Componenti Alimentatori e Convertitori DC/AC Converter Catalogo Prodotto Generico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Componenti Alimentatori e Convertitori DC/AC Converter Catalogo Prodotto Generico"

Transcript

1 Componenti Alimentatori e Convertitori DC/AC Converter Catalogo Prodotto Generico

2

3 Alimentatori e Convertitori - DC/AC Converter Indice Introduzione DC/AC Converter... 1 Tipologie di DC/AC converter 5 kva DC/AC Converter kva DC/AC Converter... 7 Note Note Tracciabilità Tabella delle Revisioni This publication is AECMA S1000D compliant. I

4 Catalogo Prodotto Generico II All Rights Reserved. Passing and copying of this document or part of it, use and communication of its contents is not permitted without authorization. Ansaldo STS.

5 Alimentatori e Convertitori - DC/AC Converter DC/AC Converter Caratteristiche costruttive I Sistemi di alimentazione con convertitori statici, sono adatti per essere utilizzati all esterno in luoghi adiacenti al binario. L armadio e tutti gli accessori metallici interni, comprese le viterie, sono realizzate in acciaio Inox AISI304. Per gli armadi con potenza fino a 6 kva, il fissaggio è previsto su palo. Per gli armadi con potenza superiore a 6 kva e fino a 200 kva, il fi ssaggio è previsto a terra su basamento di cemento con arrivo dei cavi di collegamento dal basso e/o dall alto. Il cavo di alimentazione ha un isolamento di 50 kv a 50 Hz e 125 kv ad impulso ed è dotato di schermo metallico non inferiore a 70 mm². Tutti gli apparati sono muniti di sistemi antivibranti idonei. Il grado di protezione a porte chiuse è IP54. Il grado di protezione a porte aperte, sia per la zona MT che bt è almeno IPXXB. L accesso ai comparti MT/bt è consentito solo dopo la rimozione di opportuni pannelli mediante l impiego di appositi attrezzi. Su ogni parte rimovibile che da luogo all accesso a parti in tensione e/o tensionabili, sono presenti gli opportuni simboli monitori. Funzionalità Qualunque malfunzionamento interno del convertitore, comprensivo del dispositivo sezionamento, fusibile e scaricatore, non produce alcun effetto sulla continuità di esercizio della linea di alimentazione 3,6 kvcc. L eventuale scarica dello schermo del cavo di collegamento alla l.d.c. produce l intervento certo del fusibile. Tale intervento è monitorato attraverso il cambiamento di stato di un contatto elelttrico pulito (scatto fusibile) riportato in morsettiera. In caso di corto circuito in uscita, un circuito di protezione per le parti elettroniche limita la corrente ad un picco del 150% della corrente nominale; se tale condizione dovesse permanere, interverrà un interruttore automatico in uscita. La continuità del collegamento al CDTE e al CPTE viene monitorata. Misure di energia Le misure di energia erogate hanno un campionamento al minuto primo e sono contenute in una memoria interrogabile per un tempo di trent anni. Funzioni verso l esterno E assicurato l invio tramite terminale in fibra ottica supportato da protocollo a standard FS di comandi e di informazioni diagnostiche riguardanti: - Scelta di servizio locale/distante. - Accensione/spegnimento del convertitore comando e controllo. - Segnalazione acceso spento. - Ore di funzionamento - Contatore del numero di avviamenti. - Contatore del numero di spegnimenti automatici per sovratensione e sottotensione di ingresso. - Controllo permanente dell integrità della connessione del conduttore di riferimento negativo con emissione del relativo allarme interruzione collegamento negativo. - Allarme passaggio corrente sullo schermo del cavo di alimentazione collegato al circuito di protezione TE. - Segnalazione scatto fusibile MT. - Stato del sezionatore aperto/chiuso. - Misura di tensione di ingresso. - Temperatura interna su almeno due stadi diversi dell apparato su esecuzione da palo e quattro su esecuzioni da terra. Introduzione Il tempo di inserzione automatica è inferiore a 15 secondi dal momento che sia presente la tensione sulla l.d.c., tensione regolabile da 2200 a 3300 Vdc. L inserzione del convertitore dopo la chiusura del sezionatore manuale o motorizzato, è condizionato da un commutatore locale distante: In locale, trattasi di tipo manuale, mentre in remoto di tipo automatico. E previsto un comando/procedura di inserzione sia localmente che da remoto, selezionabile. Il superamento del range di frequenza e/o tensione in uscita, produce lo spegnimento del convertitore. In caso di assorbimento di potenza superiore al 100% della potenza nominale, il convertitore limita la corrente al valore massimo ammesso. Parti a corredo I sistemi vengono forniti completi dei seguenti accessori: Versione da palo: - Sostegno inferiore completo di bulloneria per fissaggio universale su pali di tipo M e tipo LS (esclusi collari). - Sostegno superiore completo di bulloneria per fissaggio universale su pali di tipo M e tipo LS (esclusi collari). - Sezionatore unipolare con fusibile e portafusibile MT, completo di argano di manovramanuale rinviata dal basso (esclusa l asta di manovra). Versione da terra: - Sezionatore unipolare con fusibile e portafusibile MT, completo di argano di manovramanuale rinviata dal basso (esclusa l asta di manovra). - Cavo MT da 10 metri. This publication is AECMA S1000D compliant. 1

6 Catalogo Prodotto Generico Introduzione Controlli continutà collegamenti CDTE e CPTE La mancanza di continuità dei collegamenti o del CDTE o del CPTE, produce il blocco del convertitore nel tempo massimo rispettivamente di 1 ms e 100 ms. Il reinserimento del convertitore avviene con la sequenza sotto indicata: 1. Aprendo il sezionatore lato MT. 2. Ripristinando il o i collegamenti del CDPE o del CPTE. 3. Richiudendo il sezionatore lato MT. Struttura del contenitore La carpenteria costituente l involucro è realizzata in lamiera pressopiegata con laminati in acciaio AISI 304 di prima qualità e dello spessore di 15/10 mm. verniciata esternamente in colore RAL Accessori opzionali Motorizzazione per comando remotizzato di manovra sezionatore MT. Caratteristiche elettriche: - Alimentazione da fonti esterne 132 Vcc. - Selettore locale remoto. - Blocco elettrico/meccanico delle due posizioni. - Chiave di estrazione su posizione aperto da locale. - Apertura/chiusura locale sia elettrica che manuale. Caratteristiche meccaniche: - Cassa di manovra predisposta per il montaggio su palificazione sia su pali M che LS. - Carpenteria in acciaio spessore 15/10. - Verniciatura esterna RAL Sportello munito di serratura a chiave tipo normalizzato FS. 2 All Rights Reserved. Passing and copying of this document or part of it, use and communication of its contents is not permitted without authorization. Ansaldo STS.

7 5 kva DC/AC Converter Alimentatori e Convertitori - DC/AC Converter Versione da 5 kva, installabile su palo, da impiegare per alimentazione di garitte per segnalamento, shelter di sistemi TxD sparsi lungo linea, illuminazione di linea per manutenzione impianti TE, illuminazione gallerie, sistemi BTS riscaldamento deviatoi per piccole stazioni, ecc. Tipologie di DC/AC converter This publication is AECMA S1000D compliant. 3

8 Catalogo Prodotto Generico Tipologie di DC/AC converter Caratteristiche generali Part number: Formato: Dimensione [l, h, d] [mm]: Pannello Frontale: MTBF [h]: 700, 1400, 550 > al carico max. Peso [g]: Colore Pannello Frontale: RAL7044 Temperatura di Lav. [ C]: Temperatura di Immagaz. [ C]: Vibrazioni: Altitudine [m]: Umidità Relativa: < % senza condensa (@ 30 C) Composizione: Obsolescenza: HW revisione: SW revisione: SW file: Denominazione: Certificazioni: CEI EN , CEI 64-8, CEI EN , CEI EN 50119, CEI 20-13, CEI 20-38, IS 365/ ed.2008, IS 402 A ed.2000, IS 728 ed no Caratteristiche Tecniche Alimentazione Tensione nominale del sistema di alimentazione [kvcc]: 3,6 Tensione max permanente [kvcc]: 3,6 Tensione max non permanente Umax2 (t<5 min) [kvcc]: 3,9 Tensione max transitoria a vuoto (Umax3 t= 20ms) [kvcc]: 5,2 Uscita Tensione uscita monofase/trifase: 230Vac ± 1% Frequenza [Hz]:50±1%; Ripple 125% per 5 Caratteristiche armadio Grado di opacità verniciatura: < 25 gloss Spessore verniciatura: 70[μm] medi 40 minimi Tipo verniciatura: Polvere di poliestere Protezioni In caso di assorbimento di potenza superiore al 100% della potenza nominale il convertitore limita la corrente al valore massimo ammesso. In caso di corto circuito in uscita, è presente un circuito che protegge le parti elettroniche limitando la corrente ad un picco del 150% della corrente nominale, inoltre è presente un interruttore automatico in uscita. Monitoraggio tensione di isolamento verso terra con intervento di un circuito di sicurezza che evita contatti accidentali pericolosi Diagnostica remota tramite collegamento in fibra ottica: invio tramite terminale in fi bra ottica supportato da protocollo a standard FS IEC di comandi e di informazioni diagnostiche riguardanti: 1. Accensione/Spegnimento 2. Ore di funzionamento 3. Numero di avviamenti 4. Numero di spegnimenti per sovratensione e sottotensione di ingresso 5. Allarme di guasto a terra del cavo di alimentazione 6. Misura di tensione di ingresso 7. Misura potenza erogata 8. Temperatura interna su due stadi 9. Controllo permanente dell integrità della connessione del conduttore di riferimento negativo 10. Scelta del servizio locale/distante 11. Segnalazione acceso/spento 12. Scatto fusibile 13. Stato del sezionatore aperto/chiuso MTTR <30 minuti Schema Elettrico 4 All Rights Reserved. Passing and copying of this document or part of it, use and communication of its contents is not permitted without authorization. Ansaldo STS.

9 Alimentatori e Convertitori - DC/AC Converter Tipologie di DC/AC converter 1. Condotta di aspirazione 2. Scheda controllo 1 stadio 3. Magnetica di 1 stadio 4. Capacitori HV 5. Scheda controllo 2 stadio 6. Capacitori di filtro 7. Induttore di filtro 8. Trasformatore di isolamento 9. Supporto antivibrazione 10. Griglia di protezione 11. Condotta di ventilazione naturale This publication is AECMA S1000D compliant. 5

10 Tipologie di DC/AC converter Catalogo Prodotto Generico Esempio di fissaggio su palo lungo linea, ver.5 kva 6 All Rights Reserved. Passing and copying of this document or part of it, use and communication of its contents is not permitted without authorization. Ansaldo STS.

11 40 kva DC/AC Converter Alimentatori e Convertitori - DC/AC Converter Installazione fissa a terra nella versione da 40 kva da impiegare per alimentazione di garitte per segnalamento, shelter di sistemi TxD sparsi lungo linea, illuminazione di linea per manutenzione impianti TE, illuminazione gallerie, sistemi BTS riscaldamento deviatoi, ecc... Tipologie di DC/AC converter This publication is AECMA S1000D compliant. 7

12 Catalogo Prodotto Generico Tipologie di DC/AC converter Caratteristiche generali Part number: Formato: Dimensione [l, h, d] [mm]: Pannello Frontale: MTBF [h]: 810, 880, 2020 > al carico max. Peso [g]: Colore Pannello Frontale: RAL7044 Temperatura di Lav. [ C]: Temperatura di Immagaz. [ C]: Vibrazioni: Altitudine [m]: Umidità Relativa: < % senza condensa (@ 30 C) Composizione: Obsolescenza: HW revisione: SW revisione: SW file: Denominazione: Certificazioni: CEI EN , CEI 64-8, CEI EN , CEI EN 50119, CEI 20-13, CEI 20-38, IS 365/ ed.2008, IS 402 A ed.2000, IS 728 ed.2000, DNS/A4011/P/2007/o, TC.SS.TB 009/318, CEI EN , CEI EN , CEI EN , CEI , CEI , Direttiva 99/37/CE Grado di protezione: IP54 a porte chiuse IPXXB a porte aperte no Caratteristiche Tecniche Alimentazione Tensione nominale del sistema di alimentazione[kvcc]: 3,6 Tensione max permanente [kvcc]: 3,6 Tensione max non permanente Umax2 (t<5 min) [kvcc]: 3,9 Tensione max transitoria a vuoto (Umax3 t= 20ms) [kvcc]: 5,2 Uscita Tensione uscita monofase/trifase[vac]: 400 ± 1% Frequenza [Hz]:50±1%; Ripple 125% per 5 Caratteristiche armadio Grado di opacità verniciatura: < 25 gloss Spessore verniciatura: 70[μm] medi 40 minimi Tipo verniciatura: Polvere di poliestere Protezioni In caso di assorbimento di potenza superiore al 100% della potenza nominale il convertitore limita la corrente al valore massimo ammesso. In caso di corto circuito in uscita, è presente un circuito che protegge le parti elettroniche limitando la corrente ad un picco del 150% della corrente nominale, inoltre è presente un interruttore automatico in uscita. Monitoraggio tensione di isolamento verso terra con intervento di un circuito di sicurezza che evita contatti accidentali pericolosi Diagnostica remota tramite collegamento in fibra ottica: invio tramite terminale in fi bra ottica supportato da protocollo a standard FS IEC di comandi e di informazioni diagnostiche riguardanti: 1. Accensione/Spegnimento 2. Ore di funzionamento 3. Numero di avviamenti 4. Numero di spegnimenti per sovratensione e sottotensione di ingresso 5. Allarme di guasto a terra del cavo di alimentazione 6. Misura di tensione di ingresso 7. Misura potenza erogata 8. Temperatura interna su due stadi 9. Controllo permanente dell integrità della connessione del conduttore di riferimento negativo 10. Scelta del servizio locale/distante 11. Segnalazione acceso/spento 12. Scatto fusibile 13. Stato del sezionatore aperto/chiuso MTTR < 30 minuti Schema Elettrico 8 All Rights Reserved. Passing and copying of this document or part of it, use and communication of its contents is not permitted without authorization. Ansaldo STS.

13 Alimentatori e Convertitori - DC/AC Converter Tipologie di DC/AC converter 1. Tetto di protezione irraggiamento solare 2. Ventilazione armadio 3. Protezione griglie 4. Capacitori HV 5. Scheda controllo 1 stadio 6. Dissipatori ponti convertitori 7. Scheda controllo 2 stadio 8. Capacitori di filtro 9. Induttore di filtro 10. Trasformatore di isolamento 11. Supporto antivibrazioni This publication is AECMA S1000D compliant. 9

14 Tipologie di DC/AC converter Catalogo Prodotto Generico Esempio di fissaggio a terra lungo linea, ver. 40 kva 10 All Rights Reserved. Passing and copying of this document or part of it, use and communication of its contents is not permitted without authorization. Ansaldo STS.

15 Alimentatori e Convertitori - DC/AC Converter Note Note This publication is AECMA S1000D compliant. 11

16 Note Catalogo Prodotto Generico 12 All Rights Reserved. Passing and copying of this document or part of it, use and communication of its contents is not permitted without authorization. Ansaldo STS.

17 Alimentatori e Convertitori - DC/AC Converter Tabella delle Revisioni REV. DATA Realizzato Approvato Autorizzato Motivazioni Revisione /09/2010 Bottino D. Vernazza M. Casazza A. Tracciabilità This publication is AECMA S1000D compliant. 13

18 Catalogo Prodotto Generico 14 All Rights Reserved. Passing and copying of this document or part of it, use and communication of its contents is not permitted without authorization. Ansaldo STS.

19 Property of Ansaldo STS SpA, all rights reserved. The copying, reproduction and use of this work in any form whatsoever is forbidden without the written authorization of Ansaldo STS SpA.

20 Ansaldo STS SpA Via Paolo Mantovani Genoa Italy

Scaricatore spinterometrico per linea TE esercita in corrente continua

Scaricatore spinterometrico per linea TE esercita in corrente continua Scaricatore spinterometrico per linea TE esercita in corrente continua Sistema atto a garantire la protezione dalle sovratensioni delle apparecchiature collegate alle linee di Trazione Elettrica esercite

Dettagli

Componenti Segnali luminosi per PL

Componenti Segnali luminosi per PL Componenti Segnali luminosi per PL Segnale di avviso per PL (SAP 5) - 2/286619 Segnale di avviso per Passaggio a Livello (PL). Gli involucri dei segnali sono in policarbonato e contengono le cinque unità

Dettagli

Componenti Suoneria elettronica per Passaggio a Livello - SUELE

Componenti Suoneria elettronica per Passaggio a Livello - SUELE Componenti Suoneria elettronica per Passaggio a Livello - SUELE Suoneria elettronica per PL - 2/288466 La suoneria elettronica, viene utilizzata come avvisatore acustico per il traffico stradale nei Passaggi

Dettagli

CCU. Command Control Unit

CCU. Command Control Unit CCU Command Control Unit Indice Introduzione... 3 Descrizione Generale... 3 Funzione e Scopi... 3 Hardware... 4 SBFE 48V - B2GD.000122... 5 SBFE 24V - B21D.0100038... 7 ISCA 48V - B21D.0100012... 9 ISCA

Dettagli

BPT-2G Balise Programmer and Tester

BPT-2G Balise Programmer and Tester BPT-2G Balise Programmer and Tester Strumento di ausilio all installazione ed alla manutenzione dei punti informativi Eurobalise standard e ridotti, di qualsiasi revisione, conformi alle specifiche di

Dettagli

Commutatori motorizzati 3KA71

Commutatori motorizzati 3KA71 Descrizione Impiego I commutatori motorizzati della serie 3KA71, permettono di realizzare con comando a distanza il sezionamento, l interruzione e la commutazione di linee in bassa tensione. I commutatori

Dettagli

Riferimento: 3RV2331-4EC10

Riferimento: 3RV2331-4EC10 Riferimento: 3RV2331-4EC10 INTERRUTTORE, SIZE S2, PER COMBINAZIONE DI AVVIAMENTO, corrente di 32A, N-RELEASE 416A, VITE TERMINALE, ROTTURA STANDARD CAPACITA ' Acquista da Electric Automation Network Marca

Dettagli

Riferimento: 3RV2321-4AC10

Riferimento: 3RV2321-4AC10 Riferimento: 3RV2321-4AC10 Interruttore SZ S0, PER COMBINAZIONE DI AVVIAMENTO, corrente di 16A, 208A N-RELEASE, connessione a vite, STANDARD SW. CAPACITÀ Acquista da Electric Automation Network Marca del

Dettagli

Riferimento: 3RV2011-1CA10

Riferimento: 3RV2011-1CA10 Riferimento: 3RV2011-1CA10 Interruttore SZ S00, per la protezione motore, classe 10, A-REL.1.8... 2.5A, N- RELEASE 33A, connessione a vite, STANDARD SW. CAPACITÀ Acquista da Electric Automation Network

Dettagli

Relè KC1004 per impianti di segnalamento e di sicurezza

Relè KC1004 per impianti di segnalamento e di sicurezza Relè KC1004 per impianti di segnalamento e di sicurezza Relè di sicurezza a guide forzate con quattro contatti in scambio, con ritorno garantito da gravità + molla. Il relè è conforme alla norma CEI EN50205

Dettagli

Scheda tecnica DS r6. Ingecon Sun 125 TL. Caratteristiche generali. Ingeteam S.r.l.

Scheda tecnica DS r6. Ingecon Sun 125 TL. Caratteristiche generali. Ingeteam S.r.l. Ingecon Sun 125 TL Caratteristiche generali Vasto range di tensione di ingresso (405-750 Vdc). Massima tensione fino a 900 Vdc. Sistema avanzato di inseguimento del punto di potenza massima (MPPT). Assenza

Dettagli

INSIEL S.p.A. OGGETTO. LIVELLO PROGETTUALE: Specifica Tecnica. Armadi di Terminazione da esterno. Data: 13 Dicembre 2007

INSIEL S.p.A. OGGETTO. LIVELLO PROGETTUALE: Specifica Tecnica. Armadi di Terminazione da esterno. Data: 13 Dicembre 2007 LIVELLO PROGETTUALE: Specifica Tecnica Data: 13 Dicembre 2007 OGGETTO GGETTO: Armadi di Terminazione da esterno Integrazioni: 27 marzo 2009- Riferimento: INSIEL_ST_ARMADITESTERNO_09 Indice Indice... 2

Dettagli

Scheda tecnica DS r7. Ingecon Sun Power Max 100 TL. Caratteristiche generali. Ingeteam S.r.l.

Scheda tecnica DS r7. Ingecon Sun Power Max 100 TL. Caratteristiche generali. Ingeteam S.r.l. Ingecon Sun Power Max 100 TL Caratteristiche generali Vasto range di tensione di ingresso (405-750 Vdc). Massima tensione fino a 900 Vdc. Sistema avanzato di inseguimento del punto di potenza massima (MPPT).

Dettagli

PROGETTO DI INTERVENTO DI RETROFIT PARZIALE DELLA SOTTOSTAZIONE ELETTRICA AT / MT A 132 KV SPECIFICHE TECNICHE APPARECCHIATURE ALTA TENSIONE

PROGETTO DI INTERVENTO DI RETROFIT PARZIALE DELLA SOTTOSTAZIONE ELETTRICA AT / MT A 132 KV SPECIFICHE TECNICHE APPARECCHIATURE ALTA TENSIONE PROGETTO DI INTERVENTO DI RETROFIT PARZIALE DELLA SOTTOSTAZIONE ELETTRICA AT / MT A 132 KV SPECIFICHE TECNICHE APPARECCHIATURE ALTA TENSIONE 1 Cliente: Commessa: Centro Comune di Ricerca Adeguamento della

Dettagli

Riferimento: 3RA6120-1EB32

Riferimento: 3RA6120-1EB32 Riferimento: 3RA6120-1EB32 SIRIUS, avviatore compatto, avviatore diretto 690 V, AC / DC, 50... 60 Hz, 8... 32 A, IP20, COLLEGAMENTO DEL CIRCUITO PRINCIPALE: morsetto a vite, connessione ausiliaria CIRCUITO:

Dettagli

COMMUTAZIONE AUTOMATICA E la funzione che governa la commutazione tra due linee in un tempo regolabile fra 0,5 e 120 secondi.

COMMUTAZIONE AUTOMATICA E la funzione che governa la commutazione tra due linee in un tempo regolabile fra 0,5 e 120 secondi. Pag. 1/5 1. DESCRIZIONE Il commutatore automatico di rete ATK viene utilizzato per la commutazione automatica del carico da una linea principale (MAIN LINE) ad una di sicurezza o di riserva (SECONDARY

Dettagli

Ingecon Sun Smart 10 / 12.5 / 15 / 20 / 25 / 30

Ingecon Sun Smart 10 / 12.5 / 15 / 20 / 25 / 30 Ingecon Sun Smart 10 / 12.5 / 15 / 20 / 25 / 30 Caratteristiche generali Adatto all installazione all esterno. Vasto range di tensione di ingresso (405-750 Vdc). Massima tensione fino a 900 Vdc. Sistema

Dettagli

Sistema di distribuzione a 1000Vac per applicazioni IS

Sistema di distribuzione a 1000Vac per applicazioni IS Sistema di distribuzione a 1000Vac per applicazioni IS Sistema di Trasformazione, Trasporto e Distribuzione dell energia elettrica a 1000Vac per apparati tecnologici lungo linea. Il sistema consente la

Dettagli

ATyS S - ATyS d S Commutatori di sorgenti comandati a distanza da 40 a 125 A

ATyS S - ATyS d S Commutatori di sorgenti comandati a distanza da 40 a 125 A Commutazione di reti new La soluzione per > Gruppo elettrogeno Riscaldamento > Climatizzazione > Ventilazione > Telecomunicazioni atys-s_018_a I punti forti Funzione Gli sono commutatori di sorgenti

Dettagli

Alimentatore ca/ca 380/220 V 700 VA

Alimentatore ca/ca 380/220 V 700 VA DIREZIONE TECNICA Identificazione n 371231 Esp. 01 Pagina 1 di 8 Viale Spartaco Lavagnini, 58 50129 FIRENZE Il presente documento è di proprietà di Trenitalia. Nessuna parte di questo documento può essere

Dettagli

GASD C Foglio 1 di 5

GASD C Foglio 1 di 5 Foglio 1 di 5 ID DESCRIZIONE ID DESCRIZIONE 1 Morsetto per il collegamento alla terra di protezione 10 Contenitore 2 Amperometro da quadro per la misura della corrente drenata 11 Morsettiera per il collegamento

Dettagli

COMPUTO METRICO PRECISAZIONI PER LA REDAZIONE DELLE OPERE

COMPUTO METRICO PRECISAZIONI PER LA REDAZIONE DELLE OPERE PRECISAZIONI PER LA REDAZIONE DELLE OPERE Al presente computo metrico sono stati allegati: Documenti: 214320_CT_QE.pdf - Capitolato Tecnico Fornitura Quadri Elettrici 214320_QUADRI ELETTRICI-201612_R01.xlsx

Dettagli

0 20mV; 0 40mV; 0 80mV; 0 160mV; 0 320mV; 0 640mV; 0 1,28V; 0 2,56V 0 5V; 0 10V

0 20mV; 0 40mV; 0 80mV; 0 160mV; 0 320mV; 0 640mV; 0 1,28V; 0 2,56V 0 5V; 0 10V ITM scheda misure analogiche INTERFACCE DI PROCESSO ITM fornisce 8 ingressi analogici completamente isolati, ciascuno dotato di convertitore A/D con risoluzione 16 bit, ad alta stabilità ed altissima reiezione

Dettagli

Riferimento: 3RR2241-1FW30

Riferimento: 3RR2241-1FW30 Riferimento: 3RR2241-1FW30 Relè di monitoraggio collegabile contattore 3RT2. SIZE S00 STANDARD, DIGITALE REGOLABILE APPARENTE / ACTIVE MONIT CORRENTE. 1.6-16A, 20-400 HZ, 3-fase di alimentazione 24-240

Dettagli

ELERON. SPE 485 Sezionatore per esterno MT isolato in aria

ELERON. SPE 485 Sezionatore per esterno MT isolato in aria Pag.1 di 8 Pag.2 di 8 GENERALITÁ Il sezionatore tripolare per esterno è progettato per essere impiegato nelle reti di distribuzione in aree rurali o suburbane con tensioni fino a 24 kv ed utilizzato per

Dettagli

90 RCD INTERRUTTORI MODULARI PER PROTEZIONE DIFFERENZIALE

90 RCD INTERRUTTORI MODULARI PER PROTEZIONE DIFFERENZIALE INTERRUTTORI MAGNETOTERMICI DIFFERENZIALI COMPATTI MDC Dati tecnici TIPO MDC 45 MDC 60 MDC 100 MDC 100 MA Norma di riferimento IEC/EN 61009-1 IEC/EN 61009-1 IEC/EN 61009-1 IEC/EN 61009-1 IEC/EN 61009-2-1

Dettagli

QUESTIONARIO PER L EQUIPAGGIAMENTO ELETTRICO DELLE MACCHINE

QUESTIONARIO PER L EQUIPAGGIAMENTO ELETTRICO DELLE MACCHINE QUESTIONARIO PER L EQUIPAGGIAMENTO ELETTRICO DELLE MACCHINE Firma del Committente_ QUESTIONARIO PER L EQUIPAGGIAMENTO ELETTRICO DELLE MACCHINE Ver.2.0 Pagina 1 di 8 1.PREMESSE Il presente questionario

Dettagli

BETA Answers for infrastructure. Commutatori Modulari 3KA710

BETA Answers for infrastructure. Commutatori Modulari 3KA710 Commutatori Modulari 3KA710 La nuova serie di commutatori modulari 3KA710 consente la commutazione, l inversione delle linee di alimentazione o lo scambio sottocarico di due circuiti di potenza; assicurandone

Dettagli

90 RCD INTERRUTTORI MODULARI PER PROTEZIONE DIFFERENZIALE

90 RCD INTERRUTTORI MODULARI PER PROTEZIONE DIFFERENZIALE INTERRUTTORI MAGNETOTERMICI DIFFERENZIALI COMPATTI MDC Dati tecnici TIPO MDC 45 MDC 60 MDC 100 MDC 100 MA Norma di riferimento EN 61009-1 EN 61009-1 EN 61009-1 EN 61009-1 Corrente nominale (In) (A) 6-32

Dettagli

RI-R60 DIPOSITIVO PER IL CONTROLLO PERMANENTE DELL ISOLAMENTO PER RETI ISOLATE IT

RI-R60 DIPOSITIVO PER IL CONTROLLO PERMANENTE DELL ISOLAMENTO PER RETI ISOLATE IT MANUALE ISTRUZIONI IM826-I v0.2 RI-R60 DIPOSITIVO PER IL CONTROLLO PERMANENTE DELL ISOLAMENTO PER RETI ISOLATE IT GENERALITÀ RI-R60 è un dispositivo che permette il controllo dell isolamento verso terra

Dettagli

CATALOGO SOCCORRITORI DI CORRENTE PER ALIMENTAZIONE AUSILIARI CABINE DI MT/BT CEI 0-16

CATALOGO SOCCORRITORI DI CORRENTE PER ALIMENTAZIONE AUSILIARI CABINE DI MT/BT CEI 0-16 CATALOGO UPS GRUPPI DI CONTINUITA INVERTER DC/AC CONVERTITORI DI FREQUENZA STAZIONI DI ENERGIA AC/DC CONDIZIONATORI DI RETE STABILIZZATORI SOCCORRITORI BATTERIE SOCCORRITORI DI CORRENTE PER ALIMENTAZIONE

Dettagli

Illuminazione a Led. Elettronica Tirrito S.r.l. Armatura a Led Venere Scheda Tecnica

Illuminazione a Led. Elettronica Tirrito S.r.l. Armatura a Led Venere Scheda Tecnica Elettronica Tirrito S.r.l. Illuminazione a Led Armatura a Led Venere Scheda Tecnica E vietata la riproduzione. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte della presente può essere riprodotta o diffusa

Dettagli

Interruttori magnetotermici Serie S 280 caratteristiche tecniche

Interruttori magnetotermici Serie S 280 caratteristiche tecniche Interruttori magnetotermici Serie S 80 caratteristiche tecniche S 80 CSC400474F001 S 80 80-100 A Dati generali Norme di riferimento CEI EN 60898-1, CEI EN 60947- Poli 1P, P, 3P, 4P Caratteristiche di intervento

Dettagli

TIPO MDC 45 MDC 60 MDC 100

TIPO MDC 45 MDC 60 MDC 100 Interruttori magnetotermici differenziali compatti MDC Dati tecnici TIPO MDC 45 MDC 60 MDC 100 Norma di riferimento EN 61009-1 EN 61009-1 EN 61009-1 Corrente nominale (In) (A) 6-32 6-32 6-32 Categoria

Dettagli

Aggiornamento Catalogo SENTRON 02/2012 1

Aggiornamento Catalogo SENTRON 02/2012 1 1 Introduzione 2 Trasformatori per campanello Caratteristiche generali Il tipico impiego dei trasformatori per campanello è l alimentazione, per brevi periodi, di dispositivi come campanelli, ronzatori,

Dettagli

INDICE. 1. Caratteristiche tecniche 4

INDICE. 1. Caratteristiche tecniche 4 INDICE 1. Caratteristiche tecniche 4 1.1 Modulo KITPTTECH 4 1.1.1 Funzionalità 4 1.1.2 Dati tecnici 4 1.1.3 Ingressi e uscite 5 1.1.4 Consumi 5 1.1.5 Condizioni di esercizio 5 2. Installazione 6 2.1 Fissaggio

Dettagli

accessori indicatori di livello magnetici

accessori indicatori di livello magnetici DS F DIESSE L U I D C O N T R O L accessori indicatori di livello magnetici Product origin Design & Manufacturing ITALY Gli indicatori di livello magnetici DIESSE possono essere dotati di rubinetti di

Dettagli

Riferimento: 3RP2574-1NW30

Riferimento: 3RP2574-1NW30 Riferimento: 3RP2574-1NW30 TEMPO RELAY, ELETTRONICO, CON LA STELLA-DELTA FUNZIONE, 1 CONTATTORE ritardo, 1 CONTATTORE non ritardata, 1 SET TIME. GAMMA 1... 20S, 12V... 240V AC / DC AT CA 50 / 60Hz, TERMINALE

Dettagli

CONTROLLORI PERMANENTI DELL ISOLAMENTO DI RETI ELETTRICHE IT

CONTROLLORI PERMANENTI DELL ISOLAMENTO DI RETI ELETTRICHE IT MANUALE ISTRUZIONI IM821-I v0.5 RI-R15 CONTROLLORI PERMANENTI DELL ISOLAMENTO DI RETI ELETTRICHE IT GENERALITÀ I dispositivi tipo RI-R15 permettono il controllo permanente dell isolamento di reti elettriche

Dettagli

Interruttori magnetotermici differenziali DS201 Caratteristiche tecniche

Interruttori magnetotermici differenziali DS201 Caratteristiche tecniche Interruttori magnetotermici differenziali Caratteristiche tecniche CARATTERISTICHE TECNICHE Norme di riferimento Caratteristiche Tipo (forma d onda del guasto a terra) elettriche Poli Corrente nominale

Dettagli

UPS MONOFASE DOPPIA CONVERSIONE Rev. 3 NS 5kVA 12kVA

UPS MONOFASE DOPPIA CONVERSIONE Rev. 3 NS 5kVA 12kVA della tensione, mancanza di una fase, tensione fuori tolleranza, la batteria provvede a fornire l'energia necessaria all'inverter per alimentare il carico senza soluzione di continuità. Una volta ripristinate

Dettagli

SEIA ELETTRONICA. PW Vdc Manuale d'uso

SEIA ELETTRONICA. PW Vdc Manuale d'uso SEIA ELETTRONICA PW - 1000 110Vdc Manuale d'uso Indice Caratteristiche genereali... 3 Installazione... 5 Descrizione led e protezioni... 6 Intervento protezioni elettroniche e fusibili... 7 Garanzia...

Dettagli

Requisiti minimi Hardware/Software

Requisiti minimi Hardware/Software L applicazione di diagnostica web (wayside monitoring system) concretizza l innovativa possibilità di fornire, in tempo reale, tutte le informazioni diagnostiche degli apparati costituenti uno o più sistemi

Dettagli

FUNZIONALITÀ I sistemi SOCCORRER sono completamente automatici perchè gestiti da un microprocessore ad alte prestazioni in grado di controllare:

FUNZIONALITÀ I sistemi SOCCORRER sono completamente automatici perchè gestiti da un microprocessore ad alte prestazioni in grado di controllare: DATI TECNICI Tensione di alimentazione: Monofase 230 V ± 10 % 50 Hz Tensione di uscita: Monofase 230 V ± 10 % 50 Hz Frequenza di uscita: 50 Hz ± 0,005 % Temperatura di esercizio: 20 C + 60 C Umidità: 90

Dettagli

SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori 3L, 3K, 3N

SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori 3L, 3K, 3N SENTRON Interruttori di manovra-sezionatori L, K, N n Impiego I commutatori motorizzati della serie SENTRON KA7, permettono di rea lizzare con comando a distanza il sezionamento, l interruzione e la commutazione

Dettagli

UPS MONOFASE DOPPIA CONVERSIONE Rev. 10 NS 6kVA 10kVA

UPS MONOFASE DOPPIA CONVERSIONE Rev. 10 NS 6kVA 10kVA Qualora si verifichi sulla rete di alimentazione una delle seguenti condizioni: interruzione della tensione, mancanza di una fase, tensione fuori tolleranza, la batteria provvede a fornire l'energia necessaria

Dettagli

BAGNOMARIA TERMOSTATICO MOD. 740 COD CODICE CIVAB BTEASA74

BAGNOMARIA TERMOSTATICO MOD. 740 COD CODICE CIVAB BTEASA74 ASAL S.R.L. - APPARECCHI SCIENTIFICI ATTREZZATURE LABORATORI Azienda con sistema di gestione qualità conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2008. Certificato TÜV Italia n 50 100 3290 Rev. 04

Dettagli

LFED. Led ad alta luminosità. - Zona 1, 2, 21, 22 - Gruppo IIB+H 2 - Illuminazione a LED - Custodia in alluminio - Vetro frontale temperato

LFED. Led ad alta luminosità. - Zona 1, 2, 21, 22 - Gruppo IIB+H 2 - Illuminazione a LED - Custodia in alluminio - Vetro frontale temperato LFED - Zona 1, 2, 21, 22 - Gruppo IIB+H 2 - Illuminazione a LED - Custodia in alluminio - Vetro frontale temperato Led ad alta luminosità Viti in acciaio inox Cerniere Staffe di fissaggio Verniciatura

Dettagli

NR. CODICE DESCRIZIONE UM LUCE E FORZA MOTRICE

NR. CODICE DESCRIZIONE UM LUCE E FORZA MOTRICE appalto 18B2 - tariffe elenco nuovi prezzi NR. CODICE DESCRIZIONE UM LUCE E FORZA MOTRICE 1 NP.IE.A112.01 Fornitura e posa in opera di trasformatore trifase inglobato in resina, tensione primaria 20kV±2*2,5%,

Dettagli

GRUPPO SOCCORRITORE LUCI EMERGENZA - EN

GRUPPO SOCCORRITORE LUCI EMERGENZA - EN GRUPPO SOCCORRITORE LUCI EMERGENZA - EN 50171 3000-20000 VA SERIE GSLE Dedicato all alimentazione dei sistemi d illuminazione centralizzata di emergenza in conformità alla Norma EN 50171 INDICAZIONI CARATTERISTICHE

Dettagli

I condizionatori di rete definitivi per la perfetta alimentazione del mio sistema hi-end

I condizionatori di rete definitivi per la perfetta alimentazione del mio sistema hi-end I condizionatori di rete definitivi per la perfetta alimentazione del mio sistema hi-end Specificamente realizzati per l utilizzo in alimentazione di sistemi audio di livello professionale, la differenza

Dettagli

Pag CONTATTORI TRIPOLARI E QUADRIPOLARI

Pag CONTATTORI TRIPOLARI E QUADRIPOLARI Pag. 1-2 CONTATTORI UNIPOLARI E BIPOLARI Corrente di impiego Ith AC1 (400V): 20A e 32A. Corrente di impiego AC3 (400V): 9A. Ideali per applicazioni domestiche e nel settore terziario. Pag. 1-2 CONTATTORI

Dettagli

QC1. Quadro di commutazione QC1.40/60/90/165. Dotazioni di serie

QC1. Quadro di commutazione QC1.40/60/90/165. Dotazioni di serie MADE IN ITALY Quadro di commutazione.40/60/90/165 Dotazioni di serie Carpenteria Lamiera d acciaio presso piegata Verniciatura con polvere epossidica ad alta resistenza RAL 035 Entrata cavi dal basso Sportello

Dettagli

CARATTERISTICHE FUNZIONALI. Quadro singolo appoggiato a parete

CARATTERISTICHE FUNZIONALI. Quadro singolo appoggiato a parete Dati tecnici CARATTERISTICHE ELETTRICHE CARATTERISTICHE MECCANICHE Normativa: EN 60439-1, EN 61439-1 e EN 61439-2 Grado di protezione: IP 30 senza porta Corrente nominale: fino a 630 A IP 55 con porta

Dettagli

SISTEMI DI COMANDO E CONTROLLO PER UTA

SISTEMI DI COMANDO E CONTROLLO PER UTA SISMI DI COMANDO E CONTROLLO PER U www.criotherm.com 4T PROD. VAPORE ON/OFF MOD. ENERGY E (ENLPICO) 1 M 1 2 www.criotherm.com ENERGY E QA SWIM S TV www.criotherm.com 3 POR VARIABILE SERIE VAV V QA AMBIENTI

Dettagli

BARRIERE A LAMA D ARIA

BARRIERE A LAMA D ARIA BARRIERE A LAMA D ARIA SERIE AC-LINEA Versioni con ricircolo aria ambiente (ambient) Versioni con batteria di riscaldamento Versioni con batteria di riscaldamento ad acqua calda / refrigerata Portate aria

Dettagli

Riferimento: 3RT2036-1AP00. CONTATTORE, AC3: 22KW / 400V, 1NO + 1NC, 230V AC 50Hz, 3-POLE, SIZE S2, TERMINALE A VITE

Riferimento: 3RT2036-1AP00. CONTATTORE, AC3: 22KW / 400V, 1NO + 1NC, 230V AC 50Hz, 3-POLE, SIZE S2, TERMINALE A VITE Riferimento: 3RT2036-1AP00 CONTATTORE, AC3: 22KW / 400V, 1NO + 1NC, 230V AC 50Hz, 3-POLE, SIZE S2, TERMINALE A VITE Acquista da Electric Automation Network Marca del prodotto Denominazione del prodotto

Dettagli

Riferimento: 3RH2122-1AP00. CONTATTORE RELAY, 2NO + 2NC, 230 V ca, 50/60 Hz, SIZE S00, TERMINALE A VITE. Acquista da Electric Automation Network

Riferimento: 3RH2122-1AP00. CONTATTORE RELAY, 2NO + 2NC, 230 V ca, 50/60 Hz, SIZE S00, TERMINALE A VITE. Acquista da Electric Automation Network Riferimento: 3RH2122-1AP00 CONTATTORE RELAY, 2NO + 2NC, 230 V ca, 50/60 Hz, SIZE S00, TERMINALE A VITE Acquista da Electric Automation Network Marca del prodotto Denominazione del prodotto SIRIUS contattore

Dettagli

CABINA SATELLITE SEMPLIFICATA EASYSAT

CABINA SATELLITE SEMPLIFICATA EASYSAT Pagina 1 di 8 Il presente documento è di proprietà intellettuale della società ENEL DISTRIBUZIONE S.p.A.; ogni riproduzione o divulgazione dello stesso dovrà avvenire con la preventiva autorizzazione della

Dettagli

STRUMENTO ELETTRONICO DI PESATURA SLIM MANUALE D'INSTALLAZIONE. Rev. 0.1

STRUMENTO ELETTRONICO DI PESATURA SLIM MANUALE D'INSTALLAZIONE. Rev. 0.1 STRUMENTO ELETTRONICO DI PESATURA SLIM MANUALE D'INSTALLAZIONE Rev. 0.1 INDICE CARATTERISTICHE DELLO STRUMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE Pag. 2 SIMBOLOGIA Pag. 3 TARGA IDENTIFICATIVA DELLO STRUMENTO Pag.

Dettagli

Riferimento: 3RT2325-1AP00. 4NO CONTATTORE, AC1: 35A AC 230V 50Hz 4 POLI, 4NO, SZ: S0, VITE TERMINALE 1NO + 1NC INTEGR.

Riferimento: 3RT2325-1AP00. 4NO CONTATTORE, AC1: 35A AC 230V 50Hz 4 POLI, 4NO, SZ: S0, VITE TERMINALE 1NO + 1NC INTEGR. Riferimento: 3RT2325-1AP00 4NO CONTATTORE, AC1: 35A AC 230V 50Hz 4 POLI, 4NO, SZ: S0, VITE TERMINALE 1NO + 1NC INTEGR. Acquista da Electric Automation Network Marca del prodotto Denominazione del prodotto

Dettagli

QUADRI PER GRUPPI ELETTROGENI

QUADRI PER GRUPPI ELETTROGENI Serie TE2010 manuale QUADRI PER GRUPPI ELETTROGENI Quadri per comando manuale di gruppi elettrogeni Campo di impiego da 6 a 87kVA 400VAC - 50Hz Contenitore con fondo in metallo e coperchio in ABS - 1 centralina

Dettagli

LIMITATORE DI CARICO DIGITALE

LIMITATORE DI CARICO DIGITALE LIMITATORE DI CARICO DIGITALE WIN6 MANUALE D'INSTALLAZIONE Rev. 1.0 INDICE CARATTERISTICHE DELLO STRUMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE Pag. 2 SIMBOLOGIA Pag. 3 AVVERTENZE Pag. 4 TARGA IDENTIFICATIVA DELLO

Dettagli

RM4TR32 RELÈ DI CONTROLLO RETE TRIFASE RM4-T - INTERVALLO V

RM4TR32 RELÈ DI CONTROLLO RETE TRIFASE RM4-T - INTERVALLO V Caratteristiche RELÈ DI CONTROLLO RETE TRIFASE RM4-T - INTERVALLO 300..430 V Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Tipo relè Prodotto per applicazioni specifiche Nome relè Parametri

Dettagli

Componenti per impianti fotovoltaici

Componenti per impianti fotovoltaici Componenti per impianti fotovoltaici Quadri Stringa Conext 150 Interruttori automatici in CC C60PV-DC 152 Interruttore non automatico in CC C60NA-DC 153 Interruttore non automatico in CC SW60-DC 154 Basi

Dettagli

Riferimento: 3RT1066-6AM36

Riferimento: 3RT1066-6AM36 Riferimento: 3RT1066-6AM36 CONTACTOR, 160KW / 400V / AC-3 AC (40... 60Hz) / DC FUNZIONAMENTO UC 200-220V contatti ausiliari 2NO + 2NC 3-POLE, SIZE S10 COLLEGAMENTI BAR convento. Meccanismo di funzionamento

Dettagli

Caratteristiche del prodotto

Caratteristiche del prodotto Caratteristiche del prodotto Caratteristiche tecniche e tipi di montaggio di SUNNY STRING MONITOR SSM Monitoraggio compatto di generatori FV Sunny String Monitor SSM è progettato appositamente per il monitoraggio

Dettagli

Riferimento: 3UG4651-1AW30

Riferimento: 3UG4651-1AW30 Riferimento: 3UG4651-1AW30 MONITORAGGIO digitale a relè monitoraggio velocità da 0.1 a 2200 giri / minuto iniezione eccessiva o insufficiente AC / DC da 24 a 240V DC e AC 50 a 60 Hz AVVIO RITARDO DI 1

Dettagli

Alto Calore Servizi s.p.a.

Alto Calore Servizi s.p.a. SCHEDE TECNICHE DELLE MACCHINE ELETTROMECCANICHE Pagina 1 / 6 SCHEDA TECNICA DEL VARIATORE DI FREQUENZA Le caratteristiche richieste al convertitore di frequenza (Inverter), data l importanza dell impianto,

Dettagli

ISG Inverter Solare. Descrizione Generale. Codice d Ordine ISG Selezione Modello. Approvazioni

ISG Inverter Solare. Descrizione Generale. Codice d Ordine ISG Selezione Modello. Approvazioni ISG Descrizione Generale Elevato range d ingresso fotovoltaico (da 125VDC a 550VDC) ed MPP Tracking. Trasformatore di isolamento ad alta frequenza Sistema integrato di filtraggio nel rispetto della compatibilità

Dettagli

COMPUTO METRICO IMPIANTI ELETTRICI

COMPUTO METRICO IMPIANTI ELETTRICI COMPUTO METRICO IMPIANTI ELETTRICI COMPUTO METRICO Lavori per la sostituzione dei gruppi frigo, per l'adeguamento normativo e l'efficientamento dell'impianto di climatizzazione di via Ballarin, 42 Roma

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Comune di CINISI Provincia Palermo Oggetto : Gara per la sostituzione di alcuni quadri di distribuzione BT Stazione appaltante : Gesap spa COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Ing. Alessandro Messina Pag. 1 1 14.4.5.4

Dettagli

SRE 243 Sezionatore tripolare a rotazione per esterno

SRE 243 Sezionatore tripolare a rotazione per esterno Pag.1 di 10 Pag.2 di 10 GENERALITÁ Il sezionatore tripolare a rotazione per esterno SRE 243 è progettato per essere impiegato nelle reti di distribuzione in aree rurali o suburbane con tensioni fino a

Dettagli

Scarico condensa 1/2" Recuperatore di calore compatto CRE-EC EVO. pag. E-22

Scarico condensa 1/2 Recuperatore di calore compatto CRE-EC EVO. pag. E-22 pag. E-22 Descrizione Recuperatore di calore compatto bidirezionale (UVNR: unità di ventilazione non residenziale conforme alla Direttiva ErP 218 per installazione orizzontale a soffitto. Configurazione

Dettagli

QUADRI NORMALIZZATI DI BASSA TENSIONE FINO A 690V-6300A-100KA

QUADRI NORMALIZZATI DI BASSA TENSIONE FINO A 690V-6300A-100KA CB-02 QUADRI NORMALIZZATI DI BASSA TENSIONE FINO A 690V-6300A-100KA POWER CENTER PC MOTOR CONTROL CENTER MCC32 MOTOR CONTROL CENTER MCCF Stabilimento 10.000mq Uffici 2.000mq Magazzini 1.200mq Area scoperta

Dettagli

Riferimento: 3RT2027-1AL20. CONTACTOR, AC-3, 15KW / 400V, 1NO + 1NC, AC 230V 50 / 60Hz, 3 poli, SZ S0 TERMINALE A VITE

Riferimento: 3RT2027-1AL20. CONTACTOR, AC-3, 15KW / 400V, 1NO + 1NC, AC 230V 50 / 60Hz, 3 poli, SZ S0 TERMINALE A VITE Riferimento: 3RT2027-1AL20 CONTACTOR, AC-3, 15KW / 400V, 1NO + 1NC, AC 230V 50 / 60Hz, 3 poli, SZ S0 TERMINALE A VITE Acquista da Electric Automation Network Marca del prodotto Denominazione del prodotto

Dettagli

Caratteristiche del prodotto

Caratteristiche del prodotto Caratteristiche del prodotto Caratteristiche tecniche e tipi di montaggio per SUNNY STRING-MONITOR SSM24-11 Contenuto Sunny String-Monitor SSM24-11 è progettato appositamente per il monitoraggio di grandi

Dettagli

mod. FLN27V20+20A-RK4U-TLT

mod. FLN27V20+20A-RK4U-TLT ALIMENTATORE CARICA BATTERIE CON MCU e SEGNALAZIONI REMOTE 27V 40A mod. FLN27V20+20A-RK4U-TLT TENSIONE DI INGRESSO 230Vac +-20% FREQUENZA DI INGRESSO 50-60Hz TENSIONE DI USCITA 27,4 Vdc +-0.5% (2,28V elemento)

Dettagli

UPS TRIFASE kVA Rev. 6 Serie TPH IGBT

UPS TRIFASE kVA Rev. 6 Serie TPH IGBT UPS TRIFASE 100 800kVA Rev. 6 Serie pannello remoto a LCD, SNMP con software dedicato. La serie è disponibile nei modelli da 100 a 800kVA. La serie UPS rappresenta l ultima generazione di UPS nei sistemi

Dettagli

I condizionatori di rete definitivi per la perfetta alimentazione del mio sistema hi-end

I condizionatori di rete definitivi per la perfetta alimentazione del mio sistema hi-end I condizionatori di rete definitivi per la perfetta alimentazione del mio sistema hi-end Specificamente realizzati per l utilizzo in alimentazione di sistemi audio di livello professionale, la differenza

Dettagli

Progettazione, Industrializzazione, Produzione e Assistenza Apparati Elettronici per Alimentazione In Corrente Alternata e Corrente Continua.

Progettazione, Industrializzazione, Produzione e Assistenza Apparati Elettronici per Alimentazione In Corrente Alternata e Corrente Continua. ALIMENTATORE CARICA BATTERIE CON MCU e SEGNALAZIONI REMOTE 27V 25A mod. FLN 27V25A-ETM TENSIONE DI INGRESSO 20Vac +-20% FREQUENZA DI INGRESSO 50-60Hz TENSIONE DI USCITA 27,4 Vdc +-0.5% (2,28V elemento)

Dettagli

Dati tecnici. Sistema di regolazione BT LVRSys Installazione per ambienti esterni. Soluzione flessibile per la stabilizzazione della tensione

Dati tecnici. Sistema di regolazione BT LVRSys Installazione per ambienti esterni. Soluzione flessibile per la stabilizzazione della tensione Dati tecnici Sistema di regolazione BT LVRSys Installazione per ambienti esterni 1 Campo di potenza: 7,5 kva fino a 630 kva 1 Regolazione: singolo o trifase 1 Campo di regolazione: ± 6 %, ± 8 %, ± 10 %

Dettagli

Serie V3 Sensori induttivi con alimentazione AC/DC

Serie V3 Sensori induttivi con alimentazione AC/DC Serie garanzia caratteristiche garanzia Gamma completa di sensori induttivi con Protetti al corto circuito in tutte le condizioni di funzionamento Selezione NO/NC con alimentazione in DC contenuti web

Dettagli

CONVERTITORE TRIFASE PER LA CONNESSIONE IN RETE DI UN GENERATORE SINCRONO A MAGNETI PERMANENTI CLEANVERTER

CONVERTITORE TRIFASE PER LA CONNESSIONE IN RETE DI UN GENERATORE SINCRONO A MAGNETI PERMANENTI CLEANVERTER CONVERTITORE TRIFASE PER LA CONNESSIONE IN RETE DI UN GENERATORE SINCRONO A MAGNETI PERMANENTI CLEANVERTER 10-15 - 20 25-30 Pag. 1 1. CONFIGURAZIONE E FUNZIONAMENTO Il sistema di conversione, del tipo

Dettagli

Controllo tensione Monofase ( V):

Controllo tensione Monofase ( V): Serie - Relè di controllo tensione SERIE Caratteristiche Relè di controllo tensione per reti monofase o trisafe Modelli multifunzione che permettono il controllo di sottotensione e sovratensioni, sequenza

Dettagli

ALCD RADDRIZZATORI / CARICABATTERIA

ALCD RADDRIZZATORI / CARICABATTERIA RADDRIZZATORI / CARICABATTERIA ALCD Raddrizzatori di corrente 1 ramo (pieno tampone) per batterie ermetiche VRLA, stazionarie o Ni-Cd con celle di caduta. Tensione nominale di uscita 12, 24, 48, 110, 220Vdc

Dettagli

Manuale Operativo Inverter 48Vdc 230Vac 50Hz 2000VA in rack da 19 4U con limitatore di spunto

Manuale Operativo Inverter 48Vdc 230Vac 50Hz 2000VA in rack da 19 4U con limitatore di spunto Inverter 48Vdc 230Vac 2000VA con limitatore di spunto Pagina 2 di 32 INDICE 1. Introduzione Pag. 02 2. Principio di Funzionamento Pag. 02 3. Descrizione Funzionamento Pag. 02 4. Comandi e Segnalazioni

Dettagli

SPECIFICA TECNICA CELLA CON SCARICATORI MT E SEZIONATORE.

SPECIFICA TECNICA CELLA CON SCARICATORI MT E SEZIONATORE. SO.Ri.Cal S.p.A. Società Risorse Idriche Calabresi Progetto per Rifacimento Impianti Elettrici Stazione di Sollevamento Acquedotto San Sinato Catanzaro. SPECIFICHE TECNICHE COMPOENTI E IMPIANTI (doc. Tav.

Dettagli

RM17TE. Schede dati dei prodotti Caratteristiche. Relè controllo multifunzione RM17-TA - intervallo: VAC. Presentazione

RM17TE. Schede dati dei prodotti Caratteristiche. Relè controllo multifunzione RM17-TA - intervallo: VAC. Presentazione Caratteristiche Relè controllo multifunzione RM17-TA - intervallo: 183..528 VAC Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Tipo relè Prodotto per applicazioni specifiche Nome relè Parametri

Dettagli

0.5A-24Vdc ALIMENTATORE 0.3A CARICA BATTERIA (caratteristica I-V)

0.5A-24Vdc ALIMENTATORE 0.3A CARICA BATTERIA (caratteristica I-V) BATTERIE CON ATTACCO DIN MODULO 6 DIN Bytronic s.r.l. UPS24 0.5A24Vdc ALIMENTATORE 0.3A CARICA BATTERIA (caratteristica IV) BACKUP: alimentatore 24VdC alimentazione da batteria (27VDC) TECNOLOGIA SWITCHING

Dettagli

SLC. Station and Line Controller

SLC. Station and Line Controller Station and Line Controller Introduzione Il Sistema è progettato per fornire soluzioni con livello di Sicurezza SIL4 efficaci in termini di costi per applicazioni ferroviarie in ambienti ad architettura

Dettagli

INSTALLAZIONE CIVILE Protezione

INSTALLAZIONE CIVILE Protezione Protezione Limitatore di sovratensione (SPD) Campo di applicazione L apparecchio fornisce la protezione delle prese di alimentazione di tutti i tipi di elettrodomestici ed in particolare di quelli contenenti

Dettagli

LIMITATORI DI SOVRATENSIONE (SPD)

LIMITATORI DI SOVRATENSIONE (SPD) LIMITATORI DI SOVRATENSIONE (SPD) SCARICATORE DI CORRENTE DA FULMINE classe I (B) SCARICATORE con circuito composto da spinterometro autoestinguente non soffiante, per la protezione da sovratensione di

Dettagli

SEZIONE 2 SEZIONATORI

SEZIONE 2 SEZIONATORI SEZIONE 2 SEZIONATORI INTERRUTTORE DI MANOVRA-SEZIONATORE CON PORTAFUSIBILI COD. 2SS9800 COMANDO RINVIATO A DESTRA (a richiesta manovra a sinistra) CON LAME DI MESSA A TERRA Comando coltelli di linea con

Dettagli

Specifica Tecnica per Quadri di distribuzione in Bassa Tensione - SIVACON S4 -

Specifica Tecnica per Quadri di distribuzione in Bassa Tensione - SIVACON S4 - CARATTERISTICHE GENERALI SIVACON S4 è un quadro adatto per distribuzione primaria in Bassa ; il primo quadro di cabina a valle del trasformatore MT/BT è costruito per operare in condizioni nominali di

Dettagli

UPS TRIFASE kVA Rev. 5 Serie TPH KING

UPS TRIFASE kVA Rev. 5 Serie TPH KING UPS TRIFASE 60 500kVA Rev. 5 Serie MODALITA' DI FUNZIONAMENTO In condizioni di alimentazione elettrica normale, il carico è alimentato direttamente dall'inverter mentre il raddrizzatore fornisce la potenza

Dettagli

ME-Cub. Armadi Motor Control Center a cassetti estraibili fino a 3200 A. 56 Lafer ME-Cub

ME-Cub. Armadi Motor Control Center a cassetti estraibili fino a 3200 A. 56 Lafer ME-Cub ME-Cub Armadi Motor Control Center a cassetti estraibili fino a 3200 A 56 Lafer ME-Cub Lafer. Around you ME-Cub Lafer 57 ME-Cub Armadi Motor Control Center a cassetti estraibili fino a 3200 A Dedicati

Dettagli