Il Rettore. Decreto n (1216) Anno 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Rettore. Decreto n (1216) Anno 2015"

Transcript

1 Il Rettore Decreto n (1216) Anno 2015 VISTO il Decreto Rettorale n (838) del 29 luglio 2015, con il quale è stato istituito il Master in Tropical Biodiversity and Ecosystems (TROPIMUNDO) per l anno accademico 2015/2016; VISTA la delibera del Dipartimento di Biologia del 22 settembre 2015 con la quale si approva la modifica del Comitato Ordinatore e della tabella delle attività formative del corso; CONSIDERATO che le modifiche di cui sopra vengono richieste perché il Prof. Cannicci non è più coordinatore e docente del master ed è necessario spostare alcuni insegnamenti; RITENUTO di poter accogliere la richiesta in parola; D E C R E T A di modificare gli artt. 3 e 6 del Decreto Rettorale richiamato in premesse come di seguito riportato: - L art. 3 è sostituito dal seguente: Le attività formative del corso sono: Insegnamento Settore Scientifico Disciplinare Primo semestre, UNIFI General Ecology of Tropical Ecosystems (10 moduli) 30 Data analysis and environmental modeling GEO/08 3 Tropical botany BIO/02 3 Biodiversity and conservation BIO/05 3 Tropical climatology AGR/02 3 Physical landscape modelling GEO/04 3 Marine and coastal biology BIO/05 3 Pedology AGR/14 3 CFU

2 Ecology Molecular Ecology Social insects in tropical environments BIO/05 3 Primo semester (UPMC-MNHN) Biodiversité végétales tropicale (8 moduli) 30 Statistiques et traitement des données Problématiques actuelles en biodiversité (tropicale) Bases (avancées) de la taxonomie BIO/01 6 Bases (avancées) de la phylogénétique BIO/01 6 Langue étrangère 3 Initiation aux milieux tropicaux Insertion professionnelle 3 Climat et biotope (opzionale) AGR/02 3 Géomatique, SIG, Télédétection (opzionale) GEO/04 3 Sciences de la nature et de l homme: histoire des idées BIO/05 3 (opzionale) Droit du patrimoine naturel in situ et ex situ (opzionale) AGR/01 3 Primo semester (ULB-VUB) Tropical and subtropical ecosystems (8 moduli) 30 Analysis of biological data The Earth system and its interactions GEO/01 5 Tropical biocomplexity: natural dynamics, indigenous interactions and sustainable managements Variation and evolution of plants (opzionale) BIO/01 5 River and lake ecology (botanical and zoological aspects) (opzionale) Marine biology (opzionale) BIO/05 5 Plant-soil interactions (opzionale) BIO/01 5 Tropical parasitology and entomology (opzionale) BIO/05 5 Secondo semestre UCP (Perù) 30 Amazon rainforest field course: biodiversity and ecosystems BIO/07 15 Remote sensing and GIS in Amazon land planning GEO/04 3 Biodiversity and ecosystems of Loreto Region Amazon terrestrial ecosystems Amazon aquatic ecosystems

3 Amazon rainforest waters The Amazon biological and cultural diversity Secondo semestre UMT (Malesia) Tropical Marine Ecology (6 moduli) 30 UMT filed school BIO/07 15 Remote sensing and GIS GEO/04 3 Tropical oceanography BIO/05 3 Estuarine and mangrove ecology Conservation of marine endangered species BIO/05 3 Secondo semestre UDsch (Cameroon) Ecology of African rainforest (6 moduli) 30 Mbalmayo école de terrain BIO/03 15 GIS, remote sensing and landscape management GEO/04 3 Advanced plant systematic BIO/01 3 Biodiversity conservation Tropical phytogeography BIO/03 3 Natural resource evaluation methods Forest ecology and silviculture BIO/03 3 Socio-economic analysis and elaboration of a management plan for forests and community forests BIO/03 3 Forest management and certification BIO/03 3 Plantes mellifères et apiculture BIO/05 3 Plantes médicinales BIO/01 3 Ethnobotanique et valorisation des resources naturelles BIO/08 3 Secondo semestre UQ (Australia) Australian marine and terrestrial ecosystems (4 moduli) 30 Remote sensing of environment OR Geographical information systems GEO/04 6 Australia s terrestrial environment BIO/07 15 Visitors in sensitive environments BIO/08 6 Landscape ecology BIO/07 6

4 Biological adaptation to climate change BIO/07 6 Research project (Environmental management) BIO/07 6 Catchment processes & management BIO/07 6 Australia s marine environment BIO/07 15 Coastal processes & management BIO/07 6 Marine ecology BIO/05 6 Marine invertebrates BIO/05 6 Physical-biological oceanography BIO/07 6 Research project (Environmental Management) 6 Terzo semestre, UNIFI Ecology and management of tropical ecosystems (9 moduli + 1 offerto da ULB/VLB) 27+3 Natural resources, population and development AGR/01 3 Coastal morphology and shoreline protection GEO/04 3 Wetland resources evaluation AGR/01 3 Climate change biology BIO/05 3 Biological invasions BIO/05 3 Primatology BIO/08 3 Animal phylogeography BIO/05 3 Physical landascape modeling GEO/04 3 Migrations and orientation in tropical environments BIO/05 3 Scientific presentation skills and career planning (taught/teleclass by ULB-VUB) Terzo semestre (UPMC-MNHN) Ecologie et systèmatique tropicale 30 Initiation aux techniques avancées de collecte et d inventaire systématique BIO/01 3 Diversité et histoire des lignées chlorophyliennes (DIVEG) BIO/01 6 Hylologie-paléoxologie: systématique et paléoécologie BIO/01 3 Floristique tropicale (FLORATROP) BIO/01 3 Ecologie Tropicale (ECOT) BIO/07 6 Exploration et description de la biodiversité BIO/01 3 Taxinomie et nomenclature BIO/01 3 Formalisation des connaissances en systématique et BIO/01 3

5 paléobiodiversité Morphologie cladistique informatisée BIO/01 3 Phylogénie moléculaire BIO/01 6 Biodiversity informatics BIO/05 6 Modélisation des forms et analyse des données morphométriques BIO/05 3 Enjeux patrimoniaux, économiques et scientifiques de la connaissance de espèces AGR/01 3 Partenaires institutionnels et associatifs de la gestione et de la conservation de la biodiversità AGR/01 3 Terzo semestre (ULB-VUB) Ecology and management of tropical and subtropical ecosystems (9 moduli) 30 Scientific presentation skills and career planning (taught/teleclass by ULB-VUB) Tropical biocomplexity: natural dynamics, indigenous interaction and sustainable managements Behavioural ecology in natural and man-made ecosystems BIO/05 5 Dynamics of artifact-organism systems Biology of animal societies BIO/05 3 Tropical parasitology and entomology BIO/05 5 Plant-soil interactions BIO/03 5 Marine biology BIO/05 5 River and lake ecology (botanical and zoological aspects) Integrated coastal zone management: mangroves, seagrass beds and coral reefs Conservation genetics Governance and policy in development and cooperation AGR/01 3 Guided self-study BIO/07 6 Quarto semestre (ULB-VUB) 3 Scientific presentation skills and career planning (taught/teleclass by ULB-VUB) Prova finale 30 Totale 120 La frequenza alle attività formative è obbligatoria.

6 Al termine dei corsi e prima delle verifiche di profitto, il Coordinatore del Master invierà alla competente Segreteria Post-Laurea l elenco degli studenti che hanno regolarmente frequentato i corsi. - L art.6 è sostituito dal seguente: Il Coordinatore del Corso è il Dott. Giacomo Santini. Il Comitato Ordinatore è composto dai Professori: Giacomo Santini, Claudio Ciofi, Stefano Carnicelli, Antonella Buccianti, Alessio Papini. Firenze, 5 ottobre 2015 IL DIRIGENTE f.to Dott. Massimo Benedetti IL RETTORE f.to Prof. Alberto Tesi

Il Rettore. Decreto n (144) Anno 2015

Il Rettore. Decreto n (144) Anno 2015 Il Rettore Decreto n. 15531 (144) Anno 2015 VISTO il Decreto Rettorale n. 64884 (744) del 26 agosto 2014 con il quale è stato istituito, per l anno accademico 2014/2015, il Master di I livello in Tropical

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (572) Anno 2014

Il Rettore. Decreto n (572) Anno 2014 Il Rettore Decreto n. 53756 (572) Anno 2014 VISTO il Decreto Rettorale n. 62080 (957) del 19 settembre 2013, con il quale è stato istituito, per l anno accademico 2013/2014, il Master di I livello in Tropical

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (838) Anno 2015

Il Rettore. Decreto n (838) Anno 2015 Il Rettore Decreto n. 102393 (838) Anno 2015 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (821) Anno 2016

Il Rettore. Decreto n (821) Anno 2016 Il Rettore Decreto n. 125332 (821) Anno 2016 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (744) Anno 2014

Il Rettore. Decreto n (744) Anno 2014 Il Rettore Decreto n. 64884 (744) Anno 2014 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (735)

Il Rettore. Decreto n (735) Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 9585) fino al 29 settembre 2017 Il Rettore Decreto n. 120997 (735) Anno 2017 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante

Dettagli

Bruxelles (ULB) - coordinatore del progetto e gli Atenei consorziati per l intera durata del progetto medesimo;

Bruxelles (ULB) - coordinatore del progetto e gli Atenei consorziati per l intera durata del progetto medesimo; Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 10181) dal 23 agosto al 7 settembre 2018 Il Rettore Decreto n. 1064 Anno 2018 Prot. n. 132274 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento

Dettagli

Il Rettore Decreto n. 937 Anno 2019

Il Rettore Decreto n. 937 Anno 2019 Il Rettore Decreto n. 937 Anno 2019 Prot. n. 141303 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato

Dettagli

Settore Scientifico Disciplinare CFU Neuroanatomia BIO/16 6

Settore Scientifico Disciplinare CFU Neuroanatomia BIO/16 6 Il Rettore Decreto n. 124596 (1122) Anno 2015 VISTO il Decreto Rettorale n. 120630 (1072) del 21 settembre 2015, con il quale è stato istituito il Master di I livello in Tecniche neurofisiologiche avanzate

Dettagli

MANIFESTO LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA per l'ambiente e il TERRITORIO - a.a

MANIFESTO LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA per l'ambiente e il TERRITORIO - a.a MANIFESTO LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA per l'ambiente e il TERRITORIO - a.a. 2010-2011 140169 140150 140160 1 Tecnica delle costruzioni Design of structures for buildings ICAR/09 12 12 120 2 Metodi

Dettagli

B) Richiesta di riconoscimento tirocinio all estero Studenti Erasmus Nessuna richiesta

B) Richiesta di riconoscimento tirocinio all estero Studenti Erasmus Nessuna richiesta COMITATO PER LA DIDATTICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Il giorno mercoledì 22 marzo 2016 alle ore 11,00 nell'aula 202 del Plesso Didattico di Viale Morgagni, si è riunito il Comitato per la Didattica

Dettagli

Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni e Rapporti con le Istituzioni e con il Territorio. Il Rettore

Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni e Rapporti con le Istituzioni e con il Territorio. Il Rettore Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni e Rapporti con le Istituzioni e con il Territorio Il Rettore Decreto n. 47074 (664) Anno _2010 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.2019/20 Il Corso di laurea in Data Science and Scientific

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA ATTIVITA FORMATIVE INTERAMENTE EROGATE IN LINGUA INGLESE A.A. 2016/2017 Esito dell indagine effettuata presso i Dipartimenti nel mese di giugno 2016 Lauree Dipartimento

Dettagli

A. A. 2014/2015 Dipartimento di Scienze Umane

A. A. 2014/2015 Dipartimento di Scienze Umane A. A. 2014/2015 Dipartimento di Scienze Umane Programma dell insegnamento di ECOLOGIA APPLICATA SSD dell insegnamento BIO/07 Classe LM- 85bis Sede di Matera Corso di Studi Laurea Magistrale a Ciclo Unico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. Verbale n. 1/2017 Adunanza del CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO FOREST SCIENCE ORDINE DEL GIORNO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. Verbale n. 1/2017 Adunanza del CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO FOREST SCIENCE ORDINE DEL GIORNO Pag. 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Verbale n. 1/2017 Adunanza del CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO FOREST SCIENCE Il giorno 12 gennaio 2017 alle ore 9.30 presso l Aula 13 Ca Gialla, Agripolis si è riunito,

Dettagli

Laurea magistrale (2 livello)

Laurea magistrale (2 livello) Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Percorsi formativi Laurea (1 livello) Difesa del suolo e prevenzione dai rischi naturali Pianificazione e gestione delle risorse Tecnologie di risanamento ambientale

Dettagli

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI Programma di insegnamento per l anno accademico 2014/2015 Programma dell insegnamento di Entomologia Forestale Course title: Forest Entomology Corso/i di Laurea Anno di corso Classe Cod. Denominazione

Dettagli

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI Programma di insegnamento per l anno accademico 2014/2015 Programma dell insegnamento di _Ecologia degli Agroecosistemi Course title:ecology of agroecosystems Corso/i di Laurea Anno di corso Classe Cod.

Dettagli

1. Comunicazioni Nessuna comunicazione

1. Comunicazioni Nessuna comunicazione COMITATO PER LA DIDATTICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Il giorno 15 febbraio 2018 alle ore 9,30 nell'aula 327 del Plesso didattico di Viale Morgagni 40-44 si è riunito il Comitato per la Didattica

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PHYSICS Allegato 2 al Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale Coorte 2017/2018

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PHYSICS Allegato 2 al Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale Coorte 2017/2018 ORSO I LAUREA MAGISTRALE IN Allegato 2 al Regolamento idattico del orso di oorte 2017/2018 Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2017/18 prevede 11 esami distribuiti in 2

Dettagli

Esempi di proposta di Learning Agreement C.L. TUGEST

Esempi di proposta di Learning Agreement C.L. TUGEST (All. B) Esempi di proposta di Learning Agreement C.L. TUGEST STUDENTE: ROSSI Paolo Corso di Studio: TUGEST Sede ospitante: Lietuvos Zenes Uklo Univeristetas Kaunas (LT) Forest Mangement Planning 6 Dendrometria

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.2018/19 Il Corso di laurea in Data Science and Scientific

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA (classe LM-4) Piano di studi per gli Studenti immatricolati nell a.a. 2018/2019. I anno (a.a.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA (classe LM-4) Piano di studi per gli Studenti immatricolati nell a.a. 2018/2019. I anno (a.a. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA (classe LM-) Piano di studi per gli Studenti immatricolati nell a.a. 20/209 I anno (a.a. 20/209) di progettazione architettonica IV - Composizione architettonica

Dettagli

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea Magistrale in. Scienze Agrarie

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea Magistrale in. Scienze Agrarie Corso di Laurea Magistrale in Scienze Agrarie (ex D.M. 270/04, Classe LM-69 - Scienze e tecnologie agrarie) FINALITA Fornire un profilo culturale e professionale finalizzato alla preparazione di esperti

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PHYSICS

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PHYSICS B1 escrizione del percorso di formazione ORSO I LAUREA MAGISTRALE IN Il orso di Laurea Magistrale in Physics è organizzato dal ipartimento di Fisica e Astronomia Galileo Galilei e afferisce alla Scuola

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.2018/19 Il Corso di laurea in Data Science and Scientific

Dettagli

B1 Descrizione del percorso di formazione CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MOLECULAR BIOLOGY

B1 Descrizione del percorso di formazione CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MOLECULAR BIOLOGY B1 escrizione del percorso di formazione ORSO I LAUREA MAGISTRALE IN Il orso di è organizzato dal ipartimento di Biologia e afferisce alla Scuola di Scienze. all a.a. 2018/2019 il corso sarà erogato interamente

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI. Date (da a) 01/ /2008. Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI. Date (da a) 01/ /2008. Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONINO Cognome MALTESE Recapiti DICAM, Area Ingegneria Idraulica e Ambientale, Laboratorio Telerilevamento, Stanza 10, tel. 09123896547 10, E-mail antonino.maltese@unipa.it

Dettagli

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI Programma di insegnamento per l anno accademico 2014/2015 Programma dell insegnamento di: Prodotti di origine animale e sostenibilità ambientale (italiano) Course title: Sustainable animal production (inglese)

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E GEOLOGIA TECNICA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E GEOLOGIA TECNICA B1 Descrizione del percorso di formazione CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E GEOLOGIA TECNICA Questo di Laurea è organizzato dal Dipartime di Geoscienze e ferisce alla Scuola di Scienze. Il corso

Dettagli

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI Programma di insegnamento per l anno accademico 2014/2015 Programma dell insegnamento di GENETICA VEGETALE (italiano) Course title: PLANT GENETICS (inglese) Corso/i di Laurea Anno di corso Classe Cod.

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI (DM 270/04)

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI (DM 270/04) CORSO DI LAUREA IN SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI DM 270/04 40 CLASSE 25 Classe delle lauree in scienze e tecnologie agrarie, agro-alimentari e forestali Sede: Via dell Ateneo Lucano 10 - Potenza Segreteria

Dettagli

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Magistrale interdipartimentale in Biologia Quantitativa e Computazionale a.a

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Magistrale interdipartimentale in Biologia Quantitativa e Computazionale a.a CIBIO - Centre for Integrative Biology Manifesto degli Stu del Corso Laurea Magistrale interpartimentale in Biologia Quantitativa e Computazionale a.a. 2016-2017 Approvato dal Consiglio del Centro Biologia

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica Siti web: corsidilaurea.uniroma1.it/it/corso/2017/ingegneria-informatica/ e cclii.dis.uniroma1.it Ingegneria Informatica L'ingegneria informatica è

Dettagli

Università del Piemonte Orientale Scuola di Medicina - Laurea Triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico - a.a. 2017/2018

Università del Piemonte Orientale Scuola di Medicina - Laurea Triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico - a.a. 2017/2018 Corso di Laurea in Sede del Corso di Laurea Anno Semestre Codice UGOV Padre Codice UGOV Figlio Insegnamento - Corso Integrato (C.I.) Course Subject Area Disciplina Course Settore INS CFU Ore Aula Ora Studio

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza MARCO MARCHETTI marchettimarco@unimol.it Italiana Data di nascita 16/09/1960 Sesso

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E GEOLOGIA TECNICA Allegato 2 al Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale Coorte 2017/2018

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E GEOLOGIA TECNICA Allegato 2 al Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale Coorte 2017/2018 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GEOLOGIA E GEOLOGIA TECNICA Allegato 2 al Regolame Didattico del di Laurea Magistrale Coorte 2017/2018 Obblighi di frequenza Art. 7 del Regolame Didattico La frequenza è obbligatoria,

Dettagli

Dipartimento di Scienze Umane a. a. 2012/2013

Dipartimento di Scienze Umane a. a. 2012/2013 Dipartimento di Scienze Umane a. a. 2012/2013 Programma di insegnamento per l anno accademico 2012/2013 Programma dell insegnamento di ECOLOGIA APPLICATA SSD dell insegnamento BIO/07 Classe Corso di Studi

Dettagli

0 1 1 C. Anno di corso ADVANCED QUANTUM MECHANICS FIS/ B 15/ 35/ 42 MAGNETOHYDRODYNAMICS AND PLASMA PHYSICS

0 1 1 C. Anno di corso ADVANCED QUANTUM MECHANICS FIS/ B 15/ 35/ 42 MAGNETOHYDRODYNAMICS AND PLASMA PHYSICS CdLM 17 - Didattica Programmata 219/22 Curriculum ASTROPHYSICS Nome Completo Insegnamento S.S.D. CFU In aula CFU in Ore di didattica Laboratori/Esercit. /Escurs. Prova finale Periodo didattico Anno di

Dettagli

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI Programma di insegnamento per l anno accademico 2013/2014 Programma dell insegnamento di Entomologia forestale Course title: (italiano) (inglese) Corso/i di Laurea Anno di corso Cod. Ateneo Denominazione

Dettagli

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI Programma di insegnamento per l anno accademico 2014/2015 Programma dell insegnamento di IDRAULICA E SISTEMAZIONI IDRAULICO-FORESTALI Course title HYDRAULICS AND FORESTRY SOIL CONSERVATION Corso/i di Laurea

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Università degli Studi di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E FINANZA MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ECONOMIA DELLO SVILUPPO E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE DEVELOPMENT ECONOMICS AND INTERNATIONAL

Dettagli

Department of Business and Management/ Corso di Laurea Magistrale/ Master s Degree Program In Marketing Studenti iscritti al I anno /

Department of Business and Management/ Corso di Laurea Magistrale/ Master s Degree Program In Marketing Studenti iscritti al I anno / Department of Business and Management/ Corso di Laurea Magistrale/ Master s Degree Program In Marketing Studenti iscritti al I anno / 9 Novembre 2016 Ist year A.Y. 2016-2017 1 Presentazione dei Corsi di

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI AVVISO Supplenze N. 19-035 VII/16 Decreto Dirigenziale n. 2391 del 14 Giugno 2019 AFFISSO IL: 21/06/2019 SCADE IL: 01/07/2019 AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO

Dettagli

Piano di studi Modelling, statistics and analysis of biosystems

Piano di studi Modelling, statistics and analysis of biosystems Piano di studi Modelling, statistics and analysis of biosystems Schema e motivazioni Presentazione del 6/4/2018 Andrea Pugliese andrea.pugliese@unitn.it Motivazioni del percorso Introduzione ai metodi

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI CORSO I LAUREA MAGISTRALE IN ATA SCIENCE AN SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO EGLI STUI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.2017/18 Il Corso di laurea in ata Science and Scientific

Dettagli

PROGRAMMA DOPPIO TITOLO Università degli Studi di Ferrara (Italia) Université Aix-Marseille (France)

PROGRAMMA DOPPIO TITOLO Università degli Studi di Ferrara (Italia) Université Aix-Marseille (France) PROGRAMMA DOPPIO TITOLO Università degli Studi di Ferrara (Italia) Université Aix-Marseille (France) Il Dipartimento di Ingegneria dell Università degli Studi di Ferrara ha attivato un programma di doppio

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera FRANCIA. Theories et concepts du developpement. Economie Industrielle

Denominazione equipollente presso Università straniera FRANCIA. Theories et concepts du developpement. Economie Industrielle ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE. Programmazione didattica a.a. 2019/2020

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE. Programmazione didattica a.a. 2019/2020 UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE Classe LM9 Programmazione didattica

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE. Programmazione didattica a.a. 2018/2019

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE. Programmazione didattica a.a. 2018/2019 UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE Classe LM9 Programmazione didattica

Dettagli

SEDE DI POTENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER LʼAMBIENTE E IL TERRITORIO

SEDE DI POTENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER LʼAMBIENTE E IL TERRITORIO 30 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L AMIENTE E IL TERRITORIO Classe LM-35 delle Lauree Magistrali in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio SEDE DI POTENZA Presso la sede di Potenza è attivato

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI CORSO I LAUREA MAGISTRALE IN ATA SCIENCE AN SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO EGLI STUI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.2017/18 Il Corso di laurea in ata Science and Scientific

Dettagli

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI Programma di insegnamento per l anno accademico 2014/2015 Programma dell insegnamento di FLORICOLTURA (italiano) Course title: FLORICULTURE (inglese) Corso/i di Laurea Anno di corso Classe Cod. Denominazione

Dettagli

CRA- Centro di Ricerca per la Genomica e la Postgenomica Animale e Vegetale Fiorenzuola d Arda (PC) Tesi di Dottorato di Ricerca

CRA- Centro di Ricerca per la Genomica e la Postgenomica Animale e Vegetale Fiorenzuola d Arda (PC) Tesi di Dottorato di Ricerca Study of malting quality and frost tolerance in the winter x spring 'Nure x Tremois doubled haploid population and development of a Marker-Assisted Selection programme Giovanni Laidò Università degli

Dettagli

FACOLTÀ DI COMUNICAZIONE, RELAZIONI PUBBLICHE E PUBBLICITÀ CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN STRATEGIC COMMUNICATION

FACOLTÀ DI COMUNICAZIONE, RELAZIONI PUBBLICHE E PUBBLICITÀ CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN STRATEGIC COMMUNICATION MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE E DI VALUTAZIONE DELLO STAGE O DEL FIELD PROJECT Considerato il vigente Regolamento didattico di Ateneo, il Consiglio di Facoltà nella Seduta del 26 settembre 2019 delibera le

Dettagli

LA TABELLA SOTTORIPORTATA E' UN ESTRATTO DALL'ALL. 1 DEL D.R. REP. N. 129/2017

LA TABELLA SOTTORIPORTATA E' UN ESTRATTO DALL'ALL. 1 DEL D.R. REP. N. 129/2017 PSRA160257 Senior MARINETTI Anna DIP. Studi Umanistici SH6_4-Ancient history SH5_3-Philology and palaeography; historical linguistics Gli antichi Veneti e i Celti incontrano Roma. Le trasformazioni dell

Dettagli

ATTIVITÀ FORMATIVE S.S.D. ORE DIDATTICO CFU

ATTIVITÀ FORMATIVE S.S.D. ORE DIDATTICO CFU Ingegneria e Architettura LM in Ingegneria gestionale 103 PIANI DI STUDI INGEGNERIA GESTIONALE 1 anno Economia industriale (integrato con Innovation & Project Management) ING-IND/35 48 2 6 Innovation &

Dettagli

Comunicato decima edizione Master Universitario di Primo Livello

Comunicato decima edizione Master Universitario di Primo Livello Comunicato Stampa Comunicato In fase di avvio la decima edizione del Master IMES, Master in Bioenergia e Ambiente, organizzato dal CREAR - Centro Interdipartimentale di Ricerca per le Energie Alternative

Dettagli

Università del Piemonte Orientale Scuola di Medicina - Laurea Triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico - a.a. 2018/2019

Università del Piemonte Orientale Scuola di Medicina - Laurea Triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico - a.a. 2018/2019 Scuola di Medicina - Laurea Triennale in - a.a. 2018/2019 Corso di Laurea in Anno Semestre Codice UGOV Padre Codice UGOV Figlio Corso Integrato (C.I.) Course Subject Area Disciplina Course Settore INS

Dettagli

IL DIRETTORE. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ;

IL DIRETTORE. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ; Decreto n 8436 Prot. n. 137104 VI/5.2 del 31/7/2019 IL DIRETTORE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ; VISTA la delibera del Senato

Dettagli

I ANNO II SEMESTRE COORDINATORE DI SEMESTRE PROF. F. Fais AA

I ANNO II SEMESTRE COORDINATORE DI SEMESTRE PROF. F. Fais AA I ANNO II SEMESTRE COORDINATORE DI SEMESTRE PROF. F. Fais CORSI INTEGRATI I ANNO II SEMESTRE AA 2017-2018 Anno/Semestre Attività Formativa Insegnamento Integrato SSD Modulo CFU CFU Profess. I/2 Di base

Dettagli

Docente Prof. Bernardo de Gennaro Tel Obiettivi Formativi

Docente Prof. Bernardo de Gennaro   Tel Obiettivi Formativi Corso di Laurea Magistrale: _Scienze e Tecnologie Alimentari Corso di Marketing alimentare (6 CFU) (4,5 CFU Lezioni + 1,5 CFU Esercitazioni) Docente Prof. Bernardo de Gennaro email: bernardocorrado.degennaro@uniba.it

Dettagli

PIANO DI STUDI COORTE 2015 Corso di Laurea Magistrale in Economics and Development Economia politica e sviluppo economico (LM-56)

PIANO DI STUDI COORTE 2015 Corso di Laurea Magistrale in Economics and Development Economia politica e sviluppo economico (LM-56) PIANO DI STUDI COORTE 2015 Corso di Laurea Magistrale in Economics and Economia politica e sviluppo economico (LM-56) Curriculum Economics E20 Matricola N. Cognome e Nome Iscritto/a per l a.a. al anno

Dettagli

La passione per la cooperazione. Attività della Scuola di Agraria dal 2016 al 2018 e prospettive future. in ricordo di Mario Falciai

La passione per la cooperazione. Attività della Scuola di Agraria dal 2016 al 2018 e prospettive future. in ricordo di Mario Falciai La passione per la cooperazione. Attività della Scuola di Agraria dal 2016 al 2018 e prospettive future in ricordo di Mario Falciai Federico Preti, Elena Bresci, Giulio Castelli Dipartimento di Gestione

Dettagli

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI Programma di insegnamento per l anno accademico 2014/2015 Programma dell insegnamento di: Economia Agraria Course title: Agricultural Economics (italiano) (inglese) Corso/i di Laurea Anno di corso Classe

Dettagli

1. Comunicazioni Nessuna comunicazione

1. Comunicazioni Nessuna comunicazione COMITATO PER LA DIDATTICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Il giorno 21 marzo 2017 dalle ore 9,00 alle ore 17,00 è riunito in seduta telematica il Comitato per la Didattica del Corso di Laurea (CdL)

Dettagli

STUDI 1976 Laurea in Scienze Biologiche, Università di Firenze (110/110+ Lode) 1972 Maturità scientifica

STUDI 1976 Laurea in Scienze Biologiche, Università di Firenze (110/110+ Lode) 1972 Maturità scientifica Curriculum Vitae Alberto UGOLINI Nato a Firenze il 05/10/1953 DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA, UNIVERSITÀ DI FIRENZE, VIA ROMANA 17, 50125 FIRENZE Tel 055 2755152 Fax 055 222565 STUDI 1976 Laurea in Scienze Biologiche,

Dettagli

Verbale Commissione Didattica. 16 Febbraio 2018

Verbale Commissione Didattica. 16 Febbraio 2018 Verbale Commissione Didattica 16 Febbraio 2018 Il giorno 16 febbraio 2018 alle ore 10,00 presso l Aula Riunioni del Dip.to di Scienze Chimiche e Geologiche si è riunita la Commissione didattica per discutere

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA "GIUSEPPE PEANO"

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA GIUSEPPE PEANO AVVISO Supplenze N. 19-069 VII/16 Decreto Dirigenziale n. 3055 del 22 Luglio 2019 AFFISSO IL: 02/09/2019 SCADE IL: 12/09/2019 AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO

Dettagli

glossario Iuav italiano inglese 2015-2016

glossario Iuav italiano inglese 2015-2016 glossario Iuav italiano inglese 2015-2016 Nelle traduzioni dall italiano all inglese di testi ufficiali dell Università Iuav di Venezia è necessario attenersi a questo glossario in modo da mantenere uniformità

Dettagli

LM del CCS di Biologia Molecolare

LM del CCS di Biologia Molecolare LM del CCS di Biologia Molecolare Laurea Magistrale in Molecular Biology (lingua inglese) Classe LM-6 Biologia Laurea Magistrale in Biologia Sanitaria (lingua italiana) Classe LM-6 Biologia Doppio curriculum

Dettagli

Benvenuti all Università degli Studi di Milano Bicocca!!!! Benvenuti alla Laurea Magistrale di CHIMICA! Ecco alcune informazioni utili

Benvenuti all Università degli Studi di Milano Bicocca!!!! Benvenuti alla Laurea Magistrale di CHIMICA! Ecco alcune informazioni utili Benvenuti all Università degli Studi di Milano Bicocca!!!! Benvenuti alla Laurea Magistrale di CHIMICA! Ecco alcune informazioni utili UNIVERSITA : breve ripasso https://www.unimib.it/ateneo/organigramma

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SEDUTA DEL SENATO ACCADEMICO del giorno 12 MARZO 2019 - ore 15.00 RESOCONTO a cura dell Area Organi Collegiali Centrali di Ateneo Il Senato Accademico è stato convocato

Dettagli

Area Affari Istituzionali, Internazionali e Formazione

Area Affari Istituzionali, Internazionali e Formazione OAAI/PD/lb IL RETTORE - vista la legge 30 dicembre 2010, n. 240; - visto lo Statuto dell Ateneo, emanato con decreto rettorale 15 marzo 2012 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana

Dettagli

IL DIRETTORE. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ;

IL DIRETTORE. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ; Decreto n. 3152/2015 Prot. n. 73104 del 28/05/2015 IL DIRETTORE VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ; VISTO l articolo 49, comma

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E MANAGEMENT DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E MANAGEMENT DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E MANAGEMENT DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il Corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2013/14 prevede 18 esami ( + 2 idoneità: 3 cfu lingua straniera,

Dettagli

DESCRIZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE (REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE AMBIENTALI. a.a.

DESCRIZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE (REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE AMBIENTALI. a.a. PARTIMENTO SCIENZA E ALTA TECNOLOGIA DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMAZIONE (REGOLAMENTO DATTICO DEL CORSO) CORSO LAUREA MAGISTRALE IN a.a. 019/00 I. INFORMAZIONI GENERALI NOME DEL CORSO STUO (CDS) Scienze

Dettagli

ARCHITETTURA E AMBIENTE ARCHITECTURE AND ENVIRONEMT

ARCHITETTURA E AMBIENTE ARCHITECTURE AND ENVIRONEMT Corso di Dottorato in Architettura e Ambiente ARCHITETTURA E AMBIENTE ARCHITECTURE AND ENVIRONEMT Coordinator: Prof. Vincenzo Pascucci Email: pascucci@uniss.it, Phone: +39 07922 8685 Aree disciplinari:

Dettagli

Area Affari Istituzionali, Internazionali e Formazione

Area Affari Istituzionali, Internazionali e Formazione OAAI/PD/lb IL RETTORE - vista la legge 30 dicembre 2010, n. 240; - visto lo Statuto dell Ateneo, emanato con decreto rettorale 15 marzo 2012 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana

Dettagli

SSD Denominazione Insegnamento Lingua Sem. PRODUCTION MANAGEMENT (d) EVALUATION AND MANAGEMENT OF REAL ESTATE

SSD Denominazione Insegnamento Lingua Sem. PRODUCTION MANAGEMENT (d) EVALUATION AND MANAGEMENT OF REAL ESTATE Contenuti del Corso di Studi Il corso è a tempo pieno: comprende la partecipazione a lezioni, esercitazioni e attività di laboratorio in sede. Il titolo si acquisisce con 120 crediti specificati nel regolamento

Dettagli

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Magistrale in Biologia Quantitativa e Computazionale a.a

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Magistrale in Biologia Quantitativa e Computazionale a.a CIBIO - Centre for Integrative Biology Manifesto degli Stu del Corso Laurea Magistrale in Biologia Quantitativa e Computazionale a.a. 2018-2019 Approvato dal Consiglio del Centro Biologia Integrata dd.

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di CLAUDIA TARANTOLA INDIRIZZO DI LAVORO Facoltà di Economia Università di Pavia Via S. Felice 5 27100 Pavia tel: 0382-506213 fax: 0382-304226 e-mail: claudia.tarantola@unipv.it

Dettagli

Anno Accademico 2015/2016

Anno Accademico 2015/2016 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE, CHIMICA E FARMACIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA CHEMISTRY Classe delle lauree magistrali in Scienze chimiche

Dettagli

DOPPIO TITOLO FERRARA-STRASBURGO

DOPPIO TITOLO FERRARA-STRASBURGO DOPPIO TITOLO FERRARA-STRASBURGO Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza Licence en droit, Master DROIT EUROPÉEN PRIMO ANNO (FERRARA) S. Insegnamento SSD A.F. 1 DIRITTO COSTITUZIONALE (12 IUS/08 9

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007/2008

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007/2008 UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali - Como Corso di Laurea Specialistica in Scienze Ambientali Sede del corso: Como MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

Dettagli

ore Advanced Pharmaceutical Technology (prof.ssa Daniela Traini) Aula F7

ore Advanced Pharmaceutical Technology (prof.ssa Daniela Traini) Aula F7 Corso di Laurea in Farmacia [a.a. 2015/2016] - CORSI A SCELTA LIBERA II semestre di lezioni (22 febbraio 2016-03 giugno 2016) Nel secondo semestre il Corso di Laurea in Farmacia attiva i seguenti corsi

Dettagli

Cod Materia Ecologia forestale, Selvicoltura generale e Gestione delle aree protette Giuliano Menguzzato

Cod Materia Ecologia forestale, Selvicoltura generale e Gestione delle aree protette Giuliano Menguzzato UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Cod Materia Titolazione Docente Ecologia forestale, Selvicoltura generale e Gestione delle aree protette Giuliano Menguzzato Dipartimento: Agraria

Dettagli

(D.R. n.522 del 7 maggio 2018, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 5 Giugno 2018)

(D.R. n.522 del 7 maggio 2018, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 5 Giugno 2018) SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO/ DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 05/C1 ECOLOGIA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/07 ECOLOGIA PRESSO IL DIPARTIMENTO

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (821) Anno 2014

Il Rettore. Decreto n (821) Anno 2014 Il Rettore Decreto n. 69929 (821) Anno 2014 VISTO l art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 Modifiche al regolamento recante norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con

Dettagli

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI Programma di insegnamento per l anno accademico 2014/2015 Programma dell insegnamento di FLORICOLTURA E COLTURE ERBACEE NON ALIMENTARI modulo di Colture Erbacee non Alimentari Course title: FLORICULTURE

Dettagli

Decreto n. 385/2017 Anno 2017 Prot. n.6176 del 16/01/2017 IL DIRETTORE

Decreto n. 385/2017 Anno 2017 Prot. n.6176 del 16/01/2017 IL DIRETTORE Decreto n. 385/2017 Anno 2017 Prot. n.6176 del 16/01/2017 IL DIRETTORE Visto Viste Vista Vista il finanziamento ottenuto dal Prof. Alessio Papini, professore associato del Dipartimento di Biologia, dall'ateneo

Dettagli

DIGITAL HUMANITIES Livello I - A.A. 2018/2019 Edizione IV

DIGITAL HUMANITIES Livello I - A.A. 2018/2019 Edizione IV DIGITAL HUMANITIES Livello I - A.A. 2018/2019 Edizione IV Presentazione Il Master è nello specifico dedicato all utilizzo, all elaborazione e allo sviluppo di strumenti informatici nell ambito delle scienze

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE Classe L2 Presentazione Corso Il CdS intende formare Biotecnologi. In particolare,

Dettagli

ATTIVITÀ FORMATIVE S.S.D. ORE DIDATTICO CFU

ATTIVITÀ FORMATIVE S.S.D. ORE DIDATTICO CFU Ingegneria e Architettura LM in Ingegneria elettronica 89 PIANI DI STUDIO INGEGNERIA ELETTRONICA INSEGNAMENTI / PERIODO ATTIVITÀ FORMATIVE S.S.D. ORE DIDATTICO CFU 1 anno Digital Systems Electronics (d)

Dettagli

(Emanato con D.R. n. 1061/2015 del pubblicato all Albo on line di Ateneo in data e pubblicato nel Supplemento al B.U. n.

(Emanato con D.R. n. 1061/2015 del pubblicato all Albo on line di Ateneo in data e pubblicato nel Supplemento al B.U. n. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE, CHIMICA E FARMACIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA CHEMISTRY Classe delle lauree magistrali in Scienze chimiche

Dettagli