PAES Comune di Artegna

Documenti analoghi
PAES Comune di: Pasian di Prato

PAES Piano di Azione per l Energia Sostenibile Dicembre

PAESC Comune di Savogna d Isonzo. Il PAESC. Piano di Azione per l Energia Sostenibile ed il Clima. Comune di Savogna d Isonzo

PAES Giuseppe Segno, urbanista

PAES Piano di Azione per l Energia Sostenibile - Novembre

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile

IL PATTO DEI SINDACI. - Documento riservato - Un impegno per l energia sostenibile. Comune di Riva del Garda

Esercizi commerciali virtuosi

INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio

Casi di attuazione dei PAES a livello locale: l esperienza della Città di Guidonia Montecelio

CESANO BOSCONE: UNA CITTA' IN CLASSE A Ridurre le emissioni con politiche di sostenibilità energetica

Ruolo del PAES. Attivare forme di progettazione. Creare consapevolezza

Comune di Seriate SERIATE E L'EUROPA: IL PIANO D AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE

CONVEGNO «La Cooperazione nel Mediterraneo per la promozione del solare»

Comune di Rivalta di Torino 24/11/2014

IL PIANO ENERGETICO DELL UTI CARNIA PROSPETTIVE ED OPPORTUNITÀ PER I COMUNI 8 APRILE 2019 UTI CARNIA - TOLMEZZO

Cosa sono? 16/04/2013. Bilancio Energetico ed Inventario delle Emissioni di CO 2 del Comune di Mereto di Tomba

PAES piano d'azione per l'energia sostenibile

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile

Presentazione della proposta di Piano di Azione Locale della provincia di Ravenna

Percorso partecipato per la. PAES: IBE STRATEGIA AZIONI Sportello Energia 03/10/14

Quadro conoscitivo energetico

PAES. Piano d Azione per l Energia Sostenibile del Comune di Trieste

L esperienza della Provincia di Bergamo

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE

IL PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE DEL COMUNE DI ISERA

Piani d Azione per l Energia Sostenibile

Oggetto: Comunicazione e richiesta informazioni in merito al Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES) del Comune di TROINA (EN).

PAES Piano d Azione per l Energia Sostenibile del Comune di Trieste Primo aggiornamento

COMUNE di SEDRIANO PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE.

27_06_2016 IL PIANO DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE

PIANO ENERGETICO del Comune di Spoleto

Resoconto Patto dei sindaci Stato del piano d azione per l energia sostenibile al Comune di Agrate Brianza

INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO

ENERGIA. Nome del comune Anno di riferimento 2015 Codice provincia... Codice comune...

Studio di fattibilita per la realizzazione di un impianto di gassificazione in Friuli Venezia Giulia

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Il ruolo degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile nello sviluppo locale e regionale

Piani d Azione per l Energia Sostenibile Aspetti tecnici ed operativi

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

ADAPT: workshop di capitalizzazione locale Monitoraggio e aggiornamento del PAES

Il PAES del Comune di Verona Andrea Bombieri, Comune di Verona

Piano Energetico Comunale (PECo) Cevio

UDINE per l'efficienza energetica:

IL PATTO DEI SINDACI. Claudia Carani. Conseguire il raggiungimento degli obiettivi del -20% di CO2 al 2020

Riqualificazione centrali e/o impianti termici

IL PATTO DEI SINDACI: L INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI VERBANIA. II incontro del gruppo di lavoro Verbania 23 marzo 2015

IL RISPARMIO ENERGETICO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. Como, 28 Novembre 2013 Alice Bernardoni

IL MONITORAGGIO DEL PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE (PEAR): PRODUZIONI E CONSUMI DI ENERGIA SUL TERRITORIO REGIONALE

LA COSTRUZIONE DI UN SEAP: OBIETTIVI, STRATEGIE, AREE DI INTERVENTO PRIORITARIE

Promuovere la sostenibilità ambientale a livello locale

Progetto PAES Valmarecchia Piano d Azione per l Energia Sostenibile. Paolo Fabbri

Il piano energetico del comune di Udine e il Patto dei Sindaci Lorenzo Croattini Assessore Alla qualità della città

Venerdì 15 luglio 2016 P. A. E. S. PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE

MONITORAGGIO PAES: i risultati. Comune di Paese 27 novembre 2017

Risorse locali per obiettivi globali: le piccole reti di calore a biomassa

Consumi energetici e riduzione delle emissioni: obiettivi ed impegni della Provincia

ALLEGATO B) Dati tecnici ed economici dell intervento tipologie a) e b)

PAES di MODENA Primo monitoraggio

TORINO SOSTENIBILE: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY. Torino, 11 marzo 2011

Il monitoraggio del paes e il progetto condomini. Francesco Tutino Comune di Bologna

Città di. Eraclea. Seconda relazione di monitoraggio /Inventari delle emissioni PAES. Eraclea ERACLEA BANDIERA BLU 2011 REGISTRAZIONE EMAS PAES

UDINE per l'efficienza energetica:

Compendio tecnico al PAES Comune di Vezzano sul Crostolo (RE)

IL PATTO DEI SINDACI: UN IMPEGNO IN EUROPA VERSO IL 2020

Pordenone, 2 Luglio Emanuele Cosenza SOGESCA Alessandro Mazzari - SOGESCA.

Piano d Azione per l energia sostenibile PAES. Comune di Verbania e i piccoli passi verdi

BASELINE COMUNE DI SERMIDE

WP4 BILANCIO ENERGETICO COMUNALE DI PALMANOVA (UD) Data: 21 luglio 2015

WP4 PIANO INTEGRATO PER LA SOSTENIBILITA ENERGETICA DEI COMUNI DI AMARO, CAVAZZO CARNICO, VERZEGNIS (UD) Data: 21 luglio 2015

Comune di Piovene Rocchette

Anna Boccardi Divisione Energia Infrastrutture Lombarde

TREPORTI CAVALLINO COMUNE DI RELAZIONE DI ATTUAZIONE 2017 AGGIORNAMENTO INVENTARI DELLE EMISSIONI

PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE E IL CLIMA DEL COMUNE DI BARDONECCHIA

Il Piano Energetico di Felino

Il progetto Factor20: l esperienza degli enti locali negli studi di fattibilità per la realizzazione di impianti a biomassa Mauro Alberti

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

Patto dei Sindaci e Piano d Azione per l Energia Sostenibile. 10 Luglio 2013

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO. Mauro Fasano

P.E.C.S. (Piano Energetico Comunale Solare) Investiamo sul sole

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI S.OMERO

AZIONI LOCALI PER OBIETTIVI GLOBALI: INVESTIRE NEL RISPARMIO

Il Sistema. Informativo. di Regione Lombardia. Regionale. Energia e Ambiente. Burden sharing nazionale: NON ANCORA STABILITO !!!

Comune di Noceto. PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE presentato a febbraio 2015

Piano d Azione per l Energia Sostenibile

POSSIAMO ESSERE ARTEFICI DEL NOSTRO FUTURO?

Impianti a biomasse in Emilia-Romagna: aspetti autorizzativi e di controllo

Il PAESC del Comune di Lecco. Il coinvolgimento degli stakeholders

Piano Energetico Comunale (PECo) Collina d Oro

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI ROSETO DEGLI ABRUZZI

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI SILVI

PATTO DEI SINDACI PIANO DI AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE (SEAP) DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA e LOCAL ACCOUNTABILITY FOR KYOTO GOALS PIANO DI

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI MOSCIANO SANT'ANGELO

Piano d Azione per l Energia Sostenibile

Torino, 19 marzo 2010 Sala Stemmi della Provincia di Torino C.so Inghilerra, 7 Torino

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività

Piano Energetico Comunale (PECo) Vezia

Isola d Elba: prima isola del Mediterraneo ad emissioni zero

Transcript:

PAES Comune di Artegna - Presentazione IBE - Avvio lavori per stesura Piano d Azione

L Unione Europea ha adottato il 9 marzo 2007 il documento Energia per un mondo che cambia impegnandosi a ridurre le proprie emissioni di gas climalteranti del 20% entro il 2020 Il 29 gennaio 2008 in occasione della Settimana Europea dell Energia Sostenibile la Commissione Europea ha lanciato Il Patto dei Sindaci - Covenant of Mayors con lo scopo di coinvolgere le Amministrazioni e le Comunità locali nel raggiungimento degli obiettivi sopra descritti

TITOLTITOLO TITOLO L adesione al «Patto dei Sindaci» è volontaria Numero firmatari dell iniziativa -6480 in Europa -3200 in Italia -50 in Friuli Venezia Giulia

TITOLTITOLO TITOLO Il PAES Piano di Azione per l Energia Sostenibile è il documento chiave che indica come i Comuni firmatari del Patto dei Sindaci si impegnano a ridurre di almeno il 20% le emissioni di gas climalteranti sul proprio territorio comunale entro il 2020.

CHE COS Ѐ UN PIANO D AZIONE PER L ENERGIA SOSTENIBILE? È un documento, da redigere secondo le linee guide predisposte da JRC (Centro Comune di Ricerca della Comunità Europea) che si compone di due parti: - IBE: Inventario di Base delle Emissioni - PAES: Piano d Azione per l Energia Sostenibile

BILANCIO ENERGETICO ED INVENTARIO BASE DELLE EMISSIONI DI CO 2 Bilancio energetico = fotografia dei consumi finali e della produzione di energia del territorio comunale IBE = Quantificazione delle emissioni di CO 2 sulla base dei consumi finali di energia Quanta CO 2 produciamo sul territorio comunale?

Bilancio Energetico ed IBE: come si fanno? Prima scelta fondamentale per la redazione dell IBE: Anno di riferimento IBE Artegna 2010 La riduzione percentuale delle emissioni eq. di CO 2 va calcolata rispetto a quest anno di riferimento

ARTEGNA: residenti, superficie e densità 2010: 2.912 residenti 2015: 2.885 residenti Superficie territorio comunale: 11,22 km 2 Densità popolazione (2010): 259 ab./km 2 Andamento demografico ARTEGNA 2001-2015

Edifici ad uso abitativo per epoca di costruzione TABELLA 4 - EDIFICI AD USO ABITATIVO PER EPOCA DI COSTRUZIONE Prima del 1918 Dal 1919 al 1945 Dal 1946 al 1960 Dal 1961 al 1970 Dal 1971 al 1980 Dal 1981 al 1990 Dal 1991 al 2000 Dal 2001 al 2005 Dal 2006 al 2011 Totale ARTEGNA 1 1 1 17 519 381 59 52 25 1.056 Percentuale 0,09% 0,09% 0,09% 1,61% 49,15% 36,08% 5,59% 4,92% 2,37% 100,00% Edifici costruiti tra 1961-1990: Pessime prestazioni energetiche 87%

AMMINISTRAZIONE : consumi dei principali edifici comunali 2010 Comune di ARTEGNA Consumi Consumi elettrici termici Elettricità Metano (kwh) (smc) 2010 2010 SEDE MUNICIPALE 39.456 14.056 BIBILIOTECA COMUNALE 5.433 1.712 SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA 67.360 52.487 SCUOLA MATERNA 12.957 10.931 POLIAMBULATORIO 4.575 7.296 PALESTRA PORCIANS 9.770 CASA ANZIANI 612 657 MAGAZZINO COMUNALE 389 1 NUOVO MAGAZZINO 15.504

ILLUMINAZIONE PUBBLICA: consumi e numero punti luce sull intero territorio comunale di Artegna 2010 2013 CONSUMO ANNUO (kwh) 366.408 316.092 PUNTI LUCE (n) 798 798 LANTERNE SEMAFORICHE (n) 0 0 RIDUTTORI DI FLUSSO (n) 0 0 Fonte: Ufficio Tecnico Comunale - Elaborazione: APE - Agenzia per l Energia del FVG

PATRIMONIO AMMINISTRAZIONE COMUNALE: Suddivisione consumi per vettore energetico - 2010

SETTORE RESIDENZIALE: Suddivisione tra consumi termici ed elettrici - 2010 Consumi elettrici Consumi termici MWh TEP MWh TEP ARTEGNA 3.006 562,2 28.710 2.469

SETTORE RESIDENZIALE: Suddivisione dei consumi termici per vettore - 2010 Vettore MWh termici TEP Percentuale Metano 7.778 668,9 27,09% Gasolio 6.427 552,8 22,39% GPL 3.287 282,6 11,45% Biomasse legnose 11.218 964,7 39,07% Totale 28.710 2469,0 100,00% PAES Comune di Artegna

SETTORE TERZIARIO: Suddivisione dei consumi termici per vettore - 2010 CONSUMI ELETTRICI (TEP) CONSUMI TERMICI (TEP) kwh TEP kwh TEP ARTEGNA 1.757.728 328,7 3.272.420 281,4 di cui dell'amministrazione 165.229 30,9 935.744 80,5 Consumi termici ed elettrici terziario - 2010

SETTORE INDUSTRIALE: Suddivisione dei consumi termici per vettore - 2010 CONSUMI ELETTRICI (TEP) CONSUMI TERMICI (TEP) kwhe TEP kwht TEP PASIAN DI PRATO 9.424.832 1.762 56.851 4,9 Consumi termici ed elettrici industria - 2010

SETTORE TRASPORTI PRIVATI E COMMERCIALI: Suddivisione dei consumi per carburante - 2010

TERRITORIO COMUNALE DI ARTEGNA Sintesi consumi finali suddivisi per settore - 2010

TERRITORIO COMUNALE DI ARTEGNA: Sintesi emissioni finali suddivise per settore 2010 SETTORE t CO 2 % Settore residenziale 7.457 49,7% Amministrazione - Edifici 253 1,7% Amministrazione - Illum. Pubblica 142 0,9% Amministrazione - Parco Auto 29 0,2% Settore terziario (esclusa Amministr.) 1.153 7,7% Agricoltura 33 0,2% Trasporti 5.250 35,0% Rifiuti 675 4,5% TOTALE 14.991 100,0%

TERRITORIO COMUNALE DI ARTEGNA: Sintesi emissioni finali suddivise per settore - 2010

TERRITORIO COMUNALE DI ARTEGNA: Sintesi emissioni finali suddivise per vettore energetico -2010

FOTOVOLTAICO : Impianti installati nei territorio comunale TABELLA 23 CONTRIBUTO ENERGETICO FORNITO DAL FOTOVOLTAICO 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 ARTEGNA kwp totali kwh/a nno totali Fonte Atlasole GSE 41 61 146 278 407 417 417 44.974 66.957 160.259 305.624 447.557 458.711 458.711 Impianti installati su edifici comunali AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ARTEGNA ENTRATA IN PRODUZIONE IMPIANTO POTENZA (Kw) FUNZIONE (kwh/anno) SCUOLE 2012 15 16.500 Fonte: ufficio tecnico comunale

SOLARE TERMICO : Impianti installati sul territorio comunale CONTRIBUTO ENERGETICO FORNITO DAL SOLARE TERMICO Impianti 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 ARTEGNA totali 5 13 19 25 29 32 34 kwh/anno totali 8.125 21.857 32.043 41.860 47.931 52.574 56.986 Fonte: ENEA Rapporti 55%

Il Piano d Azione Dobbiamo individuare in modo condiviso le azioni che consentiranno di ridurre le emissioni di almeno il 20% rispetto a quelle registrate nell anno di riferimento dell IBE (2010)

Come si fa un Piano d Azione per l Energia Sostenibile Individuare le potenzialità del territorio comunale per risparmiare energia fossile Se pensiamo al perché consumiamo energia possiamo rendere alcuni processi più efficienti: climatizzare gli edifici (inverno ed estate); illuminazione (pubblica e privata); funzionamento impianti (settore residenziale, terziario, agricolo) mobilità (pubblica e privata). Senza dimenticare che il comportamento di ognuno di noi è il primo settore in cui intervenire!

Come si fa un Piano d Azione per l Energia Sostenibile Individuare le potenzialità del territorio comunale per produrre energia rinnovabile Cosa abbiamo a disposizione per produrre energia in loco ed in modo sostenibile: acqua en. idroelettrica; vento costante en. eolica; legno, sottoprodotti agricoli, en. da biomasse; T costante del sottosuolo en. geotermica; sole en. solare termica e fotovoltaica. Senza dimenticare che la prima fonte di energia rinnovabile è il risparmio energetico!

- PRODUZIONE DI ENERGIA DA FER: PAES Comune di Artegna a. Fotovoltaico e solare termico b. Idroelettrico c. Eolico d. Geotermico e. Biomasse f. Biogas g. Cogenerazione h. Teleriscaldamento

Come si fa un Piano d Azione per l Energia Sostenibile Elencare gli interventi da realizzare entro il 2020: il Piano di Azione per l Energia Sostenibile (SEAP) Ogni intervento deve essere valutato sotto 3 profili: la fattibilità tecnica è possibile farlo con la tecnologia e le competenze professionali oggi disponibili? la fattibilità economica dove reperiamo le risorse per finanziare l investimento e quest ultimo si ripaga in tempi ragionevoli? la sostenibilità ambientale quali impatti sull ambiente, sul paesaggio, sulla Comunità?

Ambiti d intervento Piano d Azione AMMINISTRAZIONE COMUNALE SETTORE TERZIARIO NON COMUNALE SETTORE RESIDENZIALE MOBILITA RIFIUTI INFORMAZIONE CITTADINANZA SENSIBILIZZAZIONE NELLE SCUOLE

Aree d intervento principali del Piano d Azione Riduzione consumi energetici PATRIMONIO COMUNALE Riqualificazione energetica PATRIMONIO RESIDENZIALE E TERZIARIO Promozione MOBILITÀ SOSTENIBILE Incremento produzione LOCALE da F.E.R. PAES Comune di Artegna DIFFUSIONE di una CULTURA del RISPARMIO e dell USO RAZIONALE dell ENERGIA tra cittadini ed operatori del territorio

LE RIDUZIONI DELLE EMISSIONI DI GAS CLIMALTERANTI POSSONO ESSERE DI 3 TIPI: 1. COMUNALE: le azioni che può mettere in campo l Amministrazione sul proprio patrimonio pubblico, ma anche nel governo del territorio attraverso apposite norme (es. su Regolamento Edilizio) 2. SOVRACOMUNALE: le azioni che è possibile immaginare vengano attuate in associazione tra più Comuni 3. FISIOLOGICHE: le riduzioni delle emissioni imputabili all andamento del mercato e al parallelo innalzamento degli standard tecnologici (meno inquinanti) come ad esempio il rinnovo del parco auto.

SETTORE TRASPORTI PRIVATI E COMMERCIALI: Analisi per anno (2005-2014) della variazione parco auto in FVG

IL PAES SI SVILUPPA CON UN METODO CHE PREVEDE PARTECIPAZIONE E CONDIVISIONE Cosa significa? Che ognuno può partecipare alle diverse fasi: - con proposte per azioni finalizzate a ridurre i consumi di energia - con proposte per azioni finalizzate a produrre energia da FER Come avviene la partecipazione? La partecipazione avviene in forma scritta, su schede fornite dall Amministrazione Comunale, in forma responsabile cioè non anonima. Ogni proposta sarà valutata attentamente per poi decidere se verrà inserita o meno nel Piano d Azione

IL PAES SI SVILUPPA CON UN METODO CHE PREVEDE PARTECIPAZIONE E CONDIVISIONE Chi può partecipare alla stesura del Piano d Azione? Ogni singolo cittadino può portare il suo contributo tramite idee e proposte I portatori d interesse (Associazioni, imprese, consulte) presenti sul territorio possono rivestire un ruolo di primo piano in questo progetto Come avviene la condivisione? Ci sono alcuni incontri pubblici nelle diverse fasi del progetto I contributi saranno disponibili sul sito dell Amministrazione Comunale

ESEMPI DI POSSIBILI AZIONI Efficientamento energetico edifici Riqualificazione impianti termici Riqualificazione involucro edilizio Sostituzione infissi (anche tramite creazione di gruppi d acquisto per i cittadini) Razionalizzazione dei consumi elettrici e termici negli edifici pubblici e privati Acquisto di energia verde certificata (Amm.Comunale) Efficientamento impianti illuminazione pubblica

ESEMPI DI POSSIBILI AZIONI Installazione di impianti fotovoltaici e solari termici (per i cittadini tramite gruppi d acquisto) Installazione centraline idroelettriche, impianti a biomasse ecc. (Settore pubblico e privato) Realizzazione di reti di teleriscaldamento

ESEMPI DI POSSIBILI AZIONI Mobilità Promozione di veicoli a ridotto impatto ambientale (Parco auto comunale) Iniziative per la promozione della mobilità sostenibile, anche con il coinvolgimento delle Scuole (Biciclettate, Car Pooling, Car sharing, Pedibus) Realizzazione piste ciclabili (ed ampliamento di quelle esistenti) Installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche Realizzazione «Aree 30» nei centri abitati Incentivazione utilizzo mezzi pubblici

SCHEDA PROGETTO Per raccogliere le proposte di amministratori, cittadini e stakeholders

SCHEDA PROGETTO DESCRIZIONE DELL'AZIONE* PER L INDIVIDUAZIONE DELLE AZIONI FINALIZZATE ALLA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI SUL TERRITORIO COMUNALE NOME E COGNOME*. ENTE/SOCIETA /ASSOCIAZIONE* RISULTATI O IMPATTI ATTESI *. PERSONA DI RIFERIMENTO*.. CONTATTI* TITOLO AZIONE* OBIETTIVI DELL'AZIONE* TEMPI (inizio, fine) * STIMA DEI COSTI (facoltativo) FINANZIAMENTO (facoltativo) STIMA DEL RISPARMIO ENERGETICO (facoltativo) STIMA RIDUZIONE CO 2 (facoltativo)

GRAZIE PER L ATTENZIONE Daniele Barbieri daniele.barbieri@ape.fvg.it 40