Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)"

Transcript

1 INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE PROFESSIONISTI Banca di Credito Cooperativo di Santeramo in Colle (BA) Soc.Coop. Via Tirolo, Santeramo in Colle Tel.: Fax: Sito internet: Registro delle Imprese della CCIAA di. Bari n. BA Iscritta all Albo della Banca d Italia n cod. ABI Iscritta all Albo delle società cooperative n. A Aderente al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo e al Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti del Credito Cooperativo. CHE COS'È IL CONTO CORRENTE Il conto corrente è un contratto con il quale la banca svolge un servizio di cassa per il cliente: custodisce i suoi risparmi e gestisce il denaro con una serie di servizi (versamenti, prelievi e pagamenti nei limiti del saldo disponibile). Al conto corrente sono di solito collegati altri servizi quali carta di debito, carta di credito, assegni, bonifici, domiciliazione delle bollette, fido. Il conto corrente è un prodotto sicuro. Il rischio principale è il rischio di controparte, cioè l eventualità che la banca non sia in grado di rimborsare al correntista, in tutto o in parte, il saldo disponibile. Per questa ragione la banca aderisce al sistema di garanzia denominato Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo, che assicura a ciascun correntista una copertura fino a ,00 euro. Altri rischi possono essere legati allo smarrimento o al furto di assegni, carta di debito, carta di credito, dati identificativi e parole chiave per l accesso al conto su internet, ma sono anche ridotti al minimo se il correntista osserva le comuni regole di prudenza e attenzione. Per saperne di più: La Guida pratica al conto corrente, che orienta nella scelta del conto, è disponibile sul sito presso tutte le filiali della banca e sul sito della banca CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO Questo prodotto di conto corrente è destinato a professionisti titolari di partita IVA ed iscritti negli appositi Albi professionali. E un prodotto a pacchetto, disponibile nelle seguenti tipologie: SMALL, MEDIUM, LARGE, EXTRALARGE; ognuna delle quali prevede un canone annuo fisso comprensivo sia di un determinato numero di operazioni gratuite, sia di servizi accessori. CONDIZIONI ECONOMICHE QUANTO PUO COSTARE IL FIDO Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) Ipotesi di calcolo: Per un affidamento di: 1.500,00 T.A.E.G: 4,81% Il contratto prevede l'applicazione della commissione onnicomprensiva FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 02/01/2018 (ZF/ ) Pagina 1 di 12

2 Durata del finanziamento (mesi): 3 Le condizioni riportate nel presente foglio informativo includono tutti gli oneri economici posti a carico del cliente per la prestazione del servizio. Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo. VOCI DI COSTO Spese per l'apertura del conto Non previste SPESE FISSE Gestione Liquidità Canone annuo Numero di operazioni gratuite Non previsto C/C PROFESSIONISTI SMALL: NUMERO SPESE OMAGGIO: 200 (NUMERO SPESE OMAGGIO: 50 Trimestrali) C/C PROFESSIONISTI MEDIUM: NUMERO SPESE OMAGGIO: 400 (NUMERO SPESE OMAGGIO: 100 Trimestrali) C/C PROFESSIONISTI LARGE: NUMERO SPESE OMAGGIO: 600 (NUMERO SPESE OMAGGIO: 150 Trimestrali) C/C PROFESSIONISTI ESTRALARGE: NUMERO SPESE OMAGGIO: Tutte Servizi di pagamento Canone annuo carta di debito nazionale/internazionale Circuiti abilitati Canone annuo carta di credito Non previsto Bancomat, Pagobancomat, Cirrus Maestro, Visa Electron Non previsto Home banking Canone annuo per internet banking Non previsto SPESE VARIABILI Gestione liquidità Registrazione operazioni non incluse nel canone Invio estratto conto (cartaceo/on line) C/C PROFESSIONISTI SMALL: 1,00 C/C PROFESSIONISTI MEDIUM: 1,00 C/C PROFESSIONISTI LARGE: 1,00 C/C PROFESSIONISTI ESTRALARGE: 0,00 POSTA: 0,00 Online: 0,00 Servizi di pagamento Prelievo sportello automatico presso la stessa banca in Italia 0,00 Prelievo sportello automatico presso altra banca in Italia 2,00 Bonifico verso Italia e UE in Euro con addebito in c/c Online: 1,50 Sportello: 4,00 ADDEBITO SDD GENERICA 0,00 ADDEBITO SDD - STANDARD 0,00 ADDEBITO SDD - STANDARD COSTO ZERO 0,00 ADDEBITO SDD - FINANZIARIE-ASSIC. E BANCHE 0,00 FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 02/01/2018 (ZF/ ) Pagina 2 di 12

3 ADDEBITO SDD - PETROLIFERE 0,00 ADDEBITO SDD - UTENZE 0,00 INTERESSI SOMME DEPOSITATE Interessi creditori Tasso creditore annuo nominale fino a ,00: 0,15% Tasso Annuo Effettivo (T.A.E.) 0,15% oltre: 0,25% Tasso Annuo Effettivo (T.A.E.) 0,25% FIDI E SCONFINAMENTI Fidi Tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate entro fido: EURIBOR 6MESI TASSO 365 (Attualmente pari a: - 0,275%) + 4,5 punti perc. Valore effettivo attualmente pari a: 4,225% Commissione onnicomprensiva 0,5% su base annua Altre spese 0,00 Sconfinamenti extra-fido Tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate Commissione di istruttoria veloce (CIV) 10,00 CIV - valore massimo a trimestre 250,00 Altre spese 0,00 Sconfinamenti in assenza di fido Tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate Commissione di istruttoria veloce (CIV) 10,00 CIV - valore massimo a trimestre 250,00 Altre spese 0,00 EURIBOR 6MESI TASSO 365 (Attualmente pari a: - 0,275%) + 4,5 punti perc. Valore effettivo attualmente pari a: 4,225% EURIBOR 6MESI TASSO 365 (Attualmente pari a: - 0,275%) + 4,5 punti perc. Valore effettivo attualmente pari a: 4,225% La CIV, addebitata su base trimestrale, si applica a condizione che, nell arco del trimestre, si generino, per effetto di uno o più addebiti, sconfinamenti rispetto al saldo del conto corrente non affidato o rispetto al limite dell affidamento concesso o incrementi di sconfinamenti preesistenti, avuto riguardo al saldo disponibile di fine giornata. La CIV è dovuta esclusivamente nei casi in cui la banca, in base alle proprie procedure interne, prima di autorizzare lo sconfinamento svolge un istruttoria veloce. Se lo sconfinamento è solo sul saldo per valuta non vengono applicati né la commissione di istruttoria veloce né il tasso debitore. Casi in cui è svolta l istruttoria veloce pagamento titoli e effetti (es.: assegni, cambiali, ricevute bancarie, ecc.); esecuzione di ordini e disposizioni di pagamento e bonifici a sportello o tramite internet banking (es.: disposizioni di Bonifico su Italia e/o Estero; addebito Utenze e RID; addebito RI.BA.; addebito Bollettini Postali/MAV/RAV/FRECCIA; ricarica Carte Prepagate; canoni Leasing; disposizioni varie ordinate dal Cliente; ecc.); pagamento deleghe fiscali allo sportello o tramite internet banking (es.: Deleghe F23/F24); acquisto di strumenti finanziari/assicurativi; FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 02/01/2018 (ZF/ ) Pagina 3 di 12

4 prelevamenti; ogni altro addebito consentito dalla banca, previa valutazione del personale preposto. Esenzioni La CIV non è dovuta se lo sconfinamento ha avuto luogo per effettuare un pagamento nei confronti della banca. Se il cliente riveste la qualifica di consumatore, la CIV non è inoltre dovuta nel caso in cui lo sconfinamento, anche derivante da più addebiti, non supera contemporaneamente: l importo complessivo di 500 euro e la durata di 7 giorni consecutivi. Questa esenzione è applicata una sola volta per trimestre. Mancato pagamento di somme divenute esigibili da parte della Banca Tasso di mora Applicato nella misura del tasso debitore annuo sulle somme utilizzate in caso di sconfinamenti extra-fido e/o scopertura CAPITALIZZAZIONE Periodicità addebito spese, commissioni e altri oneri diversi dagli interessi Conteggio e accredito interessi avere TRIMESTRALE ANNUALE (al 31 dicembre di ciascun anno) o alla chiusura del rapporto. PARAMETRO DI INDICIZZAZIONE Parametro Decorrenza variabilità del tasso Euribor 6 mesi (tasso 365) rilevato dalla stampa specializzata l ultimo giorno lavorativo del mese precedente a quello di riferimento. Il tasso verrà adeguato al valore assunto dal parametro di riferimento e sarà applicato a partire dal primo giorno del mese successivo. La variazione avverrà con periodicità mensile. DISPONIBILITÀ SOMME VERSATE Contanti/assegni circolari stessa banca Assegni bancari stessa filiale Assegni bancari altra filiale Vaglia Banca d'italia Assegni circolari altri istituti Assegni bancari altri istituti Vaglia e assegni postali Assegni estero in euro o in divisa Stesso giorno Stesso giorno Stesso giorno Stesso giorno Massimo 4 giorni lavorativi Massimo 4 giorni lavorativi Massimo 4 giorni lavorativi 20 giorni di calendario Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM), previsto dall art. 2 della legge sull usura (l. n. 108/1996), relativo agli sconfinamenti in assenza di fido, assimilabile alle operazioni di apertura di credito in conto corrente, può essere consultato in filiale e sul sito internet della banca ALTRE CONDIZIONI ECONOMICHE OPERATIVITÀ CORRENTE E GESTIONE DELLA LIQUIDITÀ Spese tenuta conto C/C PROFESSIONISTI SMALL: 112,00 ( 28,00 Trimestrali) FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 02/01/2018 (ZF/ ) Pagina 4 di 12

5 INFORMATIVA PRE-CONTRATTUALE 0,00 INVIO COMUNICAZIONI EX ART. 119 TUB C/C PROFESSIONISTI MEDIUM: 172,00 ( 43,00 Trimestrali) C/C PROFESSIONISTI LARGE: 256,00 ( 64,00 Trimestrali) C/C PROFESSIONISTI ESTRALARGE: 320,00 ( 80,00 Trimestrali) - in forma cartacea: 1,50 - on line: 0,00 Se le condizioni economiche in vigore a fine anno non sono cambiate rispetto alla comunicazione precedente, il documento di sintesi non verrà inviato. Il cliente potrà, comunque, in qualsiasi momento ottenere gratuitamente copia del documento di sintesi con le condizioni economiche in vigore. Qualora il cliente abbia scelto il regime di comunicazioni telematiche, potrà richiedere il documento di sintesi aggiornato in qualsiasi momento tramite il servizio di Banca Virtuale o ottenerne tempestivamente copia per posta elettronica. INVIO COMUNICAZIONI EX ART. 118 TUB Non previste SPESE ALTRE COMUNICAZIONI 2,00 IMPOSTA DI BOLLO SUGLI ESTRATTI CONTO SPESE PER RICHIESTA COPIA DOCUMENTAZIONE SPESE PER SOLLECITO AL RIENTRO NELLE DISPONIBILITA' DEL CONTO Costo raccomandata Nella misura stabilita, tempo per tempo, dall'amministrazione Finanziaria, attualmente pari a 8,34 mensili. Si veda il Foglio Informativo "Dichiarazione, comunicazione e rilascio copia documenti". 5,00 ESTINZIONE 0,00 Rimborso spese postali effettivamente sostenute (costo massimo 20,00) SERVIZI DI PAGAMENTO Per informativa obbligatoria mensile (per clienti non consumatori e non microimprese) 10,00 Per informativa ulteriore rispetto a quella dovuta per legge 10,00 Per comunicazione di mancata esecuzione dell'ordine (rifiuto) 10,00 Per revoca dell'ordine oltre i termini 10,00 Per recupero fondi in caso di identificativo unico fornito inesatto dal cliente 10,00 ASSEGNI Assegni di terzi negoziati: spese assegno richiamato da cliente Assegni di terzi negoziati: spese ritornato da richiamo Assegni di terzi negoziati: spese reso pagato senza oneri (connesso alla procedura CAI) Assegni di terzi negoziati: spese impagato CKT Assegni di terzi negoziati: spese insoluto Assegni di terzi negoziati: Insoluto CIT Assegni di terzi negoziati: Reso assegno / Copia conforme (trattasi di restituzione del titolo pervenuto da Banche insoluto) 10,33 10,33 oltre commissioni insoluto 10,33 Massimo 5,16 Valido fino ad avvio procedura CIT 5,16 oltre il rimborso spese postali Valido fino ad avvio procedura CIT Massimo 5,16 oltre il rimborso spese postali A valere dall'avvio della procedura CIT Massimo 5,16 oltre il rimborso spese postali A valere dall'avvio della procedura CIT Assegni di terzi negoziati: spese protestato 0,15% Minimo: 5,16 Massimo: 10,33 FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 02/01/2018 (ZF/ ) Pagina 5 di 12

6 oltre il rimborso spese postali e spese reclamate da banche e da Pubblico Ufficiale Assegni di terzi negoziati: resi titoli in via amministrativa Massimo 10,00 (trattasi di assegni pervenuti da Banche, già contabilizzati, da restituire al cliente) Spese a favore corrispondente Massimo 5,44 Assegni nostro istituto: spese richiamato Assegni nostro istituto: reso titolo a banche Assegni nostro istituto: spese impagato CKT Assegni nostro istituto: spese insoluto cartaceo Assegni nostro istituto: Insoluto CIT Assegni nostro istituto: spese protestato Assegni nostro istituto: spese per pagamento tardivo Assegni nostro istituto: Pagato tardivo CIT non previste non previste Spesa singolo assegno carnet 0,00 Spesa emissione carnet 0,00 Bollo su assegni privi della clausola di NON TRASFERIBILITA' 5,16 Valido fino ad avvio procedura CIT 5,16 Valido fino ad avvio procedura CIT 5,16 A valere dall'avvio della procedura CIT spese reclamate da Notaio o altro Pubblico Ufficiale 20,00 Valido fino ad avvio procedura CIT 20,00 A valere dall'avvio della procedura CIT 1,50 per ciascun assegno Spese presentazione assegno al dopo incasso 5,16 Richiesta benefondi ed esiti per assegni (tratti su altri Istituti) 5,00 SPESE PER RICHIESTA SVINCOLO DEPOSITO SU ASSEGNI IMPAGATI 1^ PRESENTAZIONE 15,00 SPESE PER PREAVVISO CAI (CENTRALE ALLARME INTERBANCARIA) 10,00 oltre il rimborso spese postali Penale ritardato pagamento 10% Spesa per presentazione in procedura di backup 20,00 ASSEGNI ESTERO IN EURO O IN DIVISA Spese fisse 6,45 Commissioni di intervento: 0,15% Minimo: 0,52 Massimo: 180,76 CARTE DI DEBITO / CREDITO Emissione Canone annuale Non previste Non previste Per ulteriori informazioni si vedano i Fogli Informativi dei relativi contratti. OPERAZIONI ESTERO Bonifico in uscita in area SEPA in Divisa: Spese fisse 14,20 Comm. Interv. 0,15% Minimo: 0,52 Massimo: 180,76 Opzione OUR Bonifico in uscita OUT/EXTRAUEM in Euro o in Divisa: 28,40 ulteriori Spese fisse 14,20 Comm. Interv. 0,15% Minimo: 0,52 Massimo: 180,76 Opzione OUR Bonifico in entrata in area SEPA in Divisa: 28,40 ulteriori Spese fisse 10,32 FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 02/01/2018 (ZF/ ) Pagina 6 di 12

7 Comm. Interv. 0,15% Minimo: 0,52 Massimo: 180,76 Bonifico in entrata OUT/EXTRAUEM in Euro o in Divisa: Spese fisse 10,32 Comm. Interv. 0,15% Minimo: 0,52 Massimo: 180,76 BONIFICI Bonifici su Banche per accredito emolumenti 0,00 Bonifico a Vs. favore 0,00 Disposizione da altro Istituto 0,00 Bonifici in uscita in area SEPA (compreso Italia) in Euro - Sportello 4,00 - Online 1,50 Bonifici di importo rilevante e urgenti 10,33 Penale incompletezza 1,00 BOLLETTE Bolletta per cassa ITALGAS 1,50 Bolletta per cassa E.N.E.L. 1,50 Bollettino UFFICIO POSTALE 1,50 oltre le spese reclamate dalle Poste Italiane SpA (nella misura massima di 5,00) Bolletta per cassa TIM 1,50 ADDEBITI DISPOSIZIONI Addebito EFFETTI 0,00 Addebito RI.BA. / Banca Virtuale 0,00 Sportello 0,00 Addebito MAV / Banca Virtuale 0,00 Sportello 0,00 Addebito RAV / Banca Virtuale 1,00 Sportello 1,00 Addebito Bollettino "Freccia" Attivi Sportello 0,00 Addebito Bollettino "Freccia" Attivi Banca Virtuale 0,00 Addebito Bollettino "Freccia" Passivi Sportello 1,00 Addebito Bollettino "Freccia" Passivi Banca Virtuale 1,00 Addebito Deleghe F24 0,00 Per ogni ulteriore informazione si rinvia al F.I. " Servizi di Pagamento diversi dagli strumenti di pagamento (BANCA VIRTUALE E CARTE DI DEBITO E CREDITO)" VALUTE VERS. CONTANTE VERS. ASSEGNI NOSTRO ISTITUTO VERS. ASS. CIRCOLARI ICCREA BANCA DI NOSTRA EMISSIONE VERS. ASSEGNI CIRCOLARI/ALTRI VERS. ASSEGNI BANCARI ALTRI ISTITUTI VERS. ASSEGNI ESTERO IN EURO O IN DIVISA VALUTE SUI PRELEVAMENTI In giornata In giornata In giornata 1 giorno lavorativo 3 giorni lavorativi 10 giorni di calendario - mediante assegni bancari: giorno emissione - mediante carta Bancomat: giorno prelevamento FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 02/01/2018 (ZF/ ) Pagina 7 di 12

8 VALUTA PER RITIRO EFFETTI - con contabile interna: giorno operazione - con pagamento allo sportello: giorno operazione - con disposizione di addebito permanente: ultimo giorno utile VALUTE BONIFICI IN USCITA Tipo Bonifico Bonifico Interno Bonifico SEPA Bonifico estero in ambito UE/Spazio Economico Europeo in divisa di altro Stato membro dell UE/Spazio Economico Europeo non appartenente all unione monetaria. Altri bonifici estero BONIFICI IN ENTRATA Tipo Bonifico Bonifico Interno Bonifico SEPA Bonifico estero in ambito UE/Spazio Economico Europeo in divisa di altro Stato membro dell UE/Spazio Economico Europeo non appartenente all unione monetaria. Altri bonifici estero INCASSI COMMERCIALI S.D.D. PASSIVI Addebito Ri.Ba PASSIVE Addebito MAV/Bollettini bancari Freccia PASSIVI Addebito Data valuta di addebito Giornata operativa di esecuzione Data valuta di accredito e disponibilità dei fondi Stessa giornata di addebito all ordinante Stessa giornata operativa di ricezione dei fondi sul conto della banca (data di regolamento) 2 giorni dalla data di negoziazione della divisa (calendario Forex) 3 giorni dalla data di negoziazione della divisa (calendario Forex) Giornata operativa di addebito Giornata operativa di addebito Giornata operativa di addebito S.D.D. ATTIVI (SOLO PER I CLIENTI CHE HANNO CONTRATTUALIZZATO IL SERVIZIO) Valuta e disponibilità dei fondi per l accredito S.D.D. Stessa giornata operativa di accredito dei fondi sul conto della banca (data regolamento). Ri.Ba ATTIVE (SOLO PER I CLIENTI CHE HANNO CONTRATTUALIZZATO IL SERVIZIO) Valuta e disponibilità dei fondi per l accredito Ri.Ba Stessa giornata operativa di accredito dei fondi sul conto della banca (data regolamento). MAV/Bollettini Bancari Freccia ATTIVI (SOLO PER I CLIENTI CHE HANNO CONTRATTUALIZZATO IL SERVIZIO) Valuta e disponibilità dei fondi per l accredito MAV Stessa giornata operativa di accredito dei fondi sul conto della banca (data regolamento). Valuta e disponibilità dei fondi per l accredito Freccia Stessa giornata operativa di accredito dei fondi sul conto della banca (data regolamento). GIORNATE NON OPERATIVE E LIMITE TEMPORALE GIORNALIERO BONIFICI IN USCITA Cut off (orario limite oltre il quale gli ordini di pagamento si considerano ricevuti la giornata operativa successiva) Tipo Bonifico Modalità Orario limite (cut off) Sportello 15,50 Bonifico SEPA Banca Virtuale e/o CBI passivo (*) 14,00 Bonifico Estero Sportello 15,00 FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 02/01/2018 (ZF/ ) Pagina 8 di 12

9 Banca Virtuale e/o CBI passivo non consentito Sportello 12,30 Bonifico di importo rilevante e urgente Banca Virtuale e/o CBI passivo (*) 12,30 Il termine massimo di cut off sarà anticipato alle ore 11,30 per i bonifici allo sportello e alle ore 10,00 per i bonifici disposti da Banca Virtuale e/o CBI passivo per le giornate semi-lavorative (es. giorno del santo patrono della filiale di riferimento, 14 Agosto, 24 Dicembre, 31 Dicembre). (*) i tempi di trasmissione dei dati dalle banche attive alle banche passive dipendono dal numero di soggetti tecnici terzi coinvolti. Con riferimento ai termini di ricezione ed ai tempi di esecuzione dell ordine di pagamento, il cliente dovrà attenersi alle condizioni convenute con la banca passiva. Giornate non operative: - i sabati e le domeniche - tutte le festività nazionali - il Venerdì Santo - tutte le festività nazionali dei paesi della UE presso cui sono destinati i pagamenti esteri - il Santo patrono dei comuni nei quali sono insediate le filiali e la sede - tutte le giornate non operative per festività delle strutture interne o esterne coinvolte nell esecuzione delle operazioni Se il momento della ricezione ricorre in una giornata non operativa, l ordine di pagamento si intende ricevuto la giornata operativa successiva. TEMPI DI ESECUZIONE BONIFICI IN USCITA Tipo Bonifico Bonifico interno (stessa banca) Bonifico SEPA Bonifico estero in ambito UE/Spazio Economico Europeo in divisa di altro Stato membro dell UE/Spazio Economico Europeo non appartenente all unione monetaria. Altri bonifici estero in valuta diversa dall euro Giorno di accredito della Banca del Modalità beneficiario - Medesimo giorno di addebito dei fondi (*) Massimo 1 giornata operativa Sportello successiva alla data di ricezione dell ordine Massimo 1 giornata operativa Banca Virtuale e/o CBI passivo successiva alla data di ricezione dell ordine Massimo 3 giornata/e operativa/e Sportello successiva/e alla data di ricezione dell ordine Banca Virtuale e/o CBI passivo non consentito (*) in caso di bonifico interno la banca del beneficiario è anche la banca del cliente ordinante, la quale dovrà accreditare il beneficiario nella stessa giornata in cui addebita i fondi al cliente ordinante. INCASSI COMMERCIALI S.D.D. PASSIVI Tempi di esecuzione Ri.Ba PASSIVE Tempi di esecuzione MAV/Bollettini Bancari Freccia PASSIVI Tempi di esecuzione Data di scadenza Data di scadenza Massimo 1 giornata operativa successiva alla data di ricezione dell ordine S.D.D. ATTIVI (SOLO PER I CLIENTI CHE HANNO CONTRATTUALIZZATO IL SERVIZIO) Termine per l accettazione delle disposizioni S.D.D. Core 10 giornate lavorative anteriori alla data di scadenza Termine per l accettazione delle disposizioni S.D.D. B2B 10 giornate lavorative anteriori alla data di scadenza Ri.Ba ATTIVE (SOLO PER I CLIENTI CHE HANNO CONTRATTUALIZZATO IL SERVIZIO) Termine per l accettazione delle disposizioni 15 giornate lavorative anteriori alla data scadenza TERMINI DI NON STORNABILITA Termini massimi di addebito su versamenti di assegni domestici in euro (termini di non stornabilità giorni lavorativi successivi a quello di versamento titoli) FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 02/01/2018 (ZF/ ) Pagina 9 di 12

10 Assegni bancari tratti sulla stessa banca Assegni bancari tratti su altre banche italiane Assegni circolari 4 giorni 4 giorni 4 giorni ALTRO VERSAMENTO MINIMO PER L'APERTURA DEL CONTO CORRENTE Conteggio interessi dare RIFERIMENTO CALCOLO INTERESSI PERIOD. INVIO ESTRATTO CONTO 1.000,00 ANNUALE (al 31 dicembre di ciascun anno) o alla chiusura del rapporto. Gli interessi diventano esigibili il 1 marzo dell'anno successivo a quello in cui sono maturati o alla chiusura del rapporto. ANNO CIVILE TRIMESTRALE RECESSO E RECLAMI Recesso dal contratto Il Cliente può recedere dal contratto in qualsiasi momento, senza penalità e senza spese di estinzione del conto, dandone comunicazione scritta con preavviso di 10 giorni. La Banca può recedere dal contratto in qualsiasi momento, dandone comunicazione scritta con preavviso di 10 giorni. Tempi massimi di chiusura del rapporto contrattuale n. 45 giorni dal ricevimento della richiesta di recesso del cliente (per la definizione di eventuali partite sospese). Reclami e altri mezzi di risoluzione stragiudiziale delle controversie 1. La Banca osserva, nei rapporti con il cliente, le disposizioni di legge e amministrative relative alla trasparenza e alla correttezza dei rapporti contrattuali. In qualsiasi momento il cliente può richiedere, in formato elettronico o cartaceo, copia del presente contratto e del documento di sintesi, aggiornato con le condizioni economiche in vigore. 2. Nel caso in cui sorga una controversia tra il cliente e la Banca, relativa all interpretazione ed applicazione del presente contratto, il cliente prima di adire l autorità giudiziaria ha la possibilità di utilizzare gli strumenti di risoluzione delle controversie previsti nei successivi commi 3 e Il cliente può presentare un reclamo alla Banca, anche per lettera raccomandata A/R o per via telematica, all Ufficio Reclami della Banca (presso l Ufficio Legale in via Tirolo n Santeramo in Colle (BARI), indirizzo di PEC legale.pec.bccsanteramo.it@actaliscertymail.it, indirizzo di posta elettronica legale@bccsanteramo.it). La Banca risponde entro 30 giorni. Se il cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto la risposta, può rivolgersi all Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all Arbitro si può consultare il sito chiedere presso le Filiali della Banca d Italia, oppure chiedere alla Banca. 4. Oltre alla procedura innanzi all ABF il cliente, indipendentemente dalla presentazione di un reclamo, può singolarmente o in forma congiunta con la Banca attivare una procedura di mediazione finalizzata al tentativo di conciliazione. Detto tentativo è esperito dall Organismo di conciliazione bancaria costituito dal Conciliatore Bancario Finanziario - Associazione per la soluzione delle controversie bancarie, finanziarie e societarie - ADR ( 5. Rimane in ogni caso impregiudicato il diritto del cliente di presentare in qualunque momento esposti alla Banca d Italia e di rivolgersi all autorità giudiziaria competente. 6. Qualora il cliente intenda, per una controversia relativa all interpretazione ed applicazione del presente contratto, rivolgersi all autorità giudiziaria, egli deve preventivamente, pena l improcedibilità della relativa domanda, esperire la procedura di mediazione innanzi all organismo Conciliatore Bancario Finanziario di cui al comma 4, ovvero attivare il procedimento presso l ABF secondo la procedura di cui al comma 3. Rimane fermo che le parti possono concordare, anche successivamente alla conclusione del presente contratto, di rivolgersi ad un organismo di mediazione diverso dal Conciliatore Bancario Finanziario purché iscritto nell apposito registro ministeriale. LEGENDA Canone annuo Commissione di istruttoria veloce Commissione onnicomprensiva Spese fisse per la gestione del conto. Commissione per svolgere l istruttoria veloce, quando il cliente esegue operazioni che determinano uno sconfinamento o accrescono l ammontare di uno sconfinamento esistente. Commissione calcolata in maniera proporzionale rispetto alla somma messa FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 02/01/2018 (ZF/ ) Pagina 10 di 12

11 Disponibilità somme versate Fido o affidamento Saldo disponibile Sconfinamento in assenza di fido e sconfinamento extra-fido Spesa singola operazione non compresa nel canone Spese annue per conteggio interessi e competenze Spese per invio estratto conto Tasso creditore annuo nominale Tasso debitore annuo nominale Tasso Effettivo Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) Tasso di mora Valute sui prelievi Valute sui versamenti Pagatore Beneficiario Operazione di pagamento Giornata operativa Identificativo unico Consumatore Microimpresa Cliente al dettaglio Cliente che non riveste la qualifica di cliente al dettaglio a disposizione del cliente e alla durata dell affidamento. Il suo ammontare non può eccedere lo 0,5%, per trimestre, della somma messa a disposizione del cliente. Numero di giorni successivi alla data dell operazione dopo i quali il cliente può utilizzare le somme versate. Somma che la banca si impegna a mettere a disposizione del cliente oltre il saldo disponibile. Somma disponibile sul conto, che il correntista può utilizzare. Somma che la banca ha accettato di pagare quando il cliente ha impartito un ordine di pagamento (assegno, domiciliazione utenze) senza avere sul conto corrente la disponibilità. Si ha sconfinamento anche quando la somma pagata eccede il fido utilizzabile. Spesa per la registrazione contabile di ogni operazione oltre quelle eventualmente comprese nel canone annuo. Spese per il conteggio periodico degli interessi, creditori e debitori, e per il calcolo delle competenze. Commissioni che la banca applica ogni volta che invia un estratto conto, secondo la periodicità e il canale di comunicazione stabiliti nel contratto. Tasso annuo utilizzato per calcolare periodicamente gli interessi sulle somme depositate (interessi creditori), che sono poi accreditati sul conto, al netto delle ritenute fiscali. Tasso annuo utilizzato per calcolare periodicamente gli interessi a carico del cliente sulle somme utilizzate in relazione allo sconfinamento in assenza di fido. Gli interessi sono poi addebitati sul conto. Valore del tasso, rapportato su base annua, che tiene conto degli effetti della periodicità - se inferiore all anno - di capitalizzazione degli interessi. Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell economia e delle finanze come previsto dalla legge sull usura. Per verificare se un tasso di interesse è usurario e, quindi, vietato, bisogna individuare, tra tutti quelli pubblicati, il tasso soglia dell operazione e accertare che quanto richiesto dalla banca non sia superiore. Tasso di interesse applicato in caso di ritardo nel pagamento. Numero dei giorni che intercorrono tra la data del prelievo e la data dalla quale iniziano ad essere addebitati gli interessi. Quest ultima potrebbe anche essere precedente alla data del prelievo. Numero dei giorni che intercorrono tra la data del versamento e la data dalla quale iniziano ad essere accreditati gli interessi. La persona fisica o giuridica titolare di un conto di pagamento a valere sul quale viene impartito un ordine di pagamento ovvero, in mancanza di un conto di pagamento, la persona fisica o giuridica che impartisce un ordine di pagamento. La persona fisica o giuridica prevista quale destinataria dei fondi oggetto dell operazione di pagamento. L attività, posta in essere dal pagatore o dal beneficiario, di versare, trasferire o prelevare fondi, indipendentemente da eventuali obblighi sottostanti tra pagatore e beneficiario. Il giorno in cui la banca del pagatore o del beneficiario coinvolto nell esecuzione di un operazione di pagamento è operativo, in base a quanto è necessario per l esecuzione dell operazione stessa. La combinazione di lettere, numeri o simboli che la banca indica all utilizzatore di servizi di pagamento e che l utilizzatore deve fornire alla propria banca per identificare con chiarezza l altro utilizzatore del servizio di pagamento e/o il suo conto corrente per l esecuzione di una operazione di pagamento. Ove non vi sia un conto corrente, l identificativo unico identifica solo l utilizzatore del servizio di pagamento. Per i bonifici l IBAN costituisce l identificativo del conto del beneficiario. La persona fisica che agisce per scopi estranei all attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. Impresa che occupa meno di 10 addetti e realizza un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro. Consumatori; le persone fisiche che svolgono attività professionale o artigianale; gli enti senza finalità di lucro; le micro-imprese. Cliente utilizzatore di servizi di pagamento che non rientra nella categoria di cliente al dettaglio, come ad esempio le Imprese che occupano 10 o più addetti e realizzano un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo pari o superiore a 2 milioni di euro. FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 02/01/2018 (ZF/ ) Pagina 11 di 12

12 FOGLIO INFORMATIVO - Aggiornato al: 02/01/2018 (ZF/ ) Pagina 12 di 12

Questo conto è adatto al profilo: Famiglie operatività media, Famiglie operatività alta, Pensionati operatività media

Questo conto è adatto al profilo: Famiglie operatività media, Famiglie operatività alta, Pensionati operatività media Questo conto è adatto al profilo: Famiglie operatività media, Famiglie operatività alta, Pensionati operatività media INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo Società

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo Società Cooperativa a responsabilità limitata fondata nel 1918

Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo Società Cooperativa a responsabilità limitata fondata nel 1918 INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo Società Cooperativa a responsabilità limitata fondata nel 1918 Sede legale: Presidenza e Direzione Generale

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO BCC BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SPINAZZOLA SOCIETA COOPERATIVA

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO BCC BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SPINAZZOLA SOCIETA COOPERATIVA 1 FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO BCC INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SPINAZZOLA SOCIETA COOPERATIVA Sede legale: Corso Umberto I 65-76014 SPINAZZOLA (BT) Tel. 0883/683620 Fax

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Sant Angelo Corso Vittorio Emanuele n. 10-92027

Dettagli

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Banca di Credito Cooperativo di Santeramo in Colle (BA) Soc.Coop. Via Tirolo,2-70029 Santeramo in Colle Tel.: 080 8828011- Fax: 080 3036515 Email: info@bccsanteramo.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE TITOLI INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE TITOLI INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO CONDIZIONI ECONOMICHE FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE TITOLI Questo conto è particolarmente adatto per chi al momento dell'apertura del conto pensa di svolgere un numero bassissimo di operazioni o non può stabilire, nemmeno

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE PRIMOCONTO. (Conto corrente offerto ai consumatori) Riservato a minorenni

FOGLIO INFORMATIVO. relativo al CONTO CORRENTE PRIMOCONTO. (Conto corrente offerto ai consumatori) Riservato a minorenni INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE PRIMOCONTO (Conto corrente offerto ai consumatori) Riservato a minorenni Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25

Dettagli

QUANTO PUO COSTARE IL FIDO. Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

QUANTO PUO COSTARE IL FIDO. Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) INFORMATIVA EUROPEA DI BASE PER IL CREDITO AI CONSUMATORI APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE STANDARD INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Romano e S.Caterina Credito Cooperativo (VI) Società Cooperativa

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE n. 3 del 01/04/2016

FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE n. 3 del 01/04/2016 FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTO CORRENTE Offerto ai consumatori e non consumatori INFORMAZIONI SULLA BANCA BSI EUROPE S.A. - Succursale italiana Sede in Via Paleocapa, 5 20121 Milano - Italia Tel. +39 02

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CONDOMINIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE VOCI DI COSTO SPESE FISSE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CONDOMINIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE VOCI DI COSTO SPESE FISSE FOGLIO INFORMATIVO CONTO CONDOMINIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di MARINA DI GINOSA Viale Ionio s.n. 74025 Ginosa (Frazione Marina di Ginosa) Tel.: 099-8272411 Fax: 099-8272490

Dettagli

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo del Carso Soc.Coop. Zadruga Zadružna kraška banka Via Ricreatorio 2-34151 Opicina(TS) Tel.: 040/21491 Fax: 040/211879 FOGLIO INFORMATIVO Email: info@bcccarso.it

Dettagli

QUANTO PUÒ COSTARE IL FIDO

QUANTO PUÒ COSTARE IL FIDO FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE ORDINARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Santeramo in Colle (BA) Soc.Coop. Via Tirolo,2-70029 Santeramo in Colle Tel.: 080 8828011- Fax: 080

Dettagli

QUANTO PUÒ COSTARE IL FIDO. Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente, si rinvia al foglio informativo del relativo contratto

QUANTO PUÒ COSTARE IL FIDO. Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente, si rinvia al foglio informativo del relativo contratto INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo Euganea di Ospedaletto Euganeo s.c.a.r.l. Via Roma Ovest, 31-35045 Ospedaletto Euganeo PD Tel.: 0429-678902- Fax: 0429-678854 Email: bcceuganea@bcceuganea.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO AL RISPARMIO

FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO AL RISPARMIO FOGLIO INFORMATIVO relativo al DEPOSITO AL RISPARMIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Flumeri Soc. Coop. Sede legale in Flumeri (AV) - 83040 via Olivieri snc Tel. : 0825.443227

Dettagli

CARTELLO relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO ai sensi del D.Lgs. n. 11/2010 (PSD) più SERVIZI VARI

CARTELLO relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO ai sensi del D.Lgs. n. 11/2010 (PSD) più SERVIZI VARI CARTELLO relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO ai sensi del D.Lgs. n. 11/2010 (PSD) più SERVIZI VARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Ostuni Società

Dettagli

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI LOCOROTONDO Cassa Rurale

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO E SERVIZI VARI

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO E SERVIZI VARI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Conversano società cooperativa Via Mazzini, 52-70014 Conversano (BA) Tel.: 0804093111 - Fax: 0804952233 Email: direzione@bccconversanoweb.it Sito

Dettagli

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA Credito Valdinievole - Banca di Credito Cooperativo di Montecatini

Dettagli

RovigoBanca Credito Cooperativo Società Cooperativa

RovigoBanca Credito Cooperativo Società Cooperativa FOGLIO INFORMATIVO SCONTO COMMERCIALE PSCCSTD INFORMAZIONI SULLA BANCA RovigoBanca Credito Cooperativo Società Cooperativa Sede legale/amministrativa: Via Casalini, n. 10 45100 ROVIGO Tel.: 0425427811

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO GIOVANI PACKAGE CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO GIOVANI PACKAGE CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE Questo conto è adatto al profilo: Giovani. INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Don Rizzo Credito Cooperativo della Sicilia Occidentale Società Cooperativa Sede legale : Via Vittorio Emanuele II n.15/17 91011

Dettagli

CONTO CORRENTE ORDINARIO (prodotto non adatto ai consumatori)

CONTO CORRENTE ORDINARIO (prodotto non adatto ai consumatori) Foglio Informativo CONTO CORRENTE ORDINARIO (prodotto non adatto ai consumatori) Informazioni sulla banca Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci - Società Cooperativa per Azioni Sede legale:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 46/001 relativo al Deposito a Risparmio DEPOSITO ACCUMULO 3 ANNI INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 46/001 relativo al Deposito a Risparmio DEPOSITO ACCUMULO 3 ANNI INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 [e-mail

Dettagli

CONTO DI BASE PENSIONATI GRATUITO

CONTO DI BASE PENSIONATI GRATUITO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca: Banca del Fucino S.p.A. Indirizzo: Via Tomacelli 107-00186 Roma Telefono: 06.68976.1 Fax: 06.68300129 Sito internet: www.bancafucino.it E-mail: info@bancafucino.net Codice

Dettagli

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) FOGLIO INFORMATIVO Conto Anticipi RISERVATO AI CLIENTI AL DETTAGLIO E IMPRESE INFORMAZIONI SULLA BANCA CASSA RURALE ALTO GARDA Banca di Credito Cooperativo - Società Cooperativa Sede Legale ARCO (TN) Viale

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 1 CONTO CORRENTE ITALIA

FOGLIO INFORMATIVO N. 1 CONTO CORRENTE ITALIA INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO N. 1 CONTO CORRENTE ITALIA BANCA LEONARDO S.p.A. Sede legale a 20121-Milano, Via Broletto n. 46 Telefono n. 02/722061- email privatebanking@bancaleonardo.com

Dettagli

DEPOSITO A RISPARMIO

DEPOSITO A RISPARMIO FOGLIO INFORMATIVO n. 2 INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO COOPERATIVO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI PALIANO soc.coop. Sede: Viale Umberto I, 53 - cap 03018 Paliano (FR) Tel.: 0775/577014 Fax: 0775/578129

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD BANCA ALTO VICENTINO CREDITO COOPERATIVO DI SCHIO E PEDEMONTE SOCIETA COOPERATIVA Sede Legale, Amministrativa e Direzione

Dettagli

BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI

BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Anagni Società Cooperativa Piazza G. Marconi n. 17-03012 ANAGNI (FR) Tel.: 0775 73391 - Fax: 0775 728276

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS N.11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS N.11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CHIANTIBANCA - CREDITO COOPERATIVO - Società Cooperativa Sede Legale: Via Cassia Nord 2/4/6, 53035 Monteriggioni (SI) Tel.: 0577 297000 - Fax: 0577 594378 Direzione

Dettagli

Conto Corrente destinato alla clientela non consumatore

Conto Corrente destinato alla clientela non consumatore Foglio Informativo Conto Corrente Euro Corporate Aggiornamento al 01/02/2015 Decorrenza condizioni dal 01/02/2015 Conto Corrente destinato alla clientela non consumatore Informazioni sulla Banca PRADER

Dettagli

Pagina 1 / 13 NICOLA TRIPODI VIA LUIGI ARNALDO VASSALLO 51 00159 ROMA (RM) 1030 3213 8613 13839 CC CONDIZIONI E TASSI

Pagina 1 / 13 NICOLA TRIPODI VIA LUIGI ARNALDO VASSALLO 51 00159 ROMA (RM) 1030 3213 8613 13839 CC CONDIZIONI E TASSI NICOLA TRIPODI VIA LUIGI ARNALDO VASSALLO 51 00159 ROMA (RM) Rapporto 1030 3213 8613 13839 CC CONDIZIONI E TASSI IBAN Italiano: C 01030 03213 000001383910 IBAN Europeo: IT 22 C 01030 03213 000001383910

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE VINCOLATO (D.M.dello Sviluppo Economico del 24.04.2015) INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE VINCOLATO (D.M.dello Sviluppo Economico del 24.04.2015) INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE VINCOLATO (D.M.dello Sviluppo Economico del 24.04.2015) Banca di Credito Cooperativo di Santeramo in Colle (BA) Soc.Coop. Via Tirolo,2-70029 Santeramo

Dettagli

QUANTO PUO COSTARE IL FIDO

QUANTO PUO COSTARE IL FIDO FOGLIO INFORMATIVO CONTO ANTIC. SU CONTRATTI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca del Territorio Lombardo Credito Cooperativo - Società Cooperativa sede legale e amministrativa in Pompiano (Bs), Piazza S. Andrea

Dettagli

QUANTO PUÒ COSTARE IL FIDO. Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente, si rinvia al foglio informativo del relativo contratto

QUANTO PUÒ COSTARE IL FIDO. Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente, si rinvia al foglio informativo del relativo contratto INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO CREDITO COOPERATIVO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI ERCHIE Sede Legale ERCHIE (BR) Via Roma, 89 CAP 72020 Tel: 0831/767067 Fax: 0831/767591 Email: info.08537@bccerchie.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CC SENZA CONVENZ. ASSEGNI IMPRESA INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO CC SENZA CONVENZ. ASSEGNI IMPRESA INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI MASSAFRA SOCIETA COOPERATIVA Via Mazzini, 65, 74016 Massafra (TA) Tel.: 0998805055 Fax: 0998806251 Email: info@bccmassafra.it sito internet: www.bccmassafra.it

Dettagli

CONTO NON RESIDENTI IN EURO Conto corrente a pacchetto riservato alle imprese

CONTO NON RESIDENTI IN EURO Conto corrente a pacchetto riservato alle imprese INFORMAZIONI SULLA BANCA GBM BANCA SpA in amministrazione straordinaria Sede Legale e Amministrativa: Lungotevere Michelangelo n. 5 00192 Roma. Capitale sociale al 31.12.2010: 28.579.000,00 Iscritta al

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CC SENZA CONVENZIONE DI ASSEGNI

FOGLIO INFORMATIVO CC SENZA CONVENZIONE DI ASSEGNI INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI MASSAFRA SOCIETA COOPERATIVA Via Mazzini, 65, 74016 Massafra (TA) Tel.: 0998805055 Fax: 0998806251 Email: info@bccmassafra.it sito internet: www.bccmassafra.it

Dettagli

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile 1. Identità e contatti della Banca Finanziatore Indirizzo BCC DI ROMA VIA SARDEGNA, 129 00187 - ROMA (RM) Telefono 06/5286 1 Email info@roma.bcc.it Fax 06/52863305 Sito web www.bccroma.it 2. Caratteristiche

Dettagli

CONTO DI BASE CONTO CORRENTE OFFERTO A SOGGETTI SOCIALMENTE SVANTAGGIATI

CONTO DI BASE CONTO CORRENTE OFFERTO A SOGGETTI SOCIALMENTE SVANTAGGIATI FOGLIO INFORMATIVO CONTO DI BASE ISEE CONTO DI BASE CONTO CORRENTE OFFERTO A SOGGETTI SOCIALMENTE SVANTAGGIATI ai sensi della Convenzione MEF, Banca d Italia, Poste Italiane S.p.a. e AIIP (art. 12 D. Legge

Dettagli

CONTO CORRENTE ORDINARIO

CONTO CORRENTE ORDINARIO NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS 385 DEL 01/09/1993 e successivi aggiornamenti) CONTO CORRENTE ORDINARIO Questo conto è particolarmente adatto per chi al momento dell

Dettagli

CONDIZIONI ECONOMICHE

CONDIZIONI ECONOMICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO relativo al CONTO CORRENTE ON LINE (Conto corrente offerto ai consumatori) Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25-25024 Leno (BS) Tel.: 030

Dettagli

Per i consumatori che effettuano poche operazioni potrebbe essere indicato il conto di base; chieda o si procuri il relativo foglio informativo.

Per i consumatori che effettuano poche operazioni potrebbe essere indicato il conto di base; chieda o si procuri il relativo foglio informativo. FOGLIO INFORMATIVO NON RESIDENTI CONTO CORRENTE DESTINATO AI SEGUENTI PROFILI DI CLIENTELA TIPO: FAMIGLIE CON BASSA, MEDIA ED ELEVATA OPERATIVITA' INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Atestina di Credito Cooperativo

Dettagli

Questo conto è adatto al profilo: Famiglie operatività bassa, Famiglie operatività media, Famiglie operatività alta.

Questo conto è adatto al profilo: Famiglie operatività bassa, Famiglie operatività media, Famiglie operatività alta. Questo conto è adatto al profilo: Famiglie operatività bassa, Famiglie operatività media, Famiglie operatività alta. INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo Società

Dettagli

QUANTO PUÒ COSTARE IL FIDO

QUANTO PUÒ COSTARE IL FIDO INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Banca di Credito Cooperativo di Santeramo in Colle (BA) Soc.Coop. Via Tirolo,2-70029 Santeramo in Colle Tel.: 080 8828011- Fax: 080 3036515 Email: info@bccsanteramo.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD BANCA ALTO VICENTINO CREDITO COOPERATIVO DI SCHIO E PEDEMONTE SOCIETA COOPERATIVA Sede Legale, Amministrativa e Direzione

Dettagli

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SAN MICHELE DI CALTANISSETTA E PIETRAPERZIA FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL CONTO CORRENTE IPOTECARIO Questo conto corrente è particolarmente adatto per chi al momento dell

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO C/C IMPRESA SOCIO INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO C/C IMPRESA SOCIO INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI MASSAFRA SOCIETA COOPERATIVA Via Mazzini, 65, 74016 Massafra (TA) Tel.: 0998805055 Fax: 0998806251 Email: info@bccmassafra.it sito internet: www.bccmassafra.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO N. 06/008 relativo al CONTO CORRENTE in divisa estera o euro di conto estero INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO N. 06/008 relativo al CONTO CORRENTE in divisa estera o euro di conto estero INFORMAZIONI SULLA BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di BUCCINO Società Cooperativa fondata nel 1982 Sede legale in Buccino, Piazza Mercato Loc. Borgo, cap. 84021 Tel.: 0828-752200 Fax: 0828-952377 e-mail

Dettagli

Questo conto è adatto al profilo: Famiglie operatività bassa, Famiglie operatività media, Famiglie operatività alta, Pensione operatività alta.

Questo conto è adatto al profilo: Famiglie operatività bassa, Famiglie operatività media, Famiglie operatività alta, Pensione operatività alta. Questo conto è adatto al profilo: Famiglie operatività bassa, Famiglie operatività media, Famiglie operatività alta, Pensione operatività alta. INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di

Dettagli

CARATTERISTICHE: RISCHI TIPICI: CARATTERISTICHE: DATI E QUALIFICA DEL SOGGETTO INCARICATO DELL OFFERTA FUORI SEDE

CARATTERISTICHE: RISCHI TIPICI: CARATTERISTICHE: DATI E QUALIFICA DEL SOGGETTO INCARICATO DELL OFFERTA FUORI SEDE FI_ContoCorrenteHomeBanking_STAZIONI_FS_R007_05_2016 Pagina 1 di 7 FOGLIO INFORMATIVO DEL CONTRATTO DI CONTO CORRENTE E HOME BANKING PROFESSIONISTI RISERVATO ALLE MICROIMPRESE, ESERCENTI DI ATTIVITA IMPRENDITORIALE

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: OPERAZIONI OCCASIONALI ALLO SPORTELLO

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: OPERAZIONI OCCASIONALI ALLO SPORTELLO FOGLIO INFORMATIVO relativo a: OPERAZIONI OCCASIONALI ALLO SPORTELLO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Cagliari s.c. Viale Armando Diaz, 107/109-09125 CAGLIARI - (CA) Telefono: 070342941

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE IMPRESA INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE VOCI DI COSTO SPESE FISSE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE IMPRESA INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE VOCI DI COSTO SPESE FISSE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Flumeri soc. coop. Via Olivieri - 83040 Flumeri (AV) Tel.: 0825/443227- Fax: 0825/443480 Email: bcc@bccflumeri.it Sito internet: www.bccflumeri.it

Dettagli

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Caravaggio s.c. Via Bernardo

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO Aggiornato al 15/01/2015 CONTO BASE per PENSIONATI titolari di pensione lorda annua fino ad 18.000

FOGLIO INFORMATIVO Aggiornato al 15/01/2015 CONTO BASE per PENSIONATI titolari di pensione lorda annua fino ad 18.000 FOGLIO INFORMATIVO Aggiornato al 15/01/2015 CONTO BASE per PENSIONATI titolari di pensione lorda annua fino ad 18.000 CONTO CORRENTE di CORRISPONDENZA OFFERTO A CONSUMATORI Informazioni sulla Banca Denominazione

Dettagli

INDICATORE SINTETICO DI COSTO (ISC)

INDICATORE SINTETICO DI COSTO (ISC) INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Flumeri soc. coop. FOGLIO INFORMATIVO Via Olivieri - 83040 Flumeri (AV) Tel.: 0825/443227- Fax: 0825/443480 Email: bcc@bccflumeri.it Sito internet:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE CONDOMINIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE CONDOMINIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO CONDIZIONI ECONOMICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Santeramo in Colle (BA) Soc.Coop. Via Tirolo,2-70029 Santeramo in Colle Tel.: 080 8828011- Fax: 080 3036515 Email: info@bccsanteramo.it Sito internet:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO relativo al APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE "CLIENTELA DI PRIMARIA IMPORTANZA " (TASSI FISSI)

FOGLIO INFORMATIVO relativo al APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE CLIENTELA DI PRIMARIA IMPORTANZA  (TASSI FISSI) FOGLIO INFORMATIVO relativo al APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE "CLIENTELA DI PRIMARIA IMPORTANZA " (TASSI FISSI) INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DELLA CONTEA DI MODICA Viale

Dettagli

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Banca di Credito Cooperativo di San Marzano di San Giuseppe Taranto - Società Cooperativa Via Vittorio Emanuele s.n. 74020 San Marzano di San Giuseppe (Taranto)

Dettagli

QUANTO PUO COSTARE IL FIDO. Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente, si rinvia al foglio informativo del relativo contratto.

QUANTO PUO COSTARE IL FIDO. Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente, si rinvia al foglio informativo del relativo contratto. INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Flumeri soc. coop. Via Olivieri - 83040 Flumeri (AV) Tel.: 0825/443227- Fax: 0825/443480 Email: bcc@bccflumeri.it Sito internet: www.bccflumeri.it

Dettagli

Conto corrente offerto ai non consumatori

Conto corrente offerto ai non consumatori FOGLIO INFORMATIVO CONTO TASSO INDICIZZATO TRE - 0241 INFORMAZIONI SULLA BANCA Conto corrente offerto ai non consumatori Banca di Credito Cooperativo di San Marzano di San Giuseppe Taranto - Società Cooperativa

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE IN DIVISA ESTERA INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE IN DIVISA ESTERA

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE IN DIVISA ESTERA INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE IN DIVISA ESTERA INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Flumeri soc. coop. FOGLIO INFORMATIVO Via Olivieri - 83040 Flumeri (AV) Tel.: 0825/443227- Fax: 0825/443480 Email: bcc@bccflumeri.it Sito internet:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO ASSISTITO DA COOPERATIVE DI GARANZIA DELLA PROVINCIA DI TREVISO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO ASSISTITO DA COOPERATIVE DI GARANZIA DELLA PROVINCIA DI TREVISO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE INFORMAZIONI SULLA BANCA CENTROMARCA BANCA CREDITO COOPERATIVO Società Cooperativa - Iscritta all albo delle Società Cooperative n. A166229 Sede legale: via D. Alighieri, 2-31022 Preganziol (TV) Tel: 0422/6316

Dettagli

QUANTO PUÒ COSTARE IL FIDO

QUANTO PUÒ COSTARE IL FIDO FOGLIO INFORMATIVO CONTO MONTE PRUNO IMPRESA REQUISITO OBBLIGATORIO: Esercizio attività imprenditoriale INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo Monte Pruno di Roscigno e di Laurino soc.coop.

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CLERO - C.E.I. PER CLIENTE NON CONSUMATORE INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CLERO - C.E.I. PER CLIENTE NON CONSUMATORE INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA CENTROMARCA BANCA CREDITO COOPERATIVO Società Cooperativa - Iscritta all albo delle Società Cooperative n. A166229 Sede legale: via D. Alighieri, 2-31022 Preganziol (TV) Tel: 0422/6316

Dettagli

Conto corrente offerto ai liberi professionisti

Conto corrente offerto ai liberi professionisti INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO CONTO PROFESSIONISTI - 0224 Conto corrente offerto ai liberi professionisti Banca di Credito Cooperativo di San Marzano di San Giuseppe Taranto - Società Cooperativa

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE IN DIVISA ESTERA INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE IN DIVISA ESTERA

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE IN DIVISA ESTERA INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE IN DIVISA ESTERA INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Banca di Credito Cooperativo di Flumeri soc. coop. Via Olivieri - 83040 Flumeri (AV) Tel.: 0825/443227- Fax: 0825/443480 Email: bcc@bccflumeri.it Sito internet:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE ASSICURAZIONI INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE ASSICURAZIONI INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Santeramo in Colle (BA) Soc.Coop. Via Tirolo,2-70029 Santeramo in Colle Tel.: 080 8828011- Fax: 080 3036515 Email: info@bccsanteramo.it Sito internet:

Dettagli

Foglio informativo relativo al DEPOSITO A RISPARMIO CURATORI FALLIMENTARI

Foglio informativo relativo al DEPOSITO A RISPARMIO CURATORI FALLIMENTARI Foglio informativo relativo al DEPOSITO A RISPARMIO CURATORI FALLIMENTARI Informazioni sulla banca BANCA DI CREDITO COOPERATIVO TERRA D'OTRANTO S.C. Via C. Battisti, 27-73041 - Carmiano (LE) Tel. : 0832375111

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTI BUSINESS 01 INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO CONTI BUSINESS 01 INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA CENTROMARCA BANCA CREDITO COOPERATIVO Società Cooperativa - Iscritta all albo delle Società Cooperative n. A166229 Sede legale: via D. Alighieri, 2-31022 Preganziol (TV) Tel: 0422/6316

Dettagli

. CONVENZIONI BANCA MONTE PARMA - CARISBO. CONVENZIONI BANCO POPOLARE. BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA. CONVENZIONI CARIPARMA CREDIT AGRICOLE

. CONVENZIONI BANCA MONTE PARMA - CARISBO. CONVENZIONI BANCO POPOLARE. BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA. CONVENZIONI CARIPARMA CREDIT AGRICOLE DI SEGUITO. CONVENZIONI BANCA MONTE PARMA - CARISBO. CONVENZIONI BANCO POPOLARE. BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA. CONVENZIONI CARIPARMA CREDIT AGRICOLE BANCA MONTE PARMA - CARISBO Spese tenuta conto

Dettagli

QUANTO PUÒ COSTARE IL CONTO CORRENTE. Indicatore Sintetico di Costo (ISC) 126,60 Non previsto

QUANTO PUÒ COSTARE IL CONTO CORRENTE. Indicatore Sintetico di Costo (ISC) 126,60 Non previsto Questo conto è particolarmente adatto per chi al momento dell apertura del conto pensa di svolgere un numero bassissimo di operazioni o non può stabilire, nemmeno orientativamente, il tipo o il numero

Dettagli

Foglio Informativo n. 10. Conto Corrente Dipendenti Pubblici e Assimilati

Foglio Informativo n. 10. Conto Corrente Dipendenti Pubblici e Assimilati Conto a Pacchetto: Questo conto è indicato per i seguenti profili di operatività stabiliti da Banca d Italia: Giovani, Famiglie con operatività bassa, Famiglie con operatività media, Famiglie con operatività

Dettagli

CONTO DI BASE GRATUITO CONTO CORRENTE OFFERTO A SOGGETTI AVENTI DIRITTO A TRATTAMENTI PENSIONISTICI FINO ALL IMPORTO LORDO ANNUO DI 18.

CONTO DI BASE GRATUITO CONTO CORRENTE OFFERTO A SOGGETTI AVENTI DIRITTO A TRATTAMENTI PENSIONISTICI FINO ALL IMPORTO LORDO ANNUO DI 18. FOGLIO INFORMATIVO CONTO GRATUITO PENSIONATI BCC DI CAPACCIO PAESTUM CONTO DI BASE GRATUITO CONTO CORRENTE OFFERTO A SOGGETTI AVENTI DIRITTO A TRATTAMENTI PENSIONISTICI FINO ALL IMPORTO LORDO ANNUO DI

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS N.11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS N.11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO CHIANTIBANCA - CREDITO COOPERATIVO - Società Cooperativa Sede Legale: Via Cassia Nord 2/4/6, 53035 Monteriggioni (SI) Tel.: 0577 297000 - Fax: 0577 594378 Direzione

Dettagli

39,70 35,20 64,96 58,96 65,86 58,36 34,60 30,10 56,56 50,56

39,70 35,20 64,96 58,96 65,86 58,36 34,60 30,10 56,56 50,56 INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI MASSAFRA SOCIETA COOPERATIVA Via Mazzini, 65, 74016 Massafra (TA) Tel.: 0998805055 Fax: 0998806251 Email: info@bccmassafra.it sito internet: www.bccmassafra.it

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO Conto Impresa "Grandi Opere" INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO IMPRESA "GRANDI OPERE" CONDIZIONI ECONOMICHE VOCI DI COSTO

FOGLIO INFORMATIVO Conto Impresa Grandi Opere INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO IMPRESA GRANDI OPERE CONDIZIONI ECONOMICHE VOCI DI COSTO FOGLIO INFORMATIVO Conto Impresa "Grandi Opere" INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI LOCOROTONDO Cassa Rurale ed Artigiana - Società Cooperativa Piazza Marconi, 28-70010 Locorotondo

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO Apertura di Credito in Conto Corrente

FOGLIO INFORMATIVO Apertura di Credito in Conto Corrente INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Apertura di Credito in Conto Corrente BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni Sede Legale e Amministrativa: Via Vittorio Veneto, 119 00187 Roma Telefono

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO ZEROCONTO (consumatori) INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO ZEROCONTO (consumatori) INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE Questo conto è adatto ai profili: Giovani, Famiglie con operatività bassa, Famiglie con operatività media, Famiglie con operatività elevata, Pensionati con operatività bassa, Pensionati con operatività

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo di Alberobello e Sammichele di Bari

Banca di Credito Cooperativo di Alberobello e Sammichele di Bari INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Alberobello e Sammichele di Bari Viale Bari n.10-70011 - Alberobello (BA) Tel.: 080.4320411 - Fax: 080.4322562 Email: mailbox@bccalberobello.it

Dettagli

NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS. 385 del 1/9/1993 delibera CICR del 4/3/2003)

NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS. 385 del 1/9/1993 delibera CICR del 4/3/2003) NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS. 385 del 1/9/1993 delibera CICR del 4/3/2003) FOGLIO INFORMATIVO CONTO CONFCOMMERCIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Sant

Dettagli

QUANTO PUÒ COSTARE IL CONTO CORRENTE

QUANTO PUÒ COSTARE IL CONTO CORRENTE FOGLIO INFORMATIVO CONTO DIPEND-ENTE/IMPRESA PACKAGE CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Don Rizzo Credito Cooperativo della Sicilia Occidentale Società Cooperativa Sede legale : Via Vittorio Emanuele

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE PENSIONATI INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE PENSIONATI INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE Questo conto è adatto al profilo: Pensionati operatività bassa, Pensionati operatività media. INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Flumeri soc. coop. Via Olivieri - 83040 Flumeri (AV)

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO C/C GIOVANI INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO C/C GIOVANI INFORMAZIONI SULLA BANCA Questo conto è adatto al profilo: giovani INFORMAZIONI SULLA BANCA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI MASSAFRA SOCIETA COOPERATIVA Via Mazzini, 65, 74016 Massafra (TA) Tel.: 0998805055 Fax: 0998806251 Email:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE ORDINARIO BASE CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO CORRENTE ORDINARIO BASE CONSUMATORI INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE FOGLIO INFORMATIVO Questo conto è particolarmente adatto per chi al momento dell apertura del conto pensa di svolgere un numero bassissimo di operazioni o non può stabilire, nemmeno orientativamente, il

Dettagli

143,05 Non previsto. Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente, si rinvia al foglio informativo del relativo contratto

143,05 Non previsto. Servizio non commercializzato unitamente al conto corrente, si rinvia al foglio informativo del relativo contratto Questo conto è particolarmente adatto per chi al momento dell apertura del conto pensa di svolgere un numero bassissimo di operazioni o non può stabilire, nemmeno orientativamente, il tipo o il numero

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO Conto "Non residenti" INFORMAZIONI SULLA BANCA REQUISITI DI ACCESSO CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO Conto Non residenti INFORMAZIONI SULLA BANCA REQUISITI DI ACCESSO CHE COS'È IL CONTO CORRENTE CONDIZIONI ECONOMICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA CREDITO COOPERATIVO CASSA RURALE ED ARTIGIANA DI ERCHIE Sede Legale ERCHIE (BR) Via Roma, 89 CAP 72020 Tel: 0831/767067 Fax: 0831/767591 Email: info.08537@bccerchie.it - Sito internet:

Dettagli

QUANTO PUÒ COSTARE IL CONTO CORRENTE. Indicatore Sintetico di Costo (ISC)

QUANTO PUÒ COSTARE IL CONTO CORRENTE. Indicatore Sintetico di Costo (ISC) Questo conto è adatto al profilo: Giovani. INFORMAZIONI SULLA BANCA CENTROMARCA BANCA CREDITO COOPERATIVO Società Cooperativa - Iscritta all albo delle Società Cooperative n. A166229 Sede legale: via D.

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'E' IL CONTO DEPOSITO CONDIZIONI ECONOMICHE INTERESSI SULLE SOMME DEPOSITATE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'E' IL CONTO DEPOSITO CONDIZIONI ECONOMICHE INTERESSI SULLE SOMME DEPOSITATE FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Centrale Banca Credito Cooperativo del Nord Est S.p.A. Sede legale: Via Segantini, 5-38122 TRENTO (ITALIA) Tel.: +39 0461 313111 - Fax:

Dettagli

QUANTO PUO COSTARE IL CONTO CORRENTE INDICATORE SINTETICO DI COSTO (ISC)

QUANTO PUO COSTARE IL CONTO CORRENTE INDICATORE SINTETICO DI COSTO (ISC) INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO Banca di Credito Cooperativo di Flumeri soc. coop. Via Olivieri - 83040 Flumeri (AV) Tel.: 0825/443227- Fax: 0825/443480 Email: bcc@bccflumeri.it Sito internet:

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO PRODOTTO ACCESSORI BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO PRODOTTO ACCESSORI BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA FOGLIO INFORMATIVO PRODOTTO ACCESSORI BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Rurale ed Artigiana Banca di Credito Cooperativo di FISCIANO Soc. Coop. a.r.l. Sede legale in Fisciano (SA), fraz. Lancusi, 84080

Dettagli

Foglio Informativo n. 12. Conto in Italy

Foglio Informativo n. 12. Conto in Italy Conto a Pacchetto: Questo conto è indicato per i seguenti profili di operatività stabiliti da Banca d Italia: Giovani, Famiglie con operatività bassa, Famiglie con operatività media, Famiglie con operatività

Dettagli

Caratteristiche del prodotto

Caratteristiche del prodotto INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Conversano società cooperativa Via Mazzini, 52-70014 Conversano (BA) Tel.: 0804093111 - Fax: 0804952233 Email: direzione@bccconversanoweb.it Sito

Dettagli

Per i consumatori che effettuano poche operazioni potrebbe essere indicato il conto di base; chieda o si procuri il relativo foglio informativo.

Per i consumatori che effettuano poche operazioni potrebbe essere indicato il conto di base; chieda o si procuri il relativo foglio informativo. CONTO CORRENTE A CONSUMATORI ORDINARIO A PACCHETTO Conto corrente destinato ai seguenti profili di cliente tipo: GIOVANI FAMIGLIE CON OPERATIVITÀ BASSA FAMIGLIE CON OPERATIVITÀ MEDIA FAMIGLIE CON OPERATIVITÀ

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO Conto Corrente - CiviConto Impresa POS

FOGLIO INFORMATIVO Conto Corrente - CiviConto Impresa POS FOGLIO INFORMATIVO Conto Corrente - CiviConto Impresa POS INFORMAZIONI SULLA BANCA Denominazione e forma giuridica: Banca Popolare di Cividale Società Cooperativa Per Azioni Sede legale: Via Sen. Guglielmo

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO CONTO TITOLI INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO CONTO TITOLI INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'È IL CONTO CORRENTE PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Flumeri soc. coop. Via Olivieri - 83040 Flumeri (AV) Tel.: 0825/443227- Fax: 0825/443480 Email: bcc@bccflumeri.it Sito internet: www.bccflumeri.it

Dettagli

QUANTO PUÒ COSTARE IL CONTO CORRENTE. Indicatore Sintetico di Costo (ISC) 50,00 Non previsto

QUANTO PUÒ COSTARE IL CONTO CORRENTE. Indicatore Sintetico di Costo (ISC) 50,00 Non previsto Conto corrente offerto ai consumatori Questo conto è particolarmente adatto per chi al momento dell apertura del conto pensa di svolgere un numero bassissimo di operazioni o non può stabilire, nemmeno

Dettagli

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG)

Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Credito Cooperativo di Flumeri soc. coop. Via Olivieri - 83040 Flumeri (AV) Tel.: 0825/443227- Fax: 0825/443480 Email: bcc@bccflumeri.it Sito internet:

Dettagli

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma Tel +390647021 http://www.bnl.it - Codice ABI

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca di Romano e S.Caterina Credito Cooperativo (VI) Società Cooperativa Sede legale : Romano d Ezzelino (VI) Via Gen. Giardino n. 3 Sede amministrativa : Via Capitelvecchio n.

Dettagli

CARTELLO. relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

CARTELLO. relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) CARTELLO relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa Padana B.C.C. Società Cooperativa Via Garibaldi, 25-25024

Dettagli