AGE.AGEDRMAR.REGISTRO INTERNO R

Documenti analoghi
AGE.AGEDRMAR.REGISTRO INTERNO R

AGE.AGEDRMAR.REGISTRO INTERNO R

AGE.AGEDRMAR.REGISTRO INTERNO R

AGE.AGEDRMAR.REGISTRO INTERNO R

AGE.AGEDRMAR.REGISTRO INTERNO R

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 26/DIRERDIS DEL 12/02/2018

AGE.AGEDRCAL.DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE R

Affidamento del servizio di manutenzione degli impianti elettrici degli uffici dell Agenzia delle Entrate della Lombardia

AGE.AGEDRMAR.REGISTRO INTERNO R

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE Tecnico n. 44 del 31/03/2017

AGE.AGEDRCAL.DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE R

AGE.AGEDRLOM.COMUNICAZIONI TRA UFFICI DELL AOO R

AGE.AGEDRVEN.REGISTRO UFFICIALE U

AGE.AGEDRLOM.COMUNICAZIONI TRA UFFICI DELL AOO R

AGE.AGEDRVEN.REGISTRO UFFICIALE U

Città di LONATO del GARDA

AGE.AGEDRLOM.COMUNICAZIONI TRA UFFICI DELL AOO R

AGE.AGEDRCAM.REGISTRO INTERNO R

Affidamento del servizio di rilegatura degli atti di pubblicità immobiliare presso gli Uffici provinciali dell Agenzia delle Entrate della Lombardia

vista la determinazione del 3 aprile 2019, n. 98, con la quale il Presidente dell Istituto ha adottato il Piano della performance 2019/2021 ;

Direzione Regionale della Campania. Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali

AGE.AGEDRVEN.REGISTRO UFFICIALE U

Roma, 19 novembre Al Direttore centrale

Provvedimento dirigenziale

Determinazione dirigenziale

Decreto del Direttore del Dipartimento di Scienze umane e sociali

DETERMINA DEL DIRIGENTE. Oggetto: G542 - Determina a contrarre art. 32, comma 2 del Decreto Legislativo 50/2016.

GIUNTA REGIONALE. DPB003/391 del DIPARTIMENTO Risorse e Organizzazione. SERVIZIO Patrimonio Immobiliare

DIREZIONE AREA DI MEDICINA Il Dirigente. Vista la legge 9 maggio 1989 n. 168 ed in particolare l art. 6 Autonomia delle università ;

D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZI AA.GG.LL.AA. E DEMOGRAFIA E CIMITERI NR. 111 DEL

PROVINCIA SUD SARDEGNA

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA Servizio Servizi educativi per l'infanzia

DETERMINA n. 76/AF del 24 MAGGIO 2017

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. 79 DEL 15/06/2017

OGGETTO: PROPOSTA DI AGGIUDICAZIONE SERVIZIO DI GESTIONE E MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI COMUNALI, PERIODO , CIG D49

Provvedimento dirigenziale

SETTORE ENTRATE ATTIVITA' ECONOMICHE CASA SPORT E SERVIZI AMMINISTRATIVI Servizio Entrate e Tributi

AGE.AGEDRCAL.DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE R

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

SETTORE POLIZIA LOCALE E APPALTI GARE APPALTI E PROVVEDITORATO. DETERMINAZIONE NUMERO 1188 DEL 22/08/2018, obiettivo 2018_1601

DETERMINAZIONE AUSL DELLA ROMAGNA

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA Servizio Servizi educativi per l'infanzia

AGE.AGEDRCAL.DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE R

Città di Valenza Provincia di Alessandria

DIREZIONE STAZIONE UNICA APPALTANTE - SETTORE BENI E SERVIZI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

AGE.AGEDRCAL.DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE R

DETERMINAZIONE AUSL DELLA ROMAGNA

COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE Provincia di Cuneo N.: 123 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. del 15/05/2017

DETERMINA A CONTRARRE IL RESPONSABILE DELLA DIVISIONE AMMNINISTRAZIONE

Provvedimento del Dirigente dell Area Didattica e Servizi agli Studenti

Servizio Tecnico Strumentale, sicurezza sui luoghi di lavoro

DETERMINAZIONE N PROT. N DEL

AGE.AGEDRBAS.REGISTRO UFFICIALE U

CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO DETERMINAZIONE AREA AMMINISTRATIVA N. 111 DEL 19/09/2018

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

AGE.AGEDRLOM.COMUNICAZIONI TRA UFFICI DELL AOO R

Provvedimento dirigenziale

MISURA N. 1. Allegato 1 LINEE GUIDA. Attuazione Piano triennale della Corruzione (L.190/2012)

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.164 del

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 261/AV1 DEL 27/02/2018

Avvio delle procedura di affidamento della fornitura di carta naturale e riciclata in risme per gli uffici dell Agenzia delle Entrate della Lombardia

DETERMINAZIONE A CONTRARRE n. 348 DEL 10 NOVEMBRE 2017

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGIE INFORMATICHE

SAN CESARIO SUL PANARO

DETERMINAZIONE N. 212 DEL 12/08/2016

Determinazione dirigenziale

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COPIA DI DETERMINAZIONE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

Decreto del Direttore del Dipartimento di Scienze economiche e politiche

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

CITTA' DI MATERA SETTORE: SETTORE RISORSE ECONOMICHE E FINANZIARIE

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

COPIA DETERMINA N. 177/A DEL 19/09/2018

COMUNE DI SAVIANO DETERMINA DIRIGENZIALE AFFARI GENERALI. D E T E R M I N A Z I O N E N.621 del 24/09/2018

DETERMINAZIONE N. 416 DEL 29/5/2019

C O M U N E D I V I C E N Z A

Fornitura di materiale di consumo originale e rigenerato per fotocopiatori, multifunzione, fax e stampanti IL FUNZIONARIO DELEGATO

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGIE INFORMATICHE

Provvedimento dirigenziale

Provvedimento di Determinazione N. 46 del 31/01/2017

COMUNE DI VINOVO (Città Metropolitana di Torino)

DETERMINAZIONE N. 91 DEL 28/12/2016

Comune di Fiorano Modenese Provincia di Modena

COMUNE DI ARENZANO CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

DETERMINAZIONE IL DIRETTORE REGIONALE

- SMARTCIG: ZD2204B4BC

AGE.AGEDRLOM.COMUNICAZIONI TRA UFFICI DELL AOO R

GIUNTA REGIONALE IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

DETERMINAZIONE AUSL DELLA ROMAGNA

Città di Torre del Greco Provincia di Napoli

del 09/06/2016

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

AGE.AGEDRLOM.COMUNICAZIONI TRA UFFICI DELL AOO R

COMUNE DI BARDONECCHIA

COMUNE DI BANARI PROVINCIA DI SASSARI

Transcript:

AGE.AGEDRMAR.REGISTRO INTERNO.0001428.28-04-2017-R Direzione Regionale delle Marche Prot. n. /RM Ufficio Risorse materiali Determina a contrarre (Manuale interattivo delle procedure scheda B.b.4) OGGETTO: RDO per l affidamento del servizio di manutenzione degli impianti elettrici presso gli Uffici dipendenti dalla Direzione Regionale delle Marche Agenzia delle Entrate (CIG 705802527C) Il sottoscritto Direttore Regionale delle Marche, in nome, per conto e nell interesse dell Agenzia delle Entrate, Partita I.V.A. 06 363 391 001, di seguito per brevità Agenzia ; PREMESSO CHE: in data 5 ottobre 2012 la Direzione Centrale Amministrazione, Pianificazione e Controllo dell Agenzia delle Entrate ha stipulato con la Società CAT Impianti Srl il contratto prot. n. 2012/142992, avente ad oggetto l affidamento dei lavori di manutenzione degli impianti tecnologici degli Uffici dell Agenzia delle Entrate dipendenti dalla Direzione Regionale delle Marche (lotto 12); l art. 1, comma 495, lett. a) della L. n. 208/2015 (legge di stabilità del 2016) rende obbligatoria per le Agenzie Fiscali l adesione alle Convenzioni-quadro stipulate dalla Consip; la Consip ha indetto una procedura di gara per l affidamento, tra l altro, dei servizi di manutenzione da eseguirsi negli immobili, adibiti prevalentemente ad uso Ufficio, in uso a qualsiasi titolo alle Pubbliche Amministrazioni; la data presunta di conclusione della succitata procedura di gara, a cui seguirà l attivazione della relativa convenzione Consip (denominata Facility Management 4), è slittata dal IV trimestre 2016 al II trimestre 2017; il nuovo termine di conclusione della procedura sopra richiamata, nonché gli ulteriori tempi tecnici per l adesione da parte dell Agenzia, rendono opportuno procedere con l avvio di autonome procedure di gara per coprire il periodo strettamente necessario all attivazione della citata Convenzione ed alla conseguente adesione da parte dell Agenzia; la Direzione Centrale dell Agenzia con atto prot. n. 177560 del 25/10/2016 ha prorogato la durata del suddetto contratto, scaduto il 01/11/2016, al 30 aprile 2017;

con nota prot. 75295 del 13/04/2017, pervenuta in ingresso al prot. 10430 del 14/04/2017, la Direzione Centrale Amministrazione, Pianificazione e Controllo ha rappresentato alle Direzioni Regionali la necessità di garantire l erogazione dei servizi di manutenzione degli impianti elettrici, elevatori, antincendio e termoidraulici, di condizionamento e idrici secondo le attuali modalità operative predisponendo quattro distinte procedure R.D.O.(una per ogni tipologia impiantistica) per un periodo di 12 mesi, al fine di assicurare le manutenzioni fino al momento dello sblocco della convenzione Consip, oppure, in caso negativo, alla definizione di una procedura di gara centralizzata espletata dalla medesima Direzione Centrale; la medesima nota raccomanda l adozione di una procedura finalizzata all affidamento di servizi e non più di lavori come nel caso del precedente rapporto contrattuale, in virtù degli orientamenti ANAC più recenti in materia riguardanti la materia delle manutenzioni di impianti tecnologici; in data 20/04/2017 si è tenuta una videoconferenza illustrativa dei contenuti e delle procedure operative concernenti gli affidamenti da predisporre; la stessa Direzione Centrale, con nota pervenuta al prot. 10520 del 14/04/2017, ha comunicato all impresa CAT Impianti Srl la proroga tecnica del contratto sopra citato fino alla data del 30 settembre 2017 secondo le vigenti condizioni tecniche ed economiche, in attesa che giungano a definizione le singole procedure di gara bandite autonomamente dalle Direzioni Regionali dell Agenzia; si rende pertanto necessario affidare i servizi di manutenzione degli impianti elettrici, elevatori, antincendio e termoidraulici, di condizionamento e idrici secondo le attuali modalità operative, predisponendo quattro distinte procedure R.D.O. sulla piattaforma del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (una per ogni tipologia impiantistica) per un periodo di 12 mesi; la disponibilità delle risorse finanziarie necessarie ad avviare il procedimento di gara è assicurata dai fondi di budget assegnati alla Direzione Regionale Marche dalla Direzione Centrale; in data 19 aprile 2016 è entrato in vigore il nuovo Codice dei contratti pubblici, D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 in relazione al quale la DCAMMPC ha fornito agli uffici delle indicazioni operative con nota del 16.06.2016 prot.95837; nelle Linee guida attuative del nuovo Codice degli appalti, pubblicate sul sito ANAC dopo l entrata in vigore dello stesso, è ribadito che restano fermi gli obblighi di utilizzo di strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa nonché la normativa sulla qualificazione delle stazioni appaltanti e sulla centralizzazione e aggregazione della committenza; in particolare le Linee Guida N.4, di attuazione del D. Lgs. 18 aprile 2016, n.50 recanti Procedure per l affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di

operatori economici approvate dal Consiglio dell ANAC con delibera n.1097 del 26 ottobre 2016, forniscono delle importanti indicazioni sulle corrette procedura di gara da seguire; peraltro, l art.38 comma 8 del Codice prevede che, fino all entrata in vigore del nuovo sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti, l ANAC rilascia il CIG alle stazioni appaltanti che procedono all acquisizione di beni, servizi o lavori non rientranti nella qualificazione conseguita; fino alla predetta data, si applica l art.216, comma 10 e cioè i requisiti di qualificazione sono soddisfatti mediante l iscrizione all Anagrafe Unica delle Stazioni Appaltanti (AUSA); l Agenzia delle Entrate è regolarmente iscritta a tale anagrafe (tramite la Direzione Centrale Amm. P.C.), quindi tale iscrizione alla data odierna e per tutta la durata del regime transitorio vale come qualificazione e consente a questa Amministrazione, in quanto centro di costo della Stazione appaltante registrata in AUSA, di porre in essere una procedura di gara; pertanto, con riferimento alla normativa citata, si rende necessario pubblicare una Richiesta di Offerta sul portale Consip MEPA entro il più breve termine possibile, per l affidamento del servizio di manutenzione degli impianti indicati in oggetto presso gli Uffici dipendenti dalla Direzione Regionale delle Marche; con particolare riferimento agli impianti elettrici, la consistenza impiantistica degli Uffici dipendenti dalla Direzione Regionale delle Marche è stata ricompilata rispetto a quella del contratto con la Società CAT Impianti Srl il contratto prot. n. 2012/142992 avente ad oggetto l affidamento dei lavori di manutenzione degli impianti tecnologici ed è quella inserita nel foglio di riepilogo allegato alla presente determinazione; l importo calcolato come base di gara del servizio di manutenzione risulta dal seguente schema: - l importo massimale della RDO è pari ad 64.211,08 al netto dell IVA e al lordo degli oneri della sicurezza di tipo interferenziale non soggetti a ribasso; - la base d asta del canone annuale per il servizio di manutenzione degli impianti elettrici è pari ad 42.190,72 al netto dell IVA; - l importo stimato per interventi di manutenzione ordinaria non programmata è pari ad 21.095,36 al netto dell IVA; - l importo degli oneri per la sicurezza dovuta a interferenze è stimato in 925,00 al netto dell IVA (onere compreso all interno della base di gara). Gli oneri per la sicurezza propri saranno comunicati dagli offerenti in misura comunque compresa nel totale dell offerta e non come compenso aggiuntivo. si tratta pertanto di un affidamento di un servizio per un importo superiore alla soglia dei 40.000,00 e inferiore a quella dei 150.000 (art.36 comma 2 lettera b);

pertanto si procederà a porre in essere una procedura negoziata previa consultazione degli operatori economici individuati, pubblicando una RDO per l affidamento del servizio in questione; in particolare, si ritiene opportuno procedere con le seguenti modalità: preliminarmente, individuazione degli operatori economici mediante una selezione delle imprese presenti nel bando di abilitazione del Mercato elettronico di interesse, attivando i filtri: INIZIATIVA servizi di manutenzione degli impianti elettrici - (CPV 50711000-2) + LUOGO DI CONSEGNA NELLA REGIONE MARCHE; l elenco così ottenuto sarà disposto in ordine alfabetico, eliminando eventuali ripetizioni relative al medesimo operatore economico ed il contraente uscente del servizio; si procederà, quindi, all estrazione di un numero di operatori economici pari ad 1/5 del totale così ottenuto arrotondato per eccesso all unità superiore, tramite l applicazione Generatore di liste di numeri casuali dell Agenzia delle Entrate Direzione Centrale Audit e Sicurezza- Settore Audit interno; qualora, dopo l attivazione dei filtri, il numero delle ditte dovesse risultare inferiore a dieci, la richiesta di offerta verrà inviata a tutti gli operatori così individuati; successivamente attivare sul portale Consip un procedimento di Richiesta di Offerta (RDO) nei confronti degli operatori del settore così individuati; l articolo 95 comma 2 del Codice prevede che le stazioni appaltanti procedano all aggiudicazione degli appalti sulla base del criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo; pertanto il criterio di aggiudicazione dell appalto sarà quello dell offerta economicamente vantaggiosa, anche in considerazione del fatto che la stessa Direzione Centrale Amministrazione, Pianificazione e Controllo nella nota prot. 75295/2017 citata suggerisce di utilizzare lo stesso; inoltre, come indicato negli allegati alla stessa nota, la modalità di calcolo dei punteggi per individuare l offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo sarà la seguente: 1. individuazione del punteggio complessivo più alto (massimo 100 punti), derivante dalla somma dei punti attribuiti all offerta tecnica (massimo 30 punti) e all offerta economica (massimo 70 punti); 2. all interno dell offerta tecnica saranno individuati i seguenti sub criteri, fino ad arrivare al massimo di 30 punti: orario fine fascia oraria reperibilità (da 0 a 6 punti) tempo di intervento in emergenza in minuti (da 0 a 6 punti) tempo di intervento in urgenza in ore (da 0 a 8 punti) tempo di intervento nessuna emergenza- nessuna urgenza in ore (da 0 a 3 punti)

ISO 14001(da 0 a 3 punti) Esperienza del Responsabile del servizio maturata in ruolo analogo in anni interi - porzioni di anni non sono da prendere in considerazione- (da 0 a 4 punti) ai sensi dell art. 32 comma 10 del Codice, il termine dilatorio di 35 giorni dall invio delle comunicazioni del provvedimento di aggiudicazione previsto dal comma 9 dello stesso articolo non si applica nel caso di acquisto effettuato attraverso il mercato elettronico; l attribuzione dei punteggi avverrà in maniera totalmente automatizzata per il tramite del Portale Consip www.acquistinretepa.it, secondo le regole di valutazione e i punteggi definiti nel dettaglio nella RDO; VISTI: il Codice dei contratti pubblici, D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016; viste le Linee Guida N.4, di attuazione del D. Lgs. 18 aprile 2016, n.50 recanti Procedure per l affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici approvate dal Consiglio dell ANAC con delibera n.1097 del 26 ottobre 2016; la Legge di stabilità per il 2016, L. n.208/2015; il D.P.C.M. 24 dicembre 2015; la scheda A.b.3.2 del MIP riguardante la soglia dei livelli autorizzativi per le procedure di appalto che per la Direzione Regionale delle Marche è stabilita in 25.000,00 in capo all Ufficio Risorse materiali ed 150.000,00 in capo al Direttore Regionale; la Legge 13 agosto 2010 n. 136, con particolare riferimento all art. 3 sulla tracciabilità dei flussi finanziari; CONSIDERATO CHE: sussistono le condizioni previste dal Codice per procedere all affidamento del servizio in parola, attivando sul portale Consip una RDO nei confronti degli operatori economici individuati con le modalità di cui in premessa DETERMINA di procedere, per le motivazioni indicate in premessa, alla procedura di gara finalizzata all affidamento del servizio di manutenzione degli impianti elettrici presso gli Uffici

della Direzione Regionale delle Marche, per le motivazioni riportate in premessa e secondo le modalità meglio specificate negli elaborati progettuali allegati alla presente determinazione; di approvare la seguente documentazione, allegata alla presente determinazione: - Disciplinare di RDO; - Condizioni particolari di contratto; - Documento di gara unico europeo (DGUE); - Dichiarazione sostitutiva unica; - Capitolato tecnico; - Elenco immobili; - Bozza di documento unico di valutazione dei rischi da interferenza; - Relazione tecnica illustrativa; - Stima dei costi della sicurezza; - Elenco prezzi unitari; - Quadro economico; - Foglio di calcolo della base d asta; - Foglio della consistenza impiantistica; - Tabella punteggi tecnici. di dare atto che con Disposizione di Servizio del Direttore Regionale prot. 1400 del 26.04.2017 il Capo Ufficio Risorse materiali è stato nominato Responsabile unico del procedimento (RUP), ai sensi dell art. 31 del Codice e che il funzionario tecnico dell Ufficio RM Mauro Copparoni è stato nominato Direttore dell esecuzione, ai sensi dell art. 101, comma 1 del Codice; di attivare sul portale Consip una RDO nei confronti degli operatori economici individuati secondo le modalità riportate in premessa; di dare atto che: il valore complessivo presunto dell appalto è quello indicato in premessa, con valori indicati sempre al netto dell IVA; gli oneri della sicurezza per rischi da interferenze non soggetti a ribasso sono stabiliti nella misura di 925,00 al netto dell IVA (onere compreso all interno della base di gara); gli oneri della sicurezza per rischi specifici (o aziendali), previsti dall art.95 comma 10 del Codice, la cui determinazione rientra nella responsabilità dell operatore economico poiché connessi con l esercizio dell attività aziendale, devono essere specificatamente quantificati ed indicati dall operatore economico nella formulazione dell offerta economica (inclusi nell offerta ma comunque non soggetti a ribasso); l aggiudicazione dell appalto avverrà sulla base del criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 95 comma 2 del Codice, sulla base del punteggio complessivo più alto (massimo 100 punti), derivante dalla somma dei

punti attribuiti all offerta tecnica (massimo 30 punti) e all offerta economica (massimo 70 punti), secondo il dettagli riportato nelle premesse e che l attribuzione dei punteggi avverrà in maniera totalmente automatizzata per il tramite del Portale Consip www.acquistinretepa.it, secondo le regole di valutazione e i punteggi definiti nel dettaglio nella RDO; relativamente all art. 79 del Codice Fissazione di termini, secondo cui: 2. Quando le offerte possono essere formulate soltanto a seguito di una visita dei luoghi o dopo consultazione sul posto dei documenti di gara e relativi allegati, i termini per la ricezione delle offerte, comunque superiori ai termini minimi stabiliti negli articoli da 60 a 63, sono stabiliti in modo che gli operatori economici interessati possano prendere conoscenza di tutte le informazioni ( ), si ritiene necessario porre come termine per la ricezione delle offerte 40 giorni dalla pubblicazione della RDO; il presente provvedimento ha valore di determina a contrarre, ai sensi e per gli effetti dell articolo 32 comma 2 del Codice; di demandare al Responsabile Unico del Procedimento tutti i compiti previsti dalla normativa vigente per l esecuzione dell appalto. IL DIRETTORE REGIONALE Carmelo Rau Firmato digitalmente Un originale del documento è archiviato presso l Ufficio emittente