Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ""

Transcript

1 PROSPETTO STORICO CON SOCI INFORMAZIONI DOCUMENTO Data redazione documento: 27/11/2013 Data ultimo protocollo variazione CCIAA: 15/11/2013 INTESTAZIONE Denominazione: CIPI SPA Forma giuridica: SOCIETA' PER AZIONI CON SOCIO UNICO Codice fiscale: Partita iva: Cciaa: MI Rea: Stato attivita': Attiva Indirizzo sede: Indirizzo: VIA LORENTEGGIO, 259 Comune: MILANO Cap: Provincia: MI Indirizzo posta certificata (PEC): SEZIONI REPORT Dati di Contatto Informazioni Costitutive Attivita' Impresa Dati Legali Esponenti Eventi Straordinari Unita' Locali Soci e Titolari di Diritti su Azioni e Quote Dati Storici Trasformazioni Forma Giuridica Estremi Atto di Costituzione Storia Attivita' Storia Addetti DATI DI CONTATTO Cciaa / REA: MI/ Codice fiscale:

2 Partita IVA: Indirizzo: VIA LORENTEGGIO 259 Telefono: Numero sedi: 4 Codice ISTAT: Coordinate georeferenziali (WGS84) Latitudine: Longitudine: INFORMAZIONI COSTITUTIVE ESTREMI DI ISCRIZIONE Data atto di costituzione: 01/12/1980 Registro delle imprese di: MI Numero REA: Codice fiscale e numero d'iscrizione: Partita IVA: Data di iscrizione: 19/02/1996 SEZIONI Iscritta nella sezione ORDINARIA il 19/02/1996 ALTRI DATI DI ISCRIZIONE Indirizzo posta certificata (PEC): CIPI.SPA@PEC.IT Precedente numero di iscrizione: MI Telefono: 02/ ALTRE INFORMAZIONI Informazioni generiche: CON DECRETO N. 64/2002 DEL IL GIUDICE DEL R.I. ORDINA LA CANCELLAZIONE DELLE ISCRIZIONI EFFETTUATE IN DATA , DEGLI AMMINISTRATORI E DEI SINDACI NOMINATI NEL CORSO DELLA ASSEMBLEA DI CIPI SPA DEL DURATA DELLA SOCIETA' Data termine: 31/12/2030 SCADENZA ESERCIZI Scadenza primo esercizio: 31/12/1981 Scadenza esercizi successivi: 31/12 OGGETTO SOCIALE LAVORAZIONE, LA STAMPA E LA COMMERCIALIZZAZIONE ALL'INGROSSO, PER CORRISPONDENZA ED AL MINUTO DI BENI ED OGGETTI DESTINATI ALL'OMAGGIO PROMOZIONALE ED INOLTRE ARTICOLI STRUMENTALI PER L'UFFICIO, COMPRESI GLI ARREDI, LA CARTOLERIA, CANCELLERIA E LE ATTREZZATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE. LA SOCIETA' VENDE, DIRETTAMENTE E O TRAMITE INTERMEDIARI AD IMPRESE ED ENTI PUBBLICI ED ACQUISTA, IMPORTA E DISTRIBUISCE APPARECCHI DI ACCENSIONE DA TASCA O DA TAVOLO ESCLUSIVAMENTE ALL'INGROSSO ED IN FORMA NON PUBBLICITARIA. ATTIVITA' ESERCITATA: LA PRODUZIONE, LA COMMERCIALIZZAZIONE E LA DISTRIBUZIONE ALL'INGROSSO ED AL DETTAGLIO PER CORRISPONDENZA, A PRIVATI IMPRESE ED ENTI PUBBLICI DI OGGETTI E BENI DESTINATI ALL'OMAGGIO PROMOZIONALE, INCLUSI GLI APPARECCHI DI ACCENSIONE DA TASCA E DA TAVOLO E PRODOTTI PER UFFICIO, COMPRESI GLI ARREDI E LE ATTREZZATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE.

3 POTERI ASSOCIATI ALLA CARICA DI CONSIGLIO D'AMMINISTRAZIONE IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E' INVESTITO DEI PIU' AMPI POTERI PER LA GESTIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA SOCIETA', SENZA ECCEZIONE DI SORTA, SALVO QUANTO PER LEGGE E' INDEROGABILMENTE DEMANDATO ALL'ASSEMBLEA DEI SOCI. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PUO' DELEGARE AL SUO PRESIDENTE, AL VICE PRESIDENTE E AD UNO O PIU' AMMINISTRATORI TUTTE O PARTE DELLE ATTRIBUZIONI DEL CONSIGLIO MEDESIMO. CLAUSOLE DI PRELAZIONE INFORMAZIONE PRESENTE NELLO STATUTO/ATTO COSTITUTIVO AMMINISTRAZIONE Forma Amministrativa: CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Numero amministratori in carica: 5 FORME AMMINISTRATIVE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE (in carica) COLLEGIO SINDACALE Numero Effettivi: 3 Numero Supplenti: 2 ATTIVITA' IMPRESA Classificazione ATECORI 2007 Attivita': Importanza: Attivita': Importanza: Attivita': Importanza: Classificazione RAE e SAE Codice RAE: Codice SAE: Commercio all'ingrosso di vari prodotti di consumo non alimentare nca P - primaria Registro Imprese Fabbricazione di altri articoli nca S - secondaria Registro Imprese Commercio al dettaglio per corrispondenza o attraverso internet S - secondaria Registro Imprese COMM.INGR. DI ALTRI PRODOTTI NON ALIMENT IMPRESE PRODUTTIVE Addetti RILEVATI nell'anno 2013: I trimestre II trimestre Valore medio Dipendenti Indipendenti Totale I dati sugli Addetti sono di natura statistica e potrebbero non essere aggiornati all'ultimo trimestre disponibile CERTIFICAZIONI IMPRESA Data ultimo aggiornamento: 16/11/2013 Certificazione Schema di accreditamento: Numero del certificato: CERTIFICAZIONE DI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE CERT AE-CIA-SINCERT

4 Data di rilascio del certificato: 04/04/2001 Denominazione ODC: DET NORSKE VERITAS ITALIA S.R.L. Codice fiscale ODC: Settori Settore: TIPOGRAFIA ED ATTIVITA' CONNESSE ALLA STAMPA DATI LEGALI Capitale sociale in EURO Deliberato: ,00 Sottoscritto: ,00 Versato: ,00 ESPONENTI Esponente n. 1 SALOM MAURIZIO Nato a MILANO (MI) il 09/04/1954 Codice Fiscale: SLMMRZ54D09F205Y Residente a MILANO (MI) VIALE BIANCA MARIA 25 CAP Carica: PRESIDENTE DEL COLLEGIO SINDACALE nominato con atto del 14/04/2011 Durata in carica: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO RUOLI REGISTRO REVISORI LEGALI Numero: 31 BIS Data: 21/04/1995 Ente: MINISTERO DI GIUSTIZIA Esponente n. 2 RICCARDI GUIDO Nato a MILANO (MI) il 12/12/1955 Codice Fiscale: RCCGDU55T12F205F Residente a MILANO (MI) VIA COPERNICO 53 CAP Carica: SINDACO SUPPLENTE nominato con atto del 14/04/2011 Durata in carica: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO RUOLI REGISTRO REVISORI LEGALI Numero: 31 BIS Data: 21/04/1995 Ente: MINISTERO DI GIUSTIZIA Esponente n. 3 VIGO FABRIZIO Nato a TORINO (TO) il 26/10/1971 Codice Fiscale: VGIFRZ71R26L219Y

5 Residente a MONCALIERI (TO) STRADA COSTALUNGA 1 CAP Carica: CONSIGLIERE nominato con atto del 18/10/2013 Durata in carica: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO Carica: PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE nominato con atto del 18/10/2013 Durata in carica: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO Esponente n. 4 VASAPOLLI ANDREA Nato a TORINO (TO) il 13/06/1962 Codice Fiscale: VSPNDR62H13L219S Residente a TORINO (TO) STRADA VAL PATTONERA 260 CAP Carica: SINDACO EFFETTIVO nominato con atto del 14/04/2011 Durata in carica: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO RUOLI REGISTRO REVISORI LEGALI Numero: Data: 21/04/1995 Ente: ORDINE UNICO REVISORI LEGALI Esponente n. 5 CRISTETTI EZIO Nato a TORINO (TO) il 09/01/1958 Codice Fiscale: CRSZEI58A09L219B Residente a TORINO (TO) CORSO CORSICA 17 CAP Carica: CONSIGLIERE nominato con atto del 18/10/2013 Durata in carica: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO Carica: VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO D'AMMINISTRAZIONE nominato con atto del 18/10/2013 Durata in carica: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO Esponente n. 6 GRASSI GIOVANNI Rappresentante dell'impresa Nato a BUSTO ARSIZIO (VA) il 28/05/1964 Domicilio in VIA LORENTEGGIO MILANO (MI) Codice Fiscale: GRSGNN64E28B300L Carica: PROCURATORE nominato con atto del 24/11/2009 Durata in carica: A TEMPO INDETERMINATO Esponente n. 7 ALLIAUDI ANNAMARIA Nato a PINEROLO (TO) il 02/07/1975 Domicilio in TORINO VIA BELLEZIA TORINO (TO) Codice Fiscale: LLDNMR75L42G674M Carica: SINDACO EFFETTIVO

6 nominato con atto del 14/04/2011 Durata in carica: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO RUOLI REGISTRO REVISORI LEGALI Numero: Data: 05/05/2006 Ente: MINISTERO DI GIUSTIZIA Esponente n. 8 PARODI MASSIMO Nato a TORINO (TO) il 22/12/1961 Domicilio in CORSO TURATI 19 BIS TORINO (TO) Codice Fiscale: PRDMSM61T22L219I Carica: SINDACO SUPPLENTE nominato con atto del 14/04/2011 Durata in carica: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO RUOLI REGISTRO REVISORI LEGALI Numero: Data: 01/08/1995 Ente: MINISTERO DI GIUSTIZIA Esponente n. 9 SETTIMI MASSIMO Nato a ROMA (RM) il 05/10/1957 Domicilio in VIA LORENTEGGIO MILANO (MI) Codice Fiscale: STTMSM57R05H501M Carica: PROCURATORE nominato con atto del 17/11/2010 Durata in carica: FINO ALLA REVOCA Esponente n. 10 RAPISARDA LUCIANO Rappresentante dell'impresa Nato a CATANIA (CT) il 23/03/1964 Domicilio in VIA LORENTEGGIO MILANO (MI) Codice Fiscale: RPSLCN64C23C351H Carica: PROCURATORE nominato con atto del 01/03/2011 Durata in carica: A TEMPO INDETERMINATO Esponente n. 11 PARADISO GIULIANO Nato a TORINO (TO) il 31/03/1965 Domicilio in VIA LORENTEGGIO MILANO (MI) Codice Fiscale: PRDGLN65C31L219M Carica: CONSIGLIERE nominato con atto del 18/10/2013 Durata in carica: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO

7 Esponente n. 12 PRICEWATERHOUSECOOPERS S.P.A. IN BREVE PWC Indirizzo: MILANO (MI) MONTE ROSA 91 CAP Codice Fiscale: Carica: REVISORE LEGALE nominato con atto del 22/06/2012 Durata in carica: 3 ESERCIZI RUOLI REGISTRO REVISORI LEGALI Numero: Data: 29/12/2000 Ente: MINISTERO DI GIUSTIZIA Esponente n. 13 SEAT PAGINE GIALLE ITALIA S.P.A. Indirizzo: TORINO (TO) CORSO MORTARA 22 CAP Codice Fiscale: Carica: SOCIO UNICO Esponente n. 14 GAIA MAURO Nato a TORINO (TO) il 02/05/1976 Domicilio in CORSO MORTARA TORINO (TO) Codice Fiscale: GAIMRA76E02L219Z Carica: CONSIGLIERE nominato con atto del 18/10/2013 Durata in carica: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO Esponente n. 15 CRISTOFORI MASSIMO Nato a BORDIGHERA (IM) il 18/04/1957 Domicilio in CORSO MORTARA TORINO (TO) Codice Fiscale: CRSMSM57D18A984Z Carica: CONSIGLIERE nominato con atto del 18/10/2013 Durata in carica: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO Data presentazione: 15/11/2013 EVENTI STRAORDINARI FUSIONI - CESSIONI FUSIONE Fusione mediante incorporazione di GRAFOTECNICA SRL Sede: CATANIA REA: CT Data delibera: 22/10/1984

8 FUSIONE GRAFOTECNICA SRL Sede: CATANIA REA: CT Data atto di esecuzione: 01/01/1984 UNITA' LOCALI UNITA' LOCALE 1 - UFFICIO AMMINISTRATIVO - STABILIMENTO Indirizzo: CATANIA (CT) BLOCCO PALMA II SNC CAP Telefono: Classificazione ATECORI 2007 Attivita': Importanza: Estremi Sede Fuori Provincia Cciaa: CT Numero REA: Fabbricazione di altri articoli nca P - primaria Registro Imprese UNITA' LOCALE 2 - DEPOSITO *** CESSATA *** Data apertura: 01/10/1997 Indirizzo: CATANIA (CT) CONTRADA S.ORSOLA BLOCCO PALMA II BARSANTI TRASPORTI SRL CAP Estremi Sede Fuori Provincia Cciaa: CT Numero REA: CESSAZIONE Data cessazione: 01/09/1999 Causale: CHIUSURA DELL'UNITA' LOCALE SOCI E TITOLARI DI DIRITTI SU AZIONI E QUOTE Elenco soci ed altri titolari di diritti su azioni o quote sociali Situazione soci al 28/09/2012 Pratica con atto del 07/09/2012 Data Deposito 25/09/2012 Data Protocollo 25/09/2012 Numero Protocollo MI Capitale sociale dichiarato sul modello con cui ,00 EURO e' stato depositato l'elenco soci: Totale numero azioni: Socio n. 1 Socio Codice fiscale Tipo diritto PROPRIETA' Valore ,00 EURO Quota 100,00% Numero azioni SEAT PAGINE GIALLE ITALIA S.P.A. ABBREVIATA SEAT ITALIA S.P.A. OPPURE SEAT PG ITALIA S.P.A. Le quote % relative ad Usufrutto e Pegno non vanno sommate a quelle riferite alla Proprieta'

9 BILANCI Bilanci originali Puoi leggere i Bilanci originali depositati presso la CCIAA di competenza in formato PDF, completi di Nota Integrativa e Relazione sulla gestione. Per la societa' CIPI SPA sono disponibili n. 10 annualita' di bilancio in formato PDF. Data chiusura al: 31/12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/ /12/2003 DATI STORICI Prot. n / 2013 Data Protocollo: 15/11/2013 COMUNICAZIONE UNICA PRESENTATA AI FINI R.I. Numero modelli: 1 DELEGA POTERI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Data atto: 18/10/2013 Data iscrizione: 18/11/2013 Data iscrizione: 18/11/2013 VIGO FABRIZIO POTERI ATTRIBUITI: POTERI PRECEDENTI: (ASSENTI) VGIFRZ71R26L219Y Prot. n / 2013 Data Protocollo: 15/11/2013 COMUNICAZIONE UNICA PRESENTATA AI FINI R.I. Numero modelli: 5 NOMINA/CONFERMA AMMINISTRATORI Data atto: 18/10/2013 Data iscrizione: 18/11/2013 Notaio: TARDIVO MONICA Localita': TORINO ( TO) CESSAZIONE AMMINISTRATORI

10 Data atto: 18/10/2013 Data iscrizione: 18/11/2013 Notaio: TARDIVO MONICA Localita': TORINO ( TO) Data iscrizione: 18/11/2013 VIGO FABRIZIO VGIFRZ71R26L219Y ISCRIZIONE DELLA PROPRIA NOMINA ALLA CARICA DI: CONSIGLIERE DI CUI HA AVUTO NOTIZIA IN DATA 18/10/2013 DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2014 VIGO FABRIZIO VGIFRZ71R26L219Y NOMINA CARICA DI: PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2014 Data iscrizione: 18/11/2013 CRISTETTI EZIO CRSZEI58A09L219B ISCRIZIONE DELLA PROPRIA NOMINA ALLA CARICA DI: CONSIGLIERE DI CUI HA AVUTO NOTIZIA IN DATA 18/10/2013 DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2014 CRISTETTI EZIO CRSZEI58A09L219B NOMINA CARICA DI: VICE PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2014 Data iscrizione: 18/11/2013 PARADISO GIULIANO PRDGLN65C31L219M ISCRIZIONE DELLA PROPRIA NOMINA ALLA CARICA DI: CONSIGLIERE DI CUI HA AVUTO NOTIZIA IN DATA 18/10/2013 DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2014 Data iscrizione: 18/11/2013 GAIA MAURO GAIMRA76E02L219Z CONSIGLIERE DATA NOMINA 25/03/2013 DATA PRESENTAZIONE 09/04/2013, DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2014 GAIA MAURO GAIMRA76E02L219Z ISCRIZIONE DELLA PROPRIA NOMINA ALLA CARICA DI: CONSIGLIERE DI CUI HA AVUTO NOTIZIA IN DATA 18/10/2013 DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2014 Data iscrizione: 18/11/2013 CRISTOFORI MASSIMO CRSMSM57D18A984Z ISCRIVE LA PROPRIA NOMINA DI CUI HA AVUTO NOTIZIA IN DATA 18/10/2013 ALLA CARICA DI CONSIGLIERE CON ATTO DEL 18/10/2013 DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2014 DATA PRESENTAZIONE 15/11/2013 Data iscrizione: 18/11/2013 VIGO FABRIZIO VGIFRZ71R26L219Y CONSIGLIERE DATA NOMINA 25/03/2013, DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2014 VIGO FABRIZIO

11 VGIFRZ71R26L219Y PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE DATA NOMINA 25/03/2013, DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2014 VIGO FABRIZIO VGIFRZ71R26L219Y POTERI ATTRIBUITI: POTERI PRECEDENTI: CON VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL SONO STATI ATTRIBUITI I SEGUENTI POTERI, DA ESERCITARSI IN BASE ALLE LIMITAZIONI DI SEGUITO INDICATE, FERMA RESTANDO LA FACOLTA' DI SUBDELEGA STATUTARIAMENTE RICONOSCIUTA: 1. TENERE E FIRMARE LA CORRISPONDENZA DELLA SOCIETA'; 2. RICHIEDERE LA CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEE DELLA SOCIETA' ED ORGANISMI ASSOCIATIVI CUI LA SOCIETA' PARTECIPI, INTERVENENDO PER ESERCITARE IL VOTO E PER ESERCITARE I DIRITTI AFFERENTI ALLA QUALITA' DI SOCIO IN GENERE. PROPORRE AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE IL RICORSO A QUALSIVOGLIA AZIONE TESA A TUTELARE LA QUALITA' DI SOCIO DELLA SOCIETA'; 3. ASSUMERE, TRASFERIRE, ADOTTARE PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI, PROMUOVERE E LICENZIARE PERSONALE A TEMPO DETERMINATO ED INDETERMINATO, DETERMINARNE LE MANSIONI ED ATTRIBUZIONI, FISSANDO IL RELATIVO TRATTAMENTO RETRIBUTIVO E PREVIDENZIALE IN CONFORMITA' ALLA NORMATIVA DI LEGGE, NEI LIMITI DEL BUDGET APPROVATO. TRASFERIRE IL PERSONALE A TEMPO DETERMINATO E INDETERMINATO, ANCHE DIRIGENTE, A SOCIETA' CONTROLLATE, CONTROLLANTI, ANCHE IN VIA INDIRETTA E CONSOCIATE. I SUMMENZIONATI POTERI POTRANNO ESSERE ESERCITATI ANCHE PER QUANTO ATTIENE IL PERSONALE DIRIGENTE; 4. TRANSIGERE E CONCILIARE OGNI PENDENZA O CONTROVERSIA DELLA SOCIETA' CON TERZI (AD ESCLUSIONE DI SOCIETA' CONTROLLATE), IVI COMPRESE LE PENDENZE E LE CONTROVERSIE DI LAVORO CON OPERAI ED IMPIEGATI DIPENDENTI DELLA SOCIETA'; 5. RAPPRESENTARE LA SOCIETA' IN QUALSIASI PROCEDURA DI FALLIMENTO CON TUTTI GLI OCCORRENTI POTERI; PROMUOVERE E/O RICHIEDERE DICHIARAZIONI DI FALLIMENTO, ASSISTERE AD ADUNANZE DI CREDITORI, ACCETTARE ED ESERCITARE L'UFFICIO DI MEMBRO DEL COMITATO DEI CREDITORI, QUALORA LA NOMINA CADA SULLA SOCIETA'; DICHIARARE I CREDITI AFFERMANDONE LA REALTA' E LA SUSSISTENZA; ACCETTARE E RESPINGERE PROPOSTE DI CONCORDATO E FARE QUANT'ALTRO NECESSARIO E/O UTILE PER LE PROCEDURE STESSE; 6. INDIVIDUARE E METTERE IN ATTO LE OPPORTUNE AZIONI AVANTI A TUTTE LE AUTORITA' AMMINISTRATIVE E GIUDIZIARIE DELLA REPUBBLICA, ANCHE IN SEDE PENALE, ATTE A FAR VALERE E DIFENDERE LE RAGIONI DELLA SOCIETA', CON ESPRESSA FACOLTA' DI PROPORRE ATTI DI DENUNCIA E DI QUERELA PENALE A NOME E PER CONTO DELLA SOCIETA' PER TUTTI I REATI CHE POTRANNO ESSERE RAVVISATI IN DANNO DELLA STESSA. NOMINARE DIFENSORI DI FIDUCIA, IN ORDINE A CONTROVERSIE LEGALI, NONCHE' COSTITUIRSI PARTE CIVILE IN PROCEDIMENTI PENALI IN NOME E PER CONTO DELLA SOCIETA'. NOMINARE ARBITRI ANCHE AMICHEVOLI COMPOSITORI E FIRMARE I RELATIVI ATTI DI COMPROMESSO; 7. ASSICURARE IL RISPETTO DEGLI ADEMPIMENTI NEI RAPPORTI CON GLI ISTITUTI PREVIDENZIALI ED ASSICURATIVI; 8. FIRMARE DICHIARAZIONI E CERTIFICAZIONI DA RILASCIARE, IN QUALITA' DI SOSTITUTO D'IMPOSTA, AI PERCIPIENTI REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE O ASSIMILATI ED AI PERCIPIENTI REDDITI DIVERSI DA QUELLI DI LAVORO DIPENDENTE O ASSIMILATI; 9. RAPPRESENTARE LA SOCIETA' IN TUTTE LE RELAZIONI CON GLI UFFICI FISCALI, FINANZIARI, AMMINISTRATIVI E GIUDIZIARI DELLO STATO E DELLE AMMINISTRAZIONI DIPENDENTI, LOCALI O PARASTATALI CON FACOLTA' DI CONCORDARE REDDITI, PRESENTARE DENUNCE, FARE RECLAMI E RICORSI CONTRO QUALSIASI PROVVEDIMENTO DELLE AUTORITA' ED UFFICI DI CUI SOPRA, FIRMARE I RELATIVI DOCUMENTI; 10. STIPULARE E RISOLVERE, IN ITALIA E ALL'ESTERO, NEI LIMITI DEL BUDGET APPROVATO, OGNI ATTO, CONVENZIONE E/O CONTRATTO NECESSARIO O UTILE PER LO SVILUPPO DELLA SOCIETA' ED IL MIGLIOR CONSEGUIMENTO DELL'OGGETTO SOCIALE, IL TUTTO NEL RISPETTO DEI LIMITI COME MEGLIO DI SEGUITO INDIVIDUATI PER CIASCUNA VOCE, E IN PARTICOLARE: A) VENDERE PRODOTTI E SERVIZI DELLA SOCIETA', PERFEZIONANDO I RELATIVI ATTI E CONCEDENDO, ALTRESI', DILAZIONI DI PAGAMENTO E SCONTI. IL TUTTO NEL LIMITE DI UN VALORE UNITARIO PER SINGOLO ATTO E/O CONTRATTO DI EURO ,00 (CINQUECENTOMILA/00) A FIRMA SINGOLA, O DI EURO ,00 (UNMILIONE/00) A FIRMA CONGIUNTA CON UN ALTRO CONSIGLIERE. I PREDETTI LIMITI NON TROVANO APPLICAZIONE QUALORA I CONTRATTI CITATI ABBIANO QUALE CONTROPARTE UNA O PIU' SOCIETA' CONTROLLATA, CONTROLLANTE, ANCHE IN VIA INDIRETTA, E/O CONSOCIATA; B) ACQUISTARE, PERMUTARE E NOLEGGIARE I MATERIALI ED I SERVIZI NECESSARI PER L'ATTIVITA' DELLA SOCIETA', CON ESCLUSIONE DI QUALSIASI NEGOZIO RELATIVO A BENI IMMOBILI. IL TUTTO ENTRO IL LIMITE MASSIMO PER SINGOLO ATTO E/O CONTRATTO DI

12 EURO ,00 (TRECENTOMILA/00) A FIRMA SINGOLA, O DI EURO ,00 (CINQUECENTOMILA/00) A FIRMA CONGIUNTA CON UN ALTRO CONSIGLIERE; C) ACQUISTARE, VENDERE E PERMUTARE E NOLEGGIARE MACCHINARI, IMPIANTI, ATTREZZATURE, AUTOMEZZI E BENI MOBILI ANCHE ISCRITTI NEI PUBBLICI REGISTRI, STIPULANDO E RISOLVENDO ANCHE CONTRATTI DI LOCAZIONE FINANZIARIA, CON ESCLUSIONE DI QUALSIASI NEGOZIO RELATIVO A BENI IMMOBILI. IL TUTTO NEL RISPETTO DEI LIMITI DEL BUDGET APPROVATO E COMUNQUE ENTRO IL LIMITE MASSIMO PER SINGOLO ATTO E/O CONTRATTO DI EURO ,00 (CENTOMILA/00) A FIRMA SINGOLA, AD ECCEZIONE DEL CASO DI ACQUISTO O DI VENDITA DI AUTOMEZZI E DI BENI MOBILI ISCRITTI IN PUBBLICI REGISTRI PER I QUALI IL LIMITE MASSIMO PER SINGOLO ATTO E/O CONTRATTO A FIRMA SINGOLA E' DI EURO ,00 (TRENTAMILA/00), IN OGNI CASO CON ESPRESSA ESCLUSIONE - SALVO QUANTO DI SEGUITO EVENTUALMENTE STABILITO - PER TUTTI GLI ATTI E/O CONTRATTI CHE ABBIANO AD OGGETTO L'ACQUISTO, LA PERMUTA, LA VENDITA E LA COSTITUZIONE DI DIRITTI REALI DI GODIMENTO O DI GARANZIA SU BENI IMMOBILI DELLA SOCIETA', PARTECIPAZIONI IN SOCIETA' O ENTI, AZIENDE E RAMI D'AZIENDA, MARCHI E BREVETTI - COMPRESI, IN RELAZIONE A TALI BENI, LA CONCESSIONE E L'ACQUISTO DI LICENZE -, L'AFFITTO DI AZIENDE O RAMI DI AZIENDA, CONTRATTI DI LEASING STRUMENTALE, FINANZIARIO ED OPERATIVO; SONO INOLTRE ESCLUSI TUTTI I CONTRATTI AVENTI AD OGGETTO STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI; D) STIPULARE, MODIFICARE E RISOLVERE CONTRATTI DI COLLABORAZIONE E CONSULENZA PURCHE' NON COMPORTINO, A CARICO DELLA SOCIETA', PAGAMENTO DI CORRISPETTIVI, PER SINGOLO CONTRATTO ED IN RAGIONE DI ANNO, SUPERIORI AD EURO ,00 (CINQUANTAMILA/00) A FIRMA SINGOLA, O SUPERIORI AD EURO ,00 (CENTOMILA/00) A FIRMA CONGIUNTA CON QUELLA DI UN ALTRO CONSIGLIERE, IN OGNI CASO FERMO RESTANDO IL RISPETTO DEI LIMITI DEL BUDGET APPROVATO; E) STIPULARE E RISOLVERE CONTRATTI DI ASSICURAZIONE CON RIGUARDO AI BENI SOCIALI, AI DIPENDENTI ED ALLE RESPONSABILITA' CIVILI, FINO AD UN MASSIMALE PER SINGOLO CONTRATTO ED IN RAGIONE D'ANNO DI EURO ,00 (TRENTAMILA/00) A FIRMA SINGOLA, O SENZA LIMITI DI IMPORTO A FIRMA CONGIUNTA CON QUELLA DI UN ALTRO CONSIGLIERE; 11. COSTITUIRE E RINUNCIARE A SERVITU' ATTIVE E/O PASSIVE, ISCRIVERE E CANCELLARE IPOTECHE, ANCHE LEGALI, MANLEVARE IL COMPETENTE CONSERVATORE DEI REGISTRI IMMOBILIARI, ACCETTARE, COSTITUIRE E RINUNCIARE A PRIVILEGI, PEGNI ED ALTRI ONERI REALI, CONSENTIRE IN PARTICOLARE SURROGHE, RIDUZIONI, CANCELLAZIONI, POSTERGAZIONI E QUALSIASI ALTRO ANNOTAMENTO IPOTECARIO SU BENI DI TERZI IN GENERE E COMUNQUE PER OPERAZIONI DI VALORE UNITARIO NON SUPERIORE A EURO ,00 (TRENTACINQUEMILA/00), IN OGNI CASO NEL RISPETTO DEI LIMITI DEL BUDGET APPROVATO; 12. RAPPRESENTARE LA SOCIETA' ED INTERLOQUIRE IN NOME E PER CONTO DELLA STESSA CON LA BANCA D'ITALIA, L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO, L'AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI, IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI, LE COMMISSIONI PARLAMENTARI E ALTRE AUTORITA' POLITICHE E REGOLAMENTARI E CON ORGANISMI ESTERI ESPLICANTI ANALOGHE FUNZIONI; 13. SOTTOSCRIVERE VERBALI RELATIVI A VISITE ISPETTIVE DI PUBBLICI FUNZIONARI PER VERIFICHE E CONTROLLI DI QUALSIASI TIPO, EFFETTUANDO LE RELATIVE DICHIARAZIONI; 14. FIRMARE TRATTE COME TRAENTE SUI CLIENTI DELLA SOCIETA', QUIETANZARE CAMBIALI E TITOLI ALL'ORDINE, GIRARE ASSEGNI, TRATTE E CAMBIALI, MA UNICAMENTE PER RISCUOTERLI E VERSARLI NEI CONTI CORRENTI DELLA SOCIETA' O PROTESTARLI; OFFRIRE PER LO SCONTO CAMBIALI EMESSE DAI CLIENTI DELLA SOCIETA' ALL'ORDINE DI QUEST'ULTIMA E TRATTE EMESSE DALLA SOCIETA' SUI CLIENTI STESSI; 15. A FIRMA SINGOLA, RICHIEDERE APERTURE E CHIUSURE DI CONTI CORRENTI PRESSO ISTITUTI DI CREDITO, ANCHE CON AFFIDAMENTO, ED UN CONTO CORRENTE A NOME DELLA SOCIETA' PRESSO L'AMMINISTRAZIONE DEI CONTI CORRENTI POSTALI; 16. EFFETTUARE VERSAMENTI SUI CONTI CORRENTI DELLA SOCIETA' SENZA ALCUN LIMITE, DARE DISPOSIZIONI A VALERE SUI CONTI STESSI ED EFFETTUARE PRELEVAMENTI SUGLI STESSI, ANCHE MEDIANTE ASSEGNI BANCARI E CIRCOLARI, ALL'ORDINE DI CHIUNQUE, A VALERE SULLE DISPONIBILITA' LIQUIDE O SULLE CONCESSIONI DI CREDITO ACCORDATE, FINO ALLA CONCORRENZA DI UN IMPORTO MASSIMO DI EURO ,00 (CINQUECENTOMILA/00) A FIRMA SINGOLA, OVVERO FINO AD UN IMPORTO MASSIMO DI EURO ,00 (UNMILIONE/00) A FIRMA CONGIUNTA CON QUELLA DI UN ALTRO CONSIGLIERE; A CIO' SI FA ECCEZIONE PER QUANTO RIGUARDA DISPOSIZIONI RELATIVE AD ADEMPIMENTI FISCALI IN GENERE, ADEMPIMENTI CONTRIBUTIVI E RETRIBUTIVI PER RAPPORTI DI LAVORO SUBORDINATO, O QUALORA SI TRATTI DI DISPOSIZIONI DI TRASFERIMENTO FONDI TRA CONTI DELLA SOCIETA', CHE POSSONO ESSERE EFFETTUATE A FIRMA SINGOLA SENZA LIMITI DI IMPORTO. EFFETTUARE DEPOSITI BANCARI, CURANDO I RELATIVI VERSAMENTI. VERIFICARE I CONTI BANCARI ED APPROVARLI; 17. ASSUMERE L'INCARICO E LA RESPONSABILITA' DI OTTEMPERARE AGLI OBBLIGHI E

13 AGLI ADEMPIMENTI PREVISTI DAL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI, APPROVATO CON DECRETO LEGISLATIVO N. 196/03 E SUCCESSIVE EVENTUALI MODIFICHE O INTEGRAZIONI, NONCHE' DA QUALUNQUE DISPOSIZIONE, ANCHE REGOLAMENTARE, CHE DOVESSE ESSERE EMANATA IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, CON TUTTI I POTERI ALL'UOPO NECESSARI E OPPORTUNI, IVI INCLUSO QUELLO DI DELEGA MEDIANTE ATTO SCRITTO DEI COMPITI INERENTI AI POTERI COSI' CONFERITI E DI NOMINA A RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI; 18. DELEGARE PARTE DEI POTERI SOPRA ELENCATI A DIRIGENTI, QUADRI O IMPIEGATI DELLA SOCIETA' O A TERZI, PURCHE' I POTERI DELEGATI NON SIANO TALI DA DAR LUOGO A PREPOSIZIONE INSTITORIA DI CUI AGLI ART E SS. COD. CIV. LE OPERAZIONI AVENTI VALORE SUPERIORE AI LIMITI DI IMPORTO SOPRA INDICATI RICHIEDONO LA DELIBERA DI AUTORIZZAZIONE DA PARTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. **VIENE INDIVIDUATA NEL PRESIDENTE, DOTT. FABRIZIO VIGO, LA FIGURA DEL DATORE DI LAVORO E DEL COMMITTENTE, AI SENSI DELLA NORMATIVA VIGENTE IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO, DELLA SEAT PAGINE GIALLE ITALIA S.P.A.; AL MEDESIMO SONO ATTRIBUITE IN VIA ESCLUSIVA TUTTE LE FUNZIONI E TUTTE LE INCOMBENZE CIRCA L'ORGANIZZAZIONE, LA DIREZIONE, LA GESTIONE ED IL CONTROLLO DELL'ATTIVITA' PRODUTTIVA DELLA SOCIETA', NONCHE' IN VIA ESCLUSIVA TUTTE LE FUNZIONI E I DOVERI FACENTI CAPO ALLA FIGURA DEL DATORE DI LAVORO AI FINI DELL' OSSERVANZA E ATTUAZIONE DELLE NORMATIVE VIGENTI IN MATERIA DI PREVENZIONE INFORTUNI, SALUTE, SICUREZZA E IGIENE DEL LAVORO, PREVENZIONE DEGLI INCENDI, INQUINAMENTO DELL'ARIA, DELL'ACQUA E DEL SUOLO, GESTIONE E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI, IN RELAZIONE A TUTTI I LUOGHI IN CUI SI SVOLGONO LE ATTIVITA' DELLA SOCIETA', IN PARTICOLARE CON RIFERIMENTO AI COMPITI E ALLE INCOMBENZE PREVISTI DALLA NORMATIVA VIGENTE IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO, IVI INCLUSO QUELLO DI DELEGA MEDIANTE ATTO SCRITTO E APPOSITA PROCURA NELLE FORME DI LEGGE DEI COMPITI INERENTI AI POTERI COSI' CONFERITI (FATTA ECCEZIONE PER QUELLI NON DELEGABILI EX LEGE). IN PARTICOLARE, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO E NON ESAUSTIVO, AL DOTT. VINCENZO SANTELIA E' ATTRIBUITO IL COMPITO DI PROVVEDERE IN VIA AUTONOMA ED ESCLUSIVA A: - ASSICURARE IL RISPETTO DI TUTTE LE NORMATIVE VIGENTI E DISPOSIZIONI RIVOLTE ALLA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI, DEGLI INCENDI, ALL'IGIENE E SICUREZZA DEL LAVORO ED ALLA TUTELA DELLA SALUTE DEI LAVORATORI NEI LUOGHI DI LAVORO; - PROVVEDERE A TUTTE LE INCOMBENZE POSTE A CARICO DEL DATORE DI LAVORO E DEI DIRIGENTI AI SENSI DELLA NORMATIVA VIGENTE IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO; - ORGANIZZARE LE ATTIVITA' DEI DIPENDENTI ALL'INTERNO ED ALL'ESTERNO DELLA SEDE, NOMINANDO ALL'UOPO I SOGGETTI PREPOSTI ALLA SORVEGLIANZA E ALLA VERIFICA DELLA CORRETTA ATTUAZIONE DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE; - ASSICURARE ALTRESI' IL RISPETTO DELLE NORMATIVE VIGENTI IN MATERIA DI INQUINAMENTO DELL'ARIA, DELL'ACQUA, DEL SUOLO E DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI; - SOSPENDERE LE LAVORAZIONI E BLOCCARE GLI IMPIANTI QUALORA SI VERIFICHINO SITUAZIONI DI PERICOLO PER LA SICUREZZA E LA SALUTE DEI LAVORATORI O PER LA TUTELA E SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE. **SONO ATTRIBUITE AL PRESIDENTE DOTT. FABRIZIO VIGO, PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI SOPRA INDICATI, IN VIA ESCLUSIVA, IL POTERE DI DISPORRE IN PIENA AUTONOMIA DELLE SOMME APPARTENENTI ALLA SOCIETA' AL FINE DI ASSICURARE LA TUTELA DELL'AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ED IGIENE DEL LAVORO E IN MODO DA POTER FARE FRONTE A QUALSIASI SPESA CHE, AD ESCLUSIVO GIUDIZIO DELLO STESSO, APPAIA NECESSARIA PER L'ASSOLVIMENTO DEGLI OBBLIGHI, L'ESPLETAMENTO DEGLI INCARICHI E DELLE INCOMBENZE AFFIDATIGLI, CON L'OBBLIGO DI RENDICONTAZIONE PERIODICA AL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE; - IL PRESIDENTE FABRIZIO VIGO, INOLTRE, E' AUTORIZZATO AD AVVALERSI DI COLLABORATORI, ANCHE ESTERNI, SCEGLIENDOLI TRA LE PERSONE CHE, PER PREPARAZIONE ED ESPERIENZA PROFESSIONALE, APPAIONO ADEGUATE ALLO SVOLGIMENTO DELLE INCOMBENZE E DEGLI INCARICHI LORO AFFIDATI. Data iscrizione: 18/11/2013 CRISTETTI EZIO CRSZEI58A09L219B CONSIGLIERE DATA NOMINA 25/03/2013, DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2014 CRISTETTI EZIO CRSZEI58A09L219B VICE PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE DATA NOMINA 25/03/2013, DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2014

14 Data iscrizione: 18/11/2013 PARADISO GIULIANO PRDGLN65C31L219M CONSIGLIERE DATA NOMINA 25/03/2013, DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2014 Prot. n / 2013 Data Protocollo: 04/09/2013 COMUNICAZIONE UNICA PRESENTATA AI FINI R.I. Numero modelli: 1 CESSAZIONE AMMINISTRATORI Data atto: 28/08/2013 Data iscrizione: 04/09/2013 Notaio: TARDIVO MONICA Localita': TORINO ( TO) Data iscrizione: 04/09/2013 BESSO ROBERTO BSSRRT60S03L219Q CONSIGLIERE DATA NOMINA 25/03/2013 DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2014 Prot. n / 2013 Data Protocollo: 18/07/2013 DEPOSITO DI BILANCI D'ESERCIZIO ED ELENCO DEI SOCI ELENCO SOCI E TITOLARI DI DIRITTI SU AZIONI O QUOTE SOCIALI BILANCIO ORDINARIO D'ESERCIZIO Data atto: 31/12/2012 Data deposito: 18/07/2013 COMUNICAZIONE ELENCO SOCI Data atto: 28/06/2013 Data deposito: 18/07/2013 Prot. n / 2013 Data Protocollo: 23/04/2013 COMUNICAZIONE UNICA PRESENTATA AI FINI R.I. Numero modelli: 1 PROCURE Data atto: 22/04/2013 Data iscrizione: 23/04/2013 ATTO PUBBLICO Notaio: TARDIVO MONICA Repertorio n Localita': TORINO ( TO) Registrazione n del 23/04/2013 Localita' di registrazione: TORINO ( TO) Data iscrizione: 23/04/2013 GRASSI GIOVANNI POTERI ATTRIBUITI: POTERI PRECEDENTI: GRSGNN64E28B300L

15 PROCURA DEL 23/5/2011 REP 65731/5938 NOT FRANCESCO PENE VIDARI,VENGONO CONFERITI N I SEGUENTI POTERI DA ESERCITARE CON FIRMA SINGOLA, SALVO OVE DIVERSAMENTE INDICATO, SOTTO LA DICITURA "IL DIRETTORE GENERALE" E LIMITATAMENTE ALL'AMBITO DI COMPETENZA DELLE DIREZIONI AZIENDALI CHE FARANNO CAPO ALLA DIREZIONE GENERALE: 1. FIRMARE LA CORRISPONDENZA E GLI ATTI RELATIVI ALL'ORDINARIA AMMINISTRAZIONE DELLA SEDE DI MILANO E DELLE FUNZIONI ACQUISTI, COMMERCIALE, MARKETING, PRODUZIONE E IT; 2. STIPULARE CON TUTTE LE CLAUSOLE OPPORTUNE, MODIFICARE, RISOLVERE, CEDERE, ACQUISTARE E FAR TERMINARE PER RECESSO, CON QUALSIASI TERZO, CONTRATTI, ATTI, ACCORDI E COMUNQUE NEGOZI IN GENERE ATTINENTI ALLO SCOPO SOCIALE PURCHE' DI IMPORTO UNITARIO NON SUPERIORE A EURO (OTTANTAMILA) E A PATTO CHE NON COMPORTINO A CARICO DELLA SOCIETA' UN COSTO ANNUO SUPERIORE A EURO (CENTOCINQUANTAMILA); A QUANTO PRECEDE SI FA ECCEZIONE PER QUANTO DI SEGUITO DESCRITTO: A) PER QUANTO CONCERNE CONTRATTI DI APPROVVIGIONAMENTO DI MERCI E PRODOTTI PER LA RIVENDITA, IL POTERE E' ATTRIBUITO PER IMPORTI NON SUPERIORI A EURO (DUECENTOCINQUANTAMILA) PER SINGOLA OPERAZIONE; TALE LIMITE E' ELEVATO A EURO (QUATTROCENTOMILA) IN FIRMA ABBINATA A QUELLA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE; B) PER QUANTO CONCERNE LA CONCLUSIONE DI CONTRATTI DI FORNITURA COMMERCIALE IL POTERE E' ATTRIBUITO A FIRMA SINGOLA PER IMPORTI NON SUPERIORI A EURO (TRECENTOCINQUANTAMILA) PER SINGOLA OPERAZIONE; TALE LIMITE E' ELEVATO A EURO (CINQUECENTOMILA) A FIRMA ABBINATA CON IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE; C) PER QUANTO CONCERNE I CONTRATTI DI LEASING, DI NOLEGGIO E SIMILI IL POTERE E' ATTRIBUITO PER UN IMPORTO UNITARIO NON SUPERIORE A EURO (CINQUANTAMILA); D) PER QUANTO CONCERNE I CONTRATTI DI AFFITTO O LOCAZIONE IL POTERE E' ATTRIBUITO A CONDIZIONE CHE IL CANONE ANNUO NON ECCEDA EURO (CINQUANTAMILA); E) PER QUANTO CONCERNE I CONTRATTI DI SPONSORIZZAZIONE IL POTERE E' ATTRIBUITO PER L'IMPORTO UNITARIO NON SUPERIORE A EURO (VENTICINQUEMILA); 3. RAPPRESENTARE LA SOCIETA' IN ASSOCIAZIONI SINDACALI E DAVANTI ALLE ASSOCIAZIONI SINDACALI DEI LAVORATORI; 4. ASSUMERE, PROMUOVERE, LICENZIARE, ADOTTARE PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI, FISSARE LE CONDIZIONI CONTRATTUALI E CONFERIRE GLI OPPORTUNI POTERI AL PERSONALE DIPENDENTE NON DIRIGENTE FUNZIONALMENTE SOTTORDINATO; 5. FARE RISOLVERE VERTENZE DA ARBITRI AMICHEVOLI COMPOSITORI E STIPULARE TRANSAZIONI PER UN AMMONTARE SINGOLARMENTE NON SUPERIORE A EURO (TRENTAMILA); 6. DELIBERARE SU QUALUNQUE AZIONE AMMINISTRATIVA E GIUDIZIARIA E RAPPRESENTARE LA SOCIETA' DINANZI ALLE AUTORITA' GIUDIZIARIE ED AMMINISTRATIVE DELLA REPUBBLICA, NESSUNA ESCLUSA, CON FACOLTA' DI STARE IN GIUDIZIO; 7. NOMINARE AVVOCATI E PERITI, FIRMARE RINUNZIE ED ATTI GIUDIZIARI IN QUALUNQUE STATO E GRADO DI GIUDIZIO; STIPULARE TRANSAZIONI E CONCILIAZIONI INNANZI A QUALSIASI AUTORITA' GIUDICANTE E IN VIA STRAGIUDIZIALE, ANCHE RELATIVAMENTE ALLE CONTROVERSIE DI CUI ALL'ARTICOLO 409 DEL CODICE DI PROCEDURA CIVILE, PER UN AMMONTARE SINGOLARMENTE NON SUPERIORE A EURO (CINQUANTAMILA); 8. SOTTOSCRIVERE TUTTI GLI ATTI RELATIVI AL PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO; 9. CONCORRERE AD ASTE PUBBLICHE, GARE E LICITAZIONI PRIVATE ANCHE PER FORNITURE ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI; 10. COMPIERE PRESSO LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI TUTTE LE OPERAZIONI OCCORRENTI PER OTTENERE LICENZE, CERTIFICATI, PERMESSI, CONCESSIONI ED AUTORIZZAZIONI; 11. CHIEDERE ATTESTATI DI PRIVATIVA E BREVETTI PER INVENZIONI INDUSTRIALI E MODELLI DI UTILITA'; 12. RETTIFICARE CONFINI, PRESENTARE DENUNCE DI MODIFICHE AL CATASTO E CHIEDERE REVISIONI CATASTALI; 13. COMPIERE PRESSO GLI UFFICI DOGANALI, PRESSO LE FERROVIE DELLO STATO S.P.A., PRESSO LE IMPRESE DI TRASPORTO IN GENERE E PRESSO LE POSTE ITALIANE S.P.A., QUALSIASI OPERAZIONE DI SPEDIZIONE, SVINCOLO E RITIRO DI MERCI, VALORI, PLICHI, PACCHI E LETTERE ANCHE RACCOMANDATE E ASSICURATE; FIRMARE ISTANZE, RICORSI E RECLAMI; 14. STIPULARE CONTRATTI DI CONSULENZA O CONTRATTI DI CONTENUTO ANALOGO E IMPLICANTI PAGAMENTO DI IMPORTI ANNUI NON SUPERIORI A EURO (CINQUANTAMILA); 15. EFFETTUARE INVESTIMENTI IN IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI DIVERSI DA IMMOBILI DI IMPORTO UNITARIO NON SUPERIORE A EURO (QUINDICIMILA) A FIRMA SINGOLA E A FIRMA CONGIUNTA A QUELLA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PER IMPORTI SUPERIORI; 16. EMETTERE ASSEGNI SUI CONTI CORRENTI BANCARI E POSTALI INTESTATI ALLA CIPI S.P.A. SINO ALL'IMPORTO DI EURO (TREMILA); 17. ESERCITARE IL DIRITTO DI QUERELA PER TUTTI I REATI IDONEI AD ARRECARE DANNI O A LEDERE, IN QUALUNQUE MODO, IL PATRIMONIO E/O L'IMMAGINE DELLA SOCIETA', COSTITUIRSI PARTE CIVILE, PRESENTARE ESPOSTI E DENUNCE. Prot. n / 2013 Data Protocollo: 10/04/2013 COMUNICAZIONE UNICA PRESENTATA AI FINI R.I.

16 Numero modelli: 1 DELEGA POTERI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Data atto: 25/03/2013 Data iscrizione: 29/04/2013 Data iscrizione: 29/04/2013 VIGO FABRIZIO POTERI ATTRIBUITI: POTERI PRECEDENTI: (ASSENTI) VGIFRZ71R26L219Y Prot. n / 2013 Data Protocollo: 09/04/2013 COMUNICAZIONE UNICA PRESENTATA AI FINI R.I. Numero modelli: 5 NOMINA/CONFERMA AMMINISTRATORI Data atto: 25/03/2013 Data iscrizione: 23/04/2013 Notaio: TARDIVO MONICA Localita': TORINO ( TO) Data iscrizione: 23/04/2013 VARIAZIONE ORGANI SOCIALI SITUAZIONE PRECEDENTE: CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE NUMERO COMPONENTI IN CARICA: 5 DURATA 3 ANNI COLLEGIO SINDACALE : EFFETTIVI : 3 SUPPLENTI : 2 IN CARICA : 5 DURATA 3 ANNI SISTEMA DI AMMINISTRAZIONE ADOTTATO: (ASSENTE) CONTROLLO CONTABILE: (ASSENTE) Data iscrizione: 23/04/2013 VIGO FABRIZIO VGIFRZ71R26L219Y CONSIGLIERE DI CUI HA AVUTO NOTIZIA IN DATA 25/03/2013 DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2014 VIGO FABRIZIO VGIFRZ71R26L219Y CONFERMA NELLA CARICA DI: PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2014 Data iscrizione: 23/04/2013 CRISTETTI EZIO CRSZEI58A09L219B CONSIGLIERE DI CUI HA AVUTO NOTIZIA IN DATA 25/03/2013 DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2014 CRISTETTI EZIO CRSZEI58A09L219B NOMINA CARICA DI: VICE PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2014

17 Data iscrizione: 23/04/2013 BESSO ROBERTO BSSRRT60S03L219Q CONSIGLIERE DI CUI HA AVUTO NOTIZIA IN DATA 25/03/2013 DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2014 Data iscrizione: 23/04/2013 PARADISO GIULIANO PRDGLN65C31L219M CONSIGLIERE DI CUI HA AVUTO NOTIZIA IN DATA 25/03/2013 DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2014 Data iscrizione: 23/04/2013 GAIA MAURO GAIMRA76E02L219Z ISCRIVE LA PROPRIA NOMINA DI CUI HA AVUTO NOTIZIA IN DATA 25/03/2013 ALLA CARICA DI CONSIGLIERE CON ATTO DEL 25/03/2013 DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2014 DATA PRESENTAZIONE 09/04/2013 Prot. n / 2013 Data Protocollo: 09/04/2013 COMUNICAZIONE UNICA PRESENTATA AI FINI R.I. Numero modelli: 1 CESSAZIONE AMMINISTRATORI Data atto: 11/11/2012 Data iscrizione: 11/04/2013 Data iscrizione: 11/04/2013 MACRILLO' ANTONIO MCRNTN62S04F537O CONSIGLIERE DATA NOMINA 27/04/2012 DATA PRESENTAZIONE 25/05/2012 DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2014 Prot. n / 2012 Data Protocollo: 01/10/2012 COMUNICAZIONE UNICA PRESENTATA AI FINI R.I. ELENCO SOCI E TITOLARI DI DIRITTI SU AZIONI O QUOTE SOCIALI MODIFICHE ATTO COSTITUTIVO (SOC DI CAPITALI E COOPERATIVE) DICHIARAZIONE AI SENSI DELL'ART BIS C.C. Data atto: 01/10/2012 Data iscrizione: 01/10/2012 COMUNICAZIONE Prot. n / 2012 Data Protocollo: 25/09/2012 COMUNICAZIONE UNICA PRESENTATA AI FINI R.I. Numero modelli: 2 ELENCO SOCI E TITOLARI DI DIRITTI SU AZIONI O QUOTE SOCIALI COMUNICAZIONE SOCIO UNICO SPA/RICOSTITUZIONE PLURALITA' SOCI SOCIO UNICO

18 Data atto: 07/09/2012 Data iscrizione: 26/09/2012 COMUNICAZIONE Data iscrizione: 26/09/2012 SEAT PAGINE GIALLE S.P.A SOCIO UNICO Data iscrizione: 26/09/2012 SEAT PAGINE GIALLE ITALI A S.P.A ISCRIZIONE COME SOCIO UNICO CON ATTO DEL 07/09/2012 Prot. n / 2012 Data Protocollo: 17/07/2012 COMUNICAZIONE UNICA PRESENTATA AI FINI R.I. Numero modelli: 1 NOMINA/CONFERMA/CESSAZIONE SINDACI-REVISORI CONTABILI NOMINA SOCIETA' DI REVISIONE Data atto: 22/06/2012 Data iscrizione: 20/07/2012 Data iscrizione: 20/07/2012 PRICEWATERHOUSECOOPERS S. P.A. IN BREVE PWC E' STATA NOMINATA ALLA CARICA DI REVISORE DEI CONTI CON ATTO DEL 22/06/2012 DURATA: 03 ESERCIZI Prot. n / 2012 Data Protocollo: 27/06/2012 COMUNICAZIONE UNICA PRESENTATA AI FINI R.I. Numero modelli: 1 DELEGA POTERI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Data atto: 27/04/2012 Data iscrizione: 27/06/2012 Data iscrizione: 27/06/2012 VIGO FABRIZIO POTERI ATTRIBUITI: POTERI PRECEDENTI: (ASSENTI) VGIFRZ71R26L219Y Prot. n / 2012 Data Protocollo: 25/05/2012 COMUNICAZIONE UNICA PRESENTATA AI FINI R.I. Numero modelli: 7 NOMINA/CONFERMA AMMINISTRATORI Data atto: 27/04/2012

19 Data iscrizione: 27/06/2012 CESSAZIONE AMMINISTRATORI Data atto: 27/04/2012 Data iscrizione: 27/06/2012 Data iscrizione: 27/06/2012 VIGO FABRIZIO VGIFRZ71R26L219Y CONSIGLIERE DI CUI HA AVUTO NOTIZIA IN DATA 27/04/2012 DATA PRESENTAZIONE 25/05/2012 DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2014 VIGO FABRIZIO VGIFRZ71R26L219Y CONFERMA NELLA CARICA DI: PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2014 Data iscrizione: 27/06/2012 CRISTETTI EZIO CRSZEI58A09L219B CONSIGLIERE DI CUI HA AVUTO NOTIZIA IN DATA 27/04/2012 DATA PRESENTAZIONE 25/05/2012 DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2014 Data iscrizione: 27/06/2012 MACRILLO' ANTONIO MCRNTN62S04F537O CONSIGLIERE DI CUI HA AVUTO NOTIZIA IN DATA 27/04/2012 DATA PRESENTAZIONE 25/05/2012 DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2014 Data iscrizione: 27/06/2012 BESSO ROBERTO BSSRRT60S03L219Q ISCRIVE LA PROPRIA NOMINA DI CUI HA AVUTO NOTIZIA IN DATA 27/04/2012 ALLA CARICA DI CONSIGLIERE CON ATTO DEL 27/04/2012 DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2014 DATA PRESENTAZIONE 25/05/2012 Data iscrizione: 27/06/2012 PARADISO GIULIANO PRDGLN65C31L219M ISCRIVE LA PROPRIA NOMINA DI CUI HA AVUTO NOTIZIA IN DATA 27/04/2012 ALLA CARICA DI CONSIGLIERE CON ATTO DEL 27/04/2012 DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2014 DATA PRESENTAZIONE 25/05/2012 Data iscrizione: 27/06/2012 BEATRICE MARCO CONSIGLIERE Data iscrizione: 27/06/2012 SAHGAL GAUTAM GIORGIO CONSIGLIERE BTRMRC57R04L219U SHGGMG78A14Z401E Prot. n / 2012 Data Protocollo: 25/05/2012 DEPOSITO DI BILANCI D'ESERCIZIO ED ELENCO DEI SOCI

20 BILANCIO ORDINARIO D'ESERCIZIO Data atto: 31/12/2011 Data deposito: 25/05/2012 Prot. n / 2011 Data Protocollo: 19/11/2011 ALTRI ATTI Data atto: 18/11/2011 Data iscrizione: 22/12/2011 COMUNICAZIONE Notaio: TARDIVO MONICA Localita': TORINO ( TO) Data iscrizione: 22/12/2011 VARIAZIONE INDIRIZZO PEC IMPRESA. INDIRIZZO PEC PRECEDENTE: (ASSENTE) Protocollo d'ufficio Nr del 01/08/2011 APERTURA MODIFICA CESSAZIONE DI UNITA' LOCALE O AZIENDALE Numero modelli: 1 Prot. n / 2011 Data Protocollo: 22/07/2011 INIZIO, MODIFICA, CESSAZIONE DI ATTIVITA' NELLA SEDE LEGALE COMUNICAZIONE UNICA PRESENTATA AI FINI AGENZIA DELLE ENTRATE Prot. n / 2011 Data Protocollo: 20/07/2011 INIZIO, MODIFICA, CESSAZIONE DI ATTIVITA' NELLA SEDE LEGALE COMUNICAZIONE UNICA PRESENTATA AI FINI AGENZIA DELLE ENTRATE Prot. n / 2011 Data Protocollo: 13/06/2011 Numero modelli: 1 COMUNICAZIONE UNICA PRESENTATA AI FINI R.I. PROCURE MODIFICA POTERI Data atto: 23/05/2011 Data iscrizione: 14/06/2011 SCRITTURA PRIVATA AUTENTICATA Notaio: PENE VIDARI FRANCESCO Repertorio n Localita': TORINO ( TO) Registrazione n del 07/06/2011 Localita' di registrazione: TORINO ( TO) Data iscrizione: 14/06/2011 GRASSI GIOVANNI GRSGNN64E28B300L POTERI ATTRIBUITI: POTERI PRECEDENTI: *** PROCURA DEL NOTAIO FRANCESCO PENE VIDARI REP /5781 *** CONFERENDO ALLO STESSO I SEGUENTI POTERI PER LA GESTIONE ORDINARIA DELLA SOCIETA': 1. FIRMARE LA CORRISPONDENZA E GLI ATTI RELATIVI ALL'ORDINARIA AMMINISTRAZIONE

21 DELLA SEDE DI MILANO E DELLE FUNZIONI ACQUISTI, COMMERCIALE E MARKETING; 2. STIPULARE CON TUTTE LE CLAUSOLE OPPORTUNE, MODIFICARE, RISOLVERE, CEDERE, ACQUISTARE E FAR TERMINARE PER RECESSO, CON QUALSIASI TERZO, CONTRATTI, ATTI, ACCORDI E COMUNQUE NEGOZI IN GENERE ATTINENTI ALLO SCOPO SOCIALE PURCHE' DI IMPORTO UNITARIO NON SUPERIORE A EURO (OTTANTAMILA) E A PATTO CHE NON COMPORTINO A CARICO DELLA SOCIETA' UN COSTO ANNUO SUPERIORE A EURO (CENTOCINQUANTAMILA); A QUANTO PRECEDE SI FA ECCEZIONE PER QUANTO DI SEGUITO DESCRITTO: A)PER QUANTO CONCERNE CONTRATTI DI APPROVVIGIONAMENTO DI MERCI E PRODOTTI PER LA RIVENDITA, IL POTERE E' ATTRIBUITO PER IMPORTI NON SUPERIORI A EURO (DUECENTOCINQUANTAMILA) PER SINGOLA OPERAZIONE; TALE LIMITE E' ELEVATO A EURO (QUATTROCENTOMILA) IN FIRMA ABBINATA A QUELLA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE; B)PER QUANTO CONCERNE LA CONCLUSIONE DI CONTRATTI DI FORNITURA COMMERCIALE IL POTERE E' ATTRIBUITO A FIRMA SINGOLA PER IMPORTI NON SUPERIORI A EURO (TRECENTOCINQUANTAMILA) PER SINGOLA OPERAZIONE; TALE LIMITE E' ELEVATO A EURO (CINQUECENTOMILA) A FIRMA ABBINATA CON IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE; C) PER QUANTO CONCERNE I CONTRATTI DI LEASING, DI NOLEGGIO E SIMILI IL POTERE E' ATTRIBUITO PER UN IMPORTO UNITARIO NON SUPERIORE A EURO (CINQUANTAMILA); D) PER QUANTO CONCERNE I CONTRATTI DI AFFITTO O LOCAZIONE IL POTERE E' ATTRIBUITO A CONDIZIONE CHE IL CANONE ANNUO NON ECCEDA EURO (CINQUANTAMILA); E) PER QUANTO CONCERNE I CONTRATTI DI SPONSORIZZAZIONE IL POTERE E' ATTRIBUITO PER L'IMPORTO UNITARIO NON SUPERIORE A EURO (VENTICINQUEMILA); 3. RAPPRESENTARE LA SOCIETA' IN ASSOCIAZIONI SINDACALI E DAVANTI ALLE ASSOCIAZIONI SINDACALI DEI LAVORATORI; 4. ASSUMERE, PROMUOVERE, LICENZIARE, ADOTTARE PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI, FISSARE LE CONDIZIONI CONTRATTUALI E CONFERIRE GLI OPPORTUNI POTERI AL PERSONALE DIPENDENTE NON DIRIGENTE FUNZIONALMENTE SOTTORDINATO; 5. FARE RISOLVERE VERTENZE DA ARBITRI AMICHEVOLI COMPOSITORI E STIPULARE TRANSAZIONI PER UN AMMONTARE SINGOLARMENTE NON SUPERIORE A EURO (TRENTAMILA); 6. DELIBERARE SU QUALUNQUE AZIONE AMMINISTRATIVA E GIUDIZIARIA E RAPPRESENTARE LA SOCIETA' DINANZI ALLE AUTORITA' GIUDIZIARIE ED AMMINISTRATIVE DELLA REPUBBLICA, NESSUNA ESCLUSA, CON FACOLTA' DI STARE IN GIUDIZIO; 7. NOMINARE AVVOCATI E PERITI, FIRMARE RINUNZIE ED ATTI GIUDIZIARI IN QUALUNQUE STATO E GRADO DI GIUDIZIO; STIPULARE TRANSAZIONI E CONCILIAZIONI INNANZI A QUALSIASI AUTORITA' GIUDICANTE E IN VIA STRAGIUDIZIALE, ANCHE RELATIVAMENTE ALLE CONTROVERSIE DI CUI ALL'ARTICOLO 409 DEL CODICE DI PROCEDURA CIVILE, PER UN AMMONTARE SINGOLARMENTE NON SUPERIORE A EURO (CINQUANTAMILA); 8. SOTTOSCRIVERE TUTTI GLI ATTI RELATIVI AL PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO; 9. CONCORRERE AD ASTE PUBBLICHE, GARE E LICITAZIONI PRIVATE ANCHE PER FORNITURE ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI; 10. COMPIERE PRESSO LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONE TUTTE LE OPERAZIONI OCCORRENTI PER OTTENERE LICENZE, CERTIFICATI, PERMESSI, CONCESSIONI ED AUTORIZZAZIONI; 11. CHIEDERE ATTESTATI DI PRIVATIVA E BREVETTI PER INVENZIONI INDUSTRIALI E MODELLI DI UTILITA'; 12. RETTIFICARE CONFINI, PRESENTARE DENUNCE DI MODIFICHE AL CATASTO E CHIEDERE REVISIONI CATASTALI; 13. COMPIERE PRESSO GLI UFFICI DOGANALI, PRESSO LE FERROVIE DELLO STATO S.P.A., PRESSO LE IMPRESE DI TRASPORTO IN GENERE E PRESSO LE POSTE ITALIANE S.P.A., QUALSIASI OPERAZIONE DI SPEDIZIONE, SVINCOLO E RITIRO DI MERCI, VALORI, PLICHI, PACCHI E LETTERE ANCHE RACCOMANDATE E ASSICURATE; FIRMARE ISTANZE, RICORSI E RECLAMI; 14. STIPULARE CONTRATTI DI CONSULENZA O CONTRATTI DI CONTENUTO ANALOGO E IMPLICANTI PAGAMENTO DI IMPORTI ANNUI NON SUPERIORI A EURO (CINQUANTAMILA); 15. EFFETTUARE INVESTIMENTI IN IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI DIVERSI DA IMMOBILI DI IMPORTO UNITARIO NON SUPERIORE A EURO (QUINDICIMILA) A FIRMA SINGOLA E A FIRMA CONGIUNTA A QUELLA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PER IMPORTI SUPERIORI; 16. EMETTERE ASSEGNI SUI CONTI CORRENTI BANCARI E POSTALI INTESTATI ALLA CIPI S.P.A. SINO ALL'IMPORTO DI EURO (TREMILA); 17. ESERCITARE IL DIRITTO DI QUERELA PER TUTTI I REATI IDONEI AD ARRECARE DANNI O A LEDERE, IN QUALUNQUE MODO, IL PATRIMONIO E/O L'IMMAGINE DELLA SOCIETA', COSTITUIRSI PARTE CIVILE, PRESENTARE ESPOSTI E DENUNCE.

22 Prot. n / 2011 Data Protocollo: 16/05/2011 DEPOSITO DI BILANCI D'ESERCIZIO ED ELENCO DEI SOCI ELENCO SOCI E TITOLARI DI DIRITTI SU AZIONI O QUOTE SOCIALI BILANCIO ORDINARIO D'ESERCIZIO Data atto: 31/12/2010 Data deposito: 16/05/2011 COMUNICAZIONE ELENCO SOCI Data atto: 14/04/2011 Data iscrizione: 17/05/2011 Prot. n / 2011 Data Protocollo: 16/05/2011 Numero modelli: 5 COMUNICAZIONE UNICA PRESENTATA AI FINI R.I. NOMINA/CONFERMA/CESSAZIONE SINDACI-REVISORI CONTABILI Data atto: 14/04/2011 Data iscrizione: 16/05/2011 Data iscrizione: 16/05/2011 SALOM MAURIZIO SLMMRZ54D09F205Y CONFERMA NELLA CARICA DI: PRESIDENTE DEL COLLEGIO SINDACALE DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2013 Data iscrizione: 16/05/2011 RICCARDI GUIDO RCCGDU55T12F205F CONFERMA NELLA CARICA DI: SINDACO SUPPLENTE DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2013 Data iscrizione: 16/05/2011 VASAPOLLI ANDREA VSPNDR62H13L219S CONFERMA NELLA CARICA DI: SINDACO EFFETTIVO DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2013 Data iscrizione: 16/05/2011 ALLIAUDI ANNAMARIA LLDNMR75L42G674M CONFERMA NELLA CARICA DI: SINDACO EFFETTIVO DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2013 Data iscrizione: 16/05/2011 PARODI MASSIMO PRDMSM61T22L219I CONFERMA NELLA CARICA DI: SINDACO SUPPLENTE DURATA: FINO APPROVAZIONE DEL BILANCIO AL 31/12/2013 Prot. n / 2011 Data Protocollo: 10/03/2011 Numero modelli: 1 COMUNICAZIONE UNICA PRESENTATA AI FINI R.I. PROCURE Data atto: 01/03/2011 Data iscrizione: 10/03/2011 SCRITTURA PRIVATA AUTENTICATA

23 Notaio: PENE VIDARI FRANCESCO Repertorio n Localita': TORINO ( TO) Registrazione n del 03/03/2011 Localita' di registrazione: TORINO ( TO) Data iscrizione: 10/03/2011 RAPISARDA LUCIANO RPSLCN64C23C351H E' STATA NOMINATA ALLA CARICA DI PROCURATORE CON ATTO DEL 01/03/2011 DURATA: A TEMPO INDETERMINATO Prot. n / 2011 Data Protocollo: 10/03/2011 Numero modelli: 1 COMUNICAZIONE UNICA PRESENTATA AI FINI R.I. PROCURE Data atto: 01/03/2011 Data iscrizione: 10/03/2011 SCRITTURA PRIVATA AUTENTICATA Notaio: PENE VIDARI FRANCESCO Repertorio n Localita': TORINO ( TO) Registrazione n del 03/03/2011 Localita' di registrazione: TORINO ( TO) Data iscrizione: 10/03/2011 MAUGERI EMANUELE MGRMNL45L21B787I PROCURATORE CON I SEGUENTI POTERI: PROCURA DEL 24/11/2009 REP DIRIGENTE DELLA MEDESIMA SOCIETA', CONFERENDO ALLO STESSO I SEGUENTI POTERI PER LA GESTIONE ORDINARIA DELLA SOCIETA': 1. FIRMARE LA CORRISPONDENZA E GLI ATTI RELATIVI ALL'ORDINARIA AMMINISTRAZIONE DELLA SEDE DI CATANIA, DELLE FUNZIONI PRODUZIONE, LOGISTICA E IT E DELL'AREA AMMINISTRATIVA; 2. STIPULARE CON TUTTE LE CLAUSOLE OPPORTUNE, MODIFICARE, RISOLVERE, CEDERE, ACQUISTARE E FAR TERMINARE PER RECESSO, CON QUALSIASI TERZO, CONTRATTI, ATTI, ACCORDI E COMUNQUE NEGOZI IN GENERE ATTINENTI ALLO SCOPO SOCIALE PURCHE' DI IMPORTO UNITARIO NON SUPERIORE A EURO (OTTANTAMILA) E A PATTO CHE NON COMPORTINO A CARICO DELLA SOCIETA' UN COSTO ANNUO SUPERIORE A EURO (CENTOCINQUANTAMILA); A QUANTO PRECEDE SI FA ECCEZIONE PER QUANTO DI SEGUITO DESCRITTO: A) PER QUANTO CONCERNE CONTRATTI DI APPROVVIGIONAMENTO DI MERCI E PRODOTTI PER LA RIVENDITA, IL POTERE E' ATTRIBUITO A FIRMA SINGOLA PER IMPORTI NON SUPERIORI A EURO (DUECENTOCINQUANTAMILA) PER SINGOLA OPERAZIONE; TALE LIMITE E' ELEVATO A EURO (QUATTROCENTOMILA) A FIRMA ABBINATA CON IL PROCURATORE GIOVANNI GRASSI, NATO A BUSTO ARSIZIO (VA) IL 28 MAGGIO 1964; B) PER QUANTO CONCERNE LA CONCLUSIONE DI CONTRATTI DI FORNITURA COMMERCIALE, IL POTERE E' ATTRIBUITO A FIRMA SINGOLA PER IMPORTI NON SUPERIORI A EURO (TRECENTOCINQUANTAMILA) PER SINGOLA OPERAZIONE; TALE LIMITE E' ELEVATO A EURO (CINQUECENTOMILA) A FIRMA ABBINATA CON IL PROCURATORE GIOVANNI GRASSI; C) PER QUANTO CONCERNE I CONTRATTI DI LEASING, DI NOLEGGIO E SIMILI, IL POTERE E' ATTRIBUITO PER UN IMPORTO UNITARIO NON SUPERIORE A EURO (CINQUANTAMILA); D) PER QUANTO CONCERNE I CONTRATTI DI AFFITTO E LOCAZIONE, IL POTERE E' ATTRIBUITO A CONDIZIONE CHE IL CANONE ANNUO NON ECCEDA EURO (CINQUANTAMILA);

24 E) PER QUANTO CONCERNE I CONTRATTI DI SPONSORIZZAZIONE, IL POTERE E' ATTRIBUITO PER L'IMPORTO UNITARIO NON SUPERIORE A EURO (VENTICINQUEMILA); 3. RAPPRESENTARE LA SOCIETA' IN ASSOCIAZIONI SINDACALI E DAVANTI ALLE ASSOCIAZIONI SINDACALI DEI LAVORATORI; 4. ASSUMERE, PROMUOVERE, LICENZIARE, ADOTTARE PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI, FISSARE LE CONDIZIONI CONTRATTUALI E CONFERIRE GLI OPPORTUNI POTERI AL PERSONALE DIPENDENTE NON DIRIGENTE FUNZIONALMENTE SOTTORDINATO; 5. FARE RISOLVERE VERTENZE DA ARBITRI AMICHEVOLI COMPOSITORI E STIPULARE TRANSAZIONI PER UN AMMONTARE SINGOLARMENTE NON SUPERIORE A EURO (VENTIMILA); 6. DELIBERARE SU QUALUNQUE AZIONE AMMINISTRATIVA E GIUDIZIARIA E RAPPRESENTARE LA SOCIETA' DINANZI ALLE AUTORITA' GIUDIZIARIE ED AMMINISTRATIVE DELLA REPUBBLICA, NESSUNA ESCLUSA, CON FACOLTA' DI STARE IN GIUDIZIO; 7. NOMINARE AVVOCATI E PERITI, FIRMARE RINUNZIE ED ATTI GIUDIZIARI IN QUALUNQUE STATO E GRADO DI GIUDIZIO; STIPULARE TRANSAZIONI E CONCILIAZIONI INNANZI A QUALSIASI AUTORITA' GIUDICANTE E IN VIA STRAGIUDIZIALE, ANCHE RELATIVAMENTE ALLE CONTROVERSIE DI CUI ALL'ARTICOLO 409 DEL CODICE DI PROCEDURA CIVILE, PER UN AMMONTARE SINGOLARMENTE NON SUPERIORE A EURO (CINQUANTAMILA); 8. SOTTOSCRIVERE TUTTI GLI ATTI RELATIVI AL PUBBLICO REGISTRO AUTOMOBILISTICO; 9. CONCORRERE AD ASTE PUBBLICHE, GARE E LICITAZIONI PRIVATE ANCHE PER FORNITURE ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI; 10. COMPIERE PRESSO LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI TUTTE LE OPERAZIONI OCCORRENTI PER OTTENERE LICENZE, CERTIFICATI, PERMESSI, CONCESSIONI ED AUTORIZZAZIONI; 11. CHIEDERE ATTESTATI DI PRIVATIVA E BREVETTI PER INVENZIONI INDUSTRIALI E MODELLI DI UTILITA'; 12. RETTIFICARE CONFINI, PRESENTARE DENUNCE DI MODIFICHE AL CATASTO E CHIEDERE REVISIONI CATASTALI; 13. COMPIERE PRESSO GLI UFFICI DOGANALI, PRESSO LE FERROVIE DELLO STATO S.P.A., PRESSO LE IMPRESE DI TRASPORTO IN GENERE E PRESSO LE POSTE ITALIANE S.P.A. QUALSIASI OPERAZIONE DI SPEDIZIONE, SVINCOLO E RITIRO DI MERCI, VALORI, PLICHI, PACCHI E LETTERE ANCHE RACCOMANDATE E ASSICURATE; FIRMARE ISTANZE, RICORSI E RECLAMI; 14. STIPULARE CONTRATTI DI CONSULENZA E CONTRATTI DI CONTENUTO ANALOGO E IMPLICANTI PAGAMENTO DI IMPORTI ANNUI NON SUPERIORI A EURO (CINQUANTAMILA); 15. EFFETTUARE INVESTIMENTI IN IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI DIVERSI DA IMMOBILI DI IMPORTO UNITARIO NON SUPERIORE A EURO (QUINDICIMILA) A FIRMA SINGOLA E A FIRMA CONGIUNTA A QUELLA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PER IMPORTI SUPERIORI; 16. ESIGERE SOMME DA PRIVATI O DA UFFICI STATALI, DALLA BANCA D'ITALIA, DA ISTITUTI DI CREDITO E DALLA DELEGAZIONE DEL TESORO SIA PER CAPITALE CHE PER INTERESSI ED ACCESSORI, RILASCIANDO LE RELATIVE QUIETANZE E LIBERAZIONI; 17. ESIGERE E CEDERE CREDITI, CONSENTIRE PROROGHE DI SCADENZA E RILASCIARE LE RELATIVE QUIETANZE; 18. GIRARE PER L'INCASSO EFFETTI CAMBIARI, EFFETTI DI COMMERCIO IN GENERE, VAGLIA POSTALI E TELEGRAFICI EMESSI O GIRATI DA TERZI A FAVORE DELLA SOCIETA'; GIRARE A BANCHE PER L'ACCREDITO AL CONTO DELLA SOCIETA' ASSEGNI DI CONTO CORRENTE, ASSEGNI CIRCOLARI, VAGLIA CAMBIARI EMESSI O GIRATI DA TERZI A FAVORE DELLA SOCIETA'; 19. DISPORRE VERSAMENTI E PRELIEVI SUI CONTI CORRENTI POSTALI E BANCARI INTESTATI ALLA SOCIETA', FIRMANDO ASSEGNI, DISPOSIZIONI E QUIETANZE, FERMO RESTANDO CHE, PER QUANTO CONCERNE LA SOTTOSCRIZIONE DI DISPOSIZIONI DI PAGAMENTO, CHE POTRANNO INTERVENIRE ANCHE PREVIO ACQUISTO DI VALUTA ESTERA NEI LIMITI DELLE POLITICHE DI COPERTURA DAL RISCHIO CAMBI APPROVATE DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, LA DELEGA VIENE CONCESSA, FINO ALL'IMPORTO MASSIMO PER SINGOLA OPERAZIONE DI EURO (CENTOMILA); TALE LIMITE E' AUMENTATO AD EURO (DUECENTOMILA) A FIRMA ABBINATA CON IL PROCURATORE GIOVANNI GRASSI O CON IL DIRIGENTE LUCIANO RAPISARDA, NATO A CATANIA IL 23 MARZO 1964; 20. FARE PROTESTARE CAMBIALI, VAGLIA CAMBIARI E ASSEGNI E PROVVEDERE ALLA RELATIVA ESECUZIONE, MOBILIARE ED IMMOBILIARE; 21. OTTENERE LETTERE DI CREDITO RELATIVE A FORNITURE COMMERCIALI PER IMPORTI NON SUPERIORI AD EURO (CENTOMILA) PER SINGOLA OPERAZIONE; TALE LIMITE E' AUMENTATO AD EURO (DUECENTOMILA) A FIRMA ABBINATA CON IL PROCURATORE GIOVANNI GRASSI O CON IL DIRIGENTE LUCIANO RAPISARDA; 22. EFFETTUARE DEPOSITI ANCHE CAUZIONALI DI NUMERARIO O TITOLI PRESSO LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI, RICEVERE QUIETANZE E POLIZZE DI DEPOSITO; 23. RAPPRESENTARE LA SOCIETA' IN TUTTE LE PRATICHE, SENZA ECCEZIONI DI SORTA, RELATIVE AD IMPOSTE, TASSE, ONERI E TRIBUTI DI QUALSIASI GENERE E DENOMINAZIONE FATTA ECCEZIONE PER QUANTO CONCERNE LA STIPULA DI CONCORDATI E LA SOTTOSCRIZIONE E PRESENTAZIONE DI RICORSI SIA IN VIA AMMINISTRATIVA SIA IN VIA

PROFILO LINEAFFARI BUSINESS CARD

PROFILO LINEAFFARI BUSINESS CARD PROFILO LINEAFFARI BUSINESS CARD INFORMAZIONI DOCUMENTO Data redazione documento: 14/11/2013 Data ultimo protocollo variazione CCIAA: 04/09/2013 INTESTAZIONE Denominazione: CIPI SPA Forma giuridica: SOCIETA'

Dettagli

Visura storica senza valore di certificazione ITALIAN GREEN GROUP S.R.L. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Codice fiscale: 03951410236 Numero REA: VR - 379039 Estremi di firma digitale

Dettagli

Visura ordinaria societa' di persone

Visura ordinaria societa' di persone Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CUNEO \ Visura ordinaria societa' di persone G.F. DI PELASSA FAUSTO ENRICO E C. S.N.C. SIGLABILE "G.F. S.N.C." Forma giuridica: SOCIETA' IN NOME

Dettagli

Visura ordinaria societa' di capitale

Visura ordinaria societa' di capitale Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ALESSANDRIA Visura ordinaria societa' di capitale Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Sede legale: VALENZA (AL) VIALE MANZONI

Dettagli

PROSPETTO ATTUALE CON SOCI

PROSPETTO ATTUALE CON SOCI PROSPETTO ATTUALE CON SOCI INFORMAZIONI DOCUMENTO Data redazione documento: 29/11/2013 Data ultimo protocollo variazione CCIAA: 15/11/2013 INTESTAZIONE Denominazione: CIPI SPA Forma giuridica: SOCIETA'

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di XXX

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di XXX Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VISURA STORICA SOCIETA' DI PERSONE SNC DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede legale 21057 Indirizzo PEC @legalmail.it Numero REA VA - Codice fiscale

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE Art. 1 Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti dai soci (sia persone fisiche che giuridiche) in conformità all'art. 37 dello Statuto

Dettagli

Visura ordinaria societa' di capitale

Visura ordinaria societa' di capitale Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VICENZA Visura ordinaria societa' di capitale Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA CON UNICO SOCIO Sede legale: MUSSOLENTE (VI)

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI AFFIDAMENTO IN GESTIONE

BOZZA DI CONTRATTO DI AFFIDAMENTO IN GESTIONE BOZZA DI CONTRATTO DI AFFIDAMENTO IN GESTIONE CA FOSCARI FORMAZIONE E RICERCA S.r.l., con sede legale in Venezia, Dorsoduro 3246, C.F. e Partita IVA 03387580271, rappresentata dal Prof. Maurizio Scarpari

Dettagli

Visura ordinaria societa' di capitale

Visura ordinaria societa' di capitale Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO Visura ordinaria societa' di capitale Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Sede legale: MILANO (MI) VIA FRA RICCARDO PAMPURI

Dettagli

************************* VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL GIORNO 09/02/2008. *************************

************************* VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL GIORNO 09/02/2008. ************************* ************************* VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL GIORNO 09/02/2008. ************************* L'anno 2008 il giorno 9 del mese di febbraio in Napoli alla Via Miroballo al Pendino

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI ASSISTENZIALI SANITARI E ALTRI SERVIZI AUSILIARI

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI ASSISTENZIALI SANITARI E ALTRI SERVIZI AUSILIARI 1 SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI ASSISTENZIALI SANITARI E ALTRI SERVIZI AUSILIARI Codice CIG L anno duemila, il giorno del mese di nella sede della Casa per Anziani Umberto I - Piazza della Motta

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO Documento n. A CR012342574930001301 estratto dal Registro Imprese in data 07/12/2012 Visura ordinaria societa' di capitale Denominazione:

Dettagli

Visura ordinaria societa' di capitale

Visura ordinaria societa' di capitale Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VITERBO Visura ordinaria societa' di capitale EREDI xxxxx xxxxx TOURS S.R.L. IN SIGLA XXX TOURS S.R.L. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA'

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO DI SOCIETA IN ACCOMANDITA. Modello costituzione di società in accomandita semplice ATTO COSTITUTIVO

ATTO COSTITUTIVO DI SOCIETA IN ACCOMANDITA. Modello costituzione di società in accomandita semplice ATTO COSTITUTIVO ATTO COSTITUTIVO DI SOCIETA IN ACCOMANDITA SEMPLICE Modello costituzione di società in accomandita semplice ATTO COSTITUTIVO DI SOCIETA' IN ACCOMANDITA SEMPLICE I sottoscritti: -... nato a... il... e residente

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TREVISO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TREVISO Page 1 of 9 Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TREVISO Documento n. A C5013123451860023531 estratto dal Registro Imprese in data Visura ordinaria societa' di capitale Denominazione:

Dettagli

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00 Parte ordinaria 4 Punto Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

Visura ordinaria societa' di capitale

Visura ordinaria societa' di capitale Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di SALERNO \ Visura ordinaria societa' di capitale Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Sede legale: CASAL VELINO (SA) VIA VELIA,15

Dettagli

Visura Camerale. Dettaglio. Report FLAT con Soci su XXX S.R.L. A)Informazioni anagrafiche e identificative. Scheda sintetica di rischio

Visura Camerale. Dettaglio. Report FLAT con Soci su XXX S.R.L. A)Informazioni anagrafiche e identificative. Scheda sintetica di rischio Visura Camerale 18/4/2008 Dettaglio Report FLAT con Soci su XXX S.R.L. A)Informazioni anagrafiche e identificative Denominazione sociale Forma giuridica Indirizzo sede XXX S.R.L. SOCIETA' A RESPONSABILITA'

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO Via Brera 21, 20121 Milano Capitale sociale i.v. Euro 306.612.100 Codice fiscale, Partita IVA ed iscrizione al Registro imprese di Milano n. 07918170015 Soggetta ad attività di direzione e coordinamento

Dettagli

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI Premessa Questo Regolamento, nell ambito dell autonomia gestionale,

Dettagli

1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione per l acquisto e la disposizione di azioni proprie

1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione per l acquisto e la disposizione di azioni proprie Assemblea ordinaria 8 maggio 2012 Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione Punto 8 all ordine del giorno Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie; delibere inerenti

Dettagli

FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SUL MEDIATORE CREDITIZIO

FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SUL MEDIATORE CREDITIZIO ALLEGATO 4.1 FOGLIO INFORMATIVO Redatto in conformità a quanto previsto dalla normativa vigente ed in particolare ai sensi dell art. 16 della legge 108/1996, del titolo VI del T.U. Bancario e successive

Dettagli

Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 13 maggio 2013

Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 13 maggio 2013 Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 13 maggio 2013 Relazione illustrativa degli Amministratori sulla proposta di autorizzazione all acquisto e all alienazione di azioni proprie ai sensi dell

Dettagli

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI Si rende noto che nel fallimento n. 138/13 il Curatore Dott. Alberto Maurino ha disposto la vendita mediante gara informale del seguente lotto: LOTTO 1:

Dettagli

PROT. N. XXXX 13/03/2014 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI ROMA - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE - CERTIFICATO STORICO

PROT. N. XXXX 13/03/2014 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI ROMA - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE - CERTIFICATO STORICO PROT. N. XXXX 13/03/2014 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI ROMA - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE - CERTIFICATO STORICO DATI IDENTIFICATIVI DELL'IMPRESA Codice fiscale e numero

Dettagli

Proposta di autorizzazione all acquisto ed all alienazione di azioni proprie; deliberazioni inerenti e conseguenti.

Proposta di autorizzazione all acquisto ed all alienazione di azioni proprie; deliberazioni inerenti e conseguenti. Proposta di autorizzazione all acquisto ed all alienazione di azioni proprie; deliberazioni inerenti e conseguenti. Signori Azionisti, l ultima autorizzazione all acquisto di azioni proprie, deliberata

Dettagli

CONTRATTO DI CONSULENZA PROFESSIONALE

CONTRATTO DI CONSULENZA PROFESSIONALE CONTRATTO DI CONSULENZA PROFESSIONALE Il/La nato a il.., residente in alla via.., C.F.., (se società) nella qualità di..della., con sede in via.. n., part. I.V.A. n., PEC. (committente) E Il Dott./Dott.ssa..,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE OPEN GROUP - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S.

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE OPEN GROUP - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S. 1 REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE OPEN GROUP - SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE O.N.L.U.S. con sede legale in Mura di Porta Galliera n. 1/2 A 40126 Bologna 051242557 e sede amministrativa:

Dettagli

Società BeniComuni s.r.l. Imola * * * Verbale di Assemblea Ordinaria dei Soci del 27.07.2012

Società BeniComuni s.r.l. Imola * * * Verbale di Assemblea Ordinaria dei Soci del 27.07.2012 Società BeniComuni s.r.l. Imola * * * Verbale di Assemblea Ordinaria dei Soci del 27.07.2012 Addì 27 Luglio 2012 alle ore 11,30 presso la sede del Comune di Imola Via Mazzini n. 4, si è riunita in forma

Dettagli

(iii) per adempiere alle obbligazioni di consegna delle azioni derivanti da programmi di distribuzione, a titolo oneroso o gratuito, di opzioni su

(iii) per adempiere alle obbligazioni di consegna delle azioni derivanti da programmi di distribuzione, a titolo oneroso o gratuito, di opzioni su MONCLER S.p.A. Sede sociale in Milano, Via Stendhal, n. 47 - capitale sociale euro 50.000.000,00 i.v. Registro delle Imprese di Milano, codice fiscale e partita IVA 04642290961 - REA n 1763158 Relazione

Dettagli

COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRATTI E PERSONALE

COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRATTI E PERSONALE COMUNE DI CUNEO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE CONTRATTI E PERSONALE N. Proposta 1273 del 07/09/2015 OGGETTO: CORSO AGGIORNAMENTO PER PREPOSTI AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008 N.81

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

Amministratori "UGENTO S.R.L." Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di LECCE. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA

Amministratori UGENTO S.R.L. Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di LECCE. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di LECCE Amministratori Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Sede legale: LECCE (LE) VIA POZZUOLO 8 cap 73100 Codice fiscale: 03342840752

Dettagli

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO SI DICHIARA QUANTO SEGUE

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO SI DICHIARA QUANTO SEGUE ALLEGATO 7B INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO PREMESSO che ai sensi della vigente normativa, l intermediario assicurativo

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli articoli 2357 e 2357 ter del codice civile. ASSEMBLEA DEGLI

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE. Art. 1) Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti dai soci (sia persone fisiche

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE. Art. 1) Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti dai soci (sia persone fisiche REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE Art. 1) Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti dai soci (sia persone fisiche che giuridiche) in conformità all'art. 18 lettera 4 dello

Dettagli

Allegato: Contratto di fornitura di servizi

Allegato: Contratto di fornitura di servizi All. n. 2. Allegato: Contratto di fornitura di servizi Premesso che: - Commerfin S.C.P.A., con sede legale in Roma, Via Nazionale, 60 (la Società o Commerfin ), iscrizione al Registro delle Imprese di

Dettagli

Camfin S.p.A. Assemblea degli Azionisti del 14 maggio 2013. Acquisto e disposizione di azioni proprie

Camfin S.p.A. Assemblea degli Azionisti del 14 maggio 2013. Acquisto e disposizione di azioni proprie Camfin S.p.A. Assemblea degli Azionisti del 14 maggio 2013 Acquisto e disposizione di azioni proprie Relazione illustrativa degli Amministratori e proposte di deliberazione CAMFIN Società per Azioni Sede

Dettagli

1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione al compimento di operazioni su azioni proprie

1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione al compimento di operazioni su azioni proprie 3. Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni ordinarie proprie ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile e dell art. 132 del D.Lgs. 58/1998 e relative

Dettagli

MOTIVAZIONI PER LE QUALI È RICHIESTA L AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO E ALLA DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE

MOTIVAZIONI PER LE QUALI È RICHIESTA L AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO E ALLA DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE Relazione Illustrativa del Consiglio di Amministrazione della TerniEnergia S.p.A. sulla proposta di autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie redatta ai sensi dell'art. 73 del Regolamento

Dettagli

CAPE LISTED INVESTMENT VEHICLE IN EQUITY S.P.A.

CAPE LISTED INVESTMENT VEHICLE IN EQUITY S.P.A. CAPE LISTED INVESTMENT VEHICLE IN EQUITY S.P.A. www.capelive.it RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE PROPOSTE CONCERNENTI LE MATERIE POSTE AL QUARTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELLA ASSEMBLEA

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO Documento n. T 84096493 estratto dal Registro Imprese in data 26/05/2011 Visura ordinaria societa' di persone Denominazione: FUTUR ELETTRICA

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI 1 - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE - CERTIFICATO DI ISCRIZIONE NELLA SEZIONE ORDINARIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI 1 - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE - CERTIFICATO DI ISCRIZIONE NELLA SEZIONE ORDINARIA Protocollo ALLEGATO A (art.1 c.1) data emissione CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI 1 - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE - CERTIFICATO DI ISCRIZIONE NELLA SEZIONE ORDINARIA Codice fiscale

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI 1 - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE - CERTIFICATO DI ISCRIZIONE NELLA SEZIONE ORDINARIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI 1 - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE - CERTIFICATO DI ISCRIZIONE NELLA SEZIONE ORDINARIA Protocollo ALLEGATO A ( art.1, comma 1) data emissione CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI 1 - UFFICIO REGISTRO DELLE IMPRESE - CERTIFICATO DI ISCRIZIONE NELLA SEZIONE ORDINARIA Codice

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE in merito alla PROPOSTA DI ACQUISTO E MODALITÀ DI DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE,

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE in merito alla PROPOSTA DI ACQUISTO E MODALITÀ DI DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE, RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE in merito alla PROPOSTA DI ACQUISTO E MODALITÀ DI DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE, da sottoporre all approvazione dell Assemblea Ordinaria degli Azionisti

Dettagli

Richiesta di avvio della procedura di mediazione

Richiesta di avvio della procedura di mediazione Spett. le Concordia Management s.r.l. Via Augusto Vera, 19 00142 - Roma (RM) Richiesta di avvio della procedura di mediazione via fax al n 06.23.32.83.52 via e-mail info@concordiamanagement.it via posta

Dettagli

COMUNE DI TOIRANO. Provincia di Savona REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ECONOMATO

COMUNE DI TOIRANO. Provincia di Savona REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ECONOMATO COMUNE DI TOIRANO Provincia di Savona REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ECONOMATO TITOLO I Disposizioni generali Art. 1 Oggetto e scopo del regolamento 1. Il presente regolamento disciplina le procedure di acquisto,

Dettagli

IPAB ISTITUTI FEMMINILI RIUNITI PROVVIDENZA E S. MARIA DEL LUME DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI

IPAB ISTITUTI FEMMINILI RIUNITI PROVVIDENZA E S. MARIA DEL LUME DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI IPAB ISTITUTI FEMMINILI RIUNITI PROVVIDENZA E S. MARIA DEL LUME DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI Infermiere Professionale. NELLA FORMA LIBERO-PROFESSIONALE CON

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL POLITICHE DEL BILANCIO, PATRIMONIO E DEMANIO POLITICHE DEL TERRITORIO, MOBILITA, RIFIUTI

DELIBERAZIONE N. DEL POLITICHE DEL BILANCIO, PATRIMONIO E DEMANIO POLITICHE DEL TERRITORIO, MOBILITA, RIFIUTI REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 281 16/06/2015 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 8792 DEL 04/06/2015 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: PROGRAM. ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PATRIMONIO Area: SOCIETA'

Dettagli

dell Associazione Nazionale Aiuto per la Neurofibromatosi amicizia e solidarietà (A.N.A.N.a.s.) Articolo 1 Articolo 2 Articolo 3

dell Associazione Nazionale Aiuto per la Neurofibromatosi amicizia e solidarietà (A.N.A.N.a.s.) Articolo 1 Articolo 2 Articolo 3 STATUTO dell Associazione Nazionale Aiuto per la Neurofibromatosi amicizia e solidarietà (A.N.A.N.a.s.) Articolo 1 E costituita l A.N.A.N.a.s. Associazione Nazionale Aiuto per la Neurofibromatosi, amicizia

Dettagli

Il/La sottoscritto/a... (indicare il. nome della persona fisica o del legale rappresentante della società)..., nato il...a..., codice fiscale...

Il/La sottoscritto/a... (indicare il. nome della persona fisica o del legale rappresentante della società)..., nato il...a..., codice fiscale... ALL ALER DI MILANO (compilare gli spazi di pertinenza) Il/La sottoscritto/a... (indicare il nome della persona fisica o del legale rappresentante della società)..., nato il...a..., codice fiscale... con

Dettagli

Relazione del Consiglio di Amministrazione all Assemblea degli Azionisti

Relazione del Consiglio di Amministrazione all Assemblea degli Azionisti Relazione del Consiglio di Amministrazione all Assemblea degli Azionisti Autorizzazione all acquisto di azioni proprie ed al compimento di atti di disposizione sulle medesime al servizio delle Politiche

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLA PROPOSTA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLA PROPOSTA RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLA PROPOSTA RELATIVA ALL AUTORIZZAZIONE, AI SENSI DEGLI ARTICOLI 2357 E 2357-TER COD. CIV., POSTA ALL ORDINE DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

Dettagli

CAPITOLATO GENERALE adottato ai sensi dell art. 3 del Regolamento dei Contratti

CAPITOLATO GENERALE adottato ai sensi dell art. 3 del Regolamento dei Contratti CAPITOLATO GENERALE adottato ai sensi dell art. 3 del Regolamento dei Contratti 1/7 ART. 1 OBBLIGATORIETA (Articolo 2 e 3 del Regolamento dei Contratti) 1.1. In virtù della delega contenuta nell articolo

Dettagli

Visura storica societa' di persone

Visura storica societa' di persone Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di SALERNO \ Visura storica societa' di persone CONSULENTI ASSOCIATI S.A.S. DI ELISA CAROTENUTO Forma giuridica: SOCIETA' IN ACCOMANDITA SEMPLICE

Dettagli

ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 19/20 APRILE 2013 AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO ED ALL ALIENAZIONE DI AZIONI PROPRIE RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 19/20 APRILE 2013 AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO ED ALL ALIENAZIONE DI AZIONI PROPRIE RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 19/20 APRILE 2013 AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO ED ALL ALIENAZIONE DI AZIONI PROPRIE RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 1/7 Egregi Consoci, Si ricorda che l art. 23 dello Statuto

Dettagli

FIDEIUSSIONE A PRIMA RICHIESTA N.

FIDEIUSSIONE A PRIMA RICHIESTA N. Fac simile Spettabile Luogo, data FIDEIUSSIONE A PRIMA RICHIESTA N. _ Oggetto: Fidejussione a prima richiesta a favore di Regione Piemonte a garanzia dell erogazione della quota di finanziamento erogato

Dettagli

SETTORE ASSICURATIVO. Il giorno 18 aprile 1995. tra. l ANIA. le OO.SS. premesso che

SETTORE ASSICURATIVO. Il giorno 18 aprile 1995. tra. l ANIA. le OO.SS. premesso che SETTORE ASSICURATIVO Il giorno 18 aprile 1995 tra l ANIA e le OO.SS. premesso che Le Parti intendono, con il presente accordo, dare attuazione agli adempimenti loro demandati dal decreto legislativo 19

Dettagli

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...

Dettagli

MODELLO DR-04 Denuncia ai fini dell iscrizione della persona giuridica nel registro tributario

MODELLO DR-04 Denuncia ai fini dell iscrizione della persona giuridica nel registro tributario MODELLO DR-04 Denuncia ai fini dell iscrizione della persona giuridica nel registro tributario *La compilazione dei campi contrassegnati dall'asterisco è obbligatoria 1 * in caso di prima denuncia a cura

Dettagli

Articolo 7. (Patrimonio dello Stato S.p.a.) Articolo 8. (Società per il finanziamento delle infrastrutture)

Articolo 7. (Patrimonio dello Stato S.p.a.) Articolo 8. (Società per il finanziamento delle infrastrutture) SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 1425 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri (BERLUSCONI) e dal Ministro dell economia e delle finanze (TREMONTI) di concerto col

Dettagli

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Unità Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale

Dettagli

Assemblea degli Azionisti di Cembre S.p.A.

Assemblea degli Azionisti di Cembre S.p.A. Assemblea degli Azionisti di Cembre S.p.A. (28 aprile 2009, I conv. 30 aprile 2009, II conv.) Relazione del Consiglio di Amministrazione ai sensi degli artt. 73 e 93 del Regolamento Consob 11971/99 e successive

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. Allegato 1-bis al Disciplinare di Gara

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI. Allegato 1-bis al Disciplinare di Gara Istituto Nazionale Previdenza Sociale ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI Allegato 1-bis al Disciplinare di Gara ALLEGATO AL CONTRATTO ATTO DI

Dettagli

www.capelive.it 25 giugno 2013 (Prima convocazione) 26 giugno 2013 (Seconda convocazione) (redatta ai sensi dell articolo 125-ter TUF)

www.capelive.it 25 giugno 2013 (Prima convocazione) 26 giugno 2013 (Seconda convocazione) (redatta ai sensi dell articolo 125-ter TUF) CAPE LISTED INVESTMENT VEHICLE IN EQUITY S.P.A. www.capelive.it RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE PROPOSTE CONCERNENTI LE MATERIE POSTE AL QUARTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELLA ASSEMBLEA

Dettagli

Il Ministro dell economia e delle finanze

Il Ministro dell economia e delle finanze Il Ministro dell economia e delle finanze Visto il decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642, e successive modificazioni ed integrazioni recante la disciplina dell imposta di bollo;

Dettagli

FIDEJUSSIONE A PRIMA RICHIESTA ASSICURATIVA/BANCARIA N.

FIDEJUSSIONE A PRIMA RICHIESTA ASSICURATIVA/BANCARIA N. Modello 2 FIDEJUSSIONE A PRIMA RICHIESTA ASSICURATIVA/BANCARIA N. Oggetto: Fidejussione a prima richiesta a favore di Finpiemonte S.p.A a garanzia della quota di contributo a fondo perduto a titolo di

Dettagli

SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO

SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO ARTT. 30 40 D.LGS 81/2015 IL CONTRATTO DI È IL CONTRATTO, A TEMPO INDETERMINATO O DETERMINATO, CON IL QUALE UN AGENZIA DI AUTORIZZATA METTE A DISPOSIZIONE DI UN UTILIZZATORE UNO O PIÙ LAVORATORI SUOI DIPENDENTI,

Dettagli

1. PREMESSA... 3 2. MOTIVAZIONI PER LE QUALI È RICHIESTA L AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO E ALLA DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE... 3

1. PREMESSA... 3 2. MOTIVAZIONI PER LE QUALI È RICHIESTA L AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO E ALLA DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE... 3 Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione sul punto 3 all ordine del giorno (Proposta di Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie) ai sensi dell'art. 73 del Regolamento

Dettagli

Regolamento per la gestione dei Prestiti Sociali

Regolamento per la gestione dei Prestiti Sociali Regolamento per la gestione dei Prestiti Sociali Art. 1 Scopo Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti da Soci, sia persone fisiche che giuridiche, in conformità all art. 4 dello Statuto

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del d. lgs. n. 209/2005 del reg. ISVAP n. 5/2006 in tema

Dettagli

DI SERIO(BG) VIA PAPA GIOVANNI XXIII

DI SERIO(BG) VIA PAPA GIOVANNI XXIII VISURA CAMERALE Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO Visura ordinaria societa' di capitale Documento n. A CB040307541090003187 estratto dal Registro Imprese in data 03/11/2010

Dettagli

Assemblea Ordinaria degli Azionisti. del 17 aprile 2014

Assemblea Ordinaria degli Azionisti. del 17 aprile 2014 Assemblea Ordinaria degli Azionisti del 17 aprile 2014 Autorizzazione ad acquistare e a disporre di azioni proprie, ai sensi degli artt. 2357 e 2357 - ter Codice Civile Relazione illustrativa ai sensi

Dettagli

Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio

Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio Tassonomia XBRL Principi Contabili Italiani Contenuto tabellare della nota integrativa al bilancio d'esercizio VERSIONE OTTOBRE 2014 Tavolo di lavoro società non quotate XBRL Italia Versione: 20141024-1

Dettagli

Consorzio Granterre Società Cooperativa Agricola Via Polonia 30/33 41100 Modena TEL. 059-31.21.62 FAX 059-45.04.41

Consorzio Granterre Società Cooperativa Agricola Via Polonia 30/33 41100 Modena TEL. 059-31.21.62 FAX 059-45.04.41 REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE Consorzio Granterre Società Cooperativa Agricola Via Polonia 30/33 41100 Modena TEL. 059-31.21.62 FAX 059-45.04.41 www.granterre.it Art. 1 Il presente Regolamento

Dettagli

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI SIENA REGOLAMENTO RECANTE NORME SUGLI INCARICHI AI DIPENDENTI PROVINCIALI approvato con deliberazione G.P. n. 188 del 25.7.2001 modificato con deliberazione G.P. n. 83 del

Dettagli

Visura ordinaria societa' di persone

Visura ordinaria societa' di persone Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BRESCIA Visura ordinaria societa' di persone IDEAL-CAR DI SCALVINI ANDREA E FENOLI LINO S.N.C. Forma giuridica: SOCIETA' IN NOME COLLETTIVO Sede

Dettagli

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI IFI S.p.A.

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI IFI S.p.A. ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI IFI S.p.A. Relazioni illustrative sulle proposte concernenti le materie all ordine del giorno dell Assemblea Ordinaria degli Azionisti 1 ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

Dettagli

STATUTO NAZIONALE CENTRO DI AZIONE GIURIDICA (Ce.A.G.) Il Centro di Azione Giuridica ha sede in Roma, Via Salaria n.

STATUTO NAZIONALE CENTRO DI AZIONE GIURIDICA (Ce.A.G.) Il Centro di Azione Giuridica ha sede in Roma, Via Salaria n. STATUTO NAZIONALE CENTRO DI AZIONE GIURIDICA (Ce.A.G.) DI LEGAMBIENTE ONLUS Approvato il 14.04.2013 ART. 1. Organizzazione e sede del Ce.A.G. Il Centro di Azione Giuridica ha sede in Roma, Via Salaria

Dettagli

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA La Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute

Dettagli

Accordo Quadro. Confesercenti nazionale. Intesa SanPaolo S.p.A.

Accordo Quadro. Confesercenti nazionale. Intesa SanPaolo S.p.A. Accordo Quadro Confesercenti nazionale Intesa SanPaolo S.p.A. Data di sottoscrizione: 15 aprile 2002 Validità : annuale Anno 2007: in vigore Art. 1 Intesa SanPaolo e Confesercenti valuteranno congiuntamente

Dettagli

NUOVO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA CASSA CONGUAGLIO PER IL SETTORE ELETTRICO

NUOVO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA CASSA CONGUAGLIO PER IL SETTORE ELETTRICO NUOVO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA CASSA CONGUAGLIO PER IL SETTORE ELETTRICO TITOLO I - FUNZIONI E ORGANI Articolo 1 (Funzioni) 1.1 La Cassa conguaglio per il settore elettrico,

Dettagli

Relazione sulla proposta di acquisto e disposizione di azioni proprie e deliberazioni conseguenti

Relazione sulla proposta di acquisto e disposizione di azioni proprie e deliberazioni conseguenti Relazione sulla proposta di acquisto e disposizione di azioni proprie e deliberazioni conseguenti (redatta ai sensi dell art. 73 del Regolamento Consob n. 11971/99 e successive modifiche ed integrazioni)

Dettagli

Legge federale sull organizzazione della Posta Svizzera

Legge federale sull organizzazione della Posta Svizzera Progetto della Commissione di redazione per il voto finale Legge federale sull organizzazione della Posta Svizzera (, LOP) del 17 dicembre 2010 L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E LA GUARDIA DI FINANZA

PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E LA GUARDIA DI FINANZA Allegato A Autorità per l energia elettrica e il gas Guardia di Finanza PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E LA GUARDIA DI FINANZA

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3459

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3459 Senato della Repubblica LEGISLATURA N. 3459 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore FLERES COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 17 SETTEMRE 2012 Modifiche alla legge 17 agosto 2005, n. 173, in materia di nuove

Dettagli

Sede in Milano, Viale Piero e Alberto Pirelli n. 25 Registro delle Imprese di Milano n. 02473170153. www.prelios.com

Sede in Milano, Viale Piero e Alberto Pirelli n. 25 Registro delle Imprese di Milano n. 02473170153. www.prelios.com PRELIOS S.P.A. Sede in Milano, Viale Piero e Alberto Pirelli n. 25 Registro delle Imprese di Milano n. 02473170153 www.prelios.com Relazione illustrativa degli Amministratori ai sensi dell art. 125-ter

Dettagli

Convenzione per la concessione di finanziamenti alle imprese con cessione di credito assistita da attestazione comunale

Convenzione per la concessione di finanziamenti alle imprese con cessione di credito assistita da attestazione comunale Convenzione per la concessione di finanziamenti alle imprese con cessione di credito assistita da attestazione comunale CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI SOTTO FORMA DI ANTICIPAZIONE FATTORIZZATA

Dettagli

GIFFONI SEI CASALI (SA) VIA LIGURIA cap 84090 CONDOMINIO CORIA

GIFFONI SEI CASALI (SA) VIA LIGURIA cap 84090 CONDOMINIO CORIA Denominazione LUMERAL S.R.L. IN LIQUIDAZIONE Forma giuridica SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Sede legale GIFFONI SEI CASALI (SA) VIA LIGURIA cap 84090 CONDOMINIO CORIA Codice fiscale 01723640652 Numero

Dettagli

L Istituto di Credito con sede in Via iscritto al Registro delle Imprese

L Istituto di Credito con sede in Via iscritto al Registro delle Imprese ALLEGATO 1 CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA tra L Associazione Pistoia Futura Laboratorio per la Programmazione Strategica della Provincia di Pistoia, con sede in Pistoia Piazza San

Dettagli

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers.

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers. ASTALDI Società per Azioni Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65 Capitale Sociale Euro 196.849.800,00 - int. vers. Iscritta nel Registro delle Imprese di Roma al numero di Codice Fiscale

Dettagli

PROSPETTO TRIMESTRALE DELLE ATTIVITA' ASSEGNATE ALLA COPERTURA DELLE RISERVE TECNICHE DI CUI AGLI ARTT. 24 E 30, COMMA 4, DEL D. LGS.

PROSPETTO TRIMESTRALE DELLE ATTIVITA' ASSEGNATE ALLA COPERTURA DELLE RISERVE TECNICHE DI CUI AGLI ARTT. 24 E 30, COMMA 4, DEL D. LGS. MODELLO 1 Società PROSPETTO TRIMESTRALE DELLE ATTIVITA' ASSEGNATE ALLA COPERTURA DELLE RISERVE TECNICHE DI CUI AGLI ARTT. 24 E 30, COMMA 4, DEL D. LGS. 174/95 Esercizio (valori in euro) Consistenza alla

Dettagli

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005;

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005; Oggetto: LEGGE 12.03.1999 N. 68 - APPROVAZIONE CONVENZIONE PROGRAMMATICA PER L ASSUNZIONE DI 1 UNITÀ DI PERSONALE APPARTENENTE ALLE LISTE EX ART. 8 L. 68/1999. ASSICURAZIONI GENERALI SPA. VISTA la legge

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE DEL COMUNE DI VILLADOSE

REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE DEL COMUNE DI VILLADOSE REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI VILLADOSE PROVINCIA DI ROVIGO REP N. CONTRATTO D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE DEL COMUNE DI VILLADOSE L anno. addì del mese di, avanti a

Dettagli

SAVE S.p.A. (www.veniceairport.it)

SAVE S.p.A. (www.veniceairport.it) SAVE S.p.A. (www.veniceairport.it) RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI SAVE S.P.A. ( SAVE ) AI SENSI DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO CONSOB N. 11971/99 E SUCCESSIVE MODIFICHE ASSEMBLEA ORDINARIA

Dettagli

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA I sottoscritti: a) (Capofila). nato a il. nella sua qualità di.. e legale rappresentante

Dettagli

SETTORE AFFARI GENERALI

SETTORE AFFARI GENERALI SETTORE AFFARI GENERALI SERVIZI: SEGRETERIA, LEGALE E AFFARI ISTITUZIONALI CONTRATTI E APPALTI SEGRETERIA SINDACO RELAZIONI ESTERNE U.R.P. CENTRO DI RESPONSABILITA : COD.02 FUNZIONI DEI SERVIZI SERVIZIO

Dettagli

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI SEGRETERIA NAZIONALE 00198 ROMA VIA TEVERE, 46 TEL. 06.84.15.751/2/3/4 FAX 06.85.59.220 06.85.52.275 SITO INTERNET: www.fabi.it E-MAIL: federazione@fabi.it FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI Ai Sindacati

Dettagli