Città Metropolitana di Genova

Documenti analoghi
Città Metropolitana di Genova

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AVVALIMENTO LEGGE REGIONALE N. 15/2015

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AVVALIMENTO LEGGE REGIONALE N. 15/2015

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Città Metropolitana di Genova

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AVVALIMENTO LEGGE REGIONALE N. 15/2015

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Città Metropolitana di Genova

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO GESTIONE DEMANIO STRADALE E LAVORI

Città Metropolitana di Genova

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Città Metropolitana di Genova

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Città Metropolitana di Genova

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova

In data 10/08/2015 il/la sottoscritto/a OLIVERI GIULIA ha adottato la Determinazione Dirigenziale di seguito riportata;

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO GESTIONE DEMANIO STRADALE E LAVORI

Città Metropolitana di Genova

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE

Città Metropolitana di Genova

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AVVALIMENTO LEGGE REGIONALE N. 15/2015

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AVVALIMENTO LEGGE REGIONALE N. 15/2015

Città Metropolitana di Genova

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO GESTIONE DEMANIO STRADALE E LAVORI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

In data 17/07/2015 il/la sottoscritto/a RENZI LUIGINA ha adottato la Determinazione Dirigenziale di seguito riportata;

PROVINCIA DI GENOVA Deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri della Giunta Provinciale

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO GESTIONE DEMANIO STRADALE E LAVORI

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ENERGIA, ARIA E RUMORE

Città Metropolitana di Genova

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo. Servizio Permessi e Concessioni

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI AREA EDILIZIA - PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE

Città Metropolitana di Genova

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI SERVIZIO AMMINISTRATIVO

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE

Città Metropolitana di Genova

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE INTERVENTI

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO

Città Metropolitana di Genova

Determinazione Dirigenziale. N. 797 del 01/06/2016

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E PATRIMONIO SERVIZIO PATRIMONIO

Città Metropolitana di Genova

Transcript:

Città Metropolitana di Genova PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE DIREZIONE PIANIFICAZIONE GENERALE E DI BACINO SERVIZIO CONTROLLO E GESTIONE DEL TERRITORIO Protocollo Generale N. 0031468 / 2015 Atto N. 1343 OGGETTO: CI07947 - CONCESSIONE IDRAULICA PER TOMBINATURA SCATOLARE A SEZIONE VARIABILE LUNGH. 14,08 M E SUP. 29,85 (I TRATTO DI MONTE) E SFRUTTAMENTO AREA DI RISULTA AD USO GIARDINO ANNESSO AL CIV. N. 37 - RIO CASTAGNETO - LOC. CASTAGNETO - SEIÀ (CAMOGLI); CI08696 - CONCESSIONE IDRAULICA PER TOMBINATURA SCATOLARE A SEZIONE VARIABILE E TUBO CLS DN1200 LUNGH. 13,00 M E SUP. 27,53 M2 (II TRATTO DI VALLE) E SFRUTTAMENTO AREA DI RISULTA AD USO SCONFINAMENTO FABBRICATO CIVILE ABITAZIONE CIV. N. 36 (SUP. 4,83 M2) E GIARDINO - RIO CASTAGNETO - LOC. CASTAGNETO - SEIÀ (CAMOGLI). CONCESSIONARI: LAURIDSEN ULRIK EDSBERG E LARSEN PEDERSEN TINE NAN In data 09/04/2015 il/la sottoscritto/a RAMELLA AGOSTINO ha adottato il provvedimento Dirigenziale di seguito riportato. Vista la Legge 7 aprile 2014 n. 56 e succ. modif. recante Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni ; Visti l Art. 107, commi 1, 2 e 3 del T.U. Leggi sull ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs. n. 267 del 18-08-2000 e l art. 34 dello Statuto della Città metropolitana di Genova; Visto altresì l Art. 4, comma 2 del D.Lgs 165/01; Richiamato il vigente Regolamento sull ordinamento degli Uffici e dei Servizi; IL DIRIGENTE VISTI: - il T.U. approvato con R.D. 25 luglio 1904, n. 523 Testo unico delle disposizioni di legge intorno alle opere idrauliche delle diverse categorie e successive modifiche ed integrazioni con particolare riguardo agli artt. dal 93 al 101. ; - la L.R. n. 18 del 21 giugno 1999 Adeguamento delle discipline e conferimento delle funzioni agli enti locali in materia di ambiente, difesa del suolo ed energia, pubblicata nel B.U. Liguria 14 luglio 1999, n. 10, - con particolare riguardo all art. 3 e agli artt. 96-97-98-99-100-101-101bis; - Il Decreto Legislativo 31/3/1998 n. 112, recante Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni ed agli Enti Locali ; - la Legge Regionale 21/6/1999 n. 18 che delega alle Province le competenze regionali in materia di demanio idrico; - il D.P.C.M. 12/10/2000 pubblicato sul supplemento ordinario n. 224 alla G.U. n. 303 del 30/12/2000 con cui venivano trasferite le funzioni di gestione dei Beni facenti capo al Demanio Fluviale dello Stato alle Regioni; - la Delibera di Giunta Regionale n. 1412/2005 del 18/11/2005 con cui Regione Liguria stabilisce i canoni da applicarsi in sede di rilascio di Concessioni Demaniali Fluviali; - il Regolamento Regionale 14 Luglio 2011 n. 3 Regolamento recante disposizioni in materia di tutela delle aree di pertinenza dei corsi d acqua ;

- il Regolamento Regionale 14 Ottobre 2013 n. 7 Disposizioni per il rilascio delle concessioni ai fini dell utilizzo delle aree del demanio idrico ; - la Legge Regionale 1 aprile 2014 n. 8 Disciplina della pesca nelle acque interne e norme per la tutela della relativa fauna ittica e dell'ecosistema acquatico ; VISTA la legge n. 56 del 07/04/2014, con particolare riferimento all art. 1 commi 16, 47, 96, che disciplinano il subentro della Città Metropolitana di Genova a titolo universale, a far data dal 01/01/2015, nei rapporti giuridici, funzioni, patrimonio, personale, beni, risorse strumentali, entrate, già facenti capo alla Provincia di Genova e dato atto che lo Statuto della Città Metropolitana è stato approvato in data 19/12/2014; VISTA l insussistenza in capo al soggetto responsabile dell adozione del presente provvedimento, di condizioni, anche potenziali, di cui agli art. 6 bis del D.Lgs n. 241/90, nonché artt. 6 e 7 del DPR n. 62/2013, che prevedono l astensione alla partecipazione al procedimento in caso di conflitto di interessi ; VISTO il Piano di Bacino Stralcio sul rischio idrogeologico relativo all ambito 15 approvato con D.C.P. n. 67 del 12/12/2002 e successive modifiche ed integrazioni; PREMESSO CHE in data 19/07/2012 prot. n. 92839/2012 il Sig. ULRIK EDSBERG LAURIDSEN, nato a COPENHAGEN (Danimarca) il 2 gennaio 1959, C.F. LRDLKD59A02Z107K e al Sig.ra TINE NAN LARSEN PEDERSEN, nata a COPENHAGEN (Danimarca) il 6 marzo 1960, C.F. LRSTNN60C46Z107K, residenti in VIA CASTEGNETO SEIÀ 37 - CAMOGLI hanno presentato alla Provincia di Genova Direzione 3 istanza per il rilascio della concessione in oggetto, corredata dai seguenti elaborati: - n. 3 copie di tavole di disegni a firma Dott. Ing. Paolo NOCE e Dott. Ing. Laura BOTTINI; - relazione tecnica a firma Dott. Ing. Paolo NOCE; - idraulica a firma Dott. Ing. Paolo NOCE del 12/07/2012; integrata in data 25/06/2013 con i seguenti elaborati: - progetto di adeguamento idraulico di parte della copertura con interventi di manutenzione straordinaria della copertura del Rio Castagneto a firma Dott. Ing. Paolo NOCE volto all allargamento delle sezioni di deflusso, alla realizzazione di un pozzetto d ispezione realizzare una ristrutturazione straordinaria del tombino rifacendone la copertura; VISTA l stanza dei Sig. ULRIK EDSBERG LAURIDSEN e Sig.ra TINE NAN LARSEN PEDERSEN voplta a ottenere una proroga dei tempi di realizzazione dell intervento di manutenzione straordinaria per l adeguamento idraulico della copertura del Rio Castagneto; VISTO il parere favorevole alla proroga dei termini di presentazione dell intervento di manutenzione rilasciato dalla Provincia di Genova Direzione 3 con prot. n. 120215/2013 del 25/11/2013; PRESO ATTO CHE che lo studio idraulico del 15/07/2012 a firma Dott. Ing. Paolo NOCE considera una superficie di 0,098 km 2 del bacino idrografico del Rio Castagneto e che, a seguito di una verifica endoprocedimentale dell Ufficio, a seguito della quale si sono verificate con maggiore dettaglio le aree scolanti dell impluvio; PRESO ATTO CHE che l effettiva perimetrazione del bacino imbrifero del Rio Castagneto è di 0,016 km 2, è stato presentato in data 24/10/2014 (atti di prot. n. 101735/2014 del 29/10/2014) un nuovo studio idraulico a firma Dott. Ing. Paolo NOCE che sostituisce il precedente del 12/07/2012; VISTI i valori di portata correlati all estensione del bacino è stata definita una portata di progetto di 0,64 m 3 /s. PRESO ATTO CHE le verifiche idrauliche dello stato di progetto hanno evidenziato che la tombinatura è in grado di smaltire la portata di con tempo di ritorno = 200 anni; CONSIDERATO CHE: la tombinatura occupa aree facenti parte del Demanio Fluviale dello Stato e le opere realizzate consistono in una tombinatura del Rio Castagneto con il conseguente sfruttamento delle aree di risulta con pertinenze e porzione di un fabbricato di civile abitazione;

il corso d acqua denominato RIO SENZA NOME (o RIO CASTAGNETO ) appartiene al reticolo idrografico del Piano di Bacino Stralcio sul rischio idrogeologico relativo all ambito 15 ed ha bacino imbrifero di 0,016 km 2 e, secondo la classificazione contenuta nel Regolamento Regionale n. 3/2011, appartiene ai corsi d acqua di III LIVELLO; la normativa di Regolamento Regionale n. 3/2011 prevede che ai sensi dell allegato 4 delle Norme di Attuazione per i colatori minori: - deve essere garantita una sezione di deflusso minima superiore al metro quadrato; - deve essere garantito un programma di mantenimento della sezione di deflusso di progetto ed effettuata almeno due volte all anno, e comunque ogni qualvolta se ne presenti la necessità, la pulizia degli attraversamenti da parte del proprietario e/o concessionario; la normativa vigente permette il rilascio in concessione di aree appartenenti al Demanio Fluviale dello Stato; CONSIDERATO che l utilizzo proposto è compatibile con la vigente normativa urbanistica comunale; VISTO il disciplinare di concessione di repertorio n. 2015.037, firmato dalle parti in data 26/03/2015, contenente i diritti e gli obblighi delle parti, nonché la disciplina delle modalità di esecuzione delle attività oggetto di concessione e ogni altro termine, modo e condizione accessoria; VISTO che quanto introitato come deposito cauzionale deve essere gestito come partite di giro, quindi prevedere un contestuale impegno di spesa di pari importo, RITENUTO conseguentemente di dover procedere a registrare un accertamento in entrata sul titolo 9.02.04.01 cap. 001 az. 3001649 del bilancio 2014 di 1.227,18 (mille due cento venti sette / 18 centesimi) a nome del Sig. ULRIK EDSBERG LAURIDSEN e Sig.ra TINE NAN LARSEN PEDERSEN codice fornitore ad oggetto deposito cauzionale pratica CI07947-CI08696 e contestualmente registrare un impegno di spesa di pari importo sul capitolo di spesa 7020402 CAPITOLO 1 AZIONE 4002731 del bilanci dell esercizio in corso a favore dello stesso soggetto, ad oggetto restituzione deposito cauzionale pratica CI07947-CI08696 ; DISPONE DI CONCEDERE l uso del bene demaniale facente parte del Demanio Fluviale dello Stato (62,22 [m2] in proiezione sul RIO SENZA NOME (o RIO CASTAGNETO )), in prossimità dei terreni identificati dai mappali n. 1146-1147 - 1154 Foglio 8 in Comune di CAMOGLI, costituente pertinenza del demanio idrico per CI07947 TOMBINATURA SCATOLARE A SEZIONE VARIABILE LUNGH. 14,08 M E SUP. 29,85 (I TRATTO DI MONTE) E SFRUTTAMENTO AREA DI RISULTA AD USO GIARDINO ANNESSO AL CIV. N. 37 - RIO CASTAGNETO - LOC. CASTAGNETO - SEIÀ (CAMOGLI); CI08696 TOMBINATURA SCATOLARE A SEZIONE VARIABILE E TUBO CLS DN1200 LUNGH. 13,00 M E SUP. 27,53 M2 (II TRATTO DI VALLE) E SFRUTTAMENTO AREA DI RISULTA AD USO SCONFINAMENTO FABBRICATO CIVILE ABITAZIONE CIV. N. 36 (SUP. 4,83 M2) E GIARDINO - RIO CASTAGNETO - LOC. CASTAGNETO - SEIÀ (CAMOGLI), di cui alle pratiche demaniali n. CI07947-CI08696, ai Sig. ULRIK EDSBERG LAURIDSEN, nato a COPENHAGEN (Danimarca) il 2 gennaio 1959, C.F. LRDLKD59A02Z107K e al Sig.ra TINE NAN LARSEN PEDERSEN, nata a COPENHAGEN (Danimarca) il 6 marzo 1960, C.F. LRSTNN60C46Z107K, residenti in VIA CASTEGNETO SEIÀ 37 - CAMOGLI, con decorrenza dal 01/04/2015 fino al 31/12/2033. Per l utilizzo di aree di proprietà del Demanio dello Stato per il mantenimento e l uso di: «CI07947 TOMBINATURA SCATOLARE A SEZIONE VARIABILE LUNGH. 14,08 M E SUP. 29,85 (I TRATTO DI MONTE) E SFRUTTAMENTO AREA DI RISULTA AD USO GIARDINO ANNESSO AL CIV. N. 37 - RIO CASTAGNETO - LOC. CASTAGNETO - SEIÀ (CAMOGLI); CI08696 TOMBINATURA SCATOLARE A SEZIONE VARIABILE E TUBO CLS DN1200 LUNGH. 13,00 M E SUP. 27,53 M2 (II TRATTO DI VALLE) E SFRUTTAMENTO AREA DI RISULTA AD USO SCONFINAMENTO FABBRICATO CIVILE ABITAZIONE CIV. N. 36 (SUP. 4,83 M2) E GIARDINO - RIO CASTAGNETO - LOC. CASTAGNETO - SEIÀ (CAMOGLI)» si è stabilito il canone annuale di 628,59 (sei cento ventotto / 59 centesimi) da pagarsi in rate annuali anticipate, a partire dallo 01/01/2016, aggiornate sulla base delle indicazioni della Regione Liguria, tenuto conto del tasso di inflazione programmato. PRATICA OGGETTO CANONE DEP. CAUZ.

CI079477 TOMBINATURA SCATOLARE A SEZIONE VARIABILE LUNGH. 14,08 M E SUP. 29,85 (I TRATTO DI MONTE) E SFRUTTAMENTO AREA DI RISULTA AD USO GIARDINO ANNESSO AL CIV. N. 37 209,53 419,06 CI08696 TOMBINATURA SCATOLARE A SEZIONE VARIABILE 419,06 838,12 E TUBO CLS DN1200 LUNGH. 69,00 SUP. 27,53 M2 (II TRATTO DI VALLE) E SFRUTTAMENTO AREA DI RISULTA AD USO SCONFINAMENTO FABBRICATO CIVILE ABITAZIONE CIV.N. N. 36 (SUP. 4,83 M2) E GIARDINO TOTALE 628,59 1.257,18 DI APPROVARE il disciplinare di concessione di repertorio n. 2015.037. siglato dalle parti in data 26/03/2015, agli atti del procedimento; Avverso il presente provvedimento è possibile proporre ricorso giurisdizionale al TAR, entro 60 giorni o, alternativamente, ricorso amministrativo straordinario al Presidente della Repubblica, entro 120 giorni dalla notifica, comunicazione o pubblicazione dello stesso. IL DIRIGENTE (Dott. Geol. Agostino Ramella) RML/Leale Stefano 29/01/2015 M:\direzione3\ServizioCGT\UfficioPID\GestioneDemanio\CONCESSIONI\CONCESSIONI IDRAULICHE\Definitive\2015\CI07947_CI08696_2015\CI07947_&_CI08696_ATTO-CONCESSIONE_000_2K15.doc

Attestazione di esecutività La determinazione dirigenziale è diventata esecutiva, ai sensi dell art. 151, comma 4, del TUEL d.lgs 267/2000 o dell art. 77, comma 4, del Regolamento Provinciale sull ordinamento degli uffici e dei servizi, dal 09 aprile 2015 f.to Il Segretario Generale o suo delegato Genova, li 09 aprile 2015 Certificato di pubblicazione La determinazione dirigenziale è pubblicata all Albo Pretorio On Line della Città Metropolitana di Genova dal 13 aprile 2015 al 28 aprile 2015