UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO"

Transcript

1 I. - COMUNICAZIONI II. - APPROVAZIONE VERBALI 13/2017/II/1 - Verbale della seduta del Consiglio di Amministrazione del giorno 25 ottobre /2017/II/2 - Verbale della seduta del Consiglio di Amministrazione del giorno 29 novembre /2017/II/3 - Verbale della seduta del Consiglio di Amministrazione del giorno 21 dicembre /2017/II/4 - Verbale della seduta del Consiglio di Amministrazione del giorno 26 aprile /2017/III/1 Programma triennale dei Lavori Pubblici Adozione aggiornamento per il triennio /2017/III/2 Piano di investimento (ai sensi dell art. 12 comma 1 del D.L. n. 98/2011) 13/2017/III/3 Immobile di Corso Massimo d Azeglio 42 e via Valperga Caluso , Torino, di proprietà INRIM (ex IEN). Spazi utilizzati dall Università per lo svolgimento di proprie attività istituzionali. Approvazione bozza del contratto di locazione Approvato Approvato Approvato Approvato II. - PROVVEDIMENTI RIGUARDANTI L EDILIZIA RELAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EDILIZIA, SICUREZZA ED AGIBILITÀ, ELIO GIAMELLO A) PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI ADOZIONE AGGIORNAMENTO PER IL TRIENNIO B) EDILIZIA E SICUREZZA C) - VARIE Nessun provvedimento IV. - PROVVEDIMENTI RIGUARDANTI IL PERSONALE - RELAZIONE DELLA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE DI ATENEO, ANTONELLA VALERIO. A) ESAME REGOLAMENTI DI ATENEO. 13/2017/IV/1 Modifica al Regolamento Missioni 13/2017/IV/2 Centro di Ricerca Interdipartimentale Cinedumedia - Modifica Regolamento B) PERSONALE 13/2017/IV/3 Compensi aggiuntivi di cui all art. 3 del Regolamento per la disciplina del Fondo di Ateneo per la premialità del personale, ai sensi dell art. 9 della Legge 30/12/2010, n. 240 e s.m.i. e dell art. 1, comma 16 della Legge 4/11/2005, n. 230.

2 13/2017/IV/4 Prof.ssa Lorenza OPERTI Esenzione parziale, nella misura del 50%, dall esercizio dell attività didattica frontale per l anno accademico 2017/ /2017/IV/5 Avvio procedure per la selezione di Ricercatori a tempo determinato ai sensi dell art. 24 comma 3 lettera a) della Legge 240/ /2017/IV/6 Avvio procedure per la selezione di Ricercatori a tempo determinato ai sensi dell art. 24 comma 3 lettera b) della Legge 240/ /2017/IV/7 Avvio di procedure ai sensi degli art.18 e 24 della Legge 240/ /2017/IV/8 Proposte di chiamata ai sensi della Legge 240/ /2017/IV/9 Chiamate dirette ai sensi dell art. 1, comma 9 della L. 230/2005, e successive modificazioni e ai sensi del D.M. n. 610 del , avente ad oggetto Criteri di ripartizione del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) per l anno /2017/IV/10 Piano triennale dei fabbisogni di personale - Triennio /2017/IV/11 Richiesta di approvazione testo Convenzione tra l'università degli Studi di Torino e Società MSD Italia S.r.l. e di autorizzazione finanziamento per successivo avvio procedura di selezione per un posto da Ricercatore a tempo determinato art. 24, comma 3 lettera a) L. 240/ Dipartimento di Oncologia. 13/2017/IV/12 Richiesta di avvio di procedure per l assunzione di personale tecnico amministrativo a tempo determinato Direzione Ricerca e Terza Missione (n. 1 unità categoria C area biblioteche). 13/2017/IV/13 Richiesta proroga contratti personale tecnico amministrativo a tempo determinato Direzione Attività Istituzionali, Programmazione, Qualità e Valutazione (n. 2 unità categoria D area amministrativa gestionale). 13/2017/IV/14 Richiesta proroga contratto personale tecnico amministrativo a tempo determinato Direzione Attività Istituzionali, Programmazione, Qualità e Valutazione (n. 1 unità categoria D area amministrativa gestionale). 13/2017/IV/15 Richiesta di avvio di procedure per l assunzione di personale tecnico amministrativo a tempo determinato Direzione Bilancio e Contratti (n. 1 unità categoria D area amministrativo gestionale) C) ACCORDI, CONVENZIONI, CENTRI E FONDAZIONI.

3 13/2017/IV/16 Istituzione del Centro interdipartimentale di Farmacologia Clinica e Sperimentale (CIFACS). 13/2017/IV/17 SUISS - SdS in Scienze strategiche: trasformazione in CDR di I livello D) NOMINE E) VARIE 13/2017/IV/18 Nomina del Prof. Luca Simone Cocolin quale delegato del Rettore a rappresentare l Università degli Studi di Torino nel Consiglio di Amministrazione (Board of Directors) della società EIT Food CLC South SL a responsabilità limitata di diritto spagnolo. 13/2017/V/1 Modifica del Regolamento Didattico di Ateneo: Parte VII Corsi di Laurea (ai sensi del D.M. 270/2004), Art. 2 Dipartimento di Chimica, Art Chimica e tecnologie chimiche (Classe L-27). Decorrenza A.A /2017/V/2 Modifica del Regolamento Didattico di Ateneo: Parte VII Corsi di Laurea (ai sensi del D.M. 270/2004), Art.3 Dipartimento di Culture, Politica e Società, Art Scienze internazionali dello sviluppo e della cooperazione (Classe L-36). Decorrenza a.a /2017/V/3 Modifica del Regolamento Didattico di Ateneo: PARTE IX Corsi di Laurea magistrale (ai sensi del D.M. 270/2004), art. 4 Dipartimento di Economia e Statistica Cognetti de Martiis, Art. 4.1 Cooperazione, sviluppo e innovazione nell economia globale e contestuale cambio di denominazione in Area & Global Studies for International Cooperation (LM-81). Decorrenza A.A /2017/V/4 Modifica del Regolamento Didattico di Ateneo: Parte IX Corsi di Laurea Magistrale (ai sensi del D.M. 270/2004), Art. 23 Dipartimento di Scienze economico-sociali e matematicostatistiche, 23.4 Economics/Economia (LM-56). Decorrenza A.A V. - PROVVEDIMENTI RIGUARDANTI LA DIDATTICA RELAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE STUDENTI E DIRITTO ALLO STUDIO, ELENA GARELLI. A) ESAME REGOLAMENTI DI ATENEO

4 13/2017/V/5 Modifica del Regolamento Didattico di Ateneo: Parte VII Corsi di Laurea (ai sensi del D.M. 270/2004), Art. 7 Dipartimento di Giurisprudenza, Art. 7.3 Diritto per le imprese e le istituzioni (L-14); PARTE IX Corsi di Laurea magistrale (ai sensi del D.M. 270/2004), art. 7 Dipartimento di Giurisprudenza, Art. 7.1 Giurisprudenza (LMG/01). Decorrenza A.A /2017/V/6 Modifica del Regolamento Didattico di Ateneo: Parte VII Corsi di Laurea (ai sensi del D.M. 270/2004), Art.11 Dipartimento di Management, Art Economia aziendale (Classe L-18). Parte IX Corsi di Laurea magistrale (ai sensi del D.M. 270/2004), Art. 11 Dipartimento di Management, Art Amministrazione e controllo aziendale (LM-77), Art Direzione d impresa, marketing e strategia (LM-77), Art Finanza aziendale e mercati finanziari (LM-77), Art Professioni contabili (Classe LM-77). Decorrenza A.A /2017/V/7 Modifica e integrazione del Regolamento Didattico di Ateneo: Parte VII Corsi di Laurea (ai sensi del D.M. 270/2004), Art. 7 Dipartimento di Giurisprudenza, Art GLOBAL LAW AND TRANSNATIONAL STUDIES (Classe L- 14): PROPOSTA DI NUOVA ISTITUZIONE. Decorrenza A.A /2017/V/8 Modifica del Regolamento Didattico di Ateneo: Parte VII Corsi di Laurea (ai sensi del D.M. 270/2004), Art.10 Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne, Art Lingue e culture per il turismo (Classe L-15). Parte IX Corsi di Laurea Magistrale (ai sensi del D.M. 270/2004), Art. 10 Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne, Art Traduzione (Classe LM-94). Decorrenza A.A /2017/V/9 Modifica del Regolamento Didattico di Ateneo: Parte VII Corsi di Laurea (ai sensi del D.M. 270/2004), Art. 27 Dipartimento di Studi umanistici, Art Scienze della comunicazione (Classe L-20). Parte IX Corsi di Laurea Magistrale (ai sensi del D.M. 270/2004), Art. 27 Dipartimento di Studi umanistici, Art Filologia, letterature e storia dell antichità (Classe LM-15), Art Lingue e civiltà dell Asia e dell Africa (Classe LM-38), Art Cinema e media (Classe LM-65). Decorrenza A.A

5 13/2017/V/10 Modifica del Regolamento Didattico di Ateneo: Parte IX Corsi di Laurea Magistrale (ai sensi del D.M. 270/2004), Art. 22 Dipartimento di Scienze della vita e biologia dei sistemi, Art Scienze e gestione sostenibile dei sistemi naturali (Classe LM-60). Decorrenza A.A B) STUDENTI. 13/2017/V/11 Modifica del Regolamento Didattico di Ateneo: PARTE IX Corsi di laurea magistrale (ai sensi del D.M. 270/2004), Art.24 Dipartimento di Scienze mediche, Art Biotecnologie mediche (LM-9). Decorrenza A.A /2017/V/12 Modifica del Regolamento Didattico di Ateneo: PARTE X Corsi di laurea e corsi di laurea magistrale delle professioni sanitarie, Art.4 Dipartimento di Scienze della sanità pubblica e pediatrica, Art Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione (Classe LM/SNT4). Decorrenza A.A /2017/V/13 Ripartizione quote ministeriali finalizzate a studenti disabili e DSA. Decorrenza /2017/V/14 Attivazione della Scuola di Specializzazione di Area Veterinaria in Patologia e Clinica degli animali di affezione (Classe della Sanità Animale), afferente al Dipartimento di Scienze Veterinarie. Decorrenza A.A /2017/V/15 Riepilogo annuale delle disattivazioni dei Master, Corsi di Perfezionamento e Corsi di aggiornamento e formazione professionale per l a.a. 2016/ /2017/V/16 Master di I livello in Data Science for Business Intelligence (biennale) Dipartimento di Economia e Statistica Cognetti De Martiis - istituzione e attivazione per l a.a /2017/V/17 Istituzione e attivazione Corsi di aggiornamento e formazione professionale 2017/2018 Bando INPS Valore PA Corsi di formazione 2017 D) ACCORDI, CONVENZIONI, CENTRI E FONDAZIONI. C) CORSI POST LAUREAM E DI FORMAZIONE AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE.

6 13/2017/V/18 Approvazione dell accordo interistituzionale di Cooperazione Didattica e Scientifica tra l Università degli Studi di Torino, l Università di Antananarivo (Madagascar), l Università di Mahajanga (Madagascar), l Università di Toamasina (Madagascar) e l Università delle Comore (Unione delle Comore), per la costituzione della rete RÉSEAU - Consortium pour la Sécurité Alimentaire, Développement Durable, Valorisation et Conservation de la Biodiversité (SEADD-VALCOBIO). E) VARIE 13/2017/V/19 - Rateizzazione quota aggiuntiva per i Corsi di studio in: Management dell Informazione e della Comunicazione Aziendale, Business & Management, Business Administration. VI. - PROVVEDIMENTI RIGUARDANTI IL BILANCIO E LA PROGRAMMAZIONE RELAZIONE DEL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE BILANCIO E PROGRAMMAZIONE, GIORGIO VITTORIO SCAGLIOTTI. A) BILANCIO UNICO D ATENEO DI PREVISIONE ANNUALE AUTORIZZATORIO 2018, BILANCIO UNICO D ATENEO DI PREVISIONE TRIENNALE /2017/VI/1 Bilancio unico d Ateneo di previsione annuale autorizzatorio 2018, Bilancio unico d Ateneo di previsione triennale B) DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE INTEGRATA /2017/VI/2 Documento di Programmazione integrata 2018 C) ESAME REGOLAMENTI DI ATENEO 13/2017/VI/3 Regolamento per la gestione del Fondo Economale D) ACCORDI, CONVENZIONI, CENTRI E FONDAZIONI. 13/2017/VI/4 Modifica art. 10 del Protocollo di Intesa tra la Regione Autonoma Valle d Aosta e l Università degli Studi di Torino relativo al Corso di Laurea in Infermieristica, per gli anni accademici 2016/2017, 2017/2018 e 2018/2019 e modifica art. 6 dell allegato Accordo attuativo tra l Azienda USL Valle d Aosta e l'università degli Studi di Torino. 13/2017/VI/5 Rinnovo Accordo Quadro con Université Aix Marseille CNRS CLEO per Open Edition 13/2017/VI/6 - Convenzione tra l Università degli Studi di Torino e l Accademia delle Scienze di Torino.

7 13/2017/VI/7 Adesione Università di Torino Associazione per l Agrindustria AGRONETWORK 13/2017/VI/8 Riconoscimento di società Spin off Accademico ADDAX Biosciences 13/2017/VI/9 Convenzione tra l Università degli Studi di Torino e Iren Sp.a. 13/2017/VI/10 Convenzione quadro tra l Università degli Studi di Torino, l Amministrazione Provinciale di Imperia, l Unione della Valle Argentina Armea, il Comune di Vasia e il Comune di Costarainera per lo sviluppo di innovative modalità di progettazione su temi a tutela del benessere e della salute umana. 13/2017/VI/11 Proroga del Consorzio per la Ricerca e l Educazione Permanente COREP 13/2017/VI/12 Convenzione tra l Azienda Ospedaliera Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino e l Università degli Studi di Torino per la gestione delle attività assistenziali svolte presso la Dental School edificio Lingotto (Torino). 13/2017/VI/13 Convenzione di collaborazione tra Università degli Studi di Torino e SAA Scarl E) CONTRATTI 13/2017/VI/14 Procedura aperta per l individuazione di operatori economici per l affidamento del servizio di trasloco, facchinaggio e piccola manutenzione presso i vari uffici dell'amministrazione centrale dell'università degli Studi di Torino, per un periodo pari a trentasei mesi, e precisamente dal 1/7/2018 al 30/6/2021 ed eventuale ripetizione per un ulteriore periodo di 36 mesi. ai sensi dell art. 63, comma 5, D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.. Approvazione espletamento gara F) PROVVEDIMENTI CONTABILI. 13/2017/VI/15 Finanziamento Progetti di Ricerca Bando Regionale AGEVOLAZIONI A SOSTEGNO DI PROGETTI DI RICERCA INDUSTRIALE E SVILUPPO SPERIMENTALE NELL AMBITO MANIFATTURIERO MANUNET III Call /2017/VI/16 Quota finanziamento 2018 ai dipartimenti RICERCA 13/2017/VI/17 - Stabulari di Ateneo - Proposta per Gestione da parte di una società esterna 13/2017/VI/18 - Agreement for Support 2016 Grant for Oncology Innovation Research Project richiesta deroga all applicazione del regolamento unico fondi e commesse esterne Deliberato con integrazione

8 G) VARIE. 13/2017/VI/19 - Cessione quota della società già spin off universitario im3d Clinic Piemonte scarl. 13/2017/VI/20 - Accettazione contributo di ,00 da parte della Compagnia di San Paolo per borse di studio per il XXXIII ciclo di Dottorato di ricerca e ridestinazione del contributo di ,00 allo scopo di incrementare l importo delle borse dei corsi di Dottorato in convenzione con il Politecnico di Torino. 13/2017/VI/21 - Assegnazione fondi contribuzione studentesca a.a ai Dipartimenti 13/2017/VI/22 Definizione contributi Bando Erasmus per studio 2018/ /2017/VI/23 Accettazione del finanziamento per il progetto Mobility and career days for researchers Researchers without borders #EU4PHD presentato nell ambito del programma europeo Horizon 2020, di cui è partner l Università Italo Francese 13/2017/VI/24 - Richiesta rideterminazione dell'assegnazione finanziaria da parte dell'università di Torino per la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "Bruno Caccia e Fulvio Croce" 13/2017/VI/25 - Trasferimento 5 per mille anno 2016 (redditi 2015) alla Fondazione Fondo Ricerca e Talenti. VII. RATIFICHE DECRETI RETTORALI D URGENZA. 13/2017/VII/1 - Decreto Rettorale d Urgenza n. 15 del 13 dicembre VIII. - VARIE ED EVENTUALI Ratificato Nessun provvedimento

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 10/10/2011 01 - Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 02 - Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbali sedute del 8/06/2011 e del 21/07/2011

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELL AUTORIZZAZIONE ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI DOCENZA ESTERNA ALLA SAPIENZA. Articolo 1 - Finalità

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELL AUTORIZZAZIONE ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI DOCENZA ESTERNA ALLA SAPIENZA. Articolo 1 - Finalità REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELL AUTORIZZAZIONE ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI DOCENZA ESTERNA ALLA SAPIENZA. Articolo 1 - Finalità 1.1 Il presente Regolamento disciplina i criteri e le procedure per

Dettagli

A relazione dell'assessore Monferino:

A relazione dell'assessore Monferino: REGIONE PIEMONTE BU17 26/04/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 28 marzo 2012, n. 57-3656 Controllo sugli atti delle AA.SS.RR.- l.r. 31/92 s.m.i. - DGR 18-23906 del 2.2.1998. Sessione istruttoria

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 14.3.2007 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 9.2.2007 3. Provvedimenti

Dettagli

Provincia di Siena. Settore Servizi per il Lavoro. Numero Verde gratuito 800.904.504

Provincia di Siena. Settore Servizi per il Lavoro. Numero Verde gratuito 800.904.504 CONCORSI PUBBLICI Aggiornamento al 10/06/2016 ENTE QUALIFICA/MANSIONI TITOLO DI STUDIO E ULTERIORI REQUISITI TIPO CONTRATTO SCADENZA SITO WEB Unione terre di pianura Comune di Granarolo dell Emilia (LU)

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 31/03/2015 1 SOMMARIO Obiettivi

Dettagli

PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011

PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MACERATA A.AMCEN - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA - PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011 Chiave Descrizione Previsione iniziale 2010 Previsione assestata 2010 variazione + rispetto

Dettagli

CATALOGO ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO A.A. 2015-16 CORSI DI STUDIO DI II LIVELLO. Aggiornato al 16/06/2016

CATALOGO ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO A.A. 2015-16 CORSI DI STUDIO DI II LIVELLO. Aggiornato al 16/06/2016 CATALOGO ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO A.A. 2015-16 CORSI DI STUDIO DI II LIVELLO Aggiornato al 16/06/2016 Il presente documento riporta l elenco delle iniziative di orientamento relative all offerta formativa

Dettagli

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso Marketing e comunicazione Codice interno dell'ateneo 1740 Data del

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 5 maggio 2009, n. 743

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 5 maggio 2009, n. 743 11018 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 87 del 16-6-2009 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 5 maggio 2009, n. 743 Legge regionale 10 luglio 2006, n.19 - Art. 57 Formazione delle professioni

Dettagli

Conoscere la Bocconi

Conoscere la Bocconi Conoscere la Bocconi Strutture per la didattica e la ricerca 5 Scuole Scuola Universitaria Bocconi (Bocconi Undergraduate School) Scuola Superiore Universitaria Bocconi (Bocconi Graduate School) Scuola

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 16/03/2015 1 SOMMARIO Obiettivi

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE BILANCIO: A.UNIMO - UNIMOL MANAGEMENT PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2012 Chiave iniziali definitive F.E ENTRATE F.E.00 Avanzo (prelievo) 128.165,14 236.690,51 364.855,65

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA BILANCIO PREVENTIVO 2011 Piano dei Conti 2011 PARTE I ENTRATE Avanzo di Amministrazione Presunto 12.454.741,00 1.492.402,00 13.947.143,00 ENTRATE

Dettagli

ALLEGATO "A" CHIRURGIA ECONOMIA E IMPRESA ECONOMIA E IMPRESA ECONOMIA E IMPRESA CORSI DI STUDIO CON UN NUMERO DI ISCRITTI SUPERIORE A 500 Dipartimento Corsi di studio Iscritti Seggi MEDICINA E CHIRURGIA-Laurea

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO

ANNO ACCADEMICO 2012/2013 MEDIA VOTO DI LAUREA PER CORSO DI STUDIO Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE PER LE RETI E I SERVIZI INFORMATICI Laurea BIOLOGIA E FARMACIA 60/37 BIOECOLOGIA APPLICATA 106,364 1 106,636 BIOLOGIA E FARMACIA 60/70 BIO-ECOLOGIA MARINA Magistrale

Dettagli

DELIBERA DELLA GIUNRA REGIONALE 721 DEL 10/06/2013. Regolamento di Organizzazione di Intercent-ER

DELIBERA DELLA GIUNRA REGIONALE 721 DEL 10/06/2013. Regolamento di Organizzazione di Intercent-ER DELIBERA DELLA GIUNRA REGIONALE 721 DEL 10/06/2013 Regolamento di Organizzazione di Intercent-ER Articolo 1 Disposizioni generali 1. Il presente regolamento disciplina le modalità di gestione del personale

Dettagli

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile; LEGGE Norme in materia di organizzazione delle universita`, di personale accademico e reclutamento, nonche delega al Governo per incentivare la qualita` e l efficienza del sistema universitario ORGANI

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 1790/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 1790/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE N. 1790/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 OGGETTO: Rinnovo della convenzione con l Università degli studi di Pavia per l utilizzo di strutture extrauniversitarie per le esigenze didattico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità MASSIMO CAVEDAGNA massimocavedagna@comunecislianomiit Italiana Data di nascita 18 SETTEMBRE

Dettagli

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FIDIA L. R. D.M. n 900 DEL 15/GIUGNO/1998

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FIDIA L. R. D.M. n 900 DEL 15/GIUGNO/1998 IL DIRETTORE - VISTO il Decreto Legislativo 31 marzo 1998 n. 109 e successive modifiche e integrazioni, recante la disciplina dell'isee (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), quale parametro

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Tabella 1 - Raggruppamenti dei corsi di studio per Area disciplinare. CORSI DI LAUREA Sanitaria L/SNT1 L/SNT2 L/SNT3 L/SNT4 Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica Professioni

Dettagli

Allegato 2 Funzioni, attività, macroprocessi e processi delle strutture del Consiglio regionale del Piemonte.

Allegato 2 Funzioni, attività, macroprocessi e processi delle strutture del Consiglio regionale del Piemonte. Allegato 2 Funzioni, attività, macroprocessi e processi delle strutture del Consiglio regionale del Piemonte. Anni 2016-2018 AREA SPECIFICA AREA OBBLIGATORIA AREA GENERALE FUNZIONI, ATTIVITA, MACROPROCESSI

Dettagli

Decreto n. 1455 del 21/05/2014 Prot. n. 11690 Anno 2014 Titolo III Classe 5 Fascicolo 15 I L R E T T O R E

Decreto n. 1455 del 21/05/2014 Prot. n. 11690 Anno 2014 Titolo III Classe 5 Fascicolo 15 I L R E T T O R E Decreto n. 1455 del 21/05/2014 Prot. n. 11690 Anno 2014 Titolo III Classe 5 Fascicolo 15 I L R E T T O R E lo Statuto dell Autonomia di questa Università, pubblicato sulla G.U. del 23 dicembre 2011, n.

Dettagli

VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011;

VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011; IL RETTORE D.R. 1031 VISTO il DM 270/04; VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; VISTA VISTA VISTO la Circolare n. 24 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 12/09/2011; la delibera

Dettagli

Codici Corsi Universitari

Codici Corsi Universitari Codici Corsi Universitari a.a. 2016/2017 BIOLOGIA E FARMACIA 50 ex Farmacia 01 21 02 16 03 22 11 23 19 20 12 60 ex Chimica e tecnologia farmaceutiche L1 Corso di Laurea (ante riforma) 1971 2007 Chimica

Dettagli

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel. 0321.3781 - Fax 0321.36087

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel. 0321.3781 - Fax 0321.36087 PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel. 0321.3781 - Fax 0321.36087 4 Settore - Sviluppo Economico DETERMINA n. 4385/2003 Proposta Formazione e Orientamento professionale/143 Novara, lì 29/12/2003

Dettagli

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO Adottato con, e allegato alla, deliberazione C.C. n 14 del 9 aprile 2014 INDICE Art. 1 => Scopo e finanziamento Art. 2 =>

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2014/1706 del 21/05/2014 Firmatari: MARRELLI Massimo IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2014/1706 del 21/05/2014 Firmatari: MARRELLI Massimo IL RETTORE DR/2014/1706 del 21/05/2014 Firmatari: MARRELLI Massimo U.S.R. VISTO il vigente Statuto dell Ateneo; IL RETTORE VISTO il Decreto Ministeriale 22 ottobre 2004 n. 270; VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo

Dettagli

Dipartimenti associati Scienze Economiche Scienze Giuridiche. Dipartimento di riferimento SCIENZE ECONOMICHE

Dipartimenti associati Scienze Economiche Scienze Giuridiche. Dipartimento di riferimento SCIENZE ECONOMICHE CORSI DM 270 FACOLTÀ: ECONOMIA L-18 Scienze dell'economia e della gestione aziendale 1 - Economia aziendale (id=1207345) L-33 Scienze economiche 2 - Economia e commercio (id=1296909) LM-16 Finanza 3 -

Dettagli

CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO

CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO S T E F A N O S C E R R A T O Dottore commercialista Revisore legale dei conti Revisore enti locali Via Calasanzio, 5 03011 Alatri (FR) Tel. e fax 0775.435143 E-mail: stefano.scerrato@alice.it P.E.C.:

Dettagli

La Commissione giudicatrice della procedura, nominata con decreto rettorale n. 29841 del 23 settembre 2014, e composta dai seguenti professori:

La Commissione giudicatrice della procedura, nominata con decreto rettorale n. 29841 del 23 settembre 2014, e composta dai seguenti professori: Verbale della procedura selettiva ai sensi del Regolamento di Ateneo per la disciplina della chiamata dei professori di prima e seconda fascia in attuazione degli articoli 18 e 24 della legge 240/2010.

Dettagli

DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE

DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE Torino, 21 Dicembre 2015 D.D. N 37 Visto l art. 104 del Regolamento di Ateneo per l Amministrazione, la Finanza e la Contabilità dell Università degli Studi di Torino, nonché gli artt. 2222-2229 e seguenti

Dettagli

Fondo Sociale Europeo Programma Operativo regionale Obiettivo 3 2000/2006 Asse E, misura E.1

Fondo Sociale Europeo Programma Operativo regionale Obiettivo 3 2000/2006 Asse E, misura E.1 Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione centrale Lavoro, Formazione, Università e Ricerca Fondo Sociale Europeo Programma Operativo regionale Obiettivo 3 2000/2006 Asse E, misura E.1 Misure per

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO TURISMO, COMMERCIO E TERZIARIO SETTORE DISCIPLINA, POLITICHE E INCENTIVI DEL COMMERCIO

Dettagli

CASA DI RIPOSO - Selva di Volpago del Montello (TV) -

CASA DI RIPOSO - Selva di Volpago del Montello (TV) - CASA DI RIPOSO - Selva di Volpago del Montello (TV) - ELENCO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL ANNO 2009 N. DELIBERA DATA OGGETTO 1 07.02.2009 LETTURA, APPROVAZIONE E FIRMA VERBALI

Dettagli

A relazione dell'assessore Monferino:

A relazione dell'assessore Monferino: REGIONE PIEMONTE BU17 26/04/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 28 marzo 2012, n. 24-3625 Controllo sugli atti delle AA.SS.RR.- l.r. 31/92 s.m.i. - DGR 18-23906 del 2.2.1998. Sessione istruttoria

Dettagli

INDICE 1.2 - PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

INDICE 1.2 - PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV INDICE LA DEFINIZIONE DELLA VISION E DELLA MISSION DELLA SCUOLA CAP. 1 LE PRIORITÁ STRATEGICHE 1.1 - DESCRIZIONE DELL AMBIENTE DI RIFERIMENTO E DELLE RISORSE DISPONIBILI 1.1.1 - Popolazione scolastica

Dettagli

Università degli studi di Bari - Aldo Moro - Associazione dei corsi di studio a classi/interclassi e dipartimenti Elezioni studentesche 2016-2018

Università degli studi di Bari - Aldo Moro - Associazione dei corsi di studio a classi/interclassi e dipartimenti Elezioni studentesche 2016-2018 Biologia C. Interclasse biologia BIOLOGIA AMBIENTALE Bari Biologia C. Interclasse biologia BIOLOGIA AMBIENTALE (D.M.270/04) Bari Biologia C. Interclasse biologia BIOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE Bari Biologia

Dettagli

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale.. BORSE DI STUDIO ANNO 2016 SCHEMA DI DOMANDA (da redigersi in carta semplice) Al Consiglio regionale della Lombardia Ufficio Risorse Umane Via F. Filzi, 22 20124 - MILANO Il/la sottoscritto/a (cognome,

Dettagli

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti: Allegato 1 Corsi di Lingue (requisito minimo di ammissione Laurea magistrale; Specialistica; pre DM 509/99, con l'esame della lingua d'insegnamento triennale o di 36 CFU) Tabella di ripartizione del punteggio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SUBBRERO MILVIA Indirizzo VIALE VILLA GAVOTTI 100/5 Telefono Fax E-mail serena90@cheapnet.it Nazionalità

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE RICHIESTE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A CONGRESSI E PER L ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI CULTURALI. Politecnico di Bari

REGOLAMENTO PER LE RICHIESTE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A CONGRESSI E PER L ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI CULTURALI. Politecnico di Bari REGOLAMENTO PER LE RICHIESTE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A CONGRESSI E PER L ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI CULTURALI Politecnico di Bari Decreto di emanazione D.R. n. 87 del 15/04/1998 Ultimo

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE

REGOLAMENTO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE REGOLAMENTO DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE Emanato con Decreto 19 marzo 2008, n.12776 Ultime modifiche emanate con Decreto 6 giugno 2014, n. 527 Entrate in vigore il 21 giugno 2014 Via Ravasi, 2 21100 Varese

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 e successive modificazioni; VISTO il decreto-legge 9 maggio 2003 n. 105, convertito dalla legge 11 luglio 2003 n. 170, nel seguito denominata legge,

Dettagli

Scienze della Mediazione Linguistica

Scienze della Mediazione Linguistica ALLEGATO - B - Laurea triennale in Scienze della Mediazione Linguistica Percorso in Governo delle Amministrazioni, Internazionalizzazione e Sicurezza. CLASSE DI LAUREA L -12 - D. M. 270/2004 DM del 12/03/2010

Dettagli

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato

CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato CURRICULUM VITAE dell ing. Davide Concato Formazione Laureato in Ingegneria Civile presso la Facoltà di Ingegneria di Ferrara sviluppando una tesi relativa a Il Sistema Qualità aziendale nel Settore delle

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO. 22 giugno 2010

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO. 22 giugno 2010 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO 22 giugno 2010 Università di Udine in cifre Descrizione 2008 2009 IL PERSONALE 1.365 1.316 Personale docente e ricercatore 745 735 I Fascia

Dettagli

Il RETTORE DECRETO N. 77 2014

Il RETTORE DECRETO N. 77 2014 Il RETTORE DECRETO N. 77 2014 Visto Vista lo Statuto di Ateneo ed in particolare l art. 14 che prevede l attivazione di Corsi di Perfezionamento e di Alta Formazione permanente e ricorrente ai sensi dell

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Nucleo di Valutazione. VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza

Università degli Studi di Perugia Nucleo di Valutazione. VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza Università degli Studi di Perugia Nucleo di Valutazione VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza Questionario sulla valutazione della didattica - Anno

Dettagli

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana ISTITUTO COMPRENSIVO DI CIVITELLA IN VAL DI CHIANA Civitella in val di chiana Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana CONTRAENTI

Dettagli

DICHIARA. Laurea specialistica in. Master di I livello in

DICHIARA. Laurea specialistica in. Master di I livello in PERCORSI DI RIENTRO Allegato III.a. Domanda di partecipazione (Richiesta di inserimento nella short list) Sardegna Ricerche Programma Master and Back Percorsi di rientro Edificio 2 Loc. Piscinamanna 09010

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SENATO ACCADEMICO Verbale n. 8 14 luglio 2015 Pagina n. 1 Il Senato Accademico dell Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, regolarmente convocato, si è riunito oggi, martedì 14 luglio 2015, alle ore

Dettagli

Manifesto Annuale degli Studi A.A. 2013/2014

Manifesto Annuale degli Studi A.A. 2013/2014 UNIVERSITA DEL SALENTO Manifesto Annuale degli Studi A.A. 2013/2014 UNIVERSITA DEL SALENTO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/2014 Corsi di Laurea - ai sensi del DM 270/04 - Accesso Programmato o ECONOMIA

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE Numero del provvedimento Data del provvedimento Oggetto Contenuto

Dettagli

Curriculum vitae Europass

Curriculum vitae Europass Curriculum vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzo Marco Mangiantini Via Campana 17, 10125 Torino Italia Telefono (39) 0116691081 Cellulare: (39) 3482632178 Fax E-mail m.mangiantini@libero.it

Dettagli

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE N. G01359 del 16/02/2015 Proposta n. 1762 del 11/02/2015

Dettagli

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, artt. 18 e 24

Dettagli

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Amministrazione Generale DETERMINAZIONE N. 196 DEL 25/03/2016

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Amministrazione Generale DETERMINAZIONE N. 196 DEL 25/03/2016 COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI Settore Amministrazione Generale Proposta DT1AG-18-2016 del 03/03/2016 DETERMINAZIONE N. 196 DEL 25/03/2016 OGGETTO: Servizio di Telefonia mobile tramite Convenzione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Descrizione del processo di assicurazione di Qualità dell Ateneo Lo Statuto dell Università degli Studi della Basilicata (emanato con D.R. n. 88 del 12 aprile 2012,

Dettagli

Lauree magistrali A.A. 2016/2017 Modifiche requisiti di accesso

Lauree magistrali A.A. 2016/2017 Modifiche requisiti di accesso Lauree magistrali A.A. 2016/2017 Modifiche requisiti di accesso APRILE 2016 SCUOLA DI MANAGEMENT ED UNIVERSITÀ DI TORINO REQUISITI DI ACCESSO LAUREA MAGISTRALE SOLO GLI STUDENTI IN POSSESSO DEI REQUISITI

Dettagli

CURRICULUM VITAE. RODOLFO CONENNA nato l 08.01.1959. Napoli, Via P. Castellino, 141/g. +39 081 2205201 +39 366 5707724 rodolfo.conenna@gmail.

CURRICULUM VITAE. RODOLFO CONENNA nato l 08.01.1959. Napoli, Via P. Castellino, 141/g. +39 081 2205201 +39 366 5707724 rodolfo.conenna@gmail. CURRICULUM VITAE RODOLFO CONENNA nato l 08.01.1959 Napoli, Via P. Castellino, 141/g +39 081 2205201 +39 366 5707724 rodolfo.conenna@gmail.com SEZIONI A. ISTRUZIONE B. PRINCIPALI FUNZIONI E RESPONSABILITA

Dettagli

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI 18 18.2.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI REGIONE TOSCANA Direzione Generale Competitività del Sistema Regionale e Sviluppo delle Competenze Area di Coordinamento

Dettagli

PRIMA PROVA SCRITTA PROVA N. 1. 2 Le tre fasi principali del controllo di gestione negli enti locali (art. 197 Tuel).

PRIMA PROVA SCRITTA PROVA N. 1. 2 Le tre fasi principali del controllo di gestione negli enti locali (art. 197 Tuel). PROVA N. 1 1 Il piano esecutivo di gestione: approvazione, contenuto e applicazione (art. 169 2 Le tre fasi principali del controllo di gestione negli enti locali (art. 197 3 Gli allegati al rendiconto

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 177 del 31 12 2014 51041 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222 D.G.R. n. 560 del 02.04.2014. Concorso

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MICOCCI SERGIO Nazionalità ITALIANA Data di nascita 04/05/1958 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) DAL 4.10.84

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DI LIBERATORE LEO Data di nascita 08/04/1953

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. DI LIBERATORE LEO Data di nascita 08/04/1953 INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI LIBERATORE LEO Data di nascita 08/04/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE AMMINISTRATIVO ENTE LOCALE AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE

Dettagli

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE Allegato A) al Regolamento dei concorsi e delle modalità di assunzione Approvato con deliberazione della G.C. n. 40 del 22.04.2008, modificato con deliberazione della G.C. n. 128 del 24.11.2011 PROFILI

Dettagli

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 01161/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 01161/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2016 01161/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 57 approvata

Dettagli

Università degli Studi di Siena

Università degli Studi di Siena Università degli Studi di Facoltà di Economia Richard M. Goodwin L-18 Classe delle lauree in Scienze dell economia e della gestione aziendale Economia e commercio L-33 Classe delle lauree in Scienze economiche

Dettagli

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

AZIENDA U.L.SS Alto Vicentino AZIENDA U.L.SS SS. n. 4 "Alto Vicentino" Via Rasa, 9-36016 Thiene (VI) N. 408/2013 di reg. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Con l'assistenza dei signori: In data: 09/05/2013 Direttore Amministrativo

Dettagli

MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO

MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Scienze del Farmaco Sezione di Farmacologia - XII edizione Obiettivi formativi Il Master

Dettagli

Il Ministro dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Università e della Ricerca ALLEGATO 2 Corrispondenza tra Classi di laurea relative al D.M. 270/04 e Classi di laurea relative al D.M. 509/99 CLASSI DI LAUREA DM 270/04 CLASSI DI LAUREA DM 509/99 L-1 Beni culturali 13 Scienze dei

Dettagli

Determina Servizi Sociali/0000440 del 29/12/2015

Determina Servizi Sociali/0000440 del 29/12/2015 Comune di Novara Determina Servizi Sociali/0000440 del 29/12/2015 Area / Servizio Servizi Sociali Educativi (23.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizi Sociali Educativi (23.UdO) Proponente Spina Patrizia

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Rachelina Consalvo Piazzale Vincenzo Tecchio,80 80125 Napoli Telefono(i) 0817682961 Cellulare: Fax 0817682154 E-mail consalvo@unina.it

Dettagli

Gian Piero Colombo. colombo.gp@virgilio.it. Comune di Canegrate (MI) - Area Servizi alla Persona Tel 0331.463828-

Gian Piero Colombo. colombo.gp@virgilio.it. Comune di Canegrate (MI) - Area Servizi alla Persona Tel 0331.463828- ! GIAN PIERO COLOMBO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Gian Piero Colombo via Giuseppe Giusti n. 5, 20025 Legnano (Milano), ITALY Telefono 0331.547234-335.6830764 Fax 0331.547234 E-mail

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di QUINTO DI TREVISO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di QUINTO DI TREVISO Quinto di Treviso 11/02/2016 Al Consiglio di Istituto Al Direttore S.G.A. All Albo Al Sito web P.O.N. PER LA SCUOLA, COMPETENZE ED AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO 2014-2020 Oggetto: Finanziamento P.O.N. Per

Dettagli

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39)

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39) Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39) Regolamento recante disciplina dei procedimenti relativi allo sviluppo ed alla programmazione del sistema universitario,

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Maria Gavazzoni Indirizzo(i) Via Bonsignori 4 25030 Pompiano (BS) Telefono(i) 0309462017 Cellulare: Fax 0309460940 E-mail affari.generali@comune.pompiano.brescia.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DAL CORSO LAURA Indirizzo Albignasego (PD), Italia Telefono 348 7133949 Fax E-mail Nazionalità dalcorso@unipd.it;

Dettagli

****** DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI DEMOGRAFICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 15 / 2016

****** DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI DEMOGRAFICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 15 / 2016 ****** DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI DEMOGRAFICI Proposta n.: 53 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 15 / 2016 OGGETTO: AUTORIZZAZIONE A SVOLGERE TIROCINIO AZIENDALE PRESSO IL COMUNE DI RIVOLI - DIREZIONE

Dettagli

A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI)

A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI) A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI) Lanciato il 27 ottobre 2015 Valore: 1,1 miliardi di Euro Partite 19 azioni su 35 previste: attuazione al 60% Tutte le altre azioni in partenza tra Maggio e Dicembre

Dettagli

A relazione dell'assessore Ferrero:

A relazione dell'assessore Ferrero: REGIONE PIEMONTE BU8 24/02/2011 Deliberazione della Giunta Regionale 11 febbraio 2011, n. 30-1481 Controllo sugli atti delle AA.SS.RR.- l.r. 31/92 s.m.i. - DGR 18-23906 del 2.2.1998. Provvedimenti. A relazione

Dettagli

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF Corso di Studio in CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE CTF DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE E FARMCEUTICHE OFFERTA FORMATIVA Offerta formativa (www.unife.it/farmacia/lm.ctf) # Laurea Magistrale in Chimica

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Via Condove 20. Diploma di Maturità Classica presso Liceo Classico Norberto Rosa di Susa (TO)

CURRICULUM VITAE. Via Condove 20. Diploma di Maturità Classica presso Liceo Classico Norberto Rosa di Susa (TO) CURRICULUM VITAE Dati anagrafici Cognome Alpe Nome Valter Data e luogo di nascita 01.09.1963, Torino Nazionalità Italiana Residenza Borgone Susa (TO), Via Condove 20 Titoli di studio Diploma di Maturità

Dettagli

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI 03100 FROSINONE (FR)

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI 03100 FROSINONE (FR) Tit. ENTRATE Tit. SPESE 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 315.781,44 1 TITOLO I - USCITE CORRENTI 416.625,12 2 TITOLO II - ENTRATE IN CONTO 0,00 2 TITOLO II - USCITE IN CONTO CAPITALE 50.000,00 CAPITALE 3

Dettagli

cannizzaromatteoangelo@yahoo.it ; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione

cannizzaromatteoangelo@yahoo.it ; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione Incarico Attuale Telefono Ufficio 0953781410 Fax Ufficio 0953781409 E-mail Data di nascita 11-11-1948 TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Dettagli

Barrare se la residenza coincide con il recapito eletto ai fini del concorso. In caso contrario compilare la parte sottostante

Barrare se la residenza coincide con il recapito eletto ai fini del concorso. In caso contrario compilare la parte sottostante Al DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO dell Università degli Studi di Pavia Viale Taramelli 12 27100 PAVIA Il/La sottoscritto/a COGNOME NOME CODICE FISCALE LUOGO DI NASCITA DATA DI NASCITA

Dettagli

LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA

LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA DIPE-0002183-A-15/05/2014 RINNOVO DEL PROTOCOLLO D INTESA TRA LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROGETTAZIONE DEL SISTEMA

Dettagli

Il sistema di misurazione e valutazione dell Università per Stranieri di Perugia. le strutture amministrative

Il sistema di misurazione e valutazione dell Università per Stranieri di Perugia. le strutture amministrative Il sistema di misurazione e valutazione dell Università per Stranieri di Perugia Le attività di misurazione e valutazione riguardano l Ateneo la cui missione consiste nel promuovere la lingua e la cultura

Dettagli

Università degli studi di Palermo

Università degli studi di Palermo SENATO ACCADEMICO seduta del 22 giugno 2010 OMISSIS N. 7 Linee guida per l iscrizione ai corsi singoli (finalizzati all insegnamento, per fini professionali o concorsuali, per l accesso alle Lauree Magistrali

Dettagli

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo 884327

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo 884327 COMUNE DI PISA TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DN-12 / 204 del 26/03/2013 Codice identificativo 884327 PROPONENTE Comunicazione - Serv. Informativi - Sp. Cittadino APPROVAZIONE DEGLI

Dettagli

Date (da a) Dal giugno 1999 al 31 maggio 2003

Date (da a) Dal giugno 1999 al 31 maggio 2003 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LOMBARDI TIZIANA Telefono 06/6766.5257 Fax 06/6766.5282 E-mail t.lombardi@provincia.roma.it Data di nascita 05.05.1959 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

CONVITTO NAZIONALE PAOLO DIACONO ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

CONVITTO NAZIONALE PAOLO DIACONO ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA CONVITTO NAZIONALE PAOLO DIACONO ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA a.s. 2011-2012 PIANI ORARIALI DEI LICEI *** LICEO SCIENTIFICO LICEO CLASSICO LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE

Dettagli

Matematica, informatica e statistica 40 ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Matematica, informatica e statistica 40 ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI Scheda informativa Università Classe Nome del corso Politecnico di TORINO 30/S - Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni Data del DM di approvazione del ordinamento 28/02/2003

Dettagli

Business School. Calendario. Catalogo Formazione 2011. (Aggiornato al 01 febbraio 2011)

Business School. Calendario. Catalogo Formazione 2011. (Aggiornato al 01 febbraio 2011) Calendario Catalogo Formazione 2011 (Aggiornato al 01 febbraio 2011) MASTER E CORSI DI QUALIFICAZIONE Business School AREA CULTURA TURISMO Operatore della promozione e accoglienza turistica Destinato a

Dettagli

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA Codice selezione 04/ap/demm/lb AVVISO PUBBLICO PER PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER L AFFIDAMENTO A TERZI ESTRANEI ALL UNIVERSITA DI INCARICHI DI CARATTERE INTELLETTUALE (per incarichi fino a Euro

Dettagli

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/05886-03 del 24/07/2015 composta da:

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/05886-03 del 24/07/2015 composta da: VERBALE N. 1 La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/05886-03 del 24/07/2015 composta da: - Prof. Andrea LENZI, Ordinario presso il Dipartimento di

Dettagli

A PROGRAMMA DI ATTIVITA DEL CORECOM ANNO 2016

A PROGRAMMA DI ATTIVITA DEL CORECOM ANNO 2016 Allegato A PROGRAMMA DI ATTIVITA DEL CORECOM ANNO 2016. INTEGRAZIONI ATTIVITA E QUADRO FINANZIARIO DI PREVISIONE PER LA DESTINAZIONE DELLE RISORSE TRASFERITE DALL AGCOM PER L ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DELEGATE

Dettagli

Nuovi iscritti nell area di Scienze della salute. Numero dei laureati in Scienze della salute

Nuovi iscritti nell area di Scienze della salute. Numero dei laureati in Scienze della salute Studenti e laureati in Scienze della salute dell Università di Torino Gli immatricolati Fonte: Miur Nuovi iscritti nell area di Scienze della salute I laureati Numero dei laureati in Scienze della salute

Dettagli