Informazioni Generali

Documenti analoghi
Informazioni Generali

Post Graduate di laser in odontoiatria ed igiene dentale

Post Graduate di laser in odontoiatria ed igiene dentale

Settimana Culturale sulla neve

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

GESTIONE DEL BIOFILM NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE PARODONTALE, IMPLANTARE E ORTODONTICO DR.SSA MARISA RONCATI

Rigenerazione denti ed impianti

IMPLANTOLOGIA DIGITALE:

APPROCCIO PARODONTALE E PERIMPLANTARE NON CHIRURGICO

SABATO 4 NOVEMBRE 2017

Trieste 5-6 ottobre Dalla patologia all estetica. II congresso internazionale i n par tnershi p con EM DOLA

APPROCCIO PARODONTALE E

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE PROF. LEONARDO TROMBELLI

EVENTO ECM GRATUITO PROGRAMMA SCIENTIFICO ROAD MAP IN. parodontologia clinica. 13 Ottobre. Firenze. Conference Florentia Hotel

La chirurgia piezoelettrica tra mito e realtà: prove scientifiche ed applicabilità clinica

L ALLUNGAMENTO DI CORONA CLINICA: INDICAZIONI E TECNICHE OPERATIVE Prof. Leonardo Trombelli

BENESSERE, SALUTE ED ESTETICA A 360 IN IGIENE ORALE CORSO TEORICO - PRATICO ESTETICA DENTALE, PARODONTALE E PERIORALE

CORSO DI IMPLANTO-PROTESI SU IMPIANTI AD ANCORAGGIO ZIGOMATICO

Corso teorico-pratico: laser-terapia per l igienista dentale

TERAPIA PARODONTALE NON CHIRURGICA E MANTENIMENTO IMPLANTARE Protocolli operativi avanzati - corso per igienisti e odontoiatri

Repertorio n. 40/ Prot n. 216 del 13/02/2019

" New advanced in dentistry : conventional vs laser periodontal treatment and oral surgery

CORSO PIEZOSURGERY SU PREPARATO ANATOMICO

"Advanced Graduate Program in Periodontal Therapy : Surgical, Non Surgical and LASER Assisted.

Firenze novembre 2017 Starhotel Michelangelo Viale Fratelli Rosselli, Firenze

Cosa fare se c è poco osso

IGIENISTI DENTALI IN LASER E NUOVE TECNOLOGIE NEL DISTRETTO CRANIO FACCIALE

Corso teorico-pratico PROGETTAZIONE E METODO IN PROTESI FISSA Dr. Domenico Baldi

Registrazione Partecipanti. Coffee Break. Malattie Parodontali & Vascolari. Lunch Break. Malattie Parodontali & Diabete

Non previste. v. Allegato. n.d. Italiano/Inglese

CURRICULUM VITAE DR LUCA GIACHETTI. Luogo e Data di Nascita Firenze, 6 Dicembre 1957 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Università di Siena, Italia

IL RIALZO DEL SENO MASCELLARE: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA

Malattia Parodontale e Peri-implantite: come sono cambiate le conoscenze, com è cambiata la terapia

TERAPIA PARODONTALE NON CHIRURGICA E MANTENIMENTO IMPLANTARE Protocolli operativi avanzati - corso per igienisti e odontoiatri

SCOPO DEL CORSO STAMPA

The Laser application in Dentistry: Periodontal and oral mucous membrane treatment

Trieste 5-6 ottobre Dalla patologia all estetica. II congresso internazionale i n par tnershi p con EM DOLA

GESTIONE DEL BIOFILM NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE PARODONTALE, IMPLANTARE E ORTODONTICO CORSO RIVOLTO AD ODONTOIATRI E IGIENISTI

2-3 Marzo, a Edizione CORSO DI DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e alla chirurgia zigomatica

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

Advances in contemporary dentistry : conventional vs laser periodontal treatment and oral Surgery

Chirurgia orale minimamente invasiva: Milano ottobre 2018 Centro Congressi Università Vita Salute S. Raffaele

EVENTO ACCREDITATO ECM L odontoiatria parla alla medicina. Studi recenti indicano che il 20% circa dei pazienti odontoiatrici soffre di patologie non

RIALZO DI SENO: APPROCCIO LATERALE E CRESTALE DR. ROSARIO SENTINERI

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA

TORINO DIAGNOSI, PREVENZIONE E TERAPIA DELLE PERI-IMPLANTITI. Daniele Cardaropoli. Centro Corsi ProEd. Marzo 2019

LA PARODONTOLOGIA OGGI. STATO DELL ARTE

DI IMPLANTOPROTESI CORSO TEORICO-PRATICO. NOVEMBRE 2017 MARZO 2018 SALA CORSI e20 GENOVA

LA PARODONTOLOGIA OGGI. STATO DELL ARTE

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA

5 NOVEMBRE 2016 Hotel Leopardi, Via Leopardi Verona VR 32

10.3 LA CHIRURGIA OSSEA PIEZOELETTRICA E LE PREROGATIVE DELLA PREPARAZIONE ULTRASONICA DEL SITO IMPLANTARE DR. ALBERTO REBAUDI SABATO 14 APRILE 2018

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO

LA RIDUZIONE DELL INVASIVITA

Master triennale in Implantologia

CORSO INTENSIVO DI IMPLANTOLOGIA ZIGOMATICA IUXTA-SINUSALE CON CHIRURGIA SU PREPARATI ANATOMICI UMANI

FOCUS IN PARODONTOLOGIA: Milano, 3-4 Febbraio Salute parodontale: premessa essenziale per il successo implantare

2 di 7 SCOPO DEL CORSO

EVOLUZIONI DELLE SUPERFICI IMPLANTARI NELLA MODERNA OSTEOINTEGRAZIONE

Dipartimento/Scuola o Ente esterno responsabile della gestione organizzativa e amministrativo-contabile Dipartimento/Scuola

PROGRAMMA SCIENTIFICO ODONTOIATRIA OGGI. ANDI Firenze. per Sant Apollonia MARZO. Novotel Firenze Nord Sesto Fiorentino (FI)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Master triennale in Implantologia

rivolto agli Odontoiatri, agli Igienisti Dentali e agli Studenti CLMOPD e CLID

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE DR. ROSARIO SENTINERI

CORSO BASE DI IMPLANTOLOGIA TEORICO E PRATICO SU PAZIENTE

Brescia XII CONGRESSO. Accademia Italiana Implantoprotesi 7 APRILE Centro Pastorale Paolo VI

CHIRURGIA AVANZATA. Sviluppare la corretta soluzione implantare: dall elemento singolo all edentulia totale modulo 2. dott.

CHIRURGIA MININVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE

N. 50 crediti formativi ECM

CHIRURGIA MINIMAMENTE INVASIVA NELLA GESTIONE DELLE ATROFIE OSSEE SPLIT CREST CON ESPANSORI TRONCO-CONICI SINUS PHYSIOLIFT CON PRESSIONE IDRODINAMICA

SCOPO DEL CORSO. Il corso è accreditato ECM. Al termine del Corso verrà rilasciato dall Università un attestato di frequenza.

VENERDÌ 6 MAGGIO 2016

PROGRAMMA ATTIVITA DIDATTICA 2019

rivolto agli Odontoiatri, agli Igienisti Dentali e agli Studenti CLMOPD e CLID

2 SIMPOSIO IN RICORDO DI MARCELLO CATTABRIGA. Integrazione tra Parodontologia e Implantologia per il successo a lungo termine

STRATEGIE CLINICHE E SCELTA DEI MATERIALI PER LA RICOSTRUZIONE DEI TESSUTI DURI PARODONTALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ODONTOSTOMATOLOGICHE E MAXILLO- FACCIALI. Bando n. 11/2017 INC Repertorio n. 43/2017 Prot n. 683 del 20/06/2017 Classif.

SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO (OSAS): L IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI E DELLA TERAPIA NEL BAMBINO E NELL ADULTO

SCIENTIFICO PROGRAMMA ACCREDITAMENTO NAZIONALE ECM OBIETTIVO FORMATIVO TOPICS 1 DICEMBRE 2018

Dr. Gioacchino Cannizzaro. Dr. Ignazio Loi. Lunedì 26 Marzo 2018 Salerno

Corsi di Ecografia Ospedale Valduce 2017

20 anni di All-on-4 Storia ed evoluzione di un concetto di trattamento di successo Milano, 1 marzo 2019 LIKE NO OTHER

Il conseguimento del titolo prevede l acquisizione di 60 Crediti Formativi Universitari (CFU)

SESSIONE SESSIONE HANDS ON VIDEO. RELATORE dott. Tommaso Grandi CORSO.01

Cenacolo Odontostomatologico Italiano Associazione Italiana Odontoiatria Generale. Provider accreditato Standard n 326

FLORENCE PERIO GROUP

Odontoiatria e protesi dentaria

R E A L I T Y D E N T I S T R Y C H A N N E L

10,5 CREDITI IMPIANTI CON PIATTAFORMA ANGOLATA, INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELL ODONTOIATRA

V CORSO ANNUALE DI PARODONTOLOGIA E IMPLANTOLOGIA Rivolto agli Odontoiatri

Transcript:

Informazioni Generali Presentazione del Congresso del Prof. a C. Rolando Crippa Nel decennio che va dal 2000 al 2010, si è capito che in Odontoiatria era possibile utilizzare il Laser nelle sue varie lunghezze d onda, con indicazioni sempre più precise e selettive. Se all inizio degli anni ottanta del secolo scorso gli studi sull applicazione di questa metodica avevano dato poche certezze e molti dubbi, in questi anni si è completamento ribaltato il concetto. Ora ci sono tante certezze e pochi dubbi sul fatto che I Laser, e non uno solo, siano funzionali e utili al nostro lavoro quotidiano, indipendentemente da altre considerazioni, quali ad esempio, quelle economiche. Il Meeting Laser Day nasce nel 2007, sotto la coordinazione scientifica del Congresso del Prof. a C. Rolando Crippa, Direttore del Reparto di Laserterapia dell Istituto Stomatologico Italiano, un evento culturale, con l obiettivo di aggregare ogni anno i maggiori esperti del settore, mettendo in comune esperienze e progetti per l implementazione della conoscenza in campo laser. Questo progetto, denominato Meeting Laser Day, ha raggiunto l 11 edizione rivelandosi un appuntamento straordinariamente coinvolgente per tutti gli utilizzatori di laser odontoiatrici, che hanno potuto, anche con le sezioni precongressuali pratiche, toccare con mano tecnologie sempre più sofisticate.

Programma scientifico Giovedì 15 Novembre 2018 8.30 Registrazione Partecipanti 9.00 Low Level Laser Therapy: principi ed applicazioni Prof. a C. E. Romagnoli 9.30 Sbiancamento dentale laser assistito: lo stato dell'arte Prof. a C. Pasquale 10.00 Chirurgia orale: ad ogni laser il suo tessuto! Prof. a C. R. Crippa 10.30 Coffee break 11.00-11.30-12.00 Esercitazioni pratiche I partecipanti verranno suddivisi in 3 gruppi, seguiti da tutor, a rotazione su: Fotobiomodulazione Sbiancamento Chirurgia (E. Romagnoli - A. Cafaro) (C. Pasquale - C. Romagnoli) (R. Crippa - A. Passalacqua) 12.30-14.00 Lunch Time 14.30 I laser a Neodimio e a diodi in parodontologia. Dr. S. Salina 15.00 Utilizzo in protesi estetica dei laser near infrared Prof. a C. F. Cattoni 15.30 Utilizzo del laser in estetica. I contorni periorali Dr. R. Ruffa 16.00 Coffee break 16.30-17.00-17.30 Esercitazioni pratiche I partecipanti verranno suddivisi in 3 gruppi, seguiti da tutor, a rotazione su: Parodontologia Protesi Estetica (S. Salina - C. Romagnoli) (F. Cattoni - M. Migliario) (R. Ruffa - R. Crippa) 18.00 Test Valutazione ECM e chiusura lavori

Venerdì 16 Novembre 2018 8.30 Registrazione Partecipanti 8.45 Saluto di benvenuto autorità ISI: Prof. Andrea Edoardo Bianchi - Prof. a C. Luca De Micheli - Prof. a C. Rolando Crippa Saluto da parte delle autorità OMCeO e ANDI 9.00 Un laser per ognuno: specificità delle diverse lunghezze d'onda Prof. a C. E. Romagnoli 9.50 Nuovi protocolli laser-assistiti per il trattamento delle patologie peri-implantari placca associate Dr. D. Cardaropoli 10.40 Coffe Break 11.00 Effetti del laser 645 nm su proliferazione e differenzazione su cellule staminali e Fattori di crescita Prof. P. Vescovi 11.50 Attualità e prospettive sulle potenzialità della fotobiomodulazione nella rigenerazione ossea Prof. a C. A. Del Vecchio 12.40 Ortodonzia e Laser Prof. L. Levrini 13.30 Lunch 14.30 Utilizzo del Laser a diodi e Nd:YAG in protesi estetica Prof.ssa a C. F. Cattoni - Dr.ssa B. Rebba 15.20 Quale Laser scegliere in chirurgia orale Prof. a C. R. Crippa - Prof.ssa F. Angiero 16.15 Coffee Break 16.30 Orientamenti di laser in endodonzia: quale laser scegliere Dr. F. Piccotti 17.20 Il ruolo del laser Nd:YAG con impulsi a nanosecondi nella Cura della parodontite 18.00 Test di valutazione ECM 18.30 Chiusura lavori Dr.ssa M. Martelli Programma scientifico

Corpo Docente 15/11 Prof. a C. Rolando Crippa Direttore Dipartimento Laser Terapia Istituto Stomatologico Italiano - Milano Professore a.c. Patologia Orale Università di Genova Prof. ssa a C. Francesca Cattoni Coordinatore Scientifico Post Graduate Laser - Dipartimento Odontoiatria Istituto scientifico H San Raffaele Dr.ssa Adriana Cafaro Docente presso l Università di Torino e coordinatrice presso l università di Parma per il master internazionale di laser EMDOLA. Dr. Roberto Ruffa Si dedica prevalentemente alla Medicina Estetica nell'ambito della Laserchirurgia. Scuola di Medicina ad Indirizzo Estetico AGORA' Milano Svolge attività libero professionale a Torino Prof. Mario Migliario Coordinatore Attività didattica tecnico pratiche Corso di Studi in Igiene Dentale, Dipartimento Scienze della Salute, Università del Piemonte Orientale Prof. a C. Ercole Romagnoli Docente Corso Laser Master Internazionale Dipartimento di scienze chirurgiche e diagnostiche Università degli studi di Genova Dr. Sergio Salina Docente dei Master in laser terapia EMDOLA Università degli studi di Parma Università di Roma La Sapienza Dr. Andrea Passalacqua Dipartimento di laser terapia Istituto Stomatologico Italiano. Svolge la libera professione a Milano occupandosi da più di 15 anni di Laser Terapia Dr. Prof. a C. Claudio Pasquale Docente corso per igienisti dentali Utilizzo della luce laser nel distretto cranio facciale Università degli studi di Genova Post Graduate Laser in odontoiatria Dr.ssa Chiara Romagnoli Libera professionista aggiornata nell utilizzo del laser in igiene dentale presso l università di Genova e master di 1 livello in malattia della mucosa gengivale non indotta da placca batterica presso Università Torino.

Corpo Docente 16/11 Prof. ssa. Francesca Angiero Dipartimento di scienze chirurgiche e diagnostiche integrate Professore Associato Patologia Orale Università di Genova Prof. ssa a C. Francesca Cattoni Coordinatore Scientifico Post Graduate Laser - Dipartimento Odontoiatria Istituto scientifico H San Raffaele Prof. Paolo Vescovi Professore Associato di Malattie Odontostomatologiche dell'università di Parma. Direttore dell'emdola (European Master Degree on Oral Laser Applications) Prof. Luca Levrini Presidente Corso di Laurea in Igiene Dentale e Direttore Centro di Ricerca Universitario Oro Cranio Facial Disease and Medicine Dr. Daniele Cardaropoli Direttore Scientifico PROED, Institute for Professional Education in Dentistry Parodontologo, Socio Attivo SIDP Dr. Fabio Piccotti Libero professionista presso le cliniche IMI-EDN Specialista in microendodonzia Laser assistita Prof. a C. Ercole Romagnoli Docente Corso Laser Master Internazionale Dipartimento di scienze chirurgiche e diagnostiche Università degli studi di Genova Dr.ssa Marialaura Martelli Libero professionista presso le cliniche IMI-EDN Specialista in malattie metaboliche dell osso Prof. a C. Alessandro Del Vecchio Docente Corso di laurea di igiene dentale Dipartimento di scienze odontoiatriche e maxillo facciali Università La Sapienza Roma Presidente della SILO e membro del Board della WFLD ED". Dr.ssa Benedetta Rebba Libero professionista in Bergamo Dipartimento di Odontoiatria Istituto scientifico H San Raffaele

Segreteria organizzativa Per prenotare la propria partecipazione vi invitiamo a contattare la segreteria organizzativa del provider inviando una mail all indirizzo info@medicalecmservices.it Crediti ECM Il corso accreditato per i medici odontoiatri ed igienisti dentali. Area Congressuale Presso l Istituto Stomatologico Italiano di Via Pace 21 Milano - Aula Merlini Come raggiungere il congresso In macchina L Istituto Stomatologico è munito di parcheggio interno a pagamento e si trova in Area C. Per chi arriva in Aereo L Istituto Stomatologico Italiano è facilmente raggiungibile dall aeroporto di Milano Linate con 10 minuti di taxi Per chi arriva in treno Da Stazione Centrale prendere la linea MM3 gialla della metropolitana e scendere alla fermata Crocetta Da Stazione Porta Garibaldi prendere la linea MM2 verde della metropolitana, arrivare in stazione Centrale e prendere la linea MM3 gialla e scendere alla fermata Crocetta. Per chi arriva con i mezzi pubblici MM3, Fermata Crocetta 2 - Linea Gialla Tram: 9-16 - 24; Autobus: 77-84 Informazioni generali

Dati Anagrafici Cognome Nome Indirizzo fatturazione Città Cap. Prov. Telefono E-mail Modalità di Iscrizione La sessione pratica di Giovedì 15/11 è a numero chiuso, (30 Partecipanti). L iscrizione a pagamento alla sessione pratica garantisce automaticamente la presenza alla seconda giornata congressuale in posti privilegiati. I partecipanti al corso pratico avranno l esclusiva possibilità di cimentarsi attraverso il supporto dei Tutor/Opinion Leader alle esercitazioni pratiche utilizzando tutte le lunghezze d onda di laser presenti sul mercato. I partecipanti (max 10 persone a tavolo) si confronteranno, con i relatori e altri docenti di supporto, in modo da poter esplorare ed usare, anche con reperti anatomici, i laser tema della discussione. La sessione gratuita di Venerdì 16/11 è aperta a odontoiatri ed igienisti garantirà circa 6 crediti ECM ai primi 100 iscritti. CORSO TEORICO PRATICO ODONTOIATRA - IGIENISTA Bonifico Bancario a favore di Medical Services Srl Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù - Filiale di Carimate IBAN: IT 51 D 08430 51090 000000022760 Partecipazione 450,00 + IVA CONGRESSO ODONTOIATRA - IGIENISTA Partecipazione Gratuita Informazioni ed Iscrizioni: +39.039.481123 c.bonvini@dmt.biz C.F. P IVA