DIPARTIMENTO III - Politiche del patrimonio e promozione progetti speciali CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIPARTIMENTO III - Politiche del patrimonio e promozione progetti speciali CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE"

Transcript

1 DIPARTIMENTO III - Politiche del patrimonio e promozione progetti speciali U.O. 6 - Progetti speciali CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE CAMPIDOGLIO DUE - LA CASA DEI CITTADINI. ROMA DI CUI ALLA DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 106 DEL DISCIPLINARE 1

2 INDICE 1. ENTE BANDITORE E ORGANIZZAZIONE DEL CONCORSO Ente Banditore Segreteria del concorso e sito internet Materiale informativo Responsabile del procedimento OGGETTO DEL CONCORSO Descrizione Linee guida alla progettazione Costo di realizzazione PROCEDURA CONCORSUALE Tipo di concorso e diffusione del Bando Commissione giudicatrice PREQUALIFICAZIONE Lavori dell Ente Banditore Esito dei lavori dell Ente Banditore FASE CONCORSUALE Partecipazione alla fase del Concorso Domande di chiarimento Elaborati di progetto e modalità di consegna Termine di consegna degli elaborati Verifica preliminare dei progetti Lavori della Commissione giudicatrice Aggiudicazione, premio, conferimento di incarico e divieti Rimborso PROPRIETÀ DEGLI ELABORATI DI CONCORSO LINGUA ESCLUSIONI PER LA FASE CONCORSUALE CALENDARIO TRASPORTO E ASSICURAZIONE PRIVACY ACCETTAZIONE DELLE CLAUSOLE DEL BANDO E FORO COMPETENTE DATA DI TRASMISSIONE DEL BANDO ALLA COMMISSIONE

3 1. ENTE BANDITORE E ORGANIZZAZIONE DEL CONCORSO 1.1 Ente Banditore Comune di Roma, Dipartimento III Politiche del Patrimonio e Promozione Progetti Speciali, VI U.O.- Progetti Speciali, Assessorato alle Politiche del Patrimonio, Politiche Abitative e Promozione Progetti Speciali, Lungotevere de Cenci, Roma - Italia 1.2 Segreteria del concorso e sito internet Sede e recapiti della Segreteria sono i seguenti: Comune di Roma Dipartimento III U.O. 6 Progetti Speciali Lungotevere de Cenci, Roma - Italia tel.: / fax: / Giorni e orari di apertura: Da lunedì a venerdì, dalle h alle h Informazioni relative al Concorso potranno essere tratte dal sito internet: Materiale informativo Al presente disciplinare di concorso è allegata una documentazione tecnica di sintesi del Documento Preliminare alla Progettazione costituita dalla relazione Elementi principali delle opere da progettare (elaborato n. 0) e da due elaborati grafici (elaborati n. 1 e n. 2). Tale documentazione potrà essere consultata e scaricata dal sito internet: Il Documento Preliminare alla Progettazione (DPP) in versione estesa, anche su supporto CD- ROM, verrà fornito ai concorrenti selezionati unitamente alla lettera di invito. 1.4 Responsabile del procedimento Ai sensi e per gli effetti di cui all art.10 del D. Lgs. n. 163/06 le funzioni di Responsabile del Procedimento sono attribuite al dirigente della U.O. 6 del Dipartimento III, Arch. Francesca Saveria Bedoni. 2. OGGETTO DEL CONCORSO 2.1 Descrizione Oggetto del presente Concorso Internazionale di Progettazione denominato Campidoglio DUE La Casa dei Cittadini. RomA., con prequalificazione dei concorrenti, è la redazione del progetto preliminare, ex art. 93 D. Lgs. n. 163/06 e, in quanto compatibili, artt. 18 e ss. D.P.R. 21 dicembre 1999 n.554, della nuova sede degli uffici centrali del Comune di Roma. Il progetto dovrà prevedere la realizzazione del nuovo polo degli uffici centrali del Comune di Roma con relative infrastrutture su più aree ed immobili di un unico ambito urbano limitrofo alla Stazione Ostiense di Roma, come indicato nella relazione Documentazione tecnica di base - Elementi principali delle opere da progettare, elaborato n 0, e come illustrato negli elaborati n 1 e 2. 3

4 2.2 Linee guida alla progettazione Le linee guida alla progettazione sono contenute nel Documento Preliminare alla Progettazione redatto secondo le indicazioni di cui all art.15 e ss. del D.P.R. 554/99 in quanto compatibili, che verrà fornito con la lettera di invito. 2.3 Costo di realizzazione Il costo massimo di realizzazione delle opere oggetto di progettazione, comprensivo degli oneri per la sicurezza, è stato stimato in euro ,00 IVA esclusa e risulta così suddiviso: Oggetto Classe e categoria Importo Opere edili I-d ,00 Opere strutturali antisismiche I-g ,00 impianti idrico-sanitari ed antincendio III-a ,00 Impianti termici e di condizionamento III-b ,00 Impianti elettrici e speciali III-c ,00 Totale importo lavori ,00 Qualora il progetto presentato dai concorrenti dovesse prevedere un costo di realizzazione delle opere superiore all importo sopra stimato, gli stessi dovranno motivare tale superamento nella Relazione generale di cui alla lettera C) del successivo punto PROCEDURA CONCORSUALE 3.1 Tipo di concorso e diffusione del Bando Il concorso internazionale verrà espletato, con procedura di tipo ristretto, secondo il combinato disposto degli artt. 99, 105 e 55 del D. Lgs. n. 163/06 e degli artt. 60 e ss. del D.P.R. n. 554/99 in quanto compatibili, e sarà articolato in fase unica preceduta da prequalificazione e più precisamente: PREQUALIFICAZIONE in forma palese. Selezione dei partecipanti: aperto a tutti i soggetti in possesso dei requisiti di cui alla sezione III.1 del bando di gara. UNICA FASE CONCORSUALE in forma anonima. Redazione dei progetti preliminari: riservata ad un numero massimo di 16 candidati selezionati nella prequalificazione, sulla base dei criteri più oltre descritti.. Al Bando è stata data adeguata pubblicità ai sensi e per gli effetti dell art. dell art.66 del D. Lgs. n. 163/ Commissione giudicatrice La Commissione giudicatrice per la fase concorsuale è nominata e costituita a norma dell art. 84 del D.Lgs. n. 163/06. In particolare la Commissione giudicatrice sarà composta da 5 membri effettivi e 4

5 2 membri supplenti scelti nelle seguenti categorie: soggetti appartenenti all Amministrazione Comunale; professionisti (architetti e/o ingegneri) con almeno 10 anni di iscrizione all Albo professionale e di chiara fama nel panorama internazionale; professori universitari di ruolo. La nomina dei commissari e la costituzione della Commissione avverranno dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte. I componenti della Commissione non dovranno incorrere in alcuna delle situazioni di incompatibilità previste dal presente Disciplinare e dalla normativa vigente. La Commissione, una volta costituita, opererà in base al regolamento di funzionamento adottato dalla stessa. La Commissione sarà supportata da una Segreteria tecnico-amministrativa i cui componenti non avranno diritto di voto. 4. PREQUALIFICAZIONE 4.1 Lavori dell Ente Banditore Entro 45 giorni successivi alla scadenza per la presentazione delle candidature, l Ufficio dell Ente Banditore individuerà i candidati ammessi a partecipare alla fase concorsuale, il cui numero non potrà essere superiore a 16. I candidati saranno selezionati in base al possesso dei requisiti minimi richiesti dal Bando. Qualora il numero dei soggetti in possesso dei requisiti minimi risulti superiore a 16, i lavori dell Ufficio dell Ente Banditore avverranno con le modalità previste dall art. 67 D.P.R. n. 554/99. Qualora, invece, il numero dei candidati risulti inferiore al numero minimo di cui all art. 105 del D.Lgs n.163/06, sarà possibile proseguire la procedura ai sensi dell art. 62, comma 6 del D.Lgs. n. 163/06. Al fine di garantire il rispetto del principio di concorrenzialità non si procederà agli inviti alla fase concorsuale nel caso che il numero dei partecipanti risulti inferiore a tre. 4.2 Esito dei lavori dell Ente Banditore L Ente Banditore comunicherà formalmente a ciascuno dei soggetti concorrenti l esito della selezione attraverso pubblicazione sul sito internet di cui al punto 1.2 del presente disciplinare. Successivamente ai concorrenti selezionati per la fase concorsuale sarà trasmessa la lettera d invito, inviata a mezzo raccomandata. 5. FASE CONCORSUALE 5.1 Partecipazione alla fase del Concorso La partecipazione all unica fase del concorso di progettazione avviene in forma anonima. I progettisti selezionati per il passaggio alla fase concorsuale dovranno elaborare un progetto preliminare secondo i requisiti previsti dalla normativa vigente alla data di pubblicazione del Bando e sulla base del Documento Preliminare alla Progettazione e della documentazione fornita dall Ente Banditore. Successivamente alla comunicazione di partecipazione alla fase concorsuale, i candidati selezionati saranno invitati ad un sopralluogo collettivo per esaminare l area oggetto dell intervento, i comparti destinati a nuova edificazione ed il complesso della ex Manifattura Tabacchi. 5

6 Al sopralluogo con i rappresentanti dell Ente Banditore può partecipare il concorrente o il capogruppo, accompagnato da non più di un collaboratore. Non saranno organizzati altri sopralluoghi. 5.2 Domande di chiarimento I concorrenti selezionati potranno rivolgere alla Segreteria del concorso domande di chiarimento in merito alla procedura in essere esclusivamente in forma scritta (tramite fax o ) fino a 30 giorni prima della data fissata per la presentazione dei progetti. I quesiti e le risposte saranno pubblicate sul sito internet Le risposte ai quesiti saranno pubblicate sul predetto sito entro 15 giorni lavorativi successivi al termine sopra indicato. 5.3 Elaborati di progetto e modalità di consegna I concorrenti invitati dovranno consegnare: A) ELABORATI PROGETTUALI in numero di 3 copie Elaborati generali dell intervento in scala 1:500 con indicazione dei percorsi pedonali e carrabili e delle interconnessioni tra i complessi edilizi da realizzare. Rappresentazioni tridimensionali che illustrino l inserimento del progetto nell attuale contesto urbano. Progetto preliminare degli edifici: Comparto C3, Comparto C5-S2, ex Manifattura Tabacchi; Parcheggi P7, P9 e P13; ogni progetto preliminare dovrà comprendere: relazione illustrativa, relazione tecnica, studio di prefattibilità ambientale, elaborati grafici planimetria generale con piante - prospetti - sezioni in scala 1:200, prime indicazioni per la stesura dei piani di sicurezza e un calcolo sommario di spesa. Schemi progettuali che illustrino la possibilità di realizzare l intervento per stralci funzionali (prima fase Comparti C3, C5/S2 ed opere ad essi connesse; seconda fase Complesso dell ex Manifattura Tabacchi e relative pertinenze). Gli elaborati grafici devono utilizzare come sistema di misura il sistema metrico decimale e riportare un riferimento metrico grafico, in modo da consentire anche pubblicazioni in formato ridotto. La composizione delle tavole è liberamente formulata dal concorrente purché comprenda gli elaborati sopra indicati. Tutta la documentazione dovrà essere presentata anche in formato A3. B) ALTRE RAPPRESENTAZIONI DEL PROGETTO in numero di 3 copie Filmato in videoanimazione del progetto virtuale della durata di almeno 3 minuti su supporto cdrom. C) RELAZIONE GENERALE in numero di 3 copie Relazione di formato A4, suddivisa nei seguenti capitoli: 1. relazione illustrativa dell opera con specifico riferimento della rispondenza della stessa ai contenuti del DPP; 2. abaco delle superfici per edifici suddiviso per i vari livelli; 3. calcolo complessivo della spesa, suddiviso per gli edifici da realizzare nei comparti C3, C5/S2, ex Manifattura Tabacchi, i parcheggi e le sistemazioni esterne, in riferimento alle categorie riportate 6

7 all art.2.3 del presente bando con l indicazione dei criteri e metodi assunti per la stima preliminare dei costi; 4. organizzazione dei ruoli e delle competenze e criteri di gestione previsti dal concorrente per l espletamento dell incarico; 5. motivazione dell eventuale superamento del costo massimo di realizzazione delle opere di cui al precedente punto 2.3. D) CD-ROM/ DVD-ROM in numero di 3 copie Quanto indicato ai punti A) e C) dovrà essere inoltre fornito su cd-rom/dvd-rom. Le specifiche e l elenco degli elaborati richiesti saranno contenuti nel DPP. E) BUSTA In busta opaca, sigillata, contrassegnata all esterno, a pena di esclusione, dalla stessa sigla riportata sugli elaborati di progetto, dovranno essere contenuti, a pena di esclusione, i seguenti documenti: - per ciascun concorrente: dati anagrafici ed estremi di iscrizione all ordine professionale del responsabile della progettazione e degli eventuali consulenti o indicazione dell abilitazione secondo quanto previsto dal paese di appartenenza; - per i raggruppamenti temporanei: elenco di tutti i componenti del raggruppamento e dei consulenti completo di dati anagrafici e con la indicazione della parte di incarico che sarà prestata da ciascun componente; - per le società di professionisti e di ingegneria: dati anagrafici ed estremi di iscrizione all ordine professionale/o indicazione dell abilitazione secondo quanto previsto dal paese di appartenenza del legale rappresentante. Il progetto dovrà essere contraddistinto da una sigla alfanumerica composta da non più di 7 caratteri che dovrà essere riportata, a pena di esclusione, su tutti gli elaborati di progetto di cui ai precedenti punti A), B), C) e D), sul plico che li contiene e sulla busta sigillata di cui al precedente punto E), contenente le generalità del concorrente, al fine di mantenere l anonimato. Il plico degli elaborati di progetto e la busta opaca e sigillata, contenente i dati del concorrente, dovranno a loro volta essere racchiusi, sempre a pena di esclusione, in un unica confezione anch essa sigillata, sulla quale dovrà essere apposta, oltre la sigla alfa-numerica riportata sul plico degli elaborati di progetto e sulla busta opaca e sigillata, la seguente dicitura Concorso Internazionale di Progettazione CAMPIDOGLIO DUE LA CASA DEI CITTADINI. ROMA. In nessun caso i concorrenti potranno violare il carattere anonimo della fase concorsuale apponendo simboli, segni o altri elementi identificativi, pena l esclusione dal concorso. 5.4 Termine di consegna degli elaborati La confezione contenente il plico degli elaborati e la busta di cui all art. 5.3 dovrà pervenire all Ente Banditore entro le ore del giorno indicato nella lettera di invito, all indirizzo e con le stesse modalità indicate al precedente punto 4.1 del presente Disciplinare, esclusa l indicazione del mittente. Qualora il vettore prescelto richiedesse l indirizzo del mittente andrà indicato quello dell Ente Banditore. Il termine per la consegna degli elaborati è perentorio ed è riferito esclusivamente alla consegna qualunque sia la data e il mezzo di spedizione. 7

8 5.5 Verifica preliminare dei progetti La Segreteria tecnico-amministrativa predisporrà un istruttoria su ciascun progetto presentato. relativa alla corrispondenza alle richieste di cui al punto 5.3.Ogni determinazione nel merito è comunque sempre di competenza della Commissione giudicatrice del concorso. 5.6 Lavori della Commissione giudicatrice I lavori della Commissione giudicatrice sono segreti e si concluderanno entro 60 giorni dal termine di scadenza per la consegna degli elaborati. La Commissione provvederà ad attribuire i punteggi a ciascuna proposta progettuale, secondo i seguenti elementi di valutazione (punteggio massimo attribuibile, 100 punti): attendibilità dei criteri e metodi per la stima preliminare dei costi in riferimento al limite massimo di spesa previsto all art. 2.3 (25 punti); qualità della soluzione architettonica: rappresentatività delle strutture e dell insieme (20 punti); qualità della proposta di assetto urbano dell area: inserimento nel contesto urbano e relazione con gli edifici esistenti, soluzioni per la rete viaria e sistemazione degli spazi aperti (15 punti); caratterizzazione della proposta progettuale dal punto di vista della flessibilità degli spazi interni, per la qualità del sistema organizzativo degli spazi interni e per la rispondenza alle superfici richieste (15 punti); qualità ed efficienza dell opera in relazione a requisiti ambientali, energetici, ed impiantistici (10 punti); qualità ed efficienza dell opera in termini di gestione e manutenzione (10 punti); attuabilità dell opera nel suo complesso e negli stralci funzionali previsti con riferimento alla rispondenza alle normative vigenti (5 punti). La rilevanza da attribuire ai diversi elementi di cui ai precedenti punti, e pertanto i pesi da attribuire a ciascun sub-elemento individuato, sarà determinato dalla Commissione prima dell apertura delle buste di offerta pervenute. Dopo l aggiudicazione definitiva, su richiesta scritta ai sensi della L. 241/90, verrà trasmesso il relativo verbale dei lavori. La richiesta dovrà essere inoltrata alla Segreteria del concorso di cui al precedente punto 1.2. Per la valutazione dei progetti la Commissione applica, per quanto non espressamente previsto in questo documento, l art. 61 e l allegato C del D.P.R. n. 554/ Aggiudicazione, premio, conferimento di incarico e divieti Si procederà ad aggiudicare anche in presenza di una sola offerta valida, fatto salvo quanto previsto dall art.81 comma 3, D.Lgs n 163/06. I risultati del concorso, con estratto del verbale della Giuria, verranno pubblicati sul sito Internet. Il vincitore del concorso riceverà un premio di Euro ,00 (cinquentomila/00) al netto di IVA e contributi previdenziali se dovuti. Successivamente alla proclamazione, il Dipartimento III del Comune di Roma, che potrà comunque richiedere modifiche non sostanziali o integrazioni al progetto anche per l ottenimento delle necessarie autorizzazioni, si riserva la facoltà di affidare al vincitore, a mezzo di procedura negoziata senza bando l incarico per la progettazione definitiva ed eventualmente esecutiva del progetto CAMPIDOGLIO DUE LA CASA DEI CITTADINI. ROMA., in base alle norme e alle condizioni che regolano l esercizio dell attività professionale in Italia e così come evidenziato dagli artt. 91, comma 4 e 99 comma 5 del D.Lgs. n. 163/06. Per l affidamento dell incarico di 8

9 progettazione definitiva, il vincitore dovrà permanere nel possesso, anche in forma associata, dei requisiti economici-finanziari e tecnico-organizzativi previsti dalla sezione III del bando. L impegno dell Ente Banditore al conferimento dell incarico è stabilito solo nei confronti del progettista e, se persona giuridica, in persona del legale rappresentante del gruppo e non si estende a consulenti che abbiano collaborato con esso nella fase concorsuale. La progettazione definitiva ed esecutiva sarà redatta secondo le prescrizioni della normativa vigente e secondo le direttive generali e le eventuali ulteriori specifiche tecniche del Committente, il quale potrà chiedere modifiche sia qualitative, sia quantitative, o perfezionamenti, anche ai fini autorizzativi e approvativi, senza che ciò comporti ulteriore compenso oltre quello stabilito per la redazione del progetto stesso. Ai fini dell affidamento dell incarico si applica il disposto dell articolo 90, comma 8, del D. Lgs.163/2006. All affidatario della progettazione è fatto divieto di subappalto nei limiti di cui all articolo 91, comma 3, del D. Lgs.163/ Rimborso I concorrenti non vincitori che avranno presentato, nei tempi previsti, un progetto preliminare conforme a quanto richiesto e che abbia ottenuto un punteggio tecnico pari ad almeno 40 punti, riceveranno ognuno un rimborso spese di Euro ,00 (trentacinquemila/00), al netto di IVA e contributi previdenziali se dovuti. 6. PROPRIETÀ DEGLI ELABORATI DI CONCORSO La stazione appaltante con il pagamento del premio acquista la proprietà del progetto vincitore. L amministrazione si riserva altresì il diritto di esporre al pubblico i progetti presentati, di pubblicarli o consentirne la pubblicazione a scopo di promozione culturale, senza che ciò comporti alcun tipo di rivendicazione da parte dei concorrenti. Gli elaborati e i plastici dei progetti non premiati potranno essere ritirati, a proprio carico e previa richiesta scritta dei progettisti, da inoltrare alla Segreteria del concorso entro 90 giorni dalla conclusione del concorso. Soltanto dopo la pubblicazione dei risultati finali, ogni concorrente non vincitore potrà esporre e/o pubblicare i lavori presentati. 7. LINGUA La lingua ufficiale utilizzata per il concorso, sia nella prequalificazione che nella fase concorsuale, è l italiano. Agli eventuali atti e documenti redatti in lingua straniera da parte di partecipanti al concorso deve essere allegata una traduzione in lingua italiana certificata conforme al testo straniero dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare ovvero da un traduttore ufficiale. In relazione al presente disciplinare, al Documento Preliminare alla Progettazione e ai relativi allegati in caso di contestazioni o impugnazioni farà fede il testo in lingua italiana. 9

10 8. ESCLUSIONI PER LA FASE CONCORSUALE Oltre quanto previsto dal presente Disciplinare e dalla vigente normativa applicabile in materia, il concorrente selezionato per la fase concorsuale sarà escluso in uno dei seguenti casi: se ha presentato gli elaborati richiesti dal presente bando in ritardo sulle scadenze previste agli artt.4.3 e 5.4; se rende pubblico il progetto o parte dello stesso prima che la Commissione abbia espresso e formalizzato ufficialmente il proprio giudizio; se è violato l anonimato; se produce materiale e/o elaborati non conformi a quanto richiesto all art.5.3, come sarà meglio specificato nella lettera di invito; se dipendente e/o collaboratore dei membri della Commissione giudicatrice; se componente e/o collaboratore della Segreteria tecnico-amministrativa della Commissione giudicatrice. 9. CALENDARIO Prequalificazione: termine per la presentazione della documentazione scadenza 06/03/2007 Lavori della Commissione selezione 16 progettisti Trasmissione lettera d invito ai 16 selezionati Fase concorsuale: data di inizio della fase unica del concorso Termine per la presentazione delle domande di chiarimento Consegna elaborati Lavori della Commissione proclamazione del vincitore entro 45 giorni successivi alla scadenza per la presentazione delle candidature (20/04/07) entro 10 giorni successivi alla scadenza per la selezione dei 16 progettisti (30/04/07) coincide con la data di trasmissione della lettera di invito (30/04/07) fino a 30 giorni prima della data fissata per la presentazione dei progetti (27/08/07) entro 150 giorni dalla data di spedizione della lettera d invito (27/09/07) entro 60 giorni dalla data di consegna degli elaborati progettuali (26/11/07) 10

11 10. TRASPORTO E ASSICURAZIONE I partecipanti al concorso dovranno sostenere le spese di spedizione e, qualora lo desiderino, di assicurazione degli elaborati. 11. PRIVACY Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 196/03 si informa che i dati personali saranno acquisiti dall Amministrazione e trattati con mezzi elettronici esclusivamente per finalità connesse alla procedura concorsuale o per dare esecuzione ad obblighi previsti dalla legislazione vigente. In particolare tali dati saranno raccolti e pubblicati come previsto dalle norme in materia di concorso di progettazione, saranno destinati alla valutazione dei requisiti di partecipazione al concorso. I diritti di cui all art. 7 del D.Lgs. n. 196/03 sono esercitabili con le modalità della L. n. 241/90 e del regolamento comunale in materia di accesso agli atti. 12. ACCETTAZIONE DELLE CLAUSOLE DEL BANDO E FORO COMPETENTE La partecipazione al concorso implica da parte di ogni concorrente l accettazione incondizionata di tutte le norme contenute nel Bando e Disciplinare. Per le eventuali controversie relative alla presente procedura è esclusivamente competente il Foro di Roma. 13. DATA DI TRASMISSIONE DEL BANDO ALLA COMMISSIONE Il Bando è stato trasmesso per via elettronica alla Commissione in data 23/01/2007. Il Responsabile Unico del Procedimento (arch. Francesca Saveria Bedoni)

AVVISO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE SETTORI SPECIALI. Polo S.p.A., P.le Ostiense, 2 Roma Tel. 06/57991 fax 06/

AVVISO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE SETTORI SPECIALI. Polo S.p.A., P.le Ostiense, 2 Roma Tel. 06/57991 fax 06/ 25 AVVISO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE SETTORI SPECIALI 1. ENTE AGGIUDICATORE: ACEA SPA, in nome e per conto di Marco Polo S.p.A., P.le Ostiense, 2 Roma Tel. 06/57991 fax 06/57994146. 2. PROGETTO: l appalto

Dettagli

PALAZZO H4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE BANDO DI GARA

PALAZZO H4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE BANDO DI GARA PALAZZO H4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE BANDO DI GARA Trento, gennaio 2017 1. Premessa ITAS MUTUA, proprietaria del sedime posto nell area del quartiere Le Albere a Trento, zona sud, come indicato nella planimetria

Dettagli

BANDO TIPO versione CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER BANDITORI PRIVATI IN UN GRADO A INVITI TITOLO

BANDO TIPO versione CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER BANDITORI PRIVATI IN UN GRADO A INVITI TITOLO BANDO TIPO versione 2011-07 CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER BANDITORI PRIVATI IN UN GRADO A INVITI TITOLO BANDO TIPO PER BANDITORI PRIVATI_ CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN UN GRADO A INVITI 2 TESTO DEL BANDO

Dettagli

DIOCESI DI FOSSANO PROVINCIA DI CUNEO

DIOCESI DI FOSSANO PROVINCIA DI CUNEO DIOCESI DI FOSSANO PROVINCIA DI CUNEO CONCORSO DI PROGETTAZIONE PROGETTO PRELIMINARE PER RESTAURO DELL ANTICA CHIESA DI SANT ANTONIO IN FOSSANO AVENTE FUNZIONE LITURGICA E LOCALE POLIVALENTE Stazione appaltante:

Dettagli

Bando di Concorso - Casa della Memoria

Bando di Concorso - Casa della Memoria Bando di Concorso - Casa della Memoria 1 1. Oggetto del Concorso La società Hines Italia SGR S.p.A. gestore del Fondo di investimento immobiliare denominato Porta Nuova Isola e soggetto attuatore del P.I.I.

Dettagli

BANDO DI CONCORSO D IDEE

BANDO DI CONCORSO D IDEE 1563-2013 BANDO DI CONCORSO D IDEE Arch. MARIO GOTTARDI per una Passerella ciclopedonale sul Naviglio della Martesana CON IL PATROCINIO Sommario 2.2 Partecipazione e requisiti di ammissione 2.3 Condizioni

Dettagli

REGIONE UMBRIA - GIUNTA REGIONALE BANDO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE. Il presente concorso è disciplinato dalla: direttiva 2004/18/CE

REGIONE UMBRIA - GIUNTA REGIONALE BANDO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE. Il presente concorso è disciplinato dalla: direttiva 2004/18/CE REGIONE UMBRIA - GIUNTA REGIONALE BANDO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE Il presente concorso è disciplinato dalla: direttiva 2004/18/CE SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE Premio Biennale Andrea Chiarugi promosso dall Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze. 4 a Edizione anno 2016. Articolo 1 L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze bandisce un concorso

Dettagli

BANDO TIPO versione CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN UN GRADO APERTO, CON LIMITAZIONE TERRITORIALE TITOLO

BANDO TIPO versione CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN UN GRADO APERTO, CON LIMITAZIONE TERRITORIALE TITOLO BANDO TIPO versione 2011-07 CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN UN GRADO APERTO, CON LIMITAZIONE TERRITORIALE TITOLO BANDO TIPO _CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN UN GRADO APERTO LIMITAZIONE TERRITORIALE 2 TESTO DEL

Dettagli

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI TORTONA IL RECUPERO DELL ANTICO BORGO DI LORETO: UN PROGETTO PER TORTONA PREMIO-CONCORSO PER PROPOSTE RELATIVE ALLA SISTEMAZIONE DELL AREA DI PROPRIETA COMUNALE FACENTE

Dettagli

CANOTTIERI ADDA 1891 LODI A.S.D.

CANOTTIERI ADDA 1891 LODI A.S.D. CANOTTIERI ADDA 1891 LODI A.S.D. CONCORSO DI IDEE sul tema: potenziamento delle strutture finalizzato ad ampliare i servizi ed a rendere più fruibili gli impianti ad un maggior numero di utenti. INDICE

Dettagli

CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DI UNA PASSERELLA CICLOPEDONALE SUL TORRENTE EGOLA IN LOCALITA MOLINO D EGOLA.

CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DI UNA PASSERELLA CICLOPEDONALE SUL TORRENTE EGOLA IN LOCALITA MOLINO D EGOLA. COMUNE DI SAN MINIATO Provincia di Pisa SETTORE LAVORI PUBBLICI, GRANDI OPERE E INFRASTRUTTURE CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DI UNA PASSERELLA CICLOPEDONALE SUL TORRENTE EGOLA IN LOCALITA MOLINO

Dettagli

COMUNE DI FORMIGINE AREA PIANIFICAZIONE PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Dirigente Dott. Arch. Bruno MARINO

COMUNE DI FORMIGINE AREA PIANIFICAZIONE PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Dirigente Dott. Arch. Bruno MARINO BANDO DI GARA - LICITAZIONE PRIVATA PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ED ESECUTIVA DELLA NUOVA SEDE DEGLI UFFICI COMUNALI Si rende noto che l Amministrazione Comunale intende appaltare i servizi di redazione

Dettagli

AVVISO CONCORSO DI IDEE PER LA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA DELLA LUXURY LOUNGE NELL AMBITO DELL AEROPORTO INTERNAZIONALE DI NAPOLI CAPODICHINO

AVVISO CONCORSO DI IDEE PER LA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA DELLA LUXURY LOUNGE NELL AMBITO DELL AEROPORTO INTERNAZIONALE DI NAPOLI CAPODICHINO AVVISO CONCORSO DI IDEE PER LA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA DELLA LUXURY LOUNGE NELL AMBITO DELL AEROPORTO INTERNAZIONALE DI NAPOLI CAPODICHINO 1) La GE.S.A.C. S.p.A., Società Gestione Servizi Aeroporti

Dettagli

IDEE PER IL TERRITORIO

IDEE PER IL TERRITORIO CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE AREA 3^ - Tecnica BANDO IDEE PER IL TERRITORIO PER IL RIORDINO, LA RIQUALIFICAZIONE URBANA E LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO COMUNALE,

Dettagli

Concorso di Progettazione

Concorso di Progettazione Concorso di Progettazione Nuovo Polo Scolastico con ampliamento dell edificio esistente a Monteroni d Arbia Bando di concorso SOMMARIO Art. 1 - Oggetto del concorso Art. 2 - Documento preliminare alla

Dettagli

CONCORSO DI IDEE MUSEO MANTOVANO MULTIMEDIALE DEL MAIALE BANDO

CONCORSO DI IDEE MUSEO MANTOVANO MULTIMEDIALE DEL MAIALE BANDO CONCORSO DI IDEE MUSEO MANTOVANO MULTIMEDIALE DEL MAIALE BANDO BANDO DI CONCORSO Concorso di idee Museo mantovano multimediale del maiale SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Camera di commercio i.a.a.

Dettagli

1. STAZIONE APPALTANTE AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CITTÀ DI SIENA

1. STAZIONE APPALTANTE AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA CITTÀ DI SIENA AVVISO APERTO AL MERCATO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO (AI SENSI DELL ART. 36 DEL DLGS 50/2016) DELL INCARICO DI PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA, DIREZIONE LAVORI,

Dettagli

WETTBEWERBSAUSLOBUNG DISCIPLINARE DI CONCORSO

WETTBEWERBSAUSLOBUNG DISCIPLINARE DI CONCORSO GEMEINDE ----- LOGO COMUNE DI ----- NOME DELLA ZONA Ideenwettbewerb zur Erstellung eines Durchführungsplanes Concorso di idee per la redazione di un Piano di attuazione Einstufig geladen / In un grado,

Dettagli

COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA

COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA COMUNE DI TORRE SANTA SUSANNA - Provincia di Brindisi - SETTORE URBANISTICA E LL.PP. tel.: 0831.741214 - fax: 0831.740479 via Risorgimento n.36-72028 Torre S. Susanna Bando di concorso di idee per la valorizzazione

Dettagli

BANDO DI GARA A PROCEDURA RISTRETTA AFFIDAMENTO DI SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA E ALL INGEGNERIA RISTRUTTURAZIONE IMMOBILE DI P.

BANDO DI GARA A PROCEDURA RISTRETTA AFFIDAMENTO DI SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA E ALL INGEGNERIA RISTRUTTURAZIONE IMMOBILE DI P. BANDO DI GARA A PROCEDURA RISTRETTA AFFIDAMENTO DI SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA E ALL INGEGNERIA RISTRUTTURAZIONE IMMOBILE DI P.ZZA ARBARELLO N. 8 A TORINO DA DESTINARE A FUNZIONI DI RICERCA E FORMAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CHIUSDINO. (Provincia di Siena) AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI CHIUSDINO. (Provincia di Siena) AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO AFFIDAMENTO DI SERVIZI ALL ARCHITETTURA E ALL INGEGNERIA DI IMPORTO INFERIORE AD EURO 100.000,00 PROCEDURA NEGOZIATA Senza previa pubblicazione di bando di gara ai sensi dell art 57, c.

Dettagli

Comune di SAN FERDINANDO DI PUGLIA

Comune di SAN FERDINANDO DI PUGLIA Prot. n. 9080 del 06.05.2014 Comune di SAN FERDINANDO DI PUGLIA - Assessorato Urbanistica e Lavori Pubblici - CONCORSO D IDEE PER L ACQUISIZIONE DELL IDEA PROGETTUALE PER LA REALIZZAZIONE DI UNA CAPPELLA

Dettagli

COMUNE DI CAREZZANO (Provincia di Alessandria)

COMUNE DI CAREZZANO (Provincia di Alessandria) COMUNE DI CAREZZANO (Provincia di Alessandria) AVVISO PUBBLICO PER UN CONCORSO DI IDEE SULLA RIQUALIFICAZIONE DI UN AREA DEL CENTRO STORICO DI CAREZZANO MAGGIORE VIA CINQUE MARTIRI PER USI PUBBLICI E SOCIALI

Dettagli

COMUNE DI BAUNEI PROVINCIA DI NUORO

COMUNE DI BAUNEI PROVINCIA DI NUORO COMUNE DI BAUNEI PROVINCIA DI NUORO Bando di concorso di progettazione Recupero della Piazza Bingigedda - 1 - Sommario Capo I Definizione del concorso 3 Art. 1. Titolo del concorso. Procedura di aggiudicazione

Dettagli

C O M U N E D I M O D I C A Provincia di Ragusa

C O M U N E D I M O D I C A Provincia di Ragusa C O M U N E D I M O D I C A Provincia di Ragusa Patrimonio dell Umanità Concorso di idee per la trasformazione dell area su cui sorge l edificio delle Poste a Modica o, in alternativa, la riqualificazione

Dettagli

1 ENTE BANDITORE, TIPO DEL CONCORSO

1 ENTE BANDITORE, TIPO DEL CONCORSO Bando per l indizione di un concorso di idee concernenti: la redazione di un progetto per costruzione del nuovo palazzo comunale della città di Caserta nell area denominata Ex Macrico. Art. 1 ENTE BANDITORE,

Dettagli

COMITATO MOSTRA ARTIGIANATO CITTÀ DI FELTRE

COMITATO MOSTRA ARTIGIANATO CITTÀ DI FELTRE FENT MARMI snc CON IL PATROCINIO DI COMITATO MOSTRA ARTIGIANATO CITTÀ DI FELTRE DOLOMIA CRISTALLINA DEL SERLA CONCORSO DI DESIGN PER LA VALORIZZAZIONE DELL USO DELLE PIETRE LOCALI Pubblicazione del bando

Dettagli

COMUNE DI PRESENZANO. Prov. Caserta NUOVO PLESSO SCOLASTICO COMUNALE

COMUNE DI PRESENZANO. Prov. Caserta NUOVO PLESSO SCOLASTICO COMUNALE COMUNE DI PRESENZANO Prov. Caserta NUOVO PLESSO SCOLASTICO COMUNALE BANDO PER CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO PLESSO SCOLASTICO COMUNALE Geom. Carlo De Caprio Responsabile Area Tecnica

Dettagli

RIHABITAT srl bandisce un Concorso d idee 3.1 " per la variazione di una civile Abitazione in un negozio-laboratorio per ottico.

RIHABITAT srl bandisce un Concorso d idee 3.1  per la variazione di una civile Abitazione in un negozio-laboratorio per ottico. RIHABITAT srl bandisce un Concorso d idee 3.1 " per la variazione di una civile Abitazione in un negozio-laboratorio per ottico. ART. 1 - OGGETTO DEL CONCORSO La variazione interno ed esterna di una civile

Dettagli

COMUNE DI CHIUSDINO. (Provincia di Siena) AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI CHIUSDINO. (Provincia di Siena) AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI DI IMPORTO INFERIORE AD EURO 100.000,00 PROCEDURA NEGOZIATA Senza previa pubblicazione di bando di gara ai sensi dell art 57,

Dettagli

BANDO UN IDEA PER BIVIO 1. Ente banditore Comune di Sogliano al Rubicone P.zza della Repubblica n Sogliano al Rubicone

BANDO UN IDEA PER BIVIO 1. Ente banditore Comune di Sogliano al Rubicone P.zza della Repubblica n Sogliano al Rubicone BANDO UN IDEA PER BIVIO 1. Ente banditore Comune di Sogliano al Rubicone P.zza della Repubblica n 35 47030 Sogliano al Rubicone comune.sogliano@cert.provincia.fc.it 2. Obiettivo del Bando Il Bando ha come

Dettagli

CITTA DI SANTA MARINELLA (Prov. di Roma)

CITTA DI SANTA MARINELLA (Prov. di Roma) CITTA DI SANTA MARINELLA (Prov. di Roma) UFFICIO TECNICO LAVORI PUBBLICI Lungomare Marconi n. 101 Fax Uff. Tecnico:0766/5280511 Centralino Comunale: 0766/52801 Sito Internet: www.comune.santamarinella.rm.it

Dettagli

COMUNE DI BUSSOLENGO PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI BUSSOLENGO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI BUSSOLENGO PROVINCIA DI VERONA REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI Articolo 1 Oggetto Con le presenti direttive, si stabiliscono i criteri per l affidamento di incarichi professionali

Dettagli

COMUNE DI MONZA CONCORSO DI PROGETTAZIONE PRATUM MAGNUM BANDO

COMUNE DI MONZA CONCORSO DI PROGETTAZIONE PRATUM MAGNUM BANDO COMUNE DI MONZA CONCORSO DI PROGETTAZIONE PRATUM MAGNUM BANDO 1 Sommario 1. Oggetto e finalità del concorso 2. Procedure 2.1 Tipo di concorso e lingua ufficiale 2.2 Partecipazione 2.3 Condizioni di esclusione

Dettagli

COMUNE DI LENTATE SUL SEVESO

COMUNE DI LENTATE SUL SEVESO COMUNE DI LENTATE SUL SEVESO PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA SETTORE OPERE PUBBLICHE E PATRIMONIO Prot. n. 13120 del 15/06/2016 AVVISO PER INDAGINE DI MERCATO Ai sensi dell art. 216 comma 9 del D.Lgs.

Dettagli

STESURA DEL BILANCIO TECNICO DELL E.N.P.A.I.A

STESURA DEL BILANCIO TECNICO DELL E.N.P.A.I.A LETTERA DI INVITO E DISCIPLINARE DI GARA PER SERVIZIO DI CONSULENZA PER LA STESURA DEL BILANCIO TECNICO DELL E.N.P.A.I.A Cig: 7585409D84 Raccomandata A/R All Impresa.. Invito a presentare offerta per la

Dettagli

Settore Appalti e Contratti via Pietro Bucci Arcavacata di Rende tel ; fax ;

Settore Appalti e Contratti via Pietro Bucci Arcavacata di Rende tel ; fax ; Settore Appalti e Contratti via Pietro Bucci Arcavacata di Rende tel. 0984493755; fax 0984493982; www.amministrazione.unical.it CONCORSO DI IDEE PER LA SISTEMAZIONE DELLA PIAZZA MOLICELLE BANDO DI CONCORSO

Dettagli

Città Metropolitana di TORINO

Città Metropolitana di TORINO Prot. 7436 del 22/06/2017 AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO Oggetto: Manifestazione di interesse all affidamento del servizio di sgombero neve e spandimento prodotti antighiaccio stagioni invernali 2017/2018,

Dettagli

BANDO PER CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE ED URBANA DEGLI IMMOBILI DENOMINATI "PARADA" DEL COMUNE DI BIENNO

BANDO PER CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE ED URBANA DEGLI IMMOBILI DENOMINATI PARADA DEL COMUNE DI BIENNO BANDO PER CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE ED URBANA DEGLI IMMOBILI DENOMINATI "PARADA" DEL COMUNE DI BIENNO CAPITOLO I DEFINIZIONE DEL CONCORSO ART. 1 - TEMA DEL CONCORSO Tema del presente

Dettagli

Bando di gara mediante licitazione privata per affidamento di servizi

Bando di gara mediante licitazione privata per affidamento di servizi COMUNE DI COLLECCHIO (PROVINCIA DI PARMA) Bando di gara mediante licitazione privata per affidamento di servizi tecnici professionali di ingegneria e architettura. Art.17 c. 12 L. n. 109/94 articoli 62,

Dettagli

Enrico Salvatore dé Pandis

Enrico Salvatore dé Pandis 1083 COLLEGIO DEI GEOMETRI Provincia di Avellino CONCORSO-PREMIO Enrico Salvatore dé Pandis prima edizione patrocinio: Consiglio Nazionale Geometri Cassa Italiana Geometri BANDO DI CONCORSO Ente Banditore:

Dettagli

COMUNE DI MONDAVIO PROVINCIA DI PESARO-URBINO

COMUNE DI MONDAVIO PROVINCIA DI PESARO-URBINO COMUNE DI MONDAVIO PROVINCIA DI PESARO-URBINO CONCORSO DI IDEE RISERVATO A GIOVANI PROFESSIONISTI PER LA RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA UNGARETTI A SAN MICHELE AL FIUME BANDO Stazione appaltante: Comune di

Dettagli

COMUNE DI BICINICCO. Provincia di Udine UFFICIO TECNICO. Prot. n. 292 Bicinicco, 16/01/2017 AVVISO ESPLORATIVO

COMUNE DI BICINICCO. Provincia di Udine UFFICIO TECNICO. Prot. n. 292 Bicinicco, 16/01/2017 AVVISO ESPLORATIVO Prot. n. 292 Bicinicco, 16/01/2017 AVVISO ESPLORATIVO Manifestazione d interesse per l affidamento diretto ai sensi dell art. 36 comma 2 del D.Lgs 50/ 2016 dell'incarico per la redazione del progetto di

Dettagli

I.P.S. Insediamenti Produttivi Savonesi S.c.p.a. BANDO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE

I.P.S. Insediamenti Produttivi Savonesi S.c.p.a. BANDO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE I.P.S. Insediamenti Produttivi Savonesi S.c.p.a. BANDO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE 1. Oggetto del concorso I.P.S. Insediamenti Produttivi Savonesi S.c.p.a., in forza di convenzionamento con l Autorità

Dettagli

CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA PIAZZA ALDO MORO E AREE CIRCOSTANTI

CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA PIAZZA ALDO MORO E AREE CIRCOSTANTI CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA PIAZZA ALDO MORO E AREE CIRCOSTANTI CAPITOLO I DEFINIZIONE DEL CONCORSO Articolo 1 Articolo 2 Articolo 3 TIPO DI CONCORSO E TEMA FINALITA E OGGETTO DEL CONCORSO,

Dettagli

BANDO CONCORSO DI IDEE

BANDO CONCORSO DI IDEE BANDO CONCORSO DI IDEE INDICE CAPO I - DEFINIZIONE E TEMA DEL CONCORSO Art. 1 Ente titolare del concorso Art. 2 - Tema del concorso Art. 3 - Finalità ed oggetto del Concorso Costo massimo dell intervento

Dettagli

CONCORSO DI IDEE OMBRE D ARTISTA

CONCORSO DI IDEE OMBRE D ARTISTA CONCORSO DI IDEE OMBRE D ARTISTA BANDO Comune di Salerno effetti collaterali BANDO DI CONCORSO Concorso di idee Ombre d Artista SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 1.1 Denominazione ed indirizzo

Dettagli

Comune di Bernalda. Provincia di Matera. c. f P. IVA c.c.p fax 0835/ tel.

Comune di Bernalda. Provincia di Matera. c. f P. IVA c.c.p fax 0835/ tel. Provincia di Matera c. f. 81001090778 - P. IVA 00411050776 - c.c.p. 12569752 - fax 0835/540224 - tel. 0835-540234 - SETTORE TECNICO ATTIVITA PRODUTTIVE - PATRIMONIO UFFICIO TECNICO PROROGA TERMINE CONCORSO

Dettagli

BANDO CONCORSO DI IDEE: Progetto di riqualificazione e valorizzazione del Giardino del Merlo:

BANDO CONCORSO DI IDEE: Progetto di riqualificazione e valorizzazione del Giardino del Merlo: BANDO CONCORSO DI IDEE: Progetto di riqualificazione e valorizzazione del Giardino del Merlo: Come raggiungere in sicurezza la parte alta del Castello del Medeghino Collegamento fra le due cave Art. 1

Dettagli

CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DI DUE AREE DELLA CITTA DI FOGGIA

CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DI DUE AREE DELLA CITTA DI FOGGIA Venerdì 10 febbraio 2017 CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DI DUE AREE DELLA CITTA DI FOGGIA ARTICOLO 1 Finalità del Concorso La Fondazione Banca del Monte e il Rotary Club Giordano di Foggia

Dettagli

Comune di MONTECORVINO ROVELLA (Provincia di SALERNO) Città dell Astronomia e della Musica

Comune di MONTECORVINO ROVELLA (Provincia di SALERNO) Città dell Astronomia e della Musica Avviso pubblico per la ricerca di manifestazioni di interesse finalizzata alla costituzione di un elenco di operatori economici per l affidamento di incarichi di servizi tecnici relativi a lavori pubblici

Dettagli

Bando di Concorso NOVI IN CENTRO

Bando di Concorso NOVI IN CENTRO Bando di Concorso NOVI IN CENTRO PREMESSA L'Associazione culturale NovinTerzaPagina intende promuovere un concorso d'idee, atte a supportare il processo di rigenerazione del centro storico, nella auspicabile

Dettagli

COMUNE DI PIETRACAMELA Provincia di Teramo

COMUNE DI PIETRACAMELA Provincia di Teramo COMUNE DI PIETRACAMELA Provincia di Teramo Cap. 64047 Tel 0861955112 Fax 0861955214 CCP 10991644 C.F. 80005250677 P.I. 00233020676 E-MAIL comunepietracamela@tin.it AREA TERRITORIO E AMBIENTE AVVISO DI

Dettagli

Città di Jesolo Provincia di Venezia

Città di Jesolo Provincia di Venezia PROT. 9746 B A N D O JESOLO: I PERCORSI DEL CENTRO CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DEGLI SPAZI PUBBLICI DEL CENTRO STORICO. TITOLO I DEFINIZIONE E TEMA DEL CONCORSO Art. 1 Titolo

Dettagli

Città Metropolitana di TORINO

Città Metropolitana di TORINO AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO Oggetto: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE OPERE EDILI RIFERITE A STRUTTURE ED EDIFICI DI PROPRIETA COMUNALE.

Dettagli

SETTORE A4 RESTAURO E CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE ARTISTICO E STORICO

SETTORE A4 RESTAURO E CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE ARTISTICO E STORICO COMUNE DI CARPI SETTORE A4 RESTAURO E CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE ARTISTICO E STORICO Prot. Gen.le n. 16584 Carpi lì, 8/05/2002 Via Manicardi n. 39-41012 Carpi (MO) c.f. e p.iva 00184280360

Dettagli

1 soggetto banditore. 2 oggetto del concorso. 3 elaborati di progetto. 4 tempi e modalità di consegna

1 soggetto banditore. 2 oggetto del concorso. 3 elaborati di progetto. 4 tempi e modalità di consegna Facoltà di Architettura Università degli Studi di Trieste www.units.it/architet CONCORSO INTERNAZIONALE DI IDEE UNA LINEA DI GADGETS PER LA FACOLTA DI ARCHITETTURA 1 soggetto banditore 2 oggetto del concorso

Dettagli

CONCORSO INTERNAZIONALE DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PONTE SUL LAGO PERTUSILLO

CONCORSO INTERNAZIONALE DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PONTE SUL LAGO PERTUSILLO CONCORSO INTERNAZIONALE DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PONTE SUL LAGO PERTUSILLO Bando di Concorso Regolamento 1. OBIETTIVI DEL CONCORSO La Regione Basilicata di seguito denominata Ente Banditore d

Dettagli

DETERMINA N. 16 DEL 15/03/2013

DETERMINA N. 16 DEL 15/03/2013 COMUNE DI MALVAGNA PROVINCIA DI MESSINA A R E A T E C N I C A Cod. fisc. 87000230836 Part.I.V.A. 00426710836 Tel. 0942 964003 Fax 0942 964172 utc@comune.malvagna.me.it www.comune.malvagna.me.it DETERMINA

Dettagli

Città di Castellanza SETTORE TECNICO

Città di Castellanza SETTORE TECNICO Città di Castellanza SETTORE TECNICO Riqualificazione urbanistica e valorizzazione dell area di fondovalle del Fiume Olona da Piazza Soldini al Palazzetto dello sport e riuso a finalità pubbliche del sedime

Dettagli

I.I.S.S. MAZZEI - PANTANO GIARRE

I.I.S.S. MAZZEI - PANTANO GIARRE I.I.S.S. MAZZEI - PANTANO GIARRE Via Principe di Piemonte, 92 95010 Macchia di Giarre (CT) Prot. n. 1897 /2013 Avviso esplorativo per la ricerca di manifestazioni di interesse per l esecuzione dei servizi

Dettagli

premio europeo di architettura Ugo Rivolta

premio europeo di architettura Ugo Rivolta 2007 premio europeo di architettura Ugo Rivolta PREMIO EUROPEO DI ARCHITETTURA UGO RIVOLTA 1. contenuti e finalità Il Premio europeo di architettura Ugo Rivolta è finalizzato a diffondere la conoscenza

Dettagli

Ripartizione Infrastrutture, Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazioni Secondarie

Ripartizione Infrastrutture, Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazioni Secondarie AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO ART. 36 COMMA 2 LETTERA A DEL D.LGS. 50/2016 PER LA SELEZIONE DI OPERATORI ECONOMICI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REDAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO E COORDINAMENTO

Dettagli

Comune di Catania Direzione Lavori Pubblici, Manutenzioni e Servizi Tecnici

Comune di Catania Direzione Lavori Pubblici, Manutenzioni e Servizi Tecnici Comune di Catania Direzione Lavori Pubblici, Manutenzioni e Servizi Tecnici Prot. n 67752 Catania, 28/02/2013 Allegati: 1 Oggetto: Avviso pubblico per manifestazione d interesse inerente gli incarichi

Dettagli

AVVISO PUBBLICO: CONCORSO DI IDEE PER LA PROGETTAZIONE DEL MARCHIO/LOGOTIPO DISTINTIVO DEI SERVIZI INFORMAGIOVANI REGOLAMENTO

AVVISO PUBBLICO: CONCORSO DI IDEE PER LA PROGETTAZIONE DEL MARCHIO/LOGOTIPO DISTINTIVO DEI SERVIZI INFORMAGIOVANI REGOLAMENTO AVVISO PUBBLICO: CONCORSO DI IDEE PER LA PROGETTAZIONE DEL MARCHIO/LOGOTIPO DISTINTIVO DEI SERVIZI INFORMAGIOVANI REGOLAMENTO 1. Oggetto del concorso Il Coordinamento Nazionale Informagiovani dispone un

Dettagli

BANDO PER DUE CONCORSI DI PROGETTAZIONE NELLA CITTÀ DI CHIARI

BANDO PER DUE CONCORSI DI PROGETTAZIONE NELLA CITTÀ DI CHIARI COMUNE DI CHIARI Provincia di Brescia P.za Martiri della Libertà n. 26 CHIARI (BS) CAP 25032 - C.F. 00606990174 - P.I. 00572640985 Tel 03070081 Fax 030712011 BANDO PER DUE CONCORSI DI PROGETTAZIONE NELLA

Dettagli

COMUNE DI CONTESSA ENTELLINA LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI PALERMO Via Municipio n Contessa Entellina tel Fax 091.

COMUNE DI CONTESSA ENTELLINA LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI PALERMO Via Municipio n Contessa Entellina tel Fax 091. COMUNE DI CONTESSA ENTELLINA LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI PALERMO Via Municipio n.4 90030 Contessa Entellina tel.091.8302257 Fax 091.8355711 www.contessaentellina.gov.it pec: comunecontessaentellina@pecsicilia.it

Dettagli

REGIONE BASILICATA AZIENDA TERRITORIALE EDILIZIA RESIDENZIALE A.T.E.R. MATERA Ufficio Tecnico Via B. Croce n. 2 Matera

REGIONE BASILICATA AZIENDA TERRITORIALE EDILIZIA RESIDENZIALE A.T.E.R. MATERA Ufficio Tecnico Via B. Croce n. 2 Matera REGIONE BASILICATA AZIENDA TERRITORIALE EDILIZIA RESIDENZIALE A.T.E.R. MATERA Ufficio Tecnico Via B. Croce n. 2 Matera AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI PROFESSIONISTI IDONEI DA INVITARE ALLA PROCEDURA

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 18 APRILE 2016, N. 50 Codice dei contratti pubblici. (GU n.91 del s.o. n.10)

DECRETO LEGISLATIVO 18 APRILE 2016, N. 50 Codice dei contratti pubblici. (GU n.91 del s.o. n.10) DECRETO LEGISLATIVO 18 APRILE 2016, N. 50 Codice dei contratti pubblici. (GU n.91 del 19-4-2016 s.o. n.10) Entrato in vigore del provvedimento: 19-04-2016 Coordinato con l Avviso di Rettifica pubblicato

Dettagli

Oggetto: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per l esercizio di sorveglianza sanitaria - N.

Oggetto: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per l esercizio di sorveglianza sanitaria - N. All Albo dell Istituto Al SITO web dell Istituto Oggetto: Bando di gara per l affidamento dell incarico di medico competente per l esercizio di sorveglianza sanitaria - N. CIG: ZA81DD65A6 IL DIRIGENTE

Dettagli

Prot. n Sirmione, lì 14 Marzo 2011 BANDO DI GARA

Prot. n Sirmione, lì 14 Marzo 2011 BANDO DI GARA Prot. n. 4714 Sirmione, lì 14 Marzo 2011 BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI PROGETTAZIONE PRELIMINARE RELATIVA AI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE, INSERIMENTO PAESAGGISTICO-AMBIENTALE, AMBIENTALE,

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA PROVINCIA DI TORINO Via Torino n. 95 (TO) Tel 0119639934 fax 0119639944 P.I. 01473430013 Email : tecnico.santantonino@tin.it AVVISO PUBBLICO Per l affidamento di incarichi

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER LA PROGETTAZIONE ARTISTICA DI UNO SPAZIO MONUMENTALE DA DEDICARE ALLA MEMORIA E ALL ETICA DEL CORPO DEGLI ALPINI

BANDO DI CONCORSO PER LA PROGETTAZIONE ARTISTICA DI UNO SPAZIO MONUMENTALE DA DEDICARE ALLA MEMORIA E ALL ETICA DEL CORPO DEGLI ALPINI BANDO DI CONCORSO PER LA PROGETTAZIONE ARTISTICA DI UNO SPAZIO MONUMENTALE DA DEDICARE ALLA MEMORIA E ALL ETICA DEL CORPO DEGLI ALPINI ART. 1 ENTE BANDITORE DEL CONCORSO Il concorso è bandito dall Associazione

Dettagli

Palù, 19 marzo 2012 Protocollo n BANDO DI CONCORSO DI IDEE

Palù, 19 marzo 2012 Protocollo n BANDO DI CONCORSO DI IDEE Segretario comunale Palù, 19 marzo 2012 Protocollo n. 1157 BANDO DI CONCORSO DI IDEE Vista la deliberazione di Giunta comunale n. 15 del 12 marzo 2012 con la quale sono stati approvati gli indirizzi operativi

Dettagli

COMUNE DI TROPEA. WEB : CONCORSO di IDEE

COMUNE DI TROPEA. WEB :     CONCORSO di IDEE COMUNE DI TROPEA (Provincia di Vibo Valentia) ---- o ---- AREA N. 5 GESTIONE DEL TERRITORIO UFFICIO TECNICO - AREA LL.PP n. telefonici 0963.6041216/251/243 fax 0963.6041240-216- 0963.61431 Largo Padre

Dettagli

COMUNE DI MANERBIO (Provincia di Brescia)

COMUNE DI MANERBIO (Provincia di Brescia) COMUNE DI MANERBIO (Provincia di Brescia) BANDO DI CONCORSO PER LA PROGETTAZIONE DELLA NUOVA CASERMA DELL ARMA DEI CARABINIERI COMANDO TENENZA - DA REALIZZARSI NEI LOCALI DELLA EX PORTINERIA MARZOTTO A

Dettagli

Comune di Arquà Petrarca

Comune di Arquà Petrarca Comune di Arquà Petrarca R E G O L A M E N T O per la disciplina del "CONCORSO DI IDEE PER LA FORMAZIONE DEL NUOVO PIANO REGOLATORE CIMITERIALE E SISTEMAZIONE DELL AREA CIRCOSTANTE" Stazione appaltante:

Dettagli

CONSULTO INFORMALE per la progettazione di case ecologiche monofamiliari localizzate nel paesaggio italiano

CONSULTO INFORMALE per la progettazione di case ecologiche monofamiliari localizzate nel paesaggio italiano CONSULTO INFORMALE per la progettazione di case ecologiche monofamiliari localizzate nel paesaggio italiano PROMOTORI Ministero dell Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare in collaborazione con

Dettagli

INVITALIA - Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo. sviluppo d impresa S.p.A. BANDO DI GARA CIG: D7D CUP: C69G

INVITALIA - Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo. sviluppo d impresa S.p.A. BANDO DI GARA CIG: D7D CUP: C69G INVITALIA - Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa S.p.A. BANDO DI GARA CIG: 8024794D7D CUP: C69G15001840001 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1) Denominazione,

Dettagli

PROVINCIA DI BRESCIA AREA TECNICA LAVORI PUBBLICI E VIABILITA SETTORE PROGETTAZIONE FABBRICATI E MANUTENZIONE IMMOBILI SCOLASTICI * * *

PROVINCIA DI BRESCIA AREA TECNICA LAVORI PUBBLICI E VIABILITA SETTORE PROGETTAZIONE FABBRICATI E MANUTENZIONE IMMOBILI SCOLASTICI * * * PROVINCIA DI BRESCIA AREA TECNICA LAVORI PUBBLICI E VIABILITA SETTORE PROGETTAZIONE FABBRICATI E MANUTENZIONE IMMOBILI SCOLASTICI * * * BANDO DI GARA MEDIANTE LICITAZIONE PRIVATA PER L AFFIDAMENTO DELL

Dettagli

Art. 1. Il concorso è stato suddiviso in due sezione per raggiungere due obiettivi.

Art. 1. Il concorso è stato suddiviso in due sezione per raggiungere due obiettivi. Regolamento Art. 1 Descrizione dell iniziativa Il concorso Più ingegneria, più qualità della vita, promosso dall Ordine degli Ingegneri di Cosenza e dalla Fondazione Mediterranea per l Ingegneria ha ottenuto

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 3 DEL 21 GENNAIO 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 3 DEL 21 GENNAIO 2008 COMUNE DI TRENTOLA DUCENTA - (Provincia di Caserta) - Bando Concorso di Idee - Concorso di Idee per la riqualificazione storica di piazza G. Paolo II (già piazza Vittoria) con annesso immobile comunale

Dettagli

Concorso Internazionale Di Idee: Architettura E Urbanistica Triestexpo REGOLAMENTO. 1. Gli obiettivi del concorso

Concorso Internazionale Di Idee: Architettura E Urbanistica Triestexpo REGOLAMENTO. 1. Gli obiettivi del concorso 1 Concorso Internazionale Di Idee: Architettura E Urbanistica Triestexpo REGOLAMENTO 1. Gli obiettivi del concorso La Facoltà di Architettura dell'università di Trieste, di seguito definita "Ente banditore",

Dettagli

1) STAZIONE APPALTANTE Fondazione Museo Arti e Industria di Omegna Parco Maulini Omegna (VB) C.F.: Partita IVA

1) STAZIONE APPALTANTE Fondazione Museo Arti e Industria di Omegna Parco Maulini Omegna (VB) C.F.: Partita IVA AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA SUCCESSIVA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA ESECUTIVA, DIREZIONE LAVORI, MISURA E CONTABILITA,

Dettagli

CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DI DUE AREE DELLA CITTA DI FOGGIA

CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DI DUE AREE DELLA CITTA DI FOGGIA Mercoledì 20 gennaio 2016 CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DI DUE AREE DELLA CITTA DI FOGGIA ARTICOLO 1 Finalità del Concorso La Fondazione Banca del Monte e il Rotary Club Giordano di Foggia

Dettagli

TITOLO I - DATI GENERALI

TITOLO I - DATI GENERALI TITOLO I - DATI GENERALI ART.1 DEFINIZIONE DEL CONCORSO La Fondazione Casa Riposo M.A.Monsignani Sassatelli indice un concorso di idee avente per tema la sistemazione e la riqualificazione degli spazi

Dettagli

OGGETTO. TIPO DI PROCEDURA: aperta

OGGETTO. TIPO DI PROCEDURA: aperta Bando di gara per concorso di progettazione per la riqualificazione delle Torri 9, 10 e 11 TRENTO, LOC. VILLAZZANO TRE VIA CONCI, 70-72, 66-68, 62-64 Il concorso è stato ideato e bandito da Itea Spa nell

Dettagli

COMUNE DI SANTA MARINELLA

COMUNE DI SANTA MARINELLA COMUNE DI SANTA MARINELLA (Provincia di Roma) Concorso di progettazione per intervento di recupero urbano del lungomare Marconi (Capo Linaro) a Santa Marinella L Amministrazione Comunale di Santa Marinella

Dettagli

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali Provincia di Vibo Valentia BANDO DI CONCORSO

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali Provincia di Vibo Valentia BANDO DI CONCORSO BANDO DI CONCORSO CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGOTIPO DELL ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DELLA PROVINCIA DI VIBO VALENTIA Delibera Assemblea degli iscritti del 20/12/2013

Dettagli

Bando per la pubblica selezione di un'organizzazione di volontariato per la gestione di attività a carattere sociale e di pubblica utilità.

Bando per la pubblica selezione di un'organizzazione di volontariato per la gestione di attività a carattere sociale e di pubblica utilità. COMUNE DI BOLOGNA QUARTIERE SAVENA Bando per la pubblica selezione di un'organizzazione di volontariato per la gestione di attività a carattere sociale e di pubblica utilità. 2012 2015 codice CIG: 3884975EC6

Dettagli

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE N.7 DI SIENA BANDO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE. Il presente concorso è disciplinato dalla direttiva 2004/18/CE.

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE N.7 DI SIENA BANDO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE. Il presente concorso è disciplinato dalla direttiva 2004/18/CE. AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE N.7 DI SIENA BANDO DI CONCORSO DI PROGETTAZIONE Il presente concorso è disciplinato dalla direttiva 2004/18/CE. SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. I.1) DENOMINAZIONE,

Dettagli

COMUNE DI PALUZZA PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI PALUZZA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI PALUZZA PROVINCIA DI UDINE CONCORSO DI IDEEE PER LA RIQUALIFICAZIONE E IL RIUSO FUNZIONALE DELLA VECCHIA SCUOLA ELEMENTARE DI TIMAU COME CENTRO ETNOGRAFICO Il Comune di Paluzza (UD) indice un

Dettagli

FONDAZIONE F.lli GUERINI ONLUS ISEO (BS) Via Duomo, 39 Tel. E fax n E. Mail

FONDAZIONE F.lli GUERINI ONLUS ISEO (BS) Via Duomo, 39 Tel. E fax n E. Mail FONDAZIONE F.lli GUERINI ONLUS ISEO (BS) Via Duomo, 39 Tel. E fax n. 030.9821653 E. Mail rsaguerini@tin.it CONCORSO DI IDEE PER LA PROGETTAZIONE DI UNA NUOVA CASA DI RIPOSO ( RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE

Dettagli

PIANO DI SVILUPPO URBANO AVVISO PUBBLICO. Aumento della competitività e della produttività strutturale dei sistemi economici territoriali.

PIANO DI SVILUPPO URBANO AVVISO PUBBLICO. Aumento della competitività e della produttività strutturale dei sistemi economici territoriali. COMUNE di TAURIANOVA ( Provincia di Reggio Calabria ) PIANO DI SVILUPPO URBANO AVVISO PUBBLICO Aumento della competitività e della produttività strutturale dei sistemi economici territoriali. CONFERIMENTO

Dettagli

A) offerta tecnica (max 70 punti)

A) offerta tecnica (max 70 punti) Avviso di gara ENTE AGGIUDICATORE Denominazione: TOSCANA ENERGIA S.p.A. VIA DEI NERI 25 50122 FIRENZE Italia Punti di contatto: Ufficio Approvvigionamenti Telefono: +39 05543801 Posta elettronica: toscanaenergia@pec.it

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del "Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti"

DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti Via V. Locchi, 19-34123 Trieste DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del "Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti" 1 Il presente disciplinare contiene le norme integrative

Dettagli

01 _ bando di concorso CONCORSO DI IDEE IN DUE GRADI SENIOR CITY CORTINA D AMPEZZO (BL) CON IL PATROCINIO DI: Primo grado:

01 _ bando di concorso CONCORSO DI IDEE IN DUE GRADI SENIOR CITY CORTINA D AMPEZZO (BL) CON IL PATROCINIO DI: Primo grado: CON IL PATROCINIO DI: CONCORSO DI IDEE IN DUE GRADI SENIOR CITY CORTINA D AMPEZZO (BL) 01 _ Primo grado: Pubblicazione del bando Invio quesiti Risposte ai quesiti Consegna degli elaborati Comunicazione

Dettagli

CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DI DUE AREE DELLA CITTA DI FOGGIA

CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DI DUE AREE DELLA CITTA DI FOGGIA CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA DI DUE AREE DELLA CITTA DI FOGGIA ARTICOLO 1 Finalità del Concorso La Fondazione dei Monti Uniti di Foggia e il Rotary Club Giordano di Foggia bandiscono

Dettagli