VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO

Documenti analoghi
OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti.

Prot. N. 7934/IV.5 Monopoli, 15/11/2017

Progetto PON FSE POTENZIARE LA SCUOLA Codice: A-FSEPON-LA CUP: I84c

INTEGRAZIONE ED INCLUSIONE: NUOVI ORIZZONTI AVVISO PER SELEZIONE ALUNNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Statale Valle dell Anapo - Ferla (Siracusa) Via Pessina, snc Ferla (SR)

ISTITUTO COMPRENSIVO N.14 Via Emilia Ponente 311 Tel. 051/ / Fax 051/ Codice fiscale

AVVISO SELEZIONE GENITORI

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO SANDRO PERTINI Via Duchessa di Galliera, OVADA Tel. 0143/ Fax 0143/ Codice Fiscale

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 4/2018 SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2018 (APPROVATO nella seduta del )

AVVISO DI SELEZIONE TUTOR ESTERNO

AVVISO INTERNO Selezione Personale per l assegnazione di incarichi di cui all Area Gestionale

BANDO/AVVISO SELEZIONE PERSONALE ESPERTO PER AFFIDAMENTO CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO PROGETTO PON

sito web:

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Codice Univoco per la fatturazione elettronica: UFJA2C

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO

AVVISO DI RECLUTAMENTO ALUNNI

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 1 DEL 25/10/2018

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ROMOLO Zerboni

Progetto PON A-FSEPON-TO CUP: E83G

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prot. n. 3711/A43 Gravina in Puglia, 21 dicembre 2017

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Progetto Insieme corsi per alunni (progetto FSE-PON autorizzato)

Licata, 15/03/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VERBALE DELLA SEDUTA CONSIGLIO DI ISTITUTO 09/05/2018

Prot Allerona, 28/11/2017

DIRIGENTE SCOLASTICO

- n del 18/12/2017 (VII.01 Organici, lavoratori socialmente utili, graduatorie,interne)

Titolo Progetto La Scuola che vorrei... Codice Progetto A-FSE/PON-CA CUP: C54C

Prot. n. 3683/A43 Gravina in Puglia, 19 dicembre 2017

RMIC8AS009 - REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C24c - Progetti europei - U

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO INTERNO

Fondi strutturali europei - PON

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 24 /10/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI SAN GIUSEPPE VESUVIANO -NAPOLI VERBALE N 36 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

scuola dell infanzia - scuola primaria scuola secondaria di primo grado ISTITUTO COMPRENSIVO 1- F PENTIMALLI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

TRIC81800Q - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C24c - Progetti europei - U. Terni, 29 gennaio 2018 VERBALE COMMISSIONE

BANDO DI SELEZIONE PER N 7 FIGURE AGGIUNTIVE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

- n del 17/01/2018 (VII.06 Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina)

Protocollo n. 724 Palermo, 09/02/2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

Istituto Comprensivo Statale F.Sacchetti - San Miniato (Pisa) Scuola Infanzia-Primaria-Secondaria 1 Grado

ESTRATTO VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO

BANDO/AVVISO SELEZIONE PERSONALE INTERNO PROGETTO PON

Prot. n. 2962/C12 Avola, 20/03/2018

MOD. PSI I. Tipologia del Modulo (scegliere uno dei moduli, riportati nella colonna a destra) Destinatari: alunni. genitori

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n.4227/c24 Paderno Dugnano, 31 ottobre Oggetto: Pubblicazione graduatorie DEFINITIVE BANDO ESPERTI E TUTOR nell ambito del PON 10862

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "E.FERMI" (SAIS052008)

Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 18 seduta del 05/10/2015

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Prot. n.3848/c24 Paderno Dugnano, 16 ottobre Oggetto: Pubblicazione graduatorie provvisorie BANDO ESPERTI E TUTOR nell ambito del PON 10862

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA CODICE A-FSE PON CL TITOLO La Scuola che esce dalla scuola. Codice CUP: D34C

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Considerato che il Programma Annuale 2017 è stato approvato dal Consiglio d Istituto in data il 02/02/2017;

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 1 DEL 11/10/2017

Saronno, 5 dicembre 2017 All'Albo Pretorio dell'istituto Al sito web dell Istituto Agli atti

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/2017)

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018

SCHEDA PROGETTO/ATTIVITA A.S. - Scuola Titolo del progetto Responsabile

- n del 16/01/2018 (VII.06 Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 6670VI.1 San Bartolomeo in Galdo, 12/12/2017

Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado Sant Elia a Pianisi (CB) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VERBALE N 16 CONSIGLIO D ISTITUTO del 28/06/2018

CIRCOLARE N. 43. Protocollo n. Palermo, 04/12/2017

Istituto Comprensivo Statale Giuseppe Caruano Via Filippo Morgante, Vittoria (RG) Tel. 0932/ Fax 0932/511428

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

- n del 17/01/2018 (VII.06 Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina)

PROCEDURA di SELEZIONE ESPERTI AVVISO ESTERNO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 816 /C26 /C15 Sparanise, 13 marzo 2018

GRADUATORIA PROVVISORIA ESPERTI, TUTOR

Via Dalla Volta Bologna - Tel /Fax Cod. Fiscale Posta PEC:

Prot.N. 4389/IV.5 Brancaleone, 13/11/2017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. Considerato che il Programma Annuale 2017 è stato approvato dal Consiglio d Istituto il 02/02/2017;

Protocollo n. Palermo, 02/01/2018

Prot. n. 2066/C12 Avola, 23/02/2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO STUDENTI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 4 DEL 27/06/2017

Istituto Comprensivo Modena 7. Prot. n. 811/B18c Modena, 05/02/ 2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Transcript:

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO L'anno 2016 addì 17 del mese di ottobre alle ore 17,45 in Rignano sull Arno, nella sede di questo Istituto Comprensivo, ha avuto luogo una seduta del Consiglio di Istituto per discutere i seguenti punti posti all'ordine del giorno: 1. Candidatura Progetto Inclusione Sociale e Lotta al Disagio - Fondi FSE 2. Chiusure pre-festive a.s. 2016/204 3. Criteri di Accoglienza delle Iscrizioni a.s. 2017/2018 4. Adesione ad iniziative Amici di Scuola di Esselunga e Crescere Insieme di Coop 5. Progetto Scuola di Musica di Rignano 6. Sportello di ascolto 7. Comunicazioni del Presidente del Consiglio e del Dirigente scolastico Sono presenti: COGNOME NOME QUALIFICA PRES. ASS. PISTOLESI Clara Dirigente Scolastico X BACCANI Donata Rappr. Docenti X DUSTI Mariella Rappr. Docenti X GABBRIELLI Patrizia Rappr. Docenti X GIAQUINTO Pia Rappr. Docenti X LOPREIATO Chiara Rappr. Docenti X MAGHERINI Gianna Rappr. Docenti X MILANESCHI Sara Rappr. Docenti X PRATI Lucia Rappr. Docenti X AMASINO M. Florencia Rappr. Genitori X BARBARIA Francesco Rappr. Genitori X BENEDETTI Maura Rappr. Genitori X CONTICINI Andrea Rappr. Genitori X INNOCENTI Sauro Rappr. Genitori X MASINI Riccardo Rappr. Genitori X SANI Desirè Rappr. Genitori X STOPPIONI Lucia Rappr. Genitori X RIGHI Anna Maria Rappr. ATA X SINCERI Maria Rappr. ATA x Constatata la validità della riunione, il Presidente dichiara aperta la seduta e passa all esame dei punti posti all ordine del giorno. 1. CANDIDATURA PROGETTO INCLUSIONE SOCIALE e LOTTA al DISAGIO - FONDI FSE La Dirigente comunica che con nota N. 10862 del 16/09/2016 il MIUR ha comunicato la pubblicazione di un bando relativo a Progetti finanziati con il Fondo Sociale Europeo (FSE) avente come oggetto L inclusione sociale e la lotta al disagio che si pone come obiettivo primario quello di riequilibrare e compensare situazioni di svantaggio socio-economico nelle aree a rischio e in quelle periferiche,

intervenendo in modo mirato su gruppi di alunni con difficoltà e bisogni specifici e quindi esposti a maggiori rischi di abbandono, coinvolgendo anche enti pubblici e locali, associazioni, fondazioni del territorio. La dirigente illustra le azioni e i moduli riconducibili a detto progetto per il quale rimanda anche ad una lettura del bando stesso. In particolare fa presente che le Istituzioni scolastiche dovranno presentare un progetto contenente almeno due moduli relativi al potenziamento delle competenze di base e 2 moduli di sport e educazione motoria e uno o più moduli a scelta tra gli altri indicatori. Potrà essere incluso nel progetto anche un modulo che preveda il coinvolgimento dei genitori. L individuazione da parte della istituzione scolastica dei moduli deve essere coerente con il Piano Triennale dell Offerta Formativa. La dirigente illustra le linee di indirizzo del progetto predisposto per candidare la nostra Istituzione scolastica e fa presente che sono ammesse alla procedura selettiva le proposte progettuali indicanti, tra l altro, la delibera del Consiglio di Istituto che preveda l adesione generale alle azioni del Programma Operativo Nazionale PREMESSO -che Il Ministero per l Istruzione, l Università e la Ricerca (MIUR) nell ambito dell Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo Obiettivo specifico 10.1 Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa ha emesso l Avviso pubblico Progetto PON/FSE rivolto alle Istituzione Scolastiche per la realizzazione di Interventi di cui alla nota 10862 del 26/09/2016; - che questa Istituzione Scolastica ha intenzione di presentare la propria candidatura nell ambito del suddetto Avviso, Azione 10.1.1 - Interventi a sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui anche persone con disabilità (azioni di tutoring e mentoring, attività di sostegno didattico e di counselling, attività integrative, incluse quelle sportive, in orario extrascolastico, azioni rivolte alla famiglie di appartenenza, ecc.) VISTO il progetto preliminare che prevede la richiesta di fondi per un importo complessivo di 45.000,00; VISTA la rispondenza del progetto alle esigenze dell Istituzione Scolastica e agli obiettivi insiti nel Piano dell Offerta Triennale; Con votazione favorevole ed unanime il Consiglio di Istituto DELIBERA L approvazione della presentazione della candidatura sul Bando descritto in premessa. 2. CHIUSURE PREFESTIVE a.s. 2016/2017 La Dirigente comunica che il Personale Ata, visto il Calendario Scolastico per l a.s. 2016/2017, propone le seguenti chiusure pre-festive: -lunedì 31 ottobre 2016

-sabato 24 dicembre 2016 -sabato 31 dicembre 2016 -giovedì 5 gennaio 2017 -sabato 7 gennaio 2017 -sabato 15 aprile 2017 -lunedì 24 aprile 2017 -sabato 3 giugno 2017 I sabati estivi dal sabato 1 luglio 2017 al sabato 26 agosto 2017. Le ore delle chiusure pre-festive saranno recuperate dal personale ata con ore eccedenti di lavoro da svolgersi, di intesa con la Dsga e il Dirigente Scolastico, nei periodi di maggiore impegno e, in mancanza di recupero, saranno coperti da giorni di ferie. VISTO il calendario scolastico deliberato dalla Regione Toscana per l anno scolastico 2016/2017; VISTA la propria delibera n. 18 dell 8 giugno 2016 con la quale sono state approvate le modifiche al calendario scolastico 2016/2017; VISTA la proposta del personale Ata relativa alle chiusure pre-festive L approvazione delle chiusure pre-festive, con sospensione dell attività lavorativa da parte del personale amministrativo ed ausiliario, nei giorni richiesti elencati in premessa. 3. CRITERI di ACCOGLIENZA DELLE ISCRIZIONI a.s. 2017/2018 Il Dirigente Scolastico ricorda che, in caso di domande di iscrizioni eccedenti rispetto alle possibilità di accoglienza dell Istituto, dovranno essere elaborate liste di precedenza sulla base dei criteri elaborati dal Consiglio di Istituto per cui invita i membri del Consiglio stesso a delineare i parametri di accoglienza per i tre ordini di scuola fermo restando che, in primis, dovranno essere accolti i residenti nel comune di iscrizione. VISTA l esigenza di predisporre i criteri sulla cui base stilare eventualmente le schede di accoglienza delle iscrizioni per l anno scolastico 2017/2018; DELIBERA Di approvare i seguenti criteri prioritari di accoglienza: SCUOLA DELL INFANZIA:

Residenza anagrafica dell'alunno/a e di un genitore o altro esercente la potestà genitoriale, entro il termine delle iscrizioni, nella zona di competenza dell'istituto Comprensivo Alunno/a in situazione di disabilità certificata (legge 104/92) residente nella zona di competenza dell'istituto Comprensivo Alunno/a in comprovata situazione di disagio (alunno/a che vive con un solo genitore, alunno/a in affido o altra situazione di disagio segnalata dai servizi sociali o dal tribunale dei minori) Fratello o sorella già frequentanti l'istituto Comprensivo nell anno scolastico 2015/16 e reiscritti per l anno scolastico 2016/17 Un genitore o altro/a esercente la potestà genitoriale che lavora nella zona di competenza dell'istituto. Si attribuisce il punteggio solo per alunni/e non residenti nella zona di competenza del comprensivo. 45 45 15 10 5 SCUOLA PRIMARIA Provenienza dell'alunno/a dalla Scuola dell Infanzia afferente all'istituto 5 Comprensivo Residenza anagrafica dell'alunno/a e di un genitore o altro esercente la 45 potestà genitoriale, entro il termine delle iscrizioni, nella zona di competenza dell'istituto Comprensivo Alunno/a in situazione di disabilità certificata (legge 104/92) residente nella 45 zona di competenza dell'istituto Comprensivo Alunno/a in comprovata situazione di disagio (alunno/a che vive con un solo 15 genitore, alunno/a in affido o altra situazione di disagio segnalata dai servizi sociali o dal tribunale dei minori) Fratello o sorella già frequentanti l'istituto Comprensivo nell anno scolastico 10 2015/16 e reiscritti per l anno scolastico 2016/17 Fratello o sorella licenziati negli anni scolastici 2015/2016 o 2016/2017 5 Un genitore o altro/a esercente la potestà genitoriale che lavora nella zona di 5 competenza dell'istituto. Si attribuisce il punteggio solo per alunni/e non residenti nella zona di competenza del comprensivo. SCUOLA SECONDARIA Provenienza dell'alunno/a dalla Scuola Primaria afferente all'istituto 5 Comprensivo Residenza anagrafica dell'alunno/a e di un genitore o altro esercente la 45 potestà genitoriale, entro il termine delle iscrizioni, nella zona di competenza dell'istituto Comprensivo Alunno/a in situazione di disabilità certificata (legge 104/92) residente nella 45 zona di competenza dell'istituto Comprensivo Alunno/a in comprovata situazione di disagio (alunno/a che vive con un solo 15 genitore, alunno/a in affido o altra situazione di disagio segnalata dai servizi sociali o dal tribunale dei minori) Fratello o sorella già frequentanti l'istituto Comprensivo nell anno scolastico 10 2015/16 e reiscritti per l anno scolastico 2016/17 Fratello o sorella licenziati negli anni scolastici 2015/2016 o 2016/2017 5 Un genitore o altro/a esercente la potestà genitoriale che lavora nella zona di 5 competenza dell'istituto. Si attribuisce il punteggio solo per alunni/e non residenti nella zona di competenza del comprensivo.

4. ADESIONE AD INIZIATIVE di AMICI di SCUOLA di Esselunga e CRESCERE INSIEME di Coop La dirigente illustra le seguenti due iniziative: a) E stata attivata la seconda edizione di Amici di Scuola che, tramite una raccolta di buoni, ottenuti facendo la spesa al supermercato, consente di ottenere fornitura gratuita di attrezzature informatiche, materiale didattico e nuovi servizi per la didattica fuori aula. la partecipazione consiste nella consegna alla scuola dei buoni raccolti nel periodo dall 8 settembre al 16 novembre dai clienti Esselunga. Entro il 23 dicembre 2016 sarà possibile scegliere i premi dal Catalogo dedicato. b) E stato attivato un Progetto denominato Crescere Insieme promosso da Unicoop di Firenze: dal 25 agosto al 2 novembre tutti i clienti Unicoop di Firenze riceveranno, in funzione della spesa effettuata, un buono Cresciamo Insieme da consegnare alla propria scuola. Con i buoni ricevuti, la scuola potrà richiedere gratuitamente uno dei premi del relativo catalogo. VISTE le iniziative relative ai due Progetti Amici di Scuola di Esselunga e Crescere Insieme di Unicoop e illustrate dalla Dirigente Scolastica Di approvare l adesione della nostra Istituzione Scolastica alle iniziative descritte in premessa. 5. PROGETTO SCUOLA DI MUSICA DI RIGNANO La Dirigente Scolastica illustra l iniziativa presentata dalla Associazione Scuola di Musica relativa ad un Progetto di Musica d Insieme di Strumenti a Fiato rivolto agli alunni della Scuola Secondaria Giovanni Papini di Rignano sull Arno dell anno scolastico 2016/2017 per permettere uno svolgimento di tre anni del corso finalizzato a realizzare una soluzione di continuità con i corsi svolti dalla Scuola di Musica presso la scuola primaria dell Istituto Comprensivo di Rignano-Incisa Valdarno e a far imparare agli allievi a suonare uno strumento. Il costo a carico delle famiglie è di 5,00 mensili. L Associazione ha inoltrato il Progetto alla Istituzione scolastica al fine di ottenere autorizzazione all utilizzo di un locale della scuola secondaria di primo grado di Rignano per lo svolgimento delle lezioni ed il deposito degli strumenti VISTO il Progetto presentato dalla Scuola di Musica di Rignano e la relativa richiesta di utilizzo dei locali

Di approvare la concessione alla Associazione Scuola di Musica di Rignano di un locale della Scuola secondaria di primo grado di Rignano sull Arno per lo svolgimento delle lezioni e il deposito degli strumenti. (Da scegliere i giorni di martedì e/o giovedì quando la scuola rimane aperta anche nel pomeriggio) 6) Sportello di ascolto La Dirigente Scolastica illustra la proposta emersa nel Collegio docenti di attivare uno sportello d ascolto tenuto da esperti psicologi nella scuola secondaria per gli studenti con una apertura bisettimanale e per la primaria e l infanzia un pacchetto di ore finalizzato a consulenza per i docenti e i genitori. Le risorse potranno essere reperite attraverso il progetto PON di cui al punto 1) di questo stesso verbale, oppure, nel caso il progetto non sia finanziato, attraverso la verifica di risorse ad hoc nel PEZ, la ricerca di sponsor sul territorio e/o utilizzando le risorse del contributo volontario dei genitori. VISTA la proposta proveniente dal Collegio dei Docenti CONSIDERATE le finalità e il bisogno sempre più frequentemente espresso dai docenti e dalle famiglie Di approvare l attivazione di uno sportello d ascolto, come descritto in premessa. 7) Comunicazioni del Presidente del Consiglio e del Dirigente scolastico Non vi sono comunicazioni. Alle ore 19,45, terminata la trattazione degli argomenti posti all ordine del giorno, il Presidente dichiara sciolta la seduta. IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL CONSIGLIO D ISTITUTO ( Andrea Conticini ) ( Riccardo Masini )