PUBBLICAZIONI 2013 / PUBLICATIONS 2013 VOLUMI IN CORSO DI STAMAPA

Documenti analoghi
PUBBLICAZIONI ISTITUTO PER LA STORIA E L ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA. anno titolo euro 60,00

ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA

ARBOR SAPIENTIAE S.r.l. E d i t o r e e D i s t r i b u t o r e s p e c i a l i z z a t o i n S c i e n z e U m a n i s t i c h e

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI

N O V I T À A R C H E O L O G I A & S T O R I A - N _ w w w. A r b o r s a p i e n t i a E. c o m

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI

CERAMICS, CELLS AND TISSUES. BIOCERAMICI, CELLULE E TESSUTI CNR CATALOGO w w w. a r b o rsapient i a e. c o m

SOMMARIO CAPACITÀ DI LOGICITÀ DEL RAGIONAMENTO

Opere di Domenico Bresolin

*** FORMA ITALIAE - SERIE II. DOCUMENTI

CURRICULUM VITAE VALERIA PARISI

Rapporto aggiornamenti del codice di rete

N O V I T À A R C H E O L O G I A & S T O R I A - N _ w w w. A r b o r s a p i e n t i a E. c o m

Legge del 27/12/2017 n

Rituali, spazi e contesti funerari negli studi di Angela Pontrandolfo Bruno d'agostino... 45

TABELLA A/1 Corrispondenza tra il pregresso ed il vigente ordinamento

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2960

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI

Capo IV Disposizioni penali Sezione I. Sanzioni Artt Sezione II. Disposizioni in tema di processo penale Art. 61

Indice. 2I Rapporto con la documentazione archeologica 23 Valutazione delle fonti scritte 25 Conoscenze archeologiche 28 Società indigene in Italia 32

Protocollo stabile del congresso Provinciale del Tirolo , cc

SOMMARIO CAPACITÀ DI LOGICITÀ DEL RAGIONAMENTO

D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81

DIPARTIMENTO DI LETTERE.

La Rosa dei Venti (Lo stile WAR)

Appendice 1 - Tavole sulla numerosità delle scuole statali e non statali dell'area PON. Parte 1 - Le scuole statali...iv

ARBOR SAPIENTIAE S.r.l.

Indice. Impossibili biografie. Archiloco L'età arcaica La guerra del Peloponneso SI. Avvertenza. Prefazione.

Edmund Husserl. Filosofia Prima (1923/24) Seconda parte. Teoria della riduzione fenomenologica. a cura di Paolo Bucci.

Libri Antichi e Rari: catalogo di Archeologia, Filologia, Diritto e Storia Romana ***

Curriculum Vitae Valeria Parisi. Valeria Parisi INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA PROFESSIONALE

ARBOR SAPIENTIAE S.r.l.

- W W W. A R B O R S A P I E N T I A E. C O M

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI: TITOLI: 1) Laurea in Lettere ad indirizzo archeologico classico

INDICE DEL VOLUME GLI UOMINI E LA STORIA

Procedia - Social and Behavioral Sciences 223 ( 2016 )

Foglio1 ISTITUTO ITALIANO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA ELENCO PUBBLICAZIONI Autore Titoli Anno Prezzo di copertina (da scontare)

Lettere curriculum A - B C D E

CCNL per i dipendenti dei settori del Commercio. Indice del CCNL per i dipendenti dei settori del Commercio

News & eventi CONVERSAZIONI AD ALTEMPS - CICLO DI CONFERENZE SUL COLLEZIONISMO P r o g e t t o - P r o j e c t ALBERO DELLA SAPIENZA

Curricula immatricolati nell anno accademico

PIGOZZI. _ Testo in uso: Rizzo - Parisi, Storia per un apprendimento permanente. Dalla Preistoria a Roma repubblicana (vol. 1), Mondadori Scuola

INDICE SISTEMATICO (1)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piani di studio

CURRICULUM VITAE gennaio 2013

PROGRAMMA DI STORIA E GEOGRAFIA

Trofeo Clara Agnelli ALBO D ORO

Riflettere, attraverso lo studio delle società del passato, sulle dinamiche. Collocare ogni accadimento storico nel tempo e nello spazio

LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTA

IL DIRITTO UNIVERSALE ALLA LIBERTÀ DI COSCIENZA

22* SEMINARI E CONVEGNI. Laboratorio di Storia, Archeologia e Topografia del Mondo Antico

Il Testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Iª edizione - ebook

IIS LICEO NICCOLO MACHIAVELLI ROMA PROGRAMMA DI GEO-STORIA CLASSE I LICEO LINGUISTICO SEZ. F A.S

CURRICULUM CANDIDATA CONSIGLIERE AL COMUNE DI PERUGIA AMMINISTRATIVE 2019

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piano di studio

TEANUM SIDICINUM. Nuove prospettive per lo studio della città e della sua storia. a cura di Angela Palmentieri e Federico Rausa.

RIFERIMENTO NORMATIVO

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Studi Umanistici Sezione di Storia del Patrimonio Culturale

TABELLA OBBLIGO FACOLTÀ. Strumenti del Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

INDICE. pag. xix. Prefazione... Capitolo I LE SPESE D UFFICIO Ilpreventivo Ilrendiconto... 3

N. O. NUOVO ORDINAMENTO 270

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Direzione generale per gli archivi Servizio III Studi e ricerca

Libero professionista ai sensi della legge n. 4/2013

Curricula archeologico e storico-artistico (a.a ) - Geografia del paesaggio e dell ambiente (6 cfu) oppure Antropologia culturale (6 cfu)

EQUIPARATO A LAUREE SPECIALISTICHE DELLA CLASSE CLS-4/S

Segreteria organizzativa Convegno di Studi

La Grecia arcaica: póleis, colonizzazioni e tirannidi

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA E GEOGRAFIA I C Scientifico A.S. 2015/2016 Professoressa Margherita Rossi

TABELLA A/1 Corrispondenza tra il pregresso ed il vigente ordinamento

ARCHEOLOGIA Finalità e Ordinamento

Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania. Programma di GEO-STORIA

STORIA CIVILTA GRECI . E ' DEI ORIGINI E SVILUPPO DELLACITTA. Il medioevo greco. Direttore Ranuccio Bianchi Bandinelli

ARBOR SAPIENTIAE S.r.l.

INDICE. Parte I LA NORMATIVA. Capitolo I SISTEMI NORMATIVI DI RIFERIMENTO. Capitolo II LA LEGGE PENITENZIARIA E LA SUA EVOLUZIONE STRUTTURALE...

CONTROLLO DEGLI APPRENDIMENTI

I.S.I.I. ISTITUTO SUPERIORE D ISTRUZIONE INDUSTRIALE G. Marconi - Piacenza PROGRAMMA DI STORIA

(bollettino bibliografico interattivo: clikkare sui titoli per accedere alla scheda completa)

Liceo classico statale Vittorio Emanuele II (Napoli)

OLTRE IL MITO RE E REGALITÀ NELL ESPERIENZA STORICA DEI GRECI ANTICHI

Deputazione Sopra La Nobilta e Cittadinanza

Allegato B2 Descrizione degli insegnamenti

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA. Piano di studio

La Rosa dei Venti (Lo stile WAR)

DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI

DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI CORSI DI STUDIO : LETTERE CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. : 2018/2019 CLASSE : 1 A LISS. MATERIA : Storia e Geografia. DOCENTE : Andrea Sozzi

cod Insegnamento Docenti Maggio Giugno Luglio

ISTITUTO: Liceo Classico CLASSE: I MATERIA: Geostoria

DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI CORSI DI STUDIO : LETTERE CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI

TABELLA OBBLIGO FACOLTÀ Strumenti del Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

LETTERE - CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI MAGISTRALE IN ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE - FILOLOGIA CLASSICA E MODERNA

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

LICEO SCIENTIFICO FEDERICO II DI SVEVIA MELFI (PZ) PROGRAMMADI STORIA E GEOGRAFIA

TABELLA OBBLIGO FACOLTÀ. Strumenti del Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

Transcript:

info@arbor PUBBLICAZIONI 2013 / PUBLICATIONS 2013 ISAMG - TARANTO ISTITUTO PER LA STORIA E L'ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA *** VOLUMI IN CORSO DI STAMAPA Vol. LIII/2013 - Poleis e politeiai nella Magna Grecia arcaica e classica - «ATTI DEI CONVEGNI DI STUDIO SULLA MAGNA GRECIA» - in preparazione Contributi: APERTURA CONVEGNO. INDIRIZZI DI SALUTO DELLE AUTORITÀ Conferenza inaugurale: La discussione sulla polis greca oggi (J. Davies) Concessioni e convenzioni: forme e modalità dei rapporti tra MIBAC e Università (L. Malnati) Relazione sulle attività della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia (L. La Rocca) Introduzione al tema: la polis in Occidente e la storiografia moderna (C. Ampolo, M. Lombardo) SEZIONE A. LE FONTI L archeologia della polis in Magna Grecia (E. Greco + discussant: D. Mertens) Documentazioni epigrafiche ed esperienze politiche e istituzionali (M.L. Lazzarini + discussant: F. Cordano) La moneta, segno e specchio della polis (O. Picard + discussant: R. Cantilena) SEZIONE A. LE FONTI Aristotele e le città della Magna Grecia (D. Erdas + discussant: L. Breglia) L'immagine delle città di Magna Grecia nella Geografia di Strabone (F. Prontera + discussant: F. Grelle) Relazione sulle attività della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria (S. Bonomi) SEZIONE B. ESPERIENZE POLITICHE E ASSETTI COSTITUZIONALI NELLEE POLEIS MAGNOGRECHE Le politeiai delle città della Magna Grecia: peculiarità e dinamiche (M. Giangiulio + discussant: N. Luraghi) L organizzazione militare e la guerra (M. Bettalli + discussant: A. Bottini) Da Zaleuco ad Archita: legislatori e filosofi nelle poleis magnogreche tra armonia e demokratia (A. Mele + discussant: G. De Sensi) Discussione (con interventi programmati, tra cui quelli di C. Petrocelli e F. Frisone) SEZIONE C. GLI SPAZI DELLA POLIS NELLE CITTÀ MAGNOGRECHE Spazio sacro e culti civici (E. Lippolis + discussant: M. Osanna) Lo spazio pubblico (F. Longo + discussant: N. Allegro) Lo spazio funerario (A. Pontrandolfo + discussant: V. Nizzo) info@arbor

info@arbor Tavola rotonda con interventi programmati sulla base di una call for papers: Stili architettonici occidentali, tra identità politica e distretti culturali (C. Rescigno) Gli spazi della produzione (Cl. Pouzadoux) TARANTO, CASTELLO ARAGONESEE Relazione sulle attività della Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Province di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta (A. Campanelli) SEZIONE D. DALLE CITTÀ AI TERRITORI Città e territorio: popolazione e popolamento (L. Gallo + discussant: F. De Angelis) Echi della polis nei contesti anellenici della Magna Grecia (M. Torelli + discussant: P. Guzzo) Conclusioni (M. Gras) Vol. LII/2012 - La Magna Grecia da Pirro ad Annibale - «ATTI DEI CONVEGNI DI STUDIO SULLA MAGNA GRECIA» - in preparazionee Contributi: APERTURA CONVEGNO. INDIRIZZI DI SALUTO DELLE AUTORITÀ Beni archeologici e contesti archeologici: tutela totale o tutela selettiva? (L. Malnati, Direttore Generale MIBAC) CONFERENZE INAUGURALI. Macedonia ed Epiro tra Filippo e Pirro (K. Sueref) Il Canale d Otranto tra IV e III secolo (L. Braccesi) Relazione sulle attività della Soprintendenza Archeologica della Puglia (L. La Rocca) SEZIONE A. IL CONTESTO E I PROCESSI STORICI Magna Grecia e Sicilia da Agatocle a Pirro (G. De Sensi) La crescita di Roma tra IV e III secolo (G. Geraci) La guerra annibalica: premesse e conseguenze (A. Cristofori) La presenza cartaginese in Italia meridionale: aspetti politici, istituzionali e sociali (F. Grelle) Relazione sulle attività della Soprintendenza Archeologica della Basilicata (a cura di A. De Siena) SEZIONE B. INSEDIAMENTI, TERRITORI, PRODUZIONI E SCAMBI Continuità e discontinuità: il III secolo tra Egeo e Occidente (E. Lippolis) Produzione ceramica in Campania e circolazione mediterranea nel III secolo (G. Olcese) info@arbor

info@arbor La Via Appia ed il sistema stradale romano tra Campania e Puglia (G. Ceraudo) Continuità e trasformazioni attraverso l analisi di due aree campione: il territorio beneventano e il Golfo di Salerno (F. Longo, A. Santoriello, G. Tomay, A. Serritella) I segni di trasformazione del territorio tra Cuma ed Elea (G. Greco) Roccagloriosa e il Golfo di Policastro (M. Gualtieri) ASSEMBLEA ISAMG SEZIONE B. INSEDIAMENTI, TERRITORI, PRODUZIONI E SCAMBI Taranto (A. Dell Aglio) La Daunia (G. Volpe, R. Goffredo, A.V. Romano) La Peucezia (R. Cassano) L area messapica (G.J. Burgers, G. Semeraro) Aree urbane e territori della costa jonica della Basilicata tra Pirro e Annibale (L. Giardino) L entroterra lucano tra Bradano e Sinni (M. Osanna) Il Bruzio tirrenico (G. Aversa, S. Iannelli) Tra Crotone e Petelia (R. Spadea) SEZIONE B. INSEDIAMENTI, TERRITORI, PRODUZIONI E SCAMBI Thurii e la Thuriatide (S. Luppino) Un confronto: la Sicilia nel III secolo (C. Portale) SEZIONE C. CULTURA, ECONOMIA E SOCIETÀ Lingue e generi letterari da Rintone a Ennio (A. Cassio) La cultura artistica (R. Belli Pasqua) L architettura in Sicilia e Magna Grecia tra ellenismo e romanizzazione (G. Rocco) La moneta tra guerra e scambi: produzione e circolazione (A. Burnett) Culti, riti e pratiche magico-religiose (F. Frisone) TARANTO, CASTELLO ARAGONESEE Relazione sulle attività della Soprintendenza Archeologica di Napoli e Pompei (a cura di T. Cinquantaquattro) TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA I problemi della discontinuità nella Magnaa Grecia del III secolo (coordinano M. Lombardo, O. De Cazanove, A. Pontrandolfo) info@arbor

info@arbor Vol. LI/2011 - DA ITALÌA A ITALIA: LE RADICI DI UN IDENTITÀ - «ATTI DEI CONVEGNI DI STUDIO SULLA MAGNA GRECIA» imminente *** VOLUMI PUBBLICATI COLLANA MAGNA GRECIA Culti greci in Occidente III: Poseidonia-Paestum. Collana Magna Grecia vol. 12; Giovanna Greco, A.M. Biraschi, M. Talercio Mensitieri ISAMG - Istituto per la Storia e l Archeologia della Magna Grecia (Taranto), 2013 Archeologia classica - Scavi, relazioni e teorie ISBN: 978-88-907175-8-1 70.00 *** COLLANA «ATTI DEI CONVEGNI DI STUDIO SULLA MAGNA GRECIA» Alle origini della Magna Grecia. Mobilità, migrazioni, fondazioni (in 3 tomi)- Vol. L/2010 ISAMG - Istituto per la Storia e l Archeologia della Magna Grecia (Taranto), 2013 Magna Grecia - archeologia e storia ISBN: 978-88-907175-9-8 120.00 info@arbor

info@arbor LA VIGNA DI DIONISO: VITE, VINO E CULTI IN MAGNA GRECIA - Vol. XLIX/2009 ISAMG - Istituto per la Storia e l Archeologia della Magna Grecia (Taranto), 2011 ISBN: 978-88-903607-3-2 120.00 CUMA - Vol. XLVIII/2008 ISAMG - Istituto per la Storia e l Archeologia della Magna Grecia (Taranto), 2010 ISBN: 978-88-903607-2-5 120.00 Atene e la Magna Grecia dall età arcaica all Ellenismo - Vol. XLVII/2007 - ISAMG - Istituto per la Storia e l Archeologia della Magna Grecia (Taranto), 2008 ISBN: 978-88-903607-1-8 150.00 info@arbor

info@arbor Passato e futuro dei convegni di Taranto - Vol. XLVI - Atti del convegno di studi sulla Magna Grecia - Premessa di Giovanni Pugliese Carratelli ISAMG - Istituto per la Storia e l Archeologia della Magna Grecia (Taranto), 2007 100.00 Velia. Vol XLV - Atti del convegno di studi sulla Magna Grecia ISAMG - Istituto per la Storia e l Archeologia della Magna Grecia (Taranto), 2006 150.00 Dettagli Tramonto della Magna Grecia. - Vol. XLIV - 150.00 info@arbor

info@arbor Alessandro Il Molosso e i "Condottieri" in Magna Grecia.Vol. XLIII 150.00 Ambiente e paesaggio nella Magna Grecia - Vol. XLII - ISAMG - Istituto per la Storia e l Archeologia della Magna Grecia (Taranto), 2002 Magna Grecia - archeologia e storia Taranto e il Mediterraneo - Vol. XLI info@arbor

info@arbor Problemi della Chora coloniale dall Occidente al Mar Nero - Vol. XL ISAMG - Istituto per la Storia e l Archeologia della Magna Grecia (Taranto), 2000 120.00 Magna Grecia e Orientemediterraneo prima dell età ellenistica - Vol. XXXIX L Italia meridionale nell età tardo-antica - Vol. XXXVIII Confini e frontiere nella grecità dell Occidente - Vol. XXXVII - Atti del convegnoo di studi sulla Magna Grecia ISAMG - Istituto per la Storia e l Archeologia della Magna Grecia (Taranto), 1997 Magna Grecia - archeologia e storia info@arbor

info@arbor Mito e storia in Magna Grecia - Vol. XXXVI - Atti del convegno di studi sulla Magna Grecia Eredità della Magna Grecia - Vol. XXXV - Atti del convegno di studi sulla Magna Grecia Indici (1961-1995) - Vol. XXXV/I -Atti del convegno di studi sulla Magna Grecia 16.00 Corinto e l Occidente - Vol. XXXIV - Atti del convegno di studi sulla Magna Grecia ISAMG - Istituto per la Storia e l Archeologia della Magna Grecia (Taranto), 1994 info@arbor

info@arbor Magna Grecia, Etruschi e Feniici - Vol XXXIII - Atti del convegno di studi sulla Magna Grecia Sibari e Sibaritide- Vol XXXII - Atti del convegno di studi sulla Magna Grecia I Messapi - Vol. XXX - Atti del convegno di studi sulla Magna Grecia info@arbor

info@arbor La Magna Grecia e il lontano Occidente - Vol. XXIX. - Atti del convegno di studi sulla Magna Grecia Un secolo di ricerche in Magna Grecia - Vol. XXVIII - Atti del convegno di studi sulla Magna Grecia Poseidonia - Paestum - Vol. XXVII - Atti del convegno di studi sulla Magna Grecia ISAMG - Istituto per la Storia e l Archeologia della Magna Grecia (Taranto), 1987 120.00 info@arbor

info@arbor Lo stretto, crocevia di culture - Vol. XXVI - Atti del convegno di studi sulla Magna Grecia Neapolis - Vol. XXV - Atti del convegno di studi sulla Magna Grecia 78.00 Magna Grecia Epiro e Macedonia - Vol.XXIV - Atti del convegno di studi sulla Magna Grecia 78.00 Crotone - Vol. XXIII - Atti del convegno di studi sulla Magna Grecia info@arbor

info@arbor Magna Grecia e mondo Miceneo - Vol XXII - Atti del convegno di studi sulla Magna Grecia Megale Hellas, nome e immagine - Vol. XXI - Atti del convegno di studi sulla Magna Grecia Angelandrea Casale 78.00 Siris e l influenza ionica in Occidentee - Vol. XX - Atti del convegno di studi sulla Magna Grecia Annamaria Ciarallo, Angelo Gaui 78.00 info@arbor

info@arbor L Epos greco in Occidente - Vol. XIXX - Atti del convegno di studi sulla Magna Grecia C. Angelelli 78.00 Gli Eubei d Occidente - Vol. XVIII - Atti del convegno di studi sulla Magna Grecia Giulia Regoliosi 78.00 Magna Grecia bizantina e tradizione classica - Vol. XVII - Atti del convegno di studi sulla Magna Grecia Annamaria Ciarallo Locri Epizefiri - Vol. XVI - Atti del convegno di studi sulla Magna Grecia ISAMG - Istituto per la Storia e l Archeologia della Magna Grecia (Taranto), 1976 Magna Grecia - archeologia e storia info@arbor

info@arbor Economia e società nella Magna Grecia - Vol. XII - Atti del convegno di studi sulla Magna Grecia Taranto nella civiltà della Magna Grecia - Vol. X - Atti del convegno di studi sulla Magna Grecia La città e il suo territorio - Vol.VII - Atti del convegno di studi sulla Magna Grecia ISAMG - Istituto per la Storia e l Archeologia della Magna Grecia (Taranto), 1967 30.00 Letteratura ed arte figurata nella Magna Grecia - Vol VI - Atti del convegno di studi sulla Magna Grecia info@arbor

info@arbor ISAMG - Istituto per la Storia e l Archeologia della Magna Grecia (Taranto), 1966 100.00 Filosofia e scienze nella Magna Grecia - Vol. V Atti del convegno di studi sulla Magna Grecia ISAMG - Istituto per la Storia e l Archeologia della Magna Grecia (Taranto), 1965 30.00 Santuari di Magna Grecia - Vol. IV - Atti del convegno di studi sulla Magna Grecia ISAMG - Istituto per la Storia e l Archeologia della Magna Grecia (Taranto), 1964 30.00 Metropoli e colonie della Magna Grecia - Vol. III - Atti del convegno di studi sulla Magna Grecia ISAMG - Istituto per la Storia e l Archeologia della Magna Grecia (Taranto), 1963 0.00 info@arbor

info@arbor Vie di Magna Grecia - Vol. II - Atti del convegno di studi sulla Magna Grecia ISAMG - Istituto per la Storia e l Archeologia della Magna Grecia (Taranto), 1962 30.00 Greci e italici in Magna Grecia. - Vol. I - Atti del convegno di studi sulla Magna Grecia C. Angelelli, Rossana Valenti 62.00 BUONO D ORDINE / ORDER FORM Desidero ordinare / I wish to order: Titlolo/Title Nome e cognome/surname and name......... Indirizzo/Address......... C.a.p./Postal Code...Città/City...Nazione/Country... Codice fiscale/vat(solo per gli Enti -UE/Organisations - EU only)... Data/Date...Fir rma/signature...... Condizioni di vendita & spedizione/ payment conditions& shipment: - C/assegno (solo per l Italia only for Italy) ordini@arbor - Bonifico bancario/bank Transfer - Carta di Credito/Credit Card modulo per bonifico bancario arbor sapientiae credit card payment info@arbor