UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

Verbale Collegio dei Docenti del Dottorato in Ingegneria Civile e Industriale

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Quadri del Modello Informativo per l Assicurazione della Qualità del Corso di Studio in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

VERBALE N. 16 DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 27 aprile 2004

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 24 giugno 2003

VERBALE N. 56 DEL 29 giugno CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

1) Attuale composizione degli organismi della AQ del Dipartimento DICEAM

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

Verbale n. 8 - Seduta del 11 luglio 2018 Pag. n. 1

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 63

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 27 gennaio 2004

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 26 maggio 2009

Verbale della Riunione del CdS di Ingegneria dei Sistemi Medicali

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007

1) Approvazione SMA dei CCdS erogati nell'a.a dalla Scuola di Medicina e Chirurgia

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

Commissione Paritetica per la Didattica e il Diritto allo Studio

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

SEDUTA DEL VERBALE N. 104

Sono presenti: Professori di I fascia P A AG 1. MEATTINI VALERIO X 2. SCARAMELLA PIERO X 3. VOLPICELLA ANGELA X

Classe delle lauree specialistiche in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio

Dipartimento di Scienze della Vita

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata

Segretario Prof. G. Schimperna. Comunicazioni

PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO (PQA) Verbale n Riunione del

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

Denominazione del Corso di Studio: Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Classe del Corso di Studio: WIG-LM Dipartimento: DESTEC

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE

Tabelle di corrispondenza

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

Verbale dell adunanza n.10 del giorno 20 novembre 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2006/2007 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 19 dicembre 2006

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE EQUIVALENZE PER LA CONVALIDA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE DELL ORDINAMENTO DM 509/99.

SEDUTA DEL VERBALE N. 88

Schede tipo per la Redazione dei Rapporti di Riesame - frontespizio

Consiglio di Interclasse in SCIENZE GEOLOGICHE

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze ambientali e naturali AA / n. 01

INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 10 Gennaio 2017

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

COLLEGIO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN CHIMICA E TECNOLOGIE SOSTENIBILI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIE SOSTENIBILI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Adunanza del giorno 23 marzo 2004

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017

2) Approvazione didattica integrativa e di supporto per dottorandi e/o assegnisti primo semestre

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

Università "La Sapienza" di Roma Area di Ingegneria Elettronica. Estratto del Verbale del Consiglio Didattico dell Area di Ingegneria Elettronica

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA CALABRIA FACOLTA' DI INGEGNERIA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

VERBALE COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI STUDENTI

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

Curriculum: Progetto e Recupero delle Costruzioni

PROFESSORI ORDINARI. Immè Josette assente giustificato Russo Giuseppe assente giustificato PROFESSORI ASSOCIATI

Verbale della riunione telematica del 12 Giugno 2017

Comitato per la Didattica del Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale a ciclo unico, classe 4/S e LM-4 c.u.

CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA E LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE E DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Interstruttura in Scienze e Tecnologie Informatiche Anno Accademico

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2009/10

CORSI DI LAUREA ATTIVATI A.A. 2012/2013. CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA D.M. 270/04 Classe L-35 delle lauree in Scienze Matematiche

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA)

Verbale della seduta del Consiglio di Corso di Laurea Aggregato in Ingegneria Chimica. 7 Marzo 2013

Sono presenti: Professori di I fascia P A AG 1. MEATTINI VALERIO X 2. SCARAMELLA PIEROBERTO X 3. VOLPICELLA ANGELA X

ALLEGATO 5 Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il territorio e Ingegneria Chimica (DIATIC) Totale Studenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Verbale della riunione del Comitato di indirizzo dei CdS di Area Informatica di UniParthenope 19/02/2019

Criteri di accesso alla Laurea Magistrale

MANIFESTO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Classe L-35) D.M. 270/2004 Coorte 2019/21

Rapporto di Riesame Iniziale Corso di laurea in Logopedia L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione Università degli Studi di Cagliari

SCADENZARIO 2019/ PROGRAMMAZIONE DIDATTICA E SISTEMA AVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Consiglio del Corso di Studio in Ingegneria Edile

Transcript:

Verbale CCLIC n. 178 del 29.01.2018 pag. 1 UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE ADUNANZA DEL 29.01.2018 Il Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Civile si è riunito giorno 29.01.2018, alle ore 12.00, presso l Aula Seminari del cubo 45/B, con il seguente ordine del giorno (prot. n. 35 del 19.01.2018): 1. Comunicazioni 2. Approvazione verbale seduta precedente (verbale n.177 del 19.12.2017) 3. Questioni didattiche 4. Pratiche studenti 5. Varie ed eventuali L adunanza è così composta: Professori ordinari in 1 X 2 CALOMINO FRANCESCO X 3 FESTA DEMETRIO CARMINE X 4 X 5 GAUDIO ROBERTO X GRECO FABRIZIO X 7 NICOLETTI GIOVANNI X 8 PIRO PATRIZIA X 9 VELTRI MASSIMO X 10 VELTRI PAOLO X 11 VULCANO ALFONSO X Professori associati 1 ASTARITA VITTORIO X 2 CONTE ENRICO X in 3 GARCEA GIOVANNI X 4 GUIDO GIUSEPPE X 5 LOPEZ SALVATORE X MAZZULLA GABRIELLA X 7 OMBRES LUCIANO X 8 SABATO ADOLFO X 9 SCHIOPPA MARCO X 10 TRONCONE ANTONELLO X

Verbale CCLIC n. 178 del 29.01.2018 pag. 2 Ricercatori 1 ARISTODEMO FRANCESCO X 2 BENCARDINO FRANCESCO X 3 CAIRO ROBERTO X in 4 CAPPARELLI GIOVANNA X 5 D IPPOLITO ANTONINO X EBOLI LAURA X 7 FIORINI MOROSINI ATTILIO X 8 FREGA FERDINANDO X 9 MAZZA FABIO X 10 PORCO ANTONELLO GIACINTO X 11 TROMBETTA ALESSANDRO X 12 VAIANA ROSOLINO X Rappresentanti Studenti 1 BARBIERI LUCA X in 2 BELLASI LINO X 3 MARINI PATRIZIA X Professori a contratto 1 ARTESE GIUSEPPE X 2 ARTESE SERENA X 3 DENTE GIOVANNI X 4 IOVINE GIULIO X in 5 PRINCIPATO GIANCARLO X VERSACE PASQUALE X Presiede l adunanza il prof. Demetrio Carmine Festa, Coordinatore del CCdS, è segretario la prof.ssa Gabriella Mazzulla. È presente la dott.ssa Maria Gencarelli, manager didattico dei CdS., constatata la presenza del numero legale, dichiara valida l adunanza. 1. Comunicazioni 1.1. Progetto Orientamento scuole a.a. 2018-2019 comunica che è stato avviato il Progetto Orientamento Scuole per l a.a. 2018-2019. Il progetto prevede interventi diretti presso le scuole della Regione, per presentare l Ateneo e l offerta didattica e i servizi del Dipartimento. Sono state selezionate 4 scuole, ubicate prevalentemente nella provincia di Cosenza, da cui proviene il maggior numero di studenti immatricolati nell a.a. 2017-2018. I docenti del Dipartimento che partecipano all iniziativa riceveranno il materiale informativo predisposto dal Dipartimento (opuscoli e DVD), e sono stati invitati a programmare le visite entro il 15 marzo.

Verbale CCLIC n. 178 del 29.01.2018 pag. 3 2. Approvazione verbale seduta precedente 2.1 Verbale n.177 del 19.12.2017 comunica che non è pervenuta alcuna richiesta di integrazione al verbale n.177 della seduta del 19.12.2017. propone, quindi, l approvazione del verbale n. 177 relativo alla seduta del 19.12.2017. Il Consiglio, all unanimità, approva. 3. Questioni didattiche 3.1. Approvazione modifica Rapporto di Riesame Ciclico 2017 ricorda che, nel Consiglio del 20.09.2017 (verbale CCLIC n.175), è stato approvato il Rapporto di Riesame Ciclico (RRC) 2017 dei CdS in Ingegneria Civile. comunica che il PQA ha esaminato il RRC di tutti i CdS dell Ateneo e per quanto riguarda i CdS, con nota del 22.01.2018, ha raccomandato quanto segue: 1. Rivedere la Sezione 5 - Commento agli Indicatori, rendendola coerente con quanto evidenziato nella Scheda di Monitoraggio Annuale. 2. Prestare particolare attenzione alla Sezione 1 - Profili Professionali e Architettura del CdS, cercando di essere "oggettivi" e "precisi" nelle indicazioni riportate. 3. Rivedere, per tutte le sezioni, il paragrafo "Obiettivi e Azioni di Miglioramento" in modo da indicare iniziative ben specificate, sostenibili dal CdS, coerenti con le eventuali criticità definite nel paragrafo di analisi. comunica che il Gruppo AiQ dei CdS, tenuto conto delle raccomandazioni del PQA, ha provveduto a modificare quanto ha ritenuto necessario; in particolare, sono stati rivisti i contenuti della Sezione 5, lasciando i commenti ai solo indicatori più strettamente legati agli obiettivi strategici del CdS e quelli in cui emergono maggiori criticità e/o migliori performance, così come operato per la Scheda di Monitoraggio Annuale 2017, anche al fine di rendere più coerenti i due documenti, tra loro correlati. passa, quindi, a illustrare nel dettaglio i RRC dei Corsi di Studio, per come modificati dal Gruppo AiQ. Dopo breve discussione, il Consiglio unanime approva nuovamente il RRC del Corso di Laurea in Ingegneria Civile e il RRC del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile. 3.2 Offerta Didattica, SUA-CdS e SMA-CdS a.a. 2018-2019 ricorda che nel CdD del 20.12.2017 è stata approvata l offerta didattica a.a. 2018-2019 del Dipartimento in termini di CdS da attivare ed evidenzia che è necessario definire l utenza sostenibile di ciascun CdS e la composizione dei Gruppi AiQ dei CdS che si occuperanno dell elaborazione delle informazioni da inserire nella SUA-CdS e della redazione della SMA a.a. 2018-2019. Per quanto riguarda il RAD della SUA-CdS, il Presidente propone di non apportare modifiche e, relativamente all utenza sostenibile, di confermare lo stesso numero dell a.a. 2017-2018. propone, quindi, l offerta didattica dell a.a. 2017-2018. Il Consiglio unanime approva. CORSO DI STUDIO UTENZA SOSTENIBILE CdL in INGEGNERIA CIVILE 150 CdLM in INGEGNERIA CIVILE 10 Per quanto riguarda i Gruppi AiQ dei CdS, il Presidente, verificata la disponibilità delle persone interessate, propone la seguente composizione: CdL e CdLM in Ingegneria Civile Prof. Demetrio C. Festa (Coordinatore CdS) Responsabile del Riesame Prof. Roberto Gaudio (Docente del CdS e Responsabile QA CdS)

Verbale CCLIC n. 178 del 29.01.2018 pag. 4 Prof. Paolo Veltri (Docente del CdS ed ex Presidente CdS) Prof.ssa Gabriella Mazzulla (Docente del CdS) Prof. Luciano Ombres (Docente del CdS) Dr.ssa Maria Gencarelli (Tecnico Amministrativo Responsabile del settore Didattica del Dipartimento) Sig. Luca Barbieri (Studente del CdS e Rappresentante in seno al Consiglio di CdS). Il Consiglio approva. In un prossimo Consiglio dovrà essere definita la programmazione didattica a.a. 2018-2019, in termini sia di manifesti degli studi, sia di insegnamenti da attivare. A tal proposito, il Presidente riferisce che il 1 febbraio è previsto un incontro congiunto del DINCI, del DIMES e del DIMEG con le organizzazioni rappresentative della produzione di beni e servizi, delle professioni e tutte le parti interessate, finalizzato alla presentazione dei progetti formativi in fase di elaborazione da parte dei tre Dipartimenti dell Area di Ingegneria. L incontro rappresenterà un occasione per verificare la validità delle funzioni e dei ruoli professionali che i Corsi di Studio hanno preso a riferimento in un contesto di prospettive occupazionali e di sviluppo personale e professionale dei propri laureati. Si tratterà cioè di valutare gli eventuali mutamenti occorsi nella domanda di competenze del mercato del lavoro e del settore delle professioni e nella richiesta di formazione da parte di studenti e famiglie. raccomanda la partecipazione all incontro a tutti i membri del Consiglio. 3.3. Ammissione studenti A.A. 2018-2019 comunica che, come per l a.a. 2017-2018, è necessario definire in anticipo i criteri e le modalità di ammissione a.a. 2018-2019 al CdL e al CdLM in Ingegneria Civile. ritiene ancora validi i criteri e le modalità di ammissione a.a. 2017-2018, e propone di deliberare quanto necessario nel Consiglio odierno, salvo modifiche e/o integrazioni che dovessero rendersi necessarie nei prossimi mesi. CdL in Ingegneria Civile comunica che anche per l a.a. 2018-2019 è previsto un unico bando di ammissione per i CdL che adotteranno il TOLC. è dell idea di confermare gli stessi criteri e le stesse modalità generali di ammissione dell a.a. 2017-2018. sintetizza la sua proposta: due fasi di ammissione, la prima, per i 2/3 dei posti messi a concorso, con selezione attraverso il TOLC-I in primavera, la seconda, per i posti rimanenti e per quelli eventualmente non assegnati della prima fase, in base al voto del diploma a settembre ed erogazione del TOLC-I ai soli fini della verifica della preparazione iniziale. evidenzia che l unica modifica necessaria riguarda la soglia di superamento del TOLC-I che nel 2018 avrà una struttura modificata rispetto a quella utilizzata negli anni passati, messa a punto di concerto tra la CopI e il CISIA. La nuova struttura prevede modifiche riguardanti sia il numero dei quesiti, che aumentano complessivamente da 40 a 50, sia il tempo assegnato alle diverse sezioni del Test. Di conseguenza, il punteggio massimo conseguibile diventa 50 e, volendo mantenere per il 2018 la validità del punteggio conseguito dagli studenti nel 2017, si rende necessario attualizzare al 2018 i punteggi ottenuti nel 2017. Il CISIA, dopo aver svolto svariate analisi sui TOLC somministrati negli scorsi anni, suggerisce un coefficiente di attualizzazione che, per il CdL in Ingegneria Civile, porterebbe la soglia da 8/40 dell a.a. 2017-2018 a 9-10/50 per l a.a. 2018-2019., sulla base di quanto emerso nel corso delle riunioni congiunte che si sono svolte con tutti i Dipartimenti che adottano il TOLC, propone di adottare un punteggio minimo pari a 9/50. Il Consiglio unanime approva la proposta; se dovessero rendersi necessarie modifiche e/o integrazioni le stesse saranno portate in discussione nel primo Consiglio utile. CdLM in Ingegneria Civile propone di confermare gli stessi criteri e le stesse modalità di selezione dell a.a. 2017-2018. Il Presidente sintetizza la sua proposta: due fasi di ammissione, la prima nel mese di settembre, la seconda per gli eventuali posti vacanti nel mese di dicembre. Il Consiglio unanime approva la proposta; se dovessero rendersi necessarie modifiche e/o integrazioni le stesse saranno portate in discussione nel primo Consiglio utile. In un prossimo Consiglio, dovrà essere nominata la commissione per la prova di ammissione.

Verbale CCLIC n. 178 del 29.01.2018 pag. 5 3.4 Attività didattiche integrative illustra le attività didattiche integrative programmate nei corsi del I semestre, e per le quali i docenti hanno trasmesso preventivamente la Comunicazione di inizio attività e, dopo lo svolgimento, la Relazione di sintesi. DOCENTE INSEGNAMENTO CFU ASTARITA VITTORIO FESTA DEMETRIO GUIDO GIUSEPPE PIRO PATRIZIA PIRO PATRIZIA IDRAULICA (CORSO A) IDRAULICA (CORSO A) IDRAULICA (CORSO A) IDRAULICA (CORSO A) IDRAULICA (CORSO A) TRASPORTO MERCI E LOGISTICA PROGETTAZIONE DI SISTEMI E INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO (CORSO A) (CORSO A e CORSO B) 12 (CORSO A e CORSO B) (CORSO A e CORSO B) (CORSO A e CORSO B) (CORSO A e CORSO B) PROGETTAZIONE DI SISTEMI E INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO (CORSO B) IMPIANTI SPECIALI IDRAULICI IMPIANTI SPECIALI IDRAULICI 9 12 12 12 12 9 ATTIVITA DIDATTICA INTEGRATIVA Seminario su Grandezze medie locali e componenti di agitazione turbolenta, a cura di ing. Agostino Lauria. Seminario su Visualizzazione del campo di moto. Soluzione delle equazioni differenziali delle linee di corrente e delle traiettorie, a cura di ing. Agostino Lauria. Seminario su Moto vario. Avvio in breve condotta, confronto soluzione analitica e numerica alle differenze finite, a cura di ing. Agostino Lauria. Seminario su Moto vario. Equazione globale, confronto soluzione analitica e numerica alle differenze finite, a cura di ing. Agostino Lauria. Seminario su Analisi dimensionale e modellistica fisica. Esempi, a cura di ing. Agostino Lauria. Seminario su Le aziende ferroviarie: aspetti normativi e gestionali. L esercizio ferroviario: criteri di gestione, impianti tecnologici, sicurezza, a cura di ing. Mario Vigna. Seminario su Le aziende ferroviarie: aspetti normativi e gestionali. L esercizio ferroviario: criteri di gestione, impianti tecnologici, sicurezza, a cura di ing. Mario Vigna. Seminario su Introduzione al diritto tecnico e giuridico nell ambito dell esercizio della professione, a cura di ing. Gustavo Coscarelli. Seminario su La Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) nell ingegneria civile, a cura di arch. Orsola Reillo. Seminario su Il ruolo dei Beni Culturali nell Ingegneria Civile, a cura di arch. Margherita Eichberg. Seminario su Introduzione all uso dei GIS, a cura di ing. Serena Artese. Seminario su La realizzazione di un progetto nel campo dell Ingegneria Civile: progettazione procedure di approvazione, direzione lavori, piani di sicurezza, collaudo, a cura di ing. Gustavo Coscarelli. Seminario su Le aziende ferroviarie: aspetti normativi e gestionali. L esercizio ferroviario: criteri di gestione, impianti tecnologici, sicurezza, a cura di ing. Mario Vigna. Seminario su Difesa del suolo e dell ambiente nella pianificazione dei bacini idrografici, a cura di prof. Giuseppe Frega. Seminario su Studio di bacino. Uso di strumenti software per l idrologia e l idraulica, a cura di ing. Stefano De Bastiani e ing. Pietro Morrone. Il Consiglio ne prende atto.

Verbale CCLIC n. 178 del 29.01.2018 pag. 4. Pratiche studenti 4.1 APPROVAZIONE PIANI DI STUDIO INDIVIDUALI (DM 270) Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile ricorda, preliminarmente, la delibera del CCLIC dello scorso anno (verbale n. 171 del 2.10.201) secondo la quale è consentito agli studenti di inserire tra i crediti a scelta previsti dal proprio piano di studio un qualunque insegnamento attivato dal CdLM in Ingegneria Civile, con automatica approvazione. I seguenti studenti, iscritti al primo anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile DM 270, chiedono l approvazione di un piano di studio individuale relativamente agli insegnamenti a scelta, come di seguito riportato: Matr. Cognome Nome Indirizzo Proposta Inserimento insegnamento a scelta: Climatizzazione degli edifici (CdLM Ing. Civile DM 270 -CFU) Inserimento insegnamento a scelta: Gestione dei sistemi di trasporto (CdLM Ing. Civile DM 270 -CFU) Inserimento insegnamento in sovrannumero: Reti 195981 MARTINO GIULIA TRASPORTI logiche e calcolatori (CdL Ing. Informatica DM 270-9CFU) Inserimento insegnamento in sovrannumero: Fondamenti di automatica (CdLM Ing. Informatica DM 270-9CFU) Il Consiglio approva. 4.2 RICONOSCIMENTO INSEGNAMENTI IN SOVRANNUMERO PER L ISCRIZIONE ALLA LAUREA MAGISTRALE E ACCESSO ALLE ATTIVITÀ DIDATTICHE DEL 2 ANNO I seguenti studenti, iscritti al 1 anno del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile, chiedono l anticipazione di insegnamenti del 2 anno, avendo già acquisito i crediti di alcuni insegnamenti durante la laurea triennale o tramite l iscrizione a singole attività formative. COGNOME E NOME MATR. INDIRIZZO INSEGNAMENTI DA ANTICIPARE ALOI ALFREDO 195951 GEOTECNICA Laboratorio di analisi e progettazione geotecnica DI CIANNI DENISE 195952 GEOTECNICA Tecnica urbanistica TRAPASSO ENRICO 19014 GEOTECNICA Ingegneria geotecnica sismica Laboratorio di analisi e progettazione geotecnica Trasporto merci e logistica Meccanica sperimentale dei materiali e delle strutture BRIGA ALESSANDRA * 193284 IDRAULICA Tecnica urbanistica TINARI ALADINO 195979 STRUTTURE Tecnica urbanistica Materiali e tecniche innovative in ingegneria strutturale Costruzioni in acciaio Laboratorio di analisi e progettazione strutturale Meccanica sperimentale dei materiali e delle strutture SCORPINITI CLAUDIA 1955 TRASPORTI Tecnica urbanistica SOMMARIO WILLIAM 19599 TRASPORTI Trasporto merci e logistica Laboratorio di analisi e progettazione dei trasporti

Verbale CCLIC n. 178 del 29.01.2018 pag. 7 Gestione dei sistemi di trasporto TAVELLA GIOVANNI 195950 TRASPORTI Regime e protezione dei litorali (*) La studentessa BRISA ALESSANDRA ha presentato la domanda fuori termine. Il Consiglio, in via del tutto eccezionale, accoglie la domanda. Il Consiglio, verificato che le richieste riguardano un numero di crediti non superiore ai crediti già acquisiti durante la laurea triennale o tramite l iscrizione a singole attività formative, approva. 4.3 APPROVAZIONE PIANI DI STUDIO TELEMATICI (DM 270) Il Consiglio approva i piani di studio telematici presentati dagli studenti iscritti al primo anno del CdLM nella sessione di dicembre come di seguito indicato. Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile Prog. Studente Matricola Cognome Nome Data variazione ESITO 1 195948 MERAVIGLIA ELISA 12/12/2017 Approvato 2 195949 GULLO CLEMENTE 13/12/2017 Approvato 3 195950 TAVELLA GIOVANNI 10/01/2018 Approvato 4 195951 ALOI ALFREDO 20/12/2017 Approvato 5 195952 DI CIANNI DENISE 20/12/2017 Approvato 195954 TRUSCELLI IRENE 15/12/2017 Approvato 7 195955 ARCIERI CARLO 19/12/2017 Approvato 8 19595 SCORPINITI CLAUDIA 13/12/2017 Approvato 9 195957 STRANGIS CLAUDIA 14/12/2017 Approvato 10 195958 MAURO MARCO 21/12/2017 Approvato 11 195959 GUALTIERI ALFREDO 17/12/2017 Approvato 12 19590 DE SIMONE EMANUELE 14/12/2017 Approvato 13 19591 SERRA GIORGIA 14/12/2017 Approvato 14 19594 PASCERI CARLO 18/12/2017 Approvato 15 19598 TURBINELLI ARMANDA 21/12/2017 Approvato 1 19599 SOMMARIO WILLIAM 14/12/2017 Approvato 17 195971 MORRONE FEDELE FRANCESCO 14/12/2017 Approvato 18 195972 PANETTA GIUSEPPE 14/12/2017 Approvato 19 195973 LIA ANTONIO 1/12/2017 Approvato 20 195974 VENNERI CHIARA 19/12/2017 Approvato 21 195975 FUSARO SILVIA 21/12/2017 Approvato 22 19597 MANNA MICHELANGELO 22/12/2017 Approvato 23 195978 SPROVIERI ALBERTO 19/12/2017 Approvato 24 195979 TINARI ALADINO 14/12/2017 Approvato 25 195981 MARTINO GIULIA 15/12/2017 Approvato 2 195982 RIZZO DOMENICO 18/12/2017 Approvato 27 195985 ALGIERI MATTIA GIUSEPPE 18/12/2017 Approvato 28 195989 BRUSCO ANNA CHIARA 17/12/2017 Approvato 29 195994 MOLLO EGIDIO 15/12/2017 Approvato 30 19014 TRAPASSO ENRICO 19/12/2017 Approvato 31 19031 FERRARO ALFREDO 17/12/2017 Approvato 32 19038 ADAMO LUCA 17/12/2017 Approvato

Verbale CCLIC n. 178 del 29.01.2018 pag. 8 5 Varie ed eventuali 5.1 Proposta nomina di cultore della materia Ing. Vincenzo Alfonso Cosimo. informa che è pervenuta richiesta da parte del prof. Roberto Cairo per la nomina dell Ing. Cosimo per l insegnamento di Ingegneria geotecnica sismica - SSD ICAR/07 CdLM in Ingegneria Civile indirizzo Geotecnica. Il Consiglio, presa visione del curriculum vitae dell Ing. Cosimo, esprime parare favorevole. Il Consiglio formulerà apposita proposta al Consiglio di Dipartimento per i provvedimenti conseguenti. Avendo esauriti i punti all ordine del giorno, il Presidente ringrazia i colleghi per la partecipazione e dichiara conclusi i lavori. Il Consiglio termina alle ore 13:00. (prof. Gabriella MAZZULLA) (prof. Demetrio C. FESTA)