Verbale della Deliberazione adottata dalla Giunta Comunale

Documenti analoghi
Verbale della Deliberazione adottata dalla Giunta Comunale

Verbale della Deliberazione adottata dalla Giunta Comunale

Verbale della Deliberazione adottata dalla Giunta Comunale

Verbale della Deliberazione adottata dalla Giunta Comunale

Verbale della Deliberazione adottata dalla Giunta Comunale

COMUNE DI PEROSA ARGENTINA PROVINCIA DI TORINO

Verbale della Deliberazione adottata dalla Giunta Comunale

C O M U N E DI T R I G O L O

Verbale della Deliberazione adottata dalla Giunta Comunale

Verbale della Deliberazione adottata dalla Giunta Comunale

Verbale della Deliberazione adottata dalla Giunta Comunale

COMUNE DI COMO ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE

G.C. Numero: 11 Data : 05/02/2018

COMUNE DI COMO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Sono presenti al momento della votazione della seguente deliberazione:

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI STRAMBINELLO Provincia di Torino Regione Piemonte VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Letto, approvato e sottoscritto.

Verbale della Deliberazione adottata dalla Giunta Comunale

Comune di Mombaruzzo

Comune di Mombaruzzo

C O M U N E DI T R I G O L O

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 25 DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE n. 29 / 2014

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO) Tel

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 6 del

Verbale della Deliberazione adottata dalla Giunta Comunale

COMUNE DI LONGARONE Provincia di Belluno

Determinazione della misura percentuale dei costi complessivi dei servizi a domanda individuale per l'anno 2016.

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 8 DEL 15/01/2018

COMUNE DI GODIASCO SALICE TERME

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE n. 7 / /03/2017

Il Sindaco Doria Marco Il Segretario Generale Uguccioni Luca. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Oggetto: Servizi a domanda individuale definizione costi complessivi, tariffe e contribuzioni per l anno 2013 e servizi pubblici locali.

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 26 DEL 28/02/2017 DETERMINAZIONE TARIFFE RELATIVE AL SERVIZIO DI ASILO NIDO PER L'ANNO SCOLASTICO 2017/2018

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE n. 15 / 2013

CITTA METROPOLITANA TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.7

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

GIUNTA COMUNALE ADUNANZA DEL 28/03/2018

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

Comune di Soresina VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Provincia di Cremona. Il presente verbale viene cosi sottoscritto:

C I T T A D I C A M P O B A S S O

CITTÀ DI MESAGNE ( P R O V I N C I A D I B R I N D I S I )

Città di Seregno. GIUNTA COMUNALE Verbale di deliberazione

COMUNE DI BAGNI DI LUCCA Provincia di Lucca

CITTA DI BARLETTA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE n. 11 / 2016

Comune di Marciana Provincia di Livorno

COMUNE DI FARA IN SABINA PROVINCIA DI RIETI

COMUNE DI CORROPOLI. (Provincia di Teramo) Copia di DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SEDUTA DEL 30/07/2015 N 54

COMUNE DI ALTOPASCIO PROVINCIA DI LUCCA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di Melfi PROVINCIA DI POTENZA DELIBERAZIONE ORIGINALE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 71 DEL 10/06/2013

COMUNE DI CASELLA PROVINCIA DI GENOVA

Città di Tortona PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Decreto Presidenziale

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 69 / 2014

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

Citta di Cinisello Balsamo Provincia di Milano DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.13

CITTA' DI ROBBIO. Provincia di Pavia. Sede: Piazza Libertà, 2 - tel (0384) COD. FISCALE P.IVA CAP 27038

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo)

Comune di Villata PROVINCIA DI VERCELLI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67

COMUNE DI SAN CONO (Citta Metropolitana di Catania) *******

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO

COMUNE DI OLEVANO ROMANO

COMUNE DI PERETO - PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Volterra. Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

DELIBERA N. 276 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Carmignano Provincia di Prato

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.15

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 2 del 10/01/2017

DELIBERA N 49 del 13/05/2015 DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GAGLIANICO Provincia di Biella

Comune di Marliana (Provincia di Pistoia)

COMUNE DI OLCENENGO. Provincia di Vercelli. DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 15 del 14/07/2015

Unione Comuni della Presolana PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI RECETTO PROVINCIA DI NOVARA

GIUNTA COMUNALE. DELIBERAZIONE N. 11 del 18/01/2018

Comune di Castellazzo Novarese

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE Provincia di Pavia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.23 OGGETTO: ALIQUOTE IMU ESERCIZIO APPROVAZIONE

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 22/03/2012

COPIA Verbale di deliberazione del Giunta Comunale n. 29 OGGETTO: DETERMINAZIONE COSTO TICKET SERVIZIO SCUOLABUS ANNO CONFERMA.

COMUNE DI SERRAMAZZONI

Comune di Montescano PROVINCIA DI PV

Transcript:

CITTÀ DI VERCELLI Verbale della Deliberazione adottata dalla Giunta Comunale In data 24/3/2017 L anno 2017, addì 24, del mese di marzo, alle ore 13.45, in una sala del Palazzo Civico di Vercelli, in seguito ad inviti diramati al Vicesindaco e a tutti i Signori Assessori: NULLI ROSSO Carlo, BASSINI Remo, MONTANO Paola, RAINERI Andrea, CRESSANO Michele, CAU Gianni, COMETTI Mario, RANGHINO Graziella, MORTARA Daniela, si è riunita la Giunta Comunale. L'invito è stato diramato anche ai Revisori dei Conti ai sensi dell'art. 73 del Regolamento di Contabilità. Dei predetti componenti della Giunta sono ASSENTI i Signori: Nulli Rosso-Bassini- Montano Cressano. Sono presenti i Revisori: ======. IL SINDACO, Maura FORTE, verificato il numero legale dei presenti, dichiara aperta la seduta con la partecipazione del Segretario Generale Fausto PAVIA. La seduta viene dichiarata chiusa alle ore 14.05. OGGETTO N. 82 DETERMINAZIONE PER L'ANNO 2017 DELLE TARIFFE, DELLA MISURA PERCENTUALE DI COPERTURA CON ENTRATE DEI COSTI DEI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE EX ART. 172, COMMA 1 LETT. E) DEL D.LVO 267/2000

GIUNTA COMUNALE ADUNANZA DEL 24/3/2017 OGGETTO N. 82 Reg. Int. n. DG-90-2017 DETERMINAZIONE PER L'ANNO 2017 DELLE TARIFFE, DELLA MISURA PERCENTUALE DI COPERTURA CON ENTRATE DEI COSTI DEI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE EX ART. 172, COMMA 1 LETT. E) DEL D.LVO 267/2000 L ASSESSORE AL BILANCIO, ENTRATE TRIBUTARIE, SERVIZI DEMOGRAFICI, PERSONALE Visto l art. 172, comma 1, lett. e) del D.Lgs 267/2000, il quale stabilisce che al Bilancio Annuale di Previsione venga allegata, tra le altre, la deliberazione relativa alla determinazione delle tariffe per i servizi a domanda individuale con il tasso di copertura del costo di gestione dei servizi stessi; Avuto presente che, per effetto di quanto disposto dall art. 3, commi primo e settimo del D.L. 22 dicembre 1981, n. 786, convertito dalla Legge 26 febbraio 1982, n. 51, per i servizi pubblici a domanda individuale le province, i comuni ed i loro consorzi e le comunità montane sono tenuti a richiedere la contribuzione degli utenti, anche a carattere non generalizzato, con eccezione dei servizi gratuiti per legge, di quelli finalizzati all inserimento sociale dei portatori di handicap nonché di quelli per i quali é prevista la corresponsione di tasse, diritti o prezzi amministrativi ed i servizi di trasporto pubblico; Avuto presente che: - con D.M. 31 dicembre 1983 sono stati individuati i servizi a domanda individuale e quelli attivi nel Comune sono: 1. Alberghi diurni e bagni pubblici 2. Asili nido 3. Corsi extrascolastici di insegnamento di arti, sport ed altre discipline 4. Impianti sportivi: piscine, campi da tennis, di pattinaggio, impianti di risalita e simili 5. Mense, comprese quelle ad uso scolastico

6. Mercati e fiere 7. Parcheggi custoditi e parchimetri 8. Peso pubblico 9. Spurgo di pozzi neri 10. Teatri, musei, pinacoteche, gallerie, mostre e spettacoli 11. Servizi cimiteriali 12. Uso di locali adibiti stabilmente ed esclusivamente a riunioni non istituzionali - con l art. 5 della Legge 23 dicembre 1992, n. 498 é stato stabilito che le spese per gli asili nido sono escluse, per il 50% dal calcolo della percentuale di copertura; - la copertura del costo complessivo di gestione dei servizi suddetti, con proventi tariffari e con contributi finalizzati, deve essere effettuata in misura non inferiore al 36%; Rilevato che, per effetto di quanto disposto dal comma 1 dell art. 45 del D.Lgs 30 dicembre 1992, n. 504, a decorrere dall 11 gennaio 1994 sono sottoposti all obbligo del tasso di copertura del costo dei servizi esclusivamente gli enti locali che, in base ai parametri stabiliti dal D.M. 30 settembre 1993 e successive modificazioni, si trovano in situazioni strutturalmente deficitarie; Considerato che per il Comune di Vercelli, dai parametri rilevati dall ultimo consuntivo approvato risulta che non ricorrono le condizioni che determinano la situazione strutturalmente deficitaria; Vista la proposta formulata dalla Giunta Comunale al Consiglio Comunale all oggetto Individuazione delle fasce reddituali e delle relative agevolazioni ai fini dell applicazione delle tariffe dei servizi pubblici a domanda individuale, servizi sociale e servizi di pre-post scuola e trasporto scolastico - variazioni con la quale sono stati mantenuti i parametri di tutti i servizi, con decorrenza dal 1 gennaio 2017, ad eccezione che per il servizio di pre post scuola e trasporto scolastico per il quale è stata introdotta una nuova tipologia di agevolazione rispetto alla composizione familiare ed alla relativa fruizione e frequenza, e nuove riduzioni tariffarie; Avuto presente che a far tempo dal 1.1.2004, come da deliberazione del Consiglio Comunale n. 113 del 22.12.2003, il contratto di appalto per la gestione della refezione scolastica, asili nido e ristorazione sociale è gestito dall AFM e, pertanto, nel computo dei costi e ricavi dei servizi a domanda individuale e del relativo tasso di copertura del costo di gestione dei servizi stessi non verranno indicati i costi ed i ricavi del servizio di gestione della refezione scolastica, asili nido e ristorazione sociale, ancorché il Comune stabilirà le tariffe da applicarsi per la fruizione delle mense come di seguito indicato; Avuto inoltre presente che, con l esercizio 2010 è stata deliberata l Istituzione Scuola Vallotti che opera autonomamente dal settembre 2011 e, pertanto, nel computo dei costi e ricavi dei servizi a

domanda individuale e del relativo tasso di copertura del costo di gestione dei servizi stessi non verranno indicati i costi ed i ricavi del servizio di gestione dei corsi di insegnamento; Ritenuto di non applicare alle tariffe degli altri servizi a domanda individuale il tasso di inflazione programmato, ma di determinare, sempre secondo le soglie ISEE in vigore e le relative agevolazioni previste, le tariffe sulla base dei costi dei servizi cos come individuati dai rispettivi Settori di competenza, onde mantenere una equa partecipazione al costo del servizio sulla base della capacità di partecipazione dell utenza stessa, dando atto che le variazioni dei costi, sia in aumento che in ribasso, sono stati adeguati alle tariffe come di seguito riportato: Alberghi diurni e bagni pubblici: servizio non a pagamento; Asili nido: sono confermate le tariffe vigenti, per l anno scolastico 2016/2017, in base alle fasce reddituali, alle relative agevolazioni e alle tipologie di orario part time (part time pomeriggio) servizio di pre/post nido, come dal vigente regolamento generale per il funzionamento degli asili nido comunali; Corsi extrascolastici di insegnamento di arti, sport ed altre discipline Centri estivi, sono confermate le tariffe vigenti in base alle fasce reddituali e alle relative agevolazioni; Impianti sportivi: piscine, campi da tennis, di pattinaggio, impianti di risalita e simili - le piscine comunali ex Enal e Centro Nuoto: saranno determinate dal gestore sulla base di quanto previsto in sede di gara per l affidamento in concessione; - Impianti sportivi: sono confermate le tariffe vigenti in base alle agevolazioni già previste; - Mense, comprese quelle ad uso scolastico: sono confermate le tariffe vigenti in base alle fasce reddituali e alle relative agevolazioni per l anno scolastico 2016/2017, dando atto che le tariffe potranno essere adeguate, se necessario, al costo effettivo + IVA a seguito di verifica da parte del Servizio comunale competente; Mercati e fiere: sono confermate le tariffe vigenti; Parcheggi custoditi e parchimetri: sono confermate le tariffe orarie vigenti; Peso pubblico: servizio attualmente non in uso; Spurgo di pozzi neri: servizio di competenza A.T.E.N.A. S.p.A.; Teatri, musei, pinacoteche, gallerie, mostre e spettacoli: sono già state determinate sulla base della stagione di prosa 2016/2017 in programmazione, dando atto che potranno essere variate a definizione della programmazione della nuova stagione di prosa; Servizi cimiteriali: sono state aggiornate le tariffe vigenti rispetto ai costi effettivamente sostenuti e sono state introdotte le tariffe per nuove fattispecie ai fini di allineare le tariffe a quanto in vigore nei capoluoghi della regione Piemonte a far tempo dal 01.06.2017; Uso di locali adibiti stabilmente ed esclusivamente a riunioni non istituzionali: sono confermate le tariffe vigenti;

Ritenuto pertanto, alla luce di quanto sopra, di adeguare le vigenti tariffe per i servizi in oggetto nelle misure come sopra individuate, sulla base degli effettivi costi dei servizi cos come individuati dai rispettivi Settori di competenza, onde mantenere una equa partecipazione al costo del servizio sulla base della capacità di partecipazione dell utenza stessa, e secondo le fasce ISEE come dalla proposta formulata dalla Giunta al Consiglio Comunale; Dato atto che per i servizi pubblici a domanda individuale, fruibili nell esercizio 2017, cos come elencati, sono previsti nel Bilancio di Previsione 2017 gli importi di spesa sotto elencati per un importo complessivo di 2.548.861,88 COSTI 1 Alberghi diurni e bagni pubblici 17.500,00 2 Asili nido 400.359,50 3 Corsi extrascolastici di insegnamento di arti, sport ed altre discipline 83.928,51 4 Impianti sportivi: piscine, campi da tennis, di pattinaggio impianti di risalita e simili 1.018.212,35 5 Mense, comprese quelle ad uso scolastico - 6 Mercati e fiere 4.059,00 7 Parcheggi custoditi e parchimetri 314.935,09 8 Peso pubblico - 9 Spurgo di pozzi neri - 10 Teatri, musei, pinacoteche, gallerie, mostre e spettacoli 490.483,39 11 Servizi cimiteriali

107.770,00 12 Uso di locali adibiti stabilmente ed esclusivamente a riunioni non istituzionali 111.614,04 Accertato che le entrate relative a detti servizi, comprensive dei trasferimenti regionali aventi destinazione vincolata alla prestazione dei servizi medesimi, ammontano a 1.453.000,00 Ritenuto pertanto, per l anno 2017, di stabilire, ai sensi dell art. 117 del D.lg 267/2000, le tariffe per i servizi sopra elencati come nella tabella allegata al presente atto quale parte integrante e sostanziale; Avuto presente che l'art. 1, comma 169 della Legge 27/12/2006, n. 296, "Legge Finanziaria 2007", ha stabilito che l'approvazione di tariffe e aliquote avviene entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del Bilancio di Previsione; Preso atto che con Decreto Legge 30.12.2016, n. 244,, il termine per la deliberazione del bilancio di previsione e delle tariffe tributarie per l'anno 2017 da parte degli Enti Locali è differito al 31.03.2017; Visti i pareri di regolarità tecnica espressi da: - il Direttore del Settore Politiche Sociali e Sicurezza territoriale dott. Roberto Riva Cambrino; - il Direttore del Settore Personale, Demografici, Appalti e Tutele Dott. Gabriele Ferraris; - il Direttore del Settore Opere Pubbliche, Patrimonio e Smart City Arch. Liliana Patriarca; - il Direttore del Settore Cultura, Istruzione, Manifestazioni, Comunicazione, Servizi per i giovani e Piano Strategico Dott.ssa Luciana Berruto allegati quale parte integrante e sostanziale al presente atto; Attesa la competenza della Giunta Comunale ai sensi del combinato disposto degli art.42 e 48 del D.Lgs 18/8/2000 n. 267 Testo Unico delle Leggi sull ordinamento degli Enti Locali ; FORMULA LA SEGUENTE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE 1. Di approvare le premesse del presente atto che qui si intendono integralmente richiamate;

2. Di determinare per l anno 2017 le tariffe dei servizi pubblici a domanda individuale in conformità a quanto esposto in premessa e dettagliato nella tabella allegata, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, sempre secondo le soglie ISEE e le relative agevolazioni previste, ai sensi della proposta formulata dalla Giunta Comunale al Consiglio Comunale all oggetto Individuazione delle fasce reddituali e delle relative agevolazioni ai fini dell applicazione delle tariffe dei servizi pubblici a domanda individuale, servizi sociale e servizi di pre-post scuola e trasporto scolastico - variazioni, sulla base dei costi dei servizi cos come individuati dai rispettivi Settori di competenza, onde mantenere una equa partecipazione al costo del servizio sulla base della capacità di partecipazione dell utenza stessa, dando atto che le variazioni dei costi, sono state adeguate alle tariffe come di seguito riportato: - Alberghi diurni e bagni pubblici: servizio non a pagamento; - Asili nido: sono confermate le tariffe vigenti, per l anno scolastico 2016/2017, in base alle fasce reddituali, alle relative agevolazioni e alle tipologie di orario part time (part time pomeriggio) servizio di pre/post nido, come dal vigente regolamento generale per il funzionamento degli asili nido comunali; - Corsi extrascolastici di insegnamento di arti, sport ed altre discipline - Centri estivi, sono confermate le tariffe vigenti in base alle fasce reddituali e alle relative agevolazioni; - Impianti sportivi: piscine, campi da tennis, di pattinaggio, impianti di risalita e simili le piscine comunali ex Enal e Centro Nuoto: saranno determinate dal gestore sulla base di quanto previsto in sede di gara per l affidamento in concessione; Impianti sportivi: sono confermate le tariffe vigenti in base alle agevolazioni già previste; - Mense, comprese quelle ad uso scolastico: sono confermate le tariffe vigenti in base alle fasce reddituali e alle relative agevolazioni per l anno scolastico 2016/2017, dando atto che le tariffe potranno essere adeguate, se necessario, al costo effettivo + IVA a seguito di verifica da parte del Servizio comunale competente; - Mercati e fiere: sono confermate le tariffe vigenti; - Parcheggi custoditi e parchimetri: sono confermate le tariffe orarie vigenti; - Peso pubblico: servizio attualmente non in uso; - Spurgo di pozzi neri: servizio di competenza A.T.E.N.A. S.p.A.; - Teatri, musei, pinacoteche, gallerie, mostre e spettacoli: sono già state determinate sulla base della stagione di prosa 2016/2017 in programmazione, dando atto che potranno essere variate a definizione della programmazione della nuova stagione di prosa; - Servizi cimiteriali: sono state aggiornate le tariffe vigenti rispetto ai costi effettivamente sostenuti e sono state introdotte le tariffe per nuove fattispecie ai fini di allineare le tariffe a quanto in vigore nei capoluoghi della regione Piemonte a far tempo dal 01.06.2017; - Uso di locali adibiti stabilmente ed esclusivamente a riunioni non istituzionali: sono confermate le tariffe vigenti;

3. Di determinare la copertura con entrate per l anno 2017 dei costi complessivi dei servizi pubblici a domanda individuale come in premessa indicati; 4. Di dare atto che i Direttori di Settore, per quanto di rispettiva competenza, provvederanno agli adempimenti connessi all applicazione delle fasce reddituali e delle relative agevolazioni e delle tariffe; 5. di nominare, quali Responsabili del procedimento, i Direttori interessati: il Direttore del Settore Settore Finanziario, Tributario e Sistemi Informativi Dott. Silvano Ardizzone, il Direttore del Settore Politiche Sociali e Sicurezza Territoriale Dott. Roberto Riva Cambrino, il Direttore del Settore Personale, Demografici, Appalti e Tutele Dott. Gabriele Ferraris, il Direttore del Settore Opere Pubbliche, Patrimonio e Smart City Arch. Liliana Patriarca ed il Direttore del Settore Cultura, Istruzione, Manifestazioni, Comunicazione, Servizi per i giovani e Piano Strategico Dott. ssa Luciana Berruto.

Parere di regolarità tecnica Il sottoscritto, Direttore del SETTORE FINANZIARIO, TRIBUTARIO E SISTEMI INFORMATIVI, ai sensi degli artt. 49 e 147-bis del D.Lgs. 18.8.2000, n. 267 e dell art. 69, 6 comma, dello Statuto Comunale, esprime parere favorevole in merito alla regolarità tecnica del presente atto. IL DIRETTORE ( Dott. Silvano Ardizzone) Parere di regolarità contabile Il sottoscritto, Direttore del Settore Finanziario, Tributario e Sistemi Informativi, ai sensi degli artt. 49 e 147-bis del D.Lgs 18.8.2000, n. 267 e dell art. 69, 6 comma, dello Statuto Comunale, esprime parere favorevole, in merito alla regolarità contabile del presente atto. IL DIRETTORE DEL SETTORE FINANZIARIO, TRIBUTARIO E SISTEMI INFORMATIVI dott. Silvano Ardizzone

LA GIUNTA COMUNALE Vista la proposta di deliberazione, relativa all'oggetto, formulata dall ASSESSORE AL BILANCIO, ENTRATE TRIBUTARIE, SERVIZI DEMOGRAFICI, PERSONALE; Visti: il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, espresso da: - IL DIRETTORE DEL SETTORE FINANZIARIO, TRIBUTARIO E SISTEMI INFORMATIVI Dott. Silvano Ardizzone ai sensi degli artt. 49 e 147-bis del D. Lgs n. 267/2000; il parere favorevole in ordine alla regolarità contabile, espresso dal Direttore del Settore Finanziario, Tributario e Sistemi Informativi dott. Silvano Ardizzone, ai sensi degli artt. 49 e 147-bis del D. Lgs n. 267/2000; Ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano dai presenti; DELIBERA di approvare la proposta di deliberazione, nel testo risultante dal documento che precede.

All originale, sottoscritti come appresso: IL SINDACO f.to M. FORTE IL SEGRETARIO GENERALE f.to F. PAVIA CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Copia della presente viene pubblicata all Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi dal 25.03.2017 al 08.04.03.2017 lì, 24.03.2017 IL SEGRETARIO GENERALE f.to - Fausto PAVIA La presente è copia conforme all originale. li, 24/03/2017 IL SEGRETARIO GENERALE f.to - Fausto PAVIA Art. 134, del D.L.gs. 18.8.2000, n. 267 Divenuta esecutiva il per decorrenza dei termini di Legge (10 giorni dalla pubblicazione) Vercelli, l IL SEGRETARIO GENERALE f.to