Scurlüssue e Cicciuebelle

Documenti analoghi
Scurlüssue e Cicciuebelle

CONCORSO E PERMESSO SIGNORA TERRA? Abbinato e ispirato al libro con cd di Anna Maria Marton E permesso Signora Terra?

BANDO PREMIO LETTERARIO

Un Paese Incantato Festival internazionale della fiaba - VI edizione 2014

FESTIVAL DELL'ETÀ LIBERA

Raccontami una fiaba Concorso sul racconto fiabesco per bambini e bambine della Provincia di Latina

CONCORSO DI DISEGNO Paternò in una cartolina

Il KC Follonica premia i bambini della sc. primaria di Montieri che hanno aderito al concorso Premio Kiwanis

FONDERIA ECAT CAMPANE CAMPANE PER CHIESE CAMPANE PER CHIESE

Concorso Giornata Mondiale della Danza 2007 II edizione

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx

Prot. 4516/2 Varese, 26 settembre 2003

Città di Teano Provincia di Caserta Assessorato al Turismo

Si trasmette, in allegato, la nota dell Istituto Paritario Maria Ausiliatrice riguardante l oggetto.

Città di Paola (Prov. di Cosenza)

Bando di Concorso Conosco l Apostolo Tommaso

Il Liceo Scientifico Statale G. Seguenza, con sede in Messina, via S.Agostino,1, bandisce la settima edizione del PREMIO ALCYONE

Piccoli versi di Natale

QUINTO CONCORSO DI PITTURA E DISEGNO NINO LAMBOGLIA

Il Coro di voci bianche per la festa natalizia della Don Bosco 1

Oggetto: 1^ edizione Concorso artistico letterario Suoni, immagini e parole

SECONDO CONCORSO DI PITTURA E DISEGNO

LA FIABA PIU BELLA IL RACCONTO PIU BELLO

Patrocinio. In collaborazione con Club degli Autori

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

REGIONE CAMPANIA CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

REGOLAMENTO CONCORSO. IO CREO i colori della vita

o nazionale Sicilia, cornice di senso

ISTAR ISTITUTO STORICO ARBORENSE ORISTANO

BORSE DI STUDIO MARCO SOMAGLIA

Il Liceo Scientifico Statale G. Seguenza, con sede in Messina, via S.Agostino,1, bandisce l ottava edizione del PREMIO ALCYONE

Rivolto agli studenti degli Istituti Tecnici, IPSIA, ITC, e Centri di Formazione Professionale del territorio italiano

Fondazione Barbieri. in collaborazione con. l'ufficio XII Ufficio Scolastico di Verona, Sezione Interventi Educativi BANDISCE

PRIMO CONCORSO LETTERARIO VAL GRUE REGOLAMENTO

ECAT CAMPANE FONDERIA ECAT CAMPANE CAMPANE PER CHIESE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI VERONA

ISTITUTO COMPRENSIVO A. BATTELLI NOVAFELTRIA

IL GIROTONDO DELLE STELLE 2006

LETTERATURA INEDITA ART.

REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE DIREZIONE SCOLASTICA REGIONALE PER LACAMPANIA

Concorso letterario nazionale Sicilia, cornice di senso

Comune di Vibonati. Assessorato alla Cultura. I concorso di pittura estemporanea

Comune di Vibonati. Assessorato alla Cultura II concorso di pittura estemporanea REGOLAMENTO

Concorso Scolastico Nazionale XIV Edizione

90 Carnevale città Saluzzo Concorso CORIANDOLI DI FRUTTA TEMA: RICORDI DEL 20 SECOLO

La premiazione pubblica è prevista per nel mese di maggio 2018 (data e luogo da stabilire).

BANDO. Art. 1 Obiettivo

con il sostegno di Con la collaborazione

PREMIO LETTERARIO Alberto Isaia VIII Edizione

Concorso Artistico Letterario Rosaria Ardita

BANDO DI CONCORSO RIVOLTO ALLE SCUOLE STATALI E PARITARIE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO UN IMMAGINE E UNO SLOGAN PER L AFFIDAMENTO FAMILIARE

EDIZIONE 2016/17. È un iniziativa di. In collaborazione con ALIMOS Progetto creativo MENABÒ GROUP

IL COMUNE DI BALVANO E L ISTITUTO COMPRENSIVO M. CARLUCCI DI BARAGIANO

COMUNE DI CASTIGLIONE DI SICILIA

Premio Nunzio Arbilli CONCORSO te piace o presepe? I edizione. Esposizione 8 dicembre gennaio 2014 Comune di Procida

Salvatore Livrieri, Vent anni dopo

Bergamo, 1 ottobre Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti della Circoscrizione 1 del Comune di Bergamo

FESTIVAL DELL'ETÀ LIBERA

1200 anni di un popolo

VIA ANCONA 11 CAGLIARI TEL FAX SITO WEB:

UN LOGO PER LA SCUOLA

Biblioteca Comunale di Portalbera

CONCORSO DI IDEE Disegnare la pace 1918/2018

COMUNE DI SORA PROVINCIA DI FROSINONE 9ª EDIZIONE

Premio Giovanni Grillo Prima edizione Anno Scolastico Ferrara

PROGETTO DI PLESSO SCUOLA PRIMARIA G.RODARI Anno scolastico 2016/17

SCUOLA MEDIA STATALE "Gregorio Caloprese"

LA SCUOLA E IL PRESEPE

Centro Provinciale Antiviolenza Viale Matteotti IMPERIA (IM) Telefono Concorso Scolastico

Circolare n. 298 Assisi, 25 gennaio 2016 Prot. n. 870/C37

IL RIFIUTO DA SCARTO A RISORSA

Concorso letterario Io racconto - anno SEZIONE SCUOLE ELEMENTARI e MEDIE

REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE

3 Concorso Nazionale di poesia

PREMIO CARLO SGORLON Regolamento II Edizione anno PREMIO CARLO SGORLON II Edizione. Bandito dal comitato in onore di Carlo Sgorlon

Oggi parliamo della nostra storia

Il Circolo ARCI Mario Merlo Con il patrocinio del comune di Cogoleto. Concorso Letterario Nazionale V EDIZIONE. Parole sul Mare. Tema: LA DIVERSITÀ

CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA. Premio Antigone

REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE

COMUNE DI SORA PROVINCIA DI FROSINONE 12ª EDIZIONE

ESCLUSIVAMENTE VIA POSTA ELETTRONICA

Liceo Statale "Immanuel Kant" Classico - linguistico

INCANTO MEDITERRANEO 2019

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale

CONCORSO INTERNAZIONALE PER TALENTI EMERGENTI IL RACCONTO NEL CASSETTO XVI EDIZIONE ANNO 2018/19

CONCORSO INVENTA UN LOGO PER LA TUA SCUOLA

REGOLAMENTO E MODALITA DI SVOLGIMENTO

WHAT ABOUT HIV AIDS? TELL US WITH A... (DISEGNO O PITTURA, FOTOGRAFIA, ALTRE ESPRESSIONI ARTISTICHE MULTIMEDIALI, NARRATIVA E POESIA)

PER CIASCUNA DELLE CATEGORIE DELLA FASE SEMIFINALE (1a, 1b, 1c, 1d, 2a, 2b, 2c) SONO PREVISTI I SEGUENTI PREMI E RICONOSCIMENTI:

Il blu ed il verde: Erchie ci racconta Premio Letterario 2018 Bando di Concorso

REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE ENTE PREMIO CIMITILE BORSA DI STUDIO LETTURA E SCRITTURA CREATIVA LA FIABA PIU BELLA IL RACCONTO PIU BELLO

Concorso "Lingua è Cultura"

con il sostegno di Con il Patrocinio

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO CLASSICO STATALE G.

Città di Marsala Medaglia d Oro al Valore civile

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria

16 CONCORSO DI MUSICA -Leopoldo Mugnone- Città di Caserta Belvedere di San Leucio giugno 2017

Transcript:

COMUNE DI DIANO ARENTINO XV EDIZIONE PREMIO LETTERARIO DIALETTALE Scurlüssue e Cicciuebelle (Lucciole, magiche parole per illuminare la notte) 2013 Grossa, mezana, picenina (Le campane, tradizione e personaggi)

Un particolare e doveroso ringraziamento per la preziosa collaborazione ai signori Carlo Alassio, Delio Gastaldi, Paola Guglielmi.

Presentazione Il tema della XV edizione Scurlussue e Cicciuebelle 2013 sono le campane grossa, mezana, picenina che producono suoni diversi in base al diametro e allo spessore. Si distinguono per il loro suono caratteristico prodotto dalla percussione di un pendolo di ferro dolce detto batacchio sulle parete interne della campana stessa. In latino la campana era chiamata tintinnabulum con riferimento al suo suono. Secondo gli studiosi il nome italiano di campana deriva da vasa campana, espressione latina che indicava dei catini emisferici in bronzo prodotti nella zona di Napoli. Costruite solitamente in bronzo e posizionate sui campanili delle chiese sono utilizzate nel mondo cristiano soprattutto per scandire il tempo, come richiamo per funzioni religiose, particolari ricorrenze ed eventi riguardanti la comunità. Anticamente quando le campane suonavano a martello con rintocchi rapidi e secchi era un segnale di pericolo (incursioni dei pirati, incendi, coprifuoco e pestilenze). Le campane sono posizionate anche su edifici civili e sono usate per la convocazione del consiglio comunale, per ricordare anniversari locali o nazionali. Nella nostra valle il suono delle campane da sempre da inizio e mette fine alla giornata con l Ave Maria. Le campane venivano suonate a mano dal campanaro tirando la fune legata al ceppo della campana oppure salendo sul campanile. Oggi il campanaro è stato sostituito da un dispositivo automatico. Tutti siamo attratti dal suono delle campane, soprattutto i bambini che si incantano a guardare il movimento, alcuni si rallegrano altri hanno paura ma tutti vogliono sentire quel suono. Un plauso ai vincitori del premio. Un sincero ringraziamento agli insegnanti che hanno partecipato con le loro classi al nostro concorso e a tutti quanti hanno collaborato Il Sindaco Dott. Giacomo Musso

IL CONCORSO China e Matita Concorso riservato a tutte le classi della scuola primaria di primo grado del Golfo Dianese, dei Comuni delle valli: Prino, Impero, Arroscia e del Comune di Imperia. OGGETTO DEL CONCORSO CLASSI I E II : illustrare tradizioni e personaggi inerenti l uso delle campane nel ponente ligure, su un unico foglio delle dimensioni di cm 60 X 100, da realizzarsi con tecnica libera (collage, fumetto, pittura ) CLASSI III E IV: ricerca, storica e socio culturale, sulle tradizioni e personaggi inerenti l uso delle campane nel ponente ligure. CLASSI V : stesura di un racconto fantastico in lingua italiana sulle tradizioni e personaggi inerenti l uso delle campane nel ponente ligure I plessi pluriclassi possono partecipare al concorso scegliendo liberamente uno dei lavori sopra citati, e farlo eseguire dagli alunni di più classi. Nel caso il plesso pluriclasse opti per la possibilità prima descritta, non può partecipare al concorso con più di un elaborato. PREMI A tutte le classi partecipanti un attestato. Classi I e II Prima classificata: borsa di studio collettiva di 200,00 Seconda classificata: borsa di studio collettiva di 150,00 Classi III e IV Prima classificata: borsa di studio collettiva di 200,00 Seconda classificata: borsa di studio collettiva di 150,00

Classi V Prima classificata: ad ogni alunno una calcolatrice scientifica Seconda classificata: ad ogni alunno un set di squadre Nel caso in cui i plessi pluriclasse decidano di presentare un solo lavoro eseguito da più classi, i premi al plesso o agli alunni verranno ripartiti in base all elaborato presentato dal plesso. I lavori vincitori di China e Matita verranno raccolti e pubblicati sul sito del Comune di Diano Arentino nel libro on line Scurlussue e Cicciuebelle edizione 2013 Grossa, mezana, picenina (le campane, tradizioni e personaggi) a cura del Comune di Diano Arentino.

China e Matita (Classi III e IV )