PRIMA RASSEGNA STAMPA FOTO E FILMATI CONFERENZA STAMPA

Documenti analoghi
I frutti della terra. e altri alla Galleria d arte moderna di Palazzo Pitti. s i l l a b e. Galleria d arte moderna di Palazzo Pitti

LEONARDO. Alla TV Giapponese TBS CON LA PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA DELL ATTORE KIICHI NAKAI

TG R Regione Lombardia - Rai3

Rassegna stampa. Giugno I Cantieri dei Bambini Rassegna Stampa 1

PUBBLICITÀ INERENTE ALLA TIRATURA DELLE TESTATE

Sommario Rassegna Stampa

ACQUISTA RITRATTO DI GAIO CESARE AGENZIE STAMPA ASCA Arte: Fondazione Sorgente Group acquista ritratto di Gaio Cesare

Arena 26/09/15 STAMPA LOCALE 9 Microimprese, a Verona fisco locale più leggero Zanetti Valeria 1

PROGRAMMA PER LA SCUOLA PRIMARIA. Su richiesta si organizzano visite guidate in lingua inglese e francese LE VISITE GUIDATE AI MUSEI

CONTRIBUTI DELLO STATO ALL EDITORIA

CONSULTA REGIONALE CONSULENTI DEL LAVORO DEL VENETO

RORY 140 x 70 cm 140 x 80 cm

RASSEGNA STAMPA AGENZIE STAMPA

Data Testata Titolo Pag. 13-gen TTG Italia Dossier Business Travel gen Il Secolo XIX Uvet Travel Index il Pil italiano crescerà dell'1%.

GATTIDARTE Il gatto nell arte: da Leonardo a Picasso mostra in occasione della Giornata Nazionale del Gatto

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 17 4 febbraio 2015

Patrimonio dell' Umanità dell'unesco SOFIA SILVIA ZAIN TIZIANO

Mandato per addebito diretto SEPA Core

Rassegna Fermati Otello Cup 2014

Il corriere dell arte

CURRICULUM VITAE. Massimiliano Giara nato il 14/09/1975 a Sassari.

La Repubblica Ed. Torino

FEDERICO DE LEONARDIS arcipelago

Rassegna Stampa 2006

CONCORSO RAFFAELLO CONSORTINI IL RITRATTO RIVOLTO AGLI STUDENTI DEI LICEI ARTISTICI, DEGLI ISTITUTI D' ARTE E DELLE ACCADEMIE DI BELLE ARTI

Genova-Italia

Rassegna stampa - CIR FOOD

Arte a Figline Da Paolo Uccello a Vasari

CAPITOLATO TECNICO CIG

L Ottocento: Il Realismo

AllInSport anziché non viene citata. AllInSport anziché. AllInSport anziché. non viene citata. sì (video gen)

NELLA SALA DEI 500 VASARI NASCOSE LEONARDO MA DOVE? L IPOTESI DI ERNESTO SOLARI PARTE DA ALCUNE CITAZIONI DEL VASARI

Leonardo Bazzaro Un protagonista dell Ottocento Lombardo

06/03/2009 Banca Finanza


CDP: Piano Industriale

Piano di Comunicazione PSR Veneto

COMUNE DI PESARO REGIONE MARCHE. 10/12 Aprile 2015 COPPA DEL MONDO. 1/3 Aprile. Via Gagarin

Arturo Martini. Creature, il sogno della terracotta Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni

EVERLASTING+ Helidon+ Xhixha s+homage+to+leonardo+da+vinci s+ The+Last+Supper

RELAZIONI ISTITUZIONALI SPAZI ESPOSITIVI A ROTAZIONE EVENTI PALAZZO ITALIA ASSEMBLEA CONFEDERALE

CALENDARIO/ORARIO PROVE SCRITTE - PROVE GRAFICHE Alunni con Sospensione del giudizio (classi sede Pomezia e sede Anzio)

1. Siamo a Firenze nel secolo. Adesso leggi l'inizio della storia della famiglia dei Medici e rispondi alle domande

- Speciale abiti da sera - Speciale maglieria

Appendice 1 - Anagrafe dell industria italiana dei quotidiani

Cinquecento Michelangelo Scultura

LINEA 328 : FAMAGOSTA M2 - ROZZANO - LOCATE TRIULZI (NON SI VENDONO BIGLIETTI IN VETTURA) SERVIZIO DAL LUNEDI' AL VENERDI'

Arte Sacra a Costigliole d Asti

Testata: CORRIERE DELLA SERA 3 pg. Sorpresa Twitter in Borsa Balzo superiore al 72% Data: 08 NOVEMBRE 2013 PAG. 28

CITY BOOK Guida Turistica sul Centro Storico della città di Firenze

Fondazione Carlo Perini

EXPO 2015 A MILANO UN OCCASIONE DA NON PERDERE

La grande arte incanta Bergamo

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

Il rapporto tra gli Anziani over 75 anni ed il SSN. Milano, Novembre 2012

CURRICOLO DISCIPLINARE di ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA

AUTOLINEA 321 : BISCEGLIE M1 - BUCCINASCO - ASSAGO (NON SI VENDONO BIGLIETTI IN VETTURA) SERVIZIO DAL LUNEDI' AL VENERDI'

Scuola primaria B.Credaro - Progetto ambientale Adda di casa nostra Classi 5^ Alla scoperta del fiume Adda in località Sassella

Parlano di noi Aprile 2014 Il fuori salmone WikiEventi.

Ricerca Smascheriamo gli Editori /

Indice del volume. all alto medioevo. 4.1 La fine dell arte antica. 4.2 L esordio dell arte cristiana

romanico Il termine art roman venne impiegato per la prima volta missiva del 1818

IL GENIO ARTISTICO CONQUISTA BERGAMO

F O R M A T O E U R O P E O

Pittura del 1200 e del Prof.ssa Ida La Rana

Lista Opere. I Sezione Il ritratto tardo repubblicano I sec. a.c. Ritratto di ignoto con busto moderno Metà del I sec. a.c.

di Mercoledì 12 dicembre 2012

RASSEGNA STAMPA DEL 26 FEBBRAIO 2015 TURISMO E RICETTIVITÀ ALBERGHIERA:

Festival della Scienza 150 e oltre Genova 21 ottobre_2 novembre 2011

La Stampa Libero. Gazzetta Matin. La Nazione La Cucina Italiana Qui Touring. di più tv e cucina live in gourmet. giornali

Scultura greca. Scultura dedalica e arcaica

VILLA DI LUSSO IN VENDITA A FIRENZE

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI

I.S.I.S. FOSSOMBRONI - GROSSETO STORIA DELL ARTE DEL TERRITORIO CLASSE TERZA TURISMO PROGRAMMA CON CONTENUTI MINIMI

Alle origini del gusto. Il Cibo a Pompei e nell Italia antica Asti, Palazzo Mazzetti 7 marzo 5 luglio 2015

«ORA NON DOBBIAMO PIÙ SPOSARCI PER OTTENERE LA CITTADINANZA» NUOVI ITALIANI, SÌ DELLA CAMERA ALLO «IUS SOLI»

Arturo Martini. Creature, il sogno della terracotta Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni

COPPA DEL MONDO PIANO SPONSOR GINNASTICA RITMICA. 6 Torneo Internazionale Città di Pesaro. federazione ginnastica d Italia

Biblioteca Mostra Luogo data inizio e fine mostra

TOUR DEL VATICANO. . 60,00 adulti. . 52,00 adulti MUSEI VATICANI CAPPELLA SISTINA + BASILICA DI SAN PIETRO

Pisa, Simboli e Massoneria

1. Dagli esordi alla morte di Lorenzo il Magnifico (1492)

Luigi Basile. Creatore di Emozioni...

IL TEATRO DEL SOLE Sezione visite guidate IL TEATRO DEL SOLE presenta il dettaglio degli itinerari da noi proposti per la città di Roma.

FONDAZIONE MALAVASI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE DOCENTE: MARCO MARCHESINI

- RASSEGNA STAMPA, VIDEO, BLOG E SOCIAL MEDIA -

organizzato da: Centro d'arte e Cultura VERUM in collaborazione con il Comune di Montecosaro e Centro d'arte e Cultura La Tavolozza

Offerta in ITALIANO. Italia. Arte e Cultura BRONZINO ARTE ARTE ARTE. by TuscanyAll. firenze

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 23 DEL 23 APRILE 2007

RASSEGNA STAMPA PELLEGRINAGGIO DELLA GIOIA A cura di. Agenzia Comunicatio

Platè Dott. Mauro Assessore X

RASSEGNA STAMPA: LA NORMALE DI PISA

Tra i Presepi sul territorio della provincia di Genova (al 26/10)

CORSO DI LAUREA FORMAZIONE OPERATORI TURISTICI STORIA DELL ARTE MODERNA. Programmi validi per gli studenti fuori corso (6 CFU).

EDF Fenice. 5 Workshop Ambiente (Torino 02/10/2014) Rassegna stampa INTERNAZIONALE

Rassegna Stampa Flash

LICEO CLASSICO STATALE ANCO MARZIO, ROMA INDIRIZZO CLASSICO, CLASSE V GINNASIO STORIA DELL ARTE

Arti liberali: grammatica, retorica, logica, aritmetica, geometria, astronomia, musica

Transcript:

PRIMA RASSEGNA STAMPA FOTO E FILMATI CONFERENZA STAMPA

-Articolo ANSA -Arte Magazine -Arte -ArtsLife -Bonvivre -Bresciaoggi -Cavallo Magazine -Corriere della Sera -Eventi Culturali Magazine -Fidest- Agenzia giornalistica_press -Il Giornale di Vicenza -Il giornale metropolitano -Il Giornale -Il Giorno -Il resto del Carlino -Istantarte -La Gazzetta del Mezzogiorno -La Sicilia -L Arena -Libero -Make me feed -Milano 24h -Milanonews -Repubblica -The Hollywood Times -The Times -Wow -RAI TGR -TELECITY-HEADLINES -TELECITY REPORT -TELELOMBARDIA -TELENOVA -SKY ARTE -YOUTOOBE

Ansa Lombardia Mostre, copia opera attribuita Leonardo Esposta a Milano,originale in cera è di collezionisti americani (ANSA) - MILANO, 20 OTT - La copia in bronzo di una piccola scultura equestre (28 cm) in cera attribuita a Leonardo da Vinci sarà esposta all'institut Francais di Milano dal 25/11 al 23/12 nella mostra, 'Leonardo scultore Horse and rider'. L'attribuzione è stata espressa nel 1985 dal prof. Carlo Pedretti, titolare della cattedra dedicata a Leonardo in California. Rappresenta Charles d'ambroise, governatore francese di Milano, che ebbe al servizio Leonardo. Fu poi ereditata dall'allievo Francesco Melzi, passò in seguito ai discendenti, fino a quando Gaetano Melzi, all'inizio del '900, la vendette alla collezione romana Sangiorgi, che la cedette all'inglese David Nickerson. Dopo altri passaggi,durante i quali fu realizzata la copia in bronzo, è ora dei collezionisti americani Jim Ptty e Rod Maly, che consentono l'esposizione della copia, mentre il delicato originale in cera viene conservato in un luogo climatizzato. A Milano sarà esposta una testa in terracotta, pure attribuita a Leonardo, raffigurante pare un suo allievo,salaino.

CORRIERE DELLA SERA

ARTEMAGAZINE - Venerdì, 21 Ottobre 2016 13:30 Leonardo scultore. "Horse and Rider" al Palazzo delle Stelline Scritto da Redazione (/rss/itemlist/user/78-redazione) La mostra ruota attorno alla scultura in bronzo, relizzata tra il 1508 e il 1511 e raffigurante Charles d Amboise, attribuita a Leonardo dal prof. Carlo Pedretti, massimo esperto di studi sul grande genio rinascimentale. MILANO - "Horse and Rider" la straordinaria opera scultorea di Leonardo da Vinci torna a Milano dal prossimo 25 novembre per una mostra inedita al Palazzo delle Stelline. La scultura, proveniente da una collezione privata statunitense, raffigura Charles d Amboise, Governatore francese di Milano fino al 1511, fiero e altero in sella al suo destriero. La mostra, dal titolo Leonardo scultore. Horse and Rider, ruota appunto attorno a questa opera, attribuita a Leonardo dal prof. Carlo Pedretti, massimo esperto di studi sul grande genio rinascimentale. Un ampio corredo di materiali (stampi, libri, illustrazioni) e un corposo materiale didascalico multimediale bilingue (italiano/inglese) arricchiscono l esposizione, nella quale si potrà anche ammirare una seconda scultura del genio fiorentino. Si tratta della Testicciola di terra, che presenta elementi comuni alla prima. Entrambi i lavori infatti provengono da collezioni private e non sono mai stati esposti in Italia, inoltre portano una particolare firma di Leonardo: una L maiuscola e una V rovesciata, sigla ideata dal Vinciano, riscontrata su un foglio del Codice Ashburnam. La scultura Horse and Rider fu realizzata in bronzo dal maestro, tra il 1508 e il 1511, dopo che aveva già eseguito una sontuosa villa a Milano per lo stesso Charles d Amboise. Un autentico capolavoro, non solo per la suaforza espressiva caratterizzata da grande realismo e naturalezza, ma anche perché è l unico modello di monumento equestre di Leonardo giunto fino a noi. Per quanto concerne invece la Testicciola di terra, si tratta di una scultura che raffigura il giovane Salaì, allievo e compagno di Leonardo, nei panni di un giovanissimo Giudeo o volto di Cristo fanciullo, anch essa siglata di proprio pugno dal maestro. Anche in questo caso, ci si trova dinnanzi a un opera straordinaria e di grande fascino, realizzata verso la fine del XV secolo (1497-99). La scultura è già stata oggetto di una pubblicazione monografica presentata lo scorso anno, proprio a Milano, alla vigilia di Expo 2015, da Ernesto Solari, studioso del Vinciano e curatore della mostra. Il prof. Solari è anche autore di uno studio, appena pubblicato, che comprende contributi e testimonianze relative alla storia e alle vicende del monumento Horse and Rider, che rivelano il legame segreto che unisce quest opera ad altre probabili realizzazioni plastiche del genio. Un approfondito lavoro di ricerca che potrebbe condizionare i prossimi studi e le future attribuzioni di opere plastiche allo stesso Leonardo.