DELIBERE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA N.6 DEL 10 NOVEMBRE 2015

Documenti analoghi
DELIBERE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA N.2 DEL 01 APRILE 2015

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA N.5 DEL 9 OTTOBRE 2015

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA N.3 DEL 19 MAGGIO 2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 9/2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 2/2018

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA N.4 DEL 22 LUGLIO 2015

ESTRATTO DELIBERA N. 57/2018 VERBALE N.12 DEL 12/12/2018

ASSESTAMENTO E VARIAZIONI AL BILANCIO DI PREVISIONE 2017

ENTRATE IMPORTO TITOLI IMPORTO GENERALE ,33 IMPORTO U.P.B. U.P.B. ART. DESCRIZIONE IMPORTO ART , ,00 18.

LA GIUNTA COMUNALE. 6 settembre 2012

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FROSINONE

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 9/2017

VÉÇáxÜätàÉÜ É w `âá vt TÄyÜxwÉ VtáxÄÄt

` Ç áàxüé wxääë\áàüâé ÉÇx? wxääëhç äxüá àõ x wxäät e vxüvt

VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 1/2018

CONSERVATORIO DI MUSICA "A. CASELLA" Via Francesco Savini, snc L'AQUILA

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Agenzia Provinciale per la Protezione dell Ambiente

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Agenzia Provinciale per la Protezione dell Ambiente

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Alta Formazione Artistica e Musicale Conservatorio di Musica Lorenzo Perosi

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE

Rendiconto Finanziario Gestionale Esercizio Finanziario U S C I T E Allegato 6

VERBALE N. 12. M Lelio Di Tullio Direttore Prof.ssa Dina Camerlengo Esperto di amm.ne Prof.ssa Angela Palange Rappresentante docenti

Verbale n. 3/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 15/03/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Originale N 76 del 04/09/2012

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA N.6 DEL 29 SETTEMBRE 2016

CONSERVATORIO DI MUSICA "F. TORREFRANCA" VIBO VALENTIA (VV)

ISTITUTO MUSICALE VINCENZO BELLINI CATANIA. Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/193 O G G E T T O

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE

Stampa Preventivo Finanziario Gestionale (all.2) - ENTRATE

VERBALE N. 3. Sono presenti: M Lelio Di Tullio Direttore Prof. Giancarlo D Abate Rappresentante docenti

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE Max Planck LANCENIGO DI VILLORBA (TV)

ORDINE DEL GIORNO. 5) esame ed approvazione donazioni: a) Cavallini; b) Grossi/Landi;

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA N.7 DEL 14 NOVEMBRE 2016

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 19/10/2016 ore 13:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FROSINONE

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA N.3 DEL 17 GIUGNO 2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 del 20 FEBBRAIO 2015

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Alta Formazione Artistica e Musicale Conservatorio di Musica Lorenzo Perosi

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 5 - K.

VERBALE N. 3/2017 ANALISI CONTO CONSUNTIVO RELATIVO ALL ANNO 2016

VERBALE N.6/2018 CONSIGLIO di AMMINISTRAZIONE DEL 9 ottobre 2018

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE

Lorenzo Perosi Campobasso Viale Principe di Piemonte 2/a - Tel /42 Fax Sito Internet:

Verbale della Riunione delle R.S.U. Seduta del 23 Luglio 2013

Verbale della riunione telematica del 12 Giugno 2017

ESTRATTO DAL VERBALE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE INTERNA SEDUTA DEL 9 APRILE 2009

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE

Estratto dal Verbale n

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE

COMUNE DI LANGHIRANO PROVINCIA DI PARMA

AVVISO DI APPALTO AGGIUDICATO

13 aprile 2006 verbale n. 4 Cda/2006. pagina 1/2

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA N.4 DEL 28 GIUGNO 2016

COMUNE DI VODO DI CADORE PROVINCIA DI BELLUNO

ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO "G.PUCCINI" BILANCIO GESTIONALE A.F Allegato 2 R I E P I L O G O

N. 39/13 del 16 dicembre 2013

VERBALE N. 6. Sono presenti: M Lelio Di Tullio Direttore Prof.ssa Dina Camerlengo Esperto di amm.ne Prof.ssa Angela Palange Rappresentante docenti

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MARE ADRIATICO CENTRO-SETTENTRIONALE

Musei Reali di Torino PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE ANNUALE DPR 97/2003

Disavanzo di amministrazione presunto 0,00. PARTE I - USCITA Allegato 2. Residui passivi presunti alla fine dell'anno in corso (iniziali anno 2016)

Ente Parco Nazionale dell Isola di Pantelleria D.P.R. 28 luglio 2016 G.U. n. 235 del 7 ottobre 2016

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Conservatorio di Musica Alfredo Casella I s t i t u t o S u p e r i o r e d i S t u d i M u s i c a l i

Conservatorio di Musica Alfredo Casella I s t i t u t o S u p e r i o r e d i S t u d i M u s i c a l i

C OMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

CONSERVATORIO DI MUSICA ARRIGO BOITO

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI FROSINONE (FR)

Sintesi dei lavori del Consiglio di Amministrazione Martedì 26 Marzo 2013, alle ore 14,30

CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO

Capìtolo Gestione di competenza Gestione dei residui attivi Gestione di cassa Differenze rispetto Previsioni. alle previsioni

Università degli Studi di Ferrara

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE

CENTRO DI ATENEO MUSEO DI STORIA NATURALE

ESTRATTO DELIBERA N. 20 VERBALE N.5 DEL 19/05/2017

IL DIRIGENTE DELL'AREA GESTIONE - SERVIZIO PROGRAMMAZIONE E GESTIONE

Verbale n. 4/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 20/04/2017

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

T E R R I T O R I D E L M I N C I O

Il Presidente, riconosciuta la validita del numero legale degli intervenuti per poter deliberare, dichiara aperta la seduta.

Liceo Classico Statale Giulio Cesare

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA. * * * * * Verbale del Consiglio di Amministrazione n. 29 seduta del

VERBALE N. 2 DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 19 MARZO 2018

VERBALE N. 5. ***omissis***

Transcript:

A C C A D E M I A D I B E L L E A R T I D I B R E R A Verbale del Consiglio di Amministrazione Costituito ex art. 16 dello Statuto dell Accademia, nominato con Decreto n. 275 del MIUR-AFAM del 19/11/2010 ------------------------------------ E S T R A T T O D E L I B E R E - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - V e r b a l e n. 0 6 / 2 0 1 5 S e d u t a d e l 1 0 n o v e m b r e 2 0 1 5 Il giorno 10 novembre 2015, alle ore 16.30, a seguito della convocazione (ex art. 16, c. 15 del vigente Statuto) del 06 novembre 2015 (prot. n. 9299/A5b), si riunisce, presso la sede di Milano, al civico n. 7 di via Fiori Oscuri, il Consiglio di Amministrazione di questa Accademia, per discutere sul seguente O r d i n e d e l G i o r n o 1. Comunicazioni del Presidente; 2. Approvazione del verbale della seduta precedente; 3. Esame della situazione dell'ufficio Eventi ed esame della lettera ricevuta in data 3/11/15 da parte della dott.ssa Virno; 4. Esame dei canoni di locazione della sede di Arcore, di Via Fiori Oscuri 7, di Viale Marche e relativa lettera della dott.ssa Virno ricevuta in data 21/10/15; 5. Richiesta accesso agli atti della Fondazione Isola Comacina da parte del Prof. Moioli e relativa risposta della Commissione di accesso agli atti; 6. Programma della presentazione del rendiconto economico integrato elaborato da Associazione Civicum, At Kearney e Accademia di Brera, che sarà presentato venerdì 13 novembre presso l'accademia alla tavola rotonda cui parteciperanno autorevoli rappresentanti del MIUR 7. Approvazione delle variazioni di bilancio 2015; 8. Approvazione Convenzioni; 9. Bando 150 ore; 10. Varie ed eventuali. Il Consiglio è così costituito: Dott. Marco GALATERI DI GENOLA, Presidente, ex art. 14 e lettera a), c. 2, art. 16 Statuto Presente Assente giustif. x Assente

In carica dal 18/11/2013 ex Decreto MIUR n. 788 del 02/10/2013 Prof. Franco MARROCCO, Direttore, ex art. 15 e lettera b), c. 2, art. 16 Statuto In carica dal 01/11/2015 ex Decreto MIUR n. 617 del 13/08/2015 Prof. Massimo PELLEGRINETTI, Cons. in rapp. del Cons. Acc., ex lett. c), c. 2, art. 16 Statuto In carica dal 22/01/2014 ex Decreto MIUR prot. in uscita n. 24 del 22/01/2014 Sig.ra Chiara VITALE, Cons. in rapp. della Cons.degli Studenti, ex lett. d), c. 2, art. 16 Statuto In carica dal 22/01/2014 ex Decreto MIUR prot. in uscita n. 24 del 22/01/2014 Prof. Stefano LIEBMAN, Cons. in rapp. del MIUR-AFAM, ex lett. e), c. 2, art. 16 Statuto In carica dal 22/01/2014 ex Decreto MIUR prot. in uscita n. 24 del 22/01/2014 x x x x Alle ore 16:30 sono presenti tutti i Componenti del Consiglio di Amministrazione. È presente la dott.ssa Anna VIRNO, Direttore Amministrativo dell Accademia, la quale svolge le funzioni di Segretario del CDA, assistita nella redazione del presente verbale dall assistente amministrativo dott.ssa Roberta E. PECCATIELLO, ai sensi del c. 5 dell art. 16 del vigente Statuto. Accertata la presenza del numero legale dei presenti, che perdurerà per l intera seduta, si dichiarano aperti i lavori del Consiglio. La presente riunione viene registrata su supporto audio digitale: a tale proposito il Presidente, ing. Marco GALATERI DI GENOLA, rileva l inopportunità, ed esprime dubbi sulla legalità, della registrazione delle sedute, sostenuta invece dal Direttore Amministrativo, dott.ssa Anna Virno. Dopo un breve confronto, il Consiglio si esprime all unanimità a favore di una registrazione da utilizzare solo come ausilio per la verbalizzazione scritta, decretando la distruzione, e non archiviazione, delle registrazioni su supporto audio.

Delibera n. 37/2015 Approvazione verbale della seduta precedente Il Consiglio di Amministrazione provvede alla disamina del verbale della seduta precedente del 09 ottobre 2015 (n.5/2015). Il Presidente propone di modificare, a p. 3/9 della bozza del suddetto verbale, la seguente frase: Il Direttore Amministrativo fa presente di aver usato tale definizione quando il Presidente pretese di autorizzare le sue ferie giacché ritiene di aver semplicemente sollecitato chiarificazioni su chi autorizzasse le ferie. Il Direttore Amministrativo, dott.ssa Anna Virno -d ora innanzi Direttore Amministrativo- obietta che, invece, era stata utilizzata proprio tale espressione e, dal momento che nel verbale tale frase è stata riportata a proprio nome, ne esige la fedele trascrizione. Il Presidente accoglie la richiesta, pretendendo, però, che venga verbalizzata anche la propria precisazione e il suo disaccordo sulla trascrizione della proposizione. Terminata la lettura del verbale, ai sensi del c. 12 dell art. 16 del vigente Statuto, il Consiglio delibera con voto unanime dei presenti e l astensione del Consigliere prof. Massimo Pellegrinetti in quanto non presente alla seduta in oggetto, l approvazione del Verbale n. 05 del 09 ottobre 2015.

Delibera n. 38/2015 Esame dei canoni di locazione della sede di Arcore, di Via Fiori Oscuri 7, di Viale Marche e relativa lettera della dott.ssa Virno ricevuta in data 21/10/15 Il Presidente presenta ai Consiglieri la comunicazione del Direttore Amministrativo del 21 ottobre 2015 nella quale si evidenzia come, nell ultima riunione dei Revisori dei Conti, in occasione dell approvazione del bilancio di previsione 2016, si fosse discusso anche dei canoni sostenuti dall Accademia per le locazioni di alcune sue sedi, segnatamente quella di Fiori Oscuri ed Arcore. In particolare è emerso come l art.3 del DL 95/2012 abbia disposto, per esigenze di spending review e con decorrenza dal 01 gennaio 2015, la riduzione automatica del 15% dei canoni di locazione sostenuti dalle Pubbliche Amministrazioni centrali per l uso di immobili adibiti a sedi istituzionali. Le disposizioni successive, segnatamente quelle del c.4 dell art. 24 del DL 66/2014 hanno esteso l obbligo di riduzione dei canoni di locazione passiva a tutte le amministrazioni Pubbliche e non più solo a quelle centrali, anticipando la decorrenza di tale obbligo al 1 luglio 2014, fatto salvo il diritto di recesso del locatore. Il Presidente ricorda che attualmente l Accademia è titolare di tre canoni di locazione: in Viale Marche, dove è in corso una locazione con la Città Metropolitana di Milano, frutto quindi di una convenzione tra enti statali che non richiederebbe, forse, l applicazione della norma in oggetto. L applicazione della riduzione dei canoni di locazione presso le sedi Via Fiori Oscuri,7 e delle ex Scuderie di Villa Borromeo di Arcore perverrebbe, invece, a tale risultato: A) Locazione di via Fiori Oscuri 7: - con la riduzione del 15% il canone trimestrale si ridetermina in 50.600,95 (attualmente è di 59.530,53); - per il pregresso (dal 01 luglio 2014) la Fondazione Lombardi & Croci, proprietaria dell immobile, dovrà decurtare dalle prossime fatture la somma complessiva di 53.524,22, così calcolata: - 3/20 14 4/20 14 1/20 15 2/20 15 3/20 15 4/20 15 da l da l da l da l da l da l Canone trimestrale 01/07/20 14 01/10/20 14 01/01/20 15 01/04/20 15 01/07/20 15 01/10/20 15 Importo pagato Decurtazione del 15% a l 30/09/2014 59.175,48 8.876,32 a l 31/12/2014 59.530,53 8.929,58 a l 31/03/2015 59.530,53 8.929,58 a l 30/06/2015 59.530,53 8.929,58 a l 03/09/2015 59.530,53 8.929,58 a l 31/12/2015 59.530,53 8.929,58 Credito Accademia 53.524,22

B) Locazione delle ex Scuderie di Villa Borromeo ad Arcore: - con la riduzione del 15% il canone trimestrale si ridetermina in 12.750,00 (attualmente è di 15.000,00); - per il pregresso (dal 01 gennaio 2015, data del primo pagamento) il Comune di Arcore, proprietaria dell immobile, dovrà decurtare dalle prossime fatture la somma complessiva di 9.000,00, così calcolata: Canone trimestrale Importo pagato Decurtazione del 15% 1/2015 dal 01/01/2015 al 31/03/2015 15.000,00 2.250,00 2/2015 dal 01/04/2015 al 30/06/2015 15.000,00 2.250,00 3/2015 dal 01/07/2015 al 03/09/2015 15.000,00 2.250,00 4/2015 dal 01/10/2015 al 31/12/2015 15.000,00 2.250,00 Credito Accademia 9.000,00 Il Presidente precisa che, riguardo alla sede di via Fiori Oscuri 7, di proprietà della Fondazione Lombardi e Croci, trattandosi di Fondazione collegata all Accademia, si richiama la lett. d), comma 2 dell art. 14 del vigente Statuto dell Accademia che attribuisce al Presidente dell Accademia le funzioni di vigilanza anche sulla Fondazione rivestendo la duplice veste di Presidente delle due Istituzioni; per tale motivo questi si astiene ad esprimersi sulla questione prima di aver consultato il parere dei Consiglieri della Fondazione. Il Consiglio delibera all unanimità, con la citata astensione del Presidente, di posticipare la discussione dell applicazione della riduzione dei canoni di locazione passivi dopo la riunione del C.d.A della Fondazione Lombardi e Croci e, alla luce di quanto emerso, riaffrontare la questione nella prossima seduta del C.d.A. dell Accademia.

Delibera n. 39/2015 Approvazione delle variazioni di bilancio 2015 Il PRESIDENTE propone, di concerto con il Direttore Amministrativo e dal Direttore dell Ufficio di Ragioneria, le seguenti variazioni al bilancio di previsione 2015. Le variazioni sono motivate dalla necessità di implementare la copertura finanziaria in uscita dei seguenti capitoli: 1.1.2/53; 1.1.2/59; 1.1.3/107; 1.1.3/111; 1.1.3/115; 1.1.3/123; 1.1.3/120; 1.1.3/122; 1.1.3/126; 1.2.1/251; 1.2.1/253; 1.2.1/254; 1.2.1/255;1.2.6/501. N. 10 Parte entrate, sull UPB 1.1.2/51 contributi vari, previsione 158.363,00, per maggiori somme riscosse di 213.642,60. La previsione definitiva diventa pari a 372.005,60. L importo di 213.642,60 viene distribuito nelle uscite come da prospetto sotto evidenziato: ENTRATA 1.1.2 Contributi vari 158.363,00 213.642,60 372.005,60 1.1.3/107 Uscite per servizi informatici 1.1.3/111 Manutenzione ordinaria, riparazione 1.1.3/120 Trasporti e facchinaggio 230.000,00 25.000,00 255.000,00 424.022,10 83.642,60 507.664,70 20.000,00 30.000,00 50.000,00

1.1.3/122 Uscite per servizi informatici 1.1.3/126 Modesti rinnovi di materiale per ufficio e didattico U.P.B /CAP. 1.2.1/251 Esercitazioni didattiche 35.000,00 5.000,00 40.000,00 15.000,00 10,000,00 25.000,00 195.000,00 15.000,00 210.000,00 1.2.1/253 Mostre didattiche 50.000,00 15.000,00 65.000,00 1.2.1/254 Manifestazione artistiche 200.000,00 10.000,00 210.000,00 1.2.1/255 Produzione artistica e ricerca 65.000,00 20.000,00 85.000,00 TOTALE 213.642,60

N. 11 Parte entrate, sull UPB 1.2.6/356 Corsi di Formazione iniziative e progetti, previsione 372.875,00, per maggiori somme riscosse di 119.657,07. La previsione definitiva diventa pari a 492.532,07. L importo di 119.657,07 viene distribuito nelle uscite come da prospetto sotto evidenziato: 1.1.2/53 Compensi accessori contrattuali 1.1.2/59 Contratti di collaborazione 341.077,82 60,000,00 401,077,82 998.974,56 59.657,07 1.058.631,63 TOTALE 119.657,07 N. 12 Parte entrate, sull UPB 1.1.1/1 Contributi allievi, previsione 5.500.000,00 per maggiori somme riscosse di 636.903,72. Di questa somma in più riscossa, si procede alla variazione di una quota parte di. 427.000,00, mentre la rimanente parte di 209.903,72 confluisce nell avanzo di amministrazione disponibile. La previsione definitiva diventa pari a 5.927.000,00. L importo di 427.000,00 viene distribuito nelle uscite come da prospetto sotto evidenziato: ENTRATA 1.1.1/1 Contributi allievi 5.500.000,00 427.000,00 5.927.000,00

1.1.2/59 Contratti di collaborazione 1.058.631,63 50.000,00 1.108.631,63 1.1.3/107 Uscite per servizi informatici 1.1.3/111 Manutenzione ord., riparazioni 1.1.3/115 Uscite per concorsi 255.000,00 40.000,00 295.000,00 507.664,70 100.000,00 607.664,70 4.000,00 2.000,00 6.000,00 1.1.3/123 Pulizie locali 270.000,00 20.000,00 290.000,00 1.2.1/251 Esercitazioni didattiche 210.000,00 80.000,00 290.000,00

1.2.1/253 Mostre didattiche 65.000,00 25.000,00 90.000,00 1.2.1/254 Manifestazioni Artistiche 210.000,00 60.000,00 270.000,00 1.2.1/255 Produzione artistica 85.000,00 35.000,00 120.000,00 1.2.6/501 Varie 30.000,00 15.000,00 45.000,00 TOTALE 427.000,00 N. 13 Parte entrate, sull UPB 1.3.4/551 Entrate eventuali, previsione 0,00 per maggiori somme riscosse di 5.059,73. La previsione definitiva diventa pari a 5.059,73. L importo di 5.059,73 viene distribuito nelle uscite come da prospetto sotto evidenziato: 1.2.6/501 Varie 45.000,00 5.059,73 50.059,73

Il Consiglio APPROVA ALL UNANIMITÀ le variazioni al bilancio di previsione 2015, come sopra descritte. Pertanto, a seguito dell approvazione della variazione, le risultanze definitive del bilancio di previsione 2015, alla data odierna, in entrata ed in uscita, ammontano ad 13.068.150,70: TITOLO ENTRATE E USCITE ENTRATA - DEFINITVA I CORRENTI 8.696.830,26 10.936.912,10 II IN CONTO CAPITALE 5.000,00 1.853.188,60 III PARTITE DI GIRO 278.050,00 278.050,00 PRELEVAMENTO AV.AMM. 4.088.270,44 TOTALE GENERALE 13.068.150,70 13.068.150,70

Delibera n. 40/2015 Approvazione Convenzioni Il Consiglio di Amministrazione all unanimità incarica il Presidente ed il Direttore di valutare ed eventualmente stipulare, le seguenti convenzioni: a) Convenzione per la Scuola Cova per l a.a. 2015/16 del 17/09/2015 (prot. 7605/c10) presentata al Consiglio da parte della prof.ssa Maria Cristina Camino per il corso Tecniche della Ceramica frequentato da tutte le scuole del dipartimento di Arti Visive del triennio e di alcuni studenti del biennio. Il Consiglio propone di esaminare la convenzione soprattutto in base ai costi proposti- che non devono superare la tariffa oraria di 150, procrastinando la disamina alla successiva seduta del C.d.A. b) In seguito si procede all analisi della convenzione per attività didattica della Scuola di Restauro dell Accademia di BB. AA. di Brera di Milano, corso di restauro dei materiali librari ed archivistici ed il Conte Ferdinando Guicciardini: l approvazione della convenzione viene procrastinata ed accolta con riserva fino alla prossima seduta del C.d.A, sulla base di future considerazione sulla natura del materiale da restaurare. c) Il Consiglio non approva invece all unanimità la Convenzione tra la gastronomia Otto S.r.l. Breri del proprio Bistrot sito in Via Pontaccio, 5 e l Accademia; d) Il Direttore propone l approvazione della Convenzione CIB la cui attivazione non prevede costi la quale viene, quindi, approvata all unanimità.

Delibera n. 41/2015 Bando 150 ore Il Presidente procede alla disamina della bozza, per l anno 2015/2016, del Bando di concorso per l assegnazione per le collaborazioni degli studenti ad attività connesse ai servizi resi dall Accademia (150 ore) e suoi allegati. Bando per le cd. 150 ore, borse di collaborazione ad attività connesse ai servizi resi da questa Istituzione. Il bando riguarderà n. 30 borse di collaborazione, per una spesa complessiva a carico dell Accademia di 30.000,00, già prevista nel bilancio di previsione 2016. Il Consiglio, pertanto, all unanimità decreta.omissis l approvazione e pubblicazione del Bando di concorso per l assegnazione per le collaborazioni degli studenti ad attività connesse ai servizi resi dall accademia (150 ore) e suoi allegati per l a.a.2015-2016, con l estensione della partecipazione della domanda alle prime cinque fasce di fascia di reddito previste per il pagamento della seconda rata d iscrizione a questa Accademia, fissando al 04 dicembre 2015 il termine ultimo di presentazione delle domande e, entro il 19 dicembre, l assegnazione degli incarichi agli studenti.

Delibera n. 42/2015 Varie ed eventuali Il Presidente presenta il preventivo di valutazione preliminare dei costi di ristrutturazione e messa a disposizione dell immobile di Porta Vigentina ed un piano finanziario per la copertura dei lavori di seguito illustrata nelle tabelle A e B: Tabella A Valutazione preliminare dei costi di ristrutturazione e messa a disposizione dell immobile di Porta Vigentina Euro Lavori secondo stima MM Spa (IVA 10% inclusa) 7.000.000,00 Servizi di progettazione, gestione appalti, direzione lavori MM 750.000,00 Spese di gestione del progetto presso l Accademia (50.000 euro/anno per 3 anni) 150.000,00 Imprevisti 5 % 400.000,00 Costo di trasloco ex Brera 2 (Scuola Nuove Tecnologie) e Arcore (Scuola di Restauro) e nuovi arredi e attrezzature 250.000,00 8.550.000,00 Tabella B Piano finanziario per la copertura delle spese per la ristrutturazione di Porta Vigentina Euro Prelievo da avanzo di gestione ex Accademia (in tre esercizi) 2.400.000 Contributo MIUR in 3 esercizi 2.100.000 Fondazione Cariplo (da chiedere) 1.000.000 Sponsor da reperire anche attraverso eventi a Brera (3 anni) 1.000.000 Finanziamento quinquennale Banca Prossima 2.000.000 8.500.000

Tabella C DETERMINAZIONE DEI COSTI DI RECUPERO CON ADEGUAMENTO FUNZIONALE E NORMATIVO SUPERFICI LORDE OGGETTO DI RISTUTTURAZIONE E LOCALIZZAZIONE PIANO INTERRATO MQ COSTO UNITARIO DI RECUPERO TOTALE AULA ESERCITAZIONI + 292 735,00 214.620,00 SPOGLIATOI BAGNI 57 735,00 41.895,00 AMPLIAMENTO 270 1.980,00 534.600,00 SCALA INTERNA NORD EST 43 876,98 37.710,14 TOTALE MQ 662 TOTALE 828.825,14 PIANO INTERRATO PIANO TERRA MQ COSTO UNITARIO DI RECUPERO TOTALE AULE EST 292 735,00 214.620,00 SALA MEDICA + BAGNI 71 735,00 52.185,00 ASCENSORE 1 7 915,27 6.406,89 ASCENSORE (POSIZIONE DA 10 915,27 9.152,70 DEFINIRE) SCALA INTERNA NORD EST 43 876,98 37.710,14 SCALA INTERNA C 50 876,98 43.849,00 SCALA METALLICA ESTERNA -CAM 27 55,00 SCALA METALLICA ESTERNA ACCADEMIA 47 55,00 TOTALE MQ 547 364.033,73 PIANO PRIMO E AMMEZZATO MQ COSTO UNITARIO DI RECUPERO AULE EST 292 735,00 214.620,00 AULE EST PARTE CENTRALE 489 735,00 359.415,00 AULE NORD 317 735,00 232.995,00 AREA SERVIZI SUD+ AULE 405 735,00 297.675,00 AMMEZZATO ASCENSORE 1 7 915,27 6.406,89 ASCENSORE (POSIZIONE DA 10 915,27 9.152,70 DEFINIRE) SCALA INTERNA NORD EST 43 876,98 37.710,14 SCALA INTERNA C + SOLAIO 62 876,98 54.372,76 TOTALE

SCALA INTERNA TRA QUOTA +5,74 35 876,98 30.694,30 E +8,80 SCALA METALLICA ESTERNA -CAM 27 55,00 SCALA METALLICA ESTERNA ACCADEMIA 47 55,00 TOTALE MQ 1734 TOTALE PIANO PRIMO 1.243.151,79 PIANO SECONDO MQ COSTO UNITARIO DI RECUPERO TOTALE AULE EST 301 735,00 221.235,00 AULE NORD 369 735,00 271.215,00 AULE OVEST + UFFICI 634 735,00 465.990,00 +LABORATORI AULE SUD 468 735,00 343.980,00 ASCENSORE 7 915,27 6.406,89 ASCENSORE (POSIZIONE DA 10 915,27 9.152,70 DEFINIRE) SCALA INTERNA NORD EST 43 876,98 37.710,14 SCALA INTERNA C 47 876,98 41.218,06 SCALA METALLICA ESTERNA ACCADEMIA 36 55,00 TOTALE MQ 1915 TOTALE PIANO PRIMO 1.396.962,79 PIANO TERZO MQ COSTO UNITARIO DI RECUPERO TOTALE AULE OVEST 571 735,00 419.685,00 TERRAZZO 263 735,00 193.305,00 ASCENSORE (POSIZIONE DA 10 915,27 9.152,70 DEFINIRE) SCALA METALLICA ESTERNA ACCADEMIA 36 55,00 TOTALE MQ 880 TOTALE 622.197,70 PIANO TERZO TOTALE SUPERFICI LORDE MQ 5738 4.455.171,15 COPERTURE MQ COSTO UNITARIO DI RECUPERO COPERTURA EST -AREA PALESTRA 380 445,00 169.100,00 COPERTURA EST 855 445,00 380.475,00 TOTALE

COPERTURA ASCENSORE E SCALA 7 445,00 3.115,00 NORD EST COPERTURA NORD 343 445,00 152.635,00 COPERTURA SUD 297 445,00 132.165,00 COPERTURA OVEST 557 445,00 247.865,00 TOTALE SUPERFICI COPERTURA 2439 TOTALE MQ COPERTURE 1.085.355,00 FACCIATE MQ COSTO UNITARIO DI RECUPERO TOTALE PROSPETTI SU VIA VIGENTINA 1127 165,00 185.955,00 PROSPETTO SU CORTILE ESTERNO 1527 165,00 251.955,00 VERSO OVEST PROSPETTO TESTATA ED ALA 777 165,00 128.205,00 NORD PROSPETTO VERSO GIARDINO 602 165,00 99.330,00 PUBBLICO PROSPETTI SU CORTILE INTERNO 380 165,00 62.700,00 EDIFICIO A DUE PIANI PROSPETTI SU CORTILE INTERNO 1243 165,00 205.095,00 EDIFICIO A TRE PIANI PROSPETTO SUD 795 165,00 131.175,00 PROSPETTI CORPI EMERGENTI IN 212 165,00 34.980,00 COPERTURA RESTAURO FACCIATA EX CHIESA SAN BERNARDINO TOTALE SUPERFICI FACCIATE 6663 TOTALE MQ FACCIATE 1.099.395,00 IMPORTO COMPLESSIVO 6.639.921,15 INTERVENTO DI RECUPERO NOTA: IL COSTO PARAMETRICO DI 735 E' COMPOSTO DALLA OPERE EDILI (420 /MQ) E DALLE OPERE IMPIANTISTICHE (IMPIANTO ELETTRICO 90 /MQ, IMPIANTO MECCANICO ED IDRICO SANITARIO 195 /MQ E IMPIANTO ANTINCENDIO 30 /MQ) Il Presidente rammenta che si tratterà di un acquisizione importante in un palazzo di pregio, in un area di circa 1000/2000 mq descritta in dettaglio nella tabella C di cui sopra, che realizzerà l obiettivo di una vera Grande Brera, articolata nella sua vecchia sede storica e in quella dell immobile di Porta Vigentina. L obiettivo è ambizioso e prevedrà l attivazione di finanziamenti

da parte di molti enti, quali la Metropolitana Milanese, e sarà realizzato, auspicabilmente, nel corso della prossima Presidenza di questa Accademia.