VIVERE A CHILOMETRI ZERO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VIVERE A CHILOMETRI ZERO"

Transcript

1

2 IL PESO DELLE IDEE Concorso a premi per ragazzi delle Scuole Primarie e Secondarie di I e II grado XIV EDIZIONE Anno Scolastico 2008/2009 VIVERE A CHILOMETRI ZERO Il peso del consumo intelligente Promotore: Museo della Bilancia, Campogalliano SPONSOR DELL INIZIATIVA Contattateci attraverso la posta elettronica! Sito web infomuseo@museodellabilancia.it Progetto e organizzazione: Libra 93 Immagini: Archivio Museo della Bilancia Grafica: Off Side / Stefano Campani

3 PRESENTAZIONE La XIV edizione del Concorso del Museo della Bilancia VIVERE A CHILOMETRI ZERO. Il peso del consumo intelligente pone l attenzione su come negli anni è cambiato il modo di produrre e distribuire il cibo, dal campo o allevamento fino alla nostra tavola. I fenomeni più vistosi sono stati la globalizzazione dell industria alimentare, l incremento dell import/export di alimenti e materie prime, la concentrazione di grandi produttori a scapito dei piccoli, l aumento di grandi punti vendita centralizzati e la diminuzione del numero dei piccoli negozi con il conseguente aumento del traffico degli autoveicoli per il trasporto di generi alimentari. Se 60 anni fa i cibi percorrevano solo pochi chilometri, dalla produzione alla padella, ora possono viaggiare per centinaia o migliaia di chilometri prima di finire in pancia. E indubbio che questi cambiamenti abbiano un impatto ambientale: sul traffico, sulle emissioni di anidride carbonica e di smog, sul consumo energetico e così via. Appare tuttavia molto difficile trovare un modo semplice per valutare quantitativamente questo impatto. Recentemente ha cominciato a diffondersi l uso dei chilometri percorsi dal cibo come indice per misurare l impatto ambientale. La logica dietro questo concetto è che più un alimento ha viaggiato, più energia ha consumato, più combustibili fossili ha bruciato, più gas serra ha emesso e quindi più alto è l impatto ambientale e meno il cibo è ecologicamente sostenibile. Il concetto dei chilometri zero si può estendere anche a uno stile di vita: un turismo ecosostenibile che proponga itinerari rispettosi dell ambiente e una città più abitabile e attenta alle esigenze dell uomo. Ovviamente in questo contesto non si vogliono fornire delle verità assolute ma solo degli spunti che permettano di riflettere su tematiche che sono attuali e importanti per la qualità della nostra vita. ATTENZIONE!!! per partecipare al Concorso non è obbligatorio visitare il Museo!

4 VIVERE A CHILOMETRI ZERO. Il peso del consumo intelligente Per la XIV edizione del Concorso il Museo della Bilancia propone un tema che permetterà ai ragazzi di: riflettere sull importanza dell acquisto a chilometri zero: accorciare la distanza tra produttore e consumatore significa ridurre l impatto ambientale del trasporto modificare le proprie abitudini acquistando presso mercati agricoli di vendita diretta, valorizzando le produzioni locali e recuperando la stagionalità dei diversi prodotti comprendere l importanza del vivere a chilometri zero, non soltanto in virtù del risparmio che si può ottenere, ma anche di una maggiore conoscenza del prodotto che si consuma lavorare in gruppo confrontandosi sui possibili stili di vita in termini di turismo ecosestenibile e di riqualificazione delle città.

5 GRANDI VANTAGGI PER LE CLASSI ISCRITTE! dal 31 Gennaio al 30 Giugno 2009 potranno visitare il Museo della Bilancia al prezzo scontatissimo di 1,75 (comprensivo di visita guidata) I ragazzi premiati riceveranno ricchi ed interessanti premi in materiali didattici per la classe e gadget personali ed avranno una possibilità di festa nella giornata della premiazione, VENERDÌ 22 MAGGIO In quella data infatti è previsto per tutte le classi presenti un incontro festoso, con occasioni di visita al Museo e di divertimento, oltre ad un rinfresco nella zona verde nei pressi del Museo e del centro storico. REGOLAMENTO ❶ Destinatari Possono partecipare tutte le classi delle Scuole Primarie, le Scuole Secondarie di Primo e di Secondo grado. L iscrizione è aperta a Istituti pubblici e privati. Il Concorso è esteso alle scuole del territorio nazionale. La partecipazione è prevista PER CLASSI ognuna delle quali lavorerà sotto la supervisione di un insegnante coordinatore e dovrà presentare un elaborato UNICO. Nel caso in cui una stessa classe volesse presentare più di un elaborato sarà cura della giuria sceglierne uno (quello giudicato migliore) per concorrere con gli altri elaborati pervenuti. Gli elaborati verranno esposti al pubblico nel contesto museale e dovranno essere ritirati dagli autori, a partire dal mese di ottobre, entro il mese di dicembre 2009 (dopo tale data saranno considerati proprietà del Museo della Bilancia). I partecipanti al concorso autorizzano il Museo della Bilancia ad utilizzare, previa indicazione degli autori, gli elaborati inviati.

6 ❷ Elaborati richiesti Tutti gli elaborati devono pervenire in formato digitale compatibile Windows (in modo da poter essere utilizzabili a computer). ATTENZIONE!!! GLI ELABORATI CHE NON RISPETTANO QUESTI REQUISITI VERRANNO SQUALIFICATI. Telefonare per ogni dubbio allo SCUOLE PRIMARIE Spesa a chilometri zero : si chiede ai ragazzi di svolgere un indagine sul territorio in cui abitano e vedere quali sono i prodotti che possono essere acquistati dal produttore e non dagli scaffali del supermercato. Se così fosse, cosa cambierebbe nelle abitudini alimentari di ogni singolo uomo? Si chiede in particolare di focalizzare l attenzione sulle produzioni tipiche, la stagionalità dei prodotti e la reperibilità degli stessi sul territorio locale. Un maggior consumo di prodotti locali che non bruciano petrolio per lunghi trasporti fa riscoprire i territori e le identità serve per colmare la distanza tra produttore e consumatore e per consumare meno carburanti. NOTA: a parità di elaborati richiesti verranno individuate due sezioni di concorso: una per le classi I e II ed una per le classi III, IV e V. L elaborato deve pervenire in formato digitale compatibile Windows e può essere presentato sotto forma di relazione scritta (massimo 5000 battute), progetto 2D o 3D con descrizione, presentazione PowerPoint (massimo 30 diapositive), sito internet (massimo 20 pagine), filmato o animazione (massimo 5 minuti di durata). SCUOLE SECONDARIE I GRADO Viaggiare a chilometri zero : quanto viaggiamo in auto? Quanti chilometri si potrebbero evitare? Cosa significa in termini di inquinamento e stress? Cosa possiamo fare per riqualificare la struttura urbana? Si chiede ai ragazzi di progettare una

7 città/quartiere tenendo conto di tutti quegli elementi che possono aiutare l uomo a vivere in modo intelligente e a chilometri zero. L elaborato deve contenere la descrizione di una città/quartiere prendendo in considerazione ad esempio i seguenti punti: - aree verdi - piste ciclabili - servizi pubblici - aree produttive - distribuzione dei servizi in modo funzionale alla riduzione degli spostamenti e altri individuati dal gruppo classe. NOTA: l elaborato deve pervenire in formato digitale compatibile Windows e può essere presentato sotto forma di relazione scritta (massimo 5000 battute), progetto 2D o 3D con descrizione, presentazione PowerPoint (massimo 30 diapositive), sito internet (massimo 20 pagine), filmato o animazione (massimo 5 minuti di durata). SCUOLE SECONDARIE II GRADO Turismo a chilometri zero (o quasi) : riscoprire l interesse per le mete vicine minimizza l impatto ambientale soddisfacendo comunque il divertimento e la sete di conoscenza. Si chiede ai ragazzi di sviluppare la proposta di un itinerario turistico di almeno una giornata in un raggio di 50 km dalla scuola. L elaborato si dovrà sviluppare sui seguenti punti: - descrizione dell itinerario - caratteristiche punto per punto - programma dettagliato comprensivo di foto e descrizioni dei luoghi, monumenti - piantina con le tappe salienti del percorso - mezzi di trasporto utilizzati NOTA: l elaborato deve pervenire in formato digitale compatibile Windows e può essere presentato sotto forma di relazione scritta (massimo 5000 battute), progetto 2D o 3D con descrizione,

8 presentazione PowerPoint (massimo 30 diapositive), sito internet (massimo 20 pagine), filmato o animazione (massimo 5 minuti di durata). ❸ Modalità di partecipazione Per partecipare è necessario compilare la CARTOLINA DI ISCRIZIONE allegata e spedirla per posta, via fax o per (indicando tutti i dati richiesti nella cartolina) al seguente indirizzo: UFFICI MUSEO DELLA BILANCIA Viale Di Vittorio CAMPOGALLIANO (MO) fax: infomuseo@museodellabilancia.it LA CARTOLINA DI ISCRIZIONE DEVE PERVENIRE ENTRO SABATO 31 GENNAIO 2009 Allo scadere delle iscrizioni il Museo invierà presso la Scuola, agli insegnanti coordinatori, due schede di partecipazione che dovranno essere compilate seguendo le indicazioni su di esse riportate. Il pacco contenente l elaborato in concorso dovrà pervenire, unitamente alle due schede di partecipazione, al Museo della Bilancia con consegna manuale o via posta. L'ELABORATO DEVE ESSERE PRESENTATO ENTRO E NON OLTRE MARTEDì 31 MARZO 2009 Nel caso di consegna a mano il Museo riceverà gli elaborati: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 presso gli Uffici del Museo - viale Di Vittorio 56 sabato e festivi dalle 10 alle e dalle 15 alle presso il Museo - via Garibaldi 34/a Per informazioni o chiarimenti chiamare

9 ❹ Giuria La selezione verrà effettuata da una giuria nominata dagli Enti promotori del Concorso. Gli elaborati verranno valutati tenendo in considerazione il rispetto dei requisiti sopra riportati, la cura di realizzazione e lo sforzo di progettazione, la gradevolezza e l'originalità del prodotto finale. ❺ Premiazione La premiazione ufficiale si svolgerà VENERDÌ 22 MAGGIO 2009 a Campogalliano presso il teatro "La Montagnola", situato nei pressi del Museo in via Garibaldi, 57. Dopo la premiazione sarà offerta a tutti la possibilità di partecipare ad un rinfresco allestito in collaborazione con Cir-food per l'ora di pranzo nella zona verde a fianco del Museo. ❻ Premi Tutti i premi consistono in materiale didattico da concordare SCUOLA PRIMARIA (classi I, II) I PREMIO 380 II PREMIO 280 III PREMIO 180 SCUOLA PRIMARIA (classi III, IV e V) I PREMIO 430 II PREMIO 330 III PREMIO 230 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO I PREMIO 480 II PREMIO 380 III PREMIO 280 SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO I PREMIO 530 II PREMIO 430 III PREMIO 330 PREMIO SPECIALE ALLA CLASSE PROVENIENTE DALLA LOCALITA PIU DISTANTE 200 rimborso spese per la classe proveniente dalla città più distante

10 MODALITA DI RITIRO DEI PREMI Il ritiro del premio avverrà secondo le modalità che verranno comunicate durante la giornata della premiazione o su esplicita richiesta fatta agli uffici del museo. ALTRE INDICAZIONI... VISITA IL MUSEO A PREZZI AGEVOLATI : dal 31 Gennaio al 30 Giugno 2009 le classi iscritte al Concorso potranno visitare il Museo della Bilancia al prezzo scontatissimo di 1,75 (comprensivo di visita guidata). A tutte le classi iscritte verrà rilasciato l attestato di partecipazione (cedibile) che consente ingresso e visita guidata omaggio al Museo per una classe da utilizzare da ottobre 2008 a dicembre Per informazioni su eventuali contributi per soggiorni e gite nella pianura e collina modenese rivolgersi al servizio Promozione Turismo della Provincia di Modena, signora Venturelli, tel

11 Fino al 6 gennaio 2009 è possibile visitare la mostra I MOTI DELL INGEGNO meccanica, meccatronica, robotica Exhibit interattivi e video esplicativi in uno stimolante percorso alla scoperta della meccanica. Da gennaio 2009 apertura della nuova mostra BILANCE VAGABONDE a spasso tra le righe dell arte un percorso che, utilizzando riproduzioni, proiezioni, simulazioni e installazioni interattive, si avvicina al mondo dell arte dove la bilancia ha un ruolo importante. Ogni percorso del Museo è adatto a tutti i livelli scolastici: scuole dell Infanzia, Primarie, Secondarie di I grado e II grado.

12 ALTRE INIZIATIVE... LE GIRANDOLE, itinerari turistici per famiglie L associazione culturale Leggere Fare Giocare, con il patrocinio del Comune di San Martino in Rio (RE) e del Comune di Campogalliano (MO), offre percorsi ed attività all aria aperta. L iniziativa si rivolge alle scuole ed alle famiglie che intendono riscoprire la ricchezza storico-culturale della terra emiliana ricca di tradizioni e scenari originali. Per info: info@lefagio.it Tel oppure IL FILO D ARIANNA, una giornata su misura a Campogalliano Percorso di turismo scolastico e d interazione tra mondo della scuola e tessuto economico e sociale del territorio di Campogalliano. L iniziativa è rivolta a tutti gli ordini scolastici, che potranno costruire, in piena flessibilità ed autonomia, la propria giornata fuori dall aula. I percorsi proposti si sviluppano presso parchi naturali ed aree verdi della zona oppure presso importanti complessi industriali o aziende di agriturismo. Punti di ristoro in aree disponibili per pranzo al sacco, presso ristoranti convenzionati, e possibilità di pernottamento. Per info:

13 PROMOTORI Museo della Bilancia via Garibaldi 34/a Campogalliano (M0) tel fax APERTO SABATO E FESTIVI e (ora legale ) E SEMPRE SU PRENOTAZIONE Ingresso intero 5 Ingresso famiglia 5 - Ingresso ridotto 2,50 Ingresso scuole (con visita guidata) 3 Uffici del Museo della Bilancia viale Di Vittorio Campogalliano (MO) Tel Fax infomuseo@museodellabilancia.it SPONSOR DELL INIZIATIVA

14 CARTOLINA DI PARTECIPAZIONE DA FOTOCOPIARE E COMPILARE IN STAMPATELLO. INVIARE PER POSTA, VIA FAX O PER AGLI UFFICI DEL MUSEO DELLA BILANCIA. ENTRO IL 31 GENNAIO 2009 La classe... Sez n alunni... della Scuola (ordine e nome per esteso) di... Cap... Prov.... Via... n... tel... fax intende partecipare alla XIV edizione del concorso VIVERE A CHILOMETRI ZERO. Il peso del consumo intelligente impegnandosi ad accettare tutti gli articoli del regolamento illustrato nel presente bando l insegnante coordinatore sarà... docente di... Residente a Cap... Prov.... Via... n... tel Firma dell insegnante coordinatore... Per facilitare il lavoro di segreteria chiediamo agli insegnanti di compilare in modo scrupoloso la cartolina in tutte le sue parti

RACCONTI SCIENTIFICI TRA I BANCHI

RACCONTI SCIENTIFICI TRA I BANCHI RACCONTI SCIENTIFICI TRA I BANCHI CONCORSO A PREMI PER SCUOLE XIX ed. - a.s. 2013/2014 IL PESO DELLE IDEE Concorso a premi per Scuole d'infanzia, Primarie e Secondarie di I e II grado XIX EDIZIONE Anno

Dettagli

PIANETA BLU! CONCORSO A PREMI PER SCUOLE XXII ed. - A.S. 2016/2017

PIANETA BLU! CONCORSO A PREMI PER SCUOLE XXII ed. - A.S. 2016/2017 PIANETA BLU! CONCORSO A PREMI PER SCUOLE XXII ed. - A.S. 2016/2017 IL PESO DELLE IDEE Concorso a premi per Scuole d'infanzia, Primarie e Secondarie di I e II grado XXII EDIZIONE Anno Scolastico 2016/2017

Dettagli

grafica Off Side/Stefano Campani

grafica Off Side/Stefano Campani grafica Off Side/Stefano Campani IL PESO DELLE IDEE Concorso a premi per ragazzi delle Scuole Elementari, Medie e Superiori VIII EDIZIONE Anno Scolastico 2002 / 2003 Il peso che non pesa! Promotore: Museo

Dettagli

MISURE SMART CONCORSO A PREMI PER SCUOLE XXIII ed. - A.S. 2017/2018

MISURE SMART CONCORSO A PREMI PER SCUOLE XXIII ed. - A.S. 2017/2018 MISURE SMART CONCORSO A PREMI PER SCUOLE XXIII ed. - A.S. 2017/2018 IL PESO DELLE IDEE Concorso a premi per Scuole d'infanzia, Primarie e Secondarie di I e II grado XXIII EDIZIONE Anno Scolastico 2017/2018

Dettagli

grafica Off Side/Stefano Campani

grafica Off Side/Stefano Campani grafica Off Side/Stefano Campani IL PESO DELLE IDEE Concorso a premi per ragazzi delle Scuole Elementari, Medie e Superiori X EDIZIONE Anno Scolastico 2004 / 2005 Tutto il peso della gravità! Promotore:

Dettagli

VIAGGIO DALLA TERRA ALLA LUNA

VIAGGIO DALLA TERRA ALLA LUNA VIAGGIO DALLA TERRA ALLA LUNA CONCORSO A PREMI PER SCUOLE XXIV ed. - A.S. 2018/2019 IL PESO DELLE IDEE Concorso a premi per Scuole d'infanzia, Primarie e Secondarie di I e II grado XXIV EDIZIONE Anno Scolastico

Dettagli

Ecco come partecipare

Ecco come partecipare Olimpiadi della scienza Premio Green Scuola IV edizione Concorso per le scuole secondarie di secondo grado Bando ufficiale della IV edizione Anno scolastico 2007-2008 Energie alternative e ambiente La

Dettagli

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALLEGATO 3 Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Progetto - Concorso Vorrei una legge che... Anno scolastico 2017-2018 1. Oggetto e finalità 1.1. Il Senato

Dettagli

Un Mare di Poesia. X Edizione. Premio Internazionale di poesia per ragazzi. Testimonial d Eccezione

Un Mare di Poesia. X Edizione. Premio Internazionale di poesia per ragazzi. Testimonial d Eccezione Un Mare di Poesia X Edizione Premio Internazionale di poesia per ragazzi Testimonial d Eccezione L Associazione Culturale Cavea delle Arti promuove la X edizione del Premio Internazionale di poesia Un

Dettagli

EnerGiochi. da piccoli si fanno grandi progetti

EnerGiochi. da piccoli si fanno grandi progetti indetto dall (Agenzia Regionale per l Energia) in collaborazione EnerGiochi da piccoli si fanno grandi progetti Premessa Promotore Destinatari Obiettivo Collaborazioni Temi ed Azioni Caratteristiche e

Dettagli

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione 1. DENOMINAZIONE DEL CONCORSO Omnia Visual Contest - Il grande concorso creativo per tutte le scuole di Prato 2. PROMOTORI I promotori del concorso sono: -

Dettagli

Istituto Comprensivo Tortoreto

Istituto Comprensivo Tortoreto Istituto Comprensivo Tortoreto Da: Segreteria Acquamica Arena [acquamicarena@arenaitalia.it] Inviato: mercoledì 23 settembre 2015 17:35 A: Segreteria Acquamica Arena Oggetto: Progetto didattico arena acquamica

Dettagli

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALLEGATO 3 Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Progetto - Concorso Vorrei una legge che... Anno scolastico 2017-2018 1. Oggetto e finalità 1.1. Il Senato

Dettagli

LICEO ARTISTICO EMANUELE LUZZATI EX ISTITUTO STATALE D ARTE

LICEO ARTISTICO EMANUELE LUZZATI EX ISTITUTO STATALE D ARTE - Al Dirigente Scolastico della Scuola Secondaria di primo grado - Al Referente dell Orientamento OGGETTO : Attività di Orientamento Il Liceo Artistico E.Luzzati offre alle famiglie e agli studenti l opportunità

Dettagli

PlayEnergy a.s. 2017/2018 Il progetto scuola alla scoperta dell energia

PlayEnergy a.s. 2017/2018 Il progetto scuola alla scoperta dell energia PlayEnergy a.s. 2017/2018 Il progetto scuola alla scoperta dell energia Descrizione del progetto PlayEnergy è il progetto internazionale che Enel dedica al mondo della scuola dal 2003, per promuovere ed

Dettagli

Bando di concorso. L adozione fra i banchi di scuola. IIªedizione

Bando di concorso. L adozione fra i banchi di scuola. IIªedizione Bando di concorso L adozione fra i banchi di scuola IIªedizione L associazione Italiaadozioni nasce con l obiettivo di diffondere una corretta cultura dell adozione nella società e si propone come punto

Dettagli

Se volete che vostro figlio sia intelligente, raccontategli delle fiabe; se volete che sia molto intelligente, raccontategliene di più.

Se volete che vostro figlio sia intelligente, raccontategli delle fiabe; se volete che sia molto intelligente, raccontategliene di più. in collaborazione con: Se volete che vostro figlio sia intelligente, raccontategli delle fiabe; se volete che sia molto intelligente, raccontategliene di più. Albert Einstein Con il patrocinio di:! Regione

Dettagli

FONDAZIONE CAMPAGNA AMICA

FONDAZIONE CAMPAGNA AMICA COLDIRETTI Coldiretti, con un milione e mezzo di associati, è la principale Organizzazione degli imprenditori agricoli a livello nazionale ed europeo. È una forza sociale che valorizza l'agricoltura come

Dettagli

Centro Provinciale Antiviolenza Viale Matteotti IMPERIA (IM) Telefono Concorso Scolastico

Centro Provinciale Antiviolenza Viale Matteotti IMPERIA (IM) Telefono Concorso Scolastico Concorso Scolastico Bando e regolamento Il Centro Provinciale Antiviolenza della Provincia di Imperia, in collaborazione con l ASL 1 Imperiese, con Nordiconad e con le Consigliere di Parità organizza la

Dettagli

1. Oggetto del concorso Il concorso di idee è finalizzato alla realizzazione di cartoline per il Museo Civico e della Ceramica di Ariano Irpino.

1. Oggetto del concorso Il concorso di idee è finalizzato alla realizzazione di cartoline per il Museo Civico e della Ceramica di Ariano Irpino. Iniziativa realizzata nell ambito della Legge Regionale 12/05 per incentivi Musei locali Bando di concorso Il Comune di Ariano Irpino in collaborazione con la società cooperativa Sistema Museo propone

Dettagli

BANDO DI CONCORSO ALIGART. Esperienze di riciclo creativo. Edizione 2019/2020 REGOLAMENTO

BANDO DI CONCORSO ALIGART. Esperienze di riciclo creativo. Edizione 2019/2020 REGOLAMENTO Istituto Istruzione Secondaria Superiore S.A. De Castro O R I S T A N O Piazza Aldo Moro, 2, Tel 0783-70110/769106 - Fax 0783-777235 CF: 90050990952 Mail ORIS011007@Istruzione.it - Pec. ORIS011007@Pec.istruzione.it

Dettagli

ALLA CORTESE ATTENZIONE DEGLI INSEGNANTI REFERENTI PER I PROGETTI DI SCUOLA PRIMARIA

ALLA CORTESE ATTENZIONE DEGLI INSEGNANTI REFERENTI PER I PROGETTI DI SCUOLA PRIMARIA Istituto Comprensivo Tortoreto Da: acquamicarena [acquamicarena@arenaitalia.it] Inviato: venerdì 6 novembre 2015 17:26 A: acquamicarena Oggetto: Ancora aperte le iscrizioni ad arena acquamica - c.a. referenti

Dettagli

SOCIETA DI SAN VINCENZO DE PAOLI Parrocchia S. Stefano CESANO MADERNO. I Edizione. Le mamme nel mondo

SOCIETA DI SAN VINCENZO DE PAOLI Parrocchia S. Stefano CESANO MADERNO. I Edizione. Le mamme nel mondo I Edizione Le mamme nel mondo Premessa La società San Vincenzo De Paoli è un associazione di volontari che ha come obiettivo quello di aiutare ed assistere persone e famiglie coinvolte a vario titolo in

Dettagli

MIUR. - Al Dirigente Scolastico della Scuola Secondaria di primo grado - Al Referente dell Orientamento. OGGETTO : Attività di Orientamento

MIUR. - Al Dirigente Scolastico della Scuola Secondaria di primo grado - Al Referente dell Orientamento. OGGETTO : Attività di Orientamento MIUR LICEO ARTISTICO EMANUELE LUZZATI EX ISTITUTO STATALE D ARTE Via G.B. GHIO, 14 16043 CHIAVARI GE Tel. 0185/307754 Fax: 0185/322605 - cod.fisc.:82003970108 www.isachiavari.eu Email: gesd010008@istruzione.it

Dettagli

QUINTA EDIZIONE. dal 7 marzo al 2 aprile CONCORSO ARTISTICO per le scuole, sul tema: C'ERA UNA VOLTA...

QUINTA EDIZIONE. dal 7 marzo al 2 aprile CONCORSO ARTISTICO per le scuole, sul tema: C'ERA UNA VOLTA... QUINTA EDIZIONE dal 7 marzo al 2 aprile 2019 CONCORSO ARTISTICO per le scuole, sul tema: C'ERA UNA VOLTA... PREMESSA A inizio marzo 2019, La Cattiva Compagnia, con il contributo della Fondazione Cassa

Dettagli

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALLEGATO 3 Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Progetto - Concorso Vorrei una legge che... Anno scolastico 2016-2017 1. Oggetto e finalità 1.1. Il Senato

Dettagli

XIV Edizione TURISMO SOSTENIBILE

XIV Edizione TURISMO SOSTENIBILE in collaborazione con l Associazione culturale Erica Fraiese in attesa del patrocinio di Rappresentanza in Italia della Commissione europea Unione Internazionale per la Conservazione della Natura Comitato

Dettagli

PREMIO DELLE BUONE PRATICHE DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA E ALLA SALUTE 1 Vito Scafidi IX edizione Nota illustrativa

PREMIO DELLE BUONE PRATICHE DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA E ALLA SALUTE 1 Vito Scafidi IX edizione Nota illustrativa PREMIO DELLE BUONE PRATICHE DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA E ALLA SALUTE 1 Vito Scafidi IX edizione 2015 - Nota illustrativa Gentilissimo Dirigente, Cittadinanzattiva è lieta di invitare la sua scuola a

Dettagli

PREMIO DELLE BUONE PRATICHE DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA E ALLA SALUTE Vito Scafidi XI edizione Nota illustrativa

PREMIO DELLE BUONE PRATICHE DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA E ALLA SALUTE Vito Scafidi XI edizione Nota illustrativa PREMIO DELLE BUONE PRATICHE DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA E ALLA SALUTE Vito Scafidi XI edizione 2017 - Nota illustrativa Gentilissimo Dirigente, Cittadinanzattiva è lieta di invitare la sua scuola a partecipare

Dettagli

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento II Edizione del concorso scolastico Bando e regolamento L ASL 1 Imperiese, attraverso il Settore Educazione e Promozione della Salute del Dipartimento di Staff organizza la seconda edizione del concorso

Dettagli

L EDUCAZIONE MI STA A CUORE

L EDUCAZIONE MI STA A CUORE L EDUCAZIONE MI STA A CUORE Concorso nazionale per la scuola primaria e secondaria di I e II grado Anno scolastico 2017/2018 BANDO E REGOLAMENTO La campagna culturale L educazione mi sta a cuore che si

Dettagli

Bando di concorso. L adozione fra i banchi di scuola. IIIª edizione

Bando di concorso. L adozione fra i banchi di scuola. IIIª edizione Bando di concorso L adozione fra i banchi di scuola IIIª edizione L associazione Italiaadozioni nasce con l obiettivo di diffondere una corretta cultura dell adozione nella società e si propone come punto

Dettagli

Concorso Disegna il cibo del futuro premiazione elaborati.

Concorso Disegna il cibo del futuro premiazione elaborati. Concorso Disegna il cibo del futuro premiazione elaborati. Il concorso Disegna il cibo del futuro, organizzato dall'associazione Tecno.Food, con la collaborazione di Agorà Scienza, dell Associazione culturale

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ECONOMICA

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ECONOMICA EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ECONOMICA A LEZIONE DI RISPARMIO: ECONOMICO, AMBIENTALE, ENERGETICO E ALIMENTARE. Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca si pone l obiettivo di potenziare

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ECONOMICA

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ECONOMICA EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA ECONOMICA A LEZIONE DI RISPARMIO: ECONOMICO, AMBIENTALE, ENERGETICO E ALIMENTARE. Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca si pone l obiettivo di potenziare

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale 0 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale Prot. n. 3574 Circ. 82 Napoli, 10.02.03 Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni

Dettagli

Progetto Con gli occhi di un Angelo In ricordo di Angelica.

Progetto Con gli occhi di un Angelo In ricordo di Angelica. Progetto Con gli occhi di un Angelo In ricordo di Angelica. Possono partecipare tutti gli studenti/ studentesse della scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado dell Istituto Comprensivo

Dettagli

Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla prima edizione del concorso nazionale di cucina. Prima Edizione anno 2014

Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla prima edizione del concorso nazionale di cucina. Prima Edizione anno 2014 1 Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla prima edizione del concorso nazionale di cucina Lo Zampone e il Cotechino Modena Igp nei micro territori della gastronomia italiana

Dettagli

FUTURO REMOTO 2016 CONTEST CENTRI RICERCA. -COSTRUISCI per FUTURO REMOTO 2016-

FUTURO REMOTO 2016 CONTEST CENTRI RICERCA. -COSTRUISCI per FUTURO REMOTO 2016- Fondazione Idis-Città della Scienza in collaborazione con CIRA - Centro Italiano Ricerche Aerospaziali e INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare FUTURO REMOTO 2016 CONTEST CENTRI RICERCA -COSTRUISCI

Dettagli

REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI RIVOLTO ALLE SCUOLE

REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI RIVOLTO ALLE SCUOLE Viale Italia, 590 20099 Sesto San Giovanni ( MI) Tel. 02 890391 Fax 02 89039351 www.edipower.it REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI RIVOLTO ALLE SCUOLE La Società Edipower S.p.A. con sede legale in Corso di Porta

Dettagli

BANDO DI CONCORSO Giovani e Ambiente Economia circolare: dalla fine all inizio

BANDO DI CONCORSO Giovani e Ambiente Economia circolare: dalla fine all inizio BANDO DI CONCORSO Giovani e Ambiente Economia circolare: dalla fine all inizio Art. 1. Tema e obiettivi Il concorso del progetto pluriennale "Giovani e ambiente" è bandito dall assessorato alle Politiche

Dettagli

I L P R O G E T TO B I C I S C U O L A

I L P R O G E T TO B I C I S C U O L A I L P R O G E T TO B I C I S C U O L A Il progetto BICISCUOLA è un iniziativa correlata al Giro d Italia e rivolta agli alunni di scuola primaria. Il progetto, promosso da RCS Sport-La Gazzetta dello Sport

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VICO DE CAROLIS

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VICO DE CAROLIS ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VICO DE CAROLIS Via SS. Angeli Custodi Taranto Tel/Fax 099/4712541 099/4600763 Codice Fiscale: 90235710739 e-mail: taic86800p@istruzione.it pec: taic86800p@pec.istruzione.it

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE DI TEATRO SCOLASTICO I EDIZIONE ANNO SCOLASTICO REGOLAMENTO

CONCORSO NAZIONALE DI TEATRO SCOLASTICO I EDIZIONE ANNO SCOLASTICO REGOLAMENTO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO SCIENTIFICO e LINGUISTICO STATALE ASCANIO LANDI Via Salvo D Acquisto, 61-00049 Velletri (Roma)

Dettagli

LAMA E TRAMA giovani - 14 anno Quando la lama è protagonista della trama

LAMA E TRAMA giovani - 14 anno Quando la lama è protagonista della trama Art. 1-Organizzatori La Città di Maniago in collaborazione con, il Museo dell'arte Fabbrile e delle Coltellerie, l'associazione Lis Aganis - Ecomuseo regionale ; con il patrocinio della e della ; in qualità

Dettagli

PREMIO DELLE BUONE PRATICHE DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA E ALLA SALUTE Vito Scafidi VIII edizione Nota illustrativa

PREMIO DELLE BUONE PRATICHE DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA E ALLA SALUTE Vito Scafidi VIII edizione Nota illustrativa PREMIO DELLE BUONE PRATICHE DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA E ALLA SALUTE Vito Scafidi VIII edizione 2014 - Nota illustrativa Gentilissimo Dirigente, Cittadinanzattiva è lieta di invitare la sua scuola a

Dettagli

Bando di concorso. L adozione fra i banchi di scuola

Bando di concorso. L adozione fra i banchi di scuola Bando di concorso L adozione fra i banchi di scuola L associazione Italiaadozioni nasce con l obiettivo di diffondere una corretta cultura dell adozione nella società e si propone come punto di riferimento

Dettagli

Concorso Scolastico Nazionale

Concorso Scolastico Nazionale Serra International Italia Il Serra International Italia bandisce da 15 anni un concorso scolastico a livello nazionale per stimolare i giovani a riflettere e a discutere sui valori importanti della società

Dettagli

Il I Istituto Comprensivo GIANSERIO STRAFELLA di Copertino (LE) L Assessorato all Istruzione del Comune di Copertino (Le)

Il I Istituto Comprensivo GIANSERIO STRAFELLA di Copertino (LE) L Assessorato all Istruzione del Comune di Copertino (Le) I S T I T U T O C O M P R E N S I VO Via G. Colaci, 65 - tel.-fax 0832. 947311 Cod.Mecc. LEIC867001 73043 - COPERTINO (Lecce)- www.primocomprensivocopertino.it Il I Istituto Comprensivo GIANSERIO STRAFELLA

Dettagli

Bando di concorso La città che vorrei. Regolamento. Art. 1. Finalità

Bando di concorso La città che vorrei. Regolamento. Art. 1. Finalità Bando di concorso La città che vorrei Regolamento Art. 1 Finalità Il Commissariato Generale del Governo per l Expo di Shanghai 2010 indice il concorso La città che vorrei, rivolto alle scuole primarie,

Dettagli

VIII CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA L IDEA DI NAZIONE NELLA CULTURA ITALIANA, TRA OTTOCENTO E NOVECENTO

VIII CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA L IDEA DI NAZIONE NELLA CULTURA ITALIANA, TRA OTTOCENTO E NOVECENTO Il Liceo Scientifico Statale Filippo Juvarra di Venaria Reale, proseguendo l esperienza iniziata per i 150 anni dell Unità d Italia, visto l interesse che i giovani hanno dimostrato e dimostrano tuttora

Dettagli

Concorso Scolastico Nazionale XIV Edizione

Concorso Scolastico Nazionale XIV Edizione SERRA INTERNATIONAL ITALIA Concorso Scolastico Nazionale XIV Edizione 2017-2018 Premessa Da 14 anni il Serra Italia bandisce un concorso scolastico a livello nazionale per stimolare i giovani a riflettere

Dettagli

I.I.S.S. STENIO. Premio letterario Stenio XXI edizione A.S. 2017/2018. IL DIRITTO ALL AMBIENTE: racconti, idee, soluzioni

I.I.S.S. STENIO. Premio letterario Stenio XXI edizione A.S. 2017/2018. IL DIRITTO ALL AMBIENTE: racconti, idee, soluzioni I.I.S.S. STENIO Premio letterario Stenio XXI edizione A.S. 2017/2018 IL DIRITTO ALL AMBIENTE: racconti, idee, soluzioni L ecologia studia le relazioni tra gli organismi viventi e l ambiente in cui si sviluppano.

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE(U).0020803.19-10-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U f f i c i o Scolastico Regionale per la Camp an i a D i r e z i o n e General e Ai Dirigenti

Dettagli

PREMIO RAFFAELE CROVI

PREMIO RAFFAELE CROVI con il patrocinio di Comune di Castelnovo ne Monti Unione montana dei Comuni dell Appennino Reggiano Parco Nazionale dell Appennino Tosco-Emiliano organizza PREMIO RAFFAELE CROVI PER LA LETTERATURA D APPENNINO

Dettagli

Bando di Concorso Conosco l Apostolo Tommaso

Bando di Concorso Conosco l Apostolo Tommaso Centro Culturale di Ortona S. Tommaso Apostolo Via Villa Iubatti, 96 66026 Ortona (Ch) e-mail: centroculturaleortona@virgilio.it Bando di Concorso promosso dal Centro Culturale San Tommaso Apostolo di

Dettagli

CONCORSO Io, bambino con gli occhiali

CONCORSO Io, bambino con gli occhiali con il patrocinio CONCORSO Io, bambino con gli occhiali Sezione Scuole Primarie CONCORSO Io, bambino con gli occhiali Sezione Scuole Primarie Il Gruppo Giovani Imprenditori e la Sezione Industrie Produttrici

Dettagli

CONCORSO DI PROGETTAZIONE E IDEE IN PROVINCIA DI VARESE: VERSO UN ARCHITETTURA BIOCOMPATIBILE

CONCORSO DI PROGETTAZIONE E IDEE IN PROVINCIA DI VARESE: VERSO UN ARCHITETTURA BIOCOMPATIBILE CONCORSO DI PROGETTAZIONE E IDEE IN PROVINCIA DI VARESE: VERSO UN ARCHITETTURA BIOCOMPATIBILE Concorso a livello provinciale per l assegnazione di tre premi, convegno e conseguente mostra multimediale

Dettagli

Con - Corso di Idee filosofiche

Con - Corso di Idee filosofiche Ogni uomo ha diritto a pensare e ha il dovere di non lasciare l altro sospeso nel bisogno Zikkurat Edizioni&Lab (www.zikkuratedizioni.it) in occasione della seconda edizione del TeramoFilosoFestival che

Dettagli

Fuori e dentro la compostiera. Progetto di educazione ambientale del Comune di Genova

Fuori e dentro la compostiera. Progetto di educazione ambientale del Comune di Genova Fuori e dentro la compostiera Progetto di educazione ambientale del Comune di Genova I promotori del progetto Assessorato alla Città Sostenibile Assessorato ai Parchi Assessorato alle Politiche Educative

Dettagli

Festival Valle Olona Cultura, spettacoli e laboratori tra educazione ambientale ed arte. presenta PREMIO LETTERATURA E AMBIENTE 2012

Festival Valle Olona Cultura, spettacoli e laboratori tra educazione ambientale ed arte. presenta PREMIO LETTERATURA E AMBIENTE 2012 Festival Valle Olona Cultura, spettacoli e laboratori tra educazione ambientale ed arte presenta PREMIO LETTERATURA E AMBIENTE 2012 Festival Valle Olona 2012 Premio Letteratura e Ambiente Premessa Il Festival

Dettagli

VII CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA LA DONNA NELLA SOCIETA E NELLA CULTURA ITALIANA DALLA FINE DELL OTTOCENTO AL PRIMO DOPOGUERRA

VII CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA LA DONNA NELLA SOCIETA E NELLA CULTURA ITALIANA DALLA FINE DELL OTTOCENTO AL PRIMO DOPOGUERRA L Amministrazione Comunale della Città di Venaria Reale e il Liceo Statale Juvarra di Venaria Reale, proseguendo l esperienza iniziata per i 150 anni dell Unità d Italia, visto l interesse che i giovani

Dettagli

Oggetto: Partecipazione scuole all evento sportivo - solidale Guinness Marathon: Children Swim for Children settima edizione.

Oggetto: Partecipazione scuole all evento sportivo - solidale Guinness Marathon: Children Swim for Children settima edizione. Napoli, 5 Febbraio 2018 Alla c.a. Gent.mo Presidente / Direttore Oggetto: Partecipazione scuole all evento sportivo - solidale Guinness Marathon: Children Swim for Children settima edizione. Gentile Dirigente,

Dettagli

DESTINATARI TEMA CATEGORIE E SEZIONI DEL CONCORSO

DESTINATARI TEMA CATEGORIE E SEZIONI DEL CONCORSO La Sezione Italiana di Amnesty International, in collaborazione con EGA Editore in occasione del 60 anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani bandisce il DESTINATARI Il Concorso è riservato

Dettagli

PROCEDURA VIAGGI/VISITE DI ISTRUZIONE

PROCEDURA VIAGGI/VISITE DI ISTRUZIONE PROCEDURA VIAGGI/VISITE DI ISTRUZIONE Primi gg di scuola - Team/ consigli di classe decidono la meta/le mete compatibili con il regolamento viaggi e visite di istruzione Prima settimana di scuola - Il

Dettagli

Bando di concorso. L adozione fra i banchi di scuola. IV edizione

Bando di concorso. L adozione fra i banchi di scuola. IV edizione Bando di concorso L adozione fra i banchi di scuola IV edizione L associazione Italiaadozioni nasce con l obiettivo di diffondere una corretta cultura dell adozione nella società e si propone come punto

Dettagli

Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla terza edizione del concorso nazionale di cucina

Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla terza edizione del concorso nazionale di cucina 1 Il Consorzio Zampone Modena Cotechino Modena invita a partecipare alla terza edizione del concorso nazionale di cucina Lo Zampone e il Cotechino Modena Igp degli chef di domani Terza Edizione anno 2016

Dettagli

Bando Concorso CortoAut

Bando Concorso CortoAut Bando Concorso CortoAut 1. Enti promotori Il Polo Specialistico ambulatoriale La Filandalars, in collaborazione con La Fondazione Saron, durante la settimana di sensibilizzazione sulla tematica dell autismo

Dettagli

Obbiettivi delle proposte didattiche

Obbiettivi delle proposte didattiche Gentili Insegnanti, è con piacere che per l anno scolastico 2016-2017 BERNA e PARMALAT EDUCATIONAL ripropongono un ricco e articolato percorso didattico studiato in collaborazione con la Federazione Ginnastica

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PORTA LA TUA SCUOLA NEL 2019

BANDO DI CONCORSO PORTA LA TUA SCUOLA NEL 2019 BANDO DI CONCORSO PORTA LA TUA SCUOLA NEL 2019 Premessa Nel 2019 una città italiana sarà capitale europea della cultura. Si tratta di uno dei più importanti progetti di cittadinanza europea, avviato fin

Dettagli

educazione ambientale e sviluppo sostenibile

educazione ambientale e sviluppo sostenibile educazione ambientale e sviluppo sostenibile Scuola Primaria CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI SUL TEMA DELL'ACQUA CONCORSO A PREMI SUL TEMA DELL'ACQUA Progetto di educazione ambientale promosso da Aspes

Dettagli

Un tempo per ogni cosa. I ritmi dell agricoltura come guida ad una corretta alimentazione e al rispetto dell ambiente.

Un tempo per ogni cosa. I ritmi dell agricoltura come guida ad una corretta alimentazione e al rispetto dell ambiente. Un tempo per ogni cosa. I ritmi dell agricoltura come guida ad una corretta alimentazione e al rispetto dell ambiente. Progetto rivolto alle classi della scuola dell infanzia, primaria e secondaria di

Dettagli

Noi, robot Didattica e nuove frontiere tecnologiche

Noi, robot Didattica e nuove frontiere tecnologiche BANDO DI CONCORSO AICA-USR UMBRIA, 5 A EDIZIONE Noi, robot Didattica e nuove frontiere tecnologiche PER GLI STUDENTI DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI DEL PRIMO E SECONDO CICLO DELLA REGIONE UMBRIA A. S. 2017-2018

Dettagli

Ist. Compr. Tortoreto

Ist. Compr. Tortoreto Ist. Compr. Tortoreto Da: Direzione Abruzzo - Ufficio 2 [drab.ufficio2@istruzione.it] Inviato: lunedì 9 novembre 2015 11:01 A: Elenco scuole dell' Abruzzo Oggetto: I: I: Concorso "Sulle vie della Parità"

Dettagli

CONCORSO MATTEOTTI PER LE SCUOLE Ricordare Giacomo Matteotti e la sua testimonianza di libertà e di democrazia Anno scolastico 2017/2018

CONCORSO MATTEOTTI PER LE SCUOLE Ricordare Giacomo Matteotti e la sua testimonianza di libertà e di democrazia Anno scolastico 2017/2018 CONCORSO MATTEOTTI PER LE SCUOLE Ricordare Matteotti e la sua testimonianza di libertà e di democrazia Anno scolastico 2017/2018 Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Direzione

Dettagli

Il futuro dei rifiuti nelle nostre mani. Proposte di Educazione Ambientale nelle scuole dell infanzia, primarie e secondarie

Il futuro dei rifiuti nelle nostre mani. Proposte di Educazione Ambientale nelle scuole dell infanzia, primarie e secondarie EDUCAZIONE AMBIENTALE RICCIO SPICCIO Il futuro dei rifiuti nelle nostre mani Proposte di Educazione Ambientale nelle scuole dell infanzia, primarie e secondarie Anno scolastico 2012/2013 Perché? Tutti

Dettagli

Bergamo, 1 ottobre Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti della Circoscrizione 1 del Comune di Bergamo

Bergamo, 1 ottobre Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti della Circoscrizione 1 del Comune di Bergamo Area Affari Istituzionali Direzione Assistenza agli Organi Circoscrizione n.1 Via A. Furietti 21 24126 Bergamo Telefono 035.317968 fax 035.311735 Email circoscrizione1@comune.bg.it Bergamo, 1 ottobre 2011

Dettagli

L IL TAVOLO INTERSETTORIALE MONZA, CITTA DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI ORGANIZZA IL

L IL TAVOLO INTERSETTORIALE MONZA, CITTA DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI ORGANIZZA IL Assessorato all Educazione Assessorato alla Famiglia e Politiche sociali L IL TAVOLO INTERSETTORIALE MONZA, CITTA DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI ORGANIZZA IL BANDO DI CONCORSO MONZA, LA SCUOLA INCONTRA LA CITTÀ

Dettagli

Ultima chiamata! Iscriviti entro il 14 novembre

Ultima chiamata! Iscriviti entro il 14 novembre Ultima chiamata! Iscriviti entro il 14 novembre Venezia, novembre 2014 Al Dirigente Scolastico Oggetto: terza edizione progetto Kids Creative Lab Il Kit Arte Coltura Il premio Come aderire Gentile Dirigente

Dettagli

VI CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA L'ITALIA POST-UNITARIA: PROTAGONISTI E QUESTIONI DEL CAMBIAMENTO

VI CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA L'ITALIA POST-UNITARIA: PROTAGONISTI E QUESTIONI DEL CAMBIAMENTO Con la collaborazione di: L Amministrazione Comunale della Città di Venaria Reale e il Liceo Statale Juvarra di Venaria Reale, proseguendo l esperienza iniziata per i 150 anni dell Unità d Italia, visto

Dettagli

CONCORSO MADRE ACQUA. Finalità generale del progetto

CONCORSO MADRE ACQUA. Finalità generale del progetto CONCORSO MADRE ACQUA L acqua oltre che rappresentare l elemento costitutivo della vita, è anche un diritto fondamentale dell uomo e, in quanto tale un bene collettivo, patrimonio dell umanità. Per questo

Dettagli

NUOVO BANDO DI SELEZIONE 2017 LA SCADENZA PER LA PARTECIPAZIONE È FISSATA AL 15 NOVEMBRE

NUOVO BANDO DI SELEZIONE 2017 LA SCADENZA PER LA PARTECIPAZIONE È FISSATA AL 15 NOVEMBRE Lunedì 11, Martedì 12, Mercoledì 13, Giovedì 14, Venerdì 15 dicembre 2017 Multisala Golden di Vittoria www.laboratorio451.it NUOVO BANDO DI SELEZIONE 2017 LA SCADENZA PER LA PARTECIPAZIONE È FISSATA AL

Dettagli

IL PRESIDENTE. ACCERTATA la sussistenza delle occorrenti risorse ai sensi dell'articolo 10, comma 7-ter, della legge 10 ottobre 1990, n.

IL PRESIDENTE. ACCERTATA la sussistenza delle occorrenti risorse ai sensi dell'articolo 10, comma 7-ter, della legge 10 ottobre 1990, n. PREMIO ANTITRUST 2017 Bando di concorso per l assegnazione di un riconoscimento agli studenti di scuola secondaria di secondo grado, ai sensi della Delibera del 9 agosto 2017 recante il Regolamento istitutivo

Dettagli

Premio Alfredo d Andrade per la Scuola 2012 VI edizione

Premio Alfredo d Andrade per la Scuola 2012 VI edizione Premio Alfredo d Andrade per la Scuola 2012 VI edizione Regolamento La Fondazione Alfredo d Andrade, nell intento di valorizzare la figura e l opera di Alfredo d Andrade, indice per l anno 2012 il Premio

Dettagli