COMUNICATO UFFICIALE 8 DEL 19/08/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNICATO UFFICIALE 8 DEL 19/08/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016"

Transcript

1 C.O.N.I. F.I.G.C DELEGAZIONE PROVINCIALE DI BELLUNO BELLUNO Via Feltre, 244 Tel.: Fax: belluno@figc.it COMUNICATO UFFICIALE 8 DEL 19/08/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 Sommario COMUNICAZIONI F.I.G.C COMUNICAZIONI LND COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE COMUNICAZIONI DELEGAZIONE PROV. DI BELLUNO C.U. N.8

2 COMUNICAZIONI F.I.G.C. Nessuna comunicazione. COMUNICAZIONI LND Nessuna comunicazione. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE Consiglio Direttivo Riunione del Consiglio Direttivo Si riporta stralcio-sintesi degli argomenti trattati dal Consiglio Direttivo del C.R.Veneto nella Sua ultima riunione : Riunione del 12 Agosto 2015 Relazione del Presidente sulle comunicazioni della LND e delle Società affiliate giunte in Comitato Analisi delle iscrizioni alla stagione sportiva 2015/2016, ad oggi / verifica pagamenti ricevuti 3^ Categoria / ratifica gironi con differenze apparse su C.U. 18 Relazione sugli andamenti delle iscrizioni del Calcio a 11 Femminile e Calcio a 5 da parte dei Responsabili La proroga del termine di iscrizione dei campionati di Calcio Femminile serie C, e Calcio a 5 serie D femminile fissandolo alla data del 24 Agosto 2015 ore online. La proroga del termine di iscrizione dei campionati di Calcio Femminile Serie D, Juniores/Primavera fissandolo alla data del 31 Agosto 2015 ore online. La proroga del termine di iscrizione dei campionati di Calcio a 5 Juniores femminile fissandolo alla data del 15 settembre 2015 ore online. Deroga attività in impianti sportivi fuori comune: Calcio San Zeno: chiede deroga per attività nel comune di Verona (Frazione San Michele Via San Michele Cod. n. 923) Atletico Vigasio 2008 : chiede deroga per attività su impianto sito a Trevenzuolo Via Rossignoli Giovane Santo Stefano : chiede deroga per attività su impianto sito a Santo Stefano di Zimella Cod Borgoforte : chiede deroga per attività su impianto sito a Anguillara Veneta Via S. Antonio Abate 1 Portomansuè: chiede deroga per attività : Promozione andata a Portobuffolè (602) / ritorno a Mansuè (1207) Juniores andata a Mansuè (1207)/ ritorno a Portobuffolé (602) Presentazione Calendari Stagione Sportiva 2015/2016 Lunedì 24 agosto p.v., verranno presentati i Calendari per la stagione Sportiva 2015/2016. Si rende noto che il link per seguire la diretta streaming dalle ore della presentazione dei calendari veneti sarà All interno dell home page verrà poi evidenziata la sezione alla quale accedere per procedere con la visione della diretta. Per quanto riguarda invece gli altri mezzi del Gruppo, Radioverona seguirà in diretta la presentazione con ampi collegamenti all interno della propria programmazione mentre Telearena, Canale 16, visibile in tutto il Veneto, ne darà notizia all interno dei propri spazi informativi. 176 C.U. N.8

3 Il giornale L Arena pubblicherà, il giorno successivo all interno del giornale i calendari completi della stagione e farà anche un lancio dell evento alcuni giorni prima con un articolo di presentazione. Il luogo di svolgimento dell evento è a Verona, Corso Porta Nuova 67. I giornalisti che desiderano partecipare alla presentazione direttamente a Verona in Corso Porta Nuova 67, devono accreditarsi mandando richiesta con oggetto Presentazione calendari 2015/2016 richiesta accredito, entro le ore 12:00 di lunedì 24 p.v., al seguente indirizzo vecalcio.segreterio@figc.it A tale proposito, per motivi organizzativi inerenti la compilazione dei calendari stessi, da oggi le desiderate NON vengono più prese in considerazione. Allenatori Si comunica quanto di seguito specificato in ordine ai rapporti fra le Società dilettantistiche e gli Allenatori per la Stagione Sportiva 2015/2016. Il premio di tesseramento annuale previsto per gli Allenatori dilettanti per la corrente Stagione Sportiva 2015/2016 è fissato negli importi massimi che, distintamente, vengono di seguito riportati: - Campionato Nazionale Serie D E ,00 - Campionato di Eccellenza E 9.000,00 - Campionato di Promozione E 7.000,00 - Campionato di 1ª Categoria E 5.000,00 - Campionato di 2ª Categoria E 2.500,00 - Campionato di 3ª Categoria E 2.000,00 - Campionato Nazionale Calcio Femminile Serie A E 9.000,00 - Campionato Nazionale Calcio Femminile Serie B E 7.000,00 - Campionato Nazionale Calcio a Cinque maschile Serie A E ,00 - Campionato Nazionale Calcio a Cinque femminile Serie A Elite 1^ Livello E 2.000,00 - Campionato Nazionale Calcio a Cinque femminile Serie A 2^ Livello E 2.000,00 - Campionato Nazionale Calcio a Cinque Serie A 2 E 8.000,00 - Campionato Nazionale Calcio a Cinque Serie B E 5.000,00 - Campionato Regionale Serie C o C1 Calcio a Cinque E 2.500,00 - Campionato Juniores Nazionale E 3.000,00 - Campionati Juniores Regionali E 2.500,00 - Allenatore squadre minori E 2.500,00 - Campionato Nazionale Under 21 Calcio a Cinque E 1.000,00 Gli accordi economici formalizzati fra le Società appartenenti alla Lega Nazionale Dilettanti e gli Allenatori, debbono essere depositati presso la Divisione Calcio a Cinque, i Comitati o i Dipartimenti di appartenenza, unicamente se riguardano la conduzione tecnica della prima squadra. Il deposito dovrà essere accompagnato dalla copia della richiesta di tesseramento che la Società deve rilasciare al tecnico interessato. Il deposito della suddetta documentazione dovrà essere effettuato, a cura dell Allenatore interessato, entro il termine di giorni 20 dalla sottoscrizione dell accordo economico. Nell ipotesi di assenza di qualsiasi forma di riconoscimento economico fra le Società e l Allenatore, dovrà essere depositata apposita dichiarazione di gratuità della conduzione tecnica sottoscritta da entrambe le parti. Il deposito della suddetta documentazione dovrà essere effettuato, a cura della Società o dell Allenatore interessato, entro il termine di giorni 20 dalla sottoscrizione e dovrà essere accompagnato dalla relativa richiesta di tesseramento del tecnico; la Divisione Calcio a Cinque, il Comitato o il Dipartimento competente avranno cura di trasmettere le richieste di tesseramento al Settore Tecnico della F.I.G.C. esclusivamente previa verifica del deposito dell accordo economico o dichiarazione. Per tutti gli Allenatori tesserati con funzioni diverse da quelle relative alla conduzione della prima squadra, non è obbligatorio il deposito dell accordo economico o della dichiarazione, ferme restando l obbligatorietà della 177 C.U. N.8

4 loro sottoscrizione e la validità dei contenuti degli stessi in caso di controversia; le relative richieste di tesseramento dovranno essere inviate direttamente al Settore Tecnico. Il nominativo dell allenatore deve essere segnalato al Comitato, alla Divisione Calcio a Cinque o al Dipartimento di competenza, mediante il deposito della documentazione di cui sopra, all atto dell iscrizione della squadra al Campionato o, al più tardi, entro i venti giorni precedenti all inizio dello stesso. A seguito delle intese intercorse tra la Lega Nazionale Dilettanti e l Associazione Italiana Allenatori Calcio, gli Allenatori con abilitazione professionistica tesserati con le Società dilettantistiche possono sottoscrivere accordi economici che dovranno essere redatti in forma scritta, sull apposito modello di accordo-tipo tra L.N.D. e A.I.A.C. Gli stessi accordi economici, che dovranno essere depositati presso i competenti Comitati, Divisione Calcio a Cinque, o Dipartimento Interregionale o Dipartimento Calcio Femminile, non potranno inderogabilmente superare il massimale lordo annuale di Euro ,00, e dovranno essere depositati a cura dell allenatore entro il termine di giorni 20 dalla sottoscrizione. Il deposito dell accordo economico dovrà essere accompagnato dalla copia della richiesta di tesseramento che la Società deve rilasciare al tecnico interessato. I premi di tesseramento annuale per gli allenatori dilettanti e gli importi derivanti dagli accordi economici per gli allenatori con abilitazione professionistica potranno essere corrisposti in un massimo di dieci rate. In caso di contestazioni relative ai premi di tesseramento per gli Allenatori Dilettanti ed agli accordi economici per gli Allenatori con abilitazione professionistica, competente a decidere è il Collegio Arbitrale presso la Lega Nazionale Dilettanti. E fatto obbligo alle Società partecipanti al Campionato Nazionale Serie D, al Campionato Nazionale Juniores, al Campionato di Eccellenza, di Promozione, nonché ai Campionati Nazionali maschili e femminili di Calcio a Cinque ivi compreso il Campionato Nazionale Under 21 - e ai Campionati Nazionali di Calcio Femminile, di affidare la prima squadra ad un allenatore abilitato dal Settore Tecnico ed iscritto nei ruoli ufficiali dei tecnici. I Tecnici tesserati con Società partecipanti ai Campionati di 1ª Categoria, di 2ª Categoria, di 3ª Categoria e al Campionato Regionale Juniores dovranno possedere almeno lo speciale titolo abilitativo per Allenatore Dilettante, che sarà conseguito attraverso la partecipazione a Corsi centrali, regionali o provinciali organizzati dal Settore Tecnico, che ne stabilisce i programmi e l attuazione, affidata alle articolazioni periferiche della L.N.D. Un eventuale deroga può essere accordata dal Comitato o dal Dipartimento competente alle Società che, promosse al Campionato di Promozione o al Campionato di Serie B di Calcio Femminile, intendano confermare l allenatore non abilitato che ha guidato la squadra nella precedente stagione sportiva. La deroga scade al termine del primo corso per il conseguimento del nuovo titolo abilitativo, programmato nel Comitato Regionale ove ha sede la Società, successivamente alla conferma dell'allenatore, al quale lo stesso è tenuto a presentare domanda di ammissione, impegnandosi alla frequenza qualora venga ammesso. Un eventuale deroga potrà essere, altresì, accordata dal Settore Tecnico della F.I.G.C. alle Società che, promosse al Campionato di 1ª Categoria e di 2ª Categoria, intendano confermare l allenatore non abilitato che ha guidato la squadra nella precedente stagione sportiva. La deroga scade al termine del primo corso per il conseguimento del titolo abilitativo da Allenatore Dilettante, programmato nel Comitato Regionale ove ha sede la Società, successivamente alla conferma dell'allenatore, al quale lo stesso è tenuto a presentare domanda di ammissione, impegnandosi alla frequenza qualora venga ammesso. Per la conduzione tecnica delle squadre di Calcio a Cinque di Serie A e A2 è obbligatorio conseguire l abilitazione di Allenatore di Calcio a Cinque di primo livello. Un eventuale deroga può essere accordata dal Comitato o dalla Divisione competente alle Società che, promosse dal Campionato Regionale al Campionato Nazionale di Calcio Femminile o promosse al Campionato Nazionale Serie B di Calcio a Cinque oppure promosse al Campionato Regionale di Serie C di Calcio a Cinque, intendano confermare l allenatore non abilitato che ha guidato la squadra nella precedente stagione sportiva. La deroga scade al termine del primo corso per il conseguimento del titolo abilitativo per Allenatori dilettanti o di Calcio a Cinque, 178 C.U. N.8

5 programmato nel Comitato Regionale ove ha sede la Società e per il quale l Allenatore è tenuto a presentare domanda di ammissione, impegnandosi alla frequenza qualora venga ammesso. Alle Società che partecipano al Campionato Regionale di Calcio a Cinque di Serie C o di Serie C/1 maschile, è fatto obbligo di affidare la prima squadra ad un allenatore di Calcio a Cinque abilitato dal Settore Tecnico ed iscritto nei ruoli ufficiali dei tecnici. Un eventuale deroga può essere accordata dal Comitato competente alle Società che, promosse al Campionato Regionale di Calcio a Cinque di Serie C o di Serie C/1 maschile, intendano confermare l allenatore non abilitato che ha guidato la squadra nella precedente stagione sportiva. La deroga scade al termine del primo corso per allenatore di Calcio a Cinque indetto dal Comitato Regionale, nel cui territorio ha sede la Società, successivamente alla conferma dell'allenatore, al quale lo stesso è tenuto a presentare domanda di ammissione, impegnandosi alla frequenza qualora venga ammesso. E fatto obbligo alle Società che partecipano alle attività giovanili, di tesserare almeno un allenatore abilitato avente la funzione di allenatore squadre minori. Si ricorda, peraltro, che nel caso in cui, per qualsiasi motivo, venisse a cessare il rapporto con l'allenatore tesserato, le Società interessate dovranno provvedere al tesseramento di un altro allenatore regolarmente iscritto nei ruoli ufficiali dei tecnici entro il termine di 30 giorni dalla cessazione del rapporto precedente. D intesa tra la L.N.D. e l A.I.A.C., è data facoltà agli Allenatori che vengono esonerati prima dell inizio del Campionato di competenza di tesserarsi con altra Società nella stessa stagione sportiva. D intesa tra la L.N.D. e l A.I.A.C., in deroga a quanto previsto dall art. 41, del Regolamento del Settore Tecnico, nonché all art. 38, comma 4, delle N.O.I.F., è data altresì facoltà ai tecnici con abilitazione non professionistica, nel corso della medesima stagione sportiva e previo nulla-osta della società di appartenenza, di potersi tesserare come allenatore di una Società di Beach Soccer che partecipa alle attività organizzate dalla L.N.D. In allegato al presente Comunicato, si inoltrano : - modello per contratto a titolo oneroso - modello per contratto a titolo gratuito Modulo per Sostituzioni di Calciatori Visto il positivo riscontro della passata stagione, allo scopo di evitare errate segnalazioni e/o inesatte trascrizioni negli atti ufficiali, nelle sole gare dei Campionati di Eccellenza, Promozione, 1^ Categoria e 2^ Categoria nonché in quelle di Coppa Italia (fase regionale) e Trofeo Regione Veneto di Promozione, 1^ e 2^ Categoria, OGNI sostituzione di calciatore dovrà essere certificata dal Dirigente Accompagnatore Ufficiale con l'apposito "modulo di sostituzione" contenente l'indicazione del calciatore da sostituire e del suo sostituto. Nelle gare di Eccellenza e di Promozione (nonché Coppa Italia e Trofeo Regione Veneto di Promozione) il Dirigente Accompagnatore Ufficiale, al momento del cambio, si avvicinerà all'assistente Arbitrale N. 1 e gli consegnerà il modulo compilato e da lui stesso firmato. Nelle gare di 1^ e 2^ Categoria e Trofeo Regione Veneto di 1^ e 2^ Categoria (dove non sono presenti gli Assistenti ufficiali ) il Dirigente Accompagnatore, al momento del cambio, affiderà al giocatore di riserva il modulo compilato; lo stesso giocatore, una volta entrato sul terreno di gioco, lo consegnerà al Direttore di gara. Tutti i "moduli di sostituzione" dovranno essere allegati al referto di gara per l'inoltro al Giudice Sportivo Regionale. Si allega, al presente Comunicato Ufficiale, fac-simile del "modulo di sostituzione" (riprodotto in due esemplari) da utilizzare dalle Società. 179 C.U. N.8

6 Ripristino Attività di Calcio a Cinque Maschile A seguito di ulteriore controllo è risultato che la Società Matricola n A.S.D. DOMEGGE CALCIO di Domegge di Cadore (Bl) si è regolarmente iscritta al Campionato di Serie D di Calcio a Cinque Maschile. Alla luce di quanto sopra si annulla quanto indicato a pag. 564 del C.U. n. 19 del 12/8/2015 e si conferma la partecipazione della Società interessata al Campionato di Serie D di Calcio a Cinque Maschile 2015/2016. Autorizzazioni a società per partecipazione a campionati S.G.S. St.Sp. 2015/16 Le sottonotate Società hanno formalizzato istanza per essere autorizzate a partecipare unicamente ad attività nell ambito del Settore Giovanile e Scolastico, rispetto al Campionato al quale avevano titolo, istanza che gli Enti federali di competenza hanno accolto favorevolmente. Le Società interessate manterranno quindi il proprio numero di matricola e l anzianità di affiliazione (dalla data a fianco di ciascuna indicata), tenendo conto che è stato disposto altresì lo svincolo a favore dei calciatori tesserati per l attività dilettantistica (dalla data indicata a fianco di ciascuna) : SOCIETÀ MATR. DATA AFFILIAZIONE DATA SVINCOLO GIOCATORI A.C. BNC NOI A.S.D /07/2015 A.S.D. CALCIO VALBOITE /07/2015 A.C.D. GIOVANE ITALIA POLESELLA /07/2015 A.S.D. LA VITTORIOSA /07/2015 A.C.D. REAL VALDAGNO /07/2015 A.C.D. SOVRAMONTE /07/2015 A.S.D. VIRTUS TEMPO LIBERO /08/2015 SOCIETÀ CON PENALIZZAZIONI IN CLASSIFICA NEI CAMPIONATI 2015/2016 Si ritiene utile riportare, qui di seguito, le Società gravate di punti di penalizzazione da applicare alle classifiche dei Campionati 2015/2016, a seguito di provvedimenti assunti nell arco della decorsa stagione 2014/15 : Società Campionato Penalizzaz ione Pubblicazione NOTE F.C. Real Damos Coppa Dolomiti Punti 1 C.U. n. 88 CRV del 20/05/2015 COMUNICAZIONI ATTIVITÀ GIOVANILE REGIONALE VARIAZIONE COMPOSIZIONE CAMPIONATO REG. GIOVANISSIMI ELITE 2015/16 A seguito l inserimento autorizzato delle società FUSSBALLCLUB SUDTIROL e PORDENONE CALCIO S.R.L. si ripubblicano i nuovi gironi del campionato in oggetto. CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI ELITE GIRONE A GIRONE B ABANO CALCIO SRL SSDARL A.C. MESTRE F.C.D. ALTOVICENTINO S.R.L A.S.D. CALCIO DON BOSCO SANDONA A.S.D. BOCAR JUNIORS CMP CALCIO MONTEBELLUNA SRL A.S.D. CALCIO TRISSINO CALCIO ROSA S.S.D.AR.L. 180 C.U. N.8

7 58767 A.C. ESTE S.R.L A.S.D. CAVARZANO OLTRARDO F.C. LEGNAGO SALUS S.D.A R.L S.S.D. CLODIENSE S.R.L SSDARL LUPARENSE SAN PAOLO F.C S.S.D. EUROCALCIO 2007 A R.L U.S.D. PETRA MALO U.S. FELTRESEPREALPI PIOVESE S.S.D.AR.L A.S. GIORGIONE CALCIO ASD.C. S.GIOVANNI LUPATOTO SSDARL ITAL LENTI AC BELLUNO A.S.D. UNION CAMPOSANMARTINO A.S.D. LIVENTINA A.S.D. VILLAFRANCA VERONESE U.S.D. MIRANESE VIRTUS VIGONTINA SSD ARL F.C. NERVESA S.S.D.AR.L SSDARL VIRTUSVECOMP VERONA A.S.D. VENEZIA NETTUNO LIDO FUSSBALLCLUB SUDTIROL *** PORDENONE CALCIO S.R.L. *** (***) Fuori classifica VARIAZIONE COMPOSIZIONE TORNEO REG. GIOVANISSIMI FASCIA B 2015/16 A seguito inversione di girone delle società PIOVESE S.S.D.AR.L. e UNION CAMPOSANMARTINO si ripubblicano i nuovi gironi del campionato in oggetto. TORNEO REGIONALE GIOVANISSIMI FASCIA "B" GIRONE A GIRONE B F.C.D. ALTOVICENTINO S.R.L SSDARL A.C. MESTRE BASSANO VIRTUS 55 ST SRL ABANO CALCIO SRL CALCIO MONTEBELLUNA SRL A.S.D. ALTINO CALCIO PADOVA S.P.A A.S.D. BOCAR JUNIORS CMP A.S.D. CALCIO TRISSINO SSDARL BONOLLO CALCIO MESTRINO 9830 A.C. CHIEVO VERONA S.R.L CALCIO ROSA S.S.D.AR.L A.S. CITTADELLA S.R.L F.C. CALVI NOALE S.S.D.AR.L A.C. ESTE S.R.L A.C.D. JESOLO U.S. FELTRESEPREALPI F.C. LEGNAGO SALUS S.D.A R.L A.S. GIORGIONE CALCIO SSDARL LUPARENSE SAN PAOLO F.C HELLAS VERONA F.C. S.P.A A.S.D. PRO VENEZIA A.S.D. LIVENTINA ASD.C. S.GIOVANNI LUPATOTO F.C. NERVESA S.S.D.AR.L A.S.D. UNION ARZIGNANOCHIAMPO PIOVESE S.S.D.AR.L A.S.D. UNION CAMPOSANMARTINO VICENZA CALCIO S.P.A A.S.D. UNIONE GRATICOLATO 16 In attesa decisioni FIGC VIRTUS VIGONTINA SSD ARL PRECISAZIONE Si ritiene opportuno evidenziare che i Gironi dei Campionati Regionali : Allievi Elite Giovanissimi Elite Giovanissimi Fascia B risultano NON DEFINITIVI in quanto in attesa di autorizzazione della FIGC per la Società VENEZIA F.C., già ammessa al Campionato di Serie D, organizzato dal Dipartimento Interregionale LND, stagione sportiva 2015/ C.U. N.8

8 COMUNICAZIONI DELEGAZIONE PROV. DI BELLUNO FUNZIONE CARICAMENTO FOTO AREA SOCIETA - Con l intento di agevolare la procedura di tesseramento del Settore Giovanile Scolastico, Dilettanti e Dirigenti, la D.P. rende note DUE procedure relative al caricamento delle foto relative alle pratiche istruite per i tesseramenti. Tali procedure fanno si che non sarà più necessario chiedere ai propri tesserati le fototessere da applicare alle pratiche, con il conseguente risparmio di tempo e snellimento della procedura di tesseramento. 1. CARICAMENTO FOTO DA AREA SOCIETÀ: Le Società potranno caricare le foto dei propri tesserati cliccando sulla voce CARICAMENTO FOTO presente nel menù TESSERAMENTO SGS, TESSERAMENTO DILETTANTI e ORGANIGRAMMA. Cliccando su caricamento foto apparirà una lista con tutti i nominativi, a questo punto potrete cliccare sul nominativo al quale vorrete associare la foto e a questo punto caricare la foto al tesserato. Potrete creare una libreria (CARTELLA) di foto nel computer e poi all occorrenza caricarle nell area Società. 2. CARICAMENTO FOTO DA APPLICAZIONE scanlnd (GRATUITA) Basta avere a disposizione uno Smartphone, andare nell app store e scaricare l applicazione scanlnd. Questa applicazione vi permetterà di caricare le foto direttamente dal cellulare. Una volta scaricata l applicazione dovrete mettere le credenziali che utilizzate per accedere all area società : User: LND Password:.. Una volta entrati nell app appariranno tre menù riferiti al Settore Giovanile e Scolastico, ai Dilettanti e ai Dirigenti, dovrete scegliere uno dei tre menù in base all operazione che dovrete fare e vi apparirà la lista dei nominativi ai quali associare la foto. Cliccando sul nominativo al quale intendete associare la foto, si attiverà la fotocamera e sullo schermo apparirà una maschera che vi aiuterà a centrare la foto. Una volta scattata la foto basterà confermare ed essa sarà associata alla pratica già esistente. Per ulteriori delucidazioni in merito chiamare il numero 0437/26880 TESSERAMENTO LND DEPOSITO E CONVALIDA PRESSO LA DELEGAZIONE PROVINCIALE Come già riportato nel Comunicato Ufficiale Regionale n. 10 del 24 u.s., si informano tutte le Società che dalla stagione sportiva corrente tutte le pratiche di tesseramento degli atleti a favore della LND, possono essere depositate presso le Delegazioni Provinciali e Distrettuali. Questa iniziativa è stata fortemente voluta dal Consiglio Direttivo del CR Veneto con l intenzione di tutelare le Società dal punto di vista finanziario; in tal modo si evita loro un cospicuo esborso economico dovuto alla spedizione postale delle pratiche di tesseramento LND. Pertanto lo sportello delle Società, presente in ogni Delegazione, è predisposto a ricevere e a convalidare nel sistema informatico tutte le pratiche di tesseramento consegnate. A tal proposito ricordiamo quali sono le pratiche che la Delegazione potrà accettare e convalidare: 1. richiesta di tesseramento o aggiornamento di posizione calciatore italiano; 2. trasferimento a titolo temporaneo o definitivo calciatore italiano e straniero; 3. Risoluzione del trasferimento a prestito art.103 bis delle NOIF; 4. Trasformazione del trasferimento da prestito in definitivo art.101 NOIF; 5. Svincolo per accordo art.108 NOIF; 6. Lista di svincolo collettiva (solo in questo caso la Delegazione la riceve l ultimo giorno utile e la inoltra al CR Veneto); 182 C.U. N.8

9 7. Richiesta emissione tessera Dirigente e giocatore LND Queste invece sono le pratiche che le delegazioni non potranno accettare ma dovranno essere direttamente rimesse al CR Veneto dalle Società: 1. richiesta di tesseramento o aggiornamento di posizione calciatore straniero; 2. variazione attività art.118 Si evidenzia che non è consentito assolutamente il deposito dei documenti sopra riportati presso gli Uffici decentrati. Per ultimo evidenziamo alcuni aspetti fondamentali: - Nessun onere è richiesto alla Società per il deposito e la convalida della pratica. - Tutte le pratiche dovranno essere corredate di distinta di presentazione; a tal proposito si raccomanda di includere nella distinta unicamente i nominativi realmente depositati. DOCUMENTAZIONE DA FAR PERVENIRE ALLA DELEGAZIONE PROVINCIALE Si ricorda che tutte le Società dipendenti hanno l obbligo di inviare a questa Delegazione Provinciale copia della documentazione inoltrata al CR Veneto per l iscrizione ai campionati della LND, e più precisamente: Riepilogo iscrizioni ai campionati, ovvero il fascicolo che ciascuna Società stamperà alla fine della procedura ondine; si precisa che lo stesso dovrà essere obbligatoriamente firmato e timbrato in ciascun foglio dal legale rappresentante; copia della ricevuta del bonifico bancario effettuato; iscrizione al Campionato di Eccellenza, 1^, 2^ e 3^ Categoria; iscrizione al Campionato Juniores Provinciale; iscrizione al Campionato di Calcio a 5 Serie D solo per le Società Bellunesi; Per esigenze logistico-amministrative invitiamo le stesse a provvedere all invio della documentazione in questione nel minor tempo possibile. COPPA DELLE DOLOMITI BELLUNESI 2015/ ^ EDIZIONE Si rende noto che alla manifestazione in oggetto, hanno aderito le sottonotate 12 Società Provinciali di terza categoria: ALPES CESIO COI DE PERA COMELICO DOLOMIA DOMEGGE GEMELLE LONGARONE PIAVE REAL DAMOS SCHIARA SOSPIROLESE VALZOLDANA. Qui di seguito si riporta la composizione dei gironi della manifestazione di cui sopra: GIRONE A COMELICO GEMELLE 2015 REAL DAMOS GIRONE B COI DE PERA DOMEGGE VALZOLDANA 183 C.U. N.8

10 GIRONE C ALPES CESIO DOLOMIA SCHIARA GIRONE D LONGARONE PIAVE SOSPIROLES Lunedì 24 Agosto, sarà pubblicato il calendario e il regolamento della manifestazione in oggetto. TERMINE ISCRIZIONE ONLINE SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO per l iscrizione ai Campionati: Allievi e Giovanissimi provinciali (Calcio a 11) dal 21 luglio al 4 settembre 2015 per l iscrizione ai Tornei: Esordienti, Pulcini e Piccoli Amici (Calcio a 11) 2015 dal 21 luglio al 18 settembre SIGLE CAMPIONATI/TORNEI UFFICIALI DELEGAZIONE DI BELLUNO Tramite il sistema informatico on-line, al menu Iscrizione Regionali e Provinciali cliccare su: Richiesta Iscrizioni + Aggiungi Campionato scelta tra Lista Campionati Possibili Descrizione sigla Campionato Ufficiale Come appare nel portale on-line LND 31 : TERZA CATEGORIA BELLUNO terza categoria belluno P1 : JUNIORES BELLUNO jun. Prov. Belluno A8 : ALLIEVI BELLUNO ALLIEVI PROVINCIALI G8 : GIOVANISSIMI BELLUNO GIOVANISSIMI PROV. E8 : ESORDIENTI BL AUT 2 ANNO 11>11 es.pro.le belluno 9A : ESORD.TI MISTI A 9 AUT. BELLUNO ESORD.TI MISTI A 9 AUT D7 : PULCINI BL AUT 3 ANNO 7>7 pulcini a 7 belluno 6 Sq B7 : PULCINI MISTI AUTUNNO BL 7>7 PULCINI 7>7 MISTI AUT. A: PULCINI 2 ANNO AUTUNNO BL 7>7 PULCINI A 7 2 ANNO AUT. 1= : PICCOLI AMICI BELLUNO PICCOLI AMICI BELLUNO PRESENTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE Dopo aver effettuato la procedura on-line, le singole iscrizioni si intendono perfezionate con l invio al Comitato Regionale della seguente documentazione cartacea: - Riepilogo iscrizioni ai Campionati, ovvero il fascicolo da stampare al termine della procedura online, firmato e timbrato in ogni sua parte; - Copia della ricevuta del bonifico effettuato. Il termine per la presentazione della documentazione cartacea è fissato nei 10 giorni successivi alla scadenza del termine per l iscrizione on-line; precisiamo che, a pena di decadenza, deve essere inclusa la domanda di iscrizione al Campionato di competenza, la quale può essere trasmessa anche via fax. In proposito, farà fede la data di arrivo ovvero di deposito della domanda presso gli uffici del Comitato Regionale. Si ribadisce che soltanto la domanda di iscrizione al Campionato può essere inviata attraverso la modalità fax. La documentazione relativa all iscrizione a tutti i Campionati tranne Allievi, Giovanissimi, Esordienti, Pulcini e Piccoli amici provinciali/distrettuali - dovrà pervenire al Comitato Regionale Veneto L.N.D., Via Pila ang. F.lli Bandiera, Venezia. 184 C.U. N.8

11 La documentazione relativa ai Campionati e Tornei giovanili provinciali/distrettuali (Allievi, Giovanissimi, Esordienti, Pulcini e Piccoli amici) dovrà invece essere indirizzata alla Delegazione periferica di riferimento. Per quanto riguarda le Società di puro Settore Giovanile e Scolastico, esse dovranno inviare tutta la documentazione relativa all iscrizione presso le Delegazioni territorialmente competenti. Pagamenti I pagamenti relativi alle iscrizioni ai Campionati/Tornei per la Stagione Sportiva 2015/2016 dovranno essere effettuati esclusivamente attraverso bonifico bancario, secondo le coordinate Iban qui di seguito specificate. Per quel che concerne il periodo di effettuazione del bonifico, si invitano le Società ad attenersi scrupolosamente ai periodi utili per la presentazione dell iscrizione on-line (vedi paragrafo Periodo di presentazione delle iscrizioni on-line ed effettuazione del bonifico ) Per le iscrizioni ai Tornei: Allievi, Giovanissimi, Esordienti, Pulcini provinciali (Calcio a 11) Iban della Delegazione di riferimento Riportiamo per comodità i codici Iban delle Delegazioni periferiche: Belluno IT68 Y TESSERAMENTO ON-LINE SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO Modalità di pagamento Si ritiene utile ricordare alle Società affiliate dipendenti, con preghiera di prendere buona nota, che il pagamento per le pratiche in oggetto potrà avvenire con le seguenti modalità: In contanti (massimo 200 euro); Tramite assegno circolare/bancario Non Trasferibile intestato alla Delegazione Provinciale di Belluno; Tramite BB (forma preferibile) sul conto BNL intestato alla scrivente Delegazione, la cui ricevuta dovrà essere presentata contestualmente alla richiesta del tesseramento. IBAN: IT68Y TRAMITE POS/BANCOMAT nella causale dovranno essere chiaramente indicati i seguenti dati: 1. denominazione Società 2. matricola federale 3. tesseramento on-line sgs ORGANIZZAZIONE NUOVI CORSI ESECUTORE BLSDA Il Comitato Regionale Veneto, vista la numerosa partecipazione avuta agli incontri organizzati sin d ora, in previsione della futura applicazione del Decreto Balduzzi (Gennaio 2016), per agevolare l opera delle sue Società affiliate, ha rinnovato l accordo con la Società FO.S.VER, per una ulteriore serie di incontri / corsi formativi per l utilizzo del Defibrillatore Semiautomatico in ambito sportivo, sulla obbligatorietà della presenza del defibrillatore nelle strutture sportive e delle conseguenti responsabilità ricadenti sui dirigenti di società. 185 C.U. N.8

12 In collaborazione con la società FO.S.VER. - FORMAZIONE SANITARIA VERONESE (regolarmente accreditata) si è deciso di programmare un insieme di incontri atti a formare i dirigenti delle Società Dilettanti del Veneto. CORSI PROPOSTI BLSD cat.a - secondo linee guida IRC Comunità (durata 5 ore) Incluso nel corso: certificazione IRC-COM, manuale, materiale didattico, trasferimenti degli istruttori, segnalazione alla centrale del soccorso di competenza, segreteria del centro. Il corso ha un costo forfettario convenzionato per FIGC/Veneto di: 35,00 Euro (iva inclusa) ad allievo. CORSO ESECUTORE BLSDa PROGRAMMA RAPPORTO 1 ISTRUTTORE PER OGNI 6 ALLIEVI - DURATA 5 ORE - REGISTRAZIONE PARTECIPANTI - PRESENTAZIONE ISTRUTTORI - OBIETTIVI - SVILUPPO DEL CORSO - LEZIONE TEORICA: IRC COMUNITA E LINEE GUIDA LA MORTE CARDIACA IMPROVVISA IL FATTORE TEMPO CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA FASI A-B-C-D NEL SOCCORSO VALUTAZIONI E TECNICHE ABC PROCEDURE OPERATIVE CON DAE (DEFIBRILLATORE SEMI AUTOMATICO ita/eng) DISOSTRUZIONE DELLE VIE AEREE (adulto/pediatrico) - LEZIONE PRATICA: TECNICHE FASE A-B-C-D DISOSTRUZIONE VIE AEREE (adulto/pediatrico) POSIZIONE LATERALE DI SICUREZZA POSIZIONI NEL SOCCORSO VERIFICA PRATICA (SKILL TEST) N.B. : La prenotazione al corso è da inviare alla Delegazione Provinciale/Distrettuale di competenza attraverso fax o mail. Pertanto si richiede alle Società interessate di compilare e inviare il modulo di preiscrizione al fine di poter organizzare il corso presso la Delegazione Provinciale di Belluno ai seguenti riferimenti: Fax: Mail: belluno@figc.it MODULO RACCOLTA DATI TORNEI ATTIVITÀ DI BASE FASE AUTUNNALE 2015/2016 Con il presente C.U. si allega il modulo per la raccolta dati dei Tornei riferiti all attività di base della fase autunnale Stagione 2015/2016 organizzata dalla Delegazione di Belluno, di seguito si elencano le istruzioni per la compilazione di tale MODULO : Il modulo raccolta dati viene spedito alle Società in formato Excel, in modo tale da poter essere compilato direttamente tramite Computer. Compilare gli spazi riservati ai dati della Società. 186 C.U. N.8

13 Una volta compilati i dati Societari, selezionare con il tasto destro del mouse la casella con la scritta INSERIRE CATEGORIA, una volta selezionata apparirà un menù a tendina dal quale si deve selezionare il torneo a cui si vuole iscrivere la propria squadra. Una volta scelto il torneo si inseriscono i dati riportati in tabella (Sq a/b/c/d., dirigente, indirizzo e codice campo e richieste particolari) Stampare il modulo compilato e apporre la data, il timbro della Società e la firma del presidente. Una volta stampato il modulo corredato di firma e timbro, inviarlo tramite Fax al numero oppure tramite (formato PDF) all indirizzo belluno@figc.it IL MODULO DEVE ESSERE SPEDITO ENTRO E NON OLTRE VENERDÌ 11 SETTEMBRE 2015 SI RICORDA ALLE SOCIETÀ CHE LA COMPILAZIONE DI TALE MODULO NON RIGUARDA L ISCRIZIONE AI TORNEI DELL ATTIVITÀ DI BASE, MA SOLAMENTE LA RACCOLTA DEI DATI NECESSARI PER LA COMPILAZIONE DEI CALENDARI. Pubblicato ed affisso all albo della Delegazione Provinciale di Belluno il 19/08/2015 I comunicati ufficiali si intendono conosciuti con presunzione assoluta, a far data dalla loro pubblicazione Il Segretario (Bernardo De Leonardis) Il Delegato (Orazio Zanin) 187 C.U. N.8

C.U. 9. STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 COMUNICATO UFFICIALE N 9 del 10 Settembre 2014

C.U. 9. STAGIONE SPORTIVA 2014-2015 COMUNICATO UFFICIALE N 9 del 10 Settembre 2014 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Sardegna 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE DELEGAZIONE

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO DELEGAZIONE PROVINCIALE P I A C E N Z A

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO DELEGAZIONE PROVINCIALE P I A C E N Z A FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO DELEGAZIONE PROVINCIALE P I A C E N Z A Via Poggi, 1 29122 Piacenza Tel. 0523.756.419 Fax 0523.756.445 e-mail: info@figcpiacenza.it web: www.figcpiacenza.it : segreteria@figcpiacenza.it

Dettagli

Settore per l Attività Giovanile e Scolastica

Settore per l Attività Giovanile e Scolastica Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE CAMPANIA via Strettola Sant Anna alle Paludi, 115 80142 Napoli Tel. (081) 2449030Fax (081) 2449021 Sito Internet: www.figc-campania-sgs.it

Dettagli

Si allega al presente comunicato: - il quadro riepilogativo delle attività ufficiali della stagione sportiva 2015/2016 (allegato n.

Si allega al presente comunicato: - il quadro riepilogativo delle attività ufficiali della stagione sportiva 2015/2016 (allegato n. 1.2 Scuole di Calcio Le Scuole di Calcio e di Calcio a 5, vengono riconosciute dalla F.I.G.C. che ne cura il controllo e il coordinamento per il tramite del Settore Giovanile e Scolastico sulla base dei

Dettagli

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI ROSSANO

DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI ROSSANO 1-1 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI ROSSANO VIALE S. ANGELO, 233 87068 - ROSSANO TEL.. 0983 514197- FAX. 0983 291717 Indirizzo Internet: http://www.lnd.it/index.php?page=pub_homeprov&p=407

Dettagli

COMITATO REGIONALE VENETO

COMITATO REGIONALE VENETO Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO VIA DELLA PILA 1 30175 MARGHERA (VE) CENTRALINO: 041 25.24.111 FAX: 041 25.24.120 041 25.24.140 Indirizzo Internet:

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO PRIMO CAMPIONATO DILETTANTI 2011-2012 O CAMPIONATO DI SVILUPPO STRALCIO DEL COMUNICATO UFFICIALE n.498 del 24 gennaio 2011 Consiglio Federale n.4 - Roma, 21 e 22 gennaio

Dettagli

GUIDA AL TESSERAMENTO LND ON LINE

GUIDA AL TESSERAMENTO LND ON LINE GUIDA AL TESSERAMENTO LND ON LINE Al tesseramento dei calciatori dilettanti si accede utilizzando l area società. Dopo aver inserito utente e password si presenta la seguente schermata da dove si può scegliere

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 04 DEL 22/07/2015

COMUNICATO UFFICIALE N. 04 DEL 22/07/2015 Delegazione Provinciale di Gorizia ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2011/2012

REGGIO EMILIA STAGIONE SPORTIVA 2011/2012 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO DELEGAZIONE PROVINCIALE REGGIO EMILIA C.U. nr. 02 Pagina 1 Via Premuda, 42 - C.P. 135 42123 Reggio Emilia S1 Tel. 0522.305.946 Fax 0522.301.294 e-mail: info@figcreggioemilia.it

Dettagli

Trasferimento di calciatori giovani dilettanti e non professionisti tra società partecipanti ai Campionati organizzati dalla Lega Nazionale Dilettanti

Trasferimento di calciatori giovani dilettanti e non professionisti tra società partecipanti ai Campionati organizzati dalla Lega Nazionale Dilettanti Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE VIA DELLA PILA 1-30175 MARGHERA (VE) CENTRALINO: 041 25.24.111 - DIVIS.CALCIO A 5: 041 25.24.114

Dettagli

INFORMAZIONI SISTEMA ON-LINE PER LA RIAFFILIAZIONE I TESSERAMENTI E LA PRIMA AFFILIAZIONE STAGIONE 2013/2014 RINNOVO DEI TESSERAMENTI

INFORMAZIONI SISTEMA ON-LINE PER LA RIAFFILIAZIONE I TESSERAMENTI E LA PRIMA AFFILIAZIONE STAGIONE 2013/2014 RINNOVO DEI TESSERAMENTI INFORMAZIONI SISTEMA ON-LINE PER LA RIAFFILIAZIONE I TESSERAMENTI E LA PRIMA AFFILIAZIONE STAGIONE 2013/2014 Ogni PGS, ha ricevuto dal Comitato Regionale il proprio NOME UTENTE e la propria PASSWORD, necessari

Dettagli

INFORMAZIONI SISTEMA ON-LINE PER LA RIAFFILIAZIONE I TESSERAMENTI E LA PRIMA AFFILIAZIONE RIAFFILIAZIONE

INFORMAZIONI SISTEMA ON-LINE PER LA RIAFFILIAZIONE I TESSERAMENTI E LA PRIMA AFFILIAZIONE RIAFFILIAZIONE INFORMAZIONI SISTEMA ON-LINE PER LA RIAFFILIAZIONE I TESSERAMENTI E LA PRIMA AFFILIAZIONE RIAFFILIAZIONE Ogni PGS ha ricevuto dal Comitato Regionale il proprio NOME UTENTE e la propria PASSWORD, necessari

Dettagli

Calciatori o calciatrici (extracomunitari) e (comunitari) MAI TESSERATI ALL ESTERO / Primo tesseramento in Italia nella stagione sportiva 2012/2013

Calciatori o calciatrici (extracomunitari) e (comunitari) MAI TESSERATI ALL ESTERO / Primo tesseramento in Italia nella stagione sportiva 2012/2013 PRATICHE TESSERAMENTO DA INVIARE A MILANO PRIMO TESSERAMENTO DI ATLETI STRANIERI MINORENNI LND MAI TESSERATI ESTERO E MAI TESSERATI IN ITALIA Calciatori o calciatrici (extracomunitari) e (comunitari) MAI

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Delegazione Provinciale di LODI

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Delegazione Provinciale di LODI 1 FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Delegazione Provinciale di LODI Via Borgo Adda, 78 26900 Lodi Tel. 0371-420868 Fax 0371-424603 E-Mail Info: del.lodi@lnd.it E-Mail Delegato: e.ampisio@lnd.it Stagione

Dettagli

PERIODI TESSERAMENTI 2014/2015

PERIODI TESSERAMENTI 2014/2015 COMUNICATO UFFICIALE N. 169/A PERIODI TESSERAMENTI 2014/2015 TERMINI E MODALITA' STABILITI DALLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI PER L'INVIO DELLE LISTE DI SVINCOLO, PER LE VARIAZIONI DI TESSERAMENTO E PER I

Dettagli

24 EDIZIONE TROFEO SANTA GIULIA DAL 6 AL 29 MAGGIO 2015 REGOLAMENTI CATEGORIE. REGOLAMENTO : CATEGORIA ALLIEVI 1998/1999 a 11 (undici)...

24 EDIZIONE TROFEO SANTA GIULIA DAL 6 AL 29 MAGGIO 2015 REGOLAMENTI CATEGORIE. REGOLAMENTO : CATEGORIA ALLIEVI 1998/1999 a 11 (undici)... U.S.O. UNITED ASD 24 EDIZIONE TROFEO SANTA GIULIA DAL 6 AL 29 MAGGIO 2015 REGOLAMENTI CATEGORIE REGOLAMENTO : CATEGORIA ALLIEVI 1998/1999 a 11 (undici)... 2 REGOLAMENTO : CATEGORIA GIOVANISSIMI 2000/2001

Dettagli

PRATICHE TESSERAMENTO STRANIERI DA INVIARE A MILANO

PRATICHE TESSERAMENTO STRANIERI DA INVIARE A MILANO PRATICHE TESSERAMENTO STRANIERI DA INVIARE A MILANO PRATICHE TESSERAMENTO DA INVIARE A MILANO PRIMO TESSERAMENTO DI ATLETI STRANIERI MINORENNI LND MAI TESSERATI ESTERO E MAI TESSERATI IN ITALIA Calciatori

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 2 Luglio 2014

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 2 Luglio 2014 C.O.N.I F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI BELLUNO 32100 Belluno Via Feltre, 244 Tel. 0437 26880 Fax 0437 941916 e-mail : belluno@figc.it Stagione Sportiva 2014/2015 COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 2 Luglio

Dettagli

L attività della categoria Giovanissimi costituisce il primo momento di verifica del processo di apprendimento tecnico-formativo.

L attività della categoria Giovanissimi costituisce il primo momento di verifica del processo di apprendimento tecnico-formativo. 2) ATTIVITÀ GIOVANILE AGONISTICA L attività giovanile è ad indirizzo competitivo e si configura principalmente attraverso i risultati delle gare ed il comportamento disciplinare in campo e fuori di Atleti,

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna 2011-12

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna 2011-12 Allegato F FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna 2011-12 Regolamenti per Tornei a carattere Regionale e Provinciale Attività di Base

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 292 del 4/06/2015

Comunicato Ufficiale n. 292 del 4/06/2015 COMITATO PROVINCIALE AUTONOMO BOLZANO AUTONOMES LANDESKOMITEE BOZEN Via Buozzi Strasse 9/b 39100 BOLZANO/BOZEN Tel. 0471 261753 Fax. 0471 262577 E-mail: combolzano@lnd.it Internet: www.figcbz.it - www.lnd.it

Dettagli

VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795

VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI REGIONALE CALABRIA VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it

Dettagli

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNUALI 2015-2016

DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNUALI 2015-2016 DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE ANNUALI 2015-2016 AFFILIAZIONE - RIAFFILIAZIONE - TESSERAMENTO Il Consiglio Federale, nella riunione tenutasi in data 28 maggio 2015, ha deliberato, ai sensi dell art. 27.3,

Dettagli

Oggetto: procedure tesseramento on line stagione sportiva 2007/2008.

Oggetto: procedure tesseramento on line stagione sportiva 2007/2008. Roma, 3.07.2007 PROT/TESS/48564 TRASMISSIONE VIA E-MAIL Spett.li Comitati Provinciali Fipav Comitati Regionali Fipav Oggetto: procedure tesseramento on line stagione sportiva 2007/2008. Con la presente

Dettagli

PROCEDURA ON-LINE 2012/2013 TESSERAMENTI ANNUALI ATTIVITA' GIOVANILE (ALLIEVI-GIOVANISSIMI-ESORDIENTI-PULCINI)

PROCEDURA ON-LINE 2012/2013 TESSERAMENTI ANNUALI ATTIVITA' GIOVANILE (ALLIEVI-GIOVANISSIMI-ESORDIENTI-PULCINI) Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE ABRUZZO Sede: Via Francesco Savini 25 67100 L Aquila (AQ) Tel.:0862/42841 (centralino) - Fax 0862/ 4284203 Sito Internet:

Dettagli

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124 Regolamento del Settore Attività Giovanile Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124 TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI art. 1 - L Attività Giovanile 1- Per organizzare e coordinare

Dettagli

Con la presente si trasmette il regolamento per il calendario delle manifestazioni Nazionali ed Internazionali di Dressage per la stagione 2016.

Con la presente si trasmette il regolamento per il calendario delle manifestazioni Nazionali ed Internazionali di Dressage per la stagione 2016. Ai Comitati Organizzatori Ai Comitati Regionali Alle Segreterie di Concorso autorizzate Roma, 18/12/2015 Prot. n.ads/09492 Dipartimento Dressage Loro indirizzi Oggetto: Calendario Nazionale ed Internazionale

Dettagli

COMITATO PROVINCIALE COSENZA

COMITATO PROVINCIALE COSENZA COMITATO PROVINCIALE COSENZA 02 settembre 2015 1 MOVIMENTO SPORTIVO POPOLARE ITALIA Comitato Provinciale Cosenza Lega Calcio Cosenza 1^ Traversa Kennedy, 4 87037 RENDE (CS) Tel. e fax 0984 446750 e-mail:

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245 - Nella riunione del 27 aprile 2012 ha deliberato: COMUNICATO UFFICIALE N. 151/A Il Consiglio Federale TERMINI

Dettagli

REGOLAMENTO DEL XX TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE - Assemini (CA) 18 21 Giugno 2015

REGOLAMENTO DEL XX TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE - Assemini (CA) 18 21 Giugno 2015 REGOLAMENTO DEL XX TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE - Assemini (CA) 18 21 Giugno 2015 ART.1 ORGANIZZAZIONE La ASD Gioventu Assemini Calcio con sede in Assemini (CA) C.so Europa 60, organizza un

Dettagli

Cosa sono i corsi di aggiornamento?

Cosa sono i corsi di aggiornamento? Cosa sono i corsi di aggiornamento? Il Settore Tecnico in conformità a quanto previsto dall'articolo 27 della Coaching Convention, che è documento relativo al reciproco riconoscimento delle qualifiche

Dettagli

VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795

VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO - LEGA NAZIONALE DILETTANTI REGIONALE CALABRIA VIA CONTESSA CLEMENZA n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it

Dettagli

Delegazione Provinciale Di Novara S.S. 2015/2016 NUMERO COMUNICATO 1 DATA COMUNICATO 02/07/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 SOMMARIO

Delegazione Provinciale Di Novara S.S. 2015/2016 NUMERO COMUNICATO 1 DATA COMUNICATO 02/07/2015 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 SOMMARIO Sede in Via Santo Stefano n. 4 28100 NOVARA Casella Postale Novara Succursale 1 28100 - NOVARA Tel.0321/627753 0321/390817 Fax 0321/625712 Internet:w w w. l n d. i t email:comnovara@lnd.it NUMERO COMUNICATO

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale Stagione Sportiva 2013/2014 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

46 C.I.S. SERIE PROMOZIONE ABRUZZO REGOLAMENTO GENERALE ATTUATIVO 2014

46 C.I.S. SERIE PROMOZIONE ABRUZZO REGOLAMENTO GENERALE ATTUATIVO 2014 CONI FEDERAZIONE SCACCHISTICA ITALIANA COMITATO ABRUZZO 46 C.I.S. SERIE PROMOZIONE ABRUZZO REGOLAMENTO GENERALE ATTUATIVO 2014 DECLARATORIA La serie Promozione del Campionato Italiano a Squadre si svolge

Dettagli

NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA

NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA 3 NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA Collegandosi al sito, si accede alla Home Page del SI-ERC che si presenta come illustrato di seguito. L utente progettista, analogamente agli altri utenti,

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O COMUNICATO UFFICIALE N. 191/A TERMINI E MODALITA' STABILITI DALLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI PER L'INVIO DELLE

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O COMUNICATO UFFICIALE N. 95/A TERMINI E MODALITA' STABILITI DALLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI PER L'INVIO DELLE

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O COMUNICATO UFFICIALE N.183 TERMINI E MODALITA' STABILITI DALLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI PER L'INVIO DELLE

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Delegazione Provinciale di LODI

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Delegazione Provinciale di LODI 1 FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Delegazione Provinciale di LODI Via Borgo Adda, 78 26900 Lodi Tel. 0371-420868 Fax 0371-424603 E-Mail Info: del.lodi@lnd.it E-Mail Delegato: e.ampisio@lnd.it Stagione

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 5 C5 del 02/08/2012

Comunicato Ufficiale N 5 C5 del 02/08/2012 - CRL 5 C5/1 - Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE LAZIO Via Tiburtina, 1072-00156 ROMA Tel.: 06 416031 (centralino) - Fax 06 41217815 Indirizzo Internet: www.lnd.it

Dettagli

PROCEDURE TESSERAMENTO ONLINE 2009/2010 (in rosso sono evidenziate le principali modifiche rispetto alla procedura della scorsa stagione sportiva)

PROCEDURE TESSERAMENTO ONLINE 2009/2010 (in rosso sono evidenziate le principali modifiche rispetto alla procedura della scorsa stagione sportiva) PROCEDURE TESSERAMENTO ONLINE 2009/2010 (in rosso sono evidenziate le principali modifiche rispetto alla procedura della scorsa stagione sportiva) Di seguito si riportano le indicazioni necessarie sulla

Dettagli

Comitato Regionale CALABRIA Ufficio Gare Via Frangipane, 38 C.P. 301 89131 REGGIO CALABRIA

Comitato Regionale CALABRIA Ufficio Gare Via Frangipane, 38 C.P. 301 89131 REGGIO CALABRIA Comitato Regionale CALABRIA Ufficio Gare Via Frangipane, 38 C.P. 301 89131 REGGIO CALABRIA Fax: 0965 598440 -Tel: 0965 598441-346 0825520-346 4133777 e-mail: ufficiogare@fip.it internet: www.calabria.fip.it

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 2 Luglio 2014. Delegazione Provinciale di Venezia

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 2 Luglio 2014. Delegazione Provinciale di Venezia C.O.N.I. F.I.G.C DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA VIA DELLA PILA 1 30175 MARGHERA (VE) CENTRALINO: 041 25.24.153 FAX: 041 25.24.150 Indirizzo Internet: www.figcvenetocalcio.it e-mail: venezia@figc.it

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli

categoria : periodo di svolgimento : I NOMI DELLE SQUADRE PARTECIPANTI ED IL CALENDARIO DELLE GARE completo

categoria : periodo di svolgimento : I NOMI DELLE SQUADRE PARTECIPANTI ED IL CALENDARIO DELLE GARE completo Fac simile lettera di trasmissione al C.R.V. su carta intestata della Società organizzatrice, PER I SOLI TORNEI DILETTANTI (NON GIOVANILI) : Data Spett.le F.I.G.C. C.R.V. L.N.D. Ufficio Approvazione Tornei

Dettagli

Guida rapida all uso del sito PoolGare.it

Guida rapida all uso del sito PoolGare.it Guida rapida all uso del sito PoolGare.it Guida rapida all uso del sito PoolGare.it... 1 La sezione delle news... 2 Registrarsi al sito poolgare.it... 2 I tornei e gli eventi sportivi... 3 Come fare per

Dettagli

1. INTRODUZIONE...2 2. REGISTRAZIONE...3 PRIMA REGISTRAZIONE...4

1. INTRODUZIONE...2 2. REGISTRAZIONE...3 PRIMA REGISTRAZIONE...4 SOMMARIO 1. INTRODUZIONE...2 2. REGISTRAZIONE...3 PRIMA REGISTRAZIONE...4 FASE 1 PREREGISTRAZIONE 4 FASE 2 COMPLETAMENTO PRIMA REGISTRAZIONE 7 3. OPERATORE GIÀ REGISTRATO:9 ACCESSO E OPERATIVITA AREA RISERVATA

Dettagli

COPERTURE AD ADESIONE E MODULI DI ADESIONE

COPERTURE AD ADESIONE E MODULI DI ADESIONE COPERTURE AD ADESIONE E MODULI DI ADESIONE A) PERSONALE NON TESSERATO, ADDETTO E/O PARTECIPANTE A GARE O MANIFESTAZIONI La garanzia Lesioni/Morte di cui alla SEZIONE II della presente Convenzione, e la

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Stagione Sportiva 2014/2015 (da redigere su carta intestata della Società organizzatrice)

Dettagli

a cura della FIGC - Settore Giovanile e Scolastico

a cura della FIGC - Settore Giovanile e Scolastico Criteri di ammissione ai Campionati Regionali 1/16 I Comitati Regionali dovranno pubblicare sui Comunicati Ufficiali la composizione degli organici (numero dei gironi e numero squadre ammesse) ed i meccanismi

Dettagli

Prot. n. 208.15 Roma, 14 ottobre 2015. Loro Sedi. Oggetto: Scadenze, disposizioni e quote federali per l attività 2016.

Prot. n. 208.15 Roma, 14 ottobre 2015. Loro Sedi. Oggetto: Scadenze, disposizioni e quote federali per l attività 2016. Prot. n. 208.15 Roma, 14 ottobre 2015 Alle Società affiliate alla FIPT Agli Organismi periferici della FIPT Loro Sedi Oggetto: Scadenze, disposizioni e quote federali per l attività 2016. Si porta a conoscenza

Dettagli

Guida per l iscrizione della PEC di società nel Registro Imprese VERS. 1.0 DEL 10 OTTOBRE 2011. registroimprese

Guida per l iscrizione della PEC di società nel Registro Imprese VERS. 1.0 DEL 10 OTTOBRE 2011. registroimprese Guida per l iscrizione della PEC di società nel Registro Imprese registroimprese Indice IL SERVIZIO 3 PREREQUISITI 4 COMPILAZIONE IN MODALITÀ ASSISTITA 5 COMPILA 6 FIRMA 8 INVIA 9 INDICE 2 Il Servizio

Dettagli

riepilogo_scadenze 2015-2016 RIEPILOGO SCADENZE

riepilogo_scadenze 2015-2016 RIEPILOGO SCADENZE RIEPILOGO SCADENZE S.S. 2015/2016 UFFICIO TESSERAMENTO TESSERAMENTO CALCIATORI L.N.D. Giovani Dilettanti dal 01/07/2015 al 31/05/2016 (ore 19.00) Non Professionisti dal 01/07/2015 al 31/03/2016 (ore 19.00)

Dettagli

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE PER I CIRCOLI AFFILIATI ED I CAVALIERI

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE PER I CIRCOLI AFFILIATI ED I CAVALIERI ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE PER I CIRCOLI AFFILIATI ED I CAVALIERI Versione 3.0 del 6 marzo 2013 1 Accesso alla procedura... 1 1.1 - Circoli Affiliati... 2 1.2 - Cavalieri Senior... 2 1.3 - Profilo Utente...

Dettagli

Procedura di iscrizione al corso on line

Procedura di iscrizione al corso on line Pag. 1 di 8 Procedura di iscrizione al corso on line 1 Come iscriversi... 1 1.1 Richiesta di iscrizione via Web da parte dell Esaminatore... 2 1.1.1 Prerequisiti per l iscrizione... 2 1.1.2 Compilazione

Dettagli

PRIMA AFFILIAZIONE AL CNSL

PRIMA AFFILIAZIONE AL CNSL Prot. n. 1850 /im Allegati: vari Ai Presidenti Regionali Libertas Ai Presidenti Provinciali Libertas Roma, 18 luglio 2013 e p.c. Al Vice Presidente Nazionale Libertas Ai Consiglieri Nazionali Libertas

Dettagli

Centro Sportivo Italiano Comitato Provinciale di Reggio Emilia VADEMECUM AFFILIAZIONE/TESSERAMENTO 2015/2016 NUOVE SOCIETA SPORTIVE

Centro Sportivo Italiano Comitato Provinciale di Reggio Emilia VADEMECUM AFFILIAZIONE/TESSERAMENTO 2015/2016 NUOVE SOCIETA SPORTIVE NUOVE SOCIETA SPORTIVE Questo manuale vuole essere di aiuto per tutte le società sportive che intendono affiliarsi e praticare attività sportiva con il CENTRO SPORTIVO ITALIANO Comitato Provinciale di

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 COMUNICATO UFFICIALE N 7 DEL 03/08/2015 CIRCOLARE N 1 ATTIVITÀ AGONISTICA A) Campionato

Dettagli

CORSI PER DIRIGENTI SPORTIVI DI SOCIETA CALCISTICHE ASSOCIATE ALLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI

CORSI PER DIRIGENTI SPORTIVI DI SOCIETA CALCISTICHE ASSOCIATE ALLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI CORSI PER DIRIGENTI SPORTIVI DI SOCIETA CALCISTICHE ASSOCIATE ALLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI Per la stagione sportiva 2005 2006 il Comitato Regionale Puglia della Lega Nazionale Dilettanti, in collaborazione

Dettagli

Tassa di approvazione Torneo : (1^squadre 100,00 Att.Ricreativa/ C5 100,00 Juniores/ Under 52,00)

Tassa di approvazione Torneo : (1^squadre 100,00 Att.Ricreativa/ C5 100,00 Juniores/ Under 52,00) Fac simile lettera di trasmissione al C.R.V. su carta intestata della Società organizzatrice, PER I SOLI TORNEI DILETTANTI (NON GIOVANILI) : Data Spett.le F.I.G.C. C.R.V. L.N.D. Ufficio Approvazione Tornei

Dettagli

FIGC - Comitato Provinciale Piacenza Settore Attività di Base - Scuole di Calcio

FIGC - Comitato Provinciale Piacenza Settore Attività di Base - Scuole di Calcio FIGC - Comitato Provinciale Piacenza Settore Attività di Base - Scuole di Calcio OGGETTO: Elenco documenti da produrre e requisiti necessari al riconoscimento della Scuola di Calcio. La presente cartella

Dettagli

FINALITÀ DEL PROGETTO REQUISITI DI AMMISSIONE ALLEGATO 1

FINALITÀ DEL PROGETTO REQUISITI DI AMMISSIONE ALLEGATO 1 ALLEGATO 1 FINALITÀ DEL PROGETTO REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE SOCIETÀ SPORTIVE DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO A SOSTEGNO DELL ATTIVITÀ GIOVANILE E PROMOZIONALE ANNO 2014-2015 Le

Dettagli

PIGIESSIADI. 30 maggio - 2 giugno 2015 REGOLAMENTO CALCIO A 5 CATEGORIA MICRO-MINI

PIGIESSIADI. 30 maggio - 2 giugno 2015 REGOLAMENTO CALCIO A 5 CATEGORIA MICRO-MINI Categorie e limiti di età. MICRO - MINI 2004/2005/2006/2007 PROPAGANDA 2002/2003 UNDER 15 2000/2001 UNDER 18 1997/1998/1999 LIBERA 1996 e prec. PIGIESSIADI 30 maggio - 2 giugno 2015 REGOLAMENTO CALCIO

Dettagli

COMUNICAZIONE ALLE SOCIETA INVIO DOCUMENTAZIONE

COMUNICAZIONE ALLE SOCIETA INVIO DOCUMENTAZIONE COMUNICAZIONE ALLE SOCIETA LE LISTE DI SVINCOLO PER RINUNCIA (EX ART.107 N.O.I.F.) PRODOTTE ON LINE DALLA SOCIETA, PER AVERE VALIDITA DEVONO ESSERE RESE DEFINITIVE, STAMPATE, FIRMATE DAL LEGALE RAPPRESENTANTE

Dettagli

Roma, 14 gennaio 2010 Prot. n 20. 3691. Alla Commissione Nazionale Attività di Base

Roma, 14 gennaio 2010 Prot. n 20. 3691. Alla Commissione Nazionale Attività di Base Roma, 14 gennaio 2010 Prot. n 20. 3691 Alla Commissione Nazionale Attività di Base FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Ai Coordinatori Federali Regionali per l Attività Giovanile

Dettagli

REGIONE LOMBARDIA BUONO SCUOLA ON-LINE COMPILAZIONE DELLA DOMANDA AIUTO ALL UTENTE

REGIONE LOMBARDIA BUONO SCUOLA ON-LINE COMPILAZIONE DELLA DOMANDA AIUTO ALL UTENTE REGIONE LOMBARDIA BUONO SCUOLA ON-LINE COMPILAZIONE DELLA DOMANDA AIUTO ALL UTENTE Anno 2006/2007 1 ACCESSO ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA Dal portale REGIONE LOMBARDIA: http://www.regione.lombardia.it

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 1 Stagione Sportiva 2014-2015

COMUNICATO UFFICIALE N. 1 Stagione Sportiva 2014-2015 COMUNICATO UFFICIALE N. 1 Stagione Sportiva 2014-2015 I) ATTIVITA UFFICIALE DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI La Lega Nazionale Dilettanti - in attuazione delle disposizioni di cui all art. 49, punto 1,

Dettagli

Stagione Sportiva 2013/2014 Comunicato Ufficiale N 12 del 3 Ottobre 2013

Stagione Sportiva 2013/2014 Comunicato Ufficiale N 12 del 3 Ottobre 2013 . FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE CAMPANIA DELEGAZIONE PROVINCIALE BENEVENTO Via Antonio Rivellini, ingresso 5 Palazzo CONI 82100 Benevento Tel. 0824 364109

Dettagli

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI)

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI) Progetto regionale antidispersione per favorire l adempimento dell obbligo d istruzione 2 a annualità DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI) MANUALE DI UTILIZZO Indice Premessa 3 Ingresso nel

Dettagli

Manuale Utente Albo Pretorio GA

Manuale Utente Albo Pretorio GA Manuale Utente Albo Pretorio GA IDENTIFICATIVO DOCUMENTO MU_ALBOPRETORIO-GA_1.4 Versione 1.4 Data edizione 04.04.2013 1 TABELLA DELLE VERSIONI Versione Data Paragrafo Descrizione delle modifiche apportate

Dettagli

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2014/2015

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2014/2015 Allegato n. 2 Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2014/2015 A ) TASSA DI AFFILIAZIONE, ASSOCIAZIONE E VARIAZIONE DI ELEMENTI DELLA PERSONALITÀ DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE 1) Affiliazione a) Domanda

Dettagli

Oggetto: Rinnovo tesseramenti 2011.

Oggetto: Rinnovo tesseramenti 2011. Alle Compagnie Ai Comitati Regionali Loro Sedi Rif.: 049/2010. Milano, 1 ottobre 2010. Oggetto: Rinnovo tesseramenti 2011. Gentile Presidente, con il rinnovo del tesseramento per il 2011, colgo l'occasione

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245 COMUNICATO UFFICIALE N. 56/A Il Presidente Federale ritenuta la necessità di determinare gli oneri finanziari

Dettagli

ACQUISTI DI BENI E SERVIZI IN MEPA E CONSIP

ACQUISTI DI BENI E SERVIZI IN MEPA E CONSIP ACQUISTI DI BENI E SERVIZI IN MEPA E CONSIP Vista la Legge N 228 del 24/12/2012 (entrata in vigore il 01/01/2013) e la circolare n 18/2013 Prot. N. 11054, nell ottica di procedere in modo uniforme all

Dettagli

Comunicato Ufficiale n. 08

Comunicato Ufficiale n. 08 F.I.G.C. L.N.D Delegazione Provinciale di Ferrara Via Veneziani 63/a 44124 Ferrara Tel. 0532.770294 fax. 0532.770372 Pronto F.I.G.C Ferrara 349. 3232217 Anno Sportivo 2014 2015 Comunicato Ufficiale n.

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI Federazione Italiana Gioco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico DELEGAZIONE PROVINCIALE DI RIMINI VIA POMPOSA, 43/a 47924 RIMINI TEL. 0541 793011 FAX: 0541 791776 sito internet:

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 001

Comunicato Ufficiale N. 001 1 Stagione Sportiva 2010/2011 Comunicato Ufficiale N. 001 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DELLA DIVISIONE CALCIO A CINQUE 1.1 SITO INTERNET Si segnala che

Dettagli

ESAME SCRITTO NON VERBALIZZANTE + ORALE VERBALIZZANTE

ESAME SCRITTO NON VERBALIZZANTE + ORALE VERBALIZZANTE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE ESAME SCRITTO NON VERBALIZZANTE + ORALE VERBALIZZANTE SOMMARIO ACCESSO ALLA MYUNITO DOCENTE.... p.

Dettagli

PROSSIME SCADENZE. 30 Settembre 2011. Rinnovo Affiliazione-da portale federvolley

PROSSIME SCADENZE. 30 Settembre 2011. Rinnovo Affiliazione-da portale federvolley Stagione Sportiva 2011-2012 Comunicato Ufficiale n 3. Commissione Organizzativa Gare del 23 settembre 2011 Affisso all albo il 26 settembre 2011 Alle Affiliate della Provincia di Salerno E p.c. Alla Federazione

Dettagli

NORME DI RIFERIMENTO PER L ATTIVITA DEI CAMPIONATI DI CATEGORIA E PER L ATTIVITA PROMOZIONALE

NORME DI RIFERIMENTO PER L ATTIVITA DEI CAMPIONATI DI CATEGORIA E PER L ATTIVITA PROMOZIONALE CATEGORIE: PRIMI CALCI A 6 NATI 2008-2009 PICCOLI AMICI A 6 NATI 2006-2007 PULCINI A 6 NATI 2004-2005 ESORDIENTI A 7 NATI 2002-2003 ESORDIENTI A 11 NATI 2002-2003 GIOVANISSIMI A 11 NATI 2000-2001 ALLIEVI

Dettagli

UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO TESSERAMENTO FEDERALE NORME DI ATTUAZIONE ANNO 2010

UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO TESSERAMENTO FEDERALE NORME DI ATTUAZIONE ANNO 2010 UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO TESSERAMENTO FEDERALE NORME DI ATTUAZIONE ANNO 2010 1 TESSERAMENTO Il tesseramento UITS è indispensabile per la partecipazione alle competizioni ed all attività federale di

Dettagli

Utilizzo applicativo Biliardogare.it della F.I.Bi.S.

Utilizzo applicativo Biliardogare.it della F.I.Bi.S. Utilizzo applicativo Biliardogare.it della F.I.Bi.S. Premessa: La Federazione Italiana Biliardo Sportivo dalla stagione 2013/2014 si avvarrà per l organizzazione dell attività sportiva sul territorio nazionale

Dettagli

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2014/2015

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2014/2015 A ) Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2014/2015 TASSA DI AFFILIAZIONE, ASSOCIAZIONE E VARIAZIONE DI ELEMENTI DELLA PERSONALITÀ DELLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE 1) Affiliazione a) Domanda presentata

Dettagli

Campionato Nazionale Beach Volley U 19 M/F Indizione Fase Regionale

Campionato Nazionale Beach Volley U 19 M/F Indizione Fase Regionale CU N 72 del 10 giugno 2008 Campionato Nazionale Beach Volley U 19 M/F Indizione Fase Regionale Art. 1 Indizione del campionato Il Comitato Regionale Fipav della Lombardia, in collaborazione con le società

Dettagli

Fase Nazionale Circuito Nuoto 2013

Fase Nazionale Circuito Nuoto 2013 Settore Nuoto Via Barnaba Oriani, 91 00197 Roma Telefono 06.6992.0228 - Fax 06.6992.0924 www.asinazionale.it / e-mail: settorenuoto@asinazionale.org Fase Nazionale Circuito Nuoto 2013 CASERTA 30 giugno

Dettagli

Applicativo PSR 2007-2013. Manuale per la compilazione delle domande per il Prestito di Conduzione

Applicativo PSR 2007-2013. Manuale per la compilazione delle domande per il Prestito di Conduzione Applicativo PSR 007-03 Manuale per la compilazione delle domande per il Prestito di Conduzione INDICE Quadri di accesso al sistema Pag. 3 Quadro definizione domanda Pag. 5 Quadro generale di accesso alla

Dettagli

24/01/2014 GUIDA ALLA NAVIGAZIONE

24/01/2014 GUIDA ALLA NAVIGAZIONE GUIDA ALLA NAVIGAZIONE 1 Sommario 1. STRUTTURA GENERALE DEL SITO... 3 1.1. REGISTRAZIONE... 4 2. RICHIESTA DI ADESIONE ON LINE ALLA COPERTURA ASSICURATIVA DELLA RESPONSABILITÀ PERSONALE COLPA GRAVE AD

Dettagli

Corsi di avviamento allo sport

Corsi di avviamento allo sport Regolamento dei Corsi di avviamento allo sport di cui all art. 7 della Convenzione Quadro CIP INAIL La collaborazione attiva da molti anni tra il CIP e l INAIL, riconfermata con la sottoscrizione del nuovo

Dettagli

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente

GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente GESGOLF SMS ONLINE Manuale per l utente Procedura di registrazione 1 Accesso al servizio 3 Personalizzazione della propria base dati 4 Gestione dei contatti 6 Ricerca dei contatti 6 Modifica di un nominativo

Dettagli

SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE

SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE Matera, 13 Ottobre 2015 Prot. 7349 Alle Società Affiliate della Provincia di Matera Alle Scuole Elementari e Medie inferiori Affiliate Al Comune di Policoro Al CR CONI di Basilicata Al CR Fipav di Basilicata

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE n. 45 del 28.05.2014

COMUNICATO UFFICIALE n. 45 del 28.05.2014 F.I.G.C. Delegazione Provinciale di Ferrara via Veneziani 63/a 44124 Ferrara tel. 0532.770294 - fax. 0532.770372 Pronto F.I.G.C. Ferrara 349.3232217 COMUNICATO UFFICIALE n. 45 del 28.05.2014 Delegazione

Dettagli

Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale N 44 del 25/06/2015

Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale N 44 del 25/06/2015 DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VARESE V.le Ippodromo, 59 21100 VARESE Tel. 0332 235544 Fax. 0332 237131 Sito internet: www.lnd.it Email: del.varese@lnd.it indirizzo E-mail per il settore giovanile: del.varese@lnd.it

Dettagli

(normativa F.I.F.A. in vigore dal 01 agosto 2011 con circolare numero 1273)

(normativa F.I.F.A. in vigore dal 01 agosto 2011 con circolare numero 1273) Alla fine di ogni mese, le società che hanno fatto richiesta dovranno inoltrare all Ufficio Tornei del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC tramite i Comitati Regionali competenti nel territorio un

Dettagli

A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni:

A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni: Guida on-line all adempimento Questa guida vuole essere un supporto per le pubbliche amministrazioni, nella compilazione e nella successiva pubblicazione dei dati riguardanti i dirigenti sui siti istituzionali

Dettagli

anno sportivo 2011-2012

anno sportivo 2011-2012 GUIDA AL TESSERAMENTO ON-LINE anno sportivo 2011-2012 www.badmintonitalia.it Guida al Tesseramento on-line per l anno sportivo 2010-2011 Il servizio di tesseramento on-line lanciato dalla FIBa per la stagione

Dettagli

Biancoverde, Senza Fiato, Virgin Cup e Isolotto Cup

Biancoverde, Senza Fiato, Virgin Cup e Isolotto Cup Centro Sportivo Educativo Nazionale Comitato Provinciale di Firenze Viale Europa 95 50126 Firenze Tel. 055.61.34.48 Fax 055.60.20.21 aggiornamento al 02/06/2014 ANALITICO CALCIO A 5 MASCHILE TORNEI CSEN

Dettagli

III TROFEO UBI BANCA POPOLARE DI BERGAMO LOVERE, 9 OTTOBRE 2011

III TROFEO UBI BANCA POPOLARE DI BERGAMO LOVERE, 9 OTTOBRE 2011 Bando di Regata III TROFEO UBI BANCA POPOLARE DI BERGAMO REGATA PROMOZIONALE APERTA LOVERE, 9 OTTOBRE 2011 1 - INVITO La Federazione Italiana Canottaggio indice e la Società Canottieri Sebino organizza

Dettagli