BOLLETTINO NOVITA' BIBLIOGRAFICHE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BOLLETTINO NOVITA' BIBLIOGRAFICHE"

Transcript

1 000 Generalità MASTROCOLA, Paola La passione ribelle / Paola Mastrocola Roma ; Bari Laterza MAS V Psicologia JUUL, Jesper Bambini con le spine : affrontare rabbia, prepotenza o isolamento in modo costruttivo / Jesper Juul ; traduzione di Cristina Malimpensa Milano Feltrinelli JUU V Servizi Sociali Educazione MILANI, Giulio La terra bianca : marmo, chimica e altri disastri / Giulio Milani Roma ; Bari Laterza MIL V Arti DAVERIO, Philippe La buona strada : 127 passeggiate d'autore a Milano, in Lombardia e dintorni / Philippe Daverio ; disegni di Antonio Monteverdi DAV V39479 NIGRO COVRE, Jolanda Astrattismo / Jolanda Nigro Covre Firenze ; Milano Giunti NIG V Pittura CECCHI, Alessandro Botticelli e l'eta di Lorenzo il Magnifico : Filippo Lippi, Antonio e Piero del Pollaiolo, Andrea del Verrocchio, Domenico Ghirlandaio, Pietro Perugino, Milano Il Sole 24 ore afirenze Education.it ott BOT V , Giochi Sport KEANE, Roy Il secondo tempo / Roy Keane, Roddy Doyle ; traduzione di Lucia Ferrantini Milano Guanda KEA V39471 LAMA, David Free : il Cerro Torre e io / David Lama ; con Christian Seiler ; traduzione di Valeria Montagna Milano Corbaccio ott LAM V39502 TRAPATTONI, Giovanni Non dire gatto : la mia vita sempre in campo, tra calci e fischi / Giovanni Trapattoni ; con Bruno Longhi TRA V

2 945 Storia d'italia PANSA, Giampaolo L'Italiaccia senza pace : misteri, amori e delitti del dopoguerra / Giampaolo Pansa PAN V39443 Consultazione adulti ITALIA Codice civile e leggi collegate : Costituzione, trattati UE e FUE, Codice civile, leggi collegate : 2015 / [a cura di] Giorgio De Nova Bologna Zanichelli CONS ITA V39438 Libri prescolari CHEN, ChihYuan GujiGuji / ChihYuan Chen Trieste Bohem ott J CHEN V39490 FREEDMAN, Claire Oliver e Pat / Claire Freedman e Kate Hindley Milano Nord Sud ott J FREE V39495 RUZZIER, Sergio Una lettera per Leo / Sergio Ruzzier Milano Topipittori ott J RUZZ V39469 SLEGERS, Liesbet Grande e piccolo in fattoria / Liesbet Slegers Hasselt [etc.] Clavis acornaredo Il castello ott J SLEG V39468 SLEGERS, Liesbet Animali tranquilli & animali birichini della giungla / Liesbet Slegers Hasselt [etc.] Clavis acornaredo Il castello ott J SLEG V39467 TECKENTRUP, Britta Due su mille : trova la coppia / Britta Teckentrup ; traduzione di Paola Mazzarelli Roma Gallucci ott J TECK V

3 Narrativa adulti ALSTERDAL, Tove Quella gelida notte a Stoccolma / Tove Alsterdal N ALS QUE V39480 AMMANITI, Niccolò Anna / Niccolò Ammaniti Torino Einaudi 2015 N AMM ANN V39482 BIONDILLO, Gianni L'incanto delle sirene : [un'indagine dell'ispettore Ferraro] / Gianni Biondillo Parma Guanda ott N BIO INC V39460 BUTICCHI, Marco Il segno dell'aquila : romanzo / di Marco Buticchi N BUT SEG V39441 CABONI, Cristina La custode del miele e delle api / Cristina Caboni N CAB CUS V39474 CAMILLERI, Andrea La targa / Andrea Camilleri N CAM TAR V39462 CERCAS, Javier L'impostore / Javier Cercas ; traduzione di Bruno Arpaia Parma Guanda 2015 N CER IMP V39454 CHILD, Lee Punto di non ritorno : romanzo / di Lee Child ; traduzione di Adria Tissoni N CHI PUN V39452 DOHERTY, Gordon Gli invasori dell'impero / Gordon Doherty N DOH INV V39459 FRONTANI, Antonella Tutto l'amore smarrito / Antonella Frontani N FRO TUT V39477 HAMILTON, Laurell K. Kiss the dead : romanzo / Laurell K. Hamilton ; traduzione di Alessandro Zabini [Milano] Nord 2015 N HAM KIS V

4 Narrativa adulti KING, Stephen Chi perde paga / Stephen King ; traduzione di Giovanni Arduino [Milano] Sperling & Kupfer 2015 N KIN CHI V39439 LAGERCRANTZ, David Quello che non uccide / David Lagercrantz ; traduzione di Laura Cangemi e Katia De Marco Venezia Marsilio 2015 N LAG QUE V39442 LEVY, Marc Più forte della paura / Marc Levy ; traduzione di Giulio Lupieri N LEV PIU V39456 LIPPMAN, Laura Ogni cosa è segreta / Laura Lippman ; traduzione di Luisa Piussi Vicenza Neri Pozza 2015 N LIP OGN V39478 LLOBREGAT, Jordi Il segreto dell'anatomista : romanzo / di Jordi Llobregat ; traduzione di Patrizia Spinato N LLO SEG V39470 MAGGI, Andrea Il sigillo di Polidoro / Andrea Maggi N MAG SIG V39476 MAXWELL, Megan Il mio destino sei tu : romanzo / Megan Maxwell ; traduzione di Chiara Corazza Milano Tre ott N MAX MIO V39450 MCLAIN, Paula Tra cielo e terra / Paula McLain ; traduzione di Simona Fefè Vicenza Neri Pozza 2015 N MCL TRA V39440 MUSSO, Guillaume Central Park / Guillaume Musso ; traduzione di Sergio Arecco Milano Romanzo Bompiani 2015 N MUS CEN V39455 NESBØ, Jo Scarafaggi / Jo Nesbø ; traduzione di Margherita Podestà Heir Torino Einaudi 2015 N NES SCA V39451 PATTERSON, James Il sospettato : romanzo / di James Patterson e Maxine Paetro ; traduzione di Andrea Carlo Cappi N PAT SOS V

5 Narrativa adulti RIDDLE, A.G. Atlantis code : The revelation saga / A.G. Riddle 13 ott N RID ATL V39453 ROLLINS, James La città di ghiaccio : romanzo / James Rollins ; traduzione di Cristina Ingiardi [Milano] Nord 2015 N ROL CIT V39447 TODD, Anna After. 3. Come mondi lontani / Anna Todd ; traduzione di Ilaria Katerinov [Milano] Sperling & Kupfer 2015 N TOD AFT V39481 TREMAYNE, S. K. La gemella silenziosa / S. K. Tremayne ; traduzione di Claudia Marseguerra N TRE GEM V39483 VASSALLI, Sebastiano Io, Partenope / Sebastiano Vassalli N VAS IOP V39446 VITALI, Andrea Il banchetto del medeghino / Andrea Vitali, Giancarlo Vitali Lucca Cinquesensi 2015 N VIT BAN V39461 WALKERSMITH, G. J. E l'amore bussò : la serie dei desideri / G. J. WalkerSmith N WAL ELA V

6 Narrativa ragazzi DOHERTY, Berlie Abela, la bambina che guardava i leoni / Berlie Doherty ; traduzionedi Angela Ragusa Milano Piemme 2015 NR DOH ABE V39465 GARLANDO, Luigi Sfida a Central Park / Luigi Garlando ; illustrazioni di Danilo Loizedda Milano Piemme 2015 NR GAR SFI V39466 PATTERSON, James Scuola media. La mia solita sfortuna / James Patterson e Chris Tebbetts ; illustrazioni di Laura Park Milano Salani 2015 NR PAT SCU V39484 STILTON, Geronimo Grande ritorno nel Regno della fantasia. 2 / Geronimo Stilton Milano Piemme ott NR STI GRA V39458 TELGEMEIER, Raina Sorelle / Raina Telgemeier ; colorazione immagini di Braden Lamp Milano Il Castoro 2015 NR TEL SOR V

ITALIA IN CANTO 2014

ITALIA IN CANTO 2014 GUARDA CHE LUNA Cantata da Fred Buscaglione Anno 1959 NESSUNO AL MONDO cantata da Peppino Di Capri Anno 1960 SENZA FINE Cantata da Gino Paoli Anno 1961 IO CHE AMO SOLO TE Cantata da Sergio Endrigo Anno

Dettagli

CAPITOLO 4 LE PREPOSIZIONI LE PREPOSIZIONI SEMPLICI A. COMPLETARE CON LA PREPOSIZIONE SEMPLICE:

CAPITOLO 4 LE PREPOSIZIONI LE PREPOSIZIONI SEMPLICI A. COMPLETARE CON LA PREPOSIZIONE SEMPLICE: CAPITOLO 4 LE PREPOSIZIONI LE PREPOSIZIONI SEMPLICI A. COMPLETARE CON LA PREPOSIZIONE SEMPLICE: 1. dove sei? Sono Milano 2. Dove abiti? Abito Italia. 3. Come vai all'università? Vado bicicletta. 4. Vieni

Dettagli

Claudio Baglioni A modo mio

Claudio Baglioni A modo mio Claudio Baglioni A modo mio Contenuti: revisione passato prossimo, lessico, espressioni italiane. Livello QCER: B1 Tempo: 2 h Claudio Baglioni è un grande cantautore italiano, è nato a Roma il 16 maggio

Dettagli

PER SLALOM PER AMORE Gara di Sci tra Contrade SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE

PER SLALOM PER AMORE Gara di Sci tra Contrade SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE PER SLALOM PER AMORE Gara di Sci tra Contrade SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE F= 870 BABY 1 1 CANNONI Cristina 2004 PANIA 1'19.16 305 2 9 ROSSI Rebecca 2004 PROVENZANI 1'41.33 244 3 2 GENNAI Giulia

Dettagli

Proposte di lettura Esisti? Ti ho inventato io? La genesi di Orlando a cura del servizio di reference- infocataloghi

Proposte di lettura Esisti? Ti ho inventato io? La genesi di Orlando a cura del servizio di reference- infocataloghi Proposte di lettura Esisti? Ti ho inventato io? La genesi di Orlando a cura del servizio di reference- infocataloghi aprile 2012 In occasione del biblionoght Esisti? Ti ho inventato io? la genesi di Orlando

Dettagli

Prestiti - Andamento mensile

Prestiti - Andamento mensile Dati sull attività della Biblioteca dell Ospedale pediatrico Meyer (2009-2012) Patrimonio disponibile Sono disponibili 1210 libri: 839 per bambini (0-7 anni) e 391 per ragazzi (da 8 anni). Prestiti Nel

Dettagli

DOCENTI CLASSI MATERIE. Arena Katia Giuseppa 1F-2F Ital/Approf/Sto/Geo. Cervellera Anna Rita 2B-3B Ital/Approf/Sto/Geo

DOCENTI CLASSI MATERIE. Arena Katia Giuseppa 1F-2F Ital/Approf/Sto/Geo. Cervellera Anna Rita 2B-3B Ital/Approf/Sto/Geo LETTERE MATERDONA Arena Katia Giuseppa 1F-2F Ital/Approf/Sto/Geo. Cervellera Anna Rita 2B-3B Ital/Approf/Sto/Geo De Mitri Francesca 2D Ital/Approf/Geo Faggiano Maria 1E-2E Ital/Approf/Sto/Geo Francioso

Dettagli

PRIMO ESEMPIO: TASI ALIQUOTA AL 2,5 PER MILLE SULLA PRIMA CASA E 0,8 PER MILLE SULLE SECONDE CASE (ALIQUOTA 11,4 PER MILLE)

PRIMO ESEMPIO: TASI ALIQUOTA AL 2,5 PER MILLE SULLA PRIMA CASA E 0,8 PER MILLE SULLE SECONDE CASE (ALIQUOTA 11,4 PER MILLE) PRIMO ESEMPIO: TASI ALIQUOTA AL 2,5 PER MILLE SULLA E 0,8 PER MILLE SULLE SECONDE CASE (ALIQUOTA 11,4 PER MILLE) ALIQUOTA AL TASI 2,5 PER MILLE SENZA CON Bari 254 331 106 225-29 Bologna 321 411 131 280-41

Dettagli

Gino Paoli La gatta. Invece chi non poteva permettersi un'auto, girava in Vespa, mezzo di trasporto molto amato soprattutto dai giovani.

Gino Paoli La gatta. Invece chi non poteva permettersi un'auto, girava in Vespa, mezzo di trasporto molto amato soprattutto dai giovani. Gino Paoli La gatta Contenuti: lessico, imperfetto indicativo e presente indicativo. Livello QCER: B1 Tempo: 45 minuti L'Italia negli anni '60 vive un vero e proprio boom economico. C'è uno sviluppo delle

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO INGLESE_FRANCESE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO INGLESE_FRANCESE Classe: 1 A Corso: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO INGLESE_FRANCESE RELIGIONE 9788805074730 STROPPIANA ELISABETTA / FOSSATI MICHELE CONTA LE STELLE... 1 + DVD / CON NULLA OSTA CEI 1 SEI 9,00 Si Si No ITALIANO

Dettagli

SCUOLA D INFANZIA DI MOTTALCIATA ANNO SCOL. 2003/04 GRUPPO DI BAMBINI DI 4 E 5 ANNI.

SCUOLA D INFANZIA DI MOTTALCIATA ANNO SCOL. 2003/04 GRUPPO DI BAMBINI DI 4 E 5 ANNI. SCUOLA D INFANZIA DI MOTTALCIATA ANNO SCOL. 2003/04 GRUPPO DI BAMBINI DI 4 E 5 ANNI. SITUAZIONE: L insegnante invita i bambini a rispondere ad alcune domande relative all ombra. Dopo aver raccolto le prime

Dettagli

I DIRITTI DEI BAMBINI

I DIRITTI DEI BAMBINI Biblioteca Comunale I DIRITTI DEI BAMBINI - 20 NOVEMBRE - GIORNATA MONDIALE PER I DIRITTI DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA Mostra bibliografica dal 17 al 24 novembre 2014 Bibliografia delle opere presenti

Dettagli

OMCeOMI Iscritti Registro Omotossicologia Albo Medici Chirurghi. Registro Data Iscrizione. Albo Nr Iscrizione. Registro Nr Iscrizione

OMCeOMI Iscritti Registro Omotossicologia Albo Medici Chirurghi. Registro Data Iscrizione. Albo Nr Iscrizione. Registro Nr Iscrizione OMCeOMI Iscritti Albo Medici Chirurghi ABBRITTI Franca Luigina 29 set 59 COSENZA M 29861 21 feb 90 ADDA Dott. Giampaolo 22 feb 59 MILANO M 27727 27 gen 88 ALFIERI Dott. Domenico 05 lug 60 REGGIO DI CALABRIA

Dettagli

RISULTATI - 13/02/2011 09.20 MATTINA

RISULTATI - 13/02/2011 09.20 MATTINA Piscina Comunale Arbostella Salerno - 13/02/2011 RISULTATI - 13/02/2011 0920 MATTINA Trasporto manichino Ragazzi Femminile - Finale ORD IDCOD COGNOME & NOME ANNO SOCIETA FINALE 1) CAM-18872ESPOSITO Marianna

Dettagli

apre lavora parti parla chiude prende torno vive

apre lavora parti parla chiude prende torno vive 1. Completa con la desinenza della 1 a (io) e della 2 a (tu) persona singolare dei verbi. 1. - Cosa guard...? - Guardo un film di Fellini. 2. - Dove abiti? - Abit... a Milano. 3. - Cosa ascolt...? - Ascolto

Dettagli

Dov eri e cosa facevi?

Dov eri e cosa facevi? Funzioni comunicative Produzione libera 15 marzo 2012 Livello B1 Dov eri e cosa facevi? Funzioni comunicative Descrivere, attraverso l uso dell imperfetto, azioni passate in corso di svolgimento. Materiale

Dettagli

Rassegna Stampa. venerdì 24 ottobre 2014

Rassegna Stampa. venerdì 24 ottobre 2014 Rassegna Stampa venerdì 24 ottobre 2014 Rassegna Stampa 24-10-2014 CENTRO 24/10/2014 11 ECO DI BERGAMO 24/10/2014 19 GAZZETTA DI PARMA 24/10/2014 15 GIORNALE DI VICENZA 24/10/2014 16 NAZIONE FIRENZE 24/10/2014

Dettagli

Bibliografia. Antonella Agnoli, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999.

Bibliografia. Antonella Agnoli, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999. Bibliografia Antonella Agnoli, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999. Nerio Agostini, La gestione della biblioteca di ente locale, Milano, Ed. Bibliografica, 2002. Almeno un libro, gli italiani che (non)

Dettagli

DAL 17 NOVEMBRE 2008 AL 16 DICEMBRE 2008

DAL 17 NOVEMBRE 2008 AL 16 DICEMBRE 2008 Area INGEGNERIA SETTORE INFORMAZIONE Ingegneria Elettronica, Informatica, delle Telecomunicazioni, Meccatronica LAUREA A DISTANZA Area INGEGNERIA SETTORE INDUSTRIALE Ingegneria Elettrica, Logistica e della

Dettagli

Gli incontri con l'autore: "La cultura digitale: limiti ed opportunità della rete.

Gli incontri con l'autore: La cultura digitale: limiti ed opportunità della rete. Elba, l'isola che c'è Programma del Festival dei Bambini Sant'Ilario, 21-22-23 giugno 2013 21 giugno, venerdì (solstizio d'estate, il giorno più lungo dell'anno) Mattina ore 09-12 VIAGGIO NELLA NATURA

Dettagli

Libri e MUSICA e DANZA. a cura di Luigi Paladin

Libri e MUSICA e DANZA. a cura di Luigi Paladin Libri e MUSICA e DANZA a cura di Luigi Paladin Le mie più belle NINNE NANNE e altre dolci melodie per i più piccini + CD Cécile Gambini [et al.] Curci Young, 2014 Le più belle melodie per dormire e sognare.

Dettagli

Mafia, amore & polizia

Mafia, amore & polizia 20 Mafia, amore & polizia -Ah sì, ora ricordo... Lei è la signorina... -Francesca Affatato. -Sì... Sì... Francesca Affatato... Certo... Mi ricordo... Lei è italiana, non è vero? -No, mio padre è italiano.

Dettagli

CENTRO GIOVANILE VALDOCCO

CENTRO GIOVANILE VALDOCCO O ratorio di Don Bosco Primo CENTRO GIOVANILE VALDOCCO Via Salerno, 12-10152 Torino Tel. 011.52.24.279 e-mail: valdocco@libero.it www.oratoriovaldocco.it L educazione è cosa di cuore. Don Bosco Orario

Dettagli

novità: ottobre-novembre 2015

novità: ottobre-novembre 2015 Desc tipo di materiale: DVD Avventura a Vallechiara Blystone, John G. Bibax 2010 DVD S&O 6 Chef Favreau, Jon Sony Pictures Home Entertainment 2014 Cosa ti dice il cervello? Kolber, Jerry Gruppo editoriale

Dettagli

TIVOLI (ROMA) Piazza del Comune, 7 Sabato 27 ottobre 2007 ore 10-12

TIVOLI (ROMA) Piazza del Comune, 7 Sabato 27 ottobre 2007 ore 10-12 TIVOLI (ROMA) Piazza del Comune, 7 ore 10-12 SEMINARIO Nuove Dipendenze e Internet: Second Life e giochi virtuali, rischi e risorse RELATORE Dott.ssa Rosa Mininno Psicologo Psicoterapeuta, Socio Mo.P.I.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MARTIN LUTHER KING GRUGLIASCO PROGETTO LETTURA TRA I LIBRI SI CRESCE SVILUPPO DEL PROGETTO INFORMAZIONI E CONTATTI.

ISTITUTO COMPRENSIVO MARTIN LUTHER KING GRUGLIASCO PROGETTO LETTURA TRA I LIBRI SI CRESCE SVILUPPO DEL PROGETTO INFORMAZIONI E CONTATTI. PROGETTO LETTURA TRA I LIBRI SI CRESCE SVILUPPO DEL PROGETTO INFORMAZIONI E CONTATTI ISTITUTO COMPRENSIVO MARTIN LUTHER KING GRUGLIASCO PROGETTO LETTURA ALL INZIO DELL ANNO SCOLASTICO 2010/2011 SI E COSTITUITO

Dettagli

PUNTEGGIO TITOLI ARTISTICI ASPIRANTI GRADUATORIE D ISTITUTO STRUMENTO MUSICALE TRIENNIO 2014-15 2015-16- 2016-17 ELENCO PROVVISORIO PER STRUMENTO

PUNTEGGIO TITOLI ARTISTICI ASPIRANTI GRADUATORIE D ISTITUTO STRUMENTO MUSICALE TRIENNIO 2014-15 2015-16- 2016-17 ELENCO PROVVISORIO PER STRUMENTO PUNTEGGIO TITOLI ARTISTICI ASPIRANTI GRADUATORIE D ISTITUTO STRUMENTO MUSICALE TRIENNIO 2014-15 2015-16- 2016-17 ELENCO PROVVISORIO PER STRUMENTO CHITARRA N COGNOME NOME LUOGO DATA NASCITA STRUMENTO CL.

Dettagli

Acquati Aldo, La biblioteca scolastica, Firenze, La Nuova Italia, 1987. Agnoli Antonella, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999.

Acquati Aldo, La biblioteca scolastica, Firenze, La Nuova Italia, 1987. Agnoli Antonella, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999. 1 BIBLIOGRAFIA. Acquati Aldo, La biblioteca scolastica, Firenze, La Nuova Italia, 1987. Agnoli Antonella, Biblioteca per ragazzi, Roma, AIB, 1999. Antiseri Dario, Teoria e pratica della ricerca nella scuola

Dettagli

NT/mv D.R. n.3794. Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore ordinario IL RETTORE

NT/mv D.R. n.3794. Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore ordinario IL RETTORE NT/mv D.R. n.3794 Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore ordinario IL RETTORE VISTA la legge 3 luglio 1998 n. 210; VISTO il D.P.R. 23

Dettagli

Relazioni di ordine e grandezza

Relazioni di ordine e grandezza Relazioni di ordine e grandezza 1. Giovanni è più vecchio di Carlo; Lorenzo è più vecchio di Mario; Mario è più giovane di Alessandro; Carlo e Alessandro sono gemelli. Sulla base delle precedenti affermazioni,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Settore professori e ricercatori Ufficio Reclutamento Varese tel 0332/219080-1-2 Como 031/2389202

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Settore professori e ricercatori Ufficio Reclutamento Varese tel 0332/219080-1-2 Como 031/2389202 D.R. n. 8288 I L R E T T O R E VISTA la Legge 9/5/1989, n. 168; VISTA la Legge 3/7/1998 n. 210; VISTO il D.P.R. 23/03/2000, n. 117; VISTO il D.R. n. 6042 del 07/01/2004 con cui è stato emanato il regolamento

Dettagli

Le SEDI REGIONALI. Valle d Aosta AOSTA. Liguria GENOVA

Le SEDI REGIONALI. Valle d Aosta AOSTA. Liguria GENOVA Le SEDI REGIONALI Valle d Aosta AOSTA Località Grande Charrière, 70 11020 Saint Christophe (AO) Telefono 0165/308.1 0165/308.200 Redazione 0165/308.212 0165/308.210 Severino ZAMPAGLIONE (severino.zampaglione@rai.it)

Dettagli

1 Completate con i verbi dati. 2 Completate le frasi. 3 Completate la domanda o la risposta.

1 Completate con i verbi dati. 2 Completate le frasi. 3 Completate la domanda o la risposta. 1 Completate con i verbi dati. parlate partono preferiamo abitano pulisce lavora sono vivo aspetto 1. Stefania... tanto. 2. Io... una lettera molto importante. 3. Tu e Giacomo... bene l inglese. 4. Noi...

Dettagli

Che cos è una convenzione?

Che cos è una convenzione? Che cos è una convenzione? Una convenzione è un elenco di regole e di diritti. Le Nazioni che la firmano promettono di rispettarla e di farla rispettare. Cosa sono i diritti? I diritti sono quelle regole

Dettagli

1. Usa le parole per creare i superlativi relativi. Attenzione alle concordanze. Es.: Gatti/animali/agile/terra.

1. Usa le parole per creare i superlativi relativi. Attenzione alle concordanze. Es.: Gatti/animali/agile/terra. 1. Usa le parole per creare i superlativi relativi. Attenzione alle concordanze. Es.: Gatti/animali/agile/terra. I gatti sono gli animali più agili della terra. 1. Gianni/bambino/bravo/classe 2. Barbara/ragazza/

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. L.Anceschi, Poetiche del Novecento in Italia, Milano, Marzorati, 1963;

BIBLIOGRAFIA. L.Anceschi, Poetiche del Novecento in Italia, Milano, Marzorati, 1963; BIBLIOGRAFIA L.Anceschi, Poetiche del Novecento in Italia, Milano, Marzorati, 1963; L.Anceschi, S. Antonelli, Lirica del Novecento. Antologia di poesia italiana, Firenze, Vallecchi, 1953; G.Bàrberi Squarotti,

Dettagli

17 Trofeo Città di Treviso - 1998 *** C L A S S I F I C A ***

17 Trofeo Città di Treviso - 1998 *** C L A S S I F I C A *** Pagina 1 di 5 Mt. 4000 - Assoluta 17 Trofeo Città di Treviso - 1998 *** C L A S S I F I C A *** 1 Schilirò Marco A. S. POLISPORTIVA TERRAGLIO 37'47"3 2 Tessaro Marco A. S. POLISPORTIVA TERRAGLIO 40'59"0

Dettagli

Corsi aggiornamento per addetti Primo Soccorso. Corsi aggiornamento per addetti Primo. 26/05/2014-826,40 Soccorso. 20/05/2014-2.

Corsi aggiornamento per addetti Primo Soccorso. Corsi aggiornamento per addetti Primo. 26/05/2014-826,40 Soccorso. 20/05/2014-2. I.T.I.S. "A. VOLTA" Pubblicazione incarichi di consulenza Legge 244/2007 art. 3, commi 18 e 54 N. Denominazione Compenso Durata Data pubblicazione 126 I.N.A.I.L. 26/05/2014-826,40 09/06/2014 16/05/2014

Dettagli

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO ESTIVI ATTIVATI

CALENDARIO CORSI DI RECUPERO ESTIVI ATTIVATI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE ELENA DI SAVOIA PIERO CALAMANDREI ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO ECONOMICO CHIMICA MATERIALI E BIOTECNOLOGIE SANITARIE AMBIENTALI AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Dettagli

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012 Colori e pensieri per i Colori e pensieri per i bambini emiliani bambini emiliani 04/06/2012 04/06/2012 Ass. Culturale B-Side in Spazio Luce, Milano. Da una idea di: Dott.ssa Anna La Guzza, Psicologa Noi

Dettagli

MITTENTE ESITO AREA TEMATICA. 167/11 Apollonio Liliana Ammesso Comunicazione - Promozione

MITTENTE ESITO AREA TEMATICA. 167/11 Apollonio Liliana Ammesso Comunicazione - Promozione AMMESSI SHORT LIST DI CONSULENTI ED ESPERTI Aggiornamento al 16 FEBBRAIO 2015 NUMERO PROT. e DATA MITTENTE ESITO AREA TEMATICA 164/11 Altieri Barbara 167/11 Apollonio Liliana 137/11 Apollonio Nicola 116/11

Dettagli

Giovedì 15 maggio. Programma Spettacoli

Giovedì 15 maggio. Programma Spettacoli Programma Spettacoli Giovedì 15 maggio h 9.00-13.00 - Officina degli Esordi Laboratorio del Paradiso con le scuole h 9.00-11.00 - Officina degli Esordi h 9.00-12.30 Piazza Garibaldi Piccoli esperimenti

Dettagli

Il Responsabile dell Ufficio VI

Il Responsabile dell Ufficio VI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo Ufficio VI Ambito Territoriale per la Provincia di Chieti Prot. AOOUSPCH2813 Il Responsabile dell Ufficio

Dettagli

Giovedì 14 maggio ore 13 /15 Arena Bookstock Village

Giovedì 14 maggio ore 13 /15 Arena Bookstock Village Giovedì 14 maggio ore 13 /15 Arena Bookstock Village Scuola Maestra. La buona lettura! Racconti di studenti, insegnanti, autori, editori, a sostegno delle biblioteche scolastiche e della lettura a scuola

Dettagli

e p.c. Alle Direzioni Regionali dei Vigili del Fuoco di Ancona Padova Bologna - Milano L Aquila

e p.c. Alle Direzioni Regionali dei Vigili del Fuoco di Ancona Padova Bologna - Milano L Aquila DIPARTIMENTO DEL VIGILI DEL FUOCO, DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE Ai Comandi Provinciali dei Vigili del Ancona Pesaro Reggio Emilia Venezia Vicenza

Dettagli

Proposte di lettura. Il cinema espressione del Novecento A cura del servizio di reference- infocataloghi

Proposte di lettura. Il cinema espressione del Novecento A cura del servizio di reference- infocataloghi Proposte di lettura Il cinema espressione del Novecento A cura del servizio di reference- infocataloghi 31 gennaio- 28 febbraio 2013 In occasione delle conferenze su Il cinema espressione del novecento,

Dettagli

LAUREA A DISTANZA AREA INGEGNERIA SETTORE INDUSTRIALE Ingegneria Elettrica, Logistica e della Produzione, Meccanica

LAUREA A DISTANZA AREA INGEGNERIA SETTORE INDUSTRIALE Ingegneria Elettrica, Logistica e della Produzione, Meccanica LAUREA A DISTANZA AREA INGEGNERIA SETTORE INDUSTRIALE Ingegneria Elettrica, Logistica e della Produzione, Meccanica AREA INGEGNERIA SETTORE INFORMAZIONE Ingegneria Elettronica, Telecomunicazioni, Informatica

Dettagli

Libriadi 2016 Autori ospiti

Libriadi 2016 Autori ospiti Libriadi 2016 Autori ospiti Concorso LOGO e MARATONINA DI LETTURA Nicoletta Costa Sono nata a Trieste nel 1953 e qui vivo e lavoro. A 12 anni ho illustrato il mio primo libro Il pesciolino piccolo, pubblicato

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA ASSOCIAZIONI SPORTIVE FORENSI

FEDERAZIONE ITALIANA ASSOCIAZIONI SPORTIVE FORENSI FEDERAZIONE ITALIANA 39 Campionato Nazionale Forense di Calcio ASSOCIAZIONI SPORTIVE FORENSI 39 Campionato Nazionale Forense di Calcio F.I.G.C. Delegazione Provinciale di Ferrara Via Veneziani, 63/A 44100

Dettagli

AMBITI del 1 RAGGRUPPAMENTO dell'all. 1 DM 226/2011

AMBITI del 1 RAGGRUPPAMENTO dell'all. 1 DM 226/2011 Tabella riportante per ciascun ambito le date aggiornate per l intervento sostitutivo della Regione di cui all'articolo 3 del, in caso di mancato avvio della gara da parte dei Comuni, in seguito a DL n.69/2013

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo

Ministero dell Istruzione dell Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo Ministero dell Istruzione dell Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo PROMUOVERE, APPREZZARE, CERTIFICARE SS E MM I NN AA RR I OO NN AA ZZ I OO NN AA LL EE per 26, 27 e 28 gennaio

Dettagli

MOVIMENTI DIRIGENTI. Q.CA Cognome Nome da a DISPONIBILITA' PRESSO SEGRETERIA DIPARTIMENTO P.S. DG PINTO Giovanni QUESTORE DE L'AQUILA

MOVIMENTI DIRIGENTI. Q.CA Cognome Nome da a DISPONIBILITA' PRESSO SEGRETERIA DIPARTIMENTO P.S. DG PINTO Giovanni QUESTORE DE L'AQUILA DG PAPA Mario SEGRETERIA DIPARTIMENTO P.S. DCPP DG PINTO Giovanni QUESTORE DE L'AQUILA DS BRACCO Sergio QUESTORE DI AVELLINO DIR. CENTRALE DELL'IMMIGRAZIONE E DELLA POLIZIA DELLE FRONTIERE - P.S. UFFICIO

Dettagli

NON UNA NOTTE QUALUNQUE

NON UNA NOTTE QUALUNQUE NON UNA NOTTE QUALUNQUE piccola bibliografia a cura delle biblioteche cittadine in collaborazione con NatiPerLeggere per accendere la notte dei racconti 24 febbraio 2012 Ogni notte, di notte, si parte

Dettagli

BOLLETTINO NOVITA' BIBLIOGRAFICHE

BOLLETTINO NOVITA' BIBLIOGRAFICHE 000 Generalità MAZZUCA, Giancarlo Indro Montanelli : uno straniero in patria / Giancarlo Mazzuca ; [prefazione di Roberto Gervaso] Milano Cairo 2015 070.92 MON V39037 200 Religione ASLAN, Reza Non c'è

Dettagli

Medici Ambulatoriali ex U.S.L. 1 - Orari di ricevimento degli ISF

Medici Ambulatoriali ex U.S.L. 1 - Orari di ricevimento degli ISF Medici Ambulatoriali ex U.S.L. 1 Orari di ricevimento degli ISF (La "" sta ad indicare che quel Medico riceve gli ISF in orari diversi da quelli dei pazienti) ANGELETTI LUIGI ANNIBOLETTI SAURO Via Roma

Dettagli

RECORDS ITALIANI MASTER NUOTO PINNATO - elaborazione dati al 30 GIUGNO 2015 a cura del C.e.d. settore nuoto pinnato

RECORDS ITALIANI MASTER NUOTO PINNATO - elaborazione dati al 30 GIUGNO 2015 a cura del C.e.d. settore nuoto pinnato RECORDS ITALIANI MASTER NUOTO PINNATO - elaborazione dati al 30 GIUGNO 2015 a cura del C.e.d. settore nuoto pinnato VASCA mt. 25 Mt 50 NP MASTER FEMMINILE M25 GIACOMINI GIORGIA NUOTO PINNATO TARVISIUM

Dettagli

Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana

Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana Stati Generali della Rete Trapiantologica Italiana Roma, 11 e 12 novembre 2015 Auditorium Antonianum Viale Manzoni, 1 www.cntroma2015.eu Sala 1 Ore 09.30 registrazione partecipanti Ore 11.00 saluti e apertura

Dettagli

Rassegna Stampa Venerdì 16 ottobre 2015

Rassegna Stampa Venerdì 16 ottobre 2015 Rassegna Stampa Venerdì 16 ottobre 2015 Rassegna Stampa 16-10-2015 SOLE 24 ORE 16/10/2015 18 CORRIERE DI BOLOGNA 16/10/2015 5 CORRIERE FIORENTINO 16/10/2015 9 ECO DI BERGAMO 16/10/2015 21 GAZZETTA DI PARMA

Dettagli

CHIEDIAMO 40 ANNI DI NIDO

CHIEDIAMO 40 ANNI DI NIDO CHIEDIAMO AN CORA SILO 40 ANNI DI NIDO 20 ANNI DI CENTRI PER BAMBINI E GENITORI, A BOLOGNA 21-23 NOVEMBRE 2009 DUE GIORNATE PER INAUGURARE UN ANNO DI INIZIATIVE DEDICATE AL COMPLEANNO DEI SERVIZI EDUCATIVI

Dettagli

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei 2010 Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei Diritti e della Libertà, presenta una serie di proposte

Dettagli

4 IL BAMBINO ARRABBIATO Alba Marcoli OSCAR SAGGI RODARI. 11 MAMMA, IO SONO GRANDE Aletha J. Solter ED. LA MERIDIANA RODARI 12 QUI COMANDO IO!

4 IL BAMBINO ARRABBIATO Alba Marcoli OSCAR SAGGI RODARI. 11 MAMMA, IO SONO GRANDE Aletha J. Solter ED. LA MERIDIANA RODARI 12 QUI COMANDO IO! 1 I NO CHE AIUTANO A CRESCERE (2 copie) Asha Philips ED FELTRINELLI RODARI GALLIANO 2 PERCHE SI MUORE? Earl A. Grouman ED ERED RODARI 3 COME RACCONTARE UNA FIABA Paola Santagostino ED DEMETRA GALLIANO

Dettagli

Auguri mamma! Festa della mamma 2014

Auguri mamma! Festa della mamma 2014 Festa della mamma 2014 Quest anno dedichiamo alla mamma un intero libro. Si tratta de L abbraccio di David Grossman, splendido nell edizione Mondadori illustrata da Michal Rovner. Il nostro libro si presenterà

Dettagli

XVII TROFEO LEONESSA 2015 - CLASSIFICA INDIVIDUALE DI CATEGORIA - P10

XVII TROFEO LEONESSA 2015 - CLASSIFICA INDIVIDUALE DI CATEGORIA - P10 XVII TROFEO LEONESSA 2015 - CLASSIFICA INDIVIDUALE DI CATEGORIA - P10 PISTOLA UOMINI 1 DI SILVESTRO Mario Pescara 86 88 93 91 1 358 2 PAOLINI Raffaele Sulmona 92 85 87 91 3 355 3 IANNI Andrea l'aquila

Dettagli

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 4/5 OTTOBRE 2014 PRESSO CENTRO ESTETICO ERIKA TEMPIO D IGEA 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il

Dettagli

della 2 a A Scuola XXV Aprile Anno scolastico 2004/05 Ins. Specogna Raffaella

della 2 a A Scuola XXV Aprile Anno scolastico 2004/05 Ins. Specogna Raffaella L OROLOGIO E I bambini della 2 a A Scuola XXV Aprile Anno scolastico 2004/05 Ins. Specogna Raffaella L OROLOGIO HA LE PILE. L OROLOGIO SERVE PER GUARDARE L ORA. L OROLOGIO SERVE PER NON ARRIVARE IN RITARDO.

Dettagli

ELENCO DIRETTORI DELLE UNITà DI RICERCA DELL INdAM CdA n. 192 del 27/5/2014:

ELENCO DIRETTORI DELLE UNITà DI RICERCA DELL INdAM CdA n. 192 del 27/5/2014: ELENCO DIRETTORI DELLE UNITà DI RICERCA DELL INdAM CdA n. 192 del 27/5/2014: 1) Università dell'aquila Direttore dell Unità di Ricerca: Carlo Scoppola scoppola@univaq.it 2) Università di Bari Direttore

Dettagli

Albertine e Germano Zullo.Gli Uccelli A cura della Tribù dei lettori e Casina di Raffaello In collaborazione con la casa editrice Topipittori

Albertine e Germano Zullo.Gli Uccelli A cura della Tribù dei lettori e Casina di Raffaello In collaborazione con la casa editrice Topipittori Torna la seconda edizione de La Tribù dei Lettori - Festa della Lettura con i ragazzi, promossa dalla Provincia di Roma e dalla Camera di Commercio di Roma, che si svolgerà dal 26 al 31 maggio con un ricco

Dettagli

Il corpo non sbaglia / Lidia Castellani Editore: Salani, 2010 Descrizione fisica: 284 p. Soggetto: Donne Maltrattate Narrativa

Il corpo non sbaglia / Lidia Castellani Editore: Salani, 2010 Descrizione fisica: 284 p. Soggetto: Donne Maltrattate Narrativa 25 NOVEMBRE 2014 La principessa schiava / Jacqueline Pascarl Editore: Piemme, 2008 Descrizione fisica: 446 p. Soggetto: Donna - Posizione sociale - Malaysia - Diari e memorie Soggetto: Maltrattamenti familiari

Dettagli

DATI DEL CANDIDATO. Istituto Tecnico per Geometri Andrea e Pietro Delai Via Cadorna 16/A - Bolzano

DATI DEL CANDIDATO. Istituto Tecnico per Geometri Andrea e Pietro Delai Via Cadorna 16/A - Bolzano Sede d esame Data di svolgimento del test di conoscenza linguistica Istituto Tecnico per Geometri Andrea e Pietro Delai Via Cadorna 16/A - Bolzano Bolzano DATI DEL CANDIDATO Nome Data di nascita Luogo

Dettagli

2 CAMPIONATO Varese C5 SERIEA Calcio a 5. COMUNICATO Nr. 6 del 25.01.2014 RISULTATI E CLASSIFICHE UNICO SQUADRE PARTECIPANTI TENNIS MASTER-GRANADA

2 CAMPIONATO Varese C5 SERIEA Calcio a 5. COMUNICATO Nr. 6 del 25.01.2014 RISULTATI E CLASSIFICHE UNICO SQUADRE PARTECIPANTI TENNIS MASTER-GRANADA 2 CAMPIONATO Varese C5 SERIEA Calcio a 5 COMUNICATO Nr. 6 del 25.01.2014 RISULTATI E CLASSIFICHE UNICO SQUADRE PARTECIPANTI TENNIS MASTER-GRANADA BARASSO TEAM-BRESCIA TOMMASO-REAL MADRID STOLKER-ATLETICO

Dettagli

Test di ascolto Numero delle prove 3

Test di ascolto Numero delle prove 3 Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto Prova n. 1 Ascolta il testo. Completa il testo e scrivi le parole che mancano. Alla fine del test di ascolto, DEVI SCRIVERE LE RISPOSTE NEL FOGLIO DELLE RISPOSTE.

Dettagli

Di seguito riportiamo i risultati delle elezioni di rinnovo della assemblea dei delegati del Fondo Byblos. ELEZIONI PER L ASSEMBLEA DI BYBLOS

Di seguito riportiamo i risultati delle elezioni di rinnovo della assemblea dei delegati del Fondo Byblos. ELEZIONI PER L ASSEMBLEA DI BYBLOS Alla c.a. della Direzione del personale Roma, 5 dicembre 2014 Di seguito riportiamo i risultati delle elezioni di rinnovo della assemblea dei delegati del Fondo Byblos. Si prega di portare i lavoratori

Dettagli

1. Completa le frasi con l imperfetto e il passato prossimo dei verbi tra parentesi.

1. Completa le frasi con l imperfetto e il passato prossimo dei verbi tra parentesi. Nome studente Data TEST DI AMMISSIONE AL LIVELLO B1.1 (Medio 1) 1. Completa le frasi con l imperfetto e il passato prossimo dei verbi tra parentesi. Es. Ieri sera non ti (noi-chiamare) abbiamo chiamato

Dettagli

RAGGRUPPAMENTI INTERREGIONALI

RAGGRUPPAMENTI INTERREGIONALI RAGGRUPPAMENTI INTERREGIONALI SUD Avellino 26-27-28 Aprile 2013 NORD Torino 10-11-12 Maggio 2013 RAGGRUPPAMENTO SUD ABRUZZO CALABRIA CAMPANIA BASILICATA AVELLINO LAZIO MOLISE PUGLIA SICILIA RAGGRUPPAMENTO

Dettagli

Come si fa a stare bene insieme?

Come si fa a stare bene insieme? Come si fa a stare bene insieme? Stare insieme è bello. Alle volte per noi bambini è difficile. Abbiamo intrapreso questo viaggio alla scoperta di un modo migliore per vivere a scuola e non solo. Progetto

Dettagli

LA NEWSLETTER DEI RAGAZZI DELL ODA

LA NEWSLETTER DEI RAGAZZI DELL ODA LA NEWSLETTER DEI RAGAZZI DELL ODA Edizione Nr. 3 uscita di giugno 2014 All interno trovi Curiosità Racconti personali Tante fotografie Le nostre attività Informazioni ed eventi E tanto altro Via Casentinese,73/f

Dettagli

LA GRANDE AVVENTURA. dagli 11 anni. Illustrazioni di Paolo D Altan Serie Rossa n 74 Pagine: 304 Codice: 978-88-566-4002-1 Anno di pubblicazione: 2011

LA GRANDE AVVENTURA. dagli 11 anni. Illustrazioni di Paolo D Altan Serie Rossa n 74 Pagine: 304 Codice: 978-88-566-4002-1 Anno di pubblicazione: 2011 dagli 11 anni LA GRANDE AVVENTURA Robert Westall Illustrazioni di Paolo D Altan Serie Rossa n 74 Pagine: 304 Codice: 978-88-566-4002-1 Anno di pubblicazione: 2011 L autore Scrittore inglese, nato nel 1929

Dettagli

Rassegna del 17/01/2014

Rassegna del 17/01/2014 Rassegna del 17/01/2014 ANIA 15/01/2014 Sole 24 Ore 25 Parte il tiro incrociato sul «pacchetto» Rc auto Caprino Maurizio 1 15/01/2014 Corriere della Sera 5 Le compagnie ammettono: Rc Auto più cara d'europa

Dettagli

Storie. Bologna 8-13 marzo 2010

Storie. Bologna 8-13 marzo 2010 INIZIATIVA organizzata da Storie Piccine Storie, fiabe, filastrocche... lette ad alta voce per una settimana in luoghi accoglienti della città: nidi d infanzia, spazi lettura, centri per bambini e genitori,

Dettagli

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Psicologia Generale

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Psicologia Generale Università degli Studi di Padova Dipartimento di Psicologia Generale in collaborazione con l Insegnamento di Psicologia delle Tossicodipendenze organizza il Convegno PER UNA SVOLTA PARADIGMATICA NELL AMBITO

Dettagli

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero Chi è? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici porre semplici domande su una persona i verbi essere e avere i numeri il genere (dei nomi e dei sostantivi) Svolgimento L insegnante distribuisce

Dettagli

INDIVIDUA I PREDICATI SOTTOLINEANDOLI, POI TRASCRIVILI E SPECIFICA CHE TIPO DI PREDICATI SONO (VERBALI O NOMINALI) COME NEGLI ESEMPI.

INDIVIDUA I PREDICATI SOTTOLINEANDOLI, POI TRASCRIVILI E SPECIFICA CHE TIPO DI PREDICATI SONO (VERBALI O NOMINALI) COME NEGLI ESEMPI. INDIVIDUA I PREDICATI SOTTOLINEANDOLI, POI TRASCRIVILI E SPECIFICA CHE TIPO DI PREDICATI SONO (VERBALI O NOMINALI) COME NEGLI ESEMPI. Es. Nel cortile della casa di Marco vivono molti animali. Vivono =

Dettagli

Mostra bibliografica Festa della Repubblica

Mostra bibliografica Festa della Repubblica Comune di Santa Giusta Provincia di Oristano Assessorato alla Cultura Biblioteca Comunale Mostra bibliografica Festa della Repubblica Visionabile dal 29 Maggio al 08 Giugno 2015 La Festa della Repubblica

Dettagli

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN 2011 - Elenco Definitivo delle Candidature

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN 2011 - Elenco Definitivo delle Candidature Ministero Istruzione Università e a Ricerca Elezioni CUN 2011 - Elenco Definitivo e Candidature AREA 03 - Scienze chimiche 1 GABRIELE Bartolo Univ. a CALABRIA CHIM/06 2 NOVELLINO Ettore Univ. NAPOLI CHIM/08

Dettagli

Manuale di istruzioni

Manuale di istruzioni Manuale di istruzioni Giornata Mondiale della Consapevolezza dell Autismo Questo manuale di istruzioni è una guida per scegliere le attività a cui partecipare durante la manifestazione WAAD-Roma 2014 in

Dettagli

CIRCOLO CANOTTIERI SATURNIA S T A G I O N E 2014 2 POSTO IN CLASSIFICA NAZIONALE ASSOLUTA

CIRCOLO CANOTTIERI SATURNIA S T A G I O N E 2014 2 POSTO IN CLASSIFICA NAZIONALE ASSOLUTA CIRCOLO CANOTTIERI SATURNIA Al Circolo Canottieri Saturnia la pratica del canottaggio è divisa in diversi settori: SQUADRA AGONISTICA OVER 14 SQUADRA UNDER 14 GRUPPO PREAGONISMO GRUPPO AMATORIALE PROGETTO

Dettagli

Campionati Regionali Master Nuoto 2015 - Under 25

Campionati Regionali Master Nuoto 2015 - Under 25 Ostia dal 31/01/2015 al 22/02/2015 01/02/2015 Ore 0900-2ª Parte RIEPILOGO PER SESSO-CATEGORIA 200 Rana Assoluti Maschile/Femminile - Serie 1) LEONI Giulia 94 SSD FIN PLUS - ROMA 3'4665 1) DIANA Giovanni

Dettagli

Le funzioni del Sintagma Nominale:

Le funzioni del Sintagma Nominale: Le funzioni del Sintagma Nominale: 1) Soggetto 2) Apposizione 3) Compl. Oggetto 4) Compl. Predicativo del Soggetto e dell Oggetto 5) Compl. di Vocazione 6) Compl. di Misura 1) SN-Soggetto: Anna gioca a

Dettagli

INCARICHI INDIVIDUALI 2014 Atto di nomima Tipologia contratto Cognome Nome Cod. Fisc. Costo Ente Dal Al Responsabile 1-14 Collaborazione a progetto

INCARICHI INDIVIDUALI 2014 Atto di nomima Tipologia contratto Cognome Nome Cod. Fisc. Costo Ente Dal Al Responsabile 1-14 Collaborazione a progetto INCARICHI INDIVIDUALI 2014 Atto di nomima Tipologia contratto Cognome Nome Cod. Fisc. Costo Ente Dal Al Responsabile 1-14 Collaborazione a progetto PERRONE FEDERICA PRRFRC85S57C523V 11040 01/01/2014 31/05/2014

Dettagli

INFANZIA E PRIMARIA di Latina PER SALUTARE ARIANNA di Genova ED AUGURARLE BUON VIAGGIO in Germania

INFANZIA E PRIMARIA di Latina PER SALUTARE ARIANNA di Genova ED AUGURARLE BUON VIAGGIO in Germania INFANZIA E PRIMARIA di Latina PER SALUTARE ARIANNA di Genova ED AUGURARLE BUON VIAGGIO in Germania Cara Arianna, ciao, io sono Federica D.L. e abito a Latina e frequento la scuola elementare dell IC Don

Dettagli

MATRICOLA COGNOME NOME SESSO NASCITA_DATA 0600689 ADAMO ANDREA M 30/05/1992 0595592 AGLIALORO ANDREA M 12/03/1992 0604701 AGNELLO MASSIMO M

MATRICOLA COGNOME NOME SESSO NASCITA_DATA 0600689 ADAMO ANDREA M 30/05/1992 0595592 AGLIALORO ANDREA M 12/03/1992 0604701 AGNELLO MASSIMO M MATRICOLA COGNOME NOME SESSO NASCITA_DATA 0600689 ADAMO ANDREA M 30/05/1992 0595592 AGLIALORO ANDREA M 12/03/1992 0604701 AGNELLO MASSIMO M 25/05/1986 0613524 AIELLO ANTONIO M 06/04/1993 0621939 ALCAMO

Dettagli

58 Corso di Orientamento Universitario

58 Corso di Orientamento Universitario 2008 Scuola Normale Superiore 58 Corso di Orientamento Universitario SCUOLA NORMALE SUPERIORE Pisa Camigliatello Silano (CS) 22 28 luglio Cortona 29 giugno 5 luglio Colle di val d elsa 12 18 luglio Rovereto

Dettagli

1) Il mio avatar: uguali o diversi? L esercizio permette di apprendere il concetto di avatar e comprenderne la tipologia.

1) Il mio avatar: uguali o diversi? L esercizio permette di apprendere il concetto di avatar e comprenderne la tipologia. DISCUSSION STARTERS - Definisci a parole tue cosa è un avatar. - Quali sono le funzioni psicologiche dell avatar? - L avatar può essere sempre come tu lo vorresti? - Quanti tipi di avatar conosci? - In

Dettagli

Bollettino Novità NOVEMBRE 2018

Bollettino Novità NOVEMBRE 2018 Bollettino Novità NOVEMBRE 2018 101 buoni motivi per essere un ragazzo / Beatrice Masini ; illustrazioni di Guillaume Long Masini, Beatrice Rizzoli 2018; 63 p. ill. 20 cm Copie presenti nel sistema 4 in

Dettagli

CHE COSA TI FA VENIRE IN MENTE QUESTA PAROLA?

CHE COSA TI FA VENIRE IN MENTE QUESTA PAROLA? CHE COSA TI FA VENIRE IN MENTE QUESTA PAROLA? Mi fa pensare all'oscurità, perchè l'ombra è oscura, nera e paurosa. Penso ad un bambino che non ha paura della sua ombra perchè è la sua. Mi fa venire in

Dettagli

2 CAMPIONATO Milano C5 SERIEA Calcio a 5. COMUNICATO Nr. 7 del 17.12.2013 RISULTATI E CLASSIFICHE UNICO SQUADRE PARTECIPANTI

2 CAMPIONATO Milano C5 SERIEA Calcio a 5. COMUNICATO Nr. 7 del 17.12.2013 RISULTATI E CLASSIFICHE UNICO SQUADRE PARTECIPANTI 2 CAMPIONATO Milano C5 SERIEA Calcio a 5 COMUNICATO Nr. 7 del 17.12.2013 RISULTATI E CLASSIFICHE UNICO SQUADRE PARTECIPANTI ZONA 1-MANCHESTER CITY(2 MAGLIA) LE CANAGLIE-BORUSSIA DORTMUNDLOM MI-0589 RE

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 3 A Corso: 30 ORE ORARIO OBBLIGATORIO + (INGLESE POTENZIATO)

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 3 A Corso: 30 ORE ORARIO OBBLIGATORIO + (INGLESE POTENZIATO) Classe: 3 A Corso: 30 ORE ORARIO OBBLIGATORIO + (INGLESE POTENZIATO) RELIGIONE 9788805071364 STROPPIANA ELISABETTA TRA LA TERRA E IL CIELO 3 - ED. VERDE 3 SEI 9,90 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788849414349

Dettagli

BOLLETTINO NOVITA SETTEMBRE 2012

BOLLETTINO NOVITA SETTEMBRE 2012 Biblioteca comunale Paolo Guidotti - Vergato BOLLETTINO NOVITA SETTEMBRE 2012 Libri acquisiti in biblioteca dal 29 luglio al 30 settembre 2012 Biblioteca comunale Paolo Guidotti Galleria 1 Maggio, 86/A

Dettagli

Filosofia e psicologia. Gnoseologia, casualità, genere umano. Il genere umano Il metodo. L'identità umana. - Milano : Cortina Editore, 2002 291 p.

Filosofia e psicologia. Gnoseologia, casualità, genere umano. Il genere umano Il metodo. L'identità umana. - Milano : Cortina Editore, 2002 291 p. CATALOGO FILOSOFIA E PSICOLOGIA Filosofia e psicologia. Gnoseologia, casualità, genere umano. Il genere umano Il metodo. L'identità umana. - Milano : Cortina Editore, 2002 291 p. Il metodo. La natura della

Dettagli

2013-14. Campionato di Calcio di Serie A

2013-14. Campionato di Calcio di Serie A 2013-14 Campionato di Calcio di Serie A Calendario e risultati di Serie A, Stagione 2013/2014 Andata 1ª giornata (24 ago - 1 8 gen) Ritorno 24/08/2013 2-1 Verona - AC Milan 0-1 19/01/2014 24/08/2013 0-1

Dettagli