Approvato dal Consiglio di Amministrazione il progetto di bilancio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2008

Documenti analoghi
* * * Dmail Group S.p.A. Adrio Maria de Carolis Presidente - Investor Relator Tel

Il CdA di Dmail Group S.p.A. approva il progetto di bilancio 2006 e propone all Assemblea un dividendo di 0,10 per azione

In sintesi i principali dati riferiti all andamento economico-finanziario di Gruppo al 31 dicembre 2006.

A livello consolidato, i ricavi del primo semestre 2007 sono pari a 51,02 milioni di euro, in crescita del 68 % rispetto al semestre di confronto.

L Assemblea degli Azionisti approva il bilancio di esercizio Autorizzate le operazioni sulle azioni proprie.

Il Consiglio di Amministrazione di DMail Group approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2008

Questi in sintesi i principali dati riferiti all'andamento economico-finanziario di Gruppo al 31 dicembre 2005:

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Dmail Group S.p.A.:

Il CdA di Dmail Group S.p.A. approva la relazione semestrale Ricavi in crescita del 23%. Il Gruppo continua ad investire nello sviluppo.

Il Consiglio di Amministrazione di Dmail Group S.p.A. approva il progetto di bilancio 2005 e propone un dividendo di 0,10 per azione

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Dmail Group S.p.A.:

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Dmail Group S.p.A. approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2010

Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2009

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Dmail Group S.p.A.:

Il Consiglio di Amministrazione ha approvato:

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Dmail Group S.p.A.

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Dmail Group S.p.A.

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Dmail Group S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2010

Il Consiglio di Amministrazione approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2009

Il Consiglio di Amministrazione di DMail Group ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 dicembre 2008

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Dmail Group S.p.A.

COMUNICATO STAMPA. L Assemblea ordinaria degli Azionisti di Dmail Group S.p.A.

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Dmail Group S.p.A.

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Dmail Group S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Dmail Group S.p.A.:

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Dmail Group S.p.A.:

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BIANCAMANO

CALTAGIRONE SPA: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Dmail Group S.p.A.:

Esercizio 30/09/2005 ( /000) ( /000) Attività finanziarie e partecipazioni Patrimonio netto Esercizio 30/09/2006

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2012

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP

Caltagirone S.p.A.: il Consiglio di amministrazione approva i risultati dei primi sei mesi del 2017

Star Conference 2 marzo 2007

Comunicato stampa del 30 marzo 2012

Il Consiglio di amministrazione di CIA, riunitosi il 22 marzo, ha approvato il progetto di bilancio e il bilancio consolidato dell esercizio 2017.

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2015

Proposto all assemblea un dividendo di Euro 0,05 per azione, +25% rispetto il 2011

COMUNICATO STAMPA RETTIFICA DEI DATI DI BILANCIO RIPORTATI NEL COMUNICATO STAMPA DEL 31 MAGGIO 2016 **********

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Dmail Group S.p.A.:

Il Consiglio di amministrazione approva i risultati 2011

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010

Utile netto della capogruppo Anima Holding: 135,8 milioni di euro (+31% sul 2015)

Comunicato Stampa. Meridie S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2013

Il Consiglio di Amministrazione dell IFI approva i risultati dell esercizio 2005

I GRANDI VIAGGI: il bilancio 2008 sconta il caro petrolio e gli effetti di eventi straordinari verificatisi in Kenya e a Madonna di Campiglio

Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di Esercizio 2012

COMUNICATO STAMPA ANDAMENTO DELLA GESTIONE DI SINTESI S.P.A.

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008

CALTAGIRONE EDITORE: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2007

SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW. Highlights risultati Q1 2018

Risultato netto negativo per 12,2 milioni di Euro (vs -3,9 mln di Euro al

RICAVI DEL PRIMO SEMESTRE

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2016

COMUNICATO STAMPA. - Deliberata la Convocazione dell Assemblea degli Azionisti

EBITDA a 398,0 mila Euro (vs -6 mila Euro al 31/12/2016)

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2016

Alerion Clean Power: andamento gestionale del primo semestre Produzione elettrica pari a 212,3 GWh (245,6 GWh nel primo semestre 2016)

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2017

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BANCARIO MEDIOLANUM Risultati 2016

Comunicato stampa del 12 novembre 2007

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016

SNAM RETE GAS RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2008

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato del primo trimestre 2012 pari a 30,2 milioni (+8,5% rispetto allo stesso periodo del 2011).

COMUNICATO STAMPA SOCIETA ACQUE POTABILI S.P.A: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2012.

Il Consiglio di Amministrazione Approva il Progetto di Bilancio d Esercizio e il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2016

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 22,9 MILIONI DI EURO, PROPOSTO UN DIVIDENDO DI 0,01 EURO PER AZIONE

Convocazione di Assemblea ai sensi dell art c.c.

P R E S S R E L E A S E

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013.

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO

Comunicato stampa (IRAG 03) del 14 maggio 2013

Star Conference 1 marzo 2006

COMUNICATO STAMPA GRUPPO MEDIOLANUM Risultati 2015

EBIT negativo per 4,8 milioni di Euro (vs -6,3 mln di Euro al 31/12/2015)

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il Progetto di Bilancio 2017, propone un dividendo pari a 0,02 euro per azione pari all 1% del valore di borsa

SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37%

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO TRIMESTRE Ricavi 351,7 milioni (340,6 mln nel 1 trimestre 2010)

La posizione finanziaria netta è migliorata, passando da un indebitamento netto complessivo di 14,7 milioni di euro a 12,8 milioni di euro.

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO DELL ESERCIZIO 2015

COMUNICATO STAMPA * * * * * * * Informazioni per gli Azionisti

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017

IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2006:

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale, fatturato consolidato a 48,5 milioni di euro

COMUNICATO STAMPA MID INDUSTRY CAPITAL APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO 2014 CON UN UTILE DI 4,5 MILIONI

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato al 30 settembre 2012 pari a Euro 89,5 milioni (+3,4% rispetto allo stesso periodo del 2011).

GRUPPO MEDIOLANUM Risultati Primi Nove Mesi 2012

L Ebitda è pari a 2,4 milioni di Euro, +137,4% rispetto al primo trimestre 2010; Ebitda margin all 8,5%

Comunicato stampa IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA FIDEURAM HA APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2013

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato al 30 settembre 2011 pari a Euro 86,6 milioni (+29,2% rispetto allo stesso periodo del 2010).

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2019

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2011

Utile netto della capogruppo ANIMA Holding: 126,7 milioni (+20% sul 2017)

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017

Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvato il resoconto intermedio di gestione del terzo trimestre 2011

Si riportano di seguito i prospetti di conto economico e stato patrimoniale riclassificati e rendiconto finanziario, in corso di revisione contabile.

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2014

IPI: UTILE di 59 milioni nel primo semestre 2016

COMUNICATO STAMPA. ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2016

Transcript:

Approvato dal Consiglio di Amministrazione il progetto di bilancio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2008 Risultati consolidati delle attività in funzionamento Ricavi area Media Commerce: 85,5 milioni di euro (+30%) Ricavi area Media Locali: 28,5 milioni di euro (+15%) Ricavi consolidati: 113,7 milioni di euro (+25%) Margine operativo lordo area Media Commerce: 6 milioni di euro (+33%) Margine operativo lordo area Media Locali: 2,4 milioni di euro (-2%) Margine operativo lordo consolidato: 6,6 milioni di euro (+21%) Risultato operativo netto area Media Commerce: 4,6 milioni di euro (+35%) Risultato operativo netto area Media Locali: 1 milione di euro (-17%) Risultato operativo netto consolidato: 3,8 milioni di euro (+21%) Utile netto dell esercizio area Media Commerce: 2,5 milioni di euro (+18%) Utile netto dell esercizio area Media Locali: 0,3 milioni di euro (-40%) Utile netto dell esercizio consolidato: 0,4 milioni di euro (-66%) Posizione finanziaria netta: -17,6 milioni di euro (+ 5 milioni di euro) Risultato dell attività in dismissione Ricavi: 14,1 milioni di euro (-14%) Svalutazioni e rettifiche non monetarie e non ricorrenti: - 3,9 milioni di euro Risultato netto dell esercizio, al netto delle svalutazioni e rettifiche: - 1,3 milioni di euro Risultato netto dell esercizio: - 5,2 milioni di euro Posizione finanziaria netta: - 7,4 milioni di euro (- 0,7 milioni di euro) L Assemblea degli azionisti è stata convocata per il 29 e 30 aprile 2009, rispettivamente in prima e seconda convocazione, per deliberare l approvazione del Bilancio d esercizio 2008 e il rinnovo dell autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie ordinarie. Milano, 27 marzo 2009. Il Consiglio di Amministrazione di Dmail Group S.p.A., azienda quotata al segmento Star di Borsa Italiana, in data odierna ha esaminato ed approvato il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio separato dell esercizio chiuso al 31 dicembre 2008 che verrà sottoposto all assemblea degli azionisti. Risultati delle attività in funzionamento I dati a livello consolidato delle attività in funzionamento registrano nell anno 2008 ricavi per 113,7 milioni di euro rispetto ai 90,6 milioni di euro dell esercizio precedente (+25%). In particolare, l area Media Commerce evidenzia ricavi pari a 85,5 milioni di euro (+30%), e l area Media Locali pari a 28,6 milioni di euro (+15%).

Il margine operativo lordo consolidato delle attività in funzionamento è positivo per 6,6 milioni di euro, in crescita del 21% rispetto all esercizio precedente, mentre il risultato operativo netto consolidato al 31 dicembre 2008 si attesta a 3,8 milioni di euro, in aumento rispetto ai 3,1 milioni di euro di fine 2007. L utile netto consolidato delle attività in funzionamento è positivo per 351 mila euro, in diminuzione rispetto al dato al 31 dicembre 2007 (1,039 milioni di euro), a causa di maggiori oneri finanziari e di una maggiore incidenza delle imposte dell esercizio. La posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2008 delle attività in funzionamento, negativa per 17,6 milioni di euro, migliora rispetto all esercizio precedente di 5 milioni di euro. I risultati consolidati del Gruppo Dmail al 31 dicembre 2008, al netto delle attività in dismissione, sono significativamente positivi e in crescita, nonostante un quadro generale e settoriale (retail e media) particolarmente difficile, che ne sottolineano il posizionamento e la specificità anticiclica nonchè la sostenibilità in termini di crescita, sviluppo e redditività. Tenuto comunque conto dello scenario economico e finanziario generale, il Consiglio di Amministrazione non ha ritenuto opportuno proporre, per l esercizio 2008, la distribuzione di un dividendo. Attività in dismissione Il Consiglio di Amministrazione prosegue nel proprio piano teso alla dismissione delle attività della partecipazione GDD Manufacturing S.r.l.. Tale decisione rispecchia la volontà del Gruppo di focalizzare la propria crescita nel settore dei Media Locali e delle vendite dirette, in particolare via internet. Gli amministratori hanno deciso, prudenzialmente, di appostare svalutazioni e rettifiche non monetarie negative e non ricorrenti ai valori di carico al 31 dicembre 2008 dell attività in dismissione, per l adeguamento al suo valore recuperabile, registrando un effetto negativo sul bilancio separato di 6,1 milioni di euro ed un effetto negativo sul bilancio consolidato di 3,9 milioni di euro. La posizione finanziaria netta delle attività destinate alla dismissione è negativa al 31 dicembre 2008 per Euro 7,4 milioni, in peggioramento di 0,7 milioni di euro rispetto all indebitamento registrato al 31 dicembre 2007. *** L utile netto delle attività in funzionamento di 0,4 milioni di euro viene impattato negativamente dal risultato netto dell attività in dismissione, pari a 5,2 milioni di euro ( imputabile per 3,9 milioni di euro a svalutazioni e rettifiche non monetarie e non ricorrenti e per 1,3 milioni di euro alla perdita netta operativa di esercizio) e determina un risultato netto consolidato dell esercizio negativo per 4,8 milioni di euro, contro un utile dell esercizio 2007 pari a 0,5 milioni di euro. La posizione finanziaria netta consolidata, inclusiva delle attività in dismissione, al 31 dicembre 2008 è negativa per 25 milioni di euro e registra un miglioramento di 4,3 milioni di euro rispetto all indebitamento esistente al 31 dicembre 2007. *** Il Consiglio di Amministrazione di Dmail Group S.p.A. ha deliberato di proporre alla prossima Assemblea degli Azionisti il rinnovo, fino all approvazione del bilancio relativo all esercizio 2009, dell autorizzazione all acquisto di azioni proprie sino al limite di legge consentito del 10% del capitale sociale, autorizzazione già deliberata dall Assemblea del 6 maggio 2008 e in scadenza con l approvazione del bilancio al 31 dicembre 2008.

All Assemblea, programmata per il 29 aprile 2009 (30 aprile in seconda convocazione) verrà inoltre richiesta l autorizzazione a disporre delle azioni proprie acquistate o già in portafoglio alla Società, ai sensi dell art. 2357 ter del Codice Civile. Motivazioni La richiesta di autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie trova la propria motivazione in finalità di tipo aziendale. In particolare, le operazioni oggetto della proposta di autorizzazione da sottoporsi all Assemblea ordinaria potranno, di volta in volta, essere preordinate alle seguenti finalità: - procedere ad acquisti e/o alienazioni di azioni proprie ai fini di investimento e/o stabilizzazione dell andamento del titolo e della liquidità dello stesso sul mercato azionario, nei termini e con le modalità stabiliti dalle applicabili disposizioni - consentire l utilizzo delle azioni proprie nell ambito di operazioni connesse alla gestione corrente ovvero di progetti coerenti con le linee strategiche che la Società intende perseguire, in relazione alle quali si concretizzi l opportunità di scambi azionari. Numero massimo di azioni acquistabili L autorizzazione richiesta si riferisce al limite di legge attualmente fissato nel 10% del capitale sociale e comunque nel limite massimo fissato dalla normativa pro-tempore applicabile. Considerato che la Società detiene ad oggi n. 157.504 azioni proprie pari al 2,059% del capitale sociale - la nuova autorizzazione attribuirebbe al Consiglio di Amministrazione la facoltà di acquistare fino ad ulteriori n. 607.496 azioni ordinarie, pari al 7,941% del capitale. Modalità per l effettuazione degli acquisti e indicazione del prezzo minimo e massimo degli acquisti Gli acquisti verrebbero effettuati sui mercati regolamentati ai sensi dell art. 132 del decreto legislativo 24 febbraio 1998 n. 58 e dell art. 144 bis, comma 1 lett. B del Regolamento Consob 11971/99 secondo modalità operative stabilite nei regolamenti di organizzazione e gestione dei mercati stessi, che non consentano l abbinamento diretto delle proposte di negoziazione in acquisto con predeterminate proposte di negoziazione in vendita. Il corrispettivo minimo e massimo di acquisto verrebbe determinato alle stesse condizioni di cui alle precedenti autorizzazioni assembleari e quindi a un prezzo unitario non inferiore al valore nominale, pari ad euro 2,00, anche in considerazione dell andamento del titolo Dmail Group e non superiore al prezzo ufficiale di Borsa del giorno precedente le operazioni di acquisto, aumentato del 10%. Il Consiglio di Amministrazione propone inoltre di autorizzare l utilizzo, ai sensi dell art. 2357-ter c.c., delle azioni acquistate o comunque in portafoglio della Società mediante alienazioni delle stesse in borsa o fuori borsa. * * * Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di convocare l Assemblea degli Azionisti per il giorno 29 aprile 2009 in prima convocazione, ed occorrendo per il giorno 30 aprile 2009 in seconda convocazione, con il seguente ordine del giorno: 1. Bilancio d esercizio di Dmail Group S.p.A. al 31 dicembre 2008; relazione degli Amministratori sulla gestione dell esercizio 2008; relazione del Collegio Sindacale; relazione della Società di Revisione; deliberazioni inerenti e conseguenti; presentazione del bilancio consolidato al 31 dicembre 2008 del Gruppo Dmail e relative relazioni. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

2. Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art. 132 del D. Lgs. 58/1998 e relative disposizioni di attuazione. Deliberazioni inerenti e conseguenti. * * * Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Dott. Mauro Albani, dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l'informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili. Con riferimento agli schemi di bilancio in allegato si precisa che si tratta di dati per i quali non è stata completata l attività di revisione. Dmail Group S.p.A., quotata allo Star di Borsa Italiana, opera nei settori del media commerce e dei media locali. Attiva nelle vendite dirette e a distanza, multiprodotto e multicanale, di idee utili ed introvabili, elettronica di largo consumo, piccoli elettrodomestici e digital entertainment, DMail è presente nel mercato nazionale ed internazionale presidiando i canali B2C e B2B. Dmail ha sviluppato e gestisce una piattaforma distributiva integrata che le permette di offrire a clienti terzi l implementazione e la gestione in completo outsourcing delle vendite dirette e a distanza, incluse le attività di acquisto, logistica, distribuzione e marketing, attraverso cataloghi cartacei, e-commerce, call center e punti vendita. Le attività editoriali sono gestite attraverso Dmedia Group che controlla Netweek, il primo circuito di media locali del nord Italia. Costituito da 39 edizioni locali e dal primo settimanale regionale per diffusione, IN Europa, Netweek conta una tiratura di 453 mila copie ed oltre 2 milioni di lettori settimanali. Dmedia è anche editore del sito Netweek.it, il portale di news locali. Notizie e informazioni relative alla società sono disponibili all indirizzo http://www.dmailgroup.it Per ulteriori informazioni Dmail Group S.p.A. Adrio Maria de Carolis Presidente - Investor Relator Tel. 02 5522941 investor.relations@dmailgroup.it

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO ATTIVO - STATO PATRIMONIALE euro/migliaia 31/12/2008 31/12/2007 Var. Attività non correnti Attività immateriali Avviamento e altre attività immateriali a vita indefinita 18.430 22.409 (3.979) Attività immateriali a vita definita 5.121 5.418 (297) Attività materiali Immobili, impianti e macchinari 12.220 17.517 (5.297) Altre attività non correnti Partecipazioni 166 7 159 Titoli e crediti finanziari 92 29 63 Crediti vari e altre attività non correnti 0 1.318 (1.318) Attività per imposte anticipate 3.027 2.980 47 TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI (A) 39.056 49.676 (10.620) Attività correnti Rimanenze di magazzino 9.975 12.645 (2.670) Crediti tributari 1.596 3.015 (1.419) Crediti commerciali, vari e altre attività correnti 23.298 31.433 (8.135) Titoli diversi dalle partecipazioni 0 100 (100) Crediti finanziari e altre attività finanziarie correnti Cassa e altre disponibilità liquide equivalenti 11.245 7.719 3.526 TOTALE ATTIVITA' CORRENTI (B) 46.115 54.911 (8.796) TOTALE ATTIVITA' CESSATE/DESTINATE AD ESSERE CEDUTE (C) 15.014 0 15.014 TOTALE ATTIVITA' (A+B+C) 100.185 104.588 (4.403) PASSIVO - STATO PATRIMONIALE euro/migliaia 31/12/2008 31/12/2007 Var. Patrimonio Netto Quota di pertinenza della Capogruppo 24.035 31.065 (7.029) Quota di pertinenza dei Terzi 1.907 1.384 523 TOTALE PATRIMONIO NETTO (D) 25.942 32.449 (6.506) Passività non correnti Passività finanziarie non correnti 7.852 14.433 (6.580) TFR e altri fondi relativi al personale 1.836 2.003 (167) Fondo imposte differite 1.990 2.072 (82) Fondo per rischi e oneri futuri 850 595 255 Passività per locazione finanziarie 1.036 1.810 (774) Debiti vari e altre passività non correnti TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI (E) 13.565 20.913 (7.349) Passività correnti Passività finanziarie correnti 19.312 20.925 (1.613) Passività per locazione finanziarie 601 1.138 (537) Debiti tributari 1.730 1.322 408 Debiti commerciali, vari e altre passività correnti 23.571 27.840 (4.269) TOTALE PASSIVITA' CORRENTI (F) 45.215 51.226 (6.011) TOTALE PASSIVITA' (H=E+F) 58.780 72.139 (13.360) TOTALE PASSIVITA CESSATE/ DESTINATE AD ESSERE CEDUTE (G) 15.463 0 15.463 TOTALE PATRIMONIO NETTO E PASSIVITA' (D+H+ G) 100.185 104.588 (4.403)

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO 31/12/2008 31/12/2007 Var. Var.% Ricavi 109.622 86.660 22.961 26% Altri ricavi 4.056 3.980 76 2% Totale ricavi e altri proventi operativi 113.678 90.640 23.037 25% Costi per acquisti (55.553) (40.183) (15.371) 38% Margine lordo di contribuzione 58.124 50.458 7.667 15% Costi per servizi (40.206) (35.317) (4.889) 14% Costi per il personale (9.165) (7.762) (1.402) 18% Altri costi operativi (2.112) (1.888) (224) 12% Margine operativo lordo 6.642 5.490 1.152 21% Ammortamenti e svalutazioni (2.835) (2.354) (481) 20% Risultato operativo netto 3.807 3.136 671 21% Proventi (oneri) finanziari netti (2.231) (732) (1.499) 205% Risultato ante imposte delle attività in funzionamento 1.576 2.404 (828) -34% Imposte (1.225) (1.365) 140-10% Risultato netto dell esercizio dell' attività in funzionamento 351 1.039 (688) -66% Risultato netto dell esercizio delle attività destinate alla dismissione (5.206) (498) (4.708) Utile (perdita) consolidata dell esercizio (4.855) 541 (5.396) POSIZIONE FINANZIARIA NETTA POSIZIONE FINANZIARIA NETTA 31/12/2008 31/122007 (importi in migliaia di euro) A Cassa e altre disponibilità liquide 11.245 7.719 B Titoli detenuti per la negoziazione 100 C Liquidità A+B 11.245 7.819 D Crediti finanziari correnti 0 0 E Debiti bancari correnti (15.719) (17.705) F Quota corrente dei debiti a medio lungo termine (3.594) (3.094) G Altri debiti finanziari correnti (leasing finanziari) (601) (1.138) H Altri debiti finanziari correnti I Indebitamento finanziario corrente E+F+G+H (19.914) (21.937) J Indebitamento finanziario corrente netto I+D+C (8.669) (14.118) K Debiti bancari non correnti (7.324) (10.813) L Altri debiti non correnti (leasing finanziari) (1.036) (1.810) M Altri debiti non correnti (put Bow.it, put Giada.Com, Earn-out Gdd) (214) (2.369) N Altri debiti non correnti (debiti verso soci di minoranza) (163) (1.368) O Indebitamento finanziario non corrente K+L+M+N (8.737) (16.360) P Indebitamento finanziario netto come da Comunicazione CONSOB DEM/6064293/2006 J+O (17.406) (30.478) Q Altri crediti finanziari non correnti (fair value derivati) 0 28 R Altri crediti finanziari non correnti (credito verso soci di minoranza) 0 1.200 S Altri debiti non correnti (fair value derivati) (151) (9) T Indebitamento finanziario netto delle attività in funzionamento P+Q+R+S (17.557) (29.259) U Posizione finanziaria netta delle attività destinate alla cessione (7.429) 0 V Indebitamento finanziario netto totale T+U (24.986) (29.259)

STATO PATRIMONIALE DMAIL GROUP S.P.A. ATTIVO - STATO PATRIMONIALE (Valori in euro) 31/12/2008 31/12/2007 Var Attività non correnti Attività immateriali Attività immateriali a vita definita 16.519 22.929 (6.410) Attività materiali Immobili, impianti e macchinari 165.984 141.624 24.360 Altre attività non correnti Partecipazioni 35.493.235 40.574.415 (5.081.180) Crediti vari e altre attività non correnti 310 22.311 (22.001) Attività per imposte anticipate 1.837.472 1.636.124 201.348 TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI (A) 37.513.520 42.397.403 (4.883.883) Attività correnti Crediti tributari 479.619 85.474 394.145 Crediti commerciali, vari e altre attività correnti 1.532.812 1.913.546 (380.734) Crediti finanziari e altre attività finanziarie correnti 4.819.918 6.283.969 (1.464.051) Cassa e altre disponibilità liquide equivalenti 35.137 319.780 (284.643) TOTALE ATTIVITA' CORRENTI (B) 6.867.486 8.602.769 (1.735.283) TOTALE ATTIVITA' CESSATE/DESTINATE AD ESSERE CEDUTE (C) TOTALE ATTIVITA' (A+B+C) 44.381.006 51.000.172 (6.619.166) PASSIVO - STATO PATRIMONIALE (Valori in euro) 31/12/2008 31/12/2007 Var TOTALE PATRIMONIO NETTO (D) 21.695.745 30.652.679 (8.956.934) Passività non correnti Passività finanziarie non correnti 6.655.810 10.212.010 (3.556.200) TFR e altri fondi relativi al personale 52.742 27.424 25.318 Fondo imposte differite 24.859 18.127 6.732 Fondo per rischi e oneri futuri 450.823 0 450.823 Passività per locazione finanziarie 36.638 13.547 23.091 TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI (E) 7.220.872 10.271.108 (3.050.236) Passività correnti Passività finanziarie correnti 13.083.200 9.053.578 4.029.622 Passività per locazione finanziarie 27.860 18.141 9.719 Debiti tributari 44.971 0 44.971 Debiti commerciali, vari e altre passività correnti 2.308.358 1.004.667 1.303.691 TOTALE PASSIVITA' CORRENTI (F) 15.464.388 10.076.385 5.388.003 TOTALE PASSIVITA' (H=E+F) 22.685.261 20.347.493 2.337.768 TOTALE PATRIMONIO NETTO E PASSIVITA' (D+H) 44.381.006 51.000.172 (6.619.166)

CONTO ECONOMICO DMAIL GROUP S.P.A. CONTO ECONOMICO (Valori in euro) 31/12/2008 31/12/2007 Var. Ricavi 738.750 715.864 22.886 Altri ricavi 16.574 100.084 (83.510) Totali ricavi e altri proventi 755.324 815.947 (60.624) Costi per acquisti (16.230) (13.950) (2.281) Costi per servizi (1.713.222) (1.681.897) (31.325) Costi per il personale (650.129) (474.203) (175.926) Altri costi operativi (116.295) (114.636) (1.659) Margine operativo lordo (1.740.553) (1.468.738) (271.815) Ammortamenti, accantonamenti e svalutazioni (6.180.711) (69.946) (6.110.765) Risultato operativo (7.921.264) (1.538.683) (6.382.580) Proventi (oneri) finanziari netti (204.000) 497.286 (701.285) Risultato ante imposte (8.125.264) (1.041.398) (7.083.866) Imposte 791.652 403.459 388.193 Risultato dell'esercizio (7.333.613) (637.939) (6.695.674)