I Convegno Macro-Regionale SIDeMaST

Documenti analoghi
CORSO INTEGRATO DI CLINICA-DERMATOSCOPIA-ISTOPATOLOGIA: LA TRIADE VINCENTE! Società Italiana di Dermatologia (SIDeMaST)

I Congresso Regionale Campano SIDeMaST

Orticaria, Vasculiti

XI Congresso Nazionale di

XI Congresso Nazionale di

XIII INCONTRO TRI-REGIONALE DI DERMATOLOGIA

La dermatologia nel territorio, i suoi confini e la multidisciplinarietà. Responsabili scientifici: Prof. Giovanni Pellacani - Prof.

SEMINARI DERMATOLOGICI LOMBARDI E DELLE VENEZIE SCUOLE DERMATOLOGICHE DI BRESCIA, VERONA E PADOVA. Università degli studi di VERONA

I Congresso Regionale Laziale SIDeMaST

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

DERMATOLOGIA PEDIATRICA

BRESCIA VERONA PADOVA

Congresso interregionale SIAIP Abruzzo-Lazio. 22 settembre Hotel La Dimora del Baco L AQUILA

BRESCIA VERONA PADOVA SEMINARI DERMATOLOGICI LOMBARDI E DELLE VENEZIE SCUOLE DERMATOLOGICHE DI BRESCIA, VERONA E PADOVA. Università degli studi di

Mercoledì, 23 Maggio 2018 pomeriggio (h 14: )

Verona. Padova. Brescia 29/04-25/11 24/06-16/09 01/04-28/10

Mercoledì, 22 APRILE 2015 pomeriggio (h 14:00-18:00) 5 corsi

FACULTY PRESIDENTE ONORARIO PRESIDENTI DEL CONGRESSO COMITATO ORGANIZZATORE. Gino Antonio Vena. Antonio Pugliese Attilio Goffredo

29-30 MARZO 2019 DI DERMATOLOGIA NEONATALE. NH Laguna Palace Mestre (VE) Minicorso di Dermatologia Pediatrica. Programma Preliminare

Novità in tema di neoplasia mammaria

Gubbio 13. Dove va la Dermoscopia? Dermoscopia ed Imaging Cutaneo Advanced Meeting. Programma Scientifico. Park Hotel Ai Cappuccini aprile 2013

PROTOCOLLO DI DIAGNOSI E FOLLOW UP. Potenza, 16 marzo 2019

THE DARK SIDE OF ALLERGY

FACULTY ARPAIA NICOLA GIOVANNI - Bari BONAMONTE DOMENICO - Bari CAPUTO LUIGI - Bari CARPENTIERI ANTONIO - Bari CASSANO NICOLETTA - Bari CONGEDO

THE DARK SIDE OF ALLERGY

GIORNATE ADRIATICHE DI DERMATOLOGIA 7 e 8 giugno 2013

Corso ADMG-ADI: Dermatologia oltre la pelle. Nuove cure e nuovi percorsi assistenziali Resp. Sc. A. Galluccio

9-10 MARZO 2018 GIORNATA VENEZIANA DI DERMATOLOGIA NEONATALE. Laguna Palace Venezia. Minicorso di Dermatologia Pediatrica

LE ULCERE CUTANEE NEI PAZIENTI CON MALATTIE AUTOIMMUNI

Simposio ADI-ADMG: Novita In Dermatologia Resp. Sc. P.L. Bruni

CONGRESSO NAZIONALE DI

CONGRESSO NAZIONALE DI

Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie erona ado Università degli Studi di Brescia

LE PATOLOGIE. delle VIE AEREE: infiammatorie croniche. work in progress. Hotel Novotel BRESCIA 2. Ottobre 2018

PROTOCOLLO DI DIAGNOSI E FOLLOW UP. Trieste, 6 maggio 2019

NUOVE PROSPETTIVE NELLA DIAGNOSI E NEL TRATTAMENTO DELL ARTRITE PSORIASICA E DELLA SPONDILOARTRITE ASSIALE

Malattie autoimmuni: tra diagnosi e terapia auttualità e prospettive terapeutiche. Presidente: D.ssa Gabriella N. Modica

Il DELTA: del beneficio. alla radice. clinico. Workshop. Responsabile scientifico ALBERTO SOBRERO. Napoli, 12 ottobre 2018.

20-22 APRILE alimentazione dermatologia gastroenterologia rino-bronco-pneumologia. RESPONSABILI SCIENTIFICI Giuseppe Ruggiero Domenico Viggiano

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

A PIENI POLMONI: l impatto delle malattie respiratorie oggi e domani. 30 Novembre, 1 Dicembre Aemilia Hotel. Bologna

Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza

Programma Scientifico. 11 giugno Welcome coffee. Ore 9.00 Registrazione dei partecipanti. Ore PSA artropatica: Diagnosi

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

LE PATOLOGIE. delle. progress. Ottobre 2018

FACULTY RESPONSABILE SCIENTIFICO GIORGIO PALÙ. Università degli Studi di Padova FACULTY

WORKSHOP CARCINOMA RETTALE PRIMITIVO E METASTATICO SAVE THE DATE. risultati, problemi aperti e strategie innovative. ROMA 18/19 Maggio 2017

Lodi, Sabato 27 febbraio 2016 Centro Direzionale Banca Popolare di Lodi Via Polenghi Lombardo, 13

SLIDING DOORS PROGETTO MITO. La terapia personalizzata nel carcinoma ovarico BARI. Coordinamento: Dr. Gennaro Cormio Dr.

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

II CONGRESSO REGIONALE LOMBARDO SIDeMaST

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE

P es Um HOTEL CERERE

X CONGRESSO REGIONALE SIPPS SICILIA. Pediatria di GeneRE. 13 aprile 2019 Centro Congressi Hotel Nettuno, Catania

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna

Meeting Nazionale di Nutrizione Pediatrica. 12 Aprile Hotel Sheraton Nicolaus Bari. Congresso Regionale Congiunto. Congresso Regionale Congiunto

Brescia. Verona. Padova PROGRAMMA Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie Scuole Dermatologiche di Brescia, Verona e Padova

CREMA. La prevenzione delle lesioni da pressione - LPDA: dall assessment terapeutica, alla pianificazione assistenziale e valutazione degli esiti

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

IL NASO: UNA FINESTRA SUL POLMONE

Quant è dolce la gravidanza?

PEDIATRIA: STRATEGIE D INSIEME tra Estinzione ed EVOLUZIONE. 24 Marzo 2018 Best Western Park Hotel Piacenza

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE

ASMA E BPCO. 10 Maggio Centro Congressi Hotel Villa Bartolomea Villa Bartolomea (VR) NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA GENERALE III EDIZIONE

IL PERCORSO DEL PAZIENTE CON NEOPLASIA POLMONARE AVANZATA

L insulino-resistenza è uno stato metabolico caratterizzato da una bassa sensibilità delle cellule alle concentrazioni fisiologiche di insulina,

LIGORI PASQUALE - GALLIPOLI (LE)

Cari amici e colleghi, per il settimo anno la SIICP (Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie) organizza l incontro di Dermatologia

Iscrizione partecipante (ECM)

Gubbio 14. Dermoscopia: Lo Stato dell Arte. Dermoscopia ed Imaging Cutaneo Advanced Meeting. Programma Scientifico Preliminare

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

Giornate pratesi di. dermatologia novembre Wall Art Hotel, Prato. Programma Preliminare

TEORICO PRATICO PAESTUM (SA) La diagnostica allergologica, il patch test, il prick test, la diagnostica allergologica molecolare PROGRAMMA

RAZIONALE SCIENTIFICO

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE

2017 Siena Hotel Garden

RESPONSABILE SCIENTIFICO FACULTY. Università degli Studi di Brescia FRANCESCO CASTELLI

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa S. Roma, 8-9 marzo 2019 Q

Imaging e multidisciplinarietà nella patologia neoplastica del cavo orale e orofaringe

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ

APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE INTERATTIVO DEI TUMORI VASCOLARI

IL PERCORSO CLINICO INTEGRATO DEL PAZIENTE CON MALATTIA CRONICA INFIAMMATORIA 2018

9-10 MARZO GiornatA VenezianA di Dermatologia Neonatale. Laguna Palace Venezia. Minicorso di Dermatologia Pediatrica

PERCORSI. Bari, 21 Ottobre Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci. Presidente del Congresso: Dr. Giovanni Luzzi

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA

DOTT. LUCA BELLAZZI MMG, Segretario AMF Associazione Medici di famiglia Vigevano e Lomellina

DOTT. LUCA BELLAZZI MMG, Segretario AMF Associazione Medici di famiglia Vigevano e Lomellina

06-07 OTTOBRE. Siena Hotel Garden. Il corso darà diritto a 15 crediti ECM validi per l anno 2016

ENCEFALOPATIE EPILETTICHE ED EPILESSIE FARMACORESISTENTI IN ETÀ PEDIATRICA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

LE ENZIMOPATIE LISOSOMIALI

Transcript:

I Convegno Macro-Regionale SIDeMaST Puglia - Abruzzo - Molise - Basilicata 10 febbraio 2018 Hotel Meridiano Lungomare C. Colombo, 52 Termoli (CB) Coordinatori: Paolo Amerio e Raffaele Filotico Società Italiana di Dermatologia

Coordinatori: Amerio Paolo, Chieti Filotico Raffaele, Brindisi Elenco Relatori e Moderatori: Agnusdei Concetto Paolo, Campobasso Altamura Vincenzo, Brindisi Altobella Andrea, Foggia Amerio Paolo, Chieti Andreassi Maria, Chieti Arpaia Nicola, Acquaviva delle Fonti (Ba) Bonamonte Domenico, Bari Castellaneta Marco, Chieti Ciampo Lucia, Brindisi Ciciarelli Valeria, L Aquila Congedo Maurizio, Lecce Fai Dario, Lecce Fargnoli Maria Concetta, L Aquila Fidanza Rosaria, L Aquila Filotico Raffaele, Brindisi Foti Caterina, Bari Giuliani Federica, Chieti Goffredo Attilio, Foggia Guida Stefania, Modena Ingordo Vito, Taranto Legge Antonella, Pescara Longhi Franco, Chieti Maini Giuseppe Matteo, L Aquila Mastrandera Valentina, Brindisi Mazzocchetti Giampiero, Pescara Meogrossi Giovanna, Chieti Mohammad Pour Ali Saman, Chieti Nespoli Patrizia, Teramo Panarese Fabrizio, Chieti Pascalucci Chiara, Chieti Pastore Andrea, Taranto Pede Vincenza, Campobasso Piccirillo Angelo, Potenza Proietto Gianluca, Chieti Rocco Tea, L Aquila Romita Paolo, Bari Russo Guido, L Aquila Vena Gino Antonio, Bari

08:30-09:00 Registrazione dei partecipanti e caffè di benvenuto 09:00-09:15 Presentazione del Convegno Amerio P., Filotico R. 09:15-09:45 Lettura Moderatore: Agnusdei C. La sifilide oggi Filotico R. 09:45-11:00 CASISTICA CLINICA I - MST, Patologia Genitale e Malattie Infettive Moderatori: Piccirillo A., Goffredo A., Longhi F. Un caso di Lue trattato chirurgicamente Altobella A., Goffredo A. Positivizzazione del PB180 in corso di lue bollosa del cavo orale Mastrandrea V., Ciampo L., Altamura V., Filotico R. Balanite circinata in paziente HIV positivo Ciciarelli V., Russo G., Fidanza R., Fargnoli MC. Un caso di Hailey-Hailey Mohammad Pour S., Amerio P. Lesioni nodulo-crostose del capillizio: una diagnosi non facile nell anziano immunocompetente Romita P., Fuso C., Ettorre G., Bufano T., Foti C. Caso particolare di Leishmaniasi Nespoli P., Formicone F. 11:00-11:30 Lettura Moderatore: Congedo M. NMSC: dalla cheratosi attinica ai carcinomi avanzati quali novità terapeutiche? Fargnoli MC.

11:30-13:00 CASISTICA CLINICA II - Tumori Moderatori: Arpaia N., Altamura V. PDT, what s new? Fai D., Fai C. Spark s nevus: un raro simulatore del melanoma Ingordo V., Covelli C., Pellicano R. Noduli rossi di difficile gestione Panarese F., Amatetti M., Giuliani F., Meogrossi G., Pascalucci C., Amerio P. Tecniche chirurgiche di riparazione di lesioni neoplastiche del cuoio capelluto Proietto G., Panarese F., Giuliani F., Meogrossi G., Pascalucci G., Amerio P. Carcinoma basocellulare localmente avanzato del naso trattato con Vismodegib in paziente HCV positiva Maini GM., Tambone S., Gutierrez C., Fargnoli MC. Non sempre è ciò che sembra Rocco T., Russo G., Micantonio T., Fargnoli MC. La correlazione clinico-dermoscopico-patologica: casi clinici Mazzocchetti G. Trattamento con imiquimod di un caso di carcinoma basocellulare su nevo di Jadasshon Agnusdei CP., Pede V. 13:00-13:30 Assemblea dei Soci SIDEMAST e votazione rappresentanti regionali 13:30-14:30 Colazione di lavoro 14:30-15:00 Lettura Moderatore: Vena GA. Le malattie autoinfiammatorie e la psoriasi: quale connessione? Amerio P.

15:00-16:15 CASISTICA CLINICA III - Psoriasi, Orticaria e Malattie Autoinfiammatorie Moderatori: Foti C., Andreassi MG. Background genetico del fenotipo psoriasico: cosa c è di nuovo? Guida S., Foti C., Bonamonte D., Pellacani G., Filotico R., Guida G. Orticaria da contatto con seta in una bambina Romita P., Fuso C., Ettorre G., Bufano T., Foti C. Omalizumab: esperienza molisana di trattamento nell UCS Pede V., Agnusdei CP. Lesioni anulari cicliche: un caso di dermatite autoimmune da progesterone Giuliani F., Meogrossi G., Pascalucci C., Andreassi MG., Panarese F., Amerio P. Concomitanza di dermatite atopica e idrosadenite suppurativa coincidenza o altro? Pascalucci C., Meogrossi G., Giuliani F., Panarese F., Amerio P. Una rara dermatosi pruriginosa Russo G., De Pasquale R. Psoriasi lieve-moderata: novità in tema di trattamento topico Agnusdei CP., Pede V.

16:15-17:30 CASISTICA CLINICA IV - Terapia Moderatori: Bonamonte D., Legge A. Esperienza clinica con Ixekizumab nella psoriasi volgare Meogrossi G., Pascalucci C., Giuliani F., Panarese F., Proietto G., Amerio P. Apremilast nel trattamento dell artrite psoriasica e della psoriasi: esperienza clinica Fidanza R., Rocco T., Maini GM., Fargnoli MC. Anti IL-17, una nuova famiglia di AB monoclonali per il trattamento dell Artrite Psoriasica: casistica clinica e data pooling dei pazienti trattati in Molise Agnusdei CP., Pede V. Un caso di Morbo di Darier controllato con Laser Castellaneta M., Panarese F., Amerio P. Trattamento con ciclosporina di lichen striatus resistente a terapia topica convenzionale Romita P., Fuso C., Ettorre G., Bufano T., Foti C. Terapia cortisonica ondulante nella alopecia areata universale infantile: casi clinici con oltre 10 anni di follow-up Pastore A. Propranololo ed emangiomi infantili: la nostra esperienza Ciampo L., Altamura V., Mastrandrea V., Filotico R. 17:30-17:45 Consegna e compilazione moduli ECM 17:45 Chiusura dei lavori Amerio P., Filotico R.

Scheda di iscrizione (da compilare con tutti i dati in modo leggibile) I Convegno Macro-Regionale SIDeMaST - Puglia, Abruzzo, Molise, Basilicata Cognome... Nome... Codice Fiscale... Nato/a a... il... Professione: Medico Chirurgo Specializzando Infermiere Studente Senza specializzazione Con specializzazione - specificare disciplina:... Libero professionista Dipendente Convenzionato Indirizzo professionale: Ospedale/Rep./Studio... Via... CAP... Città... Prov.... Tel... Fax... E-mail... Cell.... Indirizzo privato: Via... CAP... Città... Prov.... Tel... Fax... Il convegno è gratuito per i soci SIDeMaST, per gli specializzandi in Dermatologia e Venereologia, per i laureati in medicina degli anni accademici 2016/2017 e 2015/2016, per i biologi-biotecnologi e per gli infermieri. La quota per i non soci è di. 100,00 e dà diritto alla partecipazione al convegno e vale quale quota di iscrizione annuale a SIDeMaST. Il pagamento è da effettuarsi tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate: UNICREDIT Agenzia Via Cefalonia - Codice IBAN IT28I0200811220000104640690, intestato alla Società Italiana di Dermatologia e Venereologia (SIDeMaST già SIDEV). L iscrizione è obbligatoria e limitata ad un massimo di 100 partecipanti, le adesioni dovranno pervenire non più tardi del 2 febbraio 2018. Per effettuare l iscrizione è necessario inviare la scheda d iscrizione compilata e l eventuale distinta del bonifico via e-mail o fax alla Segreteria Organizzativa: SIDeMaST - Via Malta, 12/a - 25124 Brescia Tel. 030 2423450 - Fax 030 2452826 - E-mail: ecm@sidemast.org Le pre-iscrizioni sono aperte fino al giorno 2 febbraio 2018; dopo tale data sarà possibile iscriversi in sede congressuale, solo se il numero massimo di 100 partecipanti non sia stato raggiunto ed esclusivamente tramite pagamento in contanti o con assegno bancario. Autorizzo gli organizzatori al trattamento dei dati ai sensi del decreto lgs. 196/2003. I dati saranno utilizzati nell ambito delle finalità connesse allo svolgimento dell evento. Data... Firma...

ISCRIZIONI Il convegno è gratuito per i soci SIDeMaST, per gli specializzandi in Dermatologia e Venereologia, per i laureati in medicina degli anni accademici 2016/2017 e 2015/2016, per i biologi-biotecnologi e per gli infermieri. La quota per i non soci è di. 100,00 e dà diritto alla partecipazione al convegno e vale quale quota di iscrizione annuale a SIDeMaST. Il pagamento è da effettuarsi tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate: UNICREDIT Agenzia Via Cefalonia - Codice IBAN IT28I0200811220000104640690, intestato alla Società Italiana di Dermatologia e Venereologia (SIDeMaST già SIDEV). L iscrizione è obbligatoria e limitata ad un massimo di 100 partecipanti, le adesioni dovranno pervenire non più tardi del 2 febbraio 2018. CREDITI FORMATIVI E.C.M. L evento è accreditato presso Age.na.s per l attribuzione dei crediti in Educazione Continua in Medicina con il codice ID 1303-212667 e riconosce n. 7 crediti E.C.M. Professioni per le quali è accreditato l'evento: Biologo Infermiere - Infermiere pediatrico Medico chirurgo per le seguenti discipline: Allergologia ed Immunologia clinica, Dermatologia e Venereologia, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Medicina generale (medici di famiglia), Oncologia, Pediatria. Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla corrispondenza tra la professione e la disciplina del partecipante e quelle a cui l evento è destinato, alla partecipazione ad almeno il 90% della durata dei lavori scientifici e rispondere ad almeno il 75% delle domande del questionario di apprendimento che verrà consegnato ai partecipanti a fine evento. OBIETTIVO FORMATIVO Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence Based Practice (EBM - EBN - EBP). Segreteria organizzativa SIDEMAST SRL Via Malta 12/a - 25124 Brescia Tel. 030 2423450 - email ecm@sidemast.org Società Italiana di Dermatologia Provider E.C.M. (1303) SIDeMaST Via Malta 12/a - 25124 Brescia Tel. 030 2423450 - email ecm@sidemast.org