Scaricare Alpha Test. Economia. Lauree magistrali. Esercizi commentati SCARICARE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scaricare Alpha Test. Economia. Lauree magistrali. Esercizi commentati SCARICARE"

Transcript

1 Scaricare Alpha Test. Economia. Lauree magistrali. Esercizi commentati SCARICARE ISBN: Formati: PDF Peso: Mb Descrizione del libroquesto eserciziario contiene quesiti relativi agli argomenti richiesti alle prove di accesso ai master e alle lauree magistrali dell'area economica. Tutte le domande sono seguite da un ampio commento che consente il ripasso degli argomenti essenziali e illustra il metodo di risoluzione più rapido ed efficace. Il volume offre materiale di esercitazione sia sulle capacità logico-attitudinali sia su conoscenze specifiche delle lauree triennali economiche: discipline economiche (macroeconomia, microeconomia, economia aziendale, ragioneria e contabilità, marketing, economia degli intermediari finanziari ed economia dei mercati mobiliari); discipline giuridiche (diritto pubblico, diritto privato e diritto commerciale); elementi di matematica (matematica generale, matematica finanziaria, statistica e probabilità). Scarica gratis il libro Alpha Test. Economia. Lauree magistrali. Esercizi commentati gratis Pdf, ibook, Kindle, Txt, Doc, Mobi

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO ECONOMIA AZIENDALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO ECONOMIA AZIENDALE Modulo 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO FACOLTA DI ECONOMIA PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE Curriculum AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO MATRICOLA..

Dettagli

CORSI DI LAUREA TRIENNALE E SPECIALISTICA ( A.A. 2004-2005 e precedenti)

CORSI DI LAUREA TRIENNALE E SPECIALISTICA ( A.A. 2004-2005 e precedenti) TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA INSEGNAMENTI CORSI DI LAUREA QUADRIENNALI E CORSI DI LAREA TRIENNALI IMMATRICOLATI A.A. 2004/20045 E PRECEDENTI E INSEGNAMENTI NUOVO ORDINAMENTO EX DM 270/2004 CORSI LAUREA

Dettagli

CORSI DI LAUREA TRIENNALE E SPECIALISTICA ( A.A. 2004-2005 e precedenti)

CORSI DI LAUREA TRIENNALE E SPECIALISTICA ( A.A. 2004-2005 e precedenti) TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA INSEGNAMENTI CORSI DI LAUREA QUADRIENNALI E CORSI DI LAUREA TRIENNALI IMMATRICOLATI A.A. 2004/20045 E PRECEDENTI E INSEGNAMENTI NUOVO ORDINAMENTO EX DM 270/2004 CORSI LAUREA

Dettagli

Economia E Management

Economia E Management CORSO DI LAUREA TRIENNALE Economia E Management A.A. 2012 / 2013 DIPARTIMENTO Impresa e Management Economia e Management COSA STAI CERCANDO? Gennaro Olivieri DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Il corso di laurea

Dettagli

http://corsi.unica.it/economiaegestioneaziendale/

http://corsi.unica.it/economiaegestioneaziendale/ di laurea in Economia e Gestione Aziendale Classe L-18 - Scienze dell economia e della gestione aziendale Test di accesso: : settembre 2015 - N studenti: accesso libero Durata e attività Il di laurea in

Dettagli

INCUBI DA TEST DI AMMISSIONE? AMMESSO CATALOGO 2015 TUTTI I LIBRI PER I TEST DI AMMISSIONE ALL UNIVERSITÀ HOEPLI TEST

INCUBI DA TEST DI AMMISSIONE? AMMESSO CATALOGO 2015 TUTTI I LIBRI PER I TEST DI AMMISSIONE ALL UNIVERSITÀ HOEPLI TEST INCUBI DA TEST DI AMMISSIONE? AMMESSO CATALOGO 2015 TUTTI I LIBRI PER I TEST DI AMMISSIONE ALL UNIVERSITÀ HOEPLI TEST HOEPLI TEST HOEPLI TEST: UNA GARANZIA Casa Editrice Libraria ULRICO HOEPLI S.P.A. Milano

Dettagli

COD NUOVA DENOMINAZIONE A.A. 2005/06 DIRITTO BANCARIO IUS/05 DIRITTO BANCARIO DIRITTO COMMERCIALE 1 IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE

COD NUOVA DENOMINAZIONE A.A. 2005/06 DIRITTO BANCARIO IUS/05 DIRITTO BANCARIO DIRITTO COMMERCIALE 1 IUS/04 DIRITTO COMMERCIALE Facoltà di Economia Università degli Studi di Macerata --------------- Nell anno accademico 2005/2006 gli insegnamenti hanno cambiato denominazione. Nella tabella riportata di seguito si specifica la corrispondenza

Dettagli

ECONOMIA AZIENDALE Obiettivi formativi Sbocchi occupazionali

ECONOMIA AZIENDALE Obiettivi formativi Sbocchi occupazionali ECONOMIA AZIENDALE Obiettivi formativi Il Corso di Laurea in Economia Aziendale si propone di fornire allo studente gli strumenti metodologici e scientifici necessari per interpretare e guidare correttamente

Dettagli

http://facolta.unica.it/segp

http://facolta.unica.it/segp Giurisprudenza 111 Presidente Sede Segreteria di Presidenza Coordinatori didattici Tutor di orientamento Segreteria Studenti 1 Biblioteca orario orario orario Tutor studenti disabili 113 di laurea in Economia

Dettagli

LAUREE TRIENNALI DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI CORSI INTENSIVI DI RECUPERO

LAUREE TRIENNALI DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI CORSI INTENSIVI DI RECUPERO LAUREE TRIENNALI DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI CORSI INTENSIVI DI RECUPERO Il Dipartimento di Economia ed il Dipartimento di Studi Aziendali, nell'ambito delle iniziative volte

Dettagli

Corsi di Laurea - D.M. 270/04. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche 2. Amministrazione e Controllo 3. Consulenza del Lavoro 4.

Corsi di Laurea - D.M. 270/04. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche 2. Amministrazione e Controllo 3. Consulenza del Lavoro 4. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA A.A. 2015/2016 Diario di esami ottobre-novembre e novembre-dicembre 2015 Corsi disattivati Corsi di Laurea - D.M. 270/04 Pag. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche

Dettagli

RISOLUZIONE ESERCIZI GRAFICO DI UNA FUNZIONE

RISOLUZIONE ESERCIZI GRAFICO DI UNA FUNZIONE RISOLUZIONE ESERCIZI GRAFICO DI UNA FUNZIONE 1 ) y = 3 3 FACOLTÀ DI ARCHITETTURA PESCARA Corso di Laurea Triennale Pianificazione del territorio e dell ambiente Classe L-21 Pagina 1 di 14 FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

Dettagli

FRA LA FACOLTA DI ECONOMIA DELL UNIVERSITA ROMA TRE DI ROMA E LA EUROPEAN SCHOOL OF MANAGEMENT ITALIA SI CONVIENE QUANTO SEGUE:

FRA LA FACOLTA DI ECONOMIA DELL UNIVERSITA ROMA TRE DI ROMA E LA EUROPEAN SCHOOL OF MANAGEMENT ITALIA SI CONVIENE QUANTO SEGUE: PROTOCOLLO FRA LA FACOLTA DI ECONOMIA DELL UNIVERSITA ROMA TRE DI ROMA E LA EUROPEAN SCHOOL OF MANAGEMENT ITALIA REGOLANTE I CURRICULA DEGLI STUDENTI ISCRITTI AI CORSI DELL ESCP-EAP RECLUTATI E TRANSITANTI

Dettagli

DIVIETO DI SOSTENERE ESAMI CON CONTENUTI EQUIVALENTI ELENCO CORRISPONDENZE LAUREE TRIENNALI

DIVIETO DI SOSTENERE ESAMI CON CONTENUTI EQUIVALENTI ELENCO CORRISPONDENZE LAUREE TRIENNALI DIVIETO DI SOSTENERE ESAMI CON CONTENUTI EQUIVALENTI A seguito dell introduzione, nel corso degli anni, di insegnamenti con denominazioni diverse, ma con contenuti simili o equivalenti, si è reso necessario

Dettagli

Graduatoria simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia

Graduatoria simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Graduatoria simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia 1 0002974 56,25 29 13,75 4,75 8,75 2 0002479 46,75 26,75 5 7,25 7,75 3 0002492

Dettagli

Business Education at the University of Bologna

Business Education at the University of Bologna Business Education at the University of Bologna (in copertina) Imprenditore, Messori Italia Emba ed. X Hai un idea imprenditoriale e vuoi concretizzarla? Hai sempre sognato di creare la tua impresa? Vuoi

Dettagli

ECONOMIA BANCA E FINANZA

ECONOMIA BANCA E FINANZA FACOLTÀ DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA E COMMERCIO PIANO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2009/2010 (immatricolati a.a. 2008/2009) PERCORSO FORMATIVO Matricola Nr....... ECONOMIA BANCA E

Dettagli

ECONOMIA AZIENDALE E DEI SUOI INDIRIZZI

ECONOMIA AZIENDALE E DEI SUOI INDIRIZZI E ADEPARTMENT A DIPARTIMENTO DI ECONOMIA AZIENDALE DEPARTMENT OF BUSINESS ADMINISTRATION PRESENTAZIONE DEL CORSO DI LAUREA IN A GUIDE TO YOUR CHOICE ECONOMIA AZIENDALE E DEI SUOI INDIRIZZI Iscritti a.

Dettagli

Legge. Legislazione. Diritto STATO. Istituti giuridici Diritto dell ambiente. Legislazione. dell Unione Europea. European Law School

Legge. Legislazione. Diritto STATO. Istituti giuridici Diritto dell ambiente. Legislazione. dell Unione Europea. European Law School Previdenza sociale Normazione giuridica Integrazione ed internazionalizzazione del minore dei mercati Analisi NOTAIO economica del diritto Azione amministrativa Legge Azione amministrativa Istituti giuridici

Dettagli

ECONOMIA E MANAGEMENT

ECONOMIA E MANAGEMENT CORSO DI LAUREA TRIENNALE A.A. 2014 / 2015 COSA STAI CERCANDO? GENNARO OLIVIERI DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO IL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN COSTITUISCE UNA SOLIDA BASE DI PARTENZA PER L AVVIO AD UNA CARRIERA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE AREA ECONOMICO-GIURIDICA. Economia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE AREA ECONOMICO-GIURIDICA. Economia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE 12 13 AREA ECONOMICO-GIURIDICA Economia Economia 1 Corsi di laurea Sono attivati i seguenti corsi di laurea: Economia aziendale (classe L-18) Durata del corso: 3 anni Crediti:

Dettagli

Anni successivi al primo

Anni successivi al primo FACOLTA DI ECONOMIA RELAZIONE DEL PRESIDE 1. Offerta formativa 2009/2010 Nel corso dell a.a. 2009/2010 la Facoltà di Economia di Novara ha attivato: 4 Corsi di Laurea triennale di 180 crediti formativi:

Dettagli

Il Corso di Studi in ECONOMIA AZIENDALE

Il Corso di Studi in ECONOMIA AZIENDALE Il Corso di Studi in ECONOMIA AZIENDALE Focus del Corso di Studi in Economia Aziendale Focus AZIENDA ED IL SUO MANAGEMENT FORMAZIONE DEI MANAGERS DIVERSE TIPOLOGIE DI AZIENDE DIVERSI MOMENTI DI VITA APPROCCIO

Dettagli

Classe delle Lauree Specialistiche in SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI (Tab. Min. n. 84/S) anno accademico 2007-2008. Corso di Laurea Magistrale in

Classe delle Lauree Specialistiche in SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI (Tab. Min. n. 84/S) anno accademico 2007-2008. Corso di Laurea Magistrale in (Tab. Min. n. 84/S) anno accademico 2007-2008 Corso di Laurea Magistrale in GENERAL MANAGEMENT International Business Management of innovation Business Management for Luxury and Tourism Corso di Laurea

Dettagli

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014 Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014 Progetto culturale Il corso di laurea è concepito come esperienza formativa interdisciplinare in materia

Dettagli

Formatori per la sicurezza - autovalutazione dei requisiti

Formatori per la sicurezza - autovalutazione dei requisiti Prima di eseguire questa verifica, leggi attentamente il decreto interministeriale 6 marzo 2013 (sul sito dell Ordine il link per scaricare il pdf). Il prerequisito (diploma di scuola secondaria di secondo

Dettagli

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze ecomomico aziendali)

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze ecomomico aziendali) Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze ecomomico aziendali) Modena, 15 giugno 2011 ACCESSO -possesso laurea triennale o quadriennale vecchio

Dettagli

CORTE COSTITUZIONALE IL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

CORTE COSTITUZIONALE IL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE CORTE COSTITUZIONALE Concorso pubblico, per esami, ad un posto di ruolo della sesta qualifica funzionale, profilo professionale di ragioniere. IL PRESIDENTE DELLA CORTE COSTITUZIONALE Visto l'articolo

Dettagli

RIPARTIZIONE SEMESTRI A.A. 2015/2016

RIPARTIZIONE SEMESTRI A.A. 2015/2016 RIPARTIZIONE SEMESTRI A.A. 2015/2016 Cod. Insegnamento CFU NOTE EC01 - Economia e gestione - 1 anno - (tutti i curriculum ITA) 004EC ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO (A-L /M-Z) 9 001EC MATEMATICA GENERALE

Dettagli

SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA

SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA La Facoltà di economia è stata trasformata in Scuola di Management ed Economia Torino - Corso Unione Sovietica 218 bis Le altre sedi sono a BIELLA e a CUNEO Il nostro sito:

Dettagli

Costruiamo il tuo futuro.

Costruiamo il tuo futuro. dipartimento di studi aziendali e giusprivatistici D I D A T T I C A R I C E R C A S A P E R E F O R M A Z I O N E P R O G R E S S O Costruiamo il tuo futuro. Esplora l offerta formativa 2013-14 www.uniba.it/ricerca/dipartimenti/disag

Dettagli

SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AMBIENTALI PROPEDEUTICITA' TRA INSEGNAMENTI NEI DIVERSI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E MAGISTRALI Anno Accademico 2014/2015 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI 1 ANNO

Dettagli

Presentazione del Corso di Laurea in Economia e Commercio

Presentazione del Corso di Laurea in Economia e Commercio Presentazione del Corso di Laurea in Economia e Commercio DIPARTIMENTO DI ECONOMIA - SCUOLA DELLE SCIENZE ECONOMICHE, AZIENDALI, GIURIDICHE E SOCIOLOGICHE- Universitá "G. d Annunzio" di Chieti-Pescara

Dettagli

SALONE DELLO. Palacongressi di Rimini 18 e 19 febbraio 2016

SALONE DELLO. Palacongressi di Rimini 18 e 19 febbraio 2016 SALONE DELLO STUDENTE DI RIMINI Palacongressi di Rimini 18 e 19 febbraio 2016 CHI PARTECIPA ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRESCIA SANTA GIULIA ACCADEMIA PRE-AIMS ALPHA TEST ESN ERASMUS STUDENT NETWORK FERRARI

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA A.A. 2015/2016

OFFERTA FORMATIVA A.A. 2015/2016 OFFERTA FORMATIVA A.A. 2015/2016 Obiettivi formativi corsi di laurea, raggruppamenti disciplinari, insegnamenti Economia: banche, aziende e mercati Obiettivi formativi corso di laurea I laureati in Economia:

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO TRIENNALE Calendario esami a.a. 2015/2016

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO TRIENNALE Calendario esami a.a. 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO TRIENNALE Calendario esami a.a. 2015/2016 Descrizione appello I sessione II sessione Straordinaria ANALISI MATEMATICA 18/05/2016 ore 9,30 19/12/2016 ore 10,00 ANTONACCI

Dettagli

Open Day. Ferrara, 18 marzo 2015

Open Day. Ferrara, 18 marzo 2015 Open Day Ferrara, 18 marzo 2015 Tratteremo di. Obiettivi formativi e sbocchi occupazionali della Laurea in Economia; Test di verifica dei prerequisiti e informazioni sull organizzazione del corso; Percorso

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) DANIELA BONGIOVANNI 56, Via Santa Luisa, 92020, San Giovanni Gemini (AG), Italia Telefono(i) 0922 901614 Cellulare: 3207084218

Dettagli

PROVA IN INGRESSO PER LA VERIFICA DELLE CONOSCENZE

PROVA IN INGRESSO PER LA VERIFICA DELLE CONOSCENZE PROVA IN INGRESSO PER LA VERIFICA DELLE CONOSCENZE L immatricolazione ai Corsi di laurea della Facoltà di Economia richiede la partecipazione ad una prova in ingresso per la verifica delle conoscenze 2

Dettagli

SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA

SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA Torino - Corso Unione Sovietica 218 bis + BIELLA + CUNEO Il nostro sito: www.econ.unito.it Corsi di Laurea Triennali Corsi di Laurea Magistrali Master Corsi di Dottorato

Dettagli

Guida all economia politica è il sito che le Edizioni Simone dedicano agli studenti di economia e a tutti coloro che s interessano della scienza

Guida all economia politica è il sito che le Edizioni Simone dedicano agli studenti di economia e a tutti coloro che s interessano della scienza 2 Guida all economia politica è il sito che le Edizioni Simone dedicano agli studenti di economia e a tutti coloro che s interessano della scienza economica (www.simone.it/economia), e in più a coloro

Dettagli

U N I F E. w w w. u n i f e. i t / i n g e g n e r i a. Facoltà di Ingegneria di Ferrara Polo Scientifico Tecnologico

U N I F E. w w w. u n i f e. i t / i n g e g n e r i a. Facoltà di Ingegneria di Ferrara Polo Scientifico Tecnologico Facoltà di Ingegneria di Ferrara Polo Scientifico Tecnologico via Saragat 1 44122, Ferrara url: www.unife.it/ingegneria telefono: 0532.974800 Preside: prof. Piero Olivo e-mail: preside.ingegneria@unife.it

Dettagli

Experto en negocios internacionales

Experto en negocios internacionales Master di II Livello Experto en negocios internacionales (Titolo congiunto) I EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 TITOLO EXPERTO EN NEGOCIOS INTERNACIONALES AREA CATEGORIA LIVELLO ANNO ACCADEMICO

Dettagli

AMMISSIONE ALL UNIVERSITÀ

AMMISSIONE ALL UNIVERSITÀ ESERCIZIARIO COMMENTATO Per i test a 10ª EDIZIONE Oltre 3 milioni di copie Preparazione ai test 2014 e 2015 AMMISSIONE ALL UNIVERSITÀ Esercitest 1 BOCCONI LIUC LUISS ALPHA TEST gli originali Corsi in tutta

Dettagli

Proposta Alpha Test a.s. 2015/2016

Proposta Alpha Test a.s. 2015/2016 Proposta Alpha Test a.s. 2015/2016 Preparazione ai test d accesso all Università Collegio Villoresi San Giuseppe Indice Alpha Test Proposta Alpha Test Come aderire alle proposte Simulazione dei test d

Dettagli

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Laurea in Infermieristica PRESENTAZIONE L infermiere è il professionista della salute responsabile dell assistenza infermieristica e come tale svolge funzioni di

Dettagli

Economia e Gestione delle Imprese Bancarie - Prof. Mazzù. Corso di laurea di ECONOMIA AZIENDALE. Esiti POSITIVI dell'appello del 12 giugno 2014

Economia e Gestione delle Imprese Bancarie - Prof. Mazzù. Corso di laurea di ECONOMIA AZIENDALE. Esiti POSITIVI dell'appello del 12 giugno 2014 Economia e Gestione delle Imprese Bancarie - Prof. Mazzù. Corso di laurea di ECONOMIA AZIENDALE. Esiti POSITIVI dell'appello del 12 giugno 2014 E' possibile prender visione del compito il giorno 26 giugno

Dettagli

N.3 TECNICHE E PROVE

N.3 TECNICHE E PROVE N.3 TECNICHE E PROVE per gli esami di ammissione a MEDICINA, ODONTOIATRIA E VETERINARIA e ai corsi di laurea in Biologia - Biotecnologie - Farmacia - CTF NELLA STESSA COLLANA Per gli esami di ammissione

Dettagli

Presentazione offerta formativa

Presentazione offerta formativa Presentazione offerta formativa Dipartimento di Economia e Diritto Anno accademico 2014/2015 UNA SCELTA, MOLTE PROSPETTIVE. Economica Aziendale Giuridica Matematica Statistica L offerta formativa n. 1

Dettagli

Modulo di richiesta di riconoscimento crediti VAE (da inviare via e-mail info@uniatena.ch ) Il/La sottoscritto/a: Prov. ( ) Stato

Modulo di richiesta di riconoscimento crediti VAE (da inviare via e-mail info@uniatena.ch ) Il/La sottoscritto/a: Prov. ( ) Stato Modulo di richiesta di riconoscimento crediti VAE (da inviare via e-mail info@uniatena.ch ) Il/La sottoscritto/a: Nato/a Prov. ( ) Stato Data di nascita / / Sesso M F Cittadinanza Residente in Via Comune

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria IV Anno, II Semestre Orario Lezioni, a.a. 2015-16 MARZO

Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria IV Anno, II Semestre Orario Lezioni, a.a. 2015-16 MARZO Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria IV Anno, II Semestre Orario Lezioni, a.a. 2015-16 MARZO GIORNO Dalle ore Alle ore MATERIA 29 martedì 14.00 14:00 16:00 30 mercoledì 18.00 31

Dettagli

Laurea Triennale in Economia (TrEC)

Laurea Triennale in Economia (TrEC) Laurea Triennale in Economia (TrEC) Classe delle lauree in Scienze dell'economia e della gestione aziendale (L-18) Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno Scuola di Economia e Scienze

Dettagli

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali (DSEA) Ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale a.a.

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali (DSEA) Ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale a.a. Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali (DSEA) Ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale a.a. 2015-2016 Il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali (DSEA) propone

Dettagli

Manifesto Laurea Triennale in Informatica - Studenti della coorte 2014/2015. (1) Corsi obbligatori

Manifesto Laurea Triennale in Informatica - Studenti della coorte 2014/2015. (1) Corsi obbligatori Manifesto Laurea Triennale in Informatica - Studenti della coorte 2014/2015 (1) Corsi obbligatori I seguenti corsi sono obbligatori per tutti i percorsi: 145403 Analisi matematica 1 (In comune fra LT Informatica,

Dettagli

FACOLTA DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA AZIENDALE. Commissioni d esame A.A.

FACOLTA DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA AZIENDALE. Commissioni d esame A.A. FACOLTA DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA AZIENDALE Commissioni d esame A.A. 2007/2008 Insegnamento Presidente Membri Analisi e Contabilità dei

Dettagli

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso Università Università degli studi di Genova Classe 84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso Marketing e comunicazione Codice interno dell'ateneo 1740 Data del

Dettagli

LAUREA TRIENNALE STUDENTI LAUREA MAGISTRALE POST LAUREA

LAUREA TRIENNALE STUDENTI LAUREA MAGISTRALE POST LAUREA Allegato 6 - MOTIVI PRINCIPALI PER CUI GLI UTENTI SI RECANO NELLE BIBLIOTECHE, DOCUMENTI MAGGIORMENTE UTILIZZATI, FATTORI RITENUTI DETERMINANTI PER LA QUALITA DELLE BIBLIOTECHE RISPOSTE PER GRUPPI DI UTENTI

Dettagli

- Allo studente che non presenta il piano degli studi nei termini previsti verrà attribuito il piano di studio d ufficio.

- Allo studente che non presenta il piano degli studi nei termini previsti verrà attribuito il piano di studio d ufficio. Manifesto degli Studi A.A. 2013-2014 Corsi di Laurea Magistrale DM 270/04 Per studenti che si immatricolano nell A.A. 2013-2014 (1 anno) Avvertenze per la compilazione del piano degli studi - Allo studente

Dettagli

Progetti di Tutorato Didattico per il Dipartimento di Ingegneria A.A. 2015/2016

Progetti di Tutorato Didattico per il Dipartimento di Ingegneria A.A. 2015/2016 Progetti di Tutorato Didattico per il Dipartimento di A.A. 2015/2016 Nr Titolo Responsabile CDS Nr tutori Nr ore Ore totali Competenze richieste progetto 1 Formazione di base per il riconoscimento rocce

Dettagli

Laurea Triennale in Economia (TrEC)

Laurea Triennale in Economia (TrEC) Laurea Triennale in Economia (TrEC) Classe delle lauree in Scienze dell'economia e della gestione aziendale (L-18) Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno Scuola di Economia e Scienze

Dettagli

OPEN DAY 2014 ECONOMIA UNIVERSITÀ DI VERONA - ECONOMIA

OPEN DAY 2014 ECONOMIA UNIVERSITÀ DI VERONA - ECONOMIA OPEN DAY 2014 ECONOMIA OPEN DAY 2014 ECONOMIA STRUTTURA DIDATTICA ISCRIZIONI SAPERI MINIMI SISTEMA DEI CREDITI SEDI COLLEGI DIDATTICI CORSI DI LAUREA TRIENNALE CORSI DI LAUREA MAGISTRALE MASTER CORSI DI

Dettagli

TIPOLOGIA CDS: L2. N ESAMI per Corso di Studi ATENEO ESTERO ECONOMIA DELLE IMPRESE E DEI MERCATI ECONOMIA, ISTITUZIONI E FINANZA ECONOMIA (DM 270)

TIPOLOGIA CDS: L2. N ESAMI per Corso di Studi ATENEO ESTERO ECONOMIA DELLE IMPRESE E DEI MERCATI ECONOMIA, ISTITUZIONI E FINANZA ECONOMIA (DM 270) FACOLTÀ DI ECONOMIA Esami sostenuti dagli studenti ERASMUS degli a.a. 00708., 00809 e 0090 per Corso di Studi e tipologiacds dello studente Legenda: L=CORSO DI LAUREA TRIENNALE, LM=CORSO DI LAUREA MAGISTRALE,

Dettagli

U N I F E. http://www.unife.it/dipartimento/ingegneria. Dipartimento di Ingegneria di Ferrara Polo Scientifico Tecnologico

U N I F E. http://www.unife.it/dipartimento/ingegneria. Dipartimento di Ingegneria di Ferrara Polo Scientifico Tecnologico Dipartimento di Ingegneria di Ferrara Polo Scientifico Tecnologico via Saragat 1 44122, Ferrara url:www.unife.it/dipartimento/ingegneria telefono: 0532.974800 Direttore: prof. Giorgio Vannini Offerta Formativa:

Dettagli

Experto en negocios internacionales

Experto en negocios internacionales Master di II Livello Experto en negocios internacionales (Titolo congiunto) I EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 TITOLO EXPERTO EN NEGOCIOS INTERNACIONALES AREA CATEGORIA LIVELLO ANNO ACCADEMICO

Dettagli

APPLICAZIONE PROCEDURA DI SVILUPPO ECONOMICO

APPLICAZIONE PROCEDURA DI SVILUPPO ECONOMICO APPLICAZIONE PROCEDURA DI SVILUPPO ECONOMICO Manuale utente Direzione Centrale del Personale Giugno 2011 Indice 1. Introduzione 3 2. Accesso alla procedura 4 3. Pagina principale 7 4. Compilazione Scheda

Dettagli

SUN ECO NO MIA Programma dei corsi_2014 2015

SUN ECO NO MIA Programma dei corsi_2014 2015 SUN ECO NO MIA Programma dei corsi_2014 2015 L organizzazione dei corsi il quadro di sintesi per i nuovi iscritti 2 corsi di laurea triennale Economia aziendale (con due curricula). Economia e commercio

Dettagli

Organismo di Certificazione del Personale e della Formazione Organization for Personnel and Training Certification NOME E COGNOME :

Organismo di Certificazione del Personale e della Formazione Organization for Personnel and Training Certification NOME E COGNOME : Organismo di Certificazione del Personale e della Formazione Organization for Personnel and Training Certification SAFETY MANAGER QUALIFICAZIONE DELLA FIGURA DEL FORMATORE PER LA SALUTE E SICUREZZA SUL

Dettagli

OPEN WEEK 2015 ECONOMIA UNIVERSITÀ DI VERONA - ECONOMIA

OPEN WEEK 2015 ECONOMIA UNIVERSITÀ DI VERONA - ECONOMIA OPEN WEEK 2015 ECONOMIA OPEN WEEK 2015 ECONOMIA STRUTTURA DIDATTICA ISCRIZIONI SAPERI MINIMI SISTEMA DEI CREDITI SEDI COLLEGI DIDATTICI CORSI DI LAUREA TRIENNALE CORSI DI LAUREA MAGISTRALE MASTER CORSI

Dettagli

Corso di Fondamenti di Economia

Corso di Fondamenti di Economia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso di Prof. Gianmaria Martini Introduzione al corso A.A. 2013-2014 Obiettivi del corso è il primo insegnamento di natura economica nel Corso di Laurea Triennale in

Dettagli

Orientamento Universitario

Orientamento Universitario 1 Orientamento Universitario Moduli di Orientamento Simulazioni e Test per l accesso alle Facoltà a numero chiuso Corsi di Preparazione ai Test di ammissione la chiave per il numero chiuso 2 Indice Orientamento

Dettagli

ENTE POSTI QUALIFICA REQUISITI SCADENZA

ENTE POSTI QUALIFICA REQUISITI SCADENZA Pagina 1 di 7 ENTE POSTI QUALIFICA REQUISITI SCADENZA Concorsi nelle Marche Comune di Camporotondo di Fiastrone (MC) aggiornato al 20 settembre 2010 per scaricare direttamente bando e modulo di domanda,

Dettagli

Monitoraggio Statistico dell'inserimento occupazionale dei Laureati del Polo universitario vicentino

Monitoraggio Statistico dell'inserimento occupazionale dei Laureati del Polo universitario vicentino Monitoraggio Statistico dell'inserimento occupazionale dei Laureati del Polo universitario vicentino CONFERENZA STAMPA Vicenza, mercoledì 19 dicembre 2012 Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione

Dettagli

Scienze e Tecniche Psicologiche dei Processi Cognitivi. Università di Sassari

Scienze e Tecniche Psicologiche dei Processi Cognitivi. Università di Sassari Scienze e Tecniche Psicologiche dei Processi Cognitivi L-24 Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali Università degli Studi di Sassari Franca Deriu Stefania Gandin GianPietro Secchi Eusebio Tolu Stefano

Dettagli

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA PSICOLOGIA CORSO DI LAUREA Scienze e Tecniche Psicologiche CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Psicologia COR Via Sant Agostino, 8 27100 PAVIA - Tel. +39 0382 984218 -

Dettagli

Per la preparazione ai test di ammissione all università affidati a editest

Per la preparazione ai test di ammissione all università affidati a editest editest Ammissioni 2015 Per la preparazione ai test di ammissione all università affidati a editest manuali eserciziari commentati raccolte di quiz guide alla scelta dei corsi di laurea corsi multimediali

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO Università degli Studi dell Insubria Facoltà di Scienze MM.FF.NN. /Como Corso di laurea in Matematica, LM-40 Matematica Nome Inglese del Corso: Mathematics MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2010/2011

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÁ DI ECONOMIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÁ DI ECONOMIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÁ DI ECONOMIA Attività di Stage o Tirocini presso Aziende e Dottori Commercialisti Convenzionati con la Facoltà La Facoltà di Economia dell Università

Dettagli

// Moda e design del tessuto Corso intensivo

// Moda e design del tessuto Corso intensivo // Moda e design del tessuto Corso intensivo FASHION & TEXTILE DESIGN Fashion design Fashion styling Stilista di moda Modellista Sportwear Underwear Maglieria Uomo Disegno dal vero Disegno tecnico Teoria

Dettagli

SALONE DELLO STUDENTE NAPOLI Mostra d Oltremare 7 e 8 aprile 2016 Programma Agg. 8/03

SALONE DELLO STUDENTE NAPOLI Mostra d Oltremare 7 e 8 aprile 2016 Programma Agg. 8/03 SALONE DELLO STUDENTE NAPOLI Mostra d Oltremare 7 e 8 aprile 2016 Programma Agg. 8/03 CHI PARTECIPA Accademia di Belle Arti di Brescia Santa Giulia Accademia Costume e Moda Aims srl Alpha Test ASPIC Counseling

Dettagli

ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2015 2016 A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA

ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2015 2016 A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA ORDINE DEGLI STUDI A.A. 2015 2016 A CURA DELLA PRESIDENZA E DELLA SEGRETERIA STUDENTI DI FACOLTA INDICE Pag 2 Parte prima 1. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015-2016 Laurea Magistrale in Giurisprudenza LMG-01

Dettagli

Segreteria Studenti del Polo di Latina Corsi di laurea delle Facoltà di

Segreteria Studenti del Polo di Latina Corsi di laurea delle Facoltà di Segreteria Studenti del Polo di Latina Corsi di laurea delle Facoltà di ECONOMIA;INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE; INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE,INFORMATICA E STATISTICA;FARMACIA E MEDICINA;SCIENZE MM.FF.NN.

Dettagli

SUN ECO NO MIA. Guida dello studente. Dipartimento di Economia Seconda Università degli Studi di Napoli. Anno Accademico 2015-2016

SUN ECO NO MIA. Guida dello studente. Dipartimento di Economia Seconda Università degli Studi di Napoli. Anno Accademico 2015-2016 Guida dello studente Dipartimento di Economia Seconda Università degli Studi di Napoli Anno Accademico 2015-2016 SUN ECO NO MA l quadro di sintesi. 2 corsi di laurea triennale Economia aziendale (con due

Dettagli

Facoltà di Economia. Dove. Preside. Segreteria studenti. www.unife.it/economia

Facoltà di Economia. Dove. Preside. Segreteria studenti. www.unife.it/economia Facoltà di Economia Dove Sede - Palazzo Costabili Bevilacqua (Via Voltapaletto, 11) Polo didattico (Via Adelardi) Preside Prof. Giancarlo Pola Segreteria studenti Via Savonarola, 9 segreteria.economia@unife.it

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Economia e Management Internazionale

Corso di laurea magistrale in Economia e Management Internazionale Corso di laurea magistrale in Economia e Management Internazionale Libera Università degli Studi per l Innovazione e le Organizzazioni Via Cristoforo Colombo, 200 00145 Roma T +3 06 510.777.1 F +3 06 510.777.25

Dettagli

SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE

SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE UNIVERSITÀ CATTOLICA SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE R Anno Accademico 2009-2010 Sede di Milano www.unicatt.it/scienzebancarie Laurea Triennale INDICE La Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie

Dettagli

Una grande fiducia. Servizi statistici SERVIZI STATISTICI

Una grande fiducia. Servizi statistici SERVIZI STATISTICI Una grande fiducia Swiss Fund Data è controllata al 70% dalla Swiss Funds & Asset Management Association SFAMA e al 30% da SIX Swiss Exchange. È attiva esclusivamente nella fornitura di servizi relativi

Dettagli

RICHIAMO RESA SCADENZA 30/10/2015

RICHIAMO RESA SCADENZA 30/10/2015 - Digital Lifestyle SETTEMBRE 2015 SCARICATE DAL SITO WWW..IT -> DISTRIBUZIONE IL RICHIAMO RESA SCADENZA 30/10/2015 EDITORI RICHIAMATI: DEI FLACCOVIO NEL DIRITTO - UNID Spett.Cliente La presente per comunicarvi

Dettagli

Precedente esperienza come docente esterno, per almeno 90 ore negli ultimi 3 anni, nell area tematica oggetto della docenza.

Precedente esperienza come docente esterno, per almeno 90 ore negli ultimi 3 anni, nell area tematica oggetto della docenza. 1 criterio Precedente esperienza come docente esterno, per almeno 90 ore negli ultimi 3 anni, nell area tematica oggetto della docenza. fare riferimento 2 criterio aree tematiche cui Laurea (vecchio ordinamento,

Dettagli

ECONOMIA E MANAGEMENT

ECONOMIA E MANAGEMENT CORSO DI LAUREA TRIENNALE A.A. 2015 / 2016 COSA STAI CERCANDO? LUIGI MARENGO DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Le solide basi teoriche, la vocazione internazionale e l orientamento in parte specialistico dal

Dettagli

Università degli Studi di SIENA - Marco Polo 2014-2015

Università degli Studi di SIENA - Marco Polo 2014-2015 Università degli Studi di SIENA - Marco Polo 2014-2015 LAUREE E LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO 本 科 学 位 与 本 硕 连 读 Classe delle lauree Corso Sede Posti LIN. 学 系 课 程 校 区 名 额 语 言 AREA ECONOMIA, GIURISPRUDENZA,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Corso di Laurea Magistrale in GIURISPRUDENZA (CLASSE LMG/01) ANNO ACCADEMICO 2009/2010 PIANO DI STUDI da compilare on-line - ad iscrizione effettuata

Dettagli

Risultato della prova di ammissione ai corsi di laurea triennali - Area Sanitaria a.a. 2013/2014 del 4/9/2013

Risultato della prova di ammissione ai corsi di laurea triennali - Area Sanitaria a.a. 2013/2014 del 4/9/2013 Risultato della di ammissione ai corsi di laurea triennali - Area Sanitaria a.a. 2013/2014 del 4/9/2013 1 LTS2404 ANDRIANANDRASANA JACQUET THEODES 02/09/1992 13,90 9,70 3,30-1,30 25,60 D3U vincitore 2

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Corso di laurea: Economia aziendale (pordenone) - Laurea triennale (DM270) Curriculum: Amministrazione e controllo - 1 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 9 febbraio 2015 - venerdì 15 maggio 2015

Dettagli

Diario delle lezioni - A.A. 2014/2015

Diario delle lezioni - A.A. 2014/2015 Corso di Laurea in Economia Orario delle Economia e gestione delle imprese Prof.ssa G. D'Allura Lun-Mar-Mer 10-12 2 marzo 2015 2 sem. Istituzioni di diritto privato Prof. C.Turco Lun-Mar-Mer 2 marzo 2015

Dettagli

CALENDARIO TEST DI VERIFICA FINALE FACOLTA DI GIURISPRUDENZA LAUREA MAGISTRALE FEBBRAIO 2010 I Appello - A.A. 2008/2009

CALENDARIO TEST DI VERIFICA FINALE FACOLTA DI GIURISPRUDENZA LAUREA MAGISTRALE FEBBRAIO 2010 I Appello - A.A. 2008/2009 FACOLTA DI GIURISPRUDENZA LAUREA MAGISTRALE FEBBRAIO 2010 I Appello - A.A. 2008/2009 TERMINOLOGIA GIURIDICA INGLESE Martedì 02 febbraio 2010 Ore 15.00 AULA 19 GIURISPRUDENZA TERMINOLOGIA GIURIDICA FRANCESE

Dettagli

Corso di laurea Interclasse Diritto ed Economia delle banche e dei mercati finanziari

Corso di laurea Interclasse Diritto ed Economia delle banche e dei mercati finanziari Percorsi Formativi Corso di laurea Interclasse Diritto ed Economia delle banche e dei mercati finanziari Facoltà di Economia e Giurisprudenza Servizio orientamento Piacenza - Via Emilia Parmense, 84 Scrivi

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO. 22 giugno 2010

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO. 22 giugno 2010 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO 22 giugno 2010 Università di Udine in cifre Descrizione 2008 2009 IL PERSONALE 1.365 1.316 Personale docente e ricercatore 745 735 I Fascia

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2005/2006 PARTE PRIMA INFORMAZIONI GENERALI

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2005/2006 PARTE PRIMA INFORMAZIONI GENERALI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI FACOLTA DI ECONOMIA MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2005/2006 PARTE PRIMA INFORMAZIONI GENERALI 1. Corsi di laurea L offerta formativa della Facoltà di Economia

Dettagli