Università degli Studi di Udine. Lista insegnamenti riconosciuti d ufficio nell ambito dei progetti L.A. Erasmus Plus

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università degli Studi di Udine. Lista insegnamenti riconosciuti d ufficio nell ambito dei progetti L.A. Erasmus Plus"

Transcript

1 UNIVERSITÀ ESTERA Calcolo delle probabilità Statistic of Engineers Technische Universitaet Wien Austria Gestione della produzione Production Management (Lab) + Intelligent Manufactoring Systems (Lecture) Technische Universitaet Wien Organizzazione dei sistemi logistici Logistics (Lecture) + Logistics (Lab) Technische Universitaet Wien Austria Tecnologia Meccanica I Machining and Forming (Lecture) + Fundamentals of Manufactoring Engineering Technische Universitaet Wien Termodinamica applicata Thermodynamics for Industrial Engineering Management Technische Universitaet Wien Austria Strategie di produzione Analyse et Organisation des Procédés Industriels Haute Ecole Paul-Henri Spaak Belgio Gestione dei sistemi complessi Competitive Analysis and Strategy Katholieke Universiteit Belgio Project Management Gestion de Projects + Etudes da Cas Universitè de Mons Belgio Austria Austria Gestione dei servizi Organization and Management Southern Denmark Odense Danimarca Gestione dei sistemi complessi Organization and Management Southern Denmark Odense Danimarca Gestione della qualità Quality Management Southern Denmark Odense Danimarca Gestione dell'innovazione e dei progetti Project Management Southern Denmark Odense Danimarca Marketing industriale Marketing Management Southern Denmark Odense Danimarca Organizzazione delle risorse umane 2 Entrepreneurship and Business Development Southern Denmark Odense Danimarca Reti di calcolatori 1 Computer Networks Southern Denmark Odense Danimarca Reti di calcolatori 2 Network Security Southern Denmark Odense Danimarca Sistemi informativi aziendali Enterprise Resource Planning Southern Denmark Odense Danimarca Enterprise Resource Planning 1 Southern Denmark Odense Danimarca 1

2 UNIVERSITÀ ESTERA Strategia di produzione Supply Chain Management 1 Southern Denmark Odense Danimarca Organizzazione aziendale Intercultural Communication Via University College Danimarca Finanza e controllo Cooperate Finance Vaasa Finlandia Gestione dei sistemi complessi International Business Operations Modes + International Management Vaasa Finlandia Gestione dei servizi Research in Financial Markets Vaasa Finlandia Marketing industriale Export Marketing + International Management Vaasa Finlandia Marketing Strategies and Management in Central ed Eastern Europe + Diffusion, Launch and Financing of Innovations Strategia di produzione Business Operations in Eastern Europe + Technology Foresight Vaasa Finlandia Fonderia Geopolitics and Negotiation + Business Law EPF Ecole de d Ingenieurs Sceaux Francia Algebra Lineare Algèbre Linéaire et Analyse Vectorielle Paris est Creteil - Val de Marne Francia Applicazioni industriali elettriche Electricité industrielle L3S5 SPI Maintenance Paris est Creteil - Val de Marne Francia Fondamenti di elettronica Base de l'électronique + Électronique Combinatoire Paris est Creteil - Val de Marne Francia Finance and control Finance and Cost Controlling Universitè des Sciences et Technologies di Lille Francia Finanza e controllo Finance + Cost Controlling Universitè des Sciences et Technologies di Lille Francia Vaasa Finlandia Gestione dei sistemi complessi Economics I and II + Problem Based Learning + Business Game Economics + Business Game Economics + Transversal activities Universitè des Sciences et Technologies di Lille Francia Universitè des Sciences et Technologies di Lille Francia Marketing Industriale Marketing Universitè des Sciences et Technologies di Lille Francia Marketing I & II Universitè des Sciences et Technologies di Lille Francia 2

3 UNIVERSITÀ ESTERA Organizzazione della produzione e business game Interculture Management + Business Game Universitè des Sciences et Technologies di Lille Francia Sviluppo prodotto Marketing 1 & 2 Universitè des Sciences et Technologies di Lille Francia Strategia di produzione Managerial Economics Universitè des Sciences et Technologies di Lille Francia Azionamenti elettrici 1 Intermediate Methods for Economics and Finance Durham Calcolatori elettronici 1 Advanced Computers Systems Durham Economia Industriale Economic Principles II: Microeconomics Durham Finanza e controllo Business Accounting and Finance Durham Gestione dei servizi Economic Principles II: Microeconomics Durham Gestione dei sistemi complessi Economic Principle I: Macroeconomics Durham Marketing industriale Marketing Management Durham Strategia di produzione Economics Methods Durham Strategia di produzione + Gestione dei servizi Corporate Governance + Corporate Finance + Human Resources Management Durham Trasmissione del calore Thermofluids Durham Organizzazione della Produzione e Business game - I modulo Fundamentals of Operations Management + Phisical Distribution and Logistics Project Management Project Management Paisley Trasmissione del calore Thermodynamics & Heat Transfer Paisley Leeds 3

4 INSEGNAMENTO RICONOSCIUTO UNIVERSITÀ ESTERA Gestione dei sistemi complessi Manufacturing Operations Mgt2 University of West of Scotland (UWS) Project Management Project Management University of West of Scotland (UWS) Trasmissione del calore Thermodinamycs and Heat Transfer University of West of Scotland (UWS) Basi di dati Data Basis NTUA Grecia Introduction to Marketing NTUA Grecia Basi di dati Database Management System and Distributed Environments Cork Irlanda Economia industriale Economics of Enterprise Cork Irlanda Linear Circuit Analysis Elettrotecnica Electrical power Engineering I Cork Irlanda Sistemi informativi aziendali Management Information Systems Cork Irlanda Introduction to Business Statistics Statistica e calcolo delle probabilità Applied Probability and Statistics Cork Irlanda Sviluppo prodotto Business to Business Marketing Cork Irlanda Applicazioni industriali elettriche Electrical Powers Systems Vilnius Gedimas Lituania Complex Project of Marketing Management Pricing Vilnius Gedimas Lituania Gestione dei sistemi complessi Management & Organization of Technological Innovation + New Productions Concepts New Productions Concepts + Management of Technologies Twente Olanda New Production Concepts + Management of Technology for PLM Marketing e sviluppo prodotto Marketing + Marketing research Bialystok Polonia 4

5 5 UNIVERSITÀ ESTERA Project Management Project Management + Quality Management and Control Bialystok Polonia Marketing e sviluppo prodotto Marketing Aveiro Portogallo Trasmissione del calore Heat Transfer Instituto Politecnico de Porto Portogallo Chimica Chemistry Timisoara Romania Comportamento meccanico dei materiali Rezistenta Materialelor Timisoara Romania Energetica generale Pruducerea Energiei in Centralele Electrice Timisoara Romania Fondamenti di elettronica Elechtronics Timisoara Romania Fondamenti di informatica 1 Computer Programming Timisoara Romania Gestione dei sistemi complessi Ingineria Economica Timisoara Romania Gestione della produzione Production Management Timisoara Romania Organizzazione dei sistemi logistici Supply Chain Management Timisoara Romania Sistemi informativi aziendali Sisteme Informatice in Management Timisoara Romania Sviluppo prodotto Marketing 2 + Ingineria Si Managementul Valorii Timisoara Romania Tecnologia meccanica 1 Mechanical Technology Timisoara Romania Impianti meccanici Mechanical System Aided Engineering Transilvania Din Brazov Romania Fondamenti di elettronica Electrical Engineering and Applied Electronics Transilvania Din Brazov Romania Fondamenti di informatica 2 Computer Programming and Computer Languages Transilvania Din Brazov Romania Sistemi informativi aziendali Information System for Decision Support Transilvania Din Brazov Romania Applied Statistics Applied Statistics Maribor Slovenia Business Strategy Entrepreneurship Maribor Slovenia Customer Relationship Management Maribor Slovenia Comportamento meccanico dei materiali Resistencia de Materials Girona Spagna

6 UNIVERSITÀ ESTERA Economia industriale Business Organization and Management Girona Spagna Organizzazione della Produzione e Business game - I modulo Production Management + Environmental Technologies Girona Spagna Analisi e progettazione del software Programación orientada a obietos Jaen Spagna Applicazioni industriali elettriche Tecnologia eléctrica Jaen Spagna Business Strategy Dirección estratégica I Jaen Spagna Economia industiale Microeconomia Jaen Spagna Finance and Control Introduicción a las finanzas Jaen Spagna Fondamenti di elettronica Fundamentos de electrónica Jaen Spagna Gestione dei sistemi complessi Dirección internacional y cooperación empresarial Jaen Spagna Calcolatori elettronici 1 Simulacion y Emulacion Logica Malaga Spagna Organizzazione e gestione delle risorse umane 1 Recursos Humanos Malaga Spagna Reti di calcolatori 2 Proteccion de la Informacion en Redes Malaga Spagna Reti di telecomunicazioni Conmutacion Malaga Spagna Strategia di produzione Metodos Cuantitativos en Organizacion de Empresas Malaga Spagna Tecnologia meccanica Tecnologías de Fabricación Malaga Spagna Trasmissione del calore Transmisión de Calor Malaga Spagna Basi di dati Fundamentos de Bases de Datos Murcia Spagna Business Strategy Dirección financiera Murcia Spagna Gestione dei servizi Gestion Comercial de Empresas de Servicios Murcia Spagna Gestione dei sistemi complessi Dirección estratégica I Murcia Spagna Marketing industriale Fundamentos de Marketing Murcia Spagna 6

7 Introduccíon al marketing Marketing interno y de la organizacíon Fundamentos de Marketing 7 Murcia UNIVERSITÀ ESTERA Sistemi informativi aziendali Sistemas de informacíon empresarial Murcia Spagna Trasmissione del calore Transmisión de Calor Murcia Spagna Applicazioni industriali elettriche Máquinas Eléctricas Pais Vasco Spagna Direccíon Comercial Pais Vasco Spagna Applicazioni industriali elettriche Electrical systems Politecnica de Catalunya Spagna Applied Statistics Applied Statistics Politecnica de Catalunya Spagna Comportamento meccanico dei materiali Elasticity and Strenght of Materials Politecnica de Catalunya Spagna Sales Management Product Planning Politecnica de Catalunya Sistemi informativi aziendali Information Systems Politecnica de Catalunya Spagna Gestione dei sistemi complessi Marketing e sviluppo prodotto Gestión Technological and Industrial Policy Competitiveness and innovation in business Innovation and Entrepreneurship Business Process Management. Implementation, Development and Simulation Marketing in business and professional services Participatory decision making and conflict resolution Ricerca operativa Operational Research Valencia Spagna Strategia aziendale Strategic plans in companies Valencia Spagna Valencia Valencia Spagna Spagna Spagna Spagna

8 8 UNIVERSITÀ ESTERA Trasmissione del calore Heat Transfer Valencia Spagna Applicazioni industriali elettriche Electrical Machines Vigo Spagna Comportamento meccanico dei materiali Mechanics of Materials Vigo Spagna Fondamenti di elettronica Sistemas Electronicós Vigo Spagna Gestione della produzione Gestion de la Producción Vigo Spagna Gestione dei sistemi complessi Innovation and Technology Management Vigo Spagna Tecnologia meccanica 1 Fundamentos de Sistemas y Tecnologias de Fabricación Vigo Spagna Business Strategy Strategy and Industrial Marketing Royal Institute of Technology (KTH) Svezia Comunicazioni wireless Wireless Communication Systems Royal Institute of Technology (KTH) Svezia Advanced Scheduling Systems Analysis and Design of Human Computer Vaasa Svezia Applied Statistics Applied Statistics Vaasa Svezia Basi di dati Cryptography Vaasa Svezia Fundamentals of Web Applications Web Analytics Vaasa Svezia Gestione dei sistemi complessi Diversity Management Vaasa Svezia New Knowledge Creation and Organizational Learning in Product Development Vaasa Svezia Innovative product Development and Product Lifecycle Management Sicurezza informatica Information Security Vaasa Svezia Sistemi di impiantistica industriale Simulation of Production Systems Vaasa Svezia Comunicazioni wireless Wireless Communications Sabanci Turchia Comportamento meccanico dei materiali Mechanical Behaviour of Materials Sabanci Turchia Finance and Control Introduction to Financial Accounting and Reporting Sabanci Turchia Finanza e controllo Managerial Accounting Sabanci Turchia

9 UNIVERSITÀ ESTERA Gestione dei sistemi complessi Sales Management Sabanci Turchia Introduction to Marketing Consumer Behaviour Ricerca operativa Decision Analysis Sabanci Turchia Strategia aziendale Entrepreneurship Sabanci Turchia Sviluppo prodotto Introduction to Marketing Sabanci Turchia Trasmissione del calore Heat and Mass Transfer Sabanci Turchia N.B.: documento redatto dal prof. Marco SARTOR e approvato nella seduta del Consiglio Unificato dei corsi di studi in Ingegneria Gestionale del 25/11/2014, rivisto e aggiornato secondo le linee guida fornite dal Delegato d ateneo per la Mobilità Internazionale il 13/10/2017. Sabanci Turchia 9

Università degli Studi di Udine. Lista insegnamenti riconosciuti d ufficio nell ambito dei progetti L.A. Erasmus Plus

Università degli Studi di Udine. Lista insegnamenti riconosciuti d ufficio nell ambito dei progetti L.A. Erasmus Plus Calcolo delle probabilità Statistic of Engineers Technische Universitaet Wien Austria Gestione della produzione Production Management (Lab) + Intelligent Manufactoring Systems (Lecture) Technische Universitaet

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. AVEIRO E-marketing (ord.270/bis) Digital marketing 18/05/2016

Denominazione equipollente presso Università straniera. AVEIRO E-marketing (ord.270/bis) Digital marketing 18/05/2016 Denominazione della disciplina presso la nostra Facoltà PORTOGALLO Denominazione equipollente presso Università straniera Data Approvazione AVEIRO E-marketing Digital marketing 18/05/2016 Analisi Finanziaria

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung (in operations) & Supply Chain Management

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung (in operations) & Supply Chain Management ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung in Die Empiresche Wirtschaftsforschung

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung in Die Empiresche Wirtschaftsforschung ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

Attività didattiche del primo anno del CLM in Management Engineering AA 2014-15, e anticipazione sul secondo anno (Attivato nell a.a.

Attività didattiche del primo anno del CLM in Management Engineering AA 2014-15, e anticipazione sul secondo anno (Attivato nell a.a. Anticipazione informale sull astruttura del nuovo corso di Laurea Magistrale in Management Engineering In particolare, il secondo anno verrà attivato nell'aa 2015-2016 e potranno quindi esserci dei piccoli

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung in Die Empiresche Wirtschaftsforschung

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung in Die Empiresche Wirtschaftsforschung ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

FACOLTA DI INGEGNERIA DI TARANTO. Manifesti dei Corsi di Studio attivati a Taranto

FACOLTA DI INGEGNERIA DI TARANTO. Manifesti dei Corsi di Studio attivati a Taranto FACOLTA DI INGEGNERIA DI TARANTO Manifesti dei Corsi di Studio attivati a Taranto Corso di Laurea L7 Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Curriculum Ing. per l Ambiente e il Territorio (Taranto) I

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Environmental Economics. Introduction to Econometrics

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Environmental Economics. Introduction to Econometrics ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Development Economics. Environmental Economics

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Development Economics. Environmental Economics ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung in Die Empiresche Wirtschaftsforschung

Denominazione equipollente presso Università straniera. Bilanzen II: Europaische Rechnungslegung. Einfuhrung in Die Empiresche Wirtschaftsforschung ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

Tongji University Shanghai Politecnico di Milano Politecnico di Torino

Tongji University Shanghai Politecnico di Milano Politecnico di Torino BSc Courses in Mechanical and Production Engineering (MPE) Information Technology Engineering (ITE) Tongji University Shanghai Politecnico di Milano Politecnico di Torino Il Campus Italo cinese e il Progetto

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera FRANCIA. Theories et concepts du developpement. Economie Industrielle

Denominazione equipollente presso Università straniera FRANCIA. Theories et concepts du developpement. Economie Industrielle ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

PoliTong Sino-Italian

PoliTong Sino-Italian PoliTong Sino-Italian Campus Politecnico di Milano Politecnico di Torino Tongji University di Shanghai Il Campus Sino Italiano 4 luglio 2005: firma a Pechino del Memorandum d Intesa a sostegno della creazione

Dettagli

La via italiana dell Industria 4.0 (?)

La via italiana dell Industria 4.0 (?) La via italiana dell Industria 4.0 (?) Prof. Sergio Terzi, PhD sergio.terzi@polimi.it Politecnico di Milano, School of Management, Manufacturing Group Fabbrica Futuro - Torino Politecnico di Milano Fabbrica

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Development Economics. Environmental Economics

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Development Economics. Environmental Economics ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE SECS-P/08 SECS-P/07

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE SECS-P/08 SECS-P/07 ALLEGATO 3 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA Art. 3 Organizzazione della Didattica, comma 5 Di seguito vengono presentate, per anno di corso le attività formative proposte per i Piani di studio, che non necessitano

Dettagli

Ranking list dell area Management e Strategia - Proposta per il 28 Giugno 2007 -

Ranking list dell area Management e Strategia - Proposta per il 28 Giugno 2007 - Ranking list dell area Management e Strategia - Proposta per il 28 Giugno 2007 - Il presente rapporto costituisce una sintesi dei lavori svolti nell ambito di due aree all interno del gruppo di studio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA ATTIVITA FORMATIVE INTERAMENTE EROGATE IN LINGUA INGLESE A.A. 2016/2017 Esito dell indagine effettuata presso i Dipartimenti nel mese di giugno 2016 Lauree Dipartimento

Dettagli

ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE. Fondata nel 1813

ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE. Fondata nel 1813 ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE Fondata nel 1813 Oggetto: Elenco Anvur riviste di fascia A 1 Nel giugno 2012 l Anvur ha trasmesso all Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA) un elenco

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Economia de la Union Europea. Economia del Sector Publico. Macroeconomia

Denominazione equipollente presso Università straniera. Economia de la Union Europea. Economia del Sector Publico. Macroeconomia ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea TRIENNALI ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

SUMMER SCHOOL 2015. Ingegneria Informatica. Angelo Morzenti coordinatore del Corso di Studi

SUMMER SCHOOL 2015. Ingegneria Informatica. Angelo Morzenti coordinatore del Corso di Studi SUMMER SCHOOL 2015 Ingegneria Informatica Angelo Morzenti coordinatore del Corso di Studi Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria 17 Giugno 2015 Il logo del Politecnico

Dettagli

IMPORTI MASSIMI DI CONTRIBUTO A.A. 2017/18

IMPORTI MASSIMI DI CONTRIBUTO A.A. 2017/18 Corsi di Laurea 0880 ARCHITETTURA E PROCESSO EDILIZIO CE 1.670 0425 ATTUAZIONE E GESTIONE DEL PROGETTO IN ARCHITETTURA CE 1.670 8182 DESIGN DEL PRODOTTO INDUSTRIALE BO 0207 INGEGNERIA AEROSPAZIALE FO 0945

Dettagli

PoliTong Sino-Italian Campus

PoliTong Sino-Italian Campus PoliTong Sino-Italian Campus Politecnico di Milano Politecnico di Torino Tongji University di Shanghai 1 BSc Courses in Information Technology Engineering (ITE) Mechanical and Production Engineering (MPE)

Dettagli

EC12. Corso di laurea in Economia internazionale e mercati finanziari (anno di inserimento corsi a libera scelta: III)

EC12. Corso di laurea in Economia internazionale e mercati finanziari (anno di inserimento corsi a libera scelta: III) EC12 Corso di laurea in Economia internazionale e mercati finanziari (anno di inserimento corsi a libera scelta: III) Curriculum Economia internazionale 047EC Advanced Accounting (9 cfu) 058EC Demografia

Dettagli

PIANI DI STUDIO a.a. 2015 16. Economia aziendale e management (CLEAM) pag. 1. Economia e finanza (CLEF) pag. 2

PIANI DI STUDIO a.a. 2015 16. Economia aziendale e management (CLEAM) pag. 1. Economia e finanza (CLEF) pag. 2 PIANI DI STUDIO a.a. 015 1 Economia aziendale e management (CLEAM) pag. 1 Economia e finanza (CLEF) pag. Economia e scienze sociali (CLEF) pag. Economia e management per arte, cultura e comunicazione (CLEACC)

Dettagli

SEZIONE II ORDINE DEGLI STUDI CORSI DI LAUREA

SEZIONE II ORDINE DEGLI STUDI CORSI DI LAUREA SEZIONE II ORDINE DEGLI STUDI CORSI DI LAUREA 2 CAP. I CORSI DI LAUREA Sono attivati dieci corsi di laurea di durata triennale e pertanto possono conseguirsi le seguenti lauree: Ingegneria CIVILE e AMBIENTALE

Dettagli

MAGLI FRANCESCA CAPOCCHI ALESSANDRO

MAGLI FRANCESCA CAPOCCHI ALESSANDRO Docenti MAGLI FRANCESCA CAPOCCHI ALESSANDRO Anno offerta: 2015/2016 Insegnamento: E3301M097 - ECONOMIA AZIENDALE Corso di studio: E3301M - ECONOMIA E COMMERCIO Anno regolamento: 2015 CFU: 9 Anno corso:

Dettagli

PoliTong Sino-Italian

PoliTong Sino-Italian PoliTong Sino-Italian Campus BSc Courses in Information Technology Engineering (ITE) Mechanical and Production Engineering (MPE) Tongji University Shanghai Politecnico di Milano Politecnico di Torino Politecnico

Dettagli

L7 CDL IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

L7 CDL IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE ALLEGATO A/2 L7 CDL IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE REGOLAMENTO DIDATTICO VARIATO A.A. 20/201 CURRICULUM ING. PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO - TARANTO Formative di base Disciplinari ARTICOLAZIONE IN

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica Siti web: corsidilaurea.uniroma1.it/it/corso/2017/ingegneria-informatica/ e cclii.dis.uniroma1.it Ingegneria Informatica L'ingegneria informatica è

Dettagli

Requisiti RTDB: 6 punti, di cui almeno 50% su riviste di fascia A o superiore.

Requisiti RTDB: 6 punti, di cui almeno 50% su riviste di fascia A o superiore. Facoltà di Scienze Bancarie Finanziarie Assicurative area Economia Politica, Politica Economica Requisiti minimi per il reclutamento I seguenti requisiti minimi si applicano per il reclutamento a partire

Dettagli

Classe delle Lauree Specialistiche in SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI (Tab. Min. n. 84/S) anno accademico 2007-2008. Corso di Laurea Magistrale in

Classe delle Lauree Specialistiche in SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI (Tab. Min. n. 84/S) anno accademico 2007-2008. Corso di Laurea Magistrale in (Tab. Min. n. 84/S) anno accademico 2007-2008 Corso di Laurea Magistrale in GENERAL MANAGEMENT International Business Management of innovation Business Management for Luxury and Tourism Corso di Laurea

Dettagli

Tabella 1a - Corsi di Studio con sede didattica in Bologna

Tabella 1a - Corsi di Studio con sede didattica in Bologna Tabella 1a - Corsi di Studio con sede didattica in Bologna Cod. Materia Desc. Materia Desc. Integrato Sdopp. Mod. Ssd Cfu tot. Ciclo Ore componente Cds Desc. Cds Sede didattica 29894 FLUIDODINAMICA E APPLICAZIONI

Dettagli

PROGRAMMA DOPPIO TITOLO. Università degli Studi di Ferrara (Italia) Cranfield University (United Kingdom)

PROGRAMMA DOPPIO TITOLO. Università degli Studi di Ferrara (Italia) Cranfield University (United Kingdom) PROGRAMMA DOPPIO TITOLO (Italia) Cranfield University (United Kingdom) Il Piano degli Studi del Dipartimento di Ingegneria dell Università degli Studi di Ferrara prevede un programma di doppio titolo con

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA ATTIVITA FORMATIVE INTERAMENTE EROGATE IN LINGUA INGLESE A.A. 2016/2017 Esito dell indagine effettuata presso i Dipartimenti nel mese di giugno 2016 Dati verificati tramite

Dettagli

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE ECONOMIA CORSI DI LAUREA Economia Management Amministrazione, controllo e finanza aziendale CORSI DI LAUREA MAGISTRALE Economia e gestione delle imprese Economia e legislazione d impresa Economics, Finance

Dettagli

EQUIPOLLENZE PER CORSI SAEMQ SEDI DI LINGUA INGLESE

EQUIPOLLENZE PER CORSI SAEMQ SEDI DI LINGUA INGLESE EQUIPOLLENZE PER CORSI SAEMQ ATTENZIONE: LE EQUIPOLLENZE DEI CORSI DI SEGUITO RIPORTATE SONO PURAMENTE INDICATIVE. L'APPROVAZIONE DEI CORSI DA SOSTENERE ALL'ESTERO, PER GLI STUDENTI SELEZIONATI, AVVERRA'

Dettagli

ALLEGATO ALLA GUIDA DELLO STUDENTE A.A. 2015/16

ALLEGATO ALLA GUIDA DELLO STUDENTE A.A. 2015/16 ALLEGATO ALLA GUIDA DELLO STUDENTE A.A. 2015/16 CORSI DI LAUREA TRIENNALE PIANO DEGLI STUDI A.A. 2015/2016 Ordinamento 2011 - Regolamento 2011 Corso di Laurea in Amministrazione Aziendale e Diritto Classe

Dettagli

Regolamento Didattico del Corso di laurea in Informatica applicata

Regolamento Didattico del Corso di laurea in Informatica applicata Curricula Regolamento Didattico del Corso di laurea in applicata La Facoltà di Scienze e Tecnologie informatiche della Libera Università di Bolzano offre un Corso di laurea in applicata. In conformità

Dettagli

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori:

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: AREA ECONOMICA Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari 13/A Economia 13/A1 Economia Politica 13/A2 Politica Economica 13/A3

Dettagli

PROVISIONAL LIST OF COURSES OPEN TO EXCHANGE STUDENTS IN THE ACADEMIC YEAR

PROVISIONAL LIST OF COURSES OPEN TO EXCHANGE STUDENTS IN THE ACADEMIC YEAR Last updated on 11/01/17 PROVISIONAL LIST OF COURSES OPEN TO EXCHANGE STUDENTS IN THE ACADEMIC YEAR 2017-2018 This list has been compiled for exchange students use. Incoming exchange students will be given

Dettagli

L informazione in azienda Problema o fattore di successo? Giorgio Merli Management Consulting Leader - IBM Italia. 23 Ottobre 2007 Milano Area Kitchen

L informazione in azienda Problema o fattore di successo? Giorgio Merli Management Consulting Leader - IBM Italia. 23 Ottobre 2007 Milano Area Kitchen L informazione in azienda Problema o fattore di successo? Giorgio Merli Consulting Leader - IBM Italia 23 Ottobre 2007 Milano Area Kitchen Il contesto di riferimento: le aziende devono far fronte ad un

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI ECONOMIA Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E LEGISLAZIONE D IMPRESA (CLASSE LM 77) PIANO DI STUDI PER GLI ISCRITTI AL 2 ANNO- DM270-04 ANNO ACCADEMICO 2012/2013

Dettagli

Ingegneria elettronica e informatica

Ingegneria elettronica e informatica ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI elettronica e informatica INGEGNERIA A FERRARA RAPPORTI CON LE IMPRESE ESPERIENZE INTERNAZIONALI FACILITÀ DI OCCUPAZIONE A MISURA DI STUDENTE Il Dipartimento

Dettagli

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA, MANAGEMENT ED ISTITUZIONI

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA, MANAGEMENT ED ISTITUZIONI Ok 2 firme 2017-21 Spagna Ok 2 firme 2017-21 Spagna ok 2 firme 2014-21 Francia Valencia Valencia Universite de Haute-Bretagne (Rennes 2) E VALENCI01 413 E VALENCI01 413 F RENNES02 041; '0311 (broad programmes);

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Luca Toccaceli Nato ad Ancona il 21/07/1979 Residente in: Via Don Bosco 19 60127 Ancona

CURRICULUM VITAE. Luca Toccaceli Nato ad Ancona il 21/07/1979 Residente in: Via Don Bosco 19 60127 Ancona CURRICULUM VITAE Luca Toccaceli Nato ad Ancona il 21/07/1979 Residente in: Via Don Bosco 19 60127 Ancona Professione: Consulente Aziendale; Libero Professionista Attività svolta: Consulenza di Marketing

Dettagli

Corso di Laurea in Economia e Commercio First Cycle Degree Business Administration Classe L-18

Corso di Laurea in Economia e Commercio First Cycle Degree Business Administration Classe L-18 Corso di Laurea in Economia e Commercio First Cycle Degree Business Administration Classe L-18 CURRICULUM: ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE Piano di Studi a. a. 2017-2018 I Anno First Year SSD TAF CFU Semestre

Dettagli

Curriculum Amministrazione e controllo ( 1 ) I anno 002EC Economia aziendale 12 SECS-P/07 Base Aziendale

Curriculum Amministrazione e controllo ( 1 ) I anno 002EC Economia aziendale 12 SECS-P/07 Base Aziendale EC01 ANNO ACCADEMICO 201/2017 Corso di laurea triennale in ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE (classe L-18) CON ORDINAMENTO SECONDO DM 270/04 Coordinatore: Prof. Alberto Dreassi Referente per le pratiche studenti:

Dettagli

Assinform. Anteprima del Rapporto 2008 Giancarlo Capitani. Amministratore Delegato NetConsulting. Milano, 17 marzo 2008

Assinform. Anteprima del Rapporto 2008 Giancarlo Capitani. Amministratore Delegato NetConsulting. Milano, 17 marzo 2008 Assinform Anteprima del Rapporto 2008 Giancarlo Capitani Amministratore Delegato NetConsulting Milano, 17 marzo 2008 17 marzo 2008 Slide 0 Mercato mondiale dell ICT (2004-2007) Valori in Mld $ e variazioni

Dettagli

Bilkent University Ankara (Turchia)

Bilkent University Ankara (Turchia) Scambi Erasmus+ attivati da docenti afferenti al Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche Borse Anno Accademico 2016/2017 Nome della sede Prof. Carlo Capuano carlo.capuano@unina.it Bilkent University

Dettagli

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA Corsi di laurea magistrale di nuova attivazione Guida della Facoltà di Economia a.a. 2009-0 Classe: LM-5 Scienze dell'economia. Sede: Venezia. Corso di laurea magistrale in ECONOMIA Obiettivi formativi:

Dettagli

In cooperation with. Master Degree - Managing in Emerging Markets

In cooperation with. Master Degree - Managing in Emerging Markets In cooperation with 1 Cos è Managing in Emerging Markets (MEM) è un Master di primo livello da 80 crediti formativi nato dalla collaborazione fra Università di Modena e Reggio Emilia, Università di Parma

Dettagli

Giurisprudenza 31 Scienze giuridiche ** Francia Area di ingegneria e architettura

Giurisprudenza 31 Scienze giuridiche ** Francia Area di ingegneria e architettura Classe Titolo del corso Tabella1 Titolo doppio/multiplo o congiunto CORSI DI LAUREA O CORSI DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO AOSTA Università della Valle d'aosta 3 Lingue e comunicazione per il territorio, l'impresa

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informa4ca.

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informa4ca. Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informa4ca http://www.dis.uniroma1.it/~ccl_ii Ingegneria Informa,ca L'ingegneria informa4ca è la branca dell'ingegneria che si occupa dell'analisi, del proge9o,

Dettagli

Testi del Syllabus. L insegnamento è composto dai seguenti moduli: ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 7 CFU I FONDAMENTALI DI CONTROLLO DI GESTIONE 7 CFU

Testi del Syllabus. L insegnamento è composto dai seguenti moduli: ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 7 CFU I FONDAMENTALI DI CONTROLLO DI GESTIONE 7 CFU Testi del Syllabus Resp. Did. MODINA SILVIO Matricola: 001947 Anno offerta: 2016/2017 Insegnamento: E1802M122 - ORGANIZZAZIONE E CONTROLLO AZIENDALE Corso di studio: E1802M - ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Doppia Laurea. Management Engineering e Mechanical Engineering

Doppia Laurea. Management Engineering e Mechanical Engineering Doppia Laurea Management Engineering e Mechanical Engineering Indice 1. Profilo professionale 2. Iscrizione 2.1. Requisiti di accesso 2.2. Processo di selezione e criteri generali di selezione degli studenti

Dettagli

Il mercato digitale in Italia ( )

Il mercato digitale in Italia ( ) Il mercato digitale in Italia (2015-2018) #impresa40 Giancarlo Capitani Il mercato digitale nel mondo per area geografica Valori in miliardi dollari costanti e variazioni % Mondo 2,4% Fonte: NetConsulting

Dettagli

TABELLA INSEGNAMENTI ATTIVI A.A. 2013-14 MAGISTRALI. Codice Insegnamento Des. Insegnamento Inglese SSD Q CF Docente

TABELLA INSEGNAMENTI ATTIVI A.A. 2013-14 MAGISTRALI. Codice Insegnamento Des. Insegnamento Inglese SSD Q CF Docente Codice Insegnamento Des. Insegnamento Inglese SSD CF Docente 751072 ANALISI DEI DATI AZIENDALI E FINANZIARI DATA ANALYSIS FOR BUSINESS AND FINANCE SECS-S/01 2 6 MANISERA MARICA 703055 ANALISI DI BILANCIO

Dettagli

Approccio metodologico adottato per il Journal Rating AIDEA 2015

Approccio metodologico adottato per il Journal Rating AIDEA 2015 Journal Rating AIDEA 2015 in collaborazione con le società scientifiche dell'area economico-aziendale (ADEIMF, AISME, ASSIOA, SIDREA, SIM, SIMA, SISR) Bozza 10 novembre 2015 Approccio metodologico adottato

Dettagli

Corso di Laurea in Economia First Cycle Degree Economics

Corso di Laurea in Economia First Cycle Degree Economics orso di Laurea in Economia First ycle Degree Economics lasse: L-33 Piano di studio (per gli studenti iscritti al anno a.a. 2011/2012) urriculum statistico-quantitativo Anno First Year Storia Economica

Dettagli

Piani di studio corsi di Laurea magistrale coorte 2015-2016

Piani di studio corsi di Laurea magistrale coorte 2015-2016 Allegato A al Regolamento dei Corsi di laurea magistrale emanato con Decreto Rettorale n. 114 del 4 agosto 2015 Piani di studio corsi di Laurea magistrale coorte 2015-2016 Allegato A1: Piano studi del

Dettagli

PLM: leva strategica per la gestione dei processi di innovazione e la tracciabilità dell informazione di prodotto

PLM: leva strategica per la gestione dei processi di innovazione e la tracciabilità dell informazione di prodotto PLM: leva strategica per la gestione dei processi di innovazione e la tracciabilità dell informazione di prodotto Marcello Ingaramo Manufacturing Director Milano, 14 Novembre 2013 2 Chi siamo [INNOGRATION]

Dettagli

Propedeuticità e/o prerequisiti d accesso per Bando Erasmus 2012/13

Propedeuticità e/o prerequisiti d accesso per Bando Erasmus 2012/13 Propedeuticità e/o prerequisiti d accesso per Bando Erasmus 2012/13 Stato estero numero posti mesi Università estera Cod. Area Disciplina Docente referente Prerequisiti d'accesso o altre specificazioni

Dettagli

L/LM INGEGNERIA GESTIONALE LISTA DEGLI ESAMI A SCELTA RICONOSCIUTI

L/LM INGEGNERIA GESTIONALE LISTA DEGLI ESAMI A SCELTA RICONOSCIUTI AVVERTENZA PER GLI STUDENTI LA COMMISSIONE DIDATTICA APPROVA DI NORMA TUTTI GLI INSEGNAMENTI A SCELTA CHE COMPAIONO NELLA PRESENTE LISTA. TUTTI GLI INSEGNAMENTI CHE NON RIENTRANO IN QUESTA LISTA SARANNO

Dettagli

Gruppo Advances in Management Accounting Partecipanti:

Gruppo Advances in Management Accounting Partecipanti: Gruppo Advances in Management Accounting Partecipanti: Riccardo Silvi Monica Bartolini Franco Visani Anna Raffoni La ricerca in Management Accounting: la nostra prospettiva accounting is fundamentally

Dettagli

Economia. Management. Amministrazione, controllo e finanza aziendale ECONOMIA

Economia. Management. Amministrazione, controllo e finanza aziendale ECONOMIA Economia Management Amministrazione, controllo e finanza aziendale ECONOMIA ECONOMIA CORSI DI LAUREA Economia Management Amministrazione, controllo e finanza aziendale CORSI DI LAUREA MAGISTRALE Economia

Dettagli

9. Strategia delle Operazioni

9. Strategia delle Operazioni 9. Strategia delle Operazioni LIUC - Facoltà di Economia Aziendale Corso di gestione della produzione e della logistica Anno accademico 2009-2010 Prof. Claudio Sella OBJECTIVES Concetto di strategia delle

Dettagli

WORKSHOP COME L IOT INNOVA L AZIENDA

WORKSHOP COME L IOT INNOVA L AZIENDA WORKSHOP COME L IOT INNOVA L AZIENDA EZIO VIOLA, Managing Director di The Innovation Group 29 settembre 2015 Milano, Atahotel Executive INTERNET OF THINGS LEADERSHIP PROGRAM LE ATTIVITÀ DEL PROGRAMMA IoT

Dettagli

BASI DI DATI E INGEGNERIA DEL SOFTWARE BILANCIO CONTABILE E FINANCIAL REPORTING DELLE IMPRESE 6 DI ASSICURAZIONE

BASI DI DATI E INGEGNERIA DEL SOFTWARE BILANCIO CONTABILE E FINANCIAL REPORTING DELLE IMPRESE 6 DI ASSICURAZIONE CODICE CORSO CFU 1023899 ACCELERATORI 12 1015886 ALGEBRA 9 1021723 ALGEBRA 6 1031314 ALGORITMI AVANZATI 6 1017210 ALGORITMI DI CLASSIFICAZIONE E RETI NEURALI 6 1017211 ALGORITMI DI OTTIMIZZAZIONE 6 1027643

Dettagli

Dipartimento di Economia e Management

Dipartimento di Economia e Management Dipartimento di Economia e Management Corsi di laurea magistrale 1) Consulenza aziendale e libera professione 2) Management in italiano (curriculum in Finanza; Marketing; Produzione e logistica) in inglese

Dettagli

OFFERTA DI LAVORO (1)

OFFERTA DI LAVORO (1) OFFERTA DI LAVORO (1) JUNIOR VISUALIZATION AND DIAGNOSTIC SW ENGINEER You will have the opportunity to be involved in the entire project scope from the creation of concept documentation and requirements

Dettagli

Laurea Magistrale in Economia e commercio internazionale Classe LM-56 Scienze dell'economia

Laurea Magistrale in Economia e commercio internazionale Classe LM-56 Scienze dell'economia Curriculum: Economia internazionale e marketing Percorso A Economia internazionale (corso progredito) (1 e 2 Economia industriale (corso progredito ) SECS-P/0 I Statistica multivariata per le ricerche

Dettagli

IMPORTI MASSIMI DI CONTRIBUTO A.A. 2017/18

IMPORTI MASSIMI DI CONTRIBUTO A.A. 2017/18 IMPORTI MASSIMI DI A.A. 2017/18 SCUOLA DI Agraria e Medicina veterinaria Corsi di Laurea 8834 ACQUACOLTURA E IGIENE DELLE PRODUZIONI ITTICHE CE 8526 ECONOMIA E MARKETING NEL SISTEMA AGRO-INDUSTRIALE 8882

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE coorte 2015/1 Diritto pubblico IUS/0 base ( cfu) ( cfu) Economia aziendale base 12 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 caratterizzante Informatica (idoneità)

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking

Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking CURRICULUM BANCA E FINANZA Classe: L- Piano di studio a.a. 2016/2017 I Anno First Year Storia Economica (10444)

Dettagli

Curriculum AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO ( 1 ) I anno (60 CFU)

Curriculum AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO ( 1 ) I anno (60 CFU) CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE / BUSINESS ADMINISTRATION AND MANAGEMENT CLASSE L-18 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a. 2016/17 Il Corso

Dettagli

Dirigente Settore Sviluppo Strategico del tessuto produttivo e dell Economia Ligure. Responsabile del Progetto Strategico ERP-Liguria

Dirigente Settore Sviluppo Strategico del tessuto produttivo e dell Economia Ligure. Responsabile del Progetto Strategico ERP-Liguria ALBERTO PELLISSONE ESPERIENZA Regione Liguria Dirigente Settore Sviluppo Strategico del tessuto produttivo e dell Economia Ligure. Luglio 2016 - oggi LiguriaDigitale Responsabile del Progetto Strategico

Dettagli

Contenuti con specializzazione per 218 profili professionali: human resources / management / business/ project (si veda

Contenuti con specializzazione per 218 profili professionali: human resources / management / business/ project (si veda Convenzione Berlitz per i soci di ICF Italia ed i rispettivi familiari Perché scegliere Berlitz? Siamo la scuola di lingue con più anni di esperienza al mondo e con professionalità, efficienza e cortesia

Dettagli

BANDO ERASMUS + A FINI DI TIROCINIO a.a

BANDO ERASMUS + A FINI DI TIROCINIO a.a 1145 GENOVA - Via Montallegro, 1 BANDO ERASMUS + A FINI DI TIROCINIO a.a. 1-17 MODALITA DI SELEZIONE La formulazione della graduatoria per la selezione relativa al Bando Erasmus + a fini di tirocinio a.a.

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking

Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking lasse: L-33 Piano di studio a.a. 2014-2015 orso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First ycle Degree Economics and Banking urriculum Banca e Finanza Anno First Year Storia Economica (104434) Economic

Dettagli

EQUIPOLLENZE DIP ING

EQUIPOLLENZE DIP ING ATTENZIONE: LE EQUIPOLLENZE DEI CORSI DI SEGUITO RIPORTATE SONO PURAMENTE INDICATIVE DEI CORSI CHE SI POSSONO SEGUIRE ALL'ESTERO. L'APPROVAZIONE DEI CORSI DA SOSTENERE ALL'ESTERO, PER GLI STUDENTI SELEZIONATI,

Dettagli

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA - 42400 Classe LM-21 Ingegneria biomedica Ordinamento 2010/2011 - Regolamento anno 2016/2017 Piano di Studi anno accademico 2016/2017 da presentarsi

Dettagli

ELENCO CORRISPONDENZE LAUREE TRIENNALI

ELENCO CORRISPONDENZE LAUREE TRIENNALI 2 mar. 17 DIVIETO DI SOSTENERE ESAMI CON CONTENUTI EQUIVALENTI A seguito dell introduzione, nel corso degli anni, di insegnamenti con denominazioni diverse, ma con contenuti simili o equivalenti, si è

Dettagli

ASSICURIAMO PROGRESSO. Duemilanove

ASSICURIAMO PROGRESSO. Duemilanove ASSICURIAMO PROGRESSO. Duemilanove 140-09-Depliant istituzionale :3 Ante 22-04-2009 15:32 Pagina 2 LA NOSTRA OFFERTA ASSICURATIVA LA NOSTRA STRUTTURA, Compagnia italiana di Group, esercita l assicurazione

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E DELLE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI (Classe 28: Scienze Economiche)

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E DELLE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI (Classe 28: Scienze Economiche) REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E DELLE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI (Classe 28: Scienze Economiche) Articolo 1 Denominazione del Corso di Laurea e classe di appartenenza.

Dettagli

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari AREA ECONOMICA Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari 13/A Economia 13/A1 Economia Politica 13/A2 Politica Economica 13/A3

Dettagli

Nuovo Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica AA14-15. http://www.dis.uniroma1.it/~ccl_ii/site/

Nuovo Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica AA14-15. http://www.dis.uniroma1.it/~ccl_ii/site/ Nuovo Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica AA14-15 http://www.dis.uniroma1.it/~ccl_ii/site/ Laurea Magistrale L obiettivo della laurea magistrale in Ingegneria informatica (Master of Science

Dettagli

2006 IBM Corporation

2006 IBM Corporation La polarizzazione del mercato Polarizzazione del mercato consumer Bell Curves Crescita e valore percepito Well Curves Mass Competitive Spectrum Targeted Gli specialisti di settore devono possedere value

Dettagli

Corporate Account Manager Direzione Generale Italia

Corporate Account Manager Direzione Generale Italia dei costi La nuova Società è parte del gruppo Humangest S.p.A., 80 milioni di euro di fatturato 2009 nel settore HR. Gruppo Quintavalle - QUANTA AGENZIA PER IL LAVORO S.p.A. Ottobre 2007 a Gennaio 2009

Dettagli

UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE

UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE Elenco insegnamenti per cui si richiede l' attribuzione dell' incarico di Coadiutore didattico per l' A.A. 2006/2007 Sede di Ancona 1 SSD ICAR/02 L Acquedotti e Fognature

Dettagli

General Manager BU Mechanical Drives, Siemens Italia

General Manager BU Mechanical Drives, Siemens Italia Sabina Cristini General Manager BU Mechanical Drives, Siemens Italia Il futuro del manufacturing verso Industry 4.0 Come l azienda orienta le proprie scelte verso la digitalizzazione, per supportare competitività

Dettagli

CORSO DI Sede di Bologna OBIETTIVI FORMATIVI Il Corso di Studio intende fornire al laureato magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni una conoscenza approfondita delle materie specifiche della classe,

Dettagli

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA - 42400 Classe LM-21 Ingegneria biomedica Ordinamento 2010/2011 - Regolamento anno 2015/2016 Piano di Studi anno accademico 2016/2017 da presentarsi

Dettagli

Ordinanza del DFE concernente i cicli di studio, gli studi postdiploma e i titoli delle scuole universitarie professionali

Ordinanza del DFE concernente i cicli di studio, gli studi postdiploma e i titoli delle scuole universitarie professionali Ordinanza del DFE concernente i cicli di studio, gli studi postdiploma e i titoli delle scuole universitarie professionali del 2 settembre 2005 Il Dipartimento federale dell economia, visti gli articoli

Dettagli

Erasmus Alcune Destinazioni Possibili Area Informazione. Dipartimento di Ingegneria 18/02/2016 Delegato Prof.

Erasmus Alcune Destinazioni Possibili Area Informazione. Dipartimento di Ingegneria 18/02/2016 Delegato Prof. Erasmus+ 2016 Alcune Destinazioni Possibili Area Informazione Dipartimento di Ingegneria 18/02/2016 Delegato Prof. Davide Bertozzi Ingegneria Informazione Scelta selettiva di destinazioni erasmus sulla

Dettagli

Il profilo dell Ingegnere Gestionale di Palermo. Un analisi dei profili LinkedIn

Il profilo dell Ingegnere Gestionale di Palermo. Un analisi dei profili LinkedIn Master Degree in Management Engineering Il profilo dell Ingegnere Gestionale di Palermo Un analisi dei profili LinkedIn Prof. Ing. Giovanni Perrone Agenda I dati I tempi di attraversamento Formazione post

Dettagli

Idea To Performance. Gianni Pelizzo Espedia 01 Ottobre 2013

Idea To Performance. Gianni Pelizzo Espedia 01 Ottobre 2013 Idea To Performance Gianni Pelizzo Espedia 01 Ottobre 2013 Agenda Quali sono i bisogni a cui si vuole dare risposta con questo scenario Overview dello scenario I2P Elementi di dettaglio SAP MES/MII SAP

Dettagli

Laurea magistrale in Economia aziendale Economia

Laurea magistrale in Economia aziendale Economia Laurea magistrale in Economia aziendale Economia CURRICULUM AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO AZIENDE FIGURE STRUTTURE A FIGURE A SUPPORTO DELLE AZIENDE E DEL TERRITORIO IMPRESE INDUSTRIALI, CEO STUDI DI DOTTORE

Dettagli

Piani di studio corsi di Laurea magistrale coorte 2014-2015

Piani di studio corsi di Laurea magistrale coorte 2014-2015 Allegato A al Regolamento dei Corsi di laurea magistrale emanato con Decreto Rettorale n. 172 dell 11 novembre 2014 Piani di studio corsi di Laurea magistrale coorte 2014-2015 Allegato A1: Piano studi

Dettagli