 Collegamenti Installazione dell

Dettagli

web edition quick guide RSE

web edition quick guide RSE web edition quick guide RSE SISTEMA REAR SEAT ENTERTAINMENT La Vostra automobile è dotata di un esclusivo impianto per l'intrattenimento multimediale Il sistema Rear Seat Entertainment amplia l'impianto

Dettagli

BeoSound 9000. Guida

BeoSound 9000. Guida BeoSound 9000 Guida BeoVision Avant Guide BeoVision Avant Reference book Sommario della Guida 3 Due opuscoli sono a disposizione per conoscere i prodotti Bang & Olufsen. La Guida Il Manuale di riferimento

Dettagli

说明书 1.pdf :14:45. Instruction Manual Wooden DAB Radio DAB 28

说明书 1.pdf :14:45. Instruction Manual Wooden DAB Radio DAB 28 说明书 1.pdf 1 2014-04-23 16:14:45 Instruction Manual Wooden DAB Radio DAB 28 说明书 1.pdf 24 2014-04-23 16:14:46 Italian UBICAZIONE DEI COMANDI Il simbolo del lampo con la punta a freccia, all'interno di un

Dettagli

Quick GUIDE WEB EDITION

Quick GUIDE WEB EDITION RSE Quick GUIDE WEB EDITION SISTEMA REAR SEAT ENTERTAINMENT La Vostra automobile è dotata di un esclusivo impianto per l'intrattenimento multimediale. Il sistema Rear Seat Entertainment amplia l'impianto

Dettagli

Rilevamento delle azioni e regolazione in automatico della funzionalità di eliminazione del rumore (Controllo del suono adattivo)

Rilevamento delle azioni e regolazione in automatico della funzionalità di eliminazione del rumore (Controllo del suono adattivo) Consultare questo manuale in caso di problemi o di dubbi durante l utilizzo di. Questa guida è disponibile anche come PDF, e può essere scaricata qui. Operazioni preliminari Elenco dei dispositivi compatibili

Dettagli

Amplificatori Integrati Stereo HD-AMP1

Amplificatori Integrati Stereo HD-AMP1 . Amplificatori Integrati Stereo HD-AMP1 È possibile stampare più pagine di un file PDF su un singolo foglio di carta. 1 Manuale delle istruzioni Accessori 5 Informazioni sul telecomando 6 Inserimento

Dettagli

Manuale dell utente Oasis. Trasmettitore e Ricevitore Bluetooth 2 in 1. Avantree TC Caratteristiche & AptX a Bassa Latenza

Manuale dell utente Oasis. Trasmettitore e Ricevitore Bluetooth 2 in 1. Avantree TC Caratteristiche & AptX a Bassa Latenza Manuale dell utente Oasis Trasmettitore e Ricevitore Bluetooth 2 in 1 Avantree TC500 1. Caratteristiche & AptX a Bassa Latenza Avantree Oasis è un trasmettitore ricevitore audio wireless di ultima tecnologia

Dettagli

Aggiornamento del firmware per il trasmettitore wireless WT 7

Aggiornamento del firmware per il trasmettitore wireless WT 7 Aggiornamento del firmware per il trasmettitore wireless WT 7 Grazie per aver scelto un prodotto Nikon. Questa guida descrive come aggiornare il firmware per il trasmettitore wireless WT 7. Se non si è

Dettagli

Aggiornamento del firmware della fotocamera

Aggiornamento del firmware della fotocamera Aggiornamento del firmware della fotocamera Grazie per aver scelto un prodotto Nikon. Questo manuale descrive come eseguire l aggiornamento del firmware. Se non siete sicuri di poter effettuare l aggiornamento

Dettagli

Manuale per l Utente

Manuale per l Utente Qz Manuale per l Utente INDICE 1. INTRODUZIONE...33 2. RICARICA DELLO SCALA RIDER...33 3. PIATTAFORMA CARDO COMMUNITY.... 34 4. COME INIZIARE...34 4.1 INDICAZIONE LED...34 4.2 FUNZIONI GENERALI...35 4.3

Dettagli

Sintoamplificatore CD M-CR611. Manuale delle istruzioni. Sommario Collegamenti Riproduzione Impostazioni Suggerimenti Appendice

Sintoamplificatore CD M-CR611. Manuale delle istruzioni. Sommario Collegamenti Riproduzione Impostazioni Suggerimenti Appendice . Sintoamplificatore CD M-CR611 È possibile stampare più pagine di un file PDF su un singolo foglio di carta. 1 Manuale delle istruzioni Accessori 6 Inserimento delle batterie 7 Raggio operativo del telecomando

Dettagli

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows e Windows Vista sono entrambi marchi registrati o marchi di Microsoft Corporation

Dettagli

Telecomando (solo su alcuni modelli)

Telecomando (solo su alcuni modelli) Telecomando (solo su alcuni modelli) Guida utente Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft e Windows sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni

Dettagli

PRECAUZIONI DI SICUREZZA

PRECAUZIONI DI SICUREZZA PRECAUZIONI DI SICUREZZA Per evitare il pericolo di cortocircuito utilizzare questo prodotto esclusivamente al coperto e in luoghi asciutti. Non esporre i componenti di questo prodotto a pioggia o umidità.

Dettagli

Istruzioni d'uso - Instruction for use T art. L N4492 PART. B2908B 2/96 VMG ON/OFF ON OFF

Istruzioni d'uso - Instruction for use T art. L N4492 PART. B2908B 2/96 VMG ON/OFF ON OFF R Istruzioni d'uso - Instruction for use T 269-9753 ON/OFF ON OFF art. L4492 - N4492 PART. B2908B 2/96 VMG + + - - Indice Pag. Caratteristiche generali 2 Messa a punto dell'orologio 7 Messa a punto della

Dettagli

USARE IL POWER CINEMA

USARE IL POWER CINEMA A P P E N D I C E C USARE IL POWER CINEMA C-1 AVVISO Leggere le seguenti informazioni con attenzione prima di installare il software Power Cinema. 1. Per installare il software Power Cinema in un nuovo

Dettagli

Manuale delle istruzioni

Manuale delle istruzioni DCD-50 LETTORI CD Manuale delle istruzioni È possibile stampare più pagine di un file PDF su un singolo foglio. 1 Accessori 4 Caratteristiche 5 Alta qualità 5 Prestazioni elevate 5 Nomi delle parti e funzioni

Dettagli

Lettore audio Philips GoGear IT SA1MXX02B SA1MXX02K SA1MXX02KN SA1MXX02W SA1MXX04W SA1MXX04WS SA1MXX04KN SA1MXX04P SA1MXX08K.

Lettore audio Philips GoGear IT SA1MXX02B SA1MXX02K SA1MXX02KN SA1MXX02W SA1MXX04W SA1MXX04WS SA1MXX04KN SA1MXX04P SA1MXX08K. Lettore audio Philips GoGear IT SA1MXX02B SA1MXX02K SA1MXX02KN SA1MXX02W SA1MXX04B SA1MXX04K SA1MXX04KN SA1MXX04P SA1MXX04W SA1MXX04WS SA1MXX08K Guida rapida Guida introduttiva Panoramica sul menu principale

Dettagli

KX-TS880EX_QG_PNQW2336ZA.fm Page 1 Tuesday, November 23, :31 PM. 1 Premere nella direzione della. 2 Installare le batterie come

KX-TS880EX_QG_PNQW2336ZA.fm Page 1 Tuesday, November 23, :31 PM. 1 Premere nella direzione della. 2 Installare le batterie come KX-TS880EX_QG_PNQW2336ZA.fm Page 1 Tuesday, November 23, 2010 4:31 PM Modello No. KX-TS880EX Guida Rapida Imposta Installazione delle batterie 1 Premere nella direzione della freccia e aprire il vano batteria

Dettagli

Altoparlante Bluetooth BTS-31 Guida rapida

Altoparlante Bluetooth BTS-31 Guida rapida 1. Operazione A. Accensione: Tenere premuto il pulsante 'Φ/ blu inizia a lampeggiare. B. Spegnimento: Tenere premuto il pulsante 'Φ/ Altoparlante Bluetooth BTS-31 Guida rapida ' fino a quando viene riprodotto

Dettagli

TELEVIVAVOCE 7IS /03/2015

TELEVIVAVOCE 7IS /03/2015 TELEVIVAVOCE 7IS-80278 06/03/2015 TELEVIVAVOCE Televivavoce è un telefono vivavoce automatico che permette la comunicazione vocale con un numero programmabile alla sola pressione del relativo pulsante.

Dettagli

HD Car DVR w/lcd P Manuale d'instruzioni

HD Car DVR w/lcd P Manuale d'instruzioni HD Car DVR w/lcd P16-41473 Manuale d'instruzioni 1 Illustrazione Pulsante accensione Registrazione/Snapshot / invio-ok (Setup) Altoparl. Mounting Point 2.4 LCD Batteria Cover Menu Mode Button pulsante

Dettagli

Manuale delle istruzioni

Manuale delle istruzioni SINTOAMPLIFICATORE CD DI RETE RCD-N9 Manuale delle istruzioni È possibile stampare più pagine di un file PDF su un singolo foglio. 1 Accessori 6 Inserimento delle batterie 7 Raggio operativo del telecomando

Dettagli

Come utilizzare il lettore di Memory Stick

Come utilizzare il lettore di Memory Stick Come utilizzare il lettore di Memory Stick Come utilizzare il lettore di Memory Stick Informazioni sulle Memory Stick Non riporre le Memory Stick in luoghi esposti a elettricità statica o interferenze

Dettagli

Guida alla connessione

Guida alla connessione Guida alla connessione Leggere la Guida alla configurazione prima di iniziare a impostare la connessione 1 Scaricare l'applicazione DesignNCut DesignNCut è un'applicazione che comanda la macchina DesignNCut

Dettagli

Aggiornamenti del software Guida per l utente

Aggiornamenti del software Guida per l utente Aggiornamenti del software Guida per l utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute

Dettagli

Sistema videoconferenza AVAYA XT4300 Regione Toscana Guida rapida all utilizzo

Sistema videoconferenza AVAYA XT4300 Regione Toscana Guida rapida all utilizzo Sistema videoconferenza AVAYA XT4300 Regione Toscana Guida rapida all utilizzo Redazione a cura del settore I.T.S.S.I Versione 1.0 del 05/05/2016 1 1 Introduzione...3 1.1. Accensione del sistema...3 1.2.

Dettagli

Guida all uso. Nokia N93i-1

Guida all uso. Nokia N93i-1 Guida all uso Nokia N93i-1 2 Tasti e componenti Pieghevole chiuso ISSUE 2 IT, 9253931 Numero di modello: Nokia N93i-1. D ora in poi definito Nokia N93i. 1 Fotocamera principale e obiettivo. Il dispositivo

Dettagli

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante Guida di installazione Monitor LCD per la gestione dei colori Importante Per poter utilizzare il prodotto in modo efficace e sicuro, leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la Guida di installazione

Dettagli

Hardware. Utilizzo del Bluetooth

Hardware. Utilizzo del Bluetooth Il Bluetooth è una tecnologia di comunicazione che permette di trasmettere dati senza l impiego di cavi. Grazie alle funzioni Bluetooth è possibile impostare una connessione senza fili tra l NXT e altre

Dettagli

Radio Stereo FM. Descrizione Pannello di controllo. A.E.S. Elettronica di Urbani Settimio & C. Snc. 6 tasti: Radio ON/OFF : accende e spegne la Radio

Radio Stereo FM. Descrizione Pannello di controllo. A.E.S. Elettronica di Urbani Settimio & C. Snc. 6 tasti: Radio ON/OFF : accende e spegne la Radio Radio Stereo FM Descrizione Pannello di controllo 6 tasti: Radio ON/OFF : accende e spegne la Radio Search : attiva la ricerca di un emittente Memory : attiva la memorizzazione dei programmi, a Radio spenta

Dettagli

Per registrare il prodotto e usufruire del supporto, visitare il sito Web all indirizzo

Per registrare il prodotto e usufruire del supporto, visitare il sito Web all indirizzo Per registrare il prodotto e usufruire del supporto, visitare il sito Web all indirizzo www.philips.com/welcome CD250 CD255 SE250 SE255 Guida rapida 1 Collegamento 2 Installazione 3 Utilizzo Contenuto

Dettagli

Come utilizzare il lettore MP3

Come utilizzare il lettore MP3 Funzionamento Come utilizzare il lettore MP3 Informazioni su MP3 La realizzazione di file MP3 registrati da sorgenti quali trasmissioni radiofoniche, registrazioni, video e performance dal vivo è protetta

Dettagli

Manuale delle istruzioni

Manuale delle istruzioni DRA-100 SINTOAMPLIFICATORE DI RETE Manuale delle istruzioni È possibile stampare più pagine di un file PDF su un singolo foglio. 1 Accessori 5 Inserimento delle batterie 6 Raggio operativo del telecomando

Dettagli

Aggiornamento del firmware della fotocamera

Aggiornamento del firmware della fotocamera Aggiornamento del firmware della fotocamera Grazie per aver scelto un prodotto Nikon. Questo manuale descrive come eseguire l aggiornamento del firmware. Se non siete sicuri di poter effettuare l aggiornamento

Dettagli

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod. 559591002 Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione 1 ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE

Dettagli

REGISTRATORE DIGITALE AD ATTIVAZIONE VOCALE BLUETOOTH

REGISTRATORE DIGITALE AD ATTIVAZIONE VOCALE BLUETOOTH REGISTRATORE DIGITALE AD ATTIVAZIONE VOCALE BLUETOOTH PREMESSA: Questo registratore digitale è fabbricato interamente in metallo ed è frutto di tutte le ultimissime tecnologie per questa tipologia di prodotto.

Dettagli

Avvio di Personal Sound System (PSS)

Avvio di Personal Sound System (PSS) QSG_ita 29/12/04 15:16 Page 31 Avvio di Personal Sound System (PSS) Leggere attentamente questo manuale prima di passare all'uso dell'apparecchio. Grazie per aver scelto sistema micro compatto (pss),ne

Dettagli

Amplificatori Integrati Stereo PM7005

Amplificatori Integrati Stereo PM7005 . Amplificatori Integrati Stereo PM7005 È possibile stampare più pagine di un file PDF su un singolo foglio di carta. 1 Manuale delle istruzioni Accessori 3 Inserimento delle batterie 4 Raggio operativo

Dettagli

Manuale dell'utente Italiano

Manuale dell'utente Italiano DR 70 Ricevitore radio DAB+ e FM digitale portatile Manuale dell'utente Leggere attentamente prima di usare questo prodotto 43 1 Indice 1 Indice... 44 2 Istruzioni di sicurezza:... 45 3 Specifiche:...

Dettagli

Manuale delle istruzioni

Manuale delle istruzioni CEOL carino Sistema audio per computer N-2 Manuale delle istruzioni È possibile stampare più pagine di un file PDF su un singolo foglio. 1 Sommario Collegamenti Riproduzione Procedura di impostazione Suggerimenti

Dettagli

Aggiornamenti del software Guida per l utente

Aggiornamenti del software Guida per l utente Aggiornamenti del software Guida per l utente Copyright 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute

Dettagli

DAB+ Tuner Box 835 Istruzioni d'uso

DAB+ Tuner Box 835 Istruzioni d'uso www.blaupunkt.com DAB+ Tuner Box 835 Istruzioni d'uso Sommario Norme di sicurezza... 3 Uso conforme alle norme...3 Avvertenze per il montaggio...3 Dichiarazioni del produttore... 3 Garanzia...3 Dichiarazione

Dettagli

Labyrinth Advanced Switchboard

Labyrinth Advanced Switchboard Labyrinth Advanced Switchboard FRONT PANEL (MODALITA SB Stomp Box ) Switch 1 10: selezionano i 10 loop effetti, Switch SW1: attiva lo switch analogico (contatto pulito) per la selezione di un eventuale

Dettagli

Convertitore D/A HD-DAC1

Convertitore D/A HD-DAC1 . Convertitore D/A HD-DAC1 È possibile stampare più pagine di un file PDF su un singolo foglio di carta. 1 Manuale delle istruzioni Accessori 4 Informazioni sul telecomando 5 Inserimento delle batterie

Dettagli

Aggiornamento firmware unità flash

Aggiornamento firmware unità flash Aggiornamento firmware unità flash Grazie per aver scelto un prodotto Nikon. Questa guida descrive come aggiornare il firmware delle unità flash Nikon. Se non si è sicuri di poter eseguire l aggiornamento

Dettagli

Sauna (Bagno Turco) + Radio FM Stereo + Faro alogeno 10W

Sauna (Bagno Turco) + Radio FM Stereo + Faro alogeno 10W Via Moriconi n 4/B 60035 Jesi (AN) P.IVA 00738790427 Tel. 0731 605587 Fax 0731 607757 e-mail: info@aes-elettronica.com Sauna (Bagno Turco) + Radio FM Stereo + Faro alogeno 10W Caratteristiche Pannello

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONI DEL WT 500 Radiosveglia con funzione luce sveglia

MANUALE DI ISTRUZIONI DEL WT 500 Radiosveglia con funzione luce sveglia MANUALE DI ISTRUZIONI DEL WT 500 Radiosveglia con funzione luce sveglia P. 1 Parole nella figura: Figure 1: ENGLISH ITALIANO Front View LED DISPLAY SET / MEMORY DIMMER DOWN MODE SNOOZE / LIGHT UP / NAP

Dettagli

F503 Amplificatore di Potenza. Manuale installatore.

F503 Amplificatore di Potenza. Manuale installatore. F503 Amplificatore di Potenza www.legrand.com Indice Amplificatore di Potenza 1 Descrizione 4 1.1 Avvertenze 4 1.2 Descrizione dell amplificatore 4 1.3 Tasti di selezione e navigazione 5 1.4 Il display

Dettagli

Aggiornamento del firmware della fotocamera SLR digitale

Aggiornamento del firmware della fotocamera SLR digitale Aggiornamento del firmware della fotocamera SLR digitale Grazie per aver scelto un prodotto Nikon. Questo manuale descrive come eseguire l aggiornamento del fi r m w a re. Se non siete sicuri di poter

Dettagli

Gamepad Bluetooth VR

Gamepad Bluetooth VR Gamepad Bluetooth VR Manuale 87002 La ringraziamo per aver acquistato il nostro prodotto. Questo dispositivo è un gamepad, telecomando VR, mouse wireless, un controller della musica e altre funzionalità.

Dettagli

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows e Windows Vista sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation.

Dettagli

Commutatore HDMI Matrix, 4 x 2 Porte

Commutatore HDMI Matrix, 4 x 2 Porte Commutatore HDMI Matrix, 4 x 2 Porte MANUALE DS-48300 Vi ringraziamo per l acquisto di questo prodotto. Per prestazioni e sicurezza ottimali, leggere attentamente queste istruzioni prima di collegare,

Dettagli

Philips si impegna continuamente a migliorare i propri prodotti. Per fare in modo che il proprio prodotto disponga

Philips si impegna continuamente a migliorare i propri prodotti. Per fare in modo che il proprio prodotto disponga Aggiornamento del software Philips si impegna continuamente a migliorare i propri prodotti. Per fare in modo che il proprio prodotto disponga delle ultime funzionalità e aggiornamenti, installare il software

Dettagli

ITALIANO TVK700. Sistema TVCC a colori 10 con ciclico a 4 canali MANUALE PER L'UTENTE

ITALIANO TVK700. Sistema TVCC a colori 10 con ciclico a 4 canali MANUALE PER L'UTENTE ITALIANO TVK700 Sistema TVCC a colori 10 con ciclico a 4 canali MANUALE PER L'UTENTE TVK700 - Manuale per l'utente 1 Introduzione Gentile cliente, desideriamo ringraziarla per aver acquistato un prodotto

Dettagli

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde.

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde. BeoLab 4 Guida Funzioni di base 3 Dopo aver installato i diffusori secondo la modalità descritta nelle pagine successive, collegare l intero impianto alla rete di alimentazione. La spia luminosa diventa

Dettagli

CM701. I Manuale dell utente PO Manual do Utilizador E Guía Del Usuario F Mode d emploi

CM701. I Manuale dell utente PO Manual do Utilizador E Guía Del Usuario F Mode d emploi OFFMANAUTO CM701 I Manuale dell utente... 2-6 PO Manual do Utilizador... 7-11 E Guía Del Usuario... 12-16 F Mode d emploi... 17-21 D Benutzerhandbuch... 22-26 NL Gebruikershandleiding... 27-31 1 I Descrizione

Dettagli

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante

1 Confezione. Guida di installazione. Monitor LCD per la gestione dei colori. Importante Guida di installazione Monitor LCD per la gestione dei colori Importante Per poter utilizzare il prodotto in modo efficace e sicuro, leggere attentamente la sezione PRECAUZIONI, la Guida di installazione

Dettagli

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS 1. GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE Installazione degli HARDDISK Questi due modelli di DVR non vengono forniti con l Hard Disk installato. La dimensione massima dello spazio del

Dettagli

POSIZIONE DEI COMANDI

POSIZIONE DEI COMANDI POSIZIONE DEI COMANDI 1. Tasto Power 2. Selettore Funzione (AUX/CD/TAPE/RADIO) 3. Selettore Banda (AM/FM/FM ST) 4. Tasto Bass Boost 5. Manopola Volume UP/DN 6. Manopola Sintonia 7. Display CD LED 8. Scala

Dettagli

RADIOSVEGLIA C/PROIETTORE

RADIOSVEGLIA C/PROIETTORE 1976, 2009 SANRIO CO., LTD. RADIOSVEGLIA C/PROIETTORE MANUALE UTENTE KT2054 QUESTO ARTICOLO NON E UN GIOCATTOLO ATTENZIONE: PER EVITARE IL RISCHIO DI INCENDIO O SCOSSE, NON ESPORRE QUESTO APPARECCHIO ALLA

Dettagli

Lettore MP3 con Altoparlante. Manuale di Istruzioni PER IL MODELLO N. FIESTA2. Leggere attentamente queste istruzioni prima di metterlo in funzione

Lettore MP3 con Altoparlante. Manuale di Istruzioni PER IL MODELLO N. FIESTA2. Leggere attentamente queste istruzioni prima di metterlo in funzione Lettore MP3 con Altoparlante PER IL MODELLO N. FIESTA2 Manuale di Istruzioni Leggere attentamente queste istruzioni prima di metterlo in funzione IT Manuale Utente DEFINIZIONI PULSANTI 9 1 3 2 5 6 4 8

Dettagli

40/TM MANUALE UTENTE INSTRUCTION MANUAL

40/TM MANUALE UTENTE INSTRUCTION MANUAL s.n.c. 40/TM MANUALE UTENTE INSTRUCTION MANUAL 1 2 www.multisound.it INDICE Definizione Simboli Display Definizione Tasti Selezione -Impostazione - Conferma Inserimento Memory Card Accensione/Spegnimento

Dettagli

Manuale D'Uso LETTORE MULTIMEDIALE

Manuale D'Uso LETTORE MULTIMEDIALE Manuale D'Uso LETTORE MULTIMEDIALE MP259 Panoramica del dispositivo Lettore MP4 MP 259 con tasto di selezione sottomenu Display TFT da 2,4" con risoluzione 320x240 pixel Fotocamera integrata da 0,3 megapixel

Dettagli

Manuale di utilizzo HEAD BANG 83131/83132/83133

Manuale di utilizzo HEAD BANG 83131/83132/83133 Manuale di utilizzo HEAD BANG 83131/83132/83133 Istruzioni: 1. Tasto di accensione/tasto di risposta chiamate telefoniche 2. Sfiorare per aumentare il volume/per scegliere il brano precedente 3. Sfiorare

Dettagli

Istruzioni per l uso NW-E002F / E003F / E005F / E002 / E003 / E Sony Corporation (1)

Istruzioni per l uso NW-E002F / E003F / E005F / E002 / E003 / E Sony Corporation (1) Istruzioni per l uso NW-E002F / E003F / E005F / E002 / E003 / E005 2006 Sony Corporation 2-678-177-52 (1) 2 Informazioni sui manuali Con il lettore sono fornite la Guida rapida e le presenti Istruzioni

Dettagli

Guida per l'utente. Microfono stereo STM10

Guida per l'utente. Microfono stereo STM10 Guida per l'utente Microfono stereo STM10 Indice Informazioni di base...3 Panoramica sulle funzioni...3 Panoramica sull'hardware...3 Montaggio...4 Utilizzo del microfono...5 Registrazione dell'audio...5

Dettagli

Audio. products. Via Enrico Fermi 34 39100 Bolzano Tel. 0471 543 777 Fax 0471 543 740 info@mediasat.com www.mediasat.com

Audio. products. Via Enrico Fermi 34 39100 Bolzano Tel. 0471 543 777 Fax 0471 543 740 info@mediasat.com www.mediasat.com Audio products Via Enrico Fermi 34 39100 Bolzano Tel. 0471 543 777 Fax 0471 543 740 info@mediasat.com www.mediasat.com PS 4011 R Mini Speaker attivo Amplificatore digitale per un suono preciso Caricabile

Dettagli