DISCIPLINARE DI GARA N. GARA: N. CIG: A30

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DISCIPLINARE DI GARA N. GARA: 5992176 N. CIG: 6199855A30"

Transcript

1 Procedura aperta finalizzata all acquisizione del servizio di noleggio, lavaggio, asciugatura, disinfezione, finissaggio, stiratura e piegatura, consegna e ritiro di biancheria piana, materassi e guanciali, vestiario e divise per il personale, occorrente alla Asl di Latina per un triennio, con opzione di rinnovo per ulteriori anni 2. DISCIPLINARE DI GARA N. GARA: N. CIG: A30 1

2 Indice 1 PREMESSA OGGETTO IMPORTO E DURATA MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA CAMPIONATURA PARTECIPAZIONE DI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE (R.T.I.) E CONSORZI AVVALIMENTO MODALITÀ DI AGGIUDICAZIONE DELLA GARA MODALITÀ E PROCEDIMENTO DI AGGIUDICAZIONE DELLA GARA ADEMPIMENTI SUCCESSIVI ALLA COMUNICAZIONE DI AGGIUDICAZIONE CAUZIONE DEFINITIVA SUBAPPALTO TRATTAMENTO DATI PERSONALI ALLEGATI

3 1. PREMESSA Procedura di gara aperta da esperire ai sensi dell'art. 55 del D.Lgs n. 163/2006 e s.m.i. per l'acquisizione del servizio di noleggio, lavaggio, asciugatura, disinfezione, finissaggio, stiratura e piegatura, consegna e ritiro di biancheria piana, materassi e guanciali, vestiario e divise per il personale, occorrente alla Asl di Latina per un triennio, con opzione di rinnovo per ulteriori anni 2. Con il presente Disciplinare di gara si forniscono le prescrizioni relative a tutti gli adempimenti occorrenti per lo studio, la redazione e la presentazione delle offerte. La gara sarà espletata nel rispetto delle procedure previste: - dal presente atto; - dal Capitolato Tecnico - dal D.Lgs.12 aprile 2006, n. 163, s.m.i. e relativo Regolamento di attuazione del Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture; - dal Codice Civile e da altre leggi nazionali e regionali vigenti in materia; e sarà aggiudicata secondo quanto previsto all'art. 83 del D.Lgs.12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i. L'Amministrazione si riserva la facoltà di procedere all'aggiudicazione anche qualora pervenga o rimanga valida o accettabile una sola offerta, purché ritenuta congrua. Tutta la documentazione per la partecipazione alla presente gara dovrà essere reperita sul sito della ASL di Latina: bandi di gara- I dati indicati nell Allegato C, schede 1, 2 e 3, al Capitolato Tecnico ai fini della formulazione dell offerta potranno subire variazioni in corso d esecuzione del contratto secondo quanto previsto dall art. 311 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n CHIARIMENTI Le richieste di informazioni complementari, dovranno essere inoltrate dalle concorrenti, esclusivamente in forma scritta, entro e non oltre le ore del al RUP: e.petrone@ausl.latina.it Le istanze che perverranno oltre il predetto termine non verranno prese in considerazione. I chiarimenti forniti dall'ente appaltante, verranno riepilogati in un unico documento e pubblicati sul sito internet aziendale entro l Detto documento, debitamente sottoscritto per presa visione dal Legale rappresentante dell'impresa, dovrà essere inserito, a pena di esclusione, nella busta n. l "Documentazione Amministrativa". PLANIMETRIE E possibile ritirare le planimetrie dei locali dell ASL Latina, funzionali al servizio ed alla predisposizione dell offerta, presso la UOC Strutture e Tecnologie Ing. Matteo Perissinotto - previa richiesta di appuntamento da richiedersi via fax al numero :

4 D.U.V.R.I. Ai sensi e per gli effetti dell art. 26 comma 3 del D.Lgs. 81/08, modificato ed integrato dal D.Lgs. 106/09, è stato elaborato un D.U.V.R.I. (All. n.4) che indica le misure da adottare per eliminare o, ove ciò non sia possibile ridurre al minimo i rischi da interferenze. Tale documento sarà allegato al contratto di appalto stipulato e sarà adeguato durante l espletamento dell appalto. Si applicheranno altresì le norme di cui ai commi 1 e 2 dell art. 26 del D.Lgs. 81/08 s.m.i. L importo triennale dei costi della sicurezza, stimati nel D.U.V.R.I., è pari a = 2. OGGETTO Oggetto dell appalto è l affidamento del servizio di lavanolo occorrente alla ASL LATINA, come dettagliatamente descritto nell Allegato 1 Capitolato Tecnico. 3. IMPORTO E DURATA Il valore complessivo annuo della gara è pari a ,00= IVA esclusa, al netto dei costi per rischi da interferenza (DUVRI) pari a ,00= non soggetti al ribasso. Il valore complessivo triennale della gara è pari a ,00= IVA esclusa, al netto dei costi per rischi da interferenza (DUVRI) pari a ,00= non soggetti al ribasso. Il valore complessivo comprensivo dell eventuale rinnovo biennale è pari a ,00=iva esclusa, al netto dei costi per i rischi di interferenza (DUVRI) pari a ,00, non soggetti al ribasso. La ASL di Latina si riserva di non aggiudicare la presente gara, in tutto o in parte, e/o di risolvere anticipatamente il contratto senza nulla a pretendere da parte della Ditta aggiudicataria in caso di attivazione di convenzione Consip per i servizi, oggetto della presente gara. Il servizio avrà decorrenza dalla data indicata nel contratto fino ai 36 mesi successivi, con facoltà di rinnovo per ulteriori due anni. Al termine del contratto tutta la biancheria in uso ed in giacenza presso la ASL Latina sarà riconsegnata alla Impresa, con modalità da concordare e comunque in maniera tale da non pregiudicare il regolare svolgimento del servizio. I prezzi del servizio saranno comprensivi di ogni spesa che renda operativo il servizio: è a carico della ASL di Latina la sola IVA la cui aliquota in vigore deve essere dichiarata in offerta. 4

5 Decorsi i primi 12 mesi dall inizio del servizio, durante i quali i prezzi dovranno essere fissi ed invariati, si potrà dar luogo ad adeguamento dei prezzi; tale adeguamento avverrà con le modalità di cui all art.115 del D.Lgs. 163/2006 con riferimento a quanto previsto dall art. 7, comma 4 lettera c) e comma 5 del suddetto D.Lgs. 4. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE Per partecipare alla gara, le Ditte Concorrenti, pena l esclusione, dovranno far pervenire presso UFFICIO PROTOCOLLO - AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA V.le P.L.Nervi - Centro Direzionale Latinafiori Palazzina G Latina entro le ore 12:00 del un plico chiuso, timbrato e controfirmato sui lembi di chiusura e sigillato con nastro adesivo trasparente o con ceralacca, il quale dovrà riportare esternamente la denominazione della ditta, comprensiva del numero di telefono, fax e indirizzo di posta elettronica ove inviare comunicazioni inerenti la gara e la seguente dicitura: Procedura aperta finalizzata all acquisizione del servizio di noleggio, lavaggio, asciugatura, disinfezione, finissaggio, stiratura e piegatura, consegna e ritiro di biancheria piana, materassi e guanciali, vestiario e divise per il personale, occorrente alla Asl di Latina per un triennio, con opzione di rinnovo per ulteriori anni 2- contiene offerta-. Il plico potrà essere inviato mediante servizio postale, a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, o mediante corrieri privati o agenzie di recapito debitamente autorizzate, ovvero consegnato a mano da un in- caricato del concorrente dal lunedì al venerdì, nelle giornate non festive, dalle ore 9,00 alle ore 12,00. L invio del plico contenente l offerta è a totale ed esclusivo rischio della Impresa concorrente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità della Stazione Appaltante ove per disguidi postali o per qualsiasi altro motivo, il plico non pervenga entro il previsto termine perentorio di scadenza all indirizzo di destinazione. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il predetto termine, anche indipendentemente dalla volontà del concorrente ed anche se spediti prima del termine medesimo; ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale dell agenzia accettante. Detti plichi non verranno aperti e verranno considerati come non consegnati. E consentito sostituire e/o integrare un offerta già presentata con una nuova, a condizione che sia rispettato il termine perentorio di scadenza. Nessun rimborso è dovuto per la partecipazione all appalto, anche nel caso in cui non si dovesse procedere all aggiudicazione. Ai sensi di quanto stabilito all art. 11, comma 6 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., ciascun concorrente non può 5

6 presentare più di un offerta e, pertanto, non sono ammesse offerte alternative. Saranno esclusi dalla gara i concorrenti che presentino: offerte nelle quali fosero sollevate eccezioni e/o riserve di qualsiasi natura alle condizioni di erogazione della fornitura e delle attività specificate negli atti di gara; offerte che siano sottoposte a condizione; offerte che sostituiscano, modifichino e/o integrino le predette condizioni di fornitura; offerte incomplete e/o parziali. 5. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA Il plico dovrà contenere al suo interno, a pena di esclusione dalla gara: busta chiusa n. 1 documentazione amministrativa busta chiusa n. 2 documentazione tecnica ; busta chiusa n. 3 offerta economica specificatamente: BUSTA CHIUSA N. 1 Documentazione amministrativa La busta n.1, timbrata e controfirmata sui lembi di chiusura e sigillata in modo tale da assicurarne l integrità, deve recare la dicitura - Procedura aperta finalizzata all acquisizione del servizio di noleggio, lavaggio, asciugatura, disinfezione,finissaggio, stiratura e piegatura, consegna e ritiro di biancheria piana, materassi e guanciali, vestiario e divise per il personale, occorrente alla Asl di Latina per un triennio, con opzione di rinnovo per ulteriori anni 2- Documentazione amministrativa e la denominazione o ragione sociale della concorrente (in caso di R.T.I. si veda il successivo paragrafo 7). Nella busta n.1 dovrà essere inserita la seguente documentazione: A. un indice completo del proprio contenuto; A pena di esclusione: B. dichiarazione, debitamente timbrata e firmata dal titolare o dal rappresentante legale della impresa concorrente ovvero dal procuratore con poteri di firma attestante l accettazione incondizionata di tutte le clausole riportate nel Bando, nel presente Disciplinare di gara, nel 6

7 Capitolato Tecnico ed in tutti i suoi allegati nonché di tutti chiarimenti pubblicati sul sito C. dichiarazione, resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, attestante: 1. la non sussistenza delle cause di esclusione di cui all art. 38, comma 1 lettere a) b) c) d) e) f) g) h) i) l)m) m-bis) m-ter) m-quater) D. Lgs. n. 163/2006; 2. di essere iscritto per attività inerenti i servizi oggetto di gara al Registro delle Imprese o in uno dei registri professionali o commerciali dello Stato di residenza se si tratta di uno Stato dell UE, in conformità con quanto previsto dall art. 39 D.Lgs. n. 163/2006; 3. di avere adempiuto, all interno della propria Azienda, agli obblighi di sicurezza previsti dalle norme vigenti; 4. di essere in possesso delle seguenti certificazioni (o equivalenti rilasciate da organismi accreditati): a. UNI ISO 9001:2008. b. UNI EN ISO (Ambiente). Le certificazioni devono essere prodotte in copia autenticata ovvero sostituita da dichiarazione resa ai sensi dell art. 46 del DPR 445/2000. Secondo quanto stabilito dall art. 43 D. Lgs. n. 163/2006, sono comunque ammesse altre prove relative all impiego di misure equivalenti di garanzia della qualità. In caso di procedure di certificazione in atto, deve essere prodotta dichiarazione dell ente certificatore sullo stato della procedura in atto, fermo restando che, in tale ipotesi, la certificazione dovrà essere prodotta in sede di aggiudicazione. 5.di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ex Legge n. 68/1999; 6. che non sussistono cause di esclusione alla stipula del contratto pubblico art. 67 del d.lgs n.159/2011, ai sensi e per gli effetti del d. lgs 218/ l eventuale intenzione di ricorrere al subappalto, nei limiti di quanto previsto al paragrafo 13 Subappalto, pena la mancata autorizzazione al subappalto stesso. 8. il PASS OE rilasciato dall AVCP, ai sensi e per gli effetti dell art. 6 bis del D.Lgs.163/2006 e s.m.i. 7

8 È ammesso l istituto dell avvalimento nei termini di cui al paragrafo 8 del presente Disciplinare. In caso di RTI si veda il successivo paragrafo 7; E inoltre richiesta a pena di esclusione: In caso di R.T.I. o Consorzio ordinari: Dichiarazione in cui dovranno essere specificate le parti del servizio che saranno eseguite dalle singole imprese (art. 37, comma 4, D.Lgs n.163/2006). Tale specificazione, ai sensi dell articolo 37 comma 13 del D. Lgs. n. 163/2006, deve essere espressa anche in misura percentuale. In caso di R.T.I. o Consorzio ordinario già costituito: Copia autentica del mandato collettivo irrevocabile con rappresentanza, conferito alla mandataria ovvero dell Atto costitutivo del Consorzio. In caso di R.T.I. o Consorzio ordinario non ancora costituiti: Dichiarazione (o dichiarazione congiunta), firmata dal Legale Rappresentante di ogni Impresa raggruppanda o consorzianda o da persona dotata di poteri di firma attestanti: a quale Impresa raggruppanda, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza, ovvero l Impresa che sarà designata quale referente responsabile del Consorzio; l impegno, in caso di aggiudicazione, ad uniformarsi alla disciplina prevista dall art.37, comma 8, del D.Lgs. n. 163/2006. In caso di Consorzio stabile: Dichiarazione relativa alle consorziate per le quali il consorzio concorre. D.dichiarazione, resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, attestante: D1 ) di aver realizzato, nell ultimo triennio un fatturato globale al netto dell IVA, uguale o superiore a 1,5 volte il valore della presente gara ( senza tener conto del valore dell eventuale rinnovo), ovvero, qualora non si possegga tale requisito, di aver realizzato nell ultimo anno un fatturato globale di impresa, al netto dell IVA, complessivamente non inferiore al valore della presen e gara ( senza tener conto del valore dell ev ent uale rinnovo ); D2) di aver realizzato, nell ultimo triennio un fatturato per servizi analoghi a quelli oggetto della presente gara, al netto dell IVA, non inferiore a 0,5 volte il valore della presente gara, senza tener conto del valore dell eventuale rinnovo, (indicazione dell oggetto, dell anno di riferimento, del destinatario e dell importo annuo IVA esclusa). 8

9 Si precisa che: per fatturato globale si intende il valore indicato nel Conto Economico del/i bilancio/i alla voce Ri- cavi delle vendite e delle prestazioni ; per fatturato per servizi analoghi si intende il fatturato realizzato dall impresa concorren- te/rti/consorzio per servizi analoghi a quelli oggetto della presente gara, svolti anche in ambito non sanitario; per ultimo triennio si intendono gli ultimi tre esercizi finanziari di cui sia stato approvato il bilancio alla data di invio della presente procedura alla GUUE e per ultimo anno si intende l ultimo esercizio finanziario di cui sia stato approvato il bilancio alla data di invio della presente procedura alla GUUE; in caso di partecipazione in R.T.I./Consorzio, l impresa mandataria deve possedere almeno il 60% dei requisiti di cui ai punti D1) e D2) e l impresa/e mandanti nella misura minima del 10%. Tale obbligo non è previsto per i Consorzi stabili ex art.36 D.Lgs. n.163/2006. All interno della Busta 1, oltre a quanto sopra richiesto, dovrà essere inserita a pena di esclusione: E. referenze bancarie in originale rilasciate da almeno due istituti di credito o intermediari autorizzati con data successiva alla pubblicazione del bando indirizzate alla Stazione Appaltante, attestanti la capacità e conomica finanziaria dell impresa concorrente. F. documento comprovante, ai sensi dell art. 75 del D. Lgs. n. 163/06, la costituzione di una garanzia sotto forma di cauzione o di fideiussione a scelta del concorrente, pari al 2% dell importo posto a base d asta, al netto dei costi indicati per il DUVRI. La fideiussione può essere bancaria od assicurativa o rilasciata dagli intermediari finanziari di cui al comma 3 del richiamato art. 75. La garanzia deve avere validità per almeno 240 giorni dalla data di scadenza delle offerte. La cauzione deve prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all eccezione di cui all art. 1957, comma 2) del codice civile, nonché l operatività della garanzia medesima entro 15 giorni, a semplice richiesta scritta della Stazione Appaltante. Nei casi previsti al comma 7) del suddetto articolo 75, l importo della cauzione potrà essere ridotto del 50%. Resta comunque inteso che, per fruire di tale beneficio, il concorrente dovrà produrre nella Busta 1 (in originale ovvero in copia con dichiarazione di autenticità e copia di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore) la certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee come specificato all articolo 75 comma 7 del D.Lgs. 163/2006. In alternativa, il possesso del suddetto requisito potrà esser attestato con idonea dichiarazione resa dal concorrente ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 445/2000 9

10 attestante il possesso della detta certificazione. In caso di partecipazione in RTI e/o consorzio ordinario, il concorrente può godere del beneficio della riduzione della garanzia solo nel caso in cui tutte le imprese che lo costituiscono siano in possesso della predetta certificazione, attestata da ciascuna impresa secondo le modalità sopra previste. La cauzione provvisoria potrà essere escussa e copre: a) il caso di mancata sottoscrizione del contratto per fatto dell aggiudicatario; b) il caso di falsa dichiarazione nella documentazione presentata in sede di offerta, ovvero qualora c) non venga fornita la prova del possesso dei requisiti di capacità morale, economico finanziaria e tecnico-organizzativa richiesti; d) il caso di mancata produzione della documentazione richiesta per la stipula del/i contratto/i, nel termine stabilito; e) il caso di mancato adempimento di ogni altro obbligo derivante dalla partecipazione alla gara; f) impegno rilasciato da un fideiussore di cui al comma 3 art.75 D.Lgs.n.163/06, a rilasciare la garanzia fideiussoria per l esecuzione del contratto, di cui all art. 113 del D.Lgs 163/06, qualora l offerente risultasse aggiudicatario; G. in caso di avvalimento, la documentazione richiesta al paragrafo 8 del presente Disciplinare; H. a conferma dell avvenuta contribuzione di cui all art. 1, comma 67 della Legge 23/12/2005 n. 266 e s.m.i., a favore dell Autorità Nazionale Anticorruzione (già AVCP), ricevuta in originale del versamento effettuato presso l ufficio postale o fotocopia dello stesso, corredata da dichiarazione di autenticità e copia di un documento di identità in corso di validità debitamente sottoscritto dal Legale rappresentante dell Impresa (si precisa che, in caso di R.T.I., il versamento dovrà essere effettuato dall Impresa mandataria); I. dichiarazione attestante gli adempimenti in materia di sicurezza sul lavoro (riportata in calce all Allegato 4, DUVRI): tale dichiarazione in caso di R.T.I. dovrà essere resa da ciascuna impresa partecipante al raggruppamento; L. certificazione in originale dell avvenuto sopralluogo obbligatorio rilasciata da ciascuna struttura della ASL Latina. In caso di R.T.I. costituito, il sopralluogo può essere effettuato anche solo dal soggetto incaricato dalla impresa mandataria. In caso di R.T.I. costituendo il sopralluogo potrà essere effettuato anche da un unico soggetto della sola 10

11 impresa designata quale capogruppo, munito di delega a procedere al sopralluogo nell interesse in nome e per conto di tutte le imprese partecipanti al R.T.I. da produrre in originale e copia dei relativi documenti di riconoscimento in corso di validità dei Legali Rappresentanti delle imprese medesime. In presenza di documentazione resa ai sensi del DPR 445/2000, la mancata presentazione della fotocopia del documento di identità comporta l esclusione dalla gara. Nel caso in cui vengano prodotti più documenti ai sensi del DPR 445/2000 è sufficiente presentare una sola fotocopia del documento di identità. Quanto richiesto alle lettere precedenti deve essere sottoscritto dal Legale Rappresentante della Impresa Concorrente; in caso contrario, dovrà essere prodotta copia autentica dell Atto che attesti i poteri di firma di chi sottoscrive (in caso di R.T.I. si veda il successivo paragrafo 7 del presente Disciplinare di gara). Si rammenta che la falsa dichiarazione: a) comporta responsabilità e sanzioni civili e penali ai sensi dell art. 76 D.P.R. 445/2000; b) costituisce causa d esclusione dalla partecipazione a gare per ogni tipo di appalto. La documentazione amministrativa deve essere priva, a pena di esclusione dalla gara, di qualsivoglia indicazione (diretta e/o indiretta) all Offerta Economica. In ordine alla veridicità delle dichiarazioni presentate circa il possesso dei requisiti richiesti (lettera D- paragrafo 5), la Stazione Appaltante procederà a verifiche, secondo quanto disposto dall art. 48 D. Lgs. n. 163/2006. Tale controllo sarà effettuato, ai sensi del comma 1 del medesimo articolo. In particolare, la prova documentale, che dovrà essere presentata entro 10 giorni dalla richiesta, è rappresentata, a titolo esemplificativo: capacità economica e finanziaria e tecnica mediante qualsiasi altro documento, ritenuto idoneo dalla Stazione Appaltante, ai sensi degli artt. 41 e 42 del D. Lgs. n. 163/2006; per il possesso delle certificazioni di conformità alle norme UNI EN o equivalenti richieste (lettera C, punto 4), da originale o copia conforme della certificazioni, nel caso in cui sia stata prodotta la sola dichiarazione, resa ai sensi dell art. 46 del DPR 445/2000 (ai sensi dell art. 43 D. Lgs. n. 163/2006, sono ammesse altre prove relative all impiego di misure equivalenti di garanzia della qual ità da parte della Impresa Concorrente). La Stazione Appaltante si riserva altresì di procedere ad ulteriori verifiche, anche a campione, circa la veridicità delle dichiarazioni presentate. 11

12 BUSTA CHIUSA N. 2 Offerta Tecnica La busta n. 2 dovrà riportare la dicitura Procedura aperta finalizzata all acquisizione del servizio di noleggio, lavaggio, asciugatura, disinfezione,finissaggio, stiratura e piegatura, consegna e ritiro di biancheria piana, materassi e guanciali, vestiario e divise per il personale, occorrente alla Asl di Latina per un triennio, con opzione di rinnovo per ulteriori anni 2- Procedura aperta finalizzata all acquisizione del servizio di Lavanolo occorrente alla ASL Latina per un triennio - documentazione tecnica e la denominazione o ragione sociale della concorrente (in caso di RTI si veda l articolo Partecipazione di raggruppamenti temporanei di imprese o Consorzi ). Nella busta n. 2 dovrà essere inserita la seguente documentazione: a) indice del contenuto della busta; A pena di esclusione: b) relazione tecnica su supporto informatico e su supporto cartaceo redatta in formato word su fogli A4, con un carattere non inferiore a 10, numerate progressivamente. La Commissione di gara esaminerà, al fine dell attribuzione del punteggio, i singoli capitoli sotto elencati di ciascuna offerta presentata: metodologie tecnico operative, caratteristiche dei cicli produttivi, capi noleggiati con particolare riferimento a: - Schede tecniche di tutti i capi noleggiati; Nota: Si valuteranno le schede di tutti gli articoli di teleria e di tutti gli accessori che saranno forniti. Su tali schede si indicherà a chiare lettere Fornito campione su tutte quelle degli articoli dei quali si sarà presentata campionatura in base a quanto richiesto dal paragrafo 6 del presente disciplinare. - Descrizione dei macchinari dedicati e del processo di lavaggio, asciugatura, disinfezione, finissaggio, stiratura e piegatura di biancheria piana e divise e predisposizione di appositi diagrammi di flusso; - Descrizione dei macchinari e del processo di lavaggio, asciugatura, disinfezione della materasseria (inclusi guanciali) e predisposizione di appositi diagrammi di flusso; - Descrizione della metodologia di trattamento della biancheria infetta e del processo di decontaminazione. Predisposizione di appositi diagrammi di flusso; - Elenco, schede tecniche e schede di sicurezza dei detersivi e delle sostanze chimiche che saranno impiegate per il lavaggio e la disinfezione; - Sistemi di rintracciabilità e conteggio delle divise (microchip); - Metodi e procedure di controllo chimico e microbiologico su manufatti trattati; - Descrizione delle procedure di controllo di deterioramento e di trattamento degli articoli danneggiati e predisposizione di appositi diagrammi di flusso; - Evidenziazione dei percorsi e separazioni sporco/pulito su planimetrie relative alla lavande- 12

13 ria/e utilizzata/e. Sistema organizzativo di fornitura previsto per l espletamento dei servizi richiesti, con particolare riferimento a: - Relazione della struttura organizzativa e logistica proposta per l appalto; - Descrizione e schede tecniche del tipo di contenitori (carrelli, ecc.) atti a contenere i vari dispositivi; - Indicazione del numero e tipo di specializzazione delle persone che l Impresa intende mettere a disposizione per lo svolgimento del servizio (suddivisi per reparto e mansione) e del monte ore annuo; - Indicazione del livello di responsabilità aziendale del personale sopra indicato; - Descrizione, numero, tipo e portata del parco automezzi utilizzati con indicazione di quelli dedicati al servizio sul totale; - Descrizione delle modalità e delle attrezzature con le quali si opererà il lavaggio periodico e la disinfezione degli automezzi e dei contenitori (carrelli, ecc.); - Relazione esplicativa delle modalità con cui l offerente intende organizzare la gestione delle assenze programmate e non (garanzia delle sostituzioni per ferie e malattie) e delle emergenze e/o eventi straordinari ed urgenti non previsti e prevedibili (richieste urgenti, scioperi,ecc.) compresa reperibilità; - Gestione del servizio e modalità in caso di emergenze e/o eventi straordinari ed urgenti non previsti e prevedibili. Metodologia di autocontrollo con particolare riferimento a: - Relazione esplicativa delle misure adottate per il controllo di qualità (manuale dei controlli) con indicazione degli audit interni di miglioramento (autocontrollo aziendale), audit programatici in condivisione con la ASL Latina; - Sintetica relazione illustrativa delle figure addette e del monte ore annuo riservato alle attività di controllo; - Modalità di monitoraggio dei consumi in riferimento all art. 13 dell Allegato 1 Capitolato tecnico, con indicazione degli strumenti ed i metodi di rilevazione scritta delle non conformità riscontrate e alle azioni correttive adottate; - Protocollo di lavaggio e disinfezione delle attrezzature utilizzate e dei locali dello stabilimento e di gestione delle manutenzioni. 13

14 Programmazione di formazione e di aggiornamento del personale e sicurezza, con particolare riferimento a: - Sintetica relazione esplicativa del piano di formazione per figure direttive e del personale operativo con indicazione della quantità, tipologia, frequenza, attinenza all oggetto dell appalto ed alla funzione svolta (separando quelli obbligatori per la sicurezza), eventuale presenza di valutazione finale; - Sintetica relazione esplicativa delle metodologie adottate per la valutazione dei rischi derivanti dalle attività operative effettuate presso gli stabilimenti operativi con indicazione delle modalità di notifica di infortunio e dei controlli sanitari nonché presso la ASL Latina; - Modalità di prevenzione e tutela degli operatori utilizzati nelle attività operative di gestione dell appalto. Caratteristiche sistema informatico utilizzato per la registrazione delle attività e per la gestione dei guardaroba/magazzini, con particolare riferimento a: - Funzionalità disponibili, infrastruttura tecnologica; - Capacità di sviluppo e manutenzione del sistema; - Modalità di accesso garantite alla ASL Latina. con relativa fruibilità degli operatori. Tutta la documentazione tecnica prodotta dovrà essere firmata dal titolare o dal legale rappresentante dell Impresa offerente, ovvero da procuratore con poteri di firma. In caso di R.T.I. occorre attenersi a quanto stabilito nel paragrafo 7 Partecipazione di raggruppamenti temporanei di imprese (R.T.I.) o Consorzi. BUSTA CHIUSA N. 3 Offerta Economica La busta n. 3 dovrà riportare la dicitura Procedura aperta finalizzata all acquisizione del servizio di noleggio, lavaggio, asciugatura, disinfezione, finissaggio, stiratura e piegatura, consegna e ritiro di biancheria piana, materassi e guanciali, vestiario e divise per il personale, occorrente alla Asl di Latina per un triennio, con opzione di rinnovo per ulteriori anni 2- offerta economica - e la denominazione o ragione sociale della concorrente (in caso di RTI si veda l articolo Partecipazione di raggruppamenti temporanei di imprese (R.T.I.) o Consorzi ). Nella busta n. 3 dovrà essere inserita, a pena di esclusione dalla gara, l offerta economica relativa al servizio offerto. L offerta economica della Impresa dovrà essere redatta, a pena di esclusione, sull allegato modulo 5 offerta economica, in lingua italiana, con inchiostro, a mano o a macchina, senza cancellature, ed i prezzi andranno indicati in cifre ed in lettere; in caso di discordanza si considereranno validi i prezzi 14

15 più convenienti per la Stazione Appaltante. L offerta economica e tutta la documentazione allegata dovrà essere sottoscritta e timbrata dal titolare o rappresentante legale della Impresa concorrente, ovvero da procuratore con poteri di firma. In caso di R.T.I. l offerta e tutta la documentazione allegata, dovrà essere timbrata e firmata: dal legale rappresentante dell Impresa mandataria, in caso di R.T.I. costituiti; dai legali rappresentanti di tutte le imprese raggruppande, in caso di R.T.I. non costituiti al momento della presentazione dell offerta. Ciascuna Impresa concorrente dovrà riportare: 1) valore calcolato moltiplicando il prezzo unitario giornaliero offerto per il servizio di noleggio e di- sinfezione della biancheria piana ed effetti letterecci previsti dalle disposizioni di cui all Allegato 1 Capitolato Tecnico per il numero di giornate di degenza ordinarie; 2) valore calcolato moltiplicando il prezzo unitario giornaliero offerto per il servizio di noleggio e di- sinfezione della biancheria piana ed effetti letterecci previsti dalle disposizioni di cui all Allegato 1 Capitolato Tecnico per il numero di giornate di degenza/accessi Day Hospital e Day Surgery; 3) valore calcolato moltiplicando il prezzo unitario dei trattamenti dialitici per il numero di trattamenti per il servizio di noleggio e disinfezione della biancheria piana; 4) valore calcolato moltiplicando il prezzo unitario per giornata di presenza offerto per la divisa per il numero degli operatori distinguendo tra operatori dei presidi ospedalieri, territoriali; Ciascun Concorrente che goda di eventuali agevolazioni fiscali e contributive dovrà dichiararlo in sede di predisposizione dell offerta economica, allegando la documentazione rilevante. Saranno esclusi dalla presente procedura i concorrenti che presenteranno offerta superiore o pari al valore complessivo posto a base d asta. Il prezzo netto di offerta, IVA esclusa, dovrà essere espresso in Euro sino al secondo decimale, sia in cifre che in lettere. L' offerta economica, a pena di esclusione, dovrà essere corredata dalle giustificazioni di cui all'art.87, comma 2) del D.Lgs.163/06 relative a tutte le voci che concorrono a formare l'offerta economica presentata. Nella busta dell offerta economica, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs 81/2008 e s.m.i., dovranno essere altresì dettagliati i costi della sicurezza ai sensi dell art. 26 comma 6 del D.Lgs. n. 81/08 s.m.i. (si rammenta che il costo della sicurezza derivante dai rischi di interferenza, riportato nell Allegato 4 Scheda di offerta eco- 15

16 nomica, è relativo ai costi standard del DUVRI preliminare determinati dalla Stazione Appaltante e pertanto non soggetti a ribasso, mentre quelli previsti dall art. 26 comma 6 sono quelli propri della Impresa parteci- pante alla gara). Tali documenti dovranno essere inseriti nella busta dell offerta economica e dovranno essere sottoscritti, con dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 445/2000, dal titolare o legale rappresentante o procuratore speciale che ha sottoscritto gli atti di gara e l offerta, con allegata fotocopia di un suo documento identificativo in corso di validità. E a carico della Impresa aggiudicataria ogni imposta e tassa relativa alla fornitura del servizio in oggetto, esistente al momento dell offerta e sopravvenuta in seguito, con l esclusione dell IVA che verrà corrisposta ai termini di legge. E del pari a carico dell Impresa ogni altro onere e rischio relativo al servizio, nonché le spese per eventuali collaudi e/o perizie che in qualunque momento, nel corso dell appalto, si intendesse far eseguire per la verifica della rispondenza delle caratteristiche contrattuali. Ai sensi di quanto stabilito all art. 11, comma 6 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., ciascun concorrente non può presentare più di un offerta e, pertanto, non sono ammesse offerte alternative. Saranno inoltre esclusi dalla gara i concorrenti che presentino: - offerte nelle quali fossero sollevate eccezioni e/o riserve di qualsiasi natura alle condizioni di erogazione dei servizi e delle attività specificate nell Allegato 1 - Capitolato Tecnico; - offerte che siano sottoposte a condizione; - offerte che sostituiscano, modifichino e/o integrino le predette condizioni di fornitura; - offerte incomplete e/o parziali. L offerta è vincolante per il periodo di 240 (duecentoquaranta) giorni dalla scadenza del termine per la sua presentazione. La Stazione Appaltante può chiedere agli offerenti la proroga di detto termine. Le Imprese concorrenti rimarranno giuridicamente vincolate sin dalla presentazione dell offerta, mentre la Stazione Appaltante non assumerà alcun obbligo, riservandosi espressamente il diritto di sospendere o interrompere a propria discrezione la procedura di gara in qualsiasi momento, senza che per questo incorra in alcuna responsabilità né che insorgano a favore delle Imprese concorrenti diritto o pretese di sorta nei confronti della stazione appaltante. Il concorrente che sarà aggiudicatario del servizio resta vincolato anche in pendenza della stipula del contratto e, qualora rifiutasse di stipularlo, gli saranno applicate le sanzioni di legge. Nessun compenso spetta alle imprese concorrenti, anche se soccombenti, per le eventuali spese sostenute per la partecipazione alla gara. Tutta la documentazione richiesta per la partecipazione alla presente gara dovrà essere redatta in lingua ita- 16

17 liana. A pena di esclusione dalla presente gara, la documentazione di cui alla prima e seconda busta deve essere priva di qualsiasi indicazione di carattere economico relativa all offerta presentata. 6. CAMPIONATURA Ai fini della valutazione qualitativa, la ditta concorrente dovrà far pervenire, entro il termine previsto per la presentazione dell'offerta, pena esclusione dalla gara, campionatura gratuita, dei seguenti articoli: Articolo Dimensioni Lenzuolo 160x290 Federa 60x90 Traversa 140x200 Copriletto 185x270 Coperta di lana adulti 160x210 Copri materasso modulare Si veda Allegato A scheda 3 Materasso (sezione dello stesso) accompagnato dalla scheda tecnica Si veda Allegato A scheda 3 Guanciale Si veda Allegato A scheda 3 Sacchi raccolta biancheria (tutti i colori) - Inoltre dovrà essere presentata campionatura delle divise complete del personale per ogni profilo professio- nale di cui all Allegato A scheda 4 del capitolato. Gli articoli da fornire a noleggio dovranno essere conformi alla campionatura presentata in sede di gara. Ogni campione fornito dovrà riportare un'apposita dicitura che lo renda riconoscibile ed immediatamente associabile (tramite codici numerici) alle schede tecniche corrispondenti ed all Impresa che lo ha presentato. La Commissione, in sede di valutazione delle offerte presentate, potrà richiedere alle imprese partecipanti altra campionatura, anch essa gratuita. In questo caso, la campionatura dovrà essere inviata nei modi, nei luoghi ed entro il termine stabilito dalla Commissione, pena esclusione dalla gara. Nessun compenso o rimborso di spesa può essere preteso dall Impresa concorrente per la fornitura della campionatura poiché considerata parte integrante dell offerta stessa, pertanto, tale campionatura s intende ceduta a titolo gratuito. Il plico contenente la campionatura potrà essere inviato mediante servizio postale, a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, o mediante corrieri privati o agenzie di recapito debitamente autorizzati, ovvero consegnato a mano da un incaricato dell Impresa concorrente nelle giornate non festive dal lunedì al venerdì, dalle ore 8,30 alle ore 12,00 al seguente indirizzo: AZIENDA USL LATINA OSPEDALE S. MARIA GORETTI FARMACIA INTERNA - 17

18 VIA CANOVA SNC LATINA Il plico presentato deve: - essere chiuso e sigillato sui lembi di chiusura mediante striscia di carta incollata, nastro adesivo o con equivalenti strumenti idonei a garantire la sicurezza contro eventuali manomissioni; e dovrà recare: - gli estremi del mittente (denominazione o ragione sociale del concorrente, indirizzo, numero di telefono, fax e indirizzo di posta elettronica ove inviare comunicazioni inerenti alla gara); in caso di R.T.I. della mandataria e delle mandanti; - gli estremi del destinatario: AZIENDA USL LATINA - OSPEDALE S. MARIA GORETTI FARMACIA INTERNA - VIA CANOVA SNC LATINA - la dicitura Procedura aperta finalizzata all acquisizione del servizio di noleggio, lavaggio, asciugatura, disinfezione,finissaggio, stiratura e piegatura, consegna e ritiro di biancheria piana, materassi e guanciali, vestiario e divise per il personale, occorrente alla Asl di Latina per un triennio, con opzione di rinnovo per ulteriori anni 2- contiene campionatura ; La campionatura deve essere accompagnata da una distinta, interna al plico, riepilogativa in duplice copia in cui saranno riportati i seguenti dati: - descrizione del campione; - quantità di pezzi acclusi. La campionatura sarà trasmessa a spese e a rischio delle singole imprese concorrenti. Tutti i campioni devo- no corrispondere a quanto previsto nel Capitolato Tecnico, e a quanto dichiarato eventualmente nella Rela- zione tecnica (Busta n. 2), consegnati dalla Impresa concorrente in sede di gara. La campionatura dei prodotti offerti dalle Imprese concorrenti che risulteranno aggiudicatarie costituirà elemento essenziale del contratto e l ASL Latina avrà cura di verificare la identicità del prodotto aggiudicato con quello consegnato. 7. PARTECIPAZIONE DI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE (R.T.I.) E CONSORZI E ammessa la partecipazione di Imprese temporaneamente raggruppate o raggruppande nonché di Consorzi di Imprese, con l osservanza della disciplina di cui agli artt. 34 e 37 D.Lgs. n. 163/2006, ovvero, per le Im- 18

19 prese stabilite in altri paesi membri dell UE, nelle forme previste nei paesi di stabilimento. Tenuto conto delle caratteristiche del settore interessato dalla procedura di gara ed in conformità ai Provvedimenti dell Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM Prov. AS-880 del 28 settembre 2011; AGCM Prov. AS-754 del 14 luglio 2010; AGCM Prov. AS-623 del 20 ottobre 2009; AGCM Prov. S-536 del 18 gennaio 2005; AGCM Prov. AS-251 del 30 gennaio 2003; AGCM Prov. AS-187 del 28 settembre 1999) e dell Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici (AVCP Deliberazione n. 13 dell 11 Marzo 2010; AVCP Deliberazione n. 79 del 7 ottobre 2009; AVCP Parere n. 120 del 17 aprile 2008; AVCP Deliberazione n. 64/2009; AVCP Deliberazione n. 265/2007), non è ammessa la partecipazione in R.T.I. tra più imprese che siano in grado di soddisfare singolarmente i requisiti economici e tecnici di parte- cipazione, pena l esclusione dalla gara del Raggruppamento stesso. Non è ammesso che un impresa partecipi,singolarmente e quale componente di un R.T.I. o di un Consorzio, ovvero che partecipi a R.T.I. o Consorzi diversi, pena l esclusione dalla gara dell Impresa medesima e dei R.T.I. o Consorzi ai quali l Impresa partecipa. In caso di R.T.I. o Consorzio ordinari, dovranno essere specificate le parti della fornitura che saranno eseguite dalle singole imprese (art. 37, comma 4, D. Lgs n.163/2006 e s.m.i.); tale specificazione dovrà essere e- spressa anche in misura percentuale. Ai sensi dell articolo 37, comma 13, D.Lgs. n.163/2006 e s.m.i., i concorrenti riuniti in R.T.I. o Consorzio Ordinario sono tenuti ad eseguire le prestazioni nella percentuale corrispondente alla quota di partecipazione al raggruppamento. Ai sensi dell art. 38, comma 1, lettera m quater), del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., saranno escluse dalla gara le Imprese concorrenti che si trovino, rispetto ad altro partecipante alla gara, in una situazione di controllo di cui all art c.c. o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione comporti che le offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale. I consorzi di cui all art. 34 comma 1 lett. b) e c) dovranno indicare in sede di offerta per quali consorziati concorrono e solo a quest ultimi è fatto divieto di partecipare alla gara in qualsiasi altra forma. In caso contrario, verranno esclusi dalla gara sia il Consorzio che il Consorziato. I concorrenti che intendano presentare un offerta in R.T.I. o con l impegno di costituire un R.T.I., dovranno osservare le seguenti condizioni: il plico contente le buste nn. 1, 2, 3 dovrà riportare all esterno l intestazione: di tutte le Imprese raggruppande/consorziande, in caso di R.T.I./Consorzio ordinario, non formalmente costituiti al momento della presentazione dell offerta, con l indicazione dell impresa designata quale mandataria; dell Impresa mandataria, in caso di R.T.I. formalmente costituiti prima della presentazione dell offerta. 19

20 del Consorzio ordinario, se formalmente costituito prima della presentazione dell offerta; del Consorzio stabile; con riferimento al contenuto della busta n. 1, la documentazione di cui al paragrafo 5, lettera A e B del presente Disciplinare di gara, dovrà essere sottoscritta: dal Legale Rappresentante di tutte le Imprese raggruppande/consorziande, in caso di R.T.I./Consorzio ordinario non formalmente costituiti al momento della presentazione dell offerta; dal Legale Rappresentante dell Impresa mandataria ovvero dal legale rappresentante del Consorzio ordinario, in caso di R.T.I./Consorzio ordinario formalmente costituiti prima della presentazione dell offerta; dal Legale Rappresentante del Consorzio, in caso di Consorzio stabile; - le dichiarazioni sostitutive di cui al paragrafo 5 documentazione amministrativa - lettera C punti 1, 2, 3,4,5, 6 e 8 dovranno essere presentate da tutte le Imprese del RTI. Al RTI è assimilato il Consorzio ordinario di concorrenti ex art c.c.; nel caso di Consorzi di cui alle lettere b) e c) dell art.34 comma 1 D.Lgs. 163/2006, i requisiti dovranno essere posseduti oltre che dal Consorzio anche dalle altre consorziate individuate, in sede di offerta quali esecutrici del servizio; con riferimento alle dichiarazione di cui al paragrafo 5 documentazione amministrativa lettera D ( D1 e D2), in caso di raggruppamento temporaneo di impresa e di consorzio ordinario di concorrenti, la mandataria del raggruppamento, costituito o costituendo ovvero una consorziata di un consorzio ordinario di concorrenti, costituito o costituendo, dovrà possedere i requisiti di carattere economico, per una percentuale non inferiore al 60%; la restante quota del suddetto requisito dovrà essere posseduta cumulativamente dalle mandanti o dalle altre consorziate fino alla concorrenza prevista del 100%, fermo restando il requisito minimo in capo a ciascuna mandante pari al 10%. Nel caso di consorzi di cui alle lettere b) e c) dell art. 34 comma 1 del D. Lgs. n. 163/2006 troverà applicazione quanto disposto dall art. 35 dello stesso D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.. In relazione ai Consorzi di cui alla lettera c) dell art. 34 comma 1 D. Lgs. n. 163/2006 troverà altresì applicazione l art. 277 D.P.R. n. 207/2010; - in caso di costituendo R.T.I. i documenti di cui al paragrafo 5, lettere E) e F) dovranno essere intestati a ciascuna delle imprese partecipanti al Raggruppamento con obbligo di sottoscrizione da parte di queste ultime. In caso di R.T.I. costituito, è sufficiente la sottoscrizione del mandatario; la documentazione di cui al paragrafo 5, lettera H) dovrà essere presentata, in caso di R.T.I., dalla Impresa mandataria (o designata tale); la certificazione dell avvenuto sopralluogo deve essere prodotta secondo le modalità riportate al paragrafo 5 lettera L). 20

21 Con riferimento al contenuto della Busta 2, Offerta Tecnica, e al contenuto della Busta 3, Offerta Economica, queste dovranno essere firmate: dal Legale Rappresentante di tutte le Imprese raggruppande/consorziande, in caso di R.T.I./ Consorzio ordinario non formalmente costituiti al momento della presentazione dell offerta; dal Legale Rappresentante dell Impresa mandataria ovvero del Consorzio, in caso di R.T.I./Consorzio ordinario formalmente costituiti prima della presentazione dell offerta; dal Legale Rappresentante del Consorzio, in caso di Consorzio stabile. In caso di aggiudicazione, ad un R.T.I., dovrà essere presentata la seguente documentazione: la cauzione definitiva dovrà essere presentata dall Impresa mandataria a seguito di costituzione di Raggruppamento; copia autentica dell atto costitutivo del R.T.I., con mandato speciale irrevocabile e rappresentanza alla Impresa capogruppo; dichiarazione, firmata dal legale rappresentante o da persona munita di comprovati poteri di firma, dell Impresa mandataria che attesti in coerenza con l offerta presentata, anche in termini percentuali e per tipologia di attività, le prestazioni che verranno fornite dalle singole Imprese raggruppate. 8.AVVALIMENTO Il concorrente, singolo o consorziato o raggruppato ai sensi dell art. 34 del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., in relazione alla presente gara può soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico, organizzativo avvalendosi dei requisiti di un altro soggetto secondo le modalità e condizioni previste dall art. 49 del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. Per la partecipazione alla gara il concorrente che intende ricorrere all istituto dell avvalimento deve allegare la seguente documentazione: una sua dichiarazione verificabile ai sensi della vigente normativa, attestante l avvalimento dei requisiti necessari per la partecipazione alla gara, con specifica indicazione dei requisiti stessi e dell impresa ausiliaria; una sua dichiarazione circa il possesso da parte del concorrente medesimo dei requisiti generali di cui all art. 38 del D.Lgs 163/06 e s.m.i.; una dichiarazione sottoscritta da parte dell impresa e/o imprese ausiliaria/e attestante il possesso da parte di quest ultima/e dei requisiti generali di cui all art. 38 del D.Lgs 163/06 e s.m.i.; una dichiarazione sottoscritta dall impresa e/o imprese ausiliaria/e con cui quest ultima/e si obbliga verso il concorrente e verso la Stazione Appaltante a mettere a disposizione per tutta la durata dell appalto le ri- 21

22 sorse necessarie di cui è carente il concorrente; una dichiarazione sottoscritta dall impresa e/o imprese ausiliaria/e con cui questa/e attesta che non partecipa alla gara in proprio o associata o consorziata; il contratto, in originale o copia autentica contenente le indicazioni di cui all art. 88, comma 1, del D.P.R. 207/2010, in virtù del quale l impresa ausiliaria si obbliga nei confronti del concorrente a fornire i requisiti e a mettere a disposizione le risorse necessarie per tutta la durata dell appalto; nel caso di avvalimento nei confronti di un impresa che appartiene al medesimo gruppo, in luogo del contratto l impresa concorrente può presentare una dichiarazione sostitutiva attestante il legame giuridico ed economico esistente nel gruppo, dal quale discendono i medesimi obblighi previsti dalla normativa antimafia. Le citate dichiarazioni dovranno essere rese ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000. Nel caso di dichiarazioni mendaci, la Stazione Appaltante escluderà il concorrente, escuterà la cauzione provvisoria e trasmetterà gli atti all Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici. Il concorrente e l impresa ausiliaria sono responsabili in solido nei confronti della Stazione Appaltante in relazione alle prestazioni oggetto del contratto. Secondo quanto previsto dall art. 49 comma 8 del D.Lgs 163/2006 e s.m.i., non è consentito, a pena di esclusione, che della stessa impresa ausiliaria si avvalga più di un concorrente, e che partecipino sia l'impresa ausiliaria che quella che si avvale dei requisiti. 9.MODALITÀ DI AGGIUDICAZIONE DELLA GARA La presente gara verrà aggiudicata ai sensi dell art. 83 del D.Lgs. n. 163/06 e s.m.i secondo le modalità di seguito stabilite: CRITERIO PUNTEGGIO MASSIMO OFFERTA TECNICA 40 OFFERTA ECONOMICA 60 TOTALE 100 Il Punteggio Totale (P TOT ) attribuito a ciascuna offerta è uguale a P T + V PTOT = PT+ V 22

23 Dove: P T = somma dei punti tecnici. V = valore attribuito all offerta economica. ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO ECONOMICO Il punteggio attribuito alle offerte economiche (max 60) verrà calcolato, sulla base del ribasso percentuale rispetto all importo posto a base d asta, secondo la seguente formula: R a V a R max 60 dove : V a: è il punteggio attribuito all offerta del concorrente a R a: Ribasso (base d asta meno valore complessivo offerto) praticato nell offerta del concorrente a R max: Ribasso massimo offerto dai concorrenti (base d asta meno valore complessivo minimo offerto) ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO TECNICO Con riferimento al criterio del punteggio riservato alla qualità (max 40 punti), l attribuzione del punteggio avverrà sulla base della seguente formula: dove: P t (a) n i 1 (W i V(a) i ) P t (a) = Punteggio di valutazione tecnica per l offerta a ; W i = punteggio attribuito all elemento i ; V(a) i = coefficiente della prestazione dell offerta (a) relativo all elemento i variabile fra 0 e 1; n = numero totale degli elementi 23

CIG 635755110E DISCIPLINARE DI GARA APPALTO DI SERVIZI INFORMATICI FINPIEMONTE S.P.A. Soggetta a Direzione e Coordinamento di Regione Piemonte

CIG 635755110E DISCIPLINARE DI GARA APPALTO DI SERVIZI INFORMATICI FINPIEMONTE S.P.A. Soggetta a Direzione e Coordinamento di Regione Piemonte DISCIPLINARE DI GARA APPALTO DI SERVIZI INFORMATICI FINPIEMONTE S.P.A. Soggetta a Direzione e Coordinamento di Regione Piemonte Galleria San Federico, 54 Torino Capitale Sociale interamente versato 19.927.297,00

Dettagli

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DISCIPLINARE DI GARA

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DISCIPLINARE DI GARA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DISCIPLINARE DI GARA OGGETTO DELLA FORNITURA Il presente appalto è relativo alla fornitura, consegna e installazione di attrezzature cardiovascolari, isotoniche e altro

Dettagli

APPALTO N. 358 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE

APPALTO N. 358 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE APPALTO N. 358 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE Con riferimento al sistema di qualificazione relativo al servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti speciali, pericolosi e non, prodotti nei

Dettagli

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

ALLEGATO 1 DOCUMENTI ALLEGATO 1 DOCUMENTI allegato_1.doc Pag. 1/6 ALLEGATO 1 DOCUMENTI La busta A Gara per la fornitura del servizio di pulizia e di altre attività ausiliarie presso gli istituti scolastici, - Documenti dovrà

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Medaglia d Argento al Valor Civile BANDO DI GARA Per l affidamento, mediante procedura aperta, della fornitura di materiali medicinali ed altri generi alla Farmacia Comunale

Dettagli

APPALTI. REGIONE CAMPANIA - Bando di gara relativo alla trattativa multipla per l installazione di sistemi di allarme per l emergenza.

APPALTI. REGIONE CAMPANIA - Bando di gara relativo alla trattativa multipla per l installazione di sistemi di allarme per l emergenza. BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 9 DEL 20 FEBBRAIO 2006 APPALTI REGIONE CAMPANIA - Bando di gara relativo alla trattativa multipla per l installazione di sistemi di allarme per l emergenza.

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/07/2015-31/12/2019 CIG Z441113766

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/07/2015-31/12/2019 CIG Z441113766 BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/07/2015-31/12/2019 CIG Z441113766 In esecuzione delle deliberazioni di Giunta Comunale n. n. 148 del 17 settembre 2014

Dettagli

CITTA DI MONTEGROTTO TERME

CITTA DI MONTEGROTTO TERME Allegato 2) alla determinazione dei Servizi Sociali n.... del... CITTA DI MONTEGROTTO TERME PROVINCIA DI PADOVA Servizi Sociali BANDO DI GARA DI PUBBLICO INCANTO RELATIVO ALL APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. Il sottoscritto nato a prov. il / / e residente in via n.,

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. Il sottoscritto nato a prov. il / / e residente in via n., DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Spett.le ISTITUTO SCOLASTICO via n. Città Cap Il sottoscritto nato a prov. il / / e residente in via n., - nella sua qualità di rappresentante legale/procuratore della Compagnia

Dettagli

COMUNE DI PASIAN DI PRATO PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI PASIAN DI PRATO PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI PASIAN DI PRATO PROVINCIA DI UDINE internet: www.pasian.it GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA BANDO DI GARA Bando di gara per l appalto del servizio di Tesoreria 1. Ente appaltante: Comune di

Dettagli

DISCIPLINARE SISTEMA DI QUALIFICAZIONE

DISCIPLINARE SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DISCIPLINARE SISTEMA DI QUALIFICAZIONE 1. ENTE AGGIUDICATORE: Nome: Azienda Napoletana Mobilità S.p.A. S Indirizzo : Via G.B. Marino, 1-80125 NAPOLI - Settore: Gare e Appalti Numeri di telefono: +39 0817632104

Dettagli

I-Roma: Mobili per uffici 2011/S 34-056615 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

I-Roma: Mobili per uffici 2011/S 34-056615 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:56615-2011:text:it:html I-Roma: Mobili per uffici 2011/S 34-056615 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI Forniture SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

Dettagli

La procedura trova copertura su fondi del bilancio aziendale. L asta sarà presieduta dal Responsabile dell Unità Operativa Appalti e Contratti.

La procedura trova copertura su fondi del bilancio aziendale. L asta sarà presieduta dal Responsabile dell Unità Operativa Appalti e Contratti. AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA - CODICE CIG 66524363DA 1) Ente appaltante: Azienda Metropolitana Trasporti Catania S.p.A. via S. Euplio n. 168 95125 Catania (CT) tel. 095/7519111

Dettagli

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Potenza Centro Direzionale Zona Industriale 85050 TITO SCALO (PZ) Tel.0971/659111 Fax 0971/485881 Sito internet: www.consorzioasipz.it E-mail: asi@consorzioasipz.it

Dettagli

COMUNE DI CORVINO SAN QUIRICO P R O V I N C I A DI P A V I A

COMUNE DI CORVINO SAN QUIRICO P R O V I N C I A DI P A V I A BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA' E DEI DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI (D.LGS. 15/11/1993,

Dettagli

Allegato 2.c) CIG: 5057692B76 - CUP: I32I08000100006.

Allegato 2.c) CIG: 5057692B76 - CUP: I32I08000100006. Allegato 2.c) PROCEDURA DI GARA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA, CARICO, SCARICO, TRASPORTO E CONFERIMENTO DI RIFIUTI DI VARIA NATURA E GIACENTI SU VARIE AREE PUBBLICHE DEL COMUNE DI

Dettagli

AVVISO PER MANIFESTAZIONE INTERESSE A PROCEDURA DI CONCESSIONE MUTUO AVVISO ESPLORATIVO

AVVISO PER MANIFESTAZIONE INTERESSE A PROCEDURA DI CONCESSIONE MUTUO AVVISO ESPLORATIVO AVVISO ESPLORATIVO RICHIESTA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO FINANZIARIO DI CONCESSIONE DI MUTUO DESTINATO AL FINANZIAMENTO DI INVESTIMENTI

Dettagli

PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE pag. 1 PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA, AI SENSI DELL ART. 30 D.LGS. N. 163 DEL 12 APRILE 2006 E S.M.I., PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DELLA STRUTTURA DENOMINATA HOSTEL SITO NEL COMPLESSO

Dettagli

M A R I G L I A N O BANDO DI GARA OGGETTO: GARA DI PUBBLICO INCANTO PER APPALTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI IL RESPONSABILE RENDE NOTO

M A R I G L I A N O BANDO DI GARA OGGETTO: GARA DI PUBBLICO INCANTO PER APPALTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI IL RESPONSABILE RENDE NOTO M A R I G L I A N O BANDO DI GARA OGGETTO: GARA DI PUBBLICO INCANTO PER APPALTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI IL RESPONSABILE In esecuzione della determina n.879 del 30.12.2005 RENDE NOTO

Dettagli

Articolo 1 PROCEDURA DI GARA

Articolo 1 PROCEDURA DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI STABILI SEDE DEGLI UFFICI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE LOTTO UNICO PERIODO TRE ANNI Articolo 1 PROCEDURA DI GARA L aggiudicazione

Dettagli

I.N.P.D.A.P. Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica. Bando di gara Procedura ristretta

I.N.P.D.A.P. Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica. Bando di gara Procedura ristretta I.N.P.D.A.P. Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica Bando di gara Procedura ristretta 1. Ente appaltatore: I.N.P.D.A.P. ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI

Dettagli

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA CODICE CIG: 6103552A70

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA CODICE CIG: 6103552A70 1 AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA CODICE CIG: 6103552A70 1) Ente appaltante Azienda Metropolitana Trasporti Catania S.p.A. Via S. Euplio n 168, 95125 Catania (CT) Tel.: 095/7519111

Dettagli

AVVISO PUBBLICO COSTITUZIONE ELENCO IMPRESE PROCEDURA RISTRETTA SEMPLIFICATA ANNO 2014

AVVISO PUBBLICO COSTITUZIONE ELENCO IMPRESE PROCEDURA RISTRETTA SEMPLIFICATA ANNO 2014 Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana AVVISO PUBBLICO COSTITUZIONE ELENCO IMPRESE PROCEDURA RISTRETTA SEMPLIFICATA ANNO 2014 Si informa che Roma Capitale, Dipartimento Sviluppo Infrastrutture

Dettagli

POLIZZA PER RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE ARCHITETTI -

POLIZZA PER RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE ARCHITETTI - POLIZZA PER RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE ARCHITETTI - CONVENZIONE CNAPPC DISCIPLINARE Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (di seguito per brevità anche

Dettagli

DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA

DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA MODULO I DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA OGGETTO: Procedura negoziata, con esperimento di cottimo fiduciario, per l affidamento dei lavori di esecuzione di tutte le opere occorrenti per l allestimento della

Dettagli

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso.

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso. Direzione generale Oggetto: Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso. La presente richiesta ha per oggetto il ritiro degli automezzi fuori uso depositati presso il Servizio Territoriale

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA UFFICI E SERVIZI COMUNALI E DI CUSTODIA DI PALAZZO CUSANO ANNO 2010

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA UFFICI E SERVIZI COMUNALI E DI CUSTODIA DI PALAZZO CUSANO ANNO 2010 BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA UFFICI E SERVIZI COMUNALI E DI CUSTODIA DI PALAZZO CUSANO ANNO 2010 ENTE APPALTANTE: Comune di Cusano Milanino Piazza Martiri di

Dettagli

COMUNE DI MONTESANO SALENTINO Provincia di Lecce Via Monticelli 47 C.A.P. 73030- Telefono 0833 763611 / Fax 0833 763602

COMUNE DI MONTESANO SALENTINO Provincia di Lecce Via Monticelli 47 C.A.P. 73030- Telefono 0833 763611 / Fax 0833 763602 COMUNE DI MONTESANO SALENTINO Provincia di Lecce Via Monticelli 47 C.A.P. 73030- Telefono 0833 763611 / Fax 0833 763602 BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Procedura aperta art. 3, comma 37 e Art.

Dettagli

DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO PER L AZIENDA MULTISERVIZI FORTE DEI MARMI SRL

DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO PER L AZIENDA MULTISERVIZI FORTE DEI MARMI SRL AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO per manifestazione di interesse a partecipare alla procedura negoziata per la conclusione di un accordo quadro con unico operatore per l affidamento del SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE

Dettagli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli Via S. Di Giacomo, 5 80017 Melito di Napoli Settore Entrate Segreteria www.comune.melito.na.it e-mail entrate@comune.melito.na.it Tel. 081\2386226 Fax 081\7112748

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS 16 DI PADOVA PADOVA FORNITURA DI UNA SOLUZIONE INFORMATICA-SOFTWARE E

REGIONE VENETO AZIENDA ULSS 16 DI PADOVA PADOVA FORNITURA DI UNA SOLUZIONE INFORMATICA-SOFTWARE E DISCIPLINARE DI PROCEDURA IN ECONOMIA REGIONE VENETO AZIENDA ULSS 16 DI PADOVA PADOVA FORNITURA DI UNA SOLUZIONE INFORMATICA-SOFTWARE E RELATIVI SERVIZI DI IMPLEMENTAZIONE E MANUTENZIONE PER IL CONTROLLO

Dettagli

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO Appalto per la fornitura di cancelleria, oggettistica per ufficio e carta per fotocopie e buste. DISCIPLINARE DI GARA Il presente disciplinare di gara, che costituisce

Dettagli

Procedura di gara e criteri di aggiudicazione: procedura aperta con il criterio del prezzo più

Procedura di gara e criteri di aggiudicazione: procedura aperta con il criterio del prezzo più PROVINCIA DI PISTOIA Piazza S. Leone n. 1, Pistoia Tel. 0573/374249, Fax 0573/374543: DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER PROVVISTA DI FONDI TRIENNIO 2006/2008 PER IL FINANZIAMENTO DI OPERE PUBBLICHE

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Assessorato dei Trasporti Direzione Generale BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Assessorato dei Trasporti Direzione Generale BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Assessorato dei Trasporti Direzione Generale BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO 1. AMMINISTRAZIONE APPALTANTE: Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dei Trasporti,

Dettagli

BANDO DI GARA. MCA / II - Area Negoziale

BANDO DI GARA. MCA / II - Area Negoziale BANDO DI GARA Questa amministrazione indice una gara con il sistema del pubblico incanto ai sensi dell art. 9 del Decreto Legislativo 17/03/1995 n.157, degli artt. 73 e 76 del R.D. 23/05/1924 n. 827 e

Dettagli

C.L.I.R. S.p.A. BANDO DI GARA

C.L.I.R. S.p.A. BANDO DI GARA BANDO DI GARA Procedura aperta ai sensi degli artt. 55 e 82 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. per l affidamento della fornitura di gasolio per autotrazione. Importo presunto, puramente indicativo, della fornitura

Dettagli

del d.lgs. 163 del 2006 e s.m.i. recante il Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture.

del d.lgs. 163 del 2006 e s.m.i. recante il Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture. BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER l AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEL MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO - MAXXI CIG 593815615A SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE DENOMINAZIONE,

Dettagli

OFFERTA ECONOMICA MODELLO A1 IN BOLLO. Spett.le Comune di Corbara Via Tenente Lignola, 22 84010 Corbara (SA)

OFFERTA ECONOMICA MODELLO A1 IN BOLLO. Spett.le Comune di Corbara Via Tenente Lignola, 22 84010 Corbara (SA) MODELLO A1 IN BOLLO Spett.le Comune di Corbara Via Tenente Lignola, 22 84010 Corbara (SA) Oggetto dell appalto: procedura aperta per REALIZZAZIONE DI INTERVENTI FINALIZZATI ALLA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI

Dettagli

APPALTO N. 517 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE

APPALTO N. 517 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE APPALTO N. 517 DISCIPLINARE DI QUALIFICAZIONE Con riferimento al sistema di qualificazione relativo alle sottoelencate forniture di veicoli su gomma per il trasporto passeggeri, si precisano nel seguito

Dettagli

nat_ a il C.F. residente a in via n

nat_ a il C.F. residente a in via n SCHEDA A) Bollo da 14,62 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIA e SECONDARIA DI I^ GRADO PLESSO SCOLASTICO di ESTERZILI

Dettagli

BANDO DI GARA Trasporto, trasloco e facchinaggio per le esigenze degli immobili utilizzati dall Amministrazione Regionale. ALLEGATO 1 Documenti

BANDO DI GARA Trasporto, trasloco e facchinaggio per le esigenze degli immobili utilizzati dall Amministrazione Regionale. ALLEGATO 1 Documenti BANDO DI GARA Trasporto, trasloco e facchinaggio per le esigenze degli immobili utilizzati dall Amministrazione Regionale ALLEGATO 1 Documenti Allegato 1 : Documenti Pagina 1 di 9 ALLEGATO 1 - DOCUMENTI

Dettagli

DISCIPLINARE. Richiesta di preventivi con assegnazione al massimo ribasso avente ad oggetto:

DISCIPLINARE. Richiesta di preventivi con assegnazione al massimo ribasso avente ad oggetto: DISCIPLINARE Richiesta di preventivi con assegnazione al massimo ribasso avente ad oggetto: L affidamento, tramite contratto aperto delle opere di manutenzione elettriche e fornitura di materiale elettrico

Dettagli

Tecnopolis CSATA s.c.r.l. APQ in Materia di Ricerca Scientifica nella Regione Puglia

Tecnopolis CSATA s.c.r.l. APQ in Materia di Ricerca Scientifica nella Regione Puglia BANDO ACQUISIZIONI Prodotti Software ALLEGATO 1 Documenti Allegato 1.Documenti Pag. 1 ALLEGATO 1 - DOCUMENTI La busta A : Gara per l acquisizione di prodotti software -APQ in Materia di Ricerca Scientifica

Dettagli

ISTITUTO DI SANTA MARGHERITA Piazza Santa Balbina, 8-00153 Roma, Tel 06 5750955 Fax 0657138655

ISTITUTO DI SANTA MARGHERITA Piazza Santa Balbina, 8-00153 Roma, Tel 06 5750955 Fax 0657138655 DISCIPLINARE DI GARA Art. 1 - OGGETTO DELL APPALTO L'appalto ha per oggetto il servizio di pulizia dei locali della sede dell Istituto di Santa Margherita. Art. 2 - LUOGO DI ESECUZIONE DELL'APPALTO I servizi

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE UFFICIO SEGRETERIA GENERALE E AFFARI ISTITUZIONALI SERVIZIO APPALTI E CONTRATTI U.O.C. ASSICURAZIONI

COMUNE DI FIRENZE UFFICIO SEGRETERIA GENERALE E AFFARI ISTITUZIONALI SERVIZIO APPALTI E CONTRATTI U.O.C. ASSICURAZIONI COMUNE DI FIRENZE UFFICIO SEGRETERIA GENERALE E AFFARI ISTITUZIONALI SERVIZIO APPALTI E CONTRATTI U.O.C. ASSICURAZIONI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ASSICURATIVO PER LA RESPONSABILITÀ

Dettagli

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI COMUNE DI OLBIA Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI BANDO DI GARA Per la gestione del servizio Organizzazione e gestione

Dettagli

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE ALL. A AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125 COMMI 10 E 11 DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO DI PULIZIA E FACCHINAGGIO PER LA SEDE DELLA SOGESID S.P.A. DI ROMA E PER LA FORESTERIA MODALITÀ DI PRESENTAZIONE

Dettagli

Oggetto: Bando di gara per la stipula di convenzione del servizio di cassa - quadriennio 01/01/2016 31/12/2019 - Codice CIG Z3715F0800

Oggetto: Bando di gara per la stipula di convenzione del servizio di cassa - quadriennio 01/01/2016 31/12/2019 - Codice CIG Z3715F0800 Ministero della Pubblica Istruzione Istituto Comprensivo Centro 1 C.F. 98092970171 -C.M. BSIC881002 BSIC881002@ISTRUZIONE.IT Tel. 030-361210 Fax 030-3366974 Viale Piave n.50 25123 BRESCIA Prot. n. 3308

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA BANDO DI GARA Nr. 18/2005. 1. STAZIONE APPALTANTE: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10,

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA BANDO DI GARA Nr. 18/2005. 1. STAZIONE APPALTANTE: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA BANDO DI GARA Nr. 18/2005 1. STAZIONE APPALTANTE: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, 38100 TRENTO - I - tel. n. 0461/212611 - fax n. 0461/212677 sito internet:

Dettagli

ENTE PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI BANDO DI GARA

ENTE PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI BANDO DI GARA ENTE PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI BANDO DI GARA L Ente-Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli intende esperire pubblica gara a norma dell art. 6 lett. a) del d.lgs

Dettagli

ParmaInfanzia S.p.A.

ParmaInfanzia S.p.A. Sede Legale: via Tonale n. 6, 43100 Parma - Tel. 0521/709511; Sede Amministrativa: via Colorno n. 63, 43100 Parma; Tel. 0521/600611, Fax 0521/606260; Bando di gara mediante Pubblico Incanto per la gestione

Dettagli

IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI GESTIONE DEL PARCO DEL MONTE CUCCO. Avvisa

IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI GESTIONE DEL PARCO DEL MONTE CUCCO. Avvisa BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA ED ASSISTENZA NELLE ATTIVITA DI PROMOZIONE, COMUNICAZIONE, MARKETING AD UN ESPERTO DI MARKETING E COMUNICAZIONE. IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA RACCOLTA DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA PER L APERTURA DI UN CONTO CORRENTE BANCARIO ORDINARIO

AVVISO PUBBLICO PER LA RACCOLTA DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA PER L APERTURA DI UN CONTO CORRENTE BANCARIO ORDINARIO ALLEGATO A AVVISO PUBBLICO PER LA RACCOLTA DELLE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA PER L APERTURA DI UN CONTO CORRENTE BANCARIO ORDINARIO L ATER Azienda Territoriale per l Edilizia

Dettagli

Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio di cassa - CIG Z5317015BB

Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio di cassa - CIG Z5317015BB Prot.n. 1874/C14 Trieste, 09 novembre 2015 Di CREDITO COOP. DEL CARSO mail@pec.bcccarso.it MONTE DEI PASCHI DI SIENA mercato.enti.bav@postacert.gruppo.mps.it POPOLARE DI CIVIDALE SCPA segreteria@cert.civibank.it

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo SOPRINTENDENZA SPECIALE PER IL PATRIMONIO STORICO ARTISTICO ED ETNOANTROPOLOGICO E PER IL POLO MUSEALE DELLA CITTÀ DI VENEZIA E DEI COMUNI DELLA

Dettagli

POLIZZA PER RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE ARCHITETTI SECONDA CONVENZIONE CNAPPC

POLIZZA PER RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE ARCHITETTI SECONDA CONVENZIONE CNAPPC POLIZZA PER RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE ARCHITETTI SECONDA CONVENZIONE CNAPPC DISCIPLINARE Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (di seguito per brevità

Dettagli

Comune di Cagliari SERVIZIO IMPIANTI TECNOLOGICI ED ENERGIA

Comune di Cagliari SERVIZIO IMPIANTI TECNOLOGICI ED ENERGIA Comune di Cagliari SERVIZIO IMPIANTI TECNOLOGICI ED ENERGIA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Oggetto: "SERVIZIO BIENNALE DI GESTIONE E CONDUZIONE DELL'IMPIANTO DI CREMAZIONE NEL CIMITERO DI SAN MICHELE". APPROVAZIONE

Dettagli

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI ARREDI PER LE SEDI ENAV DISLOCATE SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI ARREDI PER LE SEDI ENAV DISLOCATE SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI ARREDI PER LE SEDI ENAV DISLOCATE SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E NOTORIETÁ

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E NOTORIETÁ ALLEGATO A) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E NOTORIETÁ PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO PER UN QUADRIENNIO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO COMUNE

Dettagli

COMUNE DI SARROCH. Provincia di Cagliari

COMUNE DI SARROCH. Provincia di Cagliari COMUNE DI SARROCH Provincia di Cagliari S E T T O R E S E R V I Z I S O C I A L I AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AGLI ANZIANI

Dettagli

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO:

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: INRIM BANDO DI GARA SERVIZIO DI ACQUISIZIONE E GESTIONE DI ABBONAMENTI ELETTRONICI E CARTACEI A PERIODICI ITALIANI ED ESTERI, PER IL TRIENNIO 2014-2016 PER CONTO DELL ISTITUTO NAZIONALE DI RICERCA METROLOGICA

Dettagli

Ufficio Finanziario AVVISO PUBBLICO INDAGINE DI MERCATO

Ufficio Finanziario AVVISO PUBBLICO INDAGINE DI MERCATO AVVISO PUBBLICO INDAGINE DI MERCATO per manifestazioni di interesse a partecipare alla procedura di affidamento ex art. 27 del D.Lgs. N.163/2006 per il servizio di refezione scolastica presso le scuole

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA

CAPITOLATO D ONERI PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA CAPITOLATO D ONERI PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA Art. 1 Elementi di valutazione delle offerte 1. Il Servizio di Tesoreria del Comune di Sumirago può essere assunto da Istituti di credito di

Dettagli

Istituto Incremento Ippico della Sardegna

Istituto Incremento Ippico della Sardegna DISCIPLINARE DI GARA SERVIZIO DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI 1) Ente appaltante:, P.zza Duchessa Borgia, n. 4-07014 OZIERI - tel. 079/781600- Fax 787229, e.mail:istituto.incremento.ippico@regione.sardegna.it.

Dettagli

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta trasmessa a mezzo (PEC/fax) OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO DELL ACCORDO QUADRO STIPULATO,

Dettagli

COMUNE DI PREGNANA MILANESE (Provincia di Milano)

COMUNE DI PREGNANA MILANESE (Provincia di Milano) BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA CIG 3022985622 SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE 1.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Telefono 39 0293967206 Posta elettronica: ragioneria@comune.pregnana.mi.it

Dettagli

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: ARPA Umbria Via. Pievaiola, 207/B-3, Località San Sisto, 06132 Perugia (PG) - Italia - Tel.

I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: ARPA Umbria Via. Pievaiola, 207/B-3, Località San Sisto, 06132 Perugia (PG) - Italia - Tel. AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELL UMBRIA BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: ARPA Umbria Via Pievaiola, 207/B-3,

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI DISCIPLINARE DI GARA Procedura negoziata di cottimo fiduciario per l affidamento della fornitura di n. 10 contatori automatizzati

Dettagli

II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: acquisto; Sassari - II.3) Durata dell appalto o termine di esecuzione: n..

II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione: acquisto; Sassari - II.3) Durata dell appalto o termine di esecuzione: n.. BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) denominazione, indirizzo: Università degli Studi di Sassari P.I. 00196350904 Ufficio Economato e patrimonio Via Porta Nuova, 2 07100 Sassari

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA DISCIPLINARE DI GARA Procedura negoziata di cottimo fiduciario per l affidamento della fornitura biennale di gas speciali e azoto liquido

Dettagli

BANDO DI GARA. Le offerte vanno inviate a: Comune di Praiano, Ufficio Protocollo, Via Umberto I n.12 84010 Praiano Italia.

BANDO DI GARA. Le offerte vanno inviate a: Comune di Praiano, Ufficio Protocollo, Via Umberto I n.12 84010 Praiano Italia. BANDO DI GARA procedura aperta : art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, decreto legislativo n. 163 del 2006 criterio:offerta economicamente più vantaggiosa art. 83 del decreto legislativo n. 163 del 2006

Dettagli

COMUNE DI DUGENTA. Provincia di Benevento. Via Nazionale, 139 cap 82030 - tel.0824/978003 - Fax 0824/978381 E-mail: dugenta@tin.it

COMUNE DI DUGENTA. Provincia di Benevento. Via Nazionale, 139 cap 82030 - tel.0824/978003 - Fax 0824/978381 E-mail: dugenta@tin.it COMUNE DI DUGENTA Provincia di Benevento Via Nazionale, 139 cap 82030 - tel.0824/978003 - Fax 0824/978381 E-mail: dugenta@tin.it Prot. 1614 del 25/03/2010 OGGETTO: Avviso per la costituzione di elenchi

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AVVISO INDAGINE DI MERCATO OGGETTO: Indagine di mercato propedeutica alle procedure per l affidamento del Servizio di trasporto alunni scuola dell obbligo con scuolabus ai sensi dell art. 125, comma 11,

Dettagli

REGIONE DEL VENETO Azienda ULSS 12 Veneziana BANDO DI GARA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di trasporto su gomma di

REGIONE DEL VENETO Azienda ULSS 12 Veneziana BANDO DI GARA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di trasporto su gomma di REGIONE DEL VENETO Azienda ULSS 12 Veneziana BANDO DI GARA Procedura aperta per l affidamento del servizio di trasporto su gomma di persone disabili. I.1) Regione del Veneto Azienda ULSS 12 Veneziana Via

Dettagli

Fondazione PTV Policlinico Tor Vergata DISCIPLINARE DI GARA Integrazione al Disciplinare di gara

Fondazione PTV Policlinico Tor Vergata DISCIPLINARE DI GARA Integrazione al Disciplinare di gara Fondazione PTV Policlinico Tor Vergata DISCIPLINARE DI GARA Integrazione al Disciplinare di gara 1 ART. 1 (STAZIONE APPALTANTE)... 3 ART. 2 (OGGETTO DEL CONTRATTO)... ERRORE. IL ART. 3 (IMPORTO A BASE

Dettagli

Fornitura di server e relativi servizi di assistenza hardware in garanzia

Fornitura di server e relativi servizi di assistenza hardware in garanzia Fornitura di server e relativi servizi di assistenza hardware in garanzia INPDAP Area Organizzazione, Formazione e Sistemi Informativi - Disciplinare di gara Pag. 1 di 9 DISCIPLINARE DI GARA AI SENSI DEL

Dettagli

CITTÀ DI RAGUSA AVVISO PUBBLICO

CITTÀ DI RAGUSA AVVISO PUBBLICO CITTÀ DI RAGUSA Prot.n. 1252 del 12.01.2015 AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE D INTERESSE A PARTECIPARE A PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI HACCP PER I SEI ASILI NIDO COMUNALI. CIG Z9F125B1FB

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI ASSISTENZIALI SANITARI E ALTRI SERVIZI AUSILIARI

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI ASSISTENZIALI SANITARI E ALTRI SERVIZI AUSILIARI 1 SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI ASSISTENZIALI SANITARI E ALTRI SERVIZI AUSILIARI Codice CIG L anno duemila, il giorno del mese di nella sede della Casa per Anziani Umberto I - Piazza della Motta

Dettagli

COMUNE DI FRABOSA SOTTANA P r o v i n c i a d i C u n e o

COMUNE DI FRABOSA SOTTANA P r o v i n c i a d i C u n e o COMUNE DI FRABOSA SOTTANA P r o v i n c i a d i C u n e o Via IV Novembre, 12 C.A.P. 12083 - Tel.0174/244481-2 - Fax.0174/244730 e-mail: comune@comune.frabosa-sottana.cn.it PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

Prot. n. 381 /C14e Roma, li 20.01.2016 SITO WEB: WWW.SCUOLAREGINAMARGHERITA.GOV.IT. IL Dirigente Scolastico

Prot. n. 381 /C14e Roma, li 20.01.2016 SITO WEB: WWW.SCUOLAREGINAMARGHERITA.GOV.IT. IL Dirigente Scolastico MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO Regina Margherita Via Madonna dell Orto,2 00153 ROMA 065809250 Fax: 065812015 Distretto

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DI LICENZA DI SFRUTTAMENTO DI INVENZIONE

PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DI LICENZA DI SFRUTTAMENTO DI INVENZIONE Protocollo n. 65971(2494) del 3.10.2013 PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DI LICENZA DI SFRUTTAMENTO DI INVENZIONE L Università degli Studi di Firenze, Piazza San Marco, 4 intende concedere, ai sensi

Dettagli

C O M U N E D I M A R L I A N A PROVINCIA DI PISTOIA

C O M U N E D I M A R L I A N A PROVINCIA DI PISTOIA C O M U N E D I M A R L I A N A PROVINCIA DI PISTOIA GESTIONE DEL TERRITORIO E DEL PATRIMONIO LAVORI PUBBLICI AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI RESPONSABILE DEL

Dettagli

PREFETTURA DI TREVISO UFFICIO TERRITORIALE DEL. Bando di gara per l affidamento del servizio pulizia presso Caserme

PREFETTURA DI TREVISO UFFICIO TERRITORIALE DEL. Bando di gara per l affidamento del servizio pulizia presso Caserme PREFETTURA DI TREVISO UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO Bando di gara per l affidamento del servizio pulizia presso Caserme ed Uffici dell Arma dei Carabinieri di Treviso e provincia. Procedura ristretta.

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA procedura: art. 3, comma 37, e art. 55, comma 5, Decreto Legislativo n. 163 del 2006 e ss.mm.ii. criterio: offerta al prezzo più basso ai sensi dell art. 82 del

Dettagli

Comune di Pula Provincia di Cagliari

Comune di Pula Provincia di Cagliari Prot. 9823 del 21.05.2014 Comune di Pula Provincia di Cagliari Settore Lavori Pubblici, Urbanistica, Servizi Tecnologici e Ambientali Informatici, Patrimonio BANDO DI GARA AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA

Dettagli

Modulo - Istanza di Ammissione

Modulo - Istanza di Ammissione (Allegato B) Modulo - Istanza di Ammissione Istanza di ammissione alla gara d appalto, procedura aperta, relativa ai lavori di realizzazione di un edificio a uso laboratorio a scopi scientifici, realizzato

Dettagli

Prot. n. Piove di Sacco, 16/11/2015 Spett. le CASSA DI RISPARMIO DEL VENETO SPA Via Garibaldi, 43 35028 Piove di Sacco (Pd)

Prot. n. Piove di Sacco, 16/11/2015 Spett. le CASSA DI RISPARMIO DEL VENETO SPA Via Garibaldi, 43 35028 Piove di Sacco (Pd) Prot. n. Piove di Sacco, 16/11/2015 Spett. le CASSA DI RISPARMIO DEL VENETO SPA Via Garibaldi, 43 35028 Piove di Sacco (Pd) Oggetto: Lettera di invito a presentare l offerta per l affidamento del servizio

Dettagli

OGGETTO: LETTERA DI INVITO A PRESENTARE OFFERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI ASSICURATIVI

OGGETTO: LETTERA DI INVITO A PRESENTARE OFFERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI ASSICURATIVI Torino, 18 febbraio 2015 Spett.le società OGGETTO: LETTERA DI INVITO A PRESENTARE OFFERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI ASSICURATIVI Polizza per la Responsabilità Civile di Amministratori e Responsabilità

Dettagli

L AZIENDA SANITARIA LOCALE NA 3 SUD, avente sede legale al Corso Alcide. De Gasperi, n. 167, 80053 Castellammare di Stabia (NA) tel.

L AZIENDA SANITARIA LOCALE NA 3 SUD, avente sede legale al Corso Alcide. De Gasperi, n. 167, 80053 Castellammare di Stabia (NA) tel. REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE NAPOLI 3 SUD Sede legale: Via Alcide De Gasperi, 167 80053 CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) Tel. 081/8729524 Fax 081/8729516 L AZIENDA SANITARIA LOCALE NA 3 SUD, avente

Dettagli

Premessa Di seguito si rappresentano gli elementi caratterizzanti l Istituto evidenziati in seguito nell allegato 2 (SCHEMA CAPITOLATO TECNICO):

Premessa Di seguito si rappresentano gli elementi caratterizzanti l Istituto evidenziati in seguito nell allegato 2 (SCHEMA CAPITOLATO TECNICO): Codice G.I.G. ZAF1679E33 LETTERA INVITO PER PROCEDURA NEGOZIATA ( COTTIMO FIDUCIARIO AI SENSI DELL ART.125 D.LGS N.163/2006 e s.m.i.) PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DELLA DURATA DI 48 MESI Periodo

Dettagli

SOGIN Società Gestione Impianti Nucleari per Azioni. Roma, Via Torino, 6 - P. IVA 05779721009. Bando di gara ai sensi del D. Lgs. 163/2006- Parte III

SOGIN Società Gestione Impianti Nucleari per Azioni. Roma, Via Torino, 6 - P. IVA 05779721009. Bando di gara ai sensi del D. Lgs. 163/2006- Parte III SOGIN Società Gestione Impianti Nucleari per Azioni Roma, Via Torino, 6 - P. IVA 05779721009 Bando di gara ai sensi del D. Lgs. 163/2006- Parte III Riferimento Gara NAM71039 CIG 0060839DEA 1. Società appaltante:

Dettagli

COMUNE DI SARROCH. Provincia di Cagliari

COMUNE DI SARROCH. Provincia di Cagliari COMUNE DI SARROCH Provincia di Cagliari S E T T O R E S E R V I Z I S O C I A L I AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, FINALIZZATO ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE IN

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE Pagina 1 di 5 REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE CORSI DI GUIDA IN SICUREZZA DEI MEZZI FUORISTRADA PER I COORDINATORI, CAPISQUADRA E VOLONTARI DEI GRUPPI COMUNALI DI

Dettagli

Marca da bollo. in qualità di legale rappresentante della ditta (denominazione dell impresa) con sede

Marca da bollo. in qualità di legale rappresentante della ditta (denominazione dell impresa) con sede Marca da bollo Fac simile- Istanza di ammissione. AFC TORINO S.P.A. C.so Peschiera 193 10141 Torino Il sottoscritto (nome e cognome del dichiarante) nato a (luogo di nascita) (prov. ) il (data di nascita)

Dettagli

BANDO DI GARA PER ACQUISIZIONE FINANZIAMENTO. PROCEDURA APERTA - C.I.G. n. 03441544DC

BANDO DI GARA PER ACQUISIZIONE FINANZIAMENTO. PROCEDURA APERTA - C.I.G. n. 03441544DC BANDO DI GARA PER ACQUISIZIONE FINANZIAMENTO PROCEDURA APERTA - C.I.G. n. 03441544DC 1. Stazione appaltante: COPIT S.p.a.., con sede in 51100 Pistoia, via Filippo Pacini n. 47, tel. 0573-363284/5, fax

Dettagli

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO TEMPORANEO DELL INCARICO DI ASSISTENTE IN AFFIANCAMENTO PER L ESPLETAMENTO DEGLI ADEMPIMENTI AZIENDALI IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA

Dettagli

FONDAZIONE SISTEMA TOSCANA

FONDAZIONE SISTEMA TOSCANA FONDAZIONE SISTEMA TOSCANA AVVISO PUBBLICO Per la ricerca di soggetti qualificati per la progettazione e lo sviluppo del Portale agroalimentare CIG: Z7A142CF56 Il Presidente della Fondazione Sistema Toscana

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER: FORNITURA DI CARTOGRAFIA NUMERICA ALLA SCALA 1:500 DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI FIRENZE E SUO AGGIORNAMENTO DISCIPLINARE DI GARA

PROCEDURA APERTA PER: FORNITURA DI CARTOGRAFIA NUMERICA ALLA SCALA 1:500 DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI FIRENZE E SUO AGGIORNAMENTO DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SISTEMI INFORMATIVI PROCEDURA APERTA PER: FORNITURA DI CARTOGRAFIA NUMERICA ALLA SCALA 1:500 DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI FIRENZE E SUO AGGIORNAMENTO DISCIPLINARE DI GARA Il

Dettagli

BUSTA A: chiusa e sigillata con scritto Documentazione amministrativa : 1) da fac simile allegato; 2) 3)

BUSTA A: chiusa e sigillata con scritto Documentazione amministrativa : 1) da fac simile allegato; 2) 3) 89900 - Vibo Valentia - Piazza Martiri d Ungheria - P.I. 00302030796 Telefono 0963/599111 - Telefax 0963/43877 DISCIPLINARE DI GARA INFORMALE Procedura per l individuazione di una ditta cui affidare il

Dettagli

CITTA DI ALBIGNASEGO PROVINCIA DI PADOVA

CITTA DI ALBIGNASEGO PROVINCIA DI PADOVA Prot. 20869 Lì, 22/06/2015 BANDO DI GARA PER APPALTO MEDIANTE PROCEDURA APERTA RELATIVO A SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA VERDE PUBBLICO SFALCIO AREE PIANE CON MULCHING - ANNI 2015-2017 1. ENTE APPALTANTE:

Dettagli