CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DATI ANAGRAFICI Nome: Luogo di nascita: Massimiliano PITTAU Villacidro (CA) Data di nascita: 5 dicembre 1966 Residenza: Nazionalità: Stato Civile: Via Eleonora D Arborea, Roma, tel. 06/ Italiana Coniugato, due figlie FORMAZIONE 1992 Vincitore di una borsa di studio bandita dalla Regione Sardegna per l area disciplinare Ricercatori sociali o socio-antropologici 1990 Laurea in Sociologia, conseguita presso l Università La Sapienza di Roma, con la votazione di 110/110 e lode 1985 Diploma di Maturità Classica

2 ATTIVITÀ PROFESSIONALI E DI RICERCA Dal 1999 a tutt oggi Direttore del Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri. In tale ambito si occupa delle tematiche attinenti allo svolgimento delle attività professionali in Italia ed in Europa (formazione, regolazione attività professionale, analisi dei mercati dei servizi professionali, etc.) con particolare riferimento alle professioni tecniche. Dal 1992 al 1999 Ricercatore Senior presso la Fondazione Censis; dal 1997 responsabile delle attività di ricerca nel settore Consumi e turismo. In tale ambito si è occupato, tra l altro, delle problematiche relative ai comportamenti di consumo delle famiglie italiane, dello sviluppo e della fruizione dei new media in Europa, dell industria dell ospitalità, dell evoluzione della struttura distributiva.

3 PUBBLICAZIONI - Le società tra professionisti. Guida alla costituzione, Centro Studi CNI, Roma, Monitoraggio sui bandi di progettazione. Anno 2012, Centro Studi CNI, Roma, Monitoraggio sui bandi di progettazione. Anno 2011, Centro Studi CNI, Roma, L anomalia dei corsi di laurea in Ingegneria attivati dalle università telematiche, Centro Studi CNI, Roma, Ingegneri 2020: le nuove sfide nelle energie rinnovabili, efficienza energetica, mobilità sostenibile, Centro Studi CNI, Roma, Monitoraggio sui bandi di progettazione. Anno 2010, Centro Studi CNI, Roma, Rapporto sugli Ingegneri in Italia, Centro Studi CNI, Roma, L inattendibilità dell indicatore di intensità della regolamentazione della professione di ingegnere elaborato dall Ocse. La regolamentazione della professione di ingegnere negli Stati Uniti, Centro Studi CNI, Roma, La libera prestazione di servizi e l attività professionale in regime di stabilimento a seguito del D.Lgs. 26 marzo 2010, n.59, Centro Studi CNI, Roma, Monitoraggio sui bandi di progettazione. Anno 2009, Centro Studi CNI, Roma, L abolizione del valore legale del titolo di studio. Inquadramento e possibili prospettive, Centro Studi CNI, Roma, Il mercato dei servizi di ingegneria. Anni , Centro Studi CNI, Roma, 2009

4 - Monitoraggio sui bandi di progettazione. Luglio-dicembre 2008, Centro Studi CNI, Roma, Note e commenti al Decreto del Ministero dello Sviluppo economico, 22 gennaio 2008, n.37. Regolamento recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all interno degli edifici, Centro Studi CNI, Roma, Energia e ambiente. Una nuova strategia per l Italia, Centro Studi CNI, Roma, Il mercato dei servizi di ingegneria. Anno 2006, Centro Studi CNI, Roma, Occupazione e remunerazione degli ingegneri in Italia. Anno 2007, Centro Studi CNI, Roma, Gli incentivi per la progettazione interna dei lavori pubblici, Centro Studi CNI, Roma, Criticità della sicurezza nei cantieri. Norme a tutela della vita dei lavoratori, Centro Studi CNI, Roma, Il mercato dei servizi di ingegneria. Anno 2005, Centro Studi CNI, Roma, Occupazione e remunerazione degli ingegneri in Italia. Anno 2006, Centro Studi CNI, Roma, Guida alla professione di ingegnere. Le tariffe professionali e la loro applicazione Volume IV, Centro Studi CNI, Roma, Gli ingegneri e la sfida dell innovazione, Centro Studi CNI, Roma, Occupazione e remunerazione degli ingegneri in Italia. Anno 2005, Centro Studi CNI, Roma, Le tariffe degli ingegneri ed i principi di libertà di stabilimento e di libera prestazione dei servizi, Centro Studi CNI, Roma, 2005

5 - Il mercato dei servizi di ingegneria. Anno 2004, Centro Studi CNI, Roma, Guida alla professione di ingegnere. Formazione, mercato del lavoro ed accesso all albo Volume III, Centro Studi CNI, Roma, Occupazione e remunerazione degli ingegneri in Italia, Centro Studi CNI, Roma, La formazione degli ingegneri in Italia. Anno 2004, Centro Studi CNI, Roma, Le assunzioni degli ingegneri in Italia. Anno 2004, Centro Studi CNI, Roma, Le regole della professione di ingegnere in Italia: elementi per orientare il processo di riforma. Analisi e commenti sullo studio realizzato dall Institut für Höhere Studien (IHS) per conto della direzione generale della Concorrenza, Centro Studi CNI, Roma, Identità e ruolo degli ingegneri dipendenti nella pubblica amministrazione che cambia, Centro Studi CNI, Roma, La riforma del sistema universitario nel contesto delle Facoltà di Ingegneria, Centro Studi CNI, Roma, La domanda di competenze d ingegneria in Italia. Anno 2003, Centro Studi CNI, Roma, Le competenze professionali degli ingegneri secondo il D.P.R. 328/2001, Centro Studi CNI, Roma, Analisi delle pronunce dell Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici aprile 2001 dicembre 2002, Centro Studi CNI, Roma, La sicurezza nei cantieri dopo il Decreto Legislativo 494/96, Centro Studi CNI, Roma, La disciplina dei titoli abitativi secondo il Testo Unico in materia di edilizia, Centro Studi CNI, Roma, 2003

6 - Una cornice di riferimento per una tariffa professionale degli ingegneri dell informazione, Centro Studi CNI, Roma, La riforma del sistema universitario nel contesto delle Facoltà di Ingegneria, Centro Studi CNI, Roma, Le nuove regole in materia di progettazione delle opere pubbliche. Tariffe, prestazioni gratuite, consorzi stabili e appalto integrato, Centro Studi CNI, Roma, Il mercato dei servizi di ingegneria -2002, Centro Studi CNI, Roma, La domanda di competenze d ingegneria in Italia. Anno 2002, Centro Studi CNI, Roma, L accesso all Ordine degli ingegneri dopo il D.P.R. 328/2001, Centro Studi CNI, Roma, La remunerazione delle prestazioni professionali di ingegneria in Europa, Centro Studi CNI, Roma, Ipotesi per una revisione dei meccanismi elettorali per le rappresentanze dell Ordine degli ingegneri, Centro Studi CNI, Roma, Il mercato dei servizi di ingegneria. Evoluzione e tendenze nel settore delle costruzioni, Centro Studi CNI, Roma, La domanda di competenze ingegneristiche in Italia, Centro Studi CNI, Roma, Osservazioni sul D.P.R. 328/2001, Centro Studi CNI, Roma, Formazione e accesso alla professione degli ingegneri in Italia, Centro Studi CNI, Roma, La riforma dei percorsi universitari in ingegneria, Centro Studi CNI, Roma, 2001

7 - Opportunità e strumenti di comunicazione pubblicitaria per i professionisti in Italia, Centro Studi CNI, Roma, La professione di ingegnere in Europa, Canada e Stati Uniti, Centro Studi CNI, Roma, Il mercato dei servizi di ingegneria. Indagine sugli ingegneri che svolgono attività professionale, Centro Studi CNI, Roma, Il mercato dei servizi di ingegneria. Analisi economica e comparativa del settore delle costruzioni, Centro Studi CNI, Roma, Le assunzioni di diplomati e laureati in ingegneria in Italia, Centro Studi CNI, Roma, Le strutture societarie per lo svolgimento delle attività di progettazione, Centro Studi CNI, Roma, Le ipotesi di riforma delle professioni intellettuali, Centro Studi CNI, Roma, 2000 Consumi e stili di vita in Puglia, Franco Angeli, Milano, 1999 M. Di Giacomo e M. Pittau Formazione. Le sei regole d oro in Nuova Rassegna Sindacale, Supplemento al n. 15, 1999, pagg Turismo e sicurezza. Effetti della criminalità reale o percepita nella scelta della meta Italia, Touring Club Italiano, I libri bianchi del Touring Club Italiano n. 10, Dalla lavagna al computer. Il volontarismo tecnologico degli insegnanti italiani, Fondazione Censis, Note e Commenti, Anno XXXIV, numero 7, Una molteplicità necessaria in L intrattenimento notturno verso il terzo millennio, pagg , Silb, M. Di Giacomo e M. Pittau Scegliere il corso giusto in Nuova Rassegna Sindacale, Supplemento al n. 17, 1998, pagg

8 Ocse: coraggio andate avanti! in Rassegna dell Istruzione, n , 1998, pagg, Frontiere della comunicazione e opportunità di mercato. La new television in Italia e in Europa, Fondazione Censis, Note e Commenti, Anno XXXIV, numero 3-4, Consumi e stili di vita in Emilia Romagna, Franco Angeli, Milano, 1998 Analisi dei fabbisogni tecnologici del sistema produttivo in relazione all offerta di istruzione secondaria e superiore della Regione Toscana, Quaderni Flash Lavoro n. 55, Osservatorio regionale del mercato del lavoro, Regione Toscana, marzo Il sistema formativo e la sfida dei nuovi saperi di cittadinanza, in Orientamenti sociali sardi, n. 1 gennaio-aprile 1998, pp Fedele, F.M. Arosio, M. Pittau Distribuzione farmaceutica e medicina generale nelle politiche di contenimento della spesa sanitaria, in Agenzia Sanitaria Italiana, Anno V, n agosto 1997, pp Farmaco e ricerca biomedica: politiche, problemi, prospettive, Franco Angeli, Milano, Verso i patti federalistici in A.A. a cura di Claudia dall Agata e Michele la Rosa Riforma dello Stato, federalismo e diritti di cittadinanza, Franco Angeli, Milano, 1997 Programmare e valutare. Modelli per la formazione, Fondazione Censis, Note e Commenti, Anno XXXIII, numero 1-2, gennaio-febbraio Dossier scuola. Innovare e valutare in Note e Commenti, Anno XXXII N. 8 agosto 1996, Fondazione Censis. Una formazione per il volontariato in Le nuove libertà, Anno I, N agosto 1996 Home care per anziani. La mappa dell offerta, Fondazione Censis, Franco Angeli, Milano, 1996.

9 Il futuro dell ingegnere, Fondazione Censis, Materiali di ricerca, Franco Angeli, Milano, Dal voto al governo. Le aspettative degli italiani in Note e commenti, Fondazione Censis, Anno XXXII, numero 6-7 giugno luglio 1996 Dopo il consumo affluente, la medietà in A.A. Consumi delle famiglie e credito al consumo. Le prospettive in Italia e le esperienze negli Stati Uniti e in Europa, Bancaria Editrice, giugno Le indagini del Censis sui servizi di informazione e assistenza e sui comportamenti degli contribuenti in Quaderni, Ministero delle Finanze Ufficio per l informazione del contribuente, N , pp Caccia, cacciatori e società: la soluzione trentina, Fondazione Censis, Materiali di ricerca, Franco Angeli, 1995.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSA Carlo Canio Indirizzo C/O LAZIODISU VIA CESARE DE LOLLIS, 24/B CAP 00185 ROMA Telefono 064970349 Fax

Dettagli

NOME COGNOME INFORMAZIONI PERSONALI FALASCA BRUNO. Italiana. Nome Indirizzo Cellulare. .

NOME COGNOME INFORMAZIONI PERSONALI FALASCA BRUNO. Italiana. Nome Indirizzo Cellulare.  . NOME COGNOME CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cellulare E-mail Nazionalità \ FALASCA BRUNO Bruno.falasca@uniurb.it Italiana Data di nascita IL 11 MAGGIO 1951 Pagina 1 - Curriculum

Dettagli

Edizione 2017/2018. COSP Verona Comitato Provinciale per l orientamento scolastico e professionale Verona

Edizione 2017/2018. COSP Verona Comitato Provinciale per l orientamento scolastico e professionale Verona Edizione 2017/2018 Progetto di orientamento per le scelte formative e professionali delle studentesse e degli studenti degli Istituti Secondari di II grado di Verona e provincia COSP Verona Comitato Provinciale

Dettagli

SORO GIUSEPPE ERMENEGILDO.

SORO GIUSEPPE ERMENEGILDO. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita 19/07/1970 Stato civile Servizio di leva SORO GIUSEPPE ERMENEGILDO Giuseppeermenegildo.Soro@tesoro.it

Dettagli

HAXHIU Ildikena. Italiana e albanese

HAXHIU Ildikena. Italiana e albanese 7 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Cognome e Nome Indirizzo (residenza) Telefono Fax E-mail Nazionalità HAXHIU Ildikena ildikena@hotmail.it Italiana e albanese Data di

Dettagli

Elisabetta Corbucci Regione Umbria Meet Cultura e Tecnologia - Perugia Corso di formazione imprenditoriale Progetto Archimede 1.

Elisabetta Corbucci Regione Umbria Meet Cultura e Tecnologia - Perugia Corso di formazione imprenditoriale Progetto Archimede 1. Elisabetta Corbucci DATI PERSONALI luogo e data di nascita: Perugia 18 febbraio 1963 residenza: Stroncone, Terni ESPERIENZE FORMATIVE 1991 Gepi Spa - Roma Borsa di Studio per Esperti di sviluppo locale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità SCARPELLINI CECILIA italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Telefono ab. Telefono cell. 3471503225 E-mail Nazionalità Data di nascita 1 agosto 1984 Claudia Giustolisi Via Ida Baccini,

Dettagli

IL CENTRO STUDI DEL CONSIGLIO NAZIONALE INGEGNERI

IL CENTRO STUDI DEL CONSIGLIO NAZIONALE INGEGNERI IL CENTRO STUDI DEL CONSIGLIO NAZIONALE INGEGNERI MAGGIO 2014 Forma giuridica: Associazione non riconosciuta Soci: Consiglio Nazionale degli Ingegneri (rappresentato dal Presidente) Organi: Consiglieri

Dettagli

Curriculum Vitae Scientifico e Professionale

Curriculum Vitae Scientifico e Professionale Curriculum Vitae Scientifico e Professionale Alessio Silvestri Nato a Fucecchio (FI) il 16 luglio 1979 Stato civile Coniugato, 2 figli Studio: Via 2 Giugno, 3 50054 Fucecchio (FI) Tel. 0571242066 Fax 0571243165

Dettagli

Curriculum vitae Sveva Del Gatto

Curriculum vitae Sveva Del Gatto Curriculum vitae Sveva Del Gatto Sveva Del Gatto Nata a Roma il 29 novembre 1976 Via Pian due torri, 63 - Roma svevadelgatto@gmail.com sveva.delgatto@uniroma3.it Cell. 340.6229954 Sveva Del Gatto (1976)

Dettagli

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax

MARTA JAVARONE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Marta Javarone Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/ Fax MARTA JAVARONE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cellulare Telefono (+ 39) 055/4628083 Fax E-mail m.javarone@toscanapromozione.it Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita Firenze

Dettagli

Legge Regionale Toscana 28 dicembre 2005, n. 73

Legge Regionale Toscana 28 dicembre 2005, n. 73 Legge Regionale Toscana 28 dicembre 2005, n. 73 Norme per la promozione e lo sviluppo del sistema cooperativo della Toscana 04/01/2006 Bollettino Ufficiale della Regione Toscana - N. 1 Art. 1 (Principi

Dettagli

FEDERICA MEOLI Dottore di Ricerca in Ingegneria Edile con disertazione sul tema: L Architettura dell Ospedale

FEDERICA MEOLI Dottore di Ricerca in Ingegneria Edile con disertazione sul tema: L Architettura dell Ospedale FEDERICA MEOLI DATI ANAGRAFICI TITOLI DI STUDIO Nata a Roma l 8 Settembre 1971 Residente a Roma in Via Appia Nuova, 288-00183 Roma E-mail: f.meoli@libero.it Tel.: 06/7011875 Cell.: 366 2845398 2005 Dottore

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Imposta di bollo assolta in modo virtuale (Autorizzazione Ministeriale n. V/10/1097/9 del 23/07/94 AL RETTORE MAGNIFICO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA DICHIARAZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM (da allegare obbligatoriamente alla domanda online)

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM (da allegare obbligatoriamente alla domanda online) CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM (da allegare obbligatoriamente alla domanda online) Si consiglia di compilare il presente curriculum vitae et studiurum con la massima accuratezza in quanto i dati riportati

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Tiziana Tagliaferri

CURRICULUM VITAE di Tiziana Tagliaferri CURRICULUM VITAE di Tiziana Tagliaferri Studi e formazione : Maturità Scientifica Laurea in Economia e Commercio presso L Università degli Studi di Parma Tesi di laurea: Il lavoro minorile in provincia

Dettagli

DICHIARA. Laurea specialistica in. Master di I livello in

DICHIARA. Laurea specialistica in. Master di I livello in PERCORSI DI RIENTRO Allegato III.a. Domanda di partecipazione (Richiesta di inserimento nella short list) Sardegna Ricerche Programma Master and Back Percorsi di rientro Edificio 2 Loc. Piscinamanna 09010

Dettagli

DGRDVD74B14F112B

DGRDVD74B14F112B C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Davide De Grazia Indirizzo Via Vittorio Emanuele II n. 84 50134 Firenze Telefono 055.4620277 Fax 055.4641481 E-mail davide.degrazia@studiolegalebcd.it

Dettagli

Edizione 2017/2018. COSP Verona Comitato Provinciale per l orientamento scolastico e professionale Verona

Edizione 2017/2018. COSP Verona Comitato Provinciale per l orientamento scolastico e professionale Verona Edizione 2017/2018 Progetto di orientamento per le scelte formative e professionali delle studentesse e degli studenti degli Istituti Secondari di II grado di Verona e provincia COSP Verona Comitato Provinciale

Dettagli

DAL 19 GENNAIO 2016 AL 16 FEBBRAIO 2016 S.E.U.S- scpa Via Villagrazia, 46 Palermo presso CEFPASS - Caltanissetta

DAL 19 GENNAIO 2016 AL 16 FEBBRAIO 2016 S.E.U.S- scpa Via Villagrazia, 46 Palermo presso CEFPASS - Caltanissetta Date Tipo di impieg DAL 19 GENNAIO 2016 AL 16 FEBBRAIO 2016 S.E.U.S- scpa Via Villagrazia, 46 Palermo presso CEFPASS - Caltanissetta Servizio per l emergenza-urgenza 118 Collaboratore occasionale TUTOR

Dettagli

PERCORSI DI RIENTRO. Allegato III.a. Domanda di partecipazione. (Richiesta di inserimento nella short list) di possedere il seguente Curriculum Vitae:

PERCORSI DI RIENTRO. Allegato III.a. Domanda di partecipazione. (Richiesta di inserimento nella short list) di possedere il seguente Curriculum Vitae: PERCORSI DI RIENTRO Allegato III.a. Domanda di partecipazione (Richiesta di inserimento nella short list) Sardegna Ricerche Programma Master and Back Percorsi di rientro Edificio 2 Loc. Piscinamanna 09010

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE LIVIO BARNABÒ

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE LIVIO BARNABÒ Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome LIVIO BARNABÒ Luogo e Data di nascita Auronzo di Cadore (BL), 3 febbraio 1952 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA DAL 1990 Nome del datore di lavoro

Dettagli

Principali incarichi svolti :

Principali incarichi svolti : C U R R I C U L U M V I T A E Edith Macrì nata il 13.10.1971 a Tropea ( VV) ed ivi residente ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 14.12..2010 Nome e indirizzo del datore Amministrazione Provinciale di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome AVV. NUNZIA POSITANO Data di nascita 12/03/1975 Qualifica Dirigente Amministrazione Provincia di BARI Incarico

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI ISABELLA LOIODICE

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI ISABELLA LOIODICE CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI ISABELLA LOIODICE -------------- - Ha conseguito nel luglio 1986 la maturità classica presso il liceo ginnasio Q. Orazio FIacco di Bari con voti 60/60; - il 2 luglio 1990

Dettagli

1998 Foro di Sassari

1998 Foro di Sassari Tel. 079/237851 Fax 079/2979037 Cell. 338/9099994 Indirizzo mail: avv.dettori@gmail.com CUCCULUM VITAE Il sottoscritto Gianmario Dettori ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000,

Dettagli

Data Aprile 2002 SSPAL Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale Piazza Cavour 25, Roma

Data Aprile 2002 SSPAL Scuola Superiore Pubblica Amministrazione Locale Piazza Cavour 25, Roma CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 06 68009230 E-mail dota@anci.it Luogo e data di nascita Foggia, 16/7/1968 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Data Da gennaio 2016 Tipo di impiego

Dettagli

AVV. ANGELO LUCIO LACERENZA

AVV. ANGELO LUCIO LACERENZA AVV. ANGELO LUCIO LACERENZA Informazioni personali Residenza 00187 Roma - Via Belsiana, 90 Telefono 06 6787780-347 8857762 Fax 06 6787780 E-mail luciolacerenza@libero.it Data di nascita 9 Luglio 1973 Esperienze

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Tiziana Tagliaferri. Dati personali: nata a San Giorgio Piacentino (Pc) l 11 aprile 1955

CURRICULUM VITAE di Tiziana Tagliaferri. Dati personali: nata a San Giorgio Piacentino (Pc) l 11 aprile 1955 CURRICULUM VITAE di Tiziana Tagliaferri Dati personali: nata a San Giorgio Piacentino (Pc) l 11 aprile 1955 Studi e formazione : Maturità Scientifica Laurea in Economia e Commercio presso L Università

Dettagli

Ingegnere Dirigente d azienda Da 10/05/17 - Dirigente Area Rilascio Concessioni, Nucleo Sicurezza Stradale e CEREMSS,

Ingegnere Dirigente d azienda Da 10/05/17 - Dirigente Area Rilascio Concessioni, Nucleo Sicurezza Stradale e CEREMSS, F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ELENA, ADRIANA Indirizzo **************** Telefono 0039 3356548178 Fax E-mail ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 2003

Dettagli

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità [GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/335208 (ufficio)

Dettagli

DOTT. MARCO PREVERIN

DOTT. MARCO PREVERIN CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Marco Preverin Componente fondatore dello studio PREVERIN LOVECCHIO E ASSOCIATI con sede in BARI ISTRUZIONE DIPLOMA DI MATURITÀ CLASSICA PRESSO L ISTITUTO DI CAGNO ABBRESCIA

Dettagli

Da luglio 2015 a dicembre 2015 GAL Marghine Responsabile della rendicontazione (PSR 2007/2013).

Da luglio 2015 a dicembre 2015 GAL Marghine Responsabile della rendicontazione (PSR 2007/2013). CURRICULUM PROFESSIONALE Nome e Cognome ESPERIENZE LAVORATIVE E INCARICHI Da ottobre 2010 Dottore commercialista e revisore contabile Consulenza contabile, fiscale e gestionale a favore delle imprese.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONTUORI RAFFAELE Indirizzo Indirizzo studio VIA IASOLINO, 1 PALAZZO MUNICIPALE ISCHIA (NA), ITALIA Telefono

Dettagli

Comune di Cesena Libero professionista

Comune di Cesena Libero professionista F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome MONTALTI LIA Telefono 0547 356441 E-mail liamontalti@comune.cesena.fc.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

Viglione Giancarlo. Date (da a) 2009 Nome e indirizzo del datore di lavoro Ministero dei Beni e della Attività culturali e del Turismo

Viglione Giancarlo. Date (da a) 2009 Nome e indirizzo del datore di lavoro Ministero dei Beni e della Attività culturali e del Turismo F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Viglione Giancarlo Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA PROFESSIONALE ED ISTITUZIONALE Date

Dettagli

Un Dottorato di Ricerca su misura per le Aziende

Un Dottorato di Ricerca su misura per le Aziende Un Dottorato di Ricerca su misura per le Aziende Cos è il Dottorato di ricerca? E un corso post-laurea magistrale (terzo livello di formazione) di durata triennale a cui si accede per concorso, finalizzato

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Giuseppe Aiello 38, via Acton, 80133, Napoli, Italia Telefono 081 5475644 Cellulare: E-mail giuseppe.aiello@uniparthenope.it Cittadinanza

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI SAVIO PICONE

CURRICULUM VITAE DI SAVIO PICONE CURRICULUM VITAE DI SAVIO PICONE DATI PERSONALI Nome e cognome Savio Picone Luogo e data di nascita Napoli, 4 settembre 1972 Cittadinanza Italiana Domicilio Telefono FORMAZIONE SCOLASTICA, UNIVERSITARIA

Dettagli

PAOLO DI LORETO - curriculum vitae

PAOLO DI LORETO - curriculum vitae PAOLO DI LORETO - curriculum vitae STUDI E ABILITAZIONE PROFESSIONALE (1973) Laurea in Ingegneria Nucleare presso l Università degli Studi di Roma (votazione 110/110 e lode); (1976) Abilitazione alla Professione

Dettagli

Titolo operazione: Programma regionale in materia di cinema e audiovisivo ai sensi della L.R. n. 20/2014 PO FSE 2014/2020

Titolo operazione: Programma regionale in materia di cinema e audiovisivo ai sensi della L.R. n. 20/2014 PO FSE 2014/2020 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO (ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28/12/2000) MARKETING, PROMOZIONE E DISTRIBUZIONE Rif. PA 2015-4760/RER/3 Titolo operazione: SVILUPPO INTEGRATO DI NUOVE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ASSUNTA MEDOLLA PIAZZA ABBRO, 84013 CAVA DE TIRRENI (SALERNO) Dirigente III Settore AREA SERVIZI alla PERSONA

Dettagli

Le regioni a confronto

Le regioni a confronto Il racconto, il confronto 2003 Il all apertura del nuovo millennio: struttura dinamica struttura e dinamica 2003 Il all apertura del nuovo millennio: benchmarking europeo struttura benchmarking e dinamica

Dettagli

Milano 6 Marzo

Milano 6 Marzo Milano 6 Marzo 207 CARATTERISTICHE DELLE 20 FONDAZIONI LOMBARDE Formazione Tecnica Superiore la maggior parte delle fondazioni ITS ha attivato 2 o piu corsi ITS Indirizzi strategici e innovativi rispondenti

Dettagli

Formato europeo per il curriculum vitae

Formato europeo per il curriculum vitae Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Indirizzo David Francesco Sagulo Via Ponte a Giogoli n. 1-50019 Sesto Fiorentino Italia Telefono 055 3436000 Fax 055 3436193 E-mail David.sagulo@adassociati.com

Dettagli

Rocco Massaro. Viale della Libertà, 4 - PAVIA Telefono (+39) 0382/34192 Fax (+39) 0382/ Cell

Rocco Massaro. Viale della Libertà, 4 - PAVIA Telefono (+39) 0382/34192 Fax (+39) 0382/ Cell F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Rocco Massaro Viale della Libertà, 4 - PAVIA Telefono (+39) 0382/34192 Fax (+39) 0382/531518

Dettagli

ANTONIO SASDELLI. Luogo e Data di nascita Borgo Tossignano (BO), 02/04/1951. Management in Sanità

ANTONIO SASDELLI. Luogo e Data di nascita Borgo Tossignano (BO), 02/04/1951. Management in Sanità Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) ANTONIO SASDELLI Fax Ufficio 051-6447344 E-mail Cittadinanza Italiana Luogo e di nascita Borgo Tossignano (BO), 02/04/1951

Dettagli

Consiglio Nazionale Ingegneri

Consiglio Nazionale Ingegneri Consiglio Nazionale Ingegneri Curriculum vitae Candidati ai Consigli di disciplina iscritti all Ordine degli Ingegneri ai sensi dell art. 4, comma 3 del Regolamento per la designazione dei componenti i

Dettagli

Borse di studio Milano

Borse di studio Milano Borse di studio Milano - avviso pubblico - 1. La società Diritto e Scienza mette a disposizione una borsa di studio per laureati e laureandi in Giurisprudenza del valore di circa 4000 euro. Il vincitore

Dettagli

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/

Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/ F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/8062230 Fax 071/8062318 E-mail rosanna.rosi@regione.marche.it

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE (ESTRATTO) L Avv. Paolo Foschini nasce a Ravenna il 21 febbraio 1965. Sposato, ha quattro figli. Diplomato presso il Liceo Classico Dante Alighieri di Ravenna, si laurea con 110

Dettagli

ROBERTA RICCARDI VIA MORBEGNO N CANEGRATE - MI

ROBERTA RICCARDI VIA MORBEGNO N CANEGRATE - MI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ROBERTA RICCARDI VIA MORBEGNO N. 9 20010 CANEGRATE - MI Telefono 0331/405992 392/0273756 Fax E-mail

Dettagli

MASSIMILIANO BELLINI. Revisore Contabile, in Roma, Piazza Ippolito Nievo 1. Studio Impresa Dottori Commercialisti Associati

MASSIMILIANO BELLINI. Revisore Contabile, in Roma, Piazza Ippolito Nievo 1. Studio Impresa Dottori Commercialisti Associati CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI MASSIMILIANO BELLINI Sono nato a Roma il 20 Luglio del 1973, sposato e padre di due figli Svolgo l attività professionale di Dottore Commercialista e Revisore Contabile,

Dettagli

Elettrotecnica- Elettronica: sicuramente una ottima prospettiva!

Elettrotecnica- Elettronica: sicuramente una ottima prospettiva! - Elettronica: sicuramente una ottima prospettiva! Presentazione del prof. Dariol Gianluigi 1 Elettrotecnico: chi era 2 Elettrotecnico: chi è? 3 Elettrotecnico: chi è? 4 Elettrotecnico: chi è? 5 Elettrotecnico:

Dettagli

TSM Trentino School of Management. Via Poggio Nativo 6 - Roma. Consulenza su innovazione sociale e marketing strategico

TSM Trentino School of Management. Via Poggio Nativo 6 - Roma. Consulenza su innovazione sociale e marketing strategico F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FIGURA PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome(i)/Nome(i) Antonio Nicola PREITI Indirizzo(i) Telefono(i) E-mail Cittadinanza italiana Data di nascita Sesso

Dettagli

PATRIZIA CASELLI MARANELLO.

PATRIZIA CASELLI MARANELLO. Allegato 1) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PATRIZIA CASELLI MARANELLO pcaselli@comune.maranello.mo.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Viale caduti di tutte le guerre, 15, 70126 - Bari Telefono 080/5403380 Fax 080/5404656

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BERETTA PIER CARLO 34, via Ettore Fieramosca, 20900 Monza (MB) Telefono +39 039 6886445 Fax +39 039 6360869 E-mail studio@studioingberetta.it

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG DISR - DISR 04 - Prot. Uscita N.0008422 del 12/04/2016 Ministero delle politiche agricole VISTO il Decreto legislativo 5 giugno 1998, n. 204 recante disposizioni per il coordinamento, la programmazione

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAMPANELLI DANIELE Indirizzo ROMA VIA TREVI NEL LAZIO 16 CAP 00131 Telefono 06/4193821 339/4505664 Fax E-mail cningegneria@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [BANI ALEX GIOVANNI] Indirizzo Telefono 02-9091229 Fax 02-9090096 E-mail [ Via P. Benigno Calvi, 3 20056

Dettagli

COSA SONO LE FONDAZIONI ITS

COSA SONO LE FONDAZIONI ITS LA TECNICA PER CRESCERE: I PERCORSI ITS lunedì 2 maggio 2016 Comune di Ferrara Sala Estense COSA SONO LE FONDAZIONI ITS Gli Istituti Tecnici Superiori sono "scuole ad alta specializzazione tecnologica",

Dettagli

Titolo operazione: PIANO TRIENNALE REGIONALE RETE POLITECNICA PO FSE 2014/2020

Titolo operazione: PIANO TRIENNALE REGIONALE RETE POLITECNICA PO FSE 2014/2020 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL PERCORSO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE (IFTS) (dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28/12/2000) Titolo operazione: TECNICO

Dettagli

Nato a Ceccano (FR) il 17 ottobre 1959 Italiana Coniugato con un figlio

Nato a Ceccano (FR) il 17 ottobre 1959 Italiana Coniugato con un figlio INFORMAZIONI PERSONALI NOME Giuseppe Spinelli LUOGO E DATA DI NASCITA NAZIONALITA Nato a Ceccano (FR) il 17 ottobre 1959 Italiana Coniugato con un figlio POSIZIONE RICOPERTA ESPERIENZA PROFESSIONALE Direttore

Dettagli

Studio Legale Avv. Emilia Giulia Di Fava Viale dei Mille, Reggio Emilia Tel Fax

Studio Legale Avv. Emilia Giulia Di Fava Viale dei Mille, Reggio Emilia Tel Fax Studio Legale Avv. Emilia Giulia Di Fava Viale dei Mille, 22 42121 Reggio Emilia Tel. 0522-436240 Fax 0522-430042 e-mail: egiulia.difava@libero.it Curriculum vitae dell Avv. Emilia Giulia Di Fava Dati

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARRELLA, GABRIELA C/O COMUNE DI UGENTO Telefono 0833-557239 Cell. E-mail gabriela.marrella@comune.ugento.le.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Domiciliato nello Studio professionale in Parma, Piazzale Sanvitale 11;

CURRICULUM VITAE. Domiciliato nello Studio professionale in Parma, Piazzale Sanvitale 11; CURRICULUM VITAE Zanichelli Corrado Luogo e data di nascita: Sorbolo (PR) - 7 Febbraio 1954 Codice fiscale ZNCCRD54B07I845C Domiciliato nello Studio professionale in Parma, Piazzale Sanvitale 11; Recapiti:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Cecilia Cannas

F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Cecilia Cannas F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cecilia Cannas Sede di lavoro: Area 6 Opere elavori Pubblici - Comune di Selargius (CA), Via Istria n 1 Telefono

Dettagli

C URRICULUM VITAE F ABRIZIO B OLDRINI INFORMAZIONI PERSONALI

C URRICULUM VITAE F ABRIZIO B OLDRINI INFORMAZIONI PERSONALI C URRICULUM VITAE F ABRIZIO B OLDRINI INFORMAZIONI PERSONALI Nome BOLDRINI FABRIZIO Indirizzo VIA SALVO D ACQUISTO 2/N 58036 ROCCASTRADA (GR) Telefono 3292507421 Fax E-mail f.boldrini@usl9.toscana.it f.boldrini@coesoareagr.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Tiziana De Angelis Indirizzo Str.della Civitella n.28 05100 Terni ( TR) Telefono 0744/483577 Fax 0744/483526 E-mail istruzione@provincia.terni.it

Dettagli

Centro Informa Comune di Cerignola

Centro Informa Comune di Cerignola Città di Cerignola Centro Informa Comune di Cerignola Le banche dati La customer satisfaction 2011 IL CENTRO INFORMA DI CERIGNOLA: I RISULTATI NEL 2011 [ ] Il CENTRO INFORMA è uno sportello che offre servizi

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2015-04-29 DATI GENERALI Cognome e nome TILLI LAURA Data di nascita 08/09/1962 E-mail laura.tilli@regione.toscana.it Matricola 0010890 Anzianità aziendale

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Abilitazione all esercizio della professione di Avvocato conseguita il 10/7/97 presso la Corte d Appello di Lecce.

CURRICULUM VITAE. Abilitazione all esercizio della professione di Avvocato conseguita il 10/7/97 presso la Corte d Appello di Lecce. CURRICULUM VITAE di Graziana Carmone nata a Brindisi (Br) il 23 dicembre 1968. Coniugata, una figlia. È Cavaliere dell Ordine Al merito della Repubblica Italiana. TITOLI DI STUDIO : Diploma di maturità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Attività di tirocinio volontariato - con il ruolo di Tecnico della Prevenzione

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Attività di tirocinio volontariato - con il ruolo di Tecnico della Prevenzione F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MASSIMILIANO Cognome GUARNERI Nazionalità ITALIANA Luogo e Data di nascita Palermo 25.08.1973 ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 31/12/2006 al

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum

Curriculum vitae et studiorum Curriculum vitae et studiorum Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Silena Ciriesi Indirizzo(i) Corso Mazzini 36 (42015) Correggio (RE) Telefono(i) 0522-643998 Fax 0522-643998

Dettagli

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo d Ari Giulio Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2015-05-15 DATI GENERALI Cognome e nome DI CARLO ENZO Data di nascita 10/07/1974 E-mail enzo.dicarlo@regione.toscana.it Matricola 0016506 Anzianità aziendale

Dettagli

STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008

STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008 STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008 STEFANO BRIGANTI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Settembre 2008 Dati personali Stefano Briganti Nato a Reggio Calabria (RC) il 01/01/1976 Nazionalità:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Modulario Segr. Stud. A/7-2011 Posizione N. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Marca da bollo secondo valore vigente AL RETTORE MAGNIFICO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (Resa

Dettagli

PEC Italiana

PEC Italiana F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Salvatore Augusto Ferro Ufficio: Via San Tommaso D Aquino n 10 20811 Cesano Maderno (Monza

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Assessorato al coordinamento delle politiche europee allo sviluppo, scuola, formazione professionale, università, ricerca e lavoro Assessorato all agricoltura,

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARMEN PADULA Indirizzo VIA M. SCHIPA N. 91 NAPOLI 80122 Telefono 081681067 3475775738 Fax 081682578 Codice fiscale- Partita Iva Cod. fiscale PDLCMN68L61F839U

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI MARIA TERESA PARTELLI

INFORMAZIONI PERSONALI MARIA TERESA PARTELLI Formato Europeo per il Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA TERESA PARTELLI Indirizzo VIA MARTIRI DI CEFALONIA, 3/C BIANCONESE - 43010 FONTEVIVO - PARMA Telefono Cell. 333-2149350 Ufficio

Dettagli

I PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE TECNICA POST DIPLOMA L ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE

I PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE TECNICA POST DIPLOMA L ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE I PERCORSI DI SPECIALIZZAZIONE TECNICA POST DIPLOMA L ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE Cosa faccio dopo il diploma? ISCRIZIONE UNIVERSITARIA ISCRIZIONE AI PERCORSI ITS ACCESSO AL MONDO DEL LAVORO PROF. G.

Dettagli

Mauro Grassi CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI RESIDENZA. Indirizzo. Telefono Fax

Mauro Grassi CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI RESIDENZA. Indirizzo. Telefono Fax Mauro Grassi CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI RESIDENZA Nome GRASSI MAURO Indirizzo LARGO CHIGI, 19 00187 ROMA Telefono 06 6779 6150 Fax 06 6779 2402 E-mail segreteria.italiasicura@governo.it Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TADDEI SANDRA Indirizzo VIA DI SAN MICHELINO 11, 50050 GAMBASSI TERME (FI) Telefono 0571/686351 Fax E-mail s.taddei@comune.castelfiorentino.fi.it

Dettagli

BACCALINI MARIO. Viale della Libertà n. 17/C PAVIA IT. PAVIA, 10 GIUGNO 1972 BCC MRA 72H10 G388B

BACCALINI MARIO. Viale della Libertà n. 17/C PAVIA IT. PAVIA, 10 GIUGNO 1972 BCC MRA 72H10 G388B F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome BACCALINI MARIO Indirizzo Viale della Libertà n. 17/C 27100 PAVIA IT E-mail personale Nazionalità mariobaccalini@libero.it

Dettagli

V I R G I L I O B A L L E R I N I Via Italo Panattoni, Roma. ;

V I R G I L I O B A L L E R I N I Via Italo Panattoni, Roma. ; CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo V I R G I L I O B A L L E R I N I Via Italo Panattoni, 55 00189 Roma Telefono 06 33265762-3381042273 Fax 06 33262840 E-mail Virgilio.ballerini@uniroma1.it

Dettagli

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM Antonino Francesco Nucara CURRICULUM Dati anagrafici NUCARA Antonino Francesco Nato ad Reggio Calabria l 1 luglio 1966. Residente in Via Italia, 86 89122 Reggio Calabria e mail: antonino.nucara@unirc.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PELLEGRINI SILVIA Indirizzo 3, PIAZZA SAN FRANCESCO, 71100, FOGGIA, ITALIA Telefono 329/1122268

Dettagli

Sistema Informativo del Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca

Sistema Informativo del Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca Dati anagrafici Cognome Nome Data di nascita Provincia di nascita Codice fiscale CUCCIARELLI LUCIA 02/09/1954 BOLOGNA CCCLCU54P42A944H Ruolo Decorrenza Giuridica della nomina da Dirigente Regione di prima

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLO NICOLETTI Telefono 0461-494602 Fax 0461-494603 E-mail paolo.nicoletti@provincia.tn.it Nazionalità Italiana

Dettagli

La Regione Emilia-Romagna ha approvato la legge quadro sull energia n. 26 nel dicembre 2004, dalla quale hanno preso avvio le principali misure in

La Regione Emilia-Romagna ha approvato la legge quadro sull energia n. 26 nel dicembre 2004, dalla quale hanno preso avvio le principali misure in La Regione Emilia-Romagna ha approvato la legge quadro sull energia n. 26 nel dicembre 2004, dalla quale hanno preso avvio le principali misure in campo energetico L approvazione del Piano Energetico Regionale

Dettagli

Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo di I grado, n.1 Bologna Tipo di impiego Dirigente Scolastico

Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo di I grado, n.1 Bologna Tipo di impiego Dirigente Scolastico F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail 23, VIALE DELLA RINASCITA, 85059, VIGGIANO, PZ, ITALIA carmelina.rocco2@istruzione.it

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA REGIONE EMILIA-ROMAGNA GIUNTA REGIONALE Atto del Presidente: DECRETO n 130 del 03/06/2010 Num. Reg. Proposta: PPG/2010/137 del 03/06/2010 Oggetto: MODIFICHE ED INTEGRAZIONI AL DECRETO N. 101/2010 NOMINA

Dettagli

COLUCCI Giovanni xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx. Università degli Studi di Firenze Piazza S. Marco, 4

COLUCCI Giovanni xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx. Università degli Studi di Firenze Piazza S. Marco, 4 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo COLUCCI Giovanni xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx Telefono 055 2756525 Fax 055 215782 E-mail giovanni.colucci@unifi.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) 08 0-5478476 Fax E-mail giuseppina.caggiano@uniba.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 04/07/1967 Sesso

Dettagli

Incarico attuale Dirigente USR Toscana Ufficio II e Reggenza Ufficio XII

Incarico attuale Dirigente USR Toscana Ufficio II e Reggenza Ufficio XII CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome PAGLIAZZI FABIO Data di nascita 20/01/1971 Qualifica II fascia Amministrazione MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA Incarico attuale Dirigente

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Via Alferdo Panzini, 39, 00137 ROMA - ITALIA - Telefono(i) 06/87235432 Mobile 338/7186615 Fax Cittadinanza Italiana Data

Dettagli