Trieste 5-6 ottobre Dalla patologia all estetica. II congresso internazionale in par tnership con EMDOLA

Documenti analoghi
S.I.L.O. VIII Congresso Nazionale ROMA Ricerca scientifica e visione strategica del laser in odontostomatologia GIUGNO

ASALA SESSIONE PLENARIA WORKSHOP PRECONGRESSUALE. (odontoiatri) * (Odontoiatri ed Igienisti Dentali) Botiss-Straumann

PROGRAMMA Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

PIANO FORMATIVO E.C.M. Calendario culturale 2016

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

La chirurgia piezoelettrica tra mito e realtà: prove scientifiche ed applicabilità clinica

programma M. Ansarin (Milano) Introduzione ai lavori G. Cortesina (Torino), M. Benasso (Savona), R. Corvò (Genova), G.

CORSO ECM DI FORMAZIONE DI BASE IN TORINO 5-6 MARZO. Francesco Bottaccioli

Dott. Piermarco Babando

Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri. Comitato Organizzatore:

IV MASTER DI DERMATOLOGIA ESTETICA E CORRETTIVA

ROMA BEST PRACTICE IN IGIENE DENTALE GIUGNO Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali

Cosa imparerai. Descrizione del corso. Quando: Giugno 2016

PNEUMOLOGIA 2016 Milano, giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline

CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

Università degli Studi di Foggia

CORSO DI AGGIORNAMENTO Insuccessi e complicanze implantoprotesiche: un viaggio ancora pieno di insidie

Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

La gestione dei tessuti molli parodontali e perimplantari: stato dell arte e innovazione

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH

Approfondimenti in implantologia:

Qualità e Sicurezza in Chirurgia Parodontale e Implantare

Presidente: Lucio Mos. P r o g r a m m a. San Daniele del Friuli Settembre 2015 Sala Museo del Territorio Via Udine, 4

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

Convegno. MEDICINA UFFICIALE e. MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE. Perugia, 12/13 Marzo 2010

CONVEGNO Approccio integrato medico-psicologico al trattamento dei disordini della differenziazione sessuale: dalla nascita all'età adulta

mascellare tecniche di rialzo del seno programma scientifico Como, 07 Maggio 2011 Politecnico, Via Castelnuovo, 7 - Como

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

10,5 CREDITI IMPIANTI CON PIATTAFORMA ANGOLATA, INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELL ODONTOIATRA

La formulazione del piano di trattamento implanto-protesico

INTRODUZIONE. Presidenti del Congresso: Dott. Angelo Cordone - Dott. Alessandro Moneta

VIZI A DEI SER T AR C

Dr. Alfonso Baruffaldi Dr. Mario Beretta CORSO CON LIVE-SURGERY E WORKSHOP SU MODELLO AVANZATO TEORICO-PRATICO 3 GIORNI

4 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER

Prof. Gianluigi Lenzi. Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini. Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S.

Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie erona ado Università degli Studi di Brescia

Gli Alleati per la Professione. Il contributo della Prevenzione alla fidelizzazione del paziente. prof. Fabio Tosolin.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI AREA SCIENZE DELLA VITA E DELLA SALUTE

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE

Il Rettore. Decreto n (950) Anno 2013

GIOVANI E SALUTE MENTALE: NUOVI BISOGNI E ADEGUATEZZA DEI SERVIZI

EVENTI FORMATIVI. 3 Corsi da 8 ore per un totale di 24 ore di aggiornamento. 2 Corsi da 8 ore per un totale di 16 ore di aggiornamento

4 5 OTTOBRE 2013 MILANO HOTEL MARRIOTT II SIMPOSIO OSTEOINTEGRATA DI IMPLANTOLOGIA. Con il patrocinio di:

TITOLO: L ANALISI DEI PROCESSI: INDICATORI E STRUMENTI DI MISURA.

Corsi One Day 2011 di Dermatologia Plastica ISPLAD

Master. Progettare con CDSWin secondo le NTC Progettare le strutture in legno. Roma 27 giugno 2012

Crediti ECM: richiesti per gli aventi diritto (nell edizione 2011 sono stati erogati 50 crediti ECM).

MANAGEMENT IN RIABILITAZIONE

4 CONGRESSO NAZIONALE DI ODONTOIATRIA LEGALE RADIOLOGIA ODONTOIATRICA: TECNICHE, PROCEDURE CLINICHE E IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI

Percorso di PRONTO SOCCORSO

Corsi accreditati dal CROAS Toscana In partenza da settembre 2015

OTTIMIZZAZIONE SEO. Corso di Formazione. Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti. Formazione Permanente. Milano 20 aprile 2015

Lo stato dell arte in Chirurgia Odontostomatologica

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Programma preliminare

Up to date in Flebologia Aggiornamenti 2015

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O

TRATTAMENTO DI ALTERAZIONI ESTETICHE E STRUTTURALI MUCOGENGIVALI DOTT. FABRIZIO NANNI +8,2 CREDITI FORMATIVI ECM

LE PROSPETTIVE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN GENETICA MEDICA

Le miniviti nella pratica clinica, l estetica in ortodonzia, le asimmetrie dentoalveolari

Venerdì 10 Giugno 2016 ore Sede dell Ordine dei Medici di Palermo Via Rosario da Partanna, 22 - Palermo. Palermo. Messina. Caltanissetta Catania

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Anno Accademico 2014/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Attività Didattica Elettiva

ODONTOIATRA. DATA NASCITA 05/05/1972 LUOGO NASCITA Roma TELEFONI Cellulare: defelice.alessia@gmail.com

L ODONTOLOGIA FORENSE: DA PROGETTO A REALTA Corso di Aggiornamento di Odontologia Forense

Università degli Studi di Milano-Bicocca FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

Principi base della chirurgia orale Innsbruck 3-4 Marzo 2016

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

IX SIMPOSIO AIO SARDEGNA ODONTOIATRIA CONSERVATIVAESTETICA MEDIA Sab

CORSO TEORICO-PRATICO MODULARE PARODONTOLOGIA ACCREDITATO ECM DOTT. MARCO CLEMENTINI

MILANO HOTEL MARRIOTT

CORSO DI AGGIORNAMENTO IN ODONTOIATRIA

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE

DIABETE MELLITO PRESENTE E FUTURO

Direttori del Corso Luciana Babilonti, Stefano Bogliolo, Barbara Gardella S.C. di Ostetrica e Ginecologica, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo

A.A Ottobre

GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), maggio 2013 Hotel I Melograni

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI

Prevenzione, diagnosi e terapia del cancro orale. Torino, 23 ottobre 2010 Centro Incontri Regione Piemonte

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva

Salerno, Complesso di Santa Sofia, ottobre 2013

Corsi Universitari Post-LaUrea in OdO nto iatria

ELENCO DEGLI EVENTI RESIDENZIALI ACCREDITATI DA MEDICALFAD

ECOGRAFIA IN GASTROENTEROLOGIA. Dall apprendimento delle tecniche alle applicazioni cliniche più avanzate

CONSAPEVOLE È MEGLIO

ACCP. Legnago Venerdì, 12 dicembre Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP

SILONEWS. XX Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria: I International Simposium S.I.L.O. - WFLD/ED. Gennaio 2013.

Brescia. Verona. Padova PROGRAMMA Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie Scuole Dermatologiche di Brescia, Verona e Padova

PROGRAMMA CULTURALE II SEMESTRE 2011

Corso Regionale ASOTO-SICS & G LE FRATTURE DEL CINGOLO SCAPOLO OMERALE E DEL GOMITO

XXXIX CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA DI NEUROLOGIA PEDIATRICA

Parodontologia & Protesi Una meravigliosa opportunità per conservare i denti

IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA LIVE SURGERY - CORSO TEORICO PRATICO Dott. Claudio Stacchi Dott.

Informazioni generali Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Barletta Andria e Trani

Convegno 20 Maggio Registrazione partecipanti Saluti del Presidente AITO

I DISTURBI DELL ATM: DALL ANATOMIA ALLA TERAPIA Sab

L INNOVAZIONE STRATEGICA MIGLIORA I RISULTATI DELLO STUDIO ODONTOIATRICO

Transcript:

II congresso internazionale in par tnership con EMDOLA Dalla patologia all estetica ABSTRACT SUBMISSION DEADLINE PROROGATA AL 24/09/2018 Trieste 5-6 ottobre 2018 Aula Ma gn a R. Levi Monta lcin i - ASUI di Trieste

Comitato Scientifico Paolo Vescovi Carlo Fornaini Elisabetta Merigo Alessandro Del Vecchio Luciano Pacifici Sergio Salina Giovanni M. Gaeta Francesco Spadari Gianfranco Favia Aldo Oppici Matteo Biasotto Alberto De Biase Paolo Calvani Lorenzo Lo Muzio Gaspare Palaia Umberto Romeo Fabrizio Libotte Comitato Organizzatore Roberto Di Lenarda Matteo Biasotto Margherita Gobbo Giulia Ottaviani Augusto Poropat Katia Rupel Valentina Zoi Res ponsabili Scientifici Matteo Biasotto Paolo Vescovi Co n il Patrocinio di Patrocini richiesti AIDI Associazione Igienisti Dentali Italiani ANDI - Associazione Nazionale Dentisti Italiani

4 ottobre 2018 Corso precongressuale Laser ed Estetica Periorale Clinica Odontoiatrica e Stomatologica, Piazza Ospedale 1 - Trieste Chairmen: Matteo Biasotto (Trieste), Giovanni M. Gaeta (Salerno) 09.00 Registrazione partecipanti 09.30 Le patologie dermatologiche e gli inestetismi del middle face Giovanni Licata (Pisa) 11.00 Coffee break 11.15 Laser in estetica. Manipoli, tecniche, complementarietà e sinergismo con altre tecnologie Nunzio Tempesta (Terlizzi BA) 13.00 Light lunch 14.00 I filler nell estetica periorale: indicazioni e tecniche di infiltrazione Maria Albini (Milano) 15.30 Il laser e l estetica del sorriso Giovanni M. Gaeta (Salerno) 17.00 Coffee break 17.15 Dimostrazioni pratiche su pazienti con inestetismi del terzo inferiore del viso (ageing, macchie solari, malformazioni vascolari, riempimento di difetti cutanei di lieve e media entità, filler delle labbra) / video proiezione per i partecipanti 18.00 Conclusioni e chiusura lavori

Chairmen: Roberto Di Lenarda (Trieste), Paolo Vescovi (Parma) 08.00 Registrazione partecipanti 09.00 Apertura congresso e saluti Autorità 09.30 Best of knowledge about CO2 laser in oral surgery Samir Namour (Liegi) 10.00 La scelta del laser in odontoiatria Umberto Romeo (Roma) 10.25 Attuali orientamenti dell impiego del laser in odontoiatria pediatrica Marina Vitale (Pavia) 10.50 Coffee break con esposizione poster* Chairmen: Matteo Biasotto (Trieste), Umberto Romeo (Roma) 11.15 Laser mini invasive approach in orthodontics Carmen Todea (Timisoara) 11.45 Laser bleaching Valentina Zoi (Trieste) 5 ottobre 2018 12.10 Vantaggi e limiti del laser ad erbio nei tessuti duri dentari Gianfranco Semez (Trieste) 12.35 La decontaminazione del canale radicolare mediante laser: dalla ricerca alla clinica Gaspare Palaia (Roma), Matteo Olivi (Roma) 13.00 Light lunch con esposizione poster* Dalla patologia all estetica * COMMISSIONE GIUDICATRICE POSTER: Adriana Cafaro (Milano), Claudia Caprioglio (Milano), Marco Meleti (Parma), Gianluca Tenore (Roma)

Chairmen: Elisabetta Merigo (Piacenza), Monica Pentenero (Torino) 14.30 Vascular lesions of the oral mucosa management with high power lasers Antoni España (Barcellona) 15.00 Laser a diodi e tecniche convenzionali nella chirurgia ambulatoriale Margherita Gobbo (Trieste) 15.25 Er:YAG laser e laser a diodi nella gestione dell iperplasia gengivale in corso di trattamento ortodontico Roberto Marasca (Roma) 15.50 Laser ed emocomponenti: la rigenerazione tissutale in odontoiatria Renato Pol (Torino) Chairmen: Alessandro Del Vecchio (Roma), Gianfranco Favia (Bari) Giovanni M. Gaeta (Salerno), Sergio Salina (Milano) COMUNICAZIONI A TEMA LIBERO (no ECM) 16.20 La gestione dell alveolo post estrattivo mediante laser e L-PRF G. Falivene (Napoli) 16.30 L-PRF in associazione con la LLTT nel management delle MRONJ F. Rocchetti, D. Pergolini, A. Montori, D. Gaglioti, G. Tenore (Roma) 16.40 Basi biofisiche dell'autofluorescenza come ausilio diagnostico e terapeutico nel carcinoma del labbro I. Giovannacci, C. Magnoni, P. Bellini, F. Veneri, M. Meleti (Modena-Parma) 16.50 Valutazioni cliniche nell'utilizzo del laser a diodi in implanto protesi W. Antonietti, L. Leoci (Torino) 17.15 Assemblea soci S.I.L.O.

6 ottobre 2018 Chairmen: Carlo Fornaini (Fiorenzuola d Arda PC), Luciano Pacifici (Roma) 09.00 Lasers and peri-implantitis Josep Arnabat-Dominguéz (Barcellona) 09.30 Il laser nella terapia non chirurgica in parodontologia Sergio Salina (Milano) 09.55 Aspetti medico-legali dell impiego del laser in Odontostomatologia Marco Scarpelli (Milano) 10.35 Coffee break con esposizione poster* Chairman: Aldo Oppici (Piacenza), Francesco Spadari (Milano) 11.05 Il laser nello smile design Francesca Cattoni (Milano) 11.30 GBR e LLLT. Casi avanzati di rigenerazione ossea e biostimolazione laser Valerio Partipilo (Bari) 11.55 Didattica e formazione all'impiego del laser. BIOSTOTT: studio multicentrico SILO Paolo Vescovi (Parma) 12.20 Presentazione lavori premiati (Tesi "Premio Ripari" e poster) 13.00 Chiusura congresso * COMMISSIONE GIUDICATRICE POSTER: Adriana Cafaro (Milano), Claudia Caprioglio (Milano), Marco Meleti (Parma), Gianluca Tenore (Roma)

SEDE Corso precongressuale: Clinica Odontoiatrica e Stomatologica, Università degli Studi di Trieste - Ospedale Maggiore, Piazza Ospedale 1 Congresso SILO: Aula Magna R. Levi Montalcini - ASUI di Trieste, Ospedale di Cattinara, Strada di Fiume 447 QUOTE DI ISCRIZIONE (IVA 22% inclusa) - DEADLINE ISCRIZIONI 28/09/2018 Corso precongressuale 4 ottobre 2018: posti limitati (max 30 persone) Solo Corso Quota unica 250,00 320,00 Congresso SILO 5-6 ottobre 2018: Socio SILO Corso + Congresso SILO Free Non Socio SILO 180,00 Dottorandi, Specializzandi, Infermieri, Igienisti Dentali 100,00 Masterizzandi EMDOLA e Studenti CdL Odontoiatria e Igiene Dentale Free ISCRIZIONE: compilare il form online sul sito www.keycongressi.it alla pagina eventi PAGAMENTO: bonifico bancario (al netto delle spese per il beneficiario) sul C/C intestato a Key Congressi srl c/o Banca Monte dei Paschi di Siena, Sede di Trieste, Piazza della Borsa 11a IBAN IT 53 X 01030 02230 000002266662 Causale: iscrizione + data evento + cognome iscritto. Es.: Iscrizione; Congresso SILO Trieste 5/6 ottobre; Rossi Mario In caso di cancellazione entro il 21/09/2018 sarà riconosciuto il rimborso della quota versata meno 25,00 per fee amministrativa. Per cancellazioni a partire dal 22/09 non sarà riconosciuto alcun rimborso. ECM 4 ottobre: L evento 2007-238163 Ed. 1, con obiettivo formativo Epidemiologiaprevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico professionali è stato accreditato ECM per n. 30 partecipanti: Medico Chirurgo (Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Dermatologia e venereologia); Odontoiatra. Il Provider Qiblì srl (ID n. 2007) ha assegnato a questo evento n. 7 crediti formativi validi per l anno 2018. 5-6 ottobre: L evento 2007-238165 Ed. 1, con obiettivo formativo: Contenuti tecnico - professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultra specialistica. Malattie rare è stato accreditato ECM per n. 200 partecipanti: Medico Chirurgo (Chirurgia maxillo-facciale); Odontoiatra; Infermiere; Igienista dentale. Il Provider Qiblì srl (ID n. 2007) ha assegnato a questo evento n. 5,6 crediti formativi validi per l anno 2018. Gli attestati con i crediti ECM ottenuti verranno consegnati successivamente, dopo la verifica della documentazione consegnata, e inviati direttamente dal Provider tramite e- mail entro 90 giorni dal termine dell evento.

ABSTRACT SUBMISSION DEADLINE: 24 settembre 2018 Gli abstract vanno inviati all indirizzo email congressi@keycongressi.it Gli abstract accettati verranno presentati come poster. La Segreteria Scientifica valuterà gli abstract ricevuti e selezionerà i contributi da inserire nelle Sessioni di Presentazione Poster previste per: venerdì 5 ottobre dalle 10.50 alle 11.15 e dalle 13.00 alle 14.00; sabato 6 ottobre dalle 10.35 alle 11.05. Il presentatore avrà a disposizione 3 minuti per la presentazione e 2 minuti per le domande. TOPICS Tutti i poster dovranno avere per argomento temi inerenti l Odontoiatria Laser (ricerca di base, case series, case report, trial clinici, metanalisi, revisioni della letteratura, ecc.) REQUISITI: Gli abstract dovranno essere redatti in lingua inglese e contenere: Title Authors and Affiliations e le sezioni Introduction, Materials and methods, Results, Conclusions, References [per un massimo di 400 parole] Il primo autore inserito sarà anche il presentatore del poster. I poster accettati saranno presentati mediante totem multimediali (E-Poster) e dovranno avere i seguenti requisiti: File PDF Orientamento verticale Risoluzione 1920 x 1080 150 dpi minimo FILE DA INVIARE a congressi@keycongressi.it ENTRO E NON OLTRE il 28 settembre 2018 Non è prevista l affissione cartacea in sede congressuale. Il poster potrà essere redatto indifferentemente in lingua italiana o inglese. La presentazione del poster durante la Sessione assegnata avverrà in italiano. L invio del poster è subordinato alla formalizzazione dell iscrizione al Congresso da parte del primo autore, con il pagamento della relativa quota se dovuta. Nel momento in cui la Segreteria comunicherà l accettazione del poster, al presentatore verrà richiesto il versamento di una quota aggiuntiva di Euro 90,00 IVA inclusa, quale contributo spese di pubblicazione. PAGAMENTO: bonifico bancario (al netto delle spese per il beneficiario) sul C/C intestato a Key Congressi srl c/o Banca Monte dei Paschi di Siena, Sede di Trieste, Piazza della Borsa 11a IBAN IT 53 X 01030 02230 000002266662 Causale: presentazione poster + data evento + cognome iscritto Es.: Presentazione poster; Congresso SILO Trieste 5/6 ottobre; Rossi Mario La quota di presentazione poster non è rimborsabile.

SI RINGRAZIA CON IL SUPPORTO NON CONDIZIONANTE DI I contenuti del programma sono aggiornati al 17/09/2018 e potrebbero subire variazioni. Per informazioni contattare la Segreteria Organizzativa. SEGRETERIA ORGANIZZATIVA