CITTÀ DI CROTONE UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER SOLI TITOLI PER L INTEGRAZIONE DELL ALBO RILEVATORI STATISTICI

Documenti analoghi
DIREZIONE DI AREA N. 3 SERVIZIO DI STATISTICA

P.za S. Anna n Pomarance (PI) - Tel.0588/62311 Fax 0588/65470

CITTÀ DI CROTONE UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER SOLI TITOLI PER COSTITUZIONE DELL ALBO RILEVATORI STATISTICI

COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA. UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO XV Censimento generale della popolazione e delle abitazioni

Comune di Santa Maria di Licodia (Provincia di Catania) Settore Funzionale n. 3 Servizi Delegati e Servizi Sociali

COMUNE DI CASTELLEONE

SELEZIONE PER IL REPERIMENTO DI RILEVATORI E COORDINATORI PER IL XV CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE DEI RILEVATORI PER IL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI.

COMUNE DI TARANTO IL SINDACO

CITTA di LAURIA Provincia di Potenza

COMUNE DI SERRA DE CONTI UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI E SOCIALI

COMUNE DI BIANCAVILLA Provincia di Catania Cod. Fisc P.I

COMUNE DI REVELLO Provincia di Cuneo

COMUNE DI SACCOLONGO PROVINCIA DI PADOVA. Prot Saccolongo, 11/07/2011

Art. 1- Oggetto. Art. 2- Requisiti per l ammissione

COMUNE DI SANTADI (CI)

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE PER TITOLI DI RILEVATORI PER IL 15Ä CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI ANNO 2011

COMUNE DI PRIGNANO CILENTO PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI ROCCARAINOLA

C O M U N E DI M O L I T E R N O

IL COMUNE DI MALVITO

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI Provincia di Bologna

COMUNE DI CASAL DI PRINCIPE Provincia di Caserta

15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI. AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI RILEVATORE.

BANDO DI SELEZIONE PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER TITOLI PER LA COSTITUZIONE DELL'ALBO RILEVATORI STATISTICI

COMUNE DI CESENA SETTORE SERVIZI IN STAFF AL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI VAGLIO SERRA Provincia di Asti

COMUNE DI LASTRA A SIGNA (PROVINCIA DI FIRENZE)

COMUNE DI ORIO LITTA PROVINCIA DI LODI

SERVIZIO PIANIFICAZIONE STRATEGICA E PARTECIPATE UFFICIO STATISTICA E CENSIMENTO

IL RESPONSABILE DELL UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO

COMUNE DI CERIANO LAGHETTO Provincia di Monza e della Brianza Via Roma Ceriano Laghetto

COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI

AREA AMMINISTRATIVO-CONTABILE. Prot. n Caneva,

COMUNE DI SCALEA (Provincia di Cosenza)

IL DIRIGENTE. Richiamata la propria determinazione n. 990 dell'11 maggio 2018 di approvazione del presente avviso, RENDE NOTO

CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE 2018 RILEVAZIONE AREALE

COMUNE DI LOCATE DI TRIULZI

Comune di CARTURA Provincia di Padova SERVIZI DEMOGRAFICI SOCIO ASSISTENZIALI CULTURALI - SPORTIVI

COMUNE DI MESAGNE Provincia di Brindisi

Censimento 2011 della popolazione e delle abitazioni

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINSTRATIVO

UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI anno 2011 AVVISO DI

COMUNE DI FOLIGNO IL DIRIGENTE DELL AREA SERVIZI ISTITUZIONALI DOTT. CESARE LEONARDI

SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI

Provincia di Reggio Emilia

Città di Cesano Maderno

PROVINCIA DI TREVISO. *** Il Responsabile del Servizio Rende noto

CITTA DI MELFI AVVISO DI

I requisiti minimi richiesti per la partecipazione alla presente selezione, così come previsti dall ISTAT, sono:

Comune di Noviglio Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI FONTE NUOVA

COMUNE di BUCCINASCO CITTA METROPOLITANA DI MILANO

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Comune di San Giovanni in Fiore Provincia di Cosenza

Comune di Zermeghedo Provincia di Vicenza

IL SEGRETARIO GENERALE

C O M U N E D I T E R N I DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO

COMUNE DI PADRIA PROVINCIA DI SASSARI Ufficio Servizi Demografici

Città di Canosa di Puglia Provincia di Barletta-Andria-Trani

COMUNE DI MAGLIANO ROMANO Città Metropolitana di Roma Capitale Piazza Risorgimento Magliano Romano- Tel. 06/ Fax 06/

COMUNE di CAPRIANO DEL COLLE. (Brescia)

Comune di Caldogno. Provincia di Vicenza

Città di Troia - Provincia di Foggia

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO

15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI - ANNO 2011

Città di Lecce. Settore Servizi Demografici e Statistica

15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni. Selezione pubblica per soli titoli al fine del reperimento dei rilevatori.

COMUNE DI COSTABISSARA

COMUNE DI MILANO SETTORE STATISTICA E S.I.T.

Istituto Nazionale di Statistica

SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI RILEVATORI E COORDINATORI PER IL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA FINALIZZATA AL CONFERIMENTO DI INCARICO DI RILEVATORI PER L INDAGINE ISTAT 2018

AVVISO PER L INDIVIDUAZIONE DEI RILEVATORI E DEI COORDINATORI COMUNALI DEL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI ANNO 2011

CITTA DI LENTINI (Libero Consorzio Comunale di Siracusa)

COMUNE DI GALZIGNANO TERME Provincia di Padova

Cod. Fisc P. IVA c.c.p Via Roma n Tel Fax

CITTÀ DI MODUGNO PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI (ottobre 2011 giugno 2012)

CITTA di ROSETO degli ABRUZZI. Provincia di Teramo 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI (OTTOBRE 2011 GIUGNO 2012) * * * * * *

COMUNE DI MARCIGNAGO Provincia di Pavia

CITTA DI VILLA SAN GIOVANNI (Città Metropolitana di Reggio Calabria)

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Comune di S. Stino di Livenza (VE)

COMUNITA MONTANA GARFAGNANA

Comune di Sirolo Provincia di Ancona

COMUNE DI EUPILIO. Provincia di Como C.F.:

. residente a in via..si conviene e si stipula quanto segue:

Comune di Palma di Montechiaro Provincia di Agrigento

COMUNE DI VILLA SAN GIOVANNI IN TUSCIA PROVINCIA DI VITERBO

IL RESPONSABILE RENDE NOTO

CO M U N E DI O P P E A N O Provincia di Verona

Comune di Novedrate Provincia di Como

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI DEMOGRAFICI RENDE NOTO

COMUNE DI SESTOLA PROVINCIA DI MODENA

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI DEI RILEVATORI AI FINI DELLA FORMAZIONE DI UN ELENCO PER INDAGINI STATISTICHE DELL'ISTAT

COMUNE DI COPIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI ANDORNO MICCA

Transcript:

CITTÀ DI CROTONE UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER SOLI TITOLI PER L INTEGRAZIONE DELL ALBO RILEVATORI STATISTICI Visto: (approvato con Determina del 26/07/2011 n.1588 e successiva rettifica del 22/08/2011 n.1743) - il DLgs. 6 settembre 1989, n. 322, Norme sul sistema statistico nazionale e sulla riorganizzazione dell'istituto nazionale di statistica, ai sensi dell'art. 23 della legge 23 agosto 1988, n. 400 ed in particolare l'art.15, che attribuisce all'istat il compito di provvedere alla esecuzione dei censimenti e delle altre rilevazioni statistiche previste dal programma statistico nazionale ed affidate alla esecuzione dell'istituto e prevede altresì che l'istat per lo svolgimento dei propri compiti può avvalersi di Enti Pubblici; - il programma statistico nazionale annualmente pubblicato sulla G.U. e indicante l'elenco delle rilevazioni statistiche che i Comuni rientranti nel Sistema Statistico Nazionale (SISTAN) devono necessariamente svolgere per conto dell'istat, di cui al D.P.R. 15 novembre 2009, pubblicato sulla G.U. n.290 del 14/12/2009; - l'art. 50 del Decreto Legge n.78 del 31 maggio 2010, convertito con modificazioni nella Legge n. 122/2010, che indice il 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni nonché il 9 censimento generale dell'industria e dei servizi ed il censimento delle istituzioni non profit ed evidenzia gli obblighi di risposta e di comunicazione dei dati dei soggetti facenti parte del SISTAN ed autorizza gli Enti pubblici ad avvalersi delle forme contrattuali flessibili limitatamente al periodo delle operazioni censuarie; - il Piano Generale di Censimento (PGC) adottato in attuazione del suddetto art.50 con deliberazione n.6/pres. Del 18/02/11 che individua tra i compiti di questo Ufficio Comunale di Censimento (UCC) la selezione e nomina dei rilevatori e loro eventuali coordinatori (CoC) facendo ricorso anche ad eventuali elenchi preesistenti ed efficaci formati tramite procedure selettive; - viste le indicazioni fornite dall'istat nel suddetto PGC in merito agli aspetti organizzativi del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni, per cui si

ritiene necessario procedere alla formazione di un Albo di riserva di rilevatori; - vista la circolare del 21 giugno 2011, n. 6 con la quale l ISTAT indica i requisiti professionali, le modalità, i tempi di reclutamento, formazione e compiti dei rilevatori e coordinatori comunali per il 15 censimento generale della popolazione e delle abitazioni si indice una selezione pubblica, per soli titoli, volta alla formazione di un Albo di rilevatori composto da personale esterno alle pubbliche amministrazioni, elenco dal quale reperire personale per l'affidamento dell'attività di rilevatore nelle indagini censuarie previste nell anno 2011. Si elencano, di seguito, in un articolato, le caratteristiche dell incarico, i requisiti, i punteggi attribuiti nella graduatoria ed alcune note sulla domanda e documentazione da produrre. Art. 1 - Requisiti di accesso Sono ammessi a partecipare alla selezione per soli titoli tutti coloro che, alla data di scadenza del presente avviso, sono in possesso dei seguenti requisiti: - età non inferiore ad anni 18; - diploma si scuola media superiore (che dà l accesso all università); - essere cittadini italiani ovvero essere cittadini di uno degli stati membri dell Unione Europea (UE) ovvero essere cittadini extracomunitari regolarmente soggiornanti nel territorio dello stato Italiano; - perfetta padronanza della lingua italiana (per i cittadini degli altri stati); - godimento dei diritti politici; - idoneità fisica all'impiego; - la conoscenza e capacità d'uso dei più diffusi strumenti informatici; - la disponibilità a recarsi sui luoghi di rilevazione con mezzi propri, a proprie spese; - la disponibilità all'assunzione e mantenimento temporaneo dell'impegno; - la disponibilità ad operare, a tempo pieno, in qualsiasi zona del territorio assegnata; - non avere riportato condanne penali, né essere stato interdetto o sottoposti a misure tali che escludano, secondo le leggi vigenti, l'accesso agli impieghi presso gli Enti Locali. I cittadini di nazionalità diversi dall Italia devono godere dei diritti civili e politici negli

Stati di appartenenza o di provenienza ed essere in possesso fatta eccezione per la titolarità della cittadinanza italiana di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica. Per i candidati che hanno conseguito il titolo di studio in altro paese, la verifica dell equipollenza del titolo posseduto avrà luogo ai sensi dell art. 38 comma 3 del D.Lgs. 165/01. I titoli di studio devono essere accompagnati da una traduzione in lingua italiana effettuata da un traduttore pubblico in possesso del necessario titolo di a- bilitazione. Art.2 - Valutazione dei titoli Nessun punteggio è attribuito ai titoli di studio richiesti come requisiti essenziali per l'ammissione alla selezione e ad eventuali altri titoli non attinenti. Ai fini della formazione della graduatoria costituiscono titolo di preferenza, a cui è assegnato un punteggio, il possesso delle seguenti condizioni relative a titoli di studio e ad esperienze pregresse nell'attività di rilevatore: 1. Titoli di studio 1 - fino ad un massimo di punti 5 così ripartiti: i. Diploma di laurea in Scienze Statistiche punti 5 ii. Altri diplomi di laurea punti 3 iii. Diploma di scuola media superiore in statistica punti 1 iv. Master o dottorato di ricerca in materia statistica punti 1,5 (solo per diploma di laurea di cui al punto ii) 2. Esperienze pregresse fino ad un massimo di punti 3 così ripartiti: a) Rilevatore per censimenti punti 0,5 per un massimo di punti 1; b) Coordinatore per censimenti punti 0,25 per un massimo di punti 1; c) Rilevatore di indagini Istat punti 0,2 per un massimo di punti 1; 3. Comprovata conoscenza e capacità d uso dei più diffusi strumenti informatici: punti 2; Il punteggio massimo complessivo è di punti 10. In caso di parità di punteggio precede in graduatoria il candidato più giovane d età. Art. 3 - Informazioni, termini e modalità di presentazione della domanda Gli interessati potranno prendere visione del bando e scaricare il modulo per presentare domanda nella sezione bandi sul sito del Comune di Crotone www.comune.crotone.it. Le domande dovranno pervenire all'ufficio comunale di censimento del Comune di Crotone entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 07.09.2011 attraverso una delle seguenti modalità: 1 Verrà valutato il titolo di studio maggiore

a. recapito a mano presso l'ufficio protocollo del Comune di Crotone - Piazza della Resistenza, 1. Farà fede il timbro a data di tale ufficio; b. a mezzo raccomandata A/R indirizzata al Comune di Crotone - Ufficio comunale di censimento - Piazza della Resistenza, 1 88900 Crotone (KR). Farà fede la data di ricevimento della domanda, e non il timbro postale di spedizione; c. tramite PEC (Posta Elettronica Certificata) personale del candidato, al seguente indirizzo: servizioinformatico@pec.comune.crotone.it Le domande dovranno essere debitamente sottoscritte con allegato il documento di riconoscimento non scaduto. I candidati che scelgono la presentazione delle domande con PEC dovranno firmare digitalmente i documenti inviati. Sono valide le domande inviate con PEC quando l autore è identificato dal sistema informatico attraverso le credenziali di accesso relative all utenza personale di PEC di cui all art 16-bis del DLgs 29 novembre, 185, convertito con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n.2. Art. 4 - Formazione Albo dei rilevatori - graduatoria I candidati ammessi alla selezione saranno ordinati in una graduatoria decrescente rispetto al punteggio complessivo riportato in esito alla valutazione dei titoli di preferenza secondo le modalità sopra riportate. Tale graduatoria, costituente l'albo dei rilevatori, è formulata dall'ufficio Comunale di censimento ed approvata dal competente responsabile. L'esito della selezione sarà pubblicato mediante affissione all'albo Pretorio sul sito istituzionale all'indirizzo www.cornune.crotone.it nell'area denominata "Albo Pretorio". L'inserimento nell'albo dei rilevatori non comporta il riconoscimento di diritto alcuno in capo agli ammessi. La verifica del possesso dei requisiti dichiarati dai candidati avverrà al momento dell eventuale convocazione per l affidamento dell incarico, con acquisizione della relativa documentazione. Il candidato che non risulti in possesso dei requisiti dichiarati sarà cancellato dalla graduatoria. Il Responsabile dell UCC del Comune di Crotone, con provvedimento motivato, procederà inoltre alla cancellazione di uno o più nominativi dalla graduatoria nei seguenti casi: perdita dei requisiti e degli stati indicati come condizioni di ammissibilità di cui al presente avviso;

inadempimento totale o parziale delle prestazioni contrattualmente stabilite dall'interessato con il Comune di Crotone; violazione dell'obbligo di diligenza nello svolgimento dei servizi oggetto del presente avviso contrattualmente stabiliti, in modo tale da pregiudicare il buon andamento delle operazioni di rilevazione; diniego reiterato per tre volte consecutive, anche a distanza di tempo, da parte dell'interessato, della propria disponibilità allo svolgimento dell'attività. Art. 5 - Utilizzo dell'albo dei rilevatori Da tale Albo si attingerà per l'assegnazione di incarichi di rilevatore per i censimenti generali da effettuarsi per conto dell'istat nell anno 2011. Art. 6 - Forme di affidamento dell'attività di rilevatore e compensi Il conferimento di incarico avverrà mediante forme contrattuali flessibili (ivi compresi i contratti di somministrazione di lavoro, i contratti di collaborazione coordinata e continuativa ed altri contratti di natura autonoma), comunque a tempo determinato e di durata limitata allo svolgimento delle operazioni. La remunerazione dell'attività avverrà sulla base di quanto indicato dall'istat che definisce l'entità del compenso in relazione agli adempimenti previsti dalla rilevazione. L'importo accreditato dall'istat al Comune di Crotone sarà corrisposto al rilevatore nei tempi e secondo i parametri indicati dall'istat e sarà soggetto alle trattenute dovute in base alle leggi vigenti. Art.7 - Oggetto dell'attività e norme di comportamento I rilevatori devono improntare la loro attività alla massima collaborazione con le persone e le famiglie soggetti alla rilevazione censuaria. Essi sono tenuti a rendere nota la propria identità, la propria funzione e le finalità della raccolta, anche attraverso adeguata documentazione (cartellino ben visibile) ai sensi dell art. 10 Codice di deontologia e di buona condotta per i trattamento di dati personali a scopi statistici e di ricerca scientifica (All. A3 al Codice in materia di protezione dei dati personali - d.lgs. 196/2003).

Devono, inoltre, fornire tutti i chiarimenti che consentano all interessato di compilare in modo consapevole e adeguato il questionario di censimento. In particolare, di seguito si riportano i compiti affidati ai rilevatori: partecipare alle riunioni di formazione e acquisire le necessarie conoscenze e abilità attraverso i diversi strumenti formativi che saranno messi a disposizione dall Istat; gestire quotidianamente, mediante l uso di SGR, il diario della o delle sezioni di censimento a ciascuno di essi assegnate dal Responsabile dell UCC o dal coordinatore competente per territorio; effettuare la consegna dei questionari da compilare alle convivenze, nonché alle famiglie iscritte nella LAC nei casi in cui la spedizione diretta da parte dell Istat non abbia dato luogo ad effettivo recapito alla famiglia destinataria; eseguire i solleciti alle unità di rilevazione non ancora rispondenti, rispettando tempi e modalità definite dal coordinatore di riferimento o dal Responsabile dell UCC; provvedere al recupero dei questionari presso le famiglie non ancora rispondenti, tenendo conto degli orari di presenza dei componenti nel domicilio e fornendo loro informazioni su finalità e natura obbligatoria della rilevazione, nonché assicurando loro assistenza alla compilazione del questionario, ove richiesta; coadiuvare i coordinatori e il personale dell UCC nella gestione dei Centri Comunali di Raccolta; rilevare gli edifici e le abitazioni non occupate, nonché le persone abitualmente dimoranti nel territorio del Comune non comprese nelle LAC, tenendo conto degli orari di loro presenza nel domicilio e offrendo loro assistenza alla compilazione del questionario, ove richiesta; provvedere alla revisione dei dati contenuti nei questionari e alla compilazione dei riquadri di propria pertinenza in essi contenuti; segnalare al coordinatore comunale o al Responsabile dell UCC eventuali violazioni dell obbligo di risposta ai fini dell avvio della procedura sanzionatoria di cui all art. 11 del d.lgs. 6 settembre 1989, n. 322 e successive modificazioni; svolgere ogni altro compito loro affidato dal Responsabile dell UCC o dal coordinatore. Nello svolgimento dei compiti suddetti i rilevatori sono tenuti al rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali e si devono attenere a quanto stabilito e

previsto dal Manuale di rilevazione che sarà loro fornito dall Istat al momento della formazione. I rilevatori sono vincolati al segreto statistico ai sensi dell'art. 8 del D.Lgs. 6 settembre 1989, n. 322 e sono soggetti, in quanto incaricati di un pubblico servizio, al divieto di cui all'art. 326 del codice penale e in quanto incaricati al trattamento dei dati personali, alla normativa in materia di protezione dei dati personali di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 e al Codice di deontologia e di buona condotta per il trattamento dei dati personali a scopi statistici e di ricerca scientifica effettuati nell'ambito del Sistema statistico nazionale, allegato A.3 del citato decreto legislativo n. 196/2003. Il Responsabile dell UCC avrà il compito di sollevare dall incarico i rilevatori le cui inadempienze pregiudichino il buon andamento delle operazioni censuarie. Art. 8 - Tutela della privacy ed informazioni sul procedimento Ai sensi dell art. 13 Dlgs n. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali, i dati personali di coloro che presentano domanda sono utilizzati dall amministrazione esclusivamente per lo svolgimento della presente procedura selettiva e per la gestione del rapporto di lavoro che dovesse instaurarsi in esito alla stessa. Gli stessi sono conservati presso la sede del Comune di Crotone in archivio cartaceo ed informatico. Tali dati possono essere comunicati unicamente alle amministrazioni pubbliche o persone giuridiche direttamente interessate alla selezione. L indicazione di tali dati è obbligatoria ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione della presente procedura. Si informa altresì che ai concorrenti interessati sono riconosciuti i diritti di cui all art. 7 del sopra citato Dlgs. Ai sensi della L. 241/90, si individua quale responsabile del procedimento di ammissione, il responsabile dell ufficio comunale di censimento Francesco De Raffaele. Il Comune di Crotone si riserva la facoltà di: revocare, sospendere o prorogare il presente avviso; richiedere eventuali ulteriori requisiti particolari sulla base delle indicazioni fornite da ISTAT per il reclutamento dei rilevatori delle indagini censuarie; prevedere, altresì, eventuali corsi di formazione con o senza prova selettiva se previsto dalla normativa in materia e dalle circolari emesse dall'istituto Nazionale di Comunale di censimento o dall'ufficio Regionale di Censimento;

adottare, infine, tutte le misure derivanti dalle particolari esigenze organizzative e- spresse dall'istat e connesse allo svolgimento delle indagini censuarie. Per informazioni o approfondimenti contattare l'ufficio comunale di censimento ai seguenti numeri 0962921401-0962921430-0962921388 e 0962921412 (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e il martedì e giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00) ed all'indirizzo mail: statistica@comune.crotone.it