IDEM e le AAI per le infrastrutture di ricerca

Documenti analoghi
NUOVE ARCHITETTURE PER LE

Servizio IDEM-GARR Relazione attivita anno Servizio IDEM-GARR AAI

Risultati del pilot su EZproxy ed accesso federato

Rosita Ingrosso (UniSalento) La biblioteca federata La Federazione IDEM e l accesso federato a risorse e servizi: generalità e segni particolari

Casi d'uso: web access, SSO, autenticazione federata

Maria Laura Mantovani (GARR) Federazioni IDEM ed edugain: dove siamo arrivati e dove vogliamo andare

Le Federazioni AAI: cosa e perché. Virginia Calabritto

Nunzio Napolitano CTS Marco Malavolti - GARR. Roma, Febbraio 2013 Giornate IDEM 2013

Bibliostar Palazzo delle Stelline 16 marzo 2012 I nuovi alfabeti della biblioteca. Identity Management

Bibliostar Palazzo delle Stelline 16 marzo 2012 I nuovi alfabeti della biblioteca. Identity Management

Federica TANLONGO, Consortium GARR, Roma (RM) Sandro TUMINI, Università Politecnica delle Marche, Ancona (AN)

SPID nella Community Developers Italia

GEANT Data Protection Code of Conduct 2.0

GARR Virtual Organization Platform. IDEM DAY 2018 Roma 7-9 Giugno 2018 Davide Vaghetti - IDEM GARR AAI

Identità digitale INAF. Taffoni Giuliano Franco Tinarelli

Introduzione alla gestione dell identità federata

Infrastrutture di Autenticazione e Autorizzazione

Identità digitale federata: il caso ICAR-INF3. Francesco Meschia CSI-Piemonte

SPID Sistema Pubblico di Identità Digitale. Umberto Rosini

edugain: interfederazione senza confini Maria Laura Mantovani 4^ Convegno IDEM, Palermo,

MSP2-4 - MOC CORE SOLUTIONS OF MICROSOFT SHAREPOINT SERVER 2013

IDEM: affidabilità e riservatezza nella gestione delle identità per l accesso a servizi remoti

MOC20742 Identity with Windows Server 2016

Framework di sicurezza della piattaforma OCP (Identity & Access Management)

Open Science, dati FAIR e l Osservatorio Virtuale

Proposta per una soluzione di web federation

IBM SmartCloud Le regole per la Sicurezza nel Cloud Computing: la visione di IBM

Utilizzare IDEM per controllare l'accesso wireless. Case Study: la rete wireless dell Università di Ferrara

Gruppo di Lavoro Cloud

IDEM, una soluzione per accedere alle risorse online con un unica password

Il modello ICAR per la gestione dell Identit

InfoSec: non solo firewall e antivirus. Massimo Grandesso

CORSO MOC20347A: Enabling and Managing Office 365

CORSO MOC6425: Configuring and Troubleshooting Windows Server 2008 Active Directory Domain Services

SPID Sistema Pubblico per l Identità Digitale

SPID non è l identità digitale: facciamo chiarezza anche in prospettiva europea"

Mario Nicosia Security & Identity Management Solutions

L ABC per capire IDEM

Privacy e identificazione degli utenti del Polo SBN UBO

SPID Gateway: l'interfacciamento dei sistemi di ateneo con il Sistema Pubblico di Identita Digitale CINECA 7 Febbraio 2017

Accesso ai dati astronomici e radioastronomici: Autenticazione e Autorizzazione in INAF.

Integrazione di SPID nel sistemi di Identity Management di UniTrento

ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE

FedERa: sinergie tra federazioni di identità ed enti locali Gianluca Mazzini - Direttore Generale Lepida SpA

MS OFFICE COMMUNICATIONS SERVER 2007 IMPLEMENTING AND MAINTAINING AUDIO/VISUAL CONFERENCING AND WEB CONFERENCING

CNR - Istituto di studi sui sistemi intelligenti per l automazione. Tutorial Auditing. I convegno IDEM Marzo Speaker: Claudio Marotta

Studio e implementazione di un Profilo SAML per Trait based Identity Management System nel Session Initiation Protocol

CORSO MOC20742: Identity with Windows Server CEGEKA Education corsi di formazione professionale

I Servizi dedicati agli utenti e alle risorse della rete GARR. Gabriella Paolini III Convegno SITAR SSBAR - Roma 23 Maggio 2013

Il Paese che cambia passa da qui. ForumPA. 26 maggio 2016

ICTARC ICT per i Beni Architettonici e Archeologici. BORSISTA: Arch. Maria Cristina Diamanti TUTOR: Dott.ssa Mirella Serlorenzi

IDENTITY MANAGEMENT AND GOVERNANCE

IBM SmartCloud Le regole per la Sicurezza nel Cloud Computing: la visione di IBM

CORSO MOC10174: Configuring and Administering Microsoft SharePoint CEGEKA Education corsi di formazione professionale

MSP3-5 - MOC PLANNING AND ADMINISTERING SHAREPOINT 2016

CORSO 50403: Implementing Active Directory Rights Management Services with Exchange and SharePoint

M MOC MS MICROSOFT 365 SECURITY ADMINISTRATION

Due applicazioni pratiche: l'autenticazione tramite Smart Card e la firma digitale massiva

CORSO MOC20331: Core Solutions of Microsoft SharePoint Server CEGEKA Education corsi di formazione professionale

MOC20487 Developing Windows Azure and Web Services (Visual Studio 2012)

Copyright 2012 Binary System srl Piacenza ITALIA Via Coppalati, 6 P.IVA info@binarysystem.eu

Resource Access for the 21st century. IDEM Day 2018, Barbara Monticini

CLARIN-IT: servizi per la comunità italiana delle scienze umane e sociali

"User-centric" Digital Identity: nuove opportunità nel rispetto dell individuo

CORSO MOC80308: Procurement in Microsoft Dynamics AX CEGEKA Education corsi di formazione professionale

GESTIONE IMMOBILIARE REAL ESTATE

L identità federata in biblioteca: scenari di futuro

SPID - Politecnico di Milano Roberto Gaffuri - Area Servizi ICT Workshop GARR 2017 Roma 7 aprile 2017

MANUALE D UTILIZZO DI IDEM

Comunicazione e design al servizio del. cittadino

Le problematiche di Identity Management per una organizzazione grande ed eterogenea 2 Convegno IDEM Bari, 9-10 Marzo 2010

Connessioni DigiLab. Esperienze, modelli di ricerca e forme della conoscenza. Workshop Sapienza Università di Roma 23 novembre 2015.

Identity Access Management nel web 2.0

MANUALE DI CONSERVAZIONE. Allegato 1 Normativa e Standard di riferimento

MWS MOC ACTIVE DIRECTORY SERVICES WITH WINDOWS SERVER

A.R.P.A. Identificazione ed accesso

4ward SFB365 Bundle. Designed for. Digital Business Solutions for a Mobile-First, Cloud-First World

Copyright 2015 Oracle and/or its affiliates. All rights reserved. 1

L infrastruttura STIL. Presentazione dei risultati finali del progetto Alessandro Ricci Università di Bologna DEIS Bologna / Cesena

Gestire le identità per gestire la sicurezza dei dati. Raffaele Conte Istituto di Fisiologia Clinica del CNR

Horizon 2020: sfide, strumenti e opportunità per il Patrimonio Culturale

Sessione di studio a Milano, 2 Aprile Christian Cantù, Partner icons Innovative Consulting

Strumenti di Federazione per la gestione dell AAI in SuperB e ReCaS

Accesso a MATLAB per tutto l Ateneo Università degli Studi di Trieste

CORSO MOC20334: Core Solutions of Microsoft Skype for Business CEGEKA Education corsi di formazione professionale

Sicurezza informatica e continuità operativa: è l'ora dell'implementazione. Massimo Cipriani CA Technologies

L accesso alla rete wireless di UniFe e la sua integrazione con la federazione IDEM. Relatore: Michele Lugli

CEPIS e-cb Italy Report. Roberto Bellini (da leggere su )

Adozione del Cloud: Le Domande Inevitabili

Shibboleth SP installazione e configurazione di base per SSO

ICT Security Governance. 16 Marzo Bruno Sicchieri ICT Security Technical Governance

CORSO MOC6436: Designing a Windows Server 2008 Active Directory Infrastructure and Services. CEGEKA Education corsi di formazione professionale

Cyber Physical Security Un approccio necessario

Identità Federate. un possibile strumento a supporto della cooperazione applicativa inter-aziendale

Tecnologie, processi e servizi per la sicurezza del sistema informativo

Il seguente manuale ha lo scopo di illustrare la procedura per connettersi alla rete wireless idem.

Agenda BlackBerry Enterprise Update Diego Ghidini L evoluzione dei modelli di lavoro: Scenari e Opportunità per le Aziende

Transcript:

IDEM e le AAI per le infrastrutture di ricerca Coordinatore Comitato Tecnico Scientifico Federazione IDEM - GARR

AAI: IDEM e edugain Infrastrutture di Autenticazione e Autorizzazione basate su SAML Identità delle organizzazioni di appartenenza Web-SSO Nuovi servizi = Nuovi Service Provider Rilascio attributi basato su accordi e/o EC AA Attribute Authority direttamente collegate a SP

Infrastrutture di ricerca EUDAT 3rd Conference: What's on the Horizon?, 24-25 September 2014 Kimmo Koski, Managing Director CSC - IT Center for Science, Finland & EUDAT Co-ordinator

IDEM AAI e ricerca La Federazione IDEM supporta pienamente tutti i casi d uso della comunità della ricerca? Zak McKracken and the Alien Mindbenders, Lucasfilm Games, 1988

Requisiti delle comunità della ricerca Deliverable DJRA1.1: Analysis of user community and service provider requirements https://aarc-project.eu/wp-content/uploads/2015/10/aarc-djra1.1.pdf Analisi basata su interviste a comunità della ricerca Risultati: Guest Identities / Levels of Assurance User Identification Attributes: Groups and Authorisation Attributes: Release Technology requirements Privacy, legal issues, and policies Training

Requisiti: analisi comparativa Guest Identities / Levels of Assurance Requisito IDEM edugain Homeless Users Social media identities Different Levels of Assurance DIPENDE DALLE FEDERAZIONI Step up authentication...ci stiamo lavorando!...work in progress Integration with e-government infrastructures

Requisiti: analisi comparativa User Identities Requisito Unique user identities Persistent User Identifiers User-managed identity information IDEM edugain (quasi...) IN PARTE (dipendente da IdP) (vedi IDEM)

Requisiti: analisi comparativa Attributes: Groups and Authorisation Requisito IDEM edugain IN PARTE con Entity Categories IN PARTE con Entity Categories Community based authorisation (ad es. grouper GARR IDEM) DIPENDE DALLE FEDERAZIONI Semantically harmonized identity attributes SOLO IN PARTE User groups and roles Flexible and scalable attribute release policies

Requisiti: analisi comparativa Attributes: Release Requisito Sufficient Attribute release Attribute Aggregation / Account Linking IDEM edugain con Entity Categories con Entity Categories (proxy/ap di federazione)

Requisiti: analisi comparativa Technology requirements Requisito IDEM edugain Federation solutions based on open and standards based technologies Browser and non-browser based federated access Delegation

Requisiti: analisi comparativa Privacy, legal issues, and policies Requisito IDEM edugain https://refeds.org/rtfi Federated Incident report Handling (Security Incident Response Trust Framework for Federated Identity) Effective Accounting Dipendente da Federazioni Up to date identity information Dipendente da Federazioni Policy Harmonization (REFEDS, MACE-DIR, SCHAC) Best practices for terms and conditions (Service Providers) (REFEDS)

Requisiti: analisi comparativa Training Requisito IDEM edugain Awareness about R&E Federations Simplified process for joining identity federation User and Service Provider friendliness

AARC Blueprint Architecture Milestone MJRA1.4 First draft of the Blueprint Architecture (in review, non ancora pubblicata) The goal of this document is to provide a general AAI architecture that can be used as a blueprint for the design and implementation of integrated and interoperable AAI solutions in the R&E sector.

AARC: Blueprint (AAI) Architecture Milestone MJRA1.4, First draft of the Blueprint Architecture

AAI Architecture: User Identities Layer Gli utenti possono avere piu identita su diversi IdP che a loro volta implementano differenti tecnologie di autenticazione Utente SAML X.509 OIDC Social ID Utente autenticato egov-id Step-up authentication

AAI Architecture: Attribute Enrichment Tramite Attribue Authorities e possibile arrichire il set di attributi degli utenti con informazioni su gruppi, ruoli, account linking, ecc. Utente autenticato AA SAML AA egov AA VOMS Utente autenticato

AAI Architecture: Proxy/TTS Step-up authentication SAML PROXY DS SAML Proxy e TTS mettono a disposizione: - ulteriore arricchimento attributi tramite aggregazione, inserimento utente, ecc. - hook per step up authentication - protocollo di autenticazione di arrivo diverso da quello di partenza (token translation) X.509 SAML OIDC Token Traslation Service SAML X.509 OIDC OAuth2

AAI Architecture: End Services I servizi finali vengono acceduti direttamente, o tramite proxy, o tramite TTS. A loro volta sui Service Provider possono essere integrati servizi trasparenti di TTS, o tecnologie che permettano di utilizzare l autenticazione federata con servizi N-WEB (ssh). SAML X.509 SP SP ssh OIDC N WEB ACCESS SP

AARC: Per saperne di più IDEM e GARR partecipano alle attività di AARC in tutte e tre le sue declinazioni: Architettura e Design (JRA) Pilot (SA) Disseminazione e Training (NA) https://wiki.geant.org/display/aarc/aarc+home

Grazie