ATLANTECH LUX LA RIVOLUZIONE NELLE FONDAZIONI PER PALI DI ILLUMINAZIONE

Documenti analoghi
MANUALE DI INSTALLAZIONE

Certificato di costanza delle prestazioni 1608 CPR P029

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH.

SAVE. Sistema palo e fondazione a sicurezza passiva A NORMA EN 12767

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Progetto esecutivo dell impianto di illuminazione pubblica da installare in Via del Santo a Acquaviva IMPIANTI ELETTRICI COMPUTO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

PLINTO PREFABBRICATO IN CALCESTRUZZO PER IL SOSTEGNO DI PALI DI ILLUMINAZIONE VOCI DI CAPITOLATO

L Amministrazione Comunale nell ambito della programmazione amministrativa, ha previsto la

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA

Verifica statica e dimensionamento

01 computo metrico Frazione Barza 01 Frazione di Stermizza

Sicurezza - Sistemi anticaduta. Linea Vita RED. Il meglio per la sicurezza.

Stima dei Lavori a base d'asta

REXIPAL il nuovo sistema economico, ecologico, rapido

SCAVI DEMOLIZIONI E RIMOZIONI RILEVATI E MASSICCIATE. Quantità Q. unità di. misura. Codice C.M. Descrizione. tot. 694,60 18,00 12.

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

Provincia di Verona INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE DELL IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DI VIA SUPPIAVENTO. PROGETTO ESECUTIVO

Progetto esecutivo dell impianto di illuminazione pubblica da installare in Via del Santo a Acquaviva IMPIANTI ELETTRICI ANALISI PREZZI

Computo metrico OPERE DI URBANIZZAZIONE PIANO DI RECUPERO PR.7 Via Milano n.37 Pandino

COMPUTO DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA

Quadro Economico. Somme a Disposizione della amministrazione

Computo Metrico. N. Ord ,265 83,265 mc. 20 Strutture c.a. e acciaio

QUADRO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERA

COMPUTO METRICO OPERE DI URBANIZZAZIONE

Comune di Fano Provincia di Pesaro Urbino COMPUTO METRICO

BARRIERA DI SICUREZZA SINGOLA SU PONTE H2-B-W4 (B28736)

Computo Metrico Estimativo. Elaborato Cliente Data : : : giovedì 3 novembre Numero d'ordine e nr. della voce DESCRIZIONE DEI LAVORI.

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

COMUNE DI SCURELLE PROVINCIA DI TRENTO COMPUTO ESTIMATIVO

a) LAVORI 2 Demolizione di baracca metallica delle dimensioni di m. 2x2,10 h.2 e trasporto a discarica. al mc 12,41 (al metro cubo Euro 12/41)

REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO

BARRIERA DI SICUREZZA SINGOLA SU PONTE H3-A-W6 (3n28361)

COMUNE DI SORBOLO MEZZANI (Provincia di Parma)

FORMAZIONE PISTA CICLOPEDONALE via G. da Cermenate, 10/b Cadorago - Bulgorello 14/05/2012 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE R I P O R T O

COMPUTO METRICO COMUNE DI EMPOLI UFFICIO TECNICO SETTORE OO. PP.

R I P O R T O. 1 Scavo a sezione obbligata, eseguito con mezzi meccanici E a SOMMANO mc 348,04 8, , ,41 48,000

PROGETTO ESECUTI. Maggi

COMUNE DI NOVOLI RELAZIONE FINANZIARIA ALLEGATO N 3 UBICAZIONE: VIA CARMIANO - VIA GODI - VIA BADIA MURATORE ORAZIO. Richiedente

BARRIERA DI SICUREZZA SINGOLA SU PONTE H2-W4-A (3n32122)

LISTA DELLE LAVORAZIONI DEL PROGETTO BASE. Consorzio di Bonifica della Piana di Venafro. Provincia di Venafro (IS) pag. 1

COMPUTO METRICO. Comune di BAGNOLO CREMASCO Provincia di CREMONA. OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA -PIANO DI LOTTIZZAZIONE UMI 2 Via E.

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

IMS- LC- - LV- 6 MT 200 tubi corrugati PE DP per risucchio SN4 250 lunghezza varia min 200 max 600 mt

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA. (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

ILLUMINAZIONE VIA DI COLLINET PROGETTO ESECUTIVO LIVORNO, DICEMBRE IL TECNICO Per. Ind. Vanio Pellegrini STIMA COSTO MANODOPERA

Descrizione sintetica lavori A - SCAVI

5 MSI 1500/1000/05 5 MSI 1500/1500/ MSI 1500/1500/10 5 MSI 1500/1000/05 5 MSI 1500/1500/ MSI 1500/1500/10

7/a COMUNE DI GIACCIANO CON BARUCHELLA PROVINCIA DI ROVIGO TAVOLA

BARRIERA DI SICUREZZA SINGOLA SU PONTE H4b-B-W4 (3n31857)

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE CENTRO URBANO SANT'ANDREA MARINA

Computo metrico estimativo

QUADRO INCIDENZA DELLA MANODOPERA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO REALIZZAZIONE AREA A PARCHEGGIO. (Listino Prezzi C.C.I.A.A. Milano 01/2016) COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

mq x /mq = 8' ) Fornitura in opera di n 8 alberi H= mt.2,5/3,0 mt. N 08 x /cad = 1'600.00

ILLUMINAZIONE VIA DI COLLINET PROGETTO ESECUTIVO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO LIVORNO, DICEMBRE IL TECNICO Per. Ind.

PIANO DI LOTTIZZAZIONE AMBITO DI TRASFORMAZIONE "E" PRODUTTIVO. VARIANTE n 1

ATTESTAZIONE. Oppure. 15 m. a pavimento o a parete

Computo metrico estimativo Ampliamento e completamento di via Ballotta

ELENCO PREZZI CONSORZIO DI BONIFICA PIAVE MONTEBELLUNA TREVISO

IMPORTI. Quantità par.ug. lung. larg. H/PESO Unitario Totale 80,00 8,40 0,30 201,60 23, ,41 12,42 31,05 385,64

Comune di Olgiate Olona APA 9 COMPUTO METRICO

ILLUMINAZIONE PUBBLICA VIA DI LEVANTE VIA DELLA VALLE BENEDETTA FASE 1 COSTRUZIONE IMPIANTI PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

ciclo di fabbricazione pali ottagonali ciclo di fabbricazione

Elenco Schede Tecniche Piano di Manutenzione dell Opera

Città di Gattinara. Rifacimento pavimentazione dei portici del centro storico

a piattaforma fissa torri

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

COMUNE DI TRIGOLO PROVINCIA DI CREMONA NUOVO IMPIANTO SEMAFORICO PER FORMAZIONE SENSO UNICO ALTERNATO IN VIA CANEVARI - S.P. 24

N. Codice Descrizione UnM Prezzo

Articolo Categoria u.m. Prezzo Quantità Totale. 1 1 livello (operaio comune) Risorse Umane ora 23,18 0,00 0,00

COMUNE di BUSSETO PROGETTO DEFINITIVO

COMPUTO METRICO 295 * intera sede stradale 295 * 8 *

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI BERTIOLO

CONSORZIO DI BONIFICA SUD

BARRIERA DI SICUREZZA SINGOLA BORDO LATERALE H1-A-W4 (B33061)

SCHEDA 9: TELAIO ANTERIORE FISSO PIEGATO PER TRATTORI A CINGOLI CON MASSA MAGGIORE DI 1500 kg E FINO A 3000 kg

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO

isla led LA LUCE VERDE

DESIGNAZIONE DEI LAVORI. 1 Demolizione di asfalto compresa massicciata 001/071 Ingresso nord parco 45,00 3,00 135,00

LAVORI DI CUI ALLA SITUAZIONE D URGENZA RELATIVA ALLA FOGNATURA. Comune di Boffalora Sopra Ticino PROGETTO ESECUTIVO

COMPUTO METRICO. Comune di Lucca Provincia di Lucca. COSTI SICUREZZA Estensione fognaria Via Corte Lama PROGETTO DEFINITIVO OGGETTO: COMMITTENTE:

Soc. Immobiliare Stefania srl Viale Como Giussano (MB) COMPUTO METRICO OPERE DI URBANIZZAZIONE

DIAGRAMMA "A" durata complessiva 26 mesi (dal 12 al 37 ) DIAGRAMMA "B" durata complessiva 26 mesi (dal 38 al 63 ) durata complessiva 3 mesi

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. cubi 49,17 2,56 125,88. cubi 1.250,00 0,70 875,00

OPERE DI URBAZIZZAZIONE PRIMARIA

Telaio con rete di protezione

Associazione di Comuni TRENTOLA DUCENTA e SAN MARCELLINO Provincia di Caserta

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

N. CODICE DESCRIZIONE U.M. Quantità Prezzo Unitario IMPORTO E.P.U. in Euro in Euro

41/15 PROGETTO PER I LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA DEGLI IMPIANTI D ILLUMINAZIONE STRADALE PER IL TRIENNIO

PROGETTO ESECUTIVO. All.04.d. industriale di Castrocielo e allo. nel Comune di Castrocielo ANALISI NUOVI PREZZI. RUP Ing.

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

CITTA DI CIVIDALE DEL FRIULI. Ufficio Tecnico Unità Operativa LL.PP.

Transcript:

ATLANTECH LUX LA RIVOLUZIONE NELLE FONDAZIONI PER PALI DI ILLUMINAZIONE WWW.ATLANTECH.IT

IL PASSATO - L USO DEL CEMENTO IL FUTURO - LA TECNOLOGIA ATLANTECH LUX IL FUTURO - LA TECNOLOGIA ATLANTECH LUX

ANALISI DI IMPATTO SOCIALE COMPARATA ATLANTECH LUX VS PLINTO DI CEMENTO Atlantech Lux Plinto di cemento Sicurezza passiva UNI EN 12767 Comportamento in caso di incidente Classe HE3 con impiego di un tradizionale palo di illuminazione. Assorbimento di energia con riduzione dei danni a cose e persone Classe 0 Nessun assorbimento di energia. È necessario installare idonee protezioni Smaltimento fondazione a fine vita Rimozione con semplice svitamento. Acciaio zincato 100% riciclabile. Recupero costo rottame di ferro Rimozione con escavatore e gru. Costi di smaltimento Impatto ambientale: emissioni di CO2 Tempi di installazione e cantieristica Sicurezza del sistema di messa a terra Minori emissioni di CO2 derivanti dall eliminazione del cemento, dall uso di mezzi a motore non invasivi nelle operazioni di posa e dal completo riciclo di fine vita In una sola giornata lavorativa vengono posate dalle 20 alle 30 fondazioni immediatamente servibili per l installazione del palo. Necessario cantiere mobile Doppio sistema interno integrato di messa a terra. La fondazione stessa agisce come dispersore di terra Maggiori emissioni derivanti dalla produzione del cemento, dall uso di mezzi invasivi nelle operazioni di posa e nelle opere di demolizione di fine vita In una sola giornata lavorativa vengono posate dalle 5 alle 7 fondazioni. Tempi di attesa nel caso di getto del magrone di sottofondazione o di realizzazione del plinto in opera. Necessario cantiere fisso Necessario il dispersore di terra. Il danneggiamento del cordino di rame esterno può causare casi di folgorazione Verticalità del palo nel tempo Mantenimento della verticalità nel tempo grazie ad un ancoraggio a vite leggero Il peso causa assestamenti nel tempo con conseguente inclinazione dei pali Impatto estetico finale Elevata qualità estetica grazie ad un ingombro limitato e ad un design da arredo urbano Bassa qualità estetica dovuta alla vista del plinto di cemento e del pozzetto di ispezione

ATLANTECH LUX con pozzetto di ispezione integrato ATLANTECH ONE-BOX LUX senza pozzetto di ispezione integrato MODELLI STANDARD SHORT: box h. 500 mm diam. 219 mm, puntale h. 800mm diam. 60 mm, per pali fino ai 4 m di altezza e diam. massimo alla base di 90 mm SMALL: box h. 500 mm diam. 323 mm, puntale h. 800 mm diam. 60 mm, per pali fino ai 6 m di altezza e diam. massimo alla base di 140 mm SMALL PLUS: box h. 800 mm diam. 323 mm, puntale h. 1000 mm diam. 76 mm, per pali fino agli 8 m di altezza e diam. massimo alla base di 140 mm MEDIUM: box h. 800 mm diam. 406 mm, puntale h. 1000 mm diam. 76 mm, per pali fino ai 9 m di altezza e diam. massimo alla base di 180 mm HEAVY: box h. 800 mm diam. 508 mm, puntale h. 1000 mm diam. 76 mm, per pali fino ai 13 m di altezza e diam. massimo alla base di 230 mm MODELLI STANDARD SHORT H1300: box h. 500 mm diam. 219 mm, puntale h. 800 mm diam. 60 mm SHORT H1600: box h. 800 mm diam. 219 mm, puntale h. 800 mm diam. 60 mm SMALL H1300: box h. 500 mm diam. 323 mm, puntale h. 800 mm diam. 60 mm SMALL H1800: box h. 800 mm diam. 323 mm, puntale h. 1000 mm diam. 60 mm APPLICAZIONI EXTRA ILLUMINAZIONE: Rinforzo per vecchi plinti di cemento Pali per reti parapallone, telecamere, reggibandiera Montanti per recinzioni Tabellature, cartellonistica, segnaletica stradale POSSIBILITÀ DI DIMENSIONAMENTI CON VERIFICHE STATICHE A PROGETTO SICUREZZA PASSIVA E INCIDENTI STRADALI CONTRO PALI DI ILLUMINAZIONE In caso di incidente stradale i tradizionali plinti di cemento, a causa della loro mole, aumentano la severità dell impatto. Al contrario, le fondazioni Atlantech Lux, grazie alla loro non invasività e leggerezza, ruotano nel terreno agevolando l uscita del palo e permettendo al terreno circostante di agire come un cuscinetto riducendo l energia cinetica generata durante l impatto. ATLANTECH LUX TRASFORMA UN TRADIZIONALE PALO DI ILLUMINAZIONE IN UN PALO A SICUREZZA PASSIVA CONTRIBUENDO A SALVAGUARDARE LA VITA UMANA SULLE STRADE I RISULTATI DEI TEST* DI SICUREZZA PASSIVA (UNI EN 12767) Atlantech Lux (con palo tradizionale) Plinto di cemento (con palo tradizionale) Classe di appartenenza N.C. HE1 HE2 HE3 HE1 HE2 N.C. HE3 * Test condotti dal laboratorio di ingegneria GDTech, tra i più autorevoli al mondo nelle simulazioni di incidenti stradali

MATERIALI E CERTIFICAZIONI Materiali impiegati: acciaio S235JR e S355JR sottoposti a processo di zincatura a caldo DoP, Dichiarazione di Prestazione ai sensi del Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) N. 305/2011 Relazioni di calcolo eseguite in condizioni peggiorative (terreni con minima portata, sforzi alla base massimi sopportati dal palo di illuminazione, box in parte scoperto) in ottemperanza della normativa UNI EN 40-3-1:2013 MACCHINARI E ATTREZZATURE PER LA POSA IN OPERA Escavatore (a partire dai 15 q.li per le fondazioni Atlantech più piccole) Trivella oleodinamica, da montare sull escavatore, con minimo di coppia max di 2/2,5 KNw Punte di preforo, da agganciare alla trivella, dello stesso diametro del box della fondazione Atlantech ed una punta di preforo al widia di diametro 100 mm per l esecuzione del preforo per il puntale in terreni particolarmente duri. Sono disponibili in commercio varie tipologie di punte a seconda del terreno, per terreni vegetali, misti, cementi e rocce Piastra di installazione, da agganciare alla trivella, fornita assieme alle fondazioni Atlantech FASI DI INSTALLAZIONE 1. Esecuzione del preforo dello stesso diametro e lunghezza del box Atlantech 2. Verifica delle dimensioni del pre-foro (non deve assolutamente rimanere spazio vuoto sotto al box) 3. Infissione della fondazione Atlantech all interno del pre-foro 4. Montaggio del telaio e chiusino in ghisa sferoidale 5. Installazione del palo di illuminazione e collegamenti elettrici (N.B.: la traccia corrugati può essere realizzata sia prima sia dopo l installazione della fondazione Atlantech) 1 2 3 4 5

RICERCA, INNOVAZIONE E RESPONSABILITÀ SOCIALE DI IMPRESA SONO ALLA BASE DELLO SVILUPPO DEI NOSTRI PRODOTTI Atlantech S.r.l. Viale del Lavoro, 8 37060 Bonferraro di Sorgà (VR) Website: www.atlantech.it E-mail: info@atlantech.it Tel.: +39 347 3201905 Pali Campion S.r.l. Via A. De Gasperi, 45 45025 Fratta Polesine (RO) Website: www.palicampion.it E-mail: mail@palicampion.it Tel.: +39 0425 668686 Distributore esclusivo per l Italia