LISTA DEI LAVORI E DELLE FORNITURE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO

Documenti analoghi
PROGETTO ESECUTIVO DEI LAVORI PER IL RIFACIMENTO DEI MARCIAPIEDI, DELLA SEDE STRADALE E DELLA RETE DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DI VIA MONTE ROCCA

ELENCO PREZZI. SEGNALETICA ORIZZONTALE BIANCA O GIALLA larghezze diverse mq

QUADRO COMPARATIVO. Provincia BA IL TECNICO LAVORI MANUTENZIONE STRAORDINARIA MARCIAPIEDI E PIAZZE. COMMITTENTE IMPRESA Mastromarini G. & c. s.a.

MAN PROGETTO ESECUTIVO

CME PROGETTO ESECUTIVO

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH.

1.2.3 metro quadrato x

Par.ug Lung. Larg. H/pes unitario TOTALE 2073,00 0, ,50

RELAZIONE TECNICO-ECONOMICA

REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO

Città di Gattinara. Rifacimento pavimentazione dei portici del centro storico

PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO. Messa in sicurezza e riqualificazione della viabilità e dei percorsi pedonali nel centro urbano di Castelnovo né Monti

(vicolo Antonietti e Crespi). D marciapiede da realizzare, compreso asportazione di massicciate o

pag. 2 unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE Num.Ord.

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

A Corpo 1, , ,00. mc 2.800,00 6, ,00. mq 5.200,00 2, ,00. mc 1.800,00 11, ,00. mc 1.800,00 18,00 32.

strada OPERE DI PAVIMENTAZIONE

Computo metrico OPERE DI URBANIZZAZIONE PIANO DI RECUPERO PR.7 Via Milano n.37 Pandino

ACAM S.P.A. VIA ALBERTO PICCO LA SPEZIA 09/08/2017 ELENCO PREZZI UNITARI. Codice DESCRIZIONE U.m. PREZZO

Computo metrico estimativo Ampliamento e completamento di via Ballotta

Pagina Nr. 1. Lavori di bitumatura delle strade comunali via S. Margherita, via Casco, via Plaino, via Zilli e via Nogaredo CODICE ARTICOLO

" COMPUTO METRICO ESTIMATIVO"

ELENCO PREZZI RIPRISTINI 2/2015

SCAVI DEMOLIZIONI E RIMOZIONI RILEVATI E MASSICCIATE. Quantità Q. unità di. misura. Codice C.M. Descrizione. tot. 694,60 18,00 12.

Provincia di Verona INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE DELL IMPIANTO DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DI VIA SUPPIAVENTO. PROGETTO ESECUTIVO

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA: AMPLIAMENTO ATTIVITA PRODUTTIVA

COMPUTO METRICO. Comune di SARONNO Provincia di VARESE OGGETTO: opere di urbanizzazione a scomputo P.di Recupero ALDIR COMMITTENTE: srl ALDIR

A R I P O R T A R E 697,200

LISTA DELLE CATEGORIE DI LAVORO E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO

PREZZARIO PER LA SICUREZZA

Ing. Alessandro Silvietti Geom Beatrice Topazzi Geom. Giacomo Balleri. Progettisti: Coordinat. sicurezza in fase di progettazione: I progettisti:

ALLARGAMENTO VIA GIOIESIMA E TOMBINATURA CAVO IRRIGUO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI LONATO DEL GARDA - PROVINCIA DI BRESCIA. SECONDA VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO "La Serra" IN VIA LAVAGNONE IN AMBITO DI RICONVERSIONE

COMPUTO METRICO. Comune di Treviglio Provincia di Bergamo

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

SOMMARIO REGISTRO DI CONTABILITA' Comune di Porcari Provincia di Lucca OGGETTO: Realizzazione di nuovi marciapiedi nella via comunale Romana Ovest"

COMUNE DI SCURELLE PROVINCIA DI TRENTO COMPUTO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

mq x /mq = 8' ) Fornitura in opera di n 8 alberi H= mt.2,5/3,0 mt. N 08 x /cad = 1'600.00

REGISTRO DI CONTABILITA'

COMPUTO METRICO OPERE DI URBANIZZAZIONE

Comune di Olgiate Olona APA 9 COMPUTO METRICO

OPERE DI URBANIZZAZIONE PROPRIETA "C.S.R. EDILIZIA" COMPUTO METRICO ESTIMATIVO P.P.I.P. "IL PARCO"

I STRALCIO GRUPPO 2 VIA MONTE BARRO, MONTE GENEROSO, DELLA ZUCCHETTA, MONTE LEGNONE, PUSIANO, DELLA BOSCHERONA, TAGLIAMENTO, DELLA STRADELLA E MONVISO

Città di Gattinara. Prolungamento pavimentazione di Corso Valsesia Tratto finale

prezzo unitario DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità parti = lung. largh. H/peso Quantità Totale

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

PIANO DI RECUPERO VIA EDISON

Computo metrico.xls. Art Descrizione U.M. Quantità Prezzo Totale

IMPORTI. Quantità par.ug. lung. larg. H/PESO Unitario Totale 80,00 8,40 0,30 201,60 23, ,41 12,42 31,05 385,64

ANALISI DEI PREZZI. Comune di Andora Provincia di Savona. Rifacimento pavimentazione in Via Clavesana OGGETTO: Comune di Andora COMMITTENTE: Data,

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O

b) diametro esterno 250 mm - acque bianche 15,00 ml 15,000 25,00 25,000 - acque nere 80,00 80,000 ml 120,000 57, ,00

Descrizione sintetica lavori A - SCAVI

ROCCA BACCI ASSOCIATI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

COMUNE DI BAGNOLO DI PO LAVORI DI AMMODERNAMENTO E CONSOLIDAMENTO DELLE STRUTTURE VIARIE ESISTENTI PROGETTO ESECUTIVO

COMUNE DI ARCISATE PROVINCIA DI VARESE COMPUTO METRICO

Computo metrico estimativo

PIANO DI LOTTIZZAZIONE AMBITO DI TRASFORMAZIONE "E" PRODUTTIVO. VARIANTE n 1

PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO REALIZZAZIONE AREA A PARCHEGGIO. (Listino Prezzi C.C.I.A.A. Milano 01/2016) COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

SISTEMAZIONE PERCORSI RISERVATI ALLE UTENZE DEBOLI SUL TERRITORIO COMUNALE LOTTO 1

Comune di: Bagnolo di Po Pag. 1 Lavori di: Ammodernamento e miglioramento della sicurezza stradale di via pelizzare

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA COMPARTO ATR 10

ELENCO NUOVI PREZZI. N.P.5/A.P.11) Fornitura e posa in opera di pozzetto prefabbricato dalle dim. esterne 72x93 h=85cm per

COMUNE DI TRUCCAZZANO

ART. DESCRIZIONE UM QUANT. PREZZO IMPORTO

PREZZARIO RIF.TO. D01041 potere d'interruzione 6 ka: 2 D01041o tetrapolare A RER 2015 cad 1,00 125,28 125,28

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

RICHIESTA DI APPROVAZIONE P.A. C.I.S. 4 - BORGOSATOLLO

ANALISI PREZZI. solo fornitura di cordolo in C.A. bocciardato11/11

Computo. tratto 1 (san marco dei cavoti) N Tariffa Descrizione dei lavori P.U. Lunghez. Larghez. Alt./Peso Quantità Unitario Totale 1 E

per la fascia con profondità fino a m 1,50 0,3 m x 1615 mq mc 484,50 4, ,21 0,3 m x 1162 mq mc 348,60 4, ,65 4.

PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO RIQUALIFICAZIONE TRATTO DI STRADA VICNALE ALLA C.NA INCREA

Comune di Montù Beccaria Provincia di Pavia COMPUTO METRICO LOTTIZZAZIONE INDUSTRIALE-ARTIGIANALE "LE TORRI"

SOMMANO ml 50,00 4,50 225,00. SOMMANO mq 41,00 20,00 820,00. SOMMANO m 50,00 25, ,00. SOMMANO mq 265,00 40, ,00

QUADRO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERA

N. Codice Descrizione UnM Prezzo

E - ENEL. F1 regola d'arte.

COMPUTO METRICO 295 * intera sede stradale 295 * 8 *

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

RELAZIONE FINANZIARIA

COMPUTO METRICO. Comune di BAGNOLO CREMASCO Provincia di CREMONA. OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA -PIANO DI LOTTIZZAZIONE UMI 2 Via E.

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

P.I.P. "Rometta" - 3 Stralcio COMPUTO METRICO ESTIMATIVO E QUADRO ECONOMICO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO REALIZZAZIONE PARCHEGGI E RIQUALIFICAZIONE AREE URBANE NEL CAPOLUOGO E NELLE FRAZIONI DI SAN PAOLO E MUSSONS

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Pagina 1 di 5. Studio Tecnico Ing. Pasinelli Donato

LISTA DELLE CATEGORIE DI LAVORO E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL CONCORRENTE

COMPUTO METRICO. Comune di Sanfront Provincia di Cuneo

COMPUTO METRICO. Comune di Monte San Pietro Provincia di Bologna. Interventi di manutenzione straordinaria strade per messa in sicurezza OGGETTO:

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

ELENCO PREZZI UNITARI

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Transcript:

Lavori a isura A.01.01 OPERAIO 4 LIVELLO A.01.01.a OPERAIO 4 LIVELLO da 0 a 1000 s.l.. h 54.00 A.01.02 OPERAIO SPECIALIZZATO A.01.02.a OPERAIO SPECIALIZZATO da 0 a 1000 s.l.. h 56.00 AF.13.01.a ATTRAVERSAMENTO RECINZIONI O MURI PERIMETRALI IN CLS, realizzato con deolizione o perforazione di recinzioni in uratura, c.a. dello spessore fino 100 c. Il prezzo coprende la foratura con carotatrice o artelli deolitori sia a ano che con ezzi eccanici, l'innesto della tubazione nel pozzetto dell'utenza, la stuccatura in alta o cls delle parti deolite ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte; perforazione fino a 40 c cad 16.00 D.01.02 AUTOCARRO D.01.02.b AUTOCARRO da t 22 h 8.00 D.01.07 ESCAVATORE IDRAULICO D.01.07.a ESCAVATORE IDRAULICO cingolato da t 12 h 8.00 D.04.10 Nolo di gruppo elettrogeno copleto di tutti gli accessori, coprese installazioni spostaenti, esercizio sorveglianza ecc. escluso operatore, per produzione di energia indicata nei tipi. D.04.10.a NOLO DI GRUPPO ELETTROGENO da 10 ad 13 kw h 8.00 D.06.19 Nolo di ola diaantata elettrica copleta di dischi per taglio calcestruzzi e forazione giunti di Lavori a isura - 2 -

Lavori a isura D.06.19.00 Nolo di ola diaantata elettrica copleta di dischi per taglio calcestruzzi e forazione giunti di dilatazione NOLO DI MOLA DIAMANTATA ELETTRICA h 8.00 E.03.04 E.03.04.00 Rinterri con ateriali idonei alla copattazione esistenti nell'abito del cantiere da prelevarsi entro la distanza di 100 dal sito d'ipiego, copreso il dissodaento degli stessi, il carico e il trasporto con qualsiasi ezzo, il costipaento eccanico a strati di altezza non superiore a c 30 e le bagnature RINTERRO CON MATERIALE ADIACENTE AL CANTIERE 51.12 E.03.NP.01 E.03.NP.01.a Fornitura e stesa di sabbia lavata e vagliata per la forazione della fondazione stradale, di sottofondi, del piano di posa dei tobini, per l'ipianto di opere d'arte, escluso l'onere della copattazione e della sagoatura FORNITURA E STESA DI SABBIA PER RINFIANCO TUBI E TOMBINI 48.49 E.99.13 E.99.13.d Fornitura e posa in opera di pozzetti prefabbricati in calcestruzzo FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI PREFABBRICATI IN CALCESTRUZZO eleento di base per pozzetti rettangolari in cls delle diensioni di 50x50x50 n 16 E.99.13.e FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI PREFABBRICATI IN CALCESTRUZZO coperchio per pozzetti in c.a. per pozzetto 50x50 c n 16 F.02.08 Taglio di pavientazione in congloerato bituinoso eseguito ediante apposito scalpello o sega a disco, coputato per lo sviluppo effettivo del taglio; salvo specifico ordine della Direzione Lavori sarà coputato solaente il prio taglio della pavientazione esistente, ancorchè risulti necessaria una parziale riprofilatura per il perfetto raccordo tra la pavientazione stessa ed il Lavori a isura - 3 -

Lavori a isura F.02.08.a necessaria una parziale riprofilatura per il perfetto raccordo tra la pavientazione stessa ed il ripristino TAGLIO PAVIMENTAZIONE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO fino a c 5,00 di spessore 84.00 F.02.08.b TAGLIO PAVIMENTAZIONE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO per ogni c oltre i c 5,00 252.00 F.03.09 F.03.09.a Scavo di fondazione a sezione obbligata eseguito a acchina, anche a capioni di qualsiasi lunghezza, in ateriale di qualsiasi natura e consistenza, anche in presenza d'acqua con tirante fino a 20 c, esclusa la roccia da ina ed i trovanti aventi ciascuno volue superiore a 0,5 ; coprese le eventuali arature occorrenti di qualsiasi tipo esclusa la cassa chiusa o altri etodi adeguati, con tutti gli oneri e le prescrizioni della voce ""Scavo di sbancaento"", eseguito fino alla profondità indicata nei tipi, sotto il piano di capagna e/o sbancaento SCAVO DI FONDAZIONE A SEZIONE OBBLIGATA ESEGUITO A MACCHINA fino alla profondità di 1,50 94.74 F.04.11 F.04.11.b Fondazione stradale eseguita con ateriale legante isto di cava, di adatta granuloetria, giudicato idoneo dalla D. L., per uno spessore copresso coe indicato nelle sezioni tipo di, steso su piano di posa preventivaente livellato, posto in opera anche in più strati di c 20 circa, copresa la livellazione e la cilindratura con rullo copressore di 14-16 tonn o corrispondente rullo vibrante fino al raggiungiento della densità prevista nelle Nore Tecniche FONDAZIONE STRADALE con ateriale proveniente da cave di prestito 7.62 F.05.09 Fornitura e posa in opera di agrone per regolarizzazione dei piani di iposta delle opere d'arte, eseguito in congloerato ceentizio dosato a kg. 150 di ceento tipo R 325 per di inerte a granuloetria regolaentare dello spessore inio di c 10.Nel prezzo si intende copreso e copensato l'onere relativo al costipaento, la forazione dei piani superiori alla quota di e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.agli effetti contabili Lavori a isura - 4 -

Lavori a isura F.05.09.00 e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.agli effetti contabili non saranno copensati eventuali aggiori spessori; questo anche in riferiento alle profondità degli scavi MAGRONE ² 9.66 F.NP.05 F.NP.05.a PREZZO TRATTO DA: Elenco Prezzi OM 2009 ANAS - CODICE: 12.07.015 Fornitura e posa in opera di tubo in polietilene a doppia parete per cavidotto per la protezione dei cavi elettrici interrati, con archio IMQ PREZZO TRATTO DA: Elenco Prezzi OM 2011 ANAS - CODICE: 12.07.017 del diaetro 63 148.50 F.NP.05.b PREZZO TRATTO DA: Elenco Prezzi OM 2011 ANAS - CODICE: 12.07.021 del diaetro 125 188.00 F.NP.05.c PREZZO TRATTO DA: Elenco Prezzi OM 2011 ANAS - CODICE: 12.07.023 del diaetro 160 397.00 F.NP.06 F.NP.06.a PREZZO TRATTO DA: Elenco Prezzi RV2011 - CODICE: B.50.24 Posa in opera di tubo in polietilene a doppia parete per cavidotto per la protezione dei cavi elettrici interrati, con archio IMQ PREZZO TRATTO DA: Elenco Prezzi OM 2011 ANAS - CODICE: 12.07.017 del diaetro 63 148.50 F.NP.06.b PREZZO TRATTO DA: Elenco Prezzi OM 2011 ANAS - CODICE: 12.07.021 del diaetro 125 Lavori a isura - 5 -

Lavori a isura 188.00 F.NP.06.c PREZZO TRATTO DA: Elenco Prezzi OM 2011 ANAS - CODICE: 12.07.023 del diaetro 160 397.00 G.03.NP.01 Fornitura e posa in opera di pozzetto prefabbricato, in calcestruzzo vibrocopresso a nore DIN 4034, con diensioni nette di base di c 80x125; dovrà essere utilizzato calcestruzzo resistente ai solfati atto a garantire l'assoluta ipereabilità del anufatto, con uno spessore inio di c 15; è copreso l'onere degli innesti dei cavidotti che dovranno essere realizzati secondo le indicazioni di ; è inoltre copresa la forazione del piano di posa in agrone di calcestruzzo dosato RCK 15 N/q di ceento tipo R 325 per di inerte secco assortito dello spessore inio di c 15, copreso inoltre gli oneri dello scavo in qualsiasi tipo di terreno e rinterro con ateriale idoneo in eccedenza rispetto a quelli previsti dalla sezione tipo di posa dei cavidotti ed ogni altro onere per dare il lavoro copiuto a perfetta regola d'arte e secondo le indicazioni date dalla Direzione Lavori. G.03.NP.01.a FORNITURA DI POZZETTI PREFABBRICATI 80x125 n 2 G.03.NP.01.b POSA IN OPERA DI POZZETTI PREFABBRICATI 80x125 n 2 H.01.07 Scavo a sezione ristretta, in terreno ordinario di qualsiasi natura e consistenza, anche in presenza d'acqua con tirante inferiore a c 20, eseguibile con ezzi eccanici, esclusa la roccia, copresa l'estrazione di assi trovanti di volue fino a 0,400, gli oneri per la riozione di anufatti di qualsiasi genere di volue fino a 0,400, per il taglio ed estirpazione di piante e ceppaie, gli oneri per gli eventuali aggottaenti, arature di sostegno previste dalle nore antinfortunistiche in situazioni singolari e localizzate, la deolizione di pavientazioni e sottofondi stradali di qualsiasi tipo non riutilizzabili, escluso l'onere del taglio preventivo delle pavientazioni in congloerato bituinoso; copresa la livellazione dei piani di scavo, il deposito a fianco dello scavo del ateriale, il rinterro con ateriale proveniente dagli scavi; sono Lavori a isura - 6 -

Lavori a isura H.01.07.a deposito a fianco dello scavo del ateriale, il rinterro con ateriale proveniente dagli scavi; sono copresi inoltre l'onere della protezione delle zone di lavoro e la regolaentare segnaletica diurna e notturna, nonchè l'onere relativo alla preventiva individuazione e segnalazione di cavi elettrici, telefonici, tubazioni di acquedotti, gasdotti, fognature, canali irrigui, canali di scolo stradali, ecc.. E' copreso pure l'onere della deolizione e del perfetto ripristino dei fossi di guardia in terra battuta interessati dai lavori, l'onere della selezionatura del ateriale fino e privo di sassi per il I ritobaento delle tubazioni, e della terra vegetale eventualente presente in superficie, il perfetto ripristino del piano di capagna con ezzi eccanici, il costipaento del ateriale, le eventuali ricariche. Escluso l'onere del trasporto del ateriale di risulta o non ritenuto idoneo dalla D.L. e la relativa indennità di discarica. Il volue di scavo sarà coputato sulla base della larghezza convenzionale stabilita dalle sezioni tipo allegate e della profondità di del fondo tubo aggiorata dello spessore del sottofondo stabilito anch'esso dalle sezioni tipo allegate. Si coprendono nel prezzo tutti gli oneri derivanti da qualsiasi aggiorazione di sezione, oltre le sezioni tipo allegate, conseguente alla natura del terreno, presenza d'acqua, roccia, di anufatti, ecc. o derivante da eventi eteorologici di qualsiasi tipo, il tutto eseguito a regola d'arte e secondo le indicazioni della Direzione Lavori. SCAVO A SEZIONE RISTRETTA per la fascia con profondità fino a 1.50 23.00 H.03.18 H.03.18.b Fornitura e posa in opera di pozzetti prefabbricati in ceento parzialente arato, delle diensioni interne di c 60x60 e di profondità fino a 1,20, idonei a sopportare carichi stradali di pria categoria, posti in opera su letto e rinfianco di calcestruzzo, eseguiti a regola d'arte e secondo le indicazioni della Direzione Lavori. Escluso l'onere della fornitura e posa del chiusino in ghisa. FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI PREFABBRICATI pozzetto e prolunga 60x60x120 c cad 7.00 H.03.NP.01 Fornitura e posa in opera di pozzetti prefabbricati in ceento parzialente arato, delle diensioni interne di c 90x60 e di profondità fino a 1,20, idonei a sopportare carichi stradali di pria categoria, posti in opera su letto e rinfianco di calcestruzzo, eseguiti a regola d'arte e secondo le indicazioni della Direzione Lavori. Escluso l'onere della fornitura e posa del chiusino in Lavori a isura - 7 -

Lavori a isura H.03.NP.01.a secondo le indicazioni della Direzione Lavori. Escluso l'onere della fornitura e posa del chiusino in ghisa. FORNITURA DI POZZETTI PREFABBRICATI pozzetto e prolunga 90x60x120 c cad 2.00 H.03.NP.01.B POSA IN OPERA DI POZZETTI PREFABBRICATI pozzetto e prolunga 90x60x120 c cad 2.00 H.NP.02 H.NP.02.a Fornitura di chiusini archiati Teleco in ghisa sferoidale classe C250 su arciapiedi chiusino 60x120 doppio a quattro seicoperchi triangolari. Classe C250 cad 2.00 H.NP.02.b cad 2.00 H.NP.03 H.NP.03.a Posa in opera di chiusini in ghisa o altro etallo, di qualsiasi fora e diensione, su pozzetti o caerette. Copresi: la ovientazione, la forazione del piano di posa con alta fibrorinforzata o siilare, la posa del telaio e del relativo coperchio, gli sbarraenti e la segnaletica, e qualsiasi altra attività necessaria per il copletaento dell'opera. Sola posa chiusini - fino al peso di 70 kg cad 2.00 H.NP.03.b Sola posa chiusini - fino al peso di 170 kg cad 2.00 Totale Lavori a isura Euro Lavori a isura - 8 -

A1 DEMOLIZIONI 05.02.05 Deolizione di arciapiedi, isole spartitraffico, aiuole cordonate H= 15-20 c, raccordi in c.a. antistanti gli accessi carrai, di qualsiasi tipo, fora e diensione, copreso il trasporto a discarica del ateriale di risulta, ogni onere incluso per dare il lavoro finito. q 659.00 05.02.06 Riozione o deolizione di cordonature in cls o pietra di qualsiasi tipo, fora e diensione copreso scavo e reinterr, il lievo, il trasporto e l'accatastaento del ateriale riutilizzabile o il trasporto a rifiuto del ateriale riutilizzabile o il trasporto a rifiuto del ateriale di risulta, ogni onere incluso a dare il lavoro finito. 462.00 E.05.11 Deolizione di anufatti in congloerato ceentizio arato di qualsiasi tipo, fora e diensione presenti all'esterno di fabbricati quali uri di sostegno, vasche e plinti isolati di fondazione. Nel prezzo si intendono copresi e copensati gli oneri per le necessarie opere provvisionali e di sicurezza, lo sgobero, la raccolta differenziata del ateriale di risulta, il conferiento con trasporto in discarica autorizzata del ateriale di risulta, l'indennità di discarica e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. La isurazione verrà effettuata a etrocubo vuoto per pieno. E.05.11.00 DEMOLIZIONE DI MANUFATTI 0.13 E.06.05 Copenso per il trasporto di qualsiasi ateriale o attrezzatura a qualsiasi distanza stradale (da considerarsi la sola andata) E.06.05.00 COMPENSO PER TRASPORTO MATERIALE t/k 282.93 E.06.NP.01 Indennità relativa alla quantità effettivaente conferita a discarica (ateriale bituinoso cat. 2/C) A1 Lavori a corpo - 9 -

t 46.79 F.02.04 Deolizione di sovrastruttura stradale in congloerato bituinoso per qualsiasi spessore della pavientazione, con gli oneri e prescrizioni indicate nelle Nore Tecniche F.02.04.00 DEMOLIZIONE DI SOVRASTRUTTURA STRADALE 10.15 F.02.08 Taglio di pavientazione in congloerato bituinoso eseguito ediante apposito scalpello o sega a disco, coputato per lo sviluppo effettivo del taglio; salvo specifico ordine della Direzione Lavori sarà coputato solaente il prio taglio della pavientazione esistente, ancorchè risulti necessaria una parziale riprofilatura per il perfetto raccordo tra la pavientazione stessa ed il ripristino F.02.08.a TAGLIO PAVIMENTAZIONE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO fino a c 5,00 di spessore 273.40 F.02.08.b TAGLIO PAVIMENTAZIONE IN CONGLOMERATO BITUMINOSO per ogni c oltre i c 5,00 820.20 F.02.09 Fresatura di pavientazione in congloerato bituinoso o in calcestruzzo a edia consistenza eseguiti su unica passata, anche su ipalcati di opere d'arte, copreso l'onere di allontanaento con qualsiasi ezzo fino ad una distanza stradale di 10 k su aree individuate nel, carico e scarico copresi,copresa la sisteazione e gli oneri di discarica, nonche` l'onere della perfetta pulizia effettuata anche con spazzatrici eccaniche e successiva soffiatura con copressore F.02.09.a FRESATURA A FREDDO DI PAVIMENTAZIONI per i prii 3 c ² 1,088.00 F.02.NP1 Deolizione di palo illuinazione esistente e riozione del plinto di fondazione sia su area publica che su area privata. Sono copresi il trasporto a discarica autorizzata gli oneri di saltiento del ateriale. Sono altresì coprese le opere provvisionali, isolaento dall'ipianto A1 Lavori a corpo - 10 -

saltiento del ateriale. Sono altresì coprese le opere provvisionali, isolaento dall'ipianto illuinazione esistente, i ripristini ed i rinterri con ateriale idoneo proveniente da cava di prestito. cad 11.00 F.13.01 Scarificazione di assicciata stradale esistente eseguita con apposito attrezzo eccanico, per una profondita` fino a c 20 al di sotto degli strati di usura e binder, copresa la vagliatura e la raccolta in cuuli del ateriale riutilizzabile ed il trasporto a rifiuto di quello inutilizzabile, fuori delle pertinenze stradali, con qualsiasi ezzo fino ad una distanza stradale di 15 k su aree individuate nel, carico e scarico copresi esclusi gli eventuali oneri di discarica che saranno copensati a parte; nel prezzo è pure copensato l'onere per la cilindratura a fondo della superficie scarificata in odo da ottenere la assia costipaziione.l' eventuale integrazione del legante stabilizzato ancante sarà reunerata a parte con il relativo prezzo previsto nel Capitolo "" MATERIALI A PIE' D' OPERA "". F.13.01.00 SCARIFICA GENERALE SU MASSICCIATA ESISTENTE ² 73.50 Totale A 1 Euro A1 Lavori a corpo - 11 -

A2 PAVIMENTAZIONI E.14.NP.01 Fornitura e posa in opera di paviento autobloccante tipo Ferrari BK Rocciablok Via Julia finitura Granpalladio color Tirolo di. 12x12x6.5c, di congloerato ceentizio vibrato, posate secondo le geoetrie correnti su sottofondo eseguito su sottofondo esistente. Il paviento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito confore a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n.503 recante nore per l'eliinazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono copresi e copensati gli oneri per la fornitura e posa del sottofondo, la forazione delle pendenze necessarie allo saltiento delle acque eteoriche, lo spargiento di sabbia fine sufficiente a colare gli interstizi, la bagnatura e la conteporanea battitura ediante adeguato vibratore eccanico, l'eventuale sostituzione di attonelle rotte o deteriorate in corso d'opera, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. ² 562.90 F.03.09 Scavo di fondazione a sezione obbligata eseguito a acchina, anche a capioni di qualsiasi lunghezza, in ateriale di qualsiasi natura e consistenza, anche in presenza d'acqua con tirante fino a 20 c, esclusa la roccia da ina ed i trovanti aventi ciascuno volue superiore a 0,5 ; coprese le eventuali arature occorrenti di qualsiasi tipo esclusa la cassa chiusa o altri etodi adeguati, con tutti gli oneri e le prescrizioni della voce ""Scavo di sbancaento"", eseguito fino alla profondità indicata nei tipi, sotto il piano di capagna e/o sbancaento F.03.09.a SCAVO DI FONDAZIONE A SEZIONE OBBLIGATA ESEGUITO A MACCHINA fino alla profondità di 1,50 23.63 F.04.11 Fondazione stradale eseguita con ateriale legante isto di cava, di adatta granuloetria, giudicato idoneo dalla D. L., per uno spessore copresso coe indicato nelle sezioni tipo di, steso su piano di posa preventivaente livellato, posto in opera anche in più strati di c 20 circa, copresa la livellazione e la cilindratura con rullo copressore di 14-16 tonn o corrispondente rullo vibrante fino al raggiungiento della densità prevista nelle Nore Tecniche F.04.11.b FONDAZIONE STRADALE con ateriale proveniente da cave di prestito A2 Lavori a corpo - 12 -

22.05 F.13.05 Strato di fondazione in isto ceentato con ceento tipo R=325 in ragione di Kg. 100 per, di qualsiasi spessore, costituito da una iscela (inerti, acqua, ceento) di appropriata granuloetria in tutto rispondente alle prescrizioni delle Nore Tecniche; copresa la fornitura dei ateriali, prove di laboratorio ed in sito, lavorazione e costipaento dello strato con idonee acchine, ed ogni altro onere per dare il lavoro copiuto secondo le odalita` prescritte, isurato in opera dopo costipaento F.13.05.00 STRATO DI FONDAZIONE IN MISTO CEMENTATO 28.88 F.13.08 Spruzzatura di eulsione bituinosa al 55 % in ragione di 0,7 kg/², copreso guardiania, segnaletica ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte F.13.08.00 SPRUZZATURA DEL PIANO DAPPOGGIO ² 1,640.01 F.13.10 Fornitura, stesa e costipaento di congloerato bituinoso per la forazione dello strato di collegaento, binder aperto ( tipo B ), avente granuloetria di 0-25 confezionato a caldo e coposto da aggregati durissii ottenuti per frantuazione, opportunaente iscelati con bitue di idonea penetrazione e dosaggio in conforità alle Nore Tecniche vigenti., copreso guardiania, segnaletica ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.esclusa la sola eventuale pulizia e successiva spruzzatura del piano d'appoggio.l'appaltatore potrà utilizzare ateriale riciclato (fresato) nella isura assia del 30 % in peso riferito alla iscela degli inerti, previa presentazione di uno studio atto a definire la coposizione della iscela e le odalità di confezionaento F.13.10.a BINDER TIPO "B" dello spessore copresso di 50 ² 168.00 F.13.12 CONGLOMERATO BITUMINOSO PER RICARICHE F.13.12.00 Fornitura, stesa e costipaento di congloerato bituinoso per ricariche, adatto per riparazione A2 Lavori a corpo - 13 -

Fornitura, stesa e costipaento di congloerato bituinoso per ricariche, adatto per riparazione di buche ed avvallaenti e per il ripristino del piano stradale posto in opera anualente o eccanicaente a regola d'arte, con congloerato bituinoso tipo "B" od "E" secondo le richieste del Direttore dei Lavori.Sono pure coprese la pulizia del fondo, spruzzatura di eulsione bituinosa acida al 55 % in ragione di kg 1-1,5 per ². 100kg 10.00 F.13.14 Fornitura, stesa e costipaento di congloerato bituinoso per la forazione dello strato d'usura, tappeto ( tipo D ), avente granuloetria di 0-12 confezionato a caldo e coposto da aggregati durissii ottenuti per frantuazione, opportunaente iscelati con bitue di idonea penetrazione e dosaggio in conforità alle Nore Tecniche vigenti, dello spessore copresso di 30, copreso guardiania, segnaletica ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.esclusa la sola eventuale pulizia e successiva spruzzatura del piano d'appoggio F.13.14.b STRATO UNICO TIPO "D" con aggregati porfirici ² 1,640.00 F.13.17 Forazione di assetto dello spessore inio di c 12 eseguito in cls con Rck >= 25 N/², anche in presenza di rete etallica coe da particolari o secondo le indicazioni della D.L., copresi tutti gli oneri per dare il lavoro finito a perfetta regola d' arte esclusa la sola rete etallica che sarà reunerata con il relativo prezzo d' elenco F.13.17.00 FORMAZIONE DI MASSETTO IN CLS ² 562.90 F.13.NP.01 Fornitura e posa in opera di cordonata in trachite o granito, spessore c 12 ed altezza di aleno c 23 allettata con alta ceentizia copresa l'apposita fondazione, lo scavo necessario, la stuccatura dei giunti e quanto altro prescritto nelle Nore Tecniche, esclusa l' eventuale aratura d' acciaio o in barre o con rete elettrosaldata che saranno reunerati a parte con relativo prezzo d'elenco. Nel prezzo è da intendersi la posa della cordonata nella sede occupata dalla cordonata esistente, la cui deolizione è copensata con voce a parte. La presente voce di prezzo copensa l'eventuale approfondiento, o viceversa, riepiento dello scavo lasciato dalla deolizione della cordonata esistente, la realizzazione dell'iposta della fondazione della A2 Lavori a corpo - 14 -

dalla deolizione della cordonata esistente, la realizzazione dell'iposta della fondazione della nuova cordonata, il calcestruzzo di allettaento e quanto altro per dare l'opera finita copleta a regola d'arte. CORDONATA IN TRACHITE O GRANITO SPESSORE CM 12 testa segata 340.80 F.13.NP.02 Fornitura e posa in opera di passi carrai in trachite o granito, costituiti da eleenti terinali onolitici a base rettangolare ed aventi il piano superiore a quarto di cerchio, copresa l'apposita fondazione, lo scavo necessario, la stuccatura dei giunti e quanto altro prescritto nelle Nore Tecniche, esclusa l'eventuale aratura d'acciaio o in barre o con rete elettrosaldata che saranno reunerati con il relativo prezzo d'elenco. La presente voce di prezzo copensa l'eventuale approfondiento, o viceversa, riepiento dello scavo lasciato dalla deolizione del passo carraio esistente, la realizzazione dell'iposta della fondazione del nuovo passo carraio, il calcestruzzo di allettaento e quanto altro per dare l'opera finita copleta a regola d'arte. PASSI CARRAI IN TRACHITE O GRANITO eleento terinale da c 40x40 cad 20.00 F.13.NP.03 Fornitura e posa in opera di soglie per passi carrai in trachite o granito, costituite da piastre a correre dello spessore di c 6-10, copresa l'apposita fondazione, lo scavo necessario, la stuccatura dei giunti e quanto altro prescritto nelle Nore Tecniche, esclusa l'eventuale aratura d'acciaio o in barre o con rete elettrosaldata che saranno reunerati con il relativo prezzo d'elenco. La presente voce di prezzo copensa l'eventuale approfondiento, o viceversa, riepiento dello scavo lasciato dalla deolizione delle soglie esistenti, la realizzazione dell'iposta della fondazione delle nuove soglie, il calcestruzzo di allettaento e quanto altro per dare l'opera finita copleta a regola d'arte. SOGLIE PER PASSI CARRI IN TRACHITE O GRANITO soglia larghezza c 40 50.20 F.NP.04 \Realizzazione di raccordi in calcestruzzo arato con rete fi12 20x20 per superare i dislivelli carrai esistenti tra la quota delle soglie degli accessi (che non saranno interessate dalle A2 Lavori a corpo - 15 -

carrai esistenti tra la quota delle soglie degli accessi (che non saranno interessate dalle lavorazioni oggetto del presente appalto) e la quota del arciapiede di. Essi dovranno essere realizzati ediante getto in calcestruzzo arato per esterni a resistenza garantita, additivato con agenti non gelivi, gettato sul sottostante letto di fondazione del arciapiede. Il prezzo si intende coprensivo di: deolizione raccordi preesistenti e copenso per lo saltiento in discarica autorizzata, calcestruzzo nel volue necessario a realizzare l'adeguaento altietrico, arature etalliche con rete fi12/20x20, casserature laterali per conferire ai raccordi configurazione quadrangolare regolare, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. I raccordi dovranno inserirsi gradevolente nella pavientazione circostante del arciapiede, realizzata in cubetti autobloccanti. La sagoatura dovrà essere concordata col Direttore Lavori pria dell'esecuzione. Si dovrà conferire a detti anufatti una corazzatura superficiale ediante ateriali indurenti applicati a spolvero o a pastina, quali quarzo, quarzo e corindone, quarzo e etallo. Inoltre dovrà essere copresa l'eventuale colorazione della finitura superficiale su richiesta della D.L., nonchè una lavorazione finale della superficie "antiscivolo". Sono altresì copresi la segnaletica, la guardiania e qalsiasi altra attività necessaria per il copletaento dell'opera. cad 6.00 H.01.07 Scavo a sezione ristretta, in terreno ordinario di qualsiasi natura e consistenza, anche in presenza d'acqua con tirante inferiore a c 20, eseguibile con ezzi eccanici, esclusa la roccia, copresa l'estrazione di assi trovanti di volue fino a 0,400, gli oneri per la riozione di anufatti di qualsiasi genere di volue fino a 0,400, per il taglio ed estirpazione di piante e ceppaie, gli oneri per gli eventuali aggottaenti, arature di sostegno previste dalle nore antinfortunistiche in situazioni singolari e localizzate, la deolizione di pavientazioni e sottofondi stradali di qualsiasi tipo non riutilizzabili, escluso l'onere del taglio preventivo delle pavientazioni in congloerato bituinoso; copresa la livellazione dei piani di scavo, il deposito a fianco dello scavo del ateriale, il rinterro con ateriale proveniente dagli scavi; sono copresi inoltre l'onere della protezione delle zone di lavoro e la regolaentare segnaletica diurna e notturna, nonchè l'onere relativo alla preventiva individuazione e segnalazione di cavi elettrici, telefonici, tubazioni di acquedotti, gasdotti, fognature, canali irrigui, canali di scolo stradali, ecc.. E' copreso pure l'onere della deolizione e del perfetto ripristino dei fossi di guardia in terra battuta interessati dai lavori, l'onere della selezionatura del ateriale fino e privo A2 Lavori a corpo - 16 -

H.01.07.a guardia in terra battuta interessati dai lavori, l'onere della selezionatura del ateriale fino e privo di sassi per il I ritobaento delle tubazioni, e della terra vegetale eventualente presente in superficie, il perfetto ripristino del piano di capagna con ezzi eccanici, il costipaento del ateriale, le eventuali ricariche. Escluso l'onere del trasporto del ateriale di risulta o non ritenuto idoneo dalla D.L. e la relativa indennità di discarica. Il volue di scavo sarà coputato sulla base della larghezza convenzionale stabilita dalle sezioni tipo allegate e della profondità di del fondo tubo aggiorata dello spessore del sottofondo stabilito anch'esso dalle sezioni tipo allegate. Si coprendono nel prezzo tutti gli oneri derivanti da qualsiasi aggiorazione di sezione, oltre le sezioni tipo allegate, conseguente alla natura del terreno, presenza d'acqua, roccia, di anufatti, ecc. o derivante da eventi eteorologici di qualsiasi tipo, il tutto eseguito a regola d'arte e secondo le indicazioni della Direzione Lavori. SCAVO A SEZIONE RISTRETTA per la fascia con profondità fino a 1.50 22.05 Totale A 2 Euro A3 Lavori a corpo - 17 -

A3 SMALTIMENTO ACQUE E.03.04 Rinterri con ateriali idonei alla copattazione esistenti nell'abito del cantiere da prelevarsi entro la distanza di 100 dal sito d'ipiego, copreso il dissodaento degli stessi, il carico e il trasporto con qualsiasi ezzo, il costipaento eccanico a strati di altezza non superiore a c 30 e le bagnature E.03.04.00 RINTERRO CON MATERIALE ADIACENTE AL CANTIERE 27.47 E.03.NP.01 Fornitura e stesa di sabbia lavata e vagliata per la forazione della fondazione stradale, di sottofondi, del piano di posa dei tobini, per l'ipianto di opere d'arte, escluso l'onere della copattazione e della sagoatura E.03.NP.01.a FORNITURA E STESA DI SABBIA PER RINFIANCO TUBI E TOMBINI 21.26 F.03.09 Scavo di fondazione a sezione obbligata eseguito a acchina, anche a capioni di qualsiasi lunghezza, in ateriale di qualsiasi natura e consistenza, anche in presenza d'acqua con tirante fino a 20 c, esclusa la roccia da ina ed i trovanti aventi ciascuno volue superiore a 0,5 ; coprese le eventuali arature occorrenti di qualsiasi tipo esclusa la cassa chiusa o altri etodi adeguati, con tutti gli oneri e le prescrizioni della voce ""Scavo di sbancaento"", eseguito fino alla profondità indicata nei tipi, sotto il piano di capagna e/o sbancaento F.03.09.a SCAVO DI FONDAZIONE A SEZIONE OBBLIGATA ESEGUITO A MACCHINA fino alla profondità di 1,50 73.86 F.04.11 Fondazione stradale eseguita con ateriale legante isto di cava, di adatta granuloetria, giudicato idoneo dalla D. L., per uno spessore copresso coe indicato nelle sezioni tipo di, steso su piano di posa preventivaente livellato, posto in opera anche in più strati di c 20 circa, copresa la livellazione e la cilindratura con rullo copressore di 14-16 tonn o corrispondente rullo vibrante fino al raggiungiento della densità prevista nelle Nore Tecniche A3 Lavori a corpo - 18 -

F.04.11.b FONDAZIONE STRADALE con ateriale proveniente da cave di prestito 0.21 F.05.09 Fornitura e posa in opera di agrone per regolarizzazione dei piani di iposta delle opere d'arte, eseguito in congloerato ceentizio dosato a kg. 150 di ceento tipo R 325 per di inerte a granuloetria regolaentare dello spessore inio di c 10.Nel prezzo si intende copreso e copensato l'onere relativo al costipaento, la forazione dei piani superiori alla quota di e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.agli effetti contabili non saranno copensati eventuali aggiori spessori; questo anche in riferiento alle profondità degli scavi F.05.09.00 MAGRONE ² 10.00 F.NP.01 Riozione e successivo riposizionaento per riporto in quota di sigillo e chiusino di pozzetti e griglie esistenti. Sono coprese tutte le opere urarie e di assistenza atte ad avere la lavorazione finita a regola d'arte. Cadauno 10.00 H.01.07 Scavo a sezione ristretta, in terreno ordinario di qualsiasi natura e consistenza, anche in presenza d'acqua con tirante inferiore a c 20, eseguibile con ezzi eccanici, esclusa la roccia, copresa l'estrazione di assi trovanti di volue fino a 0,400, gli oneri per la riozione di anufatti di qualsiasi genere di volue fino a 0,400, per il taglio ed estirpazione di piante e ceppaie, gli oneri per gli eventuali aggottaenti, arature di sostegno previste dalle nore antinfortunistiche in situazioni singolari e localizzate, la deolizione di pavientazioni e sottofondi stradali di qualsiasi tipo non riutilizzabili, escluso l'onere del taglio preventivo delle pavientazioni in congloerato bituinoso; copresa la livellazione dei piani di scavo, il deposito a fianco dello scavo del ateriale, il rinterro con ateriale proveniente dagli scavi; sono copresi inoltre l'onere della protezione delle zone di lavoro e la regolaentare segnaletica diurna e notturna, nonchè l'onere relativo alla preventiva individuazione e segnalazione di cavi elettrici, telefonici, tubazioni di acquedotti, gasdotti, fognature, canali irrigui, canali di scolo stradali, ecc.. E' copreso pure l'onere della deolizione e del perfetto ripristino dei fossi di A3 Lavori a corpo - 19 -

H.01.07.a stradali, ecc.. E' copreso pure l'onere della deolizione e del perfetto ripristino dei fossi di guardia in terra battuta interessati dai lavori, l'onere della selezionatura del ateriale fino e privo di sassi per il I ritobaento delle tubazioni, e della terra vegetale eventualente presente in superficie, il perfetto ripristino del piano di capagna con ezzi eccanici, il costipaento del ateriale, le eventuali ricariche. Escluso l'onere del trasporto del ateriale di risulta o non ritenuto idoneo dalla D.L. e la relativa indennità di discarica. Il volue di scavo sarà coputato sulla base della larghezza convenzionale stabilita dalle sezioni tipo allegate e della profondità di del fondo tubo aggiorata dello spessore del sottofondo stabilito anch'esso dalle sezioni tipo allegate. Si coprendono nel prezzo tutti gli oneri derivanti da qualsiasi aggiorazione di sezione, oltre le sezioni tipo allegate, conseguente alla natura del terreno, presenza d'acqua, roccia, di anufatti, ecc. o derivante da eventi eteorologici di qualsiasi tipo, il tutto eseguito a regola d'arte e secondo le indicazioni della Direzione Lavori. SCAVO A SEZIONE RISTRETTA per la fascia con profondità fino a 1.50 2.10 H.02.18 H.02.18.b Fornitura e posa in opera di tubi e raccordi in PVC rigido non plastificato, archiati e confori alle nore UNI-EN 1401-1 SN 4 SDR 41, da ipiegarsi per acque di rifiuto, pluviali, per allacciaenti privati e counque per piccoli tratti, giuntati a bicchiere ediante l'ausilio di giunti tecnici di tenuta, e posati interrati su sottofondo dello spessore inio di c 15 e copletaente rivestiti da assetto in congloerato ceentizio Rck 15 N/². E' copreso l'onere del calcestruzzo; ii sottofondo ed il assetto saranno della larghezza inia di c 60 e ricoprirà i tubi per uno spessore inio di c 10. Nel prezzo si intende copreso e copensato l'onere per il posizionaento con il corretto allineaento e con la pendenza secondo le livellette di, i giunti tecnici, sia interrati che all'interno di pozzetti o caerette di ispezione, il taglio, lo sfrido, la fornitura e posa del assetto di rivestiento anche all'interno di pozzetti o caerette di ispezione e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. Escluso l'onere del trasporto a discarica del ateriale di risulta eccedente e della relativa indennità di discarica. FORNITURA E POSA IN OPERA DI TUBI E RACCORDI IN PVC RIGIDO NON PLASTIFICATO diaetro interno 160 62.36 A3 Lavori a corpo - 20 -

H.03.18 Fornitura e posa in opera di pozzetti prefabbricati in ceento parzialente arato, delle diensioni interne di c 60x60 e di profondità fino a 1,20, idonei a sopportare carichi stradali di pria categoria, posti in opera su letto e rinfianco di calcestruzzo, eseguiti a regola d'arte e secondo le indicazioni della Direzione Lavori. Escluso l'onere della fornitura e posa del chiusino in ghisa. H.03.18.b FORNITURA E POSA IN OPERA DI POZZETTI PREFABBRICATI pozzetto e prolunga 60x60x120 c cad 10.00 H.03.19 Fornitura e posa di chiusini e caditoie in ghisa di seconda fusione copleti di telaio, copreso l'onere della essa in quota per il raccordo con il piano originario del terreno, fissaggio con quattro bulloni in acciaio ad espansione infissi nel piano d'appoggio, con rinfianco in alta ceentizia ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, forniti in qualsiasi fora, tipo e diensione secondo le richieste della Direzione Lavori. H.03.19.00 FORNITURA E POSA DI CHIUSINI E CADITOIE IN GHISA kg 416.00 H.NP.01 Sostituzione delle caditoie stradali con gole di lupo poste a ridosso dei arciapiedi. La lavorazione prevede: - la sostituzione del cordolo di arciapiede esistente con nuovo cordolo dotato di bocca di lupo, - il collegaeno della gola di lupo alla linea di saltiento esistente collegata alla caditoia con tubazione in PVC tipo pesante, - l'interraento della caditoia esistente, i tagli, le deolizioni, gli scavi e quant altro serva per ottenere l'opera finita a regola d'arte Cadauno 7.00 Totale A 3 Euro A3 Lavori a corpo - 21 -

A4 ILLUMINAZIONE 05.05.16.c Fornitura e posa in opera di cavidotto in PEAD diaetro 110, colore rosso del tipo corrugato doppia parete tipo N co archio IMQ, resistenza allo schiacciaento superiore a 450N su 5 c,(ax 5%), confore alle nore CEI EN 50086.1-1994 e CEI EN 50086.2.4-1995.Posto in opera nello scavo, incluso nel prezzo, fino a profondità ax di t 1.00, copresa la sigillatura delle giunzioni con idoneo astice, infilaggio di sonda trafilo in acciaio zincato, posa di nastro segnaletico in pvc a bande bianco/rosse dei collegaenti ai pozzetti e d ogni altro accessorio per dare l'opera finita a regola d'arte. Sono copresi i rinfianchi e cappa in sabbia o cls (coe ordinato dalla D.L.) per uno spessore inio di c 15. Copreso nel prezzo il trasporto a rilevato o a discarica del ateriale eccedente lo scavo. 375.00 E.03.04 Rinterri con ateriali idonei alla copattazione esistenti nell'abito del cantiere da prelevarsi entro la distanza di 100 dal sito d'ipiego, copreso il dissodaento degli stessi, il carico e il trasporto con qualsiasi ezzo, il costipaento eccanico a strati di altezza non superiore a c 30 e le bagnature E.03.04.00 RINTERRO CON MATERIALE ADIACENTE AL CANTIERE 53.69 E.03.NP.01 Fornitura e stesa di sabbia lavata e vagliata per la forazione della fondazione stradale, di sottofondi, del piano di posa dei tobini, per l'ipianto di opere d'arte, escluso l'onere della copattazione e della sagoatura E.03.NP.01.a FORNITURA E STESA DI SABBIA PER RINFIANCO TUBI E TOMBINI 35.82 F.03.09 Scavo di fondazione a sezione obbligata eseguito a acchina, anche a capioni di qualsiasi lunghezza, in ateriale di qualsiasi natura e consistenza, anche in presenza d'acqua con tirante fino a 20 c, esclusa la roccia da ina ed i trovanti aventi ciascuno volue superiore a 0,5 ; coprese le eventuali arature occorrenti di qualsiasi tipo esclusa la cassa chiusa o altri etodi adeguati, con tutti gli oneri e le prescrizioni della voce ""Scavo di sbancaento"", eseguito fino A4 Lavori a corpo - 22 -

F.03.09.a adeguati, con tutti gli oneri e le prescrizioni della voce ""Scavo di sbancaento"", eseguito fino alla profondità indicata nei tipi, sotto il piano di capagna e/o sbancaento SCAVO DI FONDAZIONE A SEZIONE OBBLIGATA ESEGUITO A MACCHINA fino alla profondità di 1,50 134.22 F.04.11 F.04.11.b Fondazione stradale eseguita con ateriale legante isto di cava, di adatta granuloetria, giudicato idoneo dalla D. L., per uno spessore copresso coe indicato nelle sezioni tipo di, steso su piano di posa preventivaente livellato, posto in opera anche in più strati di c 20 circa, copresa la livellazione e la cilindratura con rullo copressore di 14-16 tonn o corrispondente rullo vibrante fino al raggiungiento della densità prevista nelle Nore Tecniche FONDAZIONE STRADALE con ateriale proveniente da cave di prestito 21.55 F.05.09 F.05.09.00 Fornitura e posa in opera di agrone per regolarizzazione dei piani di iposta delle opere d'arte, eseguito in congloerato ceentizio dosato a kg. 150 di ceento tipo R 325 per di inerte a granuloetria regolaentare dello spessore inio di c 10.Nel prezzo si intende copreso e copensato l'onere relativo al costipaento, la forazione dei piani superiori alla quota di e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte.agli effetti contabili non saranno copensati eventuali aggiori spessori; questo anche in riferiento alle profondità degli scavi MAGRONE ² 7.20 F.11.12 Fornitura e posa in opera di plinti prefabbricati per pali di illuinazione, copleti di alloggiaento del palo e di un pozzetto adiacente delle diensioni interne di circa c. 40*40, per il passaggio delle tubazioni e dei cavi elettrici, posti in opera secondo le odalità ed i particolari costruttivi previsti nei disegni esecutivi di e secondo le indicazioni fornite all'atto esecutivo della D.L.Nel prezzo sono copresi e copensati lo scavo, il successivo reinterro, il assetto di sottofondazione H=c 15 realizzato in calcestruzzo classe di lavorabilita' S3 (seifluida), classe di esposizione XC1, Rck 25/², l'onere derivante dalla presenza dalle tubazioni in PVC e loro sigillatura e quanto altro necessario per dare l'opera copiuta secondo gli A4 Lavori a corpo - 23 -

F.11.12.b tubazioni in PVC e loro sigillatura e quanto altro necessario per dare l'opera copiuta secondo gli allegati particolari di, escluso il chiusino di copertura che sarà reunerato con il relativo prezzo d'elenco PLINTI PREFABBRICATI PER PALI DI ILLUMINAZIONE con H = a c 95 cad 11.00 H.01.07 H.01.07.a Scavo a sezione ristretta, in terreno ordinario di qualsiasi natura e consistenza, anche in presenza d'acqua con tirante inferiore a c 20, eseguibile con ezzi eccanici, esclusa la roccia, copresa l'estrazione di assi trovanti di volue fino a 0,400, gli oneri per la riozione di anufatti di qualsiasi genere di volue fino a 0,400, per il taglio ed estirpazione di piante e ceppaie, gli oneri per gli eventuali aggottaenti, arature di sostegno previste dalle nore antinfortunistiche in situazioni singolari e localizzate, la deolizione di pavientazioni e sottofondi stradali di qualsiasi tipo non riutilizzabili, escluso l'onere del taglio preventivo delle pavientazioni in congloerato bituinoso; copresa la livellazione dei piani di scavo, il deposito a fianco dello scavo del ateriale, il rinterro con ateriale proveniente dagli scavi; sono copresi inoltre l'onere della protezione delle zone di lavoro e la regolaentare segnaletica diurna e notturna, nonchè l'onere relativo alla preventiva individuazione e segnalazione di cavi elettrici, telefonici, tubazioni di acquedotti, gasdotti, fognature, canali irrigui, canali di scolo stradali, ecc.. E' copreso pure l'onere della deolizione e del perfetto ripristino dei fossi di guardia in terra battuta interessati dai lavori, l'onere della selezionatura del ateriale fino e privo di sassi per il I ritobaento delle tubazioni, e della terra vegetale eventualente presente in superficie, il perfetto ripristino del piano di capagna con ezzi eccanici, il costipaento del ateriale, le eventuali ricariche. Escluso l'onere del trasporto del ateriale di risulta o non ritenuto idoneo dalla D.L. e la relativa indennità di discarica. Il volue di scavo sarà coputato sulla base della larghezza convenzionale stabilita dalle sezioni tipo allegate e della profondità di del fondo tubo aggiorata dello spessore del sottofondo stabilito anch'esso dalle sezioni tipo allegate. Si coprendono nel prezzo tutti gli oneri derivanti da qualsiasi aggiorazione di sezione, oltre le sezioni tipo allegate, conseguente alla natura del terreno, presenza d'acqua, roccia, di anufatti, ecc. o derivante da eventi eteorologici di qualsiasi tipo, il tutto eseguito a regola d'arte e secondo le indicazioni della Direzione Lavori. SCAVO A SEZIONE RISTRETTA per la fascia con profondità fino a 1.50 A4 Lavori a corpo - 24 -

28.74 H.03.19 Fornitura e posa di chiusini e caditoie in ghisa di seconda fusione copleti di telaio, copreso l'onere della essa in quota per il raccordo con il piano originario del terreno, fissaggio con quattro bulloni in acciaio ad espansione infissi nel piano d'appoggio, con rinfianco in alta ceentizia ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, forniti in qualsiasi fora, tipo e diensione secondo le richieste della Direzione Lavori. H.03.19.00 FORNITURA E POSA DI CHIUSINI E CADITOIE IN GHISA kg 143.00 M.01.13 LINEA in cavo FG7R unipolare con conduttore in corda rotonda flessibile di rae rosso ricotto, isolati in goa HEPR ad alto odulo e guaina in pvc speciale di qualità rz, tensione 0,6/1kV, non propagante l'incendio, la fiaa e a ridotta eissione di gas corrosivi, rispondente alle nore CEI 20-13, 20-35, 20-22 II, 20-37/2, Marchio I.M.Q. Copresi: - linea c.s.d; - collari di identificazione nuerati, posti alle estreità, in corrispondenza dei punti di ispezione e counque ad una distanza di circa 15 l. per linea installata in canali portacavi; - forazione di teste con capicorda di tipo preisolato; - accessori per l'ancoraggio entro i canali e/o tubazioni portacavi; - giunzioni; - collegaenti in orsettiera; - quant'altro necessario alla realizzazione del lavoro a regola d'arte. M.01.13.02 LINEA IN CAVO FG7R UNIPOLARE ISOLATA IN HEPR - Sez. 1 x 2,5 q. 240.00 M.01.13.05 LINEA IN CAVO FG7R UNIPOLARE ISOLATA IN HEPR - Sez. 1 x 10 q. 1,420.00 M.02.05 PALO per illuinazione pubblica conico ricavato da laiera, piegata e saldata longitudinalente, A4 Lavori a corpo - 25 -

PALO per illuinazione pubblica conico ricavato da laiera, piegata e saldata longitudinalente, in acciaio Acciaio S235JR; la saldatura deve essere effettuata da saldatori qualificati in conforita alle nore UNI 7710. Il palo dopo le lavorazioni deve essere zincato a caldo in bagno di zinco fuso, in conforità alla nora UNI EN 40/4-4. Il palo dovrà essere copleto delle seguenti lavorazioni e coponenti: - foro ingresso cavi da 186x45. con bordi arrotondati; - supporto, saldato al palo, di essa a terra; - asola per orsettiera; - coperchio per orsettiera verniciato; - orsettiera con fusibili di protezione interni, a doppio isolaento e 8 orsetti per attestazione linee ingresso/uscita; - collare di bloccaggio in ceento alla base di entrata nel plinto, di altezza 10 c e riepiento con sabbia costipata dello spazio libero tra il palo e il foro predisposto nel plinto di fondazione; - collegaento con conduttore di terra da 1x16 q. tra il supporto e il dispersore locale di terra, ove previsto, con protezione antiossidante della giunzione; - conduttore di collegaento dalla orsettiera o dalla derivazione dalla linea all'aratura con cavo ultipolare FG7OR di sezione 3x2,5q e suo cablaggio; - verniciatura con colore a scelta della D.L. eseguita con sequenza di decappaggio acido, sgrassaggio alcalino, fosfocroatazione, essicazione, verniciatura elettrostatica in polvere, polierizzazione (170/220 C), con ciascuna fase intervallata da risciacquo in acqua e successivaentre in acqua deineralizzata. Il palo dovrà avere le seguenti diensioni: 01) - lunghezza palo fuori terra 3,5 etri; - conico; - interraento: 500 ; - lunghezza totale: 4 etri; - diaetro base: 100 ; A5 Lavori a corpo - 26 -

- diaetro base: 100 ; - diaetro testa: 60 ; - spessore: 3. 02) - lunghezza palo fuori terra 5 etri; - conico; - interraento: 500 ; - lunghezza totale: 5,5 etri; - diaetro base: 115 ; - diaetro testa: 60 ; - spessore: 3. 03) - lunghezza palo fuori terra 6 etri; - conico; - interraento: 800 ; - lunghezza totale: 6,8 etri; - diaetro base: 128 ; - diaetro testa: 60 ; - spessore: 3. 04) - lunghezza palo fuori terra 7 etri; - conico; - interraento: 800 ; - lunghezza totale: 7,8 etri; - diaetro base: 138 ; - diaetro testa: 60 ; - spessore: 4. 05) A5 Lavori a corpo - 27 -

05) - lunghezza palo fuori terra 8 etri; - conico; - interraento: 800 ; - lunghezza totale: 8,8 etri; - diaetro base: 148 ; - diaetro testa: 60 ; - spessore: 4. La DL si riserva la facoltà di controllare i ateriali e la fabbricazione presso lo stabiliento, che dovrà essere in grado di produrre tutte le certificazioni relative alla qualità dell'acciaio, della saldatura e della zincatura. copreso: - palo per illuinazione c.s.d.; - orsettiera copleta di fusibili e portella colore nero satinato; - cablaggio interno fino all'aratura; - portello su orsettiera; - collegaento di terra c.s.d.; - certificazioni e relazione di calcolo del coplesso palo/aratura a nora EN 40 fornito dal costruttore. - ogni altro onere necessario per un lavoro eseguito a regola d'arte. M.02.05.04 PALO PER ILLUMINAZIONE PUBBLICA - Altezza 8 fuori terra cad 11.00 Totale A 4 Euro A5 Lavori a corpo - 28 -

A5 SEGNALETICA 09.01.01.a Esecuzione di segnaletica orizzontale ediante la realizzazione di strisce bianche o gialle, in tratti continui e discontinui, copresa la fornitura di vernice preiscelata rifrangente, l'eventuale tracciaento e la anutenzione per tutta la durata dell'appalto: 814.70 09.01.01.c SEGNALETICA ORIZZONTALE BIANCA O GIALLA larghezze diverse q 32.50 09.02.03.c Fornitura e posa di segnale circolare di divieto e d'obbligo (tab. ll 2/3 art. 80 Nuovo Codice della Strada) in laiera d'alluinio 25/10, costruito coe da Capitolato Speciale d'appalto, con pellicola rifrangente di classe 2, per tutti i siboli: cadauno 15.00 09.02.04.b Pannello integrativo per segnali triangolari, circolari e odello 5 (tab. ll 10/11/12 art. 80 Nuovo Codice della Strada) e tabelle relative ai segnali d'indicazione (tab. ll 6/7/8/9 art. 80 Nuovo Codice della Strada), in laiera d'alluinio 25/10, costruito coe da Capitolato Speciale d'appalto, per tutti i siboli e scritte:pellicola rifrangente di classe 2. q 1.28 09.02.06 Fornitura e posa in opera di segnale in alluinio "estruso" delle di.di c 60 x 60, per la realizzazione di segnale "bifacciale", copresa la realizzazione della Fig. 324 sui due lati, copleto di staffe a braccialetto e l'ulteriore ferraenta necessaria per il fissaggio antirotazione su pali tondi Ø 60 o 90 o pali ad "U".Nel prezzo sotto riportato, sono da intendersi copresi e copensati: la fornitura franco cantiere, quindi il trasporto; il carico, lo scarico e l'eventuale stoccaggio in cantiere.il tutto deve infine considerarsi copreso e copensato di ogni altro onere per consegnare il lavoro finito a perfetta regola d'arte e funzionale cadauno 6.00 A5 Lavori a corpo - 29 -

09.06.02.a Fornitura di pali in ferro tubolari, zincati a caldo. 74.00 09.06.05 Posa in opera di sostegni in ferro ad "U" e tubolari (pali, pali con sbraccio, sostegni ad arco e ensole a uro), copresa la fondazione in calcestruzzo per i pali ed i sostegni ad arco, i fori nei uri per il fissaggio delle ensole, il ontaggio dei cartelli ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte. cadauno 15.00 09.NP.01 eleento dissuasore ad arco in profilo di acciaio dia.40 zincato e verniciato, fornito e posato. Sono coprese le opere di fissaggio-aaraggio in getto di congloerato ceentizio. cad 4.00 Totale A 5 Euro A5 Lavori a corpo - 30 -