WÉÅxÇ vt ED ÅtÜéÉ ECDC



Documenti analoghi
Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare

Veglia di preghiera: Riconciliati da Dio, sulla strada della libertà

PARROCCHIA SACRO CUORE FESTA DEL PERDONO TI STRINGEVO TRA LE BRACCIA

Comunità Pastorale Maria Regina della Famiglia. Festa del Perdono. CELEBRAZIONE della PRIMA CONFESSIONE. 21 novembre 2015

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana

GESU E UN DONO PER TUTTI

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

Sacramento del. I segni importanti del Battesimo sono:

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

Canti per i funerali. Ciclostilato in proprio Parrocchia di Castiglione Torinese

Parrocchia Santuario B. Pietro Bonilli

Ogni gruppo, partendo dalla 1a elementare fino alle Medie, presenta un segno ed il motivo del ringraziamento (vedi allegato)

Sono stato crocifisso!

BENEDIZIONE DELLE MAMME E DEI PAPÀ IN ATTESA

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SETTIMA UNITÀ

SALMO RESPONSORIALE (Sal 33, ) Rit. Della grazia del Signore è piena la terra

IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ======================================================================

La prima confessione di nostro figlio

ENTRATA (PRELUDIO) INNO DI ENTRATA. SALUTO Pastore: Il Signore sia con voi! Comunità: E con il tuo spirito! oppure: E il Signore sia anche con te!

PREGHIERE IL SEGNO DELLA CROCE. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. BREVIARIO INTRODUZIONE

Canti per la Settimana Santa, Pasqua 2009

14 Raduno Giovanile 8-14 Agosto 2011 Congregazione Cristiana Evangelica Messina

PARROCCHIA DELLA B.V. DEL CARMINE UDINE AVVENTO 2015 ANIMAZIONE DELLE MESSE DA PARTE DEI BAMBINI DELLE ELEMENTARI


N. e N. 45 anni nella grazia del matrimonio

Parrocchia San Paolo Apostolo Crotone

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

RITI DI ACCOGLIENZA. Che nome date al vostro bambino?

PAPA FRANCESCO E LA SARDEGNA PELLEGRINI A BONARIA. Cagliari 22 settembre 2013 IN PREGHIERA VERSO L INCONTRO CON PAPA FRANCESCO

SANTA MARIA DEL FONTE presso Caravaggio patrona della diocesi

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici

PREGHIERE per la Corona del Discepolo a 33 grani

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/ /4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

Song Book

Mario Basile. I Veri valori della vita

Le tentazioni di Gesù. e le nostre. Camminando verso la Pasqua. e le nostre. Prima settimana di Quaresima «anno A»

Schede operative per fanciulli dai 3 ai 6 anni Libricino di.

PREGHIERA DI SAN GIROLAMO

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Grido di Vittoria.it

PERCHÉ IL MONDO SIA SALVATO PER MEZZO DI LUI

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

IL SIGNORE È VICINO A CHI HA IL CUORE FERITO

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA Preghiera nella comunità domestica in comunione con Papa Francesco

PARROCCHIA SACRO CUORE

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

«Il Padre vi darà un altro Paraclito»

Maschere a Venezia VERO O FALSO

A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI

GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA PER LA CURA DEL CREATO

LITURGIA DEL MATRIMONIO

quaresima, cammino verso la pasqua.

EPIFANIA DEL SIGNORE Liturgia del 5 e 6 gennaio

Presentazione degli itinerari diocesani

Commento al Vangelo. Domenica 1 giugno Ascensione. fra Luca Minuto. Parrocchia Madonna di Loreto Chivasso

Insieme verso Gesù. Parrocchia di San Pietro

La parola ROSARIO deriva dalla lingua latina e significa GIARDINO DI ROSE o MAZZO DI ROSE. Quando noi recitiamo il Rosario, rivolgiamo a Maria, la

Parola di Vita Luglio 2009

Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù Mondovì

Celebrazione del 50 anniversario di matrimonio di

DOMENICA: perché? E per noi? Che cosa vuol dire DOMENICA? GIORNO DEL SIGNORE. è la festa della VITA, la festa di PASQUA.

SI SON DIVISI TRA DI LORO LE MIE VESTI E SULLA MIA TUNICA HANNO GETTATO LA SORTE PADRE PERDONA LORO PERCHE NON SANNO QUELLO CHE FANNO

Al Cuore Immacolato di Maria. Rifugio di tutte le anime. Per ottenere grazia. In un estremo bisogno

7ª tappa È il Signore che apre i cuori

San Giovanni Battista Cesano Boscone Sacra Famiglia C

====================================================== GIOVEDI SANTO (MESSA DEL CRISMA) ======================================================

5ª tappa L annuncio ai Giudei


PRESENTAZIONE DEL SIGNORE

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13

LE NOSTRE CANZONI DI NATALE

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

PREGARE NELL ASSEMBLEA LITURGICA CON LE FAMIGLIE NELL ANNO DELLA SPERANZA

dalla Messa alla vita

AUGURI DI BUON COMPLEANNO!

Natale del Signore - 25 dicembre

I sette SACRAMENTI CATECHESI DI PAPA FRANCESCO

SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE (ANNO C)

coraggioso settimana 6 Al polso della vita

Tre minuti per Dio SHALOM

CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA COMINCIA CON

NATALE SARA. Come sempre Natale sarà una festa, una grande magia, per svegliare la tua fantasia giù dal cielo un bel sogno verrà.

laici collaborazione Chiesa

Voci dall infinito. richiami per l Anima

UN LIBRO CHE ANNUNCIA.. LA GIOIA DEL NATALE ... VANGELO NASCITA NATALE GESU GIOIA FESTA. Parole chiave. Novembre-dicembre

Un uomo mandato da Dio

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo

VI INCONTRO IL CRISTIANO ADULTO E LA COSCIENZA. chi ha raggiunto il completo sviluppo fisico e psichico (def.dizionario)

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO

6 gennaio gennaio 2006: 70 anniversario della Prima idea. E il testamento spirituale che Germana ha preparato alle missionarie e per l Istitu-

Chiesa di Cristo in Ferrara Studi Biblici e Riflessioni

Transcript:

ctüüévv{ t w fa TÇwÜxt Parrocchia di S. Andrea Sommacampagna féååtvtåñtzçt Domenica 21 marzo 2010 WÉÅxÇ vt ED ÅtÜéÉ ECDC 12

BRUCIAMO I BIGLIETTINI Bruciamo i nostri peccati, con il perdono non ci sono più. CHE FORTE PAPA : IL TUO PERDONO E UN GRANDE DONO!!! Grazie da La sera di Pasqua Gesù apparve agli apostoli e disse loro: Pace a voi. Ricevete lo Spirito Santo: a chi rimetterete i peccati saranno rimessi. GV. 20 2 11

CANTO FINALE: ALZA LE BRACCIA APRI IL TUO CUORE Grida la tua voglia di pace, grida la giustizia che vuoi. Scoprirai che da sempre una voce grida più forte di te. Senti, questa voce ti cerca, senti, ha bisogno di te. Credi che nel profondo del cuore chi sta chiamando è Gesù. Alza le braccia, apri il tuo cuore, dona al Signore splendida lode. Non dare spazio alla tristezza, ma canta gloria. In ogni cosa rendi il tuo grazie, continuamente invoca il suo nome. Apri il tuo cuore, la forza del suo amore e' già in te. Canta la tua voglia di gioia, canta la speranza che è in te. Scoprirai che la voce di Cristo canta più forte che mai. Credi, è parola di vita, credi, egli è via e verità. lascia che nel suo amore infinito trovi un amico anche in te. IMPEGNO A PORTARE LA PACE Invitiamo i bambini, dopo aver ricevuto il regalino, a portare la pace ai propri genitori perché nel nostro cuore c è la vera pace con Dio e con i fratelli. Dopo, insieme usciamo nel cortile del centro per bruciare i biglietti che abbiamo messo nel braciere. Portiamo la pace 10 e iniziarono a far festa! Prepariamoci a questa festa del perdono cantando insieme Canto :RE DI GLORIA Ho incontrato Te Gesù e ogni cosa in me è cambiata tutto il mio passato io lo affido a Te Gesù Re di gloria mio Signor. Tutto in Te riposa, la mia mente il mio cuore trovo pace in Te Signor, Tu mi dai la gioia. Voglio stare insieme a Te, non lasciarti mai Gesù Re di gloria mio Signor. Dal Tuo amore chi mi separerà sulla Croce hai dato la vita per me. Una corona di gloria mi darai quando un giorno Ti vedrò. Tutto in Te riposa, la mia mente il mio cuore trovo pace in Te Signor, Tu mi dai la gioia vera. Voglio stare insieme a Te, non lasciarti mai Gesù Re di gloria mio Signor. Rit. Saluto del celebrante Preghiera dei bambini: Signore Dio, Padre nostro, tu ci hai donato nel Santo Battesimo la veste bianca, segno della nostra dignità di figli accolti e santificati nello splendore della tua grazia. Noi abbiamo macchiato la nostra veste con le nostre mancanze. Veniamo a te, o Padre, per essere perdonati e rinnovati nella tua grazia! Amen 3

ASCOLTIAMO LA PAROLA DI DIO Ascoltiamo la parola di Dio scopriamo quanto è grande il suo amore per noi Acclamazione al Vangelo: Canto: LODE E GLORIA A TE Lode e gloria a Te lode e gloria a Te luce del mattino lode e gloria a Te. M'ha fatto camminare m'ha fatto camminar per questo canto: lode e gloria a Te. Lodatelo nel Tempio lodatelo nel ciel io sempre canto. lode e gloria a Te. DAL VANGELO DI LUCA Un uomo aveva due figli. Il più giovane disse al padre: Padre, dammi la parte del patrimonio che mi spetta. E il padre divise tra loro le sostanze. Dopo non molti giorni il figlio più giovane, raccolte le sue cose, partì per un paese lontano e là sperperò le sue sostanze vivendo da dissoluto. Trovatosi in miseria rientrò in se stesso e disse: Andrò da mio padre e gli dirò: Padre, ho peccato contro di te, non sono più degno di essere chiamato tuo figlio. Finalmente quel giovane partì e si incamminò verso suo padre. Quando era ancora lontano il padre lo vide e commosso gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò. Poi disse ai servi: Portate il vestito più bello, mettetegli l anello al dito e i calzari ai piedi. E ora facciamo festa, perché mio figlio era perduto, ma l ho ritrovato!. E incominciarono a far festa. E Parola del Signore Lode a te o Cristo 4 Preghiera di ringraziamento dei genitori Signore, noi, figli tuoi e tu, nostro papà. Ci siamo trovati in vita, riempiti di regali, con tanta premura da parte tua, per questo oggi vogliamo ringraziarti. Grazie per la vita; grazie perché ogni mattina al nostro risveglio ci accorgiamo che tu hai vegliato accanto a noi tutta la notte. Grazie per il tuo amore che ci raggiunge attraverso l affetto delle persone che ci vogliono bene; grazie per il cibo, il vestito, la casa, la scuola grazie per l amicizia, grazie perché nei momenti di dolore e di fatica tu ci stai accanto; ed infine Grazie perché hai voluto che noi fossimo tuoi figli, ci hai chiamato qui, nella tua Chiesa attraverso il Battesimo e ci fai crescere attraverso i Sacramenti, sempre di più nella tua amicizia. Grazie Padre buono PADRE NOSTRO Benedizione finale Celebrante:Dio Padre, che ci hai perdonati nel Tuo immenso amore, guarda questi tuoi figli che oggi sono rinati alla vita nuova nel Sacramento della Riconciliazione. Aiuta tutti noi a essere sempre attenti alla Tua Parola e alla Tua Grazia, così da rendere efficace la croce di Cristo, che ci ha amati per primo. Te lo chiediamo per Cristo nostro Signore. Tutti: Amen. Celebrante: Il Signore vi ha perdonato e benedetto. Andate in pace! Tutti: Rendiamo grazie a Dio 9

CON LA FELICITA NASCE IL RINGRAZIAMENTO Nella cappella davanti al tabernacolo: Resta raccolto per qualche momento prega perché il Signore ti aiuti a mantenere le promesse che hai fatto e dici il tuo grazie a Gesù perché hai riscoperto il suo amore. SCRIVO IL MIO GRAZIE A GESU SUL FIORE il fiore è segno di rinascita, di felicità, scrivi il tuo grazie a Gesù CANTO:DAVANTI A QUESTO AMORE ATTACCO IL FIORE SULLA CROCE con questo segno vuoi offrire la tua felicità a Gesù, per poter amare come Lui ci ha amati. Hai disteso le tue braccia anche per me Gesù, dal tuo cuore, come fonte, hai versato pace in me, cerco ancora il mio peccato ma non c è. Tu da sempre vinci il mondo dal tuo trono di dolore. Dio, mia grazia, mia speranza, ricco e grande Redentore. Tu, Re umile e potente, risorto per amore, risorgi per la vita. Vero agnello senza macchia, mite e forte Salvatore sei. Tu, Re povero e glorioso risorgi con potenza, davanti a questo amore la morte fuggirà. Godiamo dell essere suoi figli pronti nel ritornare fra le braccia del Padre con il canto APRI LE TUE BRACCIA Apri le tue braccia, corri incontro al Padre: Oggi la sua casa sarà in festa per te. Hai cercato la libertà lontano, hai trovato la noia e le catene: hai vagato senza via, solo, con la tua fame. Rit. Se vorrai spezzare le catene troverai la strada dell'amore; la tua gioia canterai: questa è libertà. Rit. I tuoi occhi ricercano l'azzurro; c'è una casa che aspetta il tuo ritorno, e la pace tornerà: questa è libertà. Rit. Preghiera di perdono dei bambini - Ci siamo dimenticati di pregare, Signore, per ringraziarti dei tuoi doni. Tutti: Tu che ci vuoi bene, perdonaci,signore - Non siamo stati buoni e sinceri con i genitori e con gli amici. Tutti: Tu che ci vuoi bene, perdonaci,signore. - Abbiamo cercato quello che ci faceva comodo e ci siamo preoccupati poco degli altri. Tutti: Tu che ci vuoi bene, perdonaci,signore. Il perdono è il passaggio dal buio alla luce, dalla morte alla vita, per questo accendiamo il Cero Pasquale segno della vittoria di Gesù. ACCENDIAMO IL CERO PASQUALE I giorni del perdono È nuvolo nel mio cuore se bisticcio con gli amici. Fa freddo se non parlo con tutti. E buio quando non aiuto chi ha bisogno. Giorni tristi, se è buio nel mio cuore. 8 5

Un raggio di sole scende nel mio cuore. Tu mi perdoni sempre c è luce, c è gioia. E bello nel mio cuore se tu sei con me, fa caldo quando sono amico di tutti. C è tanto sole quando mi sento nuovo. Giorni felici, se tu mi perdoni. Signore, fa che brilli sempre il sole nel mio cuore. Quando è buio portami il tuo perdono RITO DELLA RICONCILIAZIONE Celebrante: Signore, tu hai stabilito per i tuoi figli un tempo di rinnovamento spirituale perché si convertano a te con tutto il cuore, e liberi dai fermenti del peccato vivano le vicende di questo mondo, sempre orientati verso i beni eterni. Amen La conversione a cui ti stai preparando ti aiuta a volerti bene, a conoscerti e a metterti in comunicazione con Gesù, così come ha fatto il figlio minore. Ora ti incontri con il Sacerdote come il figlio minore è stato abbracciato dal Padre. Gesù ti accoglie con la stessa bontà; a lui confessi i tuoi peccati, chiedi perdono con fiducia e amore, se sei disposto a cambiare. Il sacerdote ti ascolta ti pone la mano sul capo e ti annuncia che sei stato perdonato... Adesso, nel più assoluto silenzio, uno alla volta andremo dal Sacerdote per incontrare Gesù che ci attende per donarci il suo perdono.. prepariamoci: 1 PASSO: ESAME DI COSCIENZA TI sei ricordato di Dio? Hai fatto il tuo dovere a scuola, a casa, con gli amici? Ti sei ricordato di ringraziare? Sei stato attento a tutti? Hai saputo aiutare chi aveva bisogno di te? Hai voluto bene a tutti? Hai saputo chiedere scusa? 2 PASSO: IL PENTIMENTO 3 PASSO: IL PROPONIMENTO 4 PASSO: CONFESSIONE INDIVIDUALE Fai il segno della croce. Dici i tuoi peccati, cioè quello che nella tua vita non è proprio come insegna Gesù. Ascolta ciò che ti dice il sacerdote che in quel momento rappresenta 6 II Signore ti affida un impegno preciso per vivere da Figlio di Dio nella pace e nell'amore verso tutti. Lo accetterai con gioia e sarai fedele. Chiedi perdono con questa preghiera: O Gesù d amore acceso, Non ti avessi mai offeso. O mio caro e buon Gesù, con la tua santa grazia non ti voglio offendere più. Poi il sacerdote ti dona il perdono di Dio con queste parole: Dio, Padre di misericordia che ha riconciliato a sé il mondo nella morte e risurrezione del suo Figlio, e ha effuso lo Spirito Santo per la remissione dei peccati ti conceda, mediante il ministero della Chiesa, IL PERDONO E LA PACE. E IO TI ASSOLVO DAI TUOI PECCATI NEL NOME DEL PADRE E DEL FIGLIO E DELLO SPIRITO SANTO. Il Signore ti ha perdonato va in pace. E tu, con gioia e riconoscenza a Dio, che ti ha perdonato, fai il segno della croce e rispondi: Rendiamo grazie a Dio. 5 PASSO: LA FELICITA Che bello finalmente hai ricevuto l abbraccio del Padre,il suo Perdono, il suo amore, ora puoi ricominciare a vivere in un modo nuovo, come il figlio della parabola ti sei rivestito di una veste nuova. SEGNO DI CROCE AL FONTE BATTESIMALE Vai al fonte battesimale dove, quando sei stato battezzato, sei diventato figlio di Dio. Con il perdono appena ricevuto ti senti immensamente amato da lui, Padre buono. Il perdono è un grande dono e con il segno di croce fatto con l acqua della fonte ti riconsegni tra le braccia del Padre. 7