Scadenza Progetti per l'assistenza tecnica. Soggetti beneficiari:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scadenza Progetti per l'assistenza tecnica. Soggetti beneficiari:"

Transcript

1 Scadenza Legge Regionale 41/97 Art Concessione contributi nel settore commercio e servizi. Interventi nel settore del commercio per la valorizzazione e la qualificazione delle imprese minori della rete distributiva". Progetti per l'assistenza tecnica Soggetti beneficiari: le piccole e medie imprese (massimo 40 addetti ai sensi del commi 2 dell'art. 5, L.R. 41/97) esercenti il commercio, anche su aree pubbliche, nonché quelle esercenti la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande; 2. le piccole e medie imprese dei servizi singole e associate; 3. le società, anche in forma cooperativa, i loro consorzi, i gruppi d'acquisto, i centri operativi aderenti alle unioni volontarie e ad altre forme di commercio associato, a condizione che siano tutti costituiti esclusivamente tra piccole e medie imprese esercenti il commercio, anche con la partecipazione non maggioritaria al capitale sociale di Enti Locali; 4. Centri di Assistenza Tecnica (CAT) di cui all'art. 23 del D.Lgs. 31 marzo 1998, n Le imprese istanti devono essere regolarmente costituite, iscritte al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. competente per territorio, alla data della presentazione della domanda e attive entro i termini di scadenza per la rendicontazione del progetto. Le imprese richiedenti devono possedere i seguenti ulteriori requisiti al momento della presentazione della domanda: non trovarsi in stato di liquidazione o di fallimento e non essere soggetti a procedure di fallimento o di concordato preventivo nel quinquennio precedente la data di presentazione della domanda; non presentare le caratteristiche di impresa in difficoltà ai sensi del punto 10 della Comunicazione della Commissione Orientamenti Comunitari sugli Aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese in difficoltà" (2004/C 244/02); possedere una situazione di regolarità contributiva per quanto riguarda la correttezza nei pagamenti e negli adempimenti previdenziali, assistenziali ed assicurativi nei confronti di INPS e INAIL; rispettare le norme dell ordinamento giuridico italiano in materia di prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro e delle malattie professionali, della sicurezza sui luoghi di lavoro, dei contratti collettivi di lavoro e delle normative relative alla tutela dell ambiente; non essere destinatarie di un ordine di recupero pendente a seguito di una decisione della Commissione Europea che dichiara l aiuto ricevuto illegale ed incompatibile con il mercato comune. I soggetti che presentano domanda devono impegnarsi ad osservare, nei confronti dei lavoratori dipendenti, le norme sul lavoro e sui contratti collettivi di lavoro pena le sanzioni previste dal 3 comma dell'art. 36 della legge 20 maggio 1970, n La definizione della dimensione aziendale ai fini dell'ammissibilità al presente aiuto e della ripartizione delle risorse è quella di cui dal D. M. 18 aprile 2005 che rende operativa la Raccomandazione della Commissione Europea del 6 maggio 2003, n. 2003/361/EC, nel rispetto, comunque, del limite massimo di 40 addetti (occupati) e della riserva previsti all'art. 5, commi 2 e 3 della L.R. 41/97. Le imprese dei servizi devono essere iscritte all'inps nel settore del terziario. Per le imprese che non siano iscritte all'inps, in quanto prive di dipendenti, il legale rappresentante dovrà dichiarare che l'attività aziendale prevalente è nel settore terziario e che l'impresa non ha dipendenti e che i versamenti relativi ai contributi previdenziali obbligatori previsti per gli esercenti attività dei servizi sono stati regolarmente effettuati. Sono comunque escluse le imprese dei seguenti settori e comparti: - Siderurgico - Cantieristica navale - Fabbricazione di fibre sintetiche - Industria automobilistica - Produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti di cui all'allegato 1 del Trattato. Sono inoltre escluse le imprese del settore dei trasporti (Ateco 07, sez. H, le classi 49,50,51). I requisiti richiesti devono essere posseduti all'atto della presentazione della domanda.

2 Caratteristiche dei progetti: Sono ammissibili esclusivamente i progetti con un importo minimo di spesa ammissibile pari a 5.000,00 e le iniziative intraprese dopo il 10 luglio I progetti devono essere relativi a: a) assistenza tecnica a carattere continuativo; b) acquisto di servizi di assistenza tecnica finalizzata a interventi specifici, con particolare riferimento a: b1) sviluppo di analisi e di servizi di supporto riguardanti la riqualificazione e la costituzione di forme associate; b2) interventi, a favore delle singole imprese, per l'introduzione di innovazioni nella movimentazione delle merci e nelle tecniche di vendita o di ristorazione; b3) interventi, a favore delle singole imprese, per analisi di mercato, innovazioni della gestione aziendale, logistica, analisi di produttività e strategie di marketing aziendale finalizzati anche alla specializzazione aziendale; b4) costituzione e aggiornamento di banche dati, indirizzate all'elaborazione di indici di comparazione interaziendale, al fine della assistenza tecnica alle piccole e medie imprese commerciali e dei servizi; b5) interventi riguardanti l'attivazione di esercizi polifunzionali; b6) iniziative a sostegno dell'introduzione e dello sviluppo del commercio elettronico. Le prestazioni di consulenza, che dovranno essere strategiche ai fini della realizzazione del progetto, sono ammissibili solo se prestate da imprese e società, da enti pubblici o da soggetti privati aventi personalità giuridica con comprovata esperienza nel relativo settore, nonché da associazioni di categoria dei settori di competenza. Le fatture o i preventivi di spesa relativi alle consulenze devono illustrare in maniera esaustiva il contenuto e le modalità di svolgimento delle prestazioni. Non sono ammissibili le spese relative a beni usati, materiali di consumo, minuteria e contratti di manutenzione, utenze, noleggi, locazioni e adeguamenti obbligatori per legge. L'acquisto di beni strumentali è ammissibile solo se costituisce un elemento determinante per la realizzazione del progetto di innovazione tecnologica. Scadenza: La domanda di contributo, in bollo e redatta obbligatoriamente secondo l'apposita modulistica reperibile sul sito internet all'indirizzo o presso il Servizio Sviluppo Economico, Agricoltura e Promozione del Territorio della Provincia di Reggio Emilia, deve essere inviata con raccomandata alla Provincia di Reggio Emilia, Corso Garibaldi, 59 o consegnata presso la sede del citato Servizio entro le ore del 10 settembre Le domande pervenute oltre il termine previsto non saranno ammesse a contributo; in caso di raccomandata farà fede la data del timbro di spedizione. Misura dei contributi: I contributi in conto esercizio sono concessi, nel rispetto delle norme che regolano gli aiuti in "de minimis" ( Nuovo Regolamento della Commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato agli aiuti di importanza minore "de minimis" n. 1998/206 del 15/12/2006), nelle seguenti misure massime del: - 50% della spesa una tantum ammissibile, fino ad un importo massimo di ,00 per l'attivazione di iniziative, a carattere continuativo, per l'assistenza tecnica alle imprese; - 50% della spesa ammissibile, fino ad un massimo di ,00 per interventi specifici; - 50% della spesa ammissibile, fino ad un importo massimo di ,00 per interventi volti alla creazione e aggiornamento di banche dati. I suddetti contributi sono cumulabili con altre provvidenze di altri Enti Pubblici fino al raggiungimento del limite percentuale del 70% delle spese ammesse. Valutazione priorità Le domande saranno istruite e valutate da un Nucleo di Valutazione, nominato dalla Provincia, che formulerà le graduatorie (una per le imprese con numero di addetti inferiore o uguale a 10, una per quelle con numero di addetti sopra i 10) dei progetti ammissibili a contributo. L'istruttoria delle domande avverrà sotto il profilo dell'ammissibilità formale, finalizzata cioè alla verifica del possesso dei seguenti requisiti di ammissibilità:

3 rispetto dei termini e delle modalità di presentazione della domanda secondo quanto definito nel presente bando; la sussistenza dei requisiti soggettivi e oggettivi previsti dal presente bando; la completezza, i contenuti, la regolarità formale e sostanziale della documentazione prodotta nonché la sua conformità con quanto previsto dalla normativa di riferimento e dal presente bando. Le domande per le quali l'istruttoria formale avrà avuto esito positivo saranno esaminate anche sotto il profilo del merito. Il Nucleo di Valutazione formulerà le graduatorie attribuendo dapprima le priorità stabilite dalle direttive regionali (ai sensi del punto 2.4 della Delibera n. 820 del 21/6/2010 Indirizzi e modalità di coordinamento delle funzioni delegate alle Province in materia di concessione dei contributi nel settore del commercio per l'anno 2010"): - ai progetti presentati dai Centri di Assistenza Tecnica (CAT) autorizzati dalla Regione, così come previsto dall'art.18 della L.R. 14/99; - ai progetti relativi all'attivazione di esercizi polifunzionali ai sensi dell'art. 9 della L.R.14/99; - agli interventi per l'introduzione e lo sviluppo del commercio elettronico così come previsto dall'art.17 della L.R. 14/99; Per le attività dei servizi, sono considerati prioritari i progetti delle imprese del settore dei servizi appartenenti alla seguente classificazione ATECO 07: 79.1 Attività delle agenzie di viaggio e dei tour operator Altre attività postali e di corriere Attività ausiliarie dei servizi finanziari (escluse le assicurazioni e i fondi pensione) Attività ausiliarie delle assicurazioni e dei fondi pensione. 68 Attività immobiliari Noleggio di beni per uso personale e per la casa Noleggio di altre macchine, attrezzature e beni materiali. 62 Produzione di software, consulenza informatica e attività connesse. 72 Ricerca scientifica e sviluppo Pubblicità. 78 Attività di ricerca, selezione e fornitura di personale Servizi di vigilanza privata Servizi di pulizia e disinfestazione Attività di imballaggio e confezionamento per conto terzi Servizi di fotocopiatura, preparazione documenti e altre attività di supporto specializzate per le funzioni di ufficio Agenzie di distribuzione di libri, giornali e riviste Palestre Gestione di stabilimenti balneari: marittimi, lacuali e fluviali Servizi di pompe funebri e attività connesse Servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali). Tra le attività di servizi di cui sopra sono considerate ulteriormente prioritarie quelle relative all'informatica e attività connesse (codice ATECO 07: 62) e quelle relative alla ricerca e allo sviluppo (codice ATECO 07: 72). La valutazione sarà inoltre basata sull'applicazione di criteri provinciali che terranno principalmente conto della qualità dei progetti in considerazione della loro organicità e coerenza con le finalità della legge. Saranno considerati particolarmente rilevanti dal punto di vista qualitativo gli interventi ad alto contenuto di innovazione realizzati grazie all'utilizzo di tecnologie I.C.T. Altri criteri di valutazione provinciale riguarderanno: a) la localizzazione dell'intervento nelle zone "fragili" in base all'art. 9, co. 1 della L.R. n. 14/99 così come definite nell'art. 24 delle N.A. del PTCP della Provincia di Reggio Emilia approvato il 17/6/2010 di seguito elencate in ordine decrescente di priorità: 1. comuni di Villa Minozzo, Ligonchio, Busana, Ramiseto, Collagna, Vetto; 2. comuni di Castelnovo nè Monti, Toano, Carpineti, Casina; 3. comuni di Baiso, Viano, Vezzano, Canossa; 4. parti del territorio (zone rurali e collinari) dei comuni di Albinea, Casalgrande, Castellarano, Quattro Castella, San Polo d'enza, Scandiano.

4 b) l'eventuale possesso dei seguenti requisiti: nuove piccole e medie imprese (imprese costituite nei 12 mesi antecedenti la data di scadenza per la presentazione delle domande); piccole e medie imprese giovanili (come da definizione esplicitata a margine); imprese femminili (come da definizione esplicitata a margine). Tra le nuove imprese sarà attribuito un punteggio aggiuntivo a quelle costituite da lavoratrici/lavoratori espulsi da imprese in crisi o che usufruiscono di ammortizzatori sociali (Cassa integrazione straordinaria o mobilità) a seguito della crisi economica. In caso di progetti che totalizzeranno pari punteggio sarà prevalente quello con il maggiore importo di spesa ammessa.

5

1. Programmi di intervento locali per la promozione e l'attivazione di "Centri commerciali naturali"

1. Programmi di intervento locali per la promozione e l'attivazione di Centri commerciali naturali ALLEGATO INDIRIZZI E MODALITA' DI COORDINAMENTO DELLE FUNZIONI DELEGATE ALLE PROVINCE IN MATERIA DI CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI NEL SETTORE DEL COMMERCIO PER L'ANNO 2010. 1. Programmi di intervento locali

Dettagli

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR ALLEGATO 4 b - MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PER IMPRESE Numero di protocollo (a cura della Provincia) Bollo 14,62 codice identificativo della marca da bollo (per invio con PEC): Provincia di Via

Dettagli

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR ALLEGATO 4 c - MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PER CONSORZI e A.T.I. (Associazioni Temporanee di Imprese) Numero di protocollo (a cura della Provincia) Bollo 14,62 codice identificativo della marca

Dettagli

E.R. - Bando per la riqualificazione di imprese turistiche, commerciali e stabilimenti balneari

E.R. - Bando per la riqualificazione di imprese turistiche, commerciali e stabilimenti balneari Via Battuti Rossi, 6/A 47121 Forlì Via dell Arrigoni, 308 47522 Cesena E.R. - Bando per la riqualificazione di imprese turistiche, commerciali e stabilimenti balneari La Regione Emilia Romagna, con D.G.R.

Dettagli

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma 2007-2013 POR-FESR

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma 2007-2013 POR-FESR ALLEGATO 4a - MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PER PERSONE FISICHE CON PARTITA IVA Numero di protocollo (a cura della Provincia) Bollo 14,62 codice identificativo della marca da bollo (per invio con

Dettagli

SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO, AGRICOLTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO, AGRICOLTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO, AGRICOLTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 319 DEL 12/05/2011 OGGETTO MISURA 321 "INVESTIMENTI PER SERVIZI ESSENZIALI

Dettagli

Totale Seggi

Totale Seggi PD-EMR Elezione Segretario Regionale AttribSeggi_Strutture Totale Seggi 99 76 175 Denominazione Struttura da ElePol. 2013 da Iscritti 2013 Totale BOLOGNA 22 20 42 IMOLA 3 4 7 FORLI' 4 4 8 CESENA 4 3 7

Dettagli

BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE SECONDA EDIZIONE

BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE SECONDA EDIZIONE BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE SECONDA EDIZIONE ART. 1 FINALITA DELL INIZIATIVA La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Roma, in collaborazione

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Progr.Num. 820/2010 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno Lunedì 21 del mese di Giugno dell' anno 2010 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

Sostegno alla localizzazione delle imprese POR FESR Asse IV AttivitàIV.3.2

Sostegno alla localizzazione delle imprese POR FESR Asse IV AttivitàIV.3.2 Sostegno alla localizzazione delle imprese POR FESR Asse IV AttivitàIV.3.2 Venerdì 27 luglio 2012, ore 10.30 Sala del Consiglio Provinciale Provincia di Modena OBIETTIVI: Garantire il mantenimento del

Dettagli

Avviso per l erogazione di contributi a sostegno di nuove

Avviso per l erogazione di contributi a sostegno di nuove Avviso per l erogazione di contributi a sostegno di nuove imprese avviate nell ambito del Circuito Crea Impresa P.O. REGIONE LIGURIA FSE 2007-2013 ASSE I Obiettivo comune C, Obiettivo specifico regionale

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE BOTTEGHE STORICHE

LINEE GUIDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE BOTTEGHE STORICHE ALLEGATO N. 1 ALLA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 44/2006 LINEE GUIDA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE BOTTEGHE STORICHE MODALITÀ INERENTI LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E L EROGAZIONE DEI

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 10 del 11/06/2013 pag. 1/5

Allegato A al Decreto n. 10 del 11/06/2013 pag. 1/5 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 10 del 11/06/2013 pag. 1/5 DOMANDA DI CONTRIBUTO BOLLO 14.62 REGIONE DEL VENETO Unità di Progetto Cooperazione transfrontaliera Rio Novo, Dorsoduro 3494/A 30123

Dettagli

Modalità e criteri di attuazione dell Asse 2 - Sviluppo innovativo delle imprese POR

Modalità e criteri di attuazione dell Asse 2 - Sviluppo innovativo delle imprese POR Modalità e criteri di attuazione dell Asse 2 - Sviluppo innovativo delle imprese POR 2007-2013 SOSTEGNO A PROGETTI E SERVIZI PER LA CREAZIONE DI RETI DI IMPRESE, PER L INNOVAZIONE TECNOLOGICA E ORGANIZZATIVA

Dettagli

2. RISORSE A DISPOSIZIONE: La Camera di Commercio destina per l iniziativa ,70.

2. RISORSE A DISPOSIZIONE: La Camera di Commercio destina per l iniziativa ,70. Contributo alle PMI Industriali operanti in provincia di Belluno per consulenze in materia assicurativa, di finanza aziendale, organizzazione aziendale, sistemi di gestione, innovazione, sviluppo tecnologico

Dettagli

I contributi alle imprese turistiche

I contributi alle imprese turistiche I contributi alle imprese turistiche di Anna Maria Pia Chionna Pubblicato il 12 aprile 2014 la stagione turistica in Italia sta ripartendo con la bella stagione, ecco un bando per l erogazione di contributi

Dettagli

Allegato B alla DGR n del 19/11/2013 pag. 1/5

Allegato B alla DGR n del 19/11/2013 pag. 1/5 giunta regionale Allegato B alla DGR n. 12969 del 19/11/2013 pag. 1/5 DOMANDA DI CONTRIBUTO BOLLO 16.00 (una marca ogni 4 facciate) REGIONE DEL VENETO Unità di Progetto Cooperazione transfrontaliera Rio

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 637 DEL 12/10/2018 OGGETTO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 637 DEL 12/10/2018 OGGETTO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 637 DEL 12/10/2018 OGGETTO APPROVAZIONE RIPARTO E ASSEGNAZIONE DEI CONTRIBUTI PER IL TRASPORTO SCOLASTICO - L.R. 26/2001 - ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Servizio Programmazione

Dettagli

In ogni caso gli IAP devono essere iscritti nello specifico ruolo previdenziale INPS.

In ogni caso gli IAP devono essere iscritti nello specifico ruolo previdenziale INPS. ALLEGATO 1 ALLA Direttive di attuazione art.1 della legge regionale n. 15 del 17 novembre 2010 Sostegno al comparto ovicaprino.. Caratteristiche del beneficiario Possono accedere all aiuto le imprese agricole

Dettagli

DA COMPILARE E TRASMETTERE FIRMATA DIGITALMENTE O ELETTRONICAMENTE ALLA CASELLA PEC:

DA COMPILARE E TRASMETTERE FIRMATA DIGITALMENTE O ELETTRONICAMENTE ALLA CASELLA PEC: ALLEGATO A1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO RIVOLTO ALLE IMPRESE E AI PROFESSIONISTI OPERANTI SUL TERRITORIO DELL EMILIA- ROMAGNA FINALIZZATO A FAVORIRE L ACCESSO AL CREDITO PER IL TRAMITE

Dettagli

LINEE DI INDIRIZZO E CRITERI PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE BOTTEGHE STORICHE

LINEE DI INDIRIZZO E CRITERI PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE BOTTEGHE STORICHE Allegato N. 1 alla deliberazione di Consiglio Provinciale n. 79 del 14 novembre 2006 LINEE DI INDIRIZZO E CRITERI PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE BOTTEGHE STORICHE 1 PARTE PRIMA SOGGETTI

Dettagli

Allegato A - Domanda di Partecipazione. Progetto ICO Edili - Avviso pubblico per le imprese del settore delle costruzioni e della relativa filiera

Allegato A - Domanda di Partecipazione. Progetto ICO Edili - Avviso pubblico per le imprese del settore delle costruzioni e della relativa filiera Allegato A - Domanda di Partecipazione Progetto ICO Edili - Avviso pubblico per le imprese del settore delle costruzioni e della relativa filiera PROGETTO ICO EDILI INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE

Dettagli

Allegato B al Decreto n. 99 del 10 AGOSTO 2012 pag. 1/6

Allegato B al Decreto n. 99 del 10 AGOSTO 2012 pag. 1/6 giunta regionale Allegato B al Decreto n. 99 del 10 AGOSTO 2012 pag. 1/6 DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LA MISURA I BOLLO (una marca ogni 4 pagine) REGIONE DEL VENETO Unità di Progetto Ricerca e Innovazione

Dettagli

COMUNE DI SANLURI Provincia del Sud Sardegna BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI FISCALI ALLE ATTIVITA IMPRENDITORIALI BIENNIO

COMUNE DI SANLURI Provincia del Sud Sardegna BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI FISCALI ALLE ATTIVITA IMPRENDITORIALI BIENNIO COMUNE DI SANLURI Provincia del Sud Sardegna BANDO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI FISCALI ALLE ATTIVITA IMPRENDITORIALI BIENNIO 2019-2020 La Responsabile del Servizio Economico Finanziario Vista la

Dettagli

BANDO ATTUATIVO DEGLI INCENTIVI A SOSTEGNO DEI GIOVANI PROFESSIONISTI SINGOLI O ASSOCIATI

BANDO ATTUATIVO DEGLI INCENTIVI A SOSTEGNO DEI GIOVANI PROFESSIONISTI SINGOLI O ASSOCIATI Allegato A al provvedimento di Giunta nº 72 P.G. 21941 del 30/03/2004 Comune di Ferrara città patrimonio dell'umanità Assessorato Sviluppo Sostenibile e Commercio BANDO ATTUATIVO DEGLI INCENTIVI A SOSTEGNO

Dettagli

Art. 1 Finalità. Art. 2 Soggetti beneficiari

Art. 1 Finalità. Art. 2 Soggetti beneficiari REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER PROMUOVERE PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (Approvato dalla Giunta camerale con atto n. 128 del 15 settembre 2016) Art. 1 Finalità La

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA'

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' ALLEGATO 1 - MODULO 2/B Modulo per la richiesta di contributo per la realizzazione di un progetto di promo-commercializzazione turistica presentata da Associazione Temporanea di Imprese (A.T.I.) DEVE ESSERE

Dettagli

credito agevolato bandi incentivi POR FESR Regione Veneto

credito agevolato bandi incentivi POR FESR Regione Veneto credito agevolato bandi incentivi POR FESR 2014-2020 Regione Veneto POR FESR 2014-2020 Regione Veneto COS È Bando per l erogazione di contributi alle imprese del settore manifatturiero e dell artigianato

Dettagli

L.R. 11/2009, art. 17 bis e 17 ter B.U.R. 13/7/2011, n. 28. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 29 giugno 2011, n. 0150/Pres.

L.R. 11/2009, art. 17 bis e 17 ter B.U.R. 13/7/2011, n. 28. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 29 giugno 2011, n. 0150/Pres. L.R. 11/2009, art. 17 bis e 17 ter B.U.R. 13/7/2011, n. 28 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 29 giugno 2011, n. 0150/Pres. Regolamento concernente criteri e modalità per la concessione dei contributi

Dettagli

Bando per il sostegno a progetti di ricerca che prevedono l impiego di ricercatori

Bando per il sostegno a progetti di ricerca che prevedono l impiego di ricercatori AL VIA IL POR FESR 2014-2020: VIENI A CONOSCERLO! Assessorato allo Sviluppo Economico ed Energia Bando per il sostegno a progetti di ricerca che prevedono l impiego di ricercatori - Monselice, 20 ottobre

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n.445/2000 e succ. mod.

Dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n.445/2000 e succ. mod. Allegato a) DOMANDA PER IL CONTRIBUTO A SOSTEGNO DI PROGETTI PER L'ORGANIZZAZIONE E LA REALIZZAZIONE DI FESTIVAL E RASSEGNE IN AMBITO CINEMATOGRAFICO E AUDIOVISIVO PER L'ANNO 2017 (ai sensi dell'art. 4

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO n. 628 del 7 marzo 2017

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO n. 628 del 7 marzo 2017 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO n. 628 del 7 marzo 2017 Ordinanza 27/2014.

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' Data emissione marca da bollo:

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' Data emissione marca da bollo: ALLEGATO 1 - MODULO 2/A Modulo per la richiesta di contributo per la realizzazione di un progetto di promo-commercializzazione turistica presentata da Associazione Temporanea di Imprese (A.T.I.) DEVE ESSERE

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia Comitato per la Promozione dell Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio di Imperia Bando per la concessione di contributi

Dettagli

IL POSIZIONAMENTO DELL APPENNINO REGGIANO POPOLAZIONE, IMPRESE, ADDETTI, SERVIZI

IL POSIZIONAMENTO DELL APPENNINO REGGIANO POPOLAZIONE, IMPRESE, ADDETTI, SERVIZI PROVINCIA DI REGGIO EMILIA IL POSIZIONAMENTO DELL APPENNINO REGGIANO POPOLAZIONE, IMPRESE, ADDETTI, SERVIZI Luca Quintavalla Paolo Rizzi Laboratorio di Economia Locale Università Cattolica In collaborazione

Dettagli

Add. IRPEF variazione

Add. IRPEF variazione TAB. A Tributi Locali - ADDIZIONALE IRPEF COMUNALE COMUNI media add. IRPEF su imponibile di 30.000 media add. IRPEF su imponibile di 30.000 Add. IRPEF variazione ALBINEA 0,57 0,57 STABILE Esenti redditi

Dettagli

ALLEGATO N. I DOMANDA DI AMMISSIONE

ALLEGATO N. I DOMANDA DI AMMISSIONE REGIONE ABRUZZO Dipartimento Sviluppo Economico, Politiche del Lavoro, Istruzione, Ricerca e Università Servizio Competitività e Attrazione degli Investimenti "Aiuto alle imprese che svolgono attività

Dettagli

AREA RISORSE E ATTIVITA' ECONOMICHE SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE

AREA RISORSE E ATTIVITA' ECONOMICHE SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE AREA RISORSE E ATTIVITA' ECONOMICHE SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI AI SENSI DELL'ART. 10 DELLA L.R. 41/97 Visti: - la L.R. 41/97 "Interventi nel settore

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. (Delibera Giunta provinciale n. 238, del 16/10/2008 e Delibera Giunta camerale n. 86, del 7/10/2008)

AVVISO PUBBLICO. (Delibera Giunta provinciale n. 238, del 16/10/2008 e Delibera Giunta camerale n. 86, del 7/10/2008) FONDO PER LO SVILUPPO DELLA MICROIMPRENTORIALITÁ, L AUTOIMPIEGO E L INNOVAZIONE PROVINCIA DI CAMPOBASSO CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CAMPOBASSO AVVISO PUBBLICO (Delibera Giunta

Dettagli

CRITERI E MODALITA DI CONCESSIONE E DI REVOCA DEI CONTRIBUTI DI CUI ALLA L.R. 41/97

CRITERI E MODALITA DI CONCESSIONE E DI REVOCA DEI CONTRIBUTI DI CUI ALLA L.R. 41/97 CRITERI E MODALITA DI CONCESSIONE E DI REVOCA DEI CONTRIBUTI DI CUI ALLA L.R. 41/97 ART. 10 bis PROGRAMMI DI INTERVENTO LOCALI PER LA PROMOZIONE E L'ATTIVAZIONE DI CENTRI COMMERCIALI NATURALI ANNO 2011

Dettagli

Scheda tecnica Microcredito. Titolo Fondo rotativo per il microcredito dedicato al lavoro autonomo, professioni, microimpresa.

Scheda tecnica Microcredito. Titolo Fondo rotativo per il microcredito dedicato al lavoro autonomo, professioni, microimpresa. Scheda tecnica Microcredito Titolo Fondo rotativo per il microcredito dedicato al lavoro autonomo, professioni, microimpresa. Descrizione della misura Ai sensi dell'art 6 della legge regionale 23/2015

Dettagli

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno BANDO PUBBLICO PER ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE CANONI DI LOCAZIONE IN FAVORE DEI TITOLARI DI NUOVE ATTIVITA COMMERCIALI NEL CENTRO STORICO

Dettagli

ale all'indirizzo

ale all'indirizzo Mod. Attestazione SOA - Domanda Bando Attestazione SOA - Anno 2019 Il presente modello, a pena di esclusione, va firmato digitalmente dal titolare/legat ale rappresentante dell impresa richiedente il contributo,

Dettagli

INTERVENTI PER IL CONSOLIDAMENTO DELLE PASSIVITA A BREVE TERMINE Legge Finanziaria 2006, art. 6, comma 4 lettera b) Direttive di attuazione

INTERVENTI PER IL CONSOLIDAMENTO DELLE PASSIVITA A BREVE TERMINE Legge Finanziaria 2006, art. 6, comma 4 lettera b) Direttive di attuazione INTERVENTI PER IL CONSOLIDAMENTO DELLE PASSIVITA A BREVE TERMINE Legge Finanziaria 2006, art. 6, comma 4 lettera b) Direttive di attuazione ART. 1 OGGETTO 1. Le presenti direttive regolano l intervento

Dettagli

Comune di Garbagnate Milanese

Comune di Garbagnate Milanese Comune di Garbagnate Milanese Linee Guida relative all ottenimento del bonus assunzionale a favore delle imprese operanti nel Comune di Garbagnate Milanese ex Deliberazione G.C. 129 del 28.11.2016 1 Oggetto

Dettagli

ALLEGATO A Dgr n. 137 del 16/06/2014 pag. 1/5

ALLEGATO A Dgr n. 137 del 16/06/2014 pag. 1/5 giunta regionale ALLEGATO A Dgr n. 137 del 16/06/2014 pag. 1/5 DOMANDA DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO BOLLO 16,00 REGIONE DEL VENETO Sezione Ricerca e Innovazione protocollo.generale@pec.regione.veneto.it

Dettagli

Nuove imprese e futuro della montagna

Nuove imprese e futuro della montagna Nuove imprese e futuro della montagna Lunedì 14 maggio 2012 CavolaForum - Cavola di Toano A cura di Elena Burani, Ufficio Studi-Statistica 1 Imprese nel 2008, 2009 e 2010: Totale e Nuove Imprese per attività

Dettagli

L.N.215/92 Imprenditoria femminile

L.N.215/92 Imprenditoria femminile Imprenditoria femm L.N.215/92 Imprenditoria femminile [ Presentazione a bando ] SOGGETTI BENEFICIARI Piccole imprese aventi una delle seguenti forme giuridiche: - società cooperative, costituite per non

Dettagli

REGIONE VENETO P.O.R. FESR AZ SUB C (DGR N.81 DEL )

REGIONE VENETO P.O.R. FESR AZ SUB C (DGR N.81 DEL ) P a g. 1 CIRCOLARE NR. 04 - FEBBRAIO 2019 REGIONE VENETO P.O.R. FESR 2014-2020 AZ. 3.1.1 SUB C (DGR N.81 DEL 29.01.2019) AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE CULTURALI, CREATIVE E DELLO SPETTACOLO. Con la delibera

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE ED INCENTIVAZIONE ALLE ATTIVITA' IMPRENDITORIALI

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE ED INCENTIVAZIONE ALLE ATTIVITA' IMPRENDITORIALI Allegato alla deliberazione del Consiglio comunale n. 90 del 6.11.2018 COMUNE DI SASSARI REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE ED INCENTIVAZIONE ALLE ATTIVITA' IMPRENDITORIALI Testo coordinato della deliberazione

Dettagli

Domanda di assegnazione di Voucher Allegato 1

Domanda di assegnazione di Voucher Allegato 1 Bando per la concessione di Voucher per l'acquisto di servizi analitici di lotti di produzione di olio extra vergine di oliva da destinare al consumo a beneficio di aziende del territorio di competenza

Dettagli

INFORMAZIONI RELATIVE ALL'IDENTITA' DEI SOCI CHE PRESENTANO LA LISTA

INFORMAZIONI RELATIVE ALL'IDENTITA' DEI SOCI CHE PRESENTANO LA LISTA INFORMAZIONI RELATIVE ALL'IDENTITA' DEI SOCI CHE PRESENTANO LA LISTA SOCI sede n. azioni % di partecipazione su azioni ord.(1.181.725.677 azioni) 1 Finanziaria Sviluppo Utilities srl Genova 424.999.233

Dettagli

CONCORSO DI INTERESSI SU PRESTITI CONCESSI ALLEPMI ADERENTI AI CONSORZI DI GARANZIA COLLETTIVI FIDI. L.R.10 gennaio 2001 n.

CONCORSO DI INTERESSI SU PRESTITI CONCESSI ALLEPMI ADERENTI AI CONSORZI DI GARANZIA COLLETTIVI FIDI. L.R.10 gennaio 2001 n. CONCORSO DI INTERESSI SU PRESTITI CONCESSI ALLEPMI ADERENTI AI CONSORZI DI GARANZIA COLLETTIVI FIDI L.R.10 gennaio 2001 n. 2 Titolo II DIRETTIVE DI ATTUAZIONE 2007-2013 ART. 1 OGGETTO E FINALITA DEGLI

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n.445/2000 e succ. mod. sottoscritt cognome nome nat a (Prov.

Dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n.445/2000 e succ. mod. sottoscritt cognome nome nat a (Prov. Allegato 2 DOMANDA PER IL CONTRIBUTO A SOSTEGNO DELLA PRODUZIONE DI OPERE CINEMATOGRAFICHE E AUDIOVISIVE REALIZZATE DA IMPRESE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI ANNO 2015 (ai sensi dell'art. 10 della L.R. 23

Dettagli

TAB. A Tributi locali GENERALE

TAB. A Tributi locali GENERALE TAB. A Tributi locali - GENERALE COMUNE IMU IMU IMU variaz. IRPEF IRPEF IRPEF variaz. Pubblicità Pubblicità Pubb. variaz. variaz. Rif. variaz. % ALBINEA 8,0 8,0 STABILE a scaglioni a scaglioni - 17,040

Dettagli

MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA F A C - S I M I L E

MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA F A C - S I M I L E MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Data emissione marca da bollo: Identificativo: Servizio Politiche per l'industria, l'artigianato, la cooperazione e i servizi industriali Domanda per la concessione

Dettagli

BANDO COMMERCIO (ripubblicazione) Settore Commercio e Pubblici Esercizi

BANDO COMMERCIO (ripubblicazione) Settore Commercio e Pubblici Esercizi BANDO COMMERCIO (ripubblicazione) Settore Commercio e Pubblici Esercizi Circolare n. 10 del 21.06.2013 E stato ripubblicato il Bando Commercio annullato dalla Regione Puglia con Determina del 26.04.2013.

Dettagli

Avviso pubblico ISI 2017 Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro Finalità

Avviso pubblico ISI 2017 Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro Finalità Avviso pubblico ISI 2017 Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro Finalità Incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento

Dettagli

CONSIGLIO LOCALE di REGGIO EMILIA

CONSIGLIO LOCALE di REGGIO EMILIA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CONSIGLIO LOCALE di REGGIO EMILIA CLRE.2012.0000001 del 26/03/2012 Oggetto: NOMINA DEL COMPONENTE DEL CONSIGLIO D AMBITO E DEL COORDINATORE

Dettagli

Bando per il sostegno a progetti di investimento per il riposizionamento competitivo dei Distretti Industriali, delle Reti

Bando per il sostegno a progetti di investimento per il riposizionamento competitivo dei Distretti Industriali, delle Reti Bando per il sostegno a progetti di investimento per il riposizionamento competitivo dei Distretti Industriali, delle Reti Innovative Regionali e delle Aggregazioni di Imprese AZIONE 3.3.1 Sostegno al

Dettagli

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO n del 28 Luglio2016

IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO. DECRETO n del 28 Luglio2016 IL PRESIDENTE IN QUALITA DI COMMISSARIO DELEGATO AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 2 DEL D.L.N. 74/2012 CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA LEGGE N. 122/2012 DECRETO n. 2361 del 28 Luglio2016 Ordinanza 27/2014.

Dettagli

COMUNE DI SANLURI Provincia del Sud Sardegna

COMUNE DI SANLURI Provincia del Sud Sardegna COMUNE DI SANLURI Provincia del Sud Sardegna REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI FISCALI ALLE ATTIVITA IMPRENDITORIALI Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. *********************************************

Dettagli

Bando a favore di start up innovative e spin-off della ricerca

Bando a favore di start up innovative e spin-off della ricerca I progetti devono prevedere lo sviluppo di attività imprenditoriali negli ambiti Bando a favore di start up innovative e spin-off della ricerca SEZIONE A: Soggetti beneficiari Possono presentare domanda

Dettagli

art. 1 modifica all articolo 2 del DPReg 209/2012

art. 1 modifica all articolo 2 del DPReg 209/2012 Regolamento di modifica al regolamento recante criteri e modalità per la concessione alle imprese di agevolazioni per l accesso al credito in attuazione dell articolo 8, comma 1, della legge regionale

Dettagli

Allegato alla deliberazione del Consiglio comunale n. 81 del COMUNE DI SASSARI

Allegato alla deliberazione del Consiglio comunale n. 81 del COMUNE DI SASSARI Allegato alla deliberazione del Consiglio comunale n. 81 del 29.11.2016 REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEL DISAGIO ECONOMICO SUBITO DAGLI OPERATORI COMMERCIALI E ARTIGIANALI A CAUSA DELLA PRESENZA DI

Dettagli

Unione Territoriale Intercomunale del TORRE Area Tecnica Via C. Frangipane n TARCENTO

Unione Territoriale Intercomunale del TORRE Area Tecnica Via C. Frangipane n TARCENTO Marca da Bollo 16.00 (se non assolto con modello F24) All Unione Territoriale Intercomunale del TORRE Area Tecnica Via C. Frangipane n. 3 33017 TARCENTO Il/La sottoscritto/a (cognome nome), nato a il residente

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CAMB/2016/63 del 28 ottobre 2016 CONSIGLIO D AMBITO Oggetto: Servizio Gestione Rifiuti - Definizione del bacino di affidamento del

Dettagli

SETTORE COMMERCIO (all art. 4 comma 3-ter della l.r. 13/2000)

SETTORE COMMERCIO (all art. 4 comma 3-ter della l.r. 13/2000) Bando Convenzione Regione Lombardia - Comunità Montane SETTORE COMMERCIO (all art. 4 comma 3-ter della l.r. 13/2000) Imprese commerciali Anno 2007 1 Scenario 2 In attuazione della Convenzione Regione Lombardia

Dettagli

ALLEGATO 1 - MODULO 1

ALLEGATO 1 - MODULO 1 ALLEGATO 1 - MODULO 1 Modulo per la richiesta di cofinanziamento di un progetto di promocommercializzazione turistica da realizzarsi anche in forma di comarketing DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA'

Dettagli

POR 2000/2006 Misura 6.5

POR 2000/2006 Misura 6.5 POR 2000/2006 Misura 6.5 Bando per l internazionalizzazione delle PMI dei Distretti Industriali e Sistemi locali a vocazione Industriale SCHEDA TECNICA A corredo della Domanda di agevolazioni A) DATI SULL

Dettagli

Modulo 1) dell'allegato 1) dell'allegato A) della deliberazione di Giunta regionale n. 592/2009 e successive modificazioni

Modulo 1) dell'allegato 1) dell'allegato A) della deliberazione di Giunta regionale n. 592/2009 e successive modificazioni ALLEGATO 1 Modulo 1) dell'allegato 1) dell'allegato A) della deliberazione di Giunta regionale n. 592/2009 e successive modificazioni Modulo per la richiesta di cofinanziamento di un progetto di promocommercializzazione

Dettagli

Soggetti beneficiari. Descrizione completa del bando

Soggetti beneficiari. Descrizione completa del bando POR FESR 2014/2020. Misura 3.4.2. Contributo a fondo perduto fino al 70% per incentivi all acquisto di servizi di supporto all' internazionalizzazione. Area Geografica: Campania Beneficiari: Micro Impresa,

Dettagli

Comune di Gallicano (Provincia di Lucca)

Comune di Gallicano (Provincia di Lucca) Allegato A) determinazione n. 902 del 30-10-2017 Comune di Gallicano (Provincia di Lucca) BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE COMMERCIALI OPERANTI NEL COMUNE DI GALLICANO

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO AI SENSI DEL BANDO PER L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER LO SVILUPPO DELL ECONOMIA E DEL TERRITORIO. Il/La sottoscritto/a.

DOMANDA DI CONTRIBUTO AI SENSI DEL BANDO PER L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER LO SVILUPPO DELL ECONOMIA E DEL TERRITORIO. Il/La sottoscritto/a. AL COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO SETTORE ENTRATE PEC:entrateazzanosp@pec.it DOMANDA DI CONTRIBUTO AI SENSI DEL BANDO PER L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER LO SVILUPPO DELL ECONOMIA E DEL TERRITORIO Il/La sottoscritto/a

Dettagli

MODULO PER LA PARTECIPAZIONE AL PIANO DI MARKETING E PROMOZIONE TURISTICA DI APT SERVIZI annualità 2018

MODULO PER LA PARTECIPAZIONE AL PIANO DI MARKETING E PROMOZIONE TURISTICA DI APT SERVIZI annualità 2018 MODULO PER LA PARTECIPAZIONE AL PIANO DI MARKETING E PROMOZIONE TURISTICA DI APT SERVIZI annualità 2018 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' (tale dichiarazione viene resa in conformità agli

Dettagli

POR CAMPANIA FESR 2014/2020

POR CAMPANIA FESR 2014/2020 POR CAMPANIA FESR 2014/2020 Asse Prioritario 1 Ricerca e Innovazione Obiettivo Specifico 1.1 Incremento dell attività di innovazione delle imprese Azione 1.1.2 - Sostegno per l acquisto di servizi per

Dettagli

Tutte le imprese devono inoltre possedere, al momento della presentazione della domanda, pena l inammissibilità della stessa, i seguenti requisiti:

Tutte le imprese devono inoltre possedere, al momento della presentazione della domanda, pena l inammissibilità della stessa, i seguenti requisiti: BANDO: Progetti di introduzione di ICT nelle PMI ai sensi dell Attività II 1.1 Asse 2 Sviluppo innovativo delle imprese del POR FESR Emilia Romagna 2007-2013 Soggetti beneficiari Possono presentare domanda

Dettagli

Art.1- Norme generali. Art.2- Finalità dell iniziativa

Art.1- Norme generali. Art.2- Finalità dell iniziativa BANDO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA CREAZIONE DI NUOVA IMPRENDITORIALITA NELLA PROVINCIA DI PESCARA ED ACCESSO AL CREDITO A VALERE SUL FONDO PEREQUATIVO- ACCORDO DI PROGRAMMA MISE

Dettagli

Emilia-Romagna: contributi alle start up innovative

Emilia-Romagna: contributi alle start up innovative Emilia-Romagna: contributi alle start up innovative di Anna Maria Pia Chionna Pubblicato il 7 settembre 2013 la Regione Emilia-Romagna ha approvato un bando per offrire un sostegno finanziario alle start

Dettagli

RICHIESTA DI INTERVENTO AGEVOLATO

RICHIESTA DI INTERVENTO AGEVOLATO Marca da bollo 16,00 n. matricola data Spett.le UNIFIDI Emilia Romagna soc.coop. POR FESR 2014/2020 ASSE 3 COMPETITIVITÀ E ATTRATTIVITÀ DEL SISTEMA PRODUTTIVO AZIONE 3.5.1 Supporto alla nascita di nuove

Dettagli

POR FESR AZIONE FONDO PER PRESTITI SUB AZIONE A.1 AIUTI PER INVESTIMENTI PRODUTTIVI PER PROGETTI STRATEGICI

POR FESR AZIONE FONDO PER PRESTITI SUB AZIONE A.1 AIUTI PER INVESTIMENTI PRODUTTIVI PER PROGETTI STRATEGICI POR FESR 2014-2020 AZIONE 3.1.1 FONDO PER PRESTITI SUB AZIONE A.1 AIUTI PER INVESTIMENTI PRODUTTIVI PER PROGETTI STRATEGICI Beneficiari Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese, ivi

Dettagli

INCENTIVI PER LA DIGITALIZZAZIONE E L INFORMATIZZAZIONE DEI PROFESSIONISTI

INCENTIVI PER LA DIGITALIZZAZIONE E L INFORMATIZZAZIONE DEI PROFESSIONISTI INCENTIVI PER LA DIGITALIZZAZIONE E L INFORMATIZZAZIONE DEI PROFESSIONISTI Referente: Dott. Pedretti Andrea andrea.pedretti@baldifinance.it Mobile 347.7267140 Pagina 1 Pubblicato dalla REGIONE EMILIA ROMAGNA

Dettagli

Scadenza: 15 marzo 2019

Scadenza: 15 marzo 2019 Bando n. SCI01-19 BANDO PER IL FINANZIAMENTO DELLA MOBILITÀ IN ISRAELE DELLE GIOVANI START-UP ITALIANE SULLA BASE DELL ACCORDO ITALO-ISRAELIANO DI COOPERAZIONE INDUSTRIALE, SCIENTIFICA E TECNOLOGICA Scadenza:

Dettagli

ALLEGATO 1 - MODULO 2/B

ALLEGATO 1 - MODULO 2/B ALLEGATO 1 - MODULO 2/B Modulo da allegare alla richiesta di cofinanziamento per progetti presentati da club di prodotto costituito in forma di Aggregazione Temporanea di Imprese (A.T.I.) DEVE ESSERE COMPILATO

Dettagli

Destinazione Turistica EMILIA

Destinazione Turistica EMILIA ALLEGATO 1 - MODULO 1 ALL AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA DI PROMO-COMMERCIALIZZAZIONE 2018 DELLA DESTINAZIONE TURISTICA PROVINCE DI PARMA, PIACENZA E REGGIO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

nato/a il a residente a via/piazza n. C.A.P. tel. cellulare fax dell'attività

nato/a il a residente a via/piazza n. C.A.P. tel. cellulare fax  dell'attività ALLEGATO A MARCA DA BOLLO All' Servizio Sviluppo dell'offerta e disciplina di settore Viale Trieste, 105 09123 CAGLIARI Oggetto: DOMANDA DI FINANZIAMENTO ANNUALITA 2013: Bando finanziamenti ai Negozi storici

Dettagli

,69 di cui ,33 destinati a strumenti territoriali

,69 di cui ,33 destinati a strumenti territoriali AZIONE 3.3.4 Azione del Programma Operativo Risorse finanziarie disponibili 3.3.4 Sostegno alla competitività delle imprese nelle destinazioni turistiche, attraverso interventi di qualificazione dell offerta

Dettagli

APPROFONDIMENTI CONOSCITIVI PER LA DELIMITAZIONE DELLE ZONE DI PROTEZIONE

APPROFONDIMENTI CONOSCITIVI PER LA DELIMITAZIONE DELLE ZONE DI PROTEZIONE R e g g i o E m i l i a 2 5 G e n n a i o 2 0 0 8 C o n f e r e n z a d i P i a n i f i c a z i o n e IX Sessione Tematica TUTELA QUALI-QUANTITATIVA DELLE ACQUE ADEGUAMENTO DEL PTCP AL PIANO REGIONALE

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n.445/2000 e succ. mod. sottoscritt cognome nome nat a (Prov.

Dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n.445/2000 e succ. mod. sottoscritt cognome nome nat a (Prov. Allegato a) DOMANDA PER IL CONTRIBUTO A SOSTEGNO DELLA PRODUZIONE DI OPERE CINEMATOGRAFICHE E AUDIOVISIVE REALIZZATE DA IMPRESE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI ANNO 2017 (ai sensi dell'art. 10 della L.R. 23

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA SICUREZZA E LA TUTELA DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA SICUREZZA E LA TUTELA DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA SICUREZZA E LA TUTELA DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO ART. 1 - FINALITA' Allo scopo di incentivare gli investimenti delle imprese locali finalizzati

Dettagli

LEGGE REGIONALE 10 GENNAIO 2001, N. 2 Titolo II

LEGGE REGIONALE 10 GENNAIO 2001, N. 2 Titolo II LEGGE REGIONALE 10 GENNAIO 2001, N. 2 Titolo II Contributi in conto interessi su prestiti concessi alle PMI aderenti ai Consorzi di garanzia collettiva Fidi Legge 27 ottobre 1994, n. 598, art.11 lett.

Dettagli

I FINANZIAMENTI NEL PROGRAMMA OCM VINO.

I FINANZIAMENTI NEL PROGRAMMA OCM VINO. Emilia Romagna: approvato il programma dalla Giunta regionale il 2 maggio 2016 con una dotazione prevista di 3.852.315 euro che vale come avviso pubblico per la presentazione delle domande, la cui scadenza

Dettagli

Regolamento regionale 18 aprile 2005, n. 9

Regolamento regionale 18 aprile 2005, n. 9 Regolamento regionale 18 aprile 2005, n. 9 In B.U.R.L. 30 aprile 2005, n. 12, s.o. n. 4 Regolamento per il riconoscimento e l'incentivazione dei mercati delle qualità. Indice CAPO I - DISPOSIZIONE GENERALE

Dettagli

Il sottoscritto (cognome e nome).. nato a... in data.. residente in Via... n.. Fraz... c.a.p.. Comune.. Prov.

Il sottoscritto (cognome e nome).. nato a... in data.. residente in Via... n.. Fraz... c.a.p.. Comune.. Prov. A Sviluppo Basilicata SpA Via Centomani 85100 POTENZA Tale dichiarazione viene resa in conformità agli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445 del 28 dicembre 2000, nella consapevolezza

Dettagli

Comune di SAN MINIATO

Comune di SAN MINIATO Comune di SAN MINIATO www.comune.san-miniato.it REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE Art. 1 - Finalità 1. Il comune di San Miniato, nell ambito delle iniziative rivolte a sostenere

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL EFFICIENZA PRODUTTIVA - SETTORE INDUSTRIA-

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL EFFICIENZA PRODUTTIVA - SETTORE INDUSTRIA- BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL EFFICIENZA PRODUTTIVA - SETTORE INDUSTRIA- 1. OBIETTIVI Nell ambito dell iniziativa straordinaria volta a sostenere l economia del territorio provinciale,

Dettagli

SOSTEGNO ALLO START UP DI NUOVE IMPRESE INNOVATIVE 2016

SOSTEGNO ALLO START UP DI NUOVE IMPRESE INNOVATIVE 2016 SOSTEGNO ALLO START UP DI NUOVE IMPRESE INNOVATIVE 2016 Attività 1.4.1del POR FESR 2014-2020 D.G.R. 11/2016 Regione Emilia-Romagna Gli strumenti della Regione rivolti alle nuove imprese POR FESR 2007-2013

Dettagli

Credito d imposta ( dal sito Agenzia delle Entrate)

Credito d imposta ( dal sito Agenzia delle Entrate) Credito d imposta ( dal sito Agenzia delle Entrate) La Regione Sicilia ha previsto la concessione di un credito di imposta per le imprese che effettuano investimenti in Sicilia successivamente alla data

Dettagli