Posti disponibili: n. 40. Il corso sarà attivato solamente al raggiungimento di almeno n. 20 partecipanti in possesso dei requisiti richiesti.

Documenti analoghi
Toscana, revisione degli elenchi CTU: una piccola guida

1. Un esperienza di formazione per la figura dell operatrice per l infanzia domiciliare;

Il Rettore Decreto n Anno 2018 Prot. n

UNIFGCLE-Prot. n I/7 del 26/02/2018-Albo Ufficiale di Ateneo-308/2018 DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

UNIFGCLE - Prot. n I/7 del 22/12/ Albo Ufficiale di Ateneo - 514/2017 DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE

Decreto n Anno 2018 Prot. n

Bando di ammissione al Corso Intensivo di PREPARAZIONE AI PUBBLICI CONCORSI DI AREA GIURIDICA. A.A. 2012/2013. IL RETTORE DECRETA

dal titolo IL CONSULENTE TECNICO D UFFICIO I corsi in progetto saranno due e si terranno nei seguenti giorni: data 27 maggio - 7 giugno - 10 Giugno

Il Rettore. Decreto n. 5 Anno Prot. n. 123

Decreto n Anno 2018 Prot. n

UNIFGCLE - Prot. n I/7 del 31/10/ Albo Ufficiale di Ateneo - 388/2017 DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Il Rettore. Decreto n. 247 Anno 2019 Prot. n

Il Rettore. Decreto n (896) Anno 2013

SANITASERVICE ASL BR s.r.l. Società Unipersonale della ASL di Brindisi

Il Rettore. Decreto n (1323) Anno 2017

Emanuele Brignole Servizi S.r.l. Genova

Arts and corporate communication in Italy and Spain: from cultural sponsorship to responsibility (Progetto di Ricerca d Ateneo 2015)

IL RETTORE. VISTA la legge n 104/92, così modificata dalla Legge n 17/99;

Il Rettore. Decreto n (169) Anno 2014

COMUNE DI ROCCAMANDOLFI PROVINCIA DI ISERNIA Tel Fax P. IVA C.F

Decreto n Anno 2018 Prot. n

Il Rettore. Decreto n (223) Anno 2017

ADDESTRAMENTO PER TECNICI LAUREATI.

COMUNE DI ALTO RENO TERME. Il Responsabile del Servizio

Università degli Studi di Messina Anno Accademico 2008/2009

AVVISO PUBBLICO TIROCINI FORMATIVI EXTRACURRICULARI (Progetto Giovanisì)

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

ASSISTENTE ALLA POLTRONA DI STUDIO DI II LIVELLO - GESTIONE MANAGERIALE DELLO STUDIO MEDICO

Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni e Rapporti con le Istituzioni e con il Territorio. Il Rettore

(già avviso 209 VII.1)

UniCa - Prot. n del 02/08/ [Classif. VII/1] I L P R E S I D E N T E

Il Comune di Empoli, in applicazione a quanto previsto dalla delibera Giunta Comunale n.

D E C R E T A Articolo 1

COMUNE DI AVELLINO SETTORE PERSONALE E PROGETTI SPECIALI Ufficio PIU Europa Piazza del Popolo n.1 Tel./Fax 0825/

Il Rettore. Decreto n (1681) Anno 2015

Il Rettore. Decreto n (1200) Anno 2016

CONCORSO INTERNO PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI POSIZIONE C1 DELL AREA C, C.C.N.L

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

DISP. _156_PROT _1717_VII.1. (già Avviso _1683_/VII.1)

COLLEGIO INTERPROVINCIALE DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI DI LUCCA, PISA, PISTOIA, LIVORNO E MASSA CARRARA

Art. 1 - OGGETTO. La durata dei corsi è di 3 anni, con inizio non prima del 1 ottobre 2017.

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

Decreto n Anno 2018 Prot. n

Il Rettore. Decreto n (736) Anno 2017

COMUNE DI SCOPELLO. Provincia di Vercelli

Il Rettore Decreto n (661) Anno 2016

SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI BORSA DI ADDESTRAMENTO PER TECNICI DIPLOMATI DA FORMARE ALL INTERNO DEI PROPRI LABORATORI

UNIforma Academy. MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004)

Il Rettore. Decreto n (762) Anno 2014

SELEZIONE INTERNA PER IL PASSAGGIO DI N. 10 UNITÀ DI PERSONALE DALLA QUALIFICA DI COADIUTORE AMMINISTRATIVO CTG.

Il Rettore. Decreto n (1344) Anno 2017

SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI BORSA DI ADDESTRAMENTO PER TECNICI DIPLOMATI DA FORMARE ALL INTERNO DEI PROPRI LABORATORI

Il Rettore. Decreto n (9) Anno 2015

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

MEDICINA E PATOLOGIA ORALE

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione)

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Politiche DECRETA

PROVVEDIMENTO N. 351/2017 Prot. n. 4492/2017 Del 02/11/2017

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO URBANISTICA

Città Metropolitana di Firenze

Il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile VISTO

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN TECNICA INVISALIGN A.A. 2015/2016

Il Rettore. Decreto n (1339) Anno 2014

Il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile VISTO

Il Rettore Decreto n. 466 Anno 2017

Il Rettore. Decreto n (16 ) Anno 2014

Città Metropolitana di Firenze

UNIforma Academy. MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004)

Il Rettore. Decreto n. 227 Anno Prot. n

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici ASL ASL ROMA 5

Il Rettore. Decreto n (1061) Anno 2017

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. n del 4/07/2014 FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Presidente: Prof.ssa Alessandra Carucci

BANDO PER L AMMISSIONE A 50 POSTI AL CORSO NOZIONI INTRODUTTIVE PRATICHE SUL PROCESSO AMMINISTRATIVO Codice 05CAT19

Decreto n Anno 2018 Prot. n

UNIforma Academy. MASTER DI I LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 Novembre 1999 e D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004)

Il Rettore. Decreto n (764) Anno 2013

BANDO di CONCORSO Corso di Alta Formazione Corso base di formazione per Osservatori Elettorali di Breve Periodo. a.a. 2017/2018. Art.

Il Rettore. Decreto n (767) Anno 2014

DEAMS Department of Economics, Business, Mathematics and Statistics Bruno de Finetti. Administrative office Tel Fax

Sapienza Università di Roma. Il Dipartimento di Pediatria e Neuropsichiatria Infantile

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica. Il Rettore

IL RETTORE. VISTA la legge n 104/92, così modificata dalla Legge n 17/99;

IL RESPONSABILE AREA ECONOMICO FINANZIARIA

IL DIRETTORE. VISTO lo Statuto di Sapienza Università di Roma emanato con D.R. n del 29 ottobre 2012;

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DI INCARICHI DI COORDINAMENTO, A TEMPO DETERMINATO, RIVOLTO AL PERSONALE INFERMIERISTICO DEL RUOLO SANITARIO - COLLAB

Città di LONATO del GARDA

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

AVVISO DI MOBILITA TRA OSPEDALI/SERVIZI TERRITORIALI ( Decorrenza 01/06/ Scadenza 31/05/2018)

M O T T A L C I A T A

Infermieri di pronto soccorso (Brescia)

IL RETTORE DECRETA. ARTICOLO 1 (Indizione)

Transcript:

BANDO INDETTO DALL ORDINE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE INTERPROVINCIALE FIRENZE PISTOIA PER L AMMISSIONE AL CORSO: IL CONSULENTE TECNICO AUSILIARIO DEL GIUDICE E IL CONSULENTE TECNICO DELLE PARTI Percorso formativo per Infermieri ed Infermieri Pediatrici iscritti all Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze Pistoia al fine dello svolgimento della Funzione di Consulente Tecnico presso il Tribunale di Firenze L Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze - Pistoia ha emesso un bando per l ammissione al percorso formativo finalizzato allo svolgimento della funzione di Consulente Tecnico di Ufficio (CTU) e Consulente Tecnico di Parte (CTP) presso il Tribunale di Firenze. Com è noto, in data 14.12.2017 è stato sottoscritto un Protocollo di Intesa tra Tribunale di Firenze, Corte di Appello di Firenze, Procura Generale presso la Corte di Appello, Procura della Repubblica di Firenze, Ordini e Collegi Professionali, Camera di Commercio di Firenze, APE Toscana, Camera Civile di Firenze avente ad oggetto le regole per iscriversi e permanere nell Albo dei CTU del Tribunale di Firenze, al quale ha aderito l Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze Pistoia. Sulla base di quanto disposto dall Art. 15 disp. Att. C.p.c ( Possono ottenere l iscrizione nell albo coloro che sono forniti di speciale competenza tecnica in una determinata materia, sono di condotta morale specchiata e sono iscritti nelle rispettive associazioni professionali ), l articolo 3 del citato Protocollo precisa che la prova del possesso della speciale competenza deve essere fornita al momento della richiesta dell iscrizione all Albo dei CTU presentando una certificazione attestante la frequentazione di un corso di formazione tecnico giuridica della durata di almeno 20 ore, dal quale risulti anche la conoscenza degli strumenti informatici connessi al Processo Civile Telematico. L articolo 8 del Protocollo, inoltre, prevede che in occasione della revisione sistematica dell Albo, compiuta ogni quattro anni, ciascuno degli iscritti all albo debba dare prova di aver partecipato nel quadriennio ad almeno un corso di formazione tecnico-giuridica previsto dall articolo 3. Il Corso si pone la finalità di formare Infermieri ed Infermieri Pediatrici che intendano iscriversi o permanere nell Albo dei CTU istituito presso il Tribunale di Firenze per lo svolgimento delle funzioni di Consulente Tecnico d Ufficio nei processi di natura civile. In particolare, il corso intende fornire gli strumenti legati non solo alla sfera infermieristica forense ma anche ai fondamenti procedurali dello svolgimento dei processi civili nei quali il consulente dovrà operare. Posti disponibili: n. 40 Il corso sarà attivato solamente al raggiungimento di almeno n. 20 partecipanti in possesso dei requisiti richiesti.

STRUTTURA DEL CORSO Il corso di articola in sette moduli formativi, all interno di ciascuno dei quali si alterneranno lezioni frontali, dimostrazioni, analisi di casistica, simulazioni ed esercitazioni. Al termine di ciascun modulo è previsto un test intermedio per verificare la comprensione degli argomenti trattati. È consentita l assenza ad un solo modulo. Alla conclusione del corso è prevista una prova finale di idoneità, svolta in forma orale, sugli argomenti trattati all interno dei sette moduli formativi. Ai partecipanti che saranno risultati idonei alla prova finale verrà rilasciato un attestato di partecipazione utilizzabile per quanto consentito ai fini della legge per il soddisfacimento del requisito minimo di cui all articolo 3 del Protocollo d intesa sottoscritto dal Tribunale di Firenze, Corte d Appello di Firenze, Procura Generale presso la Corte di Appello, Procura della Repubblica di Firenze, Ordini e Collegi Professionali, Camera di Commercio di Firenze, APE Toscana, Camera Civile di Firenze avente ad oggetto le regole per iscriversi e permanere nell Albo dei CTU del Tribunale di Firenze. Durata del corso: 35 ore di formazione più 5 ore per lo svolgimento del test orale conclusivo. PROGRAMMA DEL CORSO 13 settembre 2018, ore 14.00 19.00 (5 ore): I Modulo: Nozioni ed atti preliminari all attività del CTU 20 settembre 2018, ore 14.00 19.00 (5 ore): II Modulo: Procedure ed attività del consulente 27 settembre 2018, ore 14.00 19.00 (5 ore): III Modulo: Accertamenti tecnici, Consulenza tecnica preventiva 4 Ottobre 2018, ore 14.00 19.00 (5 ore): IV Modulo: Procedure ed attività del CTP: nozioni ed atti procedurali. Il funzionamento del PCT (Processo Civile Telematico). 11 ottobre 2018 ore 14.00 19.00 (5 ore): V Modulo: L attività del Perito: aspetti procedurali e relazione peritale. La consulenza tecnica nella professione infermieristica 18 ottobre 2018 ore 14.00 19.00 (5 ore): VI Modulo: Modulo Applicato 25 ottobre 2018 ore 14.00 19.00 (5 ore): VII Modulo: Modulo Applicato 6 novembre 2018, ore 14.00 19.00 (5 ore): Test finale di apprendimento

REQUISITI E MODALITA DI AMMISSIONE L accesso al corso è riservato agli iscritti all Albo degli Infermieri e degli Infermieri Pediatrici dell Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze Pistoia (le domande dei professionisti iscritti ad altri OPI verranno valutate dalla commissione in base ai posti disponibili) che sono in possesso dei seguenti requisiti all atto della presentazione della domanda: A) Iscrizione all Albo degli Infermieri o degli Infermieri Pediatrici; B) Esperienza lavorativa (documentabile) di almeno 3 anni ed attualmente in corso, sia in ambito pubblico/privato sia in regime di Libera professione in una delle seguenti aree: 1) Area salute mentale 2) Area neonatologia e pediatria 3) Area medica 4) Area chirurgica 5) Area sala operatoria 6) Area terapia intensiva 7) Area emergenza/urgenza 8) Area cure primarie - domiciliari 9) Area formazione e management 10) Area cure residenziali Si informa che, per lo svolgimento del corso, è necessaria una buona conoscenza e utilizzo dei principali sistemi informatici, del pacchetto Office, di internet e della posta elettronica. Non saranno comunque ammessi al corso gli iscritti non in regola con il pagamento delle quote annuali dell Ordine. L ammissione al corso è subordinata all accesso nei primi quaranta posti di una graduatoria per soli titoli costituita secondo i seguenti criteri, il cui punteggio massimo è fissato in 35 punti: Titoli di carriera massimo 20 punti secondo il seguente schema: - Ogni anno superiore ai tre anni di esperienza lavorativa nell area di riferimento = 2 punti per ogni anno; le frazioni di anno saranno valutate in dodicesimi rispetto al punteggio di un anno intero. Titoli accademici e di studio massimo 7 punti secondo il seguente schema: - Laurea Magistrale = 3 punti; - Master in una delle aree indicate nei settori oggetto di valutazione curriculare = 2 punti; - Master in infermieristica forense = 2 punti; Curriculum formativo e professionale massimo 8 punti così ripartiti: - Corsi di formazione effettuati negli ultimi tre anni, attinenti all area di riferimento = 0,20 punti ciascuno. - Corsi di perfezionamento effettuati negli ultimi tre anni, attinenti all area di riferimento = 1 punto ciascuno.

- Pubblicazioni su temi specifici attinenti all area di riferimento o sulla responsabilità professionale = 0,50 punti ciascuna. - Conoscenza certificata della lingua inglese o altra lingua = 1 punto. Il punteggio complessivo totalizzato da ciascun candidato sarà valido per i posti messi a bando per la specifica area di esperienza, fino a copertura dei posti disponibili secondo la seguente distribuzione: 1. Area salute mentale: n. 3 posti 2. Area neonatologia e pediatria: n. 4 posti (solo per il profilo di infermiere pediatrico) 3. Area medica: n. 5 posti 4. Area chirurgica: n. 5 posti 5. Area sala operatoria: n. 3 posti 6. Area terapia intensiva: n. 5 posti 7. Area emergenza / urgenza: n. 5 posti 8. Area cure primarie - domiciliari: n. 4 posti 9. Area formazione e management: n. 3 posti 10. Area cure residenziali: n. 3 posti Saranno ammessi altresì i candidati collocati ex aequo nell ultima posizione utile. Nel caso in cui non venisse raggiunta la copertura dei posti assegnati per ciascuna area, si procederà a ripartire i posti vacanti nelle altre aree fino al raggiungimento dei 40 posti totali. PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E TERMINI DI SCADENZA La domanda di partecipazione al percorso formativo, redatta utilizzando lo schema allegato al presente bando e sottoscritta dal candidato, deve essere indirizzata all Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze Pistoia, via P. da Palestrina n. 11 50144 Firenze (FI) e dovrà pervenire entro e non oltre il 21 Agosto 2018 alle ore 12.00, scegliendo esclusivamente una delle seguenti modalità: - Consegnata a mano presso gli uffici dell Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze Pistoia nei giorni e negli orari di apertura al pubblico; - Inviata tramite posta elettronica all indirizzo e mail legale@opifipt.it. - Inviata tramite PEC all indirizzo e mail firenze.pistoia@cert.ordine-opi.it. A pena di esclusione, il candidato dovrà allegare alla domanda: 1) Il curriculum formativo professionale datato e firmato; 2) Fotocopia del documento di identità in corso di validità. Non saranno prese in considerazione le domande pervenute oltre il termine di scadenza indicato. Non saranno ammesse domande redatte su moduli non conformi a quello allegato al presente bando. L elenco degli ammessi al corso sarà pubblicato sul sito dell Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze Pistoia alla pagina www.opifipt.it entro il 30 Agosto 2018. Ogni comunicazione inerente la presente procedura avverrà attraverso pubblicazione sul sito dell Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze Pistoia. Tali comunicazioni avranno valore di notifica a tutti gli effetti.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE Per i soli ammessi al corso di formazione di cui alla graduatoria pubblicata sul sito internet dell Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze Pistoia, l iscrizione si intende perfezionata con il pagamento di una quota di partecipazione pari a 250,00 (per gli iscritti ad altri OPI 280,00) da versare entro e non oltre il 7 settembre 2018 sul c/c bancario IBAN: IT08N0626013899100000000554 Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia Sportello Ospedale San Jacopo intestato all OPI Interprovinciale Firenze Pistoia (corso CTU). TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E INFORMAZIONI SUL PROCEDIMENTO Il Titolare del trattamento dei dati dei candidati al presente bando è l Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze Pistoia con sede legale in Via Pierluigi da Palestrina 11, 50144 Firenze (FI), nella persona del Legale Rappresentante Massai Danilo. Qualsiasi richiesta relativa ai dati personali trattati dall Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze Pistoia potrà essere inviata presso la sede legale dell Ordine in Via Pierluigi da Palestrina 11, 50144 Firenze (FI), oppure scrivendo all indirizzo di posta elettronica segreteria@opifipt.it Il Responsabile della Protezione dei Dati Personali dell Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze Pistoia è contattabile al seguente indirizzo email: dpo@qmsrl.it Firenze, 20 Luglio 2018 IL PRESIDENTE Danilo Massai