Les dix vierges et le règne de Dieu

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Les dix vierges et le règne de Dieu"

Transcript

1 12 novembre ème dimanche du Temps ordinaire Les dix vierges et le règne de Dieu Nous sommes à la moitié de novembre et la fin de l année arrive à grands pas! Les lectures de ce dimanche nous préparent aussi à l ultime retour du Christ dans nos vies. La fin de la vie, ou la mort, sont un problème pour tous... Comment c est après? Comment vivrons-nous après? Qu est-ce qui nous attend? Mais plus vital encore que ces questions, il me semble que l évangile met en exergue le fait de rester uni au Christ, qui a partagé tout de notre vie humaine, jusqu à la mort, et qui est ressuscité d entre les morts, et qui demeure avec nous aujourd hui, maintenant, accomplissant ainsi le plus grand miracle: vaincre la mort depuis dedans, pour que nous puissions dire que ce n est plus la mort qui a le dernier mot, mais bien le Seigneur! Quel encouragement pour nous tous! Le Seigneur qui s unit à nous par la foi et les sacrements, nous demeure fidèle même au-delà de la mort, pour l éternité. Et nous aussi, donc! Voilà une vraie bonne nouvelle, l annonce d une espérance qui nous permet de voir la fin, la mort, et même l au-delà avec sérénité et confiance. Car nous devons être convaicus que la Parole de Dieu s accomplira pour chacun-e de nous. La vie éternelle consiste à pouvoir vivre en plénitude cette réalité annoncée par la foi. Tout ce que nous pré-goûtons de Dieu aujourd hui pour nous, dans notre vie de maintenant, par la foi, les grâces divines, les dons, l amour de Dieu tout cela est partiel et limité, des miettes, bonnes certes, mais alors que sera le pain complet que nous goûterons après? La parabole de ce dimanche nous enseigne à attendre, patienter que le Seigneur vienne dans notre vie, en le cherchant tous les jours, en l invoquant constamment par la prière, en défendant l alliance d amour qu il a faite avec nous, en alimentant notre quotidien par les oeuvres de charité et de miséricorde: ainsi, tous les jours de notre vie terrestre sera une histoire de dialogue avec le Christ, un dialogue d amour avec Dieu avec la seule envie, finalement: voir vraiment son visage... L enfant dans le ventre de sa mère ne sait pas ce qui l attend; il ne connaît que sa voix, ne sent que ses caresses sur le ventre...mais n a pas encore vu son visage... Il doît naître à un autre monde que le sien pour rencontrer, voir, toucher le visage de sa mère et recevoir ses baisers... Voilà ce qui nous attend de l autre côté! Una Buona Domenica a tutti da Pe. Daniele L Evangile du dimanche est tiré de Saint Matthieu, chapitre 25, versets 1-13 retour de la feuille dominicale le 26 novembre

2 Paroisse St-François Communauté Ste-Claire Av. Eglise-catholique 2b 1020 Renens Bochet St-Sulpice La quête est destinée à la vie de notre paroisse. Merci de votre générosité! Pour recevoir la feuille dominicale par , écrivez à et je vous insérerai dans la liste que je suis en train de constituer. Venez nombreux ce soir (dimanche 12 novembre) à 18h à la castanha, fête de la châtaigne organisée par la communauté portugaise à l église St-François. Mardi 21 novembre Messe à 17h, à Clair-Soleil à Ecublens. Jeudi 23 novembre Venez prier avec Padre Pio à 15h, dans la chapelle. = pas de messes à 18h (St-François) / à 8h30, 10h, 11h15, 11h30, 18h, 20h à Renens et Saint-Sulpice / à 10h à Bussigny.

3 Paroisse St-Pierre Case postale Bussigny 021 / paroisse.bussigny@cath-vd.ch Votre curé Thierry est présent (sauf pendant les vacances scolaires) au secrétariat tous les mardis matins (9h-11h30), à disposition pour une rencontre, une écoute, une question, ou par téléphone La quête est destinée à la vie de la paroisse. C est la Kermesse 2017 On se réjouit de vous y retrouver et de passer un moment convivial en votre compagnie N oubliez pas : Réunion décanat, mercredi 15 novembre à 19h00. Atelier de la parole, pour les enfants de 3 à 9 ans, dimanche 19 novembre de 10h15 à 10h45. Rencontre communauté philippine, dimanche 19 novembre dès 12h00 jusqu à 17h00. Cours de Shibashi, mercredi 22 novembre à 18h15, suivi de la messe à 19h30. Formation des catéchistes, jeudi 23 novembre de 9h30 à 11h. Messe supprimée le 26 novembre en raison du Christ Roi. Cf infos de Renens. Un tout grand merci à toutes celles et ceux qui fidèlement alimentent cette boîte de première nécessité!

4 C est avec grande joie que nous vous informons que la communauté malgache existe déjà depuis 5 ans au sein de la paroisse. Vous nous avez donné l occasion d intégrer votre paroisse et célébré nos messes à la Chapelle Sainte-Claire et nous vous en remercions, et que Dieu vous bénisse. A cette occasion, nous avons le plaisir de vous inviter, avec les responsables de la paroisse, à la fête de célébration de notre 5ème année qui se tiendra le 18 novembre prochain, à 19h, Grande salle de l église catholique à Renens. Au programme : prière, chant chorale, repas, animation. Nous vous tiendrons au courant du programme détaillé dès que possible. Vous voudrez bien nous communiquer d ici au 11 novembre le nombre de personne qui va y participer. Dans l intervalle, veuillez agréer nos meilleures salutations De la part de la communauté catholique malgache Lova, Responsable AMES (Aumônerie Catholique Malgache En Suisse)

5 Agenda pastorale novembre 2017 St-François d Assise Renens Renens: tel orario segreteria lunedì- mercoledì e venerdì 9:00-12:00 M.C.I. : Av. du 14 Avril Renens rosa.tomaselli@cath-vd.ch Presenza del sacerdote : don Thierry in MCI av. 14 Avril 34 - ogni martedì dalle alle (fuori vacanze scolastiche) Losanna: orari di segreteria dal lun. al ven.: 9:00-12:00 / 14: Rue Orient-Ville 16 -tel segreteria.mci.losanna@bluewin.ch Orari SS. Messe e Confessioni Renens: Domenica ore 10:00 in chiesa St-François. In settimana: ore 7:30 al Foyer Ste-Famille (S.Messa in italiano : martedì e giovedì; in francese venerdì). Altre Messe : vedere orario parrocchiale! Confessione: ogni sabato subito dopo la messa delle 8:30 in cappella. Losanna : St-Rédempteur: Domenica ore 9:45 N. D. au Valentin : Domenica ore 12:00 martedì 18:30;sabato ore 17:30 St-Rédempteur mercoledì e venerdì ore 9:00 St.Rédempteur Nella nostra comunità Dov è il parrocco? Questa domenica si festeggia la Kermesse della parrocchia di Bussigny iniziando con la messa alle Poi celebro la Messa portoghese alle ore seguita dalla loro castagnata! Siete nuovamente arrivati a Renens? BENVENUTI. Fatevi conoscere dal parrocco affinché vi possa mettere in contatto con altri conazionali e magari chi sa troverete nuovi amici! CATECHESI Oggi domenica ore nelle sale della MCI (av.14 Avril 34) secondo incontro per i genitori e bambini del 1 anno di catechesi. Sabato ore nelle sale della MCI (av.14 Avril 34) incontro per i Genitori dei ragazzi del 7 anno. Domenica ore la messa sarà animata dai ragazzi del 7 e 8 anno di catechesi. FORMAZIONE PER ADULTI Vi proponiamo 5 incontri di FORMAZIONE CRISTIANA per ADULTI dalle alle nelle sale sotto chiesa (sala Cana). ecco le date da agendare : dicembre 21 gennaio 4 febbraio e 4 marzo Sarete accompagnati e guidati da Suor Nicoletta su diversi temi che vi invitiamo a scoprire. I corsi sono gratuiti e aperti a tutti. Passate Parola. GRUPPO GIOVANI Venerdì ore nelle sale della MCI (av.14 Avril 34) incontro per il gruppo dopocresima dell 8 anno. MESSA MULTICULTURALE Domenica Festa di CRISTO RE ore Messa assieme a TUTTE le comunità linguistiche della nostra parrocchia. Grazie di Passare parola

6 XXXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO A) PRIMA LETTURA (Sap 6,12-16) Dal libro della Sapienza La sapienza è splendida e non sfiorisce, facilmente si lascia vedere da coloro che la amano e si lascia trovare da quelli che la cercano. Nel farsi conoscere previene coloro che la desiderano. Chi si alza di buon mattino per cercarla non si affaticherà, la troverà seduta alla sua porta. Riflettere su di lei, infatti, è intelligenza perfetta, chi veglia a causa sua sarà presto senza affanni; poiché lei stessa va in cerca di quelli che sono degni di lei, appare loro benevola per le strade e in ogni progetto va loro incontro. Parola di Dio SALMO RESPONSORIALE (Sal 62) Rit: Ha sete di te, Signore, l anima mia. O Dio, tu sei il mio Dio, dall aurora io ti cerco, ha sete di te l anima mia, desidera te la mia carne in terra arida, assetata, senz acqua. Così nel santuario ti ho contemplato, guardando la tua potenza e la tua gloria. Poiché il tuo amore vale più della vita, le mie labbra canteranno la tua lode. Così ti benedirò per tutta la vita: nel tuo nome alzerò le mie mani. Come saziato dai cibi migliori, con labbra gioiose ti loderà la mia bocca. Quando nel mio letto di te mi ricordo e penso a te nelle veglie notturne, a te che sei stato il mio aiuto, esulto di gioia all ombra delle tue ali. SECONDA LETTURA (1Ts 4,13-18) Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Tessalonicési Non vogliamo, fratelli, lasciarvi nell ignoranza a proposito di quelli che sono morti, perché non siate tristi come gli altri che non hanno speranza. Se infatti crediamo che Gesù è morto e risorto, così anche Dio, per mezzo di Gesù, radunerà con lui coloro che sono morti. Sulla parola del Signore infatti vi diciamo questo: noi, che viviamo e che saremo ancora in vita alla venuta del Signore, non avremo alcuna precedenza su quelli che sono morti. Perché il Signore stesso, a un ordine, alla voce dell arcangelo e al suono della tromba di Dio,

7 discenderà dal cielo. E prima risorgeranno i morti in Cristo; quindi noi, che viviamo e che saremo ancora in vita, verremo rapiti insieme con loro nelle nubi, per andare incontro al Signore in alto, e così per sempre saremo con il Signore. Confortatevi dunque a vicenda con queste parole. Parola di Dio. Canto al Vangelo (Mt 24,42.44) Vegliate e tenetevi pronti, perché, nell ora che non immaginate, viene il Figlio dell uomo. + Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 25,1-13) In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l olio; le sagge invece, insieme alle loro lampade, presero anche l olio in piccoli vasi. Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e si addormentarono. A mezzanotte si alzò un grido: Ecco lo sposo! Andategli incontro!. Allora tutte quelle vergini si destarono e prepararono le loro lampade. Le stolte dissero alle sagge: Dateci un po del vostro olio, perché le nostre lampade si spengono. Le sagge risposero: No, perché non venga a mancare a noi e a voi; andate piuttosto dai venditori e compratevene. Ora, mentre quelle andavano a comprare l olio, arrivò lo sposo e le vergini che erano pronte entrarono con lui alle nozze, e la porta fu chiusa. Più tardi arrivarono anche le altre vergini e incominciarono a dire: Signore, signore, aprici!. Ma egli rispose: In verità io vi dico: non vi conosco. Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l ora». Parola del Signore Preghiera dei fedeli Preghiamo insieme dicendo: Ascoltaci o Signore. 1. Donaci o Signore la lampada viva della fede, per attendere e riconoscere la tua venuta in tutte le circostanze della vita, anche quelle difficili e dolorose. Noi ti preghiamo. 2. Per quanti portano nel mondo la luce della fede e annunciano la speranza cristiana; per il Papa, i vescovi, i sacerdoti e tutti i missionari del Vangelo. Noi ti preghiamo. 3. Preghiamo per tutti i nostri fratelli e sorelle che sono stati chiamati da questa vita: perché vadano incontro al Signore e vivano sempre con Lui. Noi ti preghiamo. [defunti]

8 Comunidade Portuguesa da U.P. de Renens-Bussigny Informações para as semanas do até ATENDIMENTO: Nas próximas 5as feiras dia e 16.11, haverá atendimento normal do Pe Daniel a partir das 15h30 até 19h00 no escritório da Comunidade Portuguesa. CATEQUESE:* Devido o magusto, no Domingo dia o Catecismo está antecipado para às15h30. * Domingo dia às 16h30 haverá reunião de Pais dos Catequizandos do 2o ano. PEDITORIO PARA os IRMAÕS no POTUGAL ATINGIDOS PELAS QUEIMADAS: o Peditório em favor dos Irmaõs atingidos pelas queimadas no Portugal, feito no Domingo passado, rendeu um total de Fr 1.560,60 + outros Fr 200 de donativos, para um total de Fr 1.760,60; este montante foi transferido em benefício da Paróquia de São Miguel Lageosa do Dão no Portugal e será usado pelo Paroco do lugar para socorrer diretamente os que mais necessitam. FESTA do MAGUSTO: está prevista para Domingo próximo dia 12 de Novembro a partir das 18h00; Neste Domingo a Missa será antecipada de uma hora, às 17h00. Todos estão convidados a participar. Se alguem quisesse também trazer castanhas de casa, serão sempre as bem-vindas. OUTROS AVISOS: CONFISSÕES: Aos Sábados pela manhã das 09h30 até 12h00 no local da Capela. WEEK-END de EVANGELIZAçÃO: está previsto organizar-mos um Week-End de Evangelização para o final de semana do e 19.11, animado pelos responsáveis da Canção Nova de Toulon; no Sábado e no Domingo de manhã o local do encontro será em Pre Fontaine e no Domingo a tarde o local de encontro será na Igreja de Renens. Todos estão convidados. CURSO de PREPARAçÃO PARA O BAPTISMO: o próximo curso está fixado para 6a Feira dia às 20h30 nasa salas em baixo da Igreja. SESSÃO de INFORMAçÃO do EPER (Joana da Silva): Sábado dia das 15h00 até 16h30, nas salas em baixo da Igreja, haverá um encontro de informação sobre o tema: "Direito do trabalho para trabalhadores na economia domestica", com a participação de Clotilde Fischer responsável do projeto "Cheques-Emploi" do EPER. A participação é gratuíta e não precisa se escrever; é só comparecer. Convidem todos os que se acharem interessádos. CRISMAS 2018: Por decisão do Grupo Pastoral, teremos as Crismas também no 2018; estão previstas para o Domingo dia Iscrições a partir do dia VESTUARIOS e ROUPAS: Convidamos as pessoas que desejam oferecer vestuarios ou roupas em benefício dos pobres, a não soltar os sacos na frente da porta da casa paroquial, mas de os entregar pessoalmente a Dona Manuela. Também chamamos a atenção que este não é um serviço a mais de lixeira pública, e que as roupas a serem oferecidas têm que serem limpas e em estado a poder serem usadas dignamente. FOLHA DOMINICAL DOS AVISOS: se alguém quisesse receber por a folha dominical com os avisos de cada semana, dê seu nominativo na secretaria da Paróquia. Entrega e Benção das Capelinhas Que a alegria da resurreição de Cristo continue sempre viva nos vossos corações e nas vossasfamílias e que o Senhor vos abençoe e vos acompanhe sempre. Boa semana a todos... Pe Daniel

domenica 12 novembre - XXXII domenica del tempo ordinario Lui solo ha compiuto grandi meraviglie, Ha creato i cieli con sapienza, Ha disteso la terra

domenica 12 novembre - XXXII domenica del tempo ordinario Lui solo ha compiuto grandi meraviglie, Ha creato i cieli con sapienza, Ha disteso la terra Giornata del ringraziamento XXXII domenica del tempo ordinario domenica 12 novembre XXXII settimana del tempo ordinario - IV settimana del salterio Introduzione la preghiera O Dio vieni a salvarmi, Signore

Dettagli

LA RIFLESSIVITA' La Bibbia ci presenta spesso la persona riflessiva come saggia mentre quella che non lo è ce la presenta come stolta.

LA RIFLESSIVITA' La Bibbia ci presenta spesso la persona riflessiva come saggia mentre quella che non lo è ce la presenta come stolta. LA RIFLESSIVITA' La riflessività è il dono che aiuta ad andare fino in fondo alle cose, a vedere oltre le apparenze. E' il dono della profondità contro la superficialità, dell'interiorità contro l'esteriorità.

Dettagli

Fête des communautés 2017

Fête des communautés 2017 3 septembre 2017 22 ème dimanche du Temps ordinaire Fête des communautés 2017 Faire la fête, manger et boire, danser et rire = PARTAGER. Ce qui alimente la communion entre nous, sans prise de tête. Mais

Dettagli

B. MARIA SERAFINA DEL S. CUORE vergine

B. MARIA SERAFINA DEL S. CUORE vergine 194 28 maggio B. MARIA SERAFINA DEL S. CUORE vergine memoria facoltativa Nasce l 11 settembre 1849 a Imèr (Trento). A diciotto anni riceve l ispirazione di fondare un Istituto e, dopo un lungo peregrinare,

Dettagli

ADORAZIONE EUCARISTICA

ADORAZIONE EUCARISTICA ADORAZIONE EUCARISTICA Canto: invocazione allo Spirito Santo Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Il Dio fedele, che ci guida nella luce e nella perseveranza di Cristo, per la forza

Dettagli

19 giugno SANTA GIULIANA FALCONIERI. Festa Per le monache e per le suore: Solennità

19 giugno SANTA GIULIANA FALCONIERI. Festa Per le monache e per le suore: Solennità 19 giugno SANTA GIULIANA FALCONIERI Festa Per le monache e per le suore: Solennità Santa Giuliana seguì, fino da giovane, l ideale del servizio alla Vergine, costituendo così uno dei primi esempi per le

Dettagli

ATTO PENITENZIALE Con fiducia e umiltà presentiamo al Signore la nostra vita e quella dei defunti, perché egli perdoni i nostri e i loro peccati.

ATTO PENITENZIALE Con fiducia e umiltà presentiamo al Signore la nostra vita e quella dei defunti, perché egli perdoni i nostri e i loro peccati. INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE È un giorno mesto il 2 novembre, ma non è un giorno triste. È mesto per il ricordo dei nostri cari defunti, ma non è triste se guidato dalla fiducia nel Signore risorto e

Dettagli

Tutti i Santi. Mercoledì 01 novembre 2017

Tutti i Santi. Mercoledì 01 novembre 2017 Prima Lettura: Dal libro dell Apocalisse di San Giovanni apostolo (Ap 7,2-4.9-14) : Sal. 23: Ecco la generazione che cerca il tuo volto, Signore Seconda Lettura: Dalla prima lettera di San Giovanni apostolo

Dettagli

La sapienza è splendida e non sfiorisce, facilmente si lascia vedere da coloro che la amano e si lascia trovare da quelli che la cercano.

La sapienza è splendida e non sfiorisce, facilmente si lascia vedere da coloro che la amano e si lascia trovare da quelli che la cercano. DOMENICA XXXII - A PRIMA LETTURA Sap 6,12-16 Dal libro della Sapienza Inizia l elogio della sapienza. Le due sue caratteristiche (splendida e che non sfiorisce) la rendono ben visibile a coloro che la

Dettagli

S. MESSA SOLENNE CON LE CORALI PARROCCHIALI DEL DECANATO DI BRIVIO

S. MESSA SOLENNE CON LE CORALI PARROCCHIALI DEL DECANATO DI BRIVIO 1 2 3 S. MESSA SOLENNE CON LE CORALI PARROCCHIALI DEL DECANATO DI BRIVIO Giunta la processione ai piedi dell altare si cantano i KYRIE PROCESSIONALI Al termine dei 12 Kyrie viene intonata la seguente SALLENDA

Dettagli

Per questo gioisce il mio cuore ed esulta la mia anima; anche il mio corpo riposa al sicuro, perché non abbandonerai la mia vita negli inferi, nè lasc

Per questo gioisce il mio cuore ed esulta la mia anima; anche il mio corpo riposa al sicuro, perché non abbandonerai la mia vita negli inferi, nè lasc Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato venerdì 1 settembre XXI settimana del tempo ordinario - I settimana del salterio Introduzione la preghiera O Dio vieni a salvarmi, Signore vieni presto

Dettagli

Domenica 15 novembre 2015 XXXIII Tempo Ordinario

Domenica 15 novembre 2015 XXXIII Tempo Ordinario PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 15 al 22 Novembre 2015 DOMENICA 15 Novembre ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 16 Novembre NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo Rinnovamento nello Spirito MARTEDI'

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE Sorelle e fratelli, la solennità dell Assunzione della Beata Vergine Maria è come un faro luminoso, che rischiara il nostro cammino di fede personale, familiare e comunitario.

Dettagli

I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi

I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi IX Giornata Diocesana per Responsabili dei Gruppi Liturgici 6/11/2010 I canti del Messale Ambrosiano. Comune dei santi All ingresso (Cantemus Domino 372) Don Cesare Pavesi Hanno fondato e amato la Chiesa

Dettagli

Domenica 14 dicembre III di AVVENTO

Domenica 14 dicembre III di AVVENTO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 14 al 21 dicembre 2014 DOMENICA 14 Novembre III Domenica di AVVENTO ore 9,00-11,00 S. MESSA Lunedì venerdì ore 8,10 Preghiera di Avvento per bambini elementari

Dettagli

Domenica 18 gennaio 2015 II del TEMPO ORDINARIO Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,35-42) SI ACCETTANO MIRACOLI Domenica 18 Gennaio 17:30 e 21.

Domenica 18 gennaio 2015 II del TEMPO ORDINARIO Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,35-42) SI ACCETTANO MIRACOLI Domenica 18 Gennaio 17:30 e 21. PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 18 al 25 gennaio 2015 DOMENICA 18 Gennaio ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 19 Gennaio NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo Rinnovamento nello Spirito MARTEDI'

Dettagli

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì. Riti di introduzione Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì Il Signore ci invita alla sua mensa E' il giorno del Signore: le campane ci invitano alla festa; Dio, nostro

Dettagli

Domenica 19 febbraio VII del TEMPO ORDINARIO

Domenica 19 febbraio VII del TEMPO ORDINARIO RIVOLI Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella Foglio settimanale di informazione n 156 Domenica 19 febbraio 2012 - VII del TEMPO ORDINARIO Dal vangelo

Dettagli

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE OTTOBRE Scuola Materna: autunno a Somendenna 1 sabato 2 domenica Scuola Materna: ore 10:00 preghiera agli Angeli Custodi in Chiesa Parrocchiale 3 lunedì ore 20:30 Gruppo canto ore 14:00-16:00 raccolta

Dettagli

PERCHE LA PROFEZIA? 2PI 1:19 E UNA LUCE IN LUOGO OSCURO, SERVE PER ILLUMINARE I PASSI DELLA CHIESA LA PROFEZIA NON SERVE PER INVENTARE DATE

PERCHE LA PROFEZIA? 2PI 1:19 E UNA LUCE IN LUOGO OSCURO, SERVE PER ILLUMINARE I PASSI DELLA CHIESA LA PROFEZIA NON SERVE PER INVENTARE DATE PERCHE LA PROFEZIA? 2PI 1:19 E UNA LUCE IN LUOGO OSCURO, SERVE PER ILLUMINARE I PASSI DELLA CHIESA LA PROFEZIA NON SERVE PER INVENTARE DATE LA PROFEZIA SERVE COME INCENTIVO AD UNA VITA DI SANTITA, ATTESA,

Dettagli

Passerò davanti a te, ti mostrerò il mio amore, ma il mio volto non lo potrai vedere ; abbiamo udito queste parole all'inizio del testo dell'esodo e parola che hanno una densità, un fascino, una bellezza

Dettagli

LA "PASQUA SETTIMANALE" DEGLI EDUCATORI

LA PASQUA SETTIMANALE DEGLI EDUCATORI LA "PASQUA SETTIMANALE" DEGLI EDUCATORI XXXII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO 1 IL TEMPO DELL'ATTESA (Spunti per la meditazione personale e per la riflessione agli alunni) Fr. Donato Petti 1. La parabola

Dettagli

XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO PRIMA LETTURA Dal libro del profeta Isaìa (25,6-10a) Preparerà il Signore degli eserciti per tutti i popoli, su questo monte, un banchetto di grasse vivande, un banchetto

Dettagli

Liturgia Penitenziale

Liturgia Penitenziale Liturgia Penitenziale Canto scelto dal repertorio conosciuto in parrocchia Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. La grazia, la misericordia e la pace di Dio nostro Padre e di Gesù

Dettagli

DOMENICA di PASQUA - RISURREZIONE del SIGNORE Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 20,1-9)

DOMENICA di PASQUA - RISURREZIONE del SIGNORE Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 20,1-9) PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 5 al 12 aprile 2015 DOMENICA 5 Aprile DOMENICA Di RESURREZIONE ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 6 Aprile LUNEDI' di PASQUA Ore 10,00 S. MESSA MARTEDI' 7

Dettagli

Nocera Inferiore - Sarno

Nocera Inferiore - Sarno Diocesi di Nocera Inferiore - Sarno Se ore per l Annuncio e la Catechesi Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce; Su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse. Is

Dettagli

FEUILLE DOMINICALE de notre Unité pastorale de Renens-Bussigny www.cath-vd.ch. Ouvre-toi!

FEUILLE DOMINICALE de notre Unité pastorale de Renens-Bussigny www.cath-vd.ch. Ouvre-toi! FEUILLE DOMINICALE de notre Unité pastorale de Renens-Bussigny www.cath-vd.ch Samedi 5 et dimanche 6 septembre 2015 23 ème dimanche du temps ordinaire Ouvre-toi! Y a pas mieux pour un début d Année pastorale!

Dettagli

Domenica 2 ottobre festa parrocchiale di San Bernardo ci sarà il Pranzo Comunitario. ISCRIVERSI da Maria SEGRETO e Carlo TEGHILLO.

Domenica 2 ottobre festa parrocchiale di San Bernardo ci sarà il Pranzo Comunitario. ISCRIVERSI da Maria SEGRETO e Carlo TEGHILLO. PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 25 Settembre - 2 Ottobre 2016 DOMENICA 25 Settembre ore 9,00-11,00 S.MESSA Prime Comunioni Lupetti ore 16,00 Battesimi: MURZIO Alice- SCANUZZA Edoardo e SCANUZZA

Dettagli

CENTENARIO DELLE APPARIZIONI DI FATIMA. Una. settimana con la. Vergine di Fatima 1-8 OTTOBRE. Parrocchia di S. Maria Immacolata Verona

CENTENARIO DELLE APPARIZIONI DI FATIMA. Una. settimana con la. Vergine di Fatima 1-8 OTTOBRE. Parrocchia di S. Maria Immacolata Verona Una settimana con la CENTENARIO DELLE APPARIZIONI DI FATIMA Vergine di Fatima 1-8 2017 Parrocchia di S. Maria Immacolata Verona 1 DOMENICA MARIA È CON NOI E CI PARLA ore 18.00: Ritrovo in Via Marinai d

Dettagli

Domenica 18 dicembre - IV domenica di AVVENTO

Domenica 18 dicembre - IV domenica di AVVENTO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 18 al 25 Dicembre 2016 AVVENTO: da lunedì a venerdì ore 8,10 Preghiera dei bambini elementari DOMENICA 18 Dicembre IV Domenica di AVVENTO ore 9,00-11,00

Dettagli

Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano. Con te! Discepoli

Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano. Con te! Discepoli Comunità pastorale S. Martino in Lambrate - SS. Nome di Maria in Milano Con te! Discepoli Calendario del Percorso 2015-16 per i bambini di III elementare (secondo anno in preparazione alla Comunione) e

Dettagli

Parrocchia S. Maria Assunta in Curno

Parrocchia S. Maria Assunta in Curno Parrocchia S. Maria Assunta in Curno Calendario Pastorale 2016-2017 Un nuovo anno pastorale sta per aprire le porte: tempo che il Signore vuole condividere con la nostra comunità e ciascuno di noi per

Dettagli

SETTEMBRE S.Filastro S.Filastro VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) SABATO 3

SETTEMBRE S.Filastro S.Filastro VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) SABATO 3 GIOVEDI 1 SETTEMBRE 2016 Adorazione Eucaristica per le vocazioni (16.30-17.30) VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie (8.30-19.00) SABATO 3 DOMENICA 4 XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Dettagli

SANTUARIO D ALENCON. Il santuario della coppia e della famiglia. «mettere Dio al primo posto

SANTUARIO D ALENCON. Il santuario della coppia e della famiglia. «mettere Dio al primo posto SANTUARIO D ALENCON Il santuario della coppia e della famiglia «mettere Dio al primo posto» PROGRAMMA 2018 La voce del Rettore Cari amici del Santuario, dopo la canonizzazione dei Santi Sposi Luigi e Zelia

Dettagli

Foglio settimanale di informazione 0n 342

Foglio settimanale di informazione 0n 342 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 10 al 17 aprile 2016 DOMENICA 10 Aprile III DOMENICA di PASQUA ore 9,00-11,00 S.MESSA ore 16,00 Battesimo: MARCUCCI Alessandro LUNEDI' 11 Aprile NON C'E'

Dettagli

Domenica 8 gennaio

Domenica 8 gennaio PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 8 al 15 gennaio 2017 DOMENICA 8 Gennaio Battesimo di Gesù ore 9,00-11,00 S.MESSA Battesimi: GIURIOLI Matteo - TISO Federico- LUNEDI' 9 Gennaio NON C'E'

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO

PARROCCHIA SAN BERNARDO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 30 novembre 7 dicembre 2014 DOMENICA 30 Novembre I domenica di AVVENTO - GIORNATA del PANE LUNEDI' 1 Dicembre NON C'E' LA MESSA ore 8,10 Preghiera di Avvento

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE

CALENDARIO PASTORALE CALENDARIO PASTORALE Nel corso dell anno la Chiesa distribuisce il mistero di Cristo dall Incarnazione e dalla Natività fino all Ascensione, al giorno di Pentecoste e all attesa della beata speranza e

Dettagli

IL PAPA INDICE L'ANNO DEL ROSARIO

IL PAPA INDICE L'ANNO DEL ROSARIO IL PAPA INDICE L'ANNO DEL ROSARIO La firma della Lettera apostolica Rosarium Virginis Mariae e la proclamazione dell Anno del Rosario fino all Ottobre del 2003, sono i due gesti di grande significato con

Dettagli

SETTEMBRE Comunione agli ammalati a S.Filastro Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) Ora media

SETTEMBRE Comunione agli ammalati a S.Filastro Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) Ora media SETTEMBRE 2017 VENERDI 1 SABATO 2 DOMENICA 3 XXII DEL T.O. LUNEDI 4 MARTEDI 5 MERCOLEDI 6 GIOVEDI 7 VENERDI 8 SABATO 9 DOMENICA 10 XXIII DEL T. O. LUNEDI 11 MARTEDI 12 MERCOLEDI 13 GIOVEDI 14 VENERDI 15

Dettagli

Domenica 16 novembre Ore chiesa Maria Immacolata Ausiliatrice (piazza Cavallero) FESTA APERICENA condivisa con il

Domenica 16 novembre Ore chiesa Maria Immacolata Ausiliatrice (piazza Cavallero) FESTA APERICENA condivisa con il PARROCCHIA SAN BERNARDO settimana dal 9 al 16 novembre 2014 DOMENICA 9 novembre I ore 9,00 S.MESSA ore 11,00 S.MESSA LUNEDI' 10 Novembre NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo Rinnovamento MARTEDI' 11 Novembre

Dettagli

Carissimi amici di Dio, ormai ci siamo! La Comunità francescana e parrocchiale di San Pasquale Baylon in Portici, dal 17 febbraio al 2 marzo 2013,

Carissimi amici di Dio, ormai ci siamo! La Comunità francescana e parrocchiale di San Pasquale Baylon in Portici, dal 17 febbraio al 2 marzo 2013, Carissimi amici di Dio, ormai ci siamo! La Comunità francescana e parrocchiale di San Pasquale Baylon in Portici, dal 17 al 2 marzo 2013, vivrà un momento di particolare grazia con la Missione popolare

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 1 al 8 febbraio 2015

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 1 al 8 febbraio 2015 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 1 al 8 febbraio 2015 DOMENICA 1 Febbraio GIORNATA per la VITA ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 2 Febbraio NON C'E' LA MESSA ore 20,30 Ritrovo al monastero

Dettagli

AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio

AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 31 gennaio al 7 febbraio 2016 DOMENICA 31 Gennaio ore 9,00-11,00 S. MESSA Presentazione Gruppi: MINISTRI della Comunione e Villa Elena LUNEDI' 1 Febbraio

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELL INCARNAZIONE lezionario festivo anno A Domenica 14 novembre

Dettagli

15 Novembre 2015 I Domenica di Avvento (Liturgia vigiliare vespertina) Anno C

15 Novembre 2015 I Domenica di Avvento (Liturgia vigiliare vespertina) Anno C 15 Novembre 2015 I Domenica di Avvento (Liturgia vigiliare vespertina) Anno C Lucernario Chi mi segue CD 541 Inno Responsorio Salmello Vedi Lezionario Vedi Lezionario Vedi Lezionario Ecco, viene la nostra

Dettagli

APPUNTAMENTI PARROCCHIALI - Febbraio - Maggio Febbraio 2018

APPUNTAMENTI PARROCCHIALI - Febbraio - Maggio Febbraio 2018 Parrocchia S. Maria la Stella APPUNTAMENTI PARROCCHIALI - Febbraio - Maggio Febbraio 2018 Mercoledì 14 Giovedì 15 Venerdì 16 Sabato 17 Domenica 18 Lunedì 19 Martedì 20 Mercoledì 21 Giovedì 22 Venerdì 23

Dettagli

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea)

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea) RITI DI INTRODUZIONE CANTO D'INGRESSO La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea) Nel nome del Padre del Figlio e dello Spirito Santo. La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l'amore di

Dettagli

II DOMENICA DOPO NATALE

II DOMENICA DOPO NATALE II DOMENICA DOPO NATALE PRIMA LETTURA Dal libro del Siracide (24,1-4.12-16) La sapienza fa il proprio elogio, in Dio trova il proprio vanto, in mezzo al suo popolo proclama la sua gloria. Nell assemblea

Dettagli

27 marzo 2016 Domenica di Pasqua

27 marzo 2016 Domenica di Pasqua 27 marzo 2016 Domenica di Pasqua Nei cieli un grido risuonò, alleluia! Cristo Signore trionfò: alleluia! Morte di Croce egli patì: alleluia! Ora al suo cielo risalì: alleluia! Cristo ora è vivo in mezzo

Dettagli

PREGHIERA DELL ARCIVESCOVO METROPOLITA AL TERMINE DELLA PROCESSIONE DEL CRISTO MORTO. Sagrato della Basilica di S. Bernardino, 6 Aprile 2012

PREGHIERA DELL ARCIVESCOVO METROPOLITA AL TERMINE DELLA PROCESSIONE DEL CRISTO MORTO. Sagrato della Basilica di S. Bernardino, 6 Aprile 2012 PREGHIERA DELL ARCIVESCOVO METROPOLITA AL TERMINE DELLA PROCESSIONE DEL CRISTO MORTO Sagrato della Basilica di S. Bernardino, 6 Aprile 2012 1. Gesù, Figlio di Dio, ti abbiamo accompagnato per le strade

Dettagli

in via Roma 149/C - Rivoli - tel Foglio settimanale di informazione 0n 385

in via Roma 149/C - Rivoli - tel Foglio settimanale di informazione 0n 385 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 19 al 26 marzo 2017 da lunedì a venerdì ore 21.00 in chiesa ESERCIZI SPIRITUALI nella vita corrente DOMENICA 19 III Domenica di QUARESIMA ore 9,00-11,00

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELLA PASQUA lezionario festivo anno A Sabato 4 marzo 2017, domenica

Dettagli

Dai vizi alle beatitudini. 1. Dalla gola (rapporto deformato con il cibo) alla fame di giustizia 22

Dai vizi alle beatitudini. 1. Dalla gola (rapporto deformato con il cibo) alla fame di giustizia 22 COMUNITÀ PASTORALE MARIA, MADRE PRESSO LA CROCE Somma Lombardo - Vizzola Ticino Sito: www.chiesasommavizzola.it La Parola della Domenica (Matteo 4) In quel tempo il Signore 1 Gesù fu condotto dallo Spirito

Dettagli

Anno 14 Foglio 12 DICEMBRE 2014

Anno 14 Foglio 12 DICEMBRE 2014 Anno 14 Foglio 12 DICEMBRE 2014 A tutti i Cristiani della Comunità Parrocchiale SS. Redentore in Arborea Carissimi, iniziamo il tempo di. Qualcuno potrebbe dire: è di nuovo, e l espressione farebbe intendere

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 19 al 26 giugno 2016

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 19 al 26 giugno 2016 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 19 al 26 giugno 2016 DOMENICA 19 Giugno ore 9,00-11,00 S.MESSA ore 11,00 Battesimi: ACQUADRO Giacomo NALUZZI Giulia PAONO Bryan SALVEMINI Vittoria Maria

Dettagli

Parrocchie nella città

Parrocchie nella città PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 1 all 8 dicembre 2013 DOMENICA 8 Dicembre II DOMENICA di AVVENTO.Solennità dell'immacolata ore 9,00- S. MESSA ore 11,00 Matrimonio: SEGRETO Fedele e MURGIANO

Dettagli

Il rosario dei bambini

Il rosario dei bambini MINISTRANTI O.K. Parrocchia Santa Maria delle Grazie Squinzano (LE) Il rosario dei bambini Si inizia la recita del Santo Rosario con il segno di Croce: Nel nome del Padre, del figlio dello Spirito Santo.

Dettagli

Il Molo. 1 Per me al mondo non v ha un più caro e fido. 2 luogo di questo. Dove mai più solo. 3 mi sento e in buona compagnia che al molo

Il Molo. 1 Per me al mondo non v ha un più caro e fido. 2 luogo di questo. Dove mai più solo. 3 mi sento e in buona compagnia che al molo Il Molo 1 Per me al mondo non v ha un più caro e fido 2 luogo di questo. Dove mai più solo 3 mi sento e in buona compagnia che al molo 4 San Carlo, e più mi piace l onda a il lido? 5 Vedo navi il cui nome

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 15 al 22 febbraio 2015

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 15 al 22 febbraio 2015 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 15 al 22 febbraio 2015 DOMENICA 15 Febbraio ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 16 Febbraio NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo Rinnovamento nello Spirito MARTEDI'

Dettagli

Carissimi, la nostra Comunità Pastorale sta per iniziare la grande esperienza della Missione popolare, che vuole essere un grande trampolino di

Carissimi, la nostra Comunità Pastorale sta per iniziare la grande esperienza della Missione popolare, che vuole essere un grande trampolino di Comunità Pastorale Maria Regina di Tu i San M ÝÝ ÊÄ PÊÖʽ Ù 18 Maggio 2 Giugno 2013 Carissimi, la nostra Comunità Pastorale sta per iniziare la grande esperienza della Missione popolare, che vuole essere

Dettagli

SAN GIOVANNI XXIII, papa

SAN GIOVANNI XXIII, papa 11 ottobre SAN GIOVANNI XXIII, papa Dal Comune dei pastori: per un papa. COLLETTA Dio onnipotente ed eterno, che in san Giovanni, papa, hai fatto risplendere in tutto il mondo l immagine viva di Cristo,

Dettagli

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto. Preghiera di benedizione della casa

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto. Preghiera di benedizione della casa PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto Preghiera di benedizione della casa Benedizione pasquale della casa La benedizione Pasquale è una tradizione molto antica e ha come scopo di far entrare nella famiglia

Dettagli

domenica 18 giugno 2017 Corpus Domini h Santa Messa alla Stella

domenica 18 giugno 2017 Corpus Domini h Santa Messa alla Stella PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 11 al 18 giugno2017 Domenica 11 Giugno SS.TRINITA' ore 9,00-11,00 S.MESSA LUNEDI' 12 Giugno NON C'E' LA MESSA MARTEDI' 13 Giugno ore 18,00 S. MESSA ore

Dettagli

PRIMA PARTE CELEBRAZIONE EUCARISTICA

PRIMA PARTE CELEBRAZIONE EUCARISTICA PRIMA PARTE CELEBRAZIONE EUCARISTICA ATTO PENITENZIALE 1 SIGNORE, PIETÀ (Picchi) Largamente (q = 44) &4 2 & S Si tà. - gno - re, pie - tà. TSi - gno - re, pie - SCri J J - sto, pie - & 8 3 8 1 8 4 J J

Dettagli

Calendario delle attività nell Unità Pastorale La Rotta - Montecastello nel periodo di Avvento e del Santo Natale 2012

Calendario delle attività nell Unità Pastorale La Rotta - Montecastello nel periodo di Avvento e del Santo Natale 2012 Parrocchia di San Matteo Ap. ed Ev. - La Rotta Parrocchia di Santa Lucia V. e M. - Montecastello Calendario delle attività nell Unità Pastorale La Rotta - Montecastello nel periodo di Avvento e del Santo

Dettagli

LA PASTORALE È AFFIDATA A DON LINO La lettera del Vicario Generale dell Archidiocesi di Bologna

LA PASTORALE È AFFIDATA A DON LINO La lettera del Vicario Generale dell Archidiocesi di Bologna Bollettino Parrocchiale Dicembre 2015 www.4parrocchieinsieme.org Mail parrocchiale: 4parrocchie.valle.idice@gmail.com Per contattare il Diacono Claudio: 051.6557072 335 7655309 LA PASTORALE È AFFIDATA

Dettagli

Ripresa della Parola di Dio del giorno «Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve, e chi c

Ripresa della Parola di Dio del giorno «Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve, e chi c giovedì 18 febbraio I settimana di Quaresima - I settimana del salterio Introduzione la preghiera O Dio vieni a salvarmi, Signore vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo,

Dettagli

LA PAROLA AI PICCOLI (sussidi annuali)

LA PAROLA AI PICCOLI (sussidi annuali) LA PAROLA AI PICCOLI (sussidi annuali) 1984 settembre Per la crescita della vita cristiana nei circoli Sussidio a cura della Presidenza nazionale Acli Settore formazione 1985 La parola ai piccoli. Indicazioni

Dettagli

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it V DOMENICA PRIMA LETTURA Eccomi, manda me! Dal libro del profeta Isaìa 6, 1-2a.3-8 Nell anno in cui morì il re Ozìa, io vidi il Signore seduto su un trono alto ed elevato; i lembi del suo manto riempivano

Dettagli

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it XXV DOMENICA PRIMA LETTURA Contro coloro che comprano con denaro gli indigenti. Dal libro del profeta Amos 8, 4-7 Il Signore mi disse: «Ascoltate questo, voi che calpestate il povero e sterminate gli umili

Dettagli

TESTIMONI ALL ESTREMITA DELLA TERRA

TESTIMONI ALL ESTREMITA DELLA TERRA Parrocchia S Biagio Maranello ANNO PASTORALE 2015/16 TESTIMONI ALL ESTREMITA DELLA TERRA S Messa Giovani Partecipa alla S Messa feriale animata dai e per i giovani il 3 Mercoledì di ogni mese alle ore

Dettagli

Da Lunedì al Venerdì

Da Lunedì al Venerdì ORARIO INVERNALE FERIALE Ore 09.00 - Chiesa dell Incoronazione CALENDARIO ATTIVITÀ PASTORALI ANNO 2016/2017 SS. MESSE Da Lunedì al Venerdì Da Lunedì al Venerdì Ore 18.00 - Chiesa Madre.( la SS. Messa è

Dettagli

Parrocchia San Paolo Apostolo - Ancona

Parrocchia San Paolo Apostolo - Ancona Parrocchia San Paolo Apostolo - Ancona ------------------------------------------------------------------------------------- CAMMINO DI CATECHESI AL DISCEPOLATO 4 Anno del Discepolato Anno 2013-2014 Sulle

Dettagli

In Preparazione all'ingresso del nuovo parroco

In Preparazione all'ingresso del nuovo parroco PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 8 al 15 ottobre 2017 DOMENICA 8 Ottobre ore 9,00 S MESSA ore 11,00- S MESSA LUNEDI' 9 Ottobre NON C'E' LA MESSA MARTEDI' 10 Ottobre ore 18,00 SMESSA ore

Dettagli

Io sono con voi anno catechistico

Io sono con voi anno catechistico Io sono con voi 7a unità Pag. 9-10 * Ti chiamo per nome Pag. 111-112 * Dio Padre ci chiama ad essere suoi figli Pag. 11-12 * Il Signore Dio è Padre di tutti Pag. 113-114 * Ci accoglie una grande famiglia:

Dettagli

INDICE PREGHIERE QUOTIDIANE Preghiere del mattino Invocazioni varie

INDICE PREGHIERE QUOTIDIANE Preghiere del mattino Invocazioni varie INDICE Presentazione pag. 5 Invito» 7 PREGHIERE QUOTIDIANE Preghiere del mattino L'angelo del Signore a Maria» 13 Regina del cielo» 14 Cuore divino di Gesù» 15 Ti adoro, mio Dio (al mattino)» 15 Ti adoro,

Dettagli

Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore Domenica - ore ore ore 18.00

Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore Domenica - ore ore ore 18.00 Orario S.Messe Festive: S. ALESSANDRO Sabato - ore 18.00 Domenica - ore 8.30 - ore 10.30 - ore 18.00 S. FILASTRO Sabato - ore 18.30 Domenica - ore 8.00 - ore 10.30 - ore 18.30 Orario S.Messe Feriali: Ore

Dettagli

Settembre 27 domenica 6 domenica 13 domenica 20 domenica

Settembre 27 domenica 6 domenica 13 domenica 20 domenica Settembre 4 venerdì 6 domenica XXIII Settimana Ordinario Ore 10.00: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa Patronale Festa in Oratorio 7 lunedì Festa in Oratorio Unitalsi (20,45) 8 martedì Segreteria

Dettagli

27 Settembre Festa di apertura degli Oratori

27 Settembre Festa di apertura degli Oratori COMUNITÀ PASTORALE MARIA, MADRE PRESSO LA CROCE Somma Lombardo - Vizzola Ticino Sito: www.chiesasommavizzola.it La Parola della Domenica (Luca 10) In quel tempo. 25 Un dottore della Legge chiese al Signore

Dettagli

EVEREST Sabato 17 ottobre ore 21.00 Domenica 18 ottobre ore 15.00 e 17.30 BIGLIETTI DI INGRESSO Intero: 6,5 Euro Ridotto: 5 Euro

EVEREST Sabato 17 ottobre ore 21.00 Domenica 18 ottobre ore 15.00 e 17.30 BIGLIETTI DI INGRESSO Intero: 6,5 Euro Ridotto: 5 Euro PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 18 al 25 ottobre 2015 DOMENICA 18 Ottobre ore 9,00-11,00 S. MESSA ore 11,00 CRESIME Presentazione Gruppo dopo cresima LUNEDI' 19 Ottobre NON C'E' LA MESSA

Dettagli

PREGHIERA EUCARISTICA III

PREGHIERA EUCARISTICA III PREGHIERA EUCARISTICA III Il sacerdote, con le braccia allargate, dice: CP Padre veramente santo, a te la lode da ogni creatura. Per mezzo di Gesù Cristo, tuo Figlio e nostro Signore, nella potenza dello

Dettagli

Settembre 2015 LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM Saluto a don Davide Ingresso nuovo parroco. 20.

Settembre 2015 LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM Saluto a don Davide Ingresso nuovo parroco. 20. Settembre 2015 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Saluto a don Davide 21 22 23 25 26 27 Ingresso nuovo parroco 28 29 30 1 2 Comunione Ammalati e adorazione 5 6 7 8 9 10 12 13 19 20 21 26

Dettagli

Calendario parrocchiale Ottobre Dicembre 2015

Calendario parrocchiale Ottobre Dicembre 2015 PARROCCHIA S. LUCIA AUGUSTA @mail: santalucia.augusta@alice.it www.parrocchiasantaluciaugusta.it Calendario parrocchiale Ottobre Dicembre 2015 Ottobre Giovedì 1 Incontro Caritas gruppo famiglie (autogestito)

Dettagli

La mia Prima Comunione

La mia Prima Comunione Domenica 4 maggio 2008 La mia Prima Comunione Chiesa S. Domenico Savio Garino Canto di inizio: Laudato sii, o mi Signore! Rit.: Laudato sii, o mi Signore! (4volte) E per tutte le sue creature, per il sole

Dettagli

I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio. Cari fratelli e sorelle, buongiorno!

I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio. Cari fratelli e sorelle, buongiorno! PAPA FRANCESCO UDIENZA GENERALE Piazza San Pietro - Mercoledì, 7 maggio 2014 I doni dello Spirito Santo: 3. Il Consiglio Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Abbiamo sentito nella lettura di quel brano

Dettagli

BUON NATALE E BUON ANNO A TUTTI. ANNO PASTORALE DIOCESANO 2014/15

BUON NATALE E BUON ANNO A TUTTI. ANNO PASTORALE DIOCESANO 2014/15 PARROCCHIA di SANTA BARBARA V. M. CAIVANO-CRISPANO (NA) - www.santabarbaracaivano.it f.b. Parrocchia S. Barbara Twitter: Parroco5 E-mail: parrocchia@santabarbaracaivano.it ANNO PASTORALE DIOCESANO 2014/15

Dettagli

Domenica 6 novembre - XXXII Domenica del Tempo Ordinario

Domenica 6 novembre - XXXII Domenica del Tempo Ordinario PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 6 al 13 Novembre 2016 DOMENICA 6 Novembre ore 9,00-11,00 S. MESSA LUNEDI' 7 Novembre NON C'E'LA MESSA ore 21,00 Gruppo Rinnovamento nello Spirito MARTEDI'

Dettagli

PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI. O Padre, fa' sorgere fra i cristiani. numerose e sante vocazioni al sacerdozio,

PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI. O Padre, fa' sorgere fra i cristiani. numerose e sante vocazioni al sacerdozio, PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI O Padre, fa' sorgere fra i cristiani numerose e sante vocazioni al sacerdozio, che mantengano viva la fede e custodiscano la grata memoria del tuo Figlio Gesù

Dettagli

SULL ESEMPIO DI CRISTO IN ESODO DA SE STESSI.

SULL ESEMPIO DI CRISTO IN ESODO DA SE STESSI. Adorazione Eucaristica nell Anno della Vita Consacrata da proporre nelle parrocchie SULL ESEMPIO DI CRISTO IN ESODO DA SE STESSI. G. In questo mese poniamo al centro della nostra preghiera la Vita Consacrata,

Dettagli

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio e ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen.

Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio e ora e sempre, nei secoli dei secoli. Amen. PREGHIERE INIZIALI Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. O Dio vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. (1 Padre nostro, 3 Ave Maria, 1 Gloria) PER OGNI DECINA: Padre Nostro,

Dettagli

Settembre 1 venerdì Redazione Comunità Redona (20,45) 3 domenica XXII Settimana Ordinario Ore 10,30: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa

Settembre 1 venerdì Redazione Comunità Redona (20,45) 3 domenica XXII Settimana Ordinario Ore 10,30: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa Settembre 1 venerdì 3 domenica XXII Settimana Ordinario Ore 10,30: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa Patronale 4 lunedì Unitalsi (20,45) 7 giovedì Dal 7 al 10 Festa Patronale 10 domenica XXIII

Dettagli

Abitiamo con te Quaresima 2017

Abitiamo con te Quaresima 2017 Abitiamo con te Quaresima 2017 Pavia 17 gennaio 2017 Carissimi bambini e ragazzi, Anche quest anno vi trovate nelle mani questo piccolo libretto che vuole essere un aiuto a vivere davvero il cammino della

Dettagli

Parte il corso di avvicinamento alla cittadinanza digitale.

Parte il corso di avvicinamento alla cittadinanza digitale. Firenze, gennaio 2010 All'attenzione degli organi di stampa e della cittadinanza tutta Parte il corso di avvicinamento alla cittadinanza digitale. By Kulanka in collaborazione con Cross Cultural Intenet

Dettagli

COMUNITÀ IN ATTESA Il saluto di don Lino

COMUNITÀ IN ATTESA Il saluto di don Lino Bollettino Parrocchiale Settembre 2015 www.4parrocchieinsieme.org Mail parrocchiale: 4parrocchie.valle.idice@gmail.com Per contattare il Diacono Claudio: 051.6557072 335 7655309 Carissimi tutti di questa

Dettagli

Contemplazione. del mattino o della la sera

Contemplazione. del mattino o della la sera Contemplazione Prima settimana (27 settembre - 3 ottobre) Tema della Prima settimana è la Contemplazione, fonte della testimonianza missionaria e garanzia di autenticità dell annuncio cristiano. del mattino

Dettagli

Il Santo Rosario alla Beata Vergine Maria

Il Santo Rosario alla Beata Vergine Maria Il Santo Rosario alla Beata Vergine Maria La corona del Rosario è costituita da cinque decine a ognuna delle quali corrisponde un mistero. Si inizia così: Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito

Dettagli

Apertura della Porta Santa... Questa e mail è stata inviata da un computer privo di virus protetto da Avast.

Apertura della Porta Santa... Questa e mail è stata inviata da un computer privo di virus protetto da Avast. Da: Cappellano Brescia C.C. Inviato: martedì 15 marzo 2016 18:53 A: 'Virgilio Balducchi' Oggetto: foto Porta Santa Giubileo Brescia Allegati: porta santa c.c. don Virgilio.jpg; porta santa.jpg Categorie:

Dettagli

CALENDARIO 2014/2015 UNITA' PASTORALE VERDELLINO ZINGONIA SETTEMBRE. 6 domenica. 7 lunedì. 8 martedì. 9 mercoledì. 10 giovedì. 11 venerdì.

CALENDARIO 2014/2015 UNITA' PASTORALE VERDELLINO ZINGONIA SETTEMBRE. 6 domenica. 7 lunedì. 8 martedì. 9 mercoledì. 10 giovedì. 11 venerdì. CALENDARIO 2014/2015 UNITA' PASTORALE VERDELLINO SETTEMBRE 1 martedì 2 mercoledì ore 20:30 incontro volontari festa "Pronti? Via!" 3 giovedì 4 venerdì Ore 17:00 Messa in Chiesa Parrocchiale 5 sabato ore

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE Sorelle e fratelli, oggi noi, qui in terra, riportiamo nel nostro cuore l immagine e il nome delle persone che aiamo amato e che sono passate oltre la morte. In cielo Dio

Dettagli