luglio PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI 7 GIOVEDÌ ore 10:00 ore 10:00 ore 10:00 ore 10:00 ore 11:00 App di successo: quali strumenti? E le performance?

Documenti analoghi
R&D e servizi per l innovazione industriale. Sciogliamo il Nodo: tutto quello che occorre sapere su PagoPA

R&D e servizi per l innovazione industriale. Sciogliamo il Nodo: tutto quello che occorre sapere su PagoPA

placeholder for space relatore: Giuseppe D'Anna, Vincenzo Esposito, Luigi Lettera, Federico Pedrocchi Tutte le potenzialità delle Reti di Impresa

Fabbrica 4.0: R&D e servizi per l innovazione industriale

9 giugno PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI. GIOVEDÌ ore 10:00. ore 10:00. ore 10:00. ore 10:00. ore 10:00

25 ottobre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI. MARTEDÌ ore 10:30. ore 11:30. ore 12:30. ore 13:30. ore 14:30

Il Come Fare del GDPR: dalla Teoria alla Pratica. A cura di: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero dello Sviluppo Economico

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

Industria 4.0: automatizzazione e interconnessione per PMI e PA

Industria 4.0: automatizzazione e interconnessione per PMI e PA

Agrifood, l innovazione sulla produzione, la vendita, la tracciabilità

Agrifood, l innovazione sulla produzione, la vendita, la tracciabilità

24 ottobre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI. MARTEDÌ ore 10:30. ore 11:00. ore 11:00. ore 12:00. ore 12:00

L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE

ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE

placeholder for space relatore: Giovanni Cadamuro, Gianluigi Cogo, Antonio Guadagnino, Arturo Lorenzoni, Antonio Perdichizzi

ISTITUTO SUPERIORE MARIO BOELLA TECNOLOGIA E INNOVAZIONE

Master in Supply CHain Management e Innovazione Digitale e Tecnologica SCHMIDT

14 dicembre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB

CONFETRA EU Financial business connect

TAKE YOUR SOCIAL SERIOUSLY ROMA

L ABC DELL E-COMMERCE: COS È E COME FUNZIONA 21 gennaio 2019 Centro Congressi Torino Incontra, Sala Einaudi Via Nino Costa 8, Torino

Il percorso ICT4Social del Cluster SmartCommunitiesTech. Barbara Pralio Fondazione Torino Wireless

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB

24 ottobre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI. MARTEDÌ ore 10:30. ore 10:30. ore 11:00. ore 12:00. ore 12:30. I mille volti dell'ecosistema Digitale

GDPR e Cyber Security: approccio multidimensionale. Industria 4.0: la risposta all'esigenza di competitività delle imprese

MARTEDÌ 16 APRILE MATTINA

SERVIZI DI DIGITALIZZAZIONE ALLE IMPRESE

Strategia di Specializzazione Intelligente della Regione del Veneto Incontri con il territorio Marzo 2015

La Camera di commercio di Torino per l impresa digitale

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Lecce, Castello Carlo V 19 gennaio

A.S.D. Ribolla. in collaborazione con UISP GROSSETO Impianti Sportivi G. Scirea di Ribolla

Fabbrica Intelligente: un opportunità per le imprese valdostane

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

Docente del corso: ALBERTO VARRIALE Consulente Senior e Formatore Newton Management Innovation Spa

ROMA LUISS GUIDO CARLI 12 MAGGIO 2016 PREPARARSI AL FUTURO: IDEE SOSTENIBILI AL SERVIZIO DEL TERRITORIO

Centro Congressi Torino Incontra

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Digital Transformation based on IoT Strategy. Il settore agroalimentare e l innovazione dell eccellenza

Il sistema delle Reti di Impresa in Italia: un opportunità in chiave Industria 4.0

DIGITAL 360 DIGITAL PER TUTTI!

Netval Training Tour

Corso di INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE (CLASSE L-31)

Marco Ramella Votta. Torino Smart City. Azione Matching Board. Giugno 2012

ELEZIONE DI SECONDO GRADO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI LIVORNO

INDUSTRIA4.0 CORSI GRATUITI PER MANAGER D'AZIENDA. Percorso accreditato da:

ASSETTI ORGANIZZATIVI CENTRALI. al 1 marzo 2019 DIREZIONE SEGRETERIA ORGANI COLLEGIALI, PIANIFICAZIONE E COORDINAMENTO

GRUPPO TECNICO TRASFORMAZIONE DIGITALE

CONFINDUSTRIA. Edizione del: 24/01/17 Dir. Resp.: Paolo Panerai

Elenco Avvocati disponibili ad assumere il patrocinio del Comune nel biennio 2018/2019 davanti al Giudice Ordinario:

PROGRAMMA. Giornalista Finanza e Mercati Il Sole 24 ORE

L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ

App to you è la boutique dell Innovazione

CLASSIFICA INDIVIDUALE

Master in Progettazione e accesso ai Fondi europei per la Cultura, la Creatività e il Multimediale CALENDARIO a.a. 2018/2019

Le infrastrutture digitali come condizione dello sviluppo dell economia regionale. Torino 13 Giugno 2017 Laura

TROVA INVESTITORI PER LA TUA IMPRESA AC FINANCE PRESENTA - TROVA INVESTITORI PER LA TUA IMPRESA

Master in Progettazione e accesso ai Fondi europei per la Cultura, la Creatività e il Multimediale CALENDARIO a.a. 2018/2019

TECHNOLOGY FORUM 2017 The Next Revolution

Notturna per la Città Vecchia - Arezzo - 29 luglio ,8 km

Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi

C era davvero bisogno di un altro Manifesto?

AS DILETTANTISTICA TENNIS CLUB MARACALAGONIS - SAR - 7 Torneo Città di Maracalagonis. Singolare Maschile Open - Sezione 4NC

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VARESE. Adunanza del 10/05/2010 Deliberazione n. 45

Social Network - Università e imprese. Andrea De Marco - Marketing e Social Media - 24 Maggio 2011

Time Attack Series - Time Attack

Rassegna del 18/06/2018

Equipaggi Regata Redentore 2013 Under 25

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Allegato 4) OPERAZIONI FINANZIABILI. In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 467/2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

Rassegna Stampa della settimana dal 29 febbraio al 6 marzo 2016

DRIVER DELLA BUSINESS TRANSFORMATION NELL ASSET/WEALTH MANAGEMENT. ANDREA BELTRATTI ALESSIA BEZZECCHI Direzione Allfunds ACADEMY

CLASSIFICHE ^ ZONA

GLOBAL INNOVATION CAMP

MILANO UNIVERSITÀ BOCCONI 3-4 OTTOBRE 2017 L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ

Laboratorio di Statistica Sociale per la social network analysis. Digital markets 6 Andrea Carignani

XI Convegno Nazionale ASAP SMF

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

Auditorium Fondazione Marco Biagi, Largo Marco Biagi 10

Stato di avanzamento lavori

Lignano Sabbiadoro 4,200 Km. Diff :17: :23: :29: : : :56.441

Marcella Contini. Iniziativa di lancio del progetto. Responsabile Dipartimento Politiche Industriali CNA Emilia Romagna

1 ALEXOVITS ANDREA 18,625. Convocazioni Venerdì 22 gennaio 2016 ORE 9,15. Convocazioni Venerdì 22 gennaio 2016 ORE 10,30

Challenges in Expanding into Silicon Valley (and Solutions) Contenuti per il web: dalla strategia alla pratica

Mobilità, innovazione e competizione: un approccio di sistema

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Allegato 3) GRADUATORIA DELLE OPERAZIONI APPROVABILI. In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

BENI CULTURALI - TECNOLOGIA - TURISMO: PUBBLICO E PRIVATO PER LO SVILUPPO E L'OCC

Corso di INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE (CLASSE L-31)

Un azienda leader di mercato

settembre 2018 Brixia Forum - Brescia

I numeri del Punto Impresa Digitale. Conferenza stampa - Lunedì 11 febbraio 2019

ANDREA ALBANESE. Milano - 22 maggio Social Media Marketing & Digital Communication Advisor

Manifestazione G.F. GCM Migliarino del 24/09/17 Tipo Gran Fondo AMPLIFON - VELOCLUB FERRARA. Totale Km CASINI FRANCESCO 28/06/

COME FINANZIARE L INTERNAZIONALIZZZAZIONE

AGRIFOOD 4.0 PER IMPRESE

DIREZIONE SVILUPPO DEL PERSONALE E FORMAZIONE

Transcript:

luglio 7 GIOVEDÌ App di successo: quali strumenti? E le performance? A cura di: IWA - Associazione relatore: Diego La Monica Gli ingredienti dell innovazione: idee, competenze, strumenti e network relatore: Federico Pedrocchi Sciogliamo il Nodo: tutto quello che occorre sapere su PagoPA A cura di: Easygov Solutions Srl relatore: Irene De Piccoli, Maurizio Masano Strategie web per i mercati esteri A cura di: Hoepli Spa relatore: Gabriele Carboni Industria 4.0, strumenti e risorse per l innovazione: lo stato dell arte e le esperienze in atto A cura di: Regione Toscana, Toscana Technologica

Influencer marketing: come dar vita a relazioni utili alla comunicazione del tuo brand A cura di: Dario Flaccovio Editore relatore: Matteo Pogliani PMI: COME INNOVARE? CONTAMINAZIONE CON LE START UP E ALTRI STRUMENTI Vision, spunti e metodi a portata di ogni impresa A cura di: Assintel - associazione relatore: Roberta Gilardi Let s Do Business in the U.S. : trend, opportunità e strategie di sviluppo commerciale nel più grande mercato del mondo A cura di: Gen USA relatore: Mauro Bandelli Responsive Design: progettare il web per tutti i device A cura di: Codemotion relatore: Marco Casario Servizio CBILL e Fattura Elettronica a supporto di imprese e PA digitali A cura di: Consorzio CBI relatore: Alessio Castelli

Smart Mobility, tecnologie e servizi per rispondere alle nuove esigenze di mobilità relatore: Fulvio Mancuso, Filippo Mini, Enrico Pagliarini Come finanziare le attività di Ricerca, Sviluppo e Innovazione: strumenti nazionali e regionali A cura di: WARRANT HUB S.P.A. relatore: Patrick Beriotto Dalla ruota all app: la tutela delle innovazioni- Brevettazione e tutela del Design relatore: Riccardo Burchielli E-commerce: 30 modelli di business vincenti relatore: Daniele Rutigliano I 5 ragionamenti da fare per creare un sito internet professionale A cura di: IWA - Associazione relatore: Fabrizio Caccavello

I servizi Cloud: un Lego per innovare nel Commercio A cura di: Assintel - associazione relatore: Wladimiro Bedin Ricerca e trasferimento tecnologico: risorse e opportunità per le imprese del territorio A cura di: Regione Toscana, Toscana Technologica Smart Communities, l innovazione nei servizi pubblici e nelle aziende relatore: Alessio Castelli, Antonio Perdichizzi Creare una Rete d'impresa, dall'idea allo startup al percorso strategico di Rete A cura di: ASSORETIPMI relatore: Eugenio Ferrari Gli elementi di un blog di successo A cura di: Hoepli Spa relatore: Francesco Vernelli

SOCIAL CRM: Costruire relazioni con i clienti A cura di: AISM - Associazione Italiana Sviluppo Marketing relatore: Lino Olivastri Facebook Marketing For Dummies A cura di: Hoepli Spa relatore: Cristiano Carriero La sfida dei mercati esteri chi ben pianifica è a metà dell opera A cura di: WARRANT HUB S.P.A. relatore: Alessia Giuliato Workshop - durata:90' Le imprese si presentano alle imprese: il Corporate Meeting A cura di: Fondazione Torino Wireless SEEDS OF DISRUPTION (IN THE FOOD CHAIN) - Future Food presenta la mappa del futuro del cibo A cura di: Future Food Institute relatore: Sara Roversi 8 luglio VENERDÌ

Il digitale come strumento per competere relatore: Giacomo Melani Innovazione per le imprese, nella gestione, nell organizzazione del lavoro e la sicurezza, nelle fonti energetiche relatore: Chiara Albicocco, Fabio Boni, David di Sandro La Fabbrica Diffusa 4.0. - Nuovi modelli di organizzazione della produzione A cura di: Apuana Corporate relatore: Leonardo Fabbri, Claudio Morelli Startup e Imprese operanti nel Web: quali documenti legali occorrono per operare in rete con serenità? A cura di: IWA - Associazione relatore: Roberto Alma La trasformazione digitale delle PMI: più flessibilità e sicurezza per competere nel mercato A cura di: Microsoft

Misura l'efficacia della tuo Professional brand su LinkedIn A cura di: Dario Flaccovio Editore relatore: Leonardo Bellini Sinergia tra centri di ricerca, imprese e fondi pubblici, per le scienze della vita: l esperienza del Bando Fas Salute 2014 di Regione Toscana A cura di: Regione Toscana, Toscana Technologica Cinque Consigli per essere altamente efficace con i Social Network relatore: Simone Terreni Internet of (any)things: enabler dell Industry 4.0 A cura di: TIM relatore: Marco Boncompagni La risorsa turismo: tecnologie abilitanti per le infrastrutture, i servizi e l offerta culturale relatore: Chiara Albicocco, Paolo Pagano, Stefania Ricci, Marco Vescovi

Startup e diritto: cosa bisogna sapere? relatore: Ernesto Belisario Ecommerce: conoscere i nuovi trend e scoprire nuove opportunità A cura di: Hoepli Spa relatore: Francesco Antonacci La tutela della privacy e delle informazioni diviene europea. Quali gli impatti più rilevanti per le direzioni aziendali? A cura di: Aipsi relatore: Gloria Ricci Migliorare la performance nella gestione dei progetti: un percorso evolutivo A cura di: SDA Bocconi relatore: Marco Sampietro Dalla Cloud mobility al CRM Plug&Play le soluzioni Wind che aiutano l impresa a crescere e risparmiare A cura di: Microsoft

Fabbrica 4.0: tecnologie e nuovi modelli per R&D, produzione, commercializzazione relatore: Andrea Caiti, Claudio Morelli, Federico Pedrocchi Finanziamenti europei: opportunità per la Pubblica Amministrazione e per le Piccole e Medie Imprese A cura di: Easygov Solutions Srl relatore: Chiara Sandi GE Oil & Gas, S.Anna di Pisa e Regione Toscana driver dello sviluppo digitale del territorio A cura di: Regione Toscana, Toscana Technologica Bitcoin e protocolli di Blockchain A cura di: DirICTo relatore: Maria Letizia Perugini, Marco Spada Dai Segnali di Fumo a WhatsApp - Sette Storie e cinque Consigli per Comunicare Efficacemente nell'era dei Social Networks relatore: Simone Terreni

La gestione del tempo ed i social network nella strategia di marketing A cura di: IWA - Associazione relatore: Francesco Russo Introduzione agli smart contract A cura di: DirICTo relatore: Maria Letizia Perugini, Marco Spada Smart Communities, riuso e sviluppo di nuove tecnologie per migliorare la qualità della vita dei cittadini relatore: Chiara Albicocco, Alberto Mameli Trasformazione digitale e omnicanalità A cura di: SDA Bocconi relatore: Angela Perego Ufficio stampa 2.0 e Digital PR: l evoluzione dell ufficio stampa nell era dei social e della trasformazione digitale relatore: Francesca Anzalone