Occupational Health & Safety NETworking in EASTern Euro

Documenti analoghi
SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

Course Italian Name. Course Code LABORATORIO ALTRE ATTIVITA' SEMINARIALI FORMAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO (E-LEARNING) TIROCINI

CREDITI per i CORSI ITALIANO ERASMUS A.A

CORSO DI LAUREA SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI CORSO INTEGRATO: BENESSERE ANIMALE E ANALISI DEI PUNTI CRITICI IN ALLEVAMENTO

Il Progetto OSH EAST NET: un network per l igiene occupazionale tra Italia e paesi balcanici.

CERTIFICATO N. CERTIFICATE No /06/S FIORINI PACKAGING S.P.A. ISO 9001:2008 VIA GIAMBATTISTA FIORINI SENIGALLIA (AN) ITA

17 19 ottobre 2018 Bologna Sicurezza: bene collettivo

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE OCCUPAZIONALE

PER I SOCI AIAS SCONTO FINO AL 20%

servizi integrati per ecologia e territorio

SCHEDA DI INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI RISK IDENTIFICATION FORM

REPRODUCTIVE BIOTECHNOLOGIES 2016/2017


Abilitazione alla professione di geologo. Università degli studi di Bologna. Laurea in Scienze Geologiche. Università degli Studi di Ferrara

Corso di INDUSTRIAL CHEMISTRY (CLASSE LM-71)

Introduzione al corso. A cura di Paolo Gaiardelli

15398/06/S È CONFORME ALLA NORMA / IS IN COMPLIANCE WITH THE STANDARD

Curriculum Vitae Europass

HSE Manager. L Integrazione delle analisi di rischio tipiche del ruolo con i processi di risk management aziendali

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

Scenario futuro per la Direttiva 2004/40/EC

Syllabus Attività Formativa

GIUSEPPE TOMASONI LAURA BORGESE 18/09/2O14

LA NORMA EN Management of Hygiene in the. foodstuffs. Maurizio Bonuomo Barilla G. & R. Fratelli S.p.A. UNI - MILANO - 14 GENNAIO 2008

0 8 c h o o s e a h e a d

IGIENE AMBIENTALE SINTESI ATTIVITA PERIODO DI MONITORAGGIO

Esposizioni ad inquinanti ambientali e rischi per la salute. Annamaria Colacc CTR Tossicologia Ambientale Arpa-ERi

FORMAZIONE DOCENTI. CORSO RISCHI SPECIFICI Comma 2 dell Art. 37 del D.Lgs.81/08 Accordo Stato Regioni del 21/12/ 11

Curriculum Vitae Europass

Linee guida EPPO nel contenimento delle avversità da quarantena: standard e liste di organismi

STUDIO MURMURA S.R.L.

UNIVERSITY OF CASSINO AND SOUTHERN LAZIO - SCHOOL OF ENGINEERING ACADEMIC YEAR TEACHING TIMETABLE

ELENCO DEI CORSI AIAS ACADEMY VALIDI COME AGGIORNAMENTO FORMATORI D.I. 6/03/2013

Ingegneria meccanica

Appropriatezza in Medicina del Lavoro Una prospettiva internazionale

MODULO 1 Legislazione Legislation

Migliorare la qualità dell aria: strumenti e obiettivi delle policy ambientali e di sostenibilità. Luciana Sinisi, ISPRA

MANAGEMENT SYSTEM CERTIFICATE

Radioattività, ambiente e comunicazione

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

Argomento della lezione

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 11 gennaio :00-13:00

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Istituto di Radioprotezione. Institute. Radiation Protection

F O R M A T O E U R O P E O

MANAGEMENT SYSTEM CERTIFICATE

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 05 aprile :00-13:00

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 02 novembre :00-13:00

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 26 gennaio :00-13:00

Clever Time. RAMS&E srl. Gabriele Ballocco

626-Videoterminali : Salute, Sicurezza, Ergonomia, D.Lgs. 626/94

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 05 aprile :00-13:00

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 28 giugno :00-13:00

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

POLITECNICO DI BARI INGEGNERIA GESTIONALE INDUSTRIAL ENGINEERING AND MANAGEMENT (2 ND DEGREE COURSE) CLASSE LM-31 INGEGNERIA GESTIONALE

Date delle lezioni del corso: Sede del corso: Segreteria organizzativa: Programma del corso: Giovedì 5 Novembre 2015 Ore 9:00-13:00 / 14:00-18:00

Università degli Studi di Trieste, P.le Europa 1, Trieste. Professore Ordinario di Medicina del Lavoro, UniTs

ELENCO DEI CORSI AIAS ACADEMY VALIDI COME AGGIORNAMENTO ASPP E RSPP

Monitoraggio ambientale, monitoraggio biologico e sorveglianza sanitaria

Titolo periodici Editore / distributore ISSN. Accreditation and Quality Assurance Springer

Course Italian Name Course English Name Course Code Course Modules Italian Name Course Modules English Name BIOLOGIA APPLICATA E GENETICA GENERALE

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

ISO 50001:2011: Integrazione con ISO 14001:2004 e altri sistemi di gestione

FORM WORKERS PERSONAL RISK SHEET

CORSO DI LAUREA IN PRODUZIONE E GESTIONE DEGLI ANIMALI IN ALLEVAMENTO E SELVATICI RIORDINO A PARTIRE DALLA COORTE 2012

CERTIFICATO N. CERTIFICATE No. 1548/98/S TECNOINOX S.R.L. ISO 9001:2008 VIA TORRICELLI, PORCIA (PN) ITA

Corso di studio in Scienze Motorie L-22:

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 7 - sanità servizi sociali

CORSO PER RSPP - ASPP MODULO B

Health, safety and risk management Strategie per la gestione della sicurezza negli ambienti di lavoro

INFORMAZIONI PERSONALI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Orario delle lezioni del secondo semestre a.a I anno Curriculum italiano

DNV BUSINESS ASSURANCE MANAGEMENT SYSTEM CERTIFICATE

Paola Castellano. Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale delle Relazioni Industriali e dei Rapporti di Lavoro

Date delle lezioni del corso: Sede del corso: Segreteria organizzativa: Programma del corso: Giovedì 5 Novembre 2015 Ore 9:00-13:00 / 14:00-18:00

Curriculum Vitae Europass

COMUNE DI FICARRA. CALENDARIO delle frequenze di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani

A.A Corso di studio Denominazione insegnamento CONTROLLO DI GESTIONE. Codice ECO0097 Anna Pistoni

TLV, procedure di campionamento e analisi di inquinanti atmosferici

TLV, procedure di campionamento e analisi di inquinanti atmosferici

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

SICUREZZA E IGIENE E NEGLI AMBIENTI DI LAVORO INDUSTRIALE & SISTEMI DI GESTIONE

La gestione dello stress Lavoro correlato in Italia e in Europa

CALENDARIO CORSI Gennaio 2019 Luglio 2019 GENNAIO FEBBRAIO. Bologna, Gennaio. Bologna, 29 Gennaio. Bologna, 23 Gennaio. Padova, Gennaio

1548/98/S PER I SEGUENTI CAMPI DI ATTIVITÀ / FOR THE FOLLOWING FIELD(S) OF ACTIVITIES IAF:18

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

SAFE LIGHT SAFE PROJECT

Stress lavoro-correlato: l'esperienza di ricerca dell'inail

Titolo periodici Editore / Distributore ISSN Formato. Accreditation and Quality Assurance Springer Online

Certification Body. Standard SISTEMI DI GESTIONE ISO Standard. Persone/Competenze ISO Standard. PRODOTTI P. e.

CALENDARIO LEZIONI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA A.A I SEMESTRE I ANNO

purezza, brillantato e ossidato anodicamente. Coppa rifrangente in materiale acrilico (modelli CA) o policarbonato stabilizzato U.V.

Roma - 8 OTTOBRE 2012 PRIMO INCONTRO AIFM sulla RICERCA in FISICA MEDICA nelle UNIVERSITA e negli ENTI PUBBLICI di RICERCA"

Transcript:

Occupational Health & Safety NETworking in EASTern Euro IGIENE OCCUPAZIONALE CORSO di ALTA FORMAZIONE per ESPERTI IN SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO 20-24 APRILE 2015 UNISER Via S. Pertini, 358 Pistoia (ITALY) Il corso è organizzato dalla OSHNET SCHOOL for High Certified Education in Occupational and Environmental Safety and Health Assegna ai partecipanti 40 crediti per RSPP e ASPP e 40 CFP per gli ingegneri E richiesto l accreditamento ECM per medici, fisici, chimici e tecnici della prevenzione IN COLLABORAZIONE CON VIE EN.RO.SE. Ingegneria S.r.l.

PROGRAMMA delle lezioni Lunedì 20 Aprile 2015 09.00 11.00 Introduzione Sergio Luzzi / Yucel Demiral Martedì 21 Aprile 2015 Agenti Fisici: Microclima, Illuminazione, VDT Riccardo Fusi 11.00 13.00 La medicina occupazionale Giulio Arcangeli Agenti Fisici: Radiazioni non ionizzanti Arzu Firlarer 14.00 16.00 Agenti fisici: Rumore Sergio Luzzi Agenti Fisici: Radiazioni ionizzanti Arzu Firlarer 16.00 18.00 Agenti Fisici: Vibrazioni Sergio Luzzi Agenti Fisici: Radiazioni ottiche Laura Filosa Occupational Health & Safety NETworking in EA

Mercoledì 22 Aprile 2015 Agenti Chimici Giovedì 23 Aprile 2015 Ergonomia Giulio Arcangeli Agenti Chimici polveri e silice Rischi Psicosociali Yucel Demiral Agenti Chimici gas e vapori Strategie di Controllo Domenico M. Cavallo Agenti Biologici Ayse Ozturk Qualità dell aria - Indoor Domenico M. Cavallo Venerdì 24 Aprile 2015 09.00 13.00, 14.00-16.00 Lezioni Pratiche Visita Tecnica Manfredi Montalti / Stefano Dugheri 16.00 18.00 Esame Finale Health & Safety NETworking in EASTern Europe

Patrocini Richiesti 4

Occupational Health & Safety NETworking in EASTern Euro OCCUPATIONAL HYGIENE ADVANCED COURSE for Experts in Occupational Health and Safety 20 24 APRIL 2015 UNISER Via S. Pertini, 358 Pistoia (ITALY) The course is a part of the activities of the OSHNET SCHOOL for High Certified Education in Occupational and Environmental Safety and Health CREDITS GIVEN 40 credits for the International ICFP Certification Exam 40 credits for RSPP and ASPP in the Italian permanent educational system for Occupational Health and Safety 40 CFP (Professional Credits for Engineers) ECM Credits required for Doctors in Medicine, Phisics, Chemistry and Experts in Prevention SCIENTIFIC COLLABORATION AND SUPPORT IN ORGANIZATION BY VIE EN.RO.SE. Ingegneria S.r.l.

PROGRAMME developed by OSHNET SCHOOL Scientific Committee Monday 20 April 2015 09.00 11.00 Introduction Sergio Luzzi / Yucel Demiral General Principles of Occupational Hygiene. Role of the Occupational Hygienist and deontologic code, International and National Legislation, Standards, Certification of competence (ICFP). 11.00 13.00 Occupational Medicine Giulio Arcangeli Epidemiology: indexes (mortality, morbidity, injuries), Cancerogenic Agents, Toxicology, Biological Monitoring, Sanitary Control, Work related illness. 14.00 16.00 Physical Agents: Noise Sergio Luzzi Basis of Acoustics, System and methods for noise measurements, effects of noise on workers, dosimetry Noise exposure assessment, Personal protection and reduction plans. 16.00 18.00 Physical Agents: Vibrations Sergio Luzzi Basis of Vibrations System and methods for measurements, Effects of Hand Arm Vibrations and whole Body Vibrations on workers, Exposure assessment, Personal protection and reduction plans. Tuesday 21 April 2015 Physical Agents: Microclimate, Illumination, VDT Riccardo Fusi Microclimate: metodhs and system of measurement Termofisiology: thermal comfort, stress from heat or cold Illumination, VDT. Physical Agents: Non ionizing Radiation Arzu Firlarer Electromagnetic fields: Basis and defintions, health effects, measurements, prevention and protection Physical Agents: Ionizing Radiation Arzu Firlarer Ionizing radiation: Basis and defintions of radioprotection, health effects, measurements, prevention and protection Physical Agents: Optical Radiation Laura Filosa Optical Radiation: Basis and defintions, health effects, measurements, prevention and protection, Blue light effects. Occupational Health & Safety NETworking in EA

Wednesday 22 April 2015 Chemical Agents Risk Analysis and risk mangement. Introduction to risk characterization, elements of control banding and REACH approach to safe use of chemicals Chemical Agents: Dust, Silica Dust and non organic aerosol from metal, wood, silica Substance classification and labelling, weight criteria. Chemical Agents: gas and vapour Organic Substances characterization, methods for sampling and analysis Quality control, TLV, Risk assessment. Biological Agents Ayse Ozturk Biological Agents classification, biological risk management and control. Sampling and analysis of biological agents, TLV and guidelines. Thursday 23 April 2015 Ergonomics Giulio Arcangeli Ergonomics in workplaces, biomechanic overload, Postural assessment and of static work, limitation of idoneity Psycosocial Risks Yucel Demiral Definition of psychosocial risks. Models and measurements. Assessment and prevention. Control Strategy Domenico M. Cavallo Workplaces and production cycles, Pollutant in workplaces, organization of a survey, control metodologies. Indoor Air Quality Domenico M. Cavallo Indoor air quality test and assesment, methology for risk assessment and standard for air quality Friday 24 April 2015 09.00 13.00, 14.00-16.00 Practical Lessons and Training Technical Visit Manfredi Montalti / Stefano Dugheri 16.00 18.00 Final Exam Health & Safety NETworking in EASTern Europe

REQUESTED PATRONAGES 4