Il sottoscritto/a codice fiscale Nato/a a Provincia di il e residente a in via/piazza n. nel Comune di in Provincia di

Documenti analoghi
SCIENZE CRIMINOLOGICHE E FORENSI, INVESTIGAZIONI E SICUREZZA

MASTER CRISIS. Master di I livello in Scienze criminologiche e forensi, investigazioni e sicurezza. anno accademico

MASTER CRISIS. Master di I livello in Scienze criminologiche e forensi, investigazioni e sicurezza. anno accademico

ORARIO LEZIONI MASTER CRISIS FEBBRAIO E MARZO 2018

MASTER CRISIS: ORARIO SEMINARIO DI MAGGIO E LEZIONI GIUGNO-LUGLIO 2018

ORARIO LEZIONI MASTER CRISIS APRILE MAGGIO 2018

Criminologia Applicata e Psicologia Forense

PELLEGRINO ROSSELLA.

BANDO N.365/13U DATA DI PUBBLICAZIONE: 10/07/2013 DATA DI SCADENZA: 08/08/2013


IL DIRETTORE. Foggia, 02/12/2014. Protocollo n VII. 1 REP. DIP Il Direttore del Dipartimento Marcello Marin

VISTA la delibera del Consiglio Didattico-Scientifico del Master di I livello in Criminologia e Scienze Strategiche, seduta del

MASTER SECONDA EDIZIONE

LA CONDUZIONE DI LABORATORI ESPERIENZIALI DI INCLUSIONE E MEDIAZIONE INTERCULTURALE, SULLE PRASSI DEL GIOCO NELLA FORMAZIONE N.

PROCEDURA MASTER N1/2018 BANDO PROT. N. 361 DEL 26/03/2018 DATA DI PUBBLICAZIONE: 26/03/2018 DATA DI SCADENZA: 09/04/2018

BANDO N.364/13U DATA DI PUBBLICAZIONE: 10/07/2013 DATA DI SCADENZA: 08/08/2013

IL DIRETTORE DISPONE

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 1 CONTRATTO DI INSEGNAMENTO A TITOLO GRATUITO A.A 2013/2014 Prot.n.

Master di PRIMO livello in CRIMINOLOGIA E SCIENZE STRATEGICHE

Master di PRIMO livello in CRIMINOLOGIA E SCIENZE STRATEGICHE

M A S T E R D I A L T A F O R M A Z I O N E I N

Master in Criminologia Forense

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 20/2018 del 07 dicembre Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

PROGRAMMA. CRIMINOLOGIA GENERALE E GIORNALISMO INVESTIGATIVO (20 ore)

La Commissione procederà alla valutazione delle DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI DIPARTIMENTO PROPONENTE. Delibera del C.d.D. del 16/07/2014 n. 122.

Corso di Alta Formazione per Investigatore Privato (D.M. 269/2010)

E INDETTA MATERIA SSD ORE PSICHIATRIA IV MED 25 5

INSEGNAMENTI SETTORE CREDITI 0RE

Programma Master Criminologia e Psichiatria forense

DISP. _28 PROT 313 VII.1 (già_avviso _278_/VII.1)

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 3 CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO A.A 2013/2014 Prot.n.


IL DIRETTORE. Foggia, 29/07/2016. Protocollo n VII.4 Rep. DDIP 501/2016. Il Direttore del Dipartimento Marcello Marin

PIANO FORMATIVO MASTER DI SECONDO LIVELLO IN SCIENZE FORENSI (CRIMINOLOGIA INVESTIGAZIONE SECURITY INTELLIGENCE)

VISTA la delibera del Consiglio Didattico-Scientifico del Master di I livello in Criminologia e Scienze Strategiche, seduta del

L incarico avrà durata di anni due a decorrere dal a tutto il

ALLEGATO A SCHEMA DI DOMANDA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 10/2019 del 10 giugno Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

DISP_165 PROT _1744 VII.1 (già Avviso 1685 VII.1)

FIGURA PROFESSIONALE DEL CRIMINALISTA

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

DECRETO N. 15/2014 DEL 20 MARZO 2014 ISTITUZIONE MASTER DI I LIVELLO IN CRIMINOLOGIA E SCIENZE FORENSI APPLICATE - ANNO ACCADEMICO

AL Comune di Cesenatico. Ufficio Protocollo. Via Moretti Cesenatico FC

Prot. 114/2013 IL DIRETTORE

I posti disponibili sono 40, la sede del Corso è in via Luigi Mangiagalli 37, Milano.

IL RETTORE D E C R E T A

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

PROCEDURA MASTER N.2/2019 BANDO PROT. N. 844 DEL 07/05/2019 DATA DI PUBBLICAZIONE: 07/05/2019 DATA DI SCADENZA: 22/05/2019

Il/La sottoscritto/a nato/a a (Prov. ) il residente in (Prov. ) C.A.P. via n. recapito telefonico: CHIEDE

A V V I S O questo Dipartimento l'anno accademico 2019/2020, mediante affidamento a titolo gratuito,

Ove sussistesse una delle seguenti incompatibilità non è possibile presentare la domanda di contratto.

FIGURA PROFESSIONALE DEL CRIMINOLOGO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE A V V I S O

Anno Accademico 2009/2010. (1500 ore 60 CFU)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 1/2017 del 10 gennaio Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PER IL MASTER DI I LIVELLO IN. a.a. 2018/2019

CRIMINOLOGIA CLINICA, SCIENZE FORENSI E TECNICHE INVESTIGATIVE

Prot. n. 341 del 15/05/2017 Rep. n. 47/2017 Bando 1/2017 Master

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DI ESPERTO INTERNO PROGETTISTA

Allegato 3. DOMANDA PROFESSORI E RICERCATORI IN SERVIZIO PRESSO LE UNIVERSITA Art 2 lettera a) del bando

L incarico avrà durata di anni due a decorrere dal a tutto il

Allegato a) All Ufficio Protocollo del Comune di San Benedetto Po (MN)

DISP. _156_PROT _1717_VII.1. (già Avviso _1683_/VII.1)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Strutture per l Ingegneria e l Architettura A V V I S O

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 10/2017 del 29/09/2017. Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, AUTOMATICA E GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

CdL MAGISTRALE PSICOLOGIA DELLA SALUTE, CLINICA E DI COMUNITÀ (13693)

Docente proponente: Prof. Natale Mario di Luca

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche;

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE all avviso di selezione ESPERTI ESTERNI AD AMBITO 9 corso di formazione "La didattica per competenze" Il/La sottoscritto /a

Il/la sottoscritto/a CHIEDE

PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER SOLI TITOLI PER IL CONFERIMENTO DI CORSI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO

Ove sussistesse una delle seguenti incompatibilità non è possibile presentare la domanda di contratto.

A V V I S O questo Dipartimento l'anno accademico 2015/2016,

AVVISO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DOCENZA DEL PROGETTO DI FORMAZIONE DIGITALE DELLE SCUOLE PARITARIE 2016/17

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Strutture per l Ingegneria e l Architettura A V V I S O

ALLEGATO A SCHEMA DI DOMANDA

Master in Criminologia Applicata per l Investigazione e la Sicurezza Pubblica

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche;

I L P R E S I D E. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche;

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE, LINGUISTICO-FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE A.A. 2013/2014 BANDO N. 19/2013 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DISPONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Strutture per l Ingegneria e l Architettura A V V I S O

PROCEDURA MASTER n.4/2017 BANDO PROT. N. 581 DEL 26/06/2017 DATA DI PUBBLICAZIONE: 26/06/2017 DATA DI SCADENZA: 10/07/2017

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI MESSINA

Transcript:

Allegato A Al Direttore del DEIM c/o Segreteria Didattica SPRI-Master CRISIS Dipartimento DEIM Università della Tuscia Via Santa Maria in Gradi, 4 01100 Viterbo Il sottoscritto/a codice fiscale Nato/a a Provincia di il e residente a in via/piazza n. nel Comune di in Provincia di chiede l ammissione all Albo dei docenti di cui alla presente D.D. e a tal fine dichiara: 1) ai sensi del DPR n. 445 del 2000, che la copia del CV allegata contiene informazioni veritiere comprovanti i requisiti richiesti per lo svolgimento delle attività di docenza del Master; 2) di non aver ricevuto condanne definitive in sede penale e di essere/non essere sottoposto a procedimenti penali; 3) di accettare le regole di formazione dell Albo dei docenti di cui al presente avviso nonché le regole inerenti la scelta dei docenti da parte del Comitato ordinatore; 4) di non trovarsi in alcuna delle situazioni di incompatibilità di cui all'art. 13 del DPR n. 382/80 e successive modificazioni; 5) di non trovarsi in situazioni di conflitto di interessi con l Università degli Studi della Tuscia 6) di poter svolgere l incarico di docenza: senza necessità di autorizzazione da parte dell amministrazione di appartenenza previa comunicazione all amministrazione di appartenenza; a seguito autorizzazione da parte dell amministrazione di appartenenza; 7) di impegnarsi ad informare l Università degli Studi della Tuscia di qualunque avvenimento successivo alla presente istanza che incida sui requisiti richiesti per la partecipazione all Albo e per lo svolgimento dell attività di docenza. Barrare fino ad un massimo di 3 argomenti/tematiche determinate dal Comitato ordinatore del Master: ARGOMENTI DELLE LEZIONI E DEI LABORATORI DEL MASTER CRISIS A.A. 2018-2019 Criminologia Origini della criminologia e ambito di applicazione. Differenza tra criminologia e criminalistica. 1

Criminologia Criminal profiling e serial killer Criminologia applicata Criminologia Crimini e mass media: il ruolo del criminologo e la percezione del crimine nella società Criminologia Sette e culti distruttivi: problematiche criminali e la psicologia dei leader carismatici Psicologia Forense. Il Criminal Profiling e l applicazione dei profili nelle indagini preliminari Psicologia Forense La vittimologia e il ruolo della vittima nell analisi del reato Psichiatria Forense Imputabilità e pericolosità sociale. Il colloquio psichiatrico forense Neuroscienze - lo IAT (Implicit Association Test): la macchina della memoria. Valutazione in ambito forense Balistica: caratteristiche tecniche delle armi e loro classificazione Balistica Forense nelle indagini difensive; la scena del crimine: le tecnologie per la rilevazione della prova e la presentazione nel dibattimento Balistica Forense I residui dello sparo Balistica Forense Casi pratici e analisi e ricostruzione della scena del crimine anche in 3D Elementi di medicina legale il ruolo del medico legale nell attività di sopralluogo. Cenni di tanatologia. Esame del cadavere: elementi di valutazioni fondamentali per l indagine autoptica Elementi di genetica forense Scena del crimine (repertazione tracce biologiche). Profilo Genetico. Elementi di genetica forense Banche dati del DNA Elementi di Grafologia forense Metodo di indagine; campi di applicazione Elementi di Tossicologia Forense La disciplina antimafia. I controlli sugli enti locali in materia di antimafia. Prefettura e scioglimento dei Comuni Il ruolo dei Comuni nella sicurezza urbana ed integrata La lotta alla corruzione, ruolo dell ANAC e definizione dei contesti delle aree a rischio dei piani anticorruzione Legislazione antiriciclaggio, antiterrorismo e sicurezza internazionale 2

La delinquenza organizzata sotto l aspetto sociale e giuridico Tecniche di indagine della Polizia Postale nell ambito dei reati informatici e della pedopornografia on line I reati ambientali: fattispecie e giurisprudenza Stalking e femminicidio Il Pubblico Ministero e le indagini preliminari Il Giudice e il dibattimento Attività di investigazione difensiva Attività di indagine di polizia giudiziaria Attività di indagine e prevenzione antiterrorismo interno ed esterno L ordinamento giudiziario Misure di prevenzione per il contrasto alle mafie L infiltrazione mafiosa nell impresa Le fattispecie di reato connesse all associazione mafiosa nella normativa e nella giurisprudenza Le investigazioni private e la privacy Security e Safety Security aziendale Security aeroportuale e delle infrastrutture pubbliche Vertici Internazionali: prevenzione e sicurezza Cyber Crime, Cyber Security e Cyber bullismo: tecniche investigative, disciplina giuridica e fattispecie di reato Digital Forensic Intelligence ed evoluzione degli scenari internazionali Sicurezza strategica globale Sociologia della sicurezza urbana 3

Fenomeni immigratori in Italia e in Europa: flussi migratori convivenza sociale e dinamiche internazionali Carcere: organizzazione e regime di alta sicurezza Procedure e tecniche per la sicurezza personale La testimonianza nel processo penale (simulazione del processo). Esplosivistica Apparecchiature tecniche di video allarme Strumentazioni di intercettazione audio-video e rilevatori e analizzatori per bonifiche ambientali Jargon and terminology, criminal investigation L investigatore privato attività e tecniche pratiche di indagine Materiali di criminalistica: impiego dei prodotti utilizzati per la repertazione della scena del crimine Grafologia forense Il sottoscritto dichiara, ai sensi dell art. 5 comma 2 del presente Bando, di appartenere alla fascia di retribuzione: Junior (se in possesso del titolo di laurea e/o laurea magistrale e/o a ciclo unico) Medium (se in possesso del titolo di dottore di ricerca e/o professionista iscritto ad Albo da almeno 5 anni) Senior (se ricercatore, professore universitario, magistrato, avvocato dello Stato, dirigente della Pubblica Amministratore inclusa la carriera prefettizia e Ambasciatore) Il /La sottoscritto/a dichiara di aver letto e di approvare in ogni suo punto il bando di ammissione all Albo dei docenti del Master CRISIS, di essere in possesso di tutti i requisiti ivi previsti e di essere consapevole che, ai sensi del D.P.R. 445/2000 e successive modificazioni, il rilascio di dichiarazioni false o incomplete costituisce un reato penale. Il /La sottoscritto/a dichiara di autorizzare, in caso di affidamento di incarico d insegnamento, la pubblicazione del proprio Curriculum vitae, allegato alla presente domanda, sul sito Master CRISIS di Ateneo. 4

AI FINI DEL TRATTAMENTO DEI DATI E DELLA PRIVACY Dichiaro di essere stato/a informato/a, ai sensi del D.lgs 196/2003 e del Regolamento (UE) 2016/679 comunemente noto come Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), che i dati raccolti con il presente documento saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza e trasparenza per le finalità connesse all espletamento del servizio in oggetto. I dati, il cui conferimento è obbligatorio al fine di adempiere alle formalità imposte dalla legge, saranno conservati, per il tempo strettamente necessario e comunque per un massimo di 5 anni, in archivi elettronici e/o cartacei e saranno adottate tutte le misure di sicurezza idonee a salvaguardare i medesimi da rischi di dispersione e di accesso non autorizzato da parte di terzi. Il Responsabile del trattamento dati è l Università degli Studi della Tuscia, l incaricato alla raccolta e al trattamento è la Segreteria Didattica SPRI/Master CRISIS del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa. Recapiti di contatto: via/piazza n. Comune di Provincia di email: cellulare: 5