VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 17 del Sessione Ordinaria - Seduta Pubblica di Prima Convocazione

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 4 del Sessione Ordinaria - Seduta Pubblica di Prima Convocazione

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 2 del

COMUNE DI PRESEGLIE VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 6 DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 171

COMUNE DI MONTEVERDI MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

Comune di San Giacomo Vercellese

C.C. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 26 del

COMUNE ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Provincia di Livorno Via Vittorio Emanuele n.26

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 3 del Sessione Ordinaria - Seduta Pubblica di Prima Convocazione

COMUNE DI ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 7 del

COMUNE DI CODOGNE. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ORDINARIA - Seduta PUBBLICA di PRIMA convocazione.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 22 del

COMUNE DI CANDIOLO Provincia di Torino

COMUNE ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI GROMO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MAGLIANO ALPI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 12 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

Comune di Montescano PROVINCIA DI PV

Comune di Canneto Pavese PROVINCIA DI PV

COMUNE DI CASALNOCETO Provincia di Alessandria DELIBERAZIONE N. 14 *********** COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.3

COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE Provincia di Cuneo N. 13

Comune di Isola del Giglio Provincia di Grosseto

COMUNE DI FRINCO. Provincia di Asti DELIBERAZIONE N. 18 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SOLESINO PROVINCIA DI PADOVA

Oggetto: TASI - APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE PER L'ANNO 2019

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

COMUNE DI PRADLEVES Provincia di Cuneo

COMUNE DI STROPPO Provincia di Cuneo

COMUNE di CONCOREZZO

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

C O M U N E DI S A L G A R E D A PROVINCIA DI TREVISO

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI STRANGOLAGALLI Provincia di Frosinone

COMUNE DI VALDASTICO

Comune di Sassari Deliberazione del Commissario Straordinario Assunta con i poteri del Consiglio comunale

COMUNE DI CADREZZATE PROVINCIA DI VARESE Via Vittorio Veneto, (VA) Tel Fax PEC:

COMUNE DI CANOSIO Provincia di Cuneo

DEL CONSIGLIO COMUNALE N.9 OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE TRIBUTI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) ANNO CONFERMA

Comune di Redondesco

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA (Provincia di PAVIA)

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI PIEVE SANTO STEFANO PROVINCIA DI AREZZO

COMUNE DI GODIASCO SALICE TERME

COMUNE DI MONTELLO PROVINCIA DI BERGAMO. Adunanza Ordinaria di Prima convocazione - Seduta Pubblica

COMUNE DI CAFASSE CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

COMUNE DI MONTEGIOCO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.15 del 20/07/2015

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

COMUNE DI CORTEOLONA E GENZONE

COMUNE DI MAGHERNO PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Tassarolo Provincia di Alessandria

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI SOVRAMONTE Provincia di Belluno

COMUNE DI CANDIOLO Provincia di Torino

PROVINCIA DI SS COMUNALE N.11 DEL 28/03/2017 IUC APPROVAZIONE ALIQUOTE TRIBUTI SERVIZI INDIVISIBILI - TASI.

Comune di Monastero di Vasco Provincia di Cuneo

C O M U N E D I R O N C E L L O

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano

COMUNE DI GIAVERA DEL MONTELLO

COMUNE DI SAN SOSTI ( Prov. di COSENZA ) Telef. 0981/ Fax: 0981/61631 COPIA

COMUNE DI INARZO Provincia di Varese Codice Ente 11487

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano. Deliberazione della Giunta Comunale n. 57 del 28/05/2015

COMUNE DI CERANO PROVINCIA DI NOVARA

Comune di Alonte PROVINCIA DI VICENZA

Comune di PIANENGO Provincia di Cremona

COMUNE DI TORRE D'ARESE PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SANT ANTONINO DI SUSA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 6

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.3

COMUNE DI PRADLEVES Provincia di Cuneo

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 141 del

COMUNE DI CASTELLANIA Provincia di Alessandria COPIA

Comune di Cavenago d Adda Provincia di Lodi Via Emilio Conti, 2 tel. 0371/ Cavenago d Adda (LO) fax 0371/70.469

COMUNE DI CALVIGNANO CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.5 DEL 25/03/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3 IN DATA 24/01/2018 TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) - APPROVAZIONE ALIQUOTE ANNO 2018.

CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.13

COMUNE DI MAGHERNO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CALVENZANO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI ROCCA CANAVESE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) -CONFERMA ALIQUOTE PER ANNO 2018

COMUNE DI GROMO PROVINCIA DI BERGAMO

Provincia di Cuneo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

COMUNE DI PONTE SAN NICOLÒ PROVINCIA DI PADOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 17 del 01-04-2015 Sessione Ordinaria - Seduta Pubblica di Prima Convocazione Oggetto: DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE E DETRAZIONI DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) - ANNO 2015. COPIA L anno duemilaquindici addì uno del mese di aprile alle ore 20:00 nella sala delle adunanze, previa convocazione con avvisi scritti notificati ai sensi di legge, si è riunito il Consiglio Comunale. Partecipa alla seduta il SEGRETARIO GENERALE NIEDDU MARIANO. Il Sig. RINUNCINI ENRICO, nella sua qualità di SINDACO assume la presidenza e, riconosciuta legale l adunanza, dichiara aperta la seduta e chiama all ufficio di scrutatori i Signori: Alla trattazione del presente argomento iscritto all ordine del giorno sono presenti i Signori: RINUNCINI ENRICO P BURATTIN MARTA P SCHIAVON MARTINO P DE BONI GABRIELE P RAVAZZOLO EMY P CALORE LUCA P BORTOLAZZI MARCO P TASCA CARMEN MATTEA P GAMBATO LUCA P MARCHIORO ROBERTO P FASSINA ANNA CARLA P BAZZI HUSSEIN P BORGATO DANIELA P SCHIAVON MARCO P NARIUZZI ANASTASIA P ZARAMELLA GIANLUCA P GASPARIN ALESSIA P Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE F.to RINUNCINI ENRICO Presenti 17 Assenti 0 F.to NIEDDU MARIANO REFERTO DI PUBBLICAZIONE CERTIFICATO DI ESECUTIVITA N. Reg. Pubbl. Certifico io sottoscritto Segretario Generale che copia della presente delibera viene pubblicata all Albo Pretorio in data odierna e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi. Si certifica che la presente deliberazione è stata pubblicata nelle forme di legge all Albo Pretorio senza riportare, nei primi dieci giorni di pubblicazione, denunce di vizi di legittimità o competenza, per cui la stessa è divenuta ESECUTIVA il Addì Addì F.to NIEDDU MARIANO NIEDDU MARIANO COPIA CONFORME ALL ORIGINALE Addì NIEDDU MARIANO

Il SINDACO introduce l argomento e pone subito in votazione il punto all O.d.G. relativo alla determinazione delle aliquote e detrazioni del tributo sui servizi indivisibili TASI per l anno 2015. Il verbale del dibattito riguardante tutti gli argomenti relativi al Bilancio di Previsione, punti dal n. 4 al n. 11 dell ordine del giorno e quindi comprensivo anche del presente, è allegato alla deliberazione n. 16 in data odierna. IL CONSIGLIO COMUNALE Vista la proposta di deliberazione presentata dall Assessore al Bilancio; Premesso che sulla base della normativa in materia vigente la Giunta Comunale sta predisponendo il progetto di bilancio di previsione per l anno 2015; Considerato: - che le ultime manovre approvate dal Parlamento prevedono ulteriori tagli alle Entrate comunali e sacrifici ai cittadini; - che tra le manovre approvate dal 2014 l imposta municipale propria non risulta più dovuta per i fabbricati adibiti ad abitazione principale; Premesso che la Legge di stabilità per l anno 2014, Legge 147/13, ha previsto all art. 1, comma 639 e successivi, l istituzione della I.U.C. (Imposta Unica Comunale), basata su due presupposti impositivi: - uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore (I.M.U.); - l altro collegato all erogazione e alla fruizione di servizi comunali, a carico sia del possessore che dell utilizzatore dell immobile. Questa seconda componente è a sua volta articolata in due tributi: - la TARI finalizzata alla copertura dei costi inerenti al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti; - la TASI, destinata a finanziare i costi per i servizi indivisibili, ovvero quei servizi che il Comune svolge per la cittadinanza e dei quali tutti i cittadini risultano essere potenzialmente fruitori; Preso atto che: - i commi 676 e 677 fissano l aliquota di base della TASI nella misura dell 1 per mille, con possibilità di un suo azzeramento e, per l anno 2015, come confermato dalla Legge 190/14, un aliquota massima pari al 2,5 per mille; - tali commi pongono inoltre un ulteriore vincolo ai Comuni in ordine alla misura massima delle aliquote adottabili, in quanto la somma dell aliquota approvata per la TASI con quella applicata per l IMU, per ciascuna tipologia di immobile, non può essere superiore all aliquota massima consentita dalla legge statale per l IMU; - le aliquote deliberate dal Comune ai fini TASI, saranno applicate alla base imponibile corrispondente a quella stabilita per la determinazione dell imposta municipale propria (IMU); Visti, in particolare, i seguenti commi dell art. 1 della Legge di stabilità 2014 n. 147/13: 681. Nel caso in cui l unità immobiliare è occupata da un soggetto diverso dal titolare del diritto reale sull unità immobiliare, quest ultimo e l occupante sono titolari di un autonoma obbligazione tributaria. L occupante versa la TASI nella misura, stabilita dal comune nel regolamento, compresa fra il 10 e il 30 per cento dell ammontare complessivo della TASI, calcolato applicando l aliquota di cui ai commi 676 e 677. La restante parte è corrisposta dal titolare del diritto reale sull unità immobiliare. 683. Il consiglio comunale deve approvare, entro il termine fissato da norme statali per l approvazione del bilancio di previsione, le aliquote della TASI, in conformità con i servizi e i costi individuati ai sensi della lettera b), numero 2), del comma 682 e possono essere differenziate in ragione del settore di attività nonché della tipologia e della destinazione degli immobili. 688. Il versamento della TASI è effettuato, in deroga all articolo 52 del decreto legislativo n. 446 del 1997, secondo le disposizioni di cui all articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, nonché, tramite apposito bollettino di conto corrente postale al quale si applicano le disposizioni di cui al citato articolo 17, in quanto compatibili. Il comune stabilisce il numero e le scadenze di pagamento del tributo, consentendo di norma almeno due rate a scadenza semestrale e in modo anche DELIBERA DI CONSIGLIO n. 17 del 01-04-2015 - COMUNE DI PONTE SAN NICOLO' - pag. 2

differenziato con riferimento alla TARI e alla TASI. È comunque consentito il pagamento in un unica soluzione entro il 16 giugno di ciascun anno. 690. La TASI è applicata e riscossa dal comune; Considerato che - ai sensi di quanto previsto dall art. 1, comma 682, lett. b), punto n. 2, della Legge 147/2013 e in base a quanto previsto dal Regolamento TASI è necessario indicare, per l anno 2015, i servizi e l importo dei costi che saranno coperti dalla TASI anche se solo parzialmente; - l adozione del presente provvedimento è di competenza del Consiglio Comunale ai sensi dell art. 1, comma 676, della Legge 147/13; Considerato che ai sensi dell art. 53 comma 16 della Legge 388/2000, così come modificato dall art. 27 comma 8 della Legge 448/2001 e s.m.i., il termine per deliberare le aliquote e le tariffe dei tributi locali, (compresa l aliquota dell addizionale comunale all IRPEF) e le tariffe dei servizi pubblici locali, nonché per approvare i Regolamenti relativi alle entrate degli Enti Locali, è stabilito entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del Bilancio di Previsione. I Regolamenti sulle entrate, purché approvati entro il termine di cui sopra, hanno effetto dal 1 gennaio dell anno di riferimento anche se adottati successivamente all inizio dell Esercizio; Visto il comma 169 della Legge 296/06 e s.m.i. prevede che: gli Enti Locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del Bilancio di Previsione. Dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all inizio dell Esercizio purché entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1º gennaio dell anno di riferimento. In caso di mancata approvazione entro il suddetto termine, le tariffe e le aliquote si intendono prorogate di anno in anno ; Visto che con Decreto del Ministero dell Interno del 24.12.2014, e successivamente con decreto del 16.03.2015, il termine per la deliberazione del bilancio di previsione per l anno 2015 da parte degli enti locali è stato differito al 31.05.2015; Rilevato che ai sensi dell art. 193, comma 3, del D.Lgs. 267/00, così come novellato dall art. 1, comma 444, della Legge 228/2012, per il ripristino degli equilibri di bilancio e in deroga all art. 1, comma 169, della Legge 296/06 l ente può modificare le tariffe e le aliquote relative ai tributi di propria competenza entro il 30 settembre; Visto l art. 52 del D.Lgs. 15.12.1997, n. 446; Acquisiti i pareri, resi ai sensi dell art. 49 del T.U. approvato con Decreto Legislativo 18.08.2000, n. 267, sulla proposta di deliberazione; Con voti: FAVOREVOLI 12 (Comunità Viva) CONTRARI 2 (Per Cambiare Ponte San Nicolò) ASTENUTI 3 (Ponte San Nicolò Democratico) espressi per alzata di mano, controllati dagli scrutatori e proclamati dal Presidente, DELIBERA 1. Di approvare per l anno 2015, sulla base del principio del beneficio, le aliquote base e le detrazioni per il tributo sui servizi indivisibili (TASI), secondo le specifiche di seguito elencate: a) di determinare, per le motivazioni espresse in premessa, l aliquota di base della TASI nella misura di 0,10 punti percentuali da applicarsi a tutti gli immobili previsti all art. 1, comma 669, della Legge 147/13, con esclusione degli immobili soggetti alle aliquote di cui ai punti seguenti; b) di determinare l aliquota nella misura di 0,24 punti percentuali da applicarsi all unità immobiliare delle categorie da A1 ad A9 e alle relative pertinenze, nella misura massima di un unità pertinenziale per ciascuna categoria C/2-C/6-C/7, utilizzata da un qualsiasi soggetto, anche se non iscritto all anagrafe comunale; per tale fattispecie è prevista, limitatamente ai residenti nel Comune di Ponte DELIBERA DI CONSIGLIO n. 17 del 01-04-2015 - COMUNE DI PONTE SAN NICOLO' - pag. 3

San Nicolò, per i soggetti passivi con almeno un familiare anagraficamente iscritto nel proprio nucleo familiare che risultano invalidi civili al 100% oppure disabili che versano in una situazione di handicap riconosciuto grave previsto dal comma 3 dell art. 3 della Legge 104/1992 una detrazione del tributo pari a 100,00; la condizione di invalidità/disabilità deve essere certific ata con copia del verbale della commissione medica da presentare al comune entro il 31 dicembre dell anno di godimento; c) di determinare l aliquota nella misura di 0,10 punti percentuali da applicarsi all unità immobiliare delle categorie da A1 ad A9 e alle relative pertinenze, nella misura massima di un unità pertinenziale per ciascuna categoria C/2-C/6-C/7, posseduta dai cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato a titolo di proprietà o di usufrutto in Italia, a condizione che non risulti locata o data in comodato d'uso; d) di determinare l aliquota nella misura dello 0,00 punti percentuali per le aree edificabili; 2. Di dare atto che, ai sensi dell art. 4, comma 3, del regolamento, l occupante versa la TASI nella misura del 30% dell ammontare complessivo della TASI, calcolato applicando l aliquota di cui al precedente punto 1, mentre la restante parte, pari al 70% del tributo, è corrisposta dal titolare del diritto reale sull unità immobiliare; 3. Di stabilire che i costi dei servizi indivisibili che l Amministrazione intende coprire, se pur solo parzialmente, con il gettito della TASI, alla cui copertura è diretta, siano i seguenti: SERVIZI INDIVISIBILI 2015 FUNZIONE SERVIZIO 1 6 SERVIZIO LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI 340.125,00 1 7 SERVIZIO ANAGRAFE (**) 132.360,00 3 1 SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE 233.351,00 5 1 SERVIZIO BIBLIOTECA 138.276,00 5 2 SERVIZIO TEATRO E ATTIVITA' CULURALI 28.500,00 8 1 SERVIZIO VIABILITA' CIRCOLAZIONE STRADALE 63.700,00 8 2 SERVIZIO ILLUMINAZIONE PUBBLICA (*) 336.500,00 8 3 SERVIZIO TRASPORTI PUBBLICI LOCALI 256.000,00 9 1 SERVIZIO URBANISTICA E GESTIONE DEL TERRITORIO 272.755,00 9 3 SERVIZI DI PROTEZIONE CIVILE 17.950,00 9 6 SERVIZIO PARCHI GIARDINI E TUTELA AMBIENTALE 150.150,00 10 5 SERVIZIO NECROSCOPICO E CIMITERIALE 74.700,00 TOTALE PREVISTO PER IL 2015 2.044.367,00 (*) al netto delle somme vincolate dal c.d.s. (**) al netto spese elezioni regionali 4. Di dare atto, altresì, che le scadenze per il pagamento della TASI sono quelle previste per il pagamento dell IMU; 5. Di dare atto viene rispettato in ogni caso il vincolo in base al quale la somma delle aliquote della TASI e dell IMU per ciascuna tipologia di immobile non sia superiore all aliquota massima consentita dalla legge statale per l IMU al 31 dicembre 2013, fissata al 10,6 per mille e ad altre minori aliquote, in relazione alle diverse tipologie di immobile, nel rispetto di cui all art. 1, comma 677 della Legge 147/13; 6. Di prevedere un entrata di 1.620.000,00 la quale affluirà al Titolo I, Cat. 02, Cap. 101750 Tassa sui servizi indivisi (TASI) del bilancio 2015; 7. Di dare atto che i versamenti dovranno essere eseguiti secondo le modalità stabilite con provvedimento dell Agenzia delle Entrate; 8. Di dare atto che il competente Capo Settore provvederà all esecuzione ai sensi e per gli effetti di cui all art. 107 del D.Lgs. 267/2000. DELIBERA DI CONSIGLIO n. 17 del 01-04-2015 - COMUNE DI PONTE SAN NICOLO' - pag. 4

Successivamente, su conforme proposta del Sindaco, IL CONSIGLIO COMUNALE Ritenuta l urgenza di cui all art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000; Con voti: FAVOREVOLI 12 (Comunità Viva) CONTRARI 2 (Per Cambiare Ponte San Nicolò) ASTENUTI 3 (Ponte San Nicolò Democratico) espressi nei modi di legge, DELIBERA Di dichiarare immediatamente eseguibile il presente atto. DELIBERA DI CONSIGLIO n. 17 del 01-04-2015 - COMUNE DI PONTE SAN NICOLO' - pag. 5

Oggetto: DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE E DETRAZIONI DEL TRIBUTO SUI SERVIZI INDIVISIBILI (TASI) - ANNO 2015. PARERI, RESI AI SENSI DELL ART. 49 DEL T.U. APPROVATO CON D.LGS. 18.08.2000, N. 267, SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE. Il sottoscritto QUESTORI LUCIO, Responsabile del Servizio interessato, ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267, esprime parere Favorevole in merito alla regolarità tecnica sulla proposta di deliberazione. 20-03-2015 Il Responsabile del Servizio F.to QUESTORI LUCIO Il sottoscritto QUESTORI LUCIO, Responsabile del Servizio Finanziario, ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267, esprime parere Favorevole in merito alla regolarità contabile sulla proposta di deliberazione. 20-03-2015 Il Responsabile del Servizio Finanziario F.to QUESTORI LUCIO DELIBERA DI CONSIGLIO n. 17 del 01-04-2015 - COMUNE DI PONTE SAN NICOLO' - pag. 6