Procedimento di verifica dell anomalia dell offerta, ex art. 97, d.lgs. 50/16. VERBALE DI GARA N.2

Documenti analoghi
COMUNE DI CELANO. (Prov. di L'AQUILA) VERBALE DI GARA N. 4

VERIFICA DELLE GIUSTIFICAZIONI DELL OFFERTA ANOMALA AI SENSI DELL ART. 97, D.LGS N. 50/2016 E PROPOSTA DI AGGIUDICAZIONE

********* VERBALE SEDUTA PUBBLICA DEL ********* Premesso che:

Prot. n del 19/12/ Rep. n. 1498/2017 [UOR: SI Classif. IX/2]

UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Comuni di Chiusdino Monticiano Murlo Sovicille (Provincia di Siena)

UNIONE DEI COMUNI DEL TAPPINO (Provincia di Campobasso)

secondaria di primo grado dei comuni di Montevarchi, Terranuova Bracciolini, Loro Ciuffenna e per la scuola dell infanzia e primaria del

periodo 01/01/ /12/2020. LAVORI DEL SEGGIO DI GARA VERBALE N. 4

VERBALE N. 4 del

CO.R.D.A.R. Valsesia S.p.A.

AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI LATINA *** DETERMINAZIONE N. 44 DEL 07/08/2018

Città di Sant Agata de Goti (Provincia di Benevento) COPIA

PROCEDURA APERTA VERBALE DI GARA n. 1 in data 30 MAGGIO 2016 (seduta pubblica documentazione amministrativa)

Determina di Aggiudicazione

CO.R.D.A.R. Valsesia S.p.A.

Azienda di Servizi alla Persona ISTITUTI MILANESI MARTINITT E STELLINE E PIO ALBERGO TRIVULZIO Via Marostica, Milano

CITTA DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA Provincia di Rimini

IL DIRETTORE. VISTO il vigente Regolamento di Amministrazione e Contabilità dell ANVUR;

DETERMINAZIONE. Il Direttore centrale

COMUNE DI SATRIANO Provincia di Catanzaro COPIA Reg. Gen. N. 362

Rassegna giurisprudenziale

Azienda per l'assistenza sanitaria n.2 "Bassa Friulana-Isontina"

Determina di Aggiudicazione

,, , ! 4!!& 0, *! )*& &%+$), %# -!.,.. % /. 0 53,6! $2, +,,1 7 8, 3 % 9 :,.. -, +,, 9; #.0 !,,. --.:8: " .! $ + < 9 &! &!!

DECRETO DEL COMMISSARIO Dott. Claudio Costa, nominato con Decreto del Presidente della Giunta n. 207 del 29/12/2017. N 75 del

Provincia di Ferrara ****** AREA AMMINISTRATIVA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 166 / 2016

Città di Ugento Provincia di Lecce

B O L O G N A AREA SERVIZI GENERALI SETTORE GARE E CONTRATTI DETERMINAZIONE N. 158 / 2018

Azienda di Servizi alla Persona ISTITUTI MILANESI MARTINITT E STELLINE E PIO ALBERGO TRIVULZIO Via Marostica, Milano

BANDO DI GARA. AL SETTORE AMMINISTRAZIONE (per competenza) ALL ARCHIVIO GENERALE ALLA PUBBLICAZIONE SITO WEB

STAZIONE UNICA APPALTANTE. - VERBALE DI GARA Procedura negoziata ai sensi del combinato disposto degli artt. nn. 53, 57, comma6)

Deliberazione della Giunta Comunale

Determina Servizi Sociali/ del 28/04/2016

Provincia di Ferrara ****** AREA AMMINISTRATIVA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 180 / 2016

AGE.AGEDRMAR.REGISTRO INTERNO R

DIREZIONE ORGANIZZATIVA III - APPALTI E CONTRATTI SERVIZIO STAZIONE UNICA APPALTANTE

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI VIBO VALENTIA Via Cesare Pavese Vibo Valentia - Tel: 0963/ SETTORE VII STAZIONE UNICA APPALTANTE

COMUNE DI VINOVO (Città Metropolitana di Torino)

COMUNE di SCIACCA (Provincia di Agrigento) VERBALE DI COTTIMO FIDUCIARIO

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA

Le presenti slides hanno arattere meramente orientativo e non esaustivo delle problematiche oggetto di trattazione

UA.A TECN.EDIL.EORDICTR CO Bilanci di Esercizio 2018, 2019, 2020

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA (L.R. 15/2015) già Provincia Regionale di Enna

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE OPERE PUBBLICHE

Comune di Colli al Metauro

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

CENTRALE DI COMMITTENZA COMUNI DI RICENGO E CASALE CREMASCO VIDOLASCO PROVINCIA DI CREMONA UFFICIO CdC

GIUNTA REGIONALE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

OGGETTO: Piano di intervento triennale di noleggio mezzi operativi. per la manutenzione ordinaria delle S.P. di competenza del Servizio

DETERMINAZIONE DIRETTORIALE N. 450 del 22/02/2018

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 110 del O G G E T T O

Azienda per l'assistenza sanitaria n.2 "Bassa Friulana-Isontina"

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

AZIENDA SANITARIA LOCALE N 2 SAVONESE. via Manzoni, 14 - Savona DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 218 del 13/03/2014

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

IL DIRETTORE CENTRALE

Azienda Ospedaliera S. Maria Terni

Verifica di congruità delle offerte

COMUNE DI BUGGIANO (Provincia di Pistoia) VERBALE DELLA GARA D APPALTO

DETERMINA DEL DIRIGENTE. Oggetto: Determina di aggiudicazione definitiva ai sensi dell art. 32, co.5, D. Lgs 50/2016

UFFICIO TECNICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Determinazione Dirigenziale

Comune di Marigliano Provincia di Napoli. DETERMINAZIONE SETTORE III RESPONSABILE DEL SETTORE: ing. Andrea Ciccarelli

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

VERBALE DEL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO N. 6 DEL 18/12/2018

Direzione Servizi Tecnici /106 Servizio Infrastrutture per il Commercio e lo Sport CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Allegato 3) Fac-simile RICHIESTA GIUSTIFICAZIONE PREZZI - procedura aperta per l aggiudicazione di

Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Atto dirigenziale Direzione Amministrazione Servizio Stazione Unica Appaltante

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

IL DIRIGENTE. DATO ATTO che i costi della manodopera, per il periodo 01 ottobre settembre 2024, sono stimati pari a circa 651.

C O M U N E D I M A Z Z E C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO 3. Via Martiri XXX Aprile, Collegno (TO) Tel / / interno

PROVINCIA DI CROTONE

APPROVAZIONE PROPOSTA DI AGGIUDICAZIONE A FAVORE DELL IMPRESA ENNOVA SOLUTION SRL IL DIRIGENTE DELL AREA EDILIZIA E LOGISTICA (AUTC)

Anno L anno duemilaquindici il giorno trenta del mese di marzo alle ore ////////// nella sua stanza

COMUNE DI GROTTAMMARE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA PARTI DI STRADA COMUNALE VERBALE DI GARA

COMUNE DI SALA CONSILINA REGISTRO GENERALE

COMUNE DI SAN TAMMARO

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

C O M U N E D I V I C E N Z A

Atto Dirigenziale N del 27/07/2018

Azienda per l'assistenza sanitaria n.2 "Bassa Friulana-Isontina"

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

L I B E R O C O N S O R Z I O C O M U N A L E D I A G R I G E N T O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Determinazione Dirigenziale

Azienda Ospedaliera S. Maria Terni

IL DIRETTORE E RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO. Bari, 31 dicembre 2013 Prot. N. 4746/13/U CUP B87H

Azienda per l'assistenza sanitaria n.2 "Bassa Friulana-Isontina"

COMUNE DI VOLVERA. Città metropolitana di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI E PATRIMONIO

Verbale n 8 della seduta del

IL FUNZIONARIO CON P.O. Lavori Pubblici

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA GESTIONE E MANUTENZIONE ARCHIVIO DOCUMENTALE CIG: E2A

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N 193 del

DIREZIONE ORGANIZZATIVA III - APPALTI E CONTRATTI SERVIZIO STAZIONE UNICA APPALTANTE

C I T T À M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O. OGGETTO: Lavori di manutenzione straordinaria sulle strade del

UNIONE DI COMUNI COLLINARI DEL VERGANTE BELGIRATE LESA - MEINA Via Portici 2 Lesa (NO) Tel. 0322/76421 fax 0322/ PER CONTO DEL COMUNE DI STRESA

Transcript:

Accordo Quadro da concludere con tre operatori economici, mediante procedura negoziata, previa pubblicazione di Avviso di Manifestazione di interesse, art. 36, c.2, lett. b), d.lgs. 50/2016 e s.m.i. CIG 7156166EFC. Prot.n.1470/P del 20/09/2017 Procedimento di verifica dell anomalia dell offerta, ex art. 97, d.lgs. 50/16. VERBALE DI GARA N.2 Il giorno 18 settembre 2017, alle ore 10,00, in seduta riservata, il Direttore di SO.GE.NU.S. S.p.A., in qualità di RUP della procedura di gara in oggetto emarginata, procede alla verifica delle offerte presunte anomale, ai sensi dell articolo 97, del d.lgs.50/16, relativamente al procedimento di affidamento, mediante accordo quadro, da concludersi con tre distinti operatori economici, con il criterio del prezzo più basso. Ai fini qui considerati, il RUP si avvale del supporto tecnico dell Ing. Giuseppe Dottori, n.q. di consulente della SO.GE.NU.S. SpA. PREMESSO CHE - in data 31 agosto 2017 si è tenuta la seduta di gara per procedere alla definizione della graduatoria provvisoria, fermo restando, tra l altro, l avvio del procedimento di verifica di conformità delle offerte risultanti anormalmente basse; - con successive note prot. nn. 1.362-1.364-1.365 del 04 settembre 2017, rispettivamente le ditte Bucciarelli Laboratori S.r.l., Gruppo C.S.A. S.p.A., Centro Assistenza Ecologica S.r.l., risultate aggiudicatarie provvisorie della gara, sono state invitate a presentare, entro 10 giorni dalla data di ricezione, come previsto dall art. 97, del d.lgs. 50/16, le giustificazioni relative alle voci di prezzo che concorrono a formare l importo complessivo offerto. Il RUP dà atto che, in esecuzione alla richiesta di giustificativi d offerta: a) la ditta Bucciarelli Laboratori S.r.l. ha trasmesso la nota di giustificativi datata 11 settembre 2017, pervenuta in data 12 settembre 2017, assunta a prot. n. 1.637/A; b) la ditta Gruppo C.S.A. S.p.A.. ha trasmesso la nota di giustificativi datata 11 settembre 2017, pervenuta in data 13 settembre 2017, assunta a prot. n. 1.647/A; c) la ditta Centro Assistenza Ecologica S.r.l. ha trasmesso la nota di giustificativi datata 11 settembre 2017, pervenuta in data 14 settembre 2017, assunta a prot. n. 1.649/A. Pag. 1 di 5

Prima di procedere alla valutazione della documentazione prodotta dalle imprese, il RUP, sulla base della giurisprudenza consolidatasi in materia di verifica delle giustificazioni sull offerta anomala, evidenzia che: a) le giustificazioni dell offerta devono essere estese all intero importo dell appalto e devono essere rapportate al momento in cui l offerta è stata formulata, ossia alla data della sua presentazione; b) l'anomalia può anche riguardare il margine di utile, qualora i costi esposti e l'incidenza delle spese generali non consentano un minimo apprezzabile margine di utile d'impresa. Peraltro, pur escludendosi che un'impresa possa produrre un'offerta economica sguarnita di qualsiasi previsione di utile, non sussiste una quota di utile rigida al di sotto della quale la risposta dell'appaltatore debba considerarsi incongrua per definizione; c) il d.lgs n. 50/16 precisa che possano prendersi in considerazione, tra l'altro, le giustificazioni che riguardino l'economia del procedimento di svolgimento della prestazione, le condizioni favorevoli di cui dispone l'offerente per lo svolgimento del servizio, nonché il metodo e le soluzioni adottate; d) la verifica di congruità deve comunque considerare, analiticamente, tutti gli elementi giustificativi forniti dai concorrenti, né può essere limitata alle voci di prezzi più significativi che concorrono a formare l'offerta: non devono, infatti, essere giustificati i singoli prezzi, ma si deve tenere conto della loro incidenza sull'offerta complessiva (cfr. Cons. Stato, sez. III, 23 ottobre 2015, n. 4894; TAR Piemonte, sez. I, 21 novembre 2014, n. 1892); c) il giudizio sul carattere anomalo o meno delle offerte non deve mirare a ricercare inesattezze in ogni singolo elemento, bensì a valutare se l'offerta, nel suo complesso, sia seria ed attendibile e trovi rispondenza nella realtà di mercato ed in quella aziendale; può, pertanto, ritenersi anomala un'offerta solo quando il giudizio negativo sul piano dell'attendibilità riguardi voci che, per la loro rilevanza ed incidenza complessiva, rendano l'intera operazione economica non plausibile e, pertanto, non suscettibile di accettazione da parte della stazione appaltante; f) la motivazione dell'anomalia deve essere analitica solo nel caso in cui l'amministrazione esprima un giudizio negativo che comporti la revoca dell aggiudicazione provvisoria; quando invece l'amministrazione considera correttamente e soddisfacentemente formulato l'insieme delle giustificazioni, non occorre un'articolata motivazione, ripetitiva delle medesime giustificazioni ritenute accettabili. In sostanza, per il giudizio favorevole non sussiste il dovere di motivazione analitica e puntuale, essendo invece sufficiente una motivazione stringata e una motivazione espressa per relationem alle giustificazioni offerte dall impresa, qualora si tratti, come è per le giustificazioni offerte dalle Imprese concorrenti, di documentazione scritta e depositata agli atti che, nel momento in cui viene acquisita al procedimento, assuma un valore giuridico che rende possibile il richiamo (cfr. TAR Lazio, Roma, sez. II, 20 luglio 2015, n. 9881). Il RUP avvia quindi le operazioni di valutazione delle offerte economiche. Preliminarmente, per giusta cognizione di causa, ritiene necessario prendere in considerazione l elaborato tecnico di analisi dei costi in base al quale sono stati definiti i prezzi unitari, messi in Pag. 2 di 5

forma tabellare e posti a base di appalto. I suddetti prezzi sono stati assoggettati al ribasso offerto da ogni singolo aggiudicatario. I prezzi posti a base di gara, riferiti alla singola analisi da redigere in base alle norme di riferimento, derivano da un analisi dei costi gravanti sullo svolgimento del servizio quali: le ore impiegate per il prelievo dei campioni, il trasporto in laboratorio, le ore impiegate per lo svolgimento delle analisi di laboratorio, i costi diretti per i materiali di consumo usati per effettuare le analisi di laboratorio e i costi per il consumo di carburante degli automezzi utilizzati per il ritiro ed il trasporto dei campioni di rifiuti da analizzare; in quota parte, il costo delle attrezzature dei laboratori utilizzati per effettuare le analisi dei rifiuti campionati. Inoltre, nei prezzi sono ricomprese le spese generali e l utile d impresa, al fine di tenere conto degli oneri derivanti da una conduzione organizzata e tecnicamente qualificata del servizio. I prezzi così determinati rappresentano effettivamente il giusto corrispettivo del servizio espletato. Ai fini della determinazione dei prezzi da porre a base di gara, i suddetti corrispettivi, risultanti da analisi dei costi, sono stati incrementati del 10%, per garantire la formulazione di un corretto ribasso da parte delle ditte offerenti. Premesso quanto sopra, si esaminano i giustificativi dell offerta economica presentati dalle ditte, ad iniziare dalla ditta Gruppo Bucciarelli s.r.l.. Il concorrente ha offerto il ribasso del 58,92% (cinquantotto/92 percento) sull elenco prezzi unitari e specificato nella misura di 2.400,00 (diconsi euro duemilaquattrocento/00) gli oneri di sicurezza aziendali e di 44.655,15 (diconsi euro quarantaquattromilaseicentocinquantacinque/15) il costo del personale. Dopo approfondita analisi delle giustificazioni fornite dal concorrente in ordine alle varie voci di prezzo (costo del personale, spese generali, utile di impresa, struttura organizzativa, ecc.) è possibile ricavare un giudizio complessivamente negativo circa l affidabilità/attendibilità dell offerta. Dalle giustificazioni rese dal concorrente risultato primo nella graduatoria provvisoria, seppure prive di ogni indicazione diretta e specifica dei costi per spese generali, di trasporti e di altri costi diretti per l esecuzione del servizio, si evince che il costo della manodopera dichiarato come incidenza scontata è pari a circa 44.000,00 (diconsi euro quarantaquattromila/00). Orbene, tenuto conto che all offerente classificato al primo posto spetterebbe l esecuzione del servizio per 48.000,00 (euro quarantottomila/00) che, al netto del ribasso offerto del 58,92%, risulta essere pari ad 19.718,40 e che, pertanto, l incidenza del costo della manodopera risulterebbe essere pari a 17.600,00 (così determinata: 44.000*(100,00-58,92)%), alla ditta stessa rimarrebbe una somma di 2.118,40 a copertura di tutti gli altri costi diretti ed indiretti, nonché dell utile di impresa e dei costi della sicurezza aziendale pari ad 2.400,00. Pag. 3 di 5

In ragione delle considerazioni svolte, si ritiene che l offerta formulata dal concorrente, tenuto conto delle giustificazioni fornite, sia da considerare anormalmente bassa e come tale, inattendibile/inaffidabile. Di conseguenza, si procederà alla esclusione della offerta della ditta concorrente, siccome ritenuta palesemente anomala, ai sensi e per gli effetti dell art. 97, D.Lgs. 50/16 e s.m.i.. Per l effetto, gli Uffici sono invitati a trasmettere formale comunicazione alla ditta del provvedimento di esclusione adottato nei suoi riguardi. Si esaminano i giustificativi dell offerta economica presentata dalla ditta Gruppo C.S.A. S.p.A.. Il concorrente ha offerto il ribasso del 22,22% (ventidue/22 percento) sull elenco prezzi unitari e specificato nella misura di 1.400,00 (diconsi euro millequattrocento/00) per oneri di sicurezza aziendali ed 35.934,36 (diconsi euro trentacinquemila novecentotrentaquattro/36) per il costo del personale. Dopo approfondita analisi delle giustificazioni fornite dal concorrente in ordine alle varie voci di prezzo (costo del personale, spese generali, utile di impresa, struttura organizzativa) è possibile ricavare un giudizio complessivamente positivo circa l affidabilità dell offerta. In particolare, è ritenuta ampiamente giustificata l analisi dei costi relativi alle modalità di gestione del servizio oggetto di affidamento. Per la motivazione analitica delle singole voci si rinvia per relationem alle giustificazioni presentate dalla ditta Gruppo C.S.A. S.p.A. Si esaminano i giustificativi dell offerta economica presentata dalla ditta Centro Assistenza Ecologica s.r.l.. Il concorrente ha offerto il ribasso del 12,70% (dodici/70 percento) sull elenco prezzi unitari e specificato nella misura di 650,00 (diconsi euro siecentocinquanta/00) per oneri di sicurezza aziendali ed 30.000,00 (diconsi euro trentamila/00) per il costo del personale. Dopo approfondita analisi delle giustificazioni fornite dal concorrente in ordine alle varie voci prezzo (costo del personale, spese generali, utile di impresa, struttura organizzativa) è possibile ricavare un giudizio complessivamente positivo circa l affidabilità dell offerta. In particolare, è ritenuta ampiamente giustificata l analisi dei costi relativi alle modalità di gestione del servizio oggetto di affidamento. Per la motivazione analitica delle singole voci si rinvia per relationem alle giustificazioni presentate dalla ditta Centro Assistenza Ecologica s.r.l.. Preso atto di quanto sopra, il Presidente riformula la graduatoria provvisoria della gara nei seguenti termini: 1) Gruppo CSA S.p.A. C.F./P.I.: 03231410402; Pag. 4 di 5

2) Centro Assistenza Ecologica S.r.l. C.F./P.I.: 01541050421; 3) Igienstudio S.r.l. C.F./P.I.: 01158070423. Il Presidente informa altresì che, ai fini della dichiarazione di efficacia dell aggiudicazione della gara, ai sensi e per gli effetti dell art. 32, D.Lgs. 50/16 e s.m.i., n.q. di RUP procederà all'espletamento del procedimento di verifica della congruità della offerta della ditta Igienstudio S.r.l., ai sensi dell art. 97 del citato D. Lgs. 50/2016, con riserva dei successivi, ulteriori incombenti da parte della Stazione appaltante, primo fra tutti, la verifica circa il possesso, da parte degli operatori economici, dei requisiti di qualificazione di ordine generale e speciale prescritti dalla lex specialis del procedimento. Alle ore 12.00, terminano le operazioni di verifica della presunta anomalia delle offerte. Il RUP attesta che il presente verbale, composto da n. 5 pagine, previa lettura e conferma, viene sottoscritto come appresso e trasmesso agli organi competenti di SO.GE.NU.S. S.p.A. per gli ulteriori incombenti. Moie di Maiolati Spontini, 20 settembre 2017 Il RUP Dott. MAURO RAGAINI Pag. 5 di 5