Reggio Calabria, 7 / 9 Giugno 2018 Responsabili Evento: V. Amodeo - G. Perrone

Documenti analoghi
Reggio Calabria, 7 / 9 Giugno 2018 Responsabili Evento: V. Amodeo - G. Perrone

GIORNATE CARDIO-METABOLICHE REGGINE

CARDIO METABOLICHE REGGINE

Reggio Calabria 08 / 10 Giugno 2017 Responsabili Scientifici: V. Amodeo - G. Perrone

Reggio Calabria 08 / 10 Giugno 2017 Responsabili Scientifici: V. Amodeo - G. Perrone

Ospedale Spoke di Locri Struttura Complessa di Pneumologia Centro Regionale di Eccellenza per le Malattie Immunoallergiche Direttore: Dr. D.

1 Congresso Regionale Cardio-Oncologia Calabria

SIDERNO (RC), 5-7 Ottobre Grand Hotel President

CARDIO-ONCOLOGIA 2018

Ore Apertura segreteria e registrazione dei partecipanti Ore Presentazione del congresso

Reggio Calabria, reperti Museo della Magna Grecia

RHEUMATOLOGY UPDATE IN SETTEMBRE- REGGIO CALABRIA ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

TEORICO PRATICO PAESTUM (SA) La diagnostica allergologica, il patch test, il prick test, la diagnostica allergologica molecolare PROGRAMMA

BPCO, ASMA e IPF 3.0 FOCUS ON CALABRIA SABATO 13 LUGLIO 2019 REGGIO CALABRIA GRAND HOTEL EXCELSIOR. Presidente Onorario Prof.

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

COMUNICATO STAMPA. Congresso Cardiologia: alla ricerca di un integrazione tra ospedale e territorio Hotel Corte Rubja Iglesias gennaio 2019

ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSIURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO DIREZIONE REGIONALE CALABRIA 2 CONGRESSO REGIONALE AICPR CALABRIA

CONGRESSO INTERASSOCIATIVO SID AMD CALABRIA maggio 2018 Palace Hotel Villa Fabiano, Rende (CS)

CARDIOPATIA ISCHEMICA CRONICA: PROBLEMATICHE EMERGENTI. 15/16 maggio 2015 INCONTRI CARDIOLOGICI SULLO IONIO

7/8 LA MEDICINA DI GENERE GIUGNO. Centro Congressi Parco degli Enotri Mendicino (Cs) Presidente del Congresso FRANCESCO MARIO DE ROSA

CVOT PDTA DAI LA TRADUZIONE IN PRATICA CLINICA DELLE LINEE GUIDA CARDIO METABOLICHE. martedì 4 mercoledì 5 dicembre 2018 CATANIA

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019

Calabria I Congresso Regionale

UNA NECESSITÀ ORMAI IMPRESCINDIBILE. LA PERSONA CON DIABETE MELLITO TRA MEDICO DI MEDICINA GENERALE E DIABETOLOGO

...Quello che sorprende degli uomini è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro

Sindrome Coronarica Acuta

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

DALLE STRATEGIE PREVENTIVE, ALL ACUZIE E ALLA CRONICITÀ NELLE MALATTIE

HEARTLINE. Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting. Genova. 10/11 novembre Hotel NH Collection Marina

25 26 MAGGIO Cronaca di un evento non annunciato. Le giornate cardiologiche del Lancisi. Ancona - EGO HOTEL. Patrocinio richiesto

... Conserva e tratta il cibo come se fosse il tuo corpo, ricordando che nel tempo il cibo sarà il tuo corpo...

TRANI, OTTOBRE 2017 Palazzo San Giorgio

SEGRETERIA SCIENTIFICA SIICP Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

Poliambulatorio A.S.P. di Sciacca

Terra di Magna Graecia

Giornate Mediche della Locride

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

Cardiologia. della. Nuove frontiere. 26 maggio Sabato. Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli BENEVENTO XIII EDIZIONE

CONGRESSO NAZIONALE SICOA. Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

Giornate Telesiane di Cardiologia

MILANOECOCARDIOGRAFIA

REAL LIFE IN TEMA DI:

CARDIOPATIE di INTERESSE CHIRURGICO

Aggiornamenti in Cardiologia

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017

U. O. C. DI CARDIOLOGIA ED UTIC P. O. DI CASTROVILLARI - A.S.P. COSENZA. Presidente: Giovanni Bisignani. ALTOMONTE (CS) Palazzo dei Giacobini

Scuola di Medicina e Chirurgia

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

...La salute è l unità che dà valore agli zeri della vita...

XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE

X Congresso nazionale

15.00 Gestione e trattamento dello STEMI (infarto miocardico con ST sopraslivellato)

Ore 16,00 Esercitazioni pratiche con istruttori F. M. BIASI - D. CAGLIOTI G. CALOGERO - M. TESCIONE - A. ZEMA. Ore 19,00 Post Test

IMPEDENZOMETRIA E RISCHIO CARDIOVASCOLARE

Sindrome Coronarica Acuta

I DIALOGHI SUL DIABETE Il Diabete una malattia Cardio glico metabolica Anno quarto PIANO FORMATIVO 2018 PROVIDER: FENIX ID 331

SIE. Regionale. Convegno. Delegazione. Calabria. Ematologia in Calabria: strategie a confronto. Sabato 19 Gennaio 2019 T Hotel di Lamezia Terme

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete tipo 2: la terapia insulinica nel contesto di un approccio terapeutico globale

MAZARA CUORE 2018 UPDATE IN CARDIOLOGIA. Aula Consiliare 31 Marzo 1946 Mazara del Vallo (TP) 16/17 Novembre Presidente: M.

WORKSHOP IN CARDIONEFROLOGIA: INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE PER IL PAZIENTE AFFETTO DA PATOLOGIA CARDIO-RENALE

Sindrome Coronarica Acuta

AZIENDA OSPEDALIERA OO.RR. PAPARDO-PIEMONTE DI MESSINA 3 CONVEGNO. Strategie terapeutiche nelle malattie endocrine e metaboliche

Forum sulle. malattie. allergiche. Scilla (RC) 17 maggio 2014 Castello Ruffo di Calabria - Sala Conferenze. e degli Odontoiatri ASP Reggio Calabria

PRESIDENTE ONORARIO Prof. Paolo Rizzon

IL LABORATORIO CLINICO, L ATEROTROMBOSI E IL TROMBOEMBOLISMO

INCONTRI CARDIOLOGICI SULLO IONIO

CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA Milano, 5-6 Aprile 2013 Milan Marriott Hotel PROGRAMMA

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Diagnosi e terapia: Sala Congressi Ordine Provinciale dei Medici - Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta via Donato Bramante, 19 Caserta

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

Aggiornamenti in Cardiologia. Scilla e Cariddi VI Edizione. Hotel Carasco Via Porto delle Genti Lipari Maggio Presidente Onorario

LA MALATTIA CARDIORENALE in UTIC

Centro Diabetologico Dea Rossano (CS)

società italiana scienze mediche Evento num Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, Maggio 2017

PRESENTAZIONE. ECM Evento accreditato ECM per le categorie MEDICO CHIRURGO* e INFERMIERE. Crediti assegnati 7.

VI CONGRESSO NAZIONALE ASIAM Hotel Corallo Riccione 27/29 maggio 2016

Il cuore tra medicina e chirurgia 2019

PRESIDENTI BOARD SCIENTIFICO

PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA

CRITICITÀ E ATTUALITÀ NELLA GESTIONE DEL DIABETE MELLITO CONGRESSO REGIONE SICILIA CATANIA OSPEDALE GARIBALDI DI NESIMA AULA DI ENDOCRINOLOGIA

TAKE-HOME MESSAGE IN CARDIOLOGIA: NUOVO EVIDENZE CLINICHE

Con il patrocinio di

CONGRESSO REGIONALE ANMCO SARDEGNA

XI Corso in Cardiologia maggio e 10 giugno Hotel San Mauro, Casalnuovo (NA)

Transcript:

8 7-9 11 11 Palazzo Consiglio Regionale - Salone N. Calipari Reggio Calabria, 7 / 9 Giugno 2018 Responsabili Evento: V. Amodeo - G. Perrone

Giovedì 7 Giugno 2018 14:00 Registrazione Partecipanti, adempimenti ECM 14:30 Presentazione Evento - Saluti Autorità e Società scientifiche I SESSIONE: AL CUORE DEL DIABETE MODERATORI: E. IMBALZANO / V. PENNISI / G. STAGNO 15:00 Terapie emergenti dello scompenso cardiaco nel paziente diabetico. Vecchi e nuovi farmaci: il ruolo degli ARNI D. GABRIELLI 15:20 Impatto dei farmaci antidiabete sullo scompenso cardiaco D. CUCINOTTA 15:40 Il Diabete nel paziente anziano: quali le variabili per una giusta scelta terapeutica D. MANNINO 16:00 Il paziente Diabetico Obeso: quali strategie terapeutiche? F. DOTTA 16:20 Discussione plenaria MODERATORI: R. CAPORALE / M. CHIATTO / N. COSENTINO 16:40 I dati del Progetto Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare Banca del Cuore M. M. GULIZIA 17:00 Trattamento antiaggregante dopo rivascolarizzazione miocardica nel paziente fragile con malattia diabetica R. CERAVOLO 17:20 Patologia cerebrovascolare: quale diagnostica G. ARMENTANO 17:40 Dai Nutraceutici alle statine, fino agli inibitori della PCSK9 nel paziente diabetico con alterato profilo lipidico V. AMODEO 18:00 Trattamento dell'acido Urico, con e senza depositi di urato: una priorità per il cardiologo V. MONTEMURRO 18:20 Discussione plenaria

Venerdì 8 Giugno 2018 II SESSIONE: IMPATTO DEI FARMACI ANTIDIABETE SU RENE E CUORE MODERATORI: E. DAL MORO / C. DE FRANCESCO / M. P. RICCIO 08:30 Insulino-sensibilizzanti (Metformina Pioglitazone) e Insulino-stimolanti (Sulfaniluree e Glinidi) C. GIOVANNINI 08:50 GLP-1 e DPP-4 E. ALESSI 09:10 SGLT2 G. STAGNO 09:30 Insulina: da Banting e Best alla terapia insulinica 3.0 P. TRIPODI 09:50 Discussione plenaria III SESSIONE: DIABETE E TERRITORIO MODERATORI: A. AMODEO / G. RAFFA / E. SQUILLACE GRECO 10:20 Gestione integrata della Malattia Diabetica, una necessita' ormai imprescindibile. Dati e costi del Diabete Mellito in Calabria. Il nuovo DCA G. PERRONE 10:40 Gestione Integrata: ruolo del MMG. UCCP...finalmente ci siamo! G. GALLETTA 11:00 Le cure territoriali e la farmacia dei servizi S. PAGLIACCI 11:20 Discussione plenaria IV SESSIONE: DIABETE E COMPLICANZE VASCOLARI MODERATORI: G. MUSCIANISI / E. STELLITANO / F. TOHIA 11:40 Diagnosi precoce e trattamento della Nefropatia Diabetica oggi. V. PANUCCIO 12:00 Ipertensione e Diabete A. AMODEO 12:20 Ipertensione arteriosa e target terapeutici: Importanza della terapia di associazione F. NASSO 12:40 Discussione plenaria 13:00 Pausa pranzo

Venerdì 8 Giugno 2018 V SESSIONE: CARDIOPATIA ISCHEMICA E SCOMPENSO MODERATORI: F. BORRELLO / F. LUCÀ / M. VATRANO 14:30 Il trattamento antiaggregante dopo SCA nel paziente fragile: quali farmaci e per quanto tempo B. MISERRAFITI 14:50 I bisogni insoddisfatti della cardiopatia ischemica cronica non rivascolarizzabile: il ruolo dell'ivabradina e della Ranolazina A. FERRARO 15:10 Doppia terapia antiaggregante nella SCA: un anno più o meno? dai vecchi schemi alle nuove evidenze (lo Studio Pegasus e...dintorni) M. SIVIGLIA 15:30 Discussione plenaria VI SESSIONE: DISORDINI DEL RITMO CARDIACO E TERAPIA ANTICOAGULANTE MODERATORI: F. CIANCIA / M. RAO / P. VIVONA 15:50 Storm aritmico ed insufficienza cardiaca avanzata: la corretta gestione dei betabloccanti e dei farmaci antiaritmici A. PANGALLO 16:10 E' possibile profilare un paziente ottimale per uno specifico DOAC? M. SCHERILLO 16:30 Fibrillazione atriale non valvolare e NAO: evidenze e futuri scenari F. ROMEO 16:50 Discussione plenaria VII SESSIONE: CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA CARDIOCHIRURGIA - VASCULOPATIE E MALATTIE POLMONARI MODERATORI: A. ANTONAZZO / G. PAGANO MARIANO / S. TRIPODI 17:10 La TAVI diventerà il trattamento dominante per i pazienti con stenosi aortica? C. INDOLFI 17:30 Percorso diagnostico terapeutico delle vasculiti M. CAMINITI 17:50 La rivascolarizzazione coronarica ibrida: il ruolo dell'heart Team e la gestione della terapia antiaggregante P. FRATTO 18:10 Tra cuore e polmoni: i disturbi sonno correlati F. NUCERA 18:30 Discussione plenaria

Sabato 9 Giugno 2018 VIII SESSIONE: ALIMENTAZIONE: OBIETTIVO BENESSERE MODERATORI: V. MELLINO / G. PERRONE / A. PUTORTÌ 08:30 Chimica Nutraceutica in medicina F. NUCERA 08:50 Prevenire alimentandosi P. PELLEGRINI 09:10 Sempre più bambini con sindrome metabolica P. AMODEO 09:30 Discussione plenaria MODERATORI: B. CRISTIANO / M. IANNONE 09:50 Bergamotto: da "Principe" degli agrumi a "Re" dei nutraceutici V. MOLLACE 10:20 Macrobiota intestinale e malattia cardiovascolare: quale ruolo della nutrizione? F. VIOLI 10:40 Discussione plenaria 11:00 INTRODUCE: V. AMODEO Anche i dolci si possono mangiare : come aggirare l'ostacolo delle calorie? P. A. MIGLIACCIO / F. CAMPOLI Istruzioni per l'uso Preparazione in aula di dolci e gelati a basso numero di calorie F. MALAVENDA / G. PITASI 2018 ANNO INTERNAZIONALE DEL CIBO ITALIANO NEL MONDO 11:40 Tavola Rotonda Perchè i prodotti Alimentari Italiani sono i più ricercati al mondo? Gli esperti rispondono CONDUCONO: V. CAMINITI / C. VAZZANA INTERVENGONO: S. FORTI / A. GALIZIA / F. LAURENDI / N. LIBRANDI / A. MANTI / P. MOLINARO / E. PIZZI 13:15 Conclusioni ed elaborazione dei test di valutazione finale

Relatori e Moderatori Alessi Eugenio Amodeo Antonino Amodeo Paolo Amodeo Vincenzo Antonazzo Andrea Armentano Giuseppe Borrello Francesco Caminiti Maurizio Caminiti Vittorio Campoli Fabio Caporale Roberto Ceravolo Roberto Chiatto Mario Ciancia Francesco Cosentino Nicola Cristiano Bruno Cucinotta Domenico Dal Moro Emira De Francesco Carmelo Dotta Francesco Ferraro Alessandro Forti Santo Fratto Pasquale Gabrielli Domenico Galizia Antonio Galletta Giuseppe Giovannini Celestino Gulizia Michele Massimo Iannone Michelangelo Imbalzano Egidio Indolfi Ciro Laurendi Francesca Librandi Nicodemo Cirò Lucà Fabiana Malavenda Fracesca Mannino Domenico Manti Antonino Rossano (CS) Roma Lamezia T. (CZ) CS Cariati (CS) ME ME Roma CZ FM CT CZ CZ KR Villa San Giovanni () Mellino Vincenzo Migliaccio Pietro Antonio ROMA Miserrafiti Bruna Molinaro Pietro CZ Mollace Vincenzo Bianco () Montemurro Vincenzo Scilla () Muscianisi Giuseppe Nasso Francesco Polistena () Nucera Francesco ME Nucera Francesco MI Pagano Mariano Giuseppa Pagliacci Silvia PG Pangallo Antonio Panuccio Vincenzo Pellegrini Patrizia ROMA Pennisi Virgilio Perrone Giovanni Pitasi Giovanni Villa San Giovanni () Pizzi Ezio Putorti Antonino Rao Massimiliano Raffa Giuseppe Riccio Maria Pia Romeo Francesco Roma Scherillo Marino BN Squillace Greco Ettore Caulonia () Siviglia Massimo Stagno Gaudenzio San Calogero (VV) Stellitano Elio Tripodi Pier Francesco Tripodi Salvatore Torchia Francesco Vatrano Marco CZ Vazzana Carmelo Violi Francesco ROMA Vivona Pietro Rende (CS) PRESIDENTE ONORARIO Prof. P. Lanucara

Info Generali La partecipazione all'evento è gratuita. ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE L'attestato di partecipazione per uso amministrativo sarà inviato via e-mail all'indirizzo di posta elettronica indicato sulla Scheda Anagrafica entro 7 giorni dalla fine dell'evento a tutti i partecipanti regolarmente iscritti e presenti al corso. CREDITI ECM Il congresso (ID 2647-222976) è stato accreditato presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua per 500 partecipanti e per le seguenti Figure Professionali/Discipline: Ÿ BIOLOGO Ÿ DIETISTA Ÿ FARMACISTA Ÿ INFERMIERE Ÿ MEDICO CHIRURGO (AREA MULTIDISCIPLINARE) Ÿ ODONTOIATRA Ÿ OSTRETICA/O Si precisa che i crediti verranno erogati solo se il partecipante: Ÿ Appartiene ad una delle Professioni/Discipline per cui è stato previsto l'accreditamento; Ÿ Ha preso parte al 90% ai lavori scientifici; Ÿ Ha compilato la documentazione ECM in ogni sua parte; Ÿ Gli attestati riportanti i crediti formativi ECM verranno spediti via e-mail all'indirizzo di posta elettronica indicato sulla scheda anagrafica entro 90 giorni dalla fine del corso, dopo verifica dei requisiti sopra indicati. OBIETTIVO FORMATIVO: EPIDEMIOLOGIA - PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE CON ACQUISIZIONE DI NOZIONI TECNICO-PROFESSIONALI. Durante il periodo dei lavori congressuali, saranno esposte le opere artistiche degli studenti dell'accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, coordinati dalle docenti prof.sse Domenica Galluso e Giovanna Mandalari.

PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Via Caldara snc - 89048 SIDERNO () Tel. 0964 342229 - Fax 0964 081088 Via Lima, 7 00198 Roma - Tel. 06 87452648 Mail: info@dafneservizi.it - www.dafneservizi.it