AVVISO 21/2018 PER IL FINANZIAMENTO DI CONTRIBUTI ALL OCCUPAZIONE PER I DISOCCUPATI DI LUNGA DURATA. FAQ aggiornate al 19/06/2018

Documenti analoghi
AVVISO 21/2018 PER IL FINANZIAMENTO DI CONTRIBUTI ALL OCCUPAZIONE PER I DISOCCUPATI DI LUNGA DURATA. FAQ aggiornate al 13/06/2018

Regione Lombardia: Dote Impresa incentivi all assunzione di persone con disabilità

COMUNE DI CASIER AVVISO PUBBLICO

Aggiornamento del 12/06/2017. Il datore di lavoro deve avere sede legale nel Lazio per poter beneficiare del contribuito del Bonus Occupazionale?

Diritto del Lavoro Novità e aggiornamenti

ELENCO FAQ AVVISO APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE FAQ DEL 09/10/2018

Termini e modalità di presentazione delle domande per la concessione e l erogazione dei

L.R. 18/2005, art. 36 B.U.R. 9/6/2010, n. 23. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 28 maggio 2010, n. 0117/Pres.

Aggiornamento del 04/08/2017. Il datore di lavoro deve avere sede legale nel Lazio per poter beneficiare del contribuito del Bonus Occupazionale?

Premessa. la retribuzione lorda prima delle imposte; i contributi obbligatori, quali gli oneri previdenziali;

Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale. assistenza tecnica

ELENCO FAQ AVVISO APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE FAQ DEL 15/01/2019

GARANZIA GIOVANI QUESITI E RISPOSTE DEL MINISTERO DEL LAVORO VIDEO SEMINARIO CNA NAZIONALE ROMA 23/06/2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 51 DELIBERAZIONE 12 dicembre 2011, n. 1122

Aggiornamento del 07/06/2017. Il datore di lavoro deve avere sede legale nel Lazio per poter beneficiare del contribuito del Bonus Occupazionale?

Direzione Generale. Servizio Lavoro P.O.R. FSE SARDEGNA ASSE I OCCUPAZIONE

Direttive e criteri di attuazione della legge regionale 13 agosto 2001, n. 12. Art. 1

INCENTIVI PER L ASSUNZIONE DI GIOVANI

ISTANZA PER L'AMMISSIONE AGLI INCENTIVI AI SENSI DELL ART. 32 DEL REG.(UE) N.651/2014 (Welfare to Work annualità )

Legge di Bilancio n. 205/2017 AGEVOLAZIONI STRUTTURALI ALL OCCUPAZIONE GIOVANILE STABILE

ALLEGATO 5.B DICHIARAZIONI DE MINIMIS ISTRUZIONI COMPILATIVE PER LE IMPRESE

INCENTIVO PER L ASSUNZIONE DI LAVORATORI CON DISABILITA (nuovo art. 13, L. 68/99)

Bonus occupazionale per il sud

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V A ITALIA SVIZZERA

Art. 1. Ai fini dell applicazione delle presenti direttive e criteri di attuazione, si intendono equipollenti le seguenti espressioni:

Interventi Atto Negoziale Regione Lombardia e Provincia di Brescia Anno 2016 AVVISO PUBBLICO

I NUOVI INCENTIVI ALLE ASSUNZIONI: REQUISITI PER LA FRUIZIONE E POSSIBILITA DI CUMULO

L.R. 11/2009, art. 21, c. 2 B.U.R. 7/5/2014, n. 19. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 aprile 2014, n. 071/Pres.

Direttive e criteri di attuazione della legge regionale 13 agosto 2001, n. 12

Il punto su esonero contributivo e casi pratici

Direzione Lavoro Settore Servizi per il Lavoro di Massa Carrara, Lucca e Pistoia. Servizio Lavoro - Pistoia

Interventi Atto Negoziale Regione Lombardia e Provincia di Brescia Anno 2016 AVVISO PUBBLICO DONNE OVER 40 UOMINI OVER 45

CONVEGNO 10 aprile 2018 Gli incentivi alle assunzioni 2018 e le modalità operative (incentivo Occupazione Mezzogiorno)

Legge di stabilità, il restyling delle agevolazioni. per le nuove assunzioni.

ESONERO CONTRIBUTIVO PER LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO ANNO 2016

Allegato A. La Regione Umbria potrà incrementare tale dotazione finanziaria con ulteriori risorse.

ESONERO CONTRIBUTIVO PER LE ASSUNZIONI CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO

L esonero contributivo per le nuove assunzioni

Aggiornamento del 16/02/2018. Il datore di lavoro deve avere sede legale nel Lazio per poter beneficiare del contribuito del Bonus Occupazionale?

A - FAQ SU QUESTIONI GENERALI

Avviso PIU TURISMO PIU LAVORO Annualità 2018 POR FSE 2014/2020 ASSE I Occupazione azione 8.6.1

7 Quadro degli incentivi all assunzione

Riportiamo di seguito le principali novità in materia di lavoro previste per l anno 2018 tra

Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione, pari opportunità, politiche giovanili e ricerca

GIUNTA REGIONALE - A - PROSECUZIONE DELLE ATTIVITÀ SOCIALMENTE UTILI

Avviso PIU TURISMO PIU LAVORO Annualità 2018 POR FSE 2014/2020 ASSE I Occupazione azione 8.6.1

Direzione Generale. Servizio Lavoro P.O.R. FSE SARDEGNA ASSE I OCCUPAZIONE

Dote Lavoro Inserimento e Reinserimento lavorativo persone svantaggiate

circolare 05 APRILE 2016

circolare 11 FEBBRAIO 2015

Fonte : Circolare Inps n. 17 del 29 gennaio Legge 23 dicembre 2014 n. 190

Le istruzioni INPS per l esonero contributivo under 30

Esonero contributivo nuove assunzioni 2016: chiarimenti e modalità di fruizione

Legge Regionale 18/2005, art. 33 STABILIZZAZIONI contratti precari

Circolare n. 71 del 17 Maggio 2018

Decreto Dirigenziale n.

Novità in materia di incentivo all assunzione con la Garanzia Giovani

Check List controllo Aiuti di Stato all occupazione sotto forma di integrazioni salariali ex artt del Reg. (CE) 800/ GBER

Bonus giovani agricoltori: domande ripresentabili in caso di superamento del regime de minimis

Regolamento per l erogazione degli incentivi a sostegno delle imprese per promuovere lo sviluppo occupazionale del territorio comunale per l anno 2017

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e dell atto di notorietà (Ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

GLI SGRAVI CONTRIBUTIVI CONNESSI AL CONTRATTO DI LAVORO A TUTELE CRESCENTI

Sgravio contributivo legge di stabilità 2015: alcuni casi particolari di applicazione

ESONERO CONTRIBUTIVO PER LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO ANNO 2015

Legge di stabilità 2018: le proposte in materia di lavoro nella prima bozza

AGEVOLAZIONI PER LE AZIENDE Incentivi e sgravi contributivi Garanzia Giovani 2018 e Legge di Bilancio 2018

ISI AGRICOLTURA 2016

Focus Lavoro L approfondimento di qualità

Incentivo Occupazione NEET

Domanda di ammissione agli incentivi per l impiego di lavoratori licenziati per giustificato motivo oggettivo

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Incentivi per le aziende che assumono

Lavoro & Previdenza. N. 230 Del 20/12/2017

FAQ AVVISO PUBBLICO CONTRIBUTI ADATTAMENTO POSTI DI LAVORO

1. INCENTIVI PER ASSUNZIONI CON CONTRATTO DI APPRENDISTATO. Apprendistato per la qualifica e il diploma professionale Giovani tra i 15 e i 25 anni

GLI INTERVENTI DELLA REGIONE TOSCANA A SOSTEGNO DELL'OCCUPAZIONE ottobre 2018

Piano straordinario per l occupazione. MISURA I.1 Incentivi all occupazione di giovani e adulti DOMANDE FREQUENTI PREREGISTRAZIONE

Circolare n. 31 del 21/10/2016

CRITERI E MODALITA PER L ISTITUZIONE DEL PROGETTO OBIETTIVO LAVORO

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Avviso PIU TURISMO PIU LAVORO Annualità 2018 POR FSE 2014/2020 ASSE I Occupazione azione 8.6.1

Circolare N. 25 del 17 Febbraio 2015

Sgravio contributivo sulle assunzioni: conviene assumere (e trasformare) entro il

OGGETTO: Incentivi contributivi di fine anno

Lavoro & Previdenza. N. 8 Del 11/01/2018

INCENTIVI ALLE ASSUNZIONI Art. 13 della Legge 68/99 (per assunzioni a tempo indeterminato a partire dall'anno 2008)

Circolare n. 19 del 08 Febbraio 2018

Panoramica degli incentivi alle assunzioni

All. 1 FABBRICA VERCELLI. Definizione profilo professionale richiesto - Richiesta contributo

Guida incentivi all assunzione e alla creazione d impresa

Servizio Lavoro, Formazione e Istruzione. Servizi alla Persona ********* DETERMINAZIONE

Transcript:

AVVISO 21/2018 PER IL FINANZIAMENTO DI CONTRIBUTI ALL OCCUPAZIONE PER I DISOCCUPATI DI LUNGA DURATA FAQ aggiornate al 19/06/2018

Numero quesito 1 2 3 4 5 6 Domanda Art. 2, comma 1: chiarire se possono essere considerate anche le trasformazioni a tempo indeterminato. Art. 7 comma, 6: è disposto che le richieste del bonus, vanno inoltrate solo dopo la pubblicazione in GURS e fino al 31.12.18. All'art. 4, comma 3, però, si fa rifermento alle assunzioni tra 1.6.17-30.6.19. Non si comprende, allora, perché il termine finale è il 31.12.18. Art. 4 comma 3: per le assunzioni già fatte alla data pubblicazione dell'avviso in GURS, che tipo di documentazione il lavoratore deve produrre per dimostrare il requisito della disoccupazione (12/6 mesi) posseduto alla data dell'assunzione? Nell'allegato 4, chi dichiara di essere stato assunto, non può contestualmente dichiarare di essere disoccupato: le due cose vanno separate. Art. 5: non vengono citati fra i destinatari i disabili, individuati nell' art. 2, comma 1. Art. 4, comma 4: non è definito nel concetto di costo salariale se è o meno incluso anche il trattamento di fine rapporto. Inoltre, nella nota 1 dell'allegato 2 anziché utilizzare la dizione di "costo salariale Risposta Come da avviso, non sono considerate ammissibili a contributo le trasformazioni a tempo indeterminato. Le richieste di concessione del bonus, ivi incluse le richieste in anticipazione, devono essere inviate sino al 31/12/2018. Le assunzioni devono essere avviate, se non già assunti, entro 30 giorni dalla notifica di concessione del bonus (che può intervenire anche nel corso dell anno 2019), e comunque non oltre il 30/06/2019. In caso di assunzioni intervenute precedentemente la data di pubblicazione dell avviso in GURS, il lavoratore deve produrre il previsto allegato 4, barrando le pertinenti opzioni in esso contenute. Nell allegato 4, il lavoratore dichiara di essere in cerca di lavoro da più di 12 mesi (da più di 6 mesi se giovani da 18 a 24 anni) dalla data di assunzione, dichiarando quindi non di essere disoccupato ma di esserlo stato precedentemente l assunzione. Nel medesimo allegato dichiara poi la data di assunzione e la qualifica Sono destinatari del bonus i soggetti che hanno tutti i requisiti di cui all art. 5 dell Avviso. Una eventuale condizione di disabilità dà diritto ad una percentuale maggiore di intensità di aiuto (75%), ai sensi dell art. 4, c. 6. L allegato 2 è stato rettificato in modo che l impresa possa indicare se l assunzione si riferisce ad un lavoratore disabile ed è stato pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento Lavoro il 19/06/2018. L avviso chiarisce che il costo salariale è costituito dall importo totale annuo effettivamente pagabile dall impresa beneficiaria, ed il TFR rientra nella composizione del costo effettivamente pagabile (anche in caso di richiesta di TFR anticipato), pertanto il costo è incluso. 2

7 8 9 10 annuo" s'indica "retribuzione annua lorda". Sono concetti differenti. Sarebbe opportuno chiarire l apparente contraddizione. Art. 4, c. 7, lettera d): ingiustificata esclusione dell'apprendistato fra le tipologie destinatarie dell'agevolazione. Si chiede conferma in ordine a questa interpretazione che forniamo sul possibile cumulo dell'aiuto in questione: 1. il bonus assunzione regionale è cumulabile con altri incentivi che non siano aiuto di stato. Pertanto, a nostro parere risulta cumulabile con l'esonero nazionale di cui al comma 100 della legge di stabilità 2018. Non solo, ma quest'ultimo non entra neanche nel calcolo del limite d'intensità dell'aiuto (50 o 75% se disabile). Art. 4, lettera a): è possibile sforare il tetto de minimis se gli aiuti sono concessi su diversi costi ammissibili? ( es. 190.000 de minimis su aiuti all'occupazione e 50000 su aiuti de minimis all'acquisto di macchinari, ad esempio bando ISI Inail) Art. 4, comma 12: chiarire questo passaggio in apparente contraddizione con il comma 10 sulla cumulabilità degli aiuti. In allegato 2, la dizione retribuzione annua lorda deve intendersi quale costo salariale annuo. Affinché il TFR possa essere considerato costo ammissibile all interno del costo salariale deve essere effettivamente dimostrato da idonea documenta giustificativa che ne dimostri il versamento da parte del datore di lavoro. L avviso non prevede l apprendistato tra le tipologie oggetto di agevolazione Si conferma. Il beneficiario può ricevere, per la stessa assunzione e per le stesse spese ammissibili, agevolazioni concesse con risorse pubbliche che non siano, però, classificabili come misure di aiuti di Stato. Il Bonus è compatibile con le agevolazioni derivanti da misure di carattere generale, quali sgravi contributivi e fiscali come è da intendersi la misura di cui al comma 100 della legge stabilità 2018 (si veda quanto specificato n. nella Circolare n. 40 INPS del 02/03/2018). No, non è possibile. Gli aiuti de minimis possono essere cumulati con altri aiuti de minimis (concessi anche su diversi costi ammissibili) sempre che non venga superato il massimale di 200.000 euro nell arco di tre esercizi finanziari (100.000 euro se si tratta di impresa unica che opera nel settore del trasporto di merci su strada per conto terzi). Il passaggio non reca alcuna contraddizione. Non è possibile richiedere a contributo un medesimo costo per il quale si è fruito di altro diverso contributo. È possibile cumulare più contributi sul costo salariale complessivo inteso quale costo ammissibile, sino alle intensità massime stabilite dei Regolamenti UE. 3

11 12 13 14 15 16 17 Art. 6, lettera g: in apparente contraddizione con quanto si dichiara nell'allegato 2 punto 14. Non si comprende se l'inibizione è solo per i licenziamenti collettivi o anche per qualsiasi licenziamento oggettivo e/o plurimo. Art.7 comma 1, lettera a: in apparente contraddizione con stesso articolo comma 4. Non si comprende se la comunicazione di assunzione sia o meno una condizione essenziale da allegare alla domanda di erogazione, visto che si parla pure di impegno all'assunzione. Art. 8 comma 1: si chiede se il nucleo istruttorio può rispondere ad eventuali quesiti e richieste di chiarimenti e se sia possibile visionare in anteprima la funzionalità della piattaforma. Art. 9, comma 2, lettera a): per le assunzioni dal 1.6.17 alla data di presentazione delle domande, sono accettate modalità di pagamento dello stipendio anche con assegno bancario? Art. 9, comma 2 bis: l'erogazione è subordinata alle verifiche ispettive ex ante? Anche in caso di anticipazione dell'80%? Allegato 2: nella scelta della modalità di pagamento a saldo è previsto l'allegazione (lettera f) delle buste paga e bonifici dei lavoratori. Ma ciò dovrebbe essere fatto solo al termine dei 24 mesi di assunzione. Sembra un'apparente incongruenza. Art. 9, comma 3: come si concilia la richiesta del conto dedicato alla PA, con la realtà diffusa di aziende che non hanno alcun rapporto con Es: parte del costo salariale (25%) richiesto a contributo su Avviso 21 e parte del costo salariale comunque nei limiti delle intensità di aiuto di cui al REG UE 651/2014 per le diverse categorie di lavoratori. In coerenza con quanto previsto nell art. 6 lett. g) dell Avviso per cui l inibizione ad accedere è solo per le imprese che hanno avuto procedure di licenziamenti collettivi nei dodici mesi precedenti alla data di assunzione, è stato rettificato l allegato 2 e pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento Lavoro il 19/06/2018. La comunicazione obbligatoria deve essere allegata, come specificato in art. 1, lettera d), solo in caso di lavoratore già assunto, permettendo l avviso di inoltrare richiesta di contributo anche solo con impegno ad assumere. La condizione di inammissibilità si riferisce a suddetta fattispecie. Il nucleo istruttorio richiamato si limita esclusivamente ad effettuare l istruttoria delle domande pervenute, nel rispetto della normativa vigente in materia. La piattaforma informatica sarà resa disponibile in data da comunicarsi. No. E ammesso l assegno circolare. La concessione ed erogazione del contributo è subordinata alla verifica istruttoria delle domande stesse ed all accertamento del rispetto di quanto disposto in art. 4. L allegato 2 non prevede l allegazione delle buste paga. L impresa può utilizzare un conto già in essere. Il Rappresentante Legale dichiara che quel conto è dedicato alle operazioni con la PA, ovvero che tutte le operazioni con la PA sono effettuate solo tramite quel conto e solo 4

18 19 20 21 l'amministrazione pubblica? Peraltro, nell'allegato 2 non si fa menzione sull'indicazione della generalità della persona autorizzata ad operare sul conto corrente Art- 9, comma 5: vengono richiesti, tra l'altro, i "fogli presenza". Si fa presente che dal 2008 è stato istituto il libro unico del lavoro che contiene in se il registro presenze. S'immagina che sia questo da allegare. Art. 9 comma 5 : la decorrenza per l'erogazione del saldo dovrebbe essere entro 90 giorni dal termine dei 24 mesi di assunzione. Non è coerente con il paragrafo successivo sul termine minimo di cui all'art. 4.6. Art. 11, comma 7, lettera d): specificare se sono da includere i licenziamenti per superamento periodo di comporto e mancato superamento del periodo di prova. Appare inoltre eccessivo far rientrare nella revoca dei primi sei mesi, i casi di licenziamento per giusta causa e soprattutto dimissioni. Art. 13: fornire format e istruzioni relative all'adempimento pubblicitario imposto. in esso individuabili. L avviso non prevede unicamente un conto esclusivo. In allegato 2, o con dichiarazione a parte, il richiedente deve indicare le generalità della persona autorizzata ad operare sul conto. Si. Trattasi di refuso. Il riferimento corretto è art. 4.15. I casi di revoca totale sono quelli indicati in art. 11. Le istruzioni sugli adempimenti in materia di pubblicità sono indicati in art. 13. 5