Ragione sociale 2G Energia 2P ENGINEERING S.R.L. 3VG POWER & GAS S.R.L. A.B. ENERGIE A.I.M. ENERGY S.R.L. A.S.M. GARBAGNATE MILANESE S.P.A.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ragione sociale 2G Energia 2P ENGINEERING S.R.L. 3VG POWER & GAS S.R.L. A.B. ENERGIE A.I.M. ENERGY S.R.L. A.S.M. GARBAGNATE MILANESE S.P.A."

Transcript

1 Ragione sociale 2G Energia 2P ENGINEERING S.R.L. 3VG POWER & GAS S.R.L. A.B. ENERGIE A.I.M. ENERGY S.R.L. A.S.M. GARBAGNATE MILANESE S.P.A. A2A ENERGIA S.P.A. A2A TRADING S.R.L. ACEA ENERGIA SPA ACEA PINEROLESE ENERGIA S.R.L. ACOS ENERGIA S.P.A. AEMME LINEA ENERGIE SPA AEVV ENERGIE S.R.L. AGES TRADE SPA AGRIPETROLI S.P.A AGSM ENERGIA Spa ALEGAS S.R.L. ALFANO energia S.p.A. Alma Energy Trading ALPERIA ENERGY S.R.L. AMBROSINO AMGAS blu s.r.l. ANTENORE ENERGIA SRL Antonio Rettagliata SpA AP ENERGIA SPA Arcadia Italia S.r.l. ARIA ENERGIA E.S.Co. S.p.A. ASCOTRADE S.P.A. ASM SET S.R.L. ASPEM ENERGIA SRL ASTEA ENERGIA SPA ATERNO GAS & POWER S.R.L. AUDAX ENERGIA SRL AZIENDA ELETTRICA ANTERSELVA SRL AZIENDA ELETTRICA COMUNALE - VIPITENO AZIENDA ENERGETICA FUNES SOCIETÀ COOPERATIVA AZIENDA ENERGIA E GAS SOC. COOPERATIVA AZIENDA INTERCOMUNALE METANO ENERGIE DEL TERRITORIO S.R.L. IN BREVITA' "AIMET S.R.L." AZIENDA SERVIZI DI BRESSANONE SPA B1GAS srl BKW ITALIA S.P.A. BLU RANTON S.r.l. BLUE META SPA A SOCIO UNICO BLUENERGY GROUP S.P.A. C.P. ENERGIE CALDERALI GAS S.R.L. CALORGAS ITALIA SRL CAMER PETROLEUM EUROPA SRL Carlino FTV 3.2 CAST ENERGIE S.R.L. Centrex Italia S.p.A.

2 CENTROGAS SRL CESAP VENDITA GAS S.R.L. CH4 s.r.l. a socio unico CHIURLO Cioppower S.r.l. CITYLUCE S.r.l. Cleanpower COGAS PIU' S.R.L. Cogaspiù Energie S.r.l. Cogenext srl Cogenpower Gas & Power S.r.l. COGESER ENERGIA S.R.L. COLLINO COMMERCIO S.P.A. Colsam Energie S.r.l. Compagnia Energetica Italiana COMUNE DI CALAVINO Con.Per -Consorzio Pianificazione Energie Rinnovabili CONSORZIO ENERGETICO VAL VENOSTA Convenergy Convergenze Spa COOP GAS S.R.L CVA TRADING SRL A SU DCPImpiantistica s.r.l. DECABO SRL deltagizero s.r.l. Denco S.r.l. DGAS & POWER SPA DIMENSIONE SOLARE Srl Dolomiti Energia SpA DOLOMITI ENERGIA TRADING SPA DUFERCO ENERGIA SPA E' NOSTRA SOCIETA' COOPERATIVA E.ON Energia S.p.A. E.S.TR.A. ELETTRICITA' S.P.A. E3ENERGY POWER & GAS SRL Eas S.r.l. in liquidazione EASY GAS & POWER ECO POWER&GAS SPA ECOGAS SRL Ecologicamente Energia EDISON ENERGIA S.P.A. EDISON SPA ELETTRIKOM SRL EMME2GAS ENEGAN SPA ENEL ENERGIA S.P.A. ENERCOM S.R.L. ENERGETIC S.P.A. Energia & Risparmio srl ENERGIA ADRIATICA ABRUZZESE ENERGIA AZZURRA S.R.L. ENERGIA RAGUSANA COOPERATIVA SOCIALE

3 ENERGRID ENERGY ONLY S.p.A. Energy Progress S.p.a. ENERGY T.I. INDUSTRIAL S.R.L. ENERGY TRADE S.P.A. ENERGY TRADING INTERNATIONAL ENERGYPOLIS SRL ENERPELIGNA S.R.L Enerprint S.r.l. Enertronica ENERXENIA S.P.A. ENGIE ITALIA S.p.A. ENI S.P.A. ENOI S.P.A. ENOVA S.R.L. Eredi Campidonico S.p.A. ERMES GAS & POWER SRL ESE GAS S.R.L. ESTENERGY S.P.A. ESTRA ENERGIE S.R.L. ETRA ENERGIA EtruriaLuceGas Euganea Energia EUROGAS S.R.L. EUROPAGAS SRL EVA ENERGIA SRL EVER ENERGY SRL FINTEL ENERGIA GROUP SPA FK IMPIANTI S.R.L. FLY NETWORK ENERGIE S.P.A. FREE ENERGY SRL FRIZZARIN S.R.L. GALA S.P.A. Gas and Power S.r.l. GAS NATURAL VENDITA ITALIA S.P.A GAS POLLINO SRL GAS SALES S.R.L. GASWAY S.P.A. GDF SUEZ Energie S.p.A. GEKO S.p.A GEN-I ENERGIA S.R.L. GEO NORD EST GEO S.p.A. Goldenergy Srl Gopower S.r.l. GRAN SASSO ENERGIE SRL Green Fuel Company S.p.A. Green Network Luce & Gas S.r.l. GRITTI ENERGIA S.R.L. HAM ITALIA S.r.l. HERA COMM MARCHE S.R.L. HERA COMM S.R.L. SOCIO UNICO HERA S.P.A.

4 HERA TRADING S.R.L. SOCIO UNICO HERA S.P.A. Holding Energie Italiane s.r.l. IDEA ENERGIA SRL IDROTRADE SRL IES POWER & GAS SRL Illumia SpA INTERCONSULT SRL IREN MERCATO SPA ITALGEN S.P.A. ITALIAN GAS SRL ITALIANA ENERGIA S.R.L. ITALIANA GAS & LUCE ITALPOWER ENERGIA SRL ITALTRADING SpA - in liquidazione JULIA SERVIZI PIU' S.R.L. KOSMO ENERGIA SRL LENERGIA S.R.L. LENERGIA TOSCANA S.R.L. LIBERA ENERGIA S.p.A. LifeGate Energy LINEA PIU S.P.A. Lirenas Gas & Luce LORO F.LLI S.P.A LUPATOTINA GAS E LUCE SRL LW ENERGY S.R.L. Made in Energy MARSICA GAS MASTER TRADING SRL MEDICEA GAS S.R.L. METANIA S.R.L. METANO NORD SPA METANOSUD SERVIZI SPA METANSUDGAS SRL Mineral Barium Italia Gas E Luce Srl in sigla MBI Gas e Luce Srl Miro Energie MONTE URANO ENERGIA S.R.L. NoiEnergia srl Nordovest Energie Srl NOVA S.R.L. NUOVA SOLMINE S.p.A. NUOVENERGIE SPA OMNIA ENERGIA S.P.A. OMNIA LUCE GAS SRL Onova srl ORAKOM ENERGIA S.R.L. PASSUELLO F.LLI S.R.L. PASUBIO SERVIZI S.R.L. UNIPERSONALE Patavium Energia SrL PHLOGAS & POWER SRL PHLOGAS S.R.L.- IN LIQUIDAZIONE PLT puregreen Spa PLURIENERGIA

5 POMILIA ENERGIA S.R.L. PORTO RECANATI GAS srl PROMETEO S.P.A. REPOWER Vendita Italia SpA RHE Roma Gas & Power S.p.a. Roma Oil Company srl ROTAGAS S.R.L. S.M.A GAS S.R.L S4 ENERGIA S.R.L. SALERNO ENERGIA VENDITE SAN GIORGIO ENERGIE S.R.L. SAN MARCO ENERGIA SANGROSERVIZI S.R.L. SEA S.C. SERVIZI UNINDUSTRIA MULTIUTILITIES S.p.A. SGR SERVIZI S.P.A. SHERDEN ENERGIA Srl SI ENERGY SPA SIDIGAS.COM S.R.L. Sienergia SIMA ENERGIA Simecom S.r.l. SOCIETÀ COOPERATIVA IDROELETTRICA DI FORNI DI SOPRA SOCIETA ENERGIA ITALIA S.P.A. SOCIETA' FUCINO GAS S.R.L. SOCIETA' UNIPERSONALE SOCIETA' MUNICIPALE GAS SURL SOCIETA' SERVIZI ENERGIA S.R.L. SOENERGY S.R.L. SOGIP TRADE S.R.L. SOLUZIONE ENERGIA SORGENIA S.P.A. SPIRIT ENERGIA STANTUP SRL STEL.L.ART Tate TECNICONSUL ENERGIA Tei Energy S.P.A. TERMOAMBIENTE S.R.L. TERNIENERGIA S.P.A. TESLA ENERGIA S.R.L. TIFATA GAS S.R.L. UNI.CO.GE. SRL Unicoenergia Srl Union Gas Metano UNOGAS ENERGIA SPA UNOGAS FREDDI UNOGAS UMBRIA S.P.A. UTILITY 360 S.p.A. VEA ENERGIA AMBIENTE SRL VECOGE S.r.L VEIOGAS SRL

6 Veos S.p.A. VERDUCCI SERVIZI ENERGIA VERDUCCI SERVIZI S.R.L. VERITAS ENERGIA VESTINA GAS S.R.L. Vitellia gas in liquidazione VIVIGAS SPA WEKIWI srl ZE Energy Srl

Elenco delle aziende creditrici che dispongono addebiti diretti SEPA relativi ad utenze per le quali la commissione di addebito è gratuita

Elenco delle aziende creditrici che dispongono addebiti diretti SEPA relativi ad utenze per le quali la commissione di addebito è gratuita Elenco delle aziende creditrici che dispongono addebiti diretti SEPA relativi ad utenze per le quali la commissione di addebito è gratuita I tre asterischi (***) all interno del Creditor Identifier comprendono

Dettagli

A cura di Cristiano Belliato e Mario Ontini - Gruppo Ascopiave

A cura di Cristiano Belliato e Mario Ontini - Gruppo Ascopiave 3 luglio 2015 Fatturazione Elettronica: dalla Pubblica Amministrazione al B2B. Un percorso dove il controllo di gestione fa la differenza. Aspetti tecnici e di compliance, esperienze e case history, incentivi

Dettagli

LE EMOTICON E LE INDAGINI DI CS A SUPPORTO DELLA CULTURA DELLA VALUTAZIONE

LE EMOTICON E LE INDAGINI DI CS A SUPPORTO DELLA CULTURA DELLA VALUTAZIONE LE EMOTICON E LE INDAGINI DI CS A SUPPORTO DELLA CULTURA DELLA VALUTAZIONE Katia Gallo Direzione Consumatori e utenti Autorità per l energia elettrica e il gas Webinar Mettiamoci la faccia 23 aprile 2012

Dettagli

RAPPORTO ANNUALE SULLA QUALITÀ DEI SERVIZI TELEFONICI DELLE AZIENDE DI VENDITA DI ELETTRICITÀ E GAS

RAPPORTO ANNUALE SULLA QUALITÀ DEI SERVIZI TELEFONICI DELLE AZIENDE DI VENDITA DI ELETTRICITÀ E GAS RAPPORTO 278/2016/E/COM RAPPORTO ANNUALE SULLA QUALITÀ DEI SERVIZI TELEFONICI DELLE AZIENDE DI VENDITA DI ELETTRICITÀ E GAS 2015 AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO 31 maggio 2016

Dettagli

2.2.5 Servizio energetico

2.2.5 Servizio energetico 2.2.5 Servizio energetico La distribuzione di energia elettrica a Roma è gestita da Acea Distribuzione, mentre la società del Gruppo Acea che vende energia sul mercato finale è Acea Energia (ex AceaElectrabel

Dettagli

ELENCO ENTI CREDITORI CON SPESA PER ADDEBITO DIRETTO SEPA (A CARICO DEI PAGATORI) INFERIORE ALLO STANDARD DI BANCA

ELENCO ENTI CREDITORI CON SPESA PER ADDEBITO DIRETTO SEPA (A CARICO DEI PAGATORI) INFERIORE ALLO STANDARD DI BANCA INFORMAZIONI SULLA BANCA Cassa di Risparmio di BRA S.p.A. Sede legale e amministrativa in Via Principi di Piemonte, 12 12042 BRA (CN) Telefono 0172/4351 (centralino) - Fax 0172/421721 Indirizzo email banca@crbra.it

Dettagli

Fonte: Elaborazione su dati del Ministero dello Sviluppo economico Situazione aggiornata alla data del 6 giugno 2008

Fonte: Elaborazione su dati del Ministero dello Sviluppo economico Situazione aggiornata alla data del 6 giugno 2008 SOCIETA' CHE HANNO PRESENTATO AL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO ISTANZA PER L'AUTORIZZAZIONE ALLA VENDITA DI GAS NATURALE A CLIENTI FINALI AI SENSI DELL'ARTICOLO 17, COMM1 1 E 5, DEL DECRETO LEGISLATIVO

Dettagli

Case History. Fatturazione elettronica, dalla pubblica amministrazione al B2B. Un percorso dove il controllo di gestione fa la differenza

Case History. Fatturazione elettronica, dalla pubblica amministrazione al B2B. Un percorso dove il controllo di gestione fa la differenza Fatturazione elettronica, dalla pubblica amministrazione al B2B. Un percorso dove il controllo di gestione fa la differenza Case History Antonio Sturaro Organo comune rete menocarta.net LA RETE D IMPRESA

Dettagli

Empowerment. Energy & Idrico

Empowerment. Energy & Idrico Sponsor Quali strategie, tecnologie e metodologie applicare per rispondere all Esponenti aziendali: Sirio Antonellini Pierluigi Berghella ACEA* Stefano Perfetti Massimo Gaioli AXPO Italia Emanuela Gatteschi

Dettagli

Azienda Energetica Trading S.r.l. Via Dodiciville 8-39100 Bolzano infogas@eltrading.it dusinj@eltrading.it 662 Azienda Energia e Gas Società

Azienda Energetica Trading S.r.l. Via Dodiciville 8-39100 Bolzano infogas@eltrading.it dusinj@eltrading.it 662 Azienda Energia e Gas Società Elenco, aggiornato alla data del 1 gennaio 2014, dei soggetti abilitati alla vendita di gas naturale a clienti finali, ai sensi dell articolo 17, commi 1 e 5, del Decreto Legislativo 23 maggio 2000, n.164

Dettagli

Energetica Campana S.r.l. Corso Europa 10, 20122 Milano

Energetica Campana S.r.l. Corso Europa 10, 20122 Milano Elenco, aggiornato alla data del 1 febbraio 2014, dei soggetti abilitati alla vendita di gas naturale a clienti finali, ai sensi dell articolo 17, commi 1 e 5, del Decreto Legislativo 23 maggio 2000, n.164

Dettagli

SOCIETA PARTECIPATA INDIRETTAMENTE PER MEZZO DI AREA BLU S.P.A. COMUNE DI IMOLA. Area Blu S.p.A. 70% Comunica Soc. Cons. a r.l.

SOCIETA PARTECIPATA INDIRETTAMENTE PER MEZZO DI AREA BLU S.P.A. COMUNE DI IMOLA. Area Blu S.p.A. 70% Comunica Soc. Cons. a r.l. SOCIETA PARTECIPATA INDIRETTAMENTE PER MEZZO DI AREA BLU S.P.A. Area Blu S.p.A. 70% Comunica Soc. Cons. a r.l. 10% SOCIETA PARTECIPATA INDIRETTAMENTE PER MEZZO DI BENI COMUNI S.R.L. BeniComuni S.r.l. Comunica

Dettagli

In base al nuovo regolamento elettorale le liste potranno essere presentate entro il 31 marzo 2015.

In base al nuovo regolamento elettorale le liste potranno essere presentate entro il 31 marzo 2015. Roma, 18 febbraio 2015 Prot. 2015.0004099/AM Alla cortese attenzione di: Iscritti al Fondo Pegaso Parti Istitutive Delegati all Assemblea di Pegaso Imprese associate - Direzioni del personale - RSU aziendali

Dettagli

AEEG M.M.TUTELA BIORARI

AEEG M.M.TUTELA BIORARI TAB. N. 1 OFFERTE PRESENTI NEL TROVAOFFERTE DELL AEEG PER TUTTE LE 20 CITTA' CAPOLUOGO DI REGIONE, NELLE QUALI, SONO EVIDENZIATE LA FREQUENZA DELL INVIO DELLE BOLLETTE E LE MODALITA DI PAGAMENTO CONSENTITE

Dettagli

ALLEGATO A. società richiedente indirizzo posta elettronica codice. 2B Energia S.p.A. Via Russoli 1, 20143 Milano ermanno.

ALLEGATO A. società richiedente indirizzo posta elettronica codice. 2B Energia S.p.A. Via Russoli 1, 20143 Milano ermanno. Elenco, aggiornato alla data del 1 marzo 2013, dei soggetti abilitati alla vendita di gas naturale a clienti finali, ai sensi dell articolo 17, commi 1 e 5, del Decreto Legislativo 23 maggio 2000, n.164

Dettagli

I COSTI ENERGETICI DELLE PMI UMBRE. CNA Umbria

I COSTI ENERGETICI DELLE PMI UMBRE. CNA Umbria I COSTI ENERGETICI DELLE PMI UMBRE CNA Umbria IN UN MERCATO FORTEMENTE COMPETITIVO I COSTI ENERGETICI SONO UN TEMA STRATEGICO PER LE PMI OBIETTIVI DELL INDAGINE PROMUOVERE UNA MAGGIORE TRASPARENZA DEI

Dettagli

ALLEGATO A. 2B Energia S.p.A. Via Russoli 1, 20143 Milano ermanno.baraggia@2benergia.it 811

ALLEGATO A. 2B Energia S.p.A. Via Russoli 1, 20143 Milano ermanno.baraggia@2benergia.it 811 Elenco, aggiornato alla data del 1 novembre 2014, dei soggetti abilitati alla vendita di gas naturale a clienti finali, ai sensi dell articolo 17, commi 1 e 5, del Decreto Legislativo 23 maggio 2000, n.164

Dettagli

ALLEGATO A. AGES Trade S.p.A. Via Olona 28-20016 Pero (MI) ages.pero@tiscali.it 313

ALLEGATO A. AGES Trade S.p.A. Via Olona 28-20016 Pero (MI) ages.pero@tiscali.it 313 Elenco, aggiornato alla data del 1 settembre 2015, dei soggetti abilitati alla vendita di gas naturale a clienti finali, ai sensi dell articolo 17, commi 1 e 5, del Decreto Legislativo 23 maggio 2000,

Dettagli

ALLEGATO A. 2B Energia S.p.A. Via Russoli 1, 20143 Milano ermanno.baraggia@2benergia.it illimitato 811

ALLEGATO A. 2B Energia S.p.A. Via Russoli 1, 20143 Milano ermanno.baraggia@2benergia.it illimitato 811 Elenco, aggiornato alla data del 1 dicembre 2015, dei soggetti abilitati alla vendita di gas naturale a clienti finali, ai sensi dell articolo 17, commi 1 e 5, del Decreto Legislativo 23 maggio 2000, n.164

Dettagli

ALLEGATO A. 3C Compagnia Commercio Combustibili Sas Via Moimacco 4, 33043 Cividale del Friuli info@3c-srl.it 1070

ALLEGATO A. 3C Compagnia Commercio Combustibili Sas Via Moimacco 4, 33043 Cividale del Friuli info@3c-srl.it 1070 Elenco, aggiornato alla data del 1 ottobre 2015, dei soggetti abilitati alla vendita di gas naturale a clienti finali, ai sensi dell articolo 17, commi 1 e 5, del Decreto Legislativo 23 maggio 2000, n.164

Dettagli

ALLEGATO A. AB Energie S,r.l. Via Tasca 3, 24122 Bergamo ana.tanase@abenergie.it 394

ALLEGATO A. AB Energie S,r.l. Via Tasca 3, 24122 Bergamo ana.tanase@abenergie.it 394 Elenco, aggiornato alla data del 1 marzo 2015, dei soggetti abilitati alla vendita di gas naturale a clienti finali, ai sensi dell articolo 17, commi 1 e 5, del Decreto Legislativo 23 maggio 2000, n.164

Dettagli

ALLEGATO A. società richiedente indirizzo posta elettronica codice. 2B Energia S.p.A. Via Russoli 1, 20143 Milano ermanno.baraggia@2benergia.

ALLEGATO A. società richiedente indirizzo posta elettronica codice. 2B Energia S.p.A. Via Russoli 1, 20143 Milano ermanno.baraggia@2benergia. Elenco, aggiornato alla data del 1 novembre 2015, dei soggetti abilitati alla vendita di gas naturale a clienti finali, ai sensi dell articolo 17, commi 1 e 5, del Decreto Legislativo 23 maggio 2000, n.164

Dettagli

ALLEGATO A. AGES Trade S.p.A. Via Olona 28-20016 Pero (MI) ages.pero@tiscali.it 313

ALLEGATO A. AGES Trade S.p.A. Via Olona 28-20016 Pero (MI) ages.pero@tiscali.it 313 Elenco, aggiornato alla data del 1 luglio 2015, dei soggetti abilitati alla vendita di gas naturale a clienti finali, ai sensi dell articolo 17, commi 1 e 5, del Decreto Legislativo 23 maggio 2000, n.164

Dettagli

DETTAGLIO SPESE APPLICABILI PER TIPOLOGIA DI SERVIZIO

DETTAGLIO SPESE APPLICABILI PER TIPOLOGIA DI SERVIZIO DETTAGLIO SPESE APPLICABILI PER TIPOLOGIA DI SERVIZIO TIPOLOGIA DI SERVIZIO SPESE APPLICABILI MODALITA DI PAGAMENTO Bollette - A2A Calore&Servizi Bollette - A2A Ciclo Idrico Bollette - A2A ENERGIA Bollette

Dettagli

Venditore che Nome propone l offerta. dell offerta sul mer. libero. Mens. Bim. Trim. Boll. Conto Corrente. Dom. Banc.

Venditore che Nome propone l offerta. dell offerta sul mer. libero. Mens. Bim. Trim. Boll. Conto Corrente. Dom. Banc. TAB. N. 1 OFFERTE PRESENTI NEL TROVAOFFERTE DELL AEEGSI PER TUTTE LE 20 CITTA' CAPOLUOGO DI REGIONE, NELLE QUALI, SONO EVIDENZIATE LA FREQUENZA DELL INVIO DELLE BOLLETTE E LE MODALITA DI PAGAMENTO CONSENTITE

Dettagli

Empowerment. Energy & Idrico

Empowerment. Energy & Idrico Gold Sponsor Quali strategie, tecnologie e metodologie applicare per rispondere all Esponenti aziendali: Sirio Antonellini Stefano Perfetti A2A Pierluigi Berghella ACEA* Massimo Gaioli AXPO Italia Emanuela

Dettagli

Empowerment. Energy & Idrico

Empowerment. Energy & Idrico Gold Sponsor Quali strategie, tecnologie e metodologie applicare per rispondere all Esponenti aziendali: Sirio Antonellini Stefano Perfetti A2A Pierluigi Berghella ACEA* Massimo Gaioli AXPO Italia Emanuela

Dettagli

Empowerment. Energy & Idrico

Empowerment. Energy & Idrico Gold Sponsor Quali strategie, tecnologie e metodologie applicare per rispondere all Esponenti aziendali: Sirio Antonellini Stefano Perfetti A2A Pierluigi Berghella ACEA* Massimo Gaioli AXPO Italia Emanuela

Dettagli

Esperienze concrete e Modelli per

Esperienze concrete e Modelli per L UNICA Mostra-Convegno in Italia su Esperienze concrete e Modelli per gestire la FATTURAZIONE e il CRM nelle SOCIETÀ ENERGETICHE Milano, 23 e 24 ottobre 2013 Atahotel Executive 3 edizione con il prezioso

Dettagli

ASP ENERGIA TECNOLOGIE E PROFESSIONALITA A CONFRONTO PER UN RISPARMIO ENERGETICO CONCRETO E SOSTENIBILE. Ferrara, 6 maggio 2010

ASP ENERGIA TECNOLOGIE E PROFESSIONALITA A CONFRONTO PER UN RISPARMIO ENERGETICO CONCRETO E SOSTENIBILE. Ferrara, 6 maggio 2010 ASP ENERGIA TECNOLOGIE E PROFESSIONALITA A CONFRONTO PER UN RISPARMIO ENERGETICO CONCRETO E SOSTENIBILE Ferrara, 6 maggio 2010 AGENDA 1. PRESENTAZIONE DELLA SOCIETA a. STORIA E MISSION b. AZIONISTI c.

Dettagli

Il Ruolo di CDP nella valorizzazione degli asset degli Enti Territoriali

Il Ruolo di CDP nella valorizzazione degli asset degli Enti Territoriali Il Ruolo di CDP nella valorizzazione degli asset degli Enti Territoriali Giovanni Gorno Tempini Roma, 25 ottobre 2012 L operatività di CDP Ruolo di CDP CDP opera a sostegno della crescita del sistema economico

Dettagli

Allegato A. Pagina 1 di 6

Allegato A. Pagina 1 di 6 Elenco delle aziende che non hanno completato la trasmissione dei dati alla data dell 1 febbraio 2010 in relazione all esercizio 2007 e all esercizio 2008 465 2B ENERGIA S.P.A. 04365970963 801 A.B. ENERGIE

Dettagli

La storia. Chi siamo. Struttura societaria e azionaria. Principali controllate e partecipate. Risultati finanziari. Risorse umane

La storia. Chi siamo. Struttura societaria e azionaria. Principali controllate e partecipate. Risultati finanziari. Risorse umane Chi siamo La storia Struttura societaria e azionaria Principali controllate e partecipate Risorse umane Risultati finanziari Valore per il territorio Igiene urbana e ciclo idrico Energia elettrica Gas

Dettagli

COMUNE DI TRAVERSETOLO Elenco partecipazioni DIRETTE e INDIRETTE ai sensi art.8 L. 111/2011

COMUNE DI TRAVERSETOLO Elenco partecipazioni DIRETTE e INDIRETTE ai sensi art.8 L. 111/2011 COMUNE DI TRAVERSETOLO Elenco partecipazioni DIRETTE e INDIRETTE ai sensi art.8 L. 111/2011 PARTECIPAZIONI SOCIETARIE PARMA INFRASTRUTTURE S.p.a. (0,002%) (in fase di dismissione) PARMABITARE S.c.a.r.l.

Dettagli

per gestire la FATTURAZIONE e il CRM nelle SOCIETÀ ENERGETICHE

per gestire la FATTURAZIONE e il CRM nelle SOCIETÀ ENERGETICHE 3 edizione L UNICA Mostra Convegno in Italia sui Esperienze concrete, Modelli e Soluzioni per gestire la FATTURAZIONE e il CRM nelle SOCIETÀ ENERGETICHE Milano, 23 ottobre 2013 Fatturazione Forecasting

Dettagli

ALLEGATO A società richiedente indirizzo posta elettronica codice

ALLEGATO A società richiedente indirizzo posta elettronica codice Situazione, aggiornata alla data del 3 marzo 20, delle domande di autorizzazione alla vendita di gas naturale a clienti finali, presentate ai sensi dell articolo 7, commi e 5, del Decreto Legislativo 23

Dettagli

INTERACTIVE FORUM. Milano, 21 novembre 2013 - Starhotel Ritz. La gestione a bilancio dei CONGUAGLI

INTERACTIVE FORUM. Milano, 21 novembre 2013 - Starhotel Ritz. La gestione a bilancio dei CONGUAGLI Torna per la 4 Edizione con un nuovo e coinvolgente formato INTERACTIVE FORUM Il BILANCIO L UNICO evento in Italia delle SOCIETÀ ENERGETICHE Un imperdibile opportunità di APPROFONDIMENTO e CONFRONTO sulle

Dettagli

ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI Osservatorio Energia e Innovazione

ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI Osservatorio Energia e Innovazione ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI Osservatorio Energia e Innovazione PROGETTO IRES LA TRASFORMAZIONE DEI SETTORI DELL ENERGIA ELETTRICA E GAS E DEL SERVIZIO IDRICO: SVILUPPO DEI PROFILI PROFESSIONALI

Dettagli

FEDERCONSUMATORI - CENTRO RICERCHE ECONOMICHE, EDUCAZIONE E FORMAZIONE

FEDERCONSUMATORI - CENTRO RICERCHE ECONOMICHE, EDUCAZIONE E FORMAZIONE TAB. N. 1 OFFERTE PRESENTI NEL TROVAOFFERTE DELL AEEG PER TUTTE LE 20 CITTA CAPOLUOGO DI REGIONE,NELLE QUALI, SONO EVIDENZIATE LA FREQUENZA DELL INVIO DELLE BOLLETTE E LE MODALITA DI PAGAMENTO CONSENTITE

Dettagli

Estremi identificativi del titolo che da diritto al pagamento. Tipologia documento Numero. Data (gg/mm/aaa a) (esempio fattura)

Estremi identificativi del titolo che da diritto al pagamento. Tipologia documento Numero. Data (gg/mm/aaa a) (esempio fattura) Amministrazio ne Statale Debitrice (selezionare da menu a tendina) M E F - DAG RTS Matera M E F - DAG RTS Matera M E F - DAG RTS Matera M E F - DAG RTS Matera M E F - DAG RTS Matera M E F - DAG RTS Matera

Dettagli

Verbale di procedura aperta per la fornitura di energia elettrica per l anno solare 2014

Verbale di procedura aperta per la fornitura di energia elettrica per l anno solare 2014 Verbale di procedura aperta per la fornitura di energia elettrica per l anno solare 2014 alla Società Consortile Energia Toscana. Chiusura della Procedura Negoziata. Oggi, venticinque Novembre 2013 (25.11.2013),

Dettagli

Pagina 1 APPALTI PUBBLICI DAL 01-GENNAIO 2015 AL 31 DICEMBRE 2015 CIG

Pagina 1 APPALTI PUBBLICI DAL 01-GENNAIO 2015 AL 31 DICEMBRE 2015 CIG Pagina 1 9018C4D FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA ANNO 2016 PER AEROPORTO DI NAPOLI 06832931007 - GALA S.P.A. 31-DIC-16 2,783,43.1 PROROGA PER L'ANNO 2016 00488490012 - AZIENDA ENERGIA E GAS SOC. COOP. 06832931007

Dettagli

Federazione delle imprese energetiche ed idriche. www.federutility.it 00184 Roma Via Cavour 179/a - tel: +39 06 478.65.600

Federazione delle imprese energetiche ed idriche. www.federutility.it 00184 Roma Via Cavour 179/a - tel: +39 06 478.65.600 Federazione delle imprese energetiche ed idriche www.federutility.it 00184 Roma Via Cavour 179/a - tel: +39 06 478.65.600 1 FEDERUTILITY Dal 1 giugno 2005 Federutility ha preso il posto di Federgasacqua

Dettagli

L energia elettrica, anche detta energia (potenziale) elettrostatica venne utilizzata a partire dal ventesimo secolo, grazie all invenzione,

L energia elettrica, anche detta energia (potenziale) elettrostatica venne utilizzata a partire dal ventesimo secolo, grazie all invenzione, L energia elettrica, anche detta energia (potenziale) elettrostatica venne utilizzata a partire dal ventesimo secolo, grazie all invenzione, secondaria, della lampadina a incandescenza di Thomas Edison.

Dettagli

EKE SRL ENERGY SERVICE COMPANY

EKE SRL ENERGY SERVICE COMPANY EKE SRL ENERGY SERVICE COMPANY Una società tipo E.S.Co. Impegnata nel Risparmio Energetico a favore dei grandi gruppi industriali. La società applica tutte le strategie e le soluzioni tecniche necessarie

Dettagli

Tabelle delle analisi dei dati dei questionari di rilevamento dei coefficienti M e K

Tabelle delle analisi dei dati dei questionari di rilevamento dei coefficienti M e K Tabelle delle analisi dei dati dei questionari di rilevamento dei coefficienti e K Elenco delle tabelle Tabella 1. Elenco esercenti che hanno omesso di indicare i punti di riconsegna attivi per i quali

Dettagli

LA BOLLETTA ELETTRICA. OMBRE E LUCI

LA BOLLETTA ELETTRICA. OMBRE E LUCI LA BOLLETTA ELETTRICA. OMBRE E LUCI Sezione di Torino complessità, costi, opportunità. Politecnico di Torino: Aula Magna Roberto Napoli Professore Ordinario di Sistemi Elettrici Dipartimento Energia Politecnico

Dettagli

Nuova Sorgenia Holding Spa acquisisce le partecipazioni al capitale di Sorgenia Spa detenute direttamente e indirettamente da gruppo CIR e Verbund AG

Nuova Sorgenia Holding Spa acquisisce le partecipazioni al capitale di Sorgenia Spa detenute direttamente e indirettamente da gruppo CIR e Verbund AG Nuova Sorgenia Holding Spa acquisisce le partecipazioni al capitale di Sorgenia Spa detenute direttamente e indirettamente da gruppo CIR e Verbund AG Sottoscritto aumento di capitale e prestito convertendo.

Dettagli

ACCISE. nell Energia Agire o subire le Accise? Dalle incognite alle prospettive per il settore Energia Elettrica e Gas.

ACCISE. nell Energia Agire o subire le Accise? Dalle incognite alle prospettive per il settore Energia Elettrica e Gas. 3 a edizione ACCISE I Focus del 22 gennaio Esclusione della Tassazione Contenzioso 2014 nell Energia Agire o subire le Accise? Dalle incognite alle prospettive per il settore Energia Elettrica e Gas @Accise

Dettagli

UN ANALISI ECONOMICO-FINANZIARIA DEL SETTORE ELETTRICO: CONFRONTO CON ALTRI SETTORI ED ANALISI DEI PRINCIPALI OPERATORI

UN ANALISI ECONOMICO-FINANZIARIA DEL SETTORE ELETTRICO: CONFRONTO CON ALTRI SETTORI ED ANALISI DEI PRINCIPALI OPERATORI Capitolo IV - Un analisi economico-finanziaria del settore elettrico CAPITOLO IV UN ANALISI ECONOMICO-FINANZIARIA DEL SETTORE ELETTRICO: CONFRONTO CON ALTRI SETTORI ED ANALISI DEI PRINCIPALI OPERATORI

Dettagli

presentano IV Forum QualEnergia? Economia, istituzioni, industria e mondo della ricerca a confronto Conferenza nazionale

presentano IV Forum QualEnergia? Economia, istituzioni, industria e mondo della ricerca a confronto Conferenza nazionale Programma provvisorio presentano IV Forum QualEnergia? Economia, istituzioni, industria e mondo della ricerca a confronto Conferenza nazionale Da Fukushima al rilancio dell economia Firenze, 6 e 7 ottobre

Dettagli

Soluzioni sostenibili per tutti.

Soluzioni sostenibili per tutti. Soluzioni sostenibili per tutti. Nata nel 23 con il nome Trentino Servizi Integrati (TSI), concentra la propria attività nell engineering, nella gestione calore e nella sostenibilità energetica. In particolare

Dettagli

CURRICULUM AZIENDALE D AGOSTINO COSTRUZIONI GENERALI

CURRICULUM AZIENDALE D AGOSTINO COSTRUZIONI GENERALI CURRICULUM AZIENDALE D AGOSTINO COSTRUZIONI GENERALI Avellino, 23/02/2011 Pagina 1 di 43 Indice Indice... 2 Principali lavori eseguiti ed in corso di esecuzione... 3 Allegati... 6 A: Certificazioni...

Dettagli

I prezzi del gas naturale per le utenze domestiche

I prezzi del gas naturale per le utenze domestiche I prezzi del gas naturale per le utenze domestiche - III trimestre 2013 - Centro Studi Unioncamere Basilicata SCHEDE: In sintesi I costi per la fornitura di gas naturale alle famiglie Il costo della bolletta

Dettagli

Gaetano Zoccatelli, Global Power, energia verde per tutti

Gaetano Zoccatelli, Global Power, energia verde per tutti Gaetano Zoccatelli, Global Power, energia verde per tutti La S.p.A. del Gruppo Vittoria, presieduto da Gaetano Zoccatelli, espande la sua offerta alle aziende e alle famiglie. Global Power è un azienda

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE REPERTORIO ANNO NUMERO 2015 83 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE X ORIGINALE COPIA NUMERO 83 DEL REGISTRO DATA DI ADOZIONE 15/09/2015 OGGETTO: FORNITURA ENERGIA ELETTRICA IMPIANTI ENI spa IL DIRETTORE

Dettagli

PIÙ LUCE. sui fornitori di energia. tua forza. convenienza

PIÙ LUCE. sui fornitori di energia. tua forza. convenienza Con le nostre inchieste ti offriamo informazione indipendente Per poter scegliere con consapevolezza valuta la qualità del servizio Per farti risparmire Monitoriamo costantemente il mercato. Così inserendo

Dettagli

MANUTENZIONE PROGRAMMATA DEGLI ELEMENTI DI RETE Istruzioni per la compilazione

MANUTENZIONE PROGRAMMATA DEGLI ELEMENTI DI RETE Istruzioni per la compilazione MANUTENZIONE PROGRAMMATA DEGLI ELEMENTI DI RETE Istruzioni per la compilazione Il flusso informativo relativo alla gestione delle indisponibilità si esplica in varie fasi temporali. In ognuna di esse sarà

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 10 MARZO 2016 99/2016/R/GAS DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE DI RIFERIMENTO DEFINITIVE PER I SERVIZI DI DISTRIBUZIONE E MISURA DEL GAS, PER L ANNO 2015 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS

Dettagli

Consorzio CEV, Gaetano Zoccatelli: premio a Verceia, comune a vocazione green

Consorzio CEV, Gaetano Zoccatelli: premio a Verceia, comune a vocazione green Consorzio CEV, Gaetano Zoccatelli: premio a Verceia, comune a vocazione green Verceia, socio del Consorzio per l energia CEV, diretto da Zoccatelli, dal 2012 ha sino ad oggi evitato di immettere in atmosfera

Dettagli

ELENCO PARTECIPAZIONI DEL COMUNE DI MARMIROLO (Art.8 D.L. 98 del 6/7/2011) LE SOCIETA

ELENCO PARTECIPAZIONI DEL COMUNE DI MARMIROLO (Art.8 D.L. 98 del 6/7/2011) LE SOCIETA ELENCO PARTECIPAZIONI DEL COMUNE DI MARMIROLO (Art.8 D.L. 98 del 6/7/2011) LE SOCIETA APAM SPA Via dei Toscani 3/C Mantova Codice Fiscale 00402940209 Partita IVA 00402940209 QUOTE PARTECIPAZIONE: 1,03

Dettagli

Nella tab. n 1. Frequenza invio bollette e modalità di pagamento.

Nella tab. n 1. Frequenza invio bollette e modalità di pagamento. 7 Indagine a campione sulle offerte dei venditore di Energia nel libero mercato (per uso domestico) a cura del C.R.E.E.F della Federconsumatori Nazionale. L'indagine è stata effettuata su un campione (nella

Dettagli

REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI SISALPAY UN DIAMANTE PER AMICO

REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI SISALPAY UN DIAMANTE PER AMICO REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI SISALPAY UN DIAMANTE PER AMICO 1.SOGGETTO PROMOTORE: SISAL S.p.A. Via Alessio Di Tocqueville, 13 20154 MILANO Cod. fisc. 04900570963 (di seguito la Società ) 1.a SOGGETTO DELEGATO:

Dettagli

Osservatorio sul mercato azionario per le PMI II edizione 2014 Le prime 50 società quotate su AIM Italia

Osservatorio sul mercato azionario per le PMI II edizione 2014 Le prime 50 società quotate su AIM Italia Ufficio Studi e Ricerche IR TOP - Milano, Presentazione dell Osservatorio sul mercato azionario per le PMI, 30 Luglio 2014 IL MERCATO AIM ITALIA Osservatorio sul mercato azionario per le PMI II edizione

Dettagli

Pagina 1 APPALTI PUBBLICI DAL 01-GENNAIO 2014 AL 31 DICEMBRE 2014 CIG

Pagina 1 APPALTI PUBBLICI DAL 01-GENNAIO 2014 AL 31 DICEMBRE 2014 CIG Pagina 1 5955018C4D FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA PER L'ANNO 2015 PER L'AEROPORTO DI NAPOLI 0832931007 - GALA S.P.A. 31-DIC-15 00488490012 - AZIENDA ENERGIA E GAS SOC. COOP. 0832931007 - GALA S.P.A. 0852440154

Dettagli

Oggetto: Approvazione protocollo d intesa con la Soc. ENEL.si S.r.l. per lo sviluppo delle energie rinnovabili.

Oggetto: Approvazione protocollo d intesa con la Soc. ENEL.si S.r.l. per lo sviluppo delle energie rinnovabili. Estratto dalla delibera del Consiglio Comunale n.52 del 10.8.2009 Oggetto: Approvazione protocollo d intesa con la Soc. ENEL.si S.r.l. per lo sviluppo delle energie rinnovabili. -Il Sindaco relaziona in

Dettagli

Bando apprendistato allegato 4 Ammessi a finanziamento Pagina 1

Bando apprendistato allegato 4 Ammessi a finanziamento Pagina 1 PROGETTO N. ENTE AREA TERR.LE TOTALE COSTO PROGETTO cifra da impegnare codice impegno ENTE SCUOLA EDILE N.,.00,00.00,00 00/ sub ENTE SCUOLA EDILE N.,.00,00.00,00 00/ sub APPRENDIMENTO S.R.L. N.,.00,00.00,00

Dettagli

Pianifichi la sua formazione. Contatti 02.83847627 info@iir-italy.it www.iir-italy.it

Pianifichi la sua formazione. Contatti 02.83847627 info@iir-italy.it www.iir-italy.it Pianifichi la sua formazione Contatti info@iir-italy.it CONVEGNO Sistemi di Pagamento nell Energy Come rinnovare le strategie di pagamento per fidelizzare il cliente e migliorare il cash flow in Azienda

Dettagli

Economia e politica dell ambiente e dell energia A.A. 2012-2013. Modulo Vb Il sistema elettrico Italiano

Economia e politica dell ambiente e dell energia A.A. 2012-2013. Modulo Vb Il sistema elettrico Italiano Economia e politica dell ambiente e dell energia A.A. 2012-2013 Modulo Vb Il sistema elettrico Italiano Energia Elettrica per fonte 2011 Nord America Altre Rinnovabili 3% Idroelettrico 16% Nucleare 17%

Dettagli

A.S. ROMA A2A ACEA ACSM - AGAM AEDES ALERION CLEANPOWER

A.S. ROMA A2A ACEA ACSM - AGAM AEDES ALERION CLEANPOWER A.S. ROMA Chiusura esercizio 30 giugno. A2A ACEA ACSM - AGAM AEDES ALERION CLEANPOWER 26/10/2015 - Assemblea Bilancio 17776 01/10/2015 - Cda Bilancio 16497 14/05/2015-3 Trimestrale 8785 02/03/2015 - Relazione

Dettagli

MASTER IN ENERGY MANAGEMENT

MASTER IN ENERGY MANAGEMENT POLITECNICO DI MILANO GRADUATE SCHOOL OF BUSINESS MASTER IN ENERGY MANAGEMENT IN COLLABORAZIONE CON KEY FACTS Il Master in Energy Management (MEM), è un percorso di 12 mesi, full time, nato su iniziativa

Dettagli

La struttura del sistema energetico e i meccanismi di incentivazione delle fonti energetiche rinnovabili

La struttura del sistema energetico e i meccanismi di incentivazione delle fonti energetiche rinnovabili Corso di Tecnologie delle Energie Rinnovabili A.A. 2014-2015 La struttura del sistema energetico e i meccanismi di incentivazione delle fonti energetiche rinnovabili Prof. Daniele Cocco Dipartimento di

Dettagli

CHI SIAMO ATTIVITÀ LA STORIA

CHI SIAMO ATTIVITÀ LA STORIA CHI SIAMO ATTIVITÀ LA STORIA STRUTTURA AZIONARIA RISORSE UMANE VALORE AGGIUNTO ENERGIA ELETTRICA STRUTTURA SOCIETARIA RISULTATI FINANZIARI IGIENE URBANA E CICLO IDRICO GAS E COGENERAZIONE Chi siamo Il

Dettagli

EMIR e REMIT: giornata di studio EFET sulla regolamentazione finanziaria dei mercati energetici

EMIR e REMIT: giornata di studio EFET sulla regolamentazione finanziaria dei mercati energetici EMIR e REMIT: giornata di studio EFET sulla regolamentazione finanziaria dei mercati energetici Roma, 15 Settembre 2014 European Federation of Energy Traders Pietro Baldovin p.baldovin@efet.org 1 Agenda

Dettagli

FEDERCONSUMATORI NAZIONALE C.R.E.E.F. Centro Ricerche Economiche Educazione e Formazione

FEDERCONSUMATORI NAZIONALE C.R.E.E.F. Centro Ricerche Economiche Educazione e Formazione 1 III INDAGINE A CAMPIONE SULLE OFFERTE DEI VENDITORI DI ENERGIA NEL LIBERO MERCATO (PER USO DOMESTICO) L'indagine è stata effettuata su un campione di 20 città Capoluogo di Regione, utilizzando il trova

Dettagli

Carta d identità. Delta 2012-2011 % Perimetro GRI KPI UM 2012 2011 2010 GENERAZIONE

Carta d identità. Delta 2012-2011 % Perimetro GRI KPI UM 2012 2011 2010 GENERAZIONE Carta d identità GRI KPI UM 2012 2011 2010 EU1 EU2 GENERAZIONE Capacità installata Potenza efficiente netta per fonte energetica primaria Potenza efficiente netta termoelettrica (MW) 56.559 57.059 57.222-500

Dettagli

Totale attività finanziarie correnti Totale disponibilità liquide ( )

Totale attività finanziarie correnti Totale disponibilità liquide ( ) 17 Attività finanziarie 31-dic-15 31-dic-14 Variazioni Crediti per finanziamenti verso società controllate 813.402 645.990 167.412 Crediti per finanziamenti verso società collegate 63.254 49.350 13.904

Dettagli

TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA (CERTIFICATI BIANCHI)

TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA (CERTIFICATI BIANCHI) TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA (CERTIFICATI BIANCHI) Normativa di riferimento Decreti ministeriali del 24 Aprile 2001 (elettrico e termico) Decreti ministeriali del 20 Luglio 2004 (elettrico e termico)

Dettagli

E.ON in Italia. Maggio, 2011

E.ON in Italia. Maggio, 2011 E.ON in Italia Maggio, 2011 Contenuti 1. Gruppo E.ON 2. Strategia cleaner & better energy 3. E.ON Italia 4. Best Practice degli ultimi anni 5. Le attività di sviluppo di E.ON in Italia 2 Chi siamo E.ON

Dettagli

Mattina MERCATO DEL GAS CONFERENZA INAUGURALE GEOPOLITICA DELL ENERGIA: VERSO IL MERCATO UNICO EUROPEO

Mattina MERCATO DEL GAS CONFERENZA INAUGURALE GEOPOLITICA DELL ENERGIA: VERSO IL MERCATO UNICO EUROPEO 15 ITALIAN ENERGY SUMMIT Il Mercato Unico dell Energia Innovazione e tecnologie emergenti Milano 28-29 settembre 2015 Sede Il Sole 24 ORE Via Monte Rosa 91 Programma LUNEDÌ 28 SETTEMBRE CONFERENZA INAUGURALE.

Dettagli

Gruppo AIM Vicenza S.p.A. Piano Industriale 2014-2018

Gruppo AIM Vicenza S.p.A. Piano Industriale 2014-2018 Gruppo AIM Vicenza S.p.A. Piano Industriale 2014-2018 1. Posizionamento Competitivo 2. Performance Storiche 3. Strategia Futura 4. Piano Industriale 2014-2018 Piano Industriale 2014-2018 2 1. Posizionamento

Dettagli

ENERGIA ELETTRICA DOMESTICO - Stima della spesa annua ( ) escluse le imposte Contratto 3 kw per abitazioni di residenza - II Trimestre 2011 *

ENERGIA ELETTRICA DOMESTICO - Stima della spesa annua ( ) escluse le imposte Contratto 3 kw per abitazioni di residenza - II Trimestre 2011 * ENERGIA ELETTRICA DOMESTICO - Stima della spesa annua ( ) escluse le imposte Contratto 3 kw per abitazioni di residenza - II Trimestre 2011 * * La spesa annua riportata in tabella è anche indicativa per

Dettagli

Premesso che: tutto ciò premesso, IL DIRIGENTE. visti gli artt.4 e 17 del Decreto legislativo , n. 165 e s.m.i.;

Premesso che: tutto ciò premesso, IL DIRIGENTE. visti gli artt.4 e 17 del Decreto legislativo , n. 165 e s.m.i.; REGIONE PIEMONTE BU4S2 29/01/2015 Codice DB1424 D.D. 2 dicembre 2014, n. 3297 Spese per la fornitura di utenza varia agli uffici del Corpo Forestale dello Stato per il Piemonte per lo svolgimento delle

Dettagli

REGOLAMENTO DELL'OPERAZIONE A PREMIO W IL LED

REGOLAMENTO DELL'OPERAZIONE A PREMIO W IL LED REGOLAMENTO DELL'OPERAZIONE A PREMIO W IL LED INTEGRAZIONE E MODIFICA DEL REGOLAMENTO DELL'OPERAZIONE A PREMIO W IL LED La società ASCOTRADE S.p.A., in qualità di soggetto promotore dell operazione a premio

Dettagli

REGOLAMENTO DELL'OPERAZIONE A PREMIO W IL LED

REGOLAMENTO DELL'OPERAZIONE A PREMIO W IL LED REGOLAMENTO DELL'OPERAZIONE A PREMIO W IL LED INTEGRAZIONE E MODIFICA DEL REGOLAMENTO DELL'OPERAZIONE A PREMIO W IL LED La società ASCOTRADE S.p.A., in qualità di soggetto promotore dell operazione a premio

Dettagli

BILANCIO SOCIALE 2013 - Sintesi

BILANCIO SOCIALE 2013 - Sintesi Ufficio Marketing Il bilancio sociale è lo strumento attraverso il quale si intende rendicontare ai propri stakeholder, tutti i soggetti coinvolti ed interessati all organizzazione, gli obiettivi, le attività

Dettagli

QUALITÀ DEL SERVIZIO ELETTRICO OFFERTO DAL GRUPPO ACEA PER ROMA CAPITALE

QUALITÀ DEL SERVIZIO ELETTRICO OFFERTO DAL GRUPPO ACEA PER ROMA CAPITALE QUALITÀ DEL SERVIZIO ELETTRICO OFFERTO DAL GRUPPO ACEA PER ROMA CAPITALE Aprile 2011 1 Qualità del servizio elettrico offerto dal Gruppo Acea per Roma Capitale Aprile 2011 Il rapporto è stato realizzato

Dettagli

CORSO SULLA NORMA CEI UNI EN ISO 50001:2011 SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA

CORSO SULLA NORMA CEI UNI EN ISO 50001:2011 SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA DAL 1983 CONSULENTI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE CSE S.r.l. Società ESCo CORSO SULLA NORMA CEI UNI EN ISO 50001:2011 SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA Coordinatore: prof.ing. Giovanni Petrecca UNA GIORNATA

Dettagli

PwC Energy & Utilities Italia

PwC Energy & Utilities Italia PwC Energy & Utilities 2013 La nostra organizzazione p1 / Il supporto al cambiamento: Energie pulite e rinnovabili p3 / L assistenza nelle operazioni di M&A p5 / Performance Improvement p7 / L innovazione

Dettagli

Smart City Un processo obbligato, una scelta vincente.

Smart City Un processo obbligato, una scelta vincente. Associazione Genova Smart City COMUNE DI GENOVA Smart City Un processo obbligato, una scelta vincente. Partendo da una sempre maggiore consapevolezza della necessità di attenzione ambientale, Genova ha

Dettagli

BRANDS & SOCIAL MEDIA

BRANDS & SOCIAL MEDIA BRANDS & SOCIAL MEDIA Osservatorio su 100 aziende e la comunicazione sui social media in Italia a cura di OssCom Centro di Ricerca sui Media e la Comunicazione dell Università Cattolica per Digital PR

Dettagli

Operazioni di Private Equity nel settore Energy in Italia (anno 2011) Indagine Equiron

Operazioni di Private Equity nel settore Energy in Italia (anno 2011) Indagine Equiron Operazioni di Private Equity nel settore Energy in Italia (anno 2011) Indagine Equiron Giugno 2012 Operazioni di Private Equity nel settore Energy in Italia (anno 2011) Nel 2011 gli investimenti dei fondi

Dettagli

CHI SIAMO. La nostra MISSION: la Tecnologia al servizio di tutti nel rispetto e per la salvaguardia dell ambiente. www.senssrl.it

CHI SIAMO. La nostra MISSION: la Tecnologia al servizio di tutti nel rispetto e per la salvaguardia dell ambiente. www.senssrl.it profilo aziendale CHI SIAMO La S.EN.S. srl è una Società di Ingegneria specializzata nel settore delle Energie rinnovabili, dell Energy Management, del Risparmio Energetico e dell Impiantistica. Siamo

Dettagli

N.PROT. DT.OP. RAG.SOC. NUM.DOCUM. DT DOC IMPONIBILE C.IVA % IMPOSTA IVA INDETR. LEGGE IVA TOTALE

N.PROT. DT.OP. RAG.SOC. NUM.DOCUM. DT DOC IMPONIBILE C.IVA % IMPOSTA IVA INDETR. LEGGE IVA TOTALE PAGINA : 1 742 150514 LEROY MERLIN ITALIA SRL 022-007831 260214 255,79 22 22,00 56,24 0,00 312,03 P.I.05602710963 C.F.05602710963 743 150514 TIPOLITOGRAFIA 2000 S.A.S. 38 260214 20,00 22 22,00 4,40 0,00

Dettagli

Risparmiare per crescere: l efficienza energetica come leva per il vantaggio competitivo d impresa

Risparmiare per crescere: l efficienza energetica come leva per il vantaggio competitivo d impresa Risparmiare per crescere: l efficienza energetica come leva per il vantaggio competitivo d impresa Roma, 24 febbraio 2016 Assocostieri Servizi 2 Agenda 1. Il Gruppo BKW 2. Come sta cambiando l esigenza

Dettagli

Partecipanti al servizio RCC - 31 maggio 2015 Participants in the RCC SERVICE - 31 st May 2015

Partecipanti al servizio RCC - 31 maggio 2015 Participants in the RCC SERVICE - 31 st May 2015 O ACEA S.P.A. 81481 Società Emittente Aderisce - ACEA S.P.A. 81481 Società Emittente Aderisce tramite Centro Servizi Computershare Milano ACOTEL GROUP S.P.A. 81558 Società Emittente Aderisce - ACOTEL GROUP

Dettagli

BANCA POPOLARE ETICA La finanza etica per lo sviluppo sostenibile: l esperienza di Banca Etica

BANCA POPOLARE ETICA La finanza etica per lo sviluppo sostenibile: l esperienza di Banca Etica BANCA POPOLARE ETICA La finanza etica per lo sviluppo sostenibile: l esperienza di Banca Etica Roma 27 giugno 2013 lunedì 1 febbraio 2010 Claudio Gasponi AREA TERRITORIALE CENTRO Banca Etica è. La finanza

Dettagli

Partecipanti al servizio RCC - 30 giugno 2015 Participants in the RCC SERVICE - 30 th June 2015

Partecipanti al servizio RCC - 30 giugno 2015 Participants in the RCC SERVICE - 30 th June 2015 O ACEA S.P.A. 81481 Società Emittente Aderisce - ACEA S.P.A. 81481 Società Emittente Aderisce tramite Centro Servizi Computershare Milano ACOTEL GROUP S.P.A. 81558 Società Emittente Aderisce - ACOTEL GROUP

Dettagli

RELAZIONE SUI RISULTATI CONSEGUITI DAL PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DETENUTE DAL COMUNE DI SALERNO (art.

RELAZIONE SUI RISULTATI CONSEGUITI DAL PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DETENUTE DAL COMUNE DI SALERNO (art. RELAZIONE SUI RISULTATI CONSEGUITI DAL PIANO OPERATIVO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DETENUTE DAL COMUNE DI SALERNO (art. 1, comma 612 della Legge 190/2014) 31 marzo 2016 PREMESSA

Dettagli