Zikomo. Pang ono nel Villaggio 2015

Documenti analoghi
Bilancio Esercizio 2017 Dal: 01/01/2017 al: 31/12/2017

NS21 اللغة اإليطالية كل مسالك الشعب العلمية والتقنية واألصيلة La camera di Mirella

AIUTO RECIPROCO. allietato per l intera durata. della festa. Come al solito è stato indispensabile riuscita dell evento l aiuto

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

Il giornalino del Club 16:00

SARA BUTTAU. I tre porcellini

QueeP News dal Villaggio La Terra è Vita 6 aprile 2015

Classe V Sez. A G. Calò VOTA LA NOSTRA SCATOLA GENEROSA sul sito Contiene i nostri

PROGETTO ERASMUS Febbraio 2019

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

Diario di un Minicreattivo

UN ANNO TRASCORSO INSIEME

GIORNALE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO DI NEMBRO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 NUMERO 4

Sabato 20 Dicembre alle ore presso il Palazzetto dello Sport i ragazzi delle classi quinte della scuola primaria «A. Sabin» hanno rappresentato

EVITA GRECO Il rumore delle cose che iniziano

Auguri di Buon Natale 2016 dalla Missione di Maïgaro!!!

Ass. di volontariato per portatori di handicap L.go Martiri 2 Agosto CF

Associazione Canili Milano Onlus - Tel 338/

POETI IN ERBA... GIORNALINO REALIZZATO DAGLI ALUNNI DELLA CLASSE 4 B SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E BUONE

IMPARIAMO A DIFENDERE LA PELLE

Lettera di presentazione

Per te L incontro che ha cambiato la mia vita

Alessandro, Diario dalla Tanzania

PASSATO PROSSIMO - IMPERFETTO. 2. Completa inserendo l ausiliare e la desinenza del participio passato.

LEONI ANTONIO Brisighella, 3 gennaio 1986.

dallo zio Rosario alla sua Benedetta marzo 2014

MISCELLANEA CORKSCREW CARDS

Evento finale Roma, 12 maggio 2014

C era una volta un cane. Come si chiamava? LILLO. Ti piace? Questa non è una favola, ma una storia vera e LILLO esiste veramente

Zikomo. nottoloni si sono presentati e, con loro, il resto della truppa con tanto di ragazze scout agguerrite e pronte a fare la loro parte!

INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA

Co.As.It. Italian Language Program Learn Italian the FUN way ITALIAN LEVEL B1.2 ANSWERS

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI!

Questionario sulla conoscenza dell ambiente

Conosciamo Pina la talpina

Una chiesa piena di amici per l ultimo saluto a Pigi Villa

Fatima e sua madre Hanane sono al supermercato a fare la spesa. Incontrano Omar

IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI 1^B

ANNA MARCHESINI È arrivato l arrotino

RESOCONTO DEL MESE DI AGOSTO 2013

Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

DALLA TERRA ALLA TAVOLA

LETTERE DAI BAMBINI DI CASANOVA IN VISITA AL BOSCO DEI BAMBINI DI CISTERNA D ASTI NEL MESE DI OTTOBRE 2010

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

La camera di Mirella

SABATO 9 LUGLIO 2016 ORE 19,30 presso p.zza Don Emilio Vukich Rosignano Solvay (LI)

ÉPREUVE D'ACCÈS À SIXIÈME POUR L'ANNEÉ SCOLAIRE

IL GIORNALINO SCOLASTICO SCUOLA DELL INFANZIA BRUNO MUNARI

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Sensazioni Cinematografiche

Scuola:Primaria Istituto Comprensivo di Serrone Gruppo di progetto: Classi IV e V Metodologi ins. Bernardini Maria Giulia e Corbi Fabiola

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 23 dicembre 2018 Anno 5 n 45 - Pag. 1. Circolo

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

I CARTELLONI REALIZZATI DAI BAMBINI CON GLI UTENTI DELLA COOPERATIVA GSH

Vacanza in Tunisia Kelibia estate 2008

CLASSE quarta SCUOLA PRIMARIA DI PEDROCCA A.S

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

17 maggio 2014 ore 19,07. ho paura di dirglielo, dire ai miei del brutto voto che ho preso nell interrogazione d inglese niente di meno che un

L innocenza dei miei vent anni

UN VIAGGIO ATTRAVERSO L'ITALIA

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

Car HSK 1 Pinyin Traduzione HSK

LA REGINA DELLE API

Soggetto proponente. Soggetto attuatore. FSE 2000/2006 Obiettivo 3

Cronaca di un amicizia di penna

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura

Chi siamo? Non fermarti all apparenza delle cose: fai un passo in più.

RESOCONTO DI SABATO 3 MAGGIO 2014 Un sacco di valigini!

Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE

Io studio, grazie a Dio e grazie a voi

SEGNI, SIMBOLI E MESSAGGI DEL NATALE.

DIARIO DI BORDO (FASE IN USCITA) ITE TOSI BUSTO ARSIZIO (ITALY) IUC INSTITUTE IKAST (DENMARK)

Sussidio realizzato dall Azione Cattolica Ragazzi

Giorgia Cozza. Neomamma è facile! Suggerimenti da seguire per vivere con gioia e serenità i primi mesi con il proprio bambino.

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che l organo introduce con solennità l ingresso della processione. )

Il viaggio di San Marino for the children in Malawi inizia con un primo sopralluogo nel 2008

SCAMBI DI CULTURA ED EMOZIONI- COLORADO

INDICE. INTRODUZIONE... pag. 7. PRIMA DI PARTIRE: DOVE, CON CHI, QUANDO E COME ANDARE... pag. 11. PRIMA DI PARTIRE: COSA FARE?... pag.

1. Osserva le foto e descrivi cosa vedi.

L attesa non è mai passiva. E un tendere, un andare verso. Per noi è stata, l attesa, un periodo di preparazione, e quindi di impegno.

QUESTIONARIO IN LINGUA MACEDONE

GITA al MARE 1 Agosto 2016

Un incontro fraterno passo-passo (Non tutte le tecnologie vengono per nuocere Parte 2)

Diario di un Minicreattivo

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

Eppure scrivo. di Raffaella Cogliano. R.S.A. GIOVANNI PAOLO I di SERIATE

PAGINA 1. Zikomo NUMERO 62 NOVEMRE/DICEMBRE 2014

Durante gli altri giorni invece siamo andati in giro per Pechino, visitando i posti più caratteristici, come la Grande Muraglia, la Città Proibita e

In bocca al lupo!!!! ITALIENISCH. KFUG - Romanistik. Einstufungstest 12S. Nome. Valutazione. Consegnato alle ore... Corretto da:..

Giovanna per il Madagascar

Prof.ssa Elisabetta Nigris 10 Ottobre 2014

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

Con il ricavo della vendita di arance in Bregaglia abbiamo fra altro portato le stampelle ad un ragazzo in Moldavia

Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana. Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane. Guidonia (Roma)

Transcript:

NUMERO 69 LUGLIO 2015 Zikomo PAGINA 1 Sono arrivata presto e la piazza della chiesa era piena di tavoli apparecchiati sempre vuoti. Ho scelto un tavolo per la mia famiglia e salutato alcune persone che avevano organizzato la serata. Dopo poco hanno cominciato ad arrivare gruppi o persone singole che hanno occupato via via i vari tavoli fino a riempire la piazza. Vicino al muretto accanto alla chiesa il gruppo musicale Dans la Rue si affannava per far funzionare l impianto, aiutato da alcune persone intenditrici e alla fine è andato tutto bene. Dalla parte opposta cittadini vari alla spicciolata continuavano a prendere l acqua alla fonte. Sul lato che costeggia il campino una lunga bancarella vuota attendeva di essere ricoperta di vassoi con i vari piatti cucinati per la serata. Su ogni tavolo erano state preparate alcune cose: una scatola con una fessura, un foglio in cui si chiedeva cortesemente di scrivere un commento sul gruppo Pangono e dei foglietti appositi. Nel bel mezzo della piazza davanti alla bancarella era piazzato un tavolinetto su Pang ono nel Villaggio 2015 cui un contenitore di vetro attendeva di essere riempito con le offerte. Il ricavato era destinato all orfanotrofio di Kankao in Malawi e alla scuola del Bangladesh. Quando sono stati portati i primi vassoi con il piatto tipico del Malawi si sono formate due file, una a destra e una a sinistra, per servirsi, aiutati dai ragazzi scout, ognuno dei quali era responsabile di un vassoio. Dopo il riso africano con una salsina saporita, un

ZIKOMO PAGINA 2 mezzo uovo sodo e una cucchiaiata di erbe cotte, sono arrivati un risotto mare, una zuppa di verdura, la panzanella e altri piatti di portata, frutto del lavoro del rione Villaggio e dei diversi volontari; al termine i consueti frati belli caldi. Ad ogni tavolo si consumava il pasto in compagnia tra una chiacchiera e l altra, allietati dalla musica di Simone e Marco, che hanno suonato tutta la sera con grande gioia specie dei più piccini. Nel frattempo una nuvola minacciosa si è affacciata sopra le nostre teste: no! Non è possibile! Abbiamo detto e pensato tutti. E venuta giù anche qualche goccia che ci ha fatto alzare in fretta e furia e radunare alcune cose. Ma per fortuna tutto è finito presto e la serata è continuata tranquillamente. Come sempre le nostre serate si svolgono al meglio, nonostante il tempo metta il bastone fra le ruote.. E stata una bella serata di svago, di aggregazione e, non ultima, di solidarietà, della quale sono grata a tutti coloro che hanno contribuito alla sua organizzazione. Anna P.

NUMERO 69 PAGINA 3 L amministrazione comunale di Rosignano Marittimo (LI) ha proposto alla cittadinanza di adottare alcuni spazi pubblici. Il Gruppo di Volontariato Pang onopang ono, quindi, dai primi di luglio ha dato il via all adozione della piazza Don Emilio Vukich (antistante la chiesa di santa Croce a Rosignano Solvay (LI)). Ma cosa significa adottare una piazza? Con la guida di tecnici comunali sono stati stabiliti i compiti di Pang ono ed essi consistono essenzialmente nella manutenzione sia del verde che della parte in cemento, delle migliorie nella pavimentazione dei giochi dei bimbi, cestini nuovi, ripristino impianto di irrigazione e pulizia della piazza in generale; messa a dimora di una pianta vicino alla Fonte del Mondo allo scopo di fornire quell ombra di cui si sente la necessità, specie con la calura estiva. Il nostro gruppo si augura che anche i cittadini sensibili possano aderire a que- sto progetto e, iscrivendosi al gruppo Pang ono, possano dare il loro contributo di volontariato coperti dall assicurazione che l associazione ha sottoscritto per questo tipo di lavoro. Si dà quindi alla comunità l occasione di dedicarsi ad un attività di volontariato a portata di tutti, dato che la cooperazione internazionale non può essere facilmente condivisibile da chiunque. Come sottolinea con orgoglio il nostro Marco, questa iniziativa è particolarmente sentita dal gruppo Pang ono in quanto la piazza è strettamente legata alla storia e alla nascita del gruppo stesso, poiché ci siamo formati nei locali della parrocchia dove siamo rimasti per alcuni anni. Sulla piazza Vukich abbiamo realizzato e donato al comune la Fonte del Mondo della quale continuiamo ad occuparci per la sua manutenzione ordinaria e i cui proventi dall erogazione di acqua

ZIKOMO PAGINA 4 frizzante sono destinati in parte alla cooperazione internazionale e in parte agli interventi sul nostro territorio. Quindi basta con le chiacchiere! Tutti armati di ramazza dal presidente alla segretaria, dai consiglieri ai volontari, ci siamo mes- si a pulire e sistemare la piazza!!! Lo facciamo volentieri: è il nostro paese e ci piace vederlo in ordine e pulito. BUONE VACANZE A TUTTI! Come ogni anno il nostro notiziario Zikomo non esce per il mese di agosto e riprenderà ad essere pubblicato nel mese di settembre. Anche la nostra sede avrà un orario ridotto per il mese di agosto e sarà aperta solo il pomeriggio. I nostri volontari si prendono un po di tempo per stare in famiglia, fare un po di mare e godersi un po di riposo. A tutti gli auguri più sinceri che le vacanze siano un occasione per riscoprire le tante piccole cose belle che ci circondano e che, con gli impegni pressanti, non riusciamo più a vedere. ARRIVEDERCI A SETTEMBRE!

NUMERO 69 PAGINA 5 In Bangladesh il progetto scuole sta andando avanti a ritmo serrato. Nel villaggio di Shibnogor avevamo già costruito una scuola in bambù, ma il numero dei bambini è aumentato in maniera esponenziale e perciò si è reso necessario un ampliamento con relativa ristrutturazione della struttura. Una volta riusciti a far partire i lavori, questi sono proseguiti molto velocemente ed in tempo di pochi mesi la scuola è stata ultimata ed i bambini possono tutti frequentare. Anche il centro di cucito costruito fuori dalla scuola sta funzionando alla grande e di questo ne andiamo particolarmente fieri. Ad Elaipur invece nel 2011 avevamo acquistato un terreno con un edificio in muratura già esistente da risistemare. Centro cucito a Shibnogor Scuola ristrutturata a Shibnogor Finalmente, superata la burocrazia bengalese, abbiamo iniziato anche là i lavori e il nostro cooperante Rudy ci ha inviato puntualmente le foto di avanzamento dei lavori stessi. Ecco qua! Adesso saranno le foto a parlare. Bambini alla scuola di Shibnogor Ristrutturazione edificio per scuola ad Elaipur

ZIKOMO PAGINA 6 Quando avevo circa 3 anni, un giorno la mia mamma è uscita per andare a prendere la legna, ma al ritorno un cane le ha morso un piede. E stata portata subito da uno stregone che le ha dato un infuso e ci ha illusi di averla curata. Dopo circa 9 mesi la mamma è morta. Il babbo non mi ha permesso di assistere alla sepoltura della mamma: ho visto dove era stata sepolta per la prima volta nel 2015. Dopo 4 mesi il babbo si è risposato, ma la matrigna era cattiva con tutti noi ed anche con i vicini di casa, tanto che siamo stati costretti a trasferirci. Abbiamo vissuto per un po da un amico del babbo mentre costruivamo la nuova capanna. Avendo così tante figlie il babbo decise di mandarmi dallo zio materno. La zia però mi trattava male. Mi faceva dormire per terra, all aperto sulla terra battuta 8 senza neppure una zanzariera), al mattino dovevo svegliarmi molto presto, fare tutti i lavori di casa prima di andare a scuola per la quale la zia non mi dava nemmeno i quaderni. Quando tornavo a casa lo zio mi dava da mangiare di nascosto in modo che la zia non vedesse. Dopo lunghi mesi il fratello più piccolo di mia madre si è sposato con Franca che ha deciso di prendermi con se. Dopo circa un anno Franca è rimasta incinta. Poco prima del parto Franca ha scoperto che lo zio aveva un altra donna e non voleva sapere più niente di noi e nemmeno del bimbo in arrivo. Allora nel 2013, dopo il parto, siamo venute a vivere nella casa famiglia di Rudy a Kulna. L 8 gennaio 2015 però Franca ha deciso di tornare a vivere nel suo villaggio di origine con il bambino Prodip. Io invece sono rimasta qui.

NUMERO 69 PAGINA 7 Cari amici, scriviamo queste righe per chiedervi un favore. Stiamo redigendo il Bilancio Sociale 2013/2015. Questa volta abbiamo deciso di inserire una nuova rubrica Dicono di noi. Vi preghiamo quindi di farci pervenire per mail, per posta o direttamente in sede un vostro breve pensiero riguardante la nostra associazione ed il nostro operato. Non importa che sia firmato. Li leggeremo tutti e alcuni di loro (non sappiamo se ci entreranno tutti!) li pubblicheremo sul nostro nuovo Bilancio Sociale. Vi ringraziamo fin da adesso per la vostra disponibilità ed aspettiamo quindi i vostri scritti! E arrivato!!!! Il container che abbiamo spedito a Maggio per il Malawi contenete fra l altro una struttura ludica da montare all asilo di Mbera donata da Giulia, il controsoffitto per la scuola donato dalla Knauf e 27 carrozzelle per disabili per l orfanotrofio di Kankao, è arrivato a destinazione. Aspettiamo con ansia notizie dai primi volontari che si recheranno a Balaka. Primo viaggio in Africa Il nostro nuovo socio Adriano, partirà il 19 d agosto e si recherà per la prima volta in Malawi. Siamo veramente felici che occhi nuovi vedano la realtà malawiana, le persone, i luoghi, le usanze, i progetti che abbiamo realizzato là in questi 15 anni, grazie all aiuto di tutti i nostri sostenitori. Adriano si impegnerà anche ad iniziare qualche lavoro, come il montaggio del controsoffitto. Ci auguriamo che per lui sia un esperienza indimenticabile come lo è sempre stata per tutti coloro che si sono recati a Balaka e che torni pieno di gioia dando anche a noi una nuova spinta.

1.Segnale ore al poso 6.E attaccato alla lenza 8.Doppie in torre 9.Non accadono quasi mai 11.Malinconico, afflitto 14.Dipingere è un 15.Garibaldi è quello dei due mondi 16.Cagliari 18.Pronome di persona singolare 20.E la nostra patria 23. Contrario di oi 24.Sì in inglese 27.Il dittongo di Pietro 29.In Piemonte lo spumante più famoso 34. Torino 35.Lavorare sodo. 1.Dove si vende il vino 2.Serve per friggere 3.Orto senza l ultima 4.Donna abitante in Grecia 5.La segna l orologio 6.La gamba è un...inferiore 7.Sono di mia proprietà 10.Nome della miscela che respiriamo 12.Doppie in carro 13.Dopo il cinque 17. Le ha chi vola 19.Dopo 21.Pronome di seconda persona singolare 22.Giorno prima di oggi 25.Punto cardinale 26.Fine di questo 28.Principio di Italia 30.Palermo 32.Inizio di eccetera 33.Contrario di re SOMMARIO: CRONACA SERATA PANG ONO 1 ADOZIONE PIAZZA 3 BUONE VACANZE 4 SCUOLE IN BANGLADESH 5 LA FAMIGLIA DI ASTE ASTE 6 DICONO DI NOI 7 E ARRIVATO!!! 7 PRIMO VIAGGIO IN AFRICA 7 CRUVIVERBA 8 Indirizzo: Via Guerrazzi,93 57016 Rosignano Solvay (LI) Casella postale 3 Tel. e Fax: 0586/760517 info@pangono.org www.pangono.org C.F. 92074950491 C/C postale: 31656812 C/C bancario: IBAN IT37H0103025101000001376000