PRESENTAZIONE CORSI PER CARRELLISTI

Documenti analoghi
PRESENTAZIONE CORSI PER CARRELLISTI

PRESENTAZIONE CORSI PER CARRELLISTI

PRESENTAZIONE CORSI PER CARRELLISTI

L Accordo entra in vigore dopo 12 mesi dalla pubblicazione e quindi a partire dal 12/03/2013.

Guida ai corsi di formazione per la Sicurezza sul Lavoro Anno 2011

MODULO DI ISCRIZIONE AI CORSI DI FORMAZIONE SICUREZZA SUL LAVORO. da compilare e inviare via Fax oppure via mail a:

Corso di formazione per lavoratori e preposti addetti al montaggio, smontaggio, trasformazione di ponteggi

Corso di aggiornamento per lavoratori e preposti addetti al montaggio, smontaggio, trasformazione di ponteggi ai sensi del

Lunedì 16 ottobre 2017 dalle 9 alle 13 e Martedì 17 ottobre 2017 dalle 8.30 alle e dalle alle 17.30

MODALITA DI ISCRIZIONE E DI PAGAMENTO

CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO

CORSI DI FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO DELLA SICUREZZA PER IL PERSONALE DEL GRUPPO FNM INDICE

CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO

OBIETTIVI: fornire ai rappresentanti dei lavoratori (RLS) le ultime novità in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro.

Il presente preventivo include i seguenti servizi:

CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO

Telefax. Presentazione corso per rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza aziendali

1. CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DLSPP DATORE DI LAVORO CHE SVOLGE L INCARICO DI RSPP

PER LAVORATORI CHE OPERANO NEGLI UFFICI E NEGLI STUDI PROFESSIONALI SECONDO GLI ARTT. 36 E 37 DEL D.LGS. 81/08

LOCANDINA CORSI. Locandina corsi di formazione base per Lavoratori APRILE 2018

Codice corso: AGGIORNAMENTO PREPOSTI GIU 19 Data: 30 aprile 2019 Revisione 0 aggiornamento PREPOSTI Accordo Stato-Regioni Pagina 1 di 7 GIU-19.

Codice corso: ANTINCENDIO CARPI MAG 19 Data: 12 marzo 2019 Revisione 0. norsaq corso ANTINCENDIO carpi 6 maggio 2019.doc

Corso dovuto per legge riconosciuto ai sensi dell art. 17, comma b) della LR 32/2002 con Disposizione Dirigenziale n 203 del 09/02/2011.

CORSO AGGIORNAMENTO ADDETTI ANTINCENDIO In attività a rischio di incendio MEDIO - JESI ai sensi del D.M. 10 MARZO 1998

Macchine movimento terra (ore 10-34)

SCHEDA INFORMATIVA CORSO SICUREZZA

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI

CORSO PER LAVORATORI ADDETTI ALLA CONDUZIONE DI ESCAVATORI IDRAULICI, PALE CARICATRICI FRONTALI, TERNE

Alla c.a. delle aziende clienti Oggetto: CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ANTINCENDIO RISCHIO INCENDIO BASSO (COD.

SCHEDA DI ISCRIZIONE

UNI EN ISO 14001:2015

CORSO TRATTORI AGRICOLI

Allegato 2. Premessa. Soggetti attuatori

Destinato agli addetti alla conduzione di carrelli elevatori, compresi datore di lavoro e soci lavoratori.

CORSO FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO In attività a rischio di incendio MEDIO - JESI ai sensi del D.M. 10 MARZO 1998

MARTEDI 14 MAGGIO 2013 parte teorica per tutti: dalle 14,00 alle 18,30

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2015

14 Dicembre 2018: dalle ore 08:30 alle ore 12:30 18 Dicembre 2018: dalle 08:30 alle ore 12:30 e dalle 13:30 alle 15:30

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

Scheda di iscrizione Inviare tramite fax

Data inizio : Prezzo per partecipante : 75 EUR Località : Albenga (SV)

Trattori agricoli o forestali (ore 8)

Date ed orari Martedì 4 Dicembre 2018 dalle 09:00 alle 13:00 Giovedì 6 Dicembre 2018 dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00 Durata

SCHEDA DI ISCRIZIONE CORSO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

PIATTAFORME MOBILI ELEVABILI

Telefax. Presentazione corso per rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza aziendali

Dati partecipanti al corso

UNI EN ISO 22000:2005

LE PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI PLE CON E SENZA STABILIZZATORI

RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S.) (D.LGS 9 APRILE 2008 N. 81, ART. 37, COMMA 10, 11 E ART. 47, 48 E 50 E S.M.I.

SCHEDA INDIVIDUALE DI ISCRIZIONE

Consulenza Tecnica ed Ambientale

PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI CON E SENZA STABILIZZATORI

Corso Tecnico Competente in Acustica (TCA)

FORMAZIONE LAVORATORI (D. Lgs. 81/2008 Accordo Stato-Regioni 221 del 21 dicembre 2011)

CHIEDE che il Sig. (Nome e Cognome) nato a il

PIATTAFORME MOBILI ELEVABILI

PIATTAFORME MOBILI ELEVABILI

Codice corso: FORMAZIONE PREPOSTI GEN 19 Data: 7 gennaio 2019 Revisione 0 formazione PREPOSTI Accordo Stato-Regioni gen- Pagina 1 di 6 19.

Il presente preventivo include i seguenti servizi:

TRATTORI AGRICOLI E FORESTALI

A TUTTE LE AZIENDE ASSOCIATE Loro sedi Pisa, 3 settembre 2018 Rif. 8.1/fv Newsletter n. 159

CORSO PIATTAFORME - PLE

Alla c.a. delle aziende clienti Oggetto: CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ANTINCENDIO RISCHIO INCENDIO MEDIO (COD. C_AI_M_02/2017)

EDIZIONE 2016 CORSI DI FORMAZIONE SPECIALISTICA SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO MODULO DI ISCRIZIONE

UNI EN ISO 9001:2015

RESPONSABILE TECNICO DI IMPRESE ISCRITTE ALL ALBO GESTORI AMBIENTALI Corso di preparazione alle verifiche di idoneità

GUIDA ALLA FORMAZIONE PER LA CONDUZIONE DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO PER LE IMPRESE E PER I FORMAT ORI/DOCENTI

COFILOC SCHOOL DOVE NASCE LA SICUREZZA

OFFERTA FORMATIVA. CORSO DI AGGIORNAMENTO obbligatorio di ore 40 per soggetti già abilitati all esercizio dell attività professionale di

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor Tecniche di Auditing Corso Base (16 ore)

Per ciascun corso l impresa dovrà indicare:

LOGO RPF. Valutazione intermedia

ENTE NAZIONALE PER LA PROTEZIONE E L ASSISTENZA DEI SORDI ONLUS

Verifica delle condizioni di assetto (presa di forza, struttura di sollevamento e stabilizzatori, ecc.) Pianificazione del percorso

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor ISO 19011:2012 Tecniche di Auditing

Corso per aggiornamento Auditor LA NUOVA UNI EN ISO 9001:2015

A TUTTE LE AZIENDE ASSOCIATE Loro sedi Pisa, 30 gennaio 2019 Rif. 8.1/fv Newsletter n. 28

ESFE - CALENDARIO CORSI MACCHINE E ATTREZZATURE 2016

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE E LO SVOLGIMENTO DEI CORSI E.Da.Fo.S.

Unità didattiche coordinate della durata di 3 ore. Programma: 1. Modulo Giuridico- Normativo (durata: 1 ora) 2. Modulo Tecnico (durata: 2 ore)

ATTREZZATURE DI LAVORO

CORSO LAVORATORI ( Aula a Parma ) 17 GENNAIO 2019 Dalle 9.00 alle e dalle alle GENNAIO 2019 Dalle 9.00 alle 13.

Corso per aggiornamento Auditor LA NUOVA UNI EN ISO 14001:2015

LE ATTREZZATURE DI LAVORO LA FORMAZIONE DOPO L ACCORDO STATO REGIONI

Corso formazione addetto antincendio. Corso formazione addetto antincendio. Corso formazione addetto antincendio

CORSO PER ADDETTO AL MONTAGGIO, SMONTAGGIO E TRASFORMAZIONE DI PONTEGGI (ai sensi dell art.136 comma 6 del D. Lgs. 81/08 e s.m.i.)

CALENDARIO CORSI SE.CO. Srl Maggio Luglio 2019

Compiti e responsabilità dell ODV ai sensi del D. Lgs. 231 Come elaborare la documentazione del Modello 231

-PROGRAMMA DEL CORSO-

SCHEDA DI ISCRIZIONE

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) ISO 45001:2018. Corso Completo

AGGIORNAMENTO RSPP-DATORE DI LAVORO (D.Lgs. 81/2008 Accordo Stato Regioni del 21 dicembre Accordo Stato Regioni del 07 luglio 2016)

Transcript:

PRESENTAZIONE CORSI PER CARRELLISTI VECAR GROUP da sempre presta particolare attenzione al tema sicurezza sul lavoro, e da circa 25 anni completa l offerta di servizi alla propria clientela organizzando corsi di abilitazione alla guida del carrello elevatore nel rispetto degli aggiornamenti legislativi, incluso quanto previsto nell Accordi Stato Regioni 53/CSR del 22 Febbraio 2012. In particolare a partire dal 12 Marzo 2013 la formazione per i lavoratori, che operano con carrelli industriali con uomo a bordo su sedile, deve essere erogata secondo quanto disposto dal medesimo Accordo Stato Regioni; il quale ha individuato le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione alla guida nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione. VECAR SRL è in grado di fornirvi questo servizio in conformità alla normativa vigente, grazie all accordo quadro di collaborazione con A.N.CO.R.S. "Associazione Nazionale dei Consulenti e dei Responsabili della Sicurezza sul lavoro". A.N.CO.R.S. è una associazione sindacale datoriale, senza scopi di lucro, costituita in base all art. 39 della Costituzione Italiana. L Associazione, rappresentativa a livello nazionale, conta più di 7000 associati tra liberi professionisti ed aziende operanti nei settori dell ingegneria civile, dell edilizia, dell industria, del commercio, dell artigianato, del terziario, dei trasporti, dell agricoltura, dei servizi, della Pubblica Amministrazione, della sanità e nelle aziende che impiegano nel loro specifico settore l uso di macchine ed attrezzature. A.N.CO.R.S. è soggetto formatore nazionale abilitato, ope legis, ai sensi del D.Lgs.81/08 e s.m.i. e degli Accordi Stato-Regioni del (21/12/2011-22/02/2012-07/07/2016) è per tanto può erogare ed attestare i corsi in materia di sicurezza sul lavoro sull intero territorio nazionale. Inoltre A.N.CO.R.S. è iscritta negli elenchi dei soggetti formatori per i corsi di formazione in materia di sicurezza sul lavoro in tutte le regioni dove è stato creato un apposito albo: Regione Piemonte e Regione Sicilia, ed è soggetto formatore incluso nel registro informatizzato per i corsi in materia di attrezzature (Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012) nella Regione Veneto. Al termine del corso di formazione, verrà rilasciato un attestato di abilitazione individuale, valido in tutto il territorio nazionale ed un pratico tesserino plastificato, con il quale sarà velocemente dimostrabile l'abilitazione conseguita ed i termini di scadenza. Ricordiamo che l abilitazione dovrà essere rinnovata ogni cinque anni, a tal proposito VECAR SRL, oltre ai corsi completi di abilitazione, organizza anche i relativi corsi di aggiornamento.

ISCRIZIONE AL CORSO PER CARRELLISTI SCOPO Il percorso formativo è finalizzato all apprendimento di tecniche operative adeguate per utilizzare in condizioni di sicurezza i carrelli elevatori e conseguirne l abilitazione alla guida in conformità a quanto previsto nell'accordo Stato Regioni 53/CSR del 22 Febbraio 2012. E strutturato in moduli teorici e pratici con contenuti, durata, verifiche intermedie e finali individuati negli allegati del sopracitato Accordo. ATTREZZATURA OGGETTO DEL CORSO Carrelli industriali semoventi con operatore a bordo su sedile così come individuati nell'accordo Stato Regioni 53/CSR del 22 Febbraio 2012. Allegato A, Let. A, Art. 1.1 comma e) punto 2. LUOGO DI SVOLGIMENTO Parte Teorica e Pratica c/o nostro stabilimento di Villorba (TV) Via XXV Aprile, 18 (Parcheggio adiacente al Palaverde) PROGRAMMA Parte Teorica gg. 23/10/2018 8,5 ore circa (8 ore + test di apprendimento teorico) ORARI: 8.15-12.15 / 13.30-18.00 circa Accettazione a partire dalle ore 7.45 Parte Pratica Distribuita in più gruppi nei giorni successivi alla teoria e da concordare in base alla disponibilità. 5 ore circa (4 ore + test pratico) ORARI: 8.00-13.00 circa MODALITÀ D ISCRIZIONE Il corso sarà attivato al raggiungimento di una quota minima di partecipanti, in caso contrario, le adesioni ricevute verranno spostate con priorità al corso successivo. Per iscriversi al corso è necessario confermare l adesione tramite compilazione e sottoscrizione dell apposito modulo a pag. 4 e 5. di questo invito. Una volta raggiunta la quota minima di partecipanti verranno confermate le date del corso e verrete contattati per ricevere anche le indicazioni per le modalità di pagamento. PREZZO DEL CORSO Euro 230,00+ i.v.a. cadaun partecipante

Il costo del corso comprende: Corso teorico Corso pratico Materiale didattico Attestato di abilitazione (solo con esito positivo del corso) Tesserino di abilitazione con foto (solo con esito positivo del corso) Buono pasto per il pranzo nella giornata del corso teorico presso ristorante convenzionato nelle vicinanze della nostra sede. ESCLUSIONI Emissione di duplicati degli attestati e/o tesserini di abilitazione. Eventuali sessioni di recupero. Tutto quanto non previsto. PROGRAMMA Il programma, i contenuti ed i tempi del corso di formazione rispecchiano le richieste dell Accordo Stato Regioni del 22 Febbraio 2012 e, pertanto, prevedono: Modulo giuridico - normativo (1 ora) Modulo tecnico (7 ore) Modulo pratico (4 ore) VALUTAZIONE Al termine del modulo teorico si svolgerà una prova di verifica consistente in un questionario a risposta multipla. Il superamento della prova, che si intende superata con almeno il 70% delle risposte esatte, consentirà il passaggio alla parte pratica. Il mancato superamento della prova comporta la ripetizione del modulo teorico. Al termine del modulo pratico avrà luogo una prova pratica di verifica finale, consistente nell esecuzione di prove di guida. Il mancato superamento della prova di verifica finale comporta l obbligo di ripetere il modulo pratico. Pertanto gli orari di fine sessione del corso che Vi saranno comunicati, sono da considerarsi indicativi. del percorso formativo, dell attestato e del tesserino di abilitazione. N.B. Eventuali sessioni di corso che si renderanno necessarie per far ripetere il corso a chi non ha superato le prove del modulo teorico e/o di quello pratico saranno pianificati in seguito con un costo ulteriore di Euro 155,00 + i.v.a. per la parte teorica (a partecipante) e Euro 75,00 + i.v.a. (a partecipante) per la parte pratica. REQUISITI Tutto il personale Vostro dipendente, partecipante al corso, dovrà essere in regola con la vigente normativa sul lavoro. Ogni partecipante dovrà essere maggiorenne ed in possesso di patente di guida (cat. CIG/AM, A, B o superiore) in corso di validità. Buona conoscenza della lingua italiana scritta e orale necessaria per apprendere le lezioni e poter svolgere il questionario di valutazione a risposta multipla. Idoneità psico-fisica a svolgere le attività previste dalla mansione. ASSICURAZIONE La società è regolarmente assicurata con polizza di responsabilità civile per danni che dovessero accadere a cose e persone per un massimale di Euro 3.500.000,00. Eventuali somme eccedenti il massimale saranno esclusivamente di responsabilità del partecipante. Rimaniamo in attesa ricevere il modulo d iscrizione compilato e firmato per accettazione. Nel caso necessitiate di eventuali ulteriori chiarimenti, il nostro ufficio Formazione Carrellisti è a Vostra disposizione. Cogliamo l occasione per porgere i nostri migliori saluti. VECAR SRL Formazione Carrellisti Sig. Stefano Vidali L esito positivo delle prove di verifica teorica e pratica, unitamente a una presenza pari ad almeno il 90% del monte ore, consente il rilascio, al termine

MODULO D ISCRIZIONE AL CORSO PER CARRELLISTI Corso di abilitazione teorico / pratico (12 ore più valutazione finale) per lavoratori che operano con i carrelli elevatori industriali semoventi con uomo a bordo su sedile, in conformità all Accordo Stato Regioni del 22 Febbraio 2012. Caratteristiche descritte nelle pagine precedenti. DATA DEL CORSO_23/10/2018_ e giorni successivi. DATI AZIENDA / PERSONALI Cliente Nuovo Cliente Privato RAGIONE SOCIALE / COGNOME E NOME LOCALITA' VIA / PIAZZA NR CAP TEL FAX EMAIL P.I. RIFERIMENTO SIG. C.F. TEL EMAIL INDIRIZZO DI SPEDIZIONE ATTESTATI (se diverso da sopra) LOCALITA' VIA / PIAZZA NR CAP C.Att.ne di EMAIL DI SPEDIZIONE FATTURA DATI PARTECIPANTI AL CORSO NOME COGNOME L.E. * DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA CODICE FISCALE * L.E. = Livello di Esperienza pratica, indicare: NE (Neofita, nessuna esperienza o quasi); PE (Poco Esperto, uso saltuario del carrello); ME (Molto Esperto, esperienza pluriennale nella guida). Per l'emissione del tesserino, inviare una fototessera recente di ogni partecipante con nome e cognome del candidato in formato jpeg all'indirizzo di posta elettronica: formazione@vecargroup.it (esempio: rossi_mario.jpeg) Il datore di lavoro (partecipante, se privato) dichiara che le persone sopraindicate, sono in possesso di tutti i requisiti indicati a pagina 3 del presente modulo di iscrizione.

INFORMATIVA SUL CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Informativa ex art.13 D.Lgs. 196/03 e manifestazione del consenso ex art. 23 D.Lgs. 196/2003. VECAR SRL ed A.N.CO.R.S., in qualità di titolari del trattamento, La informano che i Suoi dati verranno trattati dalle medesime, sia direttamente che tramite Terzi, mediante strumenti manuali, informatici e telematici, ed utilizzati ai seguenti fini: Registrazione; Costituzione della documentazione inerente ai corsi di formazione e relativi attestati e tesserini di abilitazione; Elaborazione delle statistiche connesse con le attività in oggetto; Gestione amministrativa, fiscale, contabile e informatica; Comunicazione ai competenti uffici regionali. VECAR SRL ed A.N.CO.R.S. Le ricordano infine che potrà in ogni momento modificare o sospendere l erogazione del servizio, nonché esercitare tutti i diritti di cui all art. 7 del D.Lgs. 196/2003, inviando una email all indirizzo formazione@vecargroup.it. Data Timbro e firma per espressa accettazione ACCETTAZIONE Il presente modulo è da restituire compilato e firmato a mezzo mail a formazione@vecargroup.it o a mezzo fax al numero 0434 977467. La quota di iscrizione è di Euro 230,00 + i.v.a. cadaun partecipante. Timbro e firma per espressa accettazione ATTENZIONE!! Allegare alla mail di iscrizione : Fototessera ( buona qualità ) Patente ( fronte/retro ) Ricordarsi di portare il giorno del corso: Scarpe antinfortunistiche personali solo per il giorno della parte pratica.