CURRICULUM ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA (VERSIONE SINTETICA) di MARCO MONZANI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA (VERSIONE SINTETICA) di MARCO MONZANI"

Transcript

1 CURRICULUM ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA (VERSIONE SINTETICA) di MARCO MONZANI Dall a.a : Docente di Criminologia al Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione dell Università degli Studi di Padova. Direttore del Master Universitario interdisciplinare di primo livello in Criminologia, Psicologia investigativa e Psicopedagogia forense, Università IUSVE di Venezia. Direttore del Centro Universitario di Studi e Ricerche in Scienze Criminologiche e Vittimologia (SCRIVI), Università IUSVE di Venezia. Docente di Psicologia Giuridica, Criminologia, Psicologia investigativa e Deontologia e Legislazione, Dipartimento di Psicologia, Università IUSVE di Venezia. Dall' a.a ad oggi: Docente di Criminologia alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Ferrara. FORMAZIONE 1993: Laurea in Giurisprudenza (vecchio ordinamento), Università degli Studi di Modena; tesi di laurea in Antropologia criminale (Prof. Salvatore Luberto). Voto finale: 100/ : Specializzazione triennale post-laurea in Criminologia Clinica, Università di Bruxelles. Voto finale: 110/110. Perfezionamenti Universitari in: Criminologia applicata per la sicurezza e l investigazione, Università degli Studi di Bologna (prof. Augusto Balloni), a.a Vittimologia, Università degli Studi di Bologna (prof. Emilio C. Viano, American University, Washington D.C.), a.a Criminalistica, Università degli Studi di Padova (prof. Gianvittorio Pisapia), a.a Psicologia delle condotte criminali, Università degli Studi di Parma (prof. Francesco Rovetto), a.a Psicologia Giuridica e Psicopatologia delle condotte criminali, Università degli Studi di Parma (prof. Francesco Rovetto), a.a : Scuola di formazione biennale in Psicologia Giuridica presso A.I.P.G. sede di Milano (Prof. Guglielmo Gulotta e prof. Gaetano De Leo). Cultore della materia in Medicina legale, Università degli Studi di Ferrara. Cultore della materia in Psicologia della devianza, Università degli Studi di Parma. Cultore della materia in Sociologia giuridica, della devianza e del mutamento sociale, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

2 Socio della Società Italiana di Criminologia (SIC), presentato dal prof. Adolfo Ceretti (Università di Milano Bicocca). Membro della International Society for Criminology (ISC), presentato dal prof. Emilio C. Viano (American University, Washington D.C.). Membro della World Society of Victimology (WSV). Socio della Società di Psicologia Giuridica (SPG). ATTIVITA DIDATTICA E DI RICERCA Dall' a.a. 2004/2005 ad oggi: Docente di Criminologia alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Ferrara. Dall'a.a ad oggi: Docente di Psicologia Giuridica al corso di laurea triennale in Psicologia dell'educazione dell'università IUSVE di Venezia Mestre. Dall'a.a ad oggi: Docente di Criminologia al corso di laurea magistrale in Psicologia clinica e di comunità dell'università IUSVE di Venezia Mestre. Dall'a.a ad oggi: Docente di Deontologia e Legislazione al corso di laurea triennale in Psicologia dell'educazione dell'università IUSVE di Venezia Mestre. Dall'a.a ad oggi: Docente di Psicologia Investigativa al corso di laurea triennale in Psicologia dell'educazione dell'università IUSVE di Venezia Mestre. Dall a.a ad oggi: Direttore del Master Universitario in Criminologia, Psicologia investigativa e Psicopedagogia forense, Dipartimento di Psicologia, Università IUSVE di Venezia Mestre. Dall anno 2014 ad oggi: Direttore del Centro Universitario di Studi e Ricerche in Scienze Criminologiche e Vittimologia (SCRIVI), Dipartimento di Psicologia, Università IUSVE di Venezia Mestre. Dall'a.a ad oggi: Docente di Psicologia Giuridica presso la Scuola di Specializzazione quadriennale in Psicoterapia cognitivo-comportamentale dello sviluppo e dell'adolescenza, sede di Reggio Emilia (Aut. Min. n. 190). Dal 2008: Docente ai corsi di aggiornamento e formazione della Polizia di Stato in diverse Questure sulle tematiche del sopralluogo e dell approccio e del supporto alle vittime di reato. Dall'a.a ad oggi: Docente di Psicologia Giuridica presso la Scuola di Specializzazione quadriennale in Psicoterapia cognitivo-comportamentale dello sviluppo e dell'adolescenza, succursale di Brescia (Aut. Min. n. 190). Dal 2014: Docente presso la Fondazione Guglielmo Gulotta di Psicologia forense e della Comunicazione, di Milano al corso "Avvocati e psicologici detectives: la psicologia investigativa in azione". Dal 2014: Docente incaricato per il Progetto formativo ELETTRA: contrasto alla violenza domestica e di genere L intervento integrato delle istituzioni pubbliche e del privato sociale, ULSS 17 Rovigo. Dall'a.a : Docente di Criminologia presso la Scuola di Alta Formazione in Psicologia Forense e Criminologia dell'istituto di Analisi Immaginativa di Cremona. Dal 2015: Docente presso il Corso di Formazione in Criminologia "La psiche nel processo, tra scienza, norma e tabù" organizzato dalla Fondazione Forense Bolognese (Ordine degli Avvocati di Bologna).

3 Dal 2012: Responsabile scientifico di I-CARE Victim Support Italy, Associazione Italiana di Supporto Vittimologico, referente italiana della Victim Support Europe. Dal 2014: Presidente dell Associazione KAORA, Centro Studi psico-giuridici per la famiglia, l infanzia e l adolescenza, con sede in Verona. PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE Monografie MONZANI MARCO, Temi di Psicologia giuridica e investigativa, Libreriauniversitaria editore, Padova, 2015 (in press). MONZANI MARCO, La scienza del crimine. Vent anni di evoluzioni criminologiche, Libreriauniversitaria editore, Padova, MONZANI MARCO - VIANO EMILIO C., Madre Terra è stanca! Il saccheggio della natura per arricchire pochi e impoverire molti, Libreriauniversitaria editore, Padova, MONZANI MARCO, Il sopralluogo psico-criminologico, Giuffrè editore, Milano, MONZANI MARCO, Manuale di psicologia giuridica. Elementi di psicologia criminale e vittimologia, seconda edizione, Libreriauniversitaria editore, Padova, MONZANI MARCO, Awareness of victimization and request for help: two moments of the same path, in Ines Testoni & Caterina Arcidiacono (edited): Daphne and the centaurs: Overcoming gender based violence, Intl Specialized Book Service Inc., MONZANI MARCO LEONE ANTHEA TETTAMANTI MASSIMO, Primo approccio e supporto alle vittime, Gruppo Editoriale Viator, Milano, MONZANI MARCO e altri, L umanità vittima dei crimini ambientali. Danno, percezione, rimedi, Gruppo Editoriale Viator, Milano, MONZANI MARCO, Percorsi di criminologia, Libreriauniversitaria editore, Padova, MONZANI MARCO, Manuale di psicologia giuridica. Elementi di psicologia criminale e vittimologia, Libreriauniversitaria editore, Padova, MONZANI MARCO, Lezioni di psicologia criminale e vittimologia, Scriptaweb editore, Napoli, MONZANI MARCO, Le vittime in-credibili, Scriptaweb editore, Napoli, MONZANI MARCO - MICHIELAN MARTINA, La Sindrome di Stoccolma: fenomeno magico o interazione umana?, Scriptaweb editore, Napoli, MONZANI MARCO TETTAMANTI MASSIMO, Vittimologia dei reati ambientali, Scriptaweb editore, Napoli, MONZANI MARCO, Imputabilità e pericolosità sociale: un binomio da rivedere?, Scriptaweb editore, Napoli, MONZANI MARCO BONAZZA SARA, Dal suicidio rituale al suicidio simbolico: la vittima di suicidio, Scriptaweb editore, Napoli, MONZANI MARCO, Crimini allo specchio. Omicidi seriali e metodo scientifico, FrancoAngeli editore, Milano, 2007.

4 Principali articoli scientifici MONZANI M.: L importanza delle domande nella psicologia della testimonianza. Analisi di un caso, in Rivista di Psicologia Giuridica, edizioni Sapere, Padova, n. 2-3/2004. MONZANI M.: La vittima: dalla criminologia alla criminalistica, in Rivista di Psicologia Giuridica, edizioni Sapere, Padova, n. 4/2004. MONZANI M.: Trattamento, recidiva e psicologia investigativa, in Rivista di Psicologia Giuridica, edizioni Sapere, Padova, n. 1/2005. MONZANI M.: Il ruolo dello psicologo in tema di tutela civile dell incapace, in Rivista di Psicologia Giuridica, edizioni Sapere, Padova, n. 2/2005. MONZANI M.: Mediazione penale minorile: necessità di una riforma?, in Rivista di Psicologia Giuridica, edizioni Sapere, Padova, n. 3/2005. MONZANI M.: Le diverse scuole di psicologia investigativa: diversi metodi, medesimi obiettivi in Rivista di Psicologia Giuridica, edizione Sapere, Padova, n. 4/2005. MONZANI M.: Editoriale, in Crimen et Delictum, n. 1/2008. MONZANI M.: Criminologia e criminalistica, vittimologia e vittimalistica?, in Crimen et Delictum, n. 1/2008. MONZANI M.: Editoriale, in Crimen et Delictum, n. 1/2009. MONZANI M. BONAZZA S.: Dall autopsia psicologica all autopsia psicopatologica: la vittima di suicidio, in Crimen et Delictum, n. 1/2009. MONZANI M.: Editoriale, in Crimen et Delictum, n. 2/2009. MONZANI M.: Domestic violence: from gaining awareness of victimization to requesting help, in Interdisciplinary Journal of Family Studies, n MONZANI M. - MANZI G.S.: "La logica economica delle scelte criminali attraverso i new media", in IUSVEducation, Venezia Mestre, MONZANI M. - GIACOMETTI A.: "Sviluppo sostenibile, ecomafie e reati ambientali", in IUSVEducation, Venezia Mestre, n MONZANI M. MARCON G.: Le mezze verità sono bugie intere. La menzogna nei contesti clinici e giuridici, in IUSVEducation, Venezia Mestre, Principali convegni in qualità di relatore L analisi investigativa nella psicologia criminale, I Congresso Nazionale di Psicologia Investigativa organizzato dall A.I.P.I. (Associazione Italiana di Psicologia Investigativa), Reggio Emilia, giugno Scienze psicologiche e forensi, criminologia, discipline giuridiche e investigazione scientifica: confronto e integrazione per un approccio multidisciplinare nella lotta al crimine violento, Seminario di formazione interdisciplinare organizzato dal CE.S.CRI.V. (Centro Studi sui Crimini Violenti), Città di Castello (PG), 1 luglio 2006.

5 Segnali di devianza come aiutarli a crescere. Il diritto del minore alla vita in una società complessa, Convegno Nazionale organizzato dal Convitto Nazionale Tulliano di Arpino, in collaborazione con la Regione Lazio, Arpino (FR), 18 maggio I crimini seriali, Seminario di studi organizzato dall Associazione per lo studio della psicologia e delle neuroscienze Gian Mario Balzarini, Forlì, 17 luglio Imputabilità e pericolosità sociale: un binomio da rivedere?, Seminario di studi organizzato dall Associazione per lo studio della psicologia e delle neuroscienze Gian Mario Balzarini, Forlì, 24 settembre La criminalità femminile, Seminario di studi organizzato dall Associazione per lo studio della psicologia e delle neuroscienze Gian Mario Balzarini, Forlì, 20 ottobre Imputabilità e pericolosità sociale: un binomio da rivedere?, Convegno organizzato dall Istituto Formazione d Eccellenza di Mantova nell ambito della Scuola di Specializzazione Internazionale in Scienze Criminologiche e Investigative, Mantova, 20 marzo Autorevolezza della prova e verità processuale in casi di presunto abuso sessuale su minori, Convegno organizzato dall Associazione Italiana di Scienze Sociali Forensi (A.I.S.S.F.) in collaborazione con ECPAT ITALIA, Mantova 15 giugno La salute come responsabilità sociale condivisa, VIII Congresso Nazionale S.I.P.Sa. organizzato dalla Società Italiana di Psicologia della Salute, Rovigo, 20 settembre La donna da vittima ad autrice di reato, Congresso Nazionale dell OPG di Castiglione delle Stiviere (MN) organizzato dall Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Castiglione delle Siviere, Desenzano del Garda, (BS), 17 aprile L intervento del sanitario sulla scena del crimine, Convegno organizzato dalla Croce Rossa Italiana (sede di Ferrara) e con il patrocinio dell Università degli Studi di Ferrara, Ferrara, 22 aprile Autori e vittime di delitti violenti. I risultati della ricerca criminologia, XXIII Congresso della Società Italiana di Criminologia (SIC), San Marino, 10 ottobre Autori e vittime di reato: dalla valutazione al riconoscimento, 1 Congresso Internazionale CRINVE, Mantova, 20 marzo Venezia: 1 Convegno Nazionale IUSVE dal titolo: Abuso e maltrattamento: per una psicopedagogia della prevenzione. Intervento dal titolo: I falsi positivi. Componente del Comitato Scientifico e moderatore della giornata, Venezia: 2 Convegno Nazionale IUSVE dal titolo: Abusi e maltrattamenti su minori: tra verità e falsi miti. Per una prevenzione possibile. Intervento dal titolo: Il mito della denuncia. Componente del Comitato Scientifico e moderatore della giornata, Como: Congresso Nazionale della Società Italiana di Criminologia (S.I.C.) dal titolo: Delitti e genere. Intervento dal titolo: Analisi criminogenetica e criminodinamica di un omicidio all interno di una coppia omosessuale, Padova-Rovigo: Conferenza Internazionale sulla violenza di genere dal titolo: Ending gender violence. Empirical research in psychodrama, group psychodynamic therapy and group processes, organizzato da Empower Daphne dell Università degli Studi di Padova. Intervento dal titolo: Violenza intra-familiare: dalla consapevolezza della vittimizzazione alla richiesta di aiuto, Venezia: 3 Convegno Nazionale IUSVE dal titolo: Il minore al centro. Percorsi psico-educativi e linee di intervento nei casi di abuso e maltrattamento. Componente del Comitato Scientifico e moderatore della giornata, 2013.

6 Venezia: Convegno SCRIVI dal titolo: Lo spettacolo del crimine. Quando l informazione diventa vittimizzante. Presidente del Comitato Scientifico, Padova: Convegno Università degli Studi di Padova dal titolo: Lavoro di rete e percorsi di presa in carico delle donne vittime di violenza. Intervento dal titolo: Percorsi di consapevolizzazione per autori e per vittime di violenza, Venezia: Convegno Nazionale IUSVE-SCRIVI dal titolo: Il minore in rete : strumenti e strategie di prevenzione ; intervento dal titolo: Minori in rete e rischio suicidiario. Componente del Comitato Scientifico2014. Padova: Convegno Associazione Italiana Avvocati di Famiglia e minori (AIAF) dal titolo: I legami disperanti. Intervento dal titolo: Dalla consapevolezza della vittimizzazione alla richiesta di aiuto e viceversa, Bari: Congresso Nazionale Società Italiana di Criminologia (S.I.C.) dal titolo: Bad or mad?. Intervento dal titolo: La perizia psichiatrica è davvero un mezzo di prova?, Venezia: Giornata di studio dal titolo: "Stress e rischio suicidiario nelle professioni di polizia e dell'emergenza". Intervento da titolo: "L analisi investigativa in casi di morte equivoca: l autopsia psicologica", Venezia: Convegno Nazionale IUSVE-SCRIVI al titolo: "I diritti dei minori nella separazione: aspetti psicologicoclinici e normativi". Intervento dal titolo: "I diritti dei minori nella separazione: aspetti criminologici", Venezia: Convegno Nazionale IUSVE-SCRIVI al titolo: "La tutela internazionale dei diritti dei minori, 2015.

CURRICULUM ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA (VERSIONE SINTETICA) di MARCO MONZANI. ; ; Cell

CURRICULUM ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA (VERSIONE SINTETICA) di MARCO MONZANI. ; ; Cell CURRICULUM ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA (VERSIONE SINTETICA) di MARCO MONZANI marco.monzani@unipd.it ; m.monzani@iusve.it ; Cell. 349-5369049. A.A. 2015-2016: Docente di Criminologia, Dipartimento

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari MASTER DI II LIVELLO IN PSICOLOGIA GIURIDICA E CRIMINOLOGIA

Università degli Studi di Cagliari MASTER DI II LIVELLO IN PSICOLOGIA GIURIDICA E CRIMINOLOGIA Università degli Studi di Cagliari MASTER DI II LIVELLO IN PSICOLOGIA GIURIDICA E CRIMINOLOGIA Facoltà di scienze della Formazione, Corsi di Laurea in Psicologia Facoltà di Giurisprudenza Premessa La proposta

Dettagli

MASTER IN PSICOLOGIA GIURIDICA E PSICOPATOLOGIA FORENSE

MASTER IN PSICOLOGIA GIURIDICA E PSICOPATOLOGIA FORENSE Academy of Behavioural Sciences Scuola di Specializzazione in Psicoterapia dello Sviluppo e adolescenza n. 190 MASTER IN PSICOLOGIA GIURIDICA E PSICOPATOLOGIA FORENSE Teoria e Tecnica della Perizia e della

Dettagli

U.P. UNISED Università Internazionale Università di Castel Sant Angelo Genuensis C.I.C. Portale Giuridico Giuristi & Diritto

U.P. UNISED Università Internazionale Università di Castel Sant Angelo Genuensis C.I.C. Portale Giuridico Giuristi & Diritto U.P. UNISED Università Internazionale Università di Castel Sant Angelo Genuensis C.I.C. Portale Giuridico Giuristi & Diritto Presentano il CONVEGNO DI STUDI La vittima nel contesto giudiziario italiano

Dettagli

FACOLTA DI SCIENZE della FORMAZIONE

FACOLTA DI SCIENZE della FORMAZIONE FACOLTA DI SCIENZE della FORMAZIONE CORSO DI LAUREA in SCIENZE della FORMAZIONE Classe L/19 Insegnamento di Criminologia Minorile CFU 8 A.A. 2014-2015 Docente: Prof. Sonia Specchia E-mail: sonia.specchia@unicusano.it

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE IN PSICOLOGIA GIURIDICA E CRIMINOLOGIA Elementi di clinica e psichiatrico-forensi

CORSO DI FORMAZIONE IN PSICOLOGIA GIURIDICA E CRIMINOLOGIA Elementi di clinica e psichiatrico-forensi CORSO DI FORMAZIONE IN PSICOLOGIA GIURIDICA E CRIMINOLOGIA Elementi di clinica e psichiatrico-forensi Ente proponente: MICROPSYCHOLOGY Coordinatori Didattici: Dott. Antonio Violo Dott. Antonio Minopoli

Dettagli

Iscritta all Albo degli Psicologi Regione Abruzzo il 28 maggio 2000 n 573

Iscritta all Albo degli Psicologi Regione Abruzzo il 28 maggio 2000 n 573 CURRICULUM Dott.ssa Germana Ajraldi Dott.ssa Germana Ajraldi nata a L Aquila il 10/08/1973 e residente in via Corvenisce, 24, Paganica (AQ) cell. +39 392 8310034 P.IVA 01574480669 CF JRLGMN73M50A345R Iscritta

Dettagli

Investigazioni scientifiche e difensive penali

Investigazioni scientifiche e difensive penali Scuola di specializzazione in Psicoterapia dello Sviluppo e l Adolescenza n. 190 (314/D) riconosciuta con Decreto Direttoriale 1 agosto 2006 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 9 agosto 2006 n. 184

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Iscritta al 2 anno della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica C.O.I. R.A.G.

CURRICULUM VITAE. Iscritta al 2 anno della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica C.O.I. R.A.G. CURRICULUM VITAE Anna Maria Paladino nata a Perugina il 18/09/1956 residente a Perugina in via XX Settembre n. 47/O cell 347 9033740 e-mail annamaria.paladino@libero.it Iscritta al 2 anno della Scuola

Dettagli

ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI ASSISTENTI SOCIALI SPECIALISTI. Scuola Superiore di Studi Sociali - Università degli Studi di Urbino

ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI ASSISTENTI SOCIALI SPECIALISTI. Scuola Superiore di Studi Sociali - Università degli Studi di Urbino CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DANIELA PISCITELLI Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita CITTA DI CASTELLO (PG) 4 MAGGIO 1957 ISTRUZIONE E FORMAZIONE conseguito conseguito conseguito

Dettagli

1999 Laurea breve in Servizio Sociale conseguito presso università degli studi di Bologna votazione finale 70/70

1999 Laurea breve in Servizio Sociale conseguito presso università degli studi di Bologna votazione finale 70/70 Mariapia Resca Istruzione 1992/93 Diploma di maturità conseguito presso istituto tecnico scientifico Elisabetta Sirani votazione finale 48/60 1994/95 Diploma di Infermiera Professionale conseguito presso

Dettagli

SANDRA COSTA AVVOCATO

SANDRA COSTA AVVOCATO Curriculum vitae SANDRA COSTA AVVOCATO Abilitata all esercizio della professione forense nell anno 2004. Ho maturato la mia esperienza professionale soprattutto in campo familiare e minorile, acquisendo

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO - PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO - PROFESSIONALE 1 dott. Alberico Laviano Psicologo Psicoterapeuta Via Versiola n.4 30026 PORTOGRUARO (VE) Tel. 338 6999238 email albericolaviano@yahoo.it CURRICULUM FORMATIVO - PROFESSIONALE 2 dott. Alberico Laviano Anagrafica

Dettagli

Curriculum Vitae ac Studiorum di Maria Morello

Curriculum Vitae ac Studiorum di Maria Morello Informazioni personali Curriculum Vitae ac Studiorum di Maria Morello Dottorato di ricerca in Libertà fondamentali e formazioni sociali XXIII Ciclo, conseguito presso la Facoltà di Scienze Politiche dell

Dettagli

www.dirittoeconsulenza.it da gennaio 2008 è iscritta nell Albo dei Difensori d Ufficio da novembre 2005 ad oggi

www.dirittoeconsulenza.it da gennaio 2008 è iscritta nell Albo dei Difensori d Ufficio da novembre 2005 ad oggi C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mannarini Beatrice Indirizzo Via Stano n. 23 73100 Telefono 0832/455551 347/5076342 Fax 0832/398200 E mail beatrice.mannarini@dirittoeconsulenza.it

Dettagli

Curriculum dell attività scientifica e didattica

Curriculum dell attività scientifica e didattica Curriculum dell attività scientifica e didattica PECCIOLI Annamaria e-mail: Annamaria.Peccioli@giuri.unige.it - Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Genova, con

Dettagli

Dirigente - Provveditorato regionale dell'amm.ne Penitenziaria della Campania

Dirigente - Provveditorato regionale dell'amm.ne Penitenziaria della Campania INFORMAZIONI PERSONALI Nome Brunetti Carlo Data di nascita 10/03/1970 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente penitenziario Dirigente - Provveditorato regionale

Dettagli

PERICOLOSITA SOCIALE & SOCIETA PERICOLOSA 6.7.8 Novembre 2008 SFAP Castello Aragonese Aversa

PERICOLOSITA SOCIALE & SOCIETA PERICOLOSA 6.7.8 Novembre 2008 SFAP Castello Aragonese Aversa Sifpp ( Società Italiana Formazione Psichiatria Penitenziaria e Forense ) e Direzione Sanitaria dell Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Aversa Con il patrocinio Del Ministero della Giustizia Del Comune

Dettagli

Parte I ANALISI INVESTIGATIVA E STUDIO DELLA PERSONALITÀ CRIMINALE. Sezione I La personalità nel contesto familiare e sociale

Parte I ANALISI INVESTIGATIVA E STUDIO DELLA PERSONALITÀ CRIMINALE. Sezione I La personalità nel contesto familiare e sociale INDICE pag. Collaboratori... XIII Prefazione.... XV Introduzione... 1 Parte I ANALISI INVESTIGATIVA E STUDIO DELLA PERSONALITÀ CRIMINALE Sezione I La personalità nel contesto familiare e sociale LA FORMAZIONE

Dettagli

Curriculum vitae. Giuliano Valer Via Grazioli, 43 38100 Trento Telefono 0461/914153 339/4354910

Curriculum vitae. Giuliano Valer Via Grazioli, 43 38100 Trento Telefono 0461/914153 339/4354910 Curriculum vitae DATI ANAGRAFICI Nome Giuliano Valer Indirizzo Via Grazioli, 43 38100 Trento Telefono 0461/914153 339/4354910 Data e luogo di nascita 5 maggio 1974, Trento Stato civile celibe Posizione

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI DOTT.SSA ALICE DEL PERO Luogo e data di nascita: Novara, 25/08/1985 Residenza: V.le Giulio Cesare, 62-28100 Novara (NO) Telefono Lavoro: 345 0732133 Telefono Privato: 349 2723302

Dettagli

A.VI.CRI. (Attention for Victims of Crime)

A.VI.CRI. (Attention for Victims of Crime) DIRETTORE DEL CORSO di Treviso Dr. Antonio Fojadelli Procuratore Capo della Repubblica di Treviso COORDINATORI SCIENTIFICI Dr. Claudio Dario Direttore Generale Azienda U.L.S.S. n. 9 Dr. Gerardo Favaretto

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Qualifica Gemma TUCCILLO Magistrato ordinario 7 valutazione di professionalità - delibera CSM 6/2/2013 Nazionalità Luogo di nascita

Dettagli

Sindacato Italiano Specialisti Medicina Legale e delle Assicurazioni Sezione di Padova

Sindacato Italiano Specialisti Medicina Legale e delle Assicurazioni Sezione di Padova MEDIACAMPUS Formazione giuridico economica A.N.E.I.S. Associazione Nazionale Esperti Infortunistica Stradale SISMLA Sindacato Italiano Specialisti Medicina Legale e delle Assicurazioni Sezione di Padova

Dettagli

F RANCESCO S TORACE DATI PERSONALI FORMAZIONE ESPERIENZE DI LAVORO FRANCESCOSTORACE@CAMERACIVILEROMA.COM. n Data di nascita: 17.4.

F RANCESCO S TORACE DATI PERSONALI FORMAZIONE ESPERIENZE DI LAVORO FRANCESCOSTORACE@CAMERACIVILEROMA.COM. n Data di nascita: 17.4. F RANCESCO S TORACE DATI PERSONALI Data di nascita: 17.4.1959 Luogo di nascita: Roma STUDIO: Roma, via Crescenzio 20 FORMAZIONE Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi La Sapienza di Roma,

Dettagli

Settembre 2005 Maggio 2006

Settembre 2005 Maggio 2006 Master Universitario di Secondo Livello In PSICOLOGIA INVESTIGATIVA, GIUDIZIARIA E PENITENZIARIA Organizzato in collaborazione con: Università degli Studi di Cassino Facoltà di Lettere e Filosofia Ministero

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM ANTONIO LEGGIERO nato a TUFO in provincia di AVELLINO il 17/5/1967 ed IVI residente alla Via NAZIONALE, 15 cap 83010, recapito telefonico e fax n. 0825/998034, cellulare 349/5596013,

Dettagli

Master in Psicologia Giuridica

Master in Psicologia Giuridica Master in Psicologia Giuridica Il ruolo della psicologia in ambito giuridico civile e penale 1 anno 240 ore riservato a laureandi e laureati in Psicologia prossima edizione: gennaio - dicembre 2014 Patrocinato

Dettagli

CURRICULUM VITAE AVV. TERESA MANENTE PATROCINANTE IN CASSAZIONE

CURRICULUM VITAE AVV. TERESA MANENTE PATROCINANTE IN CASSAZIONE CURRICULUM VITAE AVV. TERESA MANENTE PATROCINANTE IN CASSAZIONE INFORMAZIONI PERSONALI Data e luogo di nascita: 13.10.1957 in Castellabate ( Sa) Email: info@studiolegalemanente.it Numero di cellulare:

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale ATTARDO PAOLO 16/12/1952 II Fascia MINISTERO

Dettagli

SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA in convenzione con: DIREZIONE CENTRALE PER GLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE DIPARTIMENTO DI PUBBLICA SICUREZZA Master di Primo Livello ESPERTO IN

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Fabio Alonzi,

CURRICULUM VITAE. Fabio Alonzi, CURRICULUM VITAE Fabio Alonzi, Laurea in giurisprudenza conseguita, nel 1994, presso l Università La Sapienza di Roma, discutendo una tesi in Procedura penale, relatore Prof. F. Cordero, sul tema Profili

Dettagli

Curriculum vitae. -) Laurea in Giurisprudenza presso l Università di Modena e Reggio Emilia, con votazione 110/110;

Curriculum vitae. -) Laurea in Giurisprudenza presso l Università di Modena e Reggio Emilia, con votazione 110/110; Curriculum vitae -) Laurea in Giurisprudenza presso l Università di Modena e Reggio Emilia, con votazione 110/110; -) Avvocato giuslavorista iscritto all albo degli avvocati di Modena; -) è Dottore di

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici CURRICULUM VITAE di Pietro Boria Dati anagrafici Nato a Roma il 26.07.1966 Codice fiscale BROPTR66L26H501G Partita IVA 04674171006 Studio legale: Via Tirso 26, Roma - 00198 Telefono: 06/3242427 Fax: 06/25496533

Dettagli

presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Sassari.

presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Sassari. CURRICULUM VITAE DEL PROF. VITTORIA PASSINO Ricercatore confermato di Diritto del lavoro presso Dipartimento di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Sassari. Dall anno accademico 2005-2006: Professore

Dettagli

CORSO BI-MODULARE: CONSULENZA TECNICO PSICHIATRICA E PSICOLOGICA e COLPA MEDICA Autunno 2015

CORSO BI-MODULARE: CONSULENZA TECNICO PSICHIATRICA E PSICOLOGICA e COLPA MEDICA Autunno 2015 CORSO BI-MODULARE: CONSULENZA TECNICO PSICHIATRICA E PSICOLOGICA e COLPA MEDICA Autunno 2015 OBIETTIVI E SBOCCHI PROFESSIONALI Il corso è strutturato in due moduli e mira a fornire una preparazione adeguata

Dettagli

Curriculum professionale

Curriculum professionale Curriculum professionale Pietro Edmondo Pontremoli counselor formatore didatta counselor in ambito psichiatrico educatore psichiatrico formatore, consulente di orientamento operatore di training autogeno

Dettagli

CORSO RSPP PER DATORI DI LAVORO PER AZIENDE A RISCHIO BASSO Istituti Investigativi e Istituti di Vigilanza E

CORSO RSPP PER DATORI DI LAVORO PER AZIENDE A RISCHIO BASSO Istituti Investigativi e Istituti di Vigilanza E Associazione Italiana Addetti Servizio di Controllo CORSO RSPP PER DATORI DI LAVORO PER AZIENDE A RISCHIO BASSO Istituti Investigativi e Istituti di Vigilanza E CORSO AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE D.M. 269/2010

Dettagli

CONFERENZA. 2015 Aula Magna Universita' per Stranieri di Siena Piazza Carlo Rosselli 27/28 11 NOVEMBRE SIENA

CONFERENZA. 2015 Aula Magna Universita' per Stranieri di Siena Piazza Carlo Rosselli 27/28 11 NOVEMBRE SIENA SIENA 11 NOVEMBRE 2015 Aula Magna Universita' per Stranieri di Siena Piazza Carlo Rosselli 27/28 CONFERENZA Modelli di intervento sulla violenza di genere, degli impatti sulle deontologie e pratiche professionali

Dettagli

CPO CUP COMMISSIONE PER LE PARI OPPORTUNITÀ DEL COMITATO UNITARIO DELLE PROFESSIONI DI MODENA

CPO CUP COMMISSIONE PER LE PARI OPPORTUNITÀ DEL COMITATO UNITARIO DELLE PROFESSIONI DI MODENA CPO CUP COMMISSIONE PER LE PARI OPPORTUNITÀ DEL COMITATO UNITARIO DELLE PROFESSIONI DI MODENA COMMISSIONE PER LE PARI OPPORTUNITÀ DELLA PROVINCIA DI MODENA CONSIGLIERA DI PARITA DELLA PROVINCIA DI MODENA

Dettagli

Studio Criminalistica

Studio Criminalistica Data: 00/00/00 Studio Criminalistica Analisi e Valutazioni in ambito psicologico e criminologico Corso di Criminologia per i Professionisti Eventi di informazione/formazione su tematiche criminologiche

Dettagli

CURRICULUM VITAE FORMAZIONE E ATTIVITA SCIENTIFICA

CURRICULUM VITAE FORMAZIONE E ATTIVITA SCIENTIFICA CURRICULUM VITAE di Maria Cristina Vaccari FORMAZIONE E ATTIVITA SCIENTIFICA Ha pubblicato il contributo Note in materia di accordi con i privati ex art. 18 l.r. Emilia Romagna n. 20/2000 e pianificazione

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Cognome e nome SCALABRI MARIA ENRICA Data di nascita 29-01-1969 Qualifica Amministrazione Incarico attuale PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA ULSS 10 VENETO ORIENTALE

Dettagli

Il risarcimento del danno nella circolazione internazionale dei veicoli. La disciplina dei sinistri esteri.

Il risarcimento del danno nella circolazione internazionale dei veicoli. La disciplina dei sinistri esteri. MEDIACAMPUS Formazione giuridico economica A.N.E.I.S. Associazione Nazionale Esperti Infortunistica Stradale Il risarcimento del danno nella circolazione internazionale dei veicoli. La disciplina dei sinistri

Dettagli

DR. ROBERTO MALANO. e-mail : malanor@tiscali.it

DR. ROBERTO MALANO. e-mail : malanor@tiscali.it DR. ROBERTO MALANO CENTRO DI SALUTE MENTALE III DISTRETTO, DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE DELL AZIENDA SANITARIA LOCALE RM D - ROMA VIA E. FERMI, 161 00146 ROMA TEL 06 56485804; FAX 06 56485815 e-mail

Dettagli

CURRICULUM. Laura Maria Restuccia Saitta, nata ad Avola (SR), il 09/01/1946, residente

CURRICULUM. Laura Maria Restuccia Saitta, nata ad Avola (SR), il 09/01/1946, residente CURRICULUM Laura Maria Restuccia Saitta, nata ad Avola (SR), il 09/01/1946, residente TITOLI ACCADEMICI : Diploma di maturità classica, presso il Liceo Statale Megara di Augusta (SR); Laurea in Giurisprudenza,

Dettagli

Curriculum vitae. Studi: Attività universitaria:

Curriculum vitae. Studi: Attività universitaria: Dati personali: Nome: Antonio Cognome: Pagliano Data di nascita: 08.08.72 Luogo di nascita: Napoli Residenza: C.so Umberto I, 34 - Napoli Nazionalità: Italiana Curriculum vitae Studi: - 1996: Laurea in

Dettagli

STEFANIA SANTORO CURRICULUM VITAE. SANTORO Stefania. (+ 39) 346.7520580 (lavoro) stefania.santoro76@gmail.com

STEFANIA SANTORO CURRICULUM VITAE. SANTORO Stefania. (+ 39) 346.7520580 (lavoro) stefania.santoro76@gmail.com La sottoscritta, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 e successive modifiche ed integrazioni, consapevole del fatto che, in caso di falsità in atti e mendaci dichiarazioni, verranno

Dettagli

Società Italiana di Psicoterapia Integrata per lo Sviluppo Sociale 1 LEZIONE - 2 ottobre 2010 9,30 Presentazione del Master 10,30

Società Italiana di Psicoterapia Integrata per lo Sviluppo Sociale 1 LEZIONE - 2 ottobre 2010 9,30 Presentazione del Master 10,30 1 LEZIONE - 2 ottobre 2010 9,30 Presentazione del Master Obiettivi, modalità didattiche, progetti di ricerca-intervento. 10,30 Il disagio psico-sociale. Definizione, ricerche, statistiche, dati per comprendere

Dettagli

Curriculum di Pietro E. Pontremoli

Curriculum di Pietro E. Pontremoli Curriculum di Pietro E. Pontremoli Istruzione e formazione professionale 2000 Laurea con lode in Filosofia (vecchio ordinamento) conseguita presso la FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI

Dettagli

CURRICULUM VITAE : DR. SAMUELE COGNIGNI

CURRICULUM VITAE : DR. SAMUELE COGNIGNI CURRICULUM VITAE : DR. SAMUELE COGNIGNI DATI PERSONALI NOME E COGNOME: Samuele Cognigni PARTITA IVA : 01667290439 RESIDENZA : via G. Valenti 49 Macerata CAP 62100 RECAPITO TELEFONICO : 0733/1992283 port:

Dettagli

con Organizzano il corso SEDE DEL CORSO Sala Congressi dell Ospedale San Carlo Borromeo, via Pio II n. 3

con Organizzano il corso SEDE DEL CORSO Sala Congressi dell Ospedale San Carlo Borromeo, via Pio II n. 3 con Organizzano il corso RICONOSCERE E PREVENIRE LA BATTERED OLD PERSON SYNDROME IL RUOLO DEL PERSONALE SANITARIO mercoledì 10 novembre 2010 ore 8.30 SEDE DEL CORSO Sala Congressi dell Ospedale San Carlo

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Psicologa - Psicoterapeuta Data e luogo di nascita 25/04/1977 Carpi (MO) Indirizzo Via G.Corridore 29, 41126, Italia Cel. 333-2090549 E-mail chiara.ricchi@gmail.com

Dettagli

di servizio ed idoneità al lavoro.

di servizio ed idoneità al lavoro. D O T T O R C L A U D I O M O N Z I O C O M P A G N O N I Dottor Claudio Monzio Compagnoni Piazza dei Mirti n 45-00172 Roma Cellulare 335/6202121 Email: info@monziocompagnoni.eu Nato a Roma il 29/07/1954.

Dettagli

PSICOLOGIA INVESTIGATIVA

PSICOLOGIA INVESTIGATIVA PSICOLOGIA INVESTIGATIVA Corso di Perfezionamento di 50 ore Lecce, ottobre-dicembre 2013 www.forensicsgroup.it Il corso di perfezionamento in Psicologia Investigativa, unico per contenuti, approccio metodologico

Dettagli

II GIORNATA SABATO 28 GIUGNO 2008 ORE 9,00 / 20,00 DONNE, MOBBING E SICUREZZA SOCIALE SUL TERRITORIO

II GIORNATA SABATO 28 GIUGNO 2008 ORE 9,00 / 20,00 DONNE, MOBBING E SICUREZZA SOCIALE SUL TERRITORIO II GIORNATA SABATO 28 GIUGNO 2008 ORE 9,00 / 20,00 DONNE, MOBBING E SICUREZZA SOCIALE SUL TERRITORIO MATTINA III Sessione Presidente: Dr.ssa Caterina Maria Peraino Moderatore: Prof. Dr. Giuseppe Marceca

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Settembre 2011 : Abilitazione all esercizio della Professione Forense.

CURRICULUM VITAE. Settembre 2011 : Abilitazione all esercizio della Professione Forense. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paola Monaco Indirizzo piazzale Europa 1, 34127 -TRIESTE Telefono +39 040 558 3206 E-mail pmonaco@units.it Nazionalità Italiana Data di nascita 7 dicembre 1983

Dettagli

Corso in Psicologia Giuridica a Latina

Corso in Psicologia Giuridica a Latina Corso in Psicologia Giuridica a Latina III a edizione Istituto HFC organizza un Corso di Formazione sulla Psicologia Giuridica, con il patrocinio dell Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani; prima

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Alberti Valerio Fabio Data di nascita 13/11/1953 Qualifica Direttore Struttura Complessa Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA Incarico attuale DIRETTORE

Dettagli

via Argelati 28, Milano (Italia) Sesso Femminile Data di nascita 20/04/1950 Nazionalità Italiana

via Argelati 28, Milano (Italia) Sesso Femminile Data di nascita 20/04/1950 Nazionalità Italiana Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI La Via Valeria via Argelati 28, Milano (Italia) 0258104047 02 99987407 335 8009899 Sesso Femminile Data di nascita 20/04/1950 Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

Giuseppe Maria Palmieri, nato a Napoli il 4 marzo 1976 CURRICULUM

Giuseppe Maria Palmieri, nato a Napoli il 4 marzo 1976 CURRICULUM Giuseppe Maria Palmieri, nato a Napoli il 4 marzo 1976 CURRICULUM FORMAZIONE E TITOLI - Laureato in Giurisprudenza (corso di laurea con indirizzo penalistico), presso l Università degli Studi di Napoli

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Corvisieri Adele Data di nascita 20/03/1954 Posto di lavoro e indirizzo Azienda

Dettagli

Tecniche di Psicologia dell Emergenza Psicologia Giuridica ed Investigativa

Tecniche di Psicologia dell Emergenza Psicologia Giuridica ed Investigativa Tecniche di Psicologia dell Emergenza Psicologia Giuridica ed Investigativa CPSE Group: chi siamo CPSE Group offre servizi integrati a privati ed aziende, avvalendosi di una Direzione interna di Project

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Persegati Eloisa Data di nascita 21/1/1963 Qualifica D5, profilo professionale avvocato Amministrazione Provincia di Mantova Incarico attuale Posizione Organizzativa

Dettagli

CURRICULUM VITAE. di PATRIZIO RUBECHINI. Luogo e di nascita Roma, 29 giugno 1978

CURRICULUM VITAE. di PATRIZIO RUBECHINI. Luogo e di nascita Roma, 29 giugno 1978 CURRICULUM VITAE di PATRIZIO RUBECHINI DATI PERSONALI Nome Cognome Patrizio Rubechini Luogo e di nascita Roma, 29 giugno 1978 E-Mail patrizio.rubechini@gmail.com Laureato con lode in Scienze Giuridiche

Dettagli

ANNAPAOLA TONELLI nata a Bologna, il 16 febbraio 1965 Studio professionale via Collegio di Spagna 5\2, 40123 Bologna; tel.051.27.15.

ANNAPAOLA TONELLI nata a Bologna, il 16 febbraio 1965 Studio professionale via Collegio di Spagna 5\2, 40123 Bologna; tel.051.27.15. ANNAPAOLA TONELLI nata a Bologna, il 16 febbraio 1965 Studio professionale via Collegio di Spagna 5\2, 40123 Bologna; tel.051.27.15.34; fax 051.656.86.90 e-mail:avvtonelli@studiolegaletonelli.it sede ulteriore

Dettagli

MODULO Diritto Di Famiglia

MODULO Diritto Di Famiglia CALENDARIO INCONTRI FORMATIVI - AREA TERRITORIALE NAPOLI 02/03/2012 al 06/07/2012 MODULO Diritto Di Famiglia Pagina 1 CALENDARIO INCONTRI FORMATIVI - AREA TERRITORIALE NAPOLI 02/03/2012 al 06/7/2012 PRIMO

Dettagli

POZZI ALESSANDRA 3, VIA G. GORIA, 43123, PARMA, ITALIA

POZZI ALESSANDRA 3, VIA G. GORIA, 43123, PARMA, ITALIA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo POZZI ALESSANDRA 3, VIA G. GORIA, 43123, PARMA, ITALIA Telefono +39.349.1253044, +39.0521.494937 Fax E-mail ale77pozzi@yahoo.it,

Dettagli

Dipartimento di Scienze per la Salute della Donna e del Bambino Direttore Prof. Maurizio de Martino Viale Gaetano Pieraccini n.

Dipartimento di Scienze per la Salute della Donna e del Bambino Direttore Prof. Maurizio de Martino Viale Gaetano Pieraccini n. SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/G1 PEDIATRIA GENERALE, SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nicolini Fausto Indirizzo c/o Azienda USL, via Amendola 2 42100 Reggio Emilia Telefono 0522.335563 Fax 0522.335200 E-mail info.direzionegenerale@ausl.re.it

Dettagli

1 / 1 MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

1 / 1 MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Francesco Bevere Data di nascita 21/06/1956 Qualifica DIRETTORE GENERALE Amministrazione Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e Istituto Dermatologico

Dettagli

Master Universitario di I livello in Marketing per le imprese di arte e spettacolo

Master Universitario di I livello in Marketing per le imprese di arte e spettacolo L Amministratore Delegato di Villaggio Globale International S.r.l. e diversi componenti della Società hanno svolto attività di docenza e di laboratorio a corsi di formazione e master apportando un contributo

Dettagli

L U C I A F A N I. DATI ANAGRAFICI Lucia Fani Nata ad Arezzo il 20.01.1964, residente in Milano Via Porta Tenaglia 3

L U C I A F A N I. DATI ANAGRAFICI Lucia Fani Nata ad Arezzo il 20.01.1964, residente in Milano Via Porta Tenaglia 3 L U C I A F A N I DATI ANAGRAFICI Lucia Fani Nata ad Arezzo il 20.01.1964, residente in Milano Via Porta Tenaglia 3 Avvocato iscritto all Ordine degli Avvocati di Milano Counselor Supervisor e Trainer

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Criminalistica Forense

Corso di Alta Formazione in Criminalistica Forense Bracco Investigation Srl CORSO DI FORMAZIONE Corso di Alta Formazione in Criminalistica Forense La prevenzione del crimine è un percorso che si deve affrontare in chiave multidisciplinare per affrontare

Dettagli

Corso di Alta formazione in Psicologia Giuridica

Corso di Alta formazione in Psicologia Giuridica Corso di Alta formazione in Psicologia Giuridica Il lavoro di rete tra professionisti di ambito socio-psico-giuridico - Novità 2016-1 anno 116 ore rivolto a laureandi e laureati in ambito giuridico, medico,

Dettagli

MASTER IN CRIMINOLOGIA SEDI DI ROMA, MILANO

MASTER IN CRIMINOLOGIA SEDI DI ROMA, MILANO MASTER IN CRIMINOLOGIA SEDI DI ROMA, MILANO 50 CREDITI ECM Edizione 2015 Premessa e Obiettivi La Criminologia sta assumendo un ruolo sempre più significativo nell ambito delle scienze sociali, riscuotendo

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Master in Psicologia Giuridica, Psicopatologia e Psicodiagnostica Forense presso AIPG

CURRICULUM VITAE. Master in Psicologia Giuridica, Psicopatologia e Psicodiagnostica Forense presso AIPG CURRICULUM VITAE Nome e Cognome Emanuela Massa Data di nascita 12 Ottobre 1970 Luogo di nascita E-mail Roma mouse.koss@tiscali.it TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO 1993 1999 Laurea in Psicologia, indirizzo

Dettagli

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Provinciale di Chieti CENTRO ANTIVIOLENZA PROGETTO FORMATIVO

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Provinciale di Chieti CENTRO ANTIVIOLENZA PROGETTO FORMATIVO PROGETTO FORMATIVO I CICLO DI INTERVENTI FORMATIVI E DI PERFEZIONAMENTO PER OPERATORI SOCIALI -VOLONTARI E PROFESSIONISTI- DEL SETTORE DEI SERVIZI ALLA PERSONA Obiettivo Destinatari Partecipanti Docenti

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gastaudo Isabella Data di nascita 23/03/1965. Dirigente ASL I fascia - SSD Consultorio Familiare

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gastaudo Isabella Data di nascita 23/03/1965. Dirigente ASL I fascia - SSD Consultorio Familiare INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gastaudo Isabella Data di nascita 23/03/1965 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL CN1 Dirigente ASL I fascia - SSD Consultorio

Dettagli

Dr. Alberto Antonini. Curriculum

Dr. Alberto Antonini. Curriculum e mail: alberto.antonini@uslumbria2.it Tel. e Fax 0744/ 204411 Cell. 335/ 5313363-329/ 2603868 Dr. Alberto Antonini Curriculum Via Giordano Bruno 61 01028 - Orte (VT) Dati personali Luogo e data di nascita:

Dettagli

Iscritto dal 1994 all'albo degli Avvocati presso l'ordine degli Avvocati di Modena

Iscritto dal 1994 all'albo degli Avvocati presso l'ordine degli Avvocati di Modena Laurea in Giurisprudenza nell'anno accademico 1989-90, presentando una tesi in Diritto Processuale Civile. Relatore: Magnifico Rettore dell'università di Modena Prof. Mario Vellani. Titolo della tesi di

Dettagli

Scheda Curriculum Vitae EUROPEO

Scheda Curriculum Vitae EUROPEO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono DONATELLA ALBINI E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita Codice fiscale Date (da a)

Dettagli

II Congresso Nazionale A.N.F.I. II Edizione Stati Generali della Giustizia Familiare. - Associazione Nazionale Familiaristi Italiani -

II Congresso Nazionale A.N.F.I. II Edizione Stati Generali della Giustizia Familiare. - Associazione Nazionale Familiaristi Italiani - II Congresso Nazionale A.N.F.I. II Edizione Stati Generali della Giustizia Familiare - Associazione Nazionale Familiaristi Italiani - "Nella mano tenera di un bambino si snoda dolcemente la linea del nostro

Dettagli

MASSIMO BELLOTTO CURRICULUM VITAE

MASSIMO BELLOTTO CURRICULUM VITAE MASSIMO BELLOTTO CURRICULUM VITAE Nato: Venezia il 18 maggio 1947. Residente: Res. Seminario 842, 20090 Milano 2 Segrate (MI) I. CURRICULUM DEGLI STUDI Conseguita la Maturità Classica, si è laureato in

Dettagli

Avvocato, Mediatore/Conciliatore professionista

Avvocato, Mediatore/Conciliatore professionista CURRICULUM VITAE di VALTER MARCHETTI Avvocato, Mediatore/Conciliatore professionista Mail: avvvaltermarchetti@live.it Pec: valter.marchetti@ordineavvocatisv.it Mobile: 349.88.44.33.1 Tel/fax: 0182.55.55.57

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. info@centrokonte.it. Italiana

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. info@centrokonte.it. Italiana F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail DOTT. VALERIA VANONI info@centrokonte.it Nazionalità Italiana Data di nascita 21/06/1980 ISCRITTA DAL 1/04/2006 NELLA SEZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo lavoro PACE ANNA Telefono lavoro 011-5664082 VIA BERRUTI E FERRERO 3 TORINO ISTITUTO PENALE MINORILE

Dettagli

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO Telefono 3389688974 Fax E-mail chiara.boggiogilot@tin.it

Dettagli

Psicologo/Psicoterapeuta

Psicologo/Psicoterapeuta Curriculum sintetico Claudio Bencivenga INFORMAZIONI PERSONALI Psicologo/Psicoterapeuta Nome Claudio Bencivenga Data di nascita 03/08/1967 Residente a Roma - via Giovan Battista Gandino n 2 - cap 00167

Dettagli

curriculum vitae ANTONELLA TRIPIANO ESPERIENZE LAVORATIVE:

curriculum vitae ANTONELLA TRIPIANO ESPERIENZE LAVORATIVE: curriculum vitae ANTONELLA TRIPIANO ESPERIENZE LAVORATIVE: - Dal 26/05/2008 Comune di Sant Agostino (Fe) Servizi sociali Area Disabili, Adulti e Famiglie, Contratto a Tempo Indeterminato 36 ore settimanali

Dettagli

CURRICULUM VITAE AVV. CLAUDIA COCCHI. Via A. del Verrocchio,8, 40138 Bologna

CURRICULUM VITAE AVV. CLAUDIA COCCHI. Via A. del Verrocchio,8, 40138 Bologna CURRICULUM VITAE AVV. CLAUDIA COCCHI Nata Bologna, 21 Settembre 1960 Abitazione Studio E Mail Via A. del Verrocchio,8, 40138 Bologna Via Indipendenza, 17, 40121 Bologna, tel. diretto 338.3186387, segreteria

Dettagli

Fax 0431/516637 E-mail sabina.ramuscello@comune.latisana.ud.it Nazionalità italiana Data di nascita 8 luglio 1966

Fax 0431/516637 E-mail sabina.ramuscello@comune.latisana.ud.it Nazionalità italiana Data di nascita 8 luglio 1966 CV Ramuscello Sabina INFORMAZIONI PERSONALI Nome RAMUSCELLO SABINA Indirizzo Ambito Distrettuale, Latisana - Via Goldoni, 26 Telefono 0431/516624 Fax 0431/516637 E-mail sabina.ramuscello@comune.latisana.ud.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI SARA ZANFORLIN

CURRICULUM VITAE DI SARA ZANFORLIN CURRICULUM VITAE DI SARA ZANFORLIN Luogo e data di nascita: Carpi, 07/06/1979 Codice Fiscale: ZNFSRA79H47B819Z Partita Iva: 03079950360 Nazionalità: Italiana Telefono: 348/7382031 E mail: sara.zanforlin@libero.it

Dettagli

AßGOMENTIDI PSICOLOGIA GIURIDICA

AßGOMENTIDI PSICOLOGIA GIURIDICA A cura di Filippo Petruccelli, Irene Petruccelli AßGOMENTIDI PSICOLOGIA GIURIDICA FrancoAngeli Indice Introduzione, di Gaetano De Leo e Loredana Teresa Pedata pag. 13 Parte I - La psicologia nell'ambito

Dettagli

CURRICULUM VITAE dott.ssa Elena PAONE

CURRICULUM VITAE dott.ssa Elena PAONE CURRICULUM VITAE dott.ssa Elena PAONE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome ELENA PAONE Iscrizione Albo Psicologi Piemonte n. 4552 Data e Luogo di nascita 22/04/1980, Asti Cittadinanza Italiana Codice

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Francesca Benatti

CURRICULUM VITAE di Francesca Benatti CURRICULUM VITAE di Francesca Benatti La sottoscritta Francesca Benatti dichiara - di aver conseguito in data 21/4/2010 il titolo di DOTTORE DI RICERCA in DIRITTO PRIVATO (Curriculum: PROPRIETÀ INTELLETTUALE

Dettagli

Direttore di Unità Operativa - USSM/CPA Trento

Direttore di Unità Operativa - USSM/CPA Trento INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZANFEI ANTONELLA Data di nascita 21/02/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio 3 AREA/F5/DIRETTORE Direttore di Unità Operativa - USSM/CPA

Dettagli

Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni e Rapporti con le Istituzioni e con il Territorio. Il Rettore

Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni e Rapporti con le Istituzioni e con il Territorio. Il Rettore Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni e Rapporti con le Istituzioni e con il Territorio Il Rettore Decreto n. 51955 (922) Anno 2009 VISTI gli artt. 16 e 17 del DPR 162/82 e

Dettagli

È cultore della materia in Diritto amministrativo (v. sito ufficiale Unimore, all indirizzo http://personale.unimore.it/rubrica/dettaglio/gbarozzi).

È cultore della materia in Diritto amministrativo (v. sito ufficiale Unimore, all indirizzo http://personale.unimore.it/rubrica/dettaglio/gbarozzi). Giovanni Barozzi Reggiani Curriculum vitae Nato a Modena il 31/08/1984. Consegue la laurea specialistica con lode in data 4/3/2009 presso la facoltà di giurisprudenza dell Università degli studi di Modena

Dettagli